Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Documenti analoghi
Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Equazioni parametriche di primo grado

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

Liceo Scientifico Sperimentale anno Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Esercizi della 8 lezione sulla Geomeria Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ERCIZI SULL' IPERBOLE

5 Geometria analitica

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

Antonella Greco, Rosangela Mapelli. E-Matematica. E-Book di Matematica per il triennio. Volume 1

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Teoremi di geometria piana

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

Definizioni fondamentali

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

8 Equazioni parametriche di II grado

Ing. Alessandro Pochì

Università degli studi di Cagliari CORSO ANALISI II A.A. 2007/2008. Rappresentazione delle CONICHE e QUADRICHE

Appunti di matematica 3 Indice

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

ESPONENZIALI LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Le equazioni di grado superiore al secondo

ACCADEMIA NAVALE. Syllabus POLIGRAFICO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

Teorema della Divergenza (di Gauss)

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Cubiche e quartiche luoghi geometrici di punti del piano (parte I) Elena Stante

Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali

Disequazioni di secondo grado

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ;

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Disequazioni di primo grado

METTITI ALLA PROVA. b. Posto che a, b e c siano i valori trovati al punto precedente, calcola: lim fx ( ); lim fx ( ).

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

Integrali curvilinei e integrali doppi

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Macchine elettriche in corrente continua

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

30 quesiti. 1 Febbraio Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

Elementi grafici per Matematica

8 Controllo di un antenna

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

Siano A e B due insiemi non vuoti. Una funzione f da A a B è un assegnamento di esattamente un elemento di B ad ogni elemento di A

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

Funzioni Elementari 1/2

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a

Classe V E. Geometria

Esercizi sulle serie di Fourier

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Triangoli rettangoli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

Equazioni e disequazioni

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

CLASSI PRIME 2013/14

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Operazioni sulle Matrici

Problemi di massimo e minimo in Geometria Solida Problemi su poliedri. Indice dei problemi risolti

PROGETTO L'ellisse con Cabri di Concetta GUIDO

Liceo Scientifico E. Majorana Guidonia Quaderno di lavoro estivo Matematica

Il calcolo integrale: intro

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 10 - Integrazione numerica

Appunti di Analisi Matematica 1

Rapporti e proporzioni numeriche

ESERCIZI ESERCIZI. Test di autoverifica Prova strutturata conclusiva ESERCIZI

Introduzione all algebra

ESPONENZIALI E LOGARITMI

triangolo equilatero di lato 9 cm. Quanto misura il lato del rombo?

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Il paesaggio matematico

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s

Transcript:

Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F detti fuochi, hnno differenz costnte in vlore ssoluto (). Con riferimento ll figur si h P F P F ' Q F Q F ' costnte. L iperole. Come si ottiene l iperole come sezione conic? Considerimo il cono circolre retto costituito dlle rette genertrici che con il suo sse formno un ngolo di mpiezz α. Considerimo poi un pino secnte che form un ngolo β con l sse del cono. Se si h β < α l sezione ottenut è un iperole.

. Qul è l equzione dell iperole in form cnonic? L equzione dell iperole in form cnonic (centro nell origine e ssi prlleli gli ssi e y) è: y. Quli sono le coordinte dei vertici dell iperole? L ellisse intersec gli ssi coordinti in punti detti vertici, denominti A e A ; come nell ellisse, essi hnno coordinte: A (-; 0 ), A ( ; 0). Per l costruzione del grfico dell iperole è utile individure nche le coordinte dei due punti B (0; - ), B (0; ) detti pseudo- vertici.. Quli sono le coordinte dei fuochi dell iperole? I due fuochi F ed F hnno coordinte: F (-c; 0 ) e F (c; 0 ). 6. Qule relzione mtemtic esiste tr i prmetri, e c? Tr i prmetri, e c sussiste un relzione: c + oppure c +. Cos sono gli ssi e i semissi dell iperole? Il segmento A A è detto sse trsverso dell iperole, di lunghezz ; OA e OA sono i semissi trsversi, di lunghezz. 8. Che cos è l semidistnz focle? Il segmento F F è detto distnz focle;i segmenti OF e OF, di lunghezz c, rppresentno l semidistnz focle (distnz dei fuochi dl centro).. Che cos è l eccentricità dell iperole? L eccentricità, indict con il simolo e, si definisce: e per qunto detto prim risult Poiché nell iperole risult sempre c e c + e +. c >, l eccentricità è sempre superiore d ( e > ).. Che cos sono gli sintoti dell iperole? Gli sintoti dell iperole sono due rette pssnti per l origine, centro dell iperole, di equzioni rispettive: y e y +. Gli sintoti sono rette tngenti ll iperole ll infinito: questo signific che l distnz tr sintoto ed iperole tende zero mno mno che ci si llontn dll origine.. Quli sono le equzioni esplicite dell iperole? Risolvendo l equzione dell iperole rispetto ll vriile y si ottengono le due equzioni esplicite:

y ± So osservi come le equzioni sino un d considerre con il segno +, y positive, nel I e II qudrnte, e l ltr con il segno -, y negtive, III e IV qudrnte. Come si può osservre, l vriile indipendente non può ssumere tutti i possiili vlori, m dev essere: U (Cmpo di esistenz dell iperole) L vriile dipendente y può invece ssumere tutti i possiili vlori reli: < y < + (Codominio dell iperole). Come si trcci il grfico dell iperole? Le costruzione geometric più ust per trccire il grfico dell iperole è quell che f uso dell equzione esplicit e dell tell -y. Si possono seguire i seguenti pssi: ) Si trccino sul pino crtesino i vertici A e A e i punti B(0; ) e B (0; -) (pseudo vertici), come se volessimo disegnre un ellisse. Successivmente si disegni il rettngolo con centro nell origine e pssnte per i punti suddetti. L iperole è tutt l di fuori di questo rettngolo. ) Si trccino le digonli del rettngolo e le si prolunghino; i prolungmenti di tli digonli rppresentno i due sintoti dell iperole. ) Utilizzndo l equzione esplicit, trmite l tell -y si ricvino o 6 punti con sciss superiore l vlore. Ricordimo che nche per l iperole esiste l costruzione del girdiniere, che f uso di un cordicell inestensiile e di un sticell rigid, m tle costruzione è più rticolt rispetto quell dell ellisse ed è pertnto poco ust.. Quli sono le proprietà ottiche dell iperole? L iperole, come già visto per l prol e l ellisse, possiede proprietà ottiche. Supponimo di vere un riflettore di form iperolic, e ponimo un sorgente luminos in uno dei due fuochi d esempio F. Allor i rggi vengono riflessi come se provenissero dll ltro fuoco F. Le triettorie dei rggi riflessi si ottengono cioè congiungendo l ltro fuoco F con il punto di riflessione.

y Esercizio. Anlisi dell iperole. Dt l iperole di equzione, determinre: Svolgimento. i. le coordinte dei vertici A, A; ii. le coordinte dei fuochi F, F; iii. l eccentricità e; iv. le equzioni degli sintoti; v. le due equzioni esplicite; vi. il grfico su crt millimetrt utilizzndo le equzioni esplicite. ) VERTICI e PSEUDO-VERTICI A ;0 A ;0 ( ) ( ) A' ( ;0) A' ( ;0) B( 0; ) B( 0;) B' ( 0; ) B( 0; ) ) FUOCHI c + +,8 F( c;0) F(,8;0 ) F' ( c;0) F' (,8;0 ) c) ECCENTRICITÁ c,8 e, d) ASINTOTI y ± y ± e) EQUAZIONI ESPLICITE y ± y ± f) GRAFICO con EQUAZIONE ESPLICITA Dopo ver trccito i due vertici, gli pseudo-vertici, si trcci il rettngolo che pss per A -B-A-B. Prolungndo le digonli, si ottengono i due sintoti. Si procede poi con il clcolo dell equzione esplicit in o 6 punti prtire d 6 y ± 6 y 6 6,, y,0, 8 y 8 6 6,, y 8 6,8, y 0 8,66, 0 y 6,80, 88

Si trcci così il grfico del primo rco di iperole. Per simmetri si ricv quello inferiore e poi il rmo di sinistr. Esercizio. Intersezione iperole-rett. Dt l rett di equzione y m + q e y l iperole di equzione, verificre se l rett è tngente, estern o secnte rispetto ll iperole e clcolre gli eventuli punti di intersezione. Svolgimento. Per verificre se l rett è tngente, secnte o estern rispetto ll iperole si possono seguire due strde: quell grfic e quell lgeric; nel primo cso è sufficiente trccire sullo stesso pino crtesino i grfici dell rett e dell iperole ed osservre le posizioni reltive, ricvndo in mnier pprossimtiv le coordinte degli eventuli punti di intersezione. Nel secondo cso, st impostre il sistem lgerico tr l rett e l iperole. y. m + q Tle sistem si può risolvere per sostituzione: si ottiene un equzione di II grdo di cui si clcolerà il ; potremo vere tre csi possiili: ) se > 0 il sistem vrà due soluzioni distinte i punti di intersezione tr l iperole e l rett srnno due distinti l rett srà secnte l iperole; ) se 0 il sistem vrà due soluzioni coincidenti ci srà un unico punto di intersezione tr l rett e l iperole l rett srà tngente ll iperole; c) se < 0 il sistem non vrà soluzioni reli non vi srnno punti di intersezione tr l iperole e l rett l rett srà estern ll iperole. Esempio numerico. Dt l rett di equzione y e l iperole di equzione y, verificre se l rett è tngente, estern o secnte rispetto ll iperole e clcolre le coordinte degli eventuli punti di intersezione. In primo luogo trccimo sullo stesso pino crtesino il grfico dell iperole e quello dell rett. L iperole è l stess dell esercizio precedente; il grfico dell rett si ottiene velocemente con l solit tell -y.

Si può suito osservre che l rett è secnte, producendosi punti di intersezione. Ecco il digrmm: Clcolimo desso lgericmente i punti d intersezione. y sostituisco: ( ) + + 0 6 + 0 6 0 6 + 0 80 0 cmindo segno e semplificndo per l prim equzione si ottiene: 8 + 0 c ( ) ( 8)( ) 6 600 0 > 0 Poiché il è positivo, ne segue che l rett è secnte. ± 0 ±, 8 6 Le soluzioni srnno due: 80 H) 6 6 0 K) + 0 8,6 6 6 8,6,6 I punti di intersezione H e K hnno llor coordinte: H ( ; 0) K(,6 ;,6) 6

Esempio numerico. Dt l rett di equzione y e l iperole di equzione y 0, verificre se l rett è tngente, estern o secnte rispetto ll iperole e clcolre le coordinte degli eventuli punti di intersezione. In primo luogo trccimo sullo stesso pino crtesino il grfico dell iperole e quello dell rett. Determinimo i vertici e gli pseudo-vertici dell iperole: 0 A ;0 A ;0 A' ;0 A' ;0 ( ) ( ) ( ) ( ) B( 0; ) B( 0;) B' ( 0; ) B' ( 0; ) Scrivimo poi le equzioni esplicite y ± y ± 0 Dopo ver trccito i due vertici, gli pseudo-vertici, si trcci il rettngolo che pss per A -B-A-B. Prolungndo le digonli, si ottengono i due sintoti. Si procede poi con il clcolo dell equzione esplicit in 6 punti prtire d y ± 0 y ± 0 y 0, y 0 6 6, y 0, 6 y 0, 8 y 0 6, 8 6 y 6 0 6 8, Si trcci il primo rco di iperole, ricvndo per simmetri quello inferiore e poi il rmo di sinistr. Il grfico dell rett si trov con l solit tell -y: y y - ( ) 0 ( 0) 0 8 ( ) 8 ( ) Si può suito osservre che l rett è secnte, producendosi punti di intersezione. Ecco il digrmm:

Clcolimo desso lgericmente i punti d intersezione ttrverso il sistem. y 0 y risolvo per sostituizione: 0 y 600 y 6 0 y 600 y 0 6 y ± y 600 0 8 y, ± y 600 6 600 y ±, 600 600 Le due soluzioni sono quindi: +, H) y,,68 K) y, (,),68 I punti di intersezione H e K hnno llor coordinte H (,;,68) K (, ;,68) Esempio numerico c. Dt l rett di equzione + y 0 e l iperole di equzione y, verificre se l rett è tngente, estern o secnte rispetto ll iperole e clcolre le coordinte degli eventuli punti di intersezione. Con le stesse modlità degli esercizi precedenti, trccimo i grfici dell iperole e dell rett sullo stesso digrmm: 8

Come si vede, l rett è evidentemente estern ll iperole, non essendovi nessun punto di conttto. Pssimo poi ll nlisi lgeric, impostndo il sistem: y + y 0 rendo l rett in form esplicit y + Sostituisco ( + ) + + + + 0 0 + + 0 0 0 + + 0 0 6 + c ( 0) ( 6)( ) 000 0800 800 < 0 Poiché è negtivo, l rett è estern. Esercizio. Determinzione dell equzione dell iperole ) Determinre l equzione dell iperole vente per vertici i punti '( ;0) A( ;0) punti C' ( 0;0) C( 0;0). A e per fuochi i ) Determinre l equzione dell ellisse vente distnz focle c 8 ed eccentricità e,0. Svolgimento ) Dll conoscenz dei vertici A e A ricvimo suito il vlore del coefficiente : ( ;0) A( ;0) A ' Dll conoscenz dei fuochi F e F ricvimo il vlore di c: ( 0;0) C( 0;0) c 0 C ' Essendo c + h: c + ; ricvimo poi, si elev l qudrto e si : c c 0 e infine :, L equzione risulterà quindi: 00 y y Svolgimento ) Poiché c 8 si h c e,0 c Essendo e si ricv c, e,0 Risult poi: c, 6, 8, L equzione risulterà quindi: y y, 6, 8,88 6,