OPERE di SOSTEGNO FLESSIBILI in GABBIONATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OPERE di SOSTEGNO FLESSIBILI in GABBIONATE"

Transcript

1 OPERE d SOSTEGNO FLESSIBILI Crter d Dmensonamento e Progettazone estratto dal Manuale d Progettazone n fase d realzzazone

2 Indce Premessa... 3 Determnazone della spnta eserctata sulle gabbonate... 5 Effetto attrto muro-terreno... 6 Verfca allo slttamento... 7 Verfca al rbaltamento... 9 Verfca d capactà portante...10 Verfca d stabltà nterna Anals d stabltà globale Anals n Condzon Ssmche... 1 Anals Pseudo-Statca... Modell d Rfermento... Azon Ssmche... 3 Spnta d calcolo del terreno e dell acua... 4

3 Premessa Il presente lavoro vuole fornre crter general necessar per la progettazone d strutture d sostegno che rcorrono all utlzzo d gabbon. Esso costtusce una breve sntes del Manuale d Progettazone n va d realzzazone e presto messo a dsposzone de Progettst dalla Borgh Azo S.p.A. come strumento completo ed esaustvo per l dmensonamento e le verfche necessare per la costruzone d un muro n gabbon. I gabbon non sono altro che element d forma prsmatca (paralleleppedo) costtut da una rete metallca a doppa torsone con magla esagonale e rempt con materale lapdeo d donea pezzatura. All nterno de sngol parallelepped sono, a volte, nsert degl element d rete (daframm) allo scopo d rnforzare la struttura e facltarne l rempmento con sass. I gabbon arrvano n cantere opportunamente pegat, n modo da occupare l mnor spazo possble, rendendo economco l trasporto. All arrvo nel punto dove occorre realzzare l ntervento d sostegno, gabbon vengono apert e attraverso operazon d legatura con flo metallco lungo gl spgol s provvede alla formazone degl element scatolar. Infne s procede con l rempmento con materale lapdeo adeguato. I var element sono saldamente unte tra loro medante legatura con flo metallco al fne d ottenere una struttura d natura monoltca. La scelta d utlzzare gabbon per la struttura d sostegno è dettata dalle seguent motvazon: a) Economctà Sono strutture che hanno un costo rdotto per una sere d ragon: Assenza d cost per la manutenzone Non occorre prevedere costos ntervent per l drenaggo 3

4 Facle repermento del materale lapdeo d rempmento, reperto n loco. Elevata facltà realzzatva (non occorre manodopera specalzzata) Non occorre prevedere fondazon partcolar b) Permeabltà Data la pezzatura del materale lapdeo d rempmento, le strutture n gabbon s presentano altamente permeabl all acua nbendo la formazone d percolose spnte drostatche n grado d mnaccare la stabltà della struttura stessa. c) Flessbltà ed Elastctà Le strutture n gabbon sono estremamente elastche e flessbl, nel senso che sono n grado d sopportare deformazon e cedment dfferenzal senza che ne venga compromessa la stabltà e la funzonaltà. Al fne della loro progettazone, le strutture d sostegno n gabbon vengono assmlate a classc mur a gravtà. L opera d sostegno n gabbon s dmensona, dunue, verfcando la sua stabltà ne confront d cnematsm d rotazone e slttamento, nel rspetto de margn d scurezza fssat da normatva e abtualmente accettat nella pratca professonale. Vene spesso trascurata, a favore della scurezza la spnta passva della terra agente a valle del muro. 4

5 Determnazone della spnta eserctata sulle gabbonate La pressone agente sulla gabbonata ad una generca uota z, msurata a partre dalla sommtà dell opera, è determnata con la seguente espressone: p [ + ] K () z () z σ () z a dove: σ (z) è la tensone vertcale effcace K a (z) è l coeffcente d spnta attva alla generca uota z è l sovraccarco unformemente dstrbuto Per uanto rguarda l punto d applcazone della spnta s assumerà che esso sa concedente con l barcentro del dagramma delle presson. I valor del coeffcente d spnta attva possono essere dedott dall euazone d Muller-Breslau (194): K a cos β cos ( β + δ ) gab cos 1 + ( φ β) sn( δ + φ ) sn( cos gab φ ( β + δ ) cos( β ) gab ) dove: β è l nclnazone rspetto alla vertcale del paramento nterno del muro; δ gab è l angolo d attrto terrano-gabbone. 5

6 è l angolo d nclnazone del versante a monte dell opera d sostegno; φ è l angolo d resstenza al taglo del terreno. La spnta calcolata rsulta nclnata d un angolo par a δ gab rspetto alla normale della superfce sulla uale s ntende eserctata la spnta. La rsultante d spnta attva sarà data dall espressone seguente: S 1 γ terreno H K a + H K a dove H è la lunghezza della superfce sulla uale s ntende agente la spnta S, generalmente l altezza del muro. Effetto attrto muro-terreno Per effetto degl spostament relatv tra l muro n gabbon ed l terreno posto a tergo d esso, nsorgono sforz d taglo n corrspondenza della loro nterfacca. Il terreno d rnfanco, n condzon d spnta attva, s sposta verso l esterno: per effetto d uesto spostamento, l terreno a tergo del muro s sposta verso l basso rspetto alla struttura d sostegno. Se samo n presenza d attrto non nullo tra muro e terreno (δ gab 0 vale a dre nterfacca muro-terreno non lsca), gl spostament relatv sopracctat determnano una forza d tpo tangenzale dretta verso l basso sul muro e per ovve ragon verso l alto sul terreno. L esstenze d forze d attrto n corrspondenza dell nterfacca terreno-muro n gabbon rduce, dunue, consderevolmente la componente orzzontale della spnta che s esercta sulla struttura d sostegno e conseguentemente l momento rbaltante. 6

7 Per mur n gabbon s può assumere δ gab φ, vale a dre l angolo d attrto terrano-gabbone può essere confuso con l angolo d resstenza al taglo del terreno, o n va del tutto cautelatva e prudenzale δ gab /3 φ. Verfca allo slttamento Vene eseguta, confrontando la rsultante delle forze orzzontal che tendono a far slttare l muro n gabbon verso valle (forze nstablzzant) e la rsultante delle forze d verso contraro, che s oppongono a tale movmento (forze stablzzant). La rsultante delle forze stablzzant che s oppongono allo scvolamento verso l esterno della struttura R e la rsultante delle forze nstablzzant S scvolamento rsultano essere uguale rspettvamente a : R [( Wgabbon + Wmensola ) cosα base + S ] + c Bbase + ( Wgabbon + Wmensola ) α base µ sn S scvolamen to S dove: µ è l coeffcente d attrto muro-terreno, uguale alla tangente dell angolo d attrto muro-terreno, posto concdente con una frazone d dell angolo d attrto del terreno, µ tan(δ. φ ). W gabbon è l peso dell opera. W mensola è l peso dell eventuale terreno a mensola S è la componente della spnta dovuta al terreno ed a sovraccarch accdental ortogonale alla base del muro. S è la componente della spnta dovuta al terreno ed a sovraccarch parallela alla base del muro. 7

8 α base è l nclnazone del pano d posa della struttura. c è la coesone del terreno presente sotto la fondazone dell opera. B base è la larghezza della base della struttura. Il fattore d scurezza allo scorrmento è defnto come rapporto tra R e S scvolamento Fs scvolamento S R scvolamento la verfca allo scorrmento dell opera s ntende superata nel caso n cu s ottenga un Fs scvolamento >

9 Verfca al rbaltamento La verfca al rbaltamento consste nello stmare moment rbaltant e uell stablzzant agent sull opera n gabbon, rfert al punto pù esterno della base del muro. Momento stablzzante M stab e momento rbaltante M nstab sono fornt dalle espresson seguent: M stab W gabbon b gabbon + W mensola b mensola + S ver b ver M nstab S or b or dove: W gabbon è l peso dell opera. W mensola è l peso dell eventuale terreno a mensola S ver è la componente vertcale della spnta del terreno e de sovraccarch. S or è la componente orzzontale della spnta del terreno e de sovraccarch. b sono bracc delle forze W gab, S orz e S ver msurat dal punto pù e- sterno (verso valle) dell opera. Il fattore d scurezza al rbaltamento è defnto come rapporto tra M stab e M nstab Fs rb M M stab nstab la verfca al rbaltamento dell opera s ntende superata nel caso n cu s ottenga un Fs rb >

10 Verfca d capactà portante La verfca d capactà portante consste nel confronto tra la σ amm e lo sforzo σ dovuto alla somma delle component vertcal delle forze agent sull area effcace euvalente del gabbone d base. La valutazone della capactà portante lmte e ammssble s effettua con la formula trnoma d Terzagh nella uale le espresson de coeffcent sono fornt da dvers autor (Hansen, Meyerhof, Skempton, Vesc): + lm lm γ amm lm γ lm lm Fs lm 1 γ B B N γ s γ d γ B N s d γ ( γ γ z w D γ B γ + ) con γ γ B γ D B B e g N e π tan φ tan π φ + 4 N γ 1.5 ( N 1) tan φ γ B D α R 1 π 10

11 γ α 1 φ R s s d γ B L B 1+ tan φ L 1+ tan φ d 1 γ D ( 1 senφ) B dove: lm è la capactà portante lmte. Fs è l fattore d scurezza, posto uguale a. amm è la capactà portante ammssble. B è la larghezza effcace euvalente del gabbone d base φ è l angolo d attrto del terreno. N e N γ sono coeffcent d capactà portante. D è l affondamento da pano campagna della fondazone z w è l affondamento della falda freatca da pano campagna è la pressone vertcale effcace agente alla uota d mposta della gabbonata γ e sono coeffcent d nclnazone del carco s γ e s sono coeffcent d forma L è la lunghezza del muro, posta 1 m n uanto s prende n consderazone una porzone untara d gabbonata. 11

12 α R è l nclnazone della retta d azone della rsultante delle forze a- gent sul pano d posa della gabbonata. d e d γ sono coeffcent d profondtà. La verfca d capactà portante s ntende superata uando lo sforzo ottenuto dvdendo la rsultante N delle forze normal al pano d posa per l area euvalente effcace B. L rsulta mnore della capactà portante ammssble. σ N B L amm lm Fs con fattore d scurezza posto uguale a. 1

13 Verfca d stabltà nterna Tale verfca rsulta necessara per controllare che gl sforz normal σ e tangenzal τ ndott all nterno della struttura (l pedce sta ad ndcare nterno) devono rsultare nferor a corrspondent valor ammssbl σ amm e τ amm, n modo tale da scongurare la possbltà d regstrare deformazon eccessve n grado d mnare la stabltà dell opera. I valor degl sforz σ amm e τ amm sono deducbl da formule d natura emprca: σ amm gabbon 5 γ 3 τ amm * N tan φ + C gab dove: γ gabbon è l peso d volume del rempmento, l uale dpende dalla natura ltologca dello stesso e dal grado d addensamento, [ t/m 3 ]. φ* è l angolo d attrto nterno fttzo de gabbon, l uale vene valutato attraverso una formula d natura emprca φ* 5. γ gab 10. Tale parametro dpende, per ovve ragon, dall addensamento del materale lapdeo d rempmento (l peso specfco dello stesso ne fornsce ndcazon). C gab è la coesone fttza, mputable alla presenza della rete metallca. Essa s stma attraverso una formula d natura emprca, C gab 0.03.Pu 0.05, dove Pu è l peso d rete metallca presente n un metro cubo d opera,[ Kg/m 3 ]. Questo parametro s può dedurre dalle Tabelle rportate d seguto, dove è deducble l peso approssmato de var gabbon n funzone del tpo d magla, del dametro del flo utlzzato, dalla presenza o meno d daframm, ecc. 13

14 Gabbon a scatola n lega znco allumno Magla cm 6x8 Peso approssmato per gabbone Kg Lunghezza Larghezza Altezza Capactà Senza daframm Con daframm Daframm Flo Flo m m m m 3 Ø,7 mm Ø,7 mm n 1,5 1 0,5 0,75 11, ,5 1,00 13,3 15, ,5 1,50 19,0,5 1 1, ,50 15,3-1 1,00 18,60 1, ,00 13, ,00 5,8 9, - Gabbon a scatola n lega znco allumno Magla cm 8x10 Lunghezza Larghezza Altezza Capactà Peso approssmato per gabbone Kg Senza daframm Con daframm Flo Flo Flo Flo Daframm m m m m 3 Ø,7 mm Ø 3,0 mm Ø,7 mm Ø 3,0 mm n 1,5 1 0,5 0,75 9,5 11, ,5 1,00 11,4 14,6 1,6 15, ,5 1,50 16,0 0,0 17,5 1, ,5,00 0,7 6,0 3,0 8,0 3 1, ,50 1,8 16, ,00 15,3 19,3 17,0 1, ,00 10,5 1, ,00 1,3 6,8 4,5 30, ,00 6,3 34,0 31,5 39,0 3 Gabbon a scatola n lega znco allumno plastfcat Magla cm 8x10 Peso approssmato per gabbone Kg Lunghezza Larghezza Altezza Capactà Daframm Senza daframm Con daframm Flo Flo m m m m 3 Ø,7 mm Ø,7 mm n 1,5 1 0,5 0,75 11, ,5 1,00 13,6 14,8 1,5 1 0,5 1,5 16,4 17, ,5 1,50 18,7 1, ,5,00,5 6, ,5,50 7,0 3, 4 1, ,50 15, ,00 18, 0,0 1,5 1 1,50 0,4 3, ,00 4,3 8, ,00 31, 37,0 3 14

15 Alla determnazone degl sforz normal agent allo spgolo d valle σ v e allo spgolo d monte σ m della sezone d verfca, s pervene osservando che tal sforz sono causat da una sollectazone composta d pressoflessone: σ v N B base 6 e 1+ B base σ m N B base 6 e 1 B base dove: N è la somma d tutte le forze normal al pano d base dell opera a- gent sulla gabbonata. B base è la lunghezza del pano d base dell opera. e è l eccentrctà della rsultante delle forze agent sull opera, ossa la dstanza del suo punto d ncontro con la sezone d verfca msurata dal barcentro della sezone stessa. B e base u rappresenta la dstanza del punto d ntersezone tra la retta d azone della rsultante delle forze agent sulla gabbonata ed l pano d base, msurata a partre dallo spgolo d valle. M u stab N M u nstab l momento stablzzante M stab ed l momento rbaltante M nstab sono valutat rspetto allo spgolo d valle dell opera. 15

16 Lo sforzo d taglo agente n corrspondenza della sezone d verfca rsulta essere: τ T B base dove: T è la rsultante d tutte le forze tangenzal agent nella sezone d verfca. B base è la lunghezza della sezone d verfca. Indcato con σ max e σ mn rspettvamente l valore massmo ed l valore mnmo tra σ v e σ m, la verfca n oggetto rsulta superata se sono verfcate le seguent tre condzon: σ max σ amm σ mn 0 τ τ amm 16

17 Anals d stabltà globale Le anals d stabltà globale dell opera sono state effettuate con l metodo dell eulbro lmte proposto da Bshop., consderando forme d superfc d scvolamento compatbl con cnematsm d rottura attes. Le verfche d stabltà globale devono fornre adeguat margn d scurezza ne confront della rottura del terreno, n altre parole devono fornre fattor d scurezza maggor d 1.3. Le opere d stablzzazone superfcal, come le gabbonate, vanno consderat, nella verfca d stabltà del pendo, sa per l loro effetto come sovraccarch vertcal sa per lazone d contenmento che eserctano sul terreno a monte. I due effett vanno calcolat come segue: l sovraccarco vertcale è dato dalla somma del peso dellopera e della componente vertcale della spnta delle terre a tergo dellopera stessa; lazone d contenmento va posta uguale alla componente orzzontale della spnta delle terre. Va tenuto presente che uestultma spnta entra n azone solo per superfc potenzal d scvolamento che vadano ad ntersecare la base dellopera: per superfc pù profonde la gabbonata agsce solo come sovraccarco, senza e- spletare funzone d contenmento. 17

18 SUDDIVISIONE DEL PENDIO IN CONCI Conco -esmo 0 R Xs W Xd Ed R Es N T Fgura Anals d stabltà globale. Suddvsone n conc della porzone nstable e forze a- gent sul sngolo conco. Nel metodo d Bshop s assume che la superfce d scvolamento possa essere assmlata ad un arco d crconferenza, dunue, l fattore d scurezza può essere espresso n termn d moment rspetto al centro della crconferenza stessa: Fs M M s r n cu Mr è l momento delle forze rbaltant: M r r n 1 W sn α 18

19 Ms è l momento stablzzante dato da: M s dove: r n ( ) c + σ tan φ l r c L + r tan φ 1 n 1 N r è l raggo dell arco d crconferenza che rappresenta la superfce d scvolamento. L è la lunghezza dell arco d crconferenza φ è l angolo d resstenza al taglo del terreno c è la coesone, posta uguale 0 KPa l è la lunghezza della corda approssmante l arco d crconferenza che costtusce la base de conc. N è la rsultante delle forze normal agent sulla base del conco consderato. T è la rsultante delle forze tangenzal agent sulla base del conco consderato. α è l angolo d nclnazone della corda che rappresenta la base d ogn conco Nel metodo d Bshop s assume che le azon agent all nterfacca de conc abbano rsultante orzzontale, per cu se s esprme T come un aluota della resstenza al taglo tramte un fattore d scurezza Fs (assunto concdente con uello dell euazone generale d eulbro alla rotazone), s rcava N dall eulbro alla traslazone vertcale: 19

20 N W u cos α x ( c x tan α ) Fs ( tan α tan φ ) Fs sosttuendo nell euazone globale d eulbro alla rotazone s ha: F S [ c x + (W u x) tan φ ] W sn α 1 M( α ) con M ( α ) cos α tan α tan φ 1+ FS Per la determnazone del fattore d scurezza Fs è rchesta una procedura teratva, la condzone d uscta dal cclo teratvo s ha uando Fs potzzato rsulta uguale a uello calcolato con un grado d approssmazone adeguato (<0.1%). 0

21 Anals n Condzon Ssmche (conforme a nuova Normatva ssmca Fondazon ed opere d sostegno Bozza aggornata 5/03/003) E necessaro che le opere d sostegno n gabbon debbano essere concepte e progettate n modo tale da espletare la loro funzone sa durante sa dopo l terremoto d progetto. La Normatva ammette eventual spostament permanent, legat a cnematsm d traslazone e d rotazone, provocat da deformazon d carattere rreversble del terreno d fondazone, a patto che sopracctat spostament rsultno compatbl con reust statc, funzonal ed estetc dell opera d sostegno. Comunue, le strutture n gabbon sono estremamente elastche e flessbl, nel senso che sono n grado d sopportare deformazon e cedment dfferenzal senza che ne venga compromessa la stabltà e la funzonaltà. Per uanto rguarda sstem d drenaggo la Normatva cta uanto segue: I sstem d drenaggo detro la struttura devono essere n grado d assorbre movment transtor e permanent, senza che venga pregudcata la loro funzone. In partcolare, nel caso d terren non coesv n presenza d acua, l drenaggo deve rsultare effcace fno ad una profondtà superore a uella della superfce potenzale d rottura detro l opera d sostegno. Va rcordato al proposto che data la pezzatura del materale lapdeo d rempmento, le strutture n gabbon s presentano altamente permeabl all acua nbendo la formazone d percolose spnte drostatche n grado d mnaccare la stabltà della struttura stessa, per tale ragone, generalmente non occorre prevedere sstem d drenaggo. Per uanto concerne le verfche e le anals necessare al dmensonamento d un opera d sostegno n gabbon occorre fare rfermento al metodo pseudostatco, descrtto nel dettaglo successvamente. Nel caso n cu s debba progettare una struttura d geometra partcolare e d rlevante mportanza, è preferble rcorrere a procedure consoldate basate 1

22 sulla teora della dnamca d strutture e terreno, n grado d prendere n consderazone almeno seguent fattor: Comportamento non lneare del terreno Effett nerzal Effett drodnamc n presenza d acua. Anals d deformazon ndotte dal ssma nel terreno d fondazone e nella struttura. In ueste crcostanze, sarà cura del progettsta verfcare che l metodo scelto sa comprovato dall esperenza o da osservazon d tpo spermentale. Anals Pseudo-Statca Modell d Rfermento Al fne d dmensonare un muro d sostegno n gabbon n condzon ssmche, occorre fare rfermento ad un modello d base costtuto dagl element elencat d seguto: Opera d sostegno n gabbon Eventuale calcestruzzo magro d regolarzzazone Cuneo d terreno a tergo della struttura Sovraccarch agent Per uanto rguarda l cuneo d terreno, s potzza che esso s trov n condzon d spnta attva: le strutture n gabbon sono suffcentemente flessbl e, durante le azon ssmche, gl slttament e le rotazon a cu rsulta soggetta l opera rsultano suffcent per generare lo stato d spnta attva.

23 S sconsgla, a favore della scurezza, d supporre n condzon d stato d e- ulbro passvo l terreno posto alla base dell opera. Azon Ssmche Gl effett del terremoto d progetto, n termn d azon ssmche, sono rappresentate da una sere d forze d tpo statco che agscono sa n drezone orzzontale sa n condzone vertcale. Il modulo d tal forze s ottene moltplcando l modulo delle forze d gravtà per opportun coeffcent ssmc. Per uanto rguarda la componente vertcale dell azone ssmca, s consdererà agente sa verso l alto e sa verso l basso n modo da consderare nel progetto l verso n grado d produrre gl effett pù sfavorevol. L ntenstà delle forze ssmche deve dpendere dall enttà dello spostamento permanente ammssble della struttura d sostegno; n mancanza d stud specfc e approfondt, coeffcent ssmc orzzontal e vertcal, rspettvamente k h e k v, possono essere calcolat con le formule seguent: Coeffcente Ssmco Orzzontale: Coeffcente Ssmco Vertcale: k k h v Sa r g 1 k h Sa g non è altro che l azone ssmca d progetto per la cu defnzone s rmanda alla Normatva. Nel caso d opere d sostegno n gabbonata metallche, al fattore r è possble assegnare l valore r, valdo per opere d sostegno che ammettono spostament. I coeffcent ssmc ntrodott possono rteners costant lungo l ntera altezza del muro. 3

24 Spnta d calcolo del terreno e dell acua La forza complessva E d a cu rsulta sollectata l opera d sostegno deve ntenders come la rsultante delle spnte d tpo statco e d tpo dnamco del terreno. In prma approssmazone e n assenza d approfondt stud n merto, s deve assumere che la forza dovuta alla spnta dnamca del terrapeno sa applcata a metà altezza dell opera d sostegno; n presenza d mur d sostegno lber d ruotare ntorno al pede, s può assumere che la forza dnamca agsca nello stesso punto d uella statca. In presenza d ssma, occorre assumere che la rsultante delle azon d tpo statco e dnamco agsca con una nclnazone rspetto alla normale al muro non superore a /3 dell angolo d resstenza al taglo del terreno. Partcolare mportanza rveste l lvello freatco a tergo dell opera, n uanto occorre dstnguere tra condzon d permeabltà dnamca, nelle ual l acua nterstzale è lbera d muovers rspetto allo scheletro soldo, e condzon d mpermeabltà, n cu non s verfca l drenaggo durante l terremoto. Generalmente n presenza d terren caratterzzat da una permeabltà nferore a 5.0x10-4 m/s, l acua nterstzale non è lbera d muovers rspetto allo scheletro soldo: l azone ssmca avvene dunue n condzon non drenate, ed l terreno può essere trattato come un mezzo monofase. La spnta complessva d progetto eserctata dal terrapeno ed agente sull opera d sostegno è data dalla formula seguente: 1 E d γ * + ( 1± kv ) K H Ews dove: 4

25 H è l altezza del muro n gabbon; E ws è la spnta drostatca. γ* è l peso specfco del terreno (defnto successvamente) K è l coeffcente d spnta del terreno (complessvo statco + dnamco) Il coeffcente d spnta del terreno può essere calcolato medante la formula proposta d Mononobe e Okabe. In condzon d spnta attva s ha: β φ θ K cosθ sen ψ sen sen ( ψ + φ θ ) sen ( ) ( φ + δ ) sen( φ β θ ) φ + θ δ 1 + sen( φ + θ δ ) sen( ψ + β ) β > φ θ sen cosθ sen ψ K ( ψ + φ θ ) sen( ψ θ δ ) n cu: φ è l angolo d resstenza al taglo del terreno n condzon d sforzo effcace. ψ è l angolo d nclnazone rspetto all orzzontale della parete del muro rvolta a monte β è l angolo d nclnazone rspetto all orzzontale della superfce del terrapeno δ è l angolo d resstenza al taglo tra terreno e muro n gabbon. 5

26 Consderazon: Angolo θ, Peso Specfco del terreno e condzon d falda 1. Lvello d falda al d sotto del terreno γ* concde con l peso specfco del terreno n sto kh tanθ 1± k v In alternatva alle espresson rportate precedentemente per l coeffcente d spnta K, è possble rcorrere agl usual grafc, formule, tabelle valde per condzon statche con l avvertenza d consderare applcata all ntero sstema terreno-muro una rotazone addzonale data dagl angol θ o θ : A B tanθ A kh 1+ k v tanθ B kh 1 k v In defntva, l accelerazone d gravtà vene modfcata come segue: g A g ( 1+ k ) v oppure cosθ A g B g ( 1 k ) cosθ A v 6

27 . Terreno mpermeable n condzon dnamche al d sotto del lvello d falda * γ* concde con l peso specfco alleggerto: γ γ sat γ w γ sat tanθ γ γ sat w kh 1± k v dove γ sat è l peso specfco del terreno sturo e γ w è l peso specfco dell acua. Essendo le strutture n gabbon altamente permeabl, non occorre prendere n consderazone l eventuale sovrapressone dell acua sul muro, dovuta all effetto drodnamco, n uanto è altamente mprobable che v sa presenza d acua lbera tra muro n gabbon e terreno tergo. Resta nteso che le verfche da esegure n condzon ssmche rsultano le stesse esposte per la trattazone statca del problema. 7

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE GEOL STUDIO DI GEOLOGIA Dr.ssa Geol. Rosa Anna Lepore GEOLOGIA - GEOTECNICA - IDROGEOLOGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE Pazzale Budapest, 24-85100 Potenza - tel.0971-442988 - fax 0971-440572 e-mal: rlepo@tn.t

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776).

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776). INT DELLE TERRE Corso d GEOTECNIC La determnazone della spnta eserctata dal terreno contro un opera d sostegno èun problema classco d ngegnera geotecnca che vene affrontato utlzzando due teore storche

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICHE IDRAULICHE 43

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICHE IDRAULICHE 43 Va Vllatco, 11 Colco (Lc) 1 1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 2.1 UBICAZIONE SEZIONI 3 2.2 RIFERIMENTI TEORICI 3 2.3 SEZIONE 1 9 2.4 SEZIONE 2 14 2.5 SEZIONE 3 22 2.6 SEZIONE 4 30 2.7 SEZIONE 5 35

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi. UNIVERSIT DEGLI STUDI DI FIRENZE Dpartmento d Ingegnera Cvle e mbentale Sezone geotecnca (www.dcea.unf.t/geotecnca) SINT DELLE TERRE Corso d Geotecnca Ingegnera Edle,.. 0/03 Johann Faccorusso johannf@dcea.unf.t

Dettagli

pendii naturali e delle scarpate artificiali, le tensioni di taglio stesso lungo potenziali superfici di scorrimento.

pendii naturali e delle scarpate artificiali, le tensioni di taglio stesso lungo potenziali superfici di scorrimento. Anals d stabltà de pend Quando l pano campagna non è orzzontale, come nel caso de pend natural e delle scarpate artfcal, le tenson d taglo ndotte dalle forze gravtazonal tendono a smuovere l terreno stesso

Dettagli

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017

Vi-R. (120 p.l.) EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17. Città metropolitana di Genova. Agosto 2017 Cttà metropoltana d Genova (120 p.l.) V-R Agosto 2017 Le verfche sono state effettuate con software SlopeCAD 3.31 n. sere SP-1315712 lcenzato a Ing. P. Canepa EO.R2.16TD8 - Pag. 1/17 Sommaro 1 ANALISI

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general e le prescrzon

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO

RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general e le prescrzon

Dettagli

Studio di Geologia GEODES

Studio di Geologia GEODES Studo d Geologa GEODES va Valmara, 14 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) tel / fax 0583-644096 e.mal : geodes@nwnd.t - geodes.studo@gmal.com Provnca d Lucca Comune d Gallcano PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

Prova di verifica parziale N Dic 2008

Prova di verifica parziale N Dic 2008 Corso d GEOTECNICA Ingegnera Edle-Arhtettura a.a. 8/9 Prova d verfa parzale N. 7 D 8 Eserzo q kpa SABBIA LIMOSA γ 8 kn/m φ' SABBIA E GHIAIA γ 9 kn/m φ' Con rfermento al muro d sostegno n fgura alolare:

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

GeoStru Slope NORMATIVE DI RIFERIMENTO

GeoStru Slope NORMATIVE DI RIFERIMENTO Studo Tecnco Geol. Domenco Lavola - Corso Metaponto 13, 75015 Pstcc Tel/Fax 0835582716 Cell 3385236805 e-mal: lavolam@alce.t COMUNE DI ROTONDELLA Provnca d Matera REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regonale

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

Muri di Sostegno Stati Limite V

Muri di Sostegno Stati Limite V Mur d Sostegno Stat Lmte V.2009.1 Software d Calcolo de Mur d Sostegno con l metodo d verfca della scurezza agl stat lmte SIM srl (Socetà Informatca Madonta) 2001 2009 http://www.madosoft.t nfo@madosoft.t

Dettagli

7 Verifiche di stabilità

7 Verifiche di stabilità 7 Verfche d stabltà 7.1 Generaltà Note tutte le azon agent sul manufatto, vanno effettuate le verfche d stabltà dell opera d sostegno. Le azon da consderare sono fornte dalla spnta del terrapeno a monte,

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

Meccanismi di collasso locale negli edifici esistenti in muratura e rafforzamento mediante tiranti

Meccanismi di collasso locale negli edifici esistenti in muratura e rafforzamento mediante tiranti Corso d Rabltazone Strutturale OTEZA, a.a. 08 09 rof. Felce C. onzo Scuola d Ingegnera, Unverstà d Baslcata Meccansm d collasso locale negl edfc esstent n muratura e rafforzamento medante trant S.I, Unverstà

Dettagli

7,20 7,65 2/4/ ,70 15,15 25/27/29

7,20 7,65 2/4/ ,70 15,15 25/27/29 D seguto vengono proposte le verfche d stabltà globale delle morfologe rappresentate nelle Sezon d Coltvazone, per quanto attene allo Stato Attuale, a quello d Coltvazone ed nfne a quello d Rprstno. In

Dettagli

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 b della legge N 1086 del

Relazione illustrativa sui materiali e sulle dosature, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 b della legge N 1086 del Relazone llustratva su materal e sulle dosature, a sens e per gl effett dell'art. 4 b della legge N 1086 del 5.11.1971 Oggetto della presente relazone è la descrzone delle caratterstche de materal da mpegare

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general e le prescrzon

Dettagli

R E L A Z I O N E D I C A L C O L O

R E L A Z I O N E D I C A L C O L O R E L A Z I O N E D I C A L C O L O Sono llustrat con la presente rsultat de calcol che rguardano l calcolo delle spnte, le verfche d stabltà e d resstenza d mur d sostegno. NORMATIVA DI RIFERIMENTI I

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VERIFICHE DI STABILITA'

COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VERIFICHE DI STABILITA' COMUNE DI LATERINA (PROVINCIA DI AREZZO) VARIANTE AL PROGETTO DI RIPRISTINO UNITARIO DEL COMPARTO DI CASA RENAI (Aut. n. 139/2011 - Aut. n varante n. 148/2013 - proroga determna n. 218 del 29/10/2015)

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

Esercitazione 2: Risoluzione

Esercitazione 2: Risoluzione #a Tenson ltostatche vertcal e orzzontal Punto z u d calcolo [m] [kn/m 3 K v v ' h ' h 0 ] O 0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 A 4 0.60 0.0 74.0 74.0 44.4 44.4 18.5 54.6 74.6 B 6 20.0 111.0 91.0 63.7 83.7 P1 12 0.70

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dnamca alla normatva ssmca Sstem a pù grad d lbertà: studo del comportamento elasto-plastco Catana, 9 marzo 2004 Aurelo Ghers Dalla sezone alla struttura Per schem a pù grad d lbertà l passaggo tra

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Verfca d stabltà RELAZIONE DI CALCOLO NORMATIVE DI RIFERIMENTO D.M. LL.PP. del 11/03/1988 Norme tecnche rguardant le ndagn su terren e sulle rocce, la stabltà de pend natural e delle scarpate, crter general

Dettagli

SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA'

SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA' SEZIONI GEOLITOLOGICHE E VERIFICHE DI STABILITA' Negl allegat che seguono abbamo rportato le sezon geoltologche relatve a prncpal ntervent prevst. Inoltre, per le aree d varante alle qual è stata attrbuta

Dettagli

Comune di Sarsina. Emporio della Pietra di Giovannetti Lino

Comune di Sarsina. Emporio della Pietra di Giovannetti Lino Dott. Geologo Massmo Moscon va M.Buonarrot 30, 47021 S.Pero n Bagno (FC) tel. 347/0714357 E-mal moscon.massmo@tscal.t P.Iva 03421960406 Comune d Sarsna Provnca d Forlì-Cesena Commttente: Emporo della Petra

Dettagli

ARCHI E VOLTE DEFINIZIONI

ARCHI E VOLTE DEFINIZIONI Unverstà d Treste Dpartmento d Ingegnera e Archtettura Corso d Problem Struttural tt dell Edlza Storca ARCHI E VOLTE Prof. Ing. Natalno Gattesco DEFINIZIONI Arco semplce Volta a botte Volta a crocera Volta

Dettagli

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICA IDRAULICA UBICAZIONE SEZIONI RIFERIMENTI TEORICI SEZIONE

1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 3 VERIFICA IDRAULICA UBICAZIONE SEZIONI RIFERIMENTI TEORICI SEZIONE Va Vllatco, 11 Colco (Lc) 1 1 PREMESSA 2 2 VERIFICHE DI STABILITÀ 3 2.1 UBICAZIONE SEZIONI 3 2.2 RIFERIMENTI TEORICI 3 2.3 SEZIONE 1 9 2.4 SEZIONE 2 14 3 VERIFICA IDRAULICA 22 3.1 UBICAZIONE BACINO 22

Dettagli

STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE. Sforzo normale

STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE. Sforzo normale STATO DI TENSIONE IN SEZIONI MASSICCE Sforzo normale In caso d sforzo normale trazone o comressone, s assume che nelle sezon della trave suffcentemente lontane da vcolo e dalle forze alcate, essta solo

Dettagli

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni Unverstà d Roma La Sapenza Tecnologa de Process Produttv Resstenza de materal Forze d massa gravtazonal nerzal elettromagnetche d contatto fra sold fra sold e lqud fra sold e gas attraverso una superfce

Dettagli

LEGGE. D.Lgs. 13 gennaio 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO PROGETTAZIONE

LEGGE. D.Lgs. 13 gennaio 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO PROGETTAZIONE Comune d Calv Provnca d Benevento LEGGE D.Lgs. 13 gennao 2003, n 36 D.Lgs. 3 aprle 2006, n 152 D.Lgs. 12 aprle 2006, n 163 D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 OGGETTO Bonfca e messa n scurezza permanente della

Dettagli

Relazione di calcolo del locale tecnologico. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Relazione di calcolo del locale tecnologico. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1 Relazone d calcolo del locale tecnologco U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scenze - 43100 PARMA - Tel. 0521/906218/19/20 Pag. 1 Relazone d calcolo del locale tecnologco INDICE Premessa...3 1.2 Normatve

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

PREMESSA. Con Deliberazione di Giunta Regionale (D.G.R.C. N.81 del 09/03/2015 BURC n 20 del 23 Marzo

PREMESSA. Con Deliberazione di Giunta Regionale (D.G.R.C. N.81 del 09/03/2015 BURC n 20 del 23 Marzo PREMESSA Il Sottoscrtto Ingegnere Marcello Toscano, regolarmente scrtto all Ordne degl Ingegner della Provnca d Salerno al n. 2468, su ncarco rcevuto dal sg. D Aura Francesco n qualtà d legale rappresentante

Dettagli

TABULATI DI CALCOLO VERIFICA DI STABILITA DEL VERSANTE LOCALITA FORNACI Situazione ANTE OPERAM

TABULATI DI CALCOLO VERIFICA DI STABILITA DEL VERSANTE LOCALITA FORNACI Situazione ANTE OPERAM COMUNE DI ASCOLI SATRIANO PROVINCIA DI FOGGIA TABULATI DI CALCOLO VERIFICA DI STABILITA DEL VERSANTE LOCALITA FORNACI Stuazone ANTE OPERAM OGGETTO: OPERE DI CONSOLIDAMENTO DISSESTO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA

Dettagli

Sollecitazione di Taglio

Sollecitazione di Taglio Sollectazone d Taglo In lnea teorca s può avere solo sollectazone d taglo, ma n realtà essa s accompagna sempre a momento flettente y T T x Cononostante, anche n presenza d taglo l momento flettente s

Dettagli

Progetto di elementi strutturali:

Progetto di elementi strutturali: Progetto d element struttural: Gunto trave-colonna I gunt trave-colonna sono tra gl element fondamental della progettazone delle strutture n accao e possono essere realzzat n svarat mod collegando la trave

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazone d calcolo Premessa I parametr geotecnc utlzzat nell Anals d Stabltà Globale del Versante, n partcolare con rfermento al valore effcace della coesone mpegato nelle verfche d stabltà e parametrzzato

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazone d calcolo Premessa I parametr geotecnc utlzzat nell Anals d Stabltà Globale del Versante, n partcolare con rfermento al valore effcace della coesone mpegato nelle verfche d stabltà e parametrzzato

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Unverstà degl Stud d Catana Progetto de travers d un ponte con mpalcato a struttura msta Lnee d nfluenza Lo studo del traverso esge che s determnno

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO INTODUZION ALL SPINZA 4: STUDIO DLLA POLAIZZAZION DIANT LAIN DI ITADO Un utle rappresentazone su come agscono le lamne su fasc coerent è ottenuta utlzzando vettor e le matrc d Jones. Vettore d Jones e

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini) PRV SCRITT DI ECCNIC RZINLE (13 gennao 017) (Prof.. uracchn) Il sstema rappresentato n fgura è costtuto da: a) una lamna pesante, omogenea a forma d trangolo soscele (massa m, base l, altezza h) vncolata

Dettagli

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO (PROVINCIA DI COSENZA) OGGETTO: Pano d Lottzzazone denomnato Ralla COMMITTENTE: Sg. Leonardo FERRI e altr LOCALITA : Ralla ELABORATO: RELAZIONE SULLA STABILITA DEL PENDIO I

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA D.G.R. 736/2015 L.R. 1/2005 ART. 10 - D. LGS 1010/1948 - MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE

Dettagli

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazone d calcolo 20-04-2016 Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI GUARENE PROVINCIA DI CUNEO PRIMO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA AREA CENTRALE DELLA FRAZIONE VACCHERIA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI GUARENE PROVINCIA DI CUNEO PRIMO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA AREA CENTRALE DELLA FRAZIONE VACCHERIA Allegato n 6 REGIONE PIEMONTE COMUNE DI GUARENE PROVINCIA DI CUNEO PRIMO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA AREA CENTRALE DELLA FRAZIONE VACCHERIA PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO CALCOLO STRUTTURALE

Dettagli

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO PARATIA DI SICUREZZA DI MONTE PER LA FASE

Dettagli

1 PREMESSA Introduzione Documenti di Riferimento Normativa Bibliografia Descrizione del tracciato...

1 PREMESSA Introduzione Documenti di Riferimento Normativa Bibliografia Descrizione del tracciato... Spea GEI APE /35 INDICE PREMESSA... 2 2 Introduzone... 4 3 Document d Rfermento... 5 3. Normatva... 5 3.2 Bblografa... 5 4 Descrzone del traccato... 6 5 Parametr geotecnc d progetto... 7 6 Costruzone de

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO. Ufficio Tecnico del Genio Civile Area vasta di Grosseto e Siena Sede di Siena

COMUNE DI MONTALCINO. Ufficio Tecnico del Genio Civile Area vasta di Grosseto e Siena Sede di Siena COMUNE DI MONTALCINO Uffco Tecnco del Geno Cvle Area vasta d Grosseto e Sena Sede d Sena LAVORI: LAVORI DI ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ALL ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO INSIEME A MONTALCINO

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII CDM DOLMEN e omna IS srl - Va Drovett 9/F, 10138 Torno Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t Sommaro PREMESSA 1 1 DATI

Dettagli

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 TRAFFICO DI PROGETTO 4 LE CONDIZIONI CLIMATICHE 4 IL SOTTOFONDO 4 PREDIMENSIONAMENTO

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 5 legant da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) Modaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat calcestruzz aggregat

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS GEOPENDII Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t 1 Sommaro PREMESSA 3 1 DATI GENERALI 3 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI 3 2.1

Dettagli

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA

1 - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA Relazone d Calcolo delle Strutture - pag. - DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA La presente relazone rguarda la progettazone strutturale e l dmensonamento d: N. vasche d trattamento acque da realzzare nell

Dettagli

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione Le condzon d funzonamento delle condotte d adduzone Ret a dramazon aperte): tutte le portate ncognte possono essere unvocamente determnate dalle equazon d contnutà. Moto assolutamento turbolento α = 2

Dettagli

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione

Le condizioni di funzionamento delle condotte di adduzione Le condzon d funzonamento delle condotte d adduzone Ret a dramazon (aperte): tutte le portate ncognte possono essere unvocamente determnate dalle equazon d contnutà. Moto assolutamento turbolento (α =

Dettagli

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite Rendmento l rendmento effettvo d un trasformatore vene defnto come: otenza erogata al carco η otenza assorbta dalla rete 1 1 1 1 Le norme defnscono l rendmento convenzonale d un trasformatore come: η otenza

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa. Anno accademico 2010 / 2011 STABILITA PENDII. Prof. Lo Presti

Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa. Anno accademico 2010 / 2011 STABILITA PENDII. Prof. Lo Presti Dpartmento d Ingegnera Cvle Unverstà d Psa Anno accademco 2010 / 2011 STABILITA PENDII Prof. Lo Prest 1 CLASSIFICAZIONE FRANE TIPO DI TERRENO rocce terren TIPO DI MOVIMENTO croll, rbaltament scvolament

Dettagli

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne 1 CAP 6 - SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor parte degl oggett

Dettagli

METODOLOGIA DI CALCOLO

METODOLOGIA DI CALCOLO METODOLOGIA DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato modfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone

Dettagli

Dilatazione Termica dei Solidi

Dilatazione Termica dei Solidi Prof. Tortorell Leonardo Spermentazone Tortorell'e-book per la ISICA 6.05 - Dlatazone Termca de Sold 6.05.a) Descrzone Qualtatva del enomeno ra molt effett prodott nella Matera da un Aumento d Temperatura,

Dettagli

NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI

NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI ALLEGATO 3 / NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Le present Norme coprono n modo esplcto e dettaglato l progetto d pont a ple e travate, queste ultme del tpo contnuo

Dettagli

IS GeoPendii MANUALE UTENTE

IS GeoPendii MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Indce 1 Teora 3 1.1 Metod mplementat 4 1.1.1 Metodo d Fellenus 5 1.1.2 Metodo d Bshop 5 1.1.3 Metodo d Janbu semplfcato 6 1.1.4 Metodo d Janbu completo 7 1.1.5 Metodo d GLE / Morgenstern-Prce

Dettagli

IS GeoPendii MANUALE UTENTE

IS GeoPendii MANUALE UTENTE IS GeoPend MANUALE UTENTE IS GeoPend Indce 1 Teora 3 1.1 Metod mplementat 4 1.1.1 Metodo d Fellenus 4 1.1.2 Metodo d Bshop 5 1.1.3 Metodo d Janbu semplfcato 6 1.1.4 Metodo d Janbu completo 6 1.1.5 Metodo

Dettagli

CAPACITA DI ROTAZIONE RISPETTO ALLA CORDA

CAPACITA DI ROTAZIONE RISPETTO ALLA CORDA CAPACITA DI ROTAZIONE RISPETTO ALLA CORDA u = el - $ % +, pl ) (/. / )- L - *. ' u pl + =.9 m M = 97.9 knm L -L Curvatura e momento allo snervamento Non confnato L ' $ d f V H b ) = ( +. % +.5 +. ( = LV

Dettagli

FISICA GENERALE LB INGEGNERIA ALIMENTARE, per L AMBIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMICA. Esercizi in preparazione del secondo parziale

FISICA GENERALE LB INGEGNERIA ALIMENTARE, per L AMBIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMICA. Esercizi in preparazione del secondo parziale FISIC GENERLE L INGEGNERI LIMENTRE, per L MIENTE ed Il TERRITORIO E CHIMIC Teora: Esercz n preparazone del secondo parzale 1. Enuncare e commentare le legg d mpere-maxwell.. Enuncare e commentare le legg

Dettagli

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1)

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1) Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve () Una orza s dce conservatva se l lavoro da essa computo su un corpo che s muove tra due

Dettagli

La finestra principale di lavoro

La finestra principale di lavoro Captolo 1 La fnestra prncpale d lavoro Questo captolo presenta una panoramca de comand e delle fnestre contenute nella fnestra d lavoro prncpale. La descrzone approfondta delle funzon vene rmandata a captol

Dettagli

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE aptolo6 ETODO DEE FORZE - IOSTZIOE GEERE 6. ETODO DEE FORZE IOSTZIOE GEERE ssocamo al sstema perstatco un altro sstema, denomnato sstema prncpale. Il sstema prncpale è un sstema statcamente determnato,

Dettagli

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica SALDATURE

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica SALDATURE Saldatura (per fusone) Il gunto saldato: tp d gunt La normatva SALDATURE Dfett nel cordone d saldatura Resstenza statca secondo CNR-UNI 10011 Carch che sollectano l cordone Resstenza a fatca secondo CNR-UNI

Dettagli

3 angolo diedro 58.5" 12"

3 angolo diedro 58.5 12 Scopo del progetto Data la semnala d un velvolo monoplano, schematzzata n fgura, determnare carch ne punt,,,,, della struttura. Per l aereo da tursmo per cu s è svolta l anals de carch sulle aste d controvento

Dettagli

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a)

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a) ESEZO.0: ssegnata la rete lneare d fgura.0, realzzata con l collegamento d generator ndpendent, generator plotat ed element passv, s determn la corrente X che crcola nella resstenza. Sono not: ; O ; b

Dettagli

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione:

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione: 3. Teora e Normatva PROGRAM GEO - SEVCon 3.1 Confgurazon strumental. La resstvtà apparente vene rcavata dalla relazone: V ρ a (Ω m) = k I k = coeffcente geometrco, dpendente dalla confgurazone strumentale;

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO ECONOMIA INDUSTRIALE Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca Chrstan Garavagla Soluzone 7 a) L ndce d concentrazone C (o CR k ) è la somma delle uote d mercato (o share)

Dettagli

Cause del dissesto. concentrazione e ristagno di parte dell acqua raccolta da Via dei Lori verso la zona di scarpata franata;

Cause del dissesto. concentrazione e ristagno di parte dell acqua raccolta da Via dei Lori verso la zona di scarpata franata; Cause del dssesto concentrazone e rstagno d parte dell acqua raccolta da Va de Lor verso la zona d scarpata franata; terren con caratterstche geotecnche o scadent (rporto) o non compatbl con le condzon

Dettagli

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali Appunt d Dnamca de Sstem ateral Cnematca Rotazonale Scopo d questa parte è quello d presentare le legg del moto crcolare unformemente accelerato e d approfondre la conoscenza del moto crcolare del punto.

Dettagli

IS PALISOL IS PALIELAS

IS PALISOL IS PALIELAS VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PALISOL IS PALIELAS Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t 1 Sommaro PREMESSA 3 1 DATI GENERALI 3 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI

Dettagli

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica Fas dello studo de problem d geotecnca ) descrzone dello stato tensonale totale[σ] che eulbra carch estern con gl strument analtc della Meccanca del contnuo sottosuolo eterogeneo e multfase assmlato a

Dettagli

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica

Fasi dello studio dei problemi di geotecnica 1 Fas dello studo de problem d geotecnca 1) descrzone dello stato tensonale totale [] che eulbra carch estern con gl strument analtc della Meccanca del contnuo sottosuolo eterogeneo e multfase assmlato

Dettagli

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone.

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone. Captolo 7 I corp estes 1. I movment d un corpo rgdo Che cosa s ntende per corpo esteso? Con l termne d corpo esteso c s rfersce ad oggett per qual non è lecto adoperare l approssmazone d partcella, coè

Dettagli

PUNTELLATURA DI CONTRASTO IN LEGNO

PUNTELLATURA DI CONTRASTO IN LEGNO Mnstero dell Interno Corpo Nazonale de Vgl del Fuoco Nucleo coordnamento opere provvsonal Scede Tecnce Opere Provvsonal per la messa n scurezza post-ssma da parte de Vgl del Fuoco VADEMECUM STOP PUNTEATURA

Dettagli

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche)

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche) Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2016-17 Statca delle sezon n cap (trav sostatche) . Tra le verfche

Dettagli

2.6 Diagramma di redditività e analisi CRQ (Costi, Ricavi, Quantità)

2.6 Diagramma di redditività e analisi CRQ (Costi, Ricavi, Quantità) Dspensa 3 2.6 Dagramma d reddtvtà e anals CR (Cost, Rcav, uanttà) L anals CR (Cost, Rcav, uanttà) è uno strumento molto utle e semplce per la progettazone e la gestone d un generco mpanto d produzone.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO Comune d Opera Provnca d Opera RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO: Strutture portant COMMITTENTE: Comune d Opera Mlano, 5/06/0 Il Progettsta Ing. Marco Camm (Ing. Marco Camm) Il Drettore

Dettagli

* * * * * * * * * AUMENTO DELLE VOLUMETRIE ATTRAVERSO LA SOPRAELEVAZIONE DEL COLMO PER LA

* * * * * * * * * AUMENTO DELLE VOLUMETRIE ATTRAVERSO LA SOPRAELEVAZIONE DEL COLMO PER LA OPERE - SERVIZI ECOLOGICI - ENERGIE * * * * * * * * * AUMENTO DELLE VOLUMETRIE ATTRAVERSO LA SOPRAELEVAZIONE DEL COLMO PER LA DISCARICA TIRO A SEGNO UBICATA IN LOC. NAVACCHIO NEL COMUNE DI CASCINA (PI)

Dettagli

Misure Topografiche Tradizionali

Misure Topografiche Tradizionali Msure Topografche Tradzonal Grandezze da levare ngol Dstanze Gonometr Dstanzometro Stazone Totale Prsma Dslvell Lvello Stada Msure Strettamente Necessare Soluzone geometrca Msure Sovrabbondant Compensazone

Dettagli

Normativa sismica Ponti pagina 1/33 1 CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2 OBIETTIVI DEL PROGETTO...3 3 CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE...

Normativa sismica Ponti pagina 1/33 1 CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2 OBIETTIVI DEL PROGETTO...3 3 CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE... Normatva ssmca Pont pagna 1/33 NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI 1 CAMPO DI APPLICAZIONE...3 OBIETTIVI DEL PROGETTO...3 3 CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE...3 4 LIVELLI DI PROTEZIONE ANTISISMICA...3

Dettagli