si ha: giacciano all interno del cerchio unitario. Inoltre, poiché:

Documenti analoghi
Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

ESERCIZI SULLE SERIE

V Tutorato 6 Novembre 2014

Esercizi riguardanti limiti di successioni

SUCCESSIONI NUMERICHE

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

Successioni. Grafico di una successione

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

1 Successioni Limite di una successione Serie La serie armonica La serie geometrica... 6

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

II-9 Successioni e serie

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Statistica 1 A.A. 2015/2016

I appello - 29 Giugno 2007

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs , n. 30)

5. Le serie numeriche

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Sintassi dello studio di funzione

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI

Esercitazioni di Statistica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del

Sistemi LTI descrivibile mediante SDE (Equazioni alle Differenze Standard)

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti

Serie numeriche: esercizi svolti

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico

Successioni ricorsive di numeri

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Dispense di Analisi Matematica II

CONCETTI BASE DI STATISTICA

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che:

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

Serie numeriche e serie di potenze

SUCCESSIONI NUMERICHE

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

Successioni. Capitolo Definizione

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

Analisi statistica dell Output

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag

Le tante facce del numero e di Nepero

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

Fluidi non newtoniani

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

1. Considerazioni generali

COMPLEMENTI ALLE SERIE

Limiti di successioni

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

1 Limiti di successioni

Metodi statistici per l analisi dei dati

Sommario. 1. Aspetti teorici di base Generalizzazione Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7

Navigazione tramite numeri e divertimento

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA

DISTRIBUZIONI DOPPIE

Via Cornacchia, Moie di Maiolati Spontini (AN)

Elementi di matematica finanziaria

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni

Soluzioni esercizi Capitolo 7

Le carte di controllo

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Test non parametrici. sono uguali a quelle teoriche. (probabilità attesa), si calcola la. , cioè che le frequenze empiriche

Capitolo 3 ANALISI DI RETI A MICROONDE. 3.1 Impedenze, tensioni e correnti equivalenti

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

Transcript:

2.4 PROCESSI STOCASTICI A MEDIA MOBILE (MA) U processo MA di ordie p esprime il valore correte del processo come ua somma fiita di p campioi di rumore biaco pesati secodo dei coefficieti θ i ossia 1 1 posto ( θ q L θ q = Θ( q) si ha: = Θ q a 1 1 ( 1 ) z = a θ a L θ a = θ q L θ q a 1 1 p p 1 p 1 1 (2.43) z ( ) p ) 2.4.1 CONDIZIONI DI INVERTIBILITA' E STAZIONARIETA' Cofrotado la (2.43) co la (10) si deduce che H(q) = θ-1(q) per cui la codizioe di ivertibilità per u processo MA(q) è che θ-1 (q) coverga al di fuori del cerchio uitario ( q >1). Posto (2.44) espadedo i fratti si ha (2.45) che coverge se Hj < 1 per j = 1,2,..p. Poiché le radici di θ(q) = O (44) soo Hj-1, la codizioe di ivertibilità per u processo MA(p) è che le radici dell'equazioe caratteristica (2.46) giacciao all itero del cerchio uitario. Ioltre, poiché: (2.47) [relazioe (2.46)] è ua serie fiita, o è ecessaria alcua restrizioe sui parametri θ i del modello MA(p) per assicurare la stazioarietà.i altre parole, u processo MA di ordie fiito p è itrisecamete stazioario. 52

2.4.2 FUNZIONE DI AUTOCORRELAZIONE (ACF). Come fatto per i processi AR, ache per i processi MA è possibile valutare la fuzioe di autocorrelazioe R k data da: E' possibile, ioltre, dimostrare: (2.48 ) La fuzioe di autocorrelazioe per u processo MA(p) è ulla per k>p. I altre parole ha u 'cutoff' al ritardo p mo. Stimado i p valori R k della fuzioe di autocorrelazioe come visto el capitolo precedete, le equazioi (2.48) al variare di k costituiscoo u set di p equazioi elle icogite θ i che, risolto, forisce ua stima dei parametri del processo. 2.4.3 DUALITA' TRA PROCESSI AUTOREGRESSIVI E PROCESSI A MEDIA MOBILE Quello che è opportuo far otare, è che costituisce u otevole strumeto di aalisi dei segali, è la dualità tra u processo AR(p) ed uo MA(q).U processo MA(q) ha, ifatti, ua ACF ulla oltre il ritardo q metre la sua PACF è ifiita ed è domiata da termii espoeziali e siusoidali. Dualmete, u processo AR(p) ha ua ACF ifiita e domiata da termii espoeziali e siusoidali, metre la sua PACF è ulla oltre il ritardo p. Ache le codizioi di stazioarietà ed ivertibilità risultao duali. Ifatti per u processo AR(p) la scelta dei parametri o è legata alla codizioe di ivertibilità che è sempre verificata. Ivece, per la stazioarietà,è richiesto che le radici dell'equazioe caratteristica ϕ(q)=0 siao al di fuori del cerchio uitario. Dualmete, i parametri di u processo MA(q) o soo legati alla codizioe di stazioarietà ma a quella di ivertibilità per cui le radici dell equazioe caratteristica θ(q)=0 debboo essere all itero del cerchio uitario. L'ultimo importate aspetto di dualità tra processi AR ed MA è che u processo AR stazioario può essere visto come ua somma ifiita e pesata di campioi di rumore biaco o come ua somma fiita di valori precedeti del processo stesso metre u processo MA ivertibile è dato da ua somma fiita di campioi di rumore biaco o ua somma ifiita dei valori atecedeti del processo. I altre parole, se u processo fosse realmete MA(1) potrebbe essere valutato i termii di u modello AR o parsimoioso e viceversa per u processo del tipo AR(1) i termii di modello MA. Questa circostaza suggerisce che per ua 53

idetificazioe parsimoiosa del processo è talvolta ecessario cosiderare termii AR ed MA. Otteiamo i tal modo u modello stazioario geerale ARMA(p,q). 2.5 PROCESSI AUTOREGRESSIVI A MEDIA MOBILE (ARMA). U modello ARMA(p,q) è dato da ua combiazioe, opportuamete pesata, di campioi del segale Z e di rumore biaco a. Risulta cioè : o equivaletemete : i termii di fuzioe di trasferimeto, si ha : (2.49) Risulta quidi chiaro, che u processo ARMA (p,q) può essere visto come u processo autoregressivo del p mo ordie : (2.50) essedo e u processo MA di ordie q dato da : Dualmete, u processo ARMA(p,q) può essere visto come processo MA(q): essedo b u processo AR (p) dato da : 2.5.1 CONDIZIONI DI STAZIONARIETA' ED INVERTIBILITA' Da quato detto, segue che la codizioe di stazioarietà del processo ARMA è imposta dalla sola parte autoregressiva del processo stesso, ossia le radici dell'equazioe ϕ(q) = 0 devoo essere all itero del cerchio uitario. Similmete, la codizioe di ivertibilità è imposta dalla parte a media mobile del processo AR5MA e richiede che le radici dell'equazioe θ(q) = 0 siao all itero del cerchio uitario. 54

2.5.2 FUNZIONE DI AUTOCORRELAZIONE (ACF). Moltiplicado la (49) per Z -k e calcolado la media statistica, si ha : ( 2.52 ) dove R zak = E[z-k a] è al variare di k la fuzioe di mutua correlazioe tra Z ed a. Poiché Z -k dipede solo dai campioi di a oltre l'istate -k segue : (2.53) Sostituedo la (2.53) ella (2.52) si ha : (2.54) o equivaletemete: (2.55) Quidi, come già visto per u processo autoregressivo, la fuzioe di autocorrelazioe di u processo ARMA cosiste,i geerale, di ua combiazioe di espoeziale e/o siusoidi decresceti. 2.5.3 FUNZIONE DI PARZIALE AUTOCORRELAZIONE (PACF). La PACF di u processo ARMA è ifiita i durata. Essa segue, i pratica, l'adameto della PACF di u processo MA determiato da siusoidi ed espoeziali decresceti e dipedete dall'ordie del processo MA e dai valori dei parametri che esso cotiee. Per u processo, ad esempio, ARMA(1,1) di parametri ϕ1 e θ1 il cui itervallo di variabilità è fissato dalle codizioi di stazioarietà ed ivertibilità, è possibile mostrare l'adameto della ACF e della PACF al variare, stavolta, di ϕ1 e θl.i figura, si ota come l'adameto della ACF dipeda dal valore e dal sego del coefficiete autoregressivo ϕ1. La fuzioe di parziale correlazioe, al cotrario, per u processo ARMA(1,1) mostra u adameto caratteristico di u processo MA(1) e dipedete dal valore e dal sego del coefficiete θl. Come riepilogo delle proprietà dei processi AR, MA, ARMA riportiamo ua tabella molto utile i fase di idetificazioe del modello. 55

Codizioi di stazioarietà Codizioi di iveribilità Autocorrelazioe (ACF) Parziale autocorrelazioe (PACF) Processo Autoregressivo Processo a Media Processo Misto (AR) Mobile (MA) (ARMA) le radici del poliomio a sempre stazioario le radici del poliomio a deomiatore devoo essere deomiatore devoo essere all itero del cerchio all itero del cerchio uitario uitario sempre ivertibile le radici del poliomio a le radici del poliomio a umeratore devoo essere umeratore devoo essere all itero del cerchio all itero del cerchio uitario uitario Ifiita (espoeziali e Fiita Ifiita (espoeziali e siusoidi smorzate) siusoidi smorzate dopo i Fiita Ifiita (espoeziali e siusoidi smorzate) ptimi q-p ritardi) Ifiita (espoeziali e siusoidi smorzate dopo i ptimi p-q ritardi) 56