Misure dell incremento della popolazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Misure dell incremento della popolazione"

Transcript

1 Misue dell incemeno dell popolzione. Equzione dell popolzione In un inevllo nnule, l fine dell nno - e l fine dell nno l popolzione modific il suo mmone seuio delle nscie N e delle immizioni I, che si iunono ll eo demofico, e dei decessi M e delle emizioni E che lo decuno. L equzione dell popolzione può peno essee sci nel modo seuene:.... N M I E e isci con ifeimeno d un peiodo di empo di più nni, l nno e l nno inevllo, come di seuio: N M im di uo venno popose le misue dell vizione dell popolzione senz enee cono delle quo componeni dell dinmic, solo in seuio pfo 5 si ioneà sull equzione dell popolzione pe icole il sso di incemeno nei ssi di nlià, molià, immioieà ed emioieà che lo componono. I E. Tsso d incemeno imeico L vizione del numeo di pesone che componono un popolzione fonisce quello che viene chimo l incemeno ssoluo IA che non è uile fini compivi poiché dipende dll dimensione dell popolzione e dll mpiezz dell inevllo di empo consideo. e enee soo conollo l effeo dimensione dell popolzione si può fe icoso ll incemeno elivo IR dividendo l incemeno ssoluo pe l numeosià dell popolzione ll inizio dell inevllo consideo. L incemeno ssoluo medio nnuo IAM, oenuo dividendo l incemeno ssoluo pe il numeo di nni che componono il peiodo di empo consideo, pemee compzioni pe peiodi di dives mpiezz m non iene cono dell diffeene dimensione numeic delle popolzioni confone. L soluzione che iene cono di enmbi li spei dives mpiezz del peiodo di empo consideo e diffeene numeosià delle popolzione confono è quell di fe icoso ll incemeno elivo medio nnuo IRMA, oenuo dividendo l incemeno ssoluo pe il podoo dell popolzione d inizio peiodo pe l mpiezz dell inevllo espess in nni e fzioni di nno. Le quo misue sono ipoe nel pospeo seuene con l ulim che ppesen il puno di ivo di quese considezioni m solo il puno di penz pe li sviluppi successivi. Incemeno ssoluo IA Incemeno elivo IR Incemeno ssoluo medio nnuo IAM Incemeno elivo medio nnuo IRMA Infi, semb impone queso puno evidenzie il modello di sviluppo dell popolzione soeso l clcolo dell incemeno elivo medio nnuo. Supponimo che in un inevllo nnule l popolzione l empo, cioè d inizio peiodo, cesc di un mmone ssoluo pi, l popolzione l empo sà uule : se nche nell nno successivo l incemeno eseà lo sesso e pi llo: e se l incemeno ssoluo eseà cosne pe nni si và:

2 e peno il sso d incemeno imeico sà uule : IRMA Ques misu dell incemeno soende uno sviluppo linee dell popolzione con un vizione ssolu nnu cosne e pi. Non iene quindi cono del fo che l sess vizione dell popolzione nel coso di un nno pecip poi ll vizione nell nno successivo e così di seuio.. Tsso d incemeno eomeico o composo nnulmene e ene cono di ques dinmic si può inodue l ipoesi che nel empo si cosne l incemeno elivo in luoo di quello ssoluo. Allo l popolzione l empo sà uule : l empo : e dopo nni l empo : Ipoizzndo quindi uno sviluppo eomeico dell popolzione si oiene un sso di incemeno eomeico che è uule : che è nche deo sso di incemeno composo nnulmene viso che si suppone un cesci eliv cosne pplic ll popolzione con peiodicià nnule. Un lo modo di clcole il sso d incemeno eomeico è fe icoso i loimi. Ques e l soluzione più fcilmene uilizzbile in psso veso il icoso lle vole loimiche. Oi isul indiffeene il clcolo sull bse dell fomul pecedene o di quell che veà beve indic, viso che in enmbi i csi si poà pevenie pidmene ll soluzione uilizzndo un clcolice scienific o le funzioni di un folio eleonico. Box: Richimi sui loimi Appe necessio peliminmene qulche beve ichimo i loimi. V icodo che d oni numeo posiivo b coisponde un poenz x con il vloe di x che non è lo che il lo b. In li emini: x =b lo b=x. iù in enele: x =b lo b=x. Se b> llo x>, se b= llo x= e se < b < llo x<. Immedio è l esempio con ifeimeno i loimi in bse o loimi di Bis. = lo =. Venno inole uilizzi nche i loimi nuli o nepeini che hnno come bse il numeo di j Nepeo e, 788, li loimi snno indici con l espessione ln. lim j j Venono desso ichime le quo popieà dei loimi e poposi lcuni semplici esempi con ifeimeno i loimi in bse : lo y z lo y lo z es. lo. lo lo lo y. es. lo. lo lo. lo 4 z lo lo y lo z

3 lo z lo y es. lo. lo lo y z 4 z lo y lo y es. lo. lo lo lo z In seuio si useà indice con lo oppue Lo i loimi in bse e con ln i loimi nuli. A pie dll fomul che espime il modello di sviluppo dell popolzione inoducendo i loimi pimo e secondo membo si oiene lo lo e quindi si peviene ll fomul seuene lo e In li emini, il sso d incemeno eomeico si oiene soendo uno ll niloimo del loimo del ppoo l popolzione finle e quell inizile diviso pe l inevllo di empo espesso in numeo di nni. A livello opeivo, v pim clcolo il ppoo l popolzione finle e quell inizile, v quindi fo il loimo del isulo oenuo il cui vloe v diviso pe il numeo di nni cosiueni l inevllo. Si clcol quindi l niloimo del isulo oenuo e d ques ulimo vloe si soe uno. 4. Tsso d incemeno esponenzile o composo isnnemene Nell ipoesi in cui li inevlli d nnuli divenno fzioni di nno, llo l popolzione l empo sà uule quno seue: j j e con j, cioè pe inevlli infiniesimli, diviene eno l popolzione dopo nni sà uule : e. e e il sso d incemeno isnneo ln In queso cso si suppone fisso nell inevllo e l incemeno elivo isnneo. L imozione dell ipoesi di cosne conduce ll enelizzzione dell fomul di sviluppo dell popolzione nel coninuo nel modo seuene: u du e Il leme il sso d incemeno eomeico e quello coninuo è il seuene: e e e e e che ln In enele, isul che > >.

4 4. Sinesi sui ssi d incemeno e empi di ddoppio Nell fiu seuene fi. viene mos l evoluzione di un popolzione nell co di 5 nni nell ipoesi di sviluppo imeico, eomeico o esponenzile, ssumendo un sso d incemeno fisso pi l pe mille %. Nee sono le diffeenze nell dimensione dell popolzione nel cso di sviluppo imeico ispeo lle esni due soluzioni che sono l lo quelle miomene elisiche. Fi. - Evoluzione dell popolzione in 5 nni in bse i modelli di sviluppo imeico, eomeico ed esponenzile pie d un mmone inizile di. bini e supponendo un sso d'incemeno cosne pi ll'%. opolzione 45. imeico eomeico esponenzile nni Nell b. sono ipoe le ipoesi e i modelli di sviluppo dell popolzione, nonché le elive fomule di clcolo dei ssi d incemeno e dei empi di ddoppio di cui si dià beve. Tb. Misue dell incemeno dell popolzione e empi di ddoppio Ipoesi Modello di sviluppo dell popolzione Tsso di incemeno Incemeno ssoluo cosne Incemeno elivo nnuo cosne Incemeno elivo isnneo cosne 4 e ln Tempo di ddoppio lo lo ln e inevlli di empo conenui di lcuni nni può essee uilizzo nche il sso d incemeno imeico, m pe peiodi più mpi di -4 nni si deve fe icoso necessimene i ssi d incemeno composi nnulmene o isnnemene, viso che lo sviluppo imeico non iflee il modello effeivo di evoluzione dell popolzione. I modelli di sviluppo delle popolzioni qui ichimi possono essee uilizzi nche pe vlue in modo ipoeico qule poebbe essee, do un sso d incemeno supposo cosne, l dimensione dell popolzione dopo un ceo numeo di nni o quni nni sebbeo necessi ffinché l popolzione iun un ce consisenz numeic. In picole, nell bell pecedene venono ipoe le fomule di clcolo pe deemine il empo necessio numeo di nni ffinché l popolzione ddoppi do un sso d incemeno fisso e posiivo. Nel cso in cui il sso d incemeno h seno neivo quello che può essee clcolo è il empo di dimezzmeno. Le fomule di clcolo non sono ipoe nel cso di modello di sviluppo imeico poiché, come soolineo in pecedenz, non isponde ll evoluzione

5 effeiv di un popolzione nel medio e luno emine. Un fomul ppossim pe il clcolo del empo di ddoppio è d d sen diviso il sso d incemeno espesso in pecenule [7/*]. Seuono due esemplificzioni l un fi. sull evoluzione esponenzile di un popolzione di vloi diffeeni del sso d incemeno supposo cosne è nche possibile noe in quni nni le popolzione ddoppi l su numeosià nelle divese ipoesi e l l b. sull diffeenz nel vloe dell misu dell incemeno second che si doi, in leniv l sso di sviluppo esponenzile, il sso d incemeno imeico o quello eomeico. Fi. - Evoluzione dell popolzione in bse pefissi vloi cosni del sso d'incemeno e empi di ddoppio. opolzione inizile pi. bini. opolzione Tssi d'incemeno,,5,,, nni Tb. - Tssi d'incemeno imeico, eomeico ed esponenzile pe peiodi di dives mpiezz e supponendo uno sviluppo esponenzile dell popolzione con =,, e - pe. bini. eiodo Tssi di incemeno pe b. eiodo Tssi di incemeno pe b. opolzione opolzione in nni imeico eomeico esponenzile in nni imeico eomeico esponenzile...57,5,5,.4,4,,.4,7,5, ,59,, 4.986,66,5, 8. 7,4,, ,,5, 4.554,64,, ,97,5, ,7,, 6 8.,7,5, 6. 8,67,, ,48,5, ,65,, ,,5, ,4,, ,,5, ,,, ,8,5, ,89,, ,99,45, ,5-9,95 -, 8. 4,,45, ,6-9,95 -, ,65,45, ,64-9,95 -, 4. 58,,45, ,4-9,95 -, ,6,45, ,87-9,95 -, ,6,45, ,5-9,95 -, ,7,45, ,9-9,95 -, ,9,45, ,88-9,95 -, ,,45, ,59-9,95 -, ,86,45, , -9,95 -, 5

6 6 Box pe spene di più: vie soluzioni pe il clcolo dell popolzione medi e deli nni-peson L popolzione medi di un do peiodo può essee ines come l popolzione che si h meà del peiodo consideo. In queso modo è possibile icve l fomul di clcolo dondo il modello di sviluppo imeico e il modello di sviluppo eomeico. Nel pimo cso icodndo che si h l empo /: /. L popolzione medi in cso di sviluppo imeico dell popolzione è uule ll medi imeic semplice dell popolzione d inizio e fine peiodo l empo e l empo. Nel secondo cso il modello di sviluppo è d cui si icv l popolzione l empo /: / /. L popolzione medi in cso di sviluppo eomeico è ovvimene uule ll medi eomeic semplice l popolzione d inizio e fine peiodo. L medi imeic viene uilizz solo qundo l inevllo di empo consideo è beve l mssimo - 4 nni, pe peiodi più lunhi si f ifeimeno ll medi eomeic o ll soluzione che di seuio veà popos. Infi, pe oenee ssi eneici nnulizzi di nlià, molià e mioieà sà necessio qundo il peiodo di ifeimeno è di più nni poe l denominoe li nni-peson, vle die un mmone che espime il ole deli nni vissui dlle pesone dell popolzione conside nel peiodo peso in esme. Un sim di le vloe nni-peson si oiene moliplicndo l popolzione medi oenu con l medi imeic o con quell eomeic, l pim solo se il peiodo è beve pe il numeo di nni che cosiuiscono il peiodo consideo. Un l vluzione deli nni peson è l seuene: A ln che nisce l uulinz il sso d incemeno esponenzile e l somm lebic i ssi di nlià n, molià m, immioieà i ed emioieà e. Ciò isul evidene di semplici pssi ipoi nell espessione seuene: e i m n E I M N ln ln ln In queso modo isul ni l coispondenz pecis i ssi d incemeno e le componeni dell evoluzione che compiono nell equzione dell popolzione.

7 6. Qulche iscono empiico L bell seuene b. h l doppi finlià di de infomzioni ione sull evoluzione dell popolzione del ine nell co di nni e di fonie i di di bse pe il clcolo delle misue popose, con l possibilià di veifice i isuli cui si peviene. L disinzione esi sviluppo vnzo s e esi in vi di sviluppo vs considendo i pimi quelli del coninene euopeo, del Nod Ameic, l Ausli, l Nuov Zelnd e il Gippone, e i secondi ui li li consene di fsi un ide ne sulle enomi diffeenze quese due mco-eioni, evidenissime nche nell velocià di cesci delle ispeive popolzioni. Lo sudo viene ivolo indieo li ulimi 55-6 nni e in vni i possimi 4-45 nni. I di poposi sono quelli delle Nzioni Unie, fuo di sime pe il psso e di pevisioni pe il fuuo vine medi. Ole i ssi d incemeno si ichiede di clcole nche i coispondeni empi di ddoppio delle popolzioni. Tb. - Evoluzione dell popolzione mondile pe ndi ee eofiche. Anno Mondo s vs Afic Asi Am. Lin Vloi ssolui in milioni Vloi pecenuli 95,, 67,9 9, 55,5 6,6 96,, 69,7 9,4 56, 7, 97, 7, 7,7, 57,7 7,8 98, 4,4 75,6,9 59, 8, 99,,7 78,, 6, 8,4, 9,5 8,5,4 6,5 8,5 5, 8,7 8, 4, 6,4 8,5 5, 5,9 84, 7,5 59,6 8,4 5,,9 86,,8 57, 8, Tssi di incemeno esponenzile pe. bini ,8,9,5,7 8,9 7, ,8 9,7,9 5,,7 6, ,6 7,,5 7,4,, ,6 5,9, 8, 9, 9,9 99-4,5 4, 7, 4,9 5, 6,4-5,6,6 4,7,4,5, 5-5,4,4,,9 9,6 9, 5-5 5, -, 6, 4,,7,4 Tempo di ddoppio in nni Fone: elbozioni su di opulion Division of he Depmen of Economic nd Socil Affis of he Unied Nions Secei, Wold opulion ospecs: The 8 Revision, hp://es.un.o/unpp. 7

8 Aveso l ppesenzione fic seuene è possibile vee chi conezz sull evolvee delle diffeenze le due mco-eioni nell dinmic demofic fi., punndo l enzione nche sul uolo svolo dlle componeni nule e mioi delle dinmiche osseve 95-5 o pevise 5-5. Fi. - Componeni dell'evoluzione demofic dell popolzione del pine disinmene pe s e vs. Tssi medi nnui pe. bini. 5. Tssi d incemeno pe. bini ssi d'incemeno s ssi d'incemeno vs pe b b. Tssi di incemeno nule sn e mioio sm c. Tssi eneici di nlià e di molià pe. b. 5 sn s 45 nlià s 5 sm s molià s sn vs 4 nlià vs sm vs 5 molià vs pe b. 5 pe b Fone: elbozioni su di opulion Division of he Depmen of Economic nd Socil Affis of he Unied Nions Secei, Wold opulion ospecs: The 8 Revision, hp://es.un.o/unpp. Concenndo l enzione l cso ilino e lle sue ndi ipizioni eofiche e d un peiodo empole ssi più beve poco più di 7 nni, è possibile cimensi nel clcolo dei ssi d incemeno e dei empi di ddoppio pe l popolzione esidene sul noso eioio nzionle, enendo pesene che li inevlli considei non si ifeiscono d un numeo ineo di nni m conenono nche fzioni di nno. Il censimeno del 99 e quello del sono ifeii ispeivmene l e l oobe, mene l ionmeno pos-censuio dell popolzione è ifeio fine nno dicembe 8. I e inevlli considei sono quindi di,74 nni il pimo, 7,945 nni il secondo e 7,976 nni quello complessivo; di queso bison ene cono nei clcoli b. 4. 8

9 Tb. 4 - Clcolo del sso d'incemeno esponenzile dell popolzione esidene in Ili disin pe ipizione eofic. Ripizione eofic opolzione esidene //99 // 9// Tssi incemeno esponenzili pe bini Tempi di ddoppio o di dimezzmeno in nni Nod ,96 6,4, Ceno ,4 6,9, Mezzoiono ,,5, ITALIA ,8 4,, Fone: elbozioni su di Is. Du del peiodo =,74 9,967 9,96986 Vnno soolinee le diffeenze nei vloi dei ssi d incemeno si nei due peiodi considei si le e ipizioni. A livello fomle si chiede di ifleee sul leme il sso d incemeno dell Ili con quello delle sue ipizioni. 9

Il valore temporale del denaro

Il valore temporale del denaro Il valoe empoale del denao onenui della lezione Definizione dei concei di valoe fuuo e valoe auale. Inoduzione alle endie e alle loo eole di uilizzo.. Le eole del asfeimeno del denao nel empo Pe valuae

Dettagli

Esercizi di riepilogo di elettrostatica e magnetostatica

Esercizi di riepilogo di elettrostatica e magnetostatica secii di iepilogo di eleosic e mgneosic SRCIZIO Do il poenile eleosico: V,, ) 3e ) ) ln 5 [V] clcole l fo gene su un eleone poso nel puno 3,,5). Si icod che l cic dell eleone è pi q -.6-9 C.. Soluione

Dettagli

Regime dell interesse composto.

Regime dell interesse composto. Regime dell ineresse composo Formule d usre : M = monne ; I = ineresse ; C = cpile ; r = fore di cpilizzzione K = somm d sconre ; s = sso di scono unirio ; i = sso di ineresse unirio V = vlore ule ; ν

Dettagli

Dinamica: Applicazioni delle leggi di Newton

Dinamica: Applicazioni delle leggi di Newton Fisic Fcolà di Scienze MM FF e, Uniesià Snnio Dinmic: Appliczioni delle leggi di ewon Gionni Filell (filell@unisnnio.i) Il poblem genele dell dinmic Quindi se conoscimo ue le foze che giscono su un oggeo

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD ECOOMIA POLITICA II - ESERCITAZIOE 8 Curv di Phillips Legge di Okun - AD Esercizio 1 Sino β = 0.5, α = 1, u = u n = 6%, λ = 0.5, g y = 0.03. Supponee che nell nno 0 l disoccupzione si 6% e che l bnc cenrle

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Sinesi delle eori e guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno

Dettagli

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato.

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato. MULIIBRAORI i dice muliirore un circuio che può ere solo due possiili si dell usci. li si possono essere di due ipi: so sile, so qusi sile. o sile: il circuio rimne in queso so finché non si ineriene dll

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA FATICA DEI MATERIALI E DEI COMPONENTI MECCANICI

INTRODUZIONE ALLA FATICA DEI MATERIALI E DEI COMPONENTI MECCANICI Mssio osseo INTOUZIONE ALLA ATICA EI MATEIALI E EI COMPONENTI MECCANICI Esecizi svoli 40 60 80 00 0 40 60 80 00 0 40 60 (MP 0-50 -00 Log(N 5.5 5.0 4.5 4.0 3.5 3.0.5.0 50 50 (MP Levoo & Bell Toino oobe

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno dell esponenzile,

Dettagli

Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) Fisic Generle A. Esercizi di Cinemic hp://cmpus.cib.unibo.i/57/ Esercizio 1 Un puno merile è incolo muoersi luno un uid reiline. Al empo il puno merile si ro in quiee. Il puno merile cceler con ccelerzione:

Dettagli

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA CINEMAICA DEL MOO OAOIO DI UNA PAICELLA MOO CICOLAE: VELOCIA ANGOLAE ED ACCELEAZIONE ANGOLAE Si considei un pticell P in moto cicole che descive un co di ciconfeenz s. L ngolo di otzione ispetto d un sse

Dettagli

ESERCIZIO n.3. y t. rispetto alle rette r e s indicate in Figura. GA#3 1

ESERCIZIO n.3. y t. rispetto alle rette r e s indicate in Figura. GA#3 1 Esecizi svoli di geomeia delle aee Alibandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCZO n.3 Daa la sezione a doppio T ipoaa in Figua, deeminae: a) gli assi pincipali cenali di inezia; b) l ellisse pincipale

Dettagli

ALLEGATO 4 al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Procedura per l affidamento della gestione del

ALLEGATO 4 al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Procedura per l affidamento della gestione del Allgo 4 ALLEGAT 4 l Disciplin di g DICHIARAZINE DI FFERTA ECNMICA Pocdu p l idmno dll gsion dl «Svizio di css vo dll Isiuo Compnsivo PISSASC I» p il innio 01/01/2014 31/12/2016 (Schm di o: compil su c

Dettagli

Definizione di term structure e spot rates Valutazione di un titolo obbligazionario in base alla term structure Determinazione dei tassi forwards

Definizione di term structure e spot rates Valutazione di un titolo obbligazionario in base alla term structure Determinazione dei tassi forwards I conenui: Definizione di em sucue e spo aes Valuazione di un iolo obbligazionaio in base alla em sucue Deeminazione dei assi fowads Pe iniziae Esempio: yield cuve 5,00% 4,50% 4,00% 3,50% BTP 0/02/2020

Dettagli

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE Vettoi e scli GRNDEZZE FISICHE Scli: sono completmente definite qundo se ne conosce l sol misu (es. tempo, mss, tempetu, volume ) Vettoili: ichiedono un mggio contenuto infomtivo (es. velocità, cceleione,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20 MTEMTIC FINNZIRI CP. 42 pputi di estimo INTERESSE SEMPLICE Iteesse semplice I C M C ( ) = fzioe di o [] C M G F M M G L S O N D Motte semplice di te costti 2 3 M R R R... R [2] 2 2 2 2 Poiché l fomul è

Dettagli

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema Anlisi rnsiori L'nlisi dinmic rnsiori (de nche nlisi emporle) è un ecnic che consene di deerminre l rispos dinmic di un sruur sogge d un generic eccizione emporle Gli eei emporli sono li d rendere imporni

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Tassi di Cambio, Prezzi e Tassi di Interesse. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Tassi di Cambio, Prezzi e Tassi di Interesse. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale Tssi di Cmbio, Prezzi e Tssi di Ineresse Giuseppe De Arcngelis 2016 Economi Inernzionle 1 Premess L relzione r l ndmeno del livello generle dei prezzi e i ssi di cmbio: l Prià dei Poeri di Acquiso Le relzione

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ALTRI SOLIDI GEOMETRICI Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 ltentive. n Confont le tue isposte con

Dettagli

Origami: Geometria con la carta (II)

Origami: Geometria con la carta (II) igami: Geomeia con a caa (II) E' possibie mosae (cf. Geeschage, 1995) che ognuna dee pocedue E1-E5 dea geomeia eucidea, può essee sosiuia da combinazioni dee pocedue 1-8 dea geomeia oigami. Infai abbiamo:

Dettagli

Catalogo2013 Anulatutiiprecedenti

Catalogo2013 Anulatutiiprecedenti ViSze8-Roccvindol-Iseni TeleF:8728498 cel33736446 web:wwwnune emil:info@nune PIVA467464638 Clogo23 Anuluiipecedeni INFORMAZIONI UTILI PER L UTILIZZO DEL CATALOGO NB Il coso dell imbllo e le spese di spedizione

Dettagli

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto Maemaica Liceo \ Unià Didaica N 8 La ciconfeenza Unià Didaica N 8 : La ciconfeenza Equazione della ciconfeenza di ceno C e aggio Equazione geneale della ciconfeenza Ciconfeenza avene equazione paicolae

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Campo elettrico in un conduttore

Campo elettrico in un conduttore Cmpo elettico in un conduttoe In entmbi i csi se il conduttoe è isolto e possiede un cic totle, dett cic si dispone sull supeficie esten del conduttoe; se così non fosse inftti ci sebbe un foz sulle ciche

Dettagli

FORMULE DI MATEMATICA FINANZIARIA. Montante semplice r = saggio o tasso di interesse C 0 = Capitale iniziale t = tempo. Sconto semplice razionale

FORMULE DI MATEMATICA FINANZIARIA. Montante semplice r = saggio o tasso di interesse C 0 = Capitale iniziale t = tempo. Sconto semplice razionale FORMULE DI MTEMTI FINNIRI Ieee elie I I I I Moe elie ggio o o di ieee ile iizile eo ( ) oo elie ziole oo elie oeile o io Ieee ooo ( ) I Moe ooo ueo di i oo ooo loi oi Foul geele R e vloi iii - e vloi oiii

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Moti relativi. dt dt dt. r r

Moti relativi. dt dt dt. r r P Moi elaivi Se i due sisemi aslano solo fa di loo, i vesoi non vaiano nel empo. = + ' d d d' v = = + = v + d d d Leggi di asfomazione di velocià e acceleazione P P pe due sisemi che aslano l uno ispeo

Dettagli

Trasformata di Laplace unilatera Teoria

Trasformata di Laplace unilatera Teoria Definizione Tafomaa di Laplace unilaea Teoia L[f()] = f() $ e ($) d = F() Dove: f() = funzione eale afomabile. E nulla pe

Dettagli

Calcolo elettrico di linee con carichi distribuiti e diramati

Calcolo elettrico di linee con carichi distribuiti e diramati Ccoo eettico i inee con cichi istiuiti e imti /4 omenti mpeometici i consiei cut i tensione inustie i un ine in coente tent ung : V m ( ϕ senϕ) cos m m pe inee monofsi pe ineetifsi cut i tensione su un

Dettagli

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE OBIETTIVI: MCCHINE SEMLICI e COMOSTE (Distillzione veticle) conoscenz del pincipio di funzionmento delle mcchine spee svolgee ppliczioni sulle mcchine Mcchin (def.) Foz esistente (def.) Foz motice (def.)

Dettagli

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s Eercizione n 3 FISICA SPERIMENTALE (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele F)A.A. 1/11 Cinemic (b) 1. Un rzzo eore, lncio in ericle, le per 1 min con ccelerzione cone = m/, dopodiché, conumo uo il combuibile,

Dettagli

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice Eserciazione 7: Approfondimeni sui modelli di crescia. Crescia arimeica, geomerica, esponenziale. Calcolo del asso di crescia e del empo di raddoppio. Viviana Amai 03/06/2009 Modelli di crescia Nella prima

Dettagli

I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO

I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO Souzioni di pobemi ttti d ibo: Coso Bse Bu di Mtemti, vo. 5 [1] (Pobem n. pg. 1 ) Individu i punto de ett xy5 pe i que è minim distnz d oigine degi ssi oodinti. Consideimo

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Funzioni a valori vettoriali

Funzioni a valori vettoriali Funzioni vlori veorili Definizione. Un ppliczione defini u un inieme di numeri reli il cui codominio è un n inieme dir è per definizione un funzione vlori veorili. F è un veore che h n componeni e i crive

Dettagli

Fisica II. 6 Esercitazioni

Fisica II. 6 Esercitazioni Esecizi svolti Esecizio 61 Un spi cicole di ggio è pecos d un coente di intensità i Detemine il cmpo B podotto dll spi in un punto P sul suo sse, distnz x dl cento dell spi un elemento infinitesimo di

Dettagli

dal12gennai. o chiama il numero dedicato alle Iscrizioni On Line: 06 5849 4025

dal12gennai. o chiama il numero dedicato alle Iscrizioni On Line: 06 5849 4025 Annosco s co015/016 Denom nz onescuo www. s uz Cod cesc uo Con Adeco e ed ' nnosco s co01013, e sc z on ec ssp mede e s uz on sco s ches dogno d neeg do vvengonoesc us vmen e nmod à on ne. En n sc z onon

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN Mtemtik olsz nyelven középszint 061 É RETTSÉGI VIZSGA 007. október 5. MATEMATIKA OLASZ NYELVEN KÖZÉPSZINTŰ ÍRÁSBELI ÉRETTSÉGI VIZSGA JAVÍTÁSI-ÉRTÉKELÉSI ÚTMUTATÓ OKTATÁSI ÉS KULTURÁLIS MINISZTÉRIUM Indiczioni

Dettagli

, controllando che risulta: () 1

, controllando che risulta: () 1 Sessione suppleiva di odinameno 008 009 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Indiizzo M: odinameno liceo della comunicazione CORSO DI ORDINAMENTO Sessione suppleiva 009 Tema di MATEMATICA Il candidao isolva

Dettagli

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore Gndezze vettoili. Descizione mtemtic: l ente mtemtico vettoe I concetti nuovi e fecondi di somm di vettoi, podotti di vettoi ecc. sono pplicti ll meccnic... Secondo [l utoe] il vntggio mggioe del [metodo]

Dettagli

GMAS Grid Medical Archive Solution Servizio di Archiviazione Virtualizzata Storage GRID per ASL Rieti

GMAS Grid Medical Archive Solution Servizio di Archiviazione Virtualizzata Storage GRID per ASL Rieti GMAS Grid Medic Archive Souion Servizio di Archivizione Viruizz Sorge GRID per ASL Riei d i d i d i d i d i d i d i d i Cos è souzione Sorge Grid? Sorge grid è un souzione che gesisce in modo ineigene

Dettagli

5. La trasformata di Laplace Esercizi

5. La trasformata di Laplace Esercizi 5. L rform di Lplce Eercizi Aggiornmeno: febbrio 3 p://www.cirm.unibo.i/~brozzi/mi/pdf/mi-cp.5-ee.pdf 5.. Inroduzione ll rform di Lplce 5.. Proprieà dell rform di Lplce 5.-. Coniderimo l funzione limi

Dettagli

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V secizio (ll ppello 6/7/4) n conenstoe pino è costituito ue mtue qute i lto b septe un istnz. Il conenstoe viene completmente cicto ll tensione e poi scollegto ll bttei ust pe ciclo, così est isolto ll

Dettagli

MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI

MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI DEFINIZIONE: Due mtici qudte A e B, dello stesso odine n, si dicono simili se esiste un mtice non singole S, tle che isulti: B S A S L mtice S si chim nche mtice

Dettagli

2. Definiamo il rapporto Debito Pubblico / Pil e le sue determinanti principale conclusione:

2. Definiamo il rapporto Debito Pubblico / Pil e le sue determinanti principale conclusione: DEITO PULICO In quesa lezione:. definiamo il vincolo di bilancio del overno e sudiamo le conseuenze di un aumeno delle impose sull evoluzione del livello del debio pubblico principali conclusioni: o Se

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

Fisica II. 1 Esercitazioni

Fisica II. 1 Esercitazioni isic II Esecizi svolti Esecizio. Clcole l foz che gisce sull cic Q µc, dovut lle ciche Q - µc e Q 7 µc disposte come ipotto in figu Q Q α 5 cm 6 cm Q Soluzione: L foz che gisce sull cic Q è dt dll composizione

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Grandezze vettoriali.

Grandezze vettoriali. Gndee vettoili. Desciione mtemtic: l ente l mtemtico vettoe I concetti nuovi e fecondi di somm di vettoi, podotti di vettoi ecc. sono pplicti ll meccnic... Secondo [l utoe] il vntggio mggioe del [metodo]

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO

VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO 1. Vibile letoi Definizione 1.1. Fissto uno spzio di pobbilità (Ω, F, P ), un funzione X : Ω R si dice vibile csule (o vibile letoi, v..), se ess è F misubile, ossi B B(R)

Dettagli

Esempio: accelerazione media

Esempio: accelerazione media Segno ell ccelerzione L ccelerzione è posii quno è ire nel erso posiio ell sse, negi nel cso opposo. Aenzione l significo el segno!!! Il segno ell ccelerzione non uol sempre ire che l oggeo s umenno o

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE STATISTICHE, ECONOMICHE, FINANZIARIE E AZIENDALI Tesi di lauea: DATI FINANZIARI AD ALTA FREQUENZA:

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F). scicolo 3 D. Il polinomio x 3 8 è divisibile per A. x 2 B. x + 8 C. x 4 D. x + 4 D2. Osserv il grfico che riport lcuni dti rccolti dll stzione meteorologic di Udine.. Sull bse dei dti riportti nel grfico

Dettagli

3. Velocità istantanea

3. Velocità istantanea 3. Velocià isnne E possibile ssocire un velocià d ogni singolo isne? Immginimo un uo che rversi il cenro cidino ed osservimone il chimero sul cruscoo: qundo dimo gs l lnce si spos indicndo vlori grndi,

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

Formulario di ELETTRONICA

Formulario di ELETTRONICA Giorgio Porcu Formulario di ELEONI II Elettronica lasse QUIN Edizione 0/0 Indice evisione: 8/05/0 Formulario di ELEONI FOMULIO DI ELEONI MPLIFIOI OPEZIONLI o ONFIGUZIONE INVEENE E NON INVEENE o PMEI IPII

Dettagli

In generale i piani possono essere tra loro

In generale i piani possono essere tra loro Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ In genele i pini possono essee t loo Pini istinti inienti in un ett ppesentt l sistem sop sitto se. Pini plleli se istinti se, oinienti se. Eseiio tem esme) Si

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

UNITA 4. LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE.

UNITA 4. LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE. UNITA. LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE.. Generalià sulle disequazioni goniomeriche.. Disequazioni goniomeriche elemenari con seno, coseno, angene e coangene.. Disequazioni riconducibili a disequazioni goniomeriche

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula ITC/RF L Indice di Coso Termoelerico Formul L formul dell indice ITC/RF è: ITC/RF (euro/mw) L formul di ITCccg/RF è: ITCccg/RF dove: i. è il mese di riferimeno dell indice ii. iii. e rppresenno le quoe

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendie mensili di shampoo Mese y 1 266,0 2 145,9 3 183,1 4 119,3 5 180,3 6 168,5 7 231,8 8 224,5 9 192,8 10 122,9 11 336,5 12 185,9 1 194,3 2 149,5 3 210,1

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Retta di minima distanza, sfere e circonferenza nello spazio Alcuni esercizi svolti

Retta di minima distanza, sfere e circonferenza nello spazio Alcuni esercizi svolti Rea di minima disana sfee e ciconfeena nello spaio Alcuni esecii svoli. Sabilie se le ee ed s sono complanai o sghembe. Nel pimo caso pecisae se esse sono paallele oppue incideni e ovae l equaione di un

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei polemi a) Sudiamo il gafico di f ( ) D: R -]- ; [ - (-) f( ) - - - - - f ( ), quindi la funzione è dispai - Le inesezioni con l asse delle hanno ascisse + e - lim f ( ) lim " + " + - si

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE DEL MUTUO AL COSTO AMMORTIZZATO) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Galilei DOLO (VE) PARABOLE IN NATURA

Liceo Scientifico Statale G. Galilei DOLO (VE) PARABOLE IN NATURA Liceo Scienifico Saale G. Galilei DOLO (VE) Sudeni: Manuel Campalo Alessandro Genovese Insegnani: Federica Bero Robero Schiavon ARABOLE IN NATURA Durane i nosri sudi sul moo dei corpi ci siamo imbaui nella

Dettagli

Osservazioni al position paper CONSOB del 19 aprile 2010 Gli aumenti di capitale con rilevante effetto diluitivo

Osservazioni al position paper CONSOB del 19 aprile 2010 Gli aumenti di capitale con rilevante effetto diluitivo Ossevzioni l osiion e CONSOB del 9 ile Gli umeni di cile con ilevne effeo diluiivo di Enic Bolognesi e Angel Gllo giugno Con il esene documeno, ci si oone di offie un conibuio in em di umeni di cile con

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x)

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x) INTEGRALI IMPROPRI Prerequiii: Oieivi : Clcolo degli inegrli indefinii Inegrle definio di un funzione coninu Teorem e formul fondmenle del clcolo inegrle Appliczioni del clcolo inegrle Sper riconocere

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

MOTO del PROIETTILE. Velocità: cambia continuamente in direzione e modulo secondo le equazioni:

MOTO del PROIETTILE. Velocità: cambia continuamente in direzione e modulo secondo le equazioni: Eerizioni mrzo, inemi el puno merile MOO el PROIEILE rieorie i proieili, ui pri on eloià pri (in moulo) m/ m on irezioni ripeo l uolo iere o Veloià: mbi oninumene in irezione e moulo eono le equzioni:

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele Esponenzili e ritmi L potenz è definit: se, per ogni R se, per tutti e soli gli R se, per tutti e soli gli Z. Sono definite: 7 7. Non sono definite:.

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

GONIOMETRIA. MISURA DEGLI ANGOLI La misura di un angolo si può esprimere in diversi modi, a seconda dell unità di misura che si sceglie.

GONIOMETRIA. MISURA DEGLI ANGOLI La misura di un angolo si può esprimere in diversi modi, a seconda dell unità di misura che si sceglie. of. Luigi Cai Anno scolastico 4-5 GONIOMETRIA MISURA DEGLI ANGOLI La misua di un angolo si può espimee in divesi modi, a seconda dell unità di misua che si sceglie. Sistema sessagesimale Si assume come

Dettagli

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y Differenzile Considerimo l vrizione finit, dell vriile indipendente cui corrisponde un vrizione finit dell funzione f, f y Δf 1 Δ 2 L vrizione dell vriile dipendente puo' essere molto piccol, infinitesim

Dettagli

VALUTAZIONE ECONOMICA E VALORE DI OPZIONE: IL CASO DEL TRASPORTO FERROVIARIO

VALUTAZIONE ECONOMICA E VALORE DI OPZIONE: IL CASO DEL TRASPORTO FERROVIARIO VALUTAZIONE ECONOMICA E VALORE DI OPZIONE: IL CASO DEL TRASPORTO FERROVIARIO di Psqule Lucio Scndizzo Universià degli Sudi di Rom Tor Verg. VALUTAZIONE ECONOMICA E VALORE DI OPZIONE: IL CASO DEL TRASPORTO

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Prof Emnuele ANDRISANI Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se 0, per tutti e soli gli Z Esponenzili e ritmi Sono definite:

Dettagli

Corrente elettrica. Definizione. dq i = dt. Unità di misura. 1Coulomb 1 Ampere = 1secondo. Verso della corrente

Corrente elettrica. Definizione. dq i = dt. Unità di misura. 1Coulomb 1 Ampere = 1secondo. Verso della corrente Nome file j:\scuola\cosi\coso fisica\elettomagnetismo\coente continua\coenti elettiche.doc Ceato il 05/1/003 3.07.00 Dimensione file: 48640 byte Elaboato il 15/01/004 alle oe.37.13, salvato il 10/01/04

Dettagli

TORSIONE SEMPLICE. 1 Analisi della torsione semplice. 2 Sezione circolare piena. 8 Sollecitazioni semplici

TORSIONE SEMPLICE. 1 Analisi della torsione semplice. 2 Sezione circolare piena. 8 Sollecitazioni semplici 8 Sollecizioni semplici TORSIONE SEMPLICE 1 1 Anlisi dell orsione semplice Si verific l sollecizione di orsione semplice qundo l risulne delle forze eserne reliv qulunque sezione è null e le forze eserne

Dettagli

pagamento in misura ridotta NON AMMESSA

pagamento in misura ridotta NON AMMESSA Art Descrizione Snzione 116 Comm 1 e13 Guid di utoveicoli e motoveicoli: -senz ver conseguito l ptente di guid revoct di giud non rinnovt per mncnz dei previsti requisisti Ammend d 2.257,00 9032,00 del

Dettagli

Appunti di Laboratorio

Appunti di Laboratorio Appuni di Laboaoio Sensibilià. E la quanià più piccola che uno sumeno può misuae. Poaa. E la quanià più gande che uno sumeno può misuae. Si noi che un conomeo ha una sensibilià ma non ha una poaa. Misue

Dettagli

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI Elis Gonizzi N mtricol: 3886 Lezione del -- :3-:3 IRRAGGIAMENO: APPLICAZIONI ED EERCIZI E utile l fine di comprendere meglio le ppliczioni e gli esercizi ricordre cos si intend con i termini CORPI NERI

Dettagli

Algoritmo ricorsivo per il calcolo di π partendo da poligoni regolari

Algoritmo ricorsivo per il calcolo di π partendo da poligoni regolari CISTIANO TEODOO teodoocistiano@tiscali.it Algoitmo icosivo e il calcolo di π atendo da oligoni egolai Sommaio: viene illustato un algoitmo e il calcolo aossimato di π, con il quale, atendo da un oligono

Dettagli