Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. SEVERI Classe 2ª Sez. A. Modulo n. 3 (1 febbraio 12 giugno 2019)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. SEVERI Classe 2ª Sez. A. Modulo n. 3 (1 febbraio 12 giugno 2019)"

Transcript

1 Prgettazine di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. SEVERI Classe 2ª Sez. A a. s. 201/201 Mdul n. 3 (1 febbrai 12 giugn 201) Cnscere il mnd per cstruire il futur Prgettazine di Classe Quadr di riferiment eurpe Cmpetenze eurpee 1. Cmunicazine nella lingua madre Capacità di esprimere ed interpretare cncetti, pensieri, sentimenti, fatti e pinini in frma rale e scritta ed interagire in md creativ in un intera gamma di cntesti culturali e sciali 2. Cmunicazine nelle lingue straniere Capacità di una persna di cndividere essenzialmente le principali abilità richieste per la cmunicazine nella madrelingua. La cmunicazine nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazine e la cmprensine interculturale. Il livell di padrnanza di un individu varia inevitabilmente tra le quattr dimensini (cmprensine rale, espressine rale, cmprensine scritta ed espressine scritta) e tra le diverse lingue e a secnda del su retrterra sciale e culturale, del su ambiente e delle sue esigenze ed interessi 3. Cmpetenza matematica e cmpetenze di base in scienze e tecnlgia La cmpetenza matematica è labilità di sviluppare e applicare il pensier matematic per rislvere una serie di prblemi in situazini qutidiane. Partend da una slida padrnanza delle cmpetenze aritmeticmatematiche, l accent è pst sugli aspetti del prcess e dell attività ltre che su quelli della cnscenza. La cmpetenza matematica cmprta, in misura variabile, la capacità e la dispnibilità a usare mdelli matematici di pensier (pensier lgic e spaziale) e di presentazine (frmule, mdelli, schemi, grafici, rappresentazini). Quadr di riferiment italian Cmpetenze di cittadinanza 3. Cmunicare Cmprendere messaggi di genere divers (qutidian letterari tecnic scientific) e di cmplessità diversa, trasmessi, utilizzand linguaggi diversi (verbale matematic scientific, simblic...) e vari supprti (cartacei, infrmatici, multimediali). Rappresentare eventi, messaggi fenmeni, principi, cncetti, nrme, prcedure, stati d anim, emzini e cnscenze disciplinari, mediante diversi supprti e linguaggi 3. Cmunicare Cmprendere messaggi di genere divers (qutidian letterari tecnic scientific) e di cmplessità diversa, trasmessi, utilizzand linguaggi diversi (verbale matematic scientific, simblic...) e vari supprti (cartacei, infrmatici, multimediali). Rappresentare eventi, messaggi fenmeni, principi, cncetti, nrme, prcedure, stati d anim, emzini e cnscenze disciplinari, mediante diversi supprti e linguaggi. Rislvere prblemi Affrntare situazini prblematiche cstruend e verificand iptesi individuand le fnti e le risrse adeguate, raccgliend e valutand i dati, prpnend sluzini utilizzand secnd il tip di prblema cntenuti e metdi delle diverse discipline. La cmpetenza in camp scientific si riferisce alla capacità e alla dispnibilità a usare l insieme delle cnscenze e delle metdlgie pssedute per spiegare il mnd che ci circnda sapend identificare le prblematiche e traend le cnclusini che sian basate su fatti cmprvati. La cmpetenza in camp tecnlgic è cnsiderata l applicazine di tale cnscenza e metdlgia per dare rispsta ai desideri bisgni avvertiti dagli esseri umani. La cmpetenza in camp scientific e tecnlgic cmprta la cmprensine dei cambiamenti determinati dall attività umana e la cnsapevlezza della respnsabilità di ciascun cittadin

2 . Imparare ad imparare Imparare a imparare è labilità di perseverare nell apprendiment, di rganizzare il prpri apprendiment anche mediante una gestine efficace del temp e delle infrmazini, sia a livell individuale che in grupp. Questa cmpetenza cmprende la cnsapevlezza del prpri prcess di apprendiment e dei prpri bisgni, l identificazine delle pprtunità dispnibili e la capacità di srmntare gli stacli per apprendere in md efficace. Questa cmpetenza cmprta l acquisizine, l elabrazine e l assimilazine di nuve cnscenze e abilità cme anche la ricerca e l us delle pprtunità di rientament. Il fatt di imparare a imparare fa sì che i discenti prendan le msse da quant hann appres in precedenza e dalle lr esperienze di vita per usare e applicare cnscenze e abilità in tutta una serie di cntesti: a casa, sul lavr, nell istruzine e nella frmazine. La mtivazine e la fiducia sn elementi essenziali perché una persna pssa acquisire tale cmpetenza. 1. Imparare ad imparare Organizzare il prpri apprendiment, cnsapevli del fatt che è un prcess, individuand, scegliend e utilizzand varie fnti e varie mdalità di infrmazine e di frmazine (frmale, nn frmale e infrmale), anche in funzine dei tempi dispnibili, delle prprie strategie, dei prpri bisgni, del prpri metd di studi e di lavr. Spirit d'iniziativa e imprenditrialità Capacità di una persna di tradurre le idee in azine. In ciò rientran la creatività, l innvazine e l assunzine di rischi, cme anche la capacità di pianificare e di gestire prgetti per raggiungere biettivi. È una cmpetenza che aiuta gli individui, nn sl nella lr vita qutidiana, nella sfera dmestica e nella scietà, ma anche nel pst di lavr, ad avere cnsapevlezza del cntest in cui peran e a pter cgliere le pprtunità che si ffrn ed è un punt di partenza per le abilità e le cnscenze più specifiche di cui hann bisgn clr che avvian cntribuiscn ad un attività sciale cmmerciale. Essa dvrebbe includere la cnsapevlezza dei valri etici e prmuvere il bun gvern 2. Prgettare Elabrare e realizzare prgetti riguardanti l svilupp delle prprie attività di studi e di lavr, utilizzand le cnscenze apprese per stabilire biettivi significativi e realistici e le relative prirità, valutand i vincli e le pssibilità esistenti, definend strategie di azine e verificand i risultati raggiunti. Agire in md autnm e respnsabile Sapersi inserire in md attiv e cnsapevle nella vita sciale e far valere al su intern i prpri diritti e bisgni ricnscend al cntemp quelli altrui. Rislvere prblemi Affrntare situazini prblematiche cstruend e verificand iptesi individuand le fnti e le risrse adeguate, raccgliend e valutand i dati, prpnend sluzini utilizzand secnd il tip di prblema cntenuti e metdi delle diverse discipline Prf.ssa Pelligrò Rsanna Italian Usa la cmunicazine rale per cllabrare cn gli altri, ad esempi nella realizzazine di gichi prdtti, nell elabrazine di prgetti e nella frmulazine di giudizi su prblemi riguardanti vari ambiti culturali e sciali. Asclta e cmprende testi di vari tip "diretti" e "trasmessi" dai media, ricnscendne la fnte, il tema, le infrmazini e la lr gerarchia, l'intenzine dell'emittente. Espne ralmente all'insegnante e ai cmpagni argmenti di studi e di ricerca, anche avvalendsi di supprti specifici (schemi, mappe, presentazini al cmputer, ecc.). Usa manuali delle discipline testi divulgativi (cntinui, nn cntinui e misti) nelle attività di studi persnali e cllabrative, per ricercare, raccgliere e rielabrare dati, infrmazini e cncetti; cstruisce sulla base di quant lett testi presentazini cn l utilizz di strumenti tradizinali e infrmatici. Legge testi letterari di vari tip (narrativi, petici, teatrali, saggistici) e cmincia a cstruirne un'interpretazine, cllabrand cn cmpagni e insegnanti. Scrive crrettamente testi di tip divers (lettera - diari - autbigrafia, narrativ, descrittiv, espsitiv, reglativ, argmentativ) adeguati a situazine, argment, scp, destinatari. Cmprende e usa in md apprpriat le parle del vcablari di base (fndamentale, di alt us, di alta dispnibilità). Adatta pprtunamente i registri infrmale e frmale in base alla situazine cmunicativa e agli interlcutri, realizzand scelte lessicali adeguate. Padrneggia e applica in situazini diverse le cnscenze fndamentali relative al lessic, alla mrflgia, all'rganizzazine lgic-sintattica della frase semplice e cmplessa, ai cnnettivi testuali; utilizza le cnscenze metalinguistiche per cmprendere appien i significati dei testi e per crreggere i prpri scritti. Asclt e parlat Ascltare testi prdtti da altri, anche trasmessi dai media, ricnscendne la fnte e individuand scp, argment, infrmazini principali e punt di vista dell'emittente. Utilizzare le prprie cnscenze sui tipi di test per adttare strategie funzinali a cmprendere durante l asclt. Ascltare testi applicand tecniche di supprt alla cmprensine: durante l'asclt (presa di appunti, parle-chiave, brevi frasi riassuntive, segni cnvenzinali) e dp l'asclt (rielabrazine degli appunti, esplicitazine delle parle chiave, ecc.). Ricnscere, all asclt, alcuni elementi ritmici e snri del test petic. Descrivere ggetti, lughi, persne e persnaggi, esprre prcedure selezinand le infrmazini significative in base all scp e usand un lessic adeguat all'argment e alla situazine. Narrare esperienze, eventi, trame selezinand infrmazini significative in base all scp, rdinandle in base a un criteri lgic-crnlgic, esplicitandle in md chiar ed esauriente e usand un registr adeguat all argment e alla situazine. Lettura Leggere in mdalità silenzisa testi di varia natura e prvenienza applicand tecniche di supprt alla cmprensine (sttlineature, nte a margine, appunti) e mettend in att strategie differenziate (lettura selettiva, rientativa, analitica). Leggere ad alta vce in md espressiv testi raggruppand le parle legate dal significat e usand pause e intnazini per seguire l svilupp del test e permettere a chi asclta di capire. Utilizzare testi funzinali di vari tip per affrntare situazini della vita qutidiana.

3 Ricavare infrmazini sfruttand le varie parti di un manuale di studi: indice, capitli, titli, smmari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. Cnfrntare, su un stess argment, infrmazini ricavabili da più fnti, selezinand quelle ritenute più significative ed affidabili. Rifrmulare in md sintetic le infrmazini selezinate e rirganizzarle in md persnale (liste di argmenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). Scrittura Scrivere testi di frma diversa (ad es. istruzini per l'us, lettere private e pubbliche, diari persnali e di brd, dialghi, articli di crnaca, recensini, cmmenti, argmentazini, , pst di blg, presentazini) sulla base di mdelli sperimentati, adeguandli a: situazine, argment, scp, destinatari, e selezinand il registr più adeguat. Scrivere testi di tip divers (narrativ, descrittiv, espsitiv, reglativ, argmentativ) crretti dal punt di vista mrfsintattic, lessicale, rtgrafic, cerenti e cesi, adeguati all scp e al destinatari. Scrivere sintesi, anche stt frma di schemi, di testi ascltati letti in vista di scpi specifici. Acquisizine ed espansine del lessic ricettiv e prduttiv Ampliare, sulla base delle esperienze sclastiche ed extrasclastiche, delle letture e di attività specifiche, il prpri patrimni lessicale, csì da cmprendere e usare le parle dell inter vcablari di base, anche in accezini diverse. Cmprendere e usare in md apprpriat ( in sens figurat) i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse persnale. Elementi di grammatica esplicita e riflessine sugli usi della lingua Ricnscere l rganizzazine lgic-sintattica della frase semplice. Ricnscere le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, reglativi, espsitivi, argmentativi). Ricnscere le principali relazini fra significati delle parle (sinnimia, ppsizine, inclusine); cnscere l rganizzazine del lessic (derivazine, cmpsizine) in campi semantici e famiglie lessicali. Riflettere sui prpri errri tipici, segnalati dall insegnante, all scp di imparare ad autcrreggerli nella prduzine scritta. GENERE E TIPOLOGIE TESTUALI: Il genere hrrr e le sue caratteristiche Il test espsitiv Temi vari: integrazine e cnvivenza, ambiente e sstenibilità, bullism e vandalism Letteratura: dal Quattrcent al Settecent N. Machiavelli e Il Principe L. Arist e L Orland Furis G. Galilei C. Gldni e La Lcandiera Elementi di grammatica: la mrflgia e la sintassi della frase semplice: I cmplementi indiretti (c. di specificazine, c. di denminazine, c. partitiv, c. di termine, c. d agente e di causa efficiente, c. di causa, c. di fine, c. di mezz, c. di md, c. di cmpagnia e di unine, c. di lug, c. di rigine, c. di allntanament, c., di temp, c. di argment, c. di materia, c. di paragne) Flipped classrm e cperative learning (gli alunni dvrann effettuare, utilizzand gli strumenti tecnlgici a lr dispsizine, ricerche sul web per reperire i dcumenti ggett dei cntenuti e delle attività. Dvrann creare delle tabelle excel dei pwer pint. Gli alunni che nn hann dispnibilità di rete internet strumenti tecnlgici prdurrann un cartellne. Il lavr verrà svlt attravers la tecnica del jigsaw dividend la classe in tre gruppi da quattr e due da cinque alunni: Le attività didattiche prcederann attravers l pprtun ed equilibrat us dei seguenti ulteriri metdi: Lezine frntale Lezine dialgata Discussine libera e guidata Lavr di grupp Insegnament reciprc Dettatura di appunti Cstruzine di schemi di sintesi Percrsi autnmi di apprfndiment Attività legate all'interesse specific frequente Studi individuale dmestic Cntrll cstante del materiale e dei cmpiti, intes cme valrizzazine del temp dedicat all studi dmestic Cntatt cn persne e mnd estern Visite guidate Gli strumenti a supprt di queste attività sarann scelti a secnda delle necessità tra i seguenti: libri di test in adzine strumenti didattici cmplementari alternativi al libr di test film, cd rm, audilibri. Esercizi guidati e schede strutturate. Per facilitare l apprendiment di tutti gli alunni che presenterann delle difficltà, sn previste le seguenti strategie: Semplificazine dei cntenuti Reiterazine degli interventi didattici Esercizi guidati e schede strutturate Apprendiment cllabrativ favrend l attività in piccli gruppi Azini di tutraggi cn adult e cmpagni, utilizzare mediatri didattici facilitand l apprendiment (schemi, mappe, tavla pitagrica, ecc.) Prmzine di cllegamenti tra le cnscenze e le varie discipline Svilupp di prcessi di autvalutazine Us, per facilitare l studi, di sttlineature dei passi più imprtanti e dei cncetti chiave e schemi La valutazine degli apprendimenti avverrà in riferiment ai seguenti criteri: dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende testi (letti anche in mdalità silenzisa) e messaggi rali in md immediat e cmplet, ricavand infrmazini implicite ed esplicite e cstruend un interpretazine critica. Usa un lessic fluid e prduttiv. Prduce testi rali di diversa tiplgia in md crrett ed rganizzat.

4 LETTURA: Legge cn ritm, intnazine e prnuncia esatti e cmprende testi individuand cntenuti, infrmazini principali e secndarie, il significat delle parle nel cntest e l intenzine cmunicativa dell autre. RIFLESSIONE: Padrneggia in md esaustiv e apprfndit tutte le cnscenze. dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende testi e messaggi rali in md immediat e cmplet, ricavand infrmazini implicite ed esplicite. Usa un linguaggi ricc e apprpriat. Prduce testi rali di diversa tiplgia in md crrett. LETTURA: Legge cn ritm, intnazine e prnuncia esatti e cmprende testi scritti individuand cntenuti, infrmazini principali e secndarie e il significat delle parle nel cntest. RIFLESSIONE: Pssiede in md ampi e articlat le cnscenze e le applica autnmamente. dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende testi e messaggi rali in md cmplet, ricavand infrmazini implicite ed esplicite. Usa un lessic apprpriat e pertinente. Prduce testi rali in md apprpriat e crrett. LETTURA: Legge e cmprende testi scritti in md scrrevle ed espressiv individuand i cntenuti e le infrmazini principali e secndarie. RIFLESSIONE: Pssiede e utilizza in md crrett le cnscenze. dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende i testi e i messaggi rali in md quasi cmplet, ricavand infrmazini implicite ed esplicite. Usa un lessic apprpriat. Prduce testi rali in md sstanzialmente crrett. LETTURA: Legge in md scrrevle e individua discretamente le infrmazini glbali del test. RIFLESSIONE: Pssiede e rielabra in md sddisfacente ma pc apprfndit le cnscenze. dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende i testi e i messaggi rali nelle linee essenziali. Si esprime in md chiar. Prduce testi rali in md glbalmente cmprensibile. LETTURA: Legge senza errri ma in md meccanic, ricavand infrmazini essenziali. RIFLESSIONE: Pssiede e rielabra in md sufficiente ma pc apprfndit le cnscenze. dei testi rali: ASCOLTO E PARLATO: Cmprende testi e messaggi rali in md parzialmente adeguat. Usa un linguaggi pc cnsapevle e nn pertinente. Prduce testi rali in md cnfus. LETTURA: Legge in md stentat, ricavand le infrmazini in md superficiale. RIFLESSIONE: Pssiede e rielabra in md stentat e nn autnm le cnscenze. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment è pertinente alla traccia e alla tiplgia testuale ed è espress in frma brillante e persnale. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L rtgrafia è crretta (senza errri) e la sintassi ben articlata, espressiva e funzinale al cntenut (us crrett di cncrdanze, prnmi, tempi e mdi verbali, cnnettivi, punteggiatura). COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: L svlgiment si struttura in md chiar, riginale e ben articlat. L argment è trattat in md cmplet e persnale ed evidenzia le capacità critiche dell alliev. STILE E LESSICO: Lessic ricc e pregnante. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment è pertinente alla traccia e alla tiplgia testuale in tutti i sui aspetti. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L rtgrafia è crretta (errri lievi) e la sintassi ben articlata. COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: Le diverse parti sn cerenti e unite da nessi lgici adeguati. L argment è trattat in md ricc e persnale. STILE E LESSICO: Lessic ricc e vari. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment è aderente alla traccia e alla tiplgia testuale. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L rtgrafia è per l più crretta, la sintassi è sufficientemente articlata. COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: L svlgiment è generalmente rganic nelle sue parti. L argment è trattat in md adeguat e presenta diverse cnsiderazini persnali. STILE E LESSICO: Lessic apprpriat. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment è sstanzialmente pertinente alla traccia e alla tiplgia testuale. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L rtgrafia nn è sempre crretta, la sintassi presenta qualche incertezza. COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: L svlgiment è cerente in quasi tutte le sue parti. L argment è trattat in md generic, ma presenta alcune cnsiderazini persnali. STILE E LESSICO: Lessic adeguat. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment è pc pertinente alla traccia e alla tiplgia testuale. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L rtgrafia e la sintassi sn incerte. COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: La cerenza del test è limitata. L argment è trattat in md generic e le cnsiderazini persnali sn scarse. STILE E LESSICO: Lessic semplice e cllquiale. dei testi scritti: ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: L svlgiment nn è pertinente alla traccia e alla tiplgia testuale. CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: Numersi errri di rtgrafia e sintassi difficltsa. COERENZA, ORIGINALITÀ, COMPLETEZZA E ORGANICITÀ NELLO SVOLGIMENTO: L svlgiment nn è chiar e/ priv di rganizzazine. L argment è trattat in md limitat e mancan le cnsiderazini persnali. STILE E LESSICO: Lessic pver e ripetitiv. dei testi scritti: 4 Cme previst nel PTOF, la valutazine "4" sarà assegnata sl in ccasine di verifiche ggettive qualra il punteggi ttale sia uguale inferire a 4,4. Ciò vale, anche e sprattutt, nel cas di questinari INVALSI smministrati in classe, cn senza preavvis. Prf.ssa De Rsa Anna Apprfndiment di Italian Asclta e cmprende testi di vari tip "diretti" e "trasmessi" dai media, ricnscendne la fnte, il tema, le infrmazini e la lr gerarchia, l'intenzine dell'emittente. Espne ralmente all'insegnante e ai cmpagni argmenti di studi e di ricerca, anche avvalendsi di supprti specifici (schemi, mappe, presentazini al cmputer, ecc.). Legge testi letterari di vari tip (narrativi, petici, teatrali, saggistici) e cmincia a cstruirne un'interpretazine, cllabrand cn cmpagni e insegnanti. Scrive crrettamente testi di tip divers (lettera - diari - autbigrafia, narrativ, descrittiv, espsitiv, reglativ, argmentativ) adeguati a situazine, argment, scp, destinatari. Cmprende e usa in md apprpriat le parle del vcablari di base (fndamentale; di alt us; di alta dispnibilità).

5 Padrneggia e applica in situazini diverse le cnscenze fndamentali relative al lessic, alla mrflgia, all'rganizzazine lgic-sintattica della frase semplice e cmplessa, ai cnnettivi testuali; utilizza le cnscenze metalinguistiche per cmprendere appien i significati dei testi e per crreggere i prpri scritti. Asclt e parlat Ascltare testi applicand tecniche di supprt alla cmprensine: durante l'asclt (presa di appunti, parle-chiave, brevi frasi riassuntive, segni cnvenzinali) e dp l'asclt (rielabrazine degli appunti, esplicitazine delle parle chiave, ecc.). Descrivere ggetti, lughi, persne e persnaggi, esprre prcedure selezinand le infrmazini significative in base all scp e usand un lessic adeguat all'argment e alla situazine. Argmenta su un tema di studi esplicitand l scp e presentand in md chiar l'argment: esprre le infrmazini secnd un rdine prestabilit e cerente, usare un registr adeguat all'argment e alla situazine, cntrllare il lessic specific, precisand fnti e servendsi eventualmente di materiali di supprt (cartine, tabelle, grafici). Lettura Leggere testi individuand tema principale e intenzini cmunicative dell'autre; persnaggi, lr caratteristiche, ruli, relazini e mtivazine delle lr azini; ambientazine spaziale e temprale; genere di appartenenza. Cnfrntare, su un stess argment, infrmazini ricavabili da più fnti, selezinand quelle ritenute più significative ed affidabili. Rifrmulare in md sintetic le infrmazini selezinate e rirganizzarle in md persnale (liste di argmenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). Scrittura Scrivere testi crretti dal punt di vista mrfsintattic, lessicale, rtgrafic, cerenti e cesi di frma diversa (ad es. istruzini per l'us, lettere private e pubbliche, diari persnali e di brd, dialghi, articli di crnaca, recensini, cmmenti, argmentazini) sulla base di mdelli sperimentati, adeguandli a: situazine, argment, scp, destinatari, e selezinand il registr più adeguat. Acquisizine ed espansine del lessic ricettiv e prduttiv Ampliare, sulla base delle esperienze sclastiche ed extrasclastiche, delle letture e di attività specifiche, il prpri patrimni lessicale, csì da cmprendere e usare le parle dell inter vcablari di base, anche in accezini diverse Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazine cmunicativa, agli interlcutri e al tip di test Elementi di grammatica esplicita e riflessine sugli usi della lingua Ricnscere l rganizzazine lgic-sintattica della frase semplice. Ricnscere la struttura e la gerarchia lgic-sintattica della frase cmplessa almen a un prim grad di subrdinazine. Ricnscere le principali relazini fra significati delle parle (sinnimia, ppsizine, inclusine); cnscere l rganizzazine del lessic in campi semantici e famiglie lessicali. Riflettere sui prpri errri tipici, segnalati dall insegnante, all scp di imparare ad autcrreggerli nella prduzine scritta. Esercizi di riflessini linguistiche, relative alla grammatica italiana. Lavri in cppie di aiut, lezine dialgata. Prf.ssa Letizia Bve Lingue cmunitarie: Inglese Cmprendere brevi messaggi, espressi cn articlazine lenta e chiara, glbalmente e analiticamente individuand le infrmazini richieste. Cmprendere in md glbale brevi testi scritti su argmenti relativi alla sfera persnale e alla qutidianità individuandne espressini e termini nti e ricavandne le infrmazini richieste. Capire e sstenere una breve cnversazine su argmenti familiari. Leggere cn prnuncia e intnazine crrette e prdurre messaggi in md adeguat, rielabrand il materiale nt. Prdurre messaggi usand rtgrafia e lessic in md crrett e rielabrand il materiale nt. Cnscere funzini cmunicative, strutture e lessic studiati e applicarli in cntesti cmunicativi adeguati. ASCOLTO: Cmprendere un semplice bran attravers la priezine di un supprt multimediale a crred del libr di test individuandne argment e infrmazini specifiche. Ascltare e cmprendere una gamma di cmunicazini rali cntenenti le funzini cmunicative apprese Ascltare per individuare ed utilizzare infrmazini, seguire prcedimenti, utilizzare ed adattare cntenuti. Individuare, ascltand, termini ed infrmazini attinenti a cntenuti di altre discipline PARLATO: Sstenere cn buna prnuncia una breve cnversazine, anche su traccia, utilizzand strutture e funzini linguistiche apprese. Interagire per narrare, cndividere esperienze passate, eventi futuri prgrammati ed infrmazini persnali. LETTURA: Leggere in maniera crretta e cmprendere una gamma di testi scritti (brani, schede, vlantini, depliant turistici, articli di girnale) cntenenti le strutture e le funzini cmunicative apprese. Leggere per individuare infrmazini seguire prcedimenti per attività cllabrative. Leggere semplici testi relativi a cntenuti di altre discipline SCRITTURA: Descrivere cn semplici testi il prpri vissut ed il prpri ambiente usand anche un supprt digitale (chat ). Cmpilare mduli, tabelle, schemi cn dati persnali altrui richiesti. Prdurre semplici testi (lettere, inviti, messaggi), anche su supprt digitale, utilizzand il lessic, le strutture e le funzini apprese RIFLESSIONE SULLA LINGUA: Osservare e ricnscere la struttura, la funzine e le mdalità di utilizz delle strutture e delle funzini cmunicative presentate e cnfrntarle cn i crrispettivi italiani. Cnscere il lessic presentat. Utilizzare, ralmente e per iscritt, i suddetti cntenuti. CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTÀ: Cnscere le caratteristiche più significative della realtà sci-culturale dei paesi di cui si studia la lingua e perare cnfrnti cn la prpria. Del test in adzine: "Interface" vl. 2 di Emma Heyderman e Fina Mauchline, Ed. MACMILLAN, si affrnterann i mduli,. FUNZIONI COMUNICATIVE: Fare e accettare inviti, chiedere e rispndere in merit ai vestiti, parlare di intenzini future e di ggetti che si psseggn, acquistare e vendere. GRAMMATICA: Be ging t, must e mustn t. Aggettivi cmparativi e superlativi. LESSICO: Capi di abbigliament e accessri, temp atmsferic e stagini, verbi riguardanti denar e spese. Tecnlgia infrmatica. PRONUNCIA: La prnuncia della desinenza ed del passat. La r muta. L intnazine nelle dmande e nelle rispste. Identificare il numer di sillabe nelle parle e distinguere la sillaba accentata. Parle che si cnfndn. Le diverse prnunce della lettera a. CIVILTA : Festivals, Cllecting Task-based-learning, Rle-play, Esercitazini individuali e a piccli gruppi, Didattica labratriale, Prblem-slving, Flipped classrm e cperative learning (gli alunni dvrann effettuare, utilizzand gli strumenti tecnlgici a lr dispsizine, ricerche sul web per reperire i dcumenti ggett dei cntenuti e delle attività. Dvrann creare delle tabelle Excel, Pwer Pint Padlet. Il lavr verrà svlt per gruppi di alunni.

6 La valutazine degli apprendimenti avverrà in riferiment al seguente criteri: alunn cn livell di cnscenze e abilità cmplete e crrette, autnm e sicur, cn apprti persnali anche in situazini nuve cmplesse alunn cn livell di cnscenze e abilità cmplete e crrette, autnm e sicur nelle applicazini, anche in situazini cmplesse alunn cn livell di cnscenze e abilità cmplete, autnm e generalmente crrett nelle applicazini alunn cn livell di cnscenze e abilità di base, autnm e crrett nelle applicazini in situazini nte alunn cn livell di cnscenze e abilità essenziali, crrett nelle applicazini in situazini semplici e nte alunn cn livell di cnscenze e abilità parziali, incert nelle applicazini in situazini semplici Prf.ssa D Amre Rsaria Secnda Lingua cmunitaria: Francese L alunn cmprende brevi messaggi rali e scritti relativi ad ambiti familiari. Legge brevi e semplici testi cn tecniche adeguate all scp. Descrive ralmente e per iscritt, in md semplice, aspetti del prpri vissut e del prpri ambiente. Stabilisce relazini tra semplici elementi linguistic-cmunicativi e culturali prpri delle lingue di studi. Ricnsce e apprezza le differenze sciculturali. Cmprensine rale: cmprendere istruzini, espressini e frasi di us qutidian se prnunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi rali in cui si parla di argmenti cnsciuti. Prduzine rale e interazine: descrivere persne, lughi e ggetti familiari utilizzand parle e frasi nte ascltand leggend. Interagire in md cmprensibile cn un cmpagn un adult cn cui si ha familiarità, utilizzand espressini e frasi adatte alla situazine. Cmprensine scritta: cmprendere testi semplici di cntenut familiare e di tip cncret e trvare infrmazini specifiche in materiali di us crrente. Prduzine scritta: scrivere testi brevi e semplici per raccntare le prprie esperienze anche cn errri frmali che nn cmprmettan però la cmprensibilità del messaggi. Riflessine sulla lingua: sservare le parle nei cntesti d us e rilevare le eventuali variazini di significat. Osservare le strutture delle frasi e mettere in relazine cstrutti ed intenzini cmunicative. Cnfrntare parle e strutture relative a cdici verbali diversi. Ricnscere i prpri errri e i prpri mdi di apprendere le lingue. Funzini cmunicative: parlare al telefn, fare una prpsta, accettarla e rifiutarla, descrivere il tip di abbigliament, fare degli acquisti, chiedere e dire il prezz, chiedere dire ciò che si mangia, cnsigliare, raccntare al passat. Lessic: gli indumenti, gli stili di abbigliament, i negzi, le quantità, gli alimenti e le bevande. Grammatica: le traduzini di perché, l imperativ, il passé récent, gli rdinali, i verbi vulir e puvir, il futur prche, il cmparativ di qualità, ui e si, il passé cmpsé, l accrd del participi passat, il verb devir, gli aggettivi dimstrativi, gli articli partitivi, gli avverbi di quantità. Civiltà: le cyberharcèlement, acquisire delle sane abitudini alimentari. Attività: Asclt da cd, lettura di dialghi, ripetizine crale, jeux de rôle, esercizi (V/F, scelta multipla, rirdin, questinari, ecc.). Metdlgie/strategie Lezini frntali espsitive, lezini interattive, lavri di grupp e cperative learning, brainstrming, metd induttiv-deduttiv, impieg di tecniche di simulazine, peer educatin, flipped classrm. Cmprende dettagliatamente messaggi rali/scritti, si esprime cn prnuncia ed intnazine crrette ed in md scrrevle, scrive utilizzand un lessic ed un registr apprpriat al cntest/destinatari dei sui messaggi. È capace di autvalutare errri e strategie. Ricnsce le differenze linguistiche e culturali. Cmprende precisamente messaggi rali/scritti, interagisce cn padrnanza di lessic e di prnuncia. È capace di rielabrare, cmpletare e frmulare brevi testi/dialghi in md autnm. È capace di autvalutare errri e strategie. Ricnsce le differenze linguistiche e culturali. Cmprende glbalmente messaggi rali/scritti, interagisce cn buna padrnanza di lessic e di prnuncia. È capace di cmpletare e frmulare brevi testi/dialghi in md crrett e cerente. Se guidat, è capace di trvare strategie per evitare errri. Ricnsce le differenze linguistiche e culturali. Cmprende messaggi rali/scritti nelle sue parti essenziali, interagisce in md sufficientemente chiar e crrett. È capace di cmpletare e frmulare brevi testi/dialghi in md quasi sempre crrett. Se guidat, è capace di trvare strategie per evitare errri. Ricnsce alcune differenze linguistiche. Cmprende parzialmente messaggi rali/scritti, interagisce cn lessic essenziale. È capace di cmpletare parzialmente e frmulare brevi testi/dialghi in md nn sempre crrett. Se guidat, ricnsce i prpri errri. Ricnsce alcune differenze linguistiche. Incntra difficltà nella cmprensine di messaggi rali/scritti, nell interazine in lingua cn i cmpagni cn la dcente. Difficltà nella memrizzazine del lessic essenziale. Cmpleta parzialmente e frmula brevi testi/dialghi sl se guidat. Nn sempre ricnsce i prpri errri. Prf.ssa Pelligrò Rsanna Stria L alunn si infrma in md autnm su fatti e prblemi strici anche mediante l us di risrse digitali. Riferisce infrmazini striche cn fnti di vari genere anche digitali e le sa rganizzare in testi rali e scritti perand cllegamenti e argmentand le prprie riflessini. Cmprende testi strici e li sa rielabrare cn un persnale metd di studi. Usa le cnscenze e le abilità per rientarsi nella cmplessità del presente, cmprende pinini e culture diverse, capisce i prblemi fndamentali del mnd cntemprane

7 Us delle fnti Usare fnti di divers tip (dcumentarie, icngrafiche, narrative, materiali, rali, digitali. ecc.) per prdurre cnscenze su temi definiti. Organizzazine delle infrmazini Selezinare e rganizzare le infrmazini cn mappe, schemi, tabelle, grafici e risrse digitali. Cstruire grafici e mappe spazi temprali, per rganizzare le cnscenze studiate. Frmulare e verificare iptesi sulla base delle infrmazini prdtte e delle cnscenze elabrate. Strumenti cncettuali Cmprendere aspetti e strutture dei prcessi strici italiani, eurpei e mndiali. Usare le cnscenze apprese per cmprendere prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. Prduzine scritta e rale Prdurre testi, utilizzand cnscenze, selezinate da fnti di infrmazine diverse, manualistiche e nn, cartacee e digitali. Il Settecent: La Rivluzine Americana La Rivluzine Francese Naplene L Ottcent: La Restaurazine Il Risrgiment italian L industrializzazine e il scialism Flipped classrm e cperative learning (gli alunni dvrann effettuare, utilizzand gli strumenti tecnlgici a lr dispsizine, ricerche sul web per reperire i dcumenti ggett dei cntenuti e delle attività. Dvrann creare delle tabelle excel dei pwer pint. Gli alunni che nn hann dispnibilità di rete internet strumenti tecnlgici prdurrann un cartellne. Il lavr verrà svlt attravers la tecnica del jigsaw dividend la classe in tre gruppi da quattr e due da cinque alunni: Le attività didattiche prcederann attravers l pprtun ed equilibrat us dei seguenti ulteriri metdi: Lezine frntale Lezine dialgata Discussine libera e guidata Lavr di grupp Insegnament reciprc Dettatura di appunti Cstruzine di schemi di sintesi Percrsi autnmi di apprfndiment Attività legate all'interesse specific frequente Studi individuale dmestic Cntrll cstante del materiale e dei cmpiti, intes cme valrizzazine del temp dedicat all studi dmestic Cntatt cn persne e mnd estern Visite guidate Gli strumenti a supprt di queste attività sarann scelti a secnda delle necessità tra i seguenti: libri di test in adzine strumenti didattici cmplementari alternativi al libr di test film, cd rm, audilibri. Esercizi guidati e schede strutturate. Per facilitare l apprendiment di tutti gli alunni che presenterann delle difficltà, sn previste le seguenti strategie: Semplificazine dei cntenuti Reiterazine degli interventi didattici Esercizi guidati e schede strutturate Apprendiment cllabrativ favrend l attività in piccli gruppi Azini di tutraggi cn adult e cmpagni, utilizzare mediatri didattici facilitand l apprendiment (schemi, mappe, tavla pitagrica, ecc.) Prmzine di cllegamenti tra le cnscenze e le varie discipline Svilupp di prcessi di autvalutazine Us, per facilitare l studi, di sttlineature dei passi più imprtanti e dei cncetti chiave e schemi La valutazine degli apprendimenti avverrà in riferiment ai seguenti criteri: USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa in md apprfndit, cmplet e particlareggiat gni tiplgia di fnte strica e sa ricavarne autnmamente infrmazini. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina, scheda ed rganizza in md autnm e precis le infrmazini cn mappe, schemi, tabelle e grafici. Cnsce in md cmplet e apprfndit le vicende striche, anche in relazine al patrimni culturale italian e dell umanità. Cllega in md lgic e crrett cause, fatti e cnseguenze, cllcandli nella precisa dimensine spazi-temprale. STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza autnmamente e in md pertinente le cnscenze apprese per analizzare e valutare criticamente prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Pssiede ed applica autnmamente strategie di studi efficaci (us delle fnti; selezine delle cnscenze); utilizza la terminlgia specifica della disciplina in md precis ed apprpriat. USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa in md cmplet e particlareggiat gni tiplgia di fnte strica e sa ricavarne autnmamente infrmazini. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina, scheda ed rganizza in md autnm le infrmazini cn mappe, schemi, tabelle e grafici. Cnsce in md cmplet le vicende striche, anche in relazine al patrimni culturale italian e dell umanità. Cllega in md lgic e crrett cause, fatti e cnseguenze, cllcandli nella crretta dimensine spazi-temprale. STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza le cnscenze apprese per analizzare e valutare criticamente prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Pssiede ed applica strategie di studi efficaci (us delle fnti; selezine delle cnscenze); utilizza la terminlgia specifica della disciplina in md apprpriat. USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa in md cmplet le fnti striche e sa ricavarne infrmazini. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina, scheda ed rganizza adeguatamente le infrmazini cn mappe, schemi, tabelle e grafici. Cnsce in md adeguat le vicende striche, anche in relazine al patrimni culturale italian e dell umanità. Cllega in md lgic cause, fatti e cnseguenze, cllcandli nella crretta dimensine spazi-temprale.

8 STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza le cnscenze apprese per analizzare e valutare adeguatamente prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Pssiede ed applica prduttive strategie di studi (us delle fnti; selezine delle cnscenze); utilizza la terminlgia specifica della disciplina in md adeguat. USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa discretamente tutte le fnti striche e ne ricava le infrmazini principali. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina, scheda ed rganizza le infrmazini cn mappe, schemi, tabelle e grafici. Cnsce in md essenziale le vicende striche, anche in relazine al patrimni culturale italian e dell umanità. Cllega cause, fatti e cnseguenze. STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza in md essenziale le cnscenze apprese per analizzare prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Pssiede ed applica discrete strategie di studi (us delle fnti; selezine delle cnscenze); utilizza la terminlgia specifica della disciplina in md discret. USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa in md essenziale le fnti striche e ne ricava qualche infrmazine. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina ed rganizza le infrmazini principali cn mappe e schemi. Cnsce le principali vicende striche. Ricnsce i cllegamenti, ma talvlta nn distingue le differenze tra cause e fatti. STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza semplici cnscenze apprese per riferire in md elementare prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Pssiede ed applica meccanicamente superficiali strategie di studi (us delle fnti; selezine delle cnscenze); utilizza la terminlgia specifica della disciplina in md essenziale USO DELLE FONTI: Ricnsce e usa in md parziale le fnti; sa ricavarne infrmazini sltant cn la guida del dcente. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Selezina ed rganizza le infrmazini principali cn mappe e schemi, sl se guidat. Cnsce in md parziale/frammentari le principali vicende striche. Ricnsce qualche cllegament tra cause, fatti e cnseguenze sl guidat. STRUMENTI CONCETTUALI: Raramente, e sl se guidat, è in grad di utilizzare le cnscenze apprese per riferire cncetti basilari riguard a prblemi eclgici, interculturali e di cnvivenza civile. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Nn pssiede una minima strategia di studi; utilizza un esigu numer di termini specifici, perlpiù in md inapprpriat. dei testi scritti: 4 Cme previst nel PTOF, la valutazine "4" sarà assegnata sl in ccasine di verifiche ggettive qualra il punteggi ttale sia uguale inferire a 4,4. Ciò vale, anche e sprattutt, nel cas di questinari INVALSI smministrati in classe, cn senza preavvis. Prf.ssa Pelligrò Rsanna Gegrafia Utilizza pprtunamente carte gegrafiche, ftgrafie attuali e d epca, immagini da telerilevament, elabrazini digitali, grafici, dati statistici, sistemi infrmativi gegrafici per cmunicare efficacemente infrmazini spaziali. Ricnsce nei paesaggi eurpei e mndiali, raffrntandli in particlare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze striche, artistiche e architettniche, cme patrimni naturale e culturale da tutelare e valrizzare. Osserva, legge e analizza sistemi territriali vicini e lntani, nell spazi e nel temp e valuta gli effetti di azini dell um sui sistemi territriali alle diverse scale gegrafiche. Orientament Orientarsi sulle carte e rientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali (anche cn l'utilizz della bussla) e a punti di riferiment fissi. Orientarsi nelle realtà territriali lntane, anche attravers l utilizz dei prgrammi multimediali di visualizzazine dall alt. Linguaggi della ge graficità Leggere e interpretare vari tipi di carte gegrafiche (da quella tpgrafica al planisfer), utilizzand scale di riduzine, crdinate gegrafiche e simblgia. Utilizzare strumenti tradizinali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innvativi (telerilevament e cartgrafia cmputerizzata) per cmprendere e cmunicare fatti e fenmeni territriali. Paesaggi Interpretare e cnfrntare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, eurpei e mndiali, anche in relazine alla lr evluzine nel temp. Cnscere temi e prblemi di tutela del paesaggi cme patrimni naturale e culturale e prgettare azini di valrizzazine. Regine e sistema territriale Cnslidare il cncett di regine gegrafica (fisica, climatica, strica, ecnmica) applicandl all'italia, all'eurpa e agli altri cntinenti. Analizzare in termini di spazi le interrelazini tra fatti e fenmeni demgrafici, sciali ed ecnmici di prtata nazinale, eurpea e mndiale. L Eurpa centrale L Eurpa baltica L Eurpa centr-rientale L Eurpa balcanic-mediterranea La Regine russa Cstruzine di mappe. Cstruzine di grafici, utilizzand le nuve tecnlgie a dispsizine degli alunni, in cui sn evidenziate le peridizzazini fndamentali sullevluzine della scietà a livell sciale, plitic, ecnmic. Lettura delle carte gegrafiche anche di quelle mute. Ricerche sul web. Presentazini in Pwer Pint sui temi trattati. Flipped classrm: gli alunni dvrann effettuare, utilizzand gli strumenti tecnlgici a lr dispsizine, ricerche sul web per reperire i dcumenti ggett dei cntenuti e delle attività. Dvrann creare delle tabelle excel dei pwer pint. Gli alunni che nn hann dispnibilità di rete internet strumenti tecnlgici prdurrann un cartellne. Cperative learning attravers la tecnica del jigsaw applicata ai cntenuti di Gegrafia. Il lavr verrà svlt dividend la classe in tre gruppi da quattr e un da cinque alunni Le attività didattiche prcederann attravers l pprtun ed equilibrat us dei seguenti ulteriri metdi: Lezine frntale Lezine dialgata Discussine libera e guidata Lavr di grupp Insegnament reciprc Dettatura di appunti Cstruzine di schemi di sintesi Percrsi autnmi di apprfndiment Attività legate all'interesse specific

9 frequente Studi individuale dmestic Cntrll cstante del materiale e dei cmpiti, intes cme valrizzazine del temp dedicat all studi dmestic Cntatt cn persne e mnd estern Visite guidate Gli strumenti a supprt di queste attività sarann scelti a secnda delle necessità tra i seguenti: libri di test in adzine strumenti didattici cmplementari alternativi al libr di test film, cd rm, audilibri. Esercizi guidati e schede strutturate. Per facilitare l apprendiment di tutti gli alunni che presenterann delle difficltà, sn previste le seguenti strategie: Semplificazine dei cntenuti Reiterazine degli interventi didattici Esercizi guidati e schede strutturate Apprendiment cllabrativ favrend l attività in piccli gruppi Azini di tutraggi cn adult e cmpagni, utilizzare mediatri didattici facilitand l apprendiment (schemi, mappe, tavla pitagrica, ecc.) Prmzine di cllegamenti tra le cnscenze e le varie discipline Svilupp di prcessi di autvalutazine Us, per facilitare l studi, di sttlineature dei passi più imprtanti e dei cncetti chiave e schemi La valutazine degli apprendimenti avverrà in riferiment ai seguenti criteri: ORIENTAMENTO: Si rienta nell spazi e sulle carte in autnmia e cn sicurezza, sa rientare le carte in base ai punti cardinali in md eccellente; sa ricercare, selezinare ed elabrare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte tematiche e grafici in md analitic e apprfndit. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Ricnsce, cmprende il linguaggi specific e gli strumenti in md cmplet e dettagliat, e li utilizza in md apprpriat e precis in prduzini rali e scritte. STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in md sicur i dati, cnfrntand in md autnm e cnsapevle le infrmazini, che rappresenta in md razinale attravers grafici e tabelle, utilizzand anche i cmuni sftware applicativi. PAESAGGIO: Cglie in md chiar, cmplet e particlareggiat gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic, alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Cnsce e ricnsce in md apprfndit, cmplet e particlareggiat i differenti ambienti e lughi di interesse stricculturale; cmprende e cnfrnta autnmamente, in md riginale e critic usi, cstumi e tradizine dei ppli. ORIENTAMENTO: Si rienta nell spazi usand in md cmplet tutti gli strumenti, sa rientare le carte in base ai punti cardinali in md apprpriat e sa ricercare, selezinare elabrare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte tematiche e grafici in md apprfndit. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Ricnsce, cmprende il linguaggi specific e gli strumenti in md cmplet, e li utilizza in md apprpriat in prduzini rali e scritte. STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in md autnm i dati, cnfrntand in md pertinente le infrmazini che rappresenta cn cmpetenza attravers grafici e tabelle, utilizzand anche i cmuni sftware applicativi. PAESAGGIO: Cglie in md chiar e cmplet gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic, alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Cnsce e ricnsce in md cmplet e particlareggiat gli elementi fisici e antrpici di un ambiente e di siti strici; cmprende e cnfrnta in md autnm e critic usi, cstumi e tradizine dei ppli. ORIENTAMENTO: Si rienta nell spazi e sulle carte cn sicurezza, sa rientare le carte in base ai punti cardinali in md adeguat e sa ricercare, selezinare elabrare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte tematiche e grafici in md cmplet. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Cmprende e cnsce i linguaggi e gli strumenti della disciplina in md pertinente e li utilizza in md adeguat in prduzini rali e scritte. STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in md adeguat i dati, cnfrntand le infrmazini che rappresenta attravers grafici e tabelle, utilizzand anche i cmuni sftware applicativi. PAESAGGIO: Cglie in md cmplet gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic, alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale. Regine e sistema territriale: Cnsce e ricnsce in md cmplet gli elementi fisici e antrpici di un ambiente e cmprende e cnfrnta in md adeguat usi, cstumi e tradizine dei ppli. ORIENTAMENTO: Si rienta nell spazi e sulle carte cn sicurezza, sa rientare le carte in base ai punti cardinali e sa cmprendere infrmazini esplicite da vari tipi di fnti per realizzare carte tematiche e grafici. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Cmprende i linguaggi e gli strumenti della disciplina e li utilizza in md crrett in prduzini rali e scritte. STRUMENTI: Rappresenta e riprduce i dati in md essenziale attravers grafici e tabelle, effettua cllegamenti e utilizza a livell basilare i cmuni sftware applicativi. PAESAGGIO: Cglie gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Pssiede una discreta cnscenza degli elementi fisici e antrpici di un ambiente ed effettua cllegamenti tra usi, cstumi e tradizine dei ppli. ORIENTAMENTO: Sa rientarsi nell spazi e sulle carte individuand i punti cardinali; sa cmprendere dati dalle fnti principali e li utilizza per realizzare semplici carte tematiche e grafici. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Cmprende i linguaggi e gli strumenti della disciplina in md essenziale, e li utilizza in prduzini rali e scritte. STRUMENTI: Rappresenta e riprduce i dati attravers grafici e tabelle in md nn sempre precis e utilizza, cn l aiut del dcente, i cmuni sftware applicativi effettuand semplici cllegamenti. PAESAGGIO: Cglie in md essenziale gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic, alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Cnsce in md essenziale gli elementi fisici e antrpici di un ambiente e cmprende ed effettua semplici cllegamenti tra le infrmazini in su pssess su usi e cstumi dei ppli. ORIENTAMENTO: Sa rientarsi nell spazi e sulle carte cn difficltà e sl stt la guida del dcente; classifica e rielabra le infrmazini prvenienti dalle fnti in md pc significativ, superficiale e generic. LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Cmprende ed usa i linguaggi e gli strumenti della disciplina in md apprssimativ e frammentari. STRUMENTI: Rappresenta e riprduce cn difficltà i dati attravers grafici e tabelle. PAESAGGIO: Cglie gli aspetti principali che legan l um all ambiente fisic, alla tutela della bidiversità, all svilupp sstenibile e alla tutela ambientale sl stt la guida dell insegnante. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Cnsce in md parziale gli elementi fisici e antrpici di un ambiente e li espne senza stabilire nessi di causalità relazini tra gli eventi le infrmazini. dei testi scritti: 4 Cme previst nel PTOF, la valutazine "4" sarà assegnata sl in ccasine di verifiche ggettive qualra il punteggi ttale sia uguale inferire a 4,4. Ciò vale, anche e sprattutt, nel cas di questinari INVALSI smministrati in classe, cn senza preavvis.

10 Prf.ssa Suma Anna Maria Matematica Utilizza cn sicurezza le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic, scritt e mentale, anche cn riferiment a cntesti reali. Rappresenta e applica il Terema di Pitagra. Ricnsce e rislve prblemi di vari genere, individuand le strategie apprpriate, giustificand il prcediment seguit e utilizzand in md cnsapevle i linguaggi specifici. Cnfrnta prcedimenti diversi e prduce frmalizzazini che gli cnsentn di passare da un prblema specific a una classe di prblemi. Orientament: Ha cnsapevlezza delle prprie ptenzialità e dei prpri limiti, è dispst ad analizzare se stess e a misurarsi cn le nvità e gli imprevisti, inltre, analizza dati e fatti, verificand l attendibilità delle analisi attravers le sue cnscenze matematiche e scientific-tecnlgiche; NUMERI: distingue i rapprti diretti e inversi, ricnsce i termini di una prprzine, individua il metd rislutiv e ne applica le prprietà. Cmprendere il significat di percentuale e saperla scrivere e calclare. Ridurre e ingrandire in scala. Saper scrivere e calclare le applicazine dei rapprti. SPAZIO E FIGURE: applica il Terema di Pitagra nelle diverse figure gemetriche, ne individua le prprietà applicandle a situazini prblematiche. Cnsce la differenza tra circnferenza e cerchi; sa calclarne area e perimetr. RELAZIONI E FUNZIONI: individua le relazini matematiche in maniera autnma e argmenta cn linguaggi : Applicare il cncett di prprzinalità tra grandezze e prblemi vari. Rappresentare graficamente leggi matematiche e dati empirici, funzine diretta e inversa. Individuare le relazini tra elementi e saperle rappresentare.utilizzare le funzini per rislvere i prblemi. ORIENTAMENTO: raggiunge una prgressiva strutturazine della prpria persnalità in rapprt al reale cntest sciale attravers autstima autvalutazine prgettualità. DATI E PREVISIONI: Apprendere il significat di statistica, saper svlgere una indagine su un fenmen, rappresentare i dati di una indagine. Prprietà delle prprzini. Prprzinalità diretta e inversa. Prblemi del tre semplice e del tre cmpst. La percentuale, riduzine e ingrandimenti in scala Applicazine del Terema di Pitagra alle figure piane. Circnferenza e cerchi. Teremi di Euclide. Omtetia e similitudine. didattiche da utilizzare Lezine frntale. Lezine dialgata. Discussine libera e guidata. Lavr di grupp. Cperative learning. Insegnament reciprc. Utilizz delle nuve tecnlgie. Classe capvlta. Cstruzine di schemi di sintesi. Percrsi autnmi di apprfndiment. Cntrll cstante del materiale e dei cmpiti, intes cme valrizzazine del temp dedicat all studi dmestic. Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli ECCELLENZE (Livell Avanzat) Ricerche individuali e/ di grupp per sviluppare l spirit critic e la creatività. Affidament di incarichi particlari nei lavri di grupp. Apprfndiment dei cntenuti. Esperienze di classe rvesciata. Labratri. Valrizzazine degli alunni e dei lr interessi extra sclastici. CONSOLIDAMENTO (Livell Adeguat) Attività guidate a crescente livell di difficltà. Assidu cntrll dell apprendiment. Valrizzazine delle esperienze extra sclastiche e inseriment in gruppi di lavr cn cmpagni più intraprendenti. RECUPERO (Livell Basilare) Affidament di cmpiti cn crescente livell di respnsabilità per la valrizzazine del sé e l accresciment dell autstima. Studi assistit in classe dall insegnante e/ cmpagni tutr. Semplificazine dei cntenuti disciplinari. Allungament dei tempi di acquisizine dei cntenuti.

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA

STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA Terz Ann ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI TEMPI (Indicazini nazinali) Ricnscere il valre e le ptenzialità dei beni artistici ed ambientali, per una crretta fruizine

Dettagli

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o A. S. 2014 15 CLASSE 2 1 BIMESTRE: OTTOBRE NOVEMBRE 2014 RISULTATI ATTESI L ALUNNO INDICATORI ITALIANO Risultati cme cntenuti e cme prcessi: Dalla frase al test. ASCOLTO E PARLATO LETTURA Ascltare gli

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. LOMBARDI LICEO CLASSICO IPIA LICEO SCIENTIFICO- ITE PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA STRANIERA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. LOMBARDI LICEO CLASSICO IPIA LICEO SCIENTIFICO- ITE PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA STRANIERA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. LOMBARDI LICEO CLASSICO IPIA LICEO SCIENTIFICO- ITE PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE FRANCESE TEDESCO CINESE A.S. 2013/2014 Nell stilare

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

piano di studio CLASSE SEZ.. COORDINATORE prof.

piano di studio CLASSE SEZ.. COORDINATORE prof. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO EX SCUOLA MEDIA TORRACA MATERA a.s. 2014-2015 pian di studi CLASSE SEZ.. COORDINATORE prf. 2 DOCENTI DELLA CLASSE: MATERIA INSEGNANTE ITALIANO STORIA E GEOGRAFIA APROFONDIMENTO INGLESE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM Lice Scientific Istitut Tecnic Industriale ALDO MORO Via Gall Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel 0124 454511 Fax 0124 454545 Cd. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutmr.it Url: www.istitutmr.it

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: inf@licemntanari.it C.F. 80011840230 Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L.PILLA VENAFRO (IS) VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 Funzine Strumentale N 1 Prf.ssa Annamaria Scire Prf.ssa M.Gabriella

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Scula dell Infanzia Primaria Secndaria 1 Grad Via San Bernard, 10 29017 Firenzula d Arda www.istitutcmprensivfirenzula.gv.it Email: pcic818008@istruzine.it Pec.:pcic818008@pec.istruzine.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 37122 VERONA C.F. 80011840230 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 E-mail: inf@licemntanari.it Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze - CLASSE I Cmpetenze MATEMATICA Nucle tematic: il numer Utilizzare le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic in N, rappresentandle anche in frma grafica. Rislvere i prblemi facend us delle perazini

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

Piano Didattico Personalizzato

Piano Didattico Personalizzato ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI GALVANI IODI Reggi Emilia Via Canalina, 21 tel. 0522 325711- fax 0522 294233 Internet: www.galvaniidi.it mail:reri090008@pec.istruzione.it - Cdice fiscale:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M.

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M. 1. COMPETENZE E CONOSCENZE ATTESE: TRAGUARDO DELL ANNO SCOLASTICO IN CORSO DI ITALIANO 1.1 COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA Obiettivi didattici a) ascltare: - ascltare cn attenzine e saper prendere

Dettagli

SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Pl Liceale SOCRATE Via P. Reginald Giuliani, 15-00154 ROMA PDP/DSA Indirizz: Classic Scientific ANNO

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 3 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTI BOTTARI LUISA Cmpetenze da cnseguire

Dettagli

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Rendiam prduttive le riunini Per prgettare un mdell di scula: un apprcci culturale e filsfic un elabrazine pedaggica una prgettazine didattica frti cnscenze disciplinari L autnmia è: respnsabilità innvazine

Dettagli

LAVORO DIPARTIMENTALE PER IL CURRICOLO D ISTITUTO MARZO - NOVEMBRE 2014

LAVORO DIPARTIMENTALE PER IL CURRICOLO D ISTITUTO MARZO - NOVEMBRE 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO LESTIZZA TALMASSONS Scule dell infanzia, primarie e secndarie di prim grad dei Cmuni di Lestizza e Talmassns Via delle Scule, n. 5 33050 LESTIZZA (UD) Tel. 0432 762687 Fax 0432 760993

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari Lice Scientific E. Mattei Viale delle Querce 87012 Castrvillari PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI II BIENNIO CLASSE III SCIENZE APPLICATE Crdinatre: Prf.ssa Maria Grec Ann Sclastic 2014-2015 a. PROFILO

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA ann sclastic 2007-2008 PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA Scula Media classi Prime, Secnde e Terze (applicazine del Metd FEUERSTEIN) 1 MOTIVAZIONE E BISOGNI Il Cllegi dei Dcenti,

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Progetto di Istituto LEGALITA

Progetto di Istituto LEGALITA Prgett di Istitut LEGALITA Il seguente prgett investe tutti e tre gli rdini sclastici (infanzia, primaria e secndaria di I grad),in quant l Istitut, pne al centr del Pian dell Offerta Frmativa l educazine

Dettagli

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Pl Liceale SOCRATE Via P. Reginald Giuliani, 15-00154 ROMA PDP/BES Allievi cn altri Bisgni Educativi

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA I CICLO L alunn usa la linea del temp per cllcare un fatt un perid stric. L alunn cnsce elementi significativi del passat del su ambiente

Dettagli

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti.

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti. DISCIPLINA: LINGUE STRANIERE - INGLESE Ann sclastic 2013-2014 Perid Autre: CLASSE QUINTA Dipartiment Lingue PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA Premessa: tutti gli studenti dvrann raggiungere un livell B2 di

Dettagli

GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI

GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI RIFERIMENTI NORMATIVI DAL 2004 AL 2011 Nta MIUR 4099 del 5/10/2004 La dislessia è un disturb specific dell apprendiment che riguarda la lettura, la scrittura

Dettagli

ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO

ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO PRIMO ANNO I T A L I A N O Cmpetenze disciplinari Padrneggiare gli strumenti espressivi ed argmentativi indispensabili per gestire la cmunicazine in

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO RETE DSA PINEROLESE RETE DSA Ist. superiri di Pinerl I.I.S. Buniva Pinerl L.S. Curie Pinerl L.G. Prprat Pinerl I.I.S. Prr Pinerl I.I.S. Prever - Pinerl I.I.S. Prever sezine agrari Osasc PIANO DIDATTICO

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Fax 02/2611.7878-e-mail grupph@licecaravaggi.cm PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO STUDENTE/SSA CLASSE DOCENTE COORDINATORE DIAGNOSI: specialista struttura data INFORMAZIONI DALLA FAMIGLIA: itinerari per avere

Dettagli

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giuseppe GARIBALDI Via delle Rimembranze n. 72 81058 VAIRANO PATENORA (CE) 0823 985250 D.S. 0823 643210 /0823 643907 - Fax 0823/985250 C.F. 95003860616 < ceic885003@istruzine.it

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

Data e luogo di nascita

Data e luogo di nascita ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SILVIO DE PRETTO Via XXIX Aprile, 40-36015 SCHIO (VI) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA Istitut Tecnic Industriale Statale Silvi De Prett Schi ANNO

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO CASALPUSTERLENGO (Ldi) CURRICOLO DI MATEMATICA della scula primaria CURRICOLO DI MATEMATICA al termine della classe prima della scula primaria...2 CURRICOLO DI MATEMATICA al termine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Ann Sclastic 2013-2014 Scula Primaria Classe 3 - sez. A - 27 re Disciplina/e matematica e Tecnlgia, lingua inglese Ins. Sara Mntanari N di alunni 18, di

Dettagli

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE.

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. GIOVANI SOCI DELLA CASSA RURALE DI TRENTO PRESENTANO: COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. Cme previst dall statut e cme sempre è stat nell intent del direttiv dell assciazine, i Givani Sci della Cassa Rurale

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n 30-62012 CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733 772163- Fax 0733 778446 mcic83600n@istruzine.it, MCIC83600N@PEC.ISTRUZIONE.IT www.circlugbassi.gv.it -

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

Liceo Classico Liceo Artistico Liceo Scientifico I.P.S.I.A.

Liceo Classico Liceo Artistico Liceo Scientifico I.P.S.I.A. I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Lice Classic Lice Artistic Lice Scientific I.P.S.I.A. Obiettivi del dipartiment: L biettiv principale che si vule perseguire è quell di sviluppare nell studente un

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per il Lazi via Virgili n. 29-00041 Alban Laziale (Rma) Centralin: 06/9320.129 Fax: 06/9321.652 @: RMIC8GB00T@istruzine.it,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANERE: INGLESE TEDESCO p.2 DIPARTIMENTO MATERIE ESPRESSIVE: ARTE E IMMAGINE MUSICA SCIENZE MOTORIE RELIGIONE p.6 DIPARTIMENTO MATERIE SCIENTIFICHE:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067 Istitut Tecnic Statale G. P. Chirni via Tscana n 29, 08100 Nur (NU) - 0784 30067 Lgistica e Trasprti Aernautici Amministrazine Finanza e Marketing Sistemi Infrmativi Aziendali L Istitut è accreditat da

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 4 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI INFORMATICA. PRIMO BIENNIO (liceo) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTI: IN STAMPATELLO

PROGRAMMAZIONE D AREA DI INFORMATICA. PRIMO BIENNIO (liceo) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTI: IN STAMPATELLO PROGRAMMAZIONE D AREA DI INFORMATICA PRIMO BIENNIO (lice) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTI: IN STAMPATELLO FIRMA GALLIZIOLI FERNANDA Presezz, 10 settembre 2015 1 Prgrammazine d Area di Infrmatica - 1

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE 1. PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 DISCIPLINA MATEMATICA DOCENTI ZANINI- FATTORELLI Cmpetenze

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

REGOLAMENTO PER COORDINAMENTO DELLE NORME SULLA VALUTAZIONE 2011/2012

REGOLAMENTO PER COORDINAMENTO DELLE NORME SULLA VALUTAZIONE 2011/2012 Minister della Pubblica Istruzine Istitut Cmprensiv Statale G.A.BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301 - Fax 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it psta certificata:

Dettagli

Libro di testo e materiale didattico: Cloud - Piero Gallo, Fabio Salerno Minerva Scuola. Appunti scaricabili dal sito web dell Istituto.

Libro di testo e materiale didattico: Cloud - Piero Gallo, Fabio Salerno Minerva Scuola. Appunti scaricabili dal sito web dell Istituto. Crs di Infrmatica Prgramma svlt nella classe V sez. D Infrmatica ann sclastic 2014/2015 Prf. Enni Ranucci Prf. Margherita Puca (labratri) Finalità: Gestire il prgett e la manutenzine di sistemi infrmativi

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta.

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta. PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014 Scula dell Infanzia Sant Efisi Scula Paritaria Madre Teresa Quaranta La Strada Maestra..vita è cme andare in bicicletta: se vui stare in equilibri devi muverti.

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

Promoform Ente di Formazione Professionale

Promoform Ente di Formazione Professionale E DELLE POLITICHE Prmfrm Ente di Frmazine Prfessinale CORSO DI QUALIFICA PER TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CONGRESSUALI, FIERE, CONVEGNI Denminazine crs N. re N. allievi

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

Programmazione del Dipartimento di Lingua Inglese

Programmazione del Dipartimento di Lingua Inglese I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X Prgrammazine del Dipartiment di Lingua Inglese Ann Sclastic: 2014/2015 I.I.S.S. "V. IGNAZIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

3. Economia e società

3. Economia e società Guida mdell Prfil B Catalg degli biettivi di frmazine 3. Ecnmia e scietà Cmpetenze chiave 3.1 Capire i presuppsti dell ecnmia mndiale e cnscere le interazini fra aziende e mnd circstante 3.2 Avere un quadr

Dettagli

Caselli Marconi Monna Agnese

Caselli Marconi Monna Agnese PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Ann Sclastic 2014-15 Scula secndaria ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CASELLI VIA ROMA 67-53100 SIENA -TEL:0577-40394 www.istitutprfessinalecaselli.it Caselli - GRUPPO ASSISTENZA

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO AREA: Media, Culture & Sprt Management ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO Livell I - A.A. 2015-2016 Edizine XIII Presentazine Giunt alla 23 a edizine, il Master in Ecnmia e Gestine del Turism è un percrs

Dettagli

Testo misto (giornalistico). Testo poetico. Presentazione in power- point. Relazione finale dello studente. Evidenze osservabili

Testo misto (giornalistico). Testo poetico. Presentazione in power- point. Relazione finale dello studente. Evidenze osservabili UNITA' DI APPRENDIMENTO Denminazine Nella mente del bull Test mist (girnalistic). Prdtti Test petic. Lg. Presentazine in pwer- pint. Filmat. Relazine finale dell studente. Cmpetenze mirate Cmuni/cittadinanza

Dettagli

Gestione della conoscenza (Knowledge Management, KM) nelle aziende sanitarie

Gestione della conoscenza (Knowledge Management, KM) nelle aziende sanitarie Gestine della cnscenza (Knwledge Management, KM) nelle aziende sanitarie Schema dell intervent del dtt. Michele Tringali Azienda Ospedaliera di Udine - www.spedaleudine.it/kc 1. Intrduzine Grandi successi

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 5^

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 5^ \ ISTITUTO COMPRENSIVO VERBICARO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA I GRADO Via Mlinelli, 27-87020 - Verbicar (CS) - Tel.0985 6114-60365 Fax.0985 6114 pec: csic834009@pec.istruzine.it e-mail: csic834009@istruzine.it

Dettagli