16 - Serie Numeriche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16 - Serie Numeriche"

Transcript

1 Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 6 - Serie Numeriche Ao Accademico 03/04 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

2

3 . Serie umeriche. Serie umeriche Si cosideri la successioe umerica {( ) } N. I primi termii della successioe soo {0.5, 0.5, 0.5,..., ( ) }. Si cosiderio adesso le somme dei primi termii della successioe e si idichio come segue: s = 0.5 s = s 3 = s = ( ) I termii idicati co s i soo chiamati somme parziali. Queste somme parziali costituiscoo esse stesse ua successioe che prede il ome di successioe delle somme parziali. La seguete defiizioe mostra come il cocetto di serie sia strettamete legato a quello di successioe delle somme parziali. Defiizioe di serie Sia a, a, a 3,..., a,... ua successioe di umeri reali. Si defiisce serie la successioe delle somme parziali {s } N defiita come: s = a s = a + a s = a + a + + a = k= a k Si defiisce, ioltre, somma della serie il seguete ite: s = a k = a k. def Si osservi che: () di solito, co la scrittura k= k= a i si usa riferirsi o solo alla i= somma della serie, ma ache alla serie stessa, ossia alla successioe delle somme parziali. Ioltre l idice i di a i è u idice muto, cioè può essere sostituito da k o da qualsiasi altro simbolo. Esso prede valori a partire dal primo valore della successioe {a }, quidi, il primo valore di i può ache essere diverso da. Il termie a i (co i geerico) viee detto termie geerale della serie. () La successioe delle somme parziali {s } è ua successioe el seso proprio del termie. Quidi ad essa si applicao tutte le defiizioi, i teoremi e le proprietà viste per le successioi. M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 3

4 . Serie umeriche (3) Il carattere della serie è espresso dal carattere della successioe delle somme parziali. Essedo, ifatti, {s } ua successioe, questa può essere covergete, divergete o idetermiata. Questo implica ache che o ecessariamete la somma di ifiiti termii, ache tutti positivi, sia ifiita. I particolare, se al crescere idefiitamete di, s coverge ad S R, possiamo attribuire all espressioe u sigificato umerico scrivedo dicedo che la serie a + a + a a + = S a è covergete e che ha somma S. Se al crescere idefiitamete di, s è divergete, positivamete o egativamete, scriveremo rispettivamete a = + e a =. e diremo che la serie è divergete, positivamete o egativamete. Se s o coverge e diverge, diremo che la serie è idetermiata. Riguardo il puto (3), ad esempio, lo studio del carattere della serie geometrica permette di risolvere uo dei famosi paradossi di Zeoe, quello cotro il movimeto, o paradosso di Achille e della tartaruga. Il paradosso può essere descritto ei segueti termii. Achille e la tartaruga fao ua gara. Achille decide di dare u vataggio alla tartaruga, di ua certa distaza d. Ad ogi istate Achille dimezza la sua distaza dalla tartaruga. Quidi, questa distaza iizialmete sarà d poi diveterà d/, poi, acora d/4 e così via. Eppure visto che possiamo cotiuare a dividere all ifiito la distaza tra i due, la coclusioe di Zeoe è che Achille o raggiugerà mai la tartaruga. Vediamo, tuttavia, che utilizzado la teoria delle serie, è possibile mostrare che Achille raggiugerà la tartaruga e lo farà dopo avere percorso ua piccola distaza. Ifatti se la distaza tra i due si dimezza ad ogi istate, la distaza percorsa da Achille sarà: s = d s = d + d s 3 = d + d + d 3. s = d ( ) k= ( ) E evidete che s = d rappreseta lo spazio complessivo percorso da Achille prima di raggiugere la tartaruga. Calcoliamo 4 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

5 questo ite el modo seguete: d k= ( ) k = d = d = d [ ) ] k ( ) ( ) = k= ( ( + ) ( ) ( ) = ( ) (. Serie umeriche ( ) = = d + = d = d. Quidi, Achille raggiugerà la tartaruga appea avrà percorso lo spazio che le aveva dato di vataggio. Icidetalmete, abbiamo dimostrato che: ( ) =. Questa serie appartiee ad ua classe più ampia di serie covergeti dette serie geometriche... La serie geometrica. Cosideriamo la serie + x + x + x x k + = x k essedo x u umero reale arbitrario. Dal fatto che i termii della serie soo i progressioe geometrica di ragioe x, la serie prede il ome di serie geometrica. È evidete che il comportameto o carattere della serie dipede dal valore di x. Se x = la serie diviee la somma di ifiiti e pertato S =. Coseguetemete, essedo k= S = +, la serie è divergete. + Se x, S, per ua ota formula sulle progressioi geometriche (che si ricava ragioado come ell esempio precedete sul paradosso di Zeoe), assume l espressioe S = + x + x + x x = x x = x x x Se x <, poichè + x = 0, S coverge a + e quidi la serie coverge. Se x >, poichè a +. + x = + e x x x = x x + x = +, la serie diverge M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 5 + )

6 . Serie umeriche Se x, + x o esiste e di cosegueza la serie geometrica è idetermiata. Esempio. Cosideriamo la serie di Megoli = k (k + ) k= di cui la somma parziale di ordie è + S = k (k + ) = ( k ) = k + = k= ( ) + k= ( ) = + Essedo il ( S = ) = la serie cosiderata è covergete ed ha somma. ( ) = + serie.. Prima osservazioe. Date m serie, a (), a (),..., a (m), tutte covergeti co rispettive somme S (), S (),..., S (m), la ( c a () + c a () ) + + c m a (m) combiazioe lieare delle serie date attraverso le costati reali c, c,..., c m, è covergete ed ha per somma la combiazioe lieare, attraverso le stesse costati, della somma delle sigole serie, ossia c S () + c S () + + c m S (m) Idicado co S (), S (),..., S (m), le somme parziali di ordie delle serie date, la somma parziale S della serie combiazioe lieare è S = c S () + c S () + + c m S (m) 6 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

7 . Serie a termii di sego costate Passado al ite per + si ha S = c + + S() + c + S() + + c m + S(m) = = c S () + c S () + + c m S (m) c.v.d..3. Secoda osservazioe. Sia data la serie a + a + + a + Se i essa sopprimiamo i primi p termii si ottiee ua uova serie a p+ + a p+ + + a p+ + a cui si da il ome di resto di ordie p della serie data. Le due serie differiscoo per u umero fiito di termii. Possiamo quidi dire che: Il resto di ordie p di ua data serie a è ua uova serie che ha lo stesso carattere della serie data. Se la serie data è covergete co somma S, il suo resto di ordie p è ua serie covergete co somma uguale a S (a + a + + a p ) Viceversa se il resto è covergete co somma R, la serie data è covergete co somma R + a + a + + a p. Serie a termii di sego costate Itediamo affrotare lo studio delle serie i cui termii soo tutti dello stesso sego, che suppoiamo o egativo. Teorema.. Ua serie a termii o egativi è covergete o divergete e ha per somma l estremo superiore dell isieme umerico costituito dai valori distiti assuti dalla somma parziale S. Dimostrazioe.Essedo per ipotesi gli a 0 allora la successioe delle somme parziali è o decrescete e quidi, richiamado il teorema sui iti delle successioi mootoe, il ite di S esiste ed è fiito o +. Teorema. (Criterio del cofroto). Siao serie a termii o egativi. Se defiitivamete a c b a e b due M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 7

8 . Serie a termii di sego costate essedo c ua costate reale positiva, allora dalla covergeza della serie della serie b segue la covergeza della serie a segue la divergeza della serie a, dalla divergeza Dimostrazioe.Idichiamo co S e T le somme parziali di ordie, rispettivamete, della prima e della secoda serie. Dall ipotesi che a c b segue che b. Passado al ite si ha Pertato se T è fiito ache il ite di S è fiito e di co- + segueza la serie S c T S c T + + a è covergete; se di T è + e di cosegueza la serie S è + ache il ite + b è divergete Esempio. Cosideriamo la serie armoica geeralizzata co α > 0. α Nel caso i cui 0 < α è evidete che α Essedo la serie armoica divergete ache la serie data, co 0 < α < è divergete. Dimostreremo più avati che la serie, co α >, è covergete. α Teorema.3 (Criterio del cofroto ella forma di ite). Siao a e b due serie a termii positivi. Se esiste fiito e diverso a da zero il le serie date hao lo stesso carattere. + b 8 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

9 . Serie a termii di sego costate Dimostrazioe.Ifatti posto a = l 0, per la defiizioe + b di ite fiito, esiste, posto ɛ = l, defiitivamete la relazioe l a 3 b l l b a 3 l b da cui che implica la tesi. I particolare l b se l 0 dalla covergeza della se l 0 dalla divergeza della a 3 l b b segue la covergeza della b segue la divergeza della Ua cosegueza del criterio del cofroto ella forma di ite (.3) è la seguete: Sia a ua serie a termii o egativi ed esista u α R + : + α a = l allora () se l [0, + [ e α > la serie data è covergete; () se l ]0, + [ e α la serie data è divergete. Vediamo alcui esempi sulle serie e sui criteri di covergeza fio a qui sviluppati. Esempio. Determiare il carattere della serie La serie cosiderata, scritta ella forma 3. serie armoica geeralizzata co α = 3. diverge positivamete. 3, coicide co la a ; a. Pertato la serie data Esempio.3 Determiare il carattere della serie l() 3. M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 9

10 . Serie a termii di sego costate essedo l 3 3 > Utilizzado il criterio del cofroto, deduciamo che la serie data è divergete perchè miorata da ua serie divergete. Esempio.4 Determiare il carattere della serie ( ) +. Essedo ( ) + ( ) > = cosiderato che la serie miorate diverge positivamete, ache la serie data diverge positivamete. Esempio.5 Determiare il carattere della serie Cofrotiamo la serie co ) ( + e ) (e., cosiderado il ite di a e = + = l e = Essedo α = la serie data ha lo stesso comportameto della serie, pertato è covergete. Esempio.6 Determiare il carattere della serie l( + ). L espressioe del termie geerale della serie suggerirebbe di cofrotare la serie co la serie di termie geerale, tuttavia pas- sado al ite essedo α = l( + ) = 0 + e l = 0, il criterio o permette di desumere il carattere della serie data. Se ivece cofrotiamo co la serie, 0 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

11 . Serie a termii di sego costate ci rediamo coto che la serie è divergete. Ifatti = + l( + ) + l( + ) = + Esempio cos Determiare il carattere della serie Il termie geerale della serie è ifiitesimo. Ifatti cos 5 = cos = = 0 3 Il ite del secodo addedo è zero i quato prodotto di ua successioe ifiitesima e di ua successioe defiitivamete itata cos. Cofrotiamo la serie data co la serie cos 5 3 = cos = + 0 = 3 Pertato la serie data è covergete. Esempio.8 Determiare il carattere della serie +. Essedo La serie data è maggiorata dalla serie geometrica di ragioe. Pertato dalla covergeza della secoda segue la covergeza della serie data. Esempio.9 Determiare il carattere della serie. Si vede immediatamete che la serie è divergete, perchè?.. Criterio della radice e criterio del rapporto. Itroduciamo due criteri che ci permettoo di desumere il carattere di ua M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

12 . Serie a termii di sego costate serie data a termii o egativi o positivi per cofroto co la serie geometrica. Teorema.4 (Criterio della radice sotto forma di ite). Sia a ua serie a termii o egativi. Se esiste + a = l segue che la serie data è covergete per l <, la serie data è divergete per l >. Dimostrazioe.Dimostriamo che se esiste allora la serie Dall ipotesi che che a è covergete. + + a = l < a = l segue per la defiizioe di covergeza ɛ > 0 (ɛ) : > (ɛ) l ɛ < a < l + ɛ Essedo la precedete vera per qualuque ɛ, i corrispodeza di u valore di ɛ tale che l + ɛ < esiste (ɛ) tale che per ogi > (ɛ) si ha a < l+ɛ < ossia defiitivamete a < (l+ɛ), per cui la serie data a è maggiorata da ua serie geometrica di ragioe 0 < l + ɛ <. Pertato dalla covergeza della secoda segue la covergeza della serie data. Esempio.0 ( ) Determiare il carattere della serie. + La codizioe ecessaria per la covergeza di ua serie è verificata ( ) l = e + = e l + + = = e + l = e + ( l) = e = 0 Applichiamo il criterio della radice ( ) a = = + + <, N Di cosegueza la serie data è covergete. M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

13 . Serie a termii di sego costate Esempio. Determiare il carattere della serie Applichiamo il criterio della radice. a = e = e = e La serie è covergete. e. e, N Esempio. Determiare il carattere della serie a = > 5 >, N La serie data è divergete. Esempio.3 Determiare il carattere della serie l. a = l l, N La serie data è divergete. D altrode si vede chiaramete che il termie geerale della serie o è ifiitesimo. Esempio.4 ( ) + si Determiare il carattere della serie, x > 0. (x) Applichiamo il criterio della radice ella forma di ite ( ) + si + si = = + (x) + x x Di cosegueza, impoedo la codizioe di covergeza a = l < si ha + x < x > M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 3

14 . Serie a termii di sego costate ossia per x > la serie data è covergete. Per x < la serie è divergete. Per x = segue che a = + si > Applicado il criterio della radice, ci rediamo coto che la successioe che geera la serie o è ifiitesima. Essedo ua serie a termii positivi o covergete, possiamo affermare che per x = la serie diverge. Teorema.5 (Criterio del rapporto sotto forma di ite). Sia a ua serie a termii positivi. a + Se + a a + Se + a a + Se + a = l < allora la serie è covergete. = l > allora la serie è divergete. = ulla si può dire sul carattere della serie. Dimostrazioe.La dimostrazioe è simile a quella codotta el caso del criterio della radice i forma di ite. Esempio.5 Determiare il carattere della serie Applichiamo il criterio del rapporto a +!. = + ( + )! a ( + ) (+)! = + ( + )!! ( + ) = (+) ( + ) ( + ) ( + ) = + ( ) + e < La serie è covergete. Esempio.6 Determiare il carattere della serie Applichiamo il criterio del rapporto. a + a = (a ) +, a >. (a )(+) + ( + ) + (a ) = + + (a ) (a ) ( + ) + 4 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

15 . Serie a termii di sego costate La serie coverge per a < ossia per < a <, la serie diverge per a > ossia per a >. Per a = il criterio utilizzato o da idicazioi. Ricorriamo allora al criterio del cofroto. Per a = la serie diviee + maggiorata dalla serie +. Pertato per a = la serie coverge... Esercizi di riepilogo. Di seguito vegoo proposti alcui esercizi svolti. Esercizio. Determiare il carattere della serie geerale sella serie ( ) si + = è ifiitesimo. Ma + ( ) + si = = ( + la serie data ha lo stesso carattere della = ) si. si Il termie = 0 l = 0 si = l che è covergete. Esercizio. Determiare il carattere della serie, co x > 0. xl x l = e l l x = ( e l ) l x = l x La serie data è covergete per l x > ossia per x > e, è divergete per l x ossia per 0 < x e. Esercizio.3 Determiare il carattere della serie 4 + ( + )! ( + ) + 4! = 4 + 4!. ( + ) + = 4 ( + La serie data è divergete per il criterio del rapporto. ) + 4 e > M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 5

16 3. Serie co ifiiti termii egativi e serie assolutamete covergeti Esercizio.4 Determiare il carattere della serie ( + ) + (( + ))! ()! = = ( + ) ( + ) ()!. ( + ) ()! ()!( + ) () = ( + ) = e + = 0 La serie data è covergete per il criterio del rapporto. 3. Serie co ifiiti termii egativi e serie assolutamete covergeti tipo 3.. Serie a segi alteri e criterio di Leibiz. Le serie del ( ) a predoo il ome di serie a segi alteri. Teorema 3. (Criterio di Leibiz). Sia (a ) ua successioe a termii o egativi, o crescete. Se a = 0 allora la serie + ( ) a è covergete. Esempio 3. Studiare la serie ( ) + ( ). È u serie a segi alteri. Per stabilire che è covergete dobbiamo verificare se soo vere le ipotesi del criterio di Leibiz. () a = = () (a ) è o crescete? + + se e solo se + + eleviamo primo e secodo membro ad ( + ) + ( + ) ( + ) ( ) ( + = + ) Ifatti per le proprietà del fattoriale si ha (( + ))! = ( + )! = ( + )!( + ) = ()!( + )( + ) 6 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

17 3. Serie co ifiiti termii egativi e serie assolutamete covergeti Teuto coto che ( + ) < e < 3 la precedete relazioe è verificata 3. Pertato la serie è covergete. No ci occuperemo di serie a segi alterati ulteriormete, poiché il ostro obiettivo è aalizzare serie fuzioi e, i particolare, serie di poteze. Da questo puto di vista, le serie assolutamete covergeti risultao molto più importati di quelle a segi alterati. 3.. Serie assolutamete covergeti. Spesso si icotrao serie che presetao ifiiti termii positivi ed ifiiti termii egativi ma che o presetao la struttura ordiata delle serie a segi alteri. Per stabilire la covergeza di tali serie itroduciamo il cocetto di assoluta covergeza. Sia a ua serie a termii di sego qualsiasi, cosideriamo la serie a, ossia la serie avete per elemeti i valori assoluti degli elemeti della serie data. Vale il seguete teorema: Teorema 3.. Se la serie è covergete. a è covergete la serie a Attezioe: il teorema esprime ua codizioe sufficiete, ossia l essere la a sia covergete. Esempio 3. a covergete o implica che ecessariamete la serie Cosideriamo la serie ( ), ossia la serie armoica a segi alteri, sappiamo che tale serie è covergete. Se cosideriamo la serie dei valori assoluti ( ) otteiamo la serie che sappiamo essere divergete. M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 7

18 3. Serie co ifiiti termii egativi e serie assolutamete covergeti Itroduciamo la seguete defiizioe. Ua serie la serie a si dice assolutamete covergete se è covergete a dei valori assoluti dei suoi termii. Evidetemete, per quato detto, ua serie assolutamete covergete è covergete. Ogi serie a termii di sego costate covergete è assolutamete covergete. Si lascia come esercizio di dimostrare che: 3.3. Criteri di covergeza assoluta. Lo studio della covergeza assoluta di ua serie a si riduce allo studio della covergeza della serie a, che è ua serie a termii positivi, cui, quidi, si applicao tutti i teoremi studiati per le serie a termii positivi. I particolare, el teorema del rapporto dovremo calcolare il a + + a metre, el criterio della radice, dovremo cosiderare il a. + Chiaramete, potremo ache applicare il criterio del cofroto, cofrotado a co ua qualche serie a termii positivi b. Esempio 3.3 Determiare il carattere della serie + ( + ) x = + + ( + ) x, x R. ( + ) x = x Ne segue che la serie data è assolutamete covergete per x <. Nel caso sia x = si ha ( ( + ) ) = + Ne segue che la serie o coverge per x Esempio 3.4 Studiare la serie ( ) + x, x R. 8 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio

19 3. Serie co ifiiti termii egativi e serie assolutamete covergeti Vediamo per quali valori di x la serie è assolutamete covergete x, x R Applichiamo il criterio della radice ella forma di ite x + = x + = x Impoiamo la codizioe di covergeza x < ossia x <. Pertato per < x < la serie dei valori assoluti è covergete, per cui per tali valori la serie data è assolutamete covergete e quidi coverge. Per x = la serie data diviee ( ) + che sappiamo essere covergete. Per x = la serie data diviee ( ) + ( ) + = che diverge egativamete. = + M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S. Piraio 9

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ; . Serie umeriche Esercizio. Studiare il carattere delle segueti serie: ;! ;! ;!. Soluzioe.. Serie a termii positivi; cofrotiamola co la serie +, che è covergete: + + + 0. Pertato, per il criterio del cofroto

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X.

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X. Serie umeriche Paola Rubbioi Deizioe, serie otevoli e primi risultati Deizioe.. Data ua successioe di umeri reali (a ) 2N, si dice serie umerica la successioe delle somme parziali (S ) 2N, ove S = a +

Dettagli

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 15 - Successioi Numeriche e di Fuzioi Ao Accademico 2013/2014 M Tummiello, V Lacagia,

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Uiversità di Pisa - orso di Laurea i Igegeria Edile-rchitettura alisi Matematica I Pisa, febbraio Domada La derivata della fuzioe f) log ) si è ) log )si B) log )cos ) log ) si cos loglog ) + si ) log

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti Serie umeriche e di fuzioi - Esercizi svolti Serie umeriche Esercizio. Discutere la covergeza delle serie segueti a) 3, b) 5, c) 4! (4), d) ( ) e. Esercizio. Calcolare la somma delle serie segueti a) (

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10 Materiale didattico relativo al corso di Matematica geerale Prof. G. Rotudo a.a.2009/10 ATTENZIONE: questo materiale cotiee i lucidi utilizzati per le lezioi. NON sostituisce il libro, che deve essere

Dettagli

Esercizi sulle successioni

Esercizi sulle successioni Esercizi sulle successioi 1 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 2 3. a := 2 + 3 3 7 2 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 0. a := 4 + 3 3 5 + 7

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

Esercizi sui limiti di successioni

Esercizi sui limiti di successioni AM0 - AA 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sui iti di successioi Esercizio svolto a) Usado la defiizioe di ite, dimostare che: + 3 si π cos e ) e b) 0 Soluzioe Comiciamo da a) Vogliamo dimostrare che: ε

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All]

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All] Matematica 5 Dipartimeto di Matematica ITIS V.Volterra Sa Doà di Piave Versioe [/3][S-All] Idice I Itegrazioe Itegrazioe impropria. Geeralità............................................. Criteri di itegrabilità......................................

Dettagli

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri. Laboratorio di Matematica, A.A. 009-010; I modulo; Lezioi II e III - schema. Limiti e isiemi aperti; SB, Cap. 1 Successioi di vettori; SB, Par. 1.1, pp. 3-6 Itori sferici aperti. Nell aalisi i ua variabile

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim. Esercizi svolti. Calcolare i segueti iti: a log + + c ± ta 5 + 5 si π e b + si si e d + f + 4 5 g + 6 4 6 h 4 + i + + + l ± + log + log 7 log 5 + 4 log m + + + o cos + si p + e q si s e ta cos e u siπ

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che 1 Il Teorema di Marov 1.1 Aalisi spettrale della matrice di trasizioe Il teorema di Marov afferma che Teorema 1.1 Ua matrice di trasizioe regolare P su u isieme di stati fiito E ha ua uica distribuzioe

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Limiti di successioi Ricordiamo che si chiama successioe (umerica) ua qualsiasi fuzioe a : N a () R. Per evideziare il fatto che i valori assuti dalla fuzioe a si possoo umerare (cioè cotare), si preferisce

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

Richiami sulle potenze

Richiami sulle potenze Richiami sulle poteze Dopo le rette, le fuzioi più semplici soo le poteze: Distiguiamo tra: - poteze co espoete itero - poteze co espoete frazioario (razioale) - poteze co espoete reale = Domiio delle

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010 elemeti di calcolo combiatorio ao acc. 2009/2010 Cosideriamo u isieme fiito X. Chiamiamo permutazioe su X u applicazioe biuivoca di X i sè. Ad esempio, se X = {a, b, c}, le permutazioi distite soo 6 e

Dettagli

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA CHU WENCHANG A Iduzioe matematica: Itroduzioe La gra parte delle proposizioi della teoria dei umeri dà euciati che coivolgoo i umeri aturali; per esempio

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

Paolo Perfetti, Dipartimento di matematica, II Università degli Studi di Roma, facoltà di Ingegneria

Paolo Perfetti, Dipartimento di matematica, II Università degli Studi di Roma, facoltà di Ingegneria Esercizi svolti a lezioe e o proveieti dal Marcellii Sbordoe La preseza della lettera C idica u esercizio da fare a casa. La capacità di svolgere tali esercizi è parte del bagaglio ecessario i sede di

Dettagli

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1 Programma dettagliato del Corso di Aalisi Ig. per l Ambiete e il Territorio, Ig. Civile, Ig. dei Trasporti a.a. 2006-2007 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Cenni di topologia di R

Cenni di topologia di R Cei di topologia di R. Sottoisiemi dei umeri reali Studieremo le proprietà dei sottoisiemi dei umeri reali, R, che hao ad esempio la forma: = (, ) (,) 6 8 = [,] { ;6;8} { } = (, ) (,) [, + ) Defiizioe:

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1 utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni.

Esercizi di Analisi Matematica 1 utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni. Esercizi di Aalisi Matematica. Paola Gervasio Es. Esercizi di Aalisi Matematica utili per la preparazioe all esame scritto. File co soluzioi. a.5.5.5.5 b 4 3.5 3.5.5.5 5 5 Figura 5 5.5 a 3 b 4 5.5 6 5

Dettagli

Successioni di numeri reali

Successioni di numeri reali CAPITOLO Successioi di umeri reali. Defiizioi ed esempi. Limite di ua successioe. Nell ultimo paragrafo del capitolo precedete abbiamo itrodotto alcue fuzioi elemetari da sottoisiemi di) R a valori i R,

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici Lezioi di Aalisi Matematica per Iformatici a.a. 009/00) Capitolo 3 Prof. Paolo Caldiroli 3. Calcolo dei iti e cofroti asitotici 3. Itroduzioe La teoria delle serie umeriche sviluppata el capitolo ci forisce

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica A utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni.

Esercizi di Analisi Matematica A utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni. Esercizi di Aalisi Matematica A: soluzioi Es. Esercizi di Aalisi Matematica A utili per la preparazioe all esame scritto. File co soluzioi. PSfrag replacemets a.5.5.5.5 PSfrag replacemets 5 5 a b 4 3.5

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Radicali. Esistenza delle radici n-esime: Se n è pari: ogni numero reale non negativo (cioè positivo o nullo) ha esattamente una radice n-esima in R.

Radicali. Esistenza delle radici n-esime: Se n è pari: ogni numero reale non negativo (cioè positivo o nullo) ha esattamente una radice n-esima in R. Radicali Radici quadrate Si dice radice quadrata di u umero reale a, e si idica co a, il umero reale positivo o ullo (se esiste) che, elevato al quadrato, dà come risultato a. Esisteza delle radici quadrate:

Dettagli

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008 Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea i Fisica Adrea Sambusetti 19 Dicembre 28 La particella Mxyzptlk. 2 La particella Mxyzptlk vive i u uiverso euclideo -dimesioale. È costituita da u

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimaa (Corso di Laurea i Matematica, Uiversità degli Studi di Padova). Esercizio. Sia (Ω, A, P) uo spazio probabilizzato e B A o trascurabile. Dimostrare

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2 La Rappresetazioe dei Numeri Sperimetazioi di Fisica I mod. A Lezioe 2 Alberto Garfagii Marco Mazzocco Cizia Sada Dipartimeto di Fisica e Astroomia G. Galilei, Uiversità degli Studi di Padova Lezioe II:

Dettagli

3 Limiti e continuità

3 Limiti e continuità 3 Limiti e cotiuità I questo corso ci occuperemo prevaletemete del calcolo ifiitesimale, disciplia matematica che affoda le sue radici ella Grecia del III secolo a.c. Euclide, Archimede), ha u grade sviluppo

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr. DIDATTICA DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA MODULO TRE I CONCETTI FONDAMENTALI NELL ANALISI DELLA TENSIONE PARTE B) MODULO PER LO SPECIALIZZANDO Modulo. Rappresetazioe dello stato

Dettagli

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ BRUNO BIZZARRI, FRANCO EUGENI, DANIELA TONDINI 1 1. Su tutti i testi scolastici di Scuola Media, oostate siao riportati i criteri di divisibilità per i umeri, 3, 4, 5, 6,

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali I umeri aturali Quali soo i umeri aturali? I umeri aturali soo : 0,1,,3,4,5,6,7,8,9,,11 I umeri aturali hao u ordie cioè dati due umeri aturali distiti a e b si può sempre stabilire qual è il loro ordie

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Diagramma polare e logaritmico

Diagramma polare e logaritmico Diagramma polare e aritmico ariatori discotiui del moto di taglio Dalla relazioe π D c si ota che la velocità di taglio dipede, oltre che dal umero di giri del madrio, ache dal diametro dell elemeto rotate

Dettagli

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2).

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2). Esercizi proposti 1. Risolvere la disequazioe + 1.. Disegare i grafici di a) y = 1 + + 3 ; b) y = 1 ; c) y = log 10 + 1). 3. Si cosideri la fuzioe f) = ; disegare i grafici di f), f), f), f + 1), f) +

Dettagli

1. DISUGUAGLIANZE GEOMETRICHE

1. DISUGUAGLIANZE GEOMETRICHE . DISUGUAGLIANZE GEOMETRICHE (SOLUZIONI) POTENZE E RADICI Siao m, N, a b 0, allora valgoo: a m b m, b m a m, e si ha l uguagliaza se e solo se a = b oppure m = 0. Esercizio. Dimostra che per ogi coppia

Dettagli

I tre personaggi della matematica. Prof.ssa Sandra Gaudenzi 30 aprile 2012

I tre personaggi della matematica. Prof.ssa Sandra Gaudenzi 30 aprile 2012 i e 0 I tre persoaggi della matematica Prof.ssa Sadra Gaudezi 30 aprile 202 Numeri algebrici e trascedeti U umero algebrico è u ualsiasi umero x, reale o complesso, che soddisfi u euazioe algebrica della

Dettagli

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati

Esercitazione parte 1 Medie e medie per dati raggruppati. Esercitazione parte 2 - Medie per dati raggruppati Esercitazioe parte Medie e medie per dati raggruppati el file dati0.xls soo coteute alcue distribuzioi di dati. Calcolare di ogua. Media aritmetica o Mostrare, co u calcolo automatico, che la somma degli

Dettagli

Esercizi sul principio di induzione

Esercizi sul principio di induzione Esercitazioi di Aalisi I, Uiversità di Trieste, lezioe del 0/0/008 Esercizi sul pricipio di iduzioe Esercizio Dimostrare per iduzioe che + + + ( + ), Risoluzioe Le dimostrazioi di ua proprietà P() per

Dettagli

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI ( E NON) E LORO GRAFICI (*) a) la fuzioe costate k. Sia k u umero reale e cosideriamo la fuzioe che ad ogi umero reale x associa k: x R k Tale fuzioe è detta fuzioe costate k;

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

1. Tra angoli e rettangoli

1. Tra angoli e rettangoli . Tra agoli e rettagoli Attività : il foglio A4 e le piegature Predi u foglio di carta A4 e piegalo a metà. Cota di volta i volta quati rettagoli si ottegoo piegado a metà più volte il foglio. Immagia

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a.

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a. Facoltà di Architettura Corso di Laurea i Architettura UE Istituzioi di Matematica (Caale A-L) a.a. 200-20 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe al corso.

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it PNI 004 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO La fuzioe f(x) = 3x six x 3six della fuzioe, per x + : è, per x +, ua forma idetermiata del tipo. Il limite A) No esiste; B) è 3/; C) è /3 ; D) è

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

La dinamica dei sistemi - intro

La dinamica dei sistemi - intro La diamica dei sistemi - itro Il puto materiale rappreseta ua schematizzazioe utile o solo per descrivere situazioi di iteresse diretto ma è ache il ecessario presupposto alla meccaica dei sistemi materiali

Dettagli

Calcolo differenziale e integrale

Calcolo differenziale e integrale Calcolo differeziale e itegrale fuzioi di ua variabile reale Gabriele H. Greco Dipartimeto di Matematica Uiversità di Treto 385 POVO Treto Italia www.sciece.uit.it/ greco a.a. 5-6: Apputi del corso di

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI Richiamiamo brevemete i pricipali risultati riguardati le serie umeriche. Teorema (Codizioe Necessaria per la Covergeza) Sia a

Dettagli

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente Corso di Laurea i Matematica LEZIONI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA..2 A.A. 2007-2008 ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE Dott.ssa Sadra Lucete Idice :. Prime geeralità sulle serie. 2. Serie a termii o egativi:

Dettagli

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali Lezioe 10 - Tesioi pricipali e direzioi pricipali ü [A.a. 2011-2012 : ultima revisioe 23 agosto 2011] I questa lezioe si studiera' cio' che avviee alla compoete ormale di tesioe s, al variare del piao

Dettagli

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazioe 12 Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () 1 / 15 Outlie 1 () 2 / 15 Outlie 1 2 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 5

Dettagli

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag.

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag. SERIE NUMERICHE (Cosimo De Mitri. Defiizioe, esempi e primi risultati... pag.. Criteri per serie a termii positivi... pag. 4 3. Covergeza assoluta e criteri per serie a termii di sego qualsiasi... pag.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 00 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PROBLEMA Sia ABCD u quadrato di lato, P u puto di

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2)

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2) SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimeto. 2) Nel presete capitolo verrao cosiderate successioi e serie di fuzioi reali aveti u domiio comue D. 5.1. Successioi di fuzioi Si

Dettagli