Profitto Iniziale Netto, a due tassi, di un progetto finanziario con poste fuzzy

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profitto Iniziale Netto, a due tassi, di un progetto finanziario con poste fuzzy"

Transcript

1 Riera eettuata ell'ambito del progetto FAR ANNO 23 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy CESARE ZUCCOTTI Uiversità di Pavia Dipartimeto di Rierhe Aziedali Sezioe di Matematia Geerale ed Appliata zuotti@eouipvit Sommario Itroduzioe PARTE I - PROFITTO INIZIALE NETTO, A DUE TASSI Ipotesi di base 2 Progetto iaziario mooperiodale Esempio Osservazioi Progetto iaziario pluriperiodale Esempio Osservazioi PARTE II PROGETTO FINANZIARIO CON POSTE FUZZY: IL PIN 2 Isiemi uzzy 22 Poste uzzy di u progetto iaziario 23 Progetto iaziario pluriperiodale a poste uzzy Esempio Osservazioi RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Abstrat Nella prima parte di questa ota, atto u breve eo al Redimeto Eoomio Attualizzato di u omue progetto iaziario, a poste esigibili o ertezza, si mostra ome sia possibile assoiare al progetto stesso alue opportue operazioi iaziarie itegrative, mooperiodali, sia di ostituzioe di u apitale he di iaziameto Sulla base di tali operazioi, determiate i modo uivoo, assuti i rispettivi tassi di valutazioe, il progetto è via via ridotto o ua suessioe di sottoprogetti, a esso equivaleti, iasuo di durata ieriore al preedete Ua volta idividuato il sottoprogetto di durata uitaria relativo al primo periodo, il proesso ha termie o il alolo dell importo moetario he rappreseta il proitto etto del progetto iaziario, all epoa zero Sulla base del sego di tale valore, ioltre, è possibile aratterizzare il progetto ome avorevole - savorevole oppure idierete all operatore iaziario i relazioe ai due tassi he egli ha riteuto più opportui per le valutazioi Le operazioi itegrative he aratterizzao il progetto, iie, possoo essere utilizzate per ua qualiiazioe soggettiva del progetto stesso, ome ivestimeto, iaziameto o misto, ai due tassi adottati dall operatore Nella seoda parte di questa ota, atto u breve eo alla logia uzzy, viee osiderato u progetto iaziario a poste uzzy esigibili o ertezza e, sulla base di quato idiato ella prima parte, si preseta ua metodologia atta alla determiazioe del proitto iiziale etto di tale progetto A ompletameto della presete ota, iie, per redere più agevole l aalisi dei progetti iaziari i esame, è allegata ua artella di lavoro EXCEL sia o rierimeto ai omui progetti iaziari he a quelli o poste uzzy Itroduzioe Il Redimeto Eoomio Attualizzato (REA) di u progetto eoomio iaziario, ome oto, è u importo moetario, all epoa iiziale del progetto, otteuto dall attualizzazioe delle poste del progetto stesso Le valutazioi iaziarie soo eettuate al tasso riteuto più adeguato dall operatore iaziario he aalizza il progetto Comuemete, però, l appliazioe di tale uio tasso sia alle poste egative he a quelle positive, susita egli operatori otevoli perplessità Per superare ahe tale aspetto egativo del REA, ella presete ota si propogoo modalità per idividuare u idie di progetto, deomiato proitto iiziale etto (PIN) Al progetto iaziario i esame soo aiaate, i odizioi di ertezza, opportue operazioi iaziarie itegrative, mooperiodali, sia di ostituzioe di u apitale e sia di iaziameto, iasua a u adeguato tasso di valutazioe Tali operazioi itegrative, he dipedoo dal sego delle poste del progetto stesso, permettoo di ridurre il progetto iaziario o ua suessioe di sottoprogetti iasuo dei quali è di u periodo più breve del preedete ma è a esso equivalete i quato preseta ome ultima posta il proitto del progetto residuo L ultimo sottoprogetto, rierito al primo periodo, è mooperiodale e, operado all opportuo tasso, è possibile otteere il proitto iiziale etto del progetto i esame wwwea2it - 23 wwwea2it

2 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I Parte I PROFITTO INIZIALE NETTO, A DUE TASSI Allo sopo di presetare o gradualità la proedura di alolo del proitto iiziale etto, a due tassi, di u progetto, preisate le ipotesi di base, si a rierimeto, prima, a u progetto mooperiodale e, poi, a u progetto pluriperiodale, etrambi o poste ome usualmete osiderate Ipotesi di base Si osideri u progetto iaziario P ostituito da lussi moetari i etrata (rediti) e i usita (debiti), rispettivamete, assuti o sego positivo e egativo, p, p,, p,, p, rispettivamete, esigibili i desritti da u vettore a ompoeti [ ] odizioi di ertezza alle orrispodeti epohe h, o h =,,, Alue di tali poste possoo essere ulle, ma, ome usualmete assuto, o tutte hao lo stesso sego e l ultima posta p è o ulla 2 Cosiderato u tasso d'iteresse periodale i, o i >, i regime di apitalizzazioe omposta, è idiato o Vt () i il valore a u istate t, o t, delle poste del progetto, otteuto ome segue: t h h ( ) V () i = p + i t h= Nel aso sia t =, la gradezza V () i rappreseta il REA del progetto Sia Q h l operazioe itegrativa mooperiodale, relativa al periodo h, o h=,2,,, le ui poste qh e qh soo esigibili, rispettivamete, alle epohe h e h Nel aso l operazioe Qh sia, rispettivamete, di ostituzioe di u apitale oppure di iaziameto il tasso periodale da utilizzare per le valutazioi è i e i Quato idiato ei oroti dei tassi i e i, ostati per l itera durata del progetto, può essere rierito a tassi i h e ih relativi a ogi periodo h Tali tassi soo utilizzati, ome esempio, i uo dei ogli di lavoro della artella EXCEL allegata alla presete ota h Le epohe di esigibilità delle etrate e delle usite moetarie soo assute periodihe, di periodo uitario, ma iò o limita la geeralità della trattazioe i quato, ome oto, qualuque suessioe di poste, esigibili alle sadeze [ t, t,, t ], o j <, [ tk < t k + ], k =,,, j, può essere riodotta allo shema idiato o l'itroduzioe delle eessarie etrate ed usite ulle e o rierimeto a ua opportua uità di misura del tempo 2 Nella teoria relativa ai progetti iaziari usualmete si assume he ahe la posta p sia o ulla, ma ella presete ota è sigiiativo ahe il aso i ui sia p = e il progetto preseti almeo due poste o ulle di sego opposto 2 23 wwwea2it -

3 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I 2 Progetto iaziario mooperiodale Sia P u progetto iaziario mooperiodale, ome su deiito o =, ostituito, quidi, da due sole poste di sego opposto, ua esigibile all epoa h = e l altra all epoa h = Nel aso di u ivestimeto, la prima sarà di sego egativo e la seoda di sego positivo, metre el aso di u iaziameto i segi sarao tra loro sambiati Seodo la proedura proposta ella presete ota, allo sopo di alolare il proitto iiziale etto, PIN, del progetto, all epoa t =, l operatore iaziario ipotizza l attivazioe, a itegrazioe del progetto, di u operazioe Q mooperiodale o poste q e q Tale operazioe itegrativa potrà essere di due tipi ome segue: p ostituzioe di u apitale, al tasso i, o poste q = e q = p; + i iaziameto, al tasso i, o poste q p = e q = p + i I partiolare si avrao i due asi el seguito esamiati Se la posta p, a ie periodo, è positiva (il progetto P è u ivestimeto), l operatore, all iizio del periodo, ipotizza u iaziameto, al tasso, per il massimo importo he potrà essere rimborsato, a ie periodo, utilizzado la posta p resa dispoibile dal progetto P La somma algebria tra le poste p e q, a ie periodo, è, periò, ulla, metre quella tra le poste, all epoa h =, orise il proitto iiziale etto W erato: W = p + q Nel aso W sia positivo, tale valore rappreseta il apitale he l operatore può distogliere dal progetto P seza ompromettere l attivazioe del progetto stesso o il iaziameto q Il valore W è u beeiio etto, all epoa h =, he l operatore può otteere dal progetto e il progetto può essere osiderato FAVOREVOLE all operatore i relazioe al tasso adottato i Nel aso W sia egativo, tale valore rappreseta il apitale he l operatore dovrebbe aggiugere alla posta q del iaziameto per poter attivare il progetto Il apitale W è, quidi, u oere etto per l operatore e il progetto può essere osiderato a lui SFAVOREVOLE i relazioe a quel tasso Se la posta p, a ie periodo, è egativa (il progetto P è u iaziameto), l operatore, all iizio del periodo, ipotizza u operazioe di ostituzioe, al tasso i, per otteere a ie periodo u apitale q ol quale ar rote all impiego di apitale p previsto dal progetto La somma algebria tra le poste p e q, a ie periodo, è, periò, ulla, metre quella tra le poste, all epoa h =, orise il proitto iiziale etto W erato, o, ome già preisato: W = p + q Nel aso W sia positivo, tale valore rappreseta il apitale he l'operatore può distogliere dal progetto ome beeiio etto all'epoa h =, utilizzado la parte residua della posta p, pari a q, allo sopo di ostituire u apitale pari a p da rimborsare a ie periodo Il progetto può essere osiderato FAVOREVOLE all'operatore i relazioe al tasso adottato i - 23 wwwea2it 3 i

4 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I Nel aso W sia egativo, tale valore è u oere etto per l operatore e rappreseta il apitale he egli dovrebbe aggiugere alla posta p per otteere la posta q eessaria alla ostituzioe del apitale q o ui ar rote, all epoa h =, al apitale p previsto dal progetto Il progetto P, periò, è SFAVOREVOLE all operatore i relazioe a quel tasso Quato su esposto può essere shematizzato ome segue p q q Q i q q W = p + q P + + FINANZIAMENTO i p p + i + COSTITUZIONE i p p + i + FAVOREVOLE SFAVOREVOLE + FAVOREVOLE SFAVOREVOLE Esempio Per u più agevole approodimeto delle aratteristihe della proedura proposta per il alolo del proitto iiziale etto W di u progetto, el seguete esempio, si osiderao due operatori iaziari L operatore A assume i tassi periodali i ed i, rispettivamete, pari al % e al 6%, metre l operatore B assume tali tassi pari al 2% e al % Sia P u progetto di ivestimeto, dotato di u Tasso Itero di Redimeto (TIR) del % periodale, rappresetato el seguete modo: h P : p h, +, Tale progetto è itegrato dall operazioe Q di iaziameto la ui posta q è alolata al tasso, assuto dall operatore, otteedo, ei oroti di iasuo dei i due operatori, i valori ome rappresetato el seguete prospetto h P : p h, +, q h W operatore tasso A 6% +3,77, B % +96,9, A 6% + 3,77 B % 3,5 Dall esame di quato sopra si osserva he la posta p del progetto P, a ie periodo, permette il rimborso di u iaziameto, stipulato all epoa h =, dagli operatori A e B per u importo, rispettivamete, di 3,77 e di 96,9 Teedo oto della posta p, il progetto P assiura all operatore A u beeiio 23 wwwea2it -

5 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I etto, oggi, di importo 3, 77 Per quato riguarda, ivee, l operatore B il iaziameto otteibile oggi o è suiiete all attivazioe del progetto e, quidi, l operatore B dovrebbe sosteere u esborso di importo 3, 5 Gli importi da iassare e da ivestire, rispettivamete, pari a 3,77 e 3,5, orrispodoo al proitto iiziale etto W del progetto per gli operatori A e B, rispettivamete, pari a + 3,77 e 3,5 I osiderazioe del sego di W, il progetto P, ioltre, può essere osiderato, ei oroti dei due operatori e al tasso i assuto, rispettivamete FAVOREVOLE e SFAVOREVOLE Si osserva he tale diversità di valutazioe da parte dei due operatori è dovuta alla selta dei tassi i assuti da A e B, rispettivamete, ieriore e superiore al TIR, del progetto P Sia ora P il progetto di iaziameto, o poste di sego opposto rispetto a quelle di, rappresetato el seguete modo: P h -P : p h +,, Tale progetto è itegrato dall operazioe Q di ivestimeto la ui posta q è alolata al tasso i, assuto dall operatore, otteedo, ei oroti di iasuo dei due operatori, i valori ome rappresetato el seguete prospetto h -P : p h +,, q h operatore tasso A % 5,77 +, B 2% 98,2 +, W A % 5,77 B 2% +,79 Dall esame di quato sopra si osserva he, per ar rote all esborso ostituito dalla posta p del progetto P, a ie periodo, gli operatori A e B ipotizzao di attivare, all epoa h =, ua operazioe di ostituzioe di apitale o u importo, rispettivamete, di 5,77 e di 98,2 Teedo oto della posta p, il progetto P impoe all operatore A u esborso, all epoa h =, di importo 5,77 Per quato riguarda, ivee, l operatore B, la posta p, superiore al apitale da ivestire oggi, osete u beeiio etto di importo pari a,79 Gli importi da ivestire e da iassare all'epoa h =, rispettivamete, pari a 5,77 e,79 orrispodoo al proitto iiziale etto W del progetto per gli operatori A e B, - 23 wwwea2it 5

6 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I rispettivamete, pari a 5,77 e a +,79 I osiderazioe del sego di W, il progetto P, ioltre, può essere osiderato, ei oroti dei due operatori e al tasso assuto, rispettivamete SFAVOREVOLE e FAVOREVOLE i La diversità di valutazioe da parte dei due operatori, ome già osservato ei oroti del progetto P, è dovuta alla selta dei tassi assuti da A e B, rispettivamete, ieriore e superiore al Tasso Itero di Costo, ah esso del %, del progetto P Osservazioi Si osserva he il proitto iiziale etto, PIN, rierito a u progetto mooperiodale P di ivestimeto o di iaziameto, oiide o il REA del progetto, al tasso i, rispettivamete, pari a oppure a Emerge, però, il sigiiato diverso tra il PIN e il i i REA appliado tali idii ai progetti P e P Nel aso del REA, alolato al tasso i, ad esempio del 5%, o rierimeto a etrambi i progetti, il valore otteuto è uguale i valore assoluto Nel aso del PIN o si veriia la stessa situazioe i quato le valutazioi soo eettuate ei oroti di speiihe operazioi itegrative di ostituzioe di apitale e di iaziameto e, i tal aso, è usuale adottare tassi diversi Per tale motivo il proitto iiziale etto W di P risulta diverso da quello di P Negli esempi su osiderati è stato utilizzato di volta i volta uo solo dei due tassi adottati dall'operatore, metre tali tassi, di solito, soo etrambi utilizzati el aso di u progetto pluriperiodale P ostituito da u umero di poste o ulle superiore a due Tale situazioe iaziaria è esamiata el paragrao he segue 3 Progetto iaziario pluriperiodale Sia P u progetto iaziario pluriperiodale ome preedetemete deiito, o >, del quale si voglia determiare il proitto iiziale etto, PIN, a due tassi A tale sopo, i relazioe all ultimo periodo ;, si idividua l operazioe itegrativa Q [ ] ome preisato i rierimeto a u progetto mooperiodale Nel aso l ultima posta p sia egativa oppure positiva, l operazioe itegrativa Q è, rispettivamete, ua ostituzioe di apitale, al tasso i, o u iaziameto, al tasso, ed è aratterizzata dalla prima posta q e dalla seoda posta, i e all epoa La posta, della posta p metre la posta q rispettivamete esigibili all epoa valore, all epoa della posta p del progetto Si ha, quidi, quato segue: q q ha importo pari al ha importo pari all opposto p q - q Q i q - q p + + FINANZIAMENTO i p + i + COSTITUZIONE i p + i p 6 23 wwwea2it -

7 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I Determiata la posta q, valore della posta p del progetto, all epoa, è possibile alolare il proitto del progetto residuo w, alla stessa epoa, ome somma algebria tra le poste p e q ; si ha quidi w = p + q Si osserva a tal proposito he w è il proitto etto, all epoa, delle poste del progetto P he o preedoo tale epoa Il progetto origiario P può essere ridotto a u sottoprogetto P o le poste oiideti o quelle p h del progetto P, o h =,,, 2, metre la posta all epoa è assuta pari a w Il sottoprogetto P ha durata ed ha lo stesso proitto iiziale etto del progetto P Si può, poi, ripetere per ogi sottoprogetto P h, o h =,,, quato su preisato aedo rierimeto all ultima posta w di, proitto del progetto residuo, all epoa h, relativo, ioè, alle poste di P h P h he o preedoo l epoa h Quato su idiato per ogi sottoprogetto P h può essere preisato ome segue: w h q h- q h Q h i q h- q h wh + + FINANZIAMENTO i w + i h wh + COSTITUZIONE i w + i h Ua volta idividuata l operazioe itegrativa Q rierita al primo periodo, il proedimeto ha termie o il alolo del proitto del progetto residuo w, all epoa h = Tale valore rappreseta, el seso sopra desritto, il proitto iiziale etto del progetto P Il proitto iiziale etto W del progetto P, qualora positivo, permette di aratterizzare il progetto ome FAVOREVOLE all operatore iaziario ed è il apitale he, ome già preisato, può essere distolto dal progetto, all epoa h =, metre il progetto può essere attivato dall operatore seza ulteriori esborsi o iassi di apitali ma solo eseguedo le suessive operazioi itegrative he soo state via via evideziate Tali operazioi, iatti, al tasso he le aratterizza, garatisoo ei oroti del progetto, per tutta la sua durata, l immissioe di apitale o l assorbimeto dei lussi positivi, alle epohe previste Nel aso si abbia W =, il progetto può essere osiderato INDIFFERENTE all'operatore iaziario e il progetto può essere attivato seza esborsi o iassi di apitale Nel aso si abbia W <, il progetto può essere osiderato SFAVOREVOLE all'operatore iaziario e il progetto per essere attivato rihiede l immissioe iiziale di apitale per u importo pari a W Esempio A illustrazioe di quato su esposto si osidera il progetto P 5 aratterizzato dalle - 23 wwwea2it 7

8 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I segueti ique poste: h P 5 : p h + 68,8 5, 2,33, +,, e se e alola il proitto iiziale etto eettuado le valutazioi ai tassi periodali di ostituzioe di apitale i e di iaziameto i, rispettivamete, del % e del 6% Osservato he l ultima posta p 5 è egativa, l operazioe itegrativa Q 5 è ua ostituzioe di apitale La posta q rappreseta il apitale da ivestire all epoa h =, al tasso del %, o lo sopo di ostituire, alla ie del quito periodo, la posta q5 di importo, orrispodete al lusso egativo p 5 del progetto P 5 I relazioe all operazioe itegrativa Q 5, il alolo di q5, di q e del proitto del progetto residuo w, soo eettuati ome segue: q5 = p5 =+,, q = = 96,5, w = p + q =+ 3,85 +, L operazioe itegrativa mooperiodale Q 5 e il sottoprogetto P possoo essere shematizzati ome segue: h P 5 : p h + 68,8 5, 2,33, +,, Q 5 : q h 96,5 +, w +3,85 P : p h +68,8 5, 2,33, +3,85 Determiato, ome su preisato, il sottoprogetto P, si osserva he l ultima posta w è positiva e, quidi, l operazioe itegrativa Q è u iaziameto La posta q3 rappreseta il apitale he otteuto i iaziameto, all epoa h = 3, al tasso del 6%, è possibile rimborsare, alla ie del quarto periodo, o la posta q di importo 3,85, orrispodete al lusso positivo w del sottoprogetto P I relazioe all operazioe itegrativa Q, il alolo di q, di q3 e del proitto del progetto residuo w, soo eettuati ome segue: 3 + 3,85 q = w = 3,85, q3 = =+ 3,7, w3 = p3 + q3 +,6 =+ 3,7 L operazioe itegrativa Q e il sottoprogetto P3 possoo essere shematizzati ome segue: h P : p h + 68,8 5, 2,33, + 3,85 Q : q h + 3,7 3,85 w 3 + 3,7 P 3 : p h + 68,8 5, 2,33 + 3, wwwea2it -

9 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I Osservato he l ultima posta w 3 del sottoprogetto P3 è positiva, l operazioe itegrativa Q 3 è u iaziameto e si ha quato segue: + 3,7 q3 = w3 = 3,7, q2 = =+ 2,33, w2 = p2 + q2 = +,6 L operazioe itegrativa Q 3 e il sottoprogetto P2 possoo essere shematizzati ome segue: h P 3 : p h + 68,8 5, 2,33 + 3,7 Q 3 : q h + 2,33 3,7 w 2, P 2 : p h + 68,8 5,, Nell esempio i esame il sottoprogetto P2 preseta la posta w2 ulla e, periò, l operazioe itegrativa Q ha etrambe le poste ulle Si ha, quidi, quato segue: 2 h P 2 : p h + 68,8 5,, Q 2 : q h,, w 5, P : p h + 68,8 5, La seoda posta w del sottoprogetto P è egativa, e quidi l operazioe itegrativa è ua ostituzioe di apitale; si ha, iie, quato segue: Q 5 +, q = w =+ 5,, q = = 8,8, w = p + q =+ 2, = W Osservato he il proitto del progetto residuo w è il proitto iiziale etto W del progetto P5, all epoa h =, l operazioe itegrativa Q può essere shematizzata ome segue: h P : p h + 68,8 5, Q : q h 8,8 + 5, W + 2, Il progetto P 5, periò, ha il PIN pari a +2, e il progetto può essere osiderato FAVOREVOLE all'operatore iaziario - 23 wwwea2it 9

10 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I Osservazioi I relazioe al problema della selta tra progetti iaziari si può osservare he il proitto iiziale etto, PIN, determia u quasi-ordie totale 3 ell isieme dei progetti attibili e alterativi relativi all operatore iaziario; i tale ambito, aturalmete, sarà preeribile il progetto o il massimo PIN Co partiolare riguardo a u progetto pluriperiodale, si osserva he il PIN, i geere, è diverso dal REA del progetto stesso I due valori oiidoo solo qualora al progetto siao assoiate operazioi itegrative tutte di ostituzioe di apitale o tutte di iaziameto e il REA sia alolato, rispettivamete, al tasso i ed i Il proitto iiziale etto di u progetto, ioltre, permette di superare quegli aspetti del REA he susitao perplessità egli operatori dovuti all utilizzo di u uio tasso di valutazioe sia per le poste positive he per quelle egative La proedura qui proposta, seppur simile per alui aspetti a quella del TRM, osete di assoiare al progetto ua suessioe di tassi, i geere, diversa da quella assoiabile o l utilizzo del TRM Nel presete aso, iatti, l operazioe itegrativa ed il relativo tasso soo determiati dal sego del proitto del progetto residuo alla ie di iasu periodo, metre, el aso del TRM, la selta del tasso, per il alolo di u saldo, è eettuata sulla base del sego del saldo all iizio del periodo La oppia di tassi, uo il tasso i di ostituzioe di apitale, l altro il tasso iaziameto, assuta dall operatore iaziario, per il alolo del proitto iiziale etto del progetto, permette di idividuare ua suessioe di tassi he dipede i modo uivoo dalle poste del progetto stesso Per tale motivo, la suessioe idividuata può essere utilizzata per la qualiiazioe del progetto ome progetto di ivestimeto o di iaziameto o misto, i rierimeto a quei tassi, a seoda he, rispettivamete, tutti i tassi i preedao, oppure seguao i tassi i oppure o presetio essuo dei due ordii di preedeza ome veriiatosi el aso del progetto P 5 Nello stesso tempo, ioltre, si determia ua suessioe di operazioi itegrative di ivestimeto e di iaziameto sulla base delle quali è possibile la qualiiazioe del progetto ome progetto di ivestimeto o di iaziameto o misto, i rierimeto a quei tassi, a seoda he, rispettivamete, tutte le operazioi di iaziameto preedao quelle di ivestimeto oppure o presetio essuo dei due ordii di preedeza ome veriiatosi el aso del progetto P 5 Per u immediato alolo del proitto iiziale etto di u progetto, seodo la proedura presetata ella presete ota, è possibile utilizzare la artella di lavoro EXCEL allegata Co tale strumeto, allo sopo di eettuare ua ompleta e approodita aalisi dei progetti, è possibile erare gli itervalli di valori relativi ai tassi i ed i i modo he, se è il aso, al progetto siao assoiate etrambi i tipi di operazioi itegrative oppure e sia assoiato uo solo dei due tipi, oppure le operazioi itegrative di u tipo preedao tutte le operazioi itegrative dell altro tipo Iteressate è, altresì, la riera degli itervalli di valori relativi ai tassi he osetoo di aratterizzare il progetto ome avorevole all operatore iaziario e, i 3 L ordiameto idotto è totale perhé tutti i progetti soo dotati di PIN ed è u quasi-ordie, perhé progetti diversi possoo avere lo stesso PIN i di 23 wwwea2it -

11 Proitto Iiziale Netto, a due tassi, di u progetto iaziario o poste uzzy Parte I tale ambito, l idividuazioe dei tassi he osetoo il massimo PIN Nella artella di lavoro EXCEL si a rierimeto sia ai omui progetti iaziari, ome desritti i tale prima parte della presete ota, e sia ai progetti iaziari o poste erte, di tipo uzzy, ome presetato ella seoda parte he segue La Parte II è su altro ile Per aprirlo, torare alla pagia iiziale della RIVISTA - 23 wwwea2it

1. (Punti 8) Deteminare modulo e argomento delle soluzioni della seguente equazione nel campo complesso. 1 x = 0. x 2 e 8.

1. (Punti 8) Deteminare modulo e argomento delle soluzioni della seguente equazione nel campo complesso. 1 x = 0. x 2 e 8. Corso di Laurea i Igegeria Biomedia ANALISI MATEMATICA Prova sritta del giugo 7 Fila. Esporre il proedimeto di risoluzioe degli eserizi i maiera ompleta e leggibile.. Puti 8) Detemiare modulo e argometo

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE PIANE

CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE PIANE CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE PIANE ANALISI CINEMATICA ANALISI STATICA ESEMPI riera della esisteza di atti di moto rigido della struttura a presidere dalle ause he lo geerao riera della possibilità di

Dettagli

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione.

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione. Tre tagli... sette parti Dividere u triagolo dato o tre tagli rettiliei i sette parti di ui quattro siao triagoli (e le rimaeti tre, petagoi). Ua delle parti triagolari è limitata dai tre tagli, iasua

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LS - Esame del 25 marzo 2010

Tecnica delle misurazioni applicate LS - Esame del 25 marzo 2010 Teia delle misurazioi appliate L - Esame del 5 marzo 010 Problema 1. La Adria ablaggi pa è u impresa he produe quadri elettrii e he, per la sua attività, aquista igeti quatità di avo elettrio. U poteziale

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Calcolo Combinatorio

Calcolo Combinatorio Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia Dip. di Scieze Ecoomiche, Aziedali e Statistiche Apputi del corso di Matematica Geerale Calcolo Combiatorio Ao Accademico 2013/201 V. Lacagia - S. Piraio

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa

Lezioni di Ricerca Operativa Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott.ssa Getili Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, j) A

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi 7/3/16 Caso studio 9 Si cosideri la seguete tabella che riporta i dati dei Laureati el 4 dei tre pricipali gruppi di corsi di laurea, per codizioe occupazioale a tre ai dalla laurea (Fote: ISTAT, Idagie

Dettagli

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie.

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie. SERIE NUMERICHE Defiizioe. Data ua successioe (a ) alla scrittura formale ) a + a 2 + + a +, si dà il ome di serie. I umeri a, a 2,, a, rappresetao i termii della serie, i particolare a è il termie geerale

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

SIGMA ALGEBRE RICHIAMI DI TEORIA

SIGMA ALGEBRE RICHIAMI DI TEORIA SIGM LGEBRE RICHIMI DI TEORI Def.: lgebra Sia Ω uo spazio arbitrario o vuoto. Ua famiglia (lasse) F di sottoisiemei di Ω è detta algebra se e solo se: ) Ω F (la famiglia otiee lo spazio) 2) F F (la famiglia

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

Distribuzioni doppie

Distribuzioni doppie Distibuzioi doppie Quado vegoo osideate ogiutamete due oloe di ua matie di dati si ha ua distibuzioe doppia disaggegata (o uitaia). Si tatta dell eleazioe delle modalità di due aattei ( X e Y ) ossevate

Dettagli

LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE

LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI Dipartimeto di Sieze Eoomihe Uiversità di Veroa VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE Lezioi di Matematia per

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 019-00 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRSFORMTORE 1 PRINCIPIO DI FUNZIONMENTO i 1 i La figura mostra lo shema di priipio di u trasformatore moofase: v 1 1 v ttoro ad u uleo di materiale ferromagetio soo avvolti due avvolgimeti omposti rispettivamete

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2013-2014 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi Uiversità di Roma La Sapieza Laurea specialistica i Igegeria Elettroica Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD Sequeze otevoli, periodicità delle sequeze, esempi

Dettagli

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10 PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE Poteze i base co espoete itero positivo Prediamo u umero qualsiasi che deotiamo co la lettera a e u umero itero positivo che deotiamo co la lettera Per defiizioe (cioè per

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umeriche: iformatica applicata a.a. 17/18 Teoria Parte I Prof. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail:

Dettagli

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO 1. I sistemi di equazioi di primo grado U problema può coivolgere più icogite, ma soprattutto può coivolgere più codizioi riferite ad esse, che

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 018-019 Idici Medi Esercizio:calcolo media soluzioe Numeri addetti xi i xi * i 10 18 180 1 15 180 14 5 350 16 10 160 18 9 5 0 18

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B FIRMA DELLO STUDENTE Cogome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 30001/6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 Nome Numero di matricola Corso di Laurea Cod. corso COMPITO B Ai fii della valutazioe

Dettagli

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa Elemeti di matematica fiaziaria 07.XII.2011 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Stima di somme: esercizio

Stima di somme: esercizio Stima di somme: esercizio Valutare l'ordie di gradezza della somma k l (1 + 3 k ) Quado x

Dettagli

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE La proedura della VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE, o proedura dei test statistii, riguarda il problema di voler avere maggiori iformazioi sul valore di u erto parametro

Dettagli

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE La proedura della VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE, o proedura dei test statistii, riguarda il problema di voler avere maggiori iformazioi sul valore di u erto parametro

Dettagli

ANalysis. Analisi della Varianza - ANOVA. Aprile, Aprile, Nel linguaggio delle variabili le operazioni fondamentali sono tre

ANalysis. Analisi della Varianza - ANOVA. Aprile, Aprile, Nel linguaggio delle variabili le operazioni fondamentali sono tre ANalsis Of VAriace Nel liguaggio delle variabili le operazioi fodametali soo tre Descrizioe Spiegazioe Iterpretazioe Descrizioe La relazioe tra variabili viee sitetizzata per meglio cogliere gli aspetti

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 206, 3300 Udie,

Dettagli

Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo

Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo Uiversità di Roma La Sapieza - Sede di Latia - Laurea i Igegeria dell Iformazioe Corso di Teoria dei Circuiti 1 - II modulo Docete: Fabio Massimo Frattale Mascioli : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD

Dettagli

Sommando le (8-13), (8-14), (8-19), (8-20), (8-21), (8-22) e uguagliando a zero si ottiene: V g

Sommando le (8-13), (8-14), (8-19), (8-20), (8-21), (8-22) e uguagliando a zero si ottiene: V g Correti a superficie libera 5 F p (8-) La proiezioe su s della forza di ierzia è ivece pari a: d ρ A ds ρ A ds + (8-) dt Sommado le (8-3), (8-4), (8-9), (8-0), (8-), (8-) e uguagliado a zero si ottiee:

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario Ecoomia ed Estimo 2011-2012 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 019-00 Idici Medi La mediaa Media di posizioe calcolabile solo se il carattere è ordiabile. Valore della distribuzioe che divide

Dettagli

Analisi Matematica 1 Nona lezione

Analisi Matematica 1 Nona lezione Aalisi Matematica 1 Noa lezioe prof. Claudio Sacco Dipartimeto di Matematica Applicata, Via F. Buoarroti 1/C email: sacco@mail.dm.uipi.it web: http://www2.ig.uipi.it/ d6081/idex.html Ricevimeto: ogi luedì,

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne.

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne. Matrici Geeralità sulle matrici I matematica, ua matrice è uo schierameto rettagolare di oggetti; le matrici di maggiore iteresse soo costituite da umeri come, per esempio, la seguete: 1 s 6 4 4 2 v t

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 017-018 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Statistica Computazioale Questa ota cosiste per la maggior parte ella traduzioe (co alcue modifiche e itegrazioi) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 000, Uiversity of Plymouth Questa

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2 La Rappresetazioe dei Numeri Sperimetazioi di Fisica I mod. A Lezioe 2 Alberto Garfagii Marco Mazzocco Cizia Sada Dipartimeto di Fisica e Astroomia G. Galilei, Uiversità degli Studi di Padova Lezioe II:

Dettagli

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1 4 - Le serie E veiamo ad uo degli argometi più ostici (ma ache più iteressati) dell aalisi: le serie. Ricordiamo brevemete cos è ua serie e cosa vuol dire covergeza per ua serie. Defiizioe 1. Data ua successioe

Dettagli

ANALISI ELASTICA E VERIFICA DI SEZIONI IN C.A. INFLESSE E PRESSOINFLESSE: -RICHIAMI TEORICI -APPLICAZIONI

ANALISI ELASTICA E VERIFICA DI SEZIONI IN C.A. INFLESSE E PRESSOINFLESSE: -RICHIAMI TEORICI -APPLICAZIONI FACOLTÀ D STUD NENERA E ARCHTETTURA A. A. 015-016 - Corso di Laurea agistrale i Arhitettura TECNCA DELLE COSTRUZON (9 CFU DOCENTE: N. USEPPE ACALUSO ANALS ELASTCA E VERFCA D SEZON N C.A. NFLESSE E PRESSONFLESSE:

Dettagli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh. Prerequisiti: Lezioe Gruppi Lezioe 2 Z Gruppi isomorfi Gruppi S e A Riferimeti ai testi: [FdG] Sezioe ; [H] Sezioe 26; [PC] Sezioe 58 Sottogruppi ormali Gruppi quoziete L Esempio 7 giustifica la seguete

Dettagli

v = ( v 1,..., v n ).

v = ( v 1,..., v n ). Lezioe del 21 ovembre. Sistemi lieari 1. Spaio vettoriale R Sia u itero positivo. ssatoمح Cosideriamo lلاiisieme R delle ple ordiate di umeri reali u (u 1, u 2,..., u ), u i R. Al posto di pla ordiata

Dettagli

TEST STATISTICI. indica l ipotesi che il parametro della distribuzione di una variabile assume il valore 0

TEST STATISTICI. indica l ipotesi che il parametro della distribuzione di una variabile assume il valore 0 TEST STATISTICI I dati campioari possoo essere utilizzati per verificare se ua certa ipotesi su ua caratteristica della popolazioe può essere riteuta verosimile o meo. Co il termie ipotesi statistica si

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Aalisi Matematica I Isiemi di umeri Naturali, iteri, razioali I primi umeri che si icotrao soo gli iteri positivi, detti ache umeri aturali: 1, 2, 3,.... L isieme dei umeri aturali si idica co il simbolo

Dettagli

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati Esercitazioe parte Medie e medie per dati raggruppati el file dati0.xls soo coteute alcue distribuzioi di dati. Calcolare di ogua. Media aritmetica o Mostrare, co u calcolo automatico, che la somma degli

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristia Mollica cristia.mollica@uiroma1.it Idici di posizioe Esercizio 1: Data la seguete distribuzioe uitaria del carattere X 4 2 4 2 6 4 0 4 0 2 4 4 (1) calcolare

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri. Laboratorio di Matematica, A.A. 009-010; I modulo; Lezioi II e III - schema. Limiti e isiemi aperti; SB, Cap. 1 Successioi di vettori; SB, Par. 1.1, pp. 3-6 Itori sferici aperti. Nell aalisi i ua variabile

Dettagli

Fisica Generale A. 9. Esercizi sul Primo Principio della Termodinamica. ( ) dt. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

Fisica Generale A. 9. Esercizi sul Primo Principio della Termodinamica. ( ) dt. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) Fisia Geerale A 9. Eserizi sul Primo Priipio della Termodiamia Eserizio U reipiete ilidrio dotato di ua base mobile pistoe otiee 3 moli di gas peretto biatomio alla temperatura 0 C. Mediate lo spostameto

Dettagli

I TRIANGOLI ARITMETICI

I TRIANGOLI ARITMETICI I TRIANGOLI ARITMETICI Atoio Salmeri Qui di seguito si prederao i esame alcui triagoli aritmetici. Essi soo ell ordie i triagoli che foriscoo i coefficieti dei poliomi geerati dalle segueti espressioi:.

Dettagli

Stima dei parametri. a cura del prof. Guida

Stima dei parametri. a cura del prof. Guida Stima dei parametri a ura del prof. Guida Preedetemete soo state aalizzate le relazioi tra le statistihe ampioarie e i parametri della popolazioe: µ µ x σ 2 2 x σ σ x σ * per la distribuzioe ampioaria

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

5. INDICI DI DISUGUAGLIANZA

5. INDICI DI DISUGUAGLIANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea i Scieze per l'ivestigazioe e la Sicurezza. INDICI DI DISUGUAGLIANZA Prof. Maurizio

Dettagli

Forme Bilineari 1 / 34

Forme Bilineari 1 / 34 Forme Bilieari 1 / 34 Defiizioe applicazioe Dicesi forma bilieare su uo spazio vettoriale V, ua ϕ : V V R che è lieare i etrambi gli argometi, ossìa tale che u,v,w V e a,b R si abbia: ϕ(au + bv,w) =aϕ(u,w)

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f x; = costate icogita Qual è il valore di? E verosimile

Dettagli

Circuiti a tempo discreto

Circuiti a tempo discreto Uiversità di Roma La Sapieza Laurea specialistica i Igegeria Elettroica Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi : Esempi di Sequeze e di Circuiti TD Sequeze otevoli, periodicità delle sequeze, esempi

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO B 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Distribuzioni per unità

Distribuzioni per unità Questa ota cosiste per la maggior parte ella traduzioe (co alcue modifiche e itegrazioi) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 000, Uiversity of Plymouth Questa ota si occupa dell illustrazioe

Dettagli

Vettori e versori. Nel caso in cui α è positivo, il vettore ed il versore hanno lo stesso verso, mentre nel caso contrario, hanno verso opposto.

Vettori e versori. Nel caso in cui α è positivo, il vettore ed il versore hanno lo stesso verso, mentre nel caso contrario, hanno verso opposto. Vettori e versori U vettore v è u segmeto orietato che è descritto da u modulo, da ua direzioe e da u verso. Ioltre i vettori possoo essere liberi oppure applicati, el primo caso o coosciamo il puto di

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2012-2013 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C Quartili Primo quartile Q 1 : modalità che ella graduatoria (crescete o decrescete) bipartisce il 50% delle osservazioi co modalità più piccole o al più uguali alla Me Terzo quartile Q 3 : modalità che

Dettagli

6. INDICI DI DIPENDENZA

6. INDICI DI DIPENDENZA 6. INDICI DI DIPENDENZA 6.1 Itroduzioe La rilevazioe cotemporaea di due variabili X e Y su uità statistiche ha essezialmete lo scopo di evideziare le evetuali relazioi esisteti ra loro, ossia di veriicare

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO A 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Corso integrato di. Matematica. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo

Corso integrato di. Matematica. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 06, 3300 Udie,

Dettagli

1 Successioni numeriche

1 Successioni numeriche Aalisi Matematica 2 Successioi umeriche CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 5 SERIE NUMERICHE Chiamiamo successioe di umeri reali ua fuzioe a valori reali defiita su N oppure

Dettagli

ALLEGATO 2: METODOLOGIA DISEGNO DI CAMPIONAMENTO

ALLEGATO 2: METODOLOGIA DISEGNO DI CAMPIONAMENTO IREPA OLU REGIOE PUGLIA AEORATO AGRICOLTURA, ACQUACOLTURA, ALIMETAZIOE, CACCIA E PECA PROGETTO ITEMA IFORMATIVO COGIUTURALE - P.O.R. PUGLIA 000-006 FOP Asse IV Misura 4.3 D BEEFICIARIO AOCIAZIOE ARMATORI

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Introduzione

Algoritmi e Strutture Dati. Introduzione Algoritmi e Strutture Dati Itroduzioe Complessità degli algoritmi Aalisi delle prestazioi degli algoritmi Servirà u Modello Computazioale di riferimeto. Tempo di eseuzioe degli algoritmi Notazioe asitotia

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso.

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso. SOMMARIO NUMERI COMPLESSI... Formula di Eulero... Coiugato di u umero complesso... 3 Poteza -esima di u umero complesso z (formula di De Moivre... 3 Radice -esima di z... 3 Osservazioi... Logaritmo di

Dettagli

Serie numeriche. Esercizi

Serie numeriche. Esercizi Serie umeriche. Esercizi Mauro Saita, aprile 204. Idice Serie umeriche.. Serie a termii defiitivamete positivi..............................2 Serie a termii di sego altero.................................

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli

La Disfida Matematica

La Disfida Matematica La Disfida Matematia Co questo artiolo vorrei riassumere la storia e i risultati a ui siamo arrivati i seguito alle soluzioi al problema proposto all iizio di quest estate. Risultati a mio avviso otevoli,

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe A Tecico Agrario Lezioe di martedì 0 ovembre 0 (4 e ora) Disciplia: MATEMATICA La derivata della fuzioe composta Fuzioe composta Df(g())f (g())g () Questa

Dettagli