Le attività e le passività sono valutate al prezzo di mercato o di liquidazione CONTABILITA A COSTI STORICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le attività e le passività sono valutate al prezzo di mercato o di liquidazione CONTABILITA A COSTI STORICI"

Transcript

1 CONTABILITA A COSTI STORICI Msurazone e gestone del rscho d tasso d nteresse 1) Attvtà e passvtà rlevate per l loro valore d orgne, ndpendentemente dalle varazon d tasso; 2) La CCS recepsce la varazone de tass non mmedatamente 3) La CCS rconosce gl effett della varazone de tass solo con l rnnovo delle att/passvtà e qund può sottostmare o sovrastmare l mpatto d una varazone d tasso sul captale propro 1 2 CONTABILITA A VALORE DI MERCATO Contabltà a valore d mercato Le attvtà e le passvtà sono valutate al prezzo d mercato o d lqudazone 1) la varazone de tass s rflette mmedatamente n blanco attraverso plusvalenze o mnusvalenze 2) l captale propro è mmedatamente nfluenzato dalle varazon d tasso 3) è accurato per strument fnanzar d mercato Att7pass d mercato Att7pass che non hanno un mercato secondaro Prezz d mercato Valore attuale = fluss d cassa scontat 3 4

2 Multdmensonaltà del rscho d tasso LA GESTIONE DEL RISCHIO DI INTERESSE forme d esposzone al rscho d tasso Tecnche d maturty gap drette: asncrona scadenze asncrona date d rprezzamento correlate: modfca comportament de clent 5 6 Rscho d reddto rscho d reddto forme d rscho d nteresse rscho d nvestmento è determnato da: sfasamento scadenze e/o rprezzamento rscho d rfnanzamento rscho d renvestmento varazone del valore d mercato Il margne d nteresse vara n base: a) ammontare gap scad/rprez. B) durata gap c) enttà varazone tasso 7 8

3 Rscho d rfnanzamento Rscho d renvestmento PASS. ATT. ATT. PASS. SCAD. ATT. > SCAD. PASS. SCAD. ATT. < SCAD. PASS Tecnche d gap management struttura patrmonale semplfcata gap management As Ps rscho d reddto prospettva utl corrent rscho d nvestmento prospettva valore economco Ans Pns tecnca maturty gap tecnca duraton gap AF PNO 11 12

4 Gap base 1) Confronto tra attvtà e passvtà sensbl HP: AF=PNO ndcator esposzone al rscho attvtà sensbl As passvtà sensbl Ps gap = As - Ps --- Var MI = gap * var gap Rato = As / Ps consente l confronto tra banche attvtà non sensbl GAP passvtà non sensbl P 2) Indvduare l'orzzonte temporale (gappng perod) gap % = (As -Ps) / AF Var. MI/AF = gap% * Var Var. MI/MP = gap/mp * Var GAP BASE stuazone tass nteress nteress patrmonale med a. var. p. var. attvo sensble ,00% 252,00 288,00 attvo non sens ,50% 105,00 105,00 totale attvo frutt ,00 393,00 passvo sensble ,50% 139,50 170,50 passvo n. sens e NO ,80% 53,20 53,20 d cu captale propro 500 totale font ,70 223,70 Lmt del gap base Ipotzza una sola revsone d tasso non consdera le sngole date d rprezzamento potzza una perfetta correlazone tra tass mercato e tass bancar non consdera l meccansmo d revsone del tasso per le poste a vsta Non tene conto de rtard ne temp d revsone de tass var. tass 1,00% MI 164,30 MI (p. var) 169,30 var. MI 5,00 gap 500 5,00 gap rato 1,16 gap % 10,00% 15 16

5 Gap ncrementale 0 1 mese 3 mes 6 mes 12 mes gap var tasso +1 % Var MI 9,58-5 1,25-0, *0,01*11,5/12-600*0,01*10/12 200*0,01*7,5/12-100*0,01*3/12 Var MI cumulato 9,58 4,58 5,83 5,58 gap 958, ponderato 1000*11,5/12-600*10/12 200*7,5/12-100*3/12 gap ponderato 958,33 458,33 583,33 558,33 cumulato MI MI 0, T = Gap = Gap ncrementale n =1 r ( T t ) Gap ( T t ) r T=tempo fnale T=tempo revsone tasso sottoperodo Tcgap= gap cumulato e ponderato fno al tempo T Var MI = gap pond. cumul * Var tasso= 5, Gap standardzzato 0 1 mese 3 mes 6 mes 12 mes Att sensble Pass sensble gap Beta Att sens. 1,2 Beta Pass sens. 0,9 var tasso +1 % Var MI 12,94-2,50 2,06 0,38 800*0,01*1,2*10/ *0,01*0,9*10/ 12 Var MI cumulato 12,94 10,44 12,50 12,88 MI Β Gap MI MI 0, = Β Gap t = = n n = j = 1 = 1 n = 1 As Gap standardzzato T Β Gap ( 1 t ), j Β Β Gap j r ( 1 t ) r m K = 1 Ps, j r Β k 1500*0,01*1, 2*11,5/12-500*0,01*0,9 *11,5/12 500*0,01*1,2*7,5 /12-300*0,01*0,9*7,5 /12 800*0,01*1,2*3/12-900*0,01*0,9*3/12 gap standard 1293,75-250,00 206,25 37,50 (1500*1,2-500*0,9)*11,5 (800*1,2- (500*1,2- (800*1,2- ponderato / *0,9)*10/12 300*0,9)*7,5/12 900*0,9)*3/12 gap std ponderato 1293, , , ,50 cumulato 19 Var MI = gap std pond. cumul * Var tasso= 12,88 Beta gap cumulato ponderato fno al tempo T 20

6 0 a vsta 3 mes 6 mes 12 mes Gap con rposzonamento delle poste a t 0 a vsta 3 mes 6 mes 12 mes rposzonamento de valor a vsta nell'potes d aumento de tass Impegh a vsta Depost a vsta S devono rposzonare valor a vsta negl scaglon n cu avvene la rdefnzone effettva delle condzon d tasso Impegh a vsta 70% 20% 10% Depost a vsta 10% 20% 30% 40% rposzonamento de valor a vsta nell'potes d rduzone de tass 21 Impegh a vsta 20% 40% 30% 10% Depost a vsta 70% 20% 10% MODELLO DI GAP INCREMENTALE MODELLO DI GAP STANDARDIZZATO VOCI DI BILANCIO a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. ATTIVO cassa rserva obblgatora ttol mpegh n c/c mpegh non n c/c altre attvtà TOTALE ATTIVO d cu fruttfere VOCI DI BILANCbeta a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. ATTIVO cassa rserva obblgator ttol 0, mpegh n c/c 1, mpegh non n c/ 0, altre attvtà TOTALE ATTIVO d cu fruttfere PASSIVO depost certfcat deposto nterbancaro altre passvtà captale propro TOTALE FONTI d cu onerose PASSIVO depost 0, certfcat deposto 0, nterbancaro altre passvtà captale propro TOTALE FONTI d cu onerose gap d perodo gap cumulato perodo rapp anno 1,000 0,875 0,625 0,250 gap ponderato gap d perodo std gap cumulato std perodo rapp anno 1,000 0,875 0,625 0,250 gap ponderato std var tasso 1% var MI 71,25 var tasso -1% var MI 71,25 - var tasso 1% var MI 31,44 var tasso -1% var MI 31,

7 VOCI DI BILANCbeta a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. MODELLO DI GAP CON RIPOSIZIONAMENTO IN IPOTESI DI AUMENTO DEI TASSI a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. IMPIEGHI A VISTA % 30% DEPOSITI A VISTA % 40% 50% VOCI DI BILANCbetaa vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. ATTIVO cassa rserva obblgator ttol 0, mpegh n c/c 1, mpegh non n c/ 0, altre attvtà TOTALE ATTIVO d cu fruttfere PASSIVO depost 0, certfcat deposto 0, nterbancaro altre passvtà captale propro TOTALE FONTI d cu onerose gap d perodo std gap cumulato std perodo rapp anno 1,000 0,875 0,625 0,250 gap ponderato std var tasso 1% var MI 11, MODELLO DI GAP CON RIPOSIZIONAMENTO IN IPOTESI DI RIDUZIONE DEI TASSI a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. IMPIEGHI A VISTA % 30% 50% DEPOSITI A VISTA % 20% VOCI DI BILANCbetaa vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. VOCI DI BILANCbeta a vsta oltre non totale mes mes mes 12 mes sensb. ATTIVO cassa rserva obblgator ttol 0, mpegh n c/c 1, mpegh non n c/ 0, altre attvtà TOTALE ATTIVO d cu fruttfere PASSIVO depost 0, certfcat deposto 0, nterbancaro altre passvtà captale propro TOTALE FONTI d cu onerose gap d perodo std gap cumulato std perodo rapp anno 1,000 0,875 0,625 0,250 gap ponderato std var tasso -1% var MI 54,

8 Lmt del gap maturty Scelte soggettve (gap perod, ampezza scaglon, non comparabltà) non consdera l effetto renvestmento non consdera l effetto nvestmento e qund valor d mercato è un modello statco (modell d smulazone) Duraton gap stato patrmonale attvtà passvtà cap. propro P O R T A F O G L I O se = j K = = A P DMA* A* P DMA DMP* A A * * ( DMP* P* ) portafoglo = stato patrmonale l suo valore d mercato netto è l CP CP = A - P per la propretà addtva, s avrà: = p A j j= 1 k s = 1 P s DURATION GAP p DMA * A * j j j j= 1 k s = 1 DMP * P * k k k 31 32

9 Introducamo la convesstà Il valore economco del CP, data una varazone d tasso, dpende: 1) dal duraton gap; 2) dal lvello d A; 3) dall enttà della varazone d tasso 1 DMgap * A* + CxMgap * A* 2 dove P DMgap = DMA DMP A P CxMgap = CxMA CxMP A Condzon d mmunzzazone Altr ndcator d duraton gap Se A>P CP>0 a) Dgap= DMA=DMP*P/A DMA<DMP b) MA>MP Se Dgap> CP+ se Var - Se Dgap< CP- se Var

10 n potes d varazone unforme de tass OSSERVAZIONI A P DMA DMP CP CP CP 1) SE (DMA * A) > (DMP * P) DMCP > 0 DMCP duraton modfcata del CP > 0 < 0 < 0 > 0 2) SE (DMA * A) < (DMP * P) CP DMCP CP * DMCP < 0 > 0 > 0 < 0 < ) SE (DMA * A) = (DMP * P) Alcun problem nel calcolo della duraton Strument a tasso varable DMCP = 0 strument con scadenza a vsta o ndetermnata =

11 Msurazone esposzone complessva esposzone complessva A) maturty gap B) duraton gap C) VaR permette d calcolare l esposzone complessva n termn d max perdta probable tradng book portafoglo valutato al valore d mercato bankng book attvtà commercale controllata dal MI contable VaR classco s può utlzzare l VaR MIaR MI ( 0, T ) σ MIaR = ασ = α * Gap * ESEMPLIFICAZIONE Indcatore d sensbltà del MI alle varazon d tasso (Gap; Bgap;TcBGap) Devazone std del fattore d rscho che può essere un tasso d nteresse benchmark d mercato SIA: Bgap = alfa= 1.65 = 95% lvello d confdenza dev std = 1.25% MIaR= 1,65*5.000*1,25% = 103,

12 VEaR = α * BDGap * A* σ ESEMPLIFICAZIONE SIA: BETA DURATION GAP= 0,5 Indcatore d sensbltà del VE varazon d tasso: duraton gap beta duraton gap Devazone std del fattore d rscho che può essere un tasso d nteresse benchmark d mercato ALFA= 1,65 ATTIVO= DEV STD = 1,25% VEaR= 1,65*0,5*10.000*1,25%=103, NOTO IL CaR Molto o poco captale? LA BANCA AGIRA PER MODIFICARE TALE POSIZIONE IN BASE ALLA COMBINAZIONE CAPITALE PROPRIO POCO CAPITALE RIDUCE LA CAPACITA DI ASSUMERE RISCHI RISULTA DIFFICILE STABILIZZARE LE PERFORMANCE TROPPO CAPITALE SE NON UTILIZZATO RIDUCE LA REDDITIVITA RISCHIO-RENDIMENTO DESIDERATA 47 48

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE IPOTESI SOTTOSTANTE: TECNICHE LINEARI (COEFFICIENTI FISSI DI PRODUZIONE) PREVISIONI (vendte, prezz de ben e de fattor) medante tecnche estrapolatve, econometrche e d mercato

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Modelli di base per la politica economica

Modelli di base per la politica economica Marcella Mulno Modell d base per la poltca economca Corso d Poltca economca a.a. 22-23 Captolo 2 Modello - e poltche scal e monetare In questo captolo rchamamo brevemente l modello macroeconomco a prezz

Dettagli

2 Modello IS-LM. 2.1 Gli e etti della politica monetaria

2 Modello IS-LM. 2.1 Gli e etti della politica monetaria 2 Modello IS-LM 2. Gl e ett della poltca monetara S consderun modello IS-LM senzastatocon seguent datc = 0:8, I = 00( ), L d = 0:5 500, M s = 00 e P =. ) S calcolno valor d equlbro del reddto e del tasso

Dettagli

1. Una panoramica sui metodi valutativi

1. Una panoramica sui metodi valutativi . Una panoramca su metod valutatv La dottrna azendalstca rconosce l esstenza d var metod att a determnare l valore del captale economco d un mpresa. In partcolare, è possble ndvduare tre macro-tpologe

Dettagli

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito. www.eulerhermes.

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito. www.eulerhermes. EH SmartVew Servz Onlne d Euler Hermes Una SmartVew su rsch e sulle opportuntà Servzo d montoraggo dell asscurazone del credto www.eulerhermes.t Cos è EH SmartVew? EH SmartVew è l servzo d Euler Hermes

Dettagli

ARAG Assicurazioni S.p.A.

ARAG Assicurazioni S.p.A. Allegato Società ARAG Assicurazioni S.p.A. Capitale sociale sottoscritto E. 5.000.000 Versato E. 5.000.000 Sede in Tribunale Verona Verona BLANCO D ESERCZO Stato patrimoniale Esercizio 2001 E. E. (Valore

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui: I IDACATI E LA COTRATTAZIOE COLLETTIVA Il ruolo economco del sndacato n concorrenza mperfetta, n cu: a) le mprese fssano prezz de ben n contest d concorrenza monopolstca (con extra-proftt); b) lavorator

Dettagli

ESPOSIZIONI RILEVANTI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

ESPOSIZIONI RILEVANTI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE ESPOSZON RLEVANT STRUZON D COMPLAZONE 1. DESTNATAR La presente segnalazione va prodotta dai gruppi bancari italiani, nonché dalle banche (diverse dalle banche di credito cooperativo e dalle filiali italiane

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non

Dettagli

Indici di misurazione del potere di mercato

Indici di misurazione del potere di mercato Indc d msurazone del potere d mercato Metod tradzonal: tass d rendmento, margn e q d Tobn Indc d concentrazone Metod presuntv d Ganmara Martn Introduzone Le teore de mercat concorrenzal e non concorrenzal

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A.

Bonus Cap Certificates con sottostante Allianz SE, AXA SA, Assicurazioni Generali S.p.A. Bonus Cap Certfcates con sottostante Allanz SE, AXA SA, Asscurazon General S.p.A. Dal 7 febbrao fno al 1 marzo solo su ISIN: DE000HV8AKJ8 Sottostante: Allanz SE, AXA SA, Asscurazon General S.p.A. Scadenza:

Dettagli

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico Opportuntà per le PMI d rsparmo economco ed energetco : dalla forntura alle buone pratche n azenda Effcenza energetca nelle PMI esemp d problem tpc e possbl soluzon www.europrogett.eu Effcenza energetca

Dettagli

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Economia del Lavoro. Argomenti del corso Economa del Lavoro Argoment del corso Studo del funzonamento del mercato del lavoro. In partcolare, l anals economca nerente l comportamento d: a) lavorator, b) mprese, c) sttuzon nel processo d determnazone

Dettagli

Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare

Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare Manuale delle Segnalazon Statstche e d Vglanza per gl Intermedar del Mercato Moblare Crcolare n. 148 del 2 luglo 1991 14 aggornamento del 16 dcembre 2009 VIGILANZA CREDITIZIA E FINANZIARIA Manuale delle

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA: I METODI ASSOLUTI E I METODI RELATIVI. Dott.ssa Elisa MENICUCCI

LA VALUTAZIONE D AZIENDA: I METODI ASSOLUTI E I METODI RELATIVI. Dott.ssa Elisa MENICUCCI LA VALUTAZIONE D AZIENDA: I METODI ASSOLUTI E I METODI RELATIVI Dott.ssa Elsa MENICUCCI Dottore Commercalsta Rcercatrce area Azendale IRDCEC Modena, 24 aprle 2014 INTRODUZIONE ALLA VALUTAZIONE D AZIENDA

Dettagli

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio 2010. Gianfranco Torriero

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio 2010. Gianfranco Torriero Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia Roma, 24 maggio 2010 Gianfranco Torriero Agenda 1 > Roe: determinanti della redditività 2 > La qualità del credito e l adeguatezza patrimoniale 3 > Attivi

Dettagli

... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l

... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l PORTO TURSTCO NELLA FRAZONE SAN GORGO DEL COMUNE D GOOSA MAREA (ME) PROGETTO PRELMNARE PANO ECOVOb'TCO E FNANZAF0 NDCE 1. PREMESSA...,.l 2. COSTO DELL'NTERVENTO...,...,...,..,,.,...,,.,,~...,.,.,.,,...l

Dettagli

Prof. Giulio Cainelli. appunti di Giovanni Gentile

Prof. Giulio Cainelli. appunti di Giovanni Gentile ECONOMIA POLITICA Macroeconoma Prof. Gulo Canell LA CONTABILITA NAZIONALE E LE VARIABILI MACROECONOMICHE La macroeconoma s occupa del comportamento aggregato del sstema economco, de meccansm d funzonamento

Dettagli

MACROECONOMIA DAVIDE BENZA. http://davidebenza.altervista.org/ Parte 1 fino al primo compitino

MACROECONOMIA DAVIDE BENZA. http://davidebenza.altervista.org/ Parte 1 fino al primo compitino MACROECONOMIA Parte 1 fno al prmo comptno DAVIDE BENZA http://davdebenza.altervsta.org/ un graze dallo staff d Sharenotes (http:// www.sharenotes.t) 1 Appunt d macroeconoma. CAPITOLO 1 (leggere) Le semplfcazon

Dettagli

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A.

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A. Sntes della polcy d valutazone e prcng delle obblgazon emesse da Banca Emlveneta S.p.A. INDICE 1. PREMESSA...1 2. METODOLOGIA DI PRICING...1 2.1 PRICING...3 1. PREMESSA Il presente documento ha lo scopo

Dettagli

Obiettivi Il concetto di Resilienza applicato ai territori rurali Una proposta p metodologica Un esempio: diversità e sviluppo

Obiettivi Il concetto di Resilienza applicato ai territori rurali Una proposta p metodologica Un esempio: diversità e sviluppo Obettv Il concetto d Reslenza applcato a terrtor rural Una proposta p metodologca Un esempo: dverstà e svluppo Concluson Interpretare terrtor rural come sstem soco-ecologc Analzzare le propretà della reslenza

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA PROVNCA REGONALE D MESSNA Regolamento per l'erogazone delle rsorse fnanzare agl sttut scolastc Artcolo 1 - Prncp, defnzon e norme general 1. l presente regolamento da attuazone all'art.3 della Legge 11

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Performance Attribution mono-periodale e multi-periodale: quali implicazioni per la scomposizione dell extra-rendimento?

Performance Attribution mono-periodale e multi-periodale: quali implicazioni per la scomposizione dell extra-rendimento? .mefop.t Performance Attrbuton mono-perodale e mult-perodale: qual mplcazon per la scomposzone dell extra-rendmento? Andrea Maran e Luca D Galleonardo Mefop Mlano..005 .mefop.t Premessa Ch usa la Performance

Dettagli

PRIVATIZZAZIONE DEL WELFARE E RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA

PRIVATIZZAZIONE DEL WELFARE E RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA PRIVATIZZAZIONE DEL WELFARE E RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA La rforma del sstema pensonstco talano: le queston aperte e le prospettve d svluppo della componente a captalzzazone Carlo Mazzaferro

Dettagli

La POLITICA di BILANCIO espansiva della DOMANDA Il Deficit spending Il DEBITO PUBBLICO

La POLITICA di BILANCIO espansiva della DOMANDA Il Deficit spending Il DEBITO PUBBLICO 1 Ettore Peyron P.A.S. 2014 Ddattca della MACROECONOMIA Lezone N 4 A Testo tratto dalle Dspense del Corso d Economa pubblca Unverstà degl stud d Torno Anno accademco 2010/2011 Facoltà d Economa Lezone

Dettagli

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Risoluzione quesiti I esonero 2011 Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca

Dettagli

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19 Finanza Aziendale Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti BMAS Capitolo 19 Argomenti trattati Costo medio ponderato del capitale dopo le imposte Trucchi del mestiere Struttura

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti La valutazione dei crediti 1 Crediti Caratteri economico aziendali Rappresentano il diritto a ricevere determinate somme ad una data scadenza da soggetti identificati Distinzioni: in base alla natura economica

Dettagli

Dove RF è la rendita catastale del fabbricato e f (RF ) la funzione che associa l indice economico del fabbricato alla rendita catastale.

Dove RF è la rendita catastale del fabbricato e f (RF ) la funzione che associa l indice economico del fabbricato alla rendita catastale. 4.4.2. Indc economc L ndce d natura economca, n base a quanto prevsto dalla lettera b), del comma 2 dell artcolo 36 della legge regonale deve essere rferto a reddt catastal rvalutat. S ha pertanto che:

Dettagli

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato

Dettagli

CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 2 Modulo (E-N)

CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 2 Modulo (E-N) CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 2 Modulo (E-N) ESERCITAZIONE 4 Esercizio 1 La Nora S.p.A. acquista in data 10 settembre n. 100 BTP al tasso di interesse del 6% annuo, con godimento 10/12 e 10/06,

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO POLITICHE RIASSICURATIVE OTTIMALI NELLE ASSICURAZIONI DANNI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO POLITICHE RIASSICURATIVE OTTIMALI NELLE ASSICURAZIONI DANNI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA DEL RISCHIO TITOLO DELLA

Dettagli

Cenni di matematica finanziaria Unità 61

Cenni di matematica finanziaria Unità 61 Prerequst: - Rsolvere equazon algebrche d 1 grado ed equazon esponenzal Questa untà è rvolta al 2 benno del seguente ndrzzo dell Isttuto Tecnco, settore Tecnologco: Agrara, Agroalmentare e Agrondustra.

Dettagli

BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE EUROPEA DI TIPO CALL O PUT PLAIN VANILLA, ASIATICA O DIGITALE

BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE EUROPEA DI TIPO CALL O PUT PLAIN VANILLA, ASIATICA O DIGITALE Socetà cooperatva per azon Sede socale: Vcenza, Va Btg. Framarn n. 18 scrtta al n. 1515 dell Albo delle Banche e de Grupp Bancar, codce AB 5728.1 Capogruppo del "Gruppo Banca Popolare d Vcenza Captale

Dettagli

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Esercitazione di contabilità generale Esercizio n. 1 La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Impianti 160.000 Capitale Sociale

Dettagli

Concetti principale della lezione precedente

Concetti principale della lezione precedente Corso d Statstca medca e applcata 6 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone precedente I concett prncpal che sono stat presentat sono: I fenomen probablstc RR OR ROC-curve Varabl

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

La teoria del consumo

La teoria del consumo La teora del consumo La funzone d domanda ndvduale e l denttà d Slutsky. Maro Sportell Dpartmento d Matematca Unverstà degl Stud d Bar Va E. Orabona, 4 I 70125 Bar (Italy) (Tel.: +39 (0)99 7720 626; fa:

Dettagli

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del 05 03 20ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del 05 03 20ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana @ @ COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) D etermnazone del Respons able dell' are a frnanzara Atto N. 09 del 05 03 20ls OGGETTO: Determnazone delf mporto della cassa vncolata alla data del 3lll2l20l4

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

3.2 Una nuova reportistica direzionale sul rischio di credito ANDREA RESTI

3.2 Una nuova reportistica direzionale sul rischio di credito ANDREA RESTI 3.2 Una nuova reportstca drezonale sul rscho d credto ANDREA RESTI 3.2.1 Un quadro d sntes del portafoglo credt: ndcator d qualtà, d composzone, d correlazone 3.2.2 Le perdte attese e la msura della qualtàmeda

Dettagli

Contabilità Interna Analisi Dei Costi Costo costi diretti costi indiretti overhead costi di prodotto costi di periodo CostoDelVenduto

Contabilità Interna Analisi Dei Costi Costo costi diretti costi indiretti overhead costi di prodotto costi di periodo CostoDelVenduto Contabltà Interna E' detta contabltà nterna, un nseme d ndc e procedure atte a studare le dmamche d spesa e guadagno d un'azenda a scopo puramente nformatvo e prvato. S dvde n alcune branche prncpal e

Dettagli

Capitolo 5. Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti. Principi di Finanza aziendale 5/ed

Capitolo 5. Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti. Principi di Finanza aziendale 5/ed Capitolo 5 Principi di Finanza aziendale 5/ed Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Franklin Allen, Sandro Sandri Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti Lucidi

Dettagli

EFFETTO DELLA RIASSICURAZIONE TRADIZIONALE E FINANZIARIA SUL LIVELLO DI SOLVIBILITA DI UNA COMPAGNIA D ASSICURAZIONE DANNI.

EFFETTO DELLA RIASSICURAZIONE TRADIZIONALE E FINANZIARIA SUL LIVELLO DI SOLVIBILITA DI UNA COMPAGNIA D ASSICURAZIONE DANNI. EFFETTO DELLA RIASSICURAZIONE TRADIZIONALE E FINANZIARIA SUL LIVELLO DI SOLVIBILITA DI UNA COMPAGNIA D ASSICURAZIONE DANNI. INDICE Introduzone...pag. 1 Captolo 1. Aspett general della rasscurazone tradzonale.

Dettagli

6.1. Moody s KMV Credit Portfolio Manager

6.1. Moody s KMV Credit Portfolio Manager 6.. Moody s MV Credt Portfolo Manager 6... La struttura del modello L mpanto d Moody s MV (MMV) è costtuto dal modello d Merton e da un approcco d tpo fattorale per la stma delle correlazon. Attualmente,

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento. investimento. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento. investimento. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento investimento Economia dei tributi_polin 1 Decisioni di finanziamento L imposizione sulle società di capitali

Dettagli

UNA RASSEGNA SUI METODI DI STIMA DEL VALUE

UNA RASSEGNA SUI METODI DI STIMA DEL VALUE UNA RASSEGNA SUI METODI DI STIMA DEL VALUE at RISK (VaR) Chara Pederzol - Costanza Torrcell Dpartmento d Economa Poltca - Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Marzo 999 INDICE Introduzone. Il concetto

Dettagli

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche. BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

Il Modello IS LM Economia Monetaria

Il Modello IS LM Economia Monetaria Il Modello IS LM Economa Monetara Andrea F. Presbtero a.presbtero@unvpm.t Dpartmento d Economa Unverstà Poltecnca delle Marche 14 15 Marzo 2007 Introduzone Il modello IS LM sntetzza l funzonamento del

Dettagli

ANALISI PER MARGINI PREREQUISITI:

ANALISI PER MARGINI PREREQUISITI: ANALISI PER MARGINI PREREQUISITI: ciò che è stato trattato nei vari corsi di ragioneria e osservazioni teoriche delle lezioni precedenti sulle debolezze dell analisi per margini, che comunque è la base

Dettagli

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità: LA VARIABILITA LA VARIABILITA E L ATTITUDINE DEL FENOMENO QUANTITATIVO AD ASSUMERE DIVERSE MODALITA, O MEGLIO LA TENDENZA DI OGNI SINGOLA OSSERVAZIONE AD ASSUMERE VALORI DIFFERENTI RISPETTO AL VALORE MEDIO.

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

I VANTAGGI DELL ADOZIONE DEL SGSL

I VANTAGGI DELL ADOZIONE DEL SGSL 5 Febbrao 2009 Scurezza e Salute sul Lavoro nel mondo delle costruzon. Le responsabltà dervant dal nuovo Testo Unco e vantagg d un sstema d gestone certfcato secondo la norma OHSAS 18001:2007 I VANTAGGI

Dettagli

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria Mutuo Chirografario a 5 anni Prestito Partecipativo,

Dettagli

Corso di economia politica 2

Corso di economia politica 2 MACROCONOMIA Corso d economa poltca 2 Prof Gabrele Cardullo (P-z) Autore appunt: Ilara Tranqullo Macroeconoma P-Z 2011/2012 rassunto appunt http://www.sharenotes.t pagna 1 1. Concett ntroduttv Il PIL prodotto

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano ********** Delibera 22/12/2014 Policy di Pricing Banca di Credito Cooperativo di Masiano

Dettagli

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006 Smulazone seconda prova Tema assegnato all esame d stato per l'abltazone alla professone d geometra, 006 roposte per lo svolgmento pubblcate sul ollettno SIFET (Socetà Italana d Fotogrammetra e Topografa)

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

LE RETI DISTRIBUTIVE (1): elementi di progettazione

LE RETI DISTRIBUTIVE (1): elementi di progettazione Progettazone de Sstem Produttv e Logstc Facoltà d Ingegnera LE RETI DISTRIBUTIVE (1): element d progettazone Prof. Fabrzo Dallar Drettore C-log Unverstà C. Cattaneo LIUC Centro d Rcerca sulla Logstca INDICE

Dettagli

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Calibrazione. Lo strumento idealizzato Calbrazone Come possamo fdarc d uno strumento? Abbamo bsogno d dentfcare l suo funzonamento n condzon controllate. L dentfcazone deve essere razonalmente organzzata e condvsa n termn procedural: s tratta

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli

31/03/2012. Collusione (Cabral cap.8 PRN capp. 13-14) Il modello standard. Collusione nel modello di Bertrand. Collusione nel modello di Bertrand

31/03/2012. Collusione (Cabral cap.8 PRN capp. 13-14) Il modello standard. Collusione nel modello di Bertrand. Collusione nel modello di Bertrand Collusone (Cabral cap.8 PRN capp. 13-14) Accord tact o esplct per aumentare l potere d mercato e pratcare prezz pù elevat rspetto all equlbro non cooperatvo corrspondente Esste un vantaggo dalla collusone

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI

Dettagli

Il pendolo di torsione

Il pendolo di torsione Unverstà degl Stud d Catana Facoltà d Scenze MM.FF.NN. Corso d aurea n FISICA esna d ABORAORIO DI FISICA I Il pendolo d torsone (sezone costante) Moreno Bonaventura Anno Accademco 005/06 Introduzone. I

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA III LEGISLATURA 5 a COMMISSIONE (Fnanze e tesoro) MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 1959 (42" seduta n sede delberante) Presdenza del Presdente BERTONE Dsegno d legge: INDICE «Autorzzazone

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

VA TIR - TA - TAEG Introduzione VA TIR - TA - TAEG Introduzone La presente trattazone s pone come obettvo d analzzare due prncpal crter d scelta degl nvestment e fnanzament per valutare la convenenza tra due o pù operazon fnanzare. S

Dettagli

InfoCenter Product A PLM Application

InfoCenter Product A PLM Application genes d un fra o Gestone de crcolazone dell'nformazone sa crcoscrtta entro Pdetermnat ambt settoral. L'ntegrazone de sstem e de odpartment azendal rchede nuove modaltà operatve, nuove t competenze e nuov

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Dati di tipo video. Indicizzazione e ricerca video

Dati di tipo video. Indicizzazione e ricerca video Corso d Laurea n Informatca Applcata Unverstà d Urbno Dat d tpo vdeo I dat vdeo sono generalmente rcch dal punto d vsta nformatvo. Sottottol (testo) Colonna sonora (audo parlato e/o musca) Frame (mmagn

Dettagli

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un

Dettagli

Modello idraulico - Rapporto tecnico. (Rev. 0b)

Modello idraulico - Rapporto tecnico. (Rev. 0b) ASAP LIFE06/ENV/IT/000255 ASAP_D4-3_ModelloIdraulcoRappTecnco_IT_0b 1/20 LIFE06/ENV/IT/255 A.S.A.P. Actons for Systemc Aqufer Protecton The ASAP proect s partally funded by the European Unon LIFE Programme

Dettagli

Tutti gli strumenti vanno tarati

Tutti gli strumenti vanno tarati L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello

Dettagli

ECONOMIA MONETARIA E REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE (1 MODULO) Giacinto Consorti Stefano Massari Marco Reino

ECONOMIA MONETARIA E REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE (1 MODULO) Giacinto Consorti Stefano Massari Marco Reino ECONOMIA MONETARIA E REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE (1 MODULO) Prof.: A.F. Presbitero A cura di: Giacinto Consorti Stefano Massari Marco Reino Argomento trattato: Prestiti alle piccole imprese in America

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

HOTEL PRICING AND YIELD MANAGEMENT. 1 Yield management e processo decisionale: le variabili di scelta.

HOTEL PRICING AND YIELD MANAGEMENT. 1 Yield management e processo decisionale: le variabili di scelta. HOTEL PRICING AND YIELD MANAGEMENT Yeld management e processo decsonale: le varabl d scelta.. Introduzone;.2 Il processo d yeld management e le sue orgn;.3 Segmentazone d mercato;.4 Prevsone della domanda;.5

Dettagli

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegnera Gestonale http://www.automazone.ngre.unmore.t/pages/cors/controllautomatcgestonale.htm MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI Ing. Federca Gross Tel. 059 2056333 e-mal: federca.gross@unmore.t

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli