CAPITOLO 1 IL MODELLO CIRCUITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 1 IL MODELLO CIRCUITALE"

Transcript

1 2 CAPITOLO 1 IL MODELLO CIRCUITALE 1.1 Introduzone L nterazone elettromagnetca è una delle quattro nterazon fondamental della natura attualmente conoscute. Essa s manfesta n sarat mod tra carche elettrche ferme e/o n moto, su dstanze che anno da quelle atomche fno a quelle ntergalattche. La struttura atomca, legam chmc, la struttura della matera, la trasmssone degl mpuls neros, fulmn, pezz d carta attratt da un astucco d plastca dopo che è stato strofnato, chod d ferro attratt da una calamta, la luce emessa da una lampadna, da un laser, dal sole o da una stella sono solo alcune delle tante manfestazon d questa nterazone. L elettrctà (e l magnetsmo) è l nseme d tutt que fenomen fsc macroscopc che conolgono carche elettrche, ferme e n moto, le loro nterazon, nonché gl effett delle loro nterazon. Partendo dalla conoscenza delle legg dell nterazone elettromagnetca, l ngegno umano, attraerso complesse e sofstcate apparecchature, è ruscto a mbrglare l elettrctà (e l magnetsmo). Cò ha consentto la realzzazone d sstem, che s fondano sull nterazone elettromagnetca, ad esempo per: l trasporto e la dstrbuzone dell energa; la trasmssone, l elaborazone e la memorzzazone dell nformazone; l montoraggo e controllo d process. Quest sstem hanno determnato lo sluppo socale ed economco del mondo occdentale, e non solo, a partre dalla seconda metà del XIX secolo. Qu d seguto parleremo breemente d ess. Attraerso le corrent elettrche è possble trasportare energa, sotto forma d energa elettrca, con estrema semplctà, grande effcenza e mpatto ambentale del tutto controllable. Nelle central d produzone dell energa elettrca, l energa che s sluppa dalla caduta lbera d acqua (nelle central droelettrche), dalla combustone (del petrolo, gas metano, carbone nelle central termoelettrche) o dalla reazone d fssone nucleare (dell urano o del plutono nelle central nuclear) ene conertta n energa elettrca da apposte macchne che prendono l nome d alternator. Anche l energa trasportata dalla luce del sole (pure essa d natura elettromagnetca), può essere trasformata drettamente n energa elettrca attraerso l effetto foto oltaco (celle solar) 1. L energa elettrca, così prodotta, ene trasportata e dstrbuta attraerso una ftta e complessa rete d conduttor n tutt luogh n cu essa necessta (ret ferroare, metropoltane, ndustre, uffc, stazon per le telecomuncazon, laborator, ospedal, scuole, unerstà, abtazon,...), doe ene mpegata per fare funzonare apparat d sarata natura (la motrce d un treno, la stazone trasmttente d un canale teleso, l computer che abbamo sulla scrana, l telefono portatle che abbamo n tasca, la stufa elettrca, l frgorfero, l mpanto stereofonco, l telesore,... ). Tpcamente una centrale per la produzone d energa elettrca è n grado d produrre, almeno come ordne d grandezza, l equalente del fabbsogno energetco medo d mlon d abtazon ad uso cle. Proate a mmagnare quanto sarebbe lo spreco d energa e quale sarebbe l mpatto ambentale se non fosse possble trasportare energa sotto forma d energa elettrca, e qund cascuno utente fosse costretto a produrla n propro n prossmtà della propra abtazone. Anche nelle auto, na, aere c sono macchne che conertono parte dell energa prodotta da motor (a scoppo, desel, a reazone,...) n energa elettrca, e ret d conduttor pù o meno complesse che trasportano l energa elettrca ne post doe sere. Attraerso l elettrctà e l magnetsmo è possble rappresentare suon e mmagn con un eleato grado d accuratezza. I suon e le mmagn così rappresentat possono essere: 1 Le celle solar, che usano l effetto fotooltaco per produrre energa elettrca, non fanno altro che trasformare, attraerso un processo fsco estremamente complesso, parte dell energa trasportata dal campo elettromagnetco assocato alla luce del sole, che osclla quas snusodalmente con frequenze che anno da qualche terahertz (nfrarosso) a derse centnaa d terahertz (sble e ultraoletto), n laoro d un campo elettrco stazonaro.

2 3 4 elaborat attraerso apparat elettronc; regstrat su support magnetc, ottc, ferro elettrc, a semconduttore; dffus n ambent d qualsas tpo e dmensone; trasmess su dstanze, orama, nterplanetare. S pens, ad esempo, ad un sstema costtuto da un lettore d compact dsk, amplfcatore e casse acustche, o al sstema d dffusone delle trasmsson rado e telese, o a una rete per la telefona (sa fssa che moble), o a un sstema d trasmssone d mmagn e suon a satellte. In generale, attraerso l elettrctà e l magnetsmo è possble rappresentare, elaborare e trasmettere nformazon d qualsas tpo: bast pensare alle nformazon che sono elaborate dal mcroprocessore d un calcolatore elettronco, o che aggano n nternet. Orama attraerso un qualsas calcolatore è possble elaborare anche suon e mmagn!!! Utlzzando l elettrctà e l magnetsmo è possble anche controllare process d sarato tpo. Attraerso de sensor le grandezze d nteresse del processo da controllare engono msurate. I sensor trasducono le grandezze da controllare (ad esempo, poszon relate, eloctà, presson, temperature,...) n segnal elettrc. Quest segnal engono trasmess attraerso ca e/o antenne (anche a satellte) ad uno o pù calcolator che l elaborano e adottano tutte le decson necessare perché sano rspettate le specfche del processo. Le decson adottate, che sono anche esse rappresentate da segnal elettrc, sono nate attraerso ca e/o antenne (anche a satellte) agl attuator. Gl attuator (elettro alole, motor, lampade d segnalazone, nterruttor,...) sono apparat n grado d realzzare le operazon rcheste sul processo perché le specfche sano rspettate. Queste operazon possono essere pù o meno complesse e l loro solgmento può rchedere anche del laoro (meccanco o d altra natura). In tutte queste applcazon l elettrctà e l magnetsmo sono goernat da sstem molto partcolar e estremamente compless che prendono l nome d crcut elettrc. 1.2 I crcut elettrc I crcut sono nterconnesson d dspost elettrc ed elettronc. I dspost sono matton pù semplc de crcut. Ess sono oggett fsc, d sarata composzone, struttura e forma, da qual fuorescono due o pù conduttor d elettrctà, dett termnal (o morsett) del dsposto. Nella maggor parte de cas termnal sono conduttor flform (le dmenson trasersal sono molto pù pccole delle loro lunghezze). I dspost d un crcuto nteragscono tra loro, elettrcamente, quando sono collegat attraerso termnal. I termnal (d component ders) sono collegat (elettrcamente) tra loro tramte opportune gunzon che prendono l nome d nod del crcuto 2. Cascun dsposto è delmtato da una superfce chusa, detta superfce lmte del dsposto, all nterno della quale non è possble accedere e dalla quale fuorescono termnal. La superfce lmte del dsposto è quas sempre fatta d materale solante elettrco 3. Fg. 1.1 Esempo d crcuto. Esemp d dspost sono resstor, gl nduttor, condensator, dod, transstor, gl amplfcator operazonal, generator d tensone e generator d corrente (battere, dnamo, alternator,...), trasformator, motor elettrc. Le ret per la trasmssone e la dstrbuzone dell energa elettrca, gl amplfcator, gl almentator, fltr, gl oscllator, modulator, demodulator, gl strument d msura (oltmetr, amperometr, osclloscop, 2 Nella realzzazone d un crcuto, spesso, è necessaro utlzzare ulteror conduttor flform (conduttor d collegamento) per potere connettere component così come l progetto rchede. 3 Spesso le superfc lmte de component elettronc d potenza sono fatte d materale conduttore con eleata conducbltà elettrca e termca, allo scopo d trasmettere pù effcacemente l calore n ess prodotto erso l ambente; n quest component la superfce lmte funge anche da termnale.

3 5 6 schede d acquszone,...), generator d segnal, le memore, mcroprocessor,... sono, nece, esemp d crcut. In Fgura 1.1 è mostrato un crcuto costtuto da sette element: cnque dspost - l transstore, l condensatore, l resstore, la pla, l trasformatore e da due apparat molto compless, l generatore d segnal e lo strumento d msura. Il resstore, la pla, l condensatore, l generatore d segnal e lo strumento d msura hanno due sol termnal. Il transstore ha, nece, tre termnal. Il trasformatore ha quattro termnal, raggruppat a coppe. Esstono dspost che hanno un numero pù eleato d termnal, s pens, ad esempo, a un qualsas crcuto ntegrato. solgono un ruolo fondamentale n tutte le applcazon dell elettrctà e del magnetsmo. t t t (a) (b) (c) Osserazone Fg. 1.2 Andament temporal tpc d tenson e corrent. Nell esempo d Fgura 1.1, sa l generatore d segnal che lo strumento d msura, pur essendo, ess stess, crcut estremamente compless, costtut da tant dspost, nteragscono con dspost del crcuto - l transstore, l condensatore, l resstore, la pla e l trasformatore - prealentemente attraerso due coppe d termnal. Per questa ragone ess possono essere consderat come se fossero due component crcutal con due termnal, estremamente compless nella loro costtuzone fsca, ma altrettanto semplc nelle funzon da ess espletate. Da ora n po useremo l espressone componente per ndcare sa un sngolo dsposto fsco, sa un apparato (elettrco, elettronco) che nteragsce con le altre part del crcuto prncpalmente attraerso de termnal e che ha, n condzon nomnal, caratterstche d funzonamento molto semplc. Un crcuto è come un edfco, esso è costtuto da tant matton. Così come utlzzando gl stess matton possamo realzzare edfc molto ders tra d loro a seconda della loro dsposzone, così utlzzando gl stess component crcutal possamo realzzare ders crcut a secondo del modo n cu sono collegat. Le grandezze d nteresse d un crcuto sono, nella maggor parte de cas, le corrent che attraersano conduttor termnal e le tenson tra conduttor termnal de sngol component che lo costtuscono. Queste grandezze L energa elettrca è trasportata dalle corrent elettrche che attraersano conduttor delle ret d dstrbuzone. In esse le ntenstà d corrente e le tenson arano nel tempo, n condzon d funzonamento nomnal, con legge snusodale, Fgura 1.2a (nelle auto la dstrbuzone dell energa elettrca ene realzzata tramte corrent costant nel tempo). I segnal audo e deo engono rappresentat da tenson (o corrent) elettrche e la loro elaborazone analogca aene manpolando queste grandezze attraerso opportun crcut. In quest cas, le forme d onda delle tenson (o delle ntenstà d corrente) sono molto rregolar (Fgura 1.2b). In un qualsas sstema dgtale per l elaborazone, la trasmssone e la conserazone dell nformazone, l nformazone è rappresentata da segnal d tensone a pù lell del tpo llustrat n Fgura 1.2c. Nelle memore magnetche l nformazone ene rappresentata attraerso gl stat d magnetzzazone d materal ferromagnetc. Durante l funzonamento d un crcuto elettrco, lo spazo, sa nterno che esterno a cascun componente e a cascun conduttore, è sede d camp elettrc e magnetc, d corrent elettrche, nonché d dstrbuzon d carche. La dnamca d queste grandezze è descrtta dal modello costtuto dalle equazon d Maxwell e dalle relazon costtute de mezz materal con cu sono realzzat sngol component e conduttor. Le corrent elettrche ne conduttor e ne sngol component e le carche elettrche che s addensano sulle superfc de conduttor e che s localzzano all nterno de sngol component sono ncognte, così come sono ncognte le dstrbuzon del campo elettrco e del campo magnetco: tutte queste grandezze dpendono, n manera complcata,

4 7 8 dalla natura fsca de sngol component, dal modo n cu ess sono collegat tra d loro e dalle sorgent d elettrctà present nel crcuto. Ch sono le sorgent d elettrctà? Nell esempo d crcuto rportato n Fgura 1.1, le sorgent d elettrctà sono la pla e l generatore d segnale. In generale, con l espressone sorgent d elettrctà ntendamo tutt que component n grado d produrre dstrbuzon d carche e d corrent n un sstema pù o meno complesso n cu sono present materal conduttor, delettrc e magnetc. Quest component engono chamat generator. Cò che no possamo controllare drettamente n un crcuto sono le tenson e/o le ntenstà d corrente de generator. Sebbene, una descrzone esatta del funzonamento d un crcuto rcheda, almeno n prncpo, la soluzone delle equazon del campo elettromagnetco e delle equazon costtute, l cosddetto modello d campo, per determnare le ntenstà d corrente e le tenson de sngol component crcutal, n condzon d funzonamento lentamente arabl, può essere suffcente studare un modello approssmato, noteolmente semplfcato e al contempo suffcentemente adeguato. Esso è l modello crcutale e s fonda su due condzon d funzonamento che ora llustreremo. I crcut sono progettat e realzzat n modo tale da erfcare con eccellente approssmazone (n condzon d funzonamento nomnal ) le seguent condzon: (a) (b) Il funzonamento d cascun componente è descrtto adeguatamente dalle ntenstà delle corrent elettrche che attraersano suo termnal e dalle tenson elettrche tra suo termnal. Queste grandezze sono legate fra loro da specfche relazon, dette relazon caratterstche del componente. Esse dpendono, prealentemente, dalla costtuzone fsca. del componente e sono ndpendent dal partcolare crcuto n cu l componente è nserto. Le nterazon tra ders component d un crcuto aengono prealentemente tramte loro termnal, coè attraerso le ntenstà delle corrent che l attraersano e le tenson tra d ess. Le legg che descrono queste nterazon sono le legg d Krchhoff. Esse dpendono prealentemente dal modo n cu component sono collegat e non dalla loro specfca natura fsca. In sntes, l funzonamento d cascun componente d un crcuto dpende prealentemente dalla sua costtuzone fsca e non dalla natura degl altr component present nel crcuto; l nterazone tra ders component del crcuto aene prealentemente attraerso loro termnal. Osserazone Queste due propretà sono d fondamentale mportanza e sono alla base del modello crcutale. La propretà (a) asscura che l funzonamento de sngol component d un dato crcuto, n condzon nomnal, dpende prealentemente dalla loro costtuzone fsca e non dal partcolare crcuto n cu sono nsert. Cò ne consente la costruzone ndpendentemente dall uso che po se ne farà e dal crcuto n cu saranno nsert. S pro a mmagnare come sarebbe complcato costrure un crcuto se le legg che goernano l funzonamento de sngol component dpendessero sensblmente dal partcolare crcuto n cu ess sono nsert. La propretà (b) asscura che l funzonamento del crcuto dpende solo dal modo n cu component sono collegat e non dalla loro effetta poszone nello spazo. Questo è un prerequsto fondamentale per la robustezza d un crcuto. Proate a mmagnare cosa accadrebbe se l funzonamento d un crcuto fosse molto sensble alle effette poszon relate de suo component. Le potes che sono alla base del modello crcutale, come edremo, sono erfcate esattamente solo quando le tenson e le corrent del crcuto sono costant nel tempo, coè solo per crcut n regme stazonaro. Quando le tenson e le corrent arano nel tempo, l nterazone tra le ders part del crcuto può dpendere sensblmente dalle effette confgurazon d campo elettromagnetco prodotte dalle carche e corrent che sono present. Tuttaa, se le tenson e le corrent arano lentamente nel tempo gl effett dell nterazone che dpende dalle corrent e dalle tenson termnal sono prealent su quell che dpendono dall effetta confgurazone d campo elettromagnetco presente nella struttura. Pù aant saremo n grado d precsare meglo cosa ntendamo per lentamente arable.

5 9 10 Anche se l modello crcutale descre solo approssmatamente l comportamento d un crcuto, esso, reste un ruolo fondamentale nell ngegnera perché consente d studare un nseme estremamente aro e ampo d sstem elettromagnetc. Sa l funzonamento d un semplce crcuto elettrco costtuto da una battera, una lampadna e fl conduttor, sa l funzonamento d un rcetore rado, costtuto da centnaa d component, anche molto compless, è descrtto adeguatamente dalle legg d Krchhoff e dalle relazon caratterstche de component. Comunque, come abbamo gà sottolneato, ogn crcuto ene progettato e realzzato n modo tale che, se utlzzato correttamente, l suo funzonamento effetto sa molto cno a quello che garantsce la aldtà dello stesso modello crcutale. Osserazone La pù forte lmtazone del modello crcutale è che non è n grado d descrere l fenomeno della propagazone del campo elettromagnetco e, qund, gl effett del rtardo dout alla eloctà fnta d propagazone. Infatt, come edremo, l modello crcutale è basato sull potes che la confgurazone del campo elettromagnetco presente nel crcuto sa prealentemente d tpo quas-stazonaro. Cò s erfca quando le grandezze elettrche arano così lentamente nel tempo che gl effett de rtard sono trascurabl (è come se segnal elettrc s propagassero stantaneamente nel crcuto ). Per questa ragone, crcut fsc descrbl attraerso l modello crcutale prendono l nome d crcut a parametr concentrat. L aggetto concentrato sta a ndcare che le dmenson fsche del crcuto sono abbastanza pccole da poter rtenere che nelle condzon d funzonamento nomnal l campo elettromagnetco s propagh attraerso d esso n modo pratcamente stantaneo. Nella stuazone n cu l approssmazone basata sul modello a parametr concentrat non è alda, ad esempo, perché le grandezze elettrche del crcuto fsco arano troppo elocemente nel tempo, deono essere tenute n conto le dmenson fsche del crcuto. Per dstnguere tal crcut da crcut a parametr concentrat, ess sono denomnat crcut a parametr dstrbut. Esemp tpc sono crcut costtut da lnee d trasmssone e da gude d onda. S dorà rcorrere alle equazon d Maxwell complete per predre l comportamento d quest sstem. In queste lezon tratteremo solo crcut a parametr concentrat. Sebbene le equazon del modello crcutale, coè le legg d Krchhoff e le relazon caratterstche de sngol component, possano essere dedotte dalle legg d Maxwell e dalle relazon costtute de materal con cu sono realzzat component (assumendo che le grandezze elettromagnetche arno lentamente nel tempo), n questo corso formuleremo drettamente le equazon del modello crcutale. La ragone è molto semplce. L obetto prncpale del corso è ntrodurre l modello crcutale, studarne le propretà fondamental e nsegnare a rsolere crcut, d qualsas tpo, attraerso l uso d quegl strument dell algebra lneare e dell anals matematca che engono nsegnat nel prmo anno d un corso d laurea d prmo lello d una Facoltà d Ingegnera. Tuttaa cercheremo d mettere n edenza lmt d applcabltà del modello crcutale e le ragon d quest lmt. S presume che lo studente che segue questo corso abba gà acquste e maturate le conoscenze d base d fsca, e n partcolare, d elettromagnetsmo che engono nsegnate durante l prmo anno d un corso d laurea n Ingegnera d prmo lello della Classe dell Informazone e della Classe Industrale. Comunque, ne prossm tre paragraf engono rst, partendo da un punto d sta derso da quello che generalmente s adotta n un corso d Fsca ntrodutto all elettromagnetsmo, concett e legg che sono alla base del funzonamento d un crcuto elettrco e, qund, del modello crcutale. Dare allo studente anche la possbltà d acnars ad un argomento partendo da dfferent punt d sta è fondamentale per la sua formazone. 1.3 La carca elettrca La carca e la corrente elettrca sono le grandezze fsche fondamental che determnano l nterazone elettromagnetca 4. Le forze che caratterzzano questa nterazone engono descrtte attraerso l campo elettrco e l campo magnetco. La legge d Lorentz esprme la forza che agsce sulla carca elementare che s muoe n un campo elettromagnetco. Le equazon d 4 Cascuna partcella elementare (elettrone, protone, neutrone,...) s comporta come se fosse un magnete elementare. D conseguenza gl elettron e proton oltre ad aere una carca elettrca hanno anche un momento magnetco propro, detto momento magnetco ntrnseco. Il ruolo del momento magnetco ntrnseco degl elettron è fondamentale n tutt materal ferromagnetc.

6 11 12 Maxwell esprmono le legg che legano l campo elettromagnetco alle sorgent elementar del campo, che sono le carche e le corrent elettrche. Le carche elettrche possono essere poste o negate. Il segno della carca è dstnguble graze alla forza d Coulomb, per cu carche (ferme) dello stesso segno s respngono e carche d segno opposto s attraggono. Il protone, ad esempo, è una partcella dotata d carca posta, mentre l elettrone è una partcella dotata d carca negata (oamente è del tutto conenzonale aer scelto come segno della carca del protone quello posto e come segno della carca dell elettrone quello negato). La carca dell elettrone è la carca negata elementare e quella del protone è la carca posta elementare. In alore assoluto, la carca del protone e la carca dell elettrone sono ugual. In queste note adotteremo le untà d msura del Sstema Internazonale (SI). Nel sstema SI l untà d msura della carca elettrca è denomnata, come sappamo, coulomb (smbolo C), [ Q] = C. (1) (In questo note con l smbolo [ F] ndchamo l untà d msura della generca grandezza fsca F.) Un coulomb è un alore d carca estremamente grande se lo confrontamo con la carca d un sngolo elettrone o d un sngolo protone. Infatt, s ha che 1C e, (2) doe e ndca la carca, n alore assoluto, dell elettrone. La carca elettrca contenuta n una data regone d spazo è la somma delle carche poste e negate contenute n essa: cascuna carca dee essere sommata con l propro segno. S ha coè: Q t = Q Q (3) doe Q e Q ndcano, rspettamente, la carca posta e la carca negata contenute nella regone d spazo n consderazone. La relazone (3) può essere rscrtta come Q t = Q Q. (4) Se Q t = 0 s dce che la regone n esame è globalmente neutra. Esempo Consderamo un cm 3 d flo d rame. In esso c sono crca atom, che formano l retcolo crstallno. Cascun atomo contene 29 proton (carche poste del nucleo) e 29 elettron (carche negate attorno al nucleo). Per ogn atomo è, medamente, all ncrca un elettrone lbero d muoers nel retcolo crstallno; proton e gl altr elettron s possono consderare come se fossero pratcamente mmobl. Pertanto nella regone n un cm 3 c sono crca elettron che possono mgrare. In assenza d camp elettrc estern, gl elettron lber s muoono n manera completamente dsordnata a causa dell agtazone termca (con eloctà modeste, dell ordne d 100 km /s a temperature ordnare). In conseguenza d cò, l numero d proton e l numero d elettron (eleatssmo) che s troano, medamente, n un cm 3 sono ugual, la carca totale è zero e l campo elettrco macroscopco, coè, l alor medo del campo elettrco su dmenson macroscopche, rsulta essere pratcamente zero. Qund, n assenza d un campo elettrco macroscopco esterno, gl elettron lber mgrano solo a causa dell agtazone termca n un ambente che resta medamente neutro Legge della conserazone della carca per sstem elettrcamente chus In generale, Q e Q, e qund Q t, arano nel tempo. Cò è douto al fatto che le carche s muoono sotto l azone d camp elettromagnetc, e qund, mgrano, da una regone all altra dello spazo. In una trattazone macroscopca, come quella che sere per descrere l modello crcutale, possamo consderare la carca come una funzone contnua del tempo perché gl effett dout alla granulartà delle carche elementar sono trascurabl (le regon macroscopche, per defnzone, contengono un numero eleatssmo d partcelle). Dcamo che un sstema è elettrcamente chuso se attraerso la superfce che lo delmta non passano partcelle carche.

7 13 14 Legge della conserazone della carca elettrca In un sstema elettrcamente chuso la carca elettrca totale non ara nel tempo. Questa è una delle legg baslar dell elettromagnetsmo. Se s esclude la possbltà che ugual quanttà d carca posta e negata possano essere smultaneamente create o dstrutte (cò, n realtà, può accadere negl accelerator d partcelle doe le partcelle elementar engono accelerate fno a eloctà prossme a quelle della luce nel uoto), come mmedata conseguenza della legge della conserazone della carca abbamo che sa l numero d carche elementar poste, sa l numero d carche elementar negate contenute n un sstema elettrcamente chuso non arano nel tempo. S 0 S 1 regone d spazo delmtata da S 0. Inoltre, ndchamo con Q 1 ( t) la carca totale contenuta n Ω 1 e con Q 2 ( t) la carca totale contenuta n Ω 2 ad un generco stante d tempo t. Allora, per la legge della conserazone della carca s ha che Q 1 ( t) Q 2 ( t) = Q 0 = costan te, (5) doe Q 0 è la carca totale contenuta nel sstema chuso. In conseguenza d cò, se la carca Q 1 dmnusce (aumenta) nel tempo, la carca Q 2 aumenta (dmnusce). La carca Q 1 dmnusce (aumenta) nel tempo, n senso relato, se carche poste (negate) s spostano dalla regone Ω 1 alla regone Ω 2 e/o carche negate (poste) s spostano dalla regone Ω 2 alla regone Ω 1, attraersando la superfce S 1. In conclusone, la carca Q 1, e d conseguenza la carca Q 2, arano quando c è un flusso d carca elettrca attraerso la superfce S 1, coè, quando c è una corrente elettrca attraerso S 1. Può anche accadere che, pur essendo partcelle carche che attraersano la superfce S 1, le carche Q 1 e Q 2 non arano nel tempo. Il lettore cerch d descrere una stuazone n cu cò potrebbe erfcars. Il concetto d ntenstà d corrente elettrca, che è un concetto base del modello crcutale, sarà ampamente sluppato nel seguto. Ω L ntenstà della corrente elettrca Fg. 1.3 Ω 2 Sstema elettromagnetco chuso: attraerso la superfce S 0 non c è passaggo d carche elettrche. Consderamo un sstema elettromagnetco chuso che occupa la regone d spazo delmtata dalla superfce S 0 (Fgura 1.3). Consderamo ora una parte d questo sstema, ndchamo con Ω 1 la regone d spazo che essa occupa e con S 1 la superfce che delmta Ω 1 ; ndchamo con Ω 2 la restante parte della S ha corrente elettrca macroscopca quando le carche s muoono n moto ordnato su scala macroscopca, ad esempo, n un flo conduttore d elettrctà (un flo d rame) sotto l azone d un campo elettrco esterno prodotto da sorgent macroscopche, come, ad esempo, una pla. Quando c è una corrente elettrca macroscopca al moto dsordnato degl elettron lber, douto all agtazone termca, s sorappone un moto d nseme con eloctà meda dersa da zero n una certa drezone. Ora c soffermeremo solo sull anals de concett e delle grandezze che s ntroducono per descrere le stuazon n cu s ha una corrente elettrca macroscopca; cò può essere fatto prescndendo dalle modaltà con cu s essa ene prodotta. Una delle grandezze fondamental che caratterzza una corrente elettrca è quello d ntenstà d corrente elettrca. Consderamo, anztutto, nella regone n cu c sono carche elettrche n moto una superfce generca S (aperta o

8 15 16 chusa) orentata arbtraramente e contamo le carche (supposte puntform), d spece n generale derse, che la attraersano. In Fgura 1.4 le due possbl orentazon d una superfce aperta S sono ndcate attraerso due possbl ers della normale: n Fgura 1.4a la superfce è orentata con la normale che a dal basso erso l alto, nece n Fgura 1.4b la stessa superfce è orentata con la normale che a dall alto erso l basso. Sa T la durata dell nterallo temporale durante l quale contamo le carche e t l stante n cu nzamo a contarle. Inoltre, etchettamo cascuna partcella con un numero ntero, d modo ché q sa la carca elettrca della esma partcella che ha attraersato la superfce S a un stante t mprecsato con t t 1 e = 1,2,.... partcelle carche che attraersano S partcelle carche che attraersano S defnsce l ntenstà meda della corrente elettrca che attraersa la superfce orentata S nell nterallo ( t, t T). In generale, l ntenstà meda della corrente I S dpende sa dall stante t n cu nza l processo d conteggo sa dalla lunghezza T dell nterallo d osserazone. Tuttaa, quas sempre le cose stanno n modo tale che I S tende a un alore ben defnto, che n generale dpende solo da t, se la lunghezza dell nterallo d osserazone T ene fatto tender a un alore fscamente nfntesmo T. Con l espressone fscamente nfntesmo oglamo ntendere un alore molto pccolo rspetto alla scala de temp su qual le grandezze elettrche macroscopche arano apprezzablmente, e tuttaa abbastanza grande d modo che S sa attraersata da un numero eleatssmo d partcelle. S partcelle carche che attraersano S (a) S partcelle carche che attraersano S (b) Defnzone: ntenstà della corrente elettrca In tal condzon è possble defnre l ntenstà d corrente elettrca che attraersa la superfce orentata S nel generco stante t come S ( t) = lm T T I S ( t;t) = q ( S t; T ) ; (8) T Fg. 1.4 Due possbl mod d orentare la superfce S. Defnamo la carca elettrca netta che attraersa la superfce orentata S nell nterallo t, t T ( ) come la somma, q S ( t;t) = ( ± )q, (6) d tutte le carche che attraersano S n quell nterallo, facendo nterenre l segno per le carche che l attraersano concordemente con l erso prescelto per orentarla e l segno per le carche che l attraersano nel erso opposto. Cascuna carca q ene contata con l propro segno. Per defnzone è q S ( t;t = 0) = 0. Il rapporto q S ( t; T) è la carca netta che attraersa S nell nterallo fscamente nfntesmo T a partre dall stante t. Introducamo la funzone Q S ( t) defnta come la carca elettrca netta che attraersa la superfce orentata S nell nterallo d tempo ( 0,t). È edente, allora, che la carca q S ( t; T) che attraersa la superfce orentata S nell nterallo T è esprmble come q S ( t; T) = Q S ( t T) Q S ( t) = Q S, (9) I S ( t;t) = q ( t; T) S T (7) coè è data dalla carca netta che ha attraersato S nell nterallo d tempo ( 0,t T) meno la carca netta che ha attraersato la stessa superfce S

9 17 18 nell nterallo d tempo ( 0,t). La arazone d carca Q S può essere determnata attraerso la relazone Q S dq S dt T, (10) doe dq S / dt è la derata prma della funzone Q S ( t) alutata all stante t. Il segno, a rgore, può essere sosttuto con quello d eguaglanza solo nel lmte T 0. Comunque, se la funzone Q S ( t) ara lentamente su ogn nterallo temporale d ampezza T (e cò è certamente ero per come è stata defnto l nterallo fscamente nfntesmo T ), possamo, senza sbaglare d molto, sostture nella (10) l segno con l segno =. Utlzzando le relazon (9) e (10) (con l segno = al posto del segno ) la relazone (8) denta S ( t) = dq S. (11) dt In conclusone, l ntenstà della corrente elettrca che attraersa la superfce orentata S al generco stante t è uguale alla derata prma rspetto al tempo della carca elettrca netta che ha attraersato la superfce S nell nterallo ( 0,t). E edente allora che la carca netta che attraersa la superfce S nell nterallo d tempo nfntesmo ( t, t t), Q S, può essere espressa come Q s = S ( t) t. La carca netta Q S ( t 1,t 2 ) che attraersa la superfce orentata S n un generco nterallo ( t 1,t 2 ) (con t 2 > t 1 ) è data dall ntegrale defnto sull nterallo ( t 1,t 2 ) dell ntenstà della corrente elettrca S ( t), t ( ) 2 = S t Q S t 1,t 2 ( )dt. (12) t 1 Questa relazone è una dretta conseguenza della defnzone d ntenstà d corrente data sopra. S ottene mmedatamente a partre dalla relazone (11). Eserczo Il lettore erfch che s ottene la relazone (10) se, nece d consderare la carca che ha attraersato la superfce S nell nterallo ( 0,t), s consdera la carca che ha attraersato la stessa superfce nell nterallo t 0,t ( ) (con t 0 < t ). L ntenstà della corrente elettrca attraerso una superfce orentata è una grandezza scalare l cu segno, posto o negato, dpende solo dalla scelta dell orentamento della superfce. Se S è l ntenstà della corrente attraerso la superfce S orentata come rportato n Fgura 1.4a e S è l ntenstà della corrente attraerso la stessa superfce orentata n erso opposto, come ndcato n Fgura 1.4b, s ha ( t) = S ( t). (13) S L ntenstà della corrente elettrca ha l ruolo d grandezza elettrca fondamentale del Sstema Internazonale delle untà d msura. Nel sstema SI l untà d msura dell ntenstà d corrente elettrca è denomnata ampere (smbolo A), [ ] = A. (14) L untà d carca, coè l coulomb, è pertanto un untà derata e corrsponde al prodotto d un ampere per un secondo: C = A s. (15) Un coulomb è la carca netta che attraersa una generca superfce S nell nterallo d un secondo quando l ntenstà della corrente elettrca attraerso S è uguale a un ampere. Dal corso d Fsca sapete che l ntenstà della corrente elettrca attraerso una generca superfce orentata S può essere espressa n funzone delle grandezze che descrono l moto macroscopco delle sngole carche. Il caso pù semplce s ha quando le carche sono tutte della stessa spece, ad esempo, gl elettron

10 19 20 lber d un conduttore soldo. In questo caso l ntenstà della corrente elettrca attraerso la superfce orentata S è data doe la grandezza ettorale S ( t) = J( P,t) n ( P )ds, (16) S J( P,t) = ρ( P,t)( P,t), (17) alutable punto per punto e stante per stante nel conduttore, è l campo d denstà d corrente elettrca; ρ è la denstà olumetrca 5 della carca assocata agl elettron lber, coè la carca per untà d olume, e è la loro eloctà meda (Appendce A1). L ntegrale d superfce (16) rappresenta l flusso del campo d denstà d corrente attraerso la superfce orentata S ; n è l ersore normale alla superfce S orentato concordemente con l erso scelto per S. Nel sstema SI l untà d msura della denstà d corrente elettrca è [ J] = A/m 2. (18) Se l campo d denstà d corrente nella regone d nteresse è unforme e la superfce S è pana abbamo S = J 0 Acosα, (19) doe J 0 è l modulo del campo d denstà d corrente, A è l area della superfce S, α è l angolo che la drezone del ettore del campo d denstà d corrente forma con la normale alla superfce orentata S. L ntenstà della corrente elettrca è posta quando 0 α π /2 ed è negata quando π / 2 < α < π. Se l campo d denstà d corrente non è unforme e/o la superfce S non è pana, bsogna calcolare l ntegrale d superfce (16). 5 S consder una dstrbuzone olumetrca d carca elettrca. La denstà d carca ρ = ρ( P,t) è defnta n modo tale che ρ( P,t) Ω P rappresenta la carca elettrca netta contenuta all stante t nel olume elementare Ω P, fscamente nfntesmo, centrato nel punto P. Nel SI la denstà d carca olumetrca s msura n coulomb / m 3. Esempo S consder un conduttore d rame flforme con sezone S = 1 cm 2. S supponga che sa attraersato da una corrente elettrca d ntenstà I = 1 A (dretta parallelamente all asse del flo). Quale è la eloctà meda (macroscopca) degl elettron lber? Il modulo della denstà d corrente è J = I / S = 10 ka/m 2. Il numero d elettron lber per cm 3 è n Allora la denstà d carca elettrca è ρ = ne C/m 3. D conseguenza la eloctà meda degl elettron lber è = J /ρ 0.5 mm/s. Rcordamo che l moto dsordnato assocato all agtazone termca è caratterzzato da eloctà dell ordne d 100 km/s a temperature ordnare. Nel caso n cu s ha a che fare con due spece d portator d carche, l una posta con denstà olumetrca ρ e eloctà meda, e l altra negata con denstà olumetrca ρ e eloctà meda (come, ad esempo, nelle soluzon elettroltche o ne semconduttor), l espressone del campo d denstà d corrente elettrca è J( P,t) = ρ ( P,t) ( P,t) ρ ( P,t) ( P,t). (20) Legge della conserazone della carca per sstem elettrcamente apert Nel 1.3 abbamo enuncato la legge della conserazone della carca elettrca per sstem elettrcamente chus. La carca contenuta entro una regone Ω racchusa da una superfce Σ non attraersata da corrente elettrca è costante nel tempo. Quando, nece, la superfce chusa Σ è attraersata da corrente elettrca, la carca elettrca all nterno d Ω, n generale, ara nel tempo (Fgura 1.5). Indchamo con Σ ( t) l ntenstà della corrente elettrca che all stante t attraersa la superfce chusa Σ orentata concordemente con l erso uscente da Ω. Inoltre, ndchamo con Q Ω ( t) la carca elettrca totale che all stante t è contenuta nella regone Ω.

11 21 22 La carca elettrca netta q Σ ( t, T ) che nell nterallo d tempo nfntesmo ( t,t T ) attraersa la superfce orentata Σ è data da q Σ ( t, T ) Σ ( t) T. (21) La carca q Σ ( t, T ) è la somma algebrca delle carche che nell nterallo d tempo ( t,t T ) attraersano Σ, facendo nterenre l segno per le carche che attraersano Σ uscendo da Ω e l segno per le carche che attraersano Σ entrando n Ω (n accordo con l fatto che abbamo orentato la superfce chusa Σ concordemente con l erso uscente da Ω). D conseguenza q Σ ( t, T ) è uguale alla carca elettrca netta che nell nterallo d tempo ( t, t T ) effettamente esce dalla regone Ω meno la carca elettrca netta che nello stesso nterallo d tempo effettamente entra nella regone Ω. ˆn Q Ω ( t) Q Ω ( t t) = q Σ ( t, T). (22) Utlzzando la (22) dalla relazone (21) s ottene Σ ( t) Q Ω ( t T) Q Ω ( t). (23) T Nel lmte n cu T è suffcentemente pccolo possamo confondere l rapporto ncrementale a secondo membro della (23) con la derata prma e screre Σ ( t) = dq Ω. (24) dt Questa è la legge della conserazone della carca per sstem elettrcamente apert. Legge della conserazone della carca per sstem elettrcamente apert Fg. 1.5 Ω Σ La carca totale contenuta nella regone Ω ara nel tempo n presenza d una corrente elettrca attraerso la superfce chusa Σ. Per la conserazone della carca elettrca abbamo che: () le carche che nell nterallo d tempo ( t,t T ) effettamente escono da Ω, attraersando Σ, all stante t s troano tutte dentro la regone Ω; () anche le carche elettrche che nello stesso nterallo d tempo effettamente entrano n Ω, attraersando Σ, all stante t T s troano tutte dentro la regone Ω. D conseguenza, la arazone d carca Q Ω ( t) Q Ω ( t T) è uguale alla carca elettrca netta che nell nterallo d tempo ( t, t T ) effettamente esce dalla regone Ω meno la carca elettrca netta che nello stesso nterallo d tempo effettamente entra dalla regone Ω e, qund, Data una qualsas superfce chusa Σ che delmta la regone d spazo Ω, orentata concordemente con l erso uscente da Ω, l ntenstà della corrente elettrca attraerso Σ è uguale alla derata prma, rspetto al tempo, della carca elettrca totale contenuta nel olume Ω cambata d segno. Il segno esprme l fatto che, nel caso d carche poste effettamente uscent da Σ (prmo membro posto) s rscontra una dmnuzone d Q Ω e coè s ha dq Ω dt < 0. Dal corso d Fsca sapete che l equazone (24) può essere espressa come (se sono assent dstrbuzon superfcal d carche e corrent) J nds = d ρd Σ dt, (25) Ω

12 23 24 doe ρ è la denstà d carca elettrca lbera presente all nterno della regone Ω, ottenuta sommando le denstà d carca elettrca d tutte le spece d portator d carca present. Questa è la forma pù nota della legge della conserazone della carca elettrca (Appendce A1). Il smbolo ( ) ds rcorda che l ntegrale d superfce è esteso ad una superfce chusa. Osserazone Quando le grandezze elettrche sono costant nel tempo (regme stazonaro) s ha che l ntenstà della corrente elettrca attraerso qualsas superfce chusa è sempre uguale a zero, Σ = 0, oero, J nds = 0. (26) Σ In questa stuazone la quanttà d carca che globalmente attraersa la superfce chusa Σ, n un generco nterallo d tempo, è nulla: tanta carca entra n Σ quanta, nello stesso tempo nterallo d tempo ne esce. Per tale ragone s dce che n regme stazonaro l campo del ettore denstà d corrente è conserato rspetto al flusso. Fg. 1.6 S A S uoto uoto S l J conduttore In condzon stazonare l ntenstà della corrente elettrca attraerso una generca sezone d un conduttore flforme non dpende dalla partcolare sezone scelta. Una conseguenza mportante dell equazone (26) è che n regme stazonaro l ntenstà della corrente elettrca che attraersa un flo conduttore ha lo stesso alore attraerso tutte le sue sezon. Faccamo rfermento a un conduttore che S B ha una forma del tpo llustrato n Fgura 1.6. S assuma che l conduttore sa connesso a un apparato elettrco attraerso le due superfc estreme S A e S B e che sa attraersato da una corrente. La superfce laterale S l separa l conduttore dal uoto o da un materale che assumamo essere un solante elettrco perfetto, coè un materale n cu non esstono carche lbere e qund non è possble aere corrent. Se ndchamo con A e B le ntenstà delle corrent elettrche attraerso le due superfc estreme S A e S B, rspettamente, e con l ntenstà della corrente elettrca attraerso una generca sezone S del conduttore (ntermeda tra S A e S B ), s ha A = = B. (27) Le superfc S A, S e S B sono orentate concordemente (da snstra erso destra). L equazone (27) è una dretta conseguenza d due fatt: attraerso la superfce laterale S l non può esserc corrente elettrca perché l mezzo crcostante è un solante perfetto; sulla superfce laterale S l non possono accumulars carche perché abbamo supposto d essere n condzon stazonare (su S l può esserc al pù una carca costante nel tempo). Se sulla superfce S l fosse una carca arable nel tempo, sotto forma d dstrbuzone superfcale, essa darebbe luogo a un campo elettrco e a un campo magnetco arabl nel tempo, contraenendo così all potes d regme d funzonamento stazonaro. 1.5 La tensone elettrca Come gà abbamo rcordato, le grandezze elettrche fondamental d un crcuto elettrco sono l ntenstà della corrente elettrca e la tensone elettrca. Nel precedente paragrafo abbamo resamnato l concetto d ntenstà della corrente elettrca, n questo paragrafo resamneremo quello d tensone elettrca. La tensone elettrca è una grandezza ntegrale del campo elettrco. Attraerso d essa è possble descrere alcune delle propretà fondamental d questo campo. Consderamo un campo elettrco prodotto da un sstema d carche e d corrent. Sa γ una cura aperta d estrem A e B, e la s orent sceglendo arbtraramente un erso d percorrenza, ad esempo, quello che a dall estremo A all estremo B, Fgura 1.7.

13 25 26 Fg. 1.7 A Cammno lungo cu ene defnta la tensone elettrca. Defnzone: tensone elettrca La tensone del campo elettrco lungo la cura orentata γ, che ndcheremo con γ, è l laoro che l campo elettrco compe su una carca, rferto alla carca stessa, per muoerla lungo γ concordemente con l erso prescelto. Nel sstema SI l untà d msura della tensone elettrca è denomnata olt (smbolo V), γ B [ ] = V. (28) La defnzone d tensone elettrca può applcars anche al caso d lnea chusa. In questo caso gl estrem A e B concdono. La tensone elettrca lungo una lnea chusa Γ, che ndcheremo con l smbolo E Γ, prende l nome d crcutazone del campo elettrco. Per questa grandezza, spesso, ene anche usato l termne forza elettromotrce (f.e.m.). 6 Dal corso d Fsca sapete che la tensone γ può essere espressa come ntegrale d lnea del campo elettrco E lungo la cura orentata γ (Appendce A1), γ = E tdl. (29) γ 6 Tale termne, ntrodotto nelle prme applcazon elettrche e tuttora d uso corrente, non rappresenta edentemente una forza bensì un laoro su d una carca rferto alla carca stessa. In generale, l campo elettrco è una funzone (ettorale) del punto dello spazo e del tempo. D conseguenza la tensone elettrca ara al arare del tempo ed è, qund, una funzone del tempo. Per la crcutazone del campo elettrco lungo la lnea chusa Γ s ha E Γ = E tdl. (30) Γ Il smbolo ( )dl rcorda che l ntegrale d lnea è esteso a una lnea chusa. Γ Se l campo elettrco nella regone d nteresse è unforme e la lnea γ è un segmento d lunghezza L abbamo γ = E 0 L cosβ, (31) doe E 0 è l modulo del campo elettrco e β è l angolo che la drezone del ettore del campo elettrco forma con l segmento orentato γ. La tensone è posta quando 0 β π / 2 ed è negata quando π / 2 < β < π. Se l campo elettrco non è unforme e/o la cura γ non è un segmento, allora bsogna calcolare l ntegrale d lnea (29). Legge dell nduzone elettromagnetca (legge d Faraday-Neumann) La legge dell nduzone elettromagnetca, nota anche come legge d Faraday- Neumann, dce che (stamo consderando lnee chuse ferme) E Γ = dφ Γ dt, (32) doe Φ Γ è l flusso del campo d nduzone magnetca concatenato con la lnea chusa Γ, defnto concordemente con l erso d percorrenza scelto per Γ (Appendce A1). Nel sstema SI l untà d msura del flusso del campo magnetco è denomnata weber (smbolo Wb ),

14 27 28 Fg. 1.8 La lnea chusa Γ è l orlo della superfce aperta S Γ. [ Φ] = Wb. (33) Γ L untà d flusso del campo d nduzone magnetca, coè l weber, corrsponde al prodotto d un olt per un secondo: S Γ ˆn W b = V s. (34) La legge d Faraday-Neumann esprme l fatto che la crcutazone del campo elettrco è par (a meno del segno) alla derata rspetto al tempo del flusso del campo d nduzone magnetca concatenato con la lnea stessa. Il fenomeno prende l nome d nduzone elettromagnetca. Esso è uno de fenomen pù mportant dell elettromagnetsmo: ognqualolta nello spazo esste un campo magnetco arable nel tempo, ad esso s assoca un campo elettrco con crcutazone dersa da zero. Dal corso d Fsca sapete che l flusso del campo d nduzone magnetca B concatenato con una lnea chusa Γ può essere espresso come (Appendce A1) Φ Γ = B nds, S Γ (35) doe S Γ è una qualsas superfce aperta che ha come orlo la lnea chusa Γ e ˆn è l ersore normale al generco punto della superfce S Γ orentato n manera tale che l erso d Γ e quello d ˆn sano tra loro legat, rspettamente, come l senso d rotazone e quello d aanzamento d una te destrogra, Fgura 1.8. Nel SI l untà d msura del campo d nduzone magnetca è l tesla (smbolo, T). È edente che W b = T m 2. La possbltà d assocare l flusso del campo d nduzone magnetca alla lnea chusa Γ s basa sul fatto che B è conserato rspetto al flusso, coè per qualsas superfce chusa Σ s ha B nds = 0. (36) Σ Questa è la propretà fondamentale del campo d nduzone magnetca. Essa mplca che l flusso del campo d nduzone magnetca attraerso una superfce aperta dpende solo dall orlo della superfce: l flusso del campo B attraerso due superfc aperte (orentate concordemente) che hanno lo stesso orlo sono ugual. Allora, la legge d Faraday-Neumann può essere espressa nella forma (Appendce A1) Fg. 1.9 Osserazone E tdl = d B nds Γ dt. (37) S Γ B γ 1 γ 2 Due cure derse che hanno gl stess estrem. Quando le grandezze elettrche e magnetche sono costant nel tempo (regme stazonaro) dalla (37) (o dalla (32)) abbamo che la crcutazone del campo elettrco lungo una qualsas lnea chusa è sempre uguale a zero (s dce, anche, che l campo elettrco è conserato rspetto alla crcutazone), A E Γ = 0 oero E tdl = 0. (38) Γ

15 29 30 In questa stuazone la tensone elettrca lungo una lnea aperta dpende solo da punt estrem della lnea e non dalla partcolare percorso defnto dalla stessa (Fgura 1.9), γ1 = γ2 AB. (39) 1.6 Crcut d bpol Fg Esempo d crcuto costtuto da component con due termnal. In un crcuto l funzonamento d ogn sngolo componente è, n ogn stante, determnato dalla nterazone tra l componente stesso e l resto del crcuto. In altre parole, s può dre che esso è l frutto dell nterazone tra due derse esgenze: che l componente s comport n modo compatble con la sua specfca natura e che tale comportamento sa a sua olta compatble con quello d tutt gl altr component present nel crcuto. Le relazon caratterstche descrono l funzonamento de sngol component e le legg d Krchhoff ne regolano l nterazone. Le equazon che ne derano sono le equazon crcutal. Nella parte restante d questo Captolo ntrodurremo e descreremo le equazon crcutal. Ne lmt delle approssmazon del modello crcutale, che llustreremo breemente nel 1.13, le condzon d funzonamento de sngol component del crcuto e, qund, dell ntero crcuto, sono ndduate dalle tenson tra termnal de component e dalle ntenstà d corrente che attraersano termnal de component: queste sono le arabl elettrche del crcuto e, qund, le ncognte delle equazon crcutal. La relazone caratterstca del componente, che ne descre l funzonamento complesso, è espressone solo della sua natura fsca. Essa esprme le relazon tra le ntenstà delle corrent e le tensone del componente mposte dalla sua natura fsca. Le legg d Krchhoff esprmono le relazon tra le arabl crcutal mposte dal modo n cu component del crcuto sono collegat tra loro. La legge d Krchhoff per le corrent mette n relazone le ntenstà delle corrent che attraersano termnal d component ders collegat a uno stesso nodo. La legge d Krchhoff per le tenson mette n relazone le tenson tra le coppe d termnal che formano un percorso chuso. Per semplctà, faremo rfermento a crcut d sol component con due termnal. Un esempo d crcuto d questo tpo è llustrato n Fgura (In questo paragrafo e ne success faremo spesso rfermento al crcuto d Fgura 1.10 per esemplfcare concett e le legg che man mano ntrodurremo.) Con 1, 2, 3, 4, 5 e 6 abbamo ndcato ders component del crcuto; con 1, 2, 3, 4 e 5 abbamo ndcato nod del crcuto, coè le gunzon tra termnal d component crcutal ders. L estensone alla stuazone pù generale n cu sano present anche component con pù d due termnal non comporta alcuna dffcoltà concettuale e errà sluppata nel Captolo 4. Nel modello crcutale un generco componente con due termnal è rappresentato attraerso l bpolo, concetto che slupperemo e approfondremo n questo paragrafo. In questo paragrafo, n partcolare, defnremo con precsone l ntenstà della corrente e la tensone per un generco componente con due termnal. Nel paragrafo successo formuleremo e dscuteremo le legg d Krchhoff per un crcuto d bpol. Nel 1.8 presenteremo e dscuteremo concett d potenza ed energa elettrca assorbte da un bpolo. Nel 1.9 presenteremo e dscuteremo le relazon caratterstche de bpol fondamental. Infne, nel 1.10 c soffermeremo su lmt d aldtà del concetto d bpolo e delle stesse legg d Krchhoff L ntenstà della corrente elettrca d un componente con due termnal In ogn crcuto c sono carche elettrche n momento sa ne conduttor d collegamento che ne component. Le carche e le corrent elettrche producono camp elettrc e magnetc che permeano l ntero crcuto.

16 31 32 Consderamo un generco componente con due termnal, ad esempo, un componente del crcuto rportato n Fgura Esso può essere l resstore, l nduttore o l dodo; la sua specfca natura non ha per ora alcuna mportanza. Un generco componente con due termnal può essere rappresentato schematcamente come ndcato n Fgura 1.11a, doe engono mess n edenza la superfce lmte del componente e due conduttor termnal flform che da essa fuorescono. Abbamo marcato un termnale con l smbolo a e l altro termnale con l smbolo b. I conduttor con cu sono realzzat termnal, n condzon d funzonamento nomnal (coè nelle condzon d funzonamento per le qual component sono stat realzzat e l crcuto progettato) possono essere rtenut conduttor perfett. Il fenomeno della conduzone elettrca ne cosddett conduttor d tpo ohmco (rame, argento,...) è descrtto dalla relazone costtuta (legge d Ohm alle grandezze specfche) E = ηj, doe l parametro η è la ressttà elettrca del materale. L untà d msura della ressttà elettrca nel SI è ohm m ( Ω m); ohm è l untà d msura della resstenza elettrca. La ressttà de buon conduttor d elettrctà (argento, rame, allumno) è dell ordne d 0, 01 µω m. Un conduttore perfetto è un conduttore (deale) con ressttà elettrca uguale a zero. Qund l campo elettrco all nterno d esso è nullo anche quando è attraersato da una corrente elettrca. D conseguenza, all nterno d un conduttore perfetto non c è carca elettrca 7. L eentuale carca elettrca presente n un conduttore perfetto è addensata n corrspondenza della superfce e s manfesta come se fosse una dstrbuzone superfcale d carca. 7 In generale, la carca elettrca lbera Q Σ contenuta all nterno della superfce chusa Σ è legata al campo d spostamento elettrcod attraerso la legge d Gauss (Appendce A1), D ˆndS = Q Σ Σ. In un conduttore ohmco s ha quas sempre D = ε 0 E, doe ε 0 è la costante delettrca del uoto. D conseguenza, se l campo elettrco all nterno del conduttore è nullo, non c è carca al suo nterno. Fg superfce lmte a b a termnal b (a) (b) (c) S l a S superfce lmte Schematzzazone d un generco componente con due termnal: (a), (c) possbl scelte per ers d rferment per le ntenstà d corrente; (b) ngrandmento del termnale a. Consderamo una generca sezone trasersale del termnale a, ndchamo la corrspondente superfce con S a e orentamola come ndcato n Fgura 1.11b, coè con la normale che punta erso la superfce lmte. Istante per stante c è una carca elettrca netta che attraersa questa superfce. Sa Sa l ntenstà della corrente elettrca che attraersa la superfce orentata S a defnta concordemente con la (8). (Attenzone: per defnre l ntenstà della corrente elettrca che attraersa una data superfce bsogna sempre orentare la superfce.) L'ntenstà della corrente elettrca Sa è, n generale, una funzone del tempo, Sa = Sa ( t), che dpende sa dalla natura del componente n consderazone che dal resto del crcuto n cu è nserto. E possble assocare un unca ntenstà d corrente al termnale a? La funzone Sa = Sa ( t) dpende, n generale, dalla partcolare superfce S a che s consdera. Abbamo gà osserato nel 1.4 che, n regme stazonaro l ntenstà della corrente elettrca che attraersa una generca sezone trasersale d un flo conduttore non dpende dalla partcolare sezone scelta. Questa propretà non ale quando le grandezze elettrche arano nel tempo a causa S a a b b a

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. Corrent e crcut Corrent e crcut corrente: la quanttà d carca che attraversa una superfce nell untà d tempo Q t lm t0 Q t dq dt 1 Ampere (A) = 1 C/s E' l rapporto tra la quanttà d carca che attraversa una

Dettagli

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim assunto Q t lm t0 Q t dq dt Ampere (A) = C/s V l A l A P = L / t = V = V 2 /= 2 La potenza elettrca Mentre passa la corrente, l energa potenzale elettrca s trasforma n energa nterna, dsspata sotto forma

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro omponent www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-0) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura nel

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a Prncp d ngegnera elettrca Lezone 2 a Defnzone d crcuto elettrco Un crcuto elettrco (rete) è l nterconnessone d un numero arbtraro d element collegat per mezzo d fl. Gl element sono accessbl tramte termnal

Dettagli

Lezione 16 - Corrente e resistenza

Lezione 16 - Corrente e resistenza Lezone 16 - Corrente e resstenza Inzamo ora lo studo degl effett delle carche n movmento In presenza d carche n movmento s parla d corrente elettrca quando esste un trasporto netto d carca elettrca Esemp

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-03) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

I simboli degli elementi di un circuito

I simboli degli elementi di un circuito I crcut elettrc Per mantenere attvo l flusso d carche all nterno d un conduttore, è necessaro che due estrem d un conduttore sano collegat tra loro n un crcuto elettrco. Le part prncpal d un crcuto elettrco

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario Crcut elettrc n regme stazonaro Component www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-00) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura

Dettagli

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

Esercitazione sulle Basi di di Definizione Eserctazone sulle as d d Defnzone ESERIZIO Un bpolo ressto (dodo) ha la seguente equazone: = k [ 0 + 00] con k 0 nella quale ed sono descrtt dalla conenzone degl utlzzator come n fgura. Stablre se l bpolo

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Bipoli resistivi. (versione del ) Bipoli resistivi

Bipoli resistivi.  (versione del ) Bipoli resistivi Bpol resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6--0) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si 7.6 La corrente nzale è edentemente nulla. on l nterruttore chuso la costante d tempo è τ = L/ = 1/200 s. Il alore fnale è ( ) = 20/100 = 0,2 A. on l espressone (7.13b) a pag. 235 del lbro s ottene 200t

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro Metod d anals www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del -0-00 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 4--08) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

2002 sper. autonoma 1 M.Vincoli

2002 sper. autonoma 1 M.Vincoli 00 sper. autonoma 1 M.ncol 1. Un crcuto elettrco è un nseme d conduttor conness l uno all altro n modo contnuo; l crcuto s dce chuso se n esso crcola corrente, aperto n caso contraro. Gl element fondamental

Dettagli

Grafi ed equazioni topologiche

Grafi ed equazioni topologiche Graf ed equazon topologche www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --) Premessa Se s ndca con l l numero d corrent e l numero d tenson de component d un crcuto, la rsoluzone del crcuto rchede

Dettagli

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore 1 1. DIODO Il dodo è un bpolo ressto non lneare, che troa largo mpego n molte applcazon d grande nteresse, qual relator d segnal rado, conerttor d potenza (raddrzzator, moltplcator d tensone), lmtator

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R . Le lampade sono collegate n parallelo. Il modello è rportato nella fgura seguente. La potenza assorbta da cascuna lampada è /6 W, qund la potenza complessa è d 8 W. V 6 Ω 6 Ω. Applcando la LKT alla magla

Dettagli

3- Bipoli di ordine zero

3- Bipoli di ordine zero Tpologe d m-bpol Elettrotecnca 3- Bpol d ordne zero Sono ndduate da legam matematc che gl m- bpol presentano tra tenson e corrent alle porte; ogn tpo d legame defnsce una partcolare tpologa d m-bpolo;

Dettagli

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente. 5. Per la propretà d lneartà la tensone può essere espressa come = k g, doe g è la corrente del generatore. Utlzzando dat n Fgura a abbamo - = k 6, qund k = - ½. In Fgura b la corrente del generatore è

Dettagli

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r Campo elettrco In passato s potzzava che le nterazon (lumnose, elettrche) potessero vaggare a veloctà nfnta, per cu due carche poste ad una certa dstanza avrebbero dovuto stantaneamente rsentre d una forza

Dettagli

Grafi ed equazioni topologiche

Grafi ed equazioni topologiche Graf ed equazon topologche www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 9--) Premessa Se s ndca con l l numero d corrent e l numero d tenson de component d un crcuto, la rsoluzone del crcuto rchede

Dettagli

Metodi di analisi per circuiti resistivi

Metodi di analisi per circuiti resistivi Metod d anals per crcut resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del 7-0-07 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato dalle equazon

Dettagli

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali Lmtazon d ampezza negl amplfcator real G. Martnes 1 Lnearzzazone della trans-caratterstca G. Martnes Anals a pccolo segnale e concetto d punto d lavoro IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Teorema di Thévenin-Norton

Teorema di Thévenin-Norton 87 Teorema d Téenn-Norton E detto ance teorema d rappresentazone del bpolo, consente nfatt d rappresentare una rete lneare a due morsett (A, B) con: un generatore d tensone ed un resstore sere (Téenn)

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica Progetto Lauree Scentfche La corrente elettrca Conoscenze d base Forza elettromotrce Corrente Elettrca esstenza e resstvtà Legge d Ohm Crcut 2 Una spra d rame n equlbro elettrostatco In un crcuto semplce

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Unverstà degl Stud d Mlano Facoltà d Scenze Matematche Fsche e Natural Cors d Laurea n: Informatca ed Informatca per le Telecomuncazon Anno accademco 07/8, Laurea Trennale, Edzone durna FISICA Lezone n.

Dettagli

Amplificatore operazionale ideale e prime applicazioni. Calcolo di reti con amplificatori operazionali ideali

Amplificatore operazionale ideale e prime applicazioni. Calcolo di reti con amplificatori operazionali ideali Elettrotecnca I Cosa c è nell untà / Multpol resst Trasformatore deale Amplfcatore operazonale deale e prme applcazon Calcolo d ret con amplfcator operazonal deal appresentazon Theenn, Norton ed brde ecproctà

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplfcator operazonal Parte www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del -5-06) mplfcatore operazonale L amplfcatore operazonale è un dsposto, normalmente realzzato come crcuto ntegrato, dotato d

Dettagli

Elettromagnetismo stazionario

Elettromagnetismo stazionario Elettromagnetsmo stazonaro www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6-4-4) Camp statc e stazonar Campo d corrente stazonaro E J J ( E E ) Campo elettrostatco Campo elettrco stazonaro E D c

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Unerstà degl Stud d assno serctazon d lettrotecnca: crcut n regme stazonaro ntono Maffucc er settembre Maffucc: rcut n regme stazonaro er- Sere, parallelo e parttor S alcolare la resstenza ualente sta

Dettagli

Diodi. (versione del ) Diodo ideale

Diodi.  (versione del ) Diodo ideale Dod www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6-3-26) Dodo deale Il dodo deale è un componente la cu caratterstca è defnta a tratt nel modo seguente per (polarzzazone nersa) per (polarzzazone

Dettagli

Circuiti magnetici. (versione del ) Campo magnetico stazionario o quasi stazionario

Circuiti magnetici.   (versione del ) Campo magnetico stazionario o quasi stazionario Crcut magnetc www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del -5-5) Campo magnetco stazonaro o quas stazonaro Condzon stazonare: grandezze elettromagnetche costant nel tempo Condzon quas stazonare:

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

Elettromagnetismo stazionario

Elettromagnetismo stazionario Elettromagnetsmo stazonaro www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 5-4-08) Camp statc e stazonar Campo d corrente stazonaro E 0 J 0 J ( E E ) Campo elettrostatco Campo elettrco stazonaro E

Dettagli

Corrente elettrica. q t

Corrente elettrica. q t Corrente elettrca La corrente elettrca n un conduttore metallco chuso è un movmento ordnato d elettron d conduzone (le sole carche lbere present all nterno d un metallo, non vncolate a rspettv atom) nel

Dettagli

Introduzione e modellistica dei sistemi

Introduzione e modellistica dei sistemi Introduzone e modellstca de sstem Element fondamental Rappresentazone n arabl d stato Esemp d rappresentazone n arabl d stato 007 Poltecnco d Torno Resstore deale Resstore deale d resstenza R R R equazone

Dettagli

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI Pagna 1 d 6 LA CAPACIÀ ELERICA DEI CORPI La capactà elettrca de corp rappresenta l atttudne de corp ad osptare sulla loro superfce una certa quanttà d carca elettrca. L U.I. d msura è l FARAD segue pertanto

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale ELETTROTECNICA Ingegnera Industrale INTRODUZIONE a CIRCUITI LEGGI d KIRCHHOFF Stefano Pastore Dpartmento d Ingegnera e Archtettura Corso d Elettrotecnca (043IN) a.a. 2013-14 Bblografa V. Danele, A. Lberatore,

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI G. Martnes 1 G. Martnes G. Martnes 3 IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element

Dettagli

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO ( Il Magnetsmo La forze magnetca La forza Gà a temp d Talete (VI secolo a.c.), nell Antca Greca, era noto un mnerale d ferro n grado d attrare

Dettagli

Nel caso di un conduttore metallico, I corrisponde ad un flusso costante di elettroni. V V A -V B =V costante (>0) elettroni V A.

Nel caso di un conduttore metallico, I corrisponde ad un flusso costante di elettroni. V V A -V B =V costante (>0) elettroni V A. Corrent elettrche Corrent elettrche dervano dal moto d carca lbera ne conduttor a cuasa della presenza d un campo elettrco. S dstngue tra; () Corrent che varano nel tempo () Corrent ndpendent dal tempo

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Dinamica del corpo rigido

Dinamica del corpo rigido Anna Nobl 1 Defnzone e grad d lbertà S consder un corpo d massa totale M formato da N partcelle cascuna d massa m, = 1,..., N. Il corpo s dce rgdo se le dstanze mutue tra tutte le partcelle che lo compongono

Dettagli

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT)

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT) Contenut del corso Parte I: Introduzone e concett ondamental rcham d teora de crcut la smulazone crcutale con PICE element d Elettronca dello stato soldo Parte II: Dspost Elettronc l dodo a gunzone transstor

Dettagli

Correnti e circuiti resistivi

Correnti e circuiti resistivi Corrent e crcut resstv Intensta d corrente Densta d corrente Resstenza Resstvta Legge d Ohm Potenza dsspata n una resstenza R Carche n un conduttore cos(θ ) v m N v 0 Se un conduttore e n equlbro l campo

Dettagli

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/ !"# $%&'$%()($ * +,* -. )) )/ 1 0 *",13.4 5. '. 1.'$$$ 0 0 *,6 7. 4! 5.! 8 1.)&&9 0 ) ' " / : ; %! 6 " > @ # 5 &' ;" >. ;" >. >.. ; >. # 6 C "! #!#! )!*#!!#!+@

Dettagli

L arcobaleno. Giovanni Mancarella. n = n = n = α( o )

L arcobaleno. Giovanni Mancarella. n = n = n = α( o ) Govann Mancarella L arcobaleno I(α) (a.u.) n =.3338 n =.336 39 40 4 4 43 α( o ) In questa nota utlzzeremo l termne dstrbuzone per ndcare la denstà d probabltà d una varable casuale. Il fenomeno dell arcobaleno

Dettagli

Lezione mecc n.14 pag 1

Lezione mecc n.14 pag 1 Lezone mecc n.4 pag Argoment d questa lezone: Urt ra due corp Legg d conserazone negl urt ra due corp Urt stantane e orze mpulse Urt elastc ed anelastc Prm cenn a sstem d pù partcelle (energa d rotazone

Dettagli

DAI CIRCUITI AI GRAFI

DAI CIRCUITI AI GRAFI MTODI P 'NISI DI IUITI Nel seguto engono llustrat, medante esemp, alcun tra metod pù utlzzat per l'anals de crcut elettrc. Il problema che s uole rsolere è l seguente: assegnato l crcuto elettrco e le

Dettagli

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + - NLII DEL GUDGN, DELL EITENZ DI INGE E DELL EITENZ DI UCIT DI UN MPLIFICTE PEZINLE, NELL IPTEI DI GUDGN FINIT, DI EITENZ DI INGE FINIT E DI EITENZ DI UCIT NN NULL consdereranno separatamente cas d resstenza

Dettagli

PROPRIETÀ DEL CAMPO ELETTROSTATICO. G. Pugliese 1

PROPRIETÀ DEL CAMPO ELETTROSTATICO. G. Pugliese 1 PROPRIETÀ DEL CMPO ELETTROSTTICO G. Puglese 1 Campo elettrostatco & elettrco F = 0 E S parla d forza elettrostatca uando sa le carche che generano l campo (elettrostatco) che 0 sono fsse e costant Quando

Dettagli

lim Flusso Elettrico lim E ΔA

lim Flusso Elettrico lim E ΔA Flusso lettrco Nel caso pù generale l campo elettrco può varare sa n ntenstà che drezone e verso. La defnzone d flusso data n precedenza vale solo se l elemento d superfce A è suffcentemente pccolo da

Dettagli

Campo magnetico e forza di Lorentz (II)

Campo magnetico e forza di Lorentz (II) Campo magnetco e forza d Lorentz (II) Moto d partcelle carche n un campo magnetco Legg elementar d Laplace Prncpo d equvalenza d Ampere Moto d una partcella carca n un campo magnetco dp dt F q v qv d v

Dettagli

Elettrotecnica 1 Ingegneria Elettronica A.A 2005/2006

Elettrotecnica 1 Ingegneria Elettronica A.A 2005/2006 Elettrotecnca Ingegnera Elettronca A.A 005/006 Barbara Cannas 070 675 5858 cannas@dee.unca.t Lbro d testo Alexander, Sadku, Crcut elettrc, Mc Graw Hll Lucd delle lezon dsponbl nel sto www.dee.unca.t/elettrotecnca/

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Laboratorio di Elettromagnetismo. Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Circuiti elettrici

Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Laboratorio di Elettromagnetismo. Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Circuiti elettrici Laboratoro d Elettromagnetsmo Scopo del corso: mparare come s fanno msure d tpo elettrco, Come funzonano gl strument e come s connettono tra d loro mportanza del corso La maggor parte de sensor d osservabl

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO INTODUZION ALL SPINZA 4: STUDIO DLLA POLAIZZAZION DIANT LAIN DI ITADO Un utle rappresentazone su come agscono le lamne su fasc coerent è ottenuta utlzzando vettor e le matrc d Jones. Vettore d Jones e

Dettagli

Corso di Elettrotecnica

Corso di Elettrotecnica Unerstà degl Stud d Paa Facoltà d Ingegnera orso d orso d Elettrotecnca Teora de rcut rcut elettrc n funzonamento perturbato rcut elettrc n funzonamento perturbato I IRUITI OMPRENONO: Sorgent nterne d

Dettagli

Corrente elettrica e circuiti

Corrente elettrica e circuiti Corrente elettrca e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà esstenze n sere e n parallelo Effetto termco della corrente Legg d Krchhoff Corrente elettrca

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA CAPITOLO 33 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA 1 L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA 1! v! a t! F m e! E m t v! e t m! E Fssato l ntervallo d tempo t, s può scrvere! v! E 2 Q t 4,0 10 2 A 5,0 s 0,20 C 3 t

Dettagli

Statistica di Bose-Einstein

Statistica di Bose-Einstein Statstca d Bose-Ensten Esstono sstem compost d partcelle dentche e ndstngubl che non sono soggette al prncpo d esclusone. In quest sstem non esste un lmte al numero d partcelle che possono essere osptate

Dettagli

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito: CICUITI LTTICI ) Calcolare la resstenza equvalente del seguente crcuto: Dall esame del crcuto s deduce che la resstenza equvalente del crcuto è: 6 6 6 ( ) Ω ) Determna l ntenstà della corrente nel crcuto,

Dettagli

Esercizi sui circuiti magnetici

Esercizi sui circuiti magnetici Esercz su crcut magnetc Eserczo a. Nel crcuto magnetco llustrato calcolare, trascurando la rluttanza del ferro, coeffcent d auto nduzone degl avvolgment e e l coeffcente d mutua nduzone tra due avvolgment

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

1. DEFINIZIONI E LEGGI DI KIRCHHOFF

1. DEFINIZIONI E LEGGI DI KIRCHHOFF TEOIA DEI CICUITI. DEFINIZIONI E LEGGI DI KICHHOFF La carca elettrca, ndcata con q, è la propretà ntrnseca della matera responsable de fenomen elettrc e magnetc. L untà d msura della carca elettrca è l

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3 serctazone 4 Dcembre 0 Sstem trfase e potenze serczo L L L 00 f 50 Hz smmetrco Fg : Sstema trfase a stella S consder l crcuto d Fg e s calcolno le tre corrent d fase e le potenze attve, reattve ed apparent

Dettagli

TEORIA DEI CIRCUITI. B t D t

TEORIA DEI CIRCUITI. B t D t TEORIA DEI IRUITI. INTRODUZIONE S consder un sstema elettrco costtuto da un certo numero d component (ed fgura ). ascun componente (A,,, D) è racchuso all nterno d un contentore da cu escono de termnal

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM I segnal random o stocastc rvestono una notevole mportanza poché sono present, pù che segnal determnstc, nella maggor parte de process fsc real. Esempo d segnale random:

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali 108 Lucano De Menna Corso d Elettrotecnca I generator dpendent o plotat e gl amplfcator operazonal Abbamo pù volte rcordato che generator fn ora ntrodott, d tensone e d corrente, vengono dett deal per

Dettagli

Dispense del Corso di. Elettrotecnica T-A A.A CdS in Ingegneria Gestionale (L-Z) Prof. P. L. Ribani

Dispense del Corso di. Elettrotecnica T-A A.A CdS in Ingegneria Gestionale (L-Z) Prof. P. L. Ribani Dspense del orso d Elettrotecnca T-.. 6-7 ds n ngegnera Gestonale (L-Z) Prof. P. L. ban OSO D LUE N NGEGNE GESTONLE orso d ELETTOTEN T- (L-Z).. 6-7 Docente: Prof. Per Lug ban - Dpartmento d ngegnera dell'energa

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

Dispense del Modulo di. Elementi di Elettrotecnica T A.A CdS in Ingegneria Civile. Prof. P. L. Ribani

Dispense del Modulo di. Elementi di Elettrotecnica T A.A CdS in Ingegneria Civile. Prof. P. L. Ribani Dspense del Modulo d lement d lettrotecnca T.. 7-8 ds n ngegnera le Prof. P. L. ban ND D PTOL - Teora de crcut... - 7 - Metod per l'anals de crcut... - - Grandezze perodche... - - egme snusodale... - -

Dettagli

Dai circuiti ai grafi

Dai circuiti ai grafi Da crcut a graf Il grafo è una schematzzazone grafca semplfcata che rappresenta le propretà d nterconnessone del crcuto ad esso assocato Il grafo è costtuto da un nseme d nod e d lat Se lat sono orentat

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli

Lezione 12: Induzione. LEMANS\lenz.htm

Lezione 12: Induzione. LEMANS\lenz.htm ezone : Induzone EMANS\lenz.htm ESPEIMENTI DI FAADAY (83) Mutua nduttanza: due spre A e B sono dsposte n modo tale che l flusso del campo magnetco generato dalla corrente che flusce n A attraverso B sa

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi. orso d Laurea n Matematca Prova scrtta d Fsca 2 (Prof. E. Santovett) 11 settembre 2017 Nome: La rsposta numerca deve essere scrtta nell apposto rquadro e gustfcata accludendo calcol relatv. Problema 1.

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. La

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. a dfferenza

Dettagli

Dispersione magnetica nei trasformatori monofase

Dispersione magnetica nei trasformatori monofase Dspersone magnetca ne trasformator Supponamo che l avvolgmento l prmaro d un trasformatore sa percorso dalla corrente e supponamo d mantenere 0, 0, l avvolgmento l prmaro concatenerà un flusso φ che nel

Dettagli

Elettricità e circuiti

Elettricità e circuiti Elettrctà e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà Effetto termco della corrente esstenze n sere e n parallelo Legg d Krchoff P. Maestro Elettrctà e crcut

Dettagli

(1) (2) 1 N. Bohr, Phil. Mag., 9,1 (1922). 2 D. R. Hartree, PTOC. Cambridge Phil. Soc., 24, 89 (1928).

(1) (2) 1 N. Bohr, Phil. Mag., 9,1 (1922). 2 D. R. Hartree, PTOC. Cambridge Phil. Soc., 24, 89 (1928). Il metodo SCF d Hartree ( Self-Consstent-Feld) Dscuteremo un approcco che utlzza alcun de vantagg del metodo a partcelle ndpendent, ma che tene conto sstematcamente delle repulson elettronche. el 922,

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 22/2/2016: MED 3-4

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 22/2/2016: MED 3-4 Corso d Laurea n Medcna e Chrurga Prova scrtta d Fsca del 22/2/206: MED 3-4 Nome: Cognome: N. matrcola: * Segnare con una x la rsposta corretta, svolgere problem ne fogl allegat scrvendo le formule utlzzate

Dettagli