TECNICA DIVIDE ET IMPERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNICA DIVIDE ET IMPERA"

Transcript

1 TECNICA DIVIDE ET IMPERA 1. Itroduzioe Data l istaza di u problema, la strategia del divide-et-impera suggerisce di partizioarla i k sotto-istaze i modo da otteere k uove istaze per lo stesso problema di parteza ma di dimesioi ridotte. Queste uove istaze vao risolte e ifie le k soluzioi otteute vao ricombiate i modo da avere ua soluzioe per l istaza di parteza. Se le istaze otteute dalla partizioe soo acora relativamete gradi, allora la strategia può essere riapplicata. I questo modo vegoo geerate istaze sempre più piccole, fio ad otteere istaze sufficietemete piccole da poter essere risolte seza ulteriori partizioameti. Poichè gli algoritmi basati sul divide et impera producoo sotto-istaze dello stesso tipo dell istaza origiale è aturale descriverli facedo uso della ricorsioe. Uo schema geerale è il seguete: DIVIDE-ET-IMPERA INPUT l istaza P del problema IF la dimesioe di P è piccola THEN risolvi P direttamete e sia SOL la sua soluzioe Dividi P i k istaze P 1, P,... P k FOR i = 1 TO k DO ivoca DIVIDE-ET-IMPERA(P i per otteere la soluzioe SOL i per P i Combia le soluzioi SOL 1, SOL,... SOL k per otteere la soluzioe SOL per P OUTPUT SOL. Ovviamete ci soo molti dettagli, tutt altro che margiali, che lo schema o teta di specificare: Come partizioare l istaza da risolvere? Come ricombiare le soluzioi otteute? Quado l istaza può riteersi sufficietemete piccola da poter essere risolta seza ricorrere ad ulteriori partizioameti? Questa tecica o è legata ad ua particolare applicazioe e può, sostazialmete, essere applicata ad ogi tipo di problema (di ricerca, di ottimizzazioe ecc., ache se o sempre forisce soluzioi efficieti. Nelle sezioi che seguoo e vedremo diverse applicazioi. Possiamo tuttavia fare alcue importati cosiderazioi. U primo aspetto riguarda il metodo da seguire per calcolare la complessità di algoritmi di questo tipo. Se co T ( idichiamo il tempo che il procedimeto appea illustrato impiega per risolvere u istaza di dimesioe, si avrà la seguete relazioe di ricorreza: O(1 k i=1 T ( i + D( + C( se è piccolo altrimeti dove D( è il tempo richiesto per partizioare l istaza metre C( è il tempo ecessario a combiare isieme le k soluzioi otteute per avere la soluzioe al problema di parteza. La risoluzioe di ua relazioe di ricorreza o è sempre agevole ed azi, esistoo molti casi i cui la trattazioe è alquato difficile. Fortuatamete le relazioi di ricorreza che risultao dall applicazioe della tecica del divide et impera appartegoo quasi sempre alla stessa classe di relazioi di ricorreza o sue semplici variati. Nella stragrade maggioraza degli algoritmi coosciuti, l istaza viee bipartita (i.e. k =, ioltre per motivi di efficieza, quado possibile, si teta di mateere i sottoproblemi bilaciati (i.e. otteere sottoproblemi approssimativamete della stessa dimesioe. Per quato detto, le equazioi di ricorreza che più comuemete vegoo fuori soo del tipo: O(1 se è piccolo T ( + D( + C( altrimeti 1

2 TECNICA DIVIDE ET IMPERA Più i geerale, suppoedo che u problema di dimesioe geeri a sottoproblemi di dimesioe b e che dividere i sottoproblemi e combiare le soluzioi richiede tempo O(f(, la relazioe di ricorreza corrispodete a questo sceario è ( T ( a T + O(f( b U metodo iformale ma efficace per risolvere quest equazioe è dato dall albero delle chiamate ricorsive. La radice dell albero ha costo O(f( ed ha a figli, ciascuo di costo O ( f ( b. Ciascuo di questi figli ha a sua volta a figli, ciascuo di costo O ( f ( b. I geerale a livello j dell albero ci soo a j odi e ciascuo di questi ha costo O ( f ( b. Il costo di ogi foglia j è Θ(1 e la profodità dell albero è al più b poiché = 1. Si può otteere la soluzioe dell equazioe sommado i b b costi dei livelli iteri dell albero di ricorsioe ed il costo delle al più a b = b a foglie. Vale a dire T ( b ( ( a j O f b j + b a. ESEMPIO 1. Si cosideri il seguete sceario di Divide et Impera: Dividi l iput i due parti di ugual dimesioe, idividua ua delle parti e risolvila ricorsivamete. Restituisci la soluzioe di quella parte come soluzioe del problema spededo tempo costate per l operazioe di divisioe e idividuazioe (questo è lo sceario tipico dell algoritmo RICERCA BINARIA per la ricerca i isiemi ordiati. Per quato detto l algoritmo corrispodete a questo sceario ha u tempo di esecuzioe T ( che soddisfa la ricorreza ( T ( T + O(1 si ha quidi O(1 + O(1 = O 1 + O(1 = O( ESEMPIO. Si cosideri il seguete sceario di Divide et Impera: Dividi l iput i due parti di ugual dimesioe e risolvile ricorsivamete. Combia i due risultati ella soluzioe al problema spededo tempo lieare per l operazioe di ricombiazioe e divisioe (questo è lo sceario tipico dell algoritmo MERGE- SORT per l ordiameto. Per quato detto l algoritmo corrispodete a questo sceario ha u tempo di esecuzioe T ( che soddisfa la ricorreza ( T ( T + O( si ha quidi ( j O j + O( = O + O(O( ESEMPIO 3. Si cosideri lo stesso sceario dell esempio ma co tempo O( per l operazioe di divisioe e ricombiazioe. La ricorreza che viee fuori è allora ( T ( T + O( si ha pertato j O ( j j +O( = O ( j +O( = O ( ( + 1 +O( = O( ESEMPIO 4. Si cosideri lo stesso sceario dell esempio ma co tempo quadratico per l operazioe di divisioe e ricombiazioe. La ricorreza che viee fuori è allora ( T ( T + O ( si ha pertato ( ( j O j + O( = O j + O( = O(

3 TECNICA DIVIDE ET IMPERA 3. Il Problema MASSIMO VALORE DI SOTTOVETTORI Dato u vettore V di iteri, defiiamo sottovettore di V ua qualuque sequeza o vuota di elemeti cosecutivi del vettore e valore del sottovettore la somma dei suoi elemeti. Cosideriamo quidi il seguete problema: Dato u vettore V di iteri, determiare il valore massimo tra i valori dei suoi sottovettori. Ad esempio per il vettore 4 10 } 5 {{ 1 7 } la soluzioe è U algoritmo di forza ( bruta restituisce il valore massimo dopo aver calcolato i valori di tutti i sottovettori di V. U vettore di elemeti ha + = + distiti sottovettori di cosegueza co u simile approccio il meglio che ci si può aspettare è ua complessità temporale O(. L implemetazioe che segue, calcolado i modo accorto i valori dei diversi sottovettori, garatisce proprio questa prestazioe. MAX-VALORE: INPUT u vettore V di iteri SOL FOR i = 1 TO DO somma 0 FOR j = i TO DO somma somma + V [j] IF somma > SOL THEN SOL somma OUTPUT SOL. Nulla ci dice che debbao ecessariamete essere calcolati i valori di tutti i sottovettori di V. Quello che descriveremo ora è u algoritmo basato sulla tecica del divide et impera che risolve il problema i O( tempo. Qualora il vettore V abbia u uico elemeto allora il problema è baalmete risolvibile (i.e. la soluzioe è l uico valore V[1]. Assumiamo quidi. I base allo schema della tecica partizioiamo il vettore V i due sottovettori V S e V D di dimesioi e rispettivamete e risolviamo i due sottoproblemi così otteuti. Siao SOL1 e SOL le soluzioi ai due sottoproblemi (i.e. SOL1 è il valore massimo per i sottovettori di V S metre SOL è il valore massimo per i sottovettori di V D. Al fie di risolvere il problema o basta calcolare il valore max{sol1, SOL} i quato, così facedo, si trascurerebbe il cotributo che possoo dare alla soluzioe i valori di tutti quei sottovettori che hao parte dei loro elemeti i V S e parte i V D e ulla vieta che il sottovettore di valore massimo per V sia proprio tra questi. L algoritmo deve quidi restituire max{sol1, SOL, SOL3}, dove SOL3 è il valore massimo per quei sottovettori che cotegoo sia elemeti di V S che elemeti di V D. Allo scopo di calcolare SOL3 otiamo che SOL3 = maxsi + maxdes dove maxsi è il valore massimo per quei sottovettori di V S che termiao co l elemeto fiale di V S metre maxdes è il valore massimo per quei sottovettori di V D che iiziao co l elemeto iiziale di V D. I valori degli sottovettori di V S che ci iteressao possoo essere calcolati facilmete scorredo il vettore V S da destra verso siistra, i modo aao, scorredo il vettore V D da siistra verso destra possiamo calcolare gli valori dei sottovettori di V D. Lo pseudo-codice dell algoritmo appea descritto è il seguete: L algoritmo MAX-VALORE1, essedo ricorsivo, prede i iput il vettore V degli iteri e il primo e l ultimo idice del sottovettore di V su cui vogliamo risolvere il problema. Quidi la prima chiamata sarà MAX-VALORE1(V, 1,. MAX-VALORE1 INPUT il vettore V co iteri, primo idice i e l ultimo idice j IF i = j THEN SOL V [i] m i+j SOL1 MAX-VALORE1(V, i, m SOL MAX-VALORE1(V, m + 1, j maxsi V [m] si V [m] FOR k = m 1 TO i (step 1 DO si si + V [k]

4 4 TECNICA DIVIDE ET IMPERA IF si > maxsi THEN maxsi si maxdes V [m + 1] des V [m + 1] FOR k = m + TO j DO des des + V [k] IF des > maxdes THEN maxdes des SOL3 maxsi + maxdes SOL max{sol1, SOL, SOL3} OUTPUT SOL. Per calcolare il tempo T ( richiesto dall algoritmo per risolvere u istaza di dimesioe possiamo procedere come segue: il tempo D( richiesto per partizioare l istaza di dimesioe è Θ(1 metre il tempo C( ecessario a ricombiare isieme le soluzioi otteute è Θ(. Di cosegueza: Θ(1 if = 1 T ( + Θ( altrimeti che risolta da Θ( Per il problema i esame è i realtà oto u semplice algoritmo che lo risolve i O( tempo, l algoritmo usa ua tecica differete: la programmazioe diamica. Pesare di poter risolvere il problema seza esamiare tutti gli iteri preseti el vettore è ovviamete impossibile, Ω( è quidi u limite iferiore alla complessità temporale del problema. L algoritmo basato sulla la programmazioe diamica è quidi ottimo. 3. Il Problema DISTANZA MINIMA TRA PUNTI Descriveremo ora u altro problema che può essere risolto efficietemete co u algoritmo basato sullo stile di programmazioe che stiamo descrivedo, dove il modo giusto di fodere le soluzioi dei sottoproblemi che vegoo via-via geerati richiede u certo igego. Il problema che cosideriamo è molto semplice da euciare: Dati puti sul piao, determiare la coppia a distaza miima. Comiciamo co u pò di otazioe. Deoteremo l isieme di puti co P = {p 1, p,... p } dove p i ha coordiate (x i, y i e per due puti p i e p j i P co dist(p i, p j idicheremo la distaza euclidea tra i due (vale a dire dist(p i, p j = (xi x j + (y i y j. Nel seguito assumeremo che i P o ci soo due puti co la stessa x-coordiata o la stessa y-coordiata. Ciò rederà la trattazioe più chiara ed è facile poi estedere l algoritmo che descriveremo i modo da elimiare questa assuzioe. ( U algoritmo di forza bruta calcola la distaza per tutte le coppie di puti e prede la miima. Per puti ci soo coppie distite e quidi Θ( distaze da calcolare. L algoritmo i pseudo-codice è il seguete: COPPIA-MIN INPUT il vettore P co gli puti. mi + FOR i = 1 TO 1 DO FOR j = i + 1 TO DO δ dist(p i, p j IF δ < mi THEN mi δ SOL (p i, p j

5 TECNICA DIVIDE ET IMPERA 5 OUTPUT SOL ( Al fie di risolvere il problema, è veramete ecessario calcolare le distaze per tutte le algoritmi più efficieti di COPPIA-MIN? coppie di puti o esistoo È istruttivo cosiderare per u attimo la versioe modo-dimesioale del problema. Come possiamo trovare la coppia più vicia tra i puti su di ua retta? Prima li ordiiamo per coordiata crescete e poi scorredo la lista ordiata calcoliamo la distaza di ciascu puto co quello che lo segue ell ordiameto. È facile vedere che ua di queste distaze deve essere quella miima. COPPIA-MIN-SU-RETTA INPUT il vettore P co gli puti. ordia gli elemeti di P rispetto alla coordiata x sia {p j1, p j,... p j } la sequeza otteuta mi + FOR i = 1 TO 1 DO δ dist(p ji, p ji+1 IF δ < mi THEN mi δ SOL (p ji, p ji+1 OUTPUT SOL L algoritmo COPPIA-MIN-SU-RETTA permette di risolvere il problema calcolado solo Θ( distaze co tempo di esecuzioe che, utilizzado u efficiete algoritmo di ordiameto, è O(. Nelle due dimesioi potremmo cercare di ordiare i puti rispetto alla loro x-coordiata ( o la loro y-coordiata e sperare che i due puti più vicii risultio adiaceti l uo all altro i uo dei due ordiameti. Tuttavia è facile costruire esempi i cui risultao al cotrario molto lotai i etrambi gli ordiameti, precludedo così la possibilità di adattare l approccio moo-dimesioale al caso bidimesioale. Descriveremo ora u algoritmo basato sulla tecica divide-et-impera. L idea è quella di trovare la coppia più vicia tra i puti el lato di siistra di P e la coppia più vicia tra i puti el lato di destra di P e poi utilizzare queste iformazioi per otteere la soluzioe i tempo lieare. Se sviluppiamo u algoritmo co questa struttura allora la complessità di tempo sarà data da T ( + O( che, come visto ell esempio, ha come soluzioe O(, Se l isieme P è composto da soli 3 puti il problema viee risolto i modo esaustivo calcolado le distaze delle 3 distite coppie di puti e restituedo quella miima. Assumiamo quidi che il umero di puti sia superiore a 3. I base allo schema della tecica divide-et impera partizioiamo l isieme P i due sottoisiemi P S e P D coteeti puti e puti, rispettivamete, co la proprietà che essu puto di P D sia alla siistra dei puti di P S. Risolviamo ora i due sottoproblemi e siao SOL1 e SOL le loro soluzioi(vale a dire SOL1 è la coppia a distaza miima per i puti i P S e SOL è la coppia a distaza miima per i puti i P D. Sia ora δ = mi{dist(sol1, dist(sol}, al fie di risolvere il problema per l isieme P o è corretto restituire delle due coppie SOL1 e SOL quella i cui puti soo a distaza δ ( così facedo, o si terrebbe coto delle distaze tra coppie di puti caratterizzate dall avere u estremo i P S e l altro i P D e proprio tra coppie di questo tipo. Sia ora x la x-coordiata del puto più a destra i P S ed L la liea verticale descritta dall equazioe x = x, questa liea separa P S da P D. Ovviamete ua coppia co u estremo i P S e l altro i P D può evetualmete avere distaza iferiore a δ solo se ciascuo dei suoi puti dista per meo di δ da L. Sia quidi Q il sottoisieme dei puti i P che hao coordiata x apparteete all itervallo ]L δ, L+δ[. Per quato detto, alla ricerca di evetuali coppie di puti di P a distaza iferiore a δ, basterà cosiderare le coppie di puti i Q. Idicado quidi co SOL3 la coppia a distaza miima per i puti di Q, delle tre coppie otteute è soluzioe al problema quella co distaza pari a mi{dist(sol1, dist(sol, dist(sol3}. Lo pseudocodice di quato appea descritto è COPPIA-DISTANZA-MIN INPUT u isieme P co puti IF 3 THEN SOL la coppia di puti a distaza miima (trovata esaustivamete

6 6 TECNICA DIVIDE ET IMPERA P S gli puti di P più a siistra el piao P D P P S x la coordiata x del puto più a destra i P S SOL1 DISTANZA-MIN(P S SOL DISTANZA-MIN(P D SOL la coppia a distaza miima tra le due coppie SOL1 e SOL δ dist(sol Q i puti di P co coordiata x ell itervallo [x δ, x + δ] IF Q > 1 THEN SOL3 la coppia a distaza miima tra i puti i Q SOL la coppia a distaza miima tra le due coppie SOL3 e SOL OUTPUT SOL. Se assumiamo i puti i P ordiati rispetto alla coordiata x, allora il tempo D( richiesto per partizioare l istaza è O(1, basterà ifatti richiamare il problema prima sui primi puti e poi sui rimaeti. Cosideriamo quidi il tempo C( richiesto per combiare le soluzioi. Questo tempo ( è domiato dal costo della ricerca del valore SOL3 ell isieme Q. Q Ricercare la distaza miima i Q calcolado tutte le distaze per le coppie i Q determierebbe u costo O( Q e poiché i Q potrebbero esserci puti dell ordie di. La complessità della procedura sarebbe data dalla ricorreza ( T + O( e quidi (vedi esempio 4 si avrebbe u tempo di calcolo O( seza alcu vataggio rispetto alla ricerca esaustiva. Fortuatamete ( per la ricerca i Q di coppie di puti a distaza iferiore a δ o è affatto ecessario cotrollare le distaze Q di tutte le coppie di puti come si deduce dalla seguete proprietà Si assumao i puti di Q ordiati rispetto alla coordiata y, allora due puti di Q co distaza iferiore a δ distao al più 7 posizioi. Dimostrazioe. Sia q = (q x, q y u puto di Q e cosideriamo la zoa di piao idividuata dal rettagolo di dimesioe δ δ coteete puti co coordiata x i [x δ, x + δ] e coordiata y i [q y, q y + δ]. Partizioiamo il rettagolo i 8 quadrati di ugual dimesioe δ δ. Suppoiamo che due puti di Q siao situati all itero di uo stesso quadrato. Poiché tutti i puti di uo stesso quadrato risiedoo da ua stessa parte della retta L questi due puti o apparterrebbero etrambi a P S o etrambi a P D e disterebbero al più ( δ + ( δ = δ < δ. Il che cotraddice la defiizioe di δ come distaza miima tra coppie di puti i P S o i P D. Quidi ciascu quadrato cotiee al più u puto di Q. U qualsiasi puto p i Q co coordiata y superiore a q y al di fuori di questi 8 quadrati dista da p i verticale di almeo δ. quidi se ache tutti i quadrati coteessero u puto di Q qualsiasi puto p che dista da p ell ordiameto rispetto alla coordiata y più di 7 posizioi dista da p di almeo δ. Grazie alla proprietà appea dimostrata, per la ricerca di puti i Q a distaza iferiore a δ, basterà ordiare i puti di Q per coordiata y o decrescete e poi, per ciascu puto, calcolare la distaza tra questo e i 7 che lo seguoo ell ordiameto, per u totale di O( Q cofroti. Stado così le cose, il tempo C( richiesto per combiare le soluzioi è dato dal tempo richiesto per ordiare i puti i Q rispetto alla coordiata y, tempo che, co u efficiete algoritmo d ordiameto, ammota a O( Q Q. La complessità della procedura è ora descritta dalla ricorreza Θ(1 se = 3 T ( + O( altrimeti

7 TECNICA DIVIDE ET IMPERA 7 Che risolta (vedi esempio 3 dà O(. Il tempo richiesto per ordiare prelimiarmete rispetto alla coordiata x l isieme di puti P è O(. La complessità di tempo dell implemetazioe appea descritta è quidi O(. Veiamo ora a determiare u implemetazioe dell algoritmo che garatisca tempi di calcolo dell ordie O(. U modo più efficiete di implemetare l algoritmo è di far uso di ua procedura che, oltre a restituire la soluzioe all istaza del problema, si occupa ache di riordiare i puti dell istaza rispetto alla coordiata y. Così facedo, dopo aver risolto i due sottoproblemi per P S e P D ho ache i puti dei due sottovettori P [1,..., ] e P [ + 1,..., ] ordiati rispetto alla coordiata y e posso efficietemete riordiare l itero vettore P i tempo O( di modo che, scorredo poi i puti di P da siistra a destra ricaviamo i puti di Q ordiati rispetto alla coordiata y. Il tempo D( richiesto per partizioare l istaza di dimesioe è Θ(1 metre il tempo C( ecessario a ricombiare le soluzioi è ora O(. Quidi il tempo di calcolo T ( richiesto dalla procedura per risolvere u istaza di dimesioe è dato dall equazioe di ricorreza Θ(1 se = 3 Da cui O(. T ( + O( altrimeti Quello che segue è lo pseudocodice dell implemetazioe appea descritta. DISTANZA-MIN1 prede i iput il vettore P i cui puti soo stati prelimiarmete ordiati rispetto alla coordiata x L algoritmo fa uso di ua sottoprocedura FONDI. Scopo della chiamata a FONDI(P S, P D è quello di riordiare i puti del sottovettore P rispetto alla coordiata y i tempo O( sfruttado il fatto che i puti dei sottovettori P S e P D soo gia ordiati. COPPIA-DISTANZA-MIN1 INPUT u vettore P co 3 puti IF 3 THEN riordia i puti rispetto alla coordiata y SOL la coppia di puti a distaza miima (trovata esaustivamete P S i primi puti di P P D gli ultimi puti di P x la coordiata x dell ultimo puto i P S SOL1 DISTANZA-MIN(P S SOL DISTANZA-MIN(P D SOL la coppia a distaza miima tra le due coppie SOL1 e SOL δ dist(sol P FONDI(P S, P D Q i puti di P co coordiata x ell itervallo [x δ, x + δ] (otteuti scorredo il vettore P IF Q > 1 THEN SOL3 la coppia a distaza miima tra i puti i Q che distao tra loro al più 7 posizioi SOL la coppia a distaza miima tra le due coppie SOL3 e SOL OUTPUT SOL. Si cosideri il seguete problema oto come SELEZIONE: 4. Il problema della SELEZIONE Dato u isieme di iteri distiti ed u itero k, co 1 k, trovare l elemeto che occuperebbe la k-ma posizioe se l isieme fosse ordiato. Se k = 1 il problema si riduce alla ricerca dell elemeto miimo dell isieme, metre per k = quel che si vuole è l elemeto massimo. Per questi casi particolari il problema può essere baalmete risolto i O( tempo scadedo gli elemeti

8 8 TECNICA DIVIDE ET IMPERA dell isieme. I geerale il problema della SELEZIONE può essere facilmete risolto i O( tempo: ifatti si possoo ordiare gli elemeti dell isieme co u efficiete algoritmo d ordiameto e poi selezioare quello che compare ella k- esima posizioe. Vedremo ora u algoritmo basato sulla tecica del divide-et-impera. che risolve il problema i tempo O(. Sia S u isieme di umeri e defiiamo mediao quel umero di S che fiirebbe ella posizioe di mezzo se i umeri veissero ordiati ( per risolvere il caso di pari dove o c è posizioe di mezzo più formalmete il mediao è defiito come l elemeto che dopo l ordiameto fiisce ella posizioe. Cosideriamo per comiciare il seguete algoritmo ricorsivo SELEZIONA1 INPUT l isieme S e l itero k, co 1 k S IF S = 1 THEN SOL l uico elemeto i S scegli elemeto x mediao di S S1 gli elemeti di S a valore iferiore ad x S gli elemeti di S a valore superiore ad x CASE k S1 : SOL SELEZIONA1(S1, k k = S1 + 1 : SOL x k > S1 + 1 : SOL SELEZIONA1(S, k ( S1 + 1 ENDCASE OUTPUT SOL Poichè ogi chiamata ricorsiva come miimo dimezza la dimesioe del problema e il tempo ecessario a ricombiare la soluzioe otteuta è O(1 (u semplice assegameto, qualora l idividuazioe del mediao richiedesse O(, il tempo D( richiesto per scomporre u istaza di dimesioe sarebbe O( (ua semplice scasioe dell isieme S permette di costruire i due isiemi S1 ed S, otterremmo la relazioe di ricorreza T ( + O( che ha soluzioe O( Sperare di poter, i modo efficiete (vale a dire i tempo O(, idividuare il il mediao dell isieme è u compito forse troppo ambizioso. Rilassiamo le ostre pretese e cerchiamo di selezioare come pero della suddivisioe qualcosa che risulti poi essere o troppo lotao dal mediao di S, ad esempio qualcosa che disti da esso al più S 4. I questo modo ogi chiamata ricorsiva sarebbe su di ua frazioe dell istaza al più grade 3 S 4 e quidi la dimesioe dell istaza verrebbe ridotta di almeo 1 4 ad ogi chiamata ricorsiva. Come otteere efficietemete u pero co questa proprietà? L idea qui è quella di cercare il pero o tra tutti gli elemeti di S ma su u opportuo campioe di questi. E come scegliere il campioe? Facedo i modo che ciascuo degli elemeti del campioe risulti essere mediao di u certo umero di elemeti di S. I pseudocodice l algorimo è il seguete SELEZIONA INPUT l isieme S e l itero k, co 1 k S IF S 60 THEN ordia S SOL il k-mo elemeto di S ordia S a gruppi di 5 elemeti a parte l ultimo che potrebbe coteere u umero iferiore di elemeti A i mediai di ciascuo degli 5 gruppi ordiati di S m SELEZIONA(A, 10 S1 gli elemeti di S a valore iferiore ad m S gli elemeti di S a valore superiore ad m CASE

9 k S1 : SOL SELEZIONA(S1, k k = S1 + 1 : SOL m k > S1 + 1 : SOL SELEZIONA(S, k ( S1 + 1 ENDCASE OUTPUT SOL TECNICA DIVIDE ET IMPERA 9 Comiciamo col dimostrare che effettivamete l elemeto m scelto come pero dall algoritmo ha la proprietà di geerare sottoisiemi S1 ed S di S di cardialità limitata: Gli isiemi S1 ed S costruiti dall algoritmo a partire da u isieme S di cardialità hao cardialità iferiore a 3 4. Dimostrazioe. 10 elemeti i A hao valore miore o uguale ad m, di questi almeo 10 1 soo mediai di gruppi di 5 elemeti preseti i S, quidi i S ci soo almeo 3 ( elemeti a valore miore o uguale ad m. Otteiamo quidi che ( 3 S 10 3 = < 3 4 dove l ultima diseguagliaza segue dal fatto che > 60. Co aao ragioameto si dimostra che S1 < 3 4. La complessità di tempo T ( dell algoritmo può essere trovata risolvedo la seguete relazioe di ricorreza ( ( 3 T ( < T + T + O( 5 4 che può essere giustificata dalle segueti cosiderazioi la costruzioe dell isieme A co gli 5 mediai richiede O( tempo (basta ordiare l isieme S a gruppi di cique e selezioare poi da S gli 5 iteri elle posizioi j, co 0 j < 5 il calcolo del mediao i A è effettuato eseguedo ua chiamata ricorsiva della procedura su di u isieme di cardialità ( 5. Ciò richiede T 5 tempo. la costruzioe degli isiemi S1 ed S richiede O( tempo (ua semplice scasioe di S permette di otteere S1 ed S. la chiamata ricorsiva che restituisce la soluzioe viee evetualmete eseguita su uo degli isiemi S1 ed S, isiemi che, per la proprietà prima dimostrata, hao cardialità limitata da 3 4. Ciò richiede T ( 3 4 tempo. La relazioe di ricorreza appea idividuata è tipicamete geerata da algoritmi di tipo divide et impera che dividoo il problema origiario i due sottoproblemi i maiera o bilaciata. Possiamo cosiderare questa ricorreza come u caso particolare della seguete relazioe T (α + T (β + c co α + β < 1 mostreremo ora col procedimeto iformale basato sull aalisi dell albero di ricorsioe che tale relazioe ha soluzioe O(. Il fatto che la somma delle parti, α + β, sia strettamete miore della dimesioe origiaria giocherà u ruolo determiate ell aalisi. La relazioe T (α + T (β + c co α + β < 1 ha soluzioe T ( < c 1 (α+β = O(. Dimostrazioe. Cosideriamo l albero delle chiamate ricorsive geerato dalla ricorreza e mostrato i figura 4, aalizziamo il suo costo per livelli. Al primo livello abbiamo u costo (α + β, al secodo u costo (α + β e così via. Il tempo di esecuzioe totale è quidi T ( < c + c (α + β + c (α + β... c (α + β i 1 = c 1 (α + β dove l ultimo passaggio segue dal fatto che α + β < 1 e la serie geometrica i=0 xi, co x < 1, coverge a 1 1 x, i=0

10 10 TECNICA DIVIDE ET IMPERA α β (α + β α β α β α β (α + β Figure 1. Albero di ricorsioe corrispodete alla relazioe T (α + T (β + c.

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1 3 Ricorreze Nel caso di algoritmi ricorsivi (ad esempio, merge sort, ricerca biaria, ricerca del massimo e/o del miimo), il tempo di esecuzioe può essere descritto da ua fuzioe ricorsiva, ovvero da u equazioe

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo Geeralità i-esima statistica d ordie di u isieme i-esimo elemeto più piccolo prima statistica d ordie di u isieme miimo -esima statistica d ordie di u isieme di elemeti massimo Mediao di u isieme di elemeti

Dettagli

CAPITOLO 3. Quicksort

CAPITOLO 3. Quicksort CAPITOLO 3 Quicksort I questa lezioe presetiamo l algoritmo di ordiameto Quicksort(vedi []). L algoritmo Quicksort riceve i iput u array A e idici p r ed ordia l array A[p,, r] el modo seguete. L array

Dettagli

Stima di somme: esercizio

Stima di somme: esercizio Stima di somme: esercizio Valutare l'ordie di gradezza della somma k l (1 + 3 k ) Quado x

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Esercizio 1 Si cosideri il seguete codice: 1 i 1 2 k 0 3 while i 4 do if A[i] s 5 the k k + 1 6 A[k] A[i] 7 i i + 1 e si dimostri la sua correttezza rispetto

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

Progettazione di Algoritmi - lezione 23

Progettazione di Algoritmi - lezione 23 Progettazioe di Algoritmi - lezioe 23 Discussioe dell'esercizio [palidroma] Dobbiamo trovare u algoritmo efficiete che data ua striga s di caratteri trova la più luga sottostriga di s che sia palidroma.

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sull estremo superiore ed iferiore Esercizio svolto. Dire se i segueti isiemi soo limitati iferiormete o superiormete ed, i caso affermativo, trovare l estremo

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento.

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento. Iformatica 3 Iformatica 3 LEZIONE 18: Ordiameto Lezioe 18 - Modulo 1 Modulo 1: Algoritmi di base Modulo 2: Shellshort Modulo 3: Quicksort Algoritmi di base Politecico di Milao - Prof. Sara Comai 1 Politecico

Dettagli

Note per la Lezione 11 Ugo Vaccaro

Note per la Lezione 11 Ugo Vaccaro Progettazioe di Algoritmi Ao Accademico 2017 2018 Note per la Lezioe 11 Ugo Vaccaro Abbiamo visto ella lezioe scorsa u argometo ituitivo secodo il quale il tempo medio di esecuzioe di QuickSort è O( log

Dettagli

Soluzione del Problema di Natale.

Soluzione del Problema di Natale. Soluzioe del Problema di Natale. Idicheremo, per comodità, ua particella Mxyzptl co M(d, = (m + ; m 1,..., m, dove m+ è il puto di che rappreseta il suo ucleo mxyzptl +, e gli m i rappresetao le sue subparticelle

Dettagli

Esercitazioni di Geometria II

Esercitazioni di Geometria II Esercitazioi di Geometria II Letizia Perigotti - perigotti@sciece.uit.it 20 aprile 2012 Esercizio 1. Dimostrare che la famiglia degli itervalli chiusi e limitati B 1 = {[a, b] R : a < b} o è base di alcua

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo. AM110 - ESERCITAZIONI V - VI 16-18 OTTOBRE 2012 Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogi isieme fiito ha u massimo ed u miimo. Sia A = {a 1,..., a } R. Dimostriamo che A ha u massimo si procede i maiera

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera Programmazioe diamica vs. divide-et-impera Aalogia Soo etrambi paradigmi di sitesi di algoritmi che risolvoo problemi combiado le soluzioi di sottoproblemi Differeza Secodo divide-et-impera si suddivide

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe, che per il mometo deoteremo co ( ), così defiita: a ( ) b divide a-b Esempio: 5 (7 ) 19, perché 7 5-19=-14, metre 4 o è ella relazioe

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 12/03/2015 Soluzioi del primo foglio di esercizi Esercizio 0.1. Ua classe di studeti è costituita da 6 ragazzi e 4 ragazze. I risultati dell esame vegoo esposti i ua graduatoria

Dettagli

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema Delimitazioi iferiori e superiori alla complessita di u problema Alcue teciche Nozioi prelimiari Ua ozioe prelimiare: albero k-ario completo U U albero k-ario è completo se se tutti i i odi iteri hao k

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe così defiita: a b divide a-b. La relazioe biaria è detta cogrueza modulo. Se a b scriveremo pure a b (mod. ) e leggeremo a cogruo b (modulo

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Trieale i Matematica Calcolo delle Probabilità I doceti G. Nappo, F. Spizzichio Prova di martedì luglio tempo a disposizioe: 3 ore. Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo

Dettagli

2.5 Convergenza assoluta e non

2.5 Convergenza assoluta e non .5 Covergeza assoluta e o Per le serie a termii complessi, o a termii reali di sego o costate, i criteri di covergeza si qui visti o soo applicabili. L uico criterio geerale, rozzo ma efficace, è quello

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umeriche: iformatica applicata a.a. 17/18 Teoria Parte I Prof. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail:

Dettagli

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale ppedice. Elemeti di lgebra Matriciale... 2. Defiizioi... 2.. Matrice quadrata... 2..2 Matrice diagoale... 2..3 Matrice triagolare... 3..4 Matrice riga e matrice coloa... 3..5 Matrice simmetrica e emisimmetrica...

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA TEORIA DELLA COMPUTAZIONE (cenni)

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA TEORIA DELLA COMPUTAZIONE (cenni) Corso di Liguaggi e Traduttori 1 AA 2004-05 TEORIA DELLA COMPUTAZIONE cei) 1 Sommario Iterazioe e ricorsioe Relazioi di ricorreza Complessità computazioale 2 Iterazioe e Ricorsioe Dato u problema, la sua

Dettagli

Nozioni preliminari: sia R n lo spazio n-dimensionale dell algebra vettoriale. Un punto in R n e una n-pla di numeri reali (x 1, x 2 x n )

Nozioni preliminari: sia R n lo spazio n-dimensionale dell algebra vettoriale. Un punto in R n e una n-pla di numeri reali (x 1, x 2 x n ) SPAZI TOPOLOGICI: topologia locale (a cui siamo iteressati topologia globale (proprieta a larga scala, come quelle che distiguoo ua sfera da u coo Nozioi prelimiari: sia R lo spazio -dimesioale dell algebra

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008 1 0.1 Esercitazioi V, del 18/11/2008 Esercizio 0.1.1. Risolvere usado Cramer il seguete sistema lieare x + y + z = 1 kx + y z = 0 x kz = 1 Soluzioe: Il determiate della matrice dei coefficieti è (k 2)(k

Dettagli

Progetto e analisi di algoritmi

Progetto e analisi di algoritmi Progetto e aalisi di algoritmi Roberto Cordoe DTI - Uiversità degli Studi di Milao Polo Didattico e di Ricerca di Crema Tel. 0373 / 898089 E-mail: cordoe@dti.uimi.it Ricevimeto: su apputameto Web page:

Dettagli

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni Esercizio. Calcolare i segueti iti: Razioalizzado si ottiee SECONDO ESONERO DI AM 0/0/2008 - Soluzioi 2 + 2, 2 + 2 = 2 + 2 + 2 + 2 = Per il secodo ite ci soo vari modi, e mostro tre. Ora ( ) ( + si = +

Dettagli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Fracesca Piersigilli ANALISI DI ALGORITMI Aalizzare u algoritmo sigifica prevedere le risorse che esso richiede: MEMORIA TEMPO Per fare ciò assumeremo

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Bioscieze e Tecologie agro-alimetari e ambietali e Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Biotecologie Uiversità degli Studi di Teramo 1 La mediaa o valore mediao M

Dettagli

Esercizi sui limiti di successioni

Esercizi sui limiti di successioni AM0 - AA 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sui iti di successioi Esercizio svolto a) Usado la defiizioe di ite, dimostare che: + 3 si π cos e ) e b) 0 Soluzioe Comiciamo da a) Vogliamo dimostrare che: ε

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che 1 Il Teorema di Marov 1.1 Aalisi spettrale della matrice di trasizioe Il teorema di Marov afferma che Teorema 1.1 Ua matrice di trasizioe regolare P su u isieme di stati fiito E ha ua uica distribuzioe

Dettagli

Cenni di topologia di R

Cenni di topologia di R Cei di topologia di R. Sottoisiemi dei umeri reali Studieremo le proprietà dei sottoisiemi dei umeri reali, R, che hao ad esempio la forma: = (, ) (,) 6 8 = [,] { ;6;8} { } = (, ) (,) [, + ) Defiizioe:

Dettagli

Equazioni di ricorrenza e Ordinamenti lineari

Equazioni di ricorrenza e Ordinamenti lineari Equazioi di ricorreza e Ordiameti lieari Iformatica@SEFA 0/0 - Lezioe Massimo Lauria Veerdì, Novembre 0 Ricorsioe ed equazioi di ricorreza Aalizzado il Mergesort abbiamo visto

Dettagli

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1 A.A. 00 05 Esame di Algoritmi e strutture dati luglio 005 Esercizio (6 puti) Risolvere co almeo due metodi diversi la seguete relazioe di ricorreza T = T =T Master Theorem a= b= per cui log b a = log /

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI 06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI Ua successioe è ua fuzioe defiita i. I simboli ua f : A tale che f ( ) è ua successioe di elemeti di A. Se poiamo f ( i) ai co i,...,,..., ua successioe può essere rappresetata

Dettagli

5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5.1 INTRODUZIONE

5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5.1 INTRODUZIONE 5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5. INTRODUZIONE Prima dell'avveto degli elaboratori e della loro rapida diffusioe, l'estrazioe di u campioe casuale semplice o di u campioe stratificato di gradi dimesioi poteva

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008 Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea i Fisica Adrea Sambusetti 19 Dicembre 28 La particella Mxyzptlk. 2 La particella Mxyzptlk vive i u uiverso euclideo -dimesioale. È costituita da u

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

Esercizi sul principio di induzione

Esercizi sul principio di induzione Esercitazioi di Aalisi I, Uiversità di Trieste, lezioe del 0/0/008 Esercizi sul pricipio di iduzioe Esercizio Dimostrare per iduzioe che + + + ( + ), Risoluzioe Le dimostrazioi di ua proprietà P() per

Dettagli

Esercizi di Analisi II

Esercizi di Analisi II Esercizi di Aalisi II Ao Accademico 008-009 Successioi e serie di fuzioi. Serie di poteze. Studiare la covergeza della successioe di fuzioi (f ) N, dove f : [, ] R è defiita poedo f (x) := x +.. Studiare

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioi differeziali Defiizioe 1 Si chiama equazioe differeziale u tipo particolare di equazioe fuzioale, ella quale la fuzioe icogita compare isieme ad alcue sue derivate, ossia u equazioe ella quale,

Dettagli

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018 Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Trieale i Matematica 22/0/20 COGNOME e NOME... N. MATRICOLA... Esercizio. Siao X e Y due variabili aleatorie idipedeti, co le segueti distribuzioi: X Uif(0,

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

a'. a' e b n y se e solo se x, y, divisi per n danno lo stesso resto.

a'. a' e b n y se e solo se x, y, divisi per n danno lo stesso resto. E.5. Cogrueze Nella sezioe D. (esempio (d)) abbiamo itrodotto la relazioe di cogrueza modulo : dati due umeri iteri x, y e u umero itero positivo diciamo che x è cogruo a y modulo (i formula x y se è u

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni,

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni, Cotare sequeze e collezioi Coteuto Sequeze e collezioi di elemeti distiti Sequeze e collezioi arbitrarie 3 Esercizi I questo capitolo approfodiremo le ostre coosceze su sequeze e collezioi, acquisedo gli

Dettagli

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Esercizi su successioni, progressioni e principio di induzione

Esercizi su successioni, progressioni e principio di induzione Esercizi su successioi, progressioi e pricipio di iduzioe Cosidera le successioi di termii geerali a = i, = a Dimostra che risulta: i, b j= j, c = i i, = ; i a = 4, b =, c = b Calcola il più grade valore

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Aalisi Matematica I Isiemi di umeri Naturali, iteri, razioali I primi umeri che si icotrao soo gli iteri positivi, detti ache umeri aturali: 1, 2, 3,.... L isieme dei umeri aturali si idica co il simbolo

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Esempio: Nella tabella seguete soo riportati i valori del tasso glicemico rilevati su 0 pazieti: Idividuare

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Matematica I, Limiti di successioni (II). Matematica I, 05102012 Limiti di successioi II) 1 Le successioi elemetari, cioe α, = 0, 1, 2, α R), b, = 0, 1, 2, b R), log b, = 1, 2, b > 0, b 1), si, = 0, 1, 2,, cos, = 0, 1, 2,, per + hao il seguete

Dettagli

138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Technische Universität Dortmund, Vogelpothsweg , Dortmund (Germania)

138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Technische Universität Dortmund, Vogelpothsweg , Dortmund (Germania) 138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Techische Uiversität Dortmud, Vogelpothsweg 87 44227, Dortmud (Germaia) No c è certo da stupirsi se oggi troviamo relazioi tra operazioi matematiche

Dettagli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh. Prerequisiti: Lezioe Gruppi Lezioe 2 Z Gruppi isomorfi Gruppi S e A Riferimeti ai testi: [FdG] Sezioe ; [H] Sezioe 26; [PC] Sezioe 58 Sottogruppi ormali Gruppi quoziete L Esempio 7 giustifica la seguete

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Prova scritta del 9/1/2003

Prova scritta del 9/1/2003 Prova scritta del 9//00 Soluzioe degli esercizi N. Le quattro serie proposte soo a termii positivi. Per studiare la covergeza delle serie a termii positivi è possibile utilizzare uo dei segueti criteri

Dettagli

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante Teorema delle progressioi di umeri primi cosecutivi co distaza sei costate A cura del Gruppo Eratostee - http://www.gruppoeratostee.com/) Co la collaborazioe di Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/)

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Prodotto di ua matrice per uo scalare Data ua matrice A di tipo m, e dato uo scalare r R, moltiplicado r per ciascu elemeto di A si ottiee ua uova matrice di tipo m, detta matrice

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. a, b, Z 2, allora defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli