APPENDICE C. Dispositivi elettrici a semiconduttore. C.1 Materiali semiconduttori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPENDICE C. Dispositivi elettrici a semiconduttore. C.1 Materiali semiconduttori"

Transcript

1 APPENDIE Dspost elettc a semconduttoe. ateal semcondutto In elettonca sulta utle pote contollae con la tensone applcata ad una coppa d mosett d ngesso (o con la elata coente) la coente che attaesa una coppa d mosett d uscta. A tale scopo occoe dspoe d mateal non solant n modo che possano essee pecos da coente ma neanche otemente condutto n modo da pote contollae l lusso d cache che l attaesano. Petanto è necessao adopeae mateal de qual s possa contollae la conducbltà. Quest mateal sono denomnat semcondutto. 7 Esempo: La conducbltà del ame è cca 6 cm 7 mente quella del quazo è compesa ta cm e 8 cm petanto la coente che lusce attaeso un cubetto d ame pe eetto d un oppotuna deenza d 5 6 potenzale è cca olte maggoe della coente che attaesa un uguale cubetto d quazo sotto le stesse condzon. I mateal semcondutto pesentano alo d conducbltà ntemed ta due alo estem elat a buon condutto come l ame ed buon solant come l quazo. I mateal semcondutto pù usat nella tecnologa elettonca sono l slco l gemano e l asenuo d gallo. Il temne semconduttoe u ntodotto nel 78 da A. Volta pe descee una classe d mateal con caattestche ntemede ta condutto e gl solant tuttaa la pma osseazone documentata d un eetto douto al enomeno della semcondutttà s dee a. Faaday l quale nel 833 notò che alcun compost non metallc come l soluo d agento (Ag ) tendeano a dentae mglo condutto d elettctà alle alte tempeatue a deenza d quanto aene ne comun metall. A pate una geneca classcazone delle popetà condutte d deent mateal quest stud non condusseo a patcola pogess pe success quaanta ann. Impotant slupp s ebbeo ta l 873 e l 879 quando Kal Fednand Baun osseò le popetà ettcatc del soluo d pombo comunemente detto galena coè la ote dpendenza della essttà dalla dezone del lusso della coente e Wlloughby mth scopì l enomeno della otoconduzone oeo la aazone della conducbltà elettca ndotta dalla luce; nne con la scopeta dell eetto Hall nel 879 s ese dsponble un potente metodo d ndagne spementale del pocesso della conduzone elettca. Quest enomen enneo ognaamente consdeat qual specche peogate d poch element qual l gemano l slco e l antmono (Ge b) o compost come l soluo d pombo l ossdo d ame e l cabuo d slco (Pb u O ) tuttaa la dpendenza del compotamento elettco da atto des come la composzone chmca la pesenza d mpuezze tattament temc subt ecc. ne ese complesso lo studo sstematco. L applcazone della meccanca quantstca allo studo de sold attaeso la teoa delle bande d lell elettonc douta Alan Hees Wlson nel 93 stablì le bas pe la compensone della natua de pocess attaeso qual s manestano le popetà elettche ed ottche de mateal semcondutto. Gl mpotant lao condott al Bell Laboatoy d uay Hll UA pncpalmente condott da John Badeen Walte House Battan e Wllam Badod hockley alla metà del secolo condusseo a nuo cte utl pe classcae meglo quest mateal olte che ad mpotant nenzon tecnologche qual l tanssto a gunzone nel 948. eda l 3 aptolo.

2 - Appendce Dspost elettc a semconduttoe L appocco seguto n questo ambto pe l esame del unzonamento d alcun dspost a semconduttoe pescndeà dalla meccanca quantstca n quanto esula dal contesto d questa tattazone... onduzone ne mateal semcondutto a l slco che l gemano sono element tetaalent ossa posseggono quatto eletton sull obta atomca pù estena dett eletton d alenza. In gua è mostata una appesentazone bdmensonale del etcolo cstallno del slco (o del gemano). Pe mot d caattee enegetco sulta aota la conguazone n cu ogn atomo completa la sua obta estena con otto eletton cò può essee ottenuto nel slco attaeso la condsone d cascun elettone d alenza con quatto atom adacent pe omae un legame coalente. A tempeatue possme allo zeo assoluto l cstallo s compota secondo lo schema d gua: non essendoc potato d caca lbe l mateale agsce da solante; alla tempeatua d ambente tuttaa pe eetto dell agtazone temca alcun legam possono essee ott come mostato nella gua e la conduzone s ende possble. L enega necessaa pe ompee un legame coalente è d cca.ev pe l slco e.7 ev pe l gemano. Alla ottua del legame s omano un elettone lbeo e una acanza detta lacuna nel posto occupato dall elettone pma della ottua del legame. Entamb costtuendo potato d caca contbuscono alla conduzone elettca del cstallo. La lacuna può essee empta da un elettone d alenza d un atomo contguo che s sncola dal suo legame coalente; tale elettone lasca una nuoa lacuna nel posto lbeato così questo eetto cosponde n patca al moto della lacuna nella dezone opposta a quella dell elettone. Petanto ne mateal semcondutto s hanno due tp d potato gl eletton e le lacune; n un semconduttoe po d mpuezze l numeo d eletton è pa a quello delle lacune ed n tale ccostanza l semconduttoe è detto ntnseco. Il numeo medo d potato d caca pe untà d olume s chama concentazone e s ndca con n pe gl eletton e con p pe le lacune. Pe eetto dell agtazone temca n un semconduttoe ntnseco s geneano contnuamente coppe elettonelacuna e l tasso d poduzone d coppe è pa a quello delle combnazon ne segue che n un conduttoe ntnseco sulta n p. Il comune aloe della concentazone d eletton o lacune n un semconduttoe ntnseco è detto concentazone ntnseca n tale gandezza soddsa la elazone d popozonaltà: n 3 E g kt T e n cu T è la tempeatua assoluta e E g è l enega necessaa alla ottua del legame coalente. Questa espessone conema che pe tempeatue possme allo zeo non essendoc potato d caca dsponbl l semconduttoe agsce da solante.

3 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -3.. emcondutto dogat Aggungendo al slco (o gemano) puo pccole quanttà d mpuezze pentaalent alcun degl atom del etcolo engono sosttut da quell delle mpuezze; d quest quatto de cnque eletton d alenza omano legam coalent con gl atom ccostant mente l qunto elettone sulta debolmente legato all atomo n quanto sono sucent.5 ev pe l slco e.ev pe l gemano anché tale elettone s enda lbeo e dsponble pe la conduzone. Genealmente pe questo tpo d dogaggo s adopeano mpuezze pentaalent come asenco osoo o antmono e sono denomnate mpuezze donatc. L atomo pentaalente donatoe dopo ae ceduto l elettone esta mmoblzzato nel etcolo e non contbusce alla conduzone. Il dogaggo d un semconduttoe con mpuezze donatc olte a a aumentae l numeo d eletton lbe a dmnue l numeo d lacune lbee al d sotto del aloe che s ha nel semconduttoe ntnseco; cò n quanto n pesenza d un maggo numeo d eletton aumenta la pobabltà che quest s combnno con le lacune podotte pe causa temca. Il semconduttoe così dogato è detto d tpo n. Aggungendo al semconduttoe ntnseco mpuezze talent dette accettc come allumno boo ndo o gallo solo te de legam coalent s omano con gl atom ccostant pe cu l assenza del quato legame cosponde alla pesenza d una lacuna n tale poszone. L atomo accettoe può qund cattuae un elettone manendo mmoblzzato nel sto e non contbuendo alla conduzone. In questo tpo d dogaggo olte ad aumentae l numeo d lacune dsponbl alla conduzone dmnusce l numeo d eletton poché aumenta la pobabltà che quest s combnno con le lacune pesent. Il semconduttoe così dogato è detto d tpo p...3 oente d dea e coente d dusone upponamo d applcae un campo elettco E ad una baetta d semconduttoe dogato unomemente; sotto la sua azone le cache s sposteanno odnatamente detemnando una coente detta coente d dea la cu denstà ale n geneale: dea n p n p J ne pe n p e (.) doe e è la caca dell elettone e n e p sono spettamente la eloctà d dea degl eletton e delle lacune; tal eloctà sultano popozonal al campo elettco applcato secondo le elazon: n p E n E p n cu coecent d popozonaltà n e p s chamano mobltà. osttuendo queste espesson nella (.) s ottene:

4 -4 Appendce Dspost elettc a semconduttoe J n p ee dea n p qund dalla (3.9) segue che la conducbltà del semconduttoe ale: n p e. n p Poché gl eletton sono sostanzalmente lbe d muoes all nteno del mateale mente le lacune sono ncolate a spostas lungo gl ass cstallogac n geneale sulta. n p onsdeamo la baetta d semconduttoe dogato d gua e supponamo che n un ceto stante la concentazone d cache al suo nteno non sa unome ad esempo sa maggoe nella egone A spetto alla egone B. In tale condzone s ogneà un moto delle cache e qund una coente che le poteà nella egone a mnoe concentazone. Questo eetto d natua statstca è sostanzalmente analogo a quello che s eca n un gas elettcamente neuto contenuto n un noluco n cu essta un gadente d concentazone. La coente che s detemna pe questo eetto è detta coente d dusone e s aesta quando la concentazone d cache all nteno del semconduttoe è dentata unome. In geneale la denstà d coente d dusone douta sa alle lacune che agl eletton è data dall espessone n cu J e D n D p dusone n p D n e D p sono dette costant d dusone spettamente pe gl eletton e pe le lacune. Tal costant sono legate alla mobltà attaeso la elazone toata da Albet Ensten nel 95 nell ambto d uno studo sul moto bownano e scopeta ndpendentemente l anno successo dal sco austaco aan moluchowsk: Dp Dn V T p n n cu V T detto equalente n tensone della tempeatua ale: V T kt. (.) e Qualoa l campo elettco sa applcato ad una baetta n cu la concentazone d cache non è unome le due coent quella d dea e quella d dusone conanno senza nluenzas ecpocamente. Tuttaa mente la coente d dea pemaà no alla mozone del campo elettco quella d dusone tendeà ad aestas apdamente sccome la cache s muoono molto apdamente pe questo eetto ad una eloctà dell odne d quella della luce nel uoto.

5 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -5. Dodo a semconduttoe Pe dodo s ntende un dsposto caattezzato da una caattestca coentetensone asmmetca ed una essttà otemente dpendente dalla dezone della coente. Questa caattestca d unzonamento è ottenuta attaeso due tecnologe alle qual cospondono l dodo a uoto gà desctto nel ap. 3 e l dodo a semconduttoe. Nel 898 a pate dalla sua scopeta della conduzone asmmetca n alcun mateal K. F. Baun beettò l pmo dodo ettcatoe a cstallo. Tale componente ea costtuto da un sottle lo metallco posto a contatto supecale con un mateale semconduttoe Pb. Il dsposto così composto denomnato dodo a bao d gatto enne successamente adopeato quale elatoe d segnal ne pm ceto ado da Jagadsh handa Bose e Geenlea Whtte Pckad alla ne del 9 secolo. La stabltà d unzonamento del dodo a uoto ece tuttaa peee tale componente al dodo a semconduttoe no a quando a pate dalla metà del secolo s eseo dsponbl delle tecnologe a basso costo pe la pucazone de semcondutto. Kal Fednand Baun.. Gunzone pn upponamo d nsee mputà d tpo p ad un estemo ed mputà d tpo n all alto estemo d una sbaetta d slco puo. La supece d sepaazone all nteno della sbaetta ta un tpo d dogaggo e l alto è detta gunzone pn. Pe eetto della concentazone non unome d eletton e lacune all atto d omazone della gunzone s ogna una coente d dusone costtuta da lacune della zona p che s spostano nella zona n e d eletton che dalla zona n s spostano n quella p. Pe eetto d questo spostamento alcune lacune poenent dalla zona p gunte nella zona n s combnano con gl eletton d tale zona; ceesa alcun eletton dalla zona n gunt nella zona p s combnano con le lacune pesent n tale egone. ò detemna a caallo della gunzone una egone pa d cache lbee che pende l nome d depleton laye o egone d caca spazale. Tale egone è stata ognata sa dal lusso de potato d una egone n quella opposta sa dalla combnazone de potato poenent dalla egone opposta. La pesenza d questa egone d caca localzzata ogna un campo elettco e qund una deenza d potenzale V che ostacola l ulteoe dusone delle cache mobl attaeso la gunzone. In patcolae solo quelle d caca q dotate d enega supeoe a qv possono attaesae la gunzone. Il gadno d potenzale così costtuto ageola tuttaa l passaggo attaeso la gunzone delle cache mnotae pesent nelle due egon n patcolae eletton nella zona p e lacune n quella n. osì n cospondenza della gunzone coesstono una coente d dusone ed una d dea d opposte dezon. Alla omazone della gunzone pn al cescee d V s duce la coente d dusone che è ognaamente pepondeante sno a aggungee l aloe della coente d dea quando s aggunge la condzone d equlbo. Pe adopeae l dsposto così ealzzato detto dodo a semconduttoe occoe metallzzae le estemtà allo scopo d collegalo all nteno d un ccuto; contatt ealzzat deono

6 -6 Appendce Dspost elettc a semconduttoe sultae d tpo ohmco oeo tal che la caduta d tensone a loo cap sa ndpendente sa dal eso che dall ntenstà della coente che l attaesa. Pe mot d caattee enegetco la deenza d potenzale che s ogna a cap de contatt metallosemconduttoe è tale da compensae esattamente la deenza d potenzale V pesente sulla gunzone pe cu la deenza d potenzale a temnal metallc a ccuto apeto sulta nulla. In gua è appesentato l smbolo elettco del dodo a semconduttoe l temnale collegato alla zona p della gunzone è chamato comunemente anodo e l temnale collegato alla zona n catodo... Polazzazone della gunzone pn Pe polazzazone della gunzone pn s ntende l applcazone a temnal metallc del dodo d una deenza d potenzale V attaeso un oppotuno geneatoe d oza elettomotce; tale deenza d potenzale sulta localzzata a cap della gunzone così la deenza d potenzale pesente sulla gunzone denta: V V V. e V ha una polatà concode con V l altezza del gadno d potenzale aumenta e la gunzone è detta polazzata nesamente; se V ha polatà opposta a quella d V l gadno d potenzale dmnusce e la gunzone è detta polazzata dettamente. In polazzazone nesa l polo negato del geneatoe d oza elettomotce V è collegato all anodo del dodo e quello posto al catodo. In tale ccostanza le lacune della zona p engono attatte dal polo negato del geneatoe e gl eletton lbe della zona n dal polo posto. In queste condzon aumenta l altezza del gadno d potenzale ed alla coente d dusone peale quella d dea nolte s allaga l depleton laye. Al cescee n aloe assoluto d V la coente d dusone s annulla e esta la sola coente d dea I ndpendente da V n quanto douta alle sole cache mnotae. Pe tale moto I che è dell odne del na nel slco e del A nel gemano dpende otemente dalla tempeatua cescendo con essa n modo appossmatamente esponenzale. Pe alo eleat della tensone V s manesta l enomeno del beakdown coè la coente I cesce apdamente a tensone pessoché costante; tale eetto può detemnae la ottua del dsposto qualoa non s nteenga dall esteno lmtando la coente. Il enomeno è douto a due cause l eetto Zene o l eetto alanga o entamb. L eetto Zene pealente al d sotto della decna d olt è detemnato dalla geneazone d cache mnota a causa dell eleato campo elettco pesente che pooca la ottua d nuo legam coalent; l eetto alanga peale al d sopa della decna d olt ed è detemnato dagl ut degl eletton che hanno acqusto Dodo a bao d gatto un eleata eloctà a causa del campo elettco con gl La gustcazone analtca del enomeno ene onta dalla meccanca quantstca.

7 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -7 atom del etcolo cstallno poocando l aumento delle cache dsponbl pe la conduzone. In polazzazone detta l polo posto del geneatoe d oza elettomotce V è collegato all anodo del dodo e quello negato al catodo. In tale ccostanza gl eletton poenent dal polo negato del geneatoe penetano nella zona n e dondono nella zona p; analogamente dalla zona p escono eletton dett eso l polo posto del geneatoe che ha detemnato la ottua d legam coalent e la omazone d nuoe lacune. In queste condzon dmnusce l altezza del gadno d potenzale ed alla coente d dea I peale quella d conduzone I D costtuta da lacune che passano dalla zona p a quella n doe s combnano ed eletton dalla zona n a quella p n cu s combnano...3 aattestca del dodo All equlbo n assenza d alcuna tensone d polazzazone la coente d dea I blanca esattamente la coente I D douta alla dusone de potato maggota così la coente attaeso l dodo ale 3 : I I. (.3) D La coente d dusone dpende dalla deenza d potenzale applcata al dodo attaeso la elazone: ID Ke n cu K è una costante e è un paameto detto coecente d emssone e ale cca pe l gemano e pe l slco. Dalla elazone (.3) segue che all equlbo se è nulla s ha: ID I K I pe cu K I così n geneale l equazone caattestca del dodo è: I e. (.4) Tale equazone enne poposta da W. hockley nel 95 n un compendo sulla sca de semcondutto. In gua è mostato l andamento della coente attaeso l dodo al aae della deenza d potenzale ad esso applcata; è possble dstnguee te egon d unzonamento n elazone al aloe della tensone d polazzazone : Wllam hockley 3 osse che tale coente aendo l eso conenzonale della cache poste ha l eso delle lacune nel dodo.

8 -8 Appendce Dspost elettc a semconduttoe egone d polazzazone detta; egone d polazzazone nesa; V egone d beakdown. Z Nella egone d polazzazone detta s ossea che la coente denta sgncatamente supeoe a I quando la deenza d potenzale è supeoe ad un ceto aloe d sogla V pa a.v pe l gemano e.6v pe l slco. ccome a tempeatua d ambente V T ale cca 5 mv pe V sulta e così n tale egone la (.4) s appossma come: I e. Nella egone d polazzazone nesa doe se V T l temne esponenzale nella (.4) sulta tascuable spetto all untà così sulta: I dalla quale segue che n tale egone d unzonamento la coente attaeso l dodo esta patcamente costante e pa a I comunemente denomnata coente nesa d satuazone dell odne del A pe dod al slco e del na pe quell al gemano. La egone d beakdown non desctta nella (.4) ha ogne pe tenson neo alla tensone d Zene V Z e n tale egone la coente aumenta noteolmente n cospondenza d pccole aazon della tensone. La coente nesa d satuazone I aumenta con la tempeatua e n patcolae addoppa pe ogn aumento della tempeatua d ; cò è pncpalmente douto al atto che attaeso l aumento della tempeatua col cescee dell agtazone temca possono ompes ulteo legam coalent endendo dsponbl pe la conduzone nuoe coppe elettonelacuna. Tale caattestca è espessa dalla elazone: TT I T I T doe I T appesenta la coente nesa d satuazone a questa tempeatua d emento. Dalla (.4) è possble nolte stable al dpendenza dalla tempeatua della tensone a cap della gunzone; natt netendo la (.4) dalla (.) s ha: T è una tempeatua d emento espessa n gad centgad e kt kt ln ln ln I e I e I aendo assunto I. Deando spetto alla tempeatua s ha:

9 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -9 k I V I T e I I T T I T I T ln da cu segue che ssato l aloe della coente la tensone a cap del dodo dmnusce al cescee della tempeatua e n patcolae s toa che dmnusce d cca.5 mv pe ogn aumento d. In polazzazone detta n cospondenza d coent eleate l coecente d emssone tende all untà e d conseguenza l espessone appossmata della (.4) dene: I e...4 Anals d ccut con dod onsdeamo l ccuto d gua applcando la legge d Kchho pe le tenson s toa: da cu segue: V V. (.5) D alta pate dalla elazone d hockley (.4) s ence che la coente dpende dalla tensone che a sua olta attaeso la elazone pecedente dpende dalla stessa. La detemnazone della coente attaeso l dodo d gua può essee solta n due manee o gacamente o con un metodo appossmato. Il metodo gaco detto della etta d caco gà desctto nel ap. 3 consste nel alutae l ntesezone gaca ta la (.4) e la (.5); l punto d è detto punto d ntesezone Q d coodnate Q Q unzonamento del dodo nel ccuto consdeato. Questo pocedmento pe alto s pesta ad una apda detemnazone degl eett del cambamento delle caattestche del ccuto n esame. In patcolae se aa la oza elettomotce V la etta d caco tasla paallelamente a se stessa mente se camba l aloe della esstenza la etta d caco uota attono al punto d coodnate V. Dall anals del compotamento del ccuto al aae d V col metodo della etta d caco s ence aclmente che pe pccole aazon d V la pate d caattestca compesa ta due punt d unzonamento adacent può tenes appossmatamente lneae. Tuttaa tale

10 - Appendce Dspost elettc a semconduttoe popetà cessa oamente d alee n cospondenza d ampe aazon della oza elettomotce V. Pe gand escuson della oza elettomotce V o della coente attaeso l dodo è possble schematzzae questo componente acendo uso d una appossmazone a tatt della (.4). Petanto pe condzone n cu l dodo è detto n V conduzone tale componente s schematzza con una esstenza soltamente dell odne della decna d ohm con n see un geneatoe d oza elettomotce d ntenstà pa alla tensone d sogla V e col polo posto olto eso l anodo del dodo. Pe V quando l dodo è consdeato ntedetto questo componente s schematzza con una esstenza dell odne del megaohm e petanto genealmente assunta nnta. Esempo: tablamo la caattestca del ccuto d gua 4 assumendo che la esstenza sa tascuable e che la esstenza sa nnta. In assenza del dodo la deenza d potenzale a suo cap è: ; sccome l dodo è ntedetto pe V ed n conduzone pe V sulta: V D ntedetto V D n conduzone. Quando l dodo è ntedetto l ccuto equalente è quello mostato n gua n cu ene sosttuto da un ccuto apeto così n tale ccostanza: o ; mente se è n conduzone ene schematzzato con un geneatoe d oza elettomotce V così: o V. In gua è mostata la caattestca nel caso patcolae n cu le esstenze e sano ugual. 4 Da questo punto n po quando le deenze d potenzale n un ccuto come ad esempo e n questo caso sono ete ad un comune temnale che conenzonalmente s denomneà massa tale temnale eà omesso nello schema. La connessone d component della ete a tale temnale ene ndcata attaeso l smbolo d gua.

11 Appendce Dspost elettc a semconduttoe - Esempo: tablamo la caattestca del ccuto d gua assumendo che la esstenza sa tascuable e che la esstenza sa nnta. e l dodo è ntedetto pe n cu V l ccuto può essee schematzzato come ndcato n gua. Petanto due stat d unzonamento del dodo sono: V D ntedetto V D n conduzone. Quando l dodo è ntedetto la esstenza non è pecosa da coente pe cu sulta: 3 o nece quando l dodo conduce l ccuto dene quello d gua. Applcando l teoema d Théenn a snsta del dodo l ccuto s modca come mostato nello schema e da questo s deduce: 3 o V Pe appesentae la caattestca assumamo pe semplctà che tutte le esstenze abbano lo stesso aloe alloa dalla elazone pecedente s ha: o V odello del dodo pe pccol segnal Il modello del dodo secondo l quale la caattestca espessa dalla (.4) è appossmata con una spezzata sulta nadeguato pe la desczone del unzonamento d tale dsposto quando l ampezza del segnale ad esso applcato è pccola spetto al suo alo medo. ebbene n pncpo s possa comunque coee alla (.4) pe la desczone sulta oppotuno pote lneazzae localmente tale elazone. Esempo: onsdeamo l ccuto d gua n cu V sn t con V V e V V. Pe eetto del geneatoe d oza elettomotce V l dodo opea n conduzone e l applcazone del geneatoe snusodale non detemna l uscta del dodo da tale egme d unzonamento. Dalla costuzone gaca della gua alla pagna successa sulta edente che elatamente ad una pccola egone della caattestca ntono al punto d unzonamento Q Q tale caattestca possa tenes lneae.

12 - Appendce Dspost elettc a semconduttoe L esempo pecedente mette n luce che lmtatamente agl eett detemnat dal solo geneatoe snusodale l dodo possa essee schematzzato come una esstenza d aloe pa all neso della pendenza della caattestca calcolato nel punto d unzonamento. Questa gandezza denomnata esstenza deenzale del dodo ale: d g d doe g d è la conduttanza deenzale pa a: g d Q Q n cu Q Q appesenta l punto d unzonamento del dodo. Adopeando la (.4) s ha: Q V Ie T Q gd I e V Q Q T essendo l dodo n conduzone e Q Q Ie sccome Q I ; petanto: d. (.6) g d Q

13 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -3 Esempo: onsdeamo l ccuto dell esempo pecedente n cu la battea eoga una oza elettomotce d V l ampezza V della oza elettomotce eogata dal geneatoe snusodale ale mv la esstenza è d.5 k e l dodo al slco pesenta una esstenza n conduzone pa a. tablamo l espessone d nell potes che l o componente ope alla tempeatua d. Applchamo l pncpo d soapposzone consdeando l contbuto alla tensone douto a cascun geneatoe. e l geneatoe o è sosttuto con un cotoccuto la coente D ale: così D V V.8 ma 9.3 V. D D Assumamo oa che l geneatoe V sa sosttuto con un cotoccuto; la esstenza deenzale del dodo n cospondenza della coente D ale: d 3.9 D doe e 5 mv alla tempeatua speccata petanto l aloe massmo della tensone altenata pesente a cap della esstenza ale: A Vo V 9.7 mv. ommando due contbut e D s ottene l espessone della tensone A : o V snt 9.3V 9.7 mv sn t. o D A D o Nell esempo pecedente s è assunto n manea mplcta che la equenza del geneatoe snusodale osse sucentemente bassa dal pote tenee tascuabl gl eett d accumulo d caca sulla gunzone. Tuttaa ad alta equenza tal eett dentano manest pe cu s chede l aggunta d oppotun element capact al modello pe pccolo segnale del dodo n modo da potene tenee conto. In polazzazone detta la capactà equalente è detta capactà d dusone e la sua pesenza schematzza l atto che n questo modo d unzonamento esste una nezone d cache mnotae n cascuna egone del dodo poenent dalla egone opposta; n patcolae saanno lacune n possmtà del lato del dodo dogato d tpo n ed eletton n possmtà del lato dogato d tpo p. Gl eccess d caca cospondent alle concentazon ndcate con pn x e con n x spettamente nelle egon dogate d tpo n e p dmnuscono apdamente allontanandos dalla gunzone a causa delle combnazon pe cu a gand dstanze dalla gunzone le concentazon d potato mnota sono pa a quelle che s aebbeo a ccuto apeto p n e n p spettamente nelle egon d tpo n e p. Pe eetto d una aazone V della tensone applcata al dodo s ha una aazone Q della caca n eccesso; s densce capactà d dusone D l lmte: p

14 -4 Appendce Dspost elettc a semconduttoe D Q dq lm V V Q Q dv Q Q n cu al solto Q Q ndca l punto d unzonamento del dodo. poa che: Q D doe è l tempo d ta medo de potato pma che subscano una combnazone così dalla (.6) segue: D. d Questa elazone pemette d guadae come una costante d tempo d dusone d D. In polazzazone nesa la capactà equalente è detta capactà d tanszone e appesenta la aazone della caca mmagazznata nella egone d caca spazale a causa della aazone della tensone nesa applcata alla gunzone. e W ndca l ampezza della egone d caca spazale e A l aea della gunzone la capactà d tanszone ale: T T A W doe è la costante delettca del semconduttoe. Qund pe quanto concene l compotamento ad alta equenza l dodo ene schematzzato tenendo conto sa della capactà d dusone che d quella d tanszone così come mostato n gua. In polazzazone detta peale l eetto d D su quello d T mente al contao n polazzazone nesa sebbene sa sempe pesente un pccolo lusso d potato la capactà d dusone cospondente assume un aloe molto pù pccolo spetto alla capactà d tanszone..3 Applcazon de dod Le applcazon de dod sono tutte legate alla specca caattestca d tal component pazalmente desctta dall equazone d hockley (.4). Lo studo d tal applcazon salo pe cas specc saà tuttaa solto acendo uso della caattestca lneae a tatt ntodotta nel paagao..4.

15 Appendce Dspost elettc a semconduttoe lce In geneale sono dett slce ccut n gado d modcae una gandezza quale una tensone o una coente applcata al loo ngesso pandola d una sua pate. onsdeamo l ccuto d gua anché l dodo sult ntedetto dee sultae ; n tale condzone essendo nulla la caduta d tensone a cap V della esstenza dee essee: V pe cu sulta: V V D ntedetto V V D n conduzone. Nel pmo caso quando l dodo è ntedetto attaeso l applcazone del pncpo d soapposzone s deduce: V o V ; nel secondo caso quando l dodo è n conduzone s ha: V V o V V. In gua è mostata la caattestca anche nel caso n tatteggo n cu sulta e onsdeamo l ccuto d gua nell potes n cu l dodo sa ntedetto sulta: V pe cu due stat d unzonamento s hanno pe: V V D ntedetto V V D n conduzone. Nel pmo caso s ha:

16 -6 Appendce Dspost elettc a semconduttoe nel secondo: V o V V V o V V In gua è mostata la caattestca anche nel caso n tatteggo n cu sulta e onsdeamo nne l ccuto d gua; l dodo D è ntedetto pe V e sccome V s ha:. V V D ntedetto V V D n conduzone ; e sccome V s ha: V V V D ntedetto V V D n conduzone ; Pe ottenee un unzonamento dello slce quanto pù possmo a quello deale dee sultae:. Tale condzone è soddsatta 5 se. 5 Inatt posto e con caando da una delle due elazon e sosttuendola nell alta s ottene l espessone ndcata.

17 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -7 Esempo: La sposta dello slce dello schema d gua ad uno stmolo ad esempo d tpo snusodale s ottene aclmente attaeso la costuzone gaca mostata n gua. Pe semplctà s è consdeata la condzone deale n cu e. dspongono aancat alla caattestca gl ass contenent le medesme gandezze spettamente quello della tensone d ngesso e quello della tensone d uscta qund s poetta punto pe punto la tensone d ngesso sulla caattestca come ndcato nella gua. Tale metodo può essee adopeato pe la costuzone della sposta d una qualsas ete ad un geneco stmolo una olta che sa nota la caattestca..3. cut addzzato onsdeamo l ccuto d gua con: V snt (.7) ed assumamo pe semplctà che la tensone d sogla V del dodo sa nulla alloa la coente nel ccuto duante un peodo ale: t t. Il alo medo d tale coente è: V V m dt t dt sn t dt sn V V (.8) assumendo pe potes che sa. Attaeso tale elazone è possble scee: V m m che consente d schematzzae l ccuto come ndcato n gua n cu

18 -8 Appendce Dspost elettc a semconduttoe D m che dalla elazone (.8) ale: V V V V V D m nell potes n cu. La deenza d potenzale a cap del dodo è qund: t t petanto dalla (.7) segue che l dodo dee essee n gado d soppotae una deenza d potenzale nesa pa a V. onsdeamo l ccuto d gua a deenza del caso pecedente la esstenza è sempe pecosa da coente anche pe ; n patcolae la coente attaeso tale caco ale: t t coè dalla elazone (.7): V snt. Il alo medo della coente attaeso ale: V m dt sn t dt V oeo è doppa spetto a quella del caso pecedente (.8). Pe ottenee tale ccuto s adopea un tasomatoe con l secondao dotato d una pesa a metà aolgmento anche

19 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -9 detto tasomatoe a pesa centale così come ndcato nello schema d gua. Le deenze d potenzale a cap de dod soddsano le elazon: d alta pate sccome dod sono altenatamente n conduzone o ntedett se n patcolae D è n conduzone e d conseguenza mente D è ntedetto dalla elazone pecedente s ha: petanto n questo caso dod deono pote soppotae una tensone nesa pa a V. Il dsposto così ottenuto è detto addzzatoe a doppa semonda n quanto consente l addzzamento d due semonde anzché d una sola come l pecedente. Un mplementazone altenata del addzzatoe a doppa semonda nentata dall ngegnee polacco Kaol Pollak nel 895 e esa nota dal sco Leo Gaetz nel 897 è mostata n gua. Esempo: (Fltaggo) I dspost testé desctt consentono d ottenee a pate da un geneatoe d oza elettomotce snusodale d equenza una coente pulsata d equenza nel caso del addzzatoe ad una semonda e nel caso del addzzatoe a doppa semonda. Anché tale coente possa essee esa assmlable a quella podotta da un geneatoe d oza elettomotce contnua è oppotuno che l blocco d addzzamento sa seguto da uno stado d ltaggo. onsdeamo l ccuto d gua e supponamo nzalmente che la esstenza sa nnta; alloa se l condensatoe è nzalmente scaco duante l onte d salta della tensone d ngesso s cacheà con constante d tempo e pe temp success conseeà tale caca. empe nell potes che la esstenza sa nnta dalla elazone (.7) segue: V V sn t V V sn t essendo V la tensone a cu s pota l condensatoe dopo la caca. Da tale elazone segue che l dodo dee essee dmensonato n manea tale da pote soppotae una deenza d potenzale nesa d V. upponamo che sa nta e assumamo che sult alloa quando l dodo è n conduzone s ha: do o ; dt d alta pate poché l dodo conduce concde con o pe cu dalla (.7) sulta: doe s è posto: do o d V sn t V sn t V cos t sn t dt dt V sn cost cos sn t ; Z Z Z

20 - Appendce Dspost elettc a semconduttoe tan. (.9) Petanto la coente attaeso l dodo ale: aendo posto: V sn t I sn t (.) Z I V Z. Le espesson pecedent mostano che ssato l aloe della esstenza al cescee della capactà d aumenta anche la coente d pcco attaeso l dodo. In un peodo l dodo cessa d condue al tempo t n cospondenza del quale la tensone denta neoe a quella pesente a cap del condensatoe e pende a condue al tempo t n cu la tensone denta maggoe d quella sul condensatoe. L stante d tempo t s toa annullando l espessone della coente (.) coè posto: I sn t segue t n ; n un semcclo n alloa dalla (.9) segue: t atan ; al tempo t la tensone a cap d ale: o o t V sn t V sn V sn. (.) A pate dall stante t l condensatoe d scaca sulla esstenza con legge esponenzale: o Ae t n patcolae al tempo t dalla (.) sulta: t Ae o t Vsn così l espessone della deenza d potenzale a cap della esstenza pe t t è: t t V sn e. o La scaca pocede no al tempo t n cu la tensone supea l aloe onto dall espessone pecedente allo stesso tempo: V t V e t t sn sn ; da tale elazone noto t è possble dedue t. Intoducendo alcune agoneol appossmazon è possble solee l poblema n manea analtca. Assumamo petanto:

21 Appendce Dspost elettc a semconduttoe - n modo che la costante d tempo d scaca sult moto maggoe del peodo d ed assumamo nolte che l tempo d caca del condensatoe sa molto neoe del peodo d. Alloa e la legge d scaca denta: t t t V V o essendo t. La tensone a cu s pota l condensatoe mmedatamente pma della caca s stablsce alutando l espessone pecedente n cospondenza del tempo t tale che t 5 : n cu 5 V o V V V V V V (.) detta tensone d pple appesenta la dmnuzone della tensone sul condensatoe n un peodo. Il alo medo della tensone sul condensatoe ale: D V ; dalla elazone (.) segue: D V T doe T è l peodo della tensone n ngesso (.7). Nel caso d un addzzatoe a doppa semonda l tempo duante l quale l dodo è ntedetto e l condensatoe s scaca è T così dalla elazone (.) s ha: V ed l alo medo della tensone sul condensatoe ale: D V T 4 coè n questo caso la tensone d pple è la metà d quella del ettcatoe a sngola semonda..3.3 Geneatoe d ockcot e Walton Il geneatoe d ockcot e Walton o moltplcatoe d tensone è un dsposto elettco n gado d podue un eleata tensone contnua a pate da una bassa tensone altenata. Il suo nome dea da quello de sc ngles John Douglas ockcot e Enest Thomas nton Walton che nel 93 usaono tale dsposto pe acceleae poton acendogl aggungee un enega sucentemente eleata da penetae la baea coulombana de nucle pù legge e pote studae le eazon nuclea ndotte da patcelle cache enegetche. In patcolae l pmo acceleatoe che adopeaa questo geneatoe potaa poton ad una enega d cca 4 kev utlzzando una sogente nella quale poton enano geneat onzzando atom d dogeno pe mezzo

22 - Appendce Dspost elettc a semconduttoe d una scaca elettca n un atmosea dello stesso gas. on questo acceleatoe u ottenuta la pma tasmutazon del nucleo con la eazone p L He. Il ccuto duplcatoe d tensone u nentato dal sco szzeo Hench Genache nel 94 che successamente nel 9 lo genealzzò nella conguazone po adopeata da ockcot e Walton. mente la tensone d uscta o esta nulla. Pe t compeso ta e 3 l dodo D è ntedetto e D conduce; assumendo che l caco applcato all uscta del duplcatoe abba esstenza nnta nell potes n cu l condensatoe non può scacas pe cu la tensone a suo cap esta pa a V così la tensone d uscta segue la tensone d ngesso taslata della tensone V d caca del condensatoe ma col segno cambato aggungendo l aloe d V quando t sulta pa a 3. Nell nteallo compeso ta 3 e entamb dod sono ntedett e le deenze d potenzale a cap de condensato e s mantengono spettamente pa n aloe assoluto a V e V. In questa desczone s è supposto che l condensatoe agsca come un geneatoe d tensone deale eogando n patcolae la tensone V a pate dall stante n cu t ale contbuendo alla caca d. In ealtà sopattutto se la condzone non è spettata ha comunque luogo una edstbuzone della caca ta due condensato pe cu l aggungmento delle condzon d egme chede alcun peod della tensone d ngesso. onsdeamo l addzzatoe a sngola semonda seguto dallo stado d ltaggo dello schema dell esempo pecedente; nell potes n cu la esstenza sa nnta quando al suo ngesso agsce l ecctazone (.7) la tensone a cap del dodo sulta snusodale con ampezza V pa a quella della ecctazone d ngesso e aloe medo V. e n paallelo al dodo s dspone la see d un condensatoe e un dodo D così come mostato n gua l condensatoe s caca ad una tensone pa al doppo V dell ampezza della tensone n ngesso. La ete così costtuta unzona petanto da duplcatoe d tensone ed è tanto pù ecace quanto pù è gande la sua esstenza d caco. Il unzonamento del duplcatoe sulta pù complesso d quanto desctto n quanto condensato e non opeano n manea ndpendente. Assumendo che entamb condensato sultno nzalmente scach nella patca accade quanto segue. Nell nteallo d tempo n cu t è compeso ta e la tensone d ngesso è posta spetto massa l dodo D è n conduzone mente D è ntedetto; ne segue che l condensatoe pende a cacas aggungendo la tensone V Pe estensone s possono ealzzae moltplcato d tensone d gado maggoe; la sola lmtazon guada l caco che dee assobe una coente tascuable anché la capactà n uscta non s scach sensblmente. Geneatoe d ockcot e Walton condensato sono appesentat da contento metallc dspost lungo suppot etcal dod sono dspost sulle dagonal (Natonal cence useum Londa).

23 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -3.4 Tanssto bpolae Un tanssto bpolae a gunzone è ealzzato a pate da un cstallo puo d mateale semconduttoe ntoducendo a due lat oppost mputà dello stesso tpo e centalmente mputà d tpo opposto. La egone centale è detta base (B) le due egon lateal sono dette spettamente emetttoe (E) e collettoe (). e la base è dogata d tpo p l tanssto è detto NPN altment PNP. Nel 947 J. Badeen e W. Battan coodnat da W. hockley nel tentato d contollae con un campo elettco l lusso della coente attaeso un cstallo d mateale semconduttoe ealzzaono l pmo tanssto. Tale dsposto denomnato tanssto bpolae a punto d contatto ea costtuto da due elettod dstant cca 5 m post a contatto con un cstallo d gemano puo. La compensone della sca d tale dsposto ndusse hockley l anno successo a sosttue gl elettod d contatto con delle gunzon pn potando alla costuzone del tanssto bpolae a gunzone. enza pedta d genealtà consdeamo un tanssto d tpo PNP. In assenza d polazzazon estene a caallo delle due gunzon s ognano delle egon d caca spazale che detemnano la baea d potenzale mostata n gua; gadn d potenzale n cospondenza d cascuna gunzone s potano ad un comune aloe V tale da mpede l passaggo d coente. In condzon nomal d unzonamento del tanssto la gunzone base-emetttoe ene polazzata dettamente e quella collettoe-base nesamente; le deenze d potenzal V EB e V B spettamente applcate ta emetttoe e base e ta collettoe e base s localzzano essenzalmente n cospondenza delle cospondent gunzon petanto l altezza della baea d potenzale della gunzone base-emetttoe dmnusce d un attoe pa V mente l altezza della baea d potenzale della gunzone collettoe-base EB aumenta d un attoe pa a V B. Pe eetto d tale polazzazone s ogna una coente I E contollata dalla tensone detta dall emetttoe alla base; questa V EB coente che n un dodo conenzonale è costtuta n uguale msua da eletton e lacuna nel tanssto PNP è essenzalmente douta alle sole lacune essendo la egone d base molto meno dogata d quella dell emetttoe: IE I pe InE I pe doe pe I e ne I appesentano spettamente le coent d lacune e d eletton nella egone dell emetttoe. Nella egone d base l potenzale sulta patcamente costante e le lacune nettate dall emetttoe costtuendo potato mnota pe la gunzone collettoe-base dondono eso la egone del collettoe. La azone delle lacune che dall emetttoe aggungono l collettoe è molto

24 -4 Appendce Dspost elettc a semconduttoe eleata genealmente olte l 99% sccome la laghezza della base è molto pccola allo scopo d mpede alla lacune poenent dall emetttoe d combnas n tale egone petanto: Ip Ip.99 I I pe E doe I p è la coente d lacune nel collettoe. In gua è mostato l smbolo del tanssto bpolae a gunzone nseto nel ccuto pe la sua polazzazone; applcando la legge d Kchho pe le coent al nodo costtuto dallo stesso tanssto sulta: IE IB I (.3) n cu I e I B appesentano spettamente le coent d collettoe e d base. ccome la gunzone collettoe-base è polazzata nesamente alla coente d collettoe contbusce anche una coente nesa I così: I I I. E caando I E da tale elazone e sosttuendola nella (.3) s toa: doe: I I I I (.4) B B (.5) e sccome I I B. Poché.99 alloa così dalla (.4) s deduce che ad un pccolo aloe della coente d base cosponde un aloe della coente d collettoe supeoe. In questa manea è possble contollae una gande coente I attaeso una pccola coente I B. John Badeen Wllam hockley e Walte Battan nel 948 pesso Bell Labs..4. odello d Ebes-oll Un modello matematco pe la desczone del unzonamento del tanssto bpolae a gunzone basato sull equazone d hockley (.4) u poposto da Jewell James Ebes e da John Lus oll nel 95. Ebes e oll osseaono che l unzonamento del tanssto può essee spegato quanttatamente schematzzando tale dsposto come due dod contappost; l nteazone ta tal dod caattezzat da una egone quella d base n comune può essee ecacemente desctta attaeso un geneatoe d coente stuato ta temnal d base e d collettoe che eoga una

25 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -5 coente popozonale attaeso un oppotuno coecente all ntenstà della coente d collettoe. Petanto: EB E IE e B B EB I e E I e IE e. A deenza della elazone (.4) sccome le coent d laoo del tanssto sono d molt odn d gandezza supeo alle cospondent coent nese d satuazone I E e I l coecente d emssone sulta patcamente untao. Il modello testé desctto non contempla la possbltà che l tanssto ope con temnal d collettoe e d emetttoe scambat; petanto è necessao aggungee un ulteoe geneatoe d coente come n gua; petanto posto: Pmo tanssto bpolae a punta d contatto. F le equazon pecedent s modcano come: EB B E IE e I e B EB I e FIE e. Le quanttà I E I F e dpendono dalla geometa del dsposto e dal dogante; le coent I E e 5 I sono dell odne d A e nolte sulta.98 F Applcando la legge d Kchho pe le coent al nodo costtuto dal tanssto è possble caae la coente d base: Pmo tanssto bpolae a gunzone. B E. Le pecedent elazon dette equazon d Ebes-oll descono l compotamento d un tanssto bpolae d tpo PNP; pe ottenee le equazon pe l tanssto NPN occoe nete segn d tutte le coent e deenze d potenzale:

26 -6 Appendce Dspost elettc a semconduttoe EB B E IE e I e B EB I e FIE e. Esempo: Nel ccuto d gua n cu potenzal sono tutt et spetto a massa V ale 6 mv V e V algono DD spettamente V e V le esstenze e sono spettamente d 4.7 k e d 8. k e l tanssto ha un E attoe pa a 5. tablamo le coent I I E I ed l potenzale B V. Dall applcazone della legge d Kchho E pe le tenson al ccuto d collettoe del tanssto s ha: I V V.7 ma così dalla elazone (.4) segue che la coente d base ale: I B I.7 A. ccome dall applcazone al tanssto della legge d Kchho pe le coent sulta: I IE IB attaeso la (.4) è possble scee l denttà: da cu s ha: IB I IE IB I I.9 ma E B petanto dall applcazone della legge d Kchho pe le tenson al ccuto d emetttoe segue: V I V.4 V. E E E DD Esempo: Nel ccuto d gua n cu potenzal sono tutt et spetto a massa V ale.7 V E V e V algono DD spettamente V e V la esstenza è d k ed B e E algono entambe 5 k e l tanssto ha un attoe pa a 5. tablamo alo d e del potenzale V. Dall applcazone della legge d Kchho pe le tenson al ccuto d emetttoe del tanssto segue: I E nolte sulta: V VE.66 ma E VB IB IE A così sccome I B E I s ha: B

27 Appendce Dspost elettc a semconduttoe -7 IE 65 I B petanto dalla elazone (.5) segue:.99. Dalla (.4) è possble caae la coente d collettoe: I I.65 ma B e nne applcando la legge d Kchho pe le tenson al ccuto d collettoe s ha: V I V.75 V. DD

28 -8 Appendce Dspost elettc a semconduttoe

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost Coente elettca Conduttoe n equlbo B E 0 E0 cost B Conduttue n cu è mantenuta una dffeenza d potenzale (ddp) > B E 0 _ B Un campo elettco all nteno d un conduttoe appesenta una stuazone d non equlbo. Un

Dettagli

Definizione di mutua induzione

Definizione di mutua induzione Mutua nduzone Defnzone d mutua nduzone Una nduttanza poduce un campo magnetco popozonale alla coente che v scoe. Se le lnee d foza d questo campo magnetco ntesecano una seconda nduttanza, n questo d poduce

Dettagli

RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE

RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE Unestà degl Stud d oma To Vegata Dpatmento d Ing. Elettonca coso d ELETTONIA APPLIATA Ing. Patck E. Longh ISPOSTA IN FEQUENZA DI UN AMPLIFIATOE II / INTODUZIONE Detemnae la sposta n fequenza d un amplfcatoe

Dettagli

Gli urti impulso teorema dell impulso

Gli urti impulso teorema dell impulso Gl ut Spesso abbao bsogno d conoscee coa una oza dpende dal tepo, n quanto solee l poblea utlzzando le eazon enegetche non è possble o sucente. Intoducao alloa la seguente quanttà ettoale chaata pulso.

Dettagli

PROPEDEUTICO. PROPEDEUTICO elettrostatica e corr.el. elio giroletti

PROPEDEUTICO. PROPEDEUTICO elettrostatica e corr.el. elio giroletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PVI dp. Fsca nucleae e teoca va ass 6, 2700 Pava, Italy - tel. 038298.7905 golett@unpv.t - www.unpv.t/webgo elo golett PROPEDEUTICO elettostatca e co.el. MTEMTIC & FISIC,, elo

Dettagli

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm 6. Sstem d patcelle Legge della dnamca d taslazone pe un sstema d patcelle È possble scvee una legge pe l moto collettvo d un nseme d patcelle nteagent fa loo e con l esteno. Questo modo d fae pemette

Dettagli

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica Legg d Bot-Savat e d Ampèe d P R dl Ossevazon spemental Legge d Bot-Savat db ds espemento: X db... assumendo n fomula Legge d Bot-Savat db ds pemeabltà magnetca X db Il campo magnetco è dstbuto ntono al

Dettagli

Cenni sulla Gravitazione Universale

Cenni sulla Gravitazione Universale Cenn sulla Gavtazone nvesale ) La oza gavtazonale Fno al 665 (anno n cu Netwon ntuì la legge della Gavtazone nvesale) pe spegae le nteazone de cop con la ea eano necessae: a) La oza peso F P mg esectata

Dettagli

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica Legg d ot-savat e d Ampèe q d q P R dl Ossevazon spemental d Legge d ot-savat ds q espemento: X d d d d d d d ds 1 ds 2 sen q... assumendo n fomula I ds ˆ d k m 2 d Legge d ot-savat ds q X d d k c m pemeabltà

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Se. Tustc A.A. 2014-2015 Economa del tusmo of.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo of.ssa Cala Massdda Sezone 3 LA DOMANDA TURISTICA

Dettagli

CONDUZIONE NON STAZIONARIA

CONDUZIONE NON STAZIONARIA CONDUZIONE NON AZIONARIA Caso geneale de sstem a tempeatua unfome ebbene l pocesso d conduzone non stazonaa n un soldo sa comunemente dovuto allo sco temco convettvo dal fludo ccostante, alt pocess d sco

Dettagli

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot Sessone lve #1 Settmana # dal 10 al 16 mazo Statstca descttva: Indc d poszone, dspesone e foma Istogamma fequenze, box plot Lezon CD: 1 - - 3 Eseczo 1 S consde la seguente dstbuzone delle nduste tessl

Dettagli

Introduzione... 2 Configurazione Darlington... 2 Dinamica di uscita della configurazione CC-CC... 7 Connessione Darlington in tecnologia Bi-CMOS...

Introduzione... 2 Configurazione Darlington... 2 Dinamica di uscita della configurazione CC-CC... 7 Connessione Darlington in tecnologia Bi-CMOS... Appunt d Elettonca Captolo 0 Amplfcato plustado Intoduzone... Confuazone Dalnton... Dnamca d uscta della confuazone CCCC... 7 Connessone Dalnton n tecnoloa BCMO... 8 Confuazone CCCE... Confuazone cascode

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE EMODINAMICA E EMOFUIDODINAMICA ASMISSIONE DE CAOE PE CONDUZIONE 1 (t) A H ( t ) (x,t) (t) 0 x x e s se w 1 ( x, t ) x ( x, t ) asmssone del caloe pe conduzone Indce 1) Il postulato d Foue pe la conduzone

Dettagli

CAPITOLO 6. Dunque, se il volume è costante, la variazione di temperatura si può calcolare nel seguente modo:

CAPITOLO 6. Dunque, se il volume è costante, la variazione di temperatura si può calcolare nel seguente modo: Intoduzone alla Temodnamca Esecz svolt CAITOO 6 Eseczo n 6 Calcolae la vaazone d tempeatua d mol d un gas ( C R ) che assobe caloe (q J): a) Se la pessone è costante; b) Se l volume è costante In quale

Dettagli

8 GLI URTI. . Posto F 21. la forza esercitata da m 2. , per effetto dell interazione la quantità di moto della particella m. varierà di una quantità p

8 GLI URTI. . Posto F 21. la forza esercitata da m 2. , per effetto dell interazione la quantità di moto della particella m. varierà di una quantità p 8 GLI URTI Pe uto s ntende l nteazone ta due patcelle o due cop estes che s esplca attaeso oze d tpo pulso n un tepo tascuable spetto a tep tpc d osseazone del oto pa e dopo tale nteazone Sebbene l senso

Dettagli

Introduzione alla Termodinamica Esercizi svolti

Introduzione alla Termodinamica Esercizi svolti Intoduzone alla Temodnamca Esecz solt Intoduzone alla Temodnamca Esecz solt Robeto Zanè AA 7/8 Robeto Zanè Dpatmento d Scenze Chmche Unà del Stud adoa 5//7 Intoduzone alla Temodnamca Esecz solt CAITOLO

Dettagli

ITCG LST L. Einaudi S.Giuseppe Vesuviano (NA) 2010/ Saperi essenziali di Fisica prof. Angelo Vitiello

ITCG LST L. Einaudi S.Giuseppe Vesuviano (NA) 2010/ Saperi essenziali di Fisica prof. Angelo Vitiello ITG LST L. Enaud S.Guseppe esuvano (N / - Sape essenzal d Fsca pof. ngelo tello Elettostatca L elettostatca è la pate della fsca che studa le nteazon fa cache elettche non n movmento (o tascuandone l movmento

Dettagli

Figura 1 Geometria attuale. Figura 2 Sezione trapezia

Figura 1 Geometria attuale. Figura 2 Sezione trapezia ESERCITAZIONE N. 4 (20 aple 2005) Dmensonamento daulco d un canale apeto PROBLEMA Nel pogetto d ecupeo d un aea s ntende potae alla luce un canale che n passato è stato tombnato con tubazon pefabbcate

Dettagli

= 4. L unita di misura della carica elettrica nel S.I. è il coulomb (C).

= 4. L unita di misura della carica elettrica nel S.I. è il coulomb (C). LGG DI COULOMB (3) L unta d msua della caca elettca nel.i. è l coulomb (C). F π o La caca elettca d C è uella caca che posta nel vuoto ad m d dstanza da una caca elettca uguale la espnge con la foza d

Dettagli

Meccanica dei sistemi

Meccanica dei sistemi Meccanca de sste 1. 1. Moento angolae 2. Moento d una foza 3. Foze cental 4. Sste d punt ateal 5. Foze estene e Foze ntene 6. Cento d assa d un sstea 7. Consevazone della quantta d oto 8. Teoea del oento

Dettagli

EX 1 Calcolare la velocità di rinculo di un fucile di 4 kg che spara un proiettile di 0.05kg alla velocità di 280m/s.

EX 1 Calcolare la velocità di rinculo di un fucile di 4 kg che spara un proiettile di 0.05kg alla velocità di 280m/s. SITEMI ISOLATI EX 1 Calcolae la veloctà d nculo d un ucle d 4 kg che spaa un poettle d 0.05kg alla veloctà d 80m/s. EX Un one che vagga alla veloctà d = 6*10 5 m/s colpsce un alto one emo. S osseva che

Dettagli

Diodi. (versione del ) Diodo ideale

Diodi.  (versione del ) Diodo ideale Dod www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6-3-26) Dodo deale Il dodo deale è un componente la cu caratterstca è defnta a tratt nel modo seguente per (polarzzazone nersa) per (polarzzazone

Dettagli

N X Y SVOLGIMENTO.

N X Y SVOLGIMENTO. RELAZIONE. La cenea dell pesostentatoe d un aeeo leggeo è collegata alla centna d estemtà tamte chodatua secondo le ndcazon potate n fgua. Lo sfozo d taglo massmo agente sul peno della cenea è pa a 00

Dettagli

Dinamica del corpo rigido

Dinamica del corpo rigido Dnamca del copo gdo Un copo gdo è pe defnzone un copo che non s defoma duante l movmento. Se non s defoma voà de che la dstanza j fa due punt qualsas e j del copo esta costante: j = cost pe ogn e j. Il

Dettagli

Problemi: lavoro energia cinetica

Problemi: lavoro energia cinetica Poblem: lavoo enea cnetca. Due spe ndustal anno scvolae una cassaote d massa m 5 k, nzalmente ema, pe una dstanza d 8.5 m. a oza F con la quale l aente spne la cassaote è d. N, e la dezone della oza oma

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unvestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Sev. Tustc A.A. 2013-2014 Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo Pof.ssa Cala Massdda Sezone 8 I MODELLI

Dettagli

LEZIONI SU MAGNETISMO

LEZIONI SU MAGNETISMO Matematca e sca CHEMA LEZIOI U MAGETIMO ntoduce l vettoe nduzone dalla ossevazone del compotamento de magnet. va da nod a sud fuo dal magnete. od è l polo magnetco attatto dal polo nod teeste (che qund

Dettagli

1 IL CAMPO ELETTROSTATICO

1 IL CAMPO ELETTROSTATICO IL CAMPO ELETTROSTATICO. Popetà delle cache elettche La capactà d alcun mateal come l amba una esna natuale o l veto quando stofnat sulla lana d attae pccol pezz d cata ea nota sn dall antchtà. Platone

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unvestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Sev. Tustc A.A. 2014-2015 Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo Pof.ssa Cala Massdda Sezone 4 LA DOMANDA

Dettagli

Induzione Elettromagnetica.

Induzione Elettromagnetica. Induzone Elettomagnetca. Alcun cas n cu s osseva coente ndotta N S f.e.m. ndotta quando s azona l nteuttoe A S avvcna/allontana l magnete A Qu non c è moto elatvo fa ccut. Che hanno n comune quest cas?

Dettagli

Professor Mario Dente, Professoressa Giulia Bozzano

Professor Mario Dente, Professoressa Giulia Bozzano Pofesso Mao ente, Pofessoessa Gula Bozzano patmento d Chmca, Mateal e Ingegnea Chmca "Gulo Natta" Sezone Chmca Industale e Ingegnea Chmca Poltecnco d Mlano Pazza Leonado a Vnc, 3-033 Mlano (MI) Pemessa.

Dettagli

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Pate 2 Agoment Defnzone d domanda tustca Detemnant della domanda tustca L elastctà della domanda tustca La stma della domanda tustca Defnzone d domanda tustca Dato

Dettagli

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico Il capo agnetco Un capo agnetco può essee ceato da cache elettche n oto, coè da una coente, oppue da un agnete peanente Speentalente s tova che esstono due polatà nel agnetso polo nod e polo sud: pol ugual

Dettagli

Il Campo Elettrico. = u. Asimmetria fra le cariche: origina un entità presente in tutti i punti dello spazio sperimenta la forza

Il Campo Elettrico. = u. Asimmetria fra le cariche: origina un entità presente in tutti i punti dello spazio sperimenta la forza ezone : l campo elettco ed l potenzale elettostatco Il Campo lettco F 4πε 4πε u u F esecta su una foza popozonale a: caca esploatce temne vettoale che dpende da e dalla poszone, detto campo elettco podotto

Dettagli

Forza gravitazionale e forza elettrostatica 1.1 (Lezione L13 Prof. Della Valle) 1. La forza gravitazionale

Forza gravitazionale e forza elettrostatica 1.1 (Lezione L13 Prof. Della Valle) 1. La forza gravitazionale Foza gavtazonale e foza elettostatca 1.1 (ezone 13 Pof. Della Valle) 1. a foza gavtazonale 1.1 egge d gavtazone unvesale Possamo così espmee la egge d gavtazone unvesale fomulata da Newton: Due cop qualsas,

Dettagli

Carica elettrica e campo elettrico

Carica elettrica e campo elettrico Ve. del 8/4/9 Caca elettca e campo elettco ) La caca elettca. S nota che stofnando con un panno d lana un pezzo d plastca, questo dvene capace d attae de pccol pezz d cata ovveo d esectae delle foze. Tale

Dettagli

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica ELETTRONICA CdS Ingegnea Bomedca LEZIONE A.04 Amplfcato Caattestche degl amplfcato Tp d amplfcatoe Relazon ta paamet de modell d amplfcatoe Amplfcatoe cascata Rsposta feqenza degl amplfcato Elettonca pe

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

ESERCIZIO: RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA CON CARICO RESISTIVO

ESERCIZIO: RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA CON CARICO RESISTIVO ESECZO: AZZAOE A UNA SEMONA CON CACO ESSVO ato l raddrzzatore ad onda ntera rportato n fgura, determnare alor medo e d pcco della corrente n cascun dodo e nel carco. S consderno seguent tre cas: ) Modello

Dettagli

LA NORMA UNI ENV 13005:2000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-0002 E DT-0002/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI

LA NORMA UNI ENV 13005:2000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-0002 E DT-0002/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI P.le R. Moand, - 0 MILANO LA NORMA UNI ENV 3005:000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-000 E DT-000/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI RELATORE: N. BOTTAZZINI (UNICHIM) Coso: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Dettagli

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT)

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT) Contenut del corso Parte I: Introduzone e concett ondamental rcham d teora de crcut la smulazone crcutale con PICE element d Elettronca dello stato soldo Parte II: Dspost Elettronc l dodo a gunzone transstor

Dettagli

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/ !"# $%&'$%()($ * +,* -. )) )/ 1 0 *",13.4 5. '. 1.'$$$ 0 0 *,6 7. 4! 5.! 8 1.)&&9 0 ) ' " / : ; %! 6 " > @ # 5 &' ;" >. ;" >. >.. ; >. # 6 C "! #!#! )!*#!!#!+@

Dettagli

COMPARATORI. Comparatore invertente

COMPARATORI. Comparatore invertente COMPAATOI Un cmpaate è un ccut ce a due pssbl val d uscta, medante qual gnala l sultat del cnfnt delle tensn su due ngess amplfcate peaznale ad anell apet csttusce un cmpaate mplce, ce cnfnta un gnale

Dettagli

FISICA 1. Appunti e Considerazioni per il corso di : Dei Nettuniani di Trieste. Autore : Gon Leonardo Rev: 0.0 del 03/03/2002

FISICA 1. Appunti e Considerazioni per il corso di : Dei Nettuniani di Trieste. Autore : Gon Leonardo Rev: 0.0 del 03/03/2002 Appunt e Consdeazon pe l coso d : FISICA 1 De Nettunan d Teste Autoe : Gon Leonado Rev: 0.0 del 03/03/00 Appunt e consdeazon del coso d Fsca 1 de Nettunan d Teste Pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 4 GRANDEZZE

Dettagli

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!!

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!! avoo ed Enega eempo: copo oggetto a oza vaable con la pozone [oza d gavtà, oza della molla] oppue taettoa complcata utlzzando la ola legge d Newton ma non poo calcolae la veloctà del copo n ondo alla pta,

Dettagli

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento Laboatoo d Sntes Fnale Modulo d Tecnca del Contollo Ambentale Impant d clmatzzazone a tutt aa: genealtà e dmensonamento Pof. Flppo de Ross 1/25 Laboatoo d Sntes Fnale Modulo d Tecnca del Contollo Ambentale

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unvestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Sev. Tustc Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo Pof..ssa Cala Massdda Sezone 4 LA DOMANDA TURISTICA Agoment

Dettagli

Prof. F. Soramel Elementi di Fisica 2 A.A. 2010/11 1

Prof. F. Soramel Elementi di Fisica 2 A.A. 2010/11 1 Il campo magnetco Un campo magnetco può essee ceato da cache elettche n moto, coè da una coente, oppue da un magnete pemanente Spementalmente s tova che esstono due polatà nel magnetsmo polo nod e polo

Dettagli

Momento magnetico di un atomo.

Momento magnetico di un atomo. L Espeienza di Sten e Gelach. L espeienza di Sten e Gelach fu compiuta nel 1922 pe iuscie a misuae il momento magnetico di un atomo. Momento magnetico di un atomo. Un atomo possiede un momento magnetico:

Dettagli

Forza elettrostatica 1.1

Forza elettrostatica 1.1 1. La foza elettostatca 1.1 La legge d Coulomb Foza elettostatca 1.1 S tova spementalmente (ad esempo con una blanca d tosone d Cavendsh) che fa due cache puntfom n uete e nel vuoto s esecta una foza elettca

Dettagli

1. Due sfere conduttrici identiche sono cariche la prima con Q = 3. sulla sfera B si è depositata una carica Q. 2 i. E quindi anche all inizio: Q

1. Due sfere conduttrici identiche sono cariche la prima con Q = 3. sulla sfera B si è depositata una carica Q. 2 i. E quindi anche all inizio: Q ESERCIZI. Due sfee conduttc dentche sono cache la pma con C e la seconda con 4 C. Esse sono poste a contatto: che caca s deposta su cascuna? Rsposta: Tot + 4 C 6 f 6 + f f f C ed essendo dentche Tot.5

Dettagli

Programma del corso di Biofisica: 1. Vettori 2. Ottica elettromagnetismo 3. Ottica lineare 4. Microscopia ottica 5. Livelli energetici (cenni) 6.

Programma del corso di Biofisica: 1. Vettori 2. Ottica elettromagnetismo 3. Ottica lineare 4. Microscopia ottica 5. Livelli energetici (cenni) 6. Pogaa del coso d Bofsca: 1. Vetto 2. Ottca elettoagnetso 3. Ottca lneae 4. Mcoscopa ottca 5. Lell enegetc (cenn) 6. Lase, fbe ottche 7. Mcoscopa d Fluoescenza 8. SEM 9. TEM 10. AFM, SNOM 11. Lell Enegetc

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore 1 1. DIODO Il dodo è un bpolo ressto non lneare, che troa largo mpego n molte applcazon d grande nteresse, qual relator d segnal rado, conerttor d potenza (raddrzzator, moltplcator d tensone), lmtator

Dettagli

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1)

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1) Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve Unverstà degl Stud d Torno D.E.I.A..A. orze conservatve () Una orza s dce conservatva se l lavoro da essa computo su un corpo che s muove tra due

Dettagli

21. COLLEGAMENTI SALDATI

21. COLLEGAMENTI SALDATI . COLLEET SLDT. Petucc Leon d Costuone d acchne La saldatua è un pocesso che consente d collegae element costuttv ta loo o con l esteno. È un collegamento fsso ed namovble. Da un punto d vsta meccanco,

Dettagli

Una rendita è una somma di capitali pagabili (o esigibili) a determinate scadenze, fissate secondo intervalli regolari di tempo.

Una rendita è una somma di capitali pagabili (o esigibili) a determinate scadenze, fissate secondo intervalli regolari di tempo. 14. Le endte 14.1 Nozon geneal Una endta è una somma d captal pagabl (o esgbl) a detemnate scadenze, fssate secondo ntevall egola d tempo. Ognuno d quest captal è detto ata; gl ntevall sono dett peod e

Dettagli

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI Prof.

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI    Prof. EDITE DI OTENZA NEI TASFOATOI www.elettrone.altervsta.org www.proessore.mypoast.com www.marcochrzz.blogspot.com ro. arco Chrzz EESSA Il trasormatore è una mchna elettrca statca, coè prva d part n movmento.

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI Pagna 1 d 6 LA CAPACIÀ ELERICA DEI CORPI La capactà elettrca de corp rappresenta l atttudne de corp ad osptare sulla loro superfce una certa quanttà d carca elettrca. L U.I. d msura è l FARAD segue pertanto

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a Prncp d ngegnera elettrca Lezone 2 a Defnzone d crcuto elettrco Un crcuto elettrco (rete) è l nterconnessone d un numero arbtraro d element collegat per mezzo d fl. Gl element sono accessbl tramte termnal

Dettagli

Dinamica del corpo rigido corpo rigido rotazione attorno all asse fisso z elemento infinitesimo di massa dm

Dinamica del corpo rigido corpo rigido rotazione attorno all asse fisso z elemento infinitesimo di massa dm Dnamca del copo gdo Un copo gdo è un oggetto n cu la dtanza ta una coppa qualunque d uo punt non vaa. Qund tutt punt d un copo gdo muovono lungo taettoe paallele. w Condeamo un copo gdo qualunque ed emnamone

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali I etto Gndee scl: engono defnte dl loo loe numeco esemp: lunghe d un segmento, e d un fgu pn, tempetu d un copo, ecc. Gndee ettol engono defnte, olte che dl loo loe numeco, d un deone e d un eso esemp:

Dettagli

Laboratorio: Metodi quantitativi per il calcolo del VaR. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A. 2011/12 Lezione 4

Laboratorio: Metodi quantitativi per il calcolo del VaR. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A. 2011/12 Lezione 4 Laboatoo: Metod quanttatv pe l calcolo del VaR Aldo Nassgh Fnancal Rsk Management A.A. 011/1 Lezone 4 METODO PARAMETRICO Sngolo fattoe d scho e poszone lneae Poszone l cu valoe attuale è soggetto ad un

Dettagli

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson Appofondmento 7.4 - Alt tp d test d sgnfcatvtà del coeffcente d coelazone d Peason Una delle cause pncpal della cattva ntepetazone del test d sgnfcatvtà d è che s fonda su un potes nulla pe cu ρ 0. In

Dettagli

Teorema di Thévenin-Norton

Teorema di Thévenin-Norton 87 Teorema d Téenn-Norton E detto ance teorema d rappresentazone del bpolo, consente nfatt d rappresentare una rete lneare a due morsett (A, B) con: un generatore d tensone ed un resstore sere (Téenn)

Dettagli

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss Applicazioni della Legge di Gauss Lezione 3 Guscio sfeico di aggio con caica totale distibuita unifomemente sulla supeficie. immetia sfeica, dipende solo da supeficie sfeica di aggio

Dettagli

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015)

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015) Proa d erfca n.0 lettronca I (26/2/2015) OUT he hfe + L OUT - Fgura 1 Con rfermento alla rete elettrca d Fg.1, determnare: OUT / OUT / la resstenza sta dal generatore ( V ) la resstenza sta dall uscta

Dettagli

Corrente elettrica e circuiti

Corrente elettrica e circuiti Corrente elettrca e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà esstenze n sere e n parallelo Effetto termco della corrente Legg d Krchhoff Corrente elettrca

Dettagli

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso Poltecnco d ono CeeM ZIONMENI EERICI 4 Motoe ancono tfae Modello del motoe ancono tfae ed oeato d fluo S conde la macchna chematzzata con aolgment tatoc pot a π/ ta loo e f nello pazo e aolgment otoc,

Dettagli

B v. Flusso tagliato. F l. F m. l i. ds dt. B dt. Se la spira è ferma e il campo B varia? Dal punto di vista energetico:

B v. Flusso tagliato. F l. F m. l i. ds dt. B dt. Se la spira è ferma e il campo B varia? Dal punto di vista energetico: Fusso tagato x F dx F F v F E E e v F v e v dx v dφ dw dw j dx ds dφ Da punto d vsta enegetco: F dx F dx v dx dx Se a spa è fea e capo vaa? egge d Induzone Eettoagnetca d Faaday-enz (t F Occoe ntodue una

Dettagli

Analisi di pompe di calore geotermiche con sonde orizzontali

Analisi di pompe di calore geotermiche con sonde orizzontali Anals d pompe d caloe geotemche con sonde ozzontal MICHELE DE CARLI MAURO MANOVAN LEONARDO PRENDIN ANGELO ZARRELLA ROBERO ZECCHIN 3 ALESSANDRO ZERBEO Dpatmento d Fsca ecnca dell Unvestà degl Stud d Padova

Dettagli

Descrizione del modello matematico

Descrizione del modello matematico Captolo 2 escone del modello matematco n questo captolo svluppeemo un modello matematco pe l poblema d mnmaone de cost d taspoto. Quest cost appesentano un fattoe mpotante nelle opeaon foestal n quanto,

Dettagli

1 Il Potenziale elettrostatico

1 Il Potenziale elettrostatico Il Potenzale elettostatco. Il lavoo d una foza non costante Sappamo dallo studo della meccanca che ogn volta che una foza agsce su d un punto mateale e pù n geneale su d un copo esteso - ha nteesse consdeae

Dettagli

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB 1 IL POTENZIALE Sappiamo che il campo gavitazionale è un campo consevativo cioè nello spostamento di un copo ta due punti del campo gavitazionale teeste, le foze del campo compiono un lavoo che dipende

Dettagli

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO Introduzone alla ermodnamca Esercz svolt CAIOLO : RIMO RINCIIO Eserczo n 7 Una certa quanttà d Hg a = atm e alla temperatura = 0 C è mantenuta a = costante Quale dventa la se s porta la temperatura a =

Dettagli

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2) comelli@arpa.fvg.it

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2) comelli@arpa.fvg.it L utlzzo del softwae Phdel pe la detemnazone delle fasce d spetto nell ambto della panfcazone tetoale: l esempo della centale d Somplago Comell M. (1), Bampo A. (1), Vllalta R. (2) (1) ARPA Ful Veneza

Dettagli

ATOMI POLIELETTRONICI

ATOMI POLIELETTRONICI ATOMI POLIELETTRONICI Vedamone dappma una desczone qualtatva mandandone dettagl quanttatv. Non è possble solvee la eq. d choednge pe sstem (atom o molecole) con due o pù eletton C s aspetta, comunque,

Dettagli

Quantità di Moto. quantità di moto. massa velocità. def. quando si trattano problemi di urti fra oggetti è utile introdurre il concetto di

Quantità di Moto. quantità di moto. massa velocità. def. quando si trattano problemi di urti fra oggetti è utile introdurre il concetto di Quanttà d Moto alla su azza da baseball - alla subsce gande aazone d eloctà n teo besso ( 0.01 s) gande acceleazone eleata oza eda su alla ( 10 3 N) e nco azone e eazone: azza sente d oza uguale ed oosta

Dettagli

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro Energa cnetca e teorema delle orze e m energa cnetca teorema delle orze e l energa è la capactà d compere un laoro m m m d d m Fd d m ma F d a Un montacarch ha una potenza d x0 4 W quanto tempo mpega a

Dettagli

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti icuiti R RIASSUNTO: () seie: impedenza () valoe isposta in fequenza () paallelo icuiti isonanti icuiti anti-isonanti icuito in seie I cicuiti pesentano caatteistiche inteessanti. Ad esempio, ponendo un

Dettagli

Teoria dei Segnali Rumore granulare

Teoria dei Segnali Rumore granulare Teora de Segnal Rumore granulare Valentno Lberal Dpartmento d Fsca Unverstà degl Stud d Mlano valentno.lberal@unm.t Teora de Segnal Rumore granulare 24 gennao 211 Valentno Lberal (UnMI) Teora de Segnal

Dettagli

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω NRGIA CINTICA DI ROTAZION k m R ) ( k R m R m spressone generca dell energa cnetca d rotazone: I k Se la rotazone aene ntorno ad un asse prncpale d nerza, allora: I L da cu: I L k NRGIA CINTICA DI ROTOTRASLAZION

Dettagli

Elementi di Calcolo delle Probabilità

Elementi di Calcolo delle Probabilità Element d Calcolo delle obabltà Coso d Calcolo delle obabltà ed Infeenza a.a. 2011/2012 - mo Semeste of. Flppo DOMM Coso d Lauea Magstale n Economa pplcata Facoltà d Economa UnCal Calendao - Lezon: dal

Dettagli

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI 6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Consdeao un sstea d n unt ateal con n > nteagent ta loo e con l esto dell unveso. Nello studo d un tale sstea sulta convenente scooe la foza agente ( et) sull

Dettagli

Lavoro, Energia e stabilità dell equilibrio II parte

Lavoro, Energia e stabilità dell equilibrio II parte Lavoro, Energa e stabltà dell equlbro II parte orze conservatve e non conservatve Il concetto d Energa potenzale s aanca per mportanza a quello d Energa cnetca, perché c permette d passare dallo studo

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Modelli di base per la politica economica

Modelli di base per la politica economica Marcella Mulno Modell d base per la poltca economca Corso d Poltca economca a.a. 22-23 Captolo 2 Modello - e poltche scal e monetare In questo captolo rchamamo brevemente l modello macroeconomco a prezz

Dettagli

Il moto dei corpi estesi e sistemi di corpi.

Il moto dei corpi estesi e sistemi di corpi. Il oto de cop estes e sste d cop. ello studo della dnaca fatto fnoa, s è plctaente nteso che l oto d un copo esteso (coe la Tea, la palla, l autooble ecc.) s potesse tattae coe se l copo fosse senza estensone,

Dettagli

Dinamica del Corpo rigido

Dinamica del Corpo rigido Dnamca del Copo gdo Defnzone Un copo gdo è un sstema d punt mateal n cu le dstanze elatve NON cambano ed è un oggetto esteso. Le foze ntene (foze d coesone che mantengono nvaate le dstanze fa punt) hanno

Dettagli

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto Imnpulso e quanttà d moto - - Impulso e quanttà d moto ) Sstema solato : orze nterne ed esterne...pag. 2 2) Impulso e quanttà d moto...pag. 3 3) Teorema d conservazone della quanttà d moto...pag. 6 4)

Dettagli

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da Gavitazione Dati due copi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza, ta di essi si esecita una foza attattiva data in modulo da F = G m 1m 2 dove G è una costante univesale, avente lo stesso valoe pe tutte

Dettagli

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi Appunti di Fisica II Effetto Hall L'effetto Hall è un fenomeno legato al passaggio di una coente I, attaveso ovviamente un conduttoe, in una zona in cui è pesente un campo magnetico dietto otogonalmente

Dettagli

Concetto di capacità

Concetto di capacità oncetto di capacità Il teoema di Gauss stabilisce che, posta una caica su un conduttoe isolato, il campo elettico E da essa podotto nello spazio cicostante è diettamente popozionale alla caica stessa:

Dettagli

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco Robotca ndustale Quanttà eccanche Pof. Paolo Rocco (aolo.occo@ol.t) Cento d assa Consdeao un sstea d unt ateal, cascuno de qual abba assa e la cu osone sa desctta dal vettoe setto ad una tena. Defnao cento

Dettagli

Scambio termico convettivo nei moti interni in condizioni di completo sviluppo termico

Scambio termico convettivo nei moti interni in condizioni di completo sviluppo termico Fsa ena eneta ab te ettv ne t nten n ndzn d plet svlupp te Dall esstenza d sab te ettv fa la supefe slda ed l flud dsende l fatt e la tepeatua del flud aba n la dstanza (ò nn avvene pe la veltà, pe la

Dettagli

FISICA II (ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI) Parte 1 1

FISICA II (ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI) Parte 1 1 Vttoo Mussno: vttoo.mussno@polto.t Dpatmento d Fsca Poltecnco d Tono FISICA II (ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI) Pate 1 1 Vttoo Mussno: vttoo.mussno@polto.t Dpatmento d Fsca Poltecnco d Tono Pate 1 Vttoo

Dettagli

Capacità ele+rica. Condensatori

Capacità ele+rica. Condensatori Capacità ele+ica Condensatoi Condensatoi Il sistema più semplice pe immagazzinae enegia elettostatica è caicae un condensatoe. Genealmente il condensatoe è costituito da due piani metallici sepaati da

Dettagli