Tabella 1: classificazione dei materiali in funzione della loro resistività

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tabella 1: classificazione dei materiali in funzione della loro resistività"

Transcript

1 INDIC CAPITOLO. MATRIALI PR L LTTRONICA.. INTRODUZION.. CONDUTTORI.3. ISOLANTI.4. SMICONDUTTORI... Moello a Dualità i Carica... Mobilità..3. Desità i Correte i rift i u Couttore..4. Desità i Correte i u Semicouttore..5. Asetti Feomeologici ei Semicouttori..6. Diffusioe..7. uazioi el Trasorto..8. Relazioe i Boltzma..9. uazioe i Cotiuità..0. Silicio. MATRIALI PR L LTTRONICA..Itrouzioe I materiali er alicazioi elettriche/elettroiche soo geeralmete classificati i fuzioe el loro valore i resistività ρ [Ω cm] (o el suo iverso, la coucibilità σ [Siemes/cm]): Materiale Resistività [Ωcm] Isolati ρ > 0 5 Semicouttori 0-3 < ρ < 0 5 Couttori ρ < 0-3 Tabella : classificazioe ei materiali i fuzioe ella loro resistività La resistività (o la coucibilità) soo arametri che escrivoo globalmete le caratteristiche el rocesso i couzioe elettrica el materiale cosierato...couttori Couttori soo uei materiali che reoo facilmete isoibili u gra umero i elettroi er la couzioe i correte elettrica. Caiati a essere buoi couttori soo i materiali co ochi elettroi i valeza, i uato è eergeticamete iù favorevole er u atomo erere elettroi i u orbita uasi el tutto vuota, iuttosto che elettroi i u orbita uasi comleta. er uesto che i geerale buoi couttori soo i metalli, ossia elemeti co ochi atomi i valeza. Classici esemi soo: il rame, l allumiio, l argeto, l oro. imortate sottolieare il fatto che, esseo l eergia strettamete correlata alla temeratura, già a temeratura ambiete gli elettroi i valeza ei couttori soo liberi er la couzioe erchè co eergia sufficiete a allotaarsi al ucleo.

2 Gli elettroi i valeza acora legati al ucleo osseggoo u valore i eergia che risulta i u rage eomiato baa i valeza. Quao ivece gli stessi elettroi acuistao ua eergia tale a svicolarsi al ucleo e essere isoibili alla couzioe allora la loro eergia risulterà i valore estero alla baa i valeza e carà ella baa i couzioe. I couttori hao tiicamete u gra umero i elettroi co eergia i baa i couzioe. Nel camo ella fisica atomica l uità i misura che si aotta er l eergia è l elettrovolt (e) che rareseta l eergia acuisita a elettroe sottoosto a iffereza i oteziale i volt (e.60*0-9 J). 0 elettroi (a T0 K) 4N stati baa i couzioe Atomi isolati N elettroi () 6N stati ergia G 4N elettroi 4N stati baa i valeza Livelli eergetici elle cortecce iù itere ell atomo N elettroi (s) N stati 0 isolate semicouttore metallo Figura : aameto elle bae i eergia er i iversi tii i materiali La baa i eergia comresa fra la baa i valeza e uella i couzioe, che si efiisce come baa roibita (o ga) è er i couttori (come evieziato i figura), trascurabile ( 0.0e) o ulla. Quao u oteziale elettrico è alicato alle facce i u couttore, gli elettroi liberi (i baa i couzioe) si muovoo ella irezioe imosta al camo creao u flusso i cariche i movimeto e uii ua correte elettrica. La resisteza elettrica R i u couttore, è fuzioe elle caratteristiche fisiche el materiale aottato (ρ) e i uelle geometriche, ossia lughezza (l) e sezioe (s): l R ρ [Ω] s La tabella che segue riorta valori tiici i resistività i comui couttori. Materiale Comosizioe ρ (@0 C) [Ωcm] ρ/ C [%/ C] Argeto.59* Costataa Cu+45%Ni+%M 50* Oro.4*

3 Magaia Cu+%Ni+%Ni 4* Mercurio 9.84*0-5 Nichel-Cromo 80%Ni+0%Cr 07* Rame 99.99%.67* Rame elettrolitico 99.9% ricotto.7* Tabella : alcui couttori co i risettivi valori i resistività L uità i misura ella resisteza elettrica è l ohm (Ω)..3.Isolati Negli isolati gli elettroi i valeza soo strettamete legati ai loro atomi e l eergia er liberarli è i gra luga maggiore i uella ecessaria el caso ei couttori. Rimaeo uii gli elettroi legati al ucleo, il loro umero isoibile er la couzioe si rivela assai iccolo e, i fatto, o coucoo. Nel caso egli isolati la baa roibita ha u itervallo eergetico i alcui e, e u materiale sarà tato u buo isolate uato maggiore sarà uest itervallo eergetico. Nel caso el iamate, a es., che è u ottimo isolate, la baa roibita è i 7e. La tabella che segue mostra alcui materiali isolati e la loro resistività meia.4.semicouttori Materiale ρ [Ωcm] Ceramica Gomma Lego secco etro Tabella 3: alcui isolati co i loro valori i resistività La maggior arte ei isositivi elettroici sfrutta le rorietà elle giuzioi tra materiali semicouttori caratterizzati a rorietà iverse, oure tra metallo e semicouttore. Lo stuio i tali isositivi richiee erciò la coosceza elle rorietà chimiche, fisiche, termiche e elettriche ei semicouttori. I semicouttori resetao ua ga eergetica o eccessivamete amia, ma o trascurabile (tiicamete o suera.5e). semi tiici i semicouttori, fra i iù aottati i elettroica, soo il silicio (Si) co ua ga ( g ) ari a g.e, il germaio (Ge) co g 0.7e, l Iio (I) co g 0.3e, l arseiuro i gallio (GaAs) co g.4e. 3

4 vuoto χ ergy ga φ S couzioe F valeza Figura :esemio i iagramma a bae: Silicio itriseco ( il Livello i Fermi è circa al cetro tra C e ) Il Livello i uoto rareseta il livello eergetico i riferimeto suerato il uale l eccesso i eergia è i atura cietica. La baa i eergia roibita è osizioata sotto il livello i vuoto. Defiizioi: φ S : Fuzioe Lavoro χ : Affiità lettroica Costate Costate Ba ielettrica µ reticolare ga µ [cm ε r [Å] [e] /s] [cm /s] i [cm -3 ρ (@300K) ] [Ωcm] Si Ge Ga As U semicouttore cosietto uro è efiito come semicouttore itriseco. Tale tio i semicouttore o ha u umero i elettroi i baa i couzioe tale a oter geerare ua ragioevole correte elettrica. Per icremetare uesto umero ua ossibilità cosiste el far acuisire agli elettroi i baa i valeza ua eergia sufficiete a far si che oltreassio la ga. U moo er far ciò è uello i ialzare la temeratura el materiale (il calore è ua forma i eergia): aumeta così la correte a arità i camo alicato. I semicouttori hao erciò u coefficiete i temeratura egativo, ossia la loro resisteza imiuisce all aumetare ella temeratura. Questo mezzo i aumetare il umero i elettroi, cosietti ortatori, a favore i ua maggiore correte elettrica è erò evietemete oco raticabile. Ua ulteriore moalità è ata al cosietto rogaggio el semicouttore, che ree il semicouttore estriseco. Per cooscere la islocazioe ei ortatori a u etermiato valore i eergia, occorre cosierare sia il umero i stati isoibili sia il umero i ortatori reseti. La fuzioe esità i stati, N(), è roorzioale alla raice uarata ell eergia e rareseta il umero i stati isoibili a essere occuati (e o uati oi siao effettivamete occuati). Il umero meio i stati isoibili effettivamete occuati è calcolabile alla sua robabilità i occuazioe a ua ata temeratura T, tramite la statistica i Fermi-Dirac, che etermia la fuzioe i istribuzioe elle robabilità meiate cofroto tra l eergia i u ato ortatore e l eergia i Fermi F (il cui valore è i searazioe tra gli stati occuati e uelli liberi). 4

5 La robabilità che uo stato i eergia ari all eergia i Fermi sia occuato è ½. Il valore i eergia i Fermi è uii i searazioe tra gli stati che hao maggior robabilità i essere occuati (< F ) e uelli che hao maggior robabilità i essere vuoti (> F ). C F Baa i Couzioe Baa i aleza f() N() ρ() Figura 3: effetto el rogaggio i tio co ialzameto el livello i eergia i Fermi C Baa i Couzioe --- F Baa i aleza f() N() ρ() Figura 4: effetto el rogaggio i tio co riuzioe el livello i eergia i Fermi La istribuzioe i Fermi-Dirac f() iica la robabilità che u elettroe occui u certo stato elettroico avete eergia : f ( ) F kt + e i cui: k: costate i Boltzma [e/k], T: temeratura assoluta [K], F : livello eergetico i Fermi La moera tecologia elettroica utilizza u umero i materiali semicouttori semlici, ossia costituiti a u uica secie atomica (Si, Ge), e/o comosti, ossia costituiti a iù secie atomiche (GaAs, IP, SiGe, AlGaAs).... Moello a Dualità i Carica Dato u semicouttore sottoosto a ua..., la correte I misurata è ovuta sia a u flusso i cariche ositive che roceoo co velocità i trasorto u iretta el verso el camo elettrico, sia a u flusso i cariche egative che roceoo co velocità u iretta i verso oosto. Le velocità soo a iteersi velocità meie. 5

6 Le cariche egative (elettroi) viaggiao co eergie tiiche ella baa i couzioe; le cariche ositive (lacue) viaggiao co eergie tiiche ella baa i valeza. J u u Figura 5 Quii, ato u camo elettrico Ē, le ū e ū er uato riguara i versi soo uelle isegate i figura, esseo la forza ari F... Mobilità I u couttore, osto a ua etermiata temeratura, gli elettroi si muovoo i moo casuale. La irezioe el loro moto varia a ogi collisioe (elettroe-ioe el reticolo cristallio o elettroe-elettroe). La istaza meia ercorsa tra ue urti successivi è eomiata libero cammio meio e il moto casuale egli elettroi etermia meiamete ua correte ulla el materiale cosierato, metre ai suoi cai è rilevabile ua tesioe aleatoria (rumore). Alicao a u couttore ua tesioe, uii u camo elettrico Ē [/cm], la situazioe varia: si ottiee ua correte o ulla etta correte i Drift. I moo serimetale uò essere rilevata la relazioe tra camo elettrico Ē e la velocità meia egli elettroi ū [m/s]...3. Desità i Correte i rift i u Couttore Si cosieri la figura sottostate, raresetate u couttore, ove: I A *w L Lughezza el couttore. N Numero i elettroi el coutore. T temo meio ecessario a u elettroe er ercorrere il couttore. N/T umero i elettroi che attraversa la sezioe S ell uità i temo. Per uato attiee la correte I, si uò scrivere: w I -(- N ) T 6 L u N ( ) L

7 Per uato riguara la esità i correte si ha, alla receete relazioe: I u N J u ρu A L A Dove : J [A/m] è la esità i correte; ρ [Q/cm3] è la esità i carica..4. Desità i Correte i u Semicouttore La esità i correte J [A/m] uò essere uii esressa come: J ρ u m Dove ρ m è la esità i carica [Q/cm 3 ], ū è la velocità meia egli elettroi [m/s], σ è la coucibilità e Ē il camo elettrico [/cm]. Iicao co la cocetrazioe i carica ositiva [cm-3] e co la cocetrazioe i carica egativa [cm-3], si ha: er le lacue er gli elettroi ρ m ρ m J +u J u Moltilicao e ivieo il secoo membro er e cosierao: u µ µ u u u µ µ ū ha la meesima irezioe e meesimo verso i Ē µ ositivo ū ha la meesima irezioe e verso oosto i Ē µ ositivo Quii: J u Si efiiscoo: σ µ coucibilità elle lacue σ µ coucibilità egli elettroi Si uò efiire ua coucibilità totale a ogua elle coucibilità arziali: σ ( µ + ) tot µ I uesto caso, la esità i correte J iveta: J σ tot La coucibilità (σ) iee al umero i elettroi i baa i couzioe e al umero elle lacue i baa i valeza Il umero i elettroi i baa i couzioe iee a g e T ma ache all eergia assorbita al materiale (termica, raiazioe,.) Nei semicouttori, i geerale, s aumeta co la T. Nei metalli, assuto i rima arossimazioe RR 0 (+α T), s cresce al imiuire ella T. 7

8 ..5. Asetti Feomeologici ei Semicouttori Se si cosiera ua barra i semicouttore a cui vega alicata ua..., la istribuzioe i tale oteziale risulta lieare e come cosegueza la esità i carica risulta ulla, cioè la esità elle cariche mobili è bilaciata a uelle fisse. Ifatti all uazioe i Poisso ρ ε ε risulta che, se ha aameto lieare lugo la barra, allora: ρ Diffusioe L effetto iffusivo, i asseza i forze che lo cotrastio, rouce u flusso i articelle i irezioe ortogoale alla suerficie i eguale cocetrazioe elle articelle stesse. Tale flusso rocee alle alte alle basse cocetrazioi e co itesità legata al livello el graiete. Iicao co φ e co φ le esità i flusso risettivamete i lacue e i elettroi si uò scrivere che: φ D gra () φ D I coefficieti i iffusioe D, D soo ati a: D L τ D L τ gra () ove: L e L raresetao le lughezze meie i iffusioe. τ e τ raresetao i temi mei tra urti successivi er gli elettroi e le lacue cm [ D ] [ D ] sec Tra i coefficieti i iffusioe e la mobilità sussistoo le relazioi i istei segueti: k T k T D µ D µ alori tiici er T 300K el coefficiete i iffusioe er elettroi e lacue el Si e el Ge Silicio: D 3 cm /sec D 35 cm /sec Germaio D 50 cm /sec D 00 cm /sec T è la temeratura assoluta e k è la costate i Boltzma (,35*0-3 [J/K]). Ioltre valgoo le segueti relazioi: D D T T olt µ µ.600 Correte i iffusioe: Moltilicao i flussi φ e φ er la carica egli elettroi e elle lacue si ottegoo le esità i correte J e J : J D gra J D gra ( ) ( ) 8

9 Assumeo il graiete ullo elle irezioe egli assi y e z si otrà scrivere, lugo l asse x, le segueti ue relazioi er le esità i correte: (x) (x) J D J D x x J, φ φ J φ, J φ J x x Figura uazioi el Trasorto Gli effetti elettrico e iffusivo coesistoo i u semicouttore. La legge che escrive il movimeto elle cariche è la combiazioe ei ue termii, uo i rift, ieete al camo, l altro i iffusioe, ieete al graiete i cocetrazioe. Quii le esressioi elle ue esità i correte J e J soo i seguito raresetate : ( x ) J µ D x ( x ) J µ + D x DRIFT DIFFUSION Per uato attiee la correte totale: J J + J tot..8. Relazioe i Boltzma Si cosieri il caso i u semicouttore i cui la cocetrazioe elle lacue vari co x. 9

10 x x Figura 7 Se i tale semicouttore o è alicata alcua tesioe la J tot eve essere ulla, ertato: Irift Iiffusioe Dh µ h T KT ove : T 6 m alla temeratura i 300 K Ioltre, er esemio er le lacue si ha: µ h µ h Dh ; x x D T T log comlemetare seguete: a cui si ottiee : Proceeo i moo aalogo si h T e ottiee, er gli elettroi la relazioe T e Relazioe i Boltzma T..9. uazioe i Cotiuità Bilacio i coservazioe ei ortatori i carica. Si cosieri u volume, elimitato alla suerficie S, coteete lacue co esità. Figura 8 Il umero totale i lacue P el volume ato uò essere esresso come segue: P La variazioe i P el temo è ata a: P t t 0 S

11 Tale variazioe uò essere ovuta, er esemio, a u flusso uscete o etrate i cariche, iù ua variazioe, el rocesso i geerazioe-ricombiazioe etro il volume. Sia allora: G i coie geerate ell uità i volume e ell uità i temo R i coie che si ricombiao ell uità i volume e ell uità i temo ā versore ormale a S, i u etermiato uto. Allora si uò scrivere er le lacue: + t t + ( R G ) + iv t ( G R ) ( R G ) iv ( J ) ( J ) 0 S φ a S ove φ J + ( R G ) + iv t Ora si oga: G G th + G G th coie geerate er effetto termico ell uità i temo. G coie geerate er altri effetti ell uità i temo. R G R Gth G U R G Quii: Poeo ioltre: th ( J ) 0

12 ..0. Silicio Il silicio è il materiale semicouttore iù utilizzato i elettroica. Strutturalmete l atomo i silicio si ice comleto uii elettricamete eutro, aveo 4 rotoi e 4 elettroi e ossiee 4 elettroi ell orbita i valeza. Secificamete al livello M (3) ha elettroi ell orbitale s e ell orbitale. Questa caratteristica lo ree istabile co teeza a uirsi co altri elemeti al fie i coiviere gli elettroi i valeza e comletare l orbitale. Il comletameto ell orbitale si ottiee co altri 4 elettroi: ua ossibilità è uella i legarsi co atomi i ossigeo che, otoriamete, hao elettroi i valeza, formao così l ossio i silicio (SiO ) assai iù stabile. Prorio i virtù i uesta maggiore stabilità il silicio seur i atura iffusissimo (è circa il 7% ella litosfera) lo si trova er lo iù sotto forma i comosti. (a) (b) Figura 9: (a) struttura cristallia ell atomo i silicio (b) schematizzazioe i legame (c) elettroe svicolato all atomo che lascia u osto o occuato efiito lacua Nel caso el silicio gli elemeti i cui solitamete viee rogato soo tiicamete l arseio (As) o il boro (B), a secoa elle rorietà elettriche i cui lo si vuol otare. L Arseico, a esemio, è u elemeto etavalete, ossia otato i 5 elettroi i valeza (secificamete al livello M, 3, ha elettroi ell orbitale s e 3 ell orbitale ). Ha uii elettroe i iù el ecessario er oter comletare l orbitale el livello 3 el silicio, metteo i comue co uest ultimo gli elettroi i valeza. Arseico e silicio er uesto o si trovao legati i atura, ma artificialmete i laboratorio. Il fie i uest oera i imiatazioe i elettroi i arseico el silicio è rorio uella i oter sfruttare l elettroe i iù, o legato ormai a alcu atomo, er la couzioe. Il rogaggio imiuisce uii, i uesto caso, la resisteza el silicio, che si ice i tio. Drogao il silicio co elemeti trivaleti, ossia che hao solo 3 elettroi i valeza (a esemio il boro), aziché 4 come servirebbe al silicio er comletare la baa i valeza, si ottiee che la correte elettrica avviee o iù er trasorto i elettroi ella baa i couzioe (carica egativa), ma i lacue cioè i elettroi i baa i valeza (carica ositiva). Il osto ell elettroe i meo che occorrerebbe al comletameto ell orbitale i valeza, rouce ua vacaza (o lacua) che è ella ratica euivalete a ua carica ositiva, i uato caace i attrarre, o essere riemita a u elettroe. (c) U atomo si efiisce comleto uao il umero i elettroi è ari a uello ei rotoi, i moo tale che le cariche elettriche risultao bilaciate e si ha eutralità comlessiva ell atomo.

13 Figura 0: tavola erioica egli elemeti i cui si evieziao i ossibili caiati er il rogaggio el silicio Sia co rogaggio co elemeti etavaleti che trivaleti, il silicio cotiua, ovviamete, a rimaere eutro, ata l uguagliaza elle cariche elettriche ositive e egative (l atomo i silicio è i er se comleto, così come lo è uello ell arseico o el boro). I termii a bae i eergia l itrouzioe elle lacue corrisoe a iserire all itero ell eergy ga u livello vicio alla baa i valeza al uale gli elettroi ossoo facilmete saltare ella baa i valeza stessa e arteciare ai rocessi i couzioe elettrica el silicio. (A) (b) Figura : (a) rogaggio i tio e (b) rogaggio i tio el semicouttore 3

Semiconduttori Concentrazione dei portatori Drogaggio Ele-A-1

Semiconduttori Concentrazione dei portatori Drogaggio Ele-A-1 Semicoduttori Cocetrazioe dei ortatori rogaggio Ele-A-1 Elettroica I - A.A. 009/0010 CONCETTO I BARRIERA I ENERGIA POTENZIALE Ua carica uitaria i u camo elettrico E è soggetta ad ua forza f = E. Si defiisce

Dettagli

Diodo Ideale. bipolo elettrico non-lineare conducibilità uni-direzionale tensione di soglia nulla R=0

Diodo Ideale. bipolo elettrico non-lineare conducibilità uni-direzionale tensione di soglia nulla R=0 1 iodo Ideale biolo elettrico o-lieare coducibilità ui-direzioale tesioe di soglia ulla i R v i R v 2 esemi di alicazioi: -R i i - - t v i v out - - t esemi di alicazioi: -C 3 esemi di alicazioi: C- 4

Dettagli

esempi di applicazioni: D-R

esempi di applicazioni: D-R iodo Ideale biolo elettrico o-lieare coducibilità ui-direzioale tesioe di soglia ulla i = v i = v 2 esemi di alicazioi: - V i i - - t v i v out - - t 3 esemi di alicazioi: -C 4 esemi di alicazioi: C- 2

Dettagli

Parte 2. Problemi con macchine parallele

Parte 2. Problemi con macchine parallele Parte 2 Problemi co macchie arallele Esemio job 1 2 3 4 5 j 2 3 5 1 4 2macchie Assegado{2,3,5}aM1e{1,4}aM2 M2 M1 4 1 1 3 3 2 5 5 8 12 Assegado{1,4,5}aM1e{2,3}aM2 M2 3 2 M1 4 1 5 1 3 5 7 8 R m //C Algoritmo

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Successioni di variabili aleatorie

Successioni di variabili aleatorie 0 Caitolo 5 Successioi i variabili aleatorie 5. Covergeza i istribuzioe e teorema cetrale i covergeza Sia {X } = (X,..., X,... ua successioe ifiita i variabili aleatorie e X u ulteriore variabile aleatoria.

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Elettronica I Il diodo a giunzione

Elettronica I Il diodo a giunzione Elettroica I Il diodo a giuzioe Valetio Liberali Diartimeto di Tecologie dell Iformazioe Uiversità di Milao, 26013 Crema email: liberali@dti.uimi.it htt://www.dti.uimi.it/ liberali 18 arile 2008 Elettroica

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Movimento nominale e perturbato

Movimento nominale e perturbato Fodameti di Automatica. Stabilità itera o alla Lyauov Fodameti di Automatica AYSb FTPb AYSct Igegeria delle Telecomuicazioi e Igegeria Fisica. Stabilità itera o alla Lyauov Stefao Mala Fodameti di Automatica

Dettagli

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI . L TRVE ONTINU E L EQUZIONE DEI TRE OENTI Sistemi Piai i Travi Neo sazio ua trave ha 6 grai i ibertà (g...): rotazioi e trasazioi. Ne iao, ivece, i grai si riucoo a co rotazioe e 2 trasazioi. z z z w

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Programma della I parte

Programma della I parte Programma della I arte Cei alla meccaica quatistica: il modello dell atomo Dall atomo ai cristalli: statistica di Fermi-Dirac, il modello a bade di eergia, oolazioe delle bade, livello di Fermi ei cristalli

Dettagli

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI SOMMARIO:. Itroduzioe. -. Variabili casuali discrete. - 3. La variabile casuale di Beroulli. - 4. La variabile casuale biomiale. -. La variabile casuale di Poisso.

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Verifica d Ipotesi. Se invece che chiederci quale è il valore di una media in una popolazione (stima. o falsa? o falsa?

Verifica d Ipotesi. Se invece che chiederci quale è il valore di una media in una popolazione (stima. o falsa? o falsa? Verifica d Iotesi Se ivece che chiederci quale è il valore ua mea i ua oolazioe (stima utuale Se ivece e itervallo che chiederci cofideza) quale è il avessimo valore u idea ua mea su quello i ua che oolazioe

Dettagli

Trasporto nei Semiconduttori: deriva

Trasporto nei Semiconduttori: deriva isositivi Elettroici rasorto ei Semicoduttori rasorto ei Semicoduttori: deriva Gli elettroi di u SC sottoosti ad u camo elettrico, si muovoo come articelle libere dotate di massa ierziale ari alla massa

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

La giunzione pn. Dispositivi elettronici: La giunzione pn ( ) Argomenti della Lezione Analisi della giunzione p-n

La giunzione pn. Dispositivi elettronici: La giunzione pn ( ) Argomenti della Lezione Analisi della giunzione p-n isositivi elettroici: La giuzioe La giuzioe (.4.1-4) rgometi della Lezioe alisi della giuzioe - camo elettrico oteziale di cotatto Polarizzazioe iversa caacità di trasizioe feomeo del breakdow Polarizzazioe

Dettagli

TERMODINAMICA. Termodinamica pag 1 Adolfo Scimone

TERMODINAMICA. Termodinamica pag 1 Adolfo Scimone ermodiamica ag dolfo Scimoe ERMODINMIC Lo studio del comortameto fisico di u sistema, qualuque sia la sua atura, uò essere codotto seguedo due diverse descrizioi : a) uto di vista macroscoico : Si guarda

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ing. Elettronica corso di ELETTRONICA APPLICATA. Ing. Rocco Giofrè.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ing. Elettronica corso di ELETTRONICA APPLICATA. Ing. Rocco Giofrè. Uiversità degli Studi di Roma or Vergata iartimeto di g. Elettroica corso di ELERONCA APPLCAA g. Rocco Giofrè Esercizi su semicoduttori e diodi / 1 Esercizio oteziale Sia data ua barretta di semicoduttore

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Lezione 14: Equazioni del trasporto. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

Elettronica dello Stato Solido Lezione 14: Equazioni del trasporto. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano Elettroica dello Stato Solido Lezioe 14: Equazioi del trasorto Daiele Ielmii DEI Politecico di Milao ielmii@elet.olimi.it D. Ielmii Elettroica dello Stato Solido 14 2 Outlie Itroduzioe Modello drift diffusio

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Lezione 12: Concentrazione di portatori all equilibrio

Elettronica dello Stato Solido Lezione 12: Concentrazione di portatori all equilibrio lettroica dello Stato Solido Lezioe 1: ocetrazioe di portatori all equilibrio Daiele Ielmii DI Politecico di Milao ielmii@elet.polimi.it D. Ielmii lettroica dello Stato Solido 1 Outlie Itroduzioe ocetrazioe

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Power Factor Corrector

Power Factor Corrector Migliorare le restazioi dei sistemi switchig PFC (Power Factor Correctio) Claudio Damilao High Power Products Divisio FAE Vishay Semicoductor Italiaa Bologa 26 Settembre 2006 ag 1/30 Power Factor Corrector

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h).

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h). OME ER FLUIDI ALIMENARI Definizione Sono macchine oeratrici oeranti su fluidi incomrimibili in grado di trasformare l energia meccanica disonibile all albero di un motore in energia meccanica del fluido

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO CM a.s. /3 PROLEMA DELL TILE DEL CONSMATORE CON IL VINCOLO DEL ILANCIO Il consumatore è colui che acquista beni er destinarli al rorio consumo. Linsieme dei beni che il consumatore acquista rende il nome

Dettagli

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori Alce rorieà feomeologiche ei semicoori. oo caraerizzai a a baa i eergia roibia (eergy ga) che vale arossimaivamee,7 e er il e,, e er il ilicio,,43 er il aas er ciare i re semicoori iù imorai al o i visa

Dettagli

P i Pf. = P=P f -P i =0,2 atm. tot = =

P i Pf. = P=P f -P i =0,2 atm. tot = = Stato gassoso 1) La camera d aria di uo peumatico viee riempita fio alla pressioe di,5 atmosfere alla temperatura di 5 C; i movimeto, la temperatura ella camera d aria sale fio a 65 C ed il volume aumeta

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI FISICA NUCLEARE E TEORICA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI SAVERIO ALTIERI AA 2013-2014 Testi cosigliati F. H. Attix Itroductio to radiological Physics

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Dispositivi elettronici:

Dispositivi elettronici: Disositivi elettroici: La giuzioe 1 La giuzioe (2.4.1-4) Argometi della Lezioe Aalisi della giuzioe - camo elettrico oteziale di cotatto Polarizzazioe iversa caacità di trasizioe feomeo del breakdow Polarizzazioe

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Elettronica I Il diodo a giunzione

Elettronica I Il diodo a giunzione Elettroica I Il diodo a giuzioe Valetio Liberali Diartimeto di Tecologie dell Iformazioe Uiversità di Milao, 26013 Crema email: liberali@dti.uimi.it htt://www.dti.uimi.it/ liberali Elettroica I Il diodo

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

La giunzione pn ( )

La giunzione pn ( ) La giuzioe (3.3.2-5) Argometi della Lezioe Aalisi della giuzioe - camo elettrico oteziale di cotatto Polarizzazioe iversa caacità di trasizioe feomeo del breakdow Polarizzazioe diretta equazioe del diodo

Dettagli

Esercitazione del 25/11/2011 Calcolo delle probabilità

Esercitazione del 25/11/2011 Calcolo delle probabilità Esercitazioe el 25//20 Calcolo elle robabilità Covergeza i istribuzioe. Sia {X } N ua successioe i variabili aleatorie reali. Sia X u ulteriore variabile aleatoria reale. Defiizioe. Diremo che la successioe

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

DISTRIBUZIONE di PROBABILITA. Si dice variabile aleatoria (o casuale) discreta X una quantità variabile che può assumere i

DISTRIBUZIONE di PROBABILITA. Si dice variabile aleatoria (o casuale) discreta X una quantità variabile che può assumere i DISTRIBUZIONE di PROBABILITA Si dice variabile aleatoria (o casuale) discreta X una quantità variabile che uò assumere i valori: ; ;, n al verificarsi degli eventi incomatibili e comlementari: E ; E ;..;

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

INTRODUZIONE AI DISPOSITIVI ELETTRONICI. Appunti delle prime lezioni del corso di. Elettronica I. Prof. Marco SAMPIETRO.

INTRODUZIONE AI DISPOSITIVI ELETTRONICI. Appunti delle prime lezioni del corso di. Elettronica I. Prof. Marco SAMPIETRO. INTRODUZIONE AI DISPOSITIVI ELETTRONICI Apputi delle prime lezioi del corso di Elettroica I Prof Marco SAMPIETRO Ao 001/0 Politecico di Milao Facoltà di Igegeria INTRODUZIONE ALLA FISICA DEI SEMICONDUTTORI

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

Dispositivi elettronici: La giunzione pn

Dispositivi elettronici: La giunzione pn Disositivi elettroici: La giuzioe La giuzioe (3.3.2-5) Argometi della Lezioe Aalisi della giuzioe - camo elettrico oteziale di cotatto Polarizzazioe iversa caacità di trasizioe feomeo del breakdow Polarizzazioe

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Equazioni e contrazioni: un punto fisso //

Equazioni e contrazioni: un punto fisso // * 010 Equazioi e cotrazioi: u puto fisso // Nicola Chiriao Docete al Liceo Scietifico L. Siciliai di Catazaro [Nicola Chiriao] Nicola Chiriao è docete di Matematica e Fisica al Liceo Scietifico Siciliai

Dettagli

Legge del gas perfetto e termodinamica

Legge del gas perfetto e termodinamica Scheda riassuntia 5 caitoli 9-0 Legge del gas erfetto e termodinamica Gas erfetto Lo stato gassoso è quello di una sostanza che si troa oltre la sua temeratura critica. La temeratura critica è quella oltre

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Corso di ELETTRONICA I

Corso di ELETTRONICA I Corso di ELETTRONICA I rof. F. Della Corte testi cosigliati A. Sedra - K. Smith Microelectroic circuits - Ed. Oxford Uiversity Press A. Sedra - K. Smith Circuiti er la Microeletroica - Ed. Edizioi Igegeria

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Distribuzioni di probabilità

Distribuzioni di probabilità Itroduzioe Distribuzioi di robabilità Fio ad ora abbiamo studiato ua secifica fuzioe desità di robabilità, la fuzioe di Gauss, che descrive variabili date dalla somma di molti termii idiedeti es. ua misura

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Le molle. M. Guagliano

Le molle. M. Guagliano Le molle M. Guagliano Introuzione Le molle sono organi meccanici che hanno la proprietà i eformarsi molto sotto carico, ma rimaneno nel campo elastico el materiale i cui sono costituite, ovvero non accumulano

Dettagli

Le pompe di circolazione come strumento per la determinazione delle caratteristiche idrauliche dei circuiti idraulici

Le pompe di circolazione come strumento per la determinazione delle caratteristiche idrauliche dei circuiti idraulici Le ome di circolazioe come strumeto er la determiazioe delle caratteristiche idrauliche dei circuiti idraulici L'equazioe di cotiuità Suoiamo di avere u codotto di sezioe variabile i cui scorre dell'acqua

Dettagli

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli