Analisi Matematica II Integrali curvilinei (svolgimenti) 1 t 9t dt (a) = dt t 1 t 2 = 1 2. x dx (b) log y 1. dy.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi Matematica II Integrali curvilinei (svolgimenti) 1 t 9t dt (a) = dt t 1 t 2 = 1 2. x dx (b) log y 1. dy."

Transcript

1 Analisi Matematica II Integrali curvilinei svolgimenti Svolgimento esercizio Si ha, successivamente, t t, t, t 9t 4 + 4t t 9t + 4, l t dt t 9t + 4 dt a 8 dove in a si è usata la sostituzione 9t + 4 8t dt d. Si ha, successivamente, t t l,, t t t + t t t, / [ log y t dt ] / dt t t tgπ/ log tg π, 4 π/ a π/6 d [ /] , d b sin tgπ/ y + y y + dy dove si è usato, in a la sostituzione t sin dt cos d, in b la sostituzione arctg y, per cui sin y, d dy. +y +y Si ha, successivamente, t e t, e t, t e t + 4e 4t e t + 4e t, l 8 t dt e+ 4e + + e t + 4e t dt a y + y + y dy 8 [ y e e 4e log e + 4e + +, + d b e+ 4e + + log y y ] e e + y + y + y y dy dove si è usato, in a la sostituzione e t e t dt d, in b la sostituzione + y, per cui y y, + y + y, d y + dy. y

2 4 Si ha, successivamente, t 6t +, 8t +, t 6t + + 8t + 4t + 8t +, l 6 t dt t + 8t + dt a 4 y + y + y dy d b y + y + y y dy [ y + log y ] 8+ 6 y log8 + 6, dove si è usato, in a la sostituzione 4t +, in b la sostituzione + y, per cui y y, + y + y, d y + dy. y Si ha, successivamente, t, t,, t t + t + t l t + t, t dt t + t dt 6 Si ha, successivamente, t sint, cos t sin t, sin t cos t, + [ ] dt t + log t + log. t t 4 sin t + 9 cos 4 t sin t + 9 sin 4 t cos t sin t, π/ l t π/ dt sint dt π/ sint dt π/ π/ 7 Si ha, successivamente, [ ] π/ cost. t 4 sin t + 4 sin 4t, 4 cos t 4 cos 4t, t 4 sin t + 4 sin 4t + 4 cos t 4 cos 4t cos t 64 sin t, π l t π π/ π dt 6 sin t dt 4 sin t dt a 6 sin d [ ] π 6 cos, dove in a si è usata la sostituzione t dt d. 8 Si ha, successivamente, t sinh t cos t cosh t sin t, sinh t sin t cosh t cos t,, t sinh t cos t cosh t sin t + sinh t sin t cosh t cos t + cosh t, l t dt cosh t dt [ ] sinh t sinh e e.

3 9 Si ha l a d 8 9 y dy [y ] , 7 dove in a si è usata la sostituzione y, per cui y 8 8, d 9 y dy. Si ha l π/ / π/ / + tg d a d cos y + [ dy log y + y y + y y + y dy ] / log + log +, dove in a si è usata la sostituzione arctg y, per cui cos y +y, d y + dy. Si ha / l + / + + d + b [ log y 4 y + y y + dove si è usato in a la sostituzione decomposizione Si ha l + y y 4 a y d / y dy ] / 4 log + 4 log + +, + + y, per cui y y, d y y dy, in b la y + y y+ + y d 6 y 4/ y dy 6 6 [ y + log y ] y + dove in a si è usata la sostituzione Si ha l 8 [ y 8 a d y 6 6 y 4/ 4/ 4/ 6 + log d a + y dy y + 4y y dy + log log +, 8 6 y, per cui 6y 8 y, d y + y + y 4y dy log , log y y ] y y dy. y + y + y dy dove in a si è usata la sostituzione + 4 y, per cui y 4y, d y + dy, + 4 4y y + y.

4 Alternativamente, si ha l + 4 d a arsinh 4 arsinh cosh y dy 4 arsinh 4 arsinh cosh y + dy 4 4 sinh arsinh 4 cosh arsinh 4 4 sinh arsinh cosh arsinh + 4 log log , dove in a si è usata la sostituzione sinh y, d cosh y dy. 4 Si ha l + + d a [z /] y y + dy b z + z + z dz + log z dz + [ z + log +, + [ sinh y + y ] arsinh 4 z + z + log z z ] + z + z dz dove si è usato in a la sostituzione + y, per cui y, d y dy, in b la sostituzione z y +, per cui dz y dy, nel primo integrale, e + y z y, per cui y z z, dy z + dz, + y z z + z, nel secondo integrale. Si ha 6 Si ha l l 9e 6ϑ + e 6ϑ dϑ 4 + 4ϑ dϑ + z + z + z dz e ϑ dϑ [e ϑ] + + ϑ dϑ a z + z [ z + log z ] + z z + z e. dz + + log +, dove in a si è usata la sostituzione + ϑ z ϑ, per cui ϑ z z, dϑ z + dz, + ϑ z z + z. arsinh Svolgimento esercizio Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft sinπt + cosπt, e t π. Quindi f ds π sinπt + cosπt dt π [ cosπt π + sinπt ] π. 4

5 Poiché f ds π ft t dt, calcoliamo ft sin t cos t, e t sin t + cos t. Quindi f ds π cos t dt π/ [ ] π/ cos t dt sin t. Poiché f ds π π/ ft t dt, calcoliamo ft cos t sin t 8 cos t sin t, e t sin t + cos t. Quindi π f ds 6 cos t sin t dt a 6 d 6 [ ] 6, π/ dove in a si è usata la sostituzione cos t, per cui d sin t dt. 4 Poiché f ds π/ ft t dt, calcoliamo ft cos t +sin t, e t sin t + cos t. Quindi π/ cos t a d [ ] f ds + sin dt t + arctg arctg π 4, dove in a si è usata la sostituzione sin t, per cui d cos t dt. Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft t + t 9t, e t + t 4 + 9t 4. Quindi f ds 9t 4 + 9t 4 dt a 4 4 d [ /] 6 8, 4 6 dove in a si è usata la sostituzione 4 + 9t 4, per cui d 6t dt. 6 Poiché f ds π ft t dt, calcoliamo ft 4t, e t. Quindi π f ds 4t dt [t ] π 4π. 7 Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft t, e t sin t + cos t + 4t + 4t. Quindi f ds t + 4t dt a 8 d [ /], dove in a si è usata la sostituzione + 4t, per cui d 8t dt. 8 Intanto le equazioni parametriche della curva sono t t, +t, 6 +t, +4t, t [, ]. Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft + t + + 4t + t, e t Quindi f ds + t dt a dove in a si è usata la sostituzione + t, per cui d dt. d [ /],

6 9 Intanto le equazioni parametriche della curva sono t t, log t, t [, ]. Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft t, e t +. Quindi t f ds t + t dt t t + dt a d [ /], dove in a si è usata la sostituzione t +, per cui d t dt. Intanto le equazioni parametriche della curva sono t t, e t, t [, log ]. Poiché f ds log ft t dt, calcoliamo ft e t, e t + e t. Quindi f ds log e t + e t dt a d [ /], dove in a si è usata la sostituzione + e t, per cui d e t dt. Intanto le equazioni parametriche della curva sono t t, + t, t [, ]. Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft + t, e t + t t + +t t +. Quindi f ds 4 t + dt a + + [ + log ] d 4 + log +, + + d dove in a si è usata la sostituzione t + t, per cui t, dt + d, + t +. Intanto le equazioni parametriche della curva sono t t cos t, t sin t, t [, ]. Poiché f ds ft t dt, calcoliamo ft t cos t + t sin t t, e t + t. Quindi f ds t + t dt a d [ /], dove in a si è usata la sostituzione + t, per cui d t dt. Svolgimento esercizio Una parametrizzazione del segmento è t + t, t, t [, ]. Si ha ω t + t [ t dt t 4 t/ 4 t/]. Una parametrizzazione del segmento è t + t, t, t [, ]. Si ha ω 4t + e t+ [ 4 dt t + e t+] 4 + ee. 6

7 Una parametrizzazione del segmento è t + t, + t, t [, ]. Si ha ω b + t log + t + t arctg + t dt a [ log arctg ] + π 4 arctg + 9 log, log arctg d d [ log arctg + + arctg dove{ si è usato in a la sostituzione t +, per cui dt d, e in b l integrazione per parti f log arctg f con +, g g. 4 Una parametrizzazione del segmento è t t, t, t [, ]. Si ha ω t / te t dt a [ t/ te t] + [ e t dt t/ + te t], { ft t f t, dove in a si è usata l integrazione per parti con g t e t gt e t. { t,, t [, ], Una parametrizzazione della spezzata è t Si ha, t, t [, ]. 6 Si ha 7 Si ha ω ω π π ω dt t + dt [ ] [ t t + ] t. π sin t cos t sin t + cos t cos t dt + cos t + cos t dt π 4 4 [ 4 t + sin t + ] π 8 sin 4t 8 π. π a cos 4 t dt + cos t + π sin te cos t sin t cos t sin t cos t dt e + d b [ + e ] π + cos t dt dt + cos 4t sin te cos t + cos sin t dt 4 e, dove si è usato in a la sostituzione cos t, per cui sin t dt d, e in b il risultato e d e e d + e + C. ] 7

8 8 Si ha ω π cos t π sin t sin t + cos t cos t dt a [ t + sin t ] π π, cos t dt π + cos t dt dove in a si è usata la disparità della funzione sin t cos t sin t rispetto all intervallo d integrazione. 9 Si ha ω b π t sin t + t sin t t dt π [ t + t cos t + 6t + sin t t + t sin t dt a [ ] π t + t cos t ] π π [ c t + t cos t + 6t + sin t + t cos t [ ] π t t cos t + 6t sin t dove si è usata l integrazione per parti, in a con { ft 6t + f t t, con g in c con t cos t gt sin t, Si ha ω π t sin t dt ] π π π π, cos t dt π + { ft t + t f t 6t +, g t sin t gt cos t, { ft t f t, g t sin t gt cos t. 6t + cos t dt in b t sin t + cos t cos t + dt a [t cos t sin t + t + ] π 4 sin t + t π + π π, dove in a si sono usati i risultati t sin t dt t cos t + cos t dt sin t t cos t + C, e cos t dt + cos t dt t + 4 sin t + C. Una parametrizzazione del segmento è t t, t, t, t [, ]. Si ha ω [ t + t t dt t t] 6.,, t, t [, ], Una parametrizzazione della spezzata è t, t,, t [, ], t,,, t [, ]. ω dt + dt + dt. Si ha 8

9 Svolgimento esercizio 4 Si ha +y +y Si ha log + y Si ha y y +y, per cui ω non è chiusa. +y +y y log + y y y 4y+ y 8 y + y + y 4 y +y, per cui ω non è chiusa. + y, per cui ω è chiusa in R, che è semplicemente connesso, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U U, y y d + ϕy + ϕy, e deve essere y + y + y + y per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y. + y U y + y y + y + ϕ y, 4 Si ha ye e y e e y e e y, per cui ω è chiusa in R, che è semplicemente connesso, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U ye e y U, y ye e y d + ϕy ye e y + ϕy, e deve essere e e y U e e y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y ye e y. Si ha y cos y sin sin y cos sin cos y cos cos y +, per cui ω è chiusa in R, che è semplicemente connesso, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U y cos y sin sin y U, y y cos y sin sin y d + ϕy y cos sin y + ϕy, e deve essere cos cos y + U cos cos y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕy y. Quindi U, y y cos sin y + y. 6 Si ha y y y y, per cui ω è chiusa in {, y R : y > }, che è semplicemente connesso, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U y y U, y y y d + ϕy y y + ϕy, e deve essere y U y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y y y. 7 Si ha +y + + log +, per cui ω è chiusa in {, y R : > }, che è semplicemente connesso, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U +y + U, y +y U + d+ϕy +y log++ϕy, e deve essere log+ log++ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y + y log +. 8 Si ha e/y e /y y y e /y, per cui ω è chiusa in {, y R : y }, che è semplicemente connesso cioè le sue componenti connesse lo sono, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U e/y U, y e /y d + ϕy ye /y + ϕy, e deve essere y e/y U y e /y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y ye /y. y + 9 Si ha semplicemente connesso [cioè le sue componenti connesse lo sono], e quindi ω è esatta. Determiniamo y y, per cui ω è chiusa in {, y R : y > }, che è una funzione potenziale U. Si ha U y + U, y y + d + ϕy y + + ϕy, e deve essere y U y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y y +. Si ha y y log+y log+y+ +y log+y, per cui ω è chiusa in {, y R : y > }, che è semplicemente connesso cioè le sue componenti connesse lo sono, e quindi ω è esatta. Determiniamo una funzione potenziale U. Si ha U y log+y U, y y log+y d+ϕy 9

10 + ylog + y + ϕy, e deve essere log + y U log + y + ϕ y, per cui ϕ y, e possiamo scegliere ϕ. Quindi U, y + ylog + y. Svolgimento esercizio Indichiamo con ω f, y d+g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f log y, ω è chiusa in A {, y R : >, y > }, che è convesso e quindi semplicemente connesso; quindi ω è esatta in A, e il suo integrale dipende solo dai punti iniziale e finale di. Poiché,, e,, per calcolare l integrale possiamo usare il cammino t + e t,, t [, ]. Si ha allora, ω ω log + e t e dt e log e e log + e t dt a e log e e log d b e log e [ log ] e e log e, dove in a si è usata la sostituzione + e t d e dt, e in b il risultato log d log d log + C. Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f, ω è chiusa in A R, che è convesso e quindi semplicemente connesso; quindi ω è esatta in A, e il suo integrale dipende solo dai punti iniziale e finale di{. Poiché,, t,, t [, ],,, per calcolare l integrale possiamo usare il cammino t Si, t, t [, ]. ha allora, ω ω t6t + dt + t dt [ 4t 4 + t ] + [ t t ]. Indichiamo con ω f, y, z d + g, y, z dy + h, y, z dz la forma differenziale da integrare. Poiché f y, f h z 4z, h z y, ω è chiusa in A R, che è convesso e quindi semplicemente connesso; quindi ω è esatta in A, e il suo integrale dipende solo dai punti iniziale e finale di. Poiché {,,, e,,, per calcolare l integrale possiamo,, t, t [, ], usare il cammino t e t. Si ha allora, ω ω + t dt +,,, t [, ]. e t ++8e t e t dt a [ t+t ] e d 4+ [ +4 + ] e e +4e, dove in a si è usata la sostituzione e t d e t dt. 4 Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f 4 y + y +y, ω è chiusa in A R \{, }, che non è semplicemente connesso. Osserviamo, però, che ω ω + ω è la somma di una forma esatta ω y 4 d + 4 y dy [perché chiusa in R, che è semplicemente connesso], e di una forma chiusa non necessariamente esatta ω π y d + dy. Si ha allora, ω ω +y +y + ω ω cos t sin t dt π. Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f y +y + y semplicemente connesso., ω è chiusa in A {, y R : y > } \ {, }, che non è Osserviamo, però, che ω ω + ω è la somma di una forma esatta

11 ω y y d + y dy [perché chiusa in {, y R : y > }, che è semplicemente y connesso], e di una forma chiusa non necessariamente esatta ω d dy. +y +y Usando l invarianza omotopica dell integrale di una forma chiusa, possiamo introdurre la curva π t cos t, + sin t, t [, π], e ottenere ω ω + ω ω ω sin t + cos t dt π. 6 Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f y, ω è chiusa in A {, y R : >, y > } \ {, }, che y + 9 +y non è semplicemente connesso. Osserviamo, però, che ω ω + ω è la somma di una forma esatta ω y + d+ y dy [perché chiusa in {, y R : >, y > }, che è semplicemente connesso], e di una forma chiusa non necessariamente esatta ω d dy. +y +y Usando l invarianza omotopica dell integrale di una forma chiusa, possiamo introdurre la curva t + cos t, + sin t, t [, π], e ottenere ω ω + ω ω ω π sin t + cos t dt π. 7 Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f y + y +y +y y + e e y, ω è chiusa in A R \ {,,, }, che non è semplicemente connesso. Osserviamo, però, che ω ω + ω + ω è la somma di una forma esatta ω ye e y d + e e y dy [perché chiusa in {, y R : >, y > }, che è semplicemente connesso], e di due forme chiuse non necessariamente esatte ω y d dy, e +y +y y ω d dy. Osserviamo anche che la forma ω +y +y è esatta in una regione semplicemente connessa contenente D, ad esempio in {, y R : < }. Usando l invarianza omotopica dell integrale di una forma chiusa, possiamo introdurre la curva t cos t, sin t, π t [, π], e ottenere ω ω + ω + ω ω ω sin t + cos t dt π. 8 Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f, ω non è chiusa. Applichiamo la formula di Gauss-Green, ottenendo ω + D D f ddy [ d + y y dy + y y] y d [ y d ] Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f, ω non è chiusa. Applichiamo la formula di Gauss-Green, ottenendo ω D D f ddy d y+ [ + y dy y +arctg y] d arctg arctg d a [ ] arctg t dt t arctg t t t + dt π [ ] log + t π log, dove in a si è usata la sostituzione t. Indichiamo con ω f, y d+g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f, ω

12 non è chiusa. Applichiamo la formula di Gauss-Green, ottenendo π/ + y ddy dϑ ϱ dϱ π [ 4 ϱ4] π 8. D + D ω D f ddy Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f y y +y +y, ω è chiusa in A R \{,,, }, che non è semplicemente connesso. Osserviamo che ω ω + ω è la somma di due forme chiuse ω y ω d + +y y +y d +y dy. Calcoliamo i periodi di ω relativi alle due lacune, e,. +y dy, e Il periodo relativo alla lacuna, si calcola, ad esempio, usando la curva t cos t, sin t, t [ π, π], e vale ω a ω π π sin t + cos t dt 4π, dove in a si è usato il fatto che ω è esatta in {, y R : < }. Il periodo relativo alla lacuna, si calcola, ad esempio, usando la curva t + cos t, sin t, t [ π, π], e vale ω b ω π π sin t + cos t dt π, dove in b si è usato il fatto che ω è esatta in {, y R : > }. Quindi ω 4π + π π. Indichiamo con ω f, y d + g, y dy la forma differenziale da integrare. Poiché f y y + y +y +y +y, ω è chiusa in A R \{,,, }, che non è semplicemente y connesso. Osserviamo che ω ω + ω + ω è la somma di tre forme chiuse ω d +y dy, ω +y y d + dy, e ω +y +y d y dy. Calcoliamo i periodi di ω +y +y relativi alle due lacune, e,. Il periodo relativo alla lacuna, si calcola, ad esempio, usando la curva t cos t, sin t, t [ π, π], e vale ω a ω + ω π π sin t + cos t dt π, dove in a si è usato il fatto che ω è esatta in {, y R : < }. Il periodo relativo alla lacuna, si calcola, ad esempio, usando la curva t + cos t, sin t, t [ π, π], e vale ω b ω π π sin t + cos t dt 4π, dove in b si è usato il fatto che ω e ω sono esatte in {, y R : > }. Quindi ω π + 4π π.

Teoremi di Stokes, della divergenza e di Gauss Green.

Teoremi di Stokes, della divergenza e di Gauss Green. Matematica 3 Esercitazioni eoremi di tokes, della divergenza e di Gauss Green. Esercizio 1 : Calcolare l area del dominio avente per frontiera la linea chiusa γ di equazioni parametriche x (1 t) t γ :,

Dettagli

Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti

Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti 1 Esercizi sul Teorema di Green......................... 2 2 Esercizi sul Teorema di Stokes......................... 4 3 Esercizi sul Teorema di

Dettagli

Calcolo integrale: esercizi svolti

Calcolo integrale: esercizi svolti Calcolo integrale: esercizi svolti Integrali semplici................................ Integrazione per parti............................. Integrazione per sostituzione......................... 4 4 Integrazione

Dettagli

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II Ingegneria Tessile, Biella Analisi II Esercizi svolti In questo file sono contenute le soluzioni degli esercizi sui campi vettoriali (cf foglio 5 di esercizi) Attenzione: in alcuni esercizi il calcolo

Dettagli

Prof. R. Capone Esercitazioni di Matematica IV Corso di studi in Matematica

Prof. R. Capone Esercitazioni di Matematica IV Corso di studi in Matematica Forme differenziali lineari Sia Ω R un insieme aperto e siano A, B, C: Ω R funzioni continue in Ω. Si definisce forma differenziale ω in Ω l espressione ω = A(, y, z)d + B(, y, z)dy + C(, y, z)dz Data

Dettagli

2.9 Esercizi e prove d esame

2.9 Esercizi e prove d esame 65 R. Tauraso - Analisi Matematica II.9 Esercizi e prove d esame Esercizio.. Calcolare la lunghezza dell arco di catenaria data dal grafico della funzione f e + e, con, ]. L arco si parametrizza ponendo

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti E data la funzione f( = (a Provare che la funzione F ( = + arcsin è una primitiva di f( sull intervallo (, (b Provare che la funzione G( = + arcsin π è

Dettagli

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini)

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Università degli Studi di Firenze Corso di laurea in Matematica Esercitazioni del 04/03/014 e 06/03/014 Michela Eleuteri 1 eleuteri@math.unifi.it web.math.unifi.it/users/eleuteri

Dettagli

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo ANALISI VETTORIALE OMPITO PER LE VAANZE DI FINE D ANNO Esercizio Sia r(t) la curva regolare a tratti x = t, y = t, t [, ] e x = t, y = t, t [, ]. alcolare la lunghezza di r, calcolare, dove esistono, i

Dettagli

TEOREMA DI GREEN ( ) D ; C è il contorno orientato del dominio D considerato

TEOREMA DI GREEN ( ) D ; C è il contorno orientato del dominio D considerato Le formule f d dy = f (, y ) dy TEOEMA I GEEN [] f d dy = f (, y ) d [] note come formule di Green sono due relazioni semplici ma molto importanti fra gli integrali estesi ad un dominio piano e gli integrali

Dettagli

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini)

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Analisi Matematica II Prof. Paolo Marcellini) Università degli Studi di Firenze Corso di laurea in Matematica Esercitazione del 5//14 Michela Eleuteri 1 eleuteri@math.unifi.it web.math.unifi.it/users/eleuteri

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 3. Prima parte

Esercizi di Analisi Matematica 3. Prima parte Esercizi di Analisi Matematica 3 per le Facoltà di Ingegneria Prima parte Corrado Lattanzio e Bruno Rubino Versione preliminare L Aquila, ottobre 5 Indice 1 Curve, superfici e campi vettoriali 3 1.1 Curve

Dettagli

Le soluzioni del foglio 3

Le soluzioni del foglio 3 Le soluzioni del foglio 3 1. Esercizio Consideriamo la famiglia di elicoidi, vedi Figura 1, x = u cos(v), y = u sin(v), z = kv, u 1, v π Quella proposta nell esercizio corrisponde alla scelta k = 1 Matrice

Dettagli

quando il limite delle somme di Riemann esiste. In tal caso diciamo che la funzione è integrabile sul rettangolo.

quando il limite delle somme di Riemann esiste. In tal caso diciamo che la funzione è integrabile sul rettangolo. Integrali multipli Consideriamo, inizialmente il caso degli integrali doppi. Il concetto di integrale doppio è l estensione della definizione di integrale per una funzione reale di una variabile reale

Dettagli

1 Integrali curvilinei

1 Integrali curvilinei Integrali curvilinei Richiamo: + x dx x + x + x log ) + + x. Exercise Verificare la formula precedente. Exercise Calcolare a + b x dx, con a, b qualsiasi. Exercise 3 Calcolare la lunghezza dell arco di

Dettagli

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti

Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti Campi conservativi e forme esatte - Esercizi svolti 1) Dire se la forma differenziale è esatta. ω = 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d + 2 2 (1 + 2 2 ) 2 d 2) Individuare in quali regioni sono esatte le seguenti forme

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 8--7 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. / C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 7 giugno. ( punti) Disegnare l insieme E (x,

Dettagli

Prof. R. Capone Esercitazioni di Matematica IV Corso di studi in Matematica

Prof. R. Capone Esercitazioni di Matematica IV Corso di studi in Matematica Forme differeniali lineari in tre variabili Sia Ω R 3 un insieme aperto e siano, B, C: Ω R funioni continue in Ω. Consideriamo la forma differeniale ω in Ω ω = (, y, )d + B(, y, )dy + C(, y, )d Si dice

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = tan(2x 2 + 3y 2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = tan(2x 2 + 3y 2 ) Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 7-9- - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle Esercizio

Dettagli

Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori

Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori Analisi matematica (I mod) Ing. Elettronica PROFF. GIACOMELLI e VERGARA CAFFARELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME A.A.8/9 Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori *) Determinare (purché

Dettagli

0.1 Arco di curva regolare

0.1 Arco di curva regolare .1. ARCO DI CURVA REGOLARE 1.1 Arco di curva regolare Se RC(O, i, j, k ) è un riferimento cartesiano fissato per lo spazio euclideo E, e se v (t) = x(t) i + y(t) j + z(t) k è una funzione a valori vettoriali

Dettagli

Esercizi di Analisi Reale

Esercizi di Analisi Reale sercizi di Analisi Reale Corso di Laurea in Matematica Terminologia. Sia R n un insieme misurabile. Una funzione positiva misurabile f su, cioè una funzione f : [, ] misurabile, ammette sempre integrale

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011) Corso di laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI compito del 9/09/0 Docente: Claudia Anedda Calcolare, tramite uno sviluppo in serie noto, la radice quinta di e la radice cubica di 9 Utilizzando la

Dettagli

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. Istituzioni di Matematica 2 a.a. 2007-2008 http://www.dmmm.uniroma.it/persone/capitanelli CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI

Dettagli

4. Calcolare il baricentro delle seguenti regioni del piano dotate di densità unitaria:

4. Calcolare il baricentro delle seguenti regioni del piano dotate di densità unitaria: INTEGRLI OPPI e TRIPLI Esercii risolti. Calcolare i seguenti integrali doppi: a b c d e f g h i j k y d dy,, y :, y }; d dy,, y :, y }; + y + y d dy,, y :, y }; y d dy,, y :, y }; y d dy,, y :, y + };

Dettagli

Forme differenziali lineari

Forme differenziali lineari Forme differenziali lineari Sia Ω R un insieme aperto e siano A, B, C: Ω R funzioni continue in Ω. Si definisce forma differenziale ω in Ω l espressione ω = A(x, y, z)dx + B(x, y, z)dy + C(x, y, z)dz Data

Dettagli

Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti

Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti 1 Esercizi sulle curve parametriche....................... 1.1 Esercizi sulla parametrizzazione delle curve............. 1. Esercizi sulla lunghezza di una

Dettagli

Svolgimento degli esercizi N. 3

Svolgimento degli esercizi N. 3 Svolgimento degli esercizi N. 3 Prova scritta parziale n. del // Fila. Calcolare il valore del seguente integrale definito: ( x + e x ) dx. ( x + e x ) dx ( x + e 4x + x e x) dx x dx + e 4x dx + x e x

Dettagli

Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre nx 1 + n α x 2.

Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre nx 1 + n α x 2. Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre 7. Si consideri la successione di funzioni f n, dove f n : [, [ R è definita da e dove α >

Dettagli

Forme differenziali lineari e loro integrazione

Forme differenziali lineari e loro integrazione Forme differenziali lineari e loro integrazione Integrazione di una forma differenziale in due variabili Siano L(, ) e ( ) consideriamo l espressione M, due funzioni definite e continue in un insieme connesso

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 22 Uno svolgimento Prima di tutto, eccovi alcuni commenti che potrebbero aiutarvi a svolgere meglio le prove scritte. Ad ogni domanda del testo

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 006/007 1 FUNZIONI IN UE VARIABILI (I parte) Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica del 9/6/ A ) ata la funzione f(x, y) x y log( + x + y ), a) stabilire dove risulta derivabile parzialmente nel suo

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi) Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006 Matematica 2 (Analisi) Nome:................................. N. matr.:.................................

Dettagli

ANALISI VETTORIALE ESERCIZI SULLE SUPERFICI

ANALISI VETTORIALE ESERCIZI SULLE SUPERFICI ANALII VETTORIALE EERCIZI ULLE UPERFICI Esercizio Calcolare l area della superficie dove Σ {(x, y, z) (x, y) E, z 2 + x 2 + y 2 } E {(x, y) x 2 + y 2 4}. Essendo la superficie Σ data come grafico di una

Dettagli

Calcolo degli integrali indefiniti

Calcolo degli integrali indefiniti Appendice B Calcolo degli integrali indefiniti Se f è una funzione continua nell intervallo X, la totalità delle sue primitive prende il nome di integrale indefinito della funzione f, o del differenziale

Dettagli

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Mosè Giordano 6 novembre Introduzione I seguenti esercizi mostrano alcuni esempi di applicazioni degli integrali dipendenti da

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica

Scritto d esame di Analisi Matematica 116 Prove d Esame di Analisi Matematica Versione 2006 Pisa, 15 Gennaio 2000 x 0 sin x 4 x 4 (arctan x x) 4. 2. eterminare, al variare del parametro λ R, il numero di soluzioni dell equazione 2x 2 = λe

Dettagli

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3)

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3) anno accademico 007-008 Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II Marzo 008 Compito A (punti ) y = x + xy + y x. (punti 4) y + y x = ln x x y. (punti ) y = y + y ln y. 4 (punti 6) Determinare

Dettagli

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel Esercizio 1 Sia f : [a, b] IR 2 una funzione di classe C 1 su [a, b]. consideri

Dettagli

1 Primitive e integrali indefiniti

1 Primitive e integrali indefiniti Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 2 CALCOLO INTEGRALE Primitive e integrali indefiniti. Definizione di primitiva e di integrale indefinito Data una funzione

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3

ANALISI MATEMATICA 3 ANALISI MATEMATICA 3 Corso di laurea triennale in Fisica, F480 Prova scritta del 8//003 prof. Marco Vignati ] Sia dato il problema di Cauchy xy + y = 0 i) Determinarne la soluzione locale. y () = 3 ii)

Dettagli

Integrali indefiniti fondamentali. Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati. a dx ax c. log. e dx e c. cos xdx senx c.

Integrali indefiniti fondamentali. Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati. a dx ax c. log. e dx e c. cos xdx senx c. Integrali indefiniti fondamentali Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati d f ( c d f ( c a d a c n n d c con n - n a a d log k e d e k k e c a c e d e c d log c send cos c cos d sen c senhd

Dettagli

Istituzioni di Matematiche Modulo B (SG)

Istituzioni di Matematiche Modulo B (SG) Istituzioni di Matematiche Modulo B (SG) II foglio di esercizi ESERCIZIO 1. Per ciascuna funzione f(, ) calcolare le derivate parziali f (, ) e f (, ) e determinare il relativo dominio di definizione.

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria Matematica II - Prova Scritta - 09/06/2006

Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria Matematica II - Prova Scritta - 09/06/2006 Matematica II - Prova Scritta - 09/06/2006 f(x, y) = (y x)e x2 y 2, 2. Risolvere le seguenti equazioni differenziali: y 2 = 1 1 (2x y) 2, y 2y + y 2y = e x (x 1). 3. Calcolare il seguente integrale curvilineo

Dettagli

1 Formula di Gauss-Green

1 Formula di Gauss-Green Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. (ocente: Federico Lastaria. Giugno 2011 1 Formula di Gauss-Green Teorema 1.1 (Formula di Gauss-Green nel piano.

Dettagli

Esercitazione del 06/03/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 06/03/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 6/3/ Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato barbato@math.unipd.it Esercizio. E la notte di San Lorenzo, Alessandra decide di andare a vedere le stelle cadenti. Osserverà

Dettagli

COMPLEMENTI SUI DIFFERENZIALI ESATTI E L INTEGRAZIONE DI FORME DIFFERENZIALI

COMPLEMENTI SUI DIFFERENZIALI ESATTI E L INTEGRAZIONE DI FORME DIFFERENZIALI COMPLEMENTI SUI DIFFERENZIALI ESATTI E L INTEGRAZIONE DI FORME DIFFERENZIALI Sergio Console Derivate parziali (notazione) Data una funzione z = f(x, y), si può pensare di tener fissa la variabile y (considerandola

Dettagli

2zdz (z 2 + 1)(2z 2 5z + 2)

2zdz (z 2 + 1)(2z 2 5z + 2) Esercizio. alcolare l integrale complesso 2zdz (z 2 + )(2z 2 5z + 2) usando il teorema dei residui e dove è la circonferenza avente centro nell origine e raggio 2 positivamente orientata. Svolgimento.

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Esercizi 17.XI.2017 1. Verificare che le curve definite dalle seguenti parametrizzazioni sono regolari, o regolari

Dettagli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizio. ove Calcolare R = R xy x + y + x + y dxdy } x, y R : x, y, x x + y x Svolgimento. Passo : per disegnare R, studiamo C : x + y x =, C :

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte sintetiche) agli esercizi del 17.XI.17 1. Le curve hanno tutte parametrizzazioni di classe C. Per studiare

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica L-B

Esercizi di Analisi Matematica L-B Esercii di Analisi Matematica L-B Marco Alessandrini Gennaio-Maro 7 Indice Funioni di più variabili reali. Calcolo differeniale........................................... Ricerca di massimi e minimi.......................................

Dettagli

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) 1 Esercizi tratti da temi d esame di anni precedenti

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) 1 Esercizi tratti da temi d esame di anni precedenti Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Università degli Studi di Firenze Corso di laurea in Matematica Esercitazione del 8// Michela Eleuteri eleuteri@math.unifi.it web.math.unifi.it/users/eleuteri

Dettagli

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola: Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B luglio 7 Cognome: Nome: Matricola: IMPORTANTE: Giustificare tutte le affermazioni e riportare i calcoli essenziali Esercizio [8 punti] Data la matrice

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. = 2 + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9 = 0

NUMERI COMPLESSI. = 2 + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9 = 0 NUMERI COMPLESSI A) Calcolare in forma cartesiana ( + i) 3 = A) ( + 5i) (3 + 4i) Calcolare in forma cartesiana = + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log(1 + x 2 y) lim x 2 x

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log(1 + x 2 y) lim x 2 x Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del -7-14 Esercizio 1. (14 punti) Data la funzione = log(1 + x y) i) determinare il dominio e studiare l esistenza del ite (x,y) (,) x x ii)

Dettagli

Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.4, 3.9. Esercizi 3.4, 3.9.

Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.4, 3.9. Esercizi 3.4, 3.9. Appunti sul corso di Complementi di Matematica - mod Analisi prof. B.Baccelli 200/ 07 - Funzioni vettoriali, derivata della funzione composta, formula di Taylor. Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale

Dettagli

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0,

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0, Lezione Equazioni differenziali Un equazione differenziale è una relazione del tipo f(x, u, u,...,u (n) )=, che tiene conto del valori di una funzione (incognita) u e delle sue derivate fino ad un certo

Dettagli

1-Forme Differenziali

1-Forme Differenziali 1-Forme Differenziali 30 novembre 2011 1 Definizioni di base Siano n N e A R n un insieme aperto. Con (R n ) denotiamo il duale topologico di R n, cioè l insieme (R n ) = {p : R n R : R-lineari e continue}.

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata di Laplace 1 / 34 Outline 1 La trasformata di

Dettagli

ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI

ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI Appello Febbraio 995 ( F (( + y i y (( + y j. ( Stabilire se F è conservativo e in caso affermativo trovarne un ( Calcolare il lavoro compiuto dal campo

Dettagli

(a) Le derivate parziali f x. f y = x2 + 2xy + 3 si annullano contemporaneamente in (1, 2) e ( 1, 2). Le derivate seconde di f valgono.

(a) Le derivate parziali f x. f y = x2 + 2xy + 3 si annullano contemporaneamente in (1, 2) e ( 1, 2). Le derivate seconde di f valgono. Esercizio 1 Si consideri la funzione f(x, y) = x 2 y + xy 2 + y (a) Determinare i punti di massimo e minimo relativo e di sella del grafico di f. (b) Determinare i punti di massimo e minimo assoluto di

Dettagli

Integrali multipli - Esercizi svolti

Integrali multipli - Esercizi svolti Integrali multipli - Esercizi svolti Integrali di superficie. Si calcoli l integrale di superficie Σ z +y +4(x +y ) dσ, dove Σ è la parte di superficie di equazione z = x y che si proietta in = {(x,y)

Dettagli

A Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. Firma dello studente A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica) Simulazione compito Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) =

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) = Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità 1. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) = 3 x (y 1) + 1. b) Calcolare D v f(0, 1), dove v è il versore

Dettagli

ESERCIZI SUI NUMERI COMPLESSI

ESERCIZI SUI NUMERI COMPLESSI ESERCIZI SUI NUMERI COMPLESSI Esercizio Calcolare il modulo e l argomento principale del seguente numero complesso: z = ) 5 + i i) 7 Per risolvere l esercizio proposto applichiamo le formule per il calcolo

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere Febbraio 04 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es: 8 punti Es: 8 punti Es: 8 punti Es4: 8 punti Totale a) Determinare

Dettagli

1. Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: y (1 + x) 2 dxdy, ydxdy. x 2 dxdy,

1. Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: y (1 + x) 2 dxdy, ydxdy. x 2 dxdy, . Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: ( + x dxd, = {(x, R :, x }.. isegnare il dominio = {(x, R : x, + x } e calcolare dxd. 3. Calcolare x dxd, è il triangolo di vertici ( 3,,

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del febbraio 6 Regole per lo svolgimento (a) Gli studenti di ingegneria civile e edile -5 faranno gli esercizi,,. (b) Gli studenti

Dettagli

Teoria dei Segnali Trasmissione binaria casuale; somma di processi stocastici

Teoria dei Segnali Trasmissione binaria casuale; somma di processi stocastici eoria dei Segnali rasmissione binaria casuale; somma di processi stocastici Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it eoria dei Segnali rasmissione

Dettagli

Ricordiamo che l operatore divergenza agisce su un campo vettoriale F ed è definito come segue: div F (x) = x i. i=1. x 2 + y 2

Ricordiamo che l operatore divergenza agisce su un campo vettoriale F ed è definito come segue: div F (x) = x i. i=1. x 2 + y 2 Capitolo 4 Campi vettoriali Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2017 Ricordiamo che l operatore divergenza agisce su un campo vettoriale F ed è definito come segue: div F x = n F i x. x i i=1 Esercizio 4.1

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli Integrali multipli Consideriamo, inizialmente il caso degli integrali doppi. Il concetto di integrale doppio è l estensione della definizione di integrale per una funzione reale di una variabile reale

Dettagli

Osservazioni sul baricentro

Osservazioni sul baricentro Osservazioni sul baricentro ( 1 dicembre 1 La prima volta che si introduce una definizione di baricentro è di norma nella geometria del triangolo dove il baricentro è definito come punto di intersezione

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

dλ + Γµ ναu ν V α = 0 (3)

dλ + Γµ ναu ν V α = 0 (3) SESTA ESERCITAZIONE Trasporto parallelo Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente U µ = dxµ dλ, (1) il vettore V µ è trasportato parallelamente se soddisfa le equazioni del trasporto parallelo

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014 Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I Prova scritta del 8 Gennaio 214 Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile. (1) (Punti 8)

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

Sia ϕ una funzione continua definita su un rettangolo R = [a, b] [c, d] di R 2 e a valori in R 3 : ϕ : R R 2 R 3

Sia ϕ una funzione continua definita su un rettangolo R = [a, b] [c, d] di R 2 e a valori in R 3 : ϕ : R R 2 R 3 1 uperfici ia ϕ una funzione continua definita su un rettangolo R = [a, b] [c, d] di R 2 e a valori in R 3 : ϕ : R R 2 R 3 (u, v) R ϕ(u, v) = (x(u, v), y(u, v), z(u, v)), cioè tale che le componenti x(u,

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1 www.matefilia.it Indirizzi: LI0, EA0 SCIENTIFICO; LI0 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE EUROPA 05 QUESITO La funzione f(x) è continua per x [ 4; 4] il suo grafico è la spezzata

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 006/007 FUNZIONI IN UE VARIABILI Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due variabili

Dettagli

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9.

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9. Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II Padova, 19.9.2016 Si svolgano i seguenti esercizi facendo attenzione a giustificare

Dettagli

Formulario di Matematica. Salvatore di Maggio

Formulario di Matematica. Salvatore di Maggio Formulario di Matematica Salvatore di Maggio Indice 1 Disequazioni 5 Calcolo Combinatorio 7 3 Logaritmi 9 4 Trigonometria 11 5 Geometria Analitica 1 5.1 Punti e rette..........................................

Dettagli

1 Integrazione per parti

1 Integrazione per parti Integrazione per parti Un pò di teoria Date le funzioni f, g : [a, b] R con f, g C [a, b] la regola di integrazione per parti per gli integrali definiti è: b a f(g ( d = f(bg(b f(ag(a b a f (g( d la regola

Dettagli

14. Curve, campi conservativi e forme fifferenziali

14. Curve, campi conservativi e forme fifferenziali 120 14. Curve, campi conservativi e forme fifferenziali In questo capitolo discutiamo le nozioni di forza, lavoro, forma differenziale, campo, campo conservativo e potenziale, e la risolubilità dell equazione

Dettagli

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla

9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 9/11/2010 (I prova in itinere): solo test a risposta multipla 23/12/2010 (II prova in itinere, II parte) Esercizio 1. Posto Σ = {(x, y, z) R 3 x 2 + y 2 + z 2 = 4, z 1}, si chiede di calcolare il flusso

Dettagli

Test scritto di Matematica I Pisa, 18 Gennaio 2002

Test scritto di Matematica I Pisa, 18 Gennaio 2002 Capitolo 1: Test d esame 57 Pisa, 18 Gennaio 2002 sinh( + 2) = sinh(2 + 1) = = 1 cosh(sin ) è una funzione periodica L equazione 2 log(2 + 20 ) = 0 non ha soluzioni reali L insieme (, y) R 2 : 3, y 2 2y

Dettagli

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE Determinare l incremento della funzione f (x) = x 2 relativo al punto x 0 e all incremento x x 0, nei seguenti casi:. x 0 =, x = 2 2. x 0 =, x =. 3. x 0 =,

Dettagli

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del 19.01.2010

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del 19.01.2010 NOME:... MATRICOLA:.... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 009/00 Calcolo, Esame scritto del 9.0.00 Data la funzione fx = e /x x x +, a determinare il dominio massimale di f ; b trovare tutti gli asintoti

Dettagli

Analisi Matematica di Base, 2a edizione: errata corrige

Analisi Matematica di Base, 2a edizione: errata corrige Analisi Matematica di Base, 2a edizione: errata corrige (ultimo aggiornamento*: 13 marzo 2017) Di norma ogni correzione indicata ha la struttura p/r/e/c ove p e r sono due numeri interi e E e C due testi.

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 5/04/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. Integrali Impropri Esercizio. (CRITERIO DEL CONFRONTO). Dimostrare che se f : (a, b] R e g(x) : (a, b] R sono integrabili

Dettagli

Meccanica. 3. Elementi di Analisi Vettoriale. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia.

Meccanica. 3. Elementi di Analisi Vettoriale.  Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia. Meccanica 3. Elementi di Analisi Vettoriale http://campus.cib.unibo.it/246981/ Domenico Galli Dipartimento di Fisica e Astronomia 5 maggio 2017 Traccia 1. Vettori Variabili 2. Derivate e Integrali 3. Derivate

Dettagli

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini)

Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Analisi Matematica II (Prof. Paolo Marcellini) Università degli Studi di Firenze Corso di laurea in Matematica Esercitazione del /3/4 Michela Eleuteri eleuteri@math.unifi.it web.math.unifi.it/users/eleuteri

Dettagli

Funzioni implicite - Esercizi svolti

Funzioni implicite - Esercizi svolti Funzioni implicite - Esercizi svolti Esercizio. È data la funzione di due variabili F (x, y) = y(e y + x) log x. Verificare che esiste un intorno I in R del punto di ascissa x 0 = sul quale è definita

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Primo compito. Si consideri la regione stokiana E di R 3 definita dalle disuguaglianze: { + y 2 a 2 0 z tan α)x b) dove

Dettagli

Fondamenti di Analisi Matematica 2 per IPIM-IEN-ICM, 17/02/14. Tema 1 (parte di esercizi)

Fondamenti di Analisi Matematica 2 per IPIM-IEN-ICM, 17/02/14. Tema 1 (parte di esercizi) Fondamenti di Analisi Matematica 2 per IPIM-IEN-ICM, 17/02/14 Cognome e Nome... Matr.... Scrivere le risposte richieste su questo foglio senza giustificazione. Il candidato deve riconsegnare questo foglio,

Dettagli

Superfici e integrali di superficie. 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici

Superfici e integrali di superficie. 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici Superfici e integrali di superficie 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici (a) Il grafico della funzione f(x, y) = x 2 y 3 (b) La superficie laterale di un cilindro di raggio R e altezza

Dettagli