ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico"

Transcript

1 AALISI DIAIA O IL EF Pricipali ipi di aalisi aalisi odale aalisi della risposa aroica aalisi di rasiorio diaico dl L i i ESESIOE SISEA RISOLVEE I APO DIAIO/ oribuo ierzia es e e { } { P } Li Ls L oribuo sorzaeo { v} ρ{ v } dv e e { v} ρ{ v } dv { } [ ] ρ[ ]{ } V V e e { } [ ] ρ[ ] dv { } V i Accelerazioe y ρ dv { v } ρ v y ρ v

2 dl L s s ESESIOE SISEA RISOLVEE I APO DIAIO/ oribuo ierzia es e e { } { P } Li Ls L oribuo sorzaeo { v} c{ v } dv i Sorzaeo y { v } c e e { v} ρ{ v } dv { } [ ] ρ[ ]{ } V V e e { } [ ] ρ[ ] dv { } V dv c v y c v ESESIOE SISEA RISOLVEE I APO DIAIO/3 e e e e { } { P } [ ] c[ ] dv { } [ ] ρ[ ] dv { } V e { } [ B ] [ D ][ B ] dv { e } V [ ]{ } [ ] { } [ ] e e e e e { e } { P e } V [ ] ρ [ ]dv V [ ] c [ ]dv V [ ]{ } [ ] { } [ ] { } { F}

3 ESESIOE SISEA RISOLVEE I APO DIAIO/4 Equazioe di equilibrio diaico [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } F( { } Accelerazioi odali Sposaei odali Velocià odali arice di assa arice di rigidezza arice di sorzaeo Forze esere FORLAZIOE DELLA ARIE DI ASSA/ e arice di assa cosise : [ ] [ ] ρ[ ] Eleeo e riagolare piao 3 dv ρ [ ] ρ[ ] dv 3dV ρ 5dV dv 3 5 dv dv dv 5 dv dv dv 3 sierica sosazialee piea dv 5 dv dv 5 dv dv dv 5dV 5dV 35dV 5dV 3

4 FORLAZIOE DELLA ARIE DI ASSA/ arice di assa luped : la assa viee coceraa ei odi i qualche odo fisicaee acceabile (di solio ovvio per gli eleei co odi ei verici, eo ovvio per quelli co odi ieredi, i odo che risuli: ρdv /3 /4 /4 /3 /3 la sruura della arice di assa è diagoale /4 [ ] X X X X X /4 X FORLAZIOE DELLA ARIE DI ASSA/3 5 Errore perceu ale osise Luped -5 - rave appoggiaa, eleei odo proprio p La forulazioe cosisee produce errori iori i valore assoluo Le arici cosisee e luped edoo a produrre rispeivaee ua sovrasia ed ua soosia delle pulsazioi proprie La sruura diagoale può risulare olo vaaggiosa i alcue soluzioi ieraive (es. aalisi di rasiorio i quao o richiede iversioe 4

5 5 OSILLAZIOE LIBERA SISEA G.D.L. O SORZAO Sisea ad g.d.l. ( A si ( ( ( A A si ( cos ( A A si( si( ( A A OSILLAZIOE LIBERA SISEA G.D.L. O SORZAO Sisea ad g.d.l. E E p c ( ( A A si ( cos ( p ( ( si( cos( A A E E E p c ( ( si ( cos A E cos ( si ( cos A A

6 OSILLAZIOE LIBERA SISEA G.D.L. SORZAO Sisea ad g.d.l. c a a ( A e A e c c a a c 4 c c cr c > ccr > a, a reali c < ccr < a, a coplesse coiugae ( (.5 5 OSILLAZIOE LIBERA SISEA G.D.L. SORZAO Sisea ad g.d.l. c < ccr < a, a coplesse coiugae c ( ξ ( c c cr ξ ξ s e 5 ( Acos( B si( s s 6

7 AALISI ODALE/ Si propoe di deeriare le pulsazioi proprie di ua sruura e le relaive fore odali. Aalizza le oscillazioi libere della sruura, i asseza dei carichi eseri Effeo dello sorzaeo soliaee olo piccolo [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } F( { } [ ]{ } [ ]{ } c s ξ Per ξ. (% si ha.995 s AALISI ODALE/3 alcolo delle pulsazioi proprie [ ]{ } [ ]{ } { } { φ} si( { } {} φ cos( { } { φ } si ( [ ]{} φ si( [ ]{ φ} si( 7

8 AALISI ODALE/4 alcolo delle pulsazioi proprie [ ]{ φ } si ( [ ]{ φ } si ( ([ ] [ ]{ φ} Sisea lieare oogeeo elle icogie { } φ de ([ ] [ ] { } soluzioe φ soluzioi φ ([ ] [ ]{ φ} de( [ ] [ ] AALISI ODALE/5 ( a ( a (... a a Radici... 3 i... { φ } { φ }{ φ }... { }... { } 3 φ i φ Fore odali 8

9 AALISI ODALE/6 ([ ] [ ]{ φ} i - equazioi idipedei icogie { φ } i ϕ i ϕi ϕi soluzioi Le copoei della fora odale soo oe a eo di ua cosae Rappreseao solo la fora della deforaa, o i valori effeivi degli sposaei oralizzazioi ipiche aϕi { φ } [ ]{ φ } i i AALISI ODALE/7 Sruura reale (coiuo odello ad EF (discreizzao pulsazioi proprie gradi di liberà pulsazioi proprie Relazioe? 9

10 AALISI ODALE/8 ipico adaeo spaziale delle Fore odali rave appoggiaa, eleei 9 5 odo odo odo solo eleeo: rappreseazioe poco accuraa del capo di velocià ed accelerazioe AALISI ODALE/9 rave appoggiaa, eleei 9.E 8.E 7.E 6.E odi calcolai i odo accurao g.d.l./ Errore perceuale 5.E 4.E 3.E.E.E.E -.E odo proprio

11 SIERIA SRRALE/ Se si usao cosiderazioi di sieria per ridurre le diesioi di u odello,si oerrao solo i odi propri le cui fore odali rispeao la sessa sieria. SIERIA SRRALE/ Se si uilizza l assialsieria, si oegoo solo i odi co fora assialsierica odello co eleei piai assialsierici φ.5 s. odo proprio Deforaa assiale f 6 Hz 5

12 SIERIA SRRALE/3 Se si uilizza l assialsieria, si oegoo solo i odi co fora assialsierica odello co eleei rave φ.5 s. odo proprio Deforaa flessioale f Hz 5 IÀ DI ISRA/ È preferibile usare il sisea..s g s g s s g g s g s g s s 3 g g s

13 OSILLAZIOE FORZAA SISEA G.D.L. Sisea ad g.d.l. c F cos( Ω ( X cos ξ ( Ω ϕ e Asi( φ s c ( Ω ϕ per ras ( X cos > F(F cos(ω F X Ω Ω ξ Ω ξ ϕ arca Ω s ξ OSILLAZIOE FORZAA SISEA G.D.L. F X Ω Ω ξ a oscillazioe [] Apiezza..5 Sisea ad gdl ξ..5. di fase [ ] Agolo d Sisea ad gdl ξ Ω ξ ϕ arca Ω Pulsazioe forzae [/s] Pulsazioe forzae [/s] 3

14 AALISI DELLA RISPOSA AROIA SOPO: Valuare la risposa del sisea i preseza di ua forzae esera di ipo siusoidale ed apiezza cosae el epo. F (A cos(ω F (A cos(ω Su di ua sruura, la forzae è i geerale cosiuia da ua o più forze esere, avei ue la sessa pulsazioe, a apiezza e fase disie. AALISI DELLA RISPOSA AROIA Se si applica la forzae a parire dall isae, co la sruura iizialee a riposo, la risposa osra u rasiorio iiziale, che si esaurisce dopo u cero epo, dopodiché la sruura oscilla co apiezza cosae. Forza applicaa Forsa [] F(F cos(ω Sposaeo [ ] Oscillazioe di u sisea co pareza a riposo a rasiorio epo [s] Aalisi risposa aroica 4

15 AALISI DELLA RISPOSA AROIA Ipoesi: coporaeo lieare della sruura ([], [] e [] cosai I vari g.d.l. della sruura vibrao co ua legge del oo avee: adaeo el epo di ipo siusoidale pulsazioe uguale a quella della forzae apiezza e fase variabili da puo a puo 3 Forza ( Sposaeo ( epo (s epo (s AALISI DELLA RISPOSA AROIA [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } { F( } { F( } ( Ω ψ ( Ω ψ fa cos fa cos f a cos Ω ψ ( f f f a a a e e e iψ iψ iψ e e e iω iω iω { i ψ f e } e i Ω a iψ iω { F } { f e } e f ( cos( ψ i si( ψ ( a a iω { } e 5

16 AALISI DELLA RISPOSA AROIA iϕ iω { } { u e } e u ( cos( ϕ i si( ϕ ( a a iω { } e { ( } { i ϕ i u e } e i Ω Ω a { ( } { u e i ϕ } e i Ω Ω a i ψ } e i Ω { F ( } { f e }e a Ω [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } { F( } [ ]{ i ϕ } i Ω [ ]{ i ϕ } i Ω [ ]{ i ϕ } i Ω u e e i u e e u e e { f e i ψ } e i Ω Ω a a a ( [ ] Ω [ ] iω[ ] { u e iϕ } { f e iψ } a a a AALISI DELLA RISPOSA AROIA - D Pricipali eciche di soluzioe: eodo direo eodo di sovrapposizioe odale Soluzioe: eodo direo (D ( [ ] Ω [ ] iω[ ] { u e iϕ } { f e iψ } a [ ]{ u e iϕ } { f e iψ } c a a iϕ iψ { u e } [ ] { f e } a c a a 6

17 7 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S Soluzioe: eodo di sovrapposizioe odale (S Proprieà odi propri { } i odi propri soo orogoali rispeo alle { } [ ]{ } se se { } { } ( P ( P arici [] e [] se i odi propri cosiuiscoo ua base di veori liearee idipedei { } { } ( P ( { } { } ( P ( { } { } ( ( { } { } ( ( { } { } ( ( AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S [ ] { } [ ] { } [ ] { } { } F( [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } { } F( { } [ ] { } [ ] { } [ ] { } { } { } F(

18 8 { } [ ] { } [ ] { } [ ] { } { } { } F( AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S { } [ ]{ } se se { } [ ]{ } se se { } [ ]{ } { } [ ] { } { } [ ]{ } { }{ } F( AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S Ipoesi aggiuiva: sorzaeo proporzioale (di Rayleigh o cosae { } [ ]{ } { } [ ] { } { } [ ]{ } { }{ } F( { } [ ]{ } se se [ ] [ ] [ ] [ ] I β La arice di sorzaeo deve avere ach essa ua fora che garaisca la oralià rispeo ad essa delle fore odali. o soo aessi, ad esepio, sorzaori localizzai. { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } { } F(

19 9 { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } { } F( AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S oralizzazioe [ ] [ ] ( { } { } [ ]{ } { } [ ]{ } [ ] [ ] ( { } { } [ ] [ ] ( { } { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } { } ( F { } [ ]{ } { } [ ] [ ] [ ] ( { } I β { } [ ]{ } { } { } ( F AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S { } [ ]{ } { } [ ]{ } { } [ ]{ } ( I β β Sisea gdl: ( F c Ω cos ξ ( F c Ω cos { } [ ]{ } ξ ( β ξ { } { } ( F ξ

20 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S { } { F( } f ξ iψ i i ( f e e Ω f e Ω f,a c e iω c i Ω e Ω i Ω c e iω c Ω e iω c iω ξ iωce e iω c f e iω c ( Ω i ξω c fc c c ( Ω iξ Ω f AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S c ( Ω f fc iξ Ω c Ω Ω ξ APLID DE [] c 5 5 RISPOSA AROIA c EXERAL FORE FREQE [Hz] c P P iω iω { ( } { } e { } e c

21 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forzai: le forzai esere agei sulla sruura hao geeralee u adaeo el epo di ipo periodico, a o aroico. 3 Forza ( epo (s Per deeriare il loro effeo sulla sruura è quidi ecessario: scoporre la forzae i ua soa di fuzioi aroiche (serie di Fourier oeere la risposa coplessiva raie la sovrapposizioe degli effei Ω AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI π F ( A A cos ( h Ω λ A A cos ( h Ω λ 3 h cos h h F h cos λ h h Forza ( epo (s

22 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Adaeo ipico delle apiezze delle diverse aroiche ecciarici co il relaivo ordie h Apiezza [] F 8 Aroiche o cosiderae Ordie aroica Oss: al di sopra di u cero uero d ordie l apiezza A h diviee usualee rascurabile. AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h

23 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h 3

24 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h 4

25 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - APPLIAZIOI Forza ( 3 3 B 7 F epo (s Possibile verifica della correa scela di F : cofroo ra F( e F F' ( A Ah cos h ( hω λ h AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI o è possibile, é coveiee uilizzare ui i odi propri: P { ( } { } ( { } ( < P Effeo della scela di : il sisea si copora coe u filro passa basso, che aglia la risposa alle pulsazioi della forzae aggiori di E [] APLIDE EXERAL FORE FREQE [Hz] 5

26 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI o è possibile, é coveiee uilizzare ui i odi propri: P { ( } { } ( { } ( < P Effeo della scela di : il sisea si copora coe u filro passa basso, che aglia la risposa alle pulsazioi della forzae aggiori di E [] APLIDE EXERAL FORE FREQE [Hz] AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI o è possibile, é coveiee uilizzare ui i odi propri: P { ( } { } ( { } ( < P Effeo della scela di : il sisea si copora coe u filro passa basso, che aglia la risposa alle pulsazioi della forzae aggiori di 3 E [] APLIDE EXERAL FORE FREQE [Hz] 6

27 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI o è possibile, é coveiee uilizzare ui i odi propri: P { ( } { } ( { } ( < P Effeo della scela di : il sisea si copora coe u filro passa basso, che aglia la risposa alle pulsazioi della forzae aggiori di 4 E [] APLIDE EXERAL FORE FREQE [Hz] AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI o è possibile, é coveiee uilizzare ui i odi propri: P { ( } { } ( { } ( < P Effeo della scela di : il sisea si copora coe u filro passa basso, che aglia la risposa alle pulsazioi della forzae aggiori di 5 E [] APLIDE EXERAL FORE FREQE [Hz] 7

28 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: la assia aroica coeua ella forzae deve risulare copresa ella bada passae del odello LIDE [] APL Bada passae F Ω EXERAL FORE FREQE [Hz] AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: la assia aroica coeua ella forzae deve risulare copresa ella bada passae del odello > FΩ LIDE [] APL Bada passae F Ω EXERAL FORE FREQE [Hz] 8

29 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: il uero di odi cosiderai deve essere sufficiee per la covergeza APLIDE [] EXERAL FORE FREQE [Hz] Apiezza vibrazioe [] Ω uero di odi propri cosiderai I odi propri di ala frequeza aegoo u coribuo ache alle basse frequeze AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: il uero di odi cosiderai deve essere sufficiee per la covergeza APLIDE [] EXERAL FORE FREQE [Hz] Apiezza vibrazioe [] Ω uero di odi propri cosiderai 9

30 AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: il uero di odi cosiderai deve essere sufficiee per la covergeza APLIDE [] EXERAL FORE FREQE [Hz] Apiezza vibrazioe [] Ω uero di odi propri cosiderai AALISI DELLA RISPOSA AROIA - S - APPLIAZIOI odizioi da soddisfare: il uero di odi cosiderai deve essere sufficiee per la covergeza >> F Ω >.5 FΩ APLIDE [] EXERAL FORE FREQE [Hz] Apiezza vibrazioe [] Ω uero di odi propri cosiderai 3

31 AALISI DELLA RISPOSA AROIA S D - APPLIAZIOI leriore requisio per D e per S: il odello FE deve essere cosruio i aiera da rappreseare i aiera sufficieeee accuraa ui i odi che dao u coribuo sigificaivo alla risposa del sisea (ui gli odi propri el caso del S AALISI DI RASIORIO DIAIO SOPO: Valuare la risposa del sisea i preseza di forze o solleciazioi esere, geeralee di ipo o periodico, applicae abbasaza rapidaee da redere o rascurabili gli effei delle forze di ierzia. 3

32 AALISI DI RASIORIO DIAIO Può essere ipiegao ache per valuare la risposa del sisea a forze o solleciazioi esere di ipo periodico, i preseza di effei o lieari. o liearià di coao F(F cos(ω aeriale elasico o lieare AALISI DI RASIORIO DIAIO Pricipali eciche di soluzioe: eodo di sovrapposizioe odale (S Ipoesi: Sruura i capo lieare, co arici [], [] e [] cosai arice di sorzaeo proporzioale o cosae eodi di iegrazioe direa (ID Ipoesi: Sruura oprae ache i capo o lieare arici [], [] e [] ache o cosai arice di sorzaeo qualsiasi 3

33 AALISI DI RASIORIO DIAIO Soluzioe: eodo di sovrapposizioe odale (S P { ( } { } ( { } { F( } f ( ξ Soluzioe della equazioe relaiva ad ogi odo co eodi passo-passo (Es. Ruge-ua AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodi di iegrazioe direa (ID: esua ipoesi preliiare sulla liearià del problea, é sulle arici [], [] e[] L iervallo eporale i cui si vuole sudiare il coporaeo del sisea viee suddiviso i iervalli ( passi eporali successivi. {(} {} - {} {} oo lo sao del sisea (sposaei, velocià, accelerazioi al epo - si calcola il uovo sao al epo ( sep-by-sep iegraio. - 33

34 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodi di iegrazioe direa (ID: esua ipoesi preliiare sulla liearià del problea, é sulle arici [], [] e[] ra i eodi di iegrazioe direa, rierao due ipi pricipali di algorii: Algorii di ipo iplicio: la soluzioe al passo eporale è oeua raie la coosceza della soluzioe al passo e delle codizioi ipose al passo (Es.: eodo di ewar Algorii di ipo esplicio: la soluzioe al passo eporale è oeua raie la coosceza della soluzioe e delle codizioi ipose al passo (Es.: eodo delle differeze cerali eodo delle differeze cerali (Esplicio Eq. di eq. diaico al epo (oa [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } F( Si assue: { } { } AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID { } { } ({ } { } { } { } { } { } { } ({ } { } { } { } { } { } { } { } { } { } { } 34

35 35 eodo delle differeze cerali (Esplicio { } { } { } { } Sosiuedo: AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID { } { } { } [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } F [ ] { } { } { } [ ] { } { } [ ]{ } ( { } F { } ( { } [ ]{ } ( [ ]{ } [ ] [ ] { } [ ] [ ] F eodo delle differeze cerali (Esplicio { } ( { } [ ]{ } ( [ ]{ } [ ] [ ] { } F AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID [ ] [ ] Se si fa i odo che [] e [] siao diagoali il calcolo è iediao. Sabilià: a assia pulsazioe propria del odello EF L algorio risula codizioaaee sabile, vale a dire che la sabilià Possibili sie : ( ( ( υ υ υ ρ μ E L g, dipede dal passo eporale prescelo.

36 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodo di ewar (Iplicio Eq. di eq. diaico al epo (o oa F [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } Si assue: { } { } ( { } { } {,} ({ } { } { } { } / AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodo di ewar (Iplicio Si assue: { } { } { } { } { }, ({ } { } { } { } /4 / 36

37 37 eodo di ewar (Iplicio [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } F Eq. di eq. diaico al epo (o oa [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } F AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID { } { } ( { } { } ( { } { } { } { } { } Risolvedo per [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } F [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } { } { } ( { } { } ( { } { } { } { } { } F eodo di ewar (Iplicio AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID [ ]{ } [ ]{ } [ ]{ } ( { } { } { } { } { } { } F { } { } { } { } { } { } { } { } { } { } [ ] { } { } { } { } [ ] { } { } { } { } [ ] { } { } { } { } [ ]{ } ( { } F

38 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodo di ewar (Iplicio { } [ ] [ ] { } [ ] F( [ ] { } { } { } [ ] { } { } { } [ ˆ ]{ } [ Fˆ ] Risoluzioe: { } [ ˆ ] [ Fˆ ] Oss.: se [], [] e [] soo cosai, la arice [ ˆ ] è ach essa cosae e può essere cosruia ed iveria ua sola vola. AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID odizioi di sabilià: 4 All iero del capo di sabilià l algorio risula icodizioaaee sabile, vale a dire sabile idipedeeee dal passo eporale prescelo. Ei Esise ache ua regioe i cui l algorio risula codizioaaee sabile, co passo liie: Ω Isabile odizioaaee sabile Isabile Sabile

39 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID Al variare di e si oegoo alri algorii classici di soluzioe: eodo delle differeze cerali odizioaaee sabile.6 Sabile 4 eodo dell accelerazioe edia Isabile Isabile 6 eodo dell accelerazioe lieare AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID I ASS i due paraeri e soo geeralee espressi i fuzioe di u erzo paraero γ (IP: ( γ γ 4 γ 4 γ Isabile odizioaaee sabile Isabile Sabile Per defaul.55 γ

40 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID All iero del capo di sabilià (icodizioaa o codizioaa, la soluzioe ede a quella esaa, al edere a zero di. sl. esaa sabile odizioaaee sabile Sabile Isabile Isabile AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID All iero del capo di sabilià (icodizioaa o codizioaa, la soluzioe ede a quella esaa, al edere a zero di. sl. esaa sabile.9 < odizioaaee sabile Sabile Isabile Isabile

41 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID All iero del capo di sabilià (icodizioaa o codizioaa, la soluzioe ede a quella esaa, al edere a zero di. sl. esaa sabile.9.8 odizioaaee sabile <.7.6 Sabile.5.4 Isabile.3 Isabile AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID y L Effeo del passo di iegrazioe i codizioi di sabilià icodizioaa, Hz (risoaza, oda riagolare e-3.5e-3.e-3 [s].3.66e- 4.5E odizioaaee sabile Sabile eo ezzeria [] Sposae 5.E-4.E -5.E-4.4 Isabile -.E-3.3 Isabile. -.5E E-3.E 5.E-.E.5E.E.5E epo [s] 4

42 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID Al di fuori del capo di sabilià, la soluzioe osra ua rapida divergeza (i geere co fori oscillazioi da quella esaa, seza covergere su ques ulia al edere a zero di. sl. esaa sabile isabile odizioaaee sabile.6 Sabile.5.4 Isabile.3 Isabile AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID y L Effeo del passo di iegrazioe i codizioi di sabilià codizioaa,.5 Hz, oda riagolare E-3 4.E-3 3.E-3 [s] 8.E- 4.E-.E-.33E-.E odizioaaee sabile Sabile Sposae eo ezzeria [].E-3.E -.E-3 -.E-3.4 Isabile -3.E-3.3. Isabile -4.E E epo [s] 4

43 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID Scela del passo di iegrazioe eporale. Procedura per valori idicaivi frequeze i gioco F( Periodicizzazioe della soria di carico Ω π F( A h A cos h ( hω λ h AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID Adaeo ipico delle apiezze Apiezza [] F 7 Aroiche o cosiderae Ordie aroica 43

44 AALISI DI RASIORIO DIAIO - ID eodo di sovrapposizioe odale: ( P >> F Ω { } { } ( ui i eodi di soluzioe: P π Ω F P > 3 I ogi caso, a parire da quesa pria sia, è geeralee ecessario uo sudio di covergeza su P e. Siuazioi che possoo richiedere valori paricolaree ridoi di : feoei di coao propagazioe di ode elasiche (diesioi eleei < / lugh. d oda o liearià geoeriche, sress siffeig IEGRAZIOE RISPEO AL EPO/ ipo di problea Geerale apo lieare apo o lieare Algorii esplicii essua iversioe di arici; basso epo di calcolo per sep Sabilià codizioaa; ecessari passi eporali olo piccoli Soluzioe direa ad ogi passo ecessari passi eporali olo piccoli per la sabilià Verifiche di covergeza o richiese Algorii iplicii Iversioe di arici ad ogi sep; elevao epo di calcolo per sep Possibile sabilià icodizioaa; gradi passi eporali Soluzioe raie eciche ieraive ecessari piccoli passi eporali per la covergeza overgeza o sepre assicuraa per fori o liearià 44

45 IEGRAZIOE RISPEO AL EPO/3 apo applicaivo Saico Quasi saico Diaico Problei sadard ri auoveure Sapaggio ro proieili Esplosioi oporaeo saico aeriale Effei srai rae sul aeriale - Srai rae [s - ] eodi Iplicii eodi Esplicii Possibili ache approcci isi IpliciiEsplicii 45

ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale

ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale ANALISI DINAICA CON IL EF Pricipali ipi di aalisi aalisi modale aalisi i della risposa armoica aalisi di rasiorio diamico ESENSIONE SISEA RISOLVENE IN CAPO DINAICO/ Coribuo ierzia i Accelerazioe dl L i

Dettagli

ANALISI DINAMICA CON IL MEF. Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico

ANALISI DINAMICA CON IL MEF. Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico ANALISI DINAMICA CON IL MEF Pricipali ipi di aalisi aalisi modale aalisi della risposa armoica aalisi di rasiorio diamico ESENSIONE SISEMA RISOLVENE IN CAMPO DINAMICO/ Coribuo ierzia i Accelerazioe dl

Dettagli

ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico

ANALISI DINAMICA CON IL MEF Principali tipi di analisi analisi modale analisi della risposta armonica analisi di transitorio dinamico ANALISI DINAMICA CON IL MEF Pricipali ipi di aalisi aalisi modale aalisi della risposa armoica aalisi di rasiorio diamico ESTENSIONE SISTEMA RISOLVENTE IN CAMPO DINAMICO/ Coribuo ierzia i Accelerazioe

Dettagli

mq t cq t kq t f t SISTEMI A UN GRADO DI LIBERTA EQUAZIONE DEL MOTO Pulsazione propria Frequenza propria Fattore di smorzamento Periodo proprio

mq t cq t kq t f t SISTEMI A UN GRADO DI LIBERTA EQUAZIONE DEL MOTO Pulsazione propria Frequenza propria Fattore di smorzamento Periodo proprio SISEMI A UN GRADO DI LIBERA EQUAZIONE DEL MOO f,c c f f Pulsazioe propria Freueza propria Periodo proprio c Faore di sorzaeo SISEMI A N GRADI DI LIBERA EQUAZIONE DEL MOO, RASCINAMENO SISMICO Sisea shear

Dettagli

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica Sforzo all ierfaccia fra due regioi co differee permeabilià mageica Si cosideri l ierfaccia fra due regioi, Ω e Ω, avei diversa permeabilià mageica, rispeivamee e. Si limii ora lo sudio ad ua porzioe ifiiesima

Dettagli

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13 Marice icideza La marice d'icideza complea A c di u grafo orieao G co N odi ed R rami, è ua marice reagolare di N righe ed R coloe che si cosruisce come segue: si umerao co =1,2,...,N ui i odi e co r=1,2,...,r

Dettagli

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO Regie della capializzazioe coposa e scoo coposo REGME DELLA CAPTALZZAZONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO Cosideriao l ipiego del capiale C per ua duraa di (uero iero) ai e suppoiao che gli ieressi siao capializzai

Dettagli

Serie e trasformate di Fourier brevi richiami

Serie e trasformate di Fourier brevi richiami UNIVERSIÀ DEGLI SUDI DI FIRENZE DIPARIMENO DI INGEGNERIA CIVILE e AMBIENALE Sezioe Geoecica Serie e rasformae di Fourier brevi richiami Do. Ig. Albero Pulii eorema di Fourier U qualsiasi segale periodico

Dettagli

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI Adolfo Scimoe FORMULE INTEGRAZIONE Pag INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI Iegrazioe delle fuzioi razioali frae Se la frazioe è impropria, cioè il grado del umeraore è maggiore o uguale

Dettagli

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006 Fodamei Segali e rasmissioe IOL Prova i preseza 0006 è l igresso di u sisema lieare empo ivariae caraerizzao dalla risposa all impulso h () rec 0. 5. Disegare ale risposa all impulso e valuare quale y

Dettagli

Equazioni differenziali: formule

Equazioni differenziali: formule Equazioi differeziali: formule Equazioi a variabili separabili y ' A B y Vale eorema esiseza e uicià locale y ' dy Ad B y y y ' A B y y Si applicao le codizioi alla fie dei due iegrali idefiii, oppure

Dettagli

Le successioni di Fibonacci traslate

Le successioni di Fibonacci traslate Le successioi di iboacci traslate Di Cristiao Arellii, cristiao.arellii@alice.it U successioe di iboacci è ua successioe uerica descritta dalla forula di ricorreza: 0 0, ; +,,3,4,... ovvero ogi terie è

Dettagli

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI BILNI DI MSS NEI OMPTIMENTI MBIENTLI alisi di sigolo comparimeo ad esempio u piccolo lago m x m x 0 m 0 7 m pprossimazioe ST (oiously Sirred-Ta eacor) cocerazioe omogeea dei solui (iquiai) el comparimeo.

Dettagli

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1]

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1] Corsi di Probabilià, Saisica e Processi socasici per Ig dell Auomazioe, Iformaica e If Ges Azieda // Esercizio Si osserva l iesià del veo el poro di Maria regisrado uo ogi gioro i cui il veo o supera ua

Dettagli

I appello - 8 Gennaio 2019

I appello - 8 Gennaio 2019 Aalisi Maemaica - A.A. 08/9 Prove scrie di Aalisi Maemaica - A.A. 08/09 Corso di Laurea i Igegeria Civile Corso di Laurea i Igegeria Iformaica ed Eleroica I appello - 8 Geaio 09 Svolgere i seguei esercizi,

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 7 gennaio 2008

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 7 gennaio 2008 Tecica delle misurazioi applicae Esame del 7 geaio 008 Problema 1. La Beloiglio rl è u impresa che alleva idusrialmee coigli e da lugo empo uilizza il magime ProRabbi 10% che ha sempre garaio, i u presabilio

Dettagli

Se esprimiamo il flusso per unità di letargia anziché di energia, ricordando che

Se esprimiamo il flusso per unità di letargia anziché di energia, ricordando che La libreria ABBN Qesa libreria viee acora alle vole saa e rappresea, coe vedreo, ragioevole coproesso ra a libreria a grppi eergeici i ci le cosai soo correaee pesae co il flsso eroico, e qidi egoo correaee

Dettagli

L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è:

L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è: 6. Equazioi di equilibrio diamico Corso 06/07 Atoio Patao - Dipartimeto di Meccaica, iversità di Palermo L'equazioe di equilibrio diamico di u corpo discretizzato i elemeti fiiti è: 6.) dove:... M + C+

Dettagli

Dinamica reticolare. oscillazioni intorno all equilibrio: longitudinali. trasversali. forza di richiamo elastica (trattazione classica):

Dinamica reticolare. oscillazioni intorno all equilibrio: longitudinali. trasversali. forza di richiamo elastica (trattazione classica): oscillazioi itoro all equilibrio: Diamica reticolare logitudiali x - x x + x + x +3 X - X X + X + X +3 a x trasversali x - x x + x + x +3 X - X X + X + X +3 a x forza di richiamo elastica (trattazioe classica):

Dettagli

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2 OPERAZIONI SUI SEGNALI DEERMINISICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE Esercizio Calcolare la poeza, l eergia e il valor medio dei seguei segali a) x()a; b) x()u() ; c) x()acos(oφ)

Dettagli

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts Pare II (Coversioe D/A e A/D) La coversioe A/D I coveriori A/D si dividoo i: Coverioridiipospo (coveroo, idealmee, il valore isaaeo del segale); s s Si raa di disposiivi veloci ma sesibili al rumore di

Dettagli

CENTRO DI TAGLIO E TORSIONE SPURIA IN TRAVI A PARETE SOTTILE ESERCIZIO

CENTRO DI TAGLIO E TORSIONE SPURIA IN TRAVI A PARETE SOTTILE ESERCIZIO CENR DI AGLI E RSINE SPURIA IN RAVI A PAREE SILE ESERCIZI La sezioe di figura, sierica riseo ad u asse orizzoale assae er, è soggea all azioe di aglio agee i direzioe vericale e assae er il uo. Deermiare:

Dettagli

Grandezze significative (dinamiche e cinematiche)

Grandezze significative (dinamiche e cinematiche) Gradezze sigificaie diamiche e ciemaiche Romao Lapasi DMRN - Uiersià di Triese Corso di Reologia Uiersià di Triese Obieio geerale defiire u equazioe cosiuia adaa a descriere il comporameo meccaico del

Dettagli

Programma lezione XIII

Programma lezione XIII Programma lezioe X /6 erfereza Diffrazioe Polarizzazioe Birifrageza Polarizzazioe circolare erfereza /6 si r r liea ei veri i e s i à Lo sfasameo ra le ue oe, ipee alla iffereza i cammio oico si e è pari

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Itroduzioe alla

Dettagli

ESERCITAZIONE: FEM. Consideriamo un elemento triangolare. y 3

ESERCITAZIONE: FEM. Consideriamo un elemento triangolare. y 3 ESERCITAZIONE: FEM L aalisi agli elemei fiii è u ipo di aalisi che si rifà alla meccaica dei solidi e rasforma il coiuo i u discreo composo da umerosi elemei dei quali se e cooscoo le proprieà. Le relazioi

Dettagli

Lezione 3 Proprietà statistiche degli stimatori OLS - 1. Anche in questo capitolo si considera il modello di regressione lineare.

Lezione 3 Proprietà statistiche degli stimatori OLS - 1. Anche in questo capitolo si considera il modello di regressione lineare. Lezioe 3 Proprieà saisiche degli simaori OLS - Ache i queso capiolo si cosidera il modello di regressioe lieare y x β + u co E( u Ω ) 0, x appariee a Ω per,,, e si assume che sia assegao il processo (fiio)

Dettagli

Fisica Generale L-A. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) 2. Esercizi di Cinematica

Fisica Generale L-A. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) 2. Esercizi di Cinematica Esercizio 1 U puo maeriale è icolao a muoersi lugo ua guida reiliea. Fisica Geerale -A. Esercizi di Ciemaica hp://ishar.df.uibo.i/ui/bo/igegeria/all/galli/suff/ raspareze/ae-ciemaica.pdf Al empo il puo

Dettagli

PROBLEMI DINAMICI. 6.1 Equazioni di equilibrio dinamico. L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è:

PROBLEMI DINAMICI. 6.1 Equazioni di equilibrio dinamico. L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è: Corso 202/203 Atoio Patao - Dipartimeto di Meccaica, iversità di Palermo 6. Equazioi di equilibrio diamico L'equazioe di equilibrio diamico di u corpo discretizzato i elemeti fiiti è: 6.)... M C K F dove:

Dettagli

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ).

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ). Corsi di Probabilià, Saisica e Processi socasici per Ig dell Auomazioe, Iformaica e If Ges Azieda /5/ Esercizio U sisema di preallarme su u velivolo segala ua A allarme oppure ua N o allarme ogi dieci

Dettagli

Controlli automatici

Controlli automatici Corolli auoaici Schei avazai di corollo del oo Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polii.i) Poliecico di Milao Diparieo di Eleroica, Iforazioe e Bioigegeria Schei avazai di corollo del oo Ache se il ucleo di

Dettagli

LA MODULAZIONE NUMERICA

LA MODULAZIONE NUMERICA Capiolo III LA ODULAZIONE NUERICA Quado l iforazioe uerica deve araversare caali di ipo passa bada, coe el caso dei collegaei wireless, è ecessario ricorrere al processo di odulazioe. I queso capiolo soo

Dettagli

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza 1 1 4: Strato fisico: i segali el tempo e ella frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche dei coettori) tra il mezzo trasmissivo

Dettagli

Ammortamento di un debito

Ammortamento di un debito Ammorameo di u debio /35 Ammorameo di u debio Che cosa si iede per ammorameo? Ammorameo coabile La quoa di ammorameo cosiuisce la pare del coso di u bee maeriale o immaeriale di ivesimeo da aribuire all

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

DIDATTICA PER IL CORSO DI INFERENZA STATISTICA BAYESIANA

DIDATTICA PER IL CORSO DI INFERENZA STATISTICA BAYESIANA DIDATTICA PER IL CORSO DI INFERENZA STATISTICA BAYESIANA UN INTRODUZIONE ALL INFERENZA SU PROCESSI STOCASTICI (prof A Wedli) Il piu seplice problea (saico) di ifereza saisica paraerica e quello i cui la

Dettagli

Si dice che f è infinitesima o che è un infinitesimo per x x0 Un infinitesimo, quindi è una variabile che tende a zero.

Si dice che f è infinitesima o che è un infinitesimo per x x0 Un infinitesimo, quindi è una variabile che tende a zero. pag Appui elaborai dal collega Prof. Vicezo De Pasquale Ifiiesimi Si dice che f è ifiiesima o che è u ifiiesimo per se f ( ) U ifiiesimo, quidi è ua variabile che ede a zero. Es. - π y cos è u ifiiesimo

Dettagli

Esercizio 1. Sia N un processo di Poisson di parametro λ. Dimostrare che, per ogni t > 0,

Esercizio 1. Sia N un processo di Poisson di parametro λ. Dimostrare che, per ogni t > 0, Esercizi di Calcolo delle Probabilià della 9 a seimaa Corso di Laurea i Maemaica, Uiversià degli Sudi di Padova. Esercizio 1. Sia N u processo di Poisso di paramero λ. Dimosrare che, per ogi > 0, N P oλ.

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi Uiversità di Roma La Sapieza Laurea specialistica i Igegeria Elettroica Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD Sequeze otevoli, periodicità delle sequeze, esempi

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria Analisi Matematica I - Prova scritta del 30 Gennaio 2019

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria Analisi Matematica I - Prova scritta del 30 Gennaio 2019 Uiversià di Roma Tor Vergaa - Corso di Laurea i Igegeria Aalisi Maemaica I - Prova scria del 3 Geaio 9 Esercizio. [5 pui] Calcolare lo sviluppo di Taylor dell ordie = 5 el puo x = per la seguee fuzioe:

Dettagli

di questo analoghe a quelle del collega n t tratti, esso biella. Come nel caso della corpi, esso s c =1. Se n t Cerniera interna: la collegati: vi,

di questo analoghe a quelle del collega n t tratti, esso biella. Come nel caso della corpi, esso s c =1. Se n t Cerniera interna: la collegati: vi, appui delle lezioi del orso di Saia CARATTERIZZAZIONE CINEMATICA DEI VINCOLI INTERNI Nelle sruure soo spesso presei varie ra ollegae ra loro ramie dei disposii di oessioe he impogoo delle resrizioi sugli

Dettagli

Stato di tensione e di deformazione

Stato di tensione e di deformazione Coportaeto eccaico dei ateriali Legai tra tesioi e deforaioi Stato di tesioe e di deforaioe Legae tra tesioi e deforaioi Deforaioi-tesioi, i assi pricipali, dei ateriali isotropi Deforaioi-tesioi i assi

Dettagli

Impianti Industriali. La previsione della domanda. Metodi di estrapolazione. Ing. Lorenzo Tiacci

Impianti Industriali. La previsione della domanda. Metodi di estrapolazione. Ing. Lorenzo Tiacci Impiai Idusriali a previsioe della domada Meodi di esrapolazioe Ig. orezo Tiacci e compoei della domada Tred Cogiuurale Sagioale Casuale Tedeziali (red) a caraere geeralmee crescee e decrescee Sisemaiche

Dettagli

Lezione 3: Segnali periodici

Lezione 3: Segnali periodici eoria dei segali Segali a poteza media fiita e coversioe A/D Lezioe 3: Aalisi i frequeza Esempio di calcolo 005 Politecico di orio eoria dei segali aalisi i frequeza Poteza media Sia dato u segale (t)

Dettagli

Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema. ( t)

Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema. ( t) Analisi ransioria L'analisi dinamica ransioria (dea anche analisi emporale) è una ecnica che consene di deerminare la risposa dinamica di una sruura soggea ad una generica ecciazione emporale Gli effei

Dettagli

NATURA DELLE VIBRAZIONI

NATURA DELLE VIBRAZIONI NAURA DELLE VIBRAZIONI de. le vibrazioi soo perurbazioi idoe da ua sorgee i u dao mezzo isico (erreo, acqua, aria, ecc.) e a secoda del ipo di sorgee possoo essere di aura meccaica, eleromageica, ecc.

Dettagli

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica . FUNZIONE D ONDA OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli srumei della Meccaica Quaisica Sisema di ieresse (cosiderao come isolao: aomo/molecola Cofigurazioe del sisema: isieme

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4 Aalisi Matematica A e B Soluzioi prova scritta. 4 Corso di laurea i Fisica, 17-18 3 settembre 18 1. Scrivere le soluzioi dell equazioe differeziale ( u u + u = e x si x + 1 ). 1 + x Soluzioe. Si tratta

Dettagli

ESERCITAZIONI DI DINAMICA DELLE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI

ESERCITAZIONI DI DINAMICA DELLE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI Uiersià degli Sudi di Bologa II Facolà di Igegeria sede di Forlì Corso di aurea i Igegeria Meccaica ESERCITAZIONI DI DINAMICA DEE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI Ao Accadeico - pro. Alessadro RIVOA Tel.

Dettagli

ANALISI DI FOURIER. Analisi di Fourier di sequenze bidimensionali o Immagini

ANALISI DI FOURIER. Analisi di Fourier di sequenze bidimensionali o Immagini AALISI DI FOURIER Aalisi di Fourier di sequeze bidimesioali o Immagii -Defiizioi di Sequeze Bidimesioali o Immagii -Trasformata Discreta di Fourier D -Iterpretazioe Piao di Fourier -Esempi I seguito prederemo

Dettagli

ESERCITAZIONI DI DINAMICA DELLE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI

ESERCITAZIONI DI DINAMICA DELLE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI Uiersià degli Sudi di Bologa Scuola di Igegeria e Archieura Sede di Forlì Corso di aurea Magisrale i Igegeria Meccaica ESERCITAZIONI DI DINAMICA DEE MACCHINE E DEI SISTEMI MECCANICI Ao Accadeico - pro.

Dettagli

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto Fisica Generale A. Uri Uri Si ha un uro quando due corpi, che si uoono a elocià dierse, ineragiscono (p.es. engono a conao) e, in un inerallo di epo olo bree (rispeo al coneso), odificano sosanzialene

Dettagli

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II Riassuto delle Esercitazioi di Aalisi Matematica II C.d.L. i Matematica e Matematica per le Applicazioi - A. A. 2006-2007 Prof. Kevi R. Paye e Dott. Libor Vesely 1 Serie Numeriche - Mer. 28 marzo - due

Dettagli

CAPITOLO II METODI NUMERICI: ALBERI BINOMIALI E APPROSSIMAZIONI ALLE DIFFERENZE FINITE. Premessa

CAPITOLO II METODI NUMERICI: ALBERI BINOMIALI E APPROSSIMAZIONI ALLE DIFFERENZE FINITE. Premessa CAPITOLO II METODI UMERICI: ALBERI BIOMIALI E APPROSSIMAZIOI ALLE DIFFEREZE FIITE Preessa Dopo aver preseao el precedee capiolo eqazioe i grado di descrivere la forazioe del prezzo di opzioe e avere dao

Dettagli

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio.

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio. Scopo dell'esperieza Laboratorio di isica per Scieze aturali Esperieza Verifica della legge di Hooe Misura dei coefficiete di elasticità di molle di acciaio. ) verifica del fatto che l allugameto di ua

Dettagli

Teoria delle distribuzioni Parte quinta Limiti nel senso delle distribuzioni

Teoria delle distribuzioni Parte quinta Limiti nel senso delle distribuzioni ezioi di Maemaica e disribuzioi pare 5 Teoria delle disribuzioi Pare quia imii el seso delle disribuzioi operazioe di limie i seso disribuzioale Passiamo a raare, araverso ua serie di esempi precedui da

Dettagli

MODELLI FISICI. 1. Considerazioni generali

MODELLI FISICI. 1. Considerazioni generali MODEI FISICI. Cosiderazioi geerali Nell affroare la soluzioe di u roblea eccaico ci si uò rovare ella codizioe di o disorre di u odello aeaico che descriva, co la ecessaria coleezza, ui i faori che deeriao

Dettagli

CAPITOLO IX FONDAMENTI DI MECCANICA DELLE VIBRAZIONI

CAPITOLO IX FONDAMENTI DI MECCANICA DELLE VIBRAZIONI CAPITOLO IX FONDAMENTI DI MECCANICA DELLE VIBRAZIONI R. BARBONI COSTRUZIONI AEROSPAZIALI 3. Geeralià Lo sudio del comporameo saico o esaurisce l aalisi di ua sruura elasica ed i paricolare di ua sruura

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

Circuiti a tempo discreto

Circuiti a tempo discreto Uiversità di Roma La Sapieza Laurea specialistica i Igegeria Elettroica Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD Sequeze otevoli, periodicità delle sequeze, esempi

Dettagli

y(t) o complesse non tutte nulle, fa corrispondere un'uscita data dalla:

y(t) o complesse non tutte nulle, fa corrispondere un'uscita data dalla: Capiolo V TRASFORMAZIOI LIEARI DEI SEGALI V. - Defiizioi. Proprieà geerali. x( ) S y() Fig. VI. Trasformazioe di segali S ed è simbolicamee rappreseaa dalla relazioe: y () = S x () I (V..) { } U sisema

Dettagli

Detta H(ω) la funzione di trasferimento del filtro a parametri costanti, per sbiancare il rumore occorre un filtro che abbia

Detta H(ω) la funzione di trasferimento del filtro a parametri costanti, per sbiancare il rumore occorre un filtro che abbia esori egali Rumore - Prof.. Cova - aello 4/0/0 - P ag. PROBLEMA uadro dei dai Imulso di corree del rivelaore I s ( s / s ) () ex(-/ s ) s µs Preamlificaore Limie di bada Resiseza di igresso Caacià all

Dettagli

Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo

Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo Uiversità di Roma La Sapieza - Sede di Latia - Laurea i Igegeria dell Iformazioe Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo Docete: Fabio Massimo Frattale Mascioli : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD

Dettagli

Modelli'di'Variabili'Aleatorie'

Modelli'di'Variabili'Aleatorie' ModellidiVariabiliAleaorie! VariabilialeaoriediBeroulli: " X èdiberoullidiparamero p (,) se P( X ) p e P( X ) p. " Proprieà: # E X # Var X : p X ( ) + p X ( ) p. E( X ) E( X) masiccome X X $ E( X) E( X)

Dettagli

Ricerca Operativa A.A. 2007/2008

Ricerca Operativa A.A. 2007/2008 Ricerca Operativa A.A. 7/8 9. Siplesso: etodo delle due fasi, covergeza e siplesso revisioato ase aissibile iiziale Luigi De Giovai - Ricerca Operativa - 9. Siplesso: etodo delle due fasi etc. 9. Metodo

Dettagli

TEST #1 Corso di Telecomunicazioni C. Prati. Operazioni elementari sui segnali, impulsi, esponenziali complessi e serie di Fourier

TEST #1 Corso di Telecomunicazioni C. Prati. Operazioni elementari sui segnali, impulsi, esponenziali complessi e serie di Fourier ES # Corso di elecomuicazioi C. Prai Operazioi elemeari sui segali, impulsi, espoeziali complessi e serie di Fourier Esercizi di veriica degli argomei svoli el primo capiolo del eso Segali e Sisemi per

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Prof. Ailio Sanocchia Ufficio presso il Diparimeno di Fisica (Quino Piano) Tel. 75-585 78 E-mail: ailio.sanocchia@pg.infn.i Web: hp://www.fisica.unipg.i/~ailio.sanocchia

Dettagli

5. Test di Dinamica - Parte 1

5. Test di Dinamica - Parte 1 5. Tes di Dinaica - Pare 1 5.1 Quano vale la ensione della fune che unisce i due pesi 1 e (fune e carrucola di assa rascurabile) nel sisea rappresenao in figura se 1? 1) T = 1 g ) T = 3) T = ( 1 + ) g

Dettagli

Corso di Costruzioni in Zona Sismica

Corso di Costruzioni in Zona Sismica Corso di Costruzioi i Zoa Sismica Uiversità degli Studi di Cassio e del Lazio Meridioale Eresto Grade e.grade@uicas.it +39.0776.299.3478 Earthquake Egieerig Lezioe 4-parte 1 Sistema a u GdL: vibrazioi

Dettagli

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Rischio di ieresse: Il modello del clumpig Prof. Ugo Pomae Uiversià di Roma Tor Vergaa Problemi dei modelli precedei Repricig gap e duraio gap Ipoesi variazioe uiforme dei assi di ieresse delle diverse

Dettagli

APPENDICE 1 Richiami di algebra lineare

APPENDICE 1 Richiami di algebra lineare APPENDICE Richiami di algebra lieare vettore: isieme ordiato di elemeti (umeri reali, umeri complessi, variabili, fuzioi,...) B = b b M b 2 { } = b, co i =, L, i il vettore sopra defiito è detto ache vettore

Dettagli

Di fatto potremo rappresentare analiticamente le correnti magnetizzanti che operano in ciascuna delle colonne del TRS con espressioni del tipo:

Di fatto potremo rappresentare analiticamente le correnti magnetizzanti che operano in ciascuna delle colonne del TRS con espressioni del tipo: Correi a vuoo el rasformaore rifase Il problema delle correi a vuoo el rasformaore rifase è imporae i quao, a secoda dei collegamei delle fasi, si avrà o meo la deformazioe dei flussi o della corree mageizzae.

Dettagli

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1 4 - Le serie E veiamo ad uo degli argometi più ostici (ma ache più iteressati) dell aalisi: le serie. Ricordiamo brevemete cos è ua serie e cosa vuol dire covergeza per ua serie. Defiizioe 1. Data ua successioe

Dettagli

Oscillatore controllato in tensione (VCO)

Oscillatore controllato in tensione (VCO) //6 Oscillatore cotrollato i tesioe (O) Frequeza di oscillazioe jl Z jl[ L() L()] [L L ()] L () T L //6 3 Guadago del O / f () L () L 4 () L 4 / Logf f f 3 Lf f () () L 4 Log Logf 4 Guadago del O / j /

Dettagli

Il modello di Black e Scholes come limite del modello binomiale multiperiodale

Il modello di Black e Scholes come limite del modello binomiale multiperiodale Capiolo Il modello di Blac e Scholes come limie del modello biomiale muliperiodale. Il Modello Biomiale Muliperiodale Ricordiamo brevemee il Modello Biomiale Muliperiodale o Cox-Ross-Rubisei IPOTESI e

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

LA TRASFORMATA Z. Nel caso di segnali (sistemi) tempo-continui: La trasformata di Laplace generalizza quella di Fourier

LA TRASFORMATA Z. Nel caso di segnali (sistemi) tempo-continui: La trasformata di Laplace generalizza quella di Fourier LA TRASFORMATA Z Nel caso di segali (sistemi) tempo-cotiui: La trasformata di Laplace geeralizza quella di Fourier per s= jω ( ω) ( ) + ( ) ( ) st X s = x t e dt + = jωt co ω = 2π f X xte dt Nel caso di

Dettagli

COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE

COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE Durane un erreoo, le oscillazioni del erreno di fondazione provocano nelle sovrasani sruure delle oscillazioni forzae. Quando il erreoo si arresa, i ovieni della sruura

Dettagli

La legge di Hooke. Alessio Bianchi 5 aprile 2017

La legge di Hooke. Alessio Bianchi 5 aprile 2017 La legge di Hooke Alessio Biachi 5 aprile 2017 Sommario Determiazioe delle costati elastiche k di alcue molle e di ua massa m icogita sfruttado la legge di Hooke. Verifica del legame tra costate elastica

Dettagli

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 20/02/ P1 pag.1

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 20/02/ P1 pag.1 Sesori Segali Rumore - ro. S. Cova - appello //3 - pag. ROBLEMA Quadro dei dai Segale a impulso reagolare Ampiezza: Duraa: µs Rumore c S variabile, da misurare S Hz desià eicace di poeza (uilaera) limiaa

Dettagli

Lezione 14. Rappresentazione grafica della risposta in frequenza. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 14 1

Lezione 14. Rappresentazione grafica della risposta in frequenza. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 14 1 Lezioe 4. Rappresetazioe grafica della risposta i frequeza F. Previdi - Fodameti di Automatica - Lez. 4 Schema della lezioe. Rappresetazioi grafiche della risposta i frequeza. Diagramma di Bode del modulo:

Dettagli

Corso di Costruzioni in Zona Sismica

Corso di Costruzioni in Zona Sismica Corso di Costruzioi i Zoa Sismica Uiversità degli Studi di Cassio e del Lazio Meridioale Eresto Grade e.grade@uicas.it +39.0776.299.3478 Corso di Costruzioi i Zoa Sismica Lezioe 2 Sistema a u grado di

Dettagli

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ PROBLEMA a) idicate co e co che e esprime l area è: le dimesioi dell aiuola, co le limitazioi 0 A( )., la fuzioe Per la ricerca del massimo si studia il sego della derivata prima Si ha: 0 / / A' ( ). Si

Dettagli

Questa forza aumenta all aumentare della velocità del corpo ma la sua dipendenza dalla velocità è complessa ed è funzione di molti parametri

Questa forza aumenta all aumentare della velocità del corpo ma la sua dipendenza dalla velocità è complessa ed è funzione di molti parametri Forze di ario viscoso Durane le lezioni precedeni.. Per sudiare i oi di cadua libera o qualsiasi oo possa avvenire nell esperienza quoidiana.. Tra le condizioni ipose c è saa sepre quella di rascurare

Dettagli

sono quelle che devono soddisfare a determinate condizioni geometriche

sono quelle che devono soddisfare a determinate condizioni geometriche Capitolo 4 MISURE ED ERRORI 4.0 GENERALITÀ La Topografia basa le proprie attività operative ella isura di alcue gradezze basilari: - distaze - agoli - dislivelli (lettura alla stadia) Possiao avere i segueti

Dettagli

AVVISO. 2) elastico: rappresenta la capacità di un corpo di deformarsi accumulando energia potenziale;

AVVISO. 2) elastico: rappresenta la capacità di un corpo di deformarsi accumulando energia potenziale; AVVISO La seguene pare, relaiva alla odellizzazione dei carichi eccanici, è saa redaa da due lodevoli sudeni. Non ho ancora pouo copleare la revisione e il copleaeno con alcuni uleriori deagli. Nonosane

Dettagli

Metodi numerici PROCESSI ITERATIVI PER VALORI SCALARI. Ivan Zivko. Metodi numerici. Docente: Ivan Zivko 1

Metodi numerici PROCESSI ITERATIVI PER VALORI SCALARI. Ivan Zivko. Metodi numerici. Docente: Ivan Zivko 1 Iva Zivko PROCESSI ITERATIVI PER VALORI SCALARI Docete: Iva Zivko Processi umerici: puti ulli Immagiiamo ua fuzioe y f ( ), a., b Spesso è utile saper determiare tutti i suoi puti ulli, cioè tutti i puti

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umerice: iformatica applicata a.a. 5/6 Teoria Parte IV Ig. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail: icola.forgioe@ig.uipi.it;

Dettagli

Università di Camerino Corso di Laurea in Fisica: indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti

Università di Camerino Corso di Laurea in Fisica: indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti Iegrali idefiii Geeralià Si è viso come, daa ua fuzioe di equazioe y = f(), si possa rovare la sua derivaa prima f (). Si è ache osservao che esise ua codizioe ecessaria, ma o sufficiee, affiché ua fuzioe

Dettagli

Lezione 4. Indice di un sottogruppo. Teorema di Lagrange per i gruppi finiti.

Lezione 4. Indice di un sottogruppo. Teorema di Lagrange per i gruppi finiti. Lezioe 4 Prerequisiti: Lezioi 23. Riferieto al testo: [H] Sezioe 2.4; [PC] Sezioe 5.5 Idice di u sottogruppo. Teorea di Lagrage per i gruppi fiiti. I questa lezioe deoterà sepre u gruppo fiito ed H u suo

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Maturità scientifica Sessione ordinaria 1986/1987

Maturità scientifica Sessione ordinaria 1986/1987 Maturità scietifica Sessioe ordiaria 986/987 I u sistea di assi cartesiai ortogoali è assegata la faiglia di liee di equazioe a a. Si idividuio i tale faiglia la retta r e le due parabole C e C che co

Dettagli

R chi h ami m sul u cana n le di d com o u m n u i n cazion o e n radi d o

R chi h ami m sul u cana n le di d com o u m n u i n cazion o e n radi d o Richiami sul caale di comuicazioe radio 1 Fadig leo shadowig è causao da osacoli di gradi dimesioi palazzi ra TX e RX Il pah loss è proporzioale a r α, dove α è i geere ra 2.5 e 5 i ambiee urbao Erambi

Dettagli

# $$ % % # & ' # $ $$ % ( # ( % % $

# $$ % % # & ' # $ $$ % ( # ( % % $ !" # $$% % # & ' # $$$% # % %$ !" # X F = f x ˆ ι F = f = f x x F x F x >, f x < F = k xιˆ F = k r F = k r r # * +*,-+. /, $! x k k x + x = pongo ω = > Equazione oraria x t = l cos ωt + φ +l -l

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa

Lezioni di Ricerca Operativa Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott.ssa Getili Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, j) A

Dettagli

Marco Listanti. Parte 2 Rappresentazione dei segnali e teorema del campionamento. DIET Dept

Marco Listanti. Parte 2 Rappresentazione dei segnali e teorema del campionamento. DIET Dept 1 Marco Lisai Lo srao Fisico Pare Rappreseazioe dei segali e eorema del campioameo elecomuicazioi (Caale - Prof. Marco Lisai - A.A. 017/018 DIE Dep Segale aalogico Segale empo-coiuo adameo el empo di ua

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Equazioi Differeziali Nota itroduttiva: Lo scopo di queste dispese o è trattare la teoria riguardo alle equazioi differeziali, ma solo dare u metodo risolutivo pratico utilizzabile egli esercizi che richiedoo

Dettagli