Esercizi per il corso di Matematica Discreta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi per il corso di Matematica Discreta"

Transcript

1 Esercizi per il corso di Matematica Discreta Alberto Carraro 19 ovembre 2011 DAIS, Uiversità Ca Foscari Veezia Se A è u isieme o vuoto, ua sequeza s di lughezza k ad elemeti i A è ua k-upla (a 1,, a k ) dove a i A, per ogi i = 1,, k I altre parole s A k I ua sequeza sia il umero che l ordie degli oggetti è importate: ad esempio (1, 1) (1, 1, 1) e (1, 2) (2, 1) Nulla vieta che i ua sequeza vi siao elemeti uguali che compaioo i posizioi diverse Si oti la differeza co gli isiemi, i cui ogi elemeto compare ua sola volta e l ordie o cota, cioè {1, 2} = {2, 1} e {1, 1} è u brutto modo di scrivere {1} Facciamo attezioe quado cosideriamo isiemi di sequeze Per quato detto sopra si ha {(1, 2), (2, 1)} = {(2, 1), (1, 2)} e {(1, 1), (1, 1)} è u brutto modo di scrivere {(1, 1)}; ioltre {(1, 2), (2, 1)} {(2, 1), (2, 1)} 01 Disposizioi co ripetizioe Teorema 1 Sia A u isieme di 1 elemeti e sia k u umero aturale tale che 1 k Il umero di sequeze di lughezza k ad elemeti i A è dato da D,k = k I altre parole D,k = Ak Il umero D,k si utilizza per calcolare il cosiddetto umero di disposizioi co ripetizioe di k elemeti scelti tra Ifatti esso modella ua possibile situazioe reale i cui vi soo oggetti distiti (l isieme A) e si voglioo cotare quati modi si hao di formare sequeze di k oggetti effettuado k estrazioi da A ogi volta rimettedo l oggetto estratto a disposizioe per la prossima scelta Quidi le sequeze risultati permettoo la ripetizioe e, essedo sequeze, l ordie di apparizioe degli oggetti i esse è importate quado le si va a cotare Esempio Sia A = {a, b, c} e k = 2 ( = 3) Le sequeze che formiamo sarao duque (a, a), (b, a), (c, a), (a, b), (b, b), (c, b), (a, c), (b, c), (c, c) Il loro umero è 3 2 = 9 02 Disposizioi co ripetizioe Vi soo altri casi i cui si voglioo escludere dal coteggio le sequeze che cotegoo oggetti ripetuti Vediamo come fare Teorema 2 Sia A u isieme di 1 elemeti e sia k u umero aturale tale che 1 k Il umero di sequeze di lughezza k ad elemeti i A che o cotegoo elemeti ripetuti è dato da D,k = k i=1 i + 1 =! ( k)!

2 2 A Carraro I altre parole D,k = {(a 1,, a k ) A k : 1 i, j k i j a i a j } Il umero D,k si utilizza per calcolare il cosiddetto umero di disposizioi seza ripetizioe di k elemeti scelti tra Ifatti esso modella ua possibile situazioe reale i cui vi soo oggetti distiti (l isieme A) e si voglioo cotare quati modi si hao di formare sequeze di k oggetti effettuado k estrazioi da A ogi volta NON rimettedo l oggetto estratto a disposizioe per la prossima scelta Quidi le sequeze risultati o permettoo la ripetizioe e, essedo sequeze, l ordie di apparizioe degli oggetti i esse è importate quado le si va a cotare Esempio Sia A = {a, b, c} e k = 2 ( = 3) Le sequeze che formiamo sarao duque (b, a), (c, a), (a, b), (c, b), (a, c), (b, c) Il loro umero è 3 2 = 6 Le permutazioi soo u caso particolare delle disposizioi, quado k = I questo caso si ha D, = i=1 i + 1 =! Esempio Sia A = {a, b, c} e k = 3 ( = 3) Le sequeze che formiamo sarao duque (a, b, c), (a, c, b), (b, a, c), (b, c, a), (c, b, a), (c, a, b) Il loro umero è 3 2 = 6 03 Combiazioi Teorema 3 Sia A u isieme di 1 elemeti e sia k u umero aturale tale che 1 k Il umero di sottoisiemi di A di cardialità k è dato da C,k = ( ) k =! k!( k)! I altre parole C,k = {X A : X = k} Il umero C,k si utilizza per calcolare il cosiddetto umero di combiazioi di k elemeti scelti tra Ifatti esso modella ua possibile situazioe reale i cui vi soo oggetti distiti (l isieme A) e si voglioo cotare quati modi si hao di formare isiemi di k oggetti effettuado k estrazioi da A ogi volta NON rimettedo l oggetto estratto a disposizioe per la prossima scelta Proceduralmete parlado, ciò corrispode a produrre tutte le sequeze di lughezza k seza ripetizioi e poi alla fie raggruppare isieme quelle che hao gli stessi elemeti, ma posti i ordie diverso, e cotare quati soo questi gruppi Ifatti C,k = D,k k! cioè si è trattato di quozietare lo spazio delle disposizioi seza ripetizioe rispetto alla proprietà di avere gli stessi elemeti ma i ordie diverso Riassumedo, el computo fiale o cota l ordie di apparizioe degli elemeti e o è ammessa la ripetizioe Esempio Sia A = {a, b, c} e k = 2 ( = 3) Gli isiemi che formiamo sarao duque {a, b}, {a, c}, {b, c} Il loro umero è = 3 Ricordiamo che si poe per covezioe 0! = 1 Quidi C,0 = ( 0) = 1 e duque ache per k = 0 l iterpretazioe delle combiazioi come umero di sottoisiemi di A aveti cardialità k è rispettata

3 Esercizi per il corso di Matematica Discreta 3 1 Esercizi Esercizio 1 (Disposizioi co ripetizioe) U ura cotiee 20 pallie umerate da 1 a 20 Si eseguoo 5 estrazioi rimettedo, dopo ogi estrazioe, la pallia ell ura Quati soo gli allieameti che si possoo otteere come risultato dele 5 estrazioi? E quati soo gli allieameti i cui o compare il umero 20? Soluzioe Poiché A = {1,, 20} la risposta alla prima domada sarà D 20,5 = 20 5 essedo = 20 e k = 5 Per la secoda domada basta osservare che gli oggetti dispoibili soo quelli coteuti i {1,, 19} e pertato la risosta sarà D 19,5 = 19 5 Esercizio 2 (Disposizioi seza ripetizioe) U ura cotiee 20 pallie umerate da 1 a 20 Si eseguoo 5 estrazioi seza rimettere, dopo ogi estrazioe, la pallia ell ura Quati soo gli allieameti che si possoo otteere come risultato delle 5 estrazioi? E quati quelli i cui o compare il umero 20? Soluzioe Abbiamo = 20 e k = 5 Poiché si rimettoo le pallie ell ura la prima risposta sarà D 20,5 = Per la secoda risposta avremo D 19,5 = Esercizio 3 (Permutazioi) Abbiamo 30 pallie umerate da 1 a 30e altrettate scatole egualmete umerate I quati modi possiamo disporre le 30 pallie elle 30 scatole? E i quati modi si può farlo quado si richiede che la pallia umerata co u certo fissato 1 m 30, occupi la scatola col umero m? Soluzioe Per la prima domada i modi soo D 30,30 = 30! Per la secoda i modi soo D 29,29 = 29! Esercizio 4 (Combiazioi) Si vuole costituire u comitato di 5 membri scelti tra 10 persoe Quati differeti comitati si possoo formare? Soluzioe Ogua delle persoe può apparire al piú ua volta el comitato e due l ordie delle persoe o cota quidi il umero richiesto è C 10,5 = Esercizio 5 (Disposizioi co ripetizioe) Ua scimmia digita 3 tasti i maiera casuale su ua tastiera per computer co 21 caratteri (alfabeto italiao) Qual è la probabilità che la scimmia digiti ua parola di tre lettere (ache seza seso) che iizia co ua cosoate e fiisce co due vocali?

4 4 A Carraro Soluzioe Tutte le cofigurazioi di lettere che possoo essere scritte dalla scimmia soo D 21,3 = 21 3 Le cofigurazioi buoe soo per oi , perché la prima cosoate può essere scelta i 16 modi diversi, la prima vocale i 5 modi diversi e la secoda vocale acora i 5 modi diversi Qiodi la probabilità richiesta è Esercizio 6 (Permutazioi) Nel sacchetto delle lettere di Scarabeo metto solo le tessere a, a, a, a, a, b, b, c, r, r Qual è la probabilità che compaia la parola abracadabra se le estraggo casualmete mettedole sulla sbarretta del gioco? Soluzioe I casi possibili soo tutte le permutazioi D 11,11 = 11! Se le lettere el sacchetto fossero tutte diverse tra loro allora avremmo u solo caso favorevole Ma o è cosí perché certe lettere occorroo piú volte e quidi certe permutazioi portao alla stessa parola Etichettiamo le tessere co u umero da 1 a 11 Per otteere le permutazioi buoe la lettera a può essere posizioata i 5! modi diversi, la lettera b i 2! modi diversi, la lettera r i 2! modi diversi e la lettera c i u solo modo Tra tutte le permutazioi di tessere umerate quelle buoe soo 5! 2! 2! e quidi la probabilità richiesta è 5! 2! 2! 11! Esercizio 7 (Combiazioi) U ura cotiee 100 pallie di cui 30 biache e 70 rosse Si vuole cooscere la probabilità di estrarre 5 pallie biache i ua successioe di 10 estrazioi seza reimmissioe Soluzioe L ordie o cota quidi posso pesare che la cardialità dello spazio dei risultati possibili sia dato da C 100,10 = ( ) Vi soo poi 30 pallie biache da cui possiamo estrare 5 sicché esse posoo essere selezioate i C 30,5 = ( ) 30 5 modi diversi Per ogi scelta delle pallie biache le 5 rosse possoo essere scelte tra le 70 dispoibili i C 70,5 = ( ) 70 5 modi Pertato il umero degli allieameti che cotegoo 5 pallie biache è ( ) ( ) 5 e la probabilità richiesta è (30 5 ) ( 70 5 ) ( ) U altro modo di risolvere l esercizio è fare riferimeto al umero degli allieameti che tegoo coto ache all ordie i cui si presetao le pallie I questo caso lo spazio degli allieameti possibili ha cardialità D 100,10 Le cique posizioi occupate dalle pallie biache ella successioe delle 10 estrazioi possoo essere scelte i C 10,5 modi Quado ua tale scelta è fatta la prima pallia biaca può essere scelta i 30 modi, la secoda i 29, la terza i 28, la quarta i 27 e la quita i 26 cioè D 30,5 modi i tutto e similmete per le pallie rosse: D 70,5 I defiitiva il umero di allieameti coteeti 5 pallie biache e 5 rosse sarà ) D30,5 D 70,5 e la probabilità (10 ( ) D 30,5 D 70,5 D 100,10

5 Esercizi per il corso di Matematica Discreta 5 Esercizio 8 I quati modi si possoo assegare 20 impiegati a 4 uffici se ad ogi ufficio devoo essere assegati 5 impiegati? Soluzioe Posso assegare ogi impiegato ad ua delle 20 sedie dispoibili Il umero di queste assegazioi è pari alle permutazioi D 20,20 = 20! Tra queste assegazioi (alle sedie) ci soo permutazioi che portao alla stesssa assegazioe i termii di ufficio Per ogi ufficio le permutazioi equivaleti soo D 5,5 = 5! perchè ci soo 5 sedie i ogi ufficio Quidi il umero richiesto è 20! (5!) 4 U altro modo, forse più semplice, è il seguete Per il primo ufficio possiamo scegliere la cofigurazioe di occupati i C 20,5 modi diversi Per ogi tale scelta possiamo cofigurare il secodo ufficio i C 15,5 modi diversi Per ogi tale scelta possiamo cofigurare il terzo ufficio i C 10,5 modi diversi Per ogi tale scelta la composizioe dell ultimo ufficio è uivocamete determiata: ifatti C 5,5 = 1 la risposta cercata duque è C 20,5 C 15,5 C 10,5 C 5,5 Notiamo che i effetti C 20,5 C 15,5 C 10,5 C 5,5 = 20! 5!15! 15! 5!10! 10! 5!5! = 20!15!10! 5!15!5!10!5!5! = 20! (5!) 4 magia!! ;) Esercizio 9 (Combiazioi) Da ua lista di 10 ragazzi e 7 ragazze si deve formare u comitato compredete 5 ragazzi e 3 ragazze Quati possibili comitati si possoo formare? Soluzioe Possiamo scegliere i ragazzi i ( ) 10 5 modi diversi e per oguo di questi modi possiamo scegliere le ragazze i ( 7 3) modi e quidi il umero richiesto è ( ) ( ) Esercizio 10 (Disposizioi) Quati codici si possoo formare utilizzado tre cifre e due lettere dell alfabeto iglese (26 lettere), se le lettere occupao le prime due posizioi e cifre e lettere possoo ripetersi? Quati codici presetao qualche ripetizioe? Soluzioe Per il primo quesito usiamo le disposizioi co ripetizioe e quidi abbiamo D 26,2 D 10,3 = Per il secodo quesito possiamo calcolare facilemte il umero di codici che o presetao ripetizioi: D 26,2 D 10,3 = Quidi i codici co qualche ripetizioe soo D 26,2 D 10,3 D 26,2 D 10,3

6 6 A Carraro Esercizio 11 (Disposizioi) Qual è la probabilità che persoe scelte a caso abbiao tutte compleao diverso? (Si igorio gli ai bisestili) Soluzioe Suppoedo che ogi gioro di ascita sia equiprobabile (cosa che i realtà o è) la probabilità richiesta è D365, D se 365 e 0 altrimeti 365, Esercizio 12 (Combiazioi) Dimostrare che ( ) ( k = k), per ogi 0 k Soluzioe Ci soo due possibili strade Ua è effettuare il calcolo: ( ) ( )! = k k!( k)! =! ( k)!( ( k))! = k L altra è pesare a ( ) ( k e k), rispettivamete, come la cardialità della famiglia S k dei sottoisiemi di A aveti k elemeti e la cardialità della famiglia S k dei sottoisiemi di A aveti k elemeti Quidi si può dimostrare che la fuzioe ϕ(x) = A X è ua biiezioe tra S k ed S k Esercizio 13 (Combiazioi) Dimostrare che k=0 ( k) = 2, per ogi 0 Soluzioe Si può procedere per iduzioe su e dimostrare la formula i maiera stadard Oppure si può pesare a 2 come la cardialità di P(A), dove A è u isieme di elemeti Poiamo S k = {X A : X = k} Allora P(A) = k=0 S k poichè il umero di sottoisiemi di A è uguale al umero dei sottoisiemi di A co 0 elemeti più il umero dei sottoisiemi di A co 1 elemeto più il umero dei sottoisiemi di A co 2 elemeti, ecc fio al umero dei sottoisiemi di A co elemeti ed ioltre S k S h = se k h Siccome per ogi k {0,, } abbiamo che ( k) = Sk, la risposta è immediata

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010 elemeti di calcolo combiatorio ao acc. 2009/2010 Cosideriamo u isieme fiito X. Chiamiamo permutazioe su X u applicazioe biuivoca di X i sè. Ad esempio, se X = {a, b, c}, le permutazioi distite soo 6 e

Dettagli

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi Elemeti di Calcolo Combiatorio di Paola Giaccoi Premessa Co la Meccaica Quatistica Il cocetto di probabilità è etrato a fare parte itegrate della FISICA e quidi della ostra vita La visioe determiistica

Dettagli

1 Quesiti tratti dalla maturità

1 Quesiti tratti dalla maturità 1 Quesiti tratti dalla maturità Sperim PNI 2001 - Q8 Ua classe è composta da 12 ragazzi e 4 ragazze. Tra i sedici allievi se e scelgoo 3 a caso: qual è la probabilità che essi siao tutti maschi? Casi possibili:

Dettagli

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici.

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici. Calcolo combiatorio. Disposizioi - Permutazioi - Combiazioi Coefficieti biomiali - Biomio di Newto Disposizioi semplici. Disposizioi semplici di oggetti di classe soo tutti gli allieameti che è possibile

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Trieale i Matematica Calcolo delle Probabilità I doceti G. Nappo, F. Spizzichio Prova di martedì luglio tempo a disposizioe: 3 ore. Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo

Dettagli

ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013)

ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013) ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013 Daiela De Caditiis tutoraggio MAT/06 Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, prima qualche richiamo di teoria... CALCOLO COMBINATORIO Il pricipio fodametale del calcolo

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioi a.a. 2006/2007 C.d.L.: Igegeria per l Ambiete ed il Territorio, Igegeria Civile, Igegeria Gestioale, Igegeria dell Iformazioe C.d.L.S.: Igegeria Civile Estrazioi-II

Dettagli

Elementi di Calcolo Combinatorio

Elementi di Calcolo Combinatorio Elemeti di Calcolo Combiatorio Alessadro De Gregorio Sapieza Uiversità di Roma alessadro.degregorio@uiroma1.it Idice 1 Premessa 1 2 Permutazioi 2 3 Disposizioi 3 4 Combiazioi 4 5 Il coefficiete multiomiale

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 12/03/2015 Soluzioi del primo foglio di esercizi Esercizio 0.1. Ua classe di studeti è costituita da 6 ragazzi e 4 ragazze. I risultati dell esame vegoo esposti i ua graduatoria

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni,

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni, Cotare sequeze e collezioi Coteuto Sequeze e collezioi di elemeti distiti Sequeze e collezioi arbitrarie 3 Esercizi I questo capitolo approfodiremo le ostre coosceze su sequeze e collezioi, acquisedo gli

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica Da u mazzo di carte (3 carte er quattro semi di cui due eri e due rossi, co 3 figure er ogi seme si estragga ua carta. Calcolare la robabilità che a si estragga u re ero b si estragga ua figura rossa,

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Per questi argomenti ti consiglio anche di effettuare questo collegamento:

Per questi argomenti ti consiglio anche di effettuare questo collegamento: Prof. Roberto Milizia, presso Liceo Scietifico E. Ferdiado Mesage BR) UNITA 8. IL CALCOLO COMBINATORIO.. Itroduzioe al calcolo combiatorio.. I raggruppameti. 3. Esercizi vari co i raggruppameti. 4. Il

Dettagli

Calcolo Combinatorio

Calcolo Combinatorio Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia Dip. di Scieze Ecoomiche, Aziedali e Statistiche Apputi del corso di Matematica Geerale Calcolo Combiatorio Ao Accademico 2013/201 V. Lacagia - S. Piraio

Dettagli

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME Claudia Motemurro Ricordiamo la SULLE PRTIZIONI DI UN INSIEME Defiizioe: Ua partizioe di u isieme è ua famiglia { sottoisiemi o vuoti di X tali che: - X è l uioe degli isiemi X i (i I ), cioè X = U i X

Dettagli

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3 Traccia delle soluzioi degli esercizi del fascicolo 3 Esercizio I ua procedura di cotrollo di produzioe, processori prodotti da u processo idustriale vegoo sottoposti a cotrollo Si assuma che ogi pezzo,

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Il calcolo combinatorio. L arte del contare

Il calcolo combinatorio. L arte del contare Il calcolo combiatorio L arte del cotare prof. Fabio Booli 6 dicembre 2008 Sommario - INTRODUZIONE Esempi e regole geerali 2 COMBINATORIA IN FORMULE Le disposizioi Le combiazioi Disposizioi co ripetizioe

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Calcolo combiatorio Il pricipio fodametale del calcolo combiatorio Il pricipio fodametale del calcolo combiatorio può essere euciato così: Se dobbiamo fare N scelte e la prima scelta può essere fatta i

Dettagli

Sintesi delle lezioni sul calcolo combinatorio: definizioni, enunciati, schemi delle dimostrazioni, tecniche, esercizi.

Sintesi delle lezioni sul calcolo combinatorio: definizioni, enunciati, schemi delle dimostrazioni, tecniche, esercizi. Sitesi delle lezioi sul calcolo combiatorio: defiizioi, euciati, schemi delle dimostrazioi, teciche, esercizi Combiazioi e disposizioi Suppoiamo che S sia u isieme fiito e deotiamo co S il umero di elemeti,

Dettagli

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI 06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI Ua successioe è ua fuzioe defiita i. I simboli ua f : A tale che f ( ) è ua successioe di elemeti di A. Se poiamo f ( i) ai co i,...,,..., ua successioe può essere rappresetata

Dettagli

Calcolo combinatorio Premessa Calcolo Combinatorio

Calcolo combinatorio Premessa Calcolo Combinatorio Calcolo combiatorio Premessa Calcolo Combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti: G={a1,a2,a3, a} co 0, di atura qualuque ma perfettamete distiguibili l uo dall altro i base a qualche caratteristica, ad

Dettagli

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi Calcolo Combiatorio richiami) /3 Il calcolo combiatorio Aalisi combiatoria) si prefigge di stabilire quati gruppi si possoo formare da u certo umero di oggetti, ua volta ota la legge di formazioe dei gruppi

Dettagli

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008 1 0.1 Esercitazioi V, del 18/11/2008 Esercizio 0.1.1. Risolvere usado Cramer il seguete sistema lieare x + y + z = 1 kx + y z = 0 x kz = 1 Soluzioe: Il determiate della matrice dei coefficieti è (k 2)(k

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi Calcolo Combiatorio richiami) /3 Il calcolo combiatorio Aalisi combiatoria) si prefigge di stabilire quati gruppi si possoo formare da u certo umero di oggetti, ua volta ota la legge di formazioe dei gruppi

Dettagli

Entropia ed informazione

Entropia ed informazione Etropia ed iformazioe Primi elemeti sulla teoria della misura dell iformazioe Per trasmettere l iformazioe è ecessaria ua rete di comuicazioe, che, secodo l approccio teorico di Claude E. Shao e Warre

Dettagli

Preparazione alle finali nazionali di Cesenatico Combinatoria

Preparazione alle finali nazionali di Cesenatico Combinatoria Preparazioe alle fiali azioali di Ceseatico Combiatoria GausS Gruppo Alleatori Uiversitari Studeti della Sapieza a cura di Gabriele Serafii, Adrea Pesare Nota: tutti i umeri i questa scheda si itedoo iteri

Dettagli

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici.

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici. Teoria degli isiemi : alcui problemi combiatorici. Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota l ordie. Questo può dar luogo ad iteressati e utili applicazioi. Premettiamo

Dettagli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh. Prerequisiti: Lezioe Gruppi Lezioe 2 Z Gruppi isomorfi Gruppi S e A Riferimeti ai testi: [FdG] Sezioe ; [H] Sezioe 26; [PC] Sezioe 58 Sottogruppi ormali Gruppi quoziete L Esempio 7 giustifica la seguete

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie Titolo della lezioe Campioameto e Distribuzioi Campioarie Itroduzioe Itrodurre le idagii campioarie Aalizzare il le teciche di costruzioe dei campioi e di rilevazioe Sviluppare il cocetto di distribuzioe

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

1.2 IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DEL CALCOLO COMBINATORIO

1.2 IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DEL CALCOLO COMBINATORIO Aalisi combiatoria CAPITOLO 1 1.1 INTRODUZIONE Quello che segue è u tipico problema pratico che coivolge le probabilità. U sistema di comuicazioe cosiste di atee apparetemete idetiche che vegoo allieate

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioi Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzioe Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Sottospazi associati a matrici e forma implicita. Sottospazi associati a una matrice Dimensione e basi con riduzione Sottospazi e sistemi. Pag.

Sottospazi associati a matrici e forma implicita. Sottospazi associati a una matrice Dimensione e basi con riduzione Sottospazi e sistemi. Pag. Spazi vettoriali Sottospazi associati a ua matrice Dimesioe e basi co riduzioe Sottospazi e sistemi 2 Pag. 1 2006 Politecico di Torio 1 Spazi delle righe e delle coloe Sia A M m, ua matrice m x. Allora

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO CAPITOLO 6-ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO Capitolo 6 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 6. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Uiversità di Treto - Corso di Laurea i Igegeria Civile e Igegeria per l Ambiete e il Territorio - 07/8 Corso di Aalisi Matematica - professore Alberto Valli 8 foglio di esercizi - 5 ovembre 07 Taylor,

Dettagli

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018 Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Trieale i Matematica 22/0/20 COGNOME e NOME... N. MATRICOLA... Esercizio. Siao X e Y due variabili aleatorie idipedeti, co le segueti distribuzioi: X Uif(0,

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO Pricipio fodametale del calcolo combiatorio Se u eveto E si può presetare i modi e u secodo eveto E 2 si può maifestare i 2 modi, allora l eveto composto E E 2 si può presetare i modi. 2 ORDINE/ RIPETIZIONE

Dettagli

A B C D E F. n n. Calcolo combinatorio. n n-1 n-2 n-3 n-4. n-5 6 n-k+1 k. n n-1. n n-1 n-2 n Permutazioni semplici di n oggetti

A B C D E F. n n. Calcolo combinatorio. n n-1 n-2 n-3 n-4. n-5 6 n-k+1 k. n n-1. n n-1 n-2 n Permutazioni semplici di n oggetti 1. Permutazioi semplici di oggetti Calcolo combiatorio Dato u isieme di oggetti, ad esempio lettere, si vuol sapere quati soo i possibili modi i cui esse possoo essere ordiate i ua fila. Il umero complessivo

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

CAPITOLO 3. Quicksort

CAPITOLO 3. Quicksort CAPITOLO 3 Quicksort I questa lezioe presetiamo l algoritmo di ordiameto Quicksort(vedi []). L algoritmo Quicksort riceve i iput u array A e idici p r ed ordia l array A[p,, r] el modo seguete. L array

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete modo: +1

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete modo: +1

Dettagli

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo STATISTICA A K (60 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it Ifereza statistica Dal campioe alla popolazioe Co quale precisioe si possoo descrivere le caratteristiche di ua popolazioe sulla base

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Bioscieze e Tecologie agro-alimetari e ambietali e Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Biotecologie Uiversità degli Studi di Teramo 1 La mediaa o valore mediao M

Dettagli

INFERENZA o STATISTICA INFERENTE

INFERENZA o STATISTICA INFERENTE INFERENZA o STATISTICA INFERENTE Le iformazioi sui parametri della popolazioe si possoo otteere sia mediate ua rilevazioe totale (o rilevazioe cesuaria) sia mediate ua rilevazioe parziale (o rilevazioe

Dettagli

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante Teorema delle progressioi di umeri primi cosecutivi co distaza sei costate A cura del Gruppo Eratostee - http://www.gruppoeratostee.com/) Co la collaborazioe di Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/)

Dettagli

Calcolo combinatorio n

Calcolo combinatorio n 1. Permutazioi semplici di oggetti Calcolo combiatorio Dato u isieme di oggetti, ad esempio lettere, si vuol sapere quati soo i possibili modi i cui esse possoo essere ordiate i ua fila. Il umero complessivo

Dettagli

Passiamo ad una formula meno semplice dato che non sembra avere una facile interpretazione combinatoria. s m. m + k n r+m. (2.

Passiamo ad una formula meno semplice dato che non sembra avere una facile interpretazione combinatoria. s m. m + k n r+m. (2. 60 Cotare sequeze e collezioi Passiamo ad ua formula meo semplice dato che o sembra avere ua facile iterpretazioe combiatoria. Proposizioe. Siao r, s, m, N. Allora r s + s m ( ) =( ) m + r+m. (.) r Z Osservazioe.

Dettagli

Soluzione del Problema di Natale.

Soluzione del Problema di Natale. Soluzioe del Problema di Natale. Idicheremo, per comodità, ua particella Mxyzptl co M(d, = (m + ; m 1,..., m, dove m+ è il puto di che rappreseta il suo ucleo mxyzptl +, e gli m i rappresetao le sue subparticelle

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim. Esercizi svolti. Calcolare i segueti iti: a log + + c ± ta 5 + 5 si π e b + si si e d + f + 4 5 g + 6 4 6 h 4 + i + + + l ± + log + log 7 log 5 + 4 log m + + + o cos + si p + e q si s e ta cos e u siπ

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013 Il discrimiate Maurizio Coralba 3/3/013 Siao X 1,..., X idetermiate. Cosideriamo i poliomi V (X 1,..., X ) = i>j(x i X j ) (X 1,..., X ) = V (X 1,..., X ) Il poliomio V (X 1,..., X ) è chiaramete atisimmetrico.

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ (o modulo) - PROVA d esame del 6/06/200 - Laurea Quadrieale i Matematica - (Prof. Nappo) Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo essere giustificate

Dettagli

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema Delimitazioi iferiori e superiori alla complessita di u problema Alcue teciche Nozioi prelimiari Ua ozioe prelimiare: albero k-ario completo U U albero k-ario è completo se se tutti i i odi iteri hao k

Dettagli

Statistica. Lezione 5

Statistica. Lezione 5 Uiversità degli Studi del Piemote Orietale Corso di Laurea i Ifermieristica Corso itegrato i Scieze della Prevezioe e dei Servizi saitari Statistica Lezioe 5 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daiela Ferrate daiela.ferrate@med.uipm.it

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

Stime puntuali. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Stime puntuali. Intervalli di confidenza. Approfondiamo

Stime puntuali. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Stime puntuali. Intervalli di confidenza. Approfondiamo Abbiamo visto che, data ua v.a. X di cui o si cooscao valore atteso e variaza, tali umeri si possoo stimare putualmete el seguete modo: si prede u casuale X 1,...,X di v.a. aveti la stessa legge di X;

Dettagli

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ BRUNO BIZZARRI, FRANCO EUGENI, DANIELA TONDINI 1 1. Su tutti i testi scolastici di Scuola Media, oostate siao riportati i criteri di divisibilità per i umeri, 3, 4, 5, 6,

Dettagli

COMBINATORIA = =

COMBINATORIA = = COMBINATORIA Il calcolo combiatorio si propoe di studiare i diversi raggruppameti che si possoo formare co u determiato umero di oggetti, detti elemeti, di u dato isieme. I geerale, si distigue fra: Raggruppameti

Dettagli

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE 9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE Iiziamo ora ad esamiare gli argometi veri e propri di questa prima parte del corso, i cui svilupperemo gli strumeti per giugere a descrivere soddisfacetemete le proprietà

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI 7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI Abbiamo usato alcue proprietà dei umeri aturali che coviee mettere i evideza. Per prima cosa otiamo che N gode delle due proprietà (i 0 N; (ii se N allora

Dettagli

L INFORMAZIONE E LE CODIFICHE

L INFORMAZIONE E LE CODIFICHE L INFORMAZIONE E LE CODIFICE UN PO DI STORIA - La Teoria dell iformazioe è ata ella secoda metà del 900, sebbee il termie iformazioe sia atico (dal latio mettere i forma) - I omi più importati soo Nyquist,

Dettagli

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni.

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni. Ifereza Statistica L ifereza statistica cerca di risalire al modello del feomeo sulla base delle osservazioi No coosciamo il modello del feomeo cioè la vc X A volte la coosceza può essere parziale (coosciamo

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) ) Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 05/06 - Foglio 8. Fatevi veire u idea per calcolare log48 alla secoda cifra decimale. Lo sviluppo di Taylor di log( + ) è covergete per solo per (,]. Duque bisoga

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Espoeziale complesso P.Rubbioi 1 Serie el campo complesso Per forire il cocetto di serie el campo complesso abbiamo bisogo di itrodurre la defiizioe di limite per successioi di umeri complessi. Defiizioe

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO COM

CALCOLO COMBINATORIO COM COM CALCOLO COMBINATORIO Il calcolo combiatorio ha come oggetto il calcolo della cardialità umero degli elemeti di particolari i siemi fiiti costruiti combiado, secodo regole assegate, gli elemeti di uo

Dettagli

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008 Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea i Fisica Adrea Sambusetti 19 Dicembre 28 La particella Mxyzptlk. 2 La particella Mxyzptlk vive i u uiverso euclideo -dimesioale. È costituita da u

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli