Ing. Andrea Cerchiai Via Rosselli, Carrara Tel. 0585/ Cell.: C.F.: CRCNRG55H16G713G

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ing. Andrea Cerchiai Via Rosselli, Carrara Tel. 0585/ Cell.: C.F.: CRCNRG55H16G713G"

Transcript

1 Ing. Andrea Cercha Va Rossell, Carrara Tel. 0585/ Cell.: C.F.: CRCNRG55H16G713G Dott. Geol. Stefana Costa Va G. Dora, La Speza Tel. 0187/ Cell.: C.F.: CST SFN 67S54 E463Z OGGETTO: Progetto per Mtgazone del rscho della frana sottostante strada counale n loc. Casella Coune d Rccò del Golfo (SP), Frana n L oggetto del seguente lavoro tratta l ovento franoso del terreno sottostante la strada counale sta n loc. Casella, nel Coune d Rccò del Golfo (Frana n. 999). Nella relazone geologca prelnare a suo tepo redatta dal Dott. Geol. Gno Pagg, s era potzzato un substrato roccoso a profondtà tale da poter prevedere, coe essa n scurezza della strada counale, una berlnese con pal d lunghezza d crca 6-8 qual dovevano nfggers, per una deternata lunghezza, nel substrato roccoso. Le ndagn geognostche effettuate n seguto dalla scrvente hanno nvece ndvduato una stratgrafa pù coplessa, con la presenza d una coltre detrtca d spessore d oltre 13 per cu la realzzazone della berlnese potzzata, ovvero con una lunghezza de pal ntorno a 6-8, non rsultava pù attuable. Occorrerebbero, nfatt, una o pù fle d berlnes con pal e trant olto pù profond non realzzabl con la soa essa a dsposzone per la loro posa n opera. Vsta noltre la presenza d trovant ers nel corpo detrtco d denson da decetrche a etrche non è possble avere la scurezza che l rfuto dato dalla prova penetroetrca sa dovuto alla presenza d un trovante o alla presenza dell aasso roccoso. Sarebbe necessaro, qund, l esecuzone d un sondaggo a carotaggo contnuo con prelev d capon ndsturbat e prove d laboratoro; n questo odo s potrebbe deternare, oltre che la profondtà dell aasso roccoso n posto e l suo grado d fratturazone, anche valor de paraetr geotecnc della coltre detrtca qual la coesone, quest ulta ottenble solo da prove su capon ndsturbat. Data però l esgua enttà della soa essa a dsposzone per le ndagn geognostche non rsulta possble effettuare tal approfondent sulle caratterstche de terren e degl aass roccos. Coe gà detto n precedenza, vste le caratterstche del terreno, la soa a dsposzone per la ssteazone del versante non rsulta però 1

2 suffcente per la realzzazone d una berlnese la quale sarebbe rsultata essere la ssteazone pù scura e duratura per la percorrbltà della strada. S è optato qund per la realzzazone d ntervent d ngegnera naturalstca che rguardassero tutto l terreno n oggetto edante l poszonaento d gabbonate stuate al pede della frana, terre rnforzate, rsagoatura del versante con ntervent d ngegnera naturalstca nonché un donea regazone delle acque superfcal. S rpete qund che questa soluzone, che necessta d ntervent d anutenzone nel tepo, rsulta tuttava eno duratura rspetto alla posa n opera d una berlnese a rsulta essere l unca possble vsta l enttà della soa essa a dsposzone per la ssteazone del ovento franoso. Inoltre, l area oggetto d ntervento, non rguarda la totaltà dell evento franoso, a solo una parte ovvero la strada counale per una lunghezza d crca 25 ed l terreno sottostante fno al raggungento del Torrente Trabacco. In realtà l ovento franoso, rsulta essere olto pù rlevante partendo da olto pù a onte della strada counale stessa (vedere la carta d ubcazone de ovent franos). 2

3 3

4 4

5 Sulla base d quanto sopra esposto occorre qund evdenzare che non essendo possble ntervenre, con le rsorse a dsposzone, su tutto l ovento franoso coe ndcato n rosso n planetra, l ntervento avrà l obettvo d glorare notevolente la stabltà del pendo a valle della strada counale d crca 30 con la realzzazone d opere d ngegnera naturalstca e con un donea regazone delle acque superfcal. Pertanto nell ottca d eventual successv ntervent prevst dall Anstrazone Counale rguardant l area a onte della strada, l ntervento n oggetto può essere classfcato coe ntervento d tgazone del rscho relatvo alla porzone d area ndvduata n planetra a pag. 4. Opere n progetto Per la tgazone del rscho sono state prevste le seguent opere: - Gabbonate al pede della frana lungo l Torrente Trabacco; - Terre rnforzate a valle della strada da rprstnare; - Opere d ngegnera naturalstca lungo l versante (palfcate vve); - Rodellaento del versante; - Regazone delle acque superfcal. Gabbonate al pede della frana lungo l Torrente Trabacco Al pede del torrente Trabacco s poszoneranno le gabbonate ovvero strutture d sostegno odular forate da eleent a fora d paralleleppedo n rete a doppa torsone tessuta con traflato d accao repte con petrae. Dal rlevaento geologco d dettaglo effettuato lungo l alveo del Torrente non è eersa charaente la presenza d substrato roccoso n posto rlevandos altresì un aasso detrtco con ers cottol e blocch fno a trovant d grand denson per cu s dovrà provvedere ad esegure l pano d fondazone de gabbon edante la posa d ass d cava d volue edo 0,4-0,5 c, eventualente ntasat con cls prevedendo un orsaento della fondazone del terreno d aleno 1 etro. Dal punto d vsta statco le gabbonate agscono coe un uro a gravtà, opponendos col propro peso alle sollectazon cu sono sottoposte. Il loro densonaento e le verfche d stabltà nterna ed esterna sono pertanto esegute secondo etod d calcolo adottat per le opere d sostegno a gravtà. Le gabbonate sono delle strutture pereabl, resstent ed allo stesso tepo olto flessbl n grado d resstere, senza grav deforazon de sngol eleent, ad assestaent del terreno a tergo dovut a fenoen erosv o a fenoen franos o a scosse ssche. La struttura odulare e la fora degl eleent conferscono all'opera una notevole capactà d adattaento alle dverse conforazon plano- 5

6 altetrche del terreno, spece n terrtor collno-ontan o n ntervent d ssteazone n alveo e dfese d sponda, consentendo la realzzazone d opere anche d rdotte denson ed n zone d dffcle accesso coe n questo caso. Infne, benché le gabbonate sano strutture pereabl, è necessaro asscurare l allontanaento delle acque alle spalle della struttura; allo scopo, oltre a poszonare alla base della struttura un tubo d drenaggo (parallelo a questa), è convenente poszonare a tergo della struttura uno strato d aterale drenante d aleno 50 c d spessore. Terre rnforzate Le Terre rnforzate s basano sul prncpo d glorare le caratterstche eccanche del terreno conferendogl resstenza a trazone. I terren sono caratterzzat da una resstenza a copressone sgnfcatva, che dpende dalle loro caratterstche ntrnseche ed dalla loro stora tensonale, a non possedono resstenza a trazone. Medante l'nserento ne terren d eleent dotat d resstenza a trazone s ottene un sstea coposto dotato d caratterstche eccanche superor rspetto a quelle del solo terreno. Le Terre rnforzate sono caratterzzate da estrea flessbltà e sono qund partcolarente adatte alle applcazon d stablzzazone de versant; dovranno noltre essere pereabl all'acqua ed alla vegetazone. Le Terre rnforzate saranno realzzate con rete elettrosaldata d daetro non nferore ad 8, nfsse nel terreno trate trant e pcchett e repte con ateral repert n loco. Opere d ngegnera naturalstca: palfcate vve Le palfcate vve con talee e/o con pantne sono pegate negl ntervent d stablzzazone d pend e scarpate, natural o artfcal, n dssesto. Questo sstea favorsce l rnverdento d pend attraverso la forazone d strutture fsse n legnae, che hanno la funzone d forare delle pccole gradonate a onte delle qual s raccogle l terreno. In questo odo s crea lungo le curve d lvello una struttura pù resstente, n cu s nterrano de ftt "pettn" d talee e/o d pantne radcate. Lo svluppo dell apparato radcale garantsce l consoldaento del terreno, entre la parte aerea contrbusce a contenere l erosone superfcale. Nell ntervento n progetto verranno realzzate due ordn d palfcate a parete doppa n legnae e petrae: tale ntervento tpco per l sostegno d pend sgnfcatvaente acclv assolve anche alla funzone d ancoraggo delle coperture rvegetant e d sostegno d pccole cunette n terra necessare per la regazone delle acque. 6

7 Le palfcate avranno un altezza d crca 2.00 ed uno svluppo d crca 25 su due lvell; saranno costtute da pal n castagno d daetro no d c fssat tra loro con barre ad aderenza glorata ancorate al pano d base con plot n pal d castagno. La tecnca d'esecuzone delle palfcate coprende le seguent fas: nel versante s esegue una sere d scass a fora d L, n odo da forare la base d'appoggo della palfcata n legnae, con una contropendenza trasversale dello scavo par aleno al 10-15%, entre l paraento a valle deve avere una pendenza d crca l 30% per garantre la glore crescta delle pante. La profondtà assa dello scavo, generalente d crca 2-2,5, è legata alla lunghezza delle talee, che devono sepre raggungere la parete. Preparata la base d'appoggo, la palfcata è realzzata ponendo n opera l tondae scorteccato d castagno (daetro c) alternatvaente n senso longtudnale ed n senso trasversale (L = 1,50-2,00 ), n odo da forare una spece d castello n legnae. I tronch sono fssat con chod, tondn, graffe etallche o fl d ferro. Copletata la posa d ogn eleento longtudnale ed l repento della struttura con l terreno d rsulta dello scavo, s procede alla essa a dora d talee e/o d pantne radcate d spece ponere, dsposte a pettne una accanto all'altra, con un nuero varable, secondo le condzon pedoclatche e della tpologa dell'panto, da 5 a 10 per etro lneare. Le talee e le pantne devono sporgere per crca c dalla palfcata, ed arrvare nella parte posterore fno alla parete dello scavo, dove queste sono nfsse per c. La durata della struttura n legnae, sebbene ltata, può arrvare a ann per pal n castagno opportunaente trattat; per fare n odo che la funzone stablzzante perdur oltre la durata della struttura è necessaro garantre l buon attecchento delle spece vegetal esse a dora. Le palfcate sono de anufatt con forte capactà drenante; dato però che lo scavo vene realzzato n contropendenza, è necessaro allontanare le acque che s accuulano alla base della palfcata. Per questo occorrerà poszonare sul fondo dello scavo de tub drenant longtudnal collegat a dren trasversal. Rodellaento del versante Il rodellaento del versante s effettuerà eseguendo ntervent preventv d pettnatura delle aree scoscese con partcolare rferento alla corona dell area d frana; ne consegurà l accantonaento d dscrete quanttà d terre da utlzzare a tergo delle opere d dfesa/consoldaento n legnae e petrae d cu n appresso. La forazone de gradon, su cu s poszoneranno le palfcate vve, asscurerà un generale ncreento della stabltà e la dnuzone dell energa del ruscellaento superfcale (attraverso l ncreento del percorso delle acque 7

8 d scorrento superfcale) e coporterà nfne una dnuzone dell erosone e dell alterazone de ateral costtuent l pendo. E prevsto ovvaente l dsgaggo eventuale d trovant e d blocch percolant. Regazone delle acque superfcal - Fosso d guarda S tratta d uno scavo con sezone ad U realzzato appena a onte della strada n oggetto l quale s raccorda con fossat lateral n odo da peretrare l ntera zona nstable. Lo scopo d quest ntervent è d ntercettare, allontanandole dall area n frana, le acque n gran parte provenent da onte, che scorrono sul versante. Tale canale d gronda d larghezza 1 crca, sarà realzzato con opere d ngegnera naturalstca e consentrà d convoglare verso l torrente, trate le canale lateral (vedere elaborato grafco), le acque superfcal provenent dalla porzone dell area franosa, ltando n tal odo l lbero deflusso d dette acque. La canala sarà pereablzzata con telo apposto sottoesso ad aleno tre/quattro corrent n tondae d castagno scorteccato e sarà fatta conflure nel solco d corrvazone consoldato, ove necessaro, con opportuna caeretta d sorzaento. - Canalette superfcal Le canalette superfcal s realzzano all nterno dell area dssestata con lo scopo d captare e allontanare le acque superfcal dervant dalle precptazon, da eergenze drche oppure stagnant all nterno d eventual depresson. Le canalette saranno realzzate n legnae e petrae a sezone trapezodale forate da un ntelaatura d pal n legno con fondo rvestto da uno strato d petrae steso a ano avente spessore d crca 20 c; La canalette sono dsposte sa longtudnalente sa trasversalente rspetto al pendo; quelle trasversal dovranno raccordars con sste d drenaggo longtudnal, al fne d consentre l corretto saltento delle acque raccolte al d fuor del corpo d frana. Occorre verfcare perodcaente la corretta effcenza del sstea d canalette (proble d ntasaento, rotture, ecc.) e provvedere alla anutenzone dello scolo e delle trncee o de fossat ne qual sbocca la rete. 8

9 Panta regazone acque superfcal 9

10 VERIFICHE DI STABILITA Nella prova penetroetrca S1 a suo tepo effettuata l rfuto è stato raggunto a 13,4 dal p.c.; tuttava non è possble valutare con scurezza, coe detto n precedenza, se tale rfuto sa dovuto al substrato roccoso o alla presenza d un trovante. Nella verfca d stabltà s è decso d valutare l rfuto coe presenza d substrato roccoso fratturato, con coesone par a zero e angolo d attrto par a 40, n odo da fornre nel calcolo una superfce d scorrento. La verfca d stabltà del versante è stata calcolata utlzzando l Metodo d Sara (1973). Il etodo d Sara è un seplce a accurato etodo per l anals d stabltà de pend che perette d deternare l'accelerazone ssca orzzontale rchesta affnché l aasso d terreno, deltato dalla superfce d scvolaento e dal proflo topografco, raggunga lo stato d equlbro lte (accelerazone crtca Kc) e, nello stesso tepo, consente d rcavare l usuale fattore d scurezza ottenuto coe per gl altr etod pù coun della geotecnca. S tratta d un etodo basato sul prncpo dell equlbro lte e delle strsce, pertanto vene consderato l equlbro d una potenzale assa d terreno n scvolaento suddvsa n n strsce vertcal d spessore suffcenteente pccolo da rtenere assble l assunzone che lo sforzo norale N agsce nel punto edo della base della strsca. Le equazon da prendere n consderazone sono: L'equazone d equlbro alla traslazone orzzontale del sngolo conco; L'equazone d equlbro alla traslazone vertcale del sngolo conco; L'equazone d equlbro de oent. Condzon d equlbro alla traslazone orzzontale e vertcale: N cos + T sn = W - X T cos - N sn = KW + Vene, noltre, assunto che n assenza d forze esterne sulla superfce lbera dell aasso s ha: E = 0 Xì = 0 10

11 dove Eì e X rappresentano, rspettvaente, le forze orzzontale e vertcale sulla facca -esa del conco generco. L equazone d equlbro de oent vene scrtta sceglendo coe punto d rferento l barcentro dell ntero aasso; scché, dopo aver eseguto una sere d poszon e trasforazon trgonoetrche ed algebrche, nel etodo d Sara la soluzone del problea passa attraverso la rsoluzone d due equazon: * X tg ' E K W ' ' ' y y tg x x W x x y y ** X G G Ma l approcco rsolutvo, n questo caso, è copletaente capovolto: l problea nfatt pone d trovare un valore d K (accelerazone ssca) corrspondente ad un deternato fattore d scurezza; ed n partcolare, trovare l valore dell accelerazone K corrspondente al fattore d scurezza F = 1, ossa l accelerazone crtca. S ha pertanto: K = Kc accelerazone crtca se F = 1 F = Fs fattore d scurezza n condzon statche se K = 0 La seconda parte del problea del Metodo d Sara è quella d trovare una dstrbuzone d forze nterne X ed E tale da verfcare l equlbro del conco e quello globale dell ntero aasso, senza volazone del crtero d rottura. E stato trovato che una soluzone accettable del problea s può ottenere assuendo la seguente dstrbuzone per le forze X: G G X Q Q 1 Q dove Q è una funzone nota, n cu vengono pres n consderazone paraetr geotecnc ed sulla -esa facca del conco, e rappresenta un ncognta. La soluzone copleta del problea s ottene pertanto, dopo alcune terazon, con valor d Kc, e F, che perettono d ottenere anche la dstrbuzone delle forze d nterstrsca. 11

12 Anals d stabltà de pend con SARMA Sezone A-A ================================================================= Lat./Long. 44,143134/9, Noratva NTC 2008 Nuero d strat 2,0 Nuero de conc 10,0 Grado d scurezza rtenuto accettable 1,1 Coeffcente parzale resstenza 1,1 Anals Condzone drenata Superfce d fora crcolare ================================================================= Magla de Centr ================================================================= Ascssa vertce snstro nferore x -6,87 Ordnata vertce snstro nferore y 30,35 Ascssa vertce destro superore xs 21,95 Ordnata vertce destro superore ys 55,83 Passo d rcerca 10,0 Nuero d celle lungo x 10,0 Nuero d celle lungo y 10,0 ================================================================= Coeffcent ssc [N.T.C.] ================================================================= Dat general Tpo opera: 2 - Opere ordnare Classe d'uso: Classe II Vta nonale: 50,0 [ann] Vta d rferento: 50,0 [ann] Paraetr ssc su sto d rferento Categora sottosuolo: Categora topografca: E T2 S.L. Stato lte TR Tepo rtorno [ann] ag [/s²] F0 [-] TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,38 2,53 0,22 S.L.D. 50,0 0,48 2,51 0,24 S.L.V. 475,0 1,19 2,4 0,29 S.L.C. 975,0 1,53 2,38 0,3 12

13 Coeffcent ssc orzzontal e vertcal Opera: Stabltà de pend e Fondazon S.L. Stato lte aax [/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,7296 0,2 0,0149 0,0074 S.L.D. 0,9216 0,2 0,0188 0,0094 S.L.V. 2,2848 0,24 0,0559 0,028 S.L.C. 2,922 0,24 0,0715 0,0358 Coeffcente azone ssca orzzontale 0,0149 Coeffcente azone ssca vertcale 0,0074 Vertc proflo N X y 1 0,0 0,0 2 2,35 0,45 3 2,45 0,57 4 2,45-0,09 5 5,89-0,09 6 5,89 3,91 7 7,23 6,2 8 8,1 6,2 9 9,1 8, ,35 11, ,4 11, ,13 13, ,26 15, ,45 15, ,4 19, ,55 23, ,95 24, ,5 27, ,25 27, ,2 28, ,2 30, ,05 31,45 Falda Nr. X y 1 0,0 0,0 2 2,35 0, ,55 23, ,05 26,6 13

14 Vertc strato 1 N X y 1 0,0-1,6 2 3,85-1,6 3 61,05 17,4 Coeffcent parzal per paraetr geotecnc del terreno ================================================================ Tangente angolo d resstenza al taglo 1,25 Coesone effcace 1,25 Coesone non drenata 1,4 Rduzone paraetr geotecnc terreno No ================================================================= Stratgrafa c: coesone; cu: coesone non drenata; F: Angolo d attrto; G: Peso Specfco; Gs: Peso Specfco Saturo; K: Modulo d Wnkler Strato c (kg/c²) cu (kg/c²) F ( ) G (Kg/³) Gs (Kg/³) K (Kg/c³) Ltologa , ,00 0,00 coltre detrtca ,00 substrato roccoso Mur d sostegno - Caratterstche geoetrche N x y 1 3, , , , E , , E , , E-02 Base ensola a valle Base ensola a onte Altezza uro Spessore testa Spessore base Peso specfco (Kg/³) , , , , , , , , , , , ,

15 Carch dstrbut N x y xf yf Carco esterno (kg/c²) 1 2, , , , Rsultat anals pendo [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ================================================================= Fs no ndvduato 1,12 Ascssa centro superfce 3,21 Ordnata centro superfce 31,62 Raggo superfce 28,91 ================================================================= Anals de conc. Superfce xc = 3,214 yc = 31,621 Rc = 28,912 Fs=1,1182 Nr. B Alfa ( ) L W 1 1,3 6,67 1, ,09 2 1,87 9,87 1, ,87 3 4,03 15,9 4, ,88 4 2,69 22,95 2, ,78 5 2,58 28,76 2, ,51 6 2,36 34,52 2, ,49 7 2,47 40,59 3, ,32 8 2,47 47,44 3, ,07 9 2,47 55,38 4, , ,47 65,65 6, ,62 Sforz su conc Nr. X E X-1 E-1 N' T U , ,42 0,0 0,0 6254, ,96 0, , , , , , ,45 90, , , , , , ,26 825, , , , , , ,3 1246, , , , , , , , , , , , , ,81 889, , , , , , ,56 188, ,61-869, , , , ,1 0, , , ,61-869, , ,68 0,0 10 0,0 0,0-856, , , ,18 0,0 15

16 Verfca d stabltà sezone A A Superfce a fattore no 16

17 Verfca d stabltà sezone A A Superfc calcolate 17

18 Anals d stabltà de pend con SARMA Sezone B - B ======================================================================== Noratva D.M. 88/96 Nuero d strat 2,0 Nuero de conc 10,0 Grado d scurezza rtenuto accettable 1,3 Coeffcente parzale resstenza 1,0 Anals Condzone drenata Superfce d fora crcolare ======================================================================== Magla de Centr ======================================================================== Ascssa vertce snstro nferore x 3,47 Ordnata vertce snstro nferore y 31,33 Ascssa vertce destro superore xs 32,25 Ordnata vertce destro superore ys 52,86 Passo d rcerca 10,0 Nuero d celle lungo x 10,0 Nuero d celle lungo y 10,0 ======================================================================== Vertc proflo N X y 1 0,0 0,0 2 4,5 0,3 3 6,7 2,6 4 6,7 2,6 5 8,5 4, ,29 10, ,69 10, ,89 12, ,18 13, ,04 14, ,39 16, ,9 18, ,83 23, ,92 23, ,02 23, ,27 25, ,22 26, ,6 26, ,67 27, ,47 27, ,41 28, ,16 29,28 18

19 Falda Nr. X y 1 0,0 0,0 2 4,5 0,3 3 8,5 2, ,61 12, ,4 20, ,16 25,28 Vertc strato 1 N X y 1 0,0-2,0 2 1,25-2,0 3 1,85-1,65 4 8,5 0, ,45 5, ,4 10, ,16 15,45 Coeffcent parzal per paraetr geotecnc del terreno ======================================================================== Tangente angolo d resstenza al taglo 1,25 Coesone effcace 1,25 Coesone non drenata 1,4 Rduzone paraetr geotecnc terreno No ======================================================================== Stratgrafa c: coesone; cu: coesone non drenata; F: Angolo d attrto; G: Peso Specfco; Gs: Peso Specfco Saturo; K: Modulo d Wnkler Strato c (kg/c²) cu (kg/c²) F ( ) G (Kg/³) Gs (Kg/³) K (Kg/c³) Ltologa 1 0, , ,00 0,00 Coltre detrtca ,00 Substrato roccoso Rsultat anals pendo ======================================================================== Fs no ndvduato 1,49 Ascssa centro superfce 4,91 Ordnata centro superfce 45,32 Raggo superfce 42,91 ======================================================================== B: Larghezza del conco; Alfa: Angolo d nclnazone della base del conco; L: Lunghezza della base del conco; W: Peso del conco ; U: Forze dervant dalle presson neutre; N: forze agent noralente alla drezone d scvolaento; T: forze agent parallelaente alla superfce d scvolaento; E, E-1: Forze 19

20 agent noralente alle facce del conco; X, X-1: Forze d tpo taglante applcate sulle facce lateral. Anals de conc. Superfce xc = 4,906 yc = 45,324 Rc = 42,915 Fs=1,49 Nr. B Alfa ( ) L W 1 1,95 3,5 1, ,64 2 4,77 8,02 4, ,08 3 2,02 12,62 2, ,59 4 1,4 14,97 1, ,73 5 1,2 16,77 1, ,52 6 3,29 19,95 3, ,48 7 1,86 23,64 2, ,46 8 7,35 30,71 8, ,6 9 2,51 38,57 3, ,0 10 7,24 47,96 10, ,59 Sforz su conc Nr. X E X-1 E-1 N' T U 1-552, ,04 0,0 0,0 3239, ,05 0, , ,18-552, , , , , , , , , , , , , ,7-6282, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,69-66, , , , , , ,0 0,0-1367,69-66, , ,4 0,0 20

21 Verfca d stabltà sezone B B Superfce a fattore no 21

22 Verfca d stabltà sezone B B Superfc calcolate 22

23 23

24 24

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato odfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE GEOL STUDIO DI GEOLOGIA Dr.ssa Geol. Rosa Anna Lepore GEOLOGIA - GEOTECNICA - IDROGEOLOGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE Pazzale Budapest, 24-85100 Potenza - tel.0971-442988 - fax 0971-440572 e-mal: rlepo@tn.t

Dettagli

Studio di Geologia GEODES

Studio di Geologia GEODES Studo d Geologa GEODES va Valmara, 14 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) tel / fax 0583-644096 e.mal : geodes@nwnd.t - geodes.studo@gmal.com Provnca d Lucca Comune d Gallcano PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general e le prescrzon

Dettagli

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICHE IDRAULICHE 43

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICHE IDRAULICHE 43 Va Vllatco, 11 Colco (Lc) 1 1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 2.1 UBICAZIONE SEZIONI 3 2.2 RIFERIMENTI TEORICI 3 2.3 SEZIONE 1 9 2.4 SEZIONE 2 14 2.5 SEZIONE 3 22 2.6 SEZIONE 4 30 2.7 SEZIONE 5 35

Dettagli

GeoStru Slope NORMATIVE DI RIFERIMENTO

GeoStru Slope NORMATIVE DI RIFERIMENTO Studo Tecnco Geol. Domenco Lavola - Corso Metaponto 13, 75015 Pstcc Tel/Fax 0835582716 Cell 3385236805 e-mal: lavolam@alce.t COMUNE DI ROTONDELLA Provnca d Matera REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regonale

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general e le prescrzon

Dettagli

7,20 7,65 2/4/ ,70 15,15 25/27/29

7,20 7,65 2/4/ ,70 15,15 25/27/29 D seguto vengono proposte le verfche d stabltà globale delle morfologe rappresentate nelle Sezon d Coltvazone, per quanto attene allo Stato Attuale, a quello d Coltvazone ed nfne a quello d Rprstno. In

Dettagli

LEGGE. D.Lgs. 13 gennaio 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO PROGETTAZIONE

LEGGE. D.Lgs. 13 gennaio 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO PROGETTAZIONE Comune d Calv Provnca d Benevento LEGGE D.Lgs. 13 gennao 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprle 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprle 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO Bonfca e messa n scurezza permanente della

Dettagli

COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VERIFICHE DI STABILITA'

COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VERIFICHE DI STABILITA' COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VARIANTE AL PROGETTO DI RIPRISTINO UNITARIO DEL COMPARTO DI CASA RENAI (Aut. n. 139/2011 - Aut. n varante n. 148/2013 - proroga determna n. 218 del 29/10/2015)

Dettagli

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO (PROVINCIA DI COSENZA) OGGETTO: Pano d Lottzzazone denomnato Ralla COMMITTENTE: Sg. Leonardo FERRI e altr LOCALITA : Ralla ELABORATO: RELAZIONE SULLA STABILITA DEL PENDIO I

Dettagli

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE TECNICA

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE TECNICA Coune d Poarance Provnca d Psa Varante n rduzone per rprstno abentale e cessazone attvtà del bacno estrattvo Valle Secolo 1 RELAZIONE TECNICA Cottente: GALLETTI AMERIGO E ARIAS SRL Soaro 1. PREMESSA...2

Dettagli

PREMESSA. Con Deliberazione di Giunta Regionale (D.G.R.C. N.81 del 09/03/2015 BURC n 20 del 23 Marzo

PREMESSA. Con Deliberazione di Giunta Regionale (D.G.R.C. N.81 del 09/03/2015 BURC n 20 del 23 Marzo PREMESSA Il Sottoscrtto Ingegnere Marcello Toscano, regolarmente scrtto all Ordne degl Ingegner della Provnca d Salerno al n. 2468, su ncarco rcevuto dal sg. D Aura Francesco n qualtà d legale rappresentante

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Verfca d stabltà RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general

Dettagli

RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO GEOTECNICO

RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO GEOTECNICO RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO GEOTECNICO INDICE PREMESSE... 1 1- GENERALITA SUI CONTENUTI DELLA RELAZIONE... 1 3- LO STATO DI DISSESTO DELL AREA... 2 4- L INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROGEOLOGICO...

Dettagli

Cause del dissesto. concentrazione e ristagno di parte dell acqua raccolta da Via dei Lori verso la zona di scarpata franata;

Cause del dissesto. concentrazione e ristagno di parte dell acqua raccolta da Via dei Lori verso la zona di scarpata franata; Cause del dssesto concentrazone e rstagno d parte dell acqua raccolta da Va de Lor verso la zona d scarpata franata; terren con caratterstche geotecnche o scadent (rporto) o non compatbl con le condzon

Dettagli

METODOLOGIA DI CALCOLO

METODOLOGIA DI CALCOLO METODOLOGIA DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazone d calcolo Premessa I parametr geotecnc utlzzat nell Anals d Stabltà Globale del Versante, n partcolare con rfermento al valore effcace della coesone mpegato nelle verfche d stabltà e parametrzzato

Dettagli

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017 Cttà metropoltana d Genova (120 p.l.) V-R Agosto 2017 Le verfche sono state effettuate con software SlopeCAD 3.31 n. sere SP-1315712 lcenzato a Ing. P. Canepa EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17 Sommaro 1 ANALISI

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazone d calcolo Premessa I parametr geotecnc utlzzat nell Anals d Stabltà Globale del Versante, n partcolare con rfermento al valore effcace della coesone mpegato nelle verfche d stabltà e parametrzzato

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO. Ufficio Tecnico del Genio Civile Area vasta di Grosseto e Siena Sede di Siena

COMUNE DI MONTALCINO. Ufficio Tecnico del Genio Civile Area vasta di Grosseto e Siena Sede di Siena COMUNE DI MONTALCINO Uffco Tecnco del Geno Cvle Area vasta d Grosseto e Sena Sede d Sena LAVORI: LAVORI DI ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ALL ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO INSIEME A MONTALCINO

Dettagli

COMUNE DI SARTEANO ******** ANALISI DI STABILITÀ

COMUNE DI SARTEANO ******** ANALISI DI STABILITÀ COMUNE DI SARTEANO PROGETTO DI ESCAVAZIONE E RIPRISTINO DELLA CAVA DENOMINATA SFERRACAVALLI ******** ANALISI DI STABILITÀ Propretà: Gost s.r.l. localtà Stradone, Moano - (PG) Sena, 13 gugno 2011 GEOSOL

Dettagli

seconda Prova in Itinere 23 giugno 2006

seconda Prova in Itinere 23 giugno 2006 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO IDROLOGIA ANNO ACCADEMICO 005-006 seconda Prova n Itnere 3 gugno 006. E dato l capone seguente d ass annual d portata al colo del Tanaro a Montecastello:

Dettagli

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione:

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione: 3. Teora e Normatva PROGRAM GEO - SEVCon 3.1 Confgurazon strumental. La resstvtà apparente vene rcavata dalla relazone: V ρ a (Ω m) = k I k = coeffcente geometrco, dpendente dalla confgurazone strumentale;

Dettagli

COMPLETAMENTO TECNICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICHE

COMPLETAMENTO TECNICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICHE CONSULENZA GEOLOGICA Progettista: GEOLOGO Depoli Dott. Claudio Sindaco: Segretario: Via Spluga, 52 - Fraz. San Cassiano Tel. 0343.20052 - Fax. 0343.21689 Adottato dal C.C. con delibera n del Approvato

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

pendii naturali e delle scarpate artificiali, le tensioni di taglio stesso lungo potenziali superfici di scorrimento.

pendii naturali e delle scarpate artificiali, le tensioni di taglio stesso lungo potenziali superfici di scorrimento. Anals d stabltà de pend Quando l pano campagna non è orzzontale, come nel caso de pend natural e delle scarpate artfcal, le tenson d taglo ndotte dalle forze gravtazonal tendono a smuovere l terreno stesso

Dettagli

RELAZIONE SUI CALCOLI IDRAULICI

RELAZIONE SUI CALCOLI IDRAULICI LAVORI DI REGIMENTAZIONE IDRAULICA E CONSOLIDAMENTO DELLE SCARPATE C/DE GALATESE E PETROSINO POR FESR 2007-2013 ATTUAZIONE DELLE LINEE DI INTERVENTO 3.2.1.1 3.2.1.2 ---------------------------------- RELAZIONE

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

Modello lineare con rumore additivo: stima dei minimi quadrati.

Modello lineare con rumore additivo: stima dei minimi quadrati. Modello lneare con ruore addtvo: sta de n quadrat. ella aggor parte de cas un odello lneare rsulta essere suffcente per rappresentare n odo sgnfcatvo l legae tra la grandezza d sura e le varabl ndpendent

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò DIAMICA DI SISTMI DI PUTI MATRIALI Dott.ssa Slva Ranò Sste d punt ateral Sstea costtuto da punt ateral P, P,, P F rsultante delle forze esterne agent su P F j forza eserctata sul generco punto P del sstea

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini) PRV SCRITT DI ECCNIC RZINLE (13 gennao 017) (Prof.. uracchn) Il sstema rappresentato n fgura è costtuto da: a) una lamna pesante, omogenea a forma d trangolo soscele (massa m, base l, altezza h) vncolata

Dettagli

Carla Seatzu, 18 Marzo Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti

Carla Seatzu, 18 Marzo Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti 7. Teora delle Code Una coda è costtuta da 3 coponent fondaental: servent clent Carla Seatzu, 8 Marzo 8 uno spazo n cu clent attendono d essere servt (coda d attesa). clent n arrvo coda d attesa serv.

Dettagli

PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA ALLEGATO 2:

PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA ALLEGATO 2: COMUNE DI PERGINE VALDARNO (PROVINCIA DI AREZZO) PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA ALLEGATO 2: Verfca d stabltà de versant Consorzo

Dettagli

STRUTTURE. l i adimensionale

STRUTTURE. l i adimensionale TRUTTURE Trazone l forzo normale = [P a] llungamento Relazone ɛ ɛ = l f l l admensonale R N B Tratto B Comportamento elastco lneare = Eɛ Legge d Hooke E = modulo d Young o modulo d elastctà [P a] è una

Dettagli

3 angolo diedro 58.5" 12"

3 angolo diedro 58.5 12 Scopo del progetto Data la semnala d un velvolo monoplano, schematzzata n fgura, determnare carch ne punt,,,,, della struttura. Per l aereo da tursmo per cu s è svolta l anals de carch sulle aste d controvento

Dettagli

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini Dsposzone tecnca d funzonaento Pagna 1 d 7 Dsposzone tecnca d funzonaento n. 10 rev.1 MPE (a sens dell artcolo 4 del Testo ntegrato della Dscplna del ercato elettrco, approvato con decreto del Mnstro delle

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA Coune di Poarance Provincia di Pisa Variante in riduzione per ripristino abientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA IN ESITO ALLA CONFERENZA DI SERVIZI DEL

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

Il Metodo degli Elementi Finiti

Il Metodo degli Elementi Finiti Il Metodo degl Eleent Fnt Dalle dspense del prof. Daro Aodo e dalle lezon del prof. Govann Santucc Introduzone In alcune strutture la dvsone n porzon eleentar, faclente scheatzzabl, dscende edataente dal

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO METODI DI LOCALIZZAZIONE DEL RISALTO IDRAULICO RELATORE Ch.mo Prof. Ing.

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini) PRV SRITT DI MENI RZINLE (15 gennao 2016) (.d.l. Ing. Energetca - Prof.. Muracchn) Il sstema n fgura, moble n un pano vertcale, è costtuto d un asta omogenea (massa m, lunghezza 2l) l cu estremo è vncolato

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1 ESERCIZIO STATISTICA APPLICATA ALLA PROGETTAZIONE STRADALE SINTESI S supponga d avere eseguto 70 sure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal sure

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche)

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche) Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2016-17 Statca delle sezon n cap (trav sostatche) . Tra le verfche

Dettagli

Misure Topografiche Tradizionali

Misure Topografiche Tradizionali Msure Topografche Tradzonal Grandezze da levare ngol Dstanze Gonometr Dstanzometro Stazone Totale Prsma Dslvell Lvello Stada Msure Strettamente Necessare Soluzone geometrca Msure Sovrabbondant Compensazone

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

COMUNE DI MADONE Provincia di Bergamo. Intervento di regimazione idraulica lungo il Rio Zender

COMUNE DI MADONE Provincia di Bergamo. Intervento di regimazione idraulica lungo il Rio Zender 076_2016 COMUNE DI MADONE Provnca d Bergamo Intervento d regmazone draulca lungo l Ro Zender Relazone Geologca (a sens del D.M. II. e TT. 14/01/2008 N.T.C.) 15 gugno 2016 commttente Consorzo ATS Va Santa

Dettagli

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni Unverstà d Roma La Sapenza Tecnologa de Process Produttv Resstenza de materal Forze d massa gravtazonal nerzal elettromagnetche d contatto fra sold fra sold e lqud fra sold e gas attraverso una superfce

Dettagli

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI AGGIORNAMENTO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DI SUPPORTO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. 12/05 E SUCCESSIVE MODIFICHE COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI SETTORE: COMUNE DI GRAVEDONA

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII CDM DOLMEN e omna IS srl - Va Drovett 9/F, 10138 Torno Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t Sommaro PREMESSA 1 1 DATI

Dettagli

SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA'

SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA' SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA' Negl allegat che seguono abbamo rportato le sezon geoltologche relatve a prncpal ntervent prevst. Inoltre, per le aree d varante alle qual è stata attrbuta

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t 1 Sommaro PREMESSA 3 1 DATI GENERALI 3 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI 3 2.1

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI COMPORTAMENTO DNAMCO D ASS E ALBER VBRAZON TORSONAL Costruzone d Macchne Generaltà l problema del progetto d un asse o d un albero non è solo statco Gl ass e gl alber, come sstem elastc, sotto l azone

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL T.GIULIAN IN LOCALITA PASCHIE, COMUNE DI ONCINO (CN)

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL T.GIULIAN IN LOCALITA PASCHIE, COMUNE DI ONCINO (CN) Enel Produzone S.p.A. IMPIANTO IDROELETTRICO SUL T.GIULIAN IN LOCALITA PASCHIE, COMUNE DI ONCINO (CN) PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA CODICE DOCUMENTO ELABORATO 2 9 1 7-0 4 - O 0 3 0 0. D O C

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

Ai - RELAZIONE INTEGRATIVA

Ai - RELAZIONE INTEGRATIVA COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA Dott. Geol. UBALDO GUASTINI Via Marche, 76-58100 GROSSETO tel. 0564 453423 Cod. Fisc. GST BLD 50B11 G716E - Part. I.V.A. n 01168170536 e-mail: uguastini@alice.it uguastini@gmail.com

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

Progetto di elementi strutturali:

Progetto di elementi strutturali: Progetto d element struttural: Gunto trave-colonna I gunt trave-colonna sono tra gl element fondamental della progettazone delle strutture n accao e possono essere realzzat n svarat mod collegando la trave

Dettagli

IS GeoPendii MANUALE UTENTE

IS GeoPendii MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Indce 1 Teora 3 1.1 Metod mplementat 4 1.1.1 Metodo d Fellenus 5 1.1.2 Metodo d Bshop 5 1.1.3 Metodo d Janbu semplfcato 6 1.1.4 Metodo d Janbu completo 7 1.1.5 Metodo d GLE / Morgenstern-Prce

Dettagli

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO PARATIA DI SICUREZZA DI MONTE PER LA FASE

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nforatche per la chca Dr. Sergo Brutt Anals de dat 6 Y Rcaptolo generale Dato un nsee d sure sperental d una varable dpendente al varare d una varable ndpendente è possble edante l crtero de

Dettagli

Sollecitazione di Taglio

Sollecitazione di Taglio Sollectazone d Taglo In lnea teorca s può avere solo sollectazone d taglo, ma n realtà essa s accompagna sempre a momento flettente y T T x Cononostante, anche n presenza d taglo l momento flettente s

Dettagli

Ancoraggio temporaneo pretensionabile in VTR

Ancoraggio temporaneo pretensionabile in VTR U n d e r g r o u n d & C v l W o r k s d v s o n Ancoraggo temporaneo pretensonable n VTR Descrzone Nella realzzazone degl mbocch delle gallere vengono realzzate parate d pal o daframm che vengono ancorate

Dettagli

ARCHI E VOLTE DEFINIZIONI

ARCHI E VOLTE DEFINIZIONI Unverstà d Treste Dpartmento d Ingegnera e Archtettura Corso d Problem Struttural tt dell Edlza Storca ARCHI E VOLTE Prof. Ing. Natalno Gattesco DEFINIZIONI Arco semplce Volta a botte Volta a crocera Volta

Dettagli

La finestra principale di lavoro

La finestra principale di lavoro Captolo 1 La fnestra prncpale d lavoro Questo captolo presenta una panoramca de comand e delle fnestre contenute nella fnestra d lavoro prncpale. La descrzone approfondta delle funzon vene rmandata a captol

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 7 NOVEMBRE 009 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO Un ndduo contrae un prestto d.000 da rborsare edante rate annual costant postcpate al tasso annuo del,%. Dopo l pagaento

Dettagli

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 TRAFFICO DI PROGETTO 4 LE CONDIZIONI CLIMATICHE 4 IL SOTTOFONDO 4 PREDIMENSIONAMENTO

Dettagli

Muri di Sostegno Stati Limite V

Muri di Sostegno Stati Limite V Mur d Sostegno Stat Lmte V.2009.1 Software d Calcolo de Mur d Sostegno con l metodo d verfca della scurezza agl stat lmte SIM srl (Socetà Informatca Madonta) 2001 2009 http://www.madosoft.t nfo@madosoft.t

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2004/2005

Dettagli

2)INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

2)INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO SOMMARIO 1) Premessa 2) Inquadramento geomorfologco 3) Inquadramento drogeologco 4) Stratgrafa e caratterstche fsco-meccanche de terren 5) Verfche d stabltà pendo e scarpate 6) Rapport con l terrtoro 7)

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nforatche per la chca Dr. Sergo Brutt Test d potes e soothng Rsultat dell eserctazone Legenda: A = copto eccellente; B = copto buono; C = copto suffcente; D = copto scarso; E = copto nsuffcente.

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2007/2008

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 b della legge N 1086 del

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 b della legge N 1086 del Relazone llustratva su materal e sulle dosature, a sens e per gl effett dell'art. 4 b della legge N 1086 del 5.11.1971 Oggetto della presente relazone è la descrzone delle caratterstche de materal da mpegare

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776).

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776). INT DELLE TERRE Corso d GEOTECNIC La determnazone della spnta eserctata dal terreno contro un opera d sostegno èun problema classco d ngegnera geotecnca che vene affrontato utlzzando due teore storche

Dettagli

IS GeoPendii MANUALE UTENTE

IS GeoPendii MANUALE UTENTE IS GeoPend MANUALE UTENTE IS GeoPend Indce 1 Teora 3 1.1 Metod mplementat 4 1.1.1 Metodo d Fellenus 4 1.1.2 Metodo d Bshop 5 1.1.3 Metodo d Janbu semplfcato 6 1.1.4 Metodo d Janbu completo 6 1.1.5 Metodo

Dettagli

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k Una sura della robabltà Data una rova che genera k event eleentar,..., k necessar, 2. k I, ncopatbl a due a due O/ per ogn ed equprobabl 2! k Una sura della robabltà Da postulat s deduce unvocaente la

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi. UNIVERSIT DEGLI STUDI DI FIRENZE Dpartmento d Ingegnera Cvle e mbentale Sezone geotecnca (www.dcea.unf.t/geotecnca) SINT DELLE TERRE Corso d Geotecnca Ingegnera Edle,.. 0/03 Johann Faccorusso johannf@dcea.unf.t

Dettagli

IS PALISOL IS PALIELAS

IS PALISOL IS PALIELAS VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PALISOL IS PALIELAS Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t 1 Sommaro PREMESSA 3 1 DATI GENERALI 3 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI

Dettagli

3.2. La distribuzione lungo l altezza delle forze sismiche agenti sulle pareti passive

3.2. La distribuzione lungo l altezza delle forze sismiche agenti sulle pareti passive 3.. ur attv e ur passv alle spnte L panto dell edfco tradzonale è costtuto da una agla costtuta da due ordn d urature tra d loro ortogonal (Fg. 3). Il coportaento delle urature degl edfc sotto ssa può

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO INTODUZION ALL SPINZA 4: STUDIO DLLA POLAIZZAZION DIANT LAIN DI ITADO Un utle rappresentazone su come agscono le lamne su fasc coerent è ottenuta utlzzando vettor e le matrc d Jones. Vettore d Jones e

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola:

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola: Corso d Laurea n Scenze Ambental Corso d Fsca Generale II a.a. 2014/15 Prova Scrtta del 16/11/2015 - NOME matrcola: 1) Un clndro contene 2 mol d gas deale alla temperatura d 340 K. Se l gas vene compresso

Dettagli