SISTEMI LINEARI. Sistema di m equazioni in n incognite:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMI LINEARI. Sistema di m equazioni in n incognite:"

Transcript

1 SISTEI LINERI Sistem di m eqzioi i icogite: j i,,m ij j i () Solzioe del sistem: -pl che soddisfi tli eqzioi Trttimo solo sistemi qdrti m i ci R, R I tl cso R solzioe di () se e solo se: ) - oppre ) rk() oppre ) Teorem di Crmer Se det() solzioe del sistem dt d: det( ) i i () det() co i i-esim colo Costo comptziole di (): (+)! Flops Se 5, 9 flops time i! NLISI DI STBILIT' PER SISTEI LINERI Nmero di codiziometo di mtrice C : - : k() co orm mtricile idott (*) Poiché: k() più k() è grde, mggiore è l seslità dell solzioe di lle pertrzioi ei dti (*) Norm mtricile idott: R :

2 Defiedo: distp() mi δ p p : + δ sigolre Si pò dimostrre che: distp() k () p Qidi, mggiore è k(), più vicio è il comportmeto di +δ d mtrice sigolre NB: il determite di mtrice o è idice di codiziometo Si possoo iftti trovre mtrici co determite piccolo e mero di codiziometo grde e vicevers B R, ij - i < j, ij i > j Esempio: B detb, k(b) - Teorem Si mtrice qlqe Per ogi idott: ρ() Dimostrzioe: Si λ ρ() e tovettore d esso ssocito, e si ρ() λ λ λ D tle teorem si h pre: k() - λ λ m mi Teorem Per mtrice qdrt si h: ρ() < < per qlche idott Teorem Si qlqe e l orm si tle che < llor I+ è o sigolre e: ( I+ ) Dimostrzioe

3 Poiché < ρ() < Pertto I+ è o sigolre poiché i soi tovlori o possoo essere lli Qidi: (I + )(I + ) - I D ci: (I + ) - + (I+) - I (I + ) - I - (I + ) - ( I+ ) + (I+ ) (I+ ) ( ) e poiché per ipotesi < si h che ( ) > e qidi: ( I+ ) I modo logo, si po dimostrre che: ( I ) Vedimo or l relzioe di k() co le pertrzioi si dti Idichimo co δ, δ, δ le pertrzioi s,,, rispettivmete llor il sistem d risolvere e : ( + δ)( + δ) + δ e sppoimo che esso si risolto esttmete Dimo stim dell errore reltivo s i fzioe di δ, δ Teorem 4 Si R, sppoimo che -, δ R tli che: δ < llor R, solzioe di, R, e tle che: δ k() k() δ / δ + δ Dimostrzioe Per ipotesi: δ < δ δ <

4 Pertto (I + - δ) è ivertle poiche soo soddisftte le ipotesi del teorem Si h: ( I+ δ ) δ D ( + δ)( + δ) + δ si h: + δ + δ + δδ + δ δ( + δ) δ - δ δ ( + δ) - (δ - δ) (I + - δ) - - (δ - δ) Pssdo lle orme: δ ( I+ δ ) ( δ + δ ) ( δ + δ ) Dividimo per : δ δ δ δ δ + δ δ δ + δ : qidi: δ k() k() δ / δ + δ Teorem 5 Co le ipotesi del teorem 4 si sppog che si che δ llor: k() δ δ k() δ Dimostrzioe Si dimostr solo l prim disggliz perché l secod è cosegez del teorem 4 δ - δ δ Α δ δ δ e poiché si h: δ k() δ che d l tesi Vedimo or ltro modo, di tipo litico, per ricvre k() Sio, F R,, f R, ε + R, det() ( + ε F) () ( ε ) + ε f () 4

5 Si ε piccolo, det( + εf) L solzioe dell () e dt d: (ε) ( + εf) - ( + εf) Derivimo l () rispetto d ε ell' itoro dello zero: F(ε) + ( + εf) (ε) f Per ε si h: F() + () f D ci: () - (f - F()) (ε) () + ε () ( ε ) () () ε () () ε (f F()) () ε f () + F ε f + F k() εf + εf Qidi, il mero di codiziometo k() e correlto ll errore d: Notimo che: k() k() errore si risltti errore si dti I Qto più k() è prossimo d tto pi è e codiziot Pero l cooscez di o è fcile d otteere odo empirico (lisi posteriori) Pertrre i dti e vedere l'iflez si risltti Se l mtrice o è ml codiziot si pò risolvere il sistem Esempio di mtrice ml codiziot: l mtrice di Hilert H

6 k(h) Correlzioe tr k() e ρ(): k() ρ() ρ( - ) k() mλ λ σ miλ λ σ Pertto, prim di risolvere mericmete sistem liere, ci si deve ccertre che l mtrice dei coefficieti si o sigolre e e codiziot L risolzioe meric prevede de possli strtegie: qelle ste si metodi diretti e qelle ste si metodi itertivi L scelt del tipo di metodo si s essezilmete sl tipo di mtrice e slle risorse disposizioe: tempo di clcolo e spzio di memori Iftti, metre i metodi diretti soo dtti i sistemi co mtrici piee, i metodi itertivi soo dtti i sistemi co mtrici sprse, coteeti cioe molti zeri ccpimoci prim dei metodi diretti Poiche, come vedremo, il risltto di tli metodi e sempre sistem trigolre, occpimoci prim di risolvere tle sistem Risolzioe di sistemi trigolri Si dto il segete sistem liere o degeere: l l l l l l L Poiché det(l) l, l solzioe è qidi dt d: / l ( ( l l )/ l l )/ l 6

7 I geerle si h qidi (metodo delle sostitzioi i vti): /l i i i j l ij j l i,, Costo comptziole: mero di moltipliczioi e divisioi (+)/ mero di ddizioi e sottrzioi ( - )/ per totle di flops etodo delle sostitzioi idietro Si deve risolvere il sistem: U ovvero: / i i ij ji+ j i -,, 7

8 etodi diretti L solzioe è ottet co mero fto di pssi etodo di elimizioe di Gss Si co det() : Si Se ciò o si h si scmi l prim rig co delle sccessive i ci il coefficiete di si diverso d zero Si mi i per i,, e ggigimo ll i-esim eqzioe l prim moltiplict per mi Si h: + () () () () () () dove: () ij ij + mij i, j,, () i i + mi i,, perimo llo stesso modo dll secod eqzioe moltiplicdo per mi () l psso - si ottiee sistem trigolre che si risolve co il metodo dell sostitzioe ll'idietro Il costo comptziole del metodo di Gss e 4 Perché il metodo di Gss fzioi è ecessrio che gli elemeti sio diversi d zero Ciò o è comqe sfficiete grtire che ei pssi sccessivi gli elemeti digoli o si llio Iftti si: 4 5, i,, () i Eppre: () d ci 6 () 8

9 imo qidi isogo di codizioi più restrittive s Vedremo più vti che se ttti i miori pricipli di soo o lli llor che gli elemeti digoli i ttti i pssi di elimizioe sro o lli Notimo che l mtrice h il secodo miore priciple gle zero Scmido i () l secod e l terz rig il metodo fzio Per evitre ioltre prolemi di rrotodmeto si so le teciche del pivot przile e del pivot totle Pivot przile l j-esimo psso si cerc l rig I coteete il mssimo elemeto dell j-esim colo: Ij m ij i j e si scmi l rig i co l rig I Pertto l primo psso: I m i j i Pivot totle Si trov il mssimo elemeto dell mtrice: IJ m e si scmio l i,j ij rig i co l rig I e l colo j co l colo J Il metodo del pivot totle è più preciso m isog memorizzre l'ordie di elimizioe delle vrli e qidi si occp molt memori Per fr vedere l ecessità del pivotig imo il segete esempio: + y + y y 9999 solz litic G yg solz co Gss Riscrivedo il sistem: + y + y G, yg 9

10 etodi di fttorizzzioe Soo riformlzioe mtricile del metodo di Gss Cosistoo el trovre mtrice S o sigolre e formre sistem eqivlete qello origile S S, S U U mtrice trigolre speriore Se S è trigolre iferiore lo è pre S - : S - U LU Fttorizzzioe LU : L trigolre iferiore, l Gss Fttorizzzioe LL T : L co elemeti digoli positivi Cholesky Fttorizzzioe QR : Q ortogole, R trigolre speriore Hoseholder Riformlzioe mtricile del metodo di Gss I vtggi di fttorizzre el prodotto LU derivo dl ftto che L ed U o dipedoo dl termie oto Poiché il costo comptziole dell procedr di elimizioe è flops si h risprmio di operzioi se si devoo risolvere più sistemi lieri che ho l stess mtrice Si : e: L m m co mi i i, Il prodotto L eqivle l primo psso di Gss I geerle, il psso i-esimo e L i, dove: Li m m ji i co mji ji j i+, ll fie si h: U L-L- LL Poimo: L ~ L- L U L ~ ; - L ~ U e poedo L - L ~ si h: LU

11 L solzioe di LU si trov i de pssi: i) si poe: Ly e si risolve per y ) d: U y si trov L fttorizzzioe LU pò essere comit co il pivotig przile e co lo sclig dei fttori medite l premoltipliczioe di mtrici di permtzioe I No c'è comqe icità ell scelt di L ed U se L ed U soo geeriche Ciò si pò vedere i de modi: L l L l L l L Ugglido i term si ho eqzioi che però cotegoo og ( ) + icogite per totle di + icogite; di esse vo qidi determite ritrrimete II Sio LU ed LU de fttorizzzioi di : LU LU L - L UU - Poiché l mtrice sstr è trigolre iferiore e qell destr è trigolre speriore, perche esse sio gli devoo ecessrimete essere digoli Idicdo tle mtrice digole co D, si h: L LD, U D - U Scegliedo come costti ritrrie del pto I : l l l si h il metodo di Doolittle che è il metodo di fttorizzzioe eqivlete ll'elimizioe gssi Scegliedo ivece:

12 si h il metodo di Crot D pto di vist comptziole, è possle memorizzre le mtrici L ed U ell stess re di memori di Comqe, o sempre esiste fttorizzzioe LU di Esempio: Seee esist - o è possle fttorizzre Ivece l mtrice I +, che è sigolre, h fttorizzzioe LU Teorem C, det(k) k,, - L, U : LU Corollrio Sotto le stesse ipotesi del teorem, esiste 'ic fttorizzzioe di Doolittle e si h che: det() i Dimostrzioe del corollrio Si dimostr per idzioe Per k si h: LU ovvero l Si ver l tesi per k-, cioè Lk-, Uk- per i qli si i: k- Lk-Uk-, k- det(k-) i e dimostrimo che: k k LkUk k ) Π i det( Effettimo il prodotto locchi: L k U k w k c v T kk T kk L U Lk-Uk- k- vero per le ipotesi di idzioe Lk-w c det(lk-) w : Lk-w c

13 v T Uk- T det(k-) det(lk-)det(uk-) det(uk-) v : U v T k v T w + kk kk, kk kk - v T w v, w, kk soo ici che kk è ico k LkUk, det(k) det(lk)det(uk) k i Le ipotesi del teorem pero o soo fcili d verificre Se e tle che det() P mtrice di permtzioe : P LU Per de tipi di mtrici o è ecessrio o scmio di righe o di coloe per versi l fttorizzzioe LU: digolmete domiti, simmetriche defte positive etodo di Cholesky Teorem Si t(,), T, T > per esiste lmeo L trigolre iferiore : LL T Se si impoe che l > l fttorizzzioe è ic Dimostrzioe Per il criterio di Sylvester: det(k) > k Per il teorem precedete esiste 'ic fttorizzzioe LU Poedo: L L L L si h: kk pk k p k- kk + p pk kk k- kk - p pk k k- k kj ki ij + kk kj ki ij kj kj kj kk i i i d ci si h il metodo di Cholesky: k> j ij i ij k ik kj i,,

14 4 / i k ik Il costo comptziole di qesto metodo e met di qello di Gss e cioe Tle metodo è il migliore per le mtrici simmetriche defte positive poiché o distrgge l simmetri dell mtrice I metodi fi qi visti tilizzo mero di operzioi se è l'ordie dell mtrice ostrimo pero che i lci csi specili, come qello delle mtrici tridigoli, tle costo e di ordie se il metodo e tilizzto d hoc Sistemi tridigoli ij : i - j > Scrivimo l mtrice, che h - elemeti, come prodotto di de mtrici prticolri le ci icogite soo i α, i,, e i γ, i,,- c c c α α α α γ γ γ α αγ c i αi + iγi- i,, αiγi ci i,,- α γ c/α αi i - iγi- i,, γi ci/αi i,,- Costo comptziole: 8-7 flops

15 I metodi di fttorizzzioe modifico l mtrice zile e, se qest è sprs, cioè h molti zeri, si ho prolemi di memori I tli csi e pi coveiete tilizzre i metodi itertivi etodi itertivi I metodi itertivi geero sccessioe di vettori { (k) }k N che si sper coverg ll solzioe di L mtrice o viee modifict Si t(,), det() Poimo: - N ( - N) + N N + - U decomposizioe o splittig di si dice regolre se: det(), -, N U metodo itertivo è detto covergete se per qlqe vettore zile l sccessioe { (k) }k N è covergete Teorem Si - N o splittig regolre di e si: - N λ < llor: I) è o sigolre II) Il metodo itertivo ssocito tle splittig è covergete III) - λ - che dà limite ll'errore commesso Dim: I) per ssrdo si sigolre y h lmeo solzioe o le: y : ( - N)y, y - Ny y - Ny λ y λ : ssrdo III) Poimo: P - N, e - e Pe- P e e P e λ e II) lim e lim limλ e poiché λ < 5

16 Codizioi ecessrie per l covergez di metodo itertivo di fcile verific: - poiché il determite di mtrice è il prodotto degli tovlori, llor se det( - N) lmeo o degli tovlori è e qidi il metodo o pò covergere - Poiché l trcci (*) di mtrice è l somm degli tovlori, llor se tr( - N) lmeo o degli tovlori è e qidi il metodo o pò covergere Qidi: det( - N) <, tr( - N) < soo codizioi ecessrie per l covergez del metodo (*) ricordimo che: t () i Teorem Codizioe ecessri e sfficiete perché metodo itertivo si covergete è che ρ( - N) < etodo di Jcoi Si dto sistem liere di ordie co,, Ricvimo le compoeti: ( ) ( ) ( ) / / / Prtedo d vettore zile ritrrio () R si geer l sccessioe (k) dlle relzioi: (k+ ) (k+ ) (k+ ) (k) (k) ( ) (k) (k) ( ) (k) (k) ( ) / / / 6

17 Per sistem geerle, il metodo di Jcoi è: i (k+ ) (k) (k) i ij i ij j j i,, j j i+ etodo di Gss-Seidel Poiché ell prim sommtori si so le compoeti "vecchie" si pò sre vrite che tiee coto delle "ove" compoeti e ciò dà logo l metodo di Gss-Seidel che i geerle è più veloce del metodo di Jcoi i (k+ ) (k+ ) (k) i i ij j ij j i,, j j i+ Formlzioe mtricile dei metodi di Jcoi e Gβ-Seidel Decompoimo : D - E - F dove D è l digole di, E l s prte iferiore ed F qell speriore (D - E - F) D (k+) (E + F) (k) + (k+) D - (E + F) (k) + D - L mtrice: J D - (E + F) e l mtrice di Jcoi Il metodo di Jcoi coverge se è strettmete digolmete domite (cs) ovvero se: > ij j j i i,, si h: (D - E) (k+) F (k) + (k+) (D - E) - F (k) + (D - E) - GS (D - E) - F che dà il metodo di Gβ - Seidel Coverge se è simmetric deft positiv (codizioe sfficiete): ij ji T > e coverge che se è strettmete digolmete domite Tli metodi soo molto leti se ρ( - N), dove: 7

18 D, N E + F i Jcoi D - E, N F i Gss-Seidel Per ccelerre l covergez si so i metodi di rilssmeto etodo SR (Sccessive ver-reltio) Tle metodo cosiste el clcolre itert di Gss-Seidel ed effettre correzioe dipedete d prmetro ω: (k+) ω ˆ (k+) + ( - ω) (k) dove ˆ (k+) è il psso (k+) di GS Ricvimo tle schem: ω ω D + ω(d - E - F) ω + D D - ωe D + ω(f - D) + ω Se ω si h GS Se ω l prte sstr è trigolre iferiore Itrodcimo L ed R: L D - E, R D - F (k+) H(ω) (k) + ω(d - ωe) - dove: H(ω) (D - ωe) - [D(-ω) + ωf] [D(I - ωl)] - D[(-ω)I + ωr] (I - ωl) - D - D[(-ω)I + ωr] (I - ωl) - [(-ω)i + ωr] Covergez per SR Teorem ρ(h(ω)) ω- ω R Pertto SR diverge se ω oppre ω e si h covergez per: < ω < Dim: Sio λi gli tovlori di H(ω) Si h: i λ i det(h(ω) ) det[(i - ωl) - ] det[(-ω)i + ωr] - ω Pertto deve esistere lmeo λi tle che λi - ω e perché ci si covergez deve essere - ω < cioè < ω < Se è simmetric deft positiv, < ω < è codizioe ecessri e sfficiete 8

19 Se è strettmete digolmete domite, < ω è codizioe ecessri e sfficiete Criterio di rresto per i metodi itertivi Dt tollerz ε, metodo itertivo si deve fermre qdo: (k+ ) (k) (k) < ε Poiché ciò potree o verificrsi mi, isog itrodrre ltro criterio di rresto dto dl mero mssimo di iterzioi d esegire Velocità di covergez Stimimo il mero k di iterzioi ecessrie per ridrre l'errore zile di fttore -m o più e (k) -m e () e (k) ( - N) k e -m e () ( - N) k -m ρ(( - N) k ) (ρ( - N)) k (ρ( - N)) k -m k log (ρ( - N)) - m perche si i covergez, deve essere ρ( - N) < e qidi: m k logρ ( N) R -log(ρ( - N)) velocità di covergez m k R ggiore è R (e qidi più piccolo è ρ) miore è k etodo del grdiete Per mtrici simmetriche defte positive, l risolzioe del sistem liere: 9

20 è eqivlete trovre il pto di mmo R dell form qdrtic: φ (y) yt y - y T clcoldo iftti il grdiete di φ, che h compoeti: ϑφ ϑy i i,, si h: φ(y) ( T + )y - y - poiché T Pertto: φ(y) Prolem: determire mmo di φ prtedo d () R e qidi scegliere opporte direzioi lgo le qli vvicirsi d Tle direzioe o è ot priori Si: (k+) (k) + αk d (k) αk lghezz del psso lgo l direzioe d (k) U delle scelte per tle direzioe e direzioe di disces pi rpid: metodo steepest descet φ( (k) ) (k) - - r (k) d (k) φ( (k) ) αk si clcol mmizzdo φ: φ( (k+) ) ( (k) + αk r (k) ) T ( (k) + αk r (k) ) - ( (k) + αk r (k) ) T ( k ) T ( k ) ϑφ r r αk ( k ) T ( k ) ϑα k r r Ciò h semplice iterpretzioe geometric el cso Si dig(λ, λ), < λ λ, (, ) T Le crve φ (, ) c descrivoo sccessioe di ellissi Se λ λ si ho dei cerchi e il metodo coverge i sol iterzioe poiché l direzioe del grdiete pss per il cetro Se ivece λ >> λ il metodo coverge letmete NB Se l mtrice o è simmetric il metodo è pplicto ll mtrice T che è simmetric e si risolve il sistem eqivlete: T T L covergez del metodo è migliort se come direzioe di disces o si sceglie qell più ripid, determit dl grdiete, m si sceglie l direzioe coigt Si h qidi il metodo dei grdieti coigti

21

Il problema è ricavare le radici (gli zeri) di una funzione f(x), cioè i valori z: f(z)=0

Il problema è ricavare le radici (gli zeri) di una funzione f(x), cioè i valori z: f(z)=0 Ricerc di zeri Equzioi o lieri Il prolem è ricvre le rdici (gli zeri di u fuzioe f(, cioè i vlori z: f(z0 qudo o si poss otteere l soluzioe i form chius (u formul Seprzioe delle rdici Per semplificre il

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Analisi Numerica Lezione 5

Corso di Laurea in Matematica Analisi Numerica Lezione 5 Docete: Diel Ler Corso di Lure i Mtemtic Alisi Numeric Lezioe 5 Risoluzioe di sistemi lieri Problem. Dto il sistem di m equzioi i icogite (,,, ) co i,j e b i umeri reli, voglimo determire i vlori di (,,,

Dettagli

Claudio Estatico

Claudio Estatico Cludio Esttico (esttico@dim.uige.it) Sistemi lieri: Algoritmo di Guss (Elimizioe Gussi) Lezioe bst su pputi del prof. Mrco Gvio Elimizioe Gussi ) Sistemi lieri. ) Mtrice ivers. Sistemi lieri ) Sistemi

Dettagli

13. Determinante di una matrice quadrata

13. Determinante di una matrice quadrata Determite di u mtrice qudrt Defiizioe Dti umeri reli,,,,, (-), (-), col simbolo i idiceremo l loro somm ( + + + + + (-) + (-) + ) Quidi, i i := + + + + + (-) + (-) + i Esempio y i = y + y + y + y + + y

Dettagli

c) equilibrio e stabilità

c) equilibrio e stabilità rede e redtori c) eqilirio e stilità Eqilirio: il movimeto, co igresso costte, è i grdo di rimere idefiitmete i cert codizioe (= ttte le vriili soo costti el temo = ttte le derivte soo lle). U sistem ò

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Tutorato di GE220

Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Tutorato di GE220 Uiversità degli Studi Rom Tre - Corso di Lure i Mtemtic Tutorto di GE220 A.A. 2010-2011 - Docete: Prof. Edordo Seresi Tutori: Filippo Mri Boci, Amri Iezzi e Mri Chir Timpoe Soluzioi Tutorto 4 (7 Aprile

Dettagli

Gerarchia degli infiniti e asintotici per successioni numeriche 1

Gerarchia degli infiniti e asintotici per successioni numeriche 1 Gerrchi degli ifiiti e sitotici per successioi umeriche Sio { } e { } due successioi ifiite Vogo stilire u gerrchi di tli successioi el seso di cofrotre, se possiile, le velocità co le quli le successioi

Dettagli

a ij Indice di riga Indice di colonna Def. Matrice Tabella costituita da m righe ed n colonne. Si dice di tipo m x n o (m,n)

a ij Indice di riga Indice di colonna Def. Matrice Tabella costituita da m righe ed n colonne. Si dice di tipo m x n o (m,n) MTRICI: defiizioi Cosiderimo delle tbelle di umeri, i cui ci si imbtte spesso i molti problemi di mtemtic o di scieze pplicte. Tle tbelle ho u doppio ordimeto, per righe e per coloe, utilizzeremo i segueti

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = LE SUCCESSIONI Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez

Dettagli

Successioni in R. n>a n+1

Successioni in R. n>a n+1 Successioi i R U successioe è u fuzioe f : N R. Si preferisce deotre f() co e quidi u successioe co ( ). Il codomiio di u successioe ( ) è l'isieme dei vlori che ssume l successioe, cioè { } successioe

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni

Trasmissione del calore con applicazioni Corsi di Lure i Igegeri Meccic Trsmissioe del clore co ppliczioi umeriche: iformtic pplict.. 4/5 Teori Prte II Ig. Nicol Forgioe Diprtimeto di Igegeri Civile E-mil: icol.forgioe@ig.uipi.it; tel. 5857 Sistemi

Dettagli

Sistemi di equazioni algebriche lineari ...

Sistemi di equazioni algebriche lineari ... Sistemi di equzioi lgebriche lieri U equzioe lgebric liere i icogite si preset ell form: 1 1+ 2 2 +... + b dove ( 1, 2,... ) rppreseto le icogite, 1, 2,... soo i coefficieti delle icogite e b è il termie

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

SEFA Sapienza, Università di Roma Esercizi di Matematica 3 (C.Mascia) Alcune soluzioni di 1-2-3

SEFA Sapienza, Università di Roma Esercizi di Matematica 3 (C.Mascia) Alcune soluzioni di 1-2-3 Esercizio 11 SEFA Spiez, Uiversità di Rom Esercizi di Mtemtic 3 (CMsci) Alcue soluzioi di 1-2-3 11 ovembre 215 1 Foglio 1 i Descrivere i segueti isiemi di R 2 : {1} {2}, {} [1, 2], [, 1] {2}, [, 1] [,

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez otteut dividedo

Dettagli

Unità Didattica N 35 I sistemi lineari

Unità Didattica N 35 I sistemi lineari Uità Didttic N 5 Uità Didttic N 5 ) Sistem liere di equioi i icogite: teorem di Crmer ) Sistem liere di m equioi i icogite ) Teorem di ouchè-cpelli 4) Sistem di m equioi lieri omogeee i icogite 5) isoluioe

Dettagli

1^ Lezione. Matrici e determinanti. Operazioni tra matrici. Proprietà delle matrici. Determinante. Proprietà dei determinanti.

1^ Lezione. Matrici e determinanti. Operazioni tra matrici. Proprietà delle matrici. Determinante. Proprietà dei determinanti. Corso di Geometri e lger Liere: Mtrici e Determiti ^ Lezioe Mtrici e determiti. Operzioi tr mtrici. Proprietà delle mtrici. Determite. Proprietà dei determiti. - llegto Esercizi MTRICI E DETERMINNTI Si

Dettagli

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... Successioi U successioe di umeri reli e u legge che ssoci ogi umero turle = 0, 1, 2, u umero rele, i breve: e u fuzioe N R, Puo essere rppresett co l isieme delle coppie ordite (0, 0 ), (1, 1 ), (2, 2

Dettagli

punto di accumulazione per X. Valgono le seguenti

punto di accumulazione per X. Valgono le seguenti 4 I LIMITI Si f : X R R u fuzioe rele di vribile rele. Si puto di ccumulzioe per X. Vlgoo le segueti DEFINIZIONI ( ε ( ε ε ( ε ε. ( ε { } lim f( = l R : > I I ' X I : f( l I I ' X

Dettagli

(labeling) si ottiene così l insieme a n ordinato (codominio della funzione f ) : Primo termine. Termine Generale

(labeling) si ottiene così l insieme a n ordinato (codominio della funzione f ) : Primo termine. Termine Generale Successioi umeriche / Def. Si chim successioe umeric ogi fuzioe f d N i R defiit i u isieme del tipo I= { N 0 }, co 0 umero turle e che ssoci d u itero di I u umero rele f(). I geerle però porremo f: N

Dettagli

Fig.7. 1: Nel grafico è rappresentato il vettore di. Fig. 7. 2: Nel grafico è rappresentato un vettore di. = si dice che essi sono uguali se

Fig.7. 1: Nel grafico è rappresentato il vettore di. Fig. 7. 2: Nel grafico è rappresentato un vettore di. = si dice che essi sono uguali se 7 Vettori di R Lo spzio R si ottiee come prodotto crtesio di R moltiplicto per sé stesso volte Gli elemeti di R soo -uple ordite di umeri reli che predoo il ome di vettori R,, co i R i,, se ( ) I R o,

Dettagli

Stabilità dei sistemi lineari (2 )

Stabilità dei sistemi lineari (2 ) eori dei sistemi - Cpitolo 6 Stbilità dei sistemi lieri ( ) Criterio di Hrwitz... Clcolo dei coefficieti del poliomio crtteristico di F: forml di Sori 3 Appliczioe del criterio di Hrwitz...4 Stbilità dei

Dettagli

> Definizione di matrice <

> Definizione di matrice < > Defiizioe di mtrice < Dti due umeri turli m e si defiisce mtrice di tipo (m,) l isieme di m umeri reli disposti orditmete su m righe orizzotli e coloe verticli Se m si h u mtrice qudrt di ordie m m >

Dettagli

1^ Lezione. Matrici e determinanti. Operazioni tra matrici. Proprietà delle matrici. Determinante. Proprietà dei determinanti.

1^ Lezione. Matrici e determinanti. Operazioni tra matrici. Proprietà delle matrici. Determinante. Proprietà dei determinanti. Corso di Geometri e lgebr Liere: Mtrici e Determiti 1^ Lezioe Mtrici e determiti. Operzioi tr mtrici. Proprietà delle mtrici. Determite. Proprietà dei determiti. MTRICI E DETERMINNTI Si defiisce mtrice

Dettagli

Integrali in senso generalizzato

Integrali in senso generalizzato Itegrli i seso geerlizzto Pol Rubbioi Itegrzioe di fuzioi o itte Deizioe.. Dt f : [; b[! R cotiu ed ilitt i prossimit di b, ovvero tle che!b f () = + oppure!b f () =, ess si dice itegrbile i seso geerlizzto

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI { } n( ) f x converge puntualmente su S D ad una =, cioè se. ( n ) ( )

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI { } n( ) f x converge puntualmente su S D ad una =, cioè se. ( n ) ( ) Successioi di fuzioi { } Si SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI f u successioe di fuzioi defiite tutte i u sottoisieme D { } Defiizioe : Si dice che l successioe fuzioe f ( ) se, S, risult f f lim f coverge

Dettagli

{ } { } Successioni numeriche. Scheda n 2 pag1. n 2. Pag. 3. Rappresentazione di una successione sul piano cartesiano. Esempio n 1 a) a n

{ } { } Successioni numeriche. Scheda n 2 pag1. n 2. Pag. 3. Rappresentazione di una successione sul piano cartesiano. Esempio n 1 a) a n Successioi umeriche Sched pg Rppresetzioe di u successioe sul pio crtesio Esempio ) { } { } Esempio ) ( ) b) ( ) Esempio ) 5 b) Esercizio L successioi degli esempi,,, soo covergeti, divergeti o idetermite?

Dettagli

SERIE NUMERICHE esercizi. R. Argiolas

SERIE NUMERICHE esercizi. R. Argiolas esercizi R. Argiols L? Quest piccol rccolt di esercizi sulle serie umeriche è rivolt gli studeti del corso di lisi mtemtic I. E bee precisre fi d or che possedere e svolgere gli esercizi di quest dispes

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

Approssimazione di funzioni mediante Interpolazione polinomiale

Approssimazione di funzioni mediante Interpolazione polinomiale Docete: Cludio Esttico esttico@uisubri.it Approssimzioe di fuzioi medite Lezioe bst su pputi del prof. Mrco Gvio Approssimzioe di fuzioi L pprossimzioe di fuzioi. Iterpolzioe e migliore pprossimzioe..

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Prolem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N, I form comptt: A B M M M M A [ ] R vettore de coeffcet B [ ] R vettore de term ot [ ] R vettore delle cogte Sstem ler: soluzoe Teorem Rouché-pell):

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

Esercizi sul metodo degli elementi finiti. Esercizio 1 Si consideri il seguente problema differenziale: du dx. d a(x) dx. du dx.

Esercizi sul metodo degli elementi finiti. Esercizio 1 Si consideri il seguente problema differenziale: du dx. d a(x) dx. du dx. Esercizi sl metodo degli elemeti fiiti Esercizio 1 d a d 1 d d b L 1 e 16 d d e 16 c f L co a 1 b c 4 f 4 L 8 ella forma KU=F+Q essedo Q il vettore derivate dai termii di bordo Discretizzare ora il domiio

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

&1 Generalità Def. 1.1 Se V e V sono due spazi vettoriali su K, dicesi applicazione lineare di V in V' ogni applicazione. f : V V

&1 Generalità Def. 1.1 Se V e V sono due spazi vettoriali su K, dicesi applicazione lineare di V in V' ogni applicazione. f : V V CAP 4 - APPLICAZIONI LINEARI & Grlità D S V V soo d spi ttorili s K dicsi pplicio lir di V i V ogi pplicio : V V ch riic l sgti codiioi: V : h K V : h h Si dic i tl cso ch è comptibil co l oprioi di somm

Dettagli

Def. 1.1 Se A è un insieme non vuoto, dicesi legge di composizione interna o operazione interna su A ogni funzione. ω : A x A A

Def. 1.1 Se A è un insieme non vuoto, dicesi legge di composizione interna o operazione interna su A ogni funzione. ω : A x A A CAP. SPAZI VETTOIALI SPAZI EUCLIDEI &. Strttre lgerice: grppo ello corpo cmpo Comicimo col porre l segete defiiioe. Def.. Se A è isieme o oto dicesi legge di composiioe iter o operioe iter s A ogi fioe

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Dove la suddivisione dell intervallo [a,b] è individuata dai punti

Dove la suddivisione dell intervallo [a,b] è individuata dai punti 04//205 Clcolo itegrle per fuzioi di u vriile Clcolo itegrle Itegrle defiito Si f:[,] R, limitt ξ ξ 2 ξ 3 ξ 4 ξ 5 0 = 2 3 4 5 = Costruimo l somm di Cuchy-Riem S f f Dove l suddivisioe dell itervllo [,]

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

VINCENZO AIETA Matrici,determinanti, sistemi lineari

VINCENZO AIETA Matrici,determinanti, sistemi lineari VINCENZO AIETA Mtrici,determiti, sistemi lieri 1 Mtrici 1.1 Defiizioe di cmpo. Dto u isieme A, dotto di due operzioi itere (, ), A Φ, si dice che l struttur lgebric A(, ), di sostego A, è u cmpo se: (1)

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Problem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N b b L L b, b b L M M M M I form comptt: b I form comptt: A [ ] R vettore de coeffcet B AX B [ b ] R vettore de term ot X [ ] R vettore delle

Dettagli

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare L (sistei) L (sistei) Soluzioe di sistei lieri Esistez delle soluzioi etodi per l soluzioe di sistei di equzioi lieri: Eliizioe di vriili etodo di Crer trice ivers Tipi di sistei: Sistei deteriti Sistei

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

AUTOVALORI E AUTOVETTORI

AUTOVALORI E AUTOVETTORI pputi di Mtemtic Computziole Lezioe 4 UOVLORI E UOVEORI. Defiizioi Si C, il umero C, rele o complesso, è detto utovlore di se esiste u vettore C,, tle che vlg l relzioe () llor il vettore è detto utovettore

Dettagli

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto ELLIE TANDARD. Il cocetto L icertezz dell posizioe plimetric di u puto i u rete si deiisce ttrverso lo studio dell ellisse stdrd. Prim di pssre lle relzioi mtemtiche che govero questo rgometo è preeribile

Dettagli

Analisi Parametrica della Stabilità

Analisi Parametrica della Stabilità Prof. Crlo Coetio Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Coro di Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Alii Prmetric dell Stbilità Prof. Crlo Coetio Diprtimeto di Medici Sperimetle e Cliic Uiverità degli Studi Mg Greci di

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

a ij Indice di riga Indice di colonna Def. Matrice Tabella costituita da m righe ed n colonne. Si dice di tipo m x n o (m,n)

a ij Indice di riga Indice di colonna Def. Matrice Tabella costituita da m righe ed n colonne. Si dice di tipo m x n o (m,n) MRICI: defiizioi Cosiderimo delle tbelle di umeri, i cui ci si imbtte spesso i molti problemi di mtemtic o di scieze pplicte. le tbelle ho u doppio ordimeto, per righe e per coloe, utilizzeremo i segueti

Dettagli

EQUAZIONI RAZIONALI. Principio di moltiplicazione: 0 è un polinomio.

EQUAZIONI RAZIONALI. Principio di moltiplicazione: 0 è un polinomio. EQUAZIONI RAZIONALI A Dti due poliomi e B, l relzioe: A B scritt llo scopo di determire, se esistoo, vlori reli per i quli A e B ssumoo lo stesso vlore, si chim equzioe lebric ell icoit. U umero è soluzioe

Dettagli

Unità Didattica N 22B : Serie

Unità Didattica N 22B : Serie 0) L defiizioe di serie umeric 02) I primi teoremi sulle serie umeriche 03) Serie umeric combizioe liere di ltre serie umeriche 04) Serie umeriche termii positivi 05) Criteri di covergez e di divergez

Dettagli

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO L stbilità di u sistem liere, ivrite ed prmetri cocetrti può vlutrsi co due criteri diversi che fo rispettivmete riferimeto ll rispost

Dettagli

Progressioni aritmetiche e geometriche

Progressioni aritmetiche e geometriche Progressioi ritmetiche e geometriche 7. Progressioi ritmetiche. Defiizioe. Si dt l successioe umeric:,, 3,, 5,...,,.... Ess rppreset u progressioe ritmetic se l differez fr qulsisi termie dell successioe

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Tema di: MATEMATICA E INFORMATICA

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Tema di: MATEMATICA E INFORMATICA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Tem di: MATEMATICA E INFORMATICA Il cdidto dopo ver dto u iustificzioe dell formul d iterzioe per prti: f d f f d dic cos c è di slito el riometo

Dettagli

IL PROBLEMA DEI QUADRATI

IL PROBLEMA DEI QUADRATI IL PROBLEMA DEI QUADRATI MICHELE ROVIGATTI MARGHERITA MORETTI SIMONE MORETTI CATERINA COSTANZO GABRIELE ARGIRÒ 0. INTRODUZIONE. Il problem sce d u quesito di combitoric iserito el testo di u gr di mtemtic

Dettagli

1 Formula di Taylor. 1.1 I Simboli e o( ) Definizione 1.1 Sia I un intorno di x 0 R {± }. Siano f, g : I R con g(x) 0, x I.

1 Formula di Taylor. 1.1 I Simboli e o( ) Definizione 1.1 Sia I un intorno di x 0 R {± }. Siano f, g : I R con g(x) 0, x I. Formul di Tylor. I Simboli e o( ) Defiizioe. Si I u itoro di x 0 R {± }. Sio f, g : I R co g(x) 0, x I. (i) Dicimo che f è sitotic g per x x 0 se f(x) x x 0 g(x) = ; scrivimo: f(x) g(x) per x x 0. (ii)

Dettagli

Algebra delle Matrici

Algebra delle Matrici lgebr delle Mtrici Definizione di un mtrice Un mtrice esempio: è definit d m righe e d n colonne come d 8 9 8 In questo cso l mtrice è compost d righe e colonne Se il numero delle righe è ugule l numero

Dettagli

Complessi. 1 Definizioni Forma trigonometrica: argomento e funzione arcotangente Potenze e radici Polinomi e radici.

Complessi. 1 Definizioni Forma trigonometrica: argomento e funzione arcotangente Potenze e radici Polinomi e radici. Complessi. Idice 1 Defiizioi. 1 Form trigoometric: rgometo e fuzioe rcotgete. 3 Poteze e rdici. 4 4 Poliomi e rdici. 5 5 Estesioe di fuzioi elemetri l cmpo complesso. 6 6 Appedice per i lettori più iteressti.

Dettagli

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni.

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni. Osservzioe: due trii soo idetihe se e solo se ho lo stesso uero di righe lo stesso uero di oloe e ho le stesse etrte i K: dte A i j i B i j i p j...... j...... q AB se e solo se p q ij ij K per ogi i e

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4 Aalisi Matematica A e B Soluzioi prova scritta. 4 Corso di laurea i Fisica, 17-18 3 settembre 18 1. Scrivere le soluzioi dell equazioe differeziale ( u u + u = e x si x + 1 ). 1 + x Soluzioe. Si tratta

Dettagli

Metodo Monte Carlo per l integrazione

Metodo Monte Carlo per l integrazione Metodo Mote Crlo per l itegrzioe Richimo dei metodi di itegrzioe umeric b F d Appro. rettgolre b Δ b F k 0 k Δ Lezioi: prte quit Modelli umerici i Fisic Lezioi: prte quit Modelli umerici i Fisic Regole

Dettagli

DERIVATE.. Si chiama rapporto incrementale della f (x) relativo al punto x

DERIVATE.. Si chiama rapporto incrementale della f (x) relativo al punto x DERIVATE Si f ( ; Se e soo due puti del suo domiio, si cim icremeto dell fuzioe il vlore f = f( f( Si cim rpporto icremetle dell f ( reltivo l puto e ll'icremeto il rpporto: y = u fuzioe rele defiit ell'itervllo

Dettagli

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di Quesiti ord 010 Pgi 1 di 5 Si p( ) u poliomio di grdo. Si dimostri che l su derivt esim è coefficiete è il coefficiete di ( p ) ( ) =! dove il 1 Si p( ) = + 1 +... + 0 Applicdo l regol di derivzioe delle

Dettagli

Controlli Digitali Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica IDENTIFICAZIONE. Cristian Secchi.

Controlli Digitali Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica IDENTIFICAZIONE. Cristian Secchi. Cotrolli Digitli Lre Mgistrle i Igegeri Mecctroic IDEIFICAZIOE el. 05 535 e-mil: secchi.cristi@imore.it Idetificioe Qto pes? Qto vle il coefficiete d ttrito? Ql è l cedevole dei giti? L coosce dei prmetri

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO a.s. 2002/2003 CORSO SPERIMENTALE PNI e Progetto Brocca SESSIONE SUPPLETIVA

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO a.s. 2002/2003 CORSO SPERIMENTALE PNI e Progetto Brocca SESSIONE SUPPLETIVA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO.s. / CORSO SPERIMENTALE PNI e Progetto Brocc SESSIONE SUPPLETIVA Il cdidto risolv uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si rticol il questiorio. PROBLEMA. I u pio,

Dettagli

Sdl ELEMENTI DI BASE: Potenze. Radicali. Logaritmi

Sdl ELEMENTI DI BASE: Potenze. Radicali. Logaritmi ELEMENTI DI BASE: Poteze Rdicli Logritmi POTENZE L potez co bse ed espoete, o potez - esim di, si idic co ed è il prodotto di fttori tutti uguli d. =... ( volte) 0 = 1 PROPRIETÀ DELLE POTENZE m = +m :

Dettagli

DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA Una successione numerica è una funzione che ha per dominio l insieme dei numeri naturali { 0;1;2;3;...

DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA Una successione numerica è una funzione che ha per dominio l insieme dei numeri naturali { 0;1;2;3;... SUCCESSIONI DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA U successioe ueric è u fuzioe che h per doiio l isiee dei ueri turli { 0;;;; } N o u suo sottoisiee e coe codoiio R, o u suo sottoisiee I vlori che ssue tle

Dettagli

. La n a indica il valore assoluto della radice.

. La n a indica il valore assoluto della radice. RADICALI Defiizioe: U umero irrziole è u umero decimle illimitto o periodico. Esempio:, 0, π Per clcolre il vlore pprossimto di u espressioe coteete rdici coviee mipolre l espressioe per ridurre l mssimo

Dettagli

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori.

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori. Prof. A. Di Mro I versori Definimo or lcni vettori prticolrmente importnti detti versori. Un versore è semplicemente n vettore di modlo nitrio. Normlmente gli ssi, e z vengono ssociti i versori i ˆ, ˆj,

Dettagli

EQUAZIONI ALGEBRICHE DI 3 E 4 GRADO. Appunti a cura del prof. Nicola SANTORO.

EQUAZIONI ALGEBRICHE DI 3 E 4 GRADO. Appunti a cura del prof. Nicola SANTORO. EQUAZIONI ALGEBRICHE DI E GRADO Ati cr del rof Nicol SANTORO Qi di segito iee esost i form bbstz semlice rticolrmete idict er gli stdeti del trieio delle scole medie seriori l teori er l solzioe di ezioe

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale.

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale. 5 Cmbimenti di bse in uno spzio vettorile 5 Esempio Si VR uno spzio vettorile di dimensione e si B = (u, u, u ) un su bse Sino v = 5u + 6u, v = u u + 5u, v = u + u + u, v = u 4u 7u Si M l mtrice vente

Dettagli

Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili

Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili Gstvo Belfote Retozioe deli Stti ed Ossevtoe sitotico Posiziometo deli tovloi ei sistemi completmete cotollbili Si dto sistem: Sppoimo di costie l iesso come = K dove K è mtice di dimesioi oppote che scelimo

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

METODI MULTIVARIATI PER LA STIMA DELLA CONNETTIVITA

METODI MULTIVARIATI PER LA STIMA DELLA CONNETTIVITA Uiversità di Rom Siez - Fcoltà di Igegeri Corso di odelli di Sistemi Biologici Pro. S. Sliri ETDI UTIVRITI PER STI DE CETTIVIT. stoli - odelli utoregressivi er l coettività tr segli biologici - Corso di

Dettagli

2 Generalità sulle matrici

2 Generalità sulle matrici 2 Generlità sulle mtrici 21 Definizione e csi prticolri Definizione 21 Mtrice n m Un mtrice n m è un tbell rettngolre di n righe e m colonne i cui elementi sono numeri reli (o complessi) indicizzti con

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

(da dimostrare); (da dimostrare).

(da dimostrare); (da dimostrare). Proprietà delle trsposte Sino, K m,n e si K, llor vlgono le seguenti relzioni: 1) ( )= 2) (+)= + 3) ()= (d dimostrre); (d dimostrre). (dimostrt di seguito); DIM. 2): Devo dimostrre che l mtrice ugule ll

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. xn lim sup. lim inf x n. lim sup x n. = L, allora esiste anche lim e vale L.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. xn lim sup. lim inf x n. lim sup x n. = L, allora esiste anche lim e vale L. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA GRAZIANO CRASTA Notzioi. N = {, 1, 2,...} = isieme dei umeri turli, N + = Z + = N\{} = isieme dei umeri turli positivi, Z = isieme degli iteri reltivi. = esercizio difficile,

Dettagli

ESERCIZI SULLA MECCANICA DEI SOLIDI

ESERCIZI SULLA MECCANICA DEI SOLIDI ESERZ SULLA MEANA DE SOLD ESERZO Assegto el puto P di u corpo cotiuo il seguete tesore dell tesioe, si determii il vettore dell tesioe sull gicitur vete per ormle ; i j k 6 6 6 4 i, j, k versori degli

Dettagli

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 24 24.1. Prodotti sclri. Definizione 24.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. un ppliczione Un prodotto sclre su V è tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

DISPENSE DI MATEMATICA GENERALE Versione 20/10/06

DISPENSE DI MATEMATICA GENERALE Versione 20/10/06 DISEQUAZIONI IRRAZIONALI ispri: DISPENSE DI MATEMATICA GENERALE Versioe 0/0/06 > [ [ 0, > b { 0 b < 0 { > b b 0, CLASSIFICAZIONE DELLE FUNZIONI Fuzioi lgebriche Fuzioe potez,

Dettagli

Successioni di funzioni

Successioni di funzioni Successioi di fuzioi Defiizioe. U successioe di fuzioi f : A R, N coverge putulmete d u fuzioe f : A R se f (x) = f(x) per ogi x A. L successioe coverge uiformemete d f se ccde che per ogi > 0 esiste N

Dettagli

Unità Didattica N 22A : Successioni

Unità Didattica N 22A : Successioni 0) Progressioi ritmetiche 0) Progressioi geometriche 0) Successioi umeriche e loro proprietà 0) Successioe covergete 05) Successioe divergete positivmete 06) Successioe divergete egtivmete 07) Teoremi

Dettagli

Scuole italiane all estero (Santiago del Cile) 2010 Quesiti QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Santiago del Cile) 2010 Quesiti QUESITO 1 www.mtefili.it Scuole itlie ll estero (Stigo del Cile) 21 Quesiti QUESITO 1 Si f(x) = { x2 5, se x 3 x + 2, se x > 3 Si trovi: lim f(x) ; x 3 lim f(x) ; x 3 + lim f(x). x 3 lim f(x) = lim x 3 x 3 (x2 5)

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani Successioi e Logic Preprzioe Gr di Febbrio 009 Gio Crigi Progressioe ritmetic è u successioe di umeri tli che l differez tr ciscu termie e il suo precedete si u costte d (rgioe) d α α d α d K ( α )d 3

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

SEFA Sapienza, Università di Roma Esercizi di Matematica 3 (C.Mascia) Alcune soluzioni di 4-5-6

SEFA Sapienza, Università di Roma Esercizi di Matematica 3 (C.Mascia) Alcune soluzioni di 4-5-6 SEFA Spiez, Uiversità di Rom Esercizi di Mtemtic 3 (C.Msci) Alcue soluzioi di 4-5-6 geio 6 (...ggiormeti ei prossimi giori...) L prov dell 8//6 si svolgerà prtire dlle ore.3 i Aul 3, ex-tummielli. Esercizio

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

IL CONCETTO DI LIMITE

IL CONCETTO DI LIMITE IL CONCETTO DI LIMITE DEFINIZIONE DI LIMITE Si f u fuzioe defiit i u itoro di x 0 dicimo che f x=l se e soltto se, comuque sceglimo u itervllo I l cetrto i l, piccolo quto voglimo, è possiile trovre u

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche ) Proprietà geerli U isieme ordito di umeri,,,...,,...dicesi progressioe geometric se N si h : co q qutità costte divers d dett rgioe o quoziete. U progressioe geometric di rgioe

Dettagli

Appunti sui RADICALI

Appunti sui RADICALI Imprimo d operre co i rdicli Apputi sui RADICALI sego di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo: cquisteri fmilirità co queste prole: simbolo di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo.

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. Definizione. Si dice numero complesso z la coppia ordinata di numeri reali (a, b), ossia: z = (a, b)

NUMERI COMPLESSI. Definizione. Si dice numero complesso z la coppia ordinata di numeri reali (a, b), ossia: z = (a, b) NUMERI COMPLESSI Dto u poliomio P(x) di grdo ell vribile (rele) x, o sempre esso mmette rdici, e, qudo le mmette, esse possoo essere i umero iferiore rispetto l grdo del poliomio. (Ricordimo che si dice

Dettagli