TECNOLOGIA FULL DIGITAL E MOTORI PASSO PASSO IN LOOP CHIUSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLOGIA FULL DIGITAL E MOTORI PASSO PASSO IN LOOP CHIUSO"

Transcript

1 TECNOLOGIA FULL DIGITAL E MOTORI PASSO PASSO IN LOOP CHIUSO SOMMARIO La praica correne di usare il moore passo passo in anello apero non può e non deve precludere la possibilià di uilizzare ali moori in anello chiuso. Le presazioni oenibili in ale modalià da un moore passo passo piloao da un azionameno full digial di Ever Eleronica, dimosrano infai che ali sisemi sono in grado di rendere velocemene sabile al valore desiderao l inseguimeno di un riferimeno di posizione anche in condizioni d uso che, specialmene in condizioni di direc driving e sino a velocià di 2 rpm, sarebbero impegnaive per un moore brushless. Il moore passo passo, inolre, pur resando per ipologia cosruiva uno dei ipi di auaore più adai al conrollo di cicli di posizionameno, con la modalià di conrollo in loop chiuso, può essere preso in considerazione anche per il conrollo molo preciso di velocià. Il uo a cosi che, aspeo sicuramene non rascurabile, si avvicinano più a quelli di un drive in anello apero che a quelli ipici per un comune servoazionameno di uguale poenza. PROGETTAZIONE MECCATRONICA Le auali condizioni di mercao impongono alle macchine livelli di produivià e di flessibilià sempre cresceni assieme a una migliore qualià del prodoo finio. Inolre, negli ulimi anni, la progeazione di macchine sempre più sofisicae ha porao all inegrazione di ecnologie che permeono la realizzazione di cinemaismi ad ale presazioni: veri e propri sisemi definii in modo meccaronico e adoando sraegie di sviluppo inegrao fra meccanica ed eleronica adeguae al livello di inegrazione desiderao. AZIONAMENTI FULL DIGITAL Ever Eleronica propone, per queso scopo, nuove soluzioni per lo sviluppo delle macchine ad ale presazioni: il conrollo del moore passo passo in anello chiuso. Implemenao negli azionameni full digial di ulima generazione di Ever, il conrollo in anello chiuso permee di migliorare le presazioni del servomoore, in relazione alla precisione di posizionameno, alla dinamica (velocià di risposa) e all efficienza. L oimizzazione delle presazioni del moore passo passo è oenua mediane una gesione real-ime dei parameri di conrollo del moore (correne, velocià, posizione) e rappresena una risposa concrea alla crescene richiesa di migliorameno delle presazioni di conrollo e velocià dei sisemi passo passo in anello apero, senza l obbligo di dover aumenare significaivamene i cosi, ed esporsi ai rischi connessi con il cambio, adoando una soluzione di conrollo del moo con moore brushless. La nuova soluzione è infai perfeamene inercambiabile con le soluzioni passo passo pre-esiseni e semplice da implemenare e paramerizzare in funzione dell applicazione. AZIONAMENTI PASSO PASSO IN LOOP CHIUSO Il sisema di conrollo di moo presenao viene realizzao reazionando il moore con un encoder incremenale con risoluzione dipendene dalla precisione richiesa dall applicazione. In genere, grazie al sofisicao algorimo di conrollo implemenao, è possibile oenere buone presazioni anche con poco cososi encoder a bassa risoluzione (5 imp/giro), eviando l impiego di encoder a grande risoluzione quali quelli necessari ad esempio ai sisemi brushless per simulare il funzionameno di un moore passo passo. RIFERIMENTO DI POSIZIONE CONTROLLO IN ANNELLO CHIUSO POSIZIONE La funzione dell encoder non consise semplicemene nella soluzione del problema della perdia di passo conrollando i passi effeuai alla fine del movimeno del moore, ma garanisce soprauo posizionameni precisi (il grado di precisione può essere definio in funzione dell applicazione) moniorando in empo reale lo sposameno che il moore é in grado di effeuare. Pagina di 9

2 Il sisema in anello chiuso è sao sviluppao in modo che si possano avere reazioni isananee a variazioni di carico sul moore, oenendo oimi risulai anche per i carichi ipicamene inerziali, senza pregiudicare il buon funzionameno dell applicazione. Si eviano in al modo i sovradimensionameni necessari per moli sisemi passo passo in anello apero e brushless, per garanire il correo funzionameno in ue le siuazioni di carico. In queso modo inolre non sono necessarie ricerche di risonanza meccanica (FFT) o analisi di modulo e fase che vengono effeuae per gli azionameni brushless. In presenza di carichi variabili un analisi di queso ipo non è peralro uilizzabile, perché il puno di risonanza cambia in funzione del carico applicao al moore menre la paramerizzazione dell applicazione ramie i sisemi auomaici di apprendimeno previsi per moli azionameni brushless è uile solo nel caso in cui il carico del sisema non sia variabile o comunque non subisca variazioni significaive durane il funzionameno. Tramie il conrollo in anello chiuso è inolre possibile eviare le risonanze dovue alla sruura del moore passo passo, come anche per i moori brushless, che viene conrollao oimizzando l angolo dell ecciazione, eviando le pendolazioni del roore nell inorno della posizione finale. A ale caraerisica si aggiunge anche la possibilià di effeuare il micropasso, che grazie all ala risoluzione, può spingersi fino a 256 passi/giro. Il sisema è molo flessibile, poendo l uilizzaore decidere se il moore deve raggiungere una cera posizione in modo dolce (basse vibrazioni) o veloce (ala precisione). Tue le regolazioni necessarie per il conrollo con feedback avvengono ramie l inerfaccia seriale RS232/485 oppure ramie bus di campo CANbus in funzione della versione di azionameno uilizzaa. Tramie ali inerfacce è possibile paramerizzare infai i dai specifici relaivi al conrollo in anello chiuso così come ui i dai relaivi all azionameno e all applicaivo uene dal momeno che la funzione conrollo in anello chiuso è saa aggiuna al firmware di cui sono doai gli azionameni Ever. VELOCITY (Hz) Fpasso( ) FMR.7 Fpasso_filer ( ) FMR PRESTAZIONI DEL MOTORE PASSO PASSO IN ANELLO APERTO Analizzando il comporameno di un moore passo passo comandao in anello apero nell inseguimeno di un profilo di velocià ipico, quale ad esempio quello riporao nella figura precedene, si rova che la velocià del moore non converge al valore di riferimeno, ma coninua ad oscillare aorno a ques ulimo. Inolre è dimosrabile che una variazione dell inerzia del carico oppure un aumeno della coppia resisene, possono porare il sisema in una condizione di insabilià. Il modo più economico in quese condizioni per porare il sisema in uno sao sabile è agire sulla correne e ensione applicae al moore, oppure rallenare la velocià di funzionameno. Dalla relazione che esprime in funzione delle coppie Tm e Tr e l inerzia oale J l accelerazione imposa al moore Dw/d = (T m T R ) / J risulano chiari i moivi per cui, in presenza di una coppia morice Tm in esubero rispeo alla coppia di carico resisene rappresenaa nella formula da T R, oppure di variazioni di Tr, la velocià del moore sia soggea a variazioni. Per oenere un posizionameno sicuro infai in anello apero si deve uilizzare una correne di fase I F in grado di garanire una coppia Tm ale che il moore non si blocchi per variazioni del carico, essendo l ampiezza della coppia sviluppaa dal moore espressa come: Tm = K e x I F ( ) Pagina 2 di 9

3 Dalla figura che segue risula evidene l andameno reale della velocià del moore in ale siuazione. 225 VMR PAR VELOCITY (rpm) w ( ) wrif ( ) p ( wrif ( ) w ( ) ) a erins_medio ( ) da erins ( ) 2 76 werr( ) 2 wn( ) VMR 6.5 PAR La figura seguene evidenzia invece l andameno della correne di fase durane il movimeno che non può, per i moivi sopra esposi, essere ridoa significaivamene durane il movimeno a velocià cosane rispeo al valore uilizzao per accelerare il carico. Correne nelle fasi moore (A) Ia_rif( ) Ib_rif( ) Ia_avv( ) Ib_avv( ) Cb.4 Ia_avv( ) 2 + Ib_avv( ) 2 2 Cb Pagina 3 di 9

4 PRESTAZIONI DEL MOTORE PASSO PASSO PILOTATO IN LOOP CHIUSO CON FIRMWARE FULL DIGITAL DI EVER ELETTRONICA Le differenze presazionali principali di un conrollo full digial del moore passo passo in anello chiuso rispeo ad un conrollo in l anello apero sono relaive a: la precisione di posizionameno; la sabilià della velocià; l oimizzazione della correne di fase del moore; il manenimeno del passo; la riduzione della poenza assorbia dalla ree; il minor riscaldameno del moore. Precisione e sabilià delle presazioni Il conrollo in anello chiuso permee infai di oenere un inseguimeno preciso e sabile del profilo di velocià eorico eviando le oscillazioni di velocià e riducendo l errore isananeo di inseguimeno. Il sisema risulane è robuso rispeo alle variazioni di inerzia di carico e immune ai disurbi di coppia, quali quelli causai ad esempio da un aumeno impreviso degli arii. È imporane noare come un ale sisema, anche qualora si presenassero delle siuazioni di carico proibiive (aumeni olre i parameri ammessi di alcuni valori di carico dell applicazione), è in grado di adaare le condizioni di funzionameno del moore allo scopo di non perdere il passo e realizzare un auounig dell inseguimeno. La figura seguene mosra il comporameno ipico di un conrollo in anello chiuso, come si vede, significaivamene migliore rispeo ala quello di un azionameno in anello apero a parià di condizioni di funzionameno (velocià, accelerazione e inerzie). Il valore di correne di fase I F nell inseguimeno del riferimeno di posizione viene oimizzao ramie una relazione del ipo: I F = Kp * e θ + Kd * de θ / d + Kf * d 2 e θ / d 2 in cui il valore e θ, che esprime l errore di posizione isananeo è deerminao, così come la sua derivaa de θ /d =? R -?, che esprime invece l errore isananeo di velocià, ogni µs in modo di consenire all azionameno un inseguimeno molo reaivo ed accurao. A iolo di confrono si osserva che i servosisemi per moori brushless più diffusi hanno un eveno di leura dei suddei parameri mediamene ogni in 25us. 225 VMR PAR VELOCITY (rpm) w ( ) wrif( ) p ( wrif( ) w( ) ) a erins_medio( ) daerins( ) 5 76 werr( ) 5 wn( ) VMR PAR Dao che in un servo azionameno che conrolla la posizione del moore, la precisione di inseguimeno della posizione di riferimeno dipende anche dalla sabilià della velocià del moore, nel senso che se la velocià non è sabilmene agganciaa al valore di riferimeno l errore isananeo di posizione aumena all aumenare della velocià, si può capire l imporanza di un ciclo di regolazione veloce quale quello implemenao negli azionameni full digial di Ever Eleronica. Poiché inolre con il conrollo in anello chiuso si possono raggiungere accelerazioni maggiori di quello oenibili in anello apero grazie al manenimeno del sincronismo del moo in ogni condizione di carico, è possibile incremenare le presazioni dinamiche del moore sfruando le sue caraerisiche di coppia in modo oimale e manenendo sabile la risposa del moore anche in movimeni soggei a coninue fluuazioni di coppia richiesa. Pagina 4 di 9

5 Oimizzazione della correne di fase del moore e manenimeno del passo L incremeno delle presazioni è relaivo anche alla oimizzazione della correne negli avvolgimeni del moore: in anello chiuso, allorché si è agganciao il riferimeno di velocià, si insegue ques ulimo con una sensibile diminuzione della correne di avvolgimeno rispeo al valore erogao durane l accelerazione. La figura che segue evidenzia come, con gli sessi parameri di moo e con lo sesso moore analizzai nel movimeno in loop apero, basi alimenare ques ulimo con una correne di fase molo più bassa nel caso di conrollo in anello chiuso, rispeo a quella necessaria in anello apero, per oenere presazioni dinamicamene superiori. Correne nelle fasi moore (A) Ia_rif( ) Ib_rif( ) Ia_avv( ) Ib_avv( ) Cb.4 Ia_avv( ) 2 + Ib_avv( ) 2 2 Cb Riduzione della poenza assorbia dalla ree e del riscaldameno del moore Ciò ha come conseguenze posiive la diminuzione dell energia dispersa in calore e quindi della emperaura di esercizio del moore e la non generazione di coppia in esubero che si radurrebbe, come viso nel conrollo in anelo apero, in coninue accelerazioni e decelerazioni non volue del moore. Quesa caraerisica è imporane soprauo in movimeni con cicli di sposameno coninui dove si possono oenere risparmi energeici considerevoli. Dall ulimo grafico relaivo alla correne isananea in anello chiuso, oenuo imposando un valore massimo di correne erogabile durane i ransiori di accelerazione e decelerazione di 5 Arms e una correne minima erogabile a regime di Arms, si rileva un valore di correne media Irmsa= 2,28Arms per la fase a e Irmsb= 2,239 Arms per la fase b ed i segueni dai per poenze e innalzameno della emperaura del moore: Poenza_assorbia = 9,32 Poenza_meccanica =,47 Pj_diss = 7,662 DELTA_Temperaura_Moore_Ambiene = 5,324 Avendo imposao una correne massima erogabile durane i ransiori di accelerazione e decelerazione uguale a 8 Arms e una correne minima erogabile a ransiorio esaurio uguale a 7Arms, dal precedene grafico relaivo all andameno della correne di fase in anello apero, si leggono, per le fasi a e b rispeivamene, le correni Irmsa = 4.22 Arms e Irmsb = 4.26 Arms, ed i segueni dai per poenze e innalzameno della emperaura del moore: Poenza_assorbia = 3,268 Poenza_meccanica =,47 Pj_diss = 9,798 DELTA_Temperaura_Moore_Ambiene = 39,596 Risula evidene la differenza fra le due soluzioni in ermini di poenza assorbia dalla ree, poenza dissipaa (Pj_diss) dal moore e innalzameno ermico del moore sesso rispeo all ambiene eserno a uo vanaggio della soluzione in anello chiuso. Pagina 5 di 9

6 PRECISIONE DELL INSEGUIMENTO DI POSIZIONE Grazie all espressione dell algorimo di conrollo della correne implemenao da Ever Eleronica, di ipo proporzionale e derivaivo, con feedforward di velocià ed accelerazione, e la frequenza di leura dell errore di posizione e chiusura del relaivo anello di regolazione, la posizione del moore risula cosanemene conrollaa e correa. Quesa è una caraerisica presazionale imporane perché in una macchina in cui il carico all albero moore non è cosane influenza direamene la qualià di lavorazione. È imporane noare, dal grafico che segue, come le oscillazioni nell errore di inseguimeno vengono smorzae dopo pochi cicli di regolazione. Posizione angolare [gradi meccanici] a ( ) Pmo_( ) 36 PAR arif_o( ) 92 a ( ) Nr 6 arif_o( ) Nr an( ) Con il conrollo in anello apero, se necessario, un meodo per minimizzare gli errori di posizionameno sa nell adoare sisemi di smorzameno delle oscillazioni di ipo meccanico pur essendo ale soluzione non è sempre uilizzabile sia per moivi di coso sia per ragioni ecniche in applicazioni che necessiano di ala velocià, precisione e comunque per macchine con carichi variabili. Posizione angolare [gradi meccanici] a ( ) Pmo_( ) 36 PAR arif_o( ) 92 a ( ) Nr 6 arif_o( ) Nr an( ) Pagina 6 di 9

7 CONFRONTO CON LE PRESTAZIONI TIPICHE DEL SERVOAZIONAMENTO BRUSHLESS Analizzando le presazioni dinamiche raggiungibili con un sisema di conrollo del movimeno con moore passo passo in anello chiuso risulano evideni alcune differenze presazionali rispeo al servomoore brushless. Per il confrono, nella figura seguene, viene riporao un profilo di velocià ipico per un moore brushless durane l inseguimeno di un riferimeno di posizione: il riardo di chiusura del loop di conrollo uniamene alla presenza di un ermine inegrale dell errore in posizione nella formula di calcolo della correne di avvolgimeno, del ipo I F = Kp * e θ + Ki *? e θ d, non permee dei empi di assesameno e valori di sovraelongazione ridoi quano quelli oenibili con gli algorimi di conrollo in anello chiuso del moore passo passo implemenai dal Ever in cui è presene un ermine derivaivo uilizzao ogni µs, rispeo ai 25us ipici per i servoazionameni con moore brushless. 225 VMR PAR w ( ) 35 VELOCITY (rpm) wrif( ) p ( wrif( ) w ( ) ) 2 6 aerins_medio( ) daerins( ) 76 werr( ) wn( ) VMR PAR Un uleriore vanaggio del servomoore di ipo passo passo rispeo al ipo brusless è conseguene alla sruura meccanica del primo che presena un elevao numero di poli, usualmene 5 in un moore a 2 passi per giro, rispeo al numero di poli di un moore brushless, ipicamene uguale a sei. Dipendendo il ripple di coppia da ale paramero, risula evidene che il moore passo passo presena una componene alernaa della coppia con frequenza maggiore rispeo a quella del moore brushless e permee quindi un miglior conrollo nei cicli di posizionameno. Pagina 7 di 9

8 .45.5 y( z) g( z) y( z) + g( z) z 6.28 Andameno della coppia in un moore brushless a 6 poli per 36 meccanici.45.5 y ( z ) g( z ) y ( z ) + g( z ) z 6.28 Andameno della coppia in un moore passo passo a 5 poli per 36 meccanici Le due curve che precedono esprimono il fao che la coppia in un moore passo passo a due fasi è definia dalla relazione Tm = Ia * Ke * sin(nr*α) + Ib * Ke * sin(nr*α+9) con Nr ipicamene uguale a 5, menre in un moore brushless la coppia è definia dalla somma di re componeni sinusoidali sfasae di 2 e con Nr ipicamene uguale a 6. Pagina 8 di 9

9 CONCLUSIONI La praica correne di usare il moore passo passo in anello apero non può e non deve precludere la possibilià di uilizzare ali moori in anello chiuso. Tali sisemi infai, come i dai sopra riporai, fruo dell esprienza di Ever Eleronica, dimosrano, rappresenano uno srumeno in grado di conrollare con oime performance il comporameno di un sisema dinamico. Tali sisemi infai sono in grado di rendere velocemene sabile al valore desiderao l inseguimeno di un riferimeno di posizione anche in condizioni d uso che, specialmene in condizioni di direc driving e sino a velocià di 2 rpm, sarebbero impegnaive per un moore brushless. Il uo a cosi che, aspeo sicuramene non rascurabile si avvicinano più a quelli di un drive in anello apero che a quelli ipici per un comune servoazionameno di uguale poenza. Il conrollo in anello chiuso è una funzionalià aggiuniva in via di inroduzione in ue le ipologie di azionameni prodoi da Ever Eleronica, che in al modo consenirà agli uilizzaori dei propri azionameni in anello apero di incremenare facilmene le presazioni della macchina senza dover soosare ai rischi insii in ogni cambio di ipologia di moore precedenemene uilizzao con successo. Il moore passo passo, infine, pur resando per ipologia cosruiva uno dei ipi di auaore più adai al conrollo di cicli di posizionameno, con la modalià di conrollo in loop chiuso, può essere preso in considerazione anche per il conrollo molo preciso di velocià a cosi conenui. Pagina 9 di 9

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Conrollo di correne del converiore Buck Argomeni raai Argomeni raai Conrollo di ensione con limiazione di correne Argomeni raai Conrollo di ensione con limiazione di correne

Dettagli

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE Una macchina è un organo che assorbe energia di un deerminao ipo e la rasforma in energia di un alro ipo. Energia in Energia in MACCHINA ingresso uscia Energia dispersa

Dettagli

TIPI DI REGOLATORI. Esistono diversi tipi di regolatori che ora analizzeremo.

TIPI DI REGOLATORI. Esistono diversi tipi di regolatori che ora analizzeremo. TIPI DI REGOLATORI Esisono diversi ipi di regolaori che ora analizzeremo 1REGOLATORI ON-OFF Abbiamo deo che i regolaori sono quei sisemi che cercano di manenere l uscia cosane On-Off sa per indicare che

Dettagli

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine.  (versione del ) Circuiti del primo ordine ircuii dinamici ircuii del primo ordine www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm (versione del 4-5- ircuii del primo ordine ircuii del primo ordine: circuii il cui sao è definio da una sola variabile

Dettagli

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k.

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k. Sudio delle vibrazioni raa ogni oscillazione di una grandezza inorno ad una posizione di equilibrio. La forma piu semplice di oscillazione e il moo armonico che puo i essere descrio da un veore roane Ae

Dettagli

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi: Esame di Sao di Isiuo Tecnico Indusriale A.S. 007/008 Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: ELETTRONICA Si deve rilevare l umidià relaiva RH% presene in un ambiene, nell inervallo 0 90%,

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Il valore più opporuno ū di u è quello per cui, in condizioni nominali, la variabile conrollaa assume il valore desiderao; perciò si rova

Dettagli

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE Il PIL nominale (o a prezzi correni) Come sappiamo il PIL è il valore di ui i beni e servizi finali prodoi in un cero periodo all inerno del paese. Se per calcolare

Dettagli

Modello di una macchina in corrente continua

Modello di una macchina in corrente continua Modello di una macchina in correne coninua Consideriamo un moore in correne coninua con ecciazione indipendene, in generale per esso poremo scrivere le segueni relazioni: e( ) = K Φ ω( ) v dia ( ) ( )

Dettagli

Introduzione e modellistica dei sistemi

Introduzione e modellistica dei sistemi Inroduzione e modellisica dei sisemi Modellisica dei sisemi eleromeccanici Principi fisici di funzionameno Moore elerico in correne coninua (DC-moor) DC-moor con comando di armaura DC-moor con comando

Dettagli

Page 1. Elettronica per l informatica ELINF - B1 28/04/ DDC 1. Facoltà dell Informazione. Contenuti di questo gruppo.

Page 1. Elettronica per l informatica ELINF - B1 28/04/ DDC 1. Facoltà dell Informazione. Contenuti di questo gruppo. Facolà dell Informazione Conenui di queso gruppo Modulo Eleronica per l informaica B1 Gesione e conversione dell energia» Tipi e parameri di converiori» Richiami su componeni aivi» Alimenaori AC-DC» Baerie»

Dettagli

White paper. Sganciatore differenziale RC223 (tipo B)

White paper. Sganciatore differenziale RC223 (tipo B) Whie paper Sganciaore differenziale (ipo B) Sganciaore differenziale (Tipo B) Indice 1. Generalià... 2 2. Descrizione delle applicazioni... 3 2.1 Applicazioni...3 2.2 Esempi applicaivi...4 2.3 Come funziona

Dettagli

A K CARICHE MOBILI POSITIVE

A K CARICHE MOBILI POSITIVE L DODO SEMCONDUTTOE Polarizzando una giunzione P-N si oiene un paricolare componene doao di una sraordinaria capacià: quella di condurre correne se polarizzao direamene e di non condurla se polarizzao

Dettagli

Capitolo 8 Il regime periodico e il regime alternativo sinusoidale

Capitolo 8 Il regime periodico e il regime alternativo sinusoidale Capiolo 8 Il regime periodico e il regime alernaivo sinusoidale Capiolo 8 Il regime periodico e il regime alernaivo sinusoidale 8.1 Definizioni 8.1.1 Periodo, frequenza, pulsazione Una grandezza si dice

Dettagli

Minimi Quadrati Ricorsivi

Minimi Quadrati Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Minimi Quadrai Ricorsivi Fino ad ora abbiamo sudiao due diversi meodi per l idenificazione dei modelli: - Minimi quadrai, uilizzao per l idenificazione dei modelli ARX, in cui

Dettagli

CONVERTITORI CC / CC

CONVERTITORI CC / CC CONETITOI CC / CC I converiori CC/CC sono dei circuii che, ricevendo in ingresso una ensione coninua, presenano in uscia una ensione ancora coninua ( in realà un valore medio ) ma di valore diverso rispeo

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 4-5 Eserciazione 7 CICUII IN EGIME SINUSOIDALE Fa. Un generaore di correne alernaa con volaggio massimo di 4 e frequenza di 5 Hz è collegao a una resisenza 65 Ω.

Dettagli

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap. 3: Anelli ad aggancio di fase

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap. 3: Anelli ad aggancio di fase 3. Effeo della variazioni di parameri del PLL - A Un PLL uilizza come demodulaore di fase un moliplicaore analogico, e il livello dei segnali sinusoidale di ingresso (Vi) e locale (Vo) è ale da manenere

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Ricordando dal Paragrafo A.6 dell Appendice A che è facile oenere ẋ () d d ( (e A e A x + Ae (e A A x + ( A e A( ) x + Ax () + Bu () d ( e

Dettagli

Volume FISICA. Elementi di teoria ed applicazioni. Fisica 1

Volume FISICA. Elementi di teoria ed applicazioni. Fisica 1 Volume FISICA Elemeni di eoria ed applicazioni Fisica ELEMENTI DI TEORIA ED APPLICAZIONI Fisica CUES Cooperaiva Universiaria Edirice Salerniana Via Pone Don Melillo Universià di Salerno Fisciano (SA)

Dettagli

Approccio Classico: Metodi di Scomposizione

Approccio Classico: Metodi di Scomposizione Approccio Classico: Meodi di Scomposizione Il Modello di Scomposizione Il modello maemaico ipoizzao nel meodo classico di scomposizione è: y =f(s, T, E ) dove y è il dao riferio al periodo S è la componene

Dettagli

Sistemi Lineari e Tempo-Invarianti (SLI) Risposta impulsiva e al gradino

Sistemi Lineari e Tempo-Invarianti (SLI) Risposta impulsiva e al gradino Sisemi Lineari e Tempo-Invariani (SLI) Risposa impulsiva e al gradino by hp://www.oasiech.i Con sisema SLI si inende un sisema lineare e empo invariane, rispeo alla seguene figura: Lineare: si ha quando

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A1

Esercizi aggiuntivi Unità A1 Esercizi aggiunivi Unià A Esercizi svoli Esercizio A Concei inroduivi Daa la grandezza impulsiva periodica la cui forma d onda è rappresenaa nella figura A., calcolarne il valore medio nel periodo, il

Dettagli

Controllo di Manipolatori (Calcolo delle Traiettorie 2)

Controllo di Manipolatori (Calcolo delle Traiettorie 2) Conrollo di Manipolaori (Calcolo delle Traieorie 2) Ph.D Ing. Folgheraier Michele Corso di Roboica Prof. Gini Anno Acc.. 2006/2007 Scela della velocià nei puni di via con meodo Eurisico: 2) Il sisema con

Dettagli

CAMPO ROTANTE DI GALILEO FERRARIS.doc pag. 1 di 5

CAMPO ROTANTE DI GALILEO FERRARIS.doc pag. 1 di 5 CAPO ROANE DI GALILEO FERRARIS. È noo che un solenoide percorso da correne elerica dà origine nel suo inerno a un campo magneico che ha come direzione quella del suo asse come mosrao in fig.. Se esso e

Dettagli

Linea guida raccomandata per la valutazione della vita residua di componenti esercìti in regime di scorrimento viscoso

Linea guida raccomandata per la valutazione della vita residua di componenti esercìti in regime di scorrimento viscoso ISPESL Linea guida raccomandaa per la valuazione della via residua di componeni esercìi in regime di scorrimeno viscoso Calcolo della frazione di via consumaa per scorrimeno viscoso Sezione 2 LG v. 1 Nella

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 10

Soluzione degli esercizi del Capitolo 10 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. La funzione d anello è L(s) = R(s)G(s) = ( + s) 2 il cui diagramma del modulo è mosrao nella Figura S.. Da ale grafico si deduce che risula

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO CENTRO PER LO SVILUPPO DEL POLO DI CREMONA Corso di Laurea Ingegneria INFORMATICA LABORATORIO DI FONDAMENTI DI ELETTRONICA Anno --- Semesre Eserciazione n Si consideri il conaore

Dettagli

Lezione 13. Elementi di controllo digitale

Lezione 13. Elementi di controllo digitale Lezione 13 Elemeni di conrollo digiale Realizzazione dei regolaori Il progeo del regolaore come è sao imposao nelle precedeni lezioni si conclude con la deerminazione della funzione di rasferimeno R(s)

Dettagli

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3 1 0.0.1 Esercizio Q1, ema d esame del 10 seembre 2009, prof. Dario d more 0.0.1.1 Teso E1 Il circuio di figura opera in regime sazionario. Sapendo che R 1 = 2 kω, = 4 kω, = 2 kω, = 2 kω E=12 V, =3 m Deerminare,

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 6-7 Ingegneria Meccanica Edile - Informaica Eserciazione IUITI ELETTII b. Nel circuio della figura si ha 5, e 3 3 e nella resisenza passa una correne di A.Il volaggio

Dettagli

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto Sof Sarer per moori rifase con regolazione della correne Informazioni di prodoo VAREOSOFT M300 REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 25086 Rezzao (BS) Tel. (030) 2793883 Fax (030) 2490600 hp://www.reoialia.i

Dettagli

10 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 15 Curva di Phillips Esercizio 2. Capitolo 16 Disinflazione, disoccupazione e crescita Esercizio 3

10 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 15 Curva di Phillips Esercizio 2. Capitolo 16 Disinflazione, disoccupazione e crescita Esercizio 3 10 SRCITAZION sercizi svoli: Capiolo 15 Curva di Phillips sercizio 2 Capiolo 16 Disinflazione, disoccupazione e crescia sercizio 3 1 CAPITOLO 15 CURVA DI PHILLIPS Curva di Phillips Relazione che lega inflazione

Dettagli

SisElnD3ddc 01/12/ /12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC.

SisElnD3ddc 01/12/ /12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. Ingegneria dell Informazione Obieivi del gruppo di lezioni D Modulo SISTEMI ELETTRONICI D CIRCUITI DIGITALI D3 Comparaori di soglia Comparaori Comparaori con iseresi Uso dell A.O. Generaore di segnale

Dettagli

CONTROLLORI. Introduzione

CONTROLLORI. Introduzione Azioni di conrollo CONTROLLORI Inroduzione Nel corso della soria il conrollo auomaico si è appoggiao a differeni azioni di conrollo. Il primo documeno che esimonia di un conrollo auomaico risale al 270

Dettagli

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009

Memoria cache. Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Firenze AA 2008/2009 Memoria cache Coo di Laurea in Ingegneria dell Informazione Univeià degli Sudi di Firenze AA 2008/2009 D S I Inroduzione Il problema delle presazioni dei calcolaori copre divei aspei, ma con l aumenare

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio

Esercitazione di Laboratorio UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO Scuola Ineruniversiaria Lombarda di Specializzazione per l Insegnameno Secondario Sezione di Bergamo e Brescia Eserciazione di Laboraorio Laboraorio di Srumenazione Digiale

Dettagli

Circuiti in regime sinusoidale

Circuiti in regime sinusoidale ircuii in regime sinusoidale Pare www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm versione del 3-3-4 Poenza assorbia da un bipolo in regime sinusoidale v i cos cos Poenza isananea assorbia dal bipolo p v i cos

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE TERMOSTRISCE 1 Termo srisce Le ermosrisce sono corpi scaldani che cedono calore per convezione naurale e per irraggiameno. Sono cosiuie essenzialmene da griglie di ubi sulle quali vengono fissae delle

Dettagli

MISURE SU UN ALIMENTATORE STABILIZZATO

MISURE SU UN ALIMENTATORE STABILIZZATO MISUE SU UN LIMENTTOE STBILIZZTO 1 Inroduzione L'alimenaore sabilizzao è uno degli srumeni più diffusi in laboraorio, poiché genera la ensione coninua normalmene usaa per alimenare i circuii eleronici

Dettagli

LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO

LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO 83 LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO 1 La formulazione del problema In queso capiolo svolgiamo l'esperimeno di prendere sul serio la disinzione ra breve periodo

Dettagli

ALIMENTATORI SWITCHING

ALIMENTATORI SWITCHING ALIMENAORI SWIHING osiuiscono l alra caegoria dei converiori / impiegai per le applicazioni di piccola po_ enza ( 10 100 Wa ) e, più in paricolare, per l alimenazione di carichi passivi prevalenemene resisivi,

Dettagli

AA. 2012/13 50011-CLMG Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

AA. 2012/13 50011-CLMG Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI AA. 2012/13 50011-CLMG Eserciazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepio, nel corso dell anno correne, i segueni reddii: - Reddii da lavoro

Dettagli

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi periodici. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi periodici. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 La risposa di un sisema lineare viscoso a un grado di liberà solleciao da carichi periodici Prof. Adolfo Sanini - Dinamica delle Sruure 1 Inroduzione 1/ Un carico p() si dice periodico quando assume indefiniamene

Dettagli

Elettronica di potenza - I Lezione

Elettronica di potenza - I Lezione Eleronica di poenza - I Lezione Le migliori presazioni, la facilià di conrollo e la riduzione dei cosi dei moderni disposiivi di poenza a semiconduore rispeo a quelli di pochi anni fa, hanno permesso di

Dettagli

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI 1 Fondameni di segnali Fondameni e rasmissione TLC Definizione di sisema Sisema: Da un puno di visa fisico e un disposiivo ce modifica un segnale x(, deo ingresso, generando

Dettagli

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI Fondameni Segnali e Trasmissione Definizione di sisema Sisema: Da un puno di visa fisico e un disposiivo ce modifica un segnale (), deo ingresso, generando il segnale y(),

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gesione Indusriale e della Inegrazione di Impresa hp://www.auomazione.ingre.unimore.i/pages/corsi/conrolliauomaicigesionale.hm Trasformae di Laplace Gli esempi visi

Dettagli

Circuiti Integrati : 555

Circuiti Integrati : 555 ircuii Inegrai : 555 Il circuio inegrao 555, inrodoo per la prima vola inorno il 1971, fu il primo circuio inegrao commerciale con funzione di imer. ale componene è oggi uilizzao in molissimi circuii sia

Dettagli

Lezione 2. Appendice 1. Il livello di inquinamento efficiente quando siamo in presenza di uno stock-damage pollution : un analisi di steady-state.

Lezione 2. Appendice 1. Il livello di inquinamento efficiente quando siamo in presenza di uno stock-damage pollution : un analisi di steady-state. 1 Lezione 2 Appendice 1 Il livello di inquinameno efficiene quando siamo in presenza di uno sock-damage polluion : un analisi di seady-sae. Quesa analisi è complicaa dal fao che i singoli isani emporali

Dettagli

LA CINEMATICA IN BREVE. Schede di sintesi a cura di Nicola SANTORO.

LA CINEMATICA IN BREVE. Schede di sintesi a cura di Nicola SANTORO. LA CINEMAICA IN BREVE Schede di sinesi a cura di Nicola SANORO Lo scopo di quese schede è quello di riassumere i concei principali e le formule fondamenali della cinemaica, per venire inconro alle esigenze

Dettagli

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta Poliecnico di Torino etem Esercizi Scheda N. 0 45 Fisica II Esercizi con soluzione svola Esercizio 0. Si consideri il circuio V R T R T V I V 0 Vols R 5 Ω R 0 Ω µf sapendo che per 0 T on T off 5 µs T off

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti Esercizi di Maemaica Finanziaria - Corso Par Time scheda - soluzioni - Leggi finanziarie, rendie ed ammorameni. Le soluzioni sono: (a) M 3 = 00 ( + 3) = 5, M 8 = 5 ( + 5) = 43.75. (b) Va risola l equazione

Dettagli

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE ITITUTO TECNICO INDUTRIALE M. PANETTI - BARI Prof. Eore Panella Eserciazione di Laboraorio APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE Assegnaa la risposa armonica daa in figura :. Progeare un circuio che la realizza..

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED PER ESTERNO

PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED PER ESTERNO PROTEZIONE CONTRO LE SORATENSIONI IN APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED PER ESTERNO L uilizzo dei LED e dell eleronica a bordo degli apparecchi di illuminazione ha evidenziao il problema delle sovraensioni

Dettagli

Indice unità 3. Strumenti elettromeccanici in D.C. Strumenti elettromeccanici in A.C.

Indice unità 3. Strumenti elettromeccanici in D.C. Strumenti elettromeccanici in A.C. 1 Indice unià 3 Srumeni eleromeccanici in D.C. Srumeni eleromeccanici in A.C. 2 Srumeni analogici per DC e AC 3 Indice Galvanomeri sruura e funzionameno comporameno dinamico Amperomeri olmeri Classe di

Dettagli

Tratto dal Corso di Telecomunicazioni Vol. I Ettore Panella Giuseppe Spalierno Edizioni Cupido. lim. 1 t 1 T

Tratto dal Corso di Telecomunicazioni Vol. I Ettore Panella Giuseppe Spalierno Edizioni Cupido. lim. 1 t 1 T rao dal Corso di elecomunicazioni Vol. I ore Panella Giuseppe Spalierno dizioni Cupido 4. nergia e Poenza Dao un segnale di ampiezza s() si definisce energia oale il valore del seguene inegrale: + / /

Dettagli

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE Informazioni di prodoo REOVIB VUI-126 Converiore di misura per rasduori di accelerazione REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 2586 Rezzao (BS) Tel. (3) 2793883 Fax (3) 296 hp://www.reoialia.i email : info@reoialia.i

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZI: CONCORRENZA PERFETTA E OLIGOPOLIO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

SOLUZIONE ESERCIZI: CONCORRENZA PERFETTA E OLIGOPOLIO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia SOLUZIONE ESERCIZI: CONCORRENZA PERFETTA E OLIGOPOLIO ECONOMIA INDUSTRIALE Universià degli Sudi di Milano-Bicocca Chrisian Garavaglia Soluzione 4 a) Indicando con θˆ la sima di θ, il profio aeso dell impresa

Dettagli

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo) V A = AMPIEZZA = lunghezza di V A ALTERNATA Proiezione di V X ISTANTE = velocià angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un inervallo di empo) DEVE ESSERE COSTANTE Angolo

Dettagli

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO Fisica generale, a.a. /4 TUTOATO 8: ALO EFFC &CCUT N A.C. ALOE EFFCE DEL OLTAGGO 8.. La leura con un mulimero digiale del volaggio ai morsei di un generaore fornisce + in coninua e 5.5 in alernaa. Tra

Dettagli

Equazioni Differenziali (5)

Equazioni Differenziali (5) Equazioni Differenziali (5) Daa un equazione differenziale lineare omogenea y n + a n 1 ()y n 1 + a 0 ()y = 0, (1) se i coefficieni a i non dipendono da, abbiamo viso che le soluzioni si possono deerminare

Dettagli

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo 1 Raddrizzaore - Generalià I circuii raddrizzaori uilizzano componeni come i Diodi che presenano la caraerisica di unidirezionalià, cioè permeono il passaggio della correne solo in un verso. In figura

Dettagli

Esercitazione 1: L operazionale 741. Università degli studi di Cagliari corso di laurea in ingegneria elettronica

Esercitazione 1: L operazionale 741. Università degli studi di Cagliari corso di laurea in ingegneria elettronica Eserciazione : L operazionale 74. Universià degli sudi di Cagliari corso di laurea in ingegneria eleronica Eserciazioni di ELETTONICA. marco.monni@diee.unica.i Lo scopo di quese eserciazioni è amiliarizzare

Dettagli

Note applicative sul timer 555

Note applicative sul timer 555 Noe applicaive sul imer 555. Premessa Il imer 555 è un circuio inegrao che coniene al suo inerno elemeni analogici (come BJT e comparaori) ed elemeni digiali in logica sequenziale (flip flop SR) allo scopo

Dettagli

Filtri. RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi:

Filtri. RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi: Filri RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi: Onda quadra Onda riangolare Segnali non peridiodici Trasformaa di Fourier Filri lineari sazionari: funzione di rasferimeno T() Definizione: il decibel

Dettagli

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima Teoria dei Segnali La Convoluzione (esercizi) pare prima 1 Si ricorda che la convoluzione ra due segnali x() e y(), reali o complessi, indicaa simbolicamene come: C xy () = x() * y() è daa indifferenemene

Dettagli

L impedenza. RIASSUNTO Richiamo: algebra dei numeri complessi I FASORI Derivate e integrali Esempio: circuito RC. Il concetto di impedenza :

L impedenza. RIASSUNTO Richiamo: algebra dei numeri complessi I FASORI Derivate e integrali Esempio: circuito RC. Il concetto di impedenza : L impedena RASSUNTO Richiamo: algebra dei numeri complessi FASOR Derivae e inegrali Esempio: circuio RC Transiene Soluione saionaria l conceo di impedena : Resisena: Z R R nduana: Z L ω L Capacia : Z C

Dettagli

Alcuni strumenti per misure di portata e velocità

Alcuni strumenti per misure di portata e velocità Capiolo 8 lcuni srumeni per misure di poraa e velocià 8. Meodi sperimenali per misure di velocià lcune delle principali ecniche che si uilizzano in fluidodinamica per misure di velocià (o poraa) sono riassune

Dettagli

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES 1. Irpef 1) Dopo avere definio il conceo di progressivià delle impose, si indichino le modalià per la realizzazione di un sisema di impose progressivo. ) Il signor A,

Dettagli

ElapE3 23/11/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ing. Informatica/Telecomunicazioni. Lez. E3: regolatori a commutazione

ElapE3 23/11/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ing. Informatica/Telecomunicazioni. Lez. E3: regolatori a commutazione Ing. Informaica/Telecomunicazioni ez. E3: regolaori a commuazione EETTRONICA APPICATA E MISURE ane E CORSO eonardo REYNERI E3 REGOATOR COMMUTAZIONE» Regolaori a parzializzazione» Regolaori buck e boos»

Dettagli

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI P8 CICUITI EUENZIALI ELEMENTAI P8. - Tracciare lo schema a blocchi di un sisema sequenziale secondo il modello di Moore. Nel modello di Moore di un sisema sequenziale, si suppone che lo sao successivo

Dettagli

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI 1 Fondameni di segnali Fondameni e rasmissione TLC Inroduzione Se il segnale d ingresso di un sisema Lineare Tempo-Invariane LTI e un esponenziale

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondameni di Conrolli Auomaici Prova Parziale 8 Aprile 2 - A.A. 2/ Nome: Nr. Ma. Firma: a) Deerminare la rasformaa di Laplace X i (s) dei segueni segnali emporali x i (): x () = 4 + 2 e +5 cos(3 6), x

Dettagli

Lezione C1 - DDC

Lezione C1 - DDC Eleronica per l'informaica 3/9/25 Cosa c è nell unià C Unià C: Conversione A/D e D/A Eleronica per l informaica C. Caena di conversione A/D C.2 Converiori D/A C.3 Converiori A/D C.4 Condizionameno del

Dettagli

Controllori standard - PID

Controllori standard - PID Conrollori sandard - PID Cesare Fanuzzi Diparimeno di Scienze e Meodi per l Ingegneria Universià di Modena e Reggio Emilia Gennaio 2004 Capiolo Conrollori Sandard. Conrollore PID Il conrollore PID è un

Dettagli

Introduzione alla cinematica

Introduzione alla cinematica Inroduzione alla cinemaica La cinemaica si pone come obieivo lo sudio del moo, ovvero lo sudio degli sposameni di un corpo in funzione del empo A ale fine viene inrodoo un conceo asrao: il puno maeriale

Dettagli

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine APPUNTI INTEGATIVI Provvisori circa: isposa in Frequenza: Inroduzione ai Filri Passivi e Aivi Filri del I ordine. Passa-Basso Consideriamo la funzione di ree: Trasferimeno in ensione ai capi di un condensaore

Dettagli

sedimentazione Approfondimenti matematici

sedimentazione Approfondimenti matematici sedimenazione Approfondimeni maemaici considerazioni sulla velocià L espressione p A F = R (1) che fornisce la relazione sulle forze ageni nel processo della sedimenazine, indica che all inizio il moo

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di EETTRONCA NDUSTRAE Converiore BuckBoos Boos Converiore innalzaore/abbassaore (Buck / Boos) Converiore innalzaore/abbassaore (Buck / Boos) S D C U i i o U o U i Converiore innalzaore/abbassaore

Dettagli

Struttura di un alimentatore da parete

Struttura di un alimentatore da parete Alimenaori 1 Sruura di un alimenaore da paree Alimenaori con regolaore lineare ensione sul condensaore di filro Poenza aiva e apparene Disorsione Alimenaori con regolaore swiching Condensaore di filro

Dettagli

ESERCITAZIONE 3 Analisi Classica - Reprise

ESERCITAZIONE 3 Analisi Classica - Reprise STATISTICA ECONOMICA ED ANALISI DI MERCATO Previsioni Economiche ed Analisi di Serie Soriche A.A. 2003 / 04 ESERCITAZIONE 3 Analisi Classica - Reprise di Daniele Toninelli D ORA IN POI LAVORARE SUI PRIMI

Dettagli

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI Fondameni di Segnali e Trasmissione Sisema: Definizione di Sisema Da un puno di visa fisico e un disposiivo ce modifica un segnale, deo ingresso, generando il segnale,

Dettagli

TIPI DI RAPPRSENTAZIONE DELLO SPETTRO

TIPI DI RAPPRSENTAZIONE DELLO SPETTRO Lezione XXX 8/05/2003 ora 8:30 10:30 "Rumore piao, indice di Dirac, rumori onali, circuio ". TIPI DI RAPPRSENTAZIONE DELLO SPETTRO Uno spero, a seconda della ecnica uilizzaa per ricavarlo e del ipo di

Dettagli

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e emi d esame sull oscillaore armonico 4-marzo4 1. Una massa M = 5. kg è sospesa ad una molla di cosane elasica k = 5. N/m ed oscilla vericalmene. All

Dettagli

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo. I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 classe III Maeria: Eleronica Mulivibraori monosabili alunni: Ammannao Luigi Valene Francesco Spaaro Leonardo. prof. Ing. Zumpano Luigi Il mulivibraore monosabile

Dettagli

Il circuito RC Misure e Simulazione

Il circuito RC Misure e Simulazione Il circuio R Misure e Simulazione Laboraorio di Fisica - Liceo Scienifico G.D. assini Sanremo 8 oobre 8 E.Smerieri & L.Faè Progeo Lauree Scienifiche 6-9 Oobre - Sanremo he cosa verrà fao in quesa esperienza

Dettagli

Analisi del funzionamento di un amplificatore retroazionato

Analisi del funzionamento di un amplificatore retroazionato Poliecnico di Milano 12-19/01/2017 Eleronica Analogica - Prof. Marco Sampiero Anno accademico 2016/2017 Analisi del funzionameno di un amplificaore reroazionao Calcolo eorico: Pare 1: Analisi dello sadio

Dettagli

COSTRUZIONE DELLE TAVOLE SELEZIONATE

COSTRUZIONE DELLE TAVOLE SELEZIONATE COSTRUZIONE DELLE TAVOLE SELEZIONATE 1. Inroduzione Ai fini della deerminazione delle presazioni di un conrao assicuraivo sulla via umana, srumeno indispensabile sono le avole demografiche di moralià,

Dettagli

L'importanza delle restrizioni econometriche nell'utilizzo dei modelli GARCH per la valutazione del rischio di prodotti finanziari

L'importanza delle restrizioni econometriche nell'utilizzo dei modelli GARCH per la valutazione del rischio di prodotti finanziari L'imporanza delle resrizioni economeriche nell'uilizzo dei modelli GARCH per la valuazione del rischio di prodoi finanziari Giusj Carmen Sanangelo (MeodiaLab) Robero Reno (Universià di Siena e MeodiaLab)

Dettagli

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per asporazione di ruciolo: usura uensile Esercizio 1 In una lavorazione si desidera che la duraa T dell uensile sia di 15 minui. Assumendo per le cosani di Taylor i valori C = 250 e n = 0.122

Dettagli

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA PARTE B

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA PARTE B CORSO DI SISTEMI DI MOIMENTAZIONE E STOCCAGGIO SISTEMI DI MOIMENTAZIONE E STOCCAGGIO NELLA LOGISTICA INTERNA ARTE B M.Lupi, "Sisemi di Movimenazione e Soccaggio"-A.A.0/3-Univ. di isa - olo della Logisica

Dettagli

7 I convertitori Analogico/Digitali.

7 I convertitori Analogico/Digitali. 7 I converiori Analogico/Digiali. 7 1. Generalià Un volmero numerico, come si evince dal nome, è uno srumeno che effeua misure di ensione mediane una conversione analogicodigiale della grandezza in ingresso

Dettagli

Introduzione ai Modelli di Durata: Stime Non-Parametriche. a.a. 2009/ Quarto Periodo Prof. Filippo DOMMA

Introduzione ai Modelli di Durata: Stime Non-Parametriche. a.a. 2009/ Quarto Periodo Prof. Filippo DOMMA Inroduzione ai Modelli di Duraa: ime Non-Parameriche cenni a.a. 2009/2010 - Quaro Periodo Prof. Filippo DOMMA Corso di Laurea pecialisica/magisrale in Economia Applicaa Facolà di Economia UniCal F. DOMMA

Dettagli

Azionamenti elettrici caratteristiche dei motori tipologie di azionamento comportamento generale di un azionamento

Azionamenti elettrici caratteristiche dei motori tipologie di azionamento comportamento generale di un azionamento Azionameni elerici caraerisiche dei moori ipologie di azionameno comporameno generale di un azionameno Prof. Carlo Rossi DEIS - Universià di Bologna Tel: 5-93 E-mail: crossi@deis.unibo.i Tipologie di azionameno

Dettagli

Indice generale della produzione industriale. indice grezzo corretto per i giorni lavorativi destagionalizzato. marzo 07.

Indice generale della produzione industriale. indice grezzo corretto per i giorni lavorativi destagionalizzato. marzo 07. Indice generale della produzione indusriale indice grezzo correo per i giorni lavoraivi desagionalizzao 0.0 0.0 00.0 indice 90.0 80.0 70.0 60.0 50.0 marzo 06 giugno 06 seembre 06 dicembre 06 marzo 07 giugno

Dettagli

Calcolo di integrali - svolgimento degli esercizi

Calcolo di integrali - svolgimento degli esercizi Calcolo di inegrali - svolgimeno degli esercizi Calcoliamo una primiiva di cos(e 5. Inegriamo due vole per pari, scegliendo e 5 d come faore differenziale e cos( come faore finio. Si ha cos(e 5 d e5 5

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli FOCUS TECNICO IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMIANTI IDROSANITARI asi d espansione e accumuli RODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Due sono i sisemi normalmene uilizzai per produrre acqua calda saniaria: quello

Dettagli

6061-CLMG Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

6061-CLMG Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI 6061-CLMG Prima Eserciazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepio, nel corso del 2008, i segueni reddii: - Reddii da lavoro dipendene 30000

Dettagli

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento 8. L ENERGIA La parola energia è una parola familiare: gli elerodomesici, i macchinari hanno bisogno di energia per funzionare. Noi sessi, per manenere aive le funzioni viali e per compiere le azioni di

Dettagli