Serie di Fourier. in R - Proprietà e applicazioni. CM Portable MATH Notebook Series. claudio magno. revisione marzo 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serie di Fourier. in R - Proprietà e applicazioni. CM Portable MATH Notebook Series. claudio magno. revisione marzo 2019"

Transcript

1 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi claudio mago revisioe marzo 9 CM Portable MATH Notebook Series

2 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi I Jea Batiste Joseh Fourier (768-83)

3 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi II INDICE Itroduzioe (co u o di Storia). II Richiamo sulle itegrazioi delle fuzioi - eriodiche. Gli Itegrali di Werer. Periodi dei modi armoici elemetari e riduzioi a forma armoica. 4 La Serie di Fourier Raresetazioi della Serie di Fourier (F-Serie). 6 Codizioi di covergeza utuale della F-Serie. 6 La raresetazioe esoeziale della F-Serie. 7 Il calcolo dei coefficieti della F-Serie i raresetazioe goiometrica. 8 D - codizioi geeralizzate. L Uguagliaza di Parseval. La Disuguagliaza (atteuata) di Bessel (Teorema). Il Teorema di Riema-Lebesgue. La Covergeza i Media della F-Serie. 3 Il Feomeo di (Wilbraham-) Gibbs. 4 Derivazioe e Itegrazioe delle F-Serie. 5 L F-Itegrale come caso-limite della F-Serie - Iduzioe della F-Trasformata. 6 Alicazioi ioi della Serie di Fourier. Aedice A. Idetità idiciali utili er le somme fiite\serie iterative. 46 B. Raresetazioi fisiche equivaleti degli F-argometi goiometrici. 47 Bibliografia. 48

4 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi III Itroduzioe Itroduzioe (co u o di Storia) La Serie di Fourier qui abbreviata i F-serie costituisce lo strumeto covezioale er raresetare ua fuzioe eriodica (e.g., u segale eriodico) come combiazioe lieare di fuzioi siusoidali elemetari, cosei e sei (o, i modo equivalete, di esoeziali comlessi). Tale somma uò cosistere di u umero sia fiito o ifiito di termii oscillati semlici. L idea di scomorre ua fuzioe eriodica i ua somma di fuzioi oscillati semlici risale al 3 o secolo a. C.: furoo gli astroomi alessadrii che roosero u modello emirico dei moti laetari (eriodici) basato sulla comosizioe di eicicli e defereti. La Trasformata di Fourier a temi discreti è ua fuzioe eriodica, sesso defiita er mezzo di ua F-serie. Come esemio ulteriore i di alicazioe, la Z-trasformata si riduce a ua F-serie er il caso imortate z, i.e., z e. La F-serie etra ure ella dimostrazioe classica del Teorema del Camioameto di Nyquist-Shao ella Teoria dei Segali. I geerale, il tema della F-serie rietra come ilastro fodate dell Aalisi di Fourier, caitolo esseziale dell Aalisi Matematica modera. Doo le rime ricerche di Euler (L., ), di d Alembert (J. B. l.-r., ) e di Beroulli (D., 7-78), Fourier itrodusse la F-serie avviado o solo lo studio delle serie trigoometriche i geerale ma, iù secificamete, la soluzioe dell equazioe del calore che si roaga i ua iastra metallica. I rimi risultati, aarsi ella sua Mémoire sur la roagatio de la chaleur das les cors solides (87), furoo ubblicati coclusivamete ella sua Théorie aalytique de la chaleur (8). L equazioe di roagazioe del calore è u equazioe differeziale a derivate arziali della fuzioe T T(, t r ), la temeratura (assoluta) calcolata alla osizioe r ( x; y; z) i u solido cotiuo e omogeeo al temo t, T/ t T, ed è caratterizzata dalla diffusività : /( c), ella quale, la coduttività termica, il calore secifico c e la desità di volume soo costati e uiformi. Prima del lavoro di Fourier, o era ota alcua soluzioe geerale dell equazioe del calore ma soltato alcue soluzioi articolari el caso di comortameti eriodici semlici della sorgete termica. Oggidì, tali soluzioi semlici soo chiamate auto-soluzioi (eigesolutios). L idea di Fourier fu di modellare il comortameto comlicato di ua sorgete termica come sovraosizioe (o combiazioe lieare) di cosei o sei di argometo semlice e di scrivere la soluzioe come sovraosizioe delle auto-soluzioi corrisodeti, la F-serie, auto. Lord Kelvi oorò la visioe di Fourier come u great mathematical oem. Da u uto di vista modero, i risultati di Fourier o soo rigorosi, macado acora, all iizio del 9 o secolo, ua cosaevolezza recisa dei cocetti di fuzioe e di itegrazioe delle equazioi differeziali. Furoo Dirichlet (P. G. L., ), Riema (G. F. B., ) ad acorare le ituizioi di Fourier a basi aaliticamete cosisteti. I cotributi di figure come Gibbs (J. W., ), Ascoli (G., ), Cator (G. F. L. P., ), Arzelà (C., 847-9), Lebesgue (H. L., ), Rudi (W., 9-) e Carleso (L., 98-) hao, oi, arofodito, raffiato e cosolidato i modo defiitivo il cocetto di F-serie, collegadoe le imlicazioi iù sottili all ambito iù geerale dell Aalisi Reale e dell Itegrazioe à-la Lebesgue. Beché la motivazioe origiaria fu quella di risolvere l equazioe del calore, divee chiaro, i seguito, che lo stesso aroccio oteva essere utilizzato i ua varietà amia di roblemi matematici e fisici, i articolare, quelli che coivolgevao equazioi differeziali a coefficieti costati, er le quali, le auto-soluzioi soo di tio siusoidale. L F-serie iterviee i Elettromagetismo, i Ottica Fisica, ell elaborazioe sitetica dei Segali e delle Immagii, i Acustica e i Aalisi delle Vibrazioi, i Fisica Quatistica, ella Teoria delle ellicole sottili, i Ecoometria, etc.. Queste mie ote sitetiche si aggiugoo seza alcua retesa di origialità alla miriade di cotributi, alcui davvero eccelleti, reeribili el Web, ei testi e egli eserciziari di Aalisi Matematica su u tema così fodametale come la F-serie. Mi rivolgo a chi è veramete disoibile al lavoro atteto, umile e utuale co carta e ea. L auto-formazioe efficace sta, ache, ella ratica remuerativa del mettersi alla rova sul saer fare. La Bibliografia fiale del tutto mia soggettiva, idiscutibilmete! è classica ma, ritego, affidabile. C M

5 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi. Richiamo sull itegrazioe delle fuzioi -eriodiche È defiita fuzioe -eriodica ( R ) i R qualsiasi alicazioe f tale che, x R, f: x f( x) f( x ).( ) () Proosizioe Se f è -eriodica i R, si deducoo, { x, x, x, }, le idetità Dimostrazioe x x f( x) dx f( x) dx; x x x f( x) dx f( x) dx x Eseguedo la traslazioe x ell uguagliaza (), segue, dalla rorietà di ivariaza traslazioale dell oeratore itegrale e dall essere muta la variabile di itegrazioe, che x x x f( x) dx f( ) d( ) f( ) d x x x x x f( ) d f( x) dx, q. e. d. ; x x er l additività dell oeratore itegrale vs. l itervallo di itegrazioe, si uò scrivere x x x x f( x) dx f( x) dx f( x) dx f( x) dx x f( x) dx I articolare, quado x /, risulta che x. f( x) dx f( x ) dx, dall Id. (), q. e. d.. / f( x) dx f( x) dx. (.) / Ioltre, se f è ari disari, allora, risettivamete, si ha / f( x) dx f( x) dx / / f( x) dx, se f è ari,, se f è disari. (.) ( ) Ache er il seguito, si sottoliea che, ella scrittura dell Eq. () e aaloghe, sia x che soo umeri uri esressi i radiati, quidi, fisicamete adimesioali. I tal seso, va iterretato solo come arametro di rietizioe dell argometo x di f, o come itervallo temorale, e.g., come il eriodo T di u moto eriodico. Ivece, x e, quado si voglia attribuire loro u sigificato fisico, devoo essere moltilicati etrambi er costati fisiche oortue di dimesioi iverse (v. Aedice, B).

6 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi. Gli Itegrali di Werer (JOHANN, 468-5) Si cosideri la coia umerica ordiata {, } R \{, }. Durate le semlificazioi di serie goiometriche, soo talvolta ecessari gli itegrali segueti, calcolati trasformado le esressioi itegrade mediate le Formule di Werer:. C ( x): cos( x) cos( x) dx. Dalla formula di Werer coscos ( / )( cos( ) cos( )), co {, } { x, x}, si trova C ( x) ( / ) cos(( ) x) dx ( / ) cos(( ) x) dx si(( ) x) si(( ) x) C; () ( ) ( ) ivece, se {, } { x, x}( {, }), risulta che C ( x) ( cosx) dx ( / )( cos( x)) dx ( / ) dx cos( x) dx x si( x) C x ( six) cos( x) C ; (.). S ( x): si( x) si( x) dx. Dalla formula di Werer sisi ( / )( cos( ) cos( )), co {, } { x, x}, si calcola S ( x) ( / ) cos(( ) x) dx ( / ) cos(( ) x) dx si(( ) x) si(( ) x) C; (3) ( ) ( ) ivece, se {, } { x, x}( {, }), si trova che S ( x) ( six) dx ( / )( cos( x)) dx ( / ) dx cos( x) dx si( x) x C x si( x) cos( x) C ; (3.).3 M ( x): cos( x) si( x) dx. Dalla formula di Werer cossi ( / )( si( ) si( )), co {, } { x, x}, si ottiee

7 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 M ( x) ( / ) si(( ) x) dx ( / ) si(( ) x) dx (( ) x) cos(( ) x) C; (4) ( ) ( ) ivece, se {, } { x, x}( {, }), si trova che cos( x) M ( x) si( x) cos( x) dx si( x) dx C 4 cos( x) ( six) ( six) C C C. (4.) 4 Osservazioe Co i risultati recedeti, si calcolao certi itegrali defiiti, frequeti elle alicazioi della Serie di Fourier:.4 / cos t cos C : ( ) ( t) dt, co {, } Z {, } {, } ( ). Riomiata la variabile muta di itegrazioe x t e oste le defiizioi ordiate {, }: {, }, dalle Eq.i () e (.), risultao, risettivamete, C / si(( ) t) si(( ) t), se ( ) ( ) /, se ; (5).5 / : S si( t) si( t) dt, co {, } Z. Si rocede come er il calcolo di C otteedo, dalle Eq.i (3) e (3.),, se S ; (6) /, se.6 / M cos( t) si( t) dt, {, } Z. Co u calcolo aalogo a quello er C e er S, risulta, da etrambe le Eq.i (4) e (4.), M. (7) ( ) Nel testo, soo usati simboli sitetici quali Z Z { }, R R { }, etc..

8 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 4 3. Periodi dei modi armoici elemetari e riduzioi a forma armoica Poiché deve risultare, {, r} Z R, cos( ( t) ) cos(( t ) ), cos( t) cos(( t) r), si deduce che r, mod( ). La scelta miore r defiisce il arametro :, (8) detto il eriodo del modo armoico -simo (o della fuzioe armoica -sima). Per, si ottiee il eriodo del modo (armoico) fodametale, di riferimeto er tutti i modi sueriori,. (8.) Il arametro : è la frequeza agolare (o ciclica) o ulsazioe del modo (armoico) - simo, idicado co la frequeza agolare del modo (armoico)o ulsazioe fodametale. L agolo rareseta la fase iiziale del modo armoico -simo. Il rocedimeto e la coclusioe riferiti alla fuzioe armoica x si( t ) soo idetici. Ora, la combiazioe lieare di modi armoici u ( t): a cos( t ) b si( t ), (9) co Z : /, è suscettibile della riduzioe seguete: avedo defiito C u ( t) C (( a / C ) cos( t ) ( a / C ) si( t )), : ( a b ) /. Poiché a / C, b / C e ( a / C ) ( b / C ), si ossoo orre cos : a / C, si : b / C. (9.) Quidi, u ( t) C ( cos cos( t ) si si( t )) C cos( t ), i.e., u ( t) C cos( t ), (9.) dove, Z, ta ( b / a ) ( /, / ) e : ta ( b / a ). Alterativamete, defiedo : / ta ( b / a ) / cot ( b / a ), l Eq. (9.) muta ella riduzioe armoica u ( t) C si( t ). (9.3)

9 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 5 Problema Sia { a, b} R \{ } { /, / } Q, co,, rimi tra loro; {, } R. I termii dei arametri assegati a, b,,,,,,, si determii il eriodo fodametale (o miore) della fuzioe Soluzioe f : x acos(( / ) x ) bsi(( / ) x ) f( x). Poiché vs. la coia di eriodi aroriati e valgoo le idetità goiometriche cos(( / ) x ), cos(( / ) x ) cos(( / )( x ) ) cos(( / ) x ( / ) ), () si(( / ) x ) cos( / (( / ) x )) cos((( / ) x ) / ), (cos è ua fuzioe ari) cos((( / ) x / ) ), vs. l ultimo membro recedete, cos(( / )( x ) / ) cos((( / ) x / ) ( / ) ), () allora, devoo sussistere le uguagliaze simultaee ( / ), cfr. le Eq. () ( / ), cfr. le Eq. (), dalle quali, si ottegoo i eriodi ( / ) ( / ). () Il raorto tra e è il umero razioale : / /( ). (3) Se i umeri iteri ( ) e ( ) soo rimi tra loro, allora, il eriodo fodametale di f è esresso da ( ) ( ) Z. (3.) Ivece, se i umeri iteri ( ) e ( ) o soo rimi tra loro, sia k: MCD{( ),( )}. Poiché si ha co { m, r} km kr, Z, segue che m e r soo rimi tra loro. Allora, il eriodo fodametale di f risulta m r m r Q. (3.) Osservazioi a. I valori risettivi di a, b, e soo iiflueti su. I arametri a e b modulao uicamete la variazioe del valore f( x ) ma o e determiao la eriodicità. Questa diede solo dai umeri (iteri),,, b. Il eriodo fodametale di ua fuzioe combiazioe lieare fiita del tio x a cos(( / ) x ) b si(( / ) x ) j j, j, j j k k, k, k k. uò essere otteuto iterativamete dai risultati (3.) e (3.) recedeti.

10 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 6 La Serie di Fourier 4. Raresetazioi della Serie di Fourier (F-Serie) Mateedo le varie defiizioi recedeti, si associa la F-Serie ertiete alla fuzioe g, - eriodica / e limitata, avete somma media ( t) i (, ), F u t g( t) C ( t) ( t) (4) F C ( a cos( t ) b si( t )), (5.) forma armoica estesa ordiaria C C cos( t ), (5.) a forma armoica cotratta (v. Eq. (9.), C C si( t ), (5.3) a forma armoica cotratta (v. Eq. (9.3), dove, C: a/ e F è la somma media utuale, se esiste, raresetata dalla F-serie. Ifatti, la corrisodeza formale (4) a g( t ) della F-serie, co i coefficieti a j e b j calcolati i modo rescritto, o imlica che la F-serie sia covergete é, se lo è, che la sua somma sia g( t ). 5. Codizioi di covergeza utuale della F-Serie Il teorema seguete esrime u criterio sufficiete er la covergeza utuale della F-serie: Teorema (di Dirichlet) Se la fuzioe -eriodica g:[ a, b] R è, a tratti, cotiua e regolare, i.e., t ( a, b), a. g C (( t, t )) geeralmete, i.e., trae che i corrisodeza di u umero fiito di uti t j di discotiuità o elimiabile o di º tio ( g( tj) g( tj), j, g C a tratti), b. g' ( t) geeralmete i ( t, t ), i.e., trae che i corrisodeza di u umero fiito di uti t k, tali, erò, che g' ( tk) e\o g' ( tk) allora, la F-serie coverge a g( t ) i media, t R, i.e., F, k (g regolare a tratti gc a tratti), g( t) ( t) ( / )( g( t ) g( t )). (6) I articolare, se g è cotiua ell isieme R, vale, i, l uguagliaza stretta a g( t) F( t) ( acos( t) bsi( t)) (6.)

11 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 7 (si dice: g è F-esadibile i ). La F-serie coverge uiformemete a g se è comatto. Nella forma (5.), la F-serie coverge i R se coesistoo le codizioi a b. (7) Esse imlicao,, che u ( t) a b. Quidi, la F-serie risulta o solo assolutamete ma ache uiformemete covergete a g i R, er il criterio di Weierstrass. Osservazioi Se g è -eriodica ed esadibile i T-serie ( Taylor) i A R, essa è ache esadibile i F-serie i A. I geerale, l asserto iverso è falso. Il simbolo g' di seudo-derivata uilaterale (siistra o destra) i t( t, t ), secifica i valori-limite g' ( t ): lim t t g( t) g( t ) t t e g' ( t ): lim t t g( t) g( t ) t t. Etrambe le seudo-derivate devoo esistere fiite (i.e., C ) affiché g sia F-esadibile i ( t, t ). Si oti, erò, che ciò uò avveire se t è u uto di discotiuità di o tio ( g( t) g ( t ) ) ma o se t è u uto di flesso a tagete verticale o di cuside o di semi-cuside, beché sia g C ( U( t )). 6. La raresetazioe esoeziale della F-Serie Risolvedo il sistema delle Idetità di Euler, i e cos isi, i e cos isi vs. cos e a si, si ottegoo le relazioi equivaleti cos si i i i i( ) ( e e )/ ( / )( e e ), i i i i( ) ( e e )/( i) ( i/ )( e e ). (8) Si cosideri la fuzioe t g( t), cotiua, -eriodica ( / ) e limitata ell isieme comatto R. La sostituzioe delle relazioi (8) alla F-raresetazioe uiformemete covergete (6.) di g( t ), i.e., co t t/ :, dà ( ) ( ) g i i t a i i a e e ib e e ( ) ( / ) ( / ) ( ( ) ( )) i i( ) ( a / ) ( / ) (( a ib ) e ( a ib ) e ). (9) Ora, doo aver osservato che, si ricooscoo le idetità formali ( ) t/,

12 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 8 a : ( / ) g( t) cos( t/ ) dt ( / ) g( t) cos( ( ) t/ ) dt a, b : ( / ) g( t) si( t/ ) dt ( / ) g( t) si( ( ) t/ ) dt b. Quidi, grazie alla covergeza uiforme della F-raresetazioe di g, si uò modificare la scrittura dell esressioe (9) come segue: i i g( t) ( a / ) ( / ) (( a ib ) e ( a ib ) e ) i ( a / ) ( / ) ( a ib ) e ( / ) ( a ib ) e i ( a / ) ( / ) ( a ib ) e ( / ) ( a ib ) e i i i ( a / ) ( / ) ( a ib ) e ( / ) ( a ib ) e, i.e., ifie, defiedo c: a/ e : ( ) i c / a ib e, Z \{ }, i g( t) i( / ) x ce. () 7. Il calcolo dei coefficieti della F-Serie i raresetazioe goiometrica Nell iotesi che la fuzioe g sia -eriodica co /, limitata e regolare a tratti i R, si moltilichio i membri dell Eq. (6.) er cos( t ), Z, e li si itegrio, quidi, ell itervallo comatto [, ]. I, la F-serie coverge uiformemete e le oerazioi di itegrazioe e di somma dei termii di ua serie commutao tra loro. Pertato, quado, si scrive a cos g( t) dt cos dt acos cos( t ) dt, bcos si( t ) dt ( a / ) cos a ( / ) cos., Dall aullameto termie-a-termie delle due somme recedeti e dall additività dell oeratore itegrale vs. l itervallo di itegrazioe, risulta (qui, è / ) / a g( t) dt g( t) dt g( t) dt. (.) Ivece, quado Z, ricorredo agli Itegrali di Werer, si ha a g( t) cos( t) dt cos( t) dt, a cos( t) cos( t) dt sse

13 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 9 Quidi, Z, risulta a b si( t ) cos( t) dt. ( / ) a ( / ).,, / a g( t) cos( t ) dt g( t) cos( t ) dt. (.) Aalogamete, si moltilichio i membri dell Eq. (6.) er si( t ), Z, e li si itegrio su [, ], acora secificado rovvisoriamete che sia /. Quado, si scrive a si g( t) dt si dt asi cos( t ) dt da cui, si ottiee acora l Eq. (8.). Ivece, quado Z, allora, ( a / ) si a ( / ) si, a g( t) si( t) dt si( t) dt Quidi, Z, risulta,, b si si( t ) dt, a cos( t) si( t) dt,, b si( t) si( t) dt b ( / ) b ( / )., sse / b g( t) si( t ) dt g( t) si( t ) dt. (.3) Le Eq.i (.), (.) e (.3) defiiscoo gli F-coefficieti j a e j b el regime armoico ache quado g o risulta regolare a tratti i R. Ifatti, si dimostra che il Teorema di Dirichlet è alicabile i seso geeralizzato, i circostaze elle quali g o è limitata.

14 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi Adottado, defiitivamete i questo math-otebook, la raresetazioe astratta esressa dalla variabile idiedete adimesioale x (cfr/c Aedice B) e le fuzioi f e S F, i sostituzioe di g e F, se valgoo, secodo Dirichlet, le segueti D-codizioi geeralizzate: a. se f è -eriodica i R, b. se I è u itervallo limitato e f C( I ) eccetto che i corrisodeza di u umero fiito di uti di discotiuità qualsiasi, c. se f ( x) dx è u itegrale defiito ordiario o geeralizzato (i.e., el cotesto iù rofodo della Teoria della Misura, f R ((, )), idicado co R ((, )) l isieme delle fuzioi Riema-itegrabili assolutamete ell itervallo aerto (, ) ), allora, f rimae esadibile i F-serie x che o sia u uto di discotiuità di º tio, co il valore f( x) S ( x) esresso acora dall Eq. (6). I corrisodeza di u uto di discotiuità F di º tio, il valore di f uò essere assegato arbitrariamete (se valgoo le D-codizioi a, b, c). Pertato, gli F-coefficieti cotiuao a corrisodere alle Eq.i (5.),(5.) e (5.3). Co altre arole, assegata x f( x), le defiizioi delle loro esressioi geerali, R, soo: a: f( x) cos dx C, a: f( x) cos(( / ) x ) dx,, Z b: f( x) si(( / ) x ) dx,. Z () Il cambiameto di variabile t: x ell Eq. di tio armoico (6.)(er la quale, si ricordi, vale l idetità / / ) ricoduce alla raresetazioe geerale astratta (caoica) i x dell Eq. (6.) stessa. Co g( t) f( x), si scrive R a f( x) ( acos(( / ) x ) bsi(( / ) x )), (.) dove, ora, i coefficieti soo esressi, ovviamete, dalle Eq.i () (cfr/c Aedice B). Uo studio sufficiete di ua serie di Fourier richiede, solitamete, l imiego cogiuto del Teorema di Dirichlet e delle D-codizioi geeralizzate. A questo, va aggiuta la ossibilità di ua verifica di calcolo diretta.

15 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 8. L Uguagliaza di Parseval Si suoga che, oltre a valere le D-codizioi geeralizzate er f i (, ) (v. P. ), si abbia ure che f L ((, )), essedo L ((, )) la classe delle fuzioi a quadrato sommabile i (, ), i.e., che f sia tale che ( f( x)) dx à-la Lebesgue. Se, moltilicati i membri dell Eq. (.) er f( x ), li si itegra da a (o su u qualsiasi altro itervallo di amiezza ), allora, teuto coto della cotiuità a tratti di f su (, ) e delle Eq.i (), risulta e, quidi, ( f( x)) dx ( a / ) f( x) dx a f( x) cos(( / ) x ) dx b f( x) si(( / ) x ) dx ( ( x)) dx ( / ) ( a / ) ( a b ). (4) f L Eq. (4) esrime la cosiddetta Uguagliaza di Parseval (des Chêes, M.-A., ), utile, tra l altro, el calcolo della somma di molte serie umeriche corrisodeti a fuzioi ari. La Disuguagliaza (atteuata) di Bessel (Teorema) Si suoga che, oltre a valere le D-codizioi geeralizzate er f i (, ), si abbia ure che f L ((, )). Al solito, siao a e b i coefficieti della F-esasioe di f. Allora, vale la Disuguagliaza (atteuata) di Bessel Dimostrazioe La successioe di fuzioi F a ( a b) ( f( x)) dx. (5) { S ( x; M)} : / M a ( a cos(( / ) x ) b si(( / ) x )) MZ è quella delle somme arziali della F-serie associata a f( x ). Poiché M F Z, risulta MZ (6) ( f( x) S ( x; M)) dx (7) erché la fuzioe itegrada è o-egativa e, i.e., i modo equivalete f( ) SF( ; ) ( SF( ; )) ( f( )) x x M dx x M dx x dx. (7.) Ora, se si moltilicao er f( x) le raresetazioi del termie geerale della successioe (6) i etrambi i membri, le si itegrao da a e si alicao le Eq.i (.) er a e b, si ottiee F M f( x) S ( x; M) dx a / ( a b ). (8)

16 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi Ioltre, elevado al quadrato le quatità ei membri dell Eq. (6) e itegradole da a (teedo coto delle Eq.i (.), se i regime armoico eslicito) icludedo gli sostameti di fase, del tutto iiflueti ei calcoli, e ricordadosi degli Itegrali di Werer (P. -3), si trova che F M ( S ( x; M)) dx ( / ) a / ( a b ). (9) Sostituedo le esressioi destre (8) e (9) ella Dsq. (7.) e calcolado il limite M, si ottiee la Disuguagliaza di Bessel (5), q. e. d. (si verifichi tale rocesso, come esercizio utile). Se vale l uguagliaza ella disuguagliaza atteuata (7), si riottiee l Uguagliaza di Parseval. Si uò esare a S (, ) F x M come a ua arossimazioe di f( t ), metre il membro destro della Dsq. (7), diviso er, e rareseta l errore quadratico medio. L Uguagliaza di Parseval idica che, er M, l errore quadratico medio è ifiitesimo, metre la Disuguagliaza di Bessel idica la ossibilità che tale errore quadratico medio teda a u valore fiito (ositivo). I risultati otteuti soo coessi co il cocetto fodametale di comletezza di u sistema di fuzioi ortoormali geeratrici atto a raresetare ua classe secifica di fuzioi, e.g., quelle - eriodiche. L ortoormalità delle fuzioi geeratrici (di umero fiito o ifiito) si maifesta ei valori degli itegrali, defiiti su uo stesso itervallo fiito, dei loro rodotti a coie: gli itegrali valgoo o o. È il caso dell ifiità umerabile delle fuzioi armoiche elemetari esresse dalla tera { cos, cos(( / ) x ), si(( / ) x )}, (3) {, } Z, itegradoe i rodotti a coie i itervalli di amiezza (eriodicità). Il legame stretto tra comletezza di u sistema di fuzioi ortoormali geeratrici e qualità della arossimazioe della fuzioe f emerge dal fatto che, se si esclude ache u solo termie della F-esasioe, l errore quadratico medio o uò mai divetare ifiitesimo, er quati termii vegao comuque cosiderati. Il Teorema di Riema-Lebesgue Se vale la Disuguagliaza (atteuata) di Bessel er f i (, ), allora, valgoo i limiti lim a b cos(( / ) x ) lim f( x) dx si(( / ) x ). Dimostrazioe M L asserto è subito evidete osservado che, se a / ( a b ), questo imlica che a o( ) b o ( ) er, q. e. d..

17 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 9. La Covergeza i Media della F-Serie La fuzioe f sia -eriodica, cotiua a tratti i ( /, / ) e F-esadibile. La Formula di Dirichlet, Problema, P. 7, è scomoibile ella forma additiva simmetrica S F si( M / ) u ( x; M) f( u x) du si( u/ ) / / si( M / ) u f( u x) du si( u/ ) ( ) (3) (quado f( u x), si ha S ( ; ) F x M, v. Eq. (66), P. 6). Se si moltilicao, risettivamete, l itegrale defiito i ( /, ) er f( x ), quello defiito i (, / ) er f( x ), co x x e o ( ), e si sommao le esressioi risultati, si trova che / f( x ) si( M / ) u f( x ) si( M / ) u ( f( x ) f( x )) du du. (3.) si( u/ ) si( u/ ) / Ora, sottraedo membro-a-membro l Eq. (3.) dall Eq. (3), si determia la differeza f( ux) f( x ) SF( x; M) ( f( x ) f( x )) si(( M / ) u) du si( u/ ) / / f( ux) f( x ) si(( M / ) u) du. (3.) si( u/ ) Nell iotesi ulteriore di regolarità a tratti di f i ( /, / ), si coclude che ache la fuzioe u f( ux) f( x ) : ( u ) si( u/ ) è cotiua a tratti i ( /, ], essedo f, qui, regolare a tratti. Ioltre, f( ux) f( x ) u/ f( ux) f( x )! lim ( u) lim lim u u u si( u/ ) u u, erché f, er iotesi, è regolare a tratti i ( /, / ). Allora, f, u ( /, ] e, da questo, cosegue che u ( u) è cotiua a tratti i [ /, ]. I modo idetico, si dimostra che la fuzioe x f( ux) f( x ) : ( u ) si( u/ ) è cotiua a tratti i [, / ]. Poi, del rimo addedo itegrale ell Eq. (3.)(er il secodo addedo, valgoo cosiderazioi comletamete aaloghe), si uò riscrivere la fuzioe itegrada come ( ) Il fattore itegrado D ( u): M si( M / ) u è il cosiddetto ucleo (kerel) di covoluzioe itegrale di Dirichlet di ordie M. si( u/ )

18 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 4 ( u) si( M / ) u ( u) si( u/ ) cosmu ( u) cos( u/ ) simu e rilevare che le fuzioi u ( u) si( u/ ) e u ( u) cos( u/ ) soo etrambe cotiue a tratti i ( /, / ), essedolo la fuzioe u ( u). Quidi, i forza del Teorema di Riema-Lebesgue (P. ), etrambi gli addedi itegrali ell Eq. (3.) soo o ( ) er M, ortado alla rorietà fodametale di Covergeza i Media er ua fuzioe -eriodica (cfr/c Eq. (6): se f e f soo etrambe cotiue a tratti i ( /, / ), allora, M lim S ( ; ) ( f( ) f( )) F x M x x. (3) L itera discussioe di questo aragrafo, culmiata ell Eq. (3), adrebbe cofrotata co cura co l Eq. (6) del Teorema di Dirichlet.. Il feomeo di (Wilbraham-) Gibbs La rorietà di uguagliaza i media, esressa dall Eq. (6) e verificata i modo diretto dall Eq. (3), o è u esediete baale er aggiustare la atologia di graf( f ) i corrisodeza di u uto x di discotiuità di salto (o di o tio) ma discede dall imossibilità della somma arziale S ( ; ) F x M costruita sovraoedo M fuzioi cos e si, uiformemete cotiue (di iù, C ) di covergere defiitivamete al valore (3) i ( x) U er M. La scoerta (848) e la rima aalisi critica del comortameto di graf( f ) i U ( x ) è dovuta al matematico iglese Wilbraham (H., ): quado x x, graf( SF( x; M )) maifesta ua sovra\sotto-elogazioe (over\uder-shoot) verticale vs. graf( f ). Tale effetto estremate rimae di amiezza massima, y max, uiforme M metre, er M crescete (co il umero di addedi armoici di S F), si avvicia a x dimiuedo i larghezza, x (ella figura sotto, cfr. M 5 vs.

19 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 5 M 5 el caso dell arossimazioe all oda quadra di salto f( x ) f ( x ) /. La scoerta di Wilbraham vee sostazialmete trascurata er oltre mezzo secolo. Nel 898, il grade fisico serimetale Michelso (A. A., 85-93), eseguedo ua aalisi di Fourier su dati di segale di oda quadra, otò le elogazioi oscillatorie aomale ma le attribuì a errori sistematici dell aarato di misura. Quasi cotemoraeamete, Gibbs (J. W., ) riscorì la differeza aalitica cruciale osservata da Wilbraham tra f e lim SF. Doo uo studio arofodito, Bôcher M (M., ), al MIT, battezzò l elogazioe (co risetto alquato arossimativo delle riorità storiche) semlicemete come il Feomeo di Gibbs, esressioe, co la quale, è ormai coosciuta uiversalmete. Il feomeo, rilevate ella teoria dei segali eriodici, o è limitato alla F-serie ma lo si riscotra ache i altre esasioi, come quelle i serie di autofuzioi di Legedre e di Fourier-Bessel. Il valore massimo di sovra\sotto-elogazioe, y max, uiforme M, si trova eccedere dal valore f( x ) l 895. % 9%. Tale stima discede dal risultato geerale, secodo il quale, se f è, a tratti, sia cotiua che regolare ell isieme aerto A: U ( x )\{ x } e ( ) è il salto (fiito) i x di f, allora, i A, la sovra\sotto-elogazioe tede al valore massimo siu y max du ( ). (33) u Ua discussioe quatitativa formale semlice del Feomeo di Gibbs, basata sul valore costate dell amiezza / d oda quadra e forita di idicazioi er la quadratura umerica (gaussiaa, i recisioe doia) ecessaria, si trova i [ 7 ], P Si veda ache il fodametale [ ], CH. II, 9. Osservazioe L aalisi d oda quadra e\o di rama o è casuale ma coerete co le D-codizioi geeralizzate i A, dove f è ache esadibile come T-oliomio lieare iù u resto à-la Peao. Quidi, risultado i A defiitivamete f( x) f( x ) f( x )( x x ) o ( x x ), le aalisi di gradio f( x ) (amiezza, ordie ) e di rama f( x ) (edeza, o ordie) soo criteri sufficieti.. Derivazioe e Itegrazioe delle F-Serie Ovviamete, le oerazioi di derivazioe e di itegrazioe di ua Serie di Fourier soo soggette alle stesse codizioi aalitiche geerali, come er qualsiasi altra serie di fuzioi. Oltre a questo, vale la codizioe sufficiete di itegrabilità esressa dal Teorema Se f è -eriodica e geeralmete cotiua su [ x, x ] { x, x} [ x, x ], la F-serie associata a f( x ) è itegrabile termie-a-termie da x a x, geerado ua F-serie covergete uiformemete verso la fuzioe rimitiva di f i [ x, x ], x x f( u) du G( x) x.

20 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 6. L F-Itegrale come caso-limite della F-Serie - Iduzioe della F-Trasformata Nella arte coclusiva dell Itroduzioe, si è acceato all imortaza fodametale che l Fserie riveste i roblemi differeziali eriodici riformulabili come roblemi agli auto-valori. Posta l equazioe armoica omogeea ( ( x)) ella forma oeratoriale d ( x) ( x) dx il roblema alla frotiera soddisfacete le codizioi estremali di modo -simo ( Z ) ( ) ( / ) (roblema di Cauchy-Dirichlet) ha come soluzioe o-baale l auto-vettore modale associato all uico auto-valore ( / ). (34) x ( x) si(( / ) x), (34.) Il sistema { } di auto-vettori (34.) è orto-ormale i (, / ), i.e., dagli Itegrali di Werer (3), (3.) e (6), si ottiee che /, ( x) ( x) dx /, se si(( / ) x) si(( / ) x) dx, se. (34.) Se f è ua fuzioe sia cotiua a tratti che regolare a tratti i (, / ), essa uò essere qui raresetata i serie di auto-fuzioi (34.) vs. la fuzioe-eso uitaria (e.g., v. [ ], 5.7), i.e., f( w) a si(( / ) x). (35) Sorge la questioe circa l alicabilità della raresetazioe (35) quado, limite i cui il cocetto ordiario di eriodicità erde di sigificato. Cosiderado iizialmete fiito e teedo coto dell Itegrale di Werer., valgoo le uguagliaze alterative si(( ) / ) si(( ) / ), se, / ( ) / ( ) / sixsixdx / (36) si, se, dove, {, } R. Si ota subito che il membro destro si aulla se e soo multili iteri distiti di /( / ) / ed è uguale a se e soo lo stesso multilo itero di /. Ora, essedo la fuzioe si limitata, quado, il membro destro tede a {, } R ma tede a se. Così, scelta la famiglia di idice (settrale) cotiuo co R, si deduce, dalle Eq.i (36), che { }: { x si( x)}, (37)

21 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 7 lim 4 /, se ( x) ( x) dx. (37.), se Pertato, due fuzioi di idice cotiuo del tio (37) osseggoo la rorietà di orto-ormalità asitotica el semi-itervallo ifiito (, ). Questo orta a suorre che ua raresetazioe massimale di f er x R debba icludere auto-fuzioi di modo cotiuo del tio (37) e, quidi, che la somma ifiita (35) vs. vada sostituita co u itegrale geeralizzato vs. metre tutti i coefficieti a, umerabili e di valore fiito, si codesio el codomiio geeralmete cotiuo di ua fuzioe reale a( ) limitata i R : f( x): a( ) si( x) d. (38) La raresetazioe (38) corrisode a quella di u itegrale doio geeralizzato i ( R ). Se essa esiste f well-behaved (i.e., dotata di rorietà aalitiche miime geerali sufficieti er le oerazioi richieste (e.g., f C )), rimae da determiare la fuzioe a( ). Aalogamete che er i coefficieti a (v. 7), si icomicia co il moltilicare i membri dell Eq. (38) er si( x) (, / ) è u valore qualsiasi e, quidi, si itegrao vs. x le esressioi i tale itervallo, assumedo la commutabilità delle itegrazioi ell itegrale doio a destra: / / si( x) f( x) dx si( x) a( ) si( x) d dx / a( ) si( x) si( x) dx d: I. (39) / Per coveieza, I / è il simbolo sitetico del valore dell itegrale doio ell Eq. (39). Ora, ricorredo dell Eq. (36) er l itegrale itero (39) quado, si ottiee la riduzioe I / si(( ) / ) si(( ) / ) a( ) d a( ) d, che, defiiti v: ( ) / el rimo itegrale e v: ( ) / el secodo, diveta I / / v / siv siv a( v/ ) dv a( v/ ) dv. (4) v Quidi, teuto coto che, si scrive formalmete che lim siv siv / I a( ) dv a( ) dv v v a( ) siv dv a ( ) v. (4.) Il valore / del rimo itegrale è u risultato classico (i C, itegrado al cotoro (e.g. v. [ ], CH. 5, EXR. 35); i R, molto iù oeroso da otteere, v. [ 3 ], ES.I 9 e 34)). L evaesceza del secodo itegrale si deduce dal fatto che graf( siv/ v ) smorza a raidamete l amiezza delle sue oscillazioi (di sego altero!) metre l estremo iferiore di itegrazioe va a sovraorsi su quello sueriore ( / ). Ifie, va ricordata la codizioe di limitatezza di a( ).

22 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 8 Pertato, quado, il risultato (4.) uò essere osto ella forma a( ) limi / f( x) si( x) dx, dalla quale, data l arbitrarietà di R, si uò idurre l esressioe geerale della fuzioe a( ) f( x) si( x) dx. (4) Per chiarezza, coviee riscrivere la raresetazioe (4) vs. ua variabile (muta!) di itegrazioe diversa da x, e.g., u: a( ) f( u) si( u) du. (4.) Lo scoo è quello di distiguere i ruoli oerativi di x, quello di variabile correte, v. Eq. (38), da quello di variabile muta di itegrazioe, v. Eq. (4.). Pertato, sostituedo l esressioe itegrale (4.) ell itegrale (38), risulta, seza ambiguità, el domiio Df R, f( x) f( u) si( u) du si( x) d, (4) detta raresetazioe F-itegral-seo di f i R. Rialicado l itero rocedimeto recedete al roblema alla frotiera che soddisfa le codizioi estremali di modo -simo ( Z ) e avete l auto-vettore modale ( ) (43) ( / ) x ( x) cos(( / ) x) (43.) come soluzioe o-baale, si determia la raresetazioe F-itegral-coseo di f i R, f( x) f( u) cos( u) du cos( x) d attraverso la defiizioe, corrisodete ad a( ), della fuzioe (44) b( ): f( x) cos( x) dx. (4.) Fi qui, si è cosiderata x R. Ivece, se x R, l Eq. (4) muta solo a siistra, mateedo ivariata la forma del membro destro: f( x) f( u) si( u) du si( x) d. Ne segue che, se f è ua fuzioe disari e se si tiee coto del fattore iiziale /, si ha, i R,

23 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 9 f( x) f( u) si( u) du si( x) d. (45) Co u ragioameto aalogo, se f è ua fuzioe ari, la raresetazioe F-itegral-coseo di f estesa a R risulta, dall Eq. (44), f( x) f( u) cos( u) du cos( x) d. (46) Va ricordata ua rorietà imortate, valida fuzioe f : defiite la fuzioe ari, detta arte ari di f, e la fuzioe disari, detta arte disari di f, R R: R x f( x): ( f( x) f( x)) (47.) è immediato verificare che x f( x): ( f( x) f( x)), (47.) f( x) f ( x) f ( x) (47.3) (la lettrice\il lettore è ivitata\o a verificare l Eq. (47.3) er il caso (istruttivo!) i cui f( x) lx ). I tal modo, fuzioe f, si trova rotamete, dall Eq. (47.3), che le Eq.i (45) e (46) divetao, risettivamete, f( x) ( f( u) f( x)) si( u) du si( x) d f( u) si( u) du si( x) d f ( x), (47.4) f( x) ( f( x) f( x)) cos( u) du cos( x) d f( u) cos( u) du cos( x) d f ( x). (47.5) Allora, er siteticità e i vista di ua coereza descrittiva, si defiiscoo le esressioi ( ): f( u) cos( u) du ( ): f( u) si( u) du (48.) (48.) Pertato, co il suorto imlicito geerale dell Eq. (47.3) o, ei casi di arità\disarità eslicita, delle Eq.i (47.4) e (47.5), si costruisce la sequeza di uguagliaze formali equivaleti f( )( cos( ) cos( ) si( ) si( )) f( x ) ( ( ) cos( x) ( ) si( x)) d u u x u x du d, f,

24 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 4 f( u) cos( ( ux)) du d f( u) cos( ( ux)) du d, (49.) f u e e du d, i( ux) i( ux) ( )( + )) er la arità della fuzioe cos, forma comlessa, dalle Idetità di Euler, ( ) i( ux) ( ) f f ( ) i ux u e du d u e dud ( ) ( )( ) ( ) ( ) i ux f f ( ) i ux i( ux) f( u) e dud 4 4 u e du d u e du d 4 4. (49.) Le Eq.i (49.) e (49.) costituiscoo due delle F-raresetazioe itegrali comlete di f( x ) iù comui. Data l aalogia estrema co la F-serie, le richieste aalitiche (D-codizioi itegrali) su f soo, oltre alla cotiuità e alla regolarità geerali a tratti i qualsiasi itervallo fiito, ache l itegrabilità assoluta i R, i.e., che risulti f ( x) dx. Ioltre, i corrisodeza di u uto x di salto di discotiuità, f è defiita i media, come la F-serie (v. Eq. (6)). Quidi, / ix / iu / ix ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) f x e f u e du d e fɶ d. (5) Itrodotto l oeratore-trasformata F { }, l itegrale -arametrico itero all Eq. (5), idicato come la fuzioe f ɶ ( ), orta a defiire la cosiddetta Trasformata di Fourier (F-trasformata) della fuzioe x f( x), / ( ) { ( x)}: ( ) ( ) iu f ɶ F f f u e du: (5) è la chiave di uo dei caitoli iù rofodi e desi di risultati fodametali dell Aalisi Modera sia teorica che, sorattutto, alicata (equazioi differeziali ordiarie e a derivate arziali, Fuzioi Seciali, Teoria della Covoluzioe, Fisica Statistica, Fisica Quatistica, Teoria dei Segali, etc.). La F-trasformata di ua fuzioe f, quado esiste ulla i R, si riduce, formalmete, alla sua Trasformata di Lalace (L-trasformata)(lo si verifichi eslicitamete, come esercizio). Si osservi attetamete che se la F-trasformata di f, Eq. (5), è ivertibile, essa o è simmetrica el fattore esoeziale comlesso resete i fɶ ( ). Ifatti, vs. la defiizioe (5), la defiizioe oeratoriale aroriata di F-ati-trasformata della fuzioe f ɶ ( ) è / ix x f( x) { f( )}: ( ) e f( ) d F ɶ ɶ. (5)

25 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi Alicazioi della Serie di Fourier Esemio Calcolo della Somma di Riema di ordie itero ositivo ari. La defiizioe geerale, Z, è ( ):. (53) Il calcolo di ( ) richiede l alicazioe dei risultati itegrali segueti:, : x dx ; (54), : six x cos x dx x six ( x dx) cosx cosx x si x dx x (( ) x dx) ( ) ( ) ( ) x cos x dx (55) ( ) ( ),, che costituisce ua forma iterativa coveiete. Ora, valedo chiaramete il Teorema di Dirichlet i R er la restrizioe f, -eriodica, della fuzioe cotiua ari x x, si scrive l F-esasioe, ella quale, soo reseti uicamete comoeti-coseo, f( x) x dx ( / ) x cos x dx cos x. Quidi, dalle Eq. (54) e (55), si calcola, co, f( x) x dx ( / ) x cos x dx cos x ( ) six cosx 3 ( ) 4 cosx. (56) 3 Se x, l Eq. (56) dà

26 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi ( ) 4 ( ) 4, 3 3 da cui, risolvedo risetto alla sommatoria, risulta ( ). (57) 6 I modo idetico al calcolo di ( ), ache la restrizioe -eriodica f della fuzioe cotiua ari x x 4 è F-esadibile i termii di sole comoeti-coseo, avedosi 4 4 f( x) x dx ( / ) x cos x dx cos x 4 4 x dx ( / ) x cosxdxcosx 4 ( ) x cos x dxcos x 4 ( ) ( ) 4 8 cos x cos x dxcos x 5 4 ( ) ( ) 8 cosx 48 cosx 4 5 Per x e teedo coto dell Eq. (57), l Eq. (58) dà ( / ) 48 ( / ) ( / ), 5 3 da cui, risolvedo risetto alla sommatoria, si trova che 48 ( ) six cosx. (58) 4 ( 4) 4. (59) 9 4 Il metodo seguito ella determiazioe di ( ) e di ( 4 ) uò essere alicato al calcolo di tutte le Serie di Riema successive di ordie, i.e., ( 6 ), ( 8 ), etc., assegado x ella F- esasioe della restrizioe eriodica della fuzioe x x all itervallo [, ) e avvaledosi delle somme otteute er le -serie calcolate recedetemete. Così, el caso delle somme delle rime quattro -serie successive all Eq. (59), si trova che ( 6) ( 8) 6, (6.) , (6.) 8 945

27 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 ( ) ( ), (6.3) (6.4) Serie e Associate della Serie di Riema ( ) ( ) ( ) : ( ) ( ) 3 4 ( ) ( ). (6) ( ) : ( ) ( ) ( ) ( ) 3 4 ( ) ( ). (6) Combiado le Eq.i (55),(59),(6.),(6.) e (6.3) ell Eq. (6), quado sia,, 3, 4, 5, si ottegoo, ordiatamete, i valori delle somme ( ) ( 4) ( 6) ( 8) ( ) ( ), (63.) 4 ( ) 7, (63.) ( ) 3, (63.3) ( ) 7, (63.4) 8 96 ( ) 73. (63.5) Aalogamete, la combiazioe delle stesse Eq.i (57),(59),(63.),(63.) e (63.3) ell Eq. (6), corrisodeti a,, 3, 4, 5, forisce i valori risettivi delle cosiddette -serie di ordie ari (si veda, e.g., il math-otebook PDF dell autore: Determiazioe di serie di oteze i R dalle Fuzioi Geeratrici di Beroulli e di Euler, P. 6, Esercizio ):

28 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 4 ( ) ( 4) ( 6) ( 8) ( ), (64.) ( ) 8 4, (64.) 4 ( ) 96 6, (64.3) 6 ( ) , (64.4) 8 ( ) (64.5) ( ) 934 Esemio Calcolo delle rime due Somme D di Dirichlet di ordie ositivo disari, Defiizioe geerale: ( ): D ( ), (65) ( ), er x (, ). La fuzioe x f( x) è regolare a tratti i [, ], dove,, er x [, ] quidi, è F-esadibile. Ioltre, essedo ua fuzioe disari, la sua F-esasioe è esressa i termii di sole comoeti-seo, aveti come coefficieti b ( / ) f( x) sixdx ( / ) ( ) sixdx sixdx Pertato, ( / ) si( x ) dx sixdx ( / ) si( x) dx ( / ) sixdx cosx sixdx 4 /( ), secodo che è ari o disari. 4 si3x si5x 4 ( ) six f( x) bsix six si(( ) x). (66) Dalla defiizioe di f i [, ], si ha, er x / e teedo coto dell Id. (A.), 4 si(( / ) ) 4 ( ), i.e., risolvedo vs. la sommatoria (Serie ciclometrica o di GREGORY (J., )), ( ) D( ) ( ta ). (67) 4

29 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 5 x( x), er x (, ). La fuzioe x f( x):, è cotiua i [, ], x( x), er x [, ] dove, quidi, è F-esadibile. Ioltre, f è ua fuzioe disari. Ifatti, osservato che f( x): : x( x), i (, ), risulta f ( x) x ( x ) f( x) i (, ). Quidi, l F-esasioe di f viee esressa i termii di sole comoeti-seo, che hao come coefficieti, Z, b ( / ) f( x) si x dx ( / ) x( x) si x dx x( x) si x dx ( / )( I I ). Ora, osto x: u, segue che I e, ertato, (( u)( u) si( u) d( u)) du ( u( u) siu) du I b ( / ) x( x) sixdx xsixdx ( / ) x sixdx ( / ) I cosx xsixdx x xcosxdx cosx ( ) 4 six x cos x dx x six dx ( ) six ( ) 4 cosx 4 ( ) 3 L F-esasioe di f (cotiua sul suo itervallo di eriodicità) si scrive 4 ( ) 8 si(( ) x) f( x) bsix six. (68) 3 ( ) 3 Dalla defiizioe di f i [, ], si ha, er x / e teedo resete l Id. (A. 5), f( / ) ( / )( / ) / 4 ( ) 8 si(( ) / ) 8 (( ) ) i 8 i ( ) ( ) ( ) 8 ( ), 3 ( ) dalla quale, co la traslazioe idiciale 3 3 3, si ottiee, Z,., ( 3) D 3 ( ). (69) 3 ( ) 3 La raresetazioe geerale i forma chiusa delle somme ( ) D, si trova, e.g., a P. 9, Eq. (63), del math-otebook PDF dell autore: Determiazioe di serie di oteze i R dalle Fuzioi Geeratrici di Beroulli e di Euler.

30 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 6 Problema Si determii il valore S( ) della somma ( ) 3 3 ( ) ( ) Soluzioe Osservato che S( ) e che, sostituedo x / ell Eq. (68), si scrive l uguagliaza 3 / / / / / / / / 8 f( / 4) S 4 S segue immediatamete il risultato: ( ) ( ), S ( ) 3 3. (7) 8 Problema 3 Sfruttado oortuamete l Eq. (7), si determii il valore della somma seguete: Soluzioe S( ): ( ) ( ) Ricooscedo l ivariaza della somma della serie (covergete assolutamete!) del Problema risetto a qualsiasi ridisosizioe dei suoi termii, è legittima la raresetazioe S( ) D( 3) 3 3 ( ) ( ), si ottiee rotamete S ( ) ( ) ( S( ) D( 3)) (7) 56 ( ) 3 3

31 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 7 Problema 4 Dalla F-esasioe -eriodica della restrizioe f della fuzioe x si x, si determii la somma S della serie, Soluzioe. ( 4 ) Poiché f è ua fuzioe ari, la sua F-esasioe è costituita di sole comoeti-coseo. Pertato, si ha a sixdx ( cosx) ; a ( six) sixcosxdx ; oi, Z \{ }, si calcola a Segue che cos(( ) x) cos(( ) x) si xcos x dx ( ( ) ), Z \{ }. ( ) ( ) 4 f( x) cosx cosx. (7) 4 Ora, alicado l Uguagliaza di Parseval (P., Eq. (4)) all Eq. (69), si scrive ( six) dx 8 6, ( 4 ) i.e., co il comletameto del calcolo dell itegrale el membro a siistra, ( x cosxsix) 8 ( ). 4 Ifie, risolvedo risetto alla (somma della) serie, risulta S 8. (73) ( 4 ) 6 Problema 5 5. Si determii u esressioe geerale, che risulti valida Z, er la somma della serie umerica seguete:

32 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 8 S( ): ; ( ) 5. servedosi, dove aroriato, del risultato otteuto al Puto 5. recedete, si determii la somma S della serie, u ( ) ( ) Soluzioe 5. Poiché ( ), allora, S( ) lim lim lim lim lim ; (74) 5. Co il metodo di searazioe i frazioi arziali, si scrive ( ) / A B C u ( )( ), e, quidi, i forma itera equivalete, si ha ( ABC) ( 3AB C) A. Per il Priciio di Idetità dei Poliomi, questa uguagliaza è soddisfatta i modo uivoco sse valgoo le codizioi simultaee Quidi, risultado ABC 3AB C, A i.e., i modo equivalete, sse / / / ( u ), segue che A / B. C / u ( ) 6 u, k, 4 ( ) 4( ) ( ) ( ) ( )( ) k co gli addedi, u k idetificabili ordiatamete. Ora, teedo coto dell Eq. (57), P., si calcolao rotamete le somme delle serie segueti:

33 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 9 u, ; (75.) 4 4 u, ( ) ; 6 (75.3) 5 u, 3 ( ) (75.3) Circa la valutazioe delle somme delle tre serie rimaeti, l Eq. (78) forisce i risultati segueti: u, 4 ; (75.4) ( ) 3 u, 5 ; (75.5) ( ) 8 ( )( ) ( ) ( ) u, 6. (75.6) Quidi, oiché u è uiformemete covergete, S si ottiee elemetarmete come somma delle sei somme arziali (75.),,(75.6). Il risultato è S ( 4 39)/ 6. (76) Problema 6 Dalla F-esasioe i R della restrizioe -eriodica disari f della fuzioe x cosx, si estragga ua serie umerica la cui somma è S / 4. Soluzioe Poiché f è ua fuzioe disari -eriodica, la sua defiizioe è cosx, er x (, ) f( x):. cosx, er x (, ) Vale il Teorema di Dirichlet, co la F-esasioe costituita di sole comoeti-seo. Pertato, Z, si calcola b f( x) si xdx ( cosx) sixdx cosxsixdx ( si( x x) si( x x)) dx ( si( x x) si( x x)) dx cos( ) x cos( ) x cos( ) x cos( ) x ( ) ( ) ( ) ( )

34 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 ( ( ) ). Quidi, riducedosi la somma ai soli addedi di idice ari, si trova che f( ) ( ( ) 8 x ) six six 4. (77) Circa la serie umerica richiesta, se si assega x / 4 ell Eq. (77), vale l uguagliaza 8 8 ( ) ( ) si( / ) 4 ( 4 )( 4 3), dall Id. (A.4), ( ), co la searazioe i frazioi arziali Segue immediatamete che ( ) ( ) ( ) ( 4 )( 4 3) (78) Problema 7 Sia f la restrizioe eriodica all itervallo [, ] della fuzioe / x x, defiita i R. 7. Si giustifichi che f è F-esadibile i R. Quidi, si scriva la F-esasioe di f ; 7. secificati i valori f( ) e f( ), si deducao ua raresetazioe i serie doia di 6 / e ua (o-baale) di 3, / risettivamete. Soluzioe 7. La fuzioe ari f è regolare a tratti i [, ], co f ( ) valore o-defiito. Pertato, valedo il Teorema di Dirichlet er f, che risulta F-esadibile i R i termii di sole comoeti-coseo, si ha / / / a / ( / ) f ( x) dx ( / ) x dx ( / ) x dx 3; / oi, Z, si calcola / / / / a ( / ) x cos( / ) dx ( / ) La sostituzioe / six x / x cos xdx six six dx / / / x ( ) ( x) u: ( x) / orta al cambiameto ( dx) ( /( )) itegrale ell Eq. (79.), così da oter riscriverlo ella forma a u du ( ) ( ) / si( ) (( ) ) 3/ 3/ dx. (79.) u du dell oeratore. (79.)

35 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 / L itegrale (( ) ), imortate i Ottica Fisica, è del tio di Fresel ed è calcolabile solo i / serie di oteze; la fuzioe itegrada è uiformemete covergete el comatto [,( ) ]. La F-esasioe di f( x ) si scrive f( x): 3 7. Per x, l Eq. (8) dà il risultato otevole / (( ) ) cosx. (8) 3/ 3/ 3/ ( ) / (( ) ). (8) 3/ 6 k ( ) ( k ) Poiché l M-esasioe ( Maclauri) si( u ) u coverge uiformemete i k ( k )! tutto R, dall Eq. (79.), risulta corretta la scrittura k k k / ( ) ( k ) 3/ ( ) ( ) (( ) ) u du ( ) k ( k )!. (8) k ( k)!( 4k 3) / Ifie, sostituedo ell Eq. (85) esressioe (86) di (( ) ) e semlificado, si trova che k k ( ) (( ) ) ( ). (83) k ( k)!( 4k3) 6 Aalogamete, sostituedo x ell Eq. (84) e rocededo come co l Eq. (87), si ottiee k k ( ) (( ) ). (84) k ( k)!( 4k 3) 3 È iteressate otare come le raresetazioi delle somme (83) e (84) differiscao er il solo fattore di sego altero ( ), sufficiete a redere la somma (84) doia della (83). Presetazioi classiche della Teoria delle Serie di Fourier remettoo due risultati semlici alla cosiddetta Formula di Dirichlet (v. Problema ). Essi soo riortati, qui di seguito, come Problema 8 8. Si ricavi, {, M} Z Z [, M], il valore della somma S: / cosu cosu cosmu / M cosu; 8. si verifichio i valori itegrali (cfr/c ( ), P. 3) / si(( M / ) u) si(( M / ) u) du du si( u/ ) si( u/ ). (85) / Soluzioe 8. L idetità goiometrica cosusi( u/ ) ( / )( si(( / ) u) si(( / ) u)), ricavata dalle Idetità di Werer, quado sia sommata vs. l idice [, M], dà

36 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 3 M cosu si( u/ ) ( / )(( si( 3u/ ) si( u/ )) ( si( 5u/ ) si( 3u/ )) ( si( 7u/ ) si( 5u/ )) ( si( M / ) usi( M / ) u)) ( / )( si( M / ) usi( u/ )). (86) Dividedo i membri estremi dell Eq. (86) er si( u/ ) (i.e., co u k) e sommado / a etrambi, si ottiee (v., ache, dell autore: Esercizi di Calcolo Itegrale i R, MR-) M si(( M / ) u) cosu. (87) si( u/ ) 8. La fuzioe itegrada idetica ei due itegrali è ari. Quidi, la sua itegrazioe i itervalli simmetrici vs. u dà lo stesso risultato. Dall Eq. (9), questo è /, essedo ulli gli itegrali defiiti i ( /, / ) di tutti gli addedi-coseo. Segue l asserto. Problema 9 9. Si cosideri la coia umerica {, M} Z Z. Sommado da a M vs. l idice variabile l idetità di Werer relativa al rodotto tra u coseo e u seo, cos( u) si( u/ ) ( / )( si(( / ) u) si(( / ) u)), si ricavi, mediate la formula di rostaferesi della differeza tra sei e sia u k, M cos(( M ) u/ ) si( Mu/ ) cos( u). (88.) si( u/ ) 9. I modo aalogo, iiziado dall idetità di Werer relativa al rodotto tra due sei, si( u) si( u/ ) ( / )( cos(( / ) u) cos(( / ) u)), si determii, co la formula di rostaferesi della differeza tra cosei e sia u k, M si(( M ) u/ ) si( Mu/ ) si( u). (88.) si( u/ ) Le Id. (88.) e (88.), attribuite a DIRICHLET (J. P. G. L., ) ma ote, molto robabilmete, ache a EULER (L., ), si rivelao utili ell itegrazioe delle Serie di Fourier. Problema Sia f ua fuzioe -eriodica, alla quale, sia associata u F-esasioe aroriata. Di questa, si cosideri la somma ridotta M-sima (cfr/c Eq. (6)), S ( x; M): a / M ( a cos( x ) b si( x )). F Si dimostri la Formula di Dirichlet vs. il ucleo DM( u ) di covoluzioe itegrale (v. P. 3)

37 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 33 S F / si(( M / ) u) ( x; M) f( ux) du si( u/ ) / / / f( ux) D ( u) du. (89) M Soluzioe Eslicitado gli F-coefficieti corrisodeti a Z, si scrive a cos( x ) b si( x ) Ioltre, a F / / ( / ) f( w) cos( w ) dw cos( x ) / / / / ( / ) f( w) si( w ) dw si( x ) ( / ) f( w)( cos( w ) cos( x ) si( w ) si( x )) dw / / ( / ) f( w) cosw ( x) dw. / / / ( / ) f( w) dw. Quidi, teedo coto del risultato (68), / / M / / S ( x; M) ( / ) f( w) dw( / ) f( w) cos( wx) dw / M f w / ( / ) ( )( / cos( ( wx))) dw / si(( M / )( wx)) f( w) dw. si(( wx)/ ) / La dimostrazioe termia oedo u u( w): w x ( du dw) e ricordado le Eq.i () e (.), P., essedo f ua fuzioe eriodica. Nella Teoria della Fuzioe, ua dimostrazioe i R ( ) della a Prorietà Fodametale, detta di Riflessioe (o di Comlemetazioe), caratterizzata dalla simmetria vs. lo scambio tra argometi ell itervallo (, ), uò essere otteuta er mezzo di ua F-esasioe oortua. Problema Proosizioe Sia x (, ). Allora (Prorietà di Riflessioe della Fuzioe ), Dimostrazioe ( x) ( x) cscx. (9) six Dalla raresetazioe itegrale di Legedre, si scrive, x (, ), x s ( x) t ( x) ( x) s e ds t e dt x x ( st) s t e dsdt ( R ) ( R ) g( s, t) dsdt. (9)

38 Serie di Fourier i R - Prorietà e alicazioi 34 La raresetazioe itegrale doia (9) è covergete oiché la sua searabilità moltilicativa vs. le variabili di itegrazioe dà luogo a raresetazioi arziali covergeti uiformemete, quelle del -itegrale di Legedre. I geerale, le tre codizioi segueti: a. il domiio (di itegrazioe) ( R ) è PJ-misurabile (i.e., di misura PJ, à-la Peao-Jorda); b. g: R ; c. { j } ( j Z ), successioe di sotto-domiî idificati di che costituiscoo ua coertura di (e.g., l isieme dei quadrati, { xy, j} {( x; y) [, j] }, o dei quarti di cerchio, {, j} {[, / ] [, j]} ), i.e., tale che, j, j è limitata, PJ-misurabile e ( ) ( ), PJ j ( R ), j j j j j g( s, t) R ( j) (i.e., g è Riema-itegrabile i j), PJ lim g ( s, t) dsdt j, j soo sufficieti a garatire che, se ( R ),! lim g( s, t) dsdt g( s, t) dsdt. j j ( R ) Al cambiameto di variabili s: uv/( v) s( u, v), (9) t: u/( v ) t( u, v) corrisode il determiate jacobiao ( s, t)/ ( u, v) st st u/( v), sul domiio trasformato di u, v-itegrazioe, come è verificabile rotamete cotrollado il sego di u co la trasformazioe iversa, e ricordado che { s, t} R. Quidi, mediate le Eq.i (9) e (9), si scrive u v v u ust u( s, t), (9.) v st / v( s, t) x x uv u u u ( x) ( x) du dv e v v ( v) x x u v v e du dv dv v. (93) v La raresetazioe itegrale (93), er x (, ), è covergete; la si uò scomorre come x x x v v v dv dv dv I( x) I ( x). (94) v v v Se si oe v: / w i I ( x), si ottiee il cambiameto ( dv) ( dw/ w ) ( dw/ w )

Studio matematico dei sistemi di controllo

Studio matematico dei sistemi di controllo Studio matematico dei sistemi di cotrollo Studio di u sistema fisico x(t segale di igresso (eccitazioe SISTEMA FISIO y(t segale di uscita (risosta y(t è legata a x(t da u equazioe differeziale che diede

Dettagli

Serie di Fourier: proprietà e applicazioni. Claudio Magno. Revisione set. 2015. www.cm-physmath.net. CM_Portable MATH Notebook Series

Serie di Fourier: proprietà e applicazioni. Claudio Magno. Revisione set. 2015. www.cm-physmath.net. CM_Portable MATH Notebook Series Serie di Fourier: rorietà e alicazioi - Revisioe set 5 Serie di Fourier: rorietà e alicazioi Claudio ago wwwcm-hysmathet C_Portable ATH Notebook Series Serie di Fourier: rorietà e alicazioi - Jea Batiste

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Itroduzioe alla

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017 Compito di Matematica II - Settembre 7 Corso di Laurea i Ottica e Optometria - A.A. 6/7 Soluzioi degli esercizi. Esercizio. a) Il domiio C è il cerchio di raggio uitario. La fuzioe fx y) = x + y è defiita

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

2.5 Convergenza assoluta e non

2.5 Convergenza assoluta e non .5 Covergeza assoluta e o Per le serie a termii complessi, o a termii reali di sego o costate, i criteri di covergeza si qui visti o soo applicabili. L uico criterio geerale, rozzo ma efficace, è quello

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

Esercizi di Analisi II

Esercizi di Analisi II Esercizi di Aalisi II Ao Accademico 008-009 Successioi e serie di fuzioi. Serie di poteze. Studiare la covergeza della successioe di fuzioi (f ) N, dove f : [, ] R è defiita poedo f (x) := x +.. Studiare

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Vettori riga, vettori coloa Sia u itero ositivo fissato Ciascu vettore di R uo essere esato come ua matrice riga oure come ua matrice coloa (co elemeti) Per covezioe, idetifichiamo

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioi differeziali Defiizioe 1 Si chiama equazioe differeziale u tipo particolare di equazioe fuzioale, ella quale la fuzioe icogita compare isieme ad alcue sue derivate, ossia u equazioe ella quale,

Dettagli

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI Materiale propedeutico alle lezioi di Aalisi Matematica per i corsi di Laurea i Igegeria Chimica e Igegeria per l Ambiete e il Territorio dell Uiversità di Bologa. Ao Accademico

Dettagli

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Serie di Fourier / Esercizi svolti Serie di Fourier / Esercizi svolti ESERCIZIO. da Si cosideri la fuzioe f : R R, periodica di periodo e data ell itervallo (, ] se

Dettagli

Classificazione dei Segnali

Classificazione dei Segnali Classificazioe dei Segali Segali Determiati: Si dice di u segale del quale coosciamo esattamete l adameto el tempo. Del segale sappiamo tutto. Ad esempio s(t)si(4πt) è u segale determiato u segale biomedico

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Fourier Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Fourier

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2004/05

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2004/05 PROVE SRITTE DI ANALISI MATEMATIA II(N.O.), ANNO 4/5 Prova scritta del 3/3/5 Esercizio Deotato co A il umero delle lettere del ome, si studi, al variare di α >, l itegrabilita della fuzioe g(x, y) = (x

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Programma di Analisi Matematica II Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (Corso A) a.a (Prof. Basile Nicola)

Programma di Analisi Matematica II Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (Corso A) a.a (Prof. Basile Nicola) Programma di Aalisi II Programma di Aalisi Matematica II Corso di Laurea i Igegeria Edile-Architettura (Corso A) a.a. 009-10 (Prof. Basile Nicola) --010 ( ore) Il primo e il secodo teorema del calcolo

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto Calcolo I - Corso di Laurea i Fisica - Geaio 08 Soluzioi Scritto Data la fuzioe f = 8 + / a Calcolare il domiio, puti di o derivabilità ed asitoti; b Calcolare, se esistoo, estremi relativi ed assoluti.

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA L.Lecci\Sol. Problema 2\Esame di Stato di Liceo Scietifico\Sess. Ordiaria\Corso P.N.I.\ao23 Esame di Stato di Liceo Scietifico- Sessioe ordiaria 23 Corso Sperimetale P.N.I. Tema di MATEMATICA Problema

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

. Motivando la risposta, dire qual è l ordine di infinitesimo di sinx Dati i numeri complessi z. e x lim x

. Motivando la risposta, dire qual è l ordine di infinitesimo di sinx Dati i numeri complessi z. e x lim x Prova scritta di Aalisi Matematica I () //5 Euciare e dimostrare il teorema della permaeza del sego Fare u esempio Defiizioe di fuzioe ifiitesima per Motivado la risposta, dire qual è l ordie di ifiitesimo

Dettagli

Analisi Matematica II

Analisi Matematica II Uiversità degli Studi di Udie Ao Accademico 016/017 Dipartimeto di Scieze Matematiche, Iformatiche e Fisiche Corso di Laurea i Matematica Aalisi Matematica II Prova parziale del 6 febbraio 017 NB: scrivere

Dettagli

Programma di Istituzioni di Matematica II Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali (a.a ) Prof. Nicola Basile

Programma di Istituzioni di Matematica II Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali (a.a ) Prof. Nicola Basile Corso di Laurea Trieale i Scieza dei Materiali (a.a. 009-10) Prof. Nicola Basile 8--010 ( ore) Le somme itegrali di Cauchy. Ua prova euristica della formula di itegrazioe per sostituzioe. Il segale impulso

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Corso integrato di. Matematica. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo

Corso integrato di. Matematica. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 06, 3300 Udie,

Dettagli

Calcolo differenziale e integrale

Calcolo differenziale e integrale Calcolo differeziale e itegrale fuzioi di ua variabile reale Gabriele H. Greco Dipartimeto di Matematica Uiversità di Treto 385 POVO Treto Italia www.sciece.uit.it/ greco a.a. 5-6: Apputi del corso di

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

LA TRASFORMATA Z. Nel caso di segnali (sistemi) tempo-continui: La trasformata di Laplace generalizza quella di Fourier

LA TRASFORMATA Z. Nel caso di segnali (sistemi) tempo-continui: La trasformata di Laplace generalizza quella di Fourier LA TRASFORMATA Z Nel caso di segali (sistemi) tempo-cotiui: La trasformata di Laplace geeralizza quella di Fourier per s= jω ( ω) ( ) + ( ) ( ) st X s = x t e dt + = jωt co ω = 2π f X xte dt Nel caso di

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012 Uiversità degli Studi della Calabria Facoltà di Igegeria Correzioe della Secoda Prova Scritta di alisi Matematica 2 giugo 202 cura dei Prof. B. Sciuzi e L. Motoro. Secoda Prova Scritta di alisi Matematica

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Uiversità di Treto - Corso di Laurea i Igegeria Civile e Igegeria per l Ambiete e il Territorio - 07/8 Corso di Aalisi Matematica - professore Alberto Valli 8 foglio di esercizi - 5 ovembre 07 Taylor,

Dettagli

k=0 f k(x). Un altro tipo di convergenza per le serie è la convergenza totale e si dice che la serie (0.1) converge totalmente in J I se

k=0 f k(x). Un altro tipo di convergenza per le serie è la convergenza totale e si dice che la serie (0.1) converge totalmente in J I se Serie di fuzioi Sia I R, per ogi k N, data la successioe di fuzioi (f k ) k co f k : I R, cosideriamo la serie di fuzioi (0.) f k () k=0 e defiiamo la successioe delle somme parziali s () = k=0 f k().

Dettagli

Distribuzioni di probabilità

Distribuzioni di probabilità Itroduzioe Distribuzioi di robabilità Fio ad ora abbiamo studiato ua secifica fuzioe desità di robabilità, la fuzioe di Gauss, che descrive variabili date dalla somma di molti termii idiedeti es. ua misura

Dettagli

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) ) Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 05/06 - Foglio 8. Fatevi veire u idea per calcolare log48 alla secoda cifra decimale. Lo sviluppo di Taylor di log( + ) è covergete per solo per (,]. Duque bisoga

Dettagli

I appello - 11 Dicembre 2006

I appello - 11 Dicembre 2006 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Igegeria Civile A.A. 006/007 I appello - Dicembre 006 ) Calcolare il seguete ite: [ ( )] + cos. + ) Data la fuzioe f() = e +, < 0, 0, =, =,,..., log( + ), 0,, =,,...,

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari ANALISI MATEMATICA Fuzioi elemetari Trovare le soluzioi delle segueti disequazioi ) x + 4 5 > 8 + 5x 0 ) 5x + 0 > 0, x 4 < 0 3) x x 3 4) x + x + > 3 x + 4 5) 5x 4x x + )x ) 6) x x + > 0, x + 5x + 6 0,

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 206, 3300 Udie,

Dettagli

(x log x) n2. (14) n + log n

(x log x) n2. (14) n + log n Facoltà di Scieze Matematiche Fisiche e Naturali- Aalisi Matematica A (c.l.t. i Fisica) Prova parziale del 8 Novembre 20 Svolgere gli esercizi segueti. Studiare il domiio ed il comportameto della serie

Dettagli

2.4 Criteri di convergenza per le serie

2.4 Criteri di convergenza per le serie 2.4 Criteri di covergeza per le serie Come si è già acceato i precedeza, spesso è facile accertare la covergeza di ua serie seza cooscere la somma. Ciò è reso possibile da alcui comodi criteri che foriscoo

Dettagli

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ; . Serie umeriche Esercizio. Studiare il carattere delle segueti serie: ;! ;! ;!. Soluzioe.. Serie a termii positivi; cofrotiamola co la serie +, che è covergete: + + + 0. Pertato, per il criterio del cofroto

Dettagli

Prova scritta di Analisi Matematica I 15/09/2010

Prova scritta di Analisi Matematica I 15/09/2010 Prova scritta di Aalisi Matematica I VO 5/09/00 ) Data la fuzioe f ( ) + a) disegare il grafico illustrado i passaggi fodametali b) Euciare e dimostrare il Teorema di Rolle e se possibile applicarlo a

Dettagli

Serie di funzioni. Convergenza puntuale. f n converge: Date f n : D R, diciamo che la serie

Serie di funzioni. Convergenza puntuale. f n converge: Date f n : D R, diciamo che la serie Serie di fuzioi Serie di fuzioi = addizioe dei termii di ua successioe di fuzioi (f ) 0, dove f : D R R. Scrittura formale: f = f 0 + f 1 + f 2 +... oppure f (x) =f 0 (x)+f 1 (x)+f 2 (x)+.... f 0, f 1,

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X =

Dettagli

Siamo interessati a studiare la convergenza della serie e porremo come al solito:

Siamo interessati a studiare la convergenza della serie e porremo come al solito: SERIE DI POTENZE Soo particolari serie di fuzioi, i cui termii soo moomi, evetualmete traslati: f (x) co f (x) =a (x x 0 ), a R, x 0 R, ossia dove a (x x 0 ) = a 0 + a 1 (x x 0 )+a 2 (x x 0 ) 2 +... x

Dettagli

Un risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazione ad un risultato di esistenza per le equazioni differenziali ordinarie.

Un risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazione ad un risultato di esistenza per le equazioni differenziali ordinarie. U risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazioe ad u risultato di esisteza per le equazioi differeziali ordiarie. Voglio comiciare questo secodo icotro co u risultato di compattezza

Dettagli

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) =

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) = Esercitazioe 3 Successioi di fuzioi Esercizio : Studiare la covergeza i (0, ) della successioe {f } dove f (x) = metre Sol.: Si verifica facilmete che lim f (x) = 0 x (0, ) lim sup f (x) = lim = + (0,)

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI LE EQUAZIONI IRRAZIONALI Per ricordare H Data ua qualsiasi equazioe A B, saiamo che ad essa si ossoo alicare i ricii di equivaleza che cosetoo di aggiugere o togliere esressioi ai due membri oure moltilicare

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1 SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. Successioi RICHIAMI Ua successioe di elemeti di u isieme X è ua fuzioe f: N X. E covezioe scrivere f( ) = x, e idicare le successioi mediate la ifiitupla ordiata delle

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO B 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO A 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi 2/II

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi 2/II Politecico di Milao Igegeria Idustriale Aalisi /II Test di autovalutazioe. Sia S = ( artg +. (a Stabilire se la serie data coverge assolutamete. (b Stabilire se la serie data coverge.. Sia L lo spazio

Dettagli

Dimostrazione dell Ultimo Teorema di Fermat

Dimostrazione dell Ultimo Teorema di Fermat Dimostraioe dell Ultimo Teorema di Fermat (M. BONO - /04/00 rev. 05/01/04) Pierre de Fermat, el 1637, artedo dalla seguete equaioe: x + y (1) dove x, y, ed devoo aarteere tutti all isieme dei umeri iteri,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA L-B, SERIE. n k=1. n=1

ANALISI MATEMATICA L-B, SERIE. n k=1. n=1 ANALISI MATEMATICA L-B, 2005-06. SERIE. Serie umeriche reali Defiizioe Cosideriamo ua successioe a,, di umeri reali. Che seso dare alla somma di tutti gli a? Si defiisce ua uova successioe S, ella maiera

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

LIMITI DI SUCCESSIONI

LIMITI DI SUCCESSIONI LIMITI DI SUCCESSIONI Formalmete, ua successioe di elemeti di u dato isieme A è u'applicazioe dall'isieme N dei umeri aturali i A: L'elemeto a della successioe è quidi l'immagie a = f) del umero secodo

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI ANTONIO IANNIZZOTTO Sommario. Sucessioi di fuzioi. Covergeza putuale e uiforme. Teoremi di scambio dei iti, cotiuità, derivabilità, itegrabilità del ite di ua successioe.

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI ANTONIO IANNIZZOTTO Sommario. Sucessioi di fuzioi. Covergeza putuale e uiforme. Teoremi di scambio dei limiti, cotiuità, derivabilità, itegrabilità del limite di ua successioe.

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1 Programma dettagliato del Corso di Aalisi Ig. per l Ambiete e il Territorio, Ig. Civile, Ig. dei Trasporti a.a. 2006-2007 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

Correzione del primo compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015

Correzione del primo compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015 Correzioe del primo compitio di Aalisi e 2 A.A. 20/205 Luca Ghidelli, Giovai Paolii, Leoardo Tolomeo 5 dicembre 20 Esercizio Testo. Calcolare, se esiste, + 3 + 5 + + (2 ). 2 + + 6 + + 2 Soluzioe. Al deomiatore

Dettagli

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II Riassuto delle Esercitazioi di Aalisi Matematica II C.d.L. i Matematica e Matematica per le Applicazioi - A. A. 2006-2007 Prof. Kevi R. Paye e Dott. Libor Vesely 1 Serie Numeriche - Mer. 28 marzo - due

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinaria Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinaria Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessioe ordiaria Tema di MATEMATICA - 3 giugo 005 Svolgimeto a cura del prof. Luigi Tomasi (luigi.tomasi@libero.it) RISPOSTE AI QUESITI DEL

Dettagli

Cenno alle serie di Fourier

Cenno alle serie di Fourier Luciao Battaia 7 settembre 00 Idice Queste pagie cotegoo solo u itroduzioe iformale e seza alcua pretesa di completezza e sistematicità alle serie di Fourier. I particolare o soo proposte dimostrazioi

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dip. di Scienze Statistiche e Matematiche Silvio Vianelli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dip. di Scienze Statistiche e Matematiche Silvio Vianelli Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia Dip. di Scieze Statistiche e Matematiche Silvio Viaelli Apputi del corso di Matematica Geerale Le Serie Ao Accademico 2009/200 V. Lacagia - S. Piraio

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4 4. Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorezo Giacomelli Aalisi Matematica 2 a edizioe Svolgimeto degli esercizi del Capitolo 4 Il limite segue dal teorema del cofroto: e / 0 per. 4.2 0

Dettagli

e 6x = 2(t + 1) 1 + c tan x (funzione razionale) si scompone come: t (log t 1 log t + 1 ) t=9

e 6x = 2(t + 1) 1 + c tan x (funzione razionale) si scompone come: t (log t 1 log t + 1 ) t=9 Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 5/6 - Foglio. Calcolate tramite cambiameto di variabile ciascuo dei segueti itegrali : i / six + dx ii log log e 6x e x dx iii / π/ cos 5 xsix cos x dx. Soluzioe.

Dettagli

Diario delle lezioni Corso di Analisi per Fisica (canale D-K)

Diario delle lezioni Corso di Analisi per Fisica (canale D-K) Diario delle lezioi Corso di Aalisi per Fisica (caale D-K) Giulio Galise 5 settembre 018, [Rif. [1]]. Itroduzioe al corso. Il campo ordiato (R, +,, 0, 1, ): assiomi relativi alle operazioi e all ordiameto.

Dettagli

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1. Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 0: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale - Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Successioi umeriche:

Dettagli

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22//23 Esercizio Calcolare la 2esima derivata del logaritmo el puto. Risposta Si tratta di calcolare d 2 dx 2 log( + x) x= = a 2 2! dove a 2 è il termie di idice

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Espoeziale complesso P.Rubbioi 1 Serie el campo complesso Per forire il cocetto di serie el campo complesso abbiamo bisogo di itrodurre la defiizioe di limite per successioi di umeri complessi. Defiizioe

Dettagli

Successioni di variabili aleatorie

Successioni di variabili aleatorie 0 Caitolo 5 Successioi i variabili aleatorie 5. Covergeza i istribuzioe e teorema cetrale i covergeza Sia {X } = (X,..., X,... ua successioe ifiita i variabili aleatorie e X u ulteriore variabile aleatoria.

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica Da u mazzo di carte (3 carte er quattro semi di cui due eri e due rossi, co 3 figure er ogi seme si estragga ua carta. Calcolare la robabilità che a si estragga u re ero b si estragga ua figura rossa,

Dettagli

16 - Serie Numeriche

16 - Serie Numeriche Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 6 - Serie Numeriche Ao Accademico 03/04 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S.

Dettagli

1 Successioni numeriche

1 Successioni numeriche Aalisi Matematica 2 Successioi umeriche CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 5 SERIE NUMERICHE Chiamiamo successioe di umeri reali ua fuzioe a valori reali defiita su N oppure

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

Serie numeriche. Esercizi

Serie numeriche. Esercizi Serie umeriche. Esercizi Mauro Saita, aprile 204. Idice Serie umeriche.. Serie a termii defiitivamete positivi..............................2 Serie a termii di sego altero.................................

Dettagli

ALTRI ESERCIZI SULL INTEGRALE DI LEBESGUE. A. Figà Talamanca

ALTRI ESERCIZI SULL INTEGRALE DI LEBESGUE. A. Figà Talamanca ALTRI SRCIZI SULL INTGRAL DI LBSGU A. Figà Talamaca 29 ottobre 2006 2 L itegrale di Lebesgue che abbiamo defiito per le fuzioi misurabili, limitate defiite su u isieme misurabile di misura fiita, può essere

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umerice: iformatica applicata a.a. 5/6 Teoria Parte IV Ig. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail: icola.forgioe@ig.uipi.it;

Dettagli

SERIE DI POTENZE. n=0 a n z n.

SERIE DI POTENZE. n=0 a n z n. SERIE DI POTENZE 1. Covergeza putuale Data ua successioe di coefficieti (a ) N, a C, e dato u cetro w 0, la relativa serie di poteze è la serie di fuzioi a (z w 0 ) a 0 + a 1 (z w 0 ) + + a (z w 0 ) +.

Dettagli

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni Esercizi svolti su successioi e serie di fuzioi Esercizio. Calcolare il limite putuale di f ) = 2 +, [0, + ). Dimostrare che o si ha covergeza uiforme su 0, + ), metre si ha covergeza uiforme su [a, +

Dettagli

Trasformata Z, linearizzazione

Trasformata Z, linearizzazione Trasformata Z, liearizzazioe La soluzioe della diamica mediate trasformate Liearizzazioi Cei sulla trasformata Z Esempio: problema 1 Esempio: problema 2: Esempio: problema 3: Cotrollo come problema di

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018 Uiversitá di Roma Tor Vergata Aalisi, Igegeria CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 9 febbraio 08 Esame orale : Esercizio [7 puti] Studiare la fuzioe f) = + 4 ) disegadoe u grafico qualitativo e idicado:

Dettagli