Appunti di FOTOGRAMMETRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appunti di FOTOGRAMMETRIA"

Transcript

1 INTRODUIONE Con il temine fotogmmeti s intende l insieme di tutti i poedimenti nlitii, gfii e ottiomenii ttveso i quli, dto un suffiiente numeo di fotogfie di un oggetto pese d punti divesi, è possibile iostuie l oggetto o deteminte sue poiezioni. D un punto di vist topogfio dell ppesentzione, l fotogmmeti seve psse d un tipo di ppesentzione legto lle immgini fotogfihe pospettive entli lle tvole hitettonihe definite d poiezioni otogonli. L piniple distinzione he può essee opet ll inteno dell fotogmmeti isult essee quell t fotogmmeti teeste e quell ee. -fotogmmeti teeste: Quest metodologi viene identifit ome fotogmmeti dei viini o Close-Rnge Photogmmet, e tov pplizioni olte he pe ilievi hitettonii nhe nell desizione di fenomeni di smottmento del teeno, di fne o livello industile nello studio delle defomzioni di povini sottoposti solleitzioni indotte titolo speimentle. -fotogmmeti ee: Seve pe podue togfi di qulsisi tipo, d quelle geneli e militi piol sl, quelle di sl medi fino lle te tenihe gnde sl. Indubbimente uno degli spetti he h mggiomente ostolto l diffusione dell fotogmmeti in molti settoi è ppesentto dll'elevto osto e omplessità degli ppehi usti pe svolgee le opezioni fotogmmetihe. L eentissim, (ultimi diei nni), disponibilità e diffusione di loltoi in gdo di mnipole gosse quntità di dti, unitmente i pogessi tenologii nell ompute gfi h pemesso di eseguie molte elbozioni del poesso di ilievo fotogmmetio in mbiente digitle. Questo h ftto sì he, le ostose e omplesse stumentzioni ottio-menihe utilizzte nel pssto, in pte si endesseo non più indispensbili ed in pte divenisseo pefino obsolete. Popio gzie quest evoluzione dell tenologi veso il digitle, si è vuto, nell'mbito dell fotogmmeti, un pid diffusione ed uno sviluppo he h potto d pplie più fequentemente e più estesmente quest metodologi di ilievo d lti settoi dove mente veniv utilizzt. L fotogmmeti imne omunque un disiplin speilisti he ihiede ompetenze vste e gnde espeienz pe pote essee pplit on isultti ttendibili.

2 LE CAMERE FOTOGRAMMETRICHE Pim di intodue l gomento eltivo lle mee uste in fotogmmeti, ooe sottolinee un diffeenz sostnzile t fotogfi e fotogmm. Il pimo esuise il suo signifito in un desizione eslusivmente qulittiv dell oggetto ppesentto, il seondo ssoi quest nhe un vlenz meti. Come vedemo in seguito, ffinhé iò si possibile è indispensbile l onosenz di lune tteistihe geometihe dell mhin d pes utilizzt. Nell mbito delle mee utilizzte pe ilievi fotogmmetii teesti, si possono lssifie te tipologie illustte nell seguente tbell: CAMERE METRICHE - Poduono fotogmmi molto viini pefette pospettive entli, gzie omplessi ppti ottio menii di spinmento del film e lenti di ltissim qulità. - Geometi inten estemmente stbile. - Attveso mhe fiduili è possibile lole l oientmento inteno. - Sono fonite on un etifito di libzione. - Costose m molto ute. Mhe fiduili 4 CAMERE SEMIMETRICHE - Sono fonite di lenti he poduono sensibili distosioni, inolte non sono pesenti dispositivi di spinmento dell pelliol. - L geometi inten può essee instbile. - L oientmento inteno può essee iostuito gzie mhe fiduili o d un gigli di oi di eseu. - Meno ostose m meno ute Coi di eseu CAMERE AMATORIALI - Sono fonite di lenti he poduono sensibili distosioni, inolte non sono pesenti dispositivi di spinmento dell pelliol. - Non è possibile use mhe fiduili o oi di eseu. - Non ostose m on un bss utezz. 4 Spigoli dell immgine Un iflessione impotnte meit l ossevzione he mente nelle mee metihe, i poblemi dell distosione e dell non plneità del film, sono isolti monte ttveso l utilizzo di obbiettivi ptimente pivi di distosione e menismi di spinmento dell pelliol, in quelle semimetihe sà neessio ee un modello mtemtio he ppossimi l meglio le oezioni d ppote lle oodinte di lst dei punti d estituie.

3 Nelle mee semimetihe è not genelmente l ostnte insieme l gfio dell distosione; i il mnto spinmento, insieme llo stimento del film e lle lte onseguenze del tttmento in sede di sviluppo e stmp, si povvede ttveso l uso del etiolo di peisione disposto dvnti ll pelliol. I nodi del etiolo hnno oodinte misute in lbotoio he si possono ssumee ome ete. In sede di estituzione queste oodinte vengono misute sul fotogmm. Si può osì poedee vlute gli sostmenti intodotti ome diffeenz t i vloi oigini e quelli diettmente misuti; un dtt tsfomzione, ttveso poessi di intepolzione bidimensionle, pemette osì l eliminzione dell effetto dello stimento e dell non plneità del film. Si noti ome questi etioli non pemettno in lun modo di vlute gli effetti dell distosione, essendo questi disposti dopo l obbiettivo. In funzione delle peisioni ihieste dl ilievo fotogmmetio, è possibile nhe l impiego di mee mtoili, he se di buon fttu onsentono di ggiungee buone estituzioni pezzi modesti on isultti qulittivo-desittivi ottimi, diffeenz delle mee metihe, nelle quli l geometi igoos v spesso dispito dell qulità dell immgine. Un immgine dell me Rollei 66 tteizzt d un fomto 66 Abbimo già ennto l poblem dell distosione, he può essee identifit in un omponente dile ed in un tngenzile.

4 L distosione dile è osì himt pehé poede dl ento del fotogmm fino i bodi, osì ome si può note dll immgine peedente. Nell seguente figu si not ome tle distosione poti l immgine di P, nzihé fomsi in P ome voebbe l otti gussin (lenti sottili), fomsi in eltà in P. FOTOGRAMMA Essendo: ( ) ( ) 4

5 5 C può essee ppossimto d un polinomio: Si possono osì ottenee le oodinte oette di P dlle: ( )... ' 4 ( )... ' 4 Esiste poi un omponente tngenzile dell distosione, sommimente ppesentt nell immgine seguente, he h un effetto genelmente meno sensibile di quell dile e pe questo motivo non viene pes in onsidezione nelle nomli pplizioni fotogmmetihe. In ogni so nh ess può essee modellt ttveso oppotuni polinomi. FOTOGRAMMA

6 SCHEMA GEOMETRICO DI UNA PRESA FOTOGRAMMETRICA L insieme dei ggi luminosi he, pssndo ttveso l obbiettivo, fom l immgine fotogfi, ostituise un fsio l ui fom dipende dlle tteistihe geometihe dell me utilizzt. Pe impiege un immgine fotogfi i fini fotogmmetii, ioè pe ivne misue dell oggetto fotogfto, è indispensbile onosee pefettmente gli elementi he individuno tli tteistihe o vee l possibilità di deteminli in modo ppopito. Tli elementi sono himti pmeti di oientmento inteno dell me fotogfi. I fotogmmi usti, possono essee onsideti in pim ppossimzione delle pospettive entli dell oggetto fotogfto. Nelle suessive immgini vengono illustte lune gndezze geometihe he intevengono definie lo shem di quest ppesentzione. O Cento di poiezione o punto di pes. PP Punto piniple di oodinte F o, G o Distnz piniple o ostnte dell me. FC Cento fiduile ( intesezione f le ette he unisono le mhe fiduili opposte) Le elzioni t le oodinte lst (oodinte immgine bi-dimensionli) F e G di un punto immgine P e le oodinte,y, del oispondente punto oggetto P, si possono ogliee dll suessiv immgine e sono espesse dlle osiddette equzioni di ollineità. ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) Queste equzioni pendono il nome di equzioni di ollineità pe vi del ftto he si ttt di equzioni di ette nello spzio ontenenti te punti, l posto dei soliti due he nell geometi nliti definisono un ett. 6

7 I pmeti ik sono gli elementi dell mtie di otzione spzile R he definise l ssetto spzile del fotogmm nel sistem di ifeimento oggetto,y,. Vedimo o ome si possono ive queste equzioni, tipihe dell fotogmmeti nliti, ttveso onsidezioni geometihe sullo shem di pes. Consideimo un fotogmm, ipeso d un posizione qulsisi nello spzio, ifeito d un sistem oggetto (topogfio genele o lole),y,. Indihimo on,,z, gli ssi legti l ento di poiezione, in ptiole e sono oientti ispettivmente ome F e G mente il punto O ppesent l oigine. Usimo invee l notzione *, *,z * pe definie un sistem di ifeimento uotto ispetto l peedente osì he gli ssi di quest nuov ten isultino plleli odintmente quelli del sistem oggetto. Un geneio punto P definito dlle oodinte,y, ispetto l sistem ssoluto, và un immgine P sul fotogmm di oodinte,,z. Fimo o l ipotesi he il punto piniple PP oinid on il ento fiduile FC, ossi he le oodinte F o G o sino nulle. Inolte sino,y, le oodinte ssolute del ento di poiezione O. gionndo sui tingoli simili he si evidenzino nell figu suessiv, nell qule si è onsidet l vesione positiv del fotogmm, si ivno filmente le seguenti fomule: Y Y 7 * * z * * z

8 e di seguito: Y Y z * z * ( ) * ( ) * Le oodinte *, *,z * sono inognite, è peò not l loo elzione on quelle misute sull lst in posizione genei. z * * * z Nel sistem di ifeimento,,z sop definito, i punti sull immgine positiv vnno le seguenti oodinte: z 8

9 Le equzioni peedenti possono quindi essee sitte in quest nuov fom: ( ) Y Y ( ) Genelizzndo l so in ui F o G o non sono nulle, si ottengono: Y Y ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) () he espliitte ispetto lle oodinte lst F e G fonisono popio le equzioni di ollineità viste in ptenz. ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) ( ) ( Y Y ) ( ) () Gli elementi ik vengono espessi in funzione delle te otzioni /, e k he ppesentno gli ngoli di ui il fotogmm e uotto ispetto l sistem di ifeimento oggetto, ll tto dell pes. Le equzioni () mostno ome d ogni punto oggetto oisponde univomente un punto immgine. Le () mettono invee in evidenz ome, us dell pesenz dell seondo membo, pe ogni punto immgine esistono infiniti possibili punti oggetto. Pe iostuie l geometi spzile di un oggetto, è quindi neessio onosee ulteioi infomzioni sull oodint oppue dispoe di un seondo fotogmm dello stesso oggetto, nel qul so sà possibile sivee qutto equzioni pe lole le inognite. Le tsfomzioni espesse dlle equzioni di ollineità ihiedono l onosenz delle seguenti vibili indipendenti (pmeti di oientmento): pmeti di oientmento inteno (definisono l posizione del ento di poiezione eltivmente l pino dell immgine) F, G oodinte immgine del punto piniple PP distnz piniple 6 pmeti di oientmento esteno (definisono l posizione e l ssetto dell me nel sistem di oodinte oggetto) 9

10 , Y, oodinte oggetto del punto di pes P, Q, k ngoli di otzione del fotogmm Si vede dunque he l definizione dell pospettiv entle, ppesentt dl fotogmm, ihiede in totle nove pmeti. Quelli dell oientmento inteno sono ostnti, tteistii dell me utilizzt, e vengono vlutti dl ostuttoe ttveso misue di lbotoio ( libzione dell me ). In genee, le fsi ostuttive di queste mee fnno in modo he il punto piniple e il ento fiduile sino il più possibile oinidenti (Fo Go ). I sei pmeti di oientmento esteno vengono lolti ttveso ilievi topogfii he pemettono di onosee l posizione, nel sistem di ifeimento oggetto, dei osiddetti punti d ppoggio. In ptiole ooe dispone di lmeno te, poihé isuno di essi dà luogo due equzioni di ollineità. Nel so delle pese eee, è oggi impiegt on effii l stumentzione GPS he pemette di misue le oodinte del ento mtemtio dell pospettiv on peisioni subdeimetihe. Altettnto possibile è l definizione dell ssetto dell me ttveso sofistite pittfome inezili on inetezze dell odine di mgon.

11 PROSPETTIVA CENTRALE DI UN PIANO Nel so in ui l pospettiv igudi un oggetto pino si può ssumee, senz inunie ll genelità dell tttzione, questo pino ome oinidente on il pino,y (onsidendo ). Le equzioni di ollineità diventno quindi: di seguito sviluppndo si ottengono: Y Y Y Y Y Y A questo punto isult onveniente utilizze nuovi pmeti osì definiti: b Y b Y b Y In modo d pote onsidee le seguenti elzioni t le oodinte immgine F, G e le oodinte oggetto ;Y: Y b b b Dividendo queste equzioni pe, si ottengono le seguenti elzioni: b b b Y

12 Anlizzndo queste equzioni si può osseve he: - È suffiiente un solo fotogmm pe l iostuzione fotogmmeti di un oggetto pino. - Sono otto i pmeti indipendenti he definisono l pospettiv di un oggetto pino. L seond ossevzione si spieg on il ftto he in questo so si è ggiunt un ondizione di intedipendenz t i nove pmeti oigini. Nel so di un pospettiv di un oggetto pino, esistono delle elzioni f i nove pmeti he intevengono nelle equzioni di ollineità geneli. Nel so pe esempio he il pino di poiezione si pllelo quello oggetto, tle legme è di similitudine. Inftti in quest onfiguzione, le due gndezze e sono in ppoto ostnte t loo. Anzihé onosee il vloe di queste due singole gndezze è suffiiente onosene il ppoto. Due fotogmmi identii on divese, m on lo stesso ppoto / Nel so ptiole ppen itto, ossi quello in ui il pino dell oggetto e quello del fotogmm sono plleli (ioè P e Q sono uguli zeo), l mtie di otzione spzile si idue : R os sen sen os e di onseguenz le equzioni di ollineità diventno: os [( ) ( ) sen ] Y Y sen [ ( ) ( ) os ]

13 Si noti he sono stte onsidete positive le otzioni ntioie. A questo punto è inteessnte ipopoe le equzioni ppen esposte, in fom mtiile intoduendo un nuovo temine m b /. Y Y m b os sen sen os Il temine m b è himto fttoe di sl e ppesent l sl medi del fotogmm. In quest fom le equzioni mostno in modo evidente ome questo so ptiole si ionduibile d un tsfomzione he si tteizz pe un otzione pin on fttoe di sl.questo pot onsidee il fotogmm di pe se stesso ome un poiezione otogonle dell oggetto pino. Se l oientmento inteno isult noto, i pmeti dell poiezione sono solmente qutto pe ui bstno due punti noti pe tovne i vloi.

14 IL RADDRIAMENTO Il ddizzmento fotogfio ppesent un ptiole pplizione dell fotogmmeti, he può essee dottt nel so in ui l oggetto fotogfto gii su di un pino. Si è già vuto modo di osseve ome in questo so si suffiiente vee disposizione un unio fotogmm e i pmeti delle equzioni di ollineità si iduno d otto. In pssto quest opezione veniv eseguit ttveso stumenti nlogii himti ddizztoi omi ompletmente sostituiti, on l vvento del ddizzmento digitle, d potenti stzioni di lolo. Il fotoddizzmento è ppesentto essenzilmente dll elbozione di un immgine fotogfi pospetti, osì om è genelmente un fotogmm, tsfomndol in un immgine di tipo otogonle, ome fosse un fotogfi pes dll infinito peiò oi ggi poiettnti plleli f di loo e otogonli l pino dell immgine. Ciò è possibile oggi gzie ll impiego di oppotuni softwe he openo un veo e popio stimento dell immgine su luni punti d ppoggio, ioè oodinte oggetto note. Tli punti devono evidentemente essee filmente ed univomente individuti sull immgine, nhe gzie ll uso di oppotuni tget, inolte essendo otto i pmeti delle equzioni, tli punti non potnno essee in numeo infeioe qutto. Un numeo mggioe pot d un isoluzione del sistem ttveso il metodo di ompenszione minimi qudti. Popio pe l opezione di stimento dell immgine, è file intuie ome tli punti debbno essee individuti i mgini dell immgine stess osì he il peimeto definito ttveso l loo unione hiud un mpi supefiie. I punti lolizzti nelle zone entli dell immgine hnno uno sso signifito nel poedimento di ddizzmento. Un poedimento di questo tipo elizz ome isultto finle un ppesentzione ste dell oggetto studito. Nel so in ui pe iostuie l immgine omplet dell oggetto si stto neessio ipendee più fotogmmi, è neessio poedee l ddizzmento di isun di queste immgini e suessivmente ll mositu delle stesse pe iompoe un uni ppesentzione otogonle dell oggetto stesso. Tle fse deve essee poi seguit d un lvoo di fotoitoo pe elimine eventuli epentine vizioni di luminosità e ontsto he si olgono sui pofili di giunzione di immgini divese. È file intuie l utilità di quest teni he pe oggetti pini, o ionduibili pini, onsente di evite l steeosopi e di podue ome isultto no un immgine dell oggetto, quindi un su ppesentzione omplet. Le pinipli pplizioni di quest teni sono indiizzte l ilievo di pospetti di edifii e più in genele di supefii he, nell mbito di ete tollenze, possono essee onsidete pine. In eltà non esistono supefii pefettmente pine e nhe il pospetto più semplie pesent gonde e dvnzli se non ddiittu dei bloni. Visti i pinipi del ddizzmento, isult evidente inftti he un qulsisi elemento in ggetto viene splmto sul pino medio individuto sull oggetto, potndo osì d un defomzione dell immgine finle e quindi f dedee l qulità del lvoo.si pone questo punto il poblem di vlute l entità mssim delle spogenze tollebili e più in genele quli sono i temini he influenzno l mggioe o minoe defomzione dell immgine in seguito ll pesenz di un ggetto. A questo fine possimo fe lune onsidezioni geometihe sull seguente figu, nell qule si sono onsidete le ondulzioni del teeno m ui si può f oispondee gli ggetti nel so di un pplizione hitettoni. 4

15 PIANO MEDIO DI RADDRIAMENTO Consideimo i tingoli simili PP P e P O O e indihimo on n l sl del fotogmm: n s q s d quest espessione si ottiene subito: s s q n q s H Ossevzioni: - Come e ntule ttendesi, l defomzione dell immgine dovut gli elementi in ggetto è popozionle ll entità stess dell spogenz. - È ltesì popozionle ll distnz dell immgine del ptiole ptie dl ento del fotogmm. - È invee invesmente popozionle ll fole e ll quot di volo (n H/) È quindi onveniente use pe il ddizzmento mee piolo mpo, oppue utilizze solo l pte entle dei fotogmmi pesi on mee gndngoli. 5

16 INTRODUIONE ALLA STEREOSCOPIA. CASO NORMALE Abbimo visto ome pe l iostuzione di oggetti spzili ttveso l fotogmmeti, sino neessi lmeno due fotogmmi dello stesso oggetto. Se gli ssi dell me dunte lo stto dei due fotogmmi sono pependioli ll bse di pes, ioè l segmento he unise i due punti di pes, e sono t loo plleli, lo studio dell estituzione isult ptiolmente semplie. Quest ptiole pplizione evidenzi un fote nlogi t l pti opetiv topogfi dell intesezione in vnti e l estituzione fotogmmeti, si ee he teeste. Di ftto, dlle oigini fino tutto l ottoento, molti metodi si gfii he numeii, di tttmento delle pese fotogfihe fuono bsti su tle modlità opetiv. Nel so dei fotogmmi, intesi ome pospettive geometihe ipese d un bse not, l intesezione in vnti si elizz in due modi: - Misundo gli ngoli he l sse dell me fom on le diezioni i punti, ttveso un fotogoniometo. - Misundo le oodinte lst dei punti immgine. Ritonndo l nosto so, isult: Y Y B F G F G P P Q Q W W Di onseguenz l mtie di otzione R di isun fotogmm si idue ll mtie uniti : R 6

17 Ciò pot semplifie notevolmente le equzioni di ollineità he espimono le elzioni t oodinte oggetto e immgine: I fotogmm Y II fotogmm B Y si dedue subito he G G ossi he p G (pllssi tsvesle) G - G Sull bse di queste qutto equzioni è possibile lole le oodinte oggetto, Y, ptie dlle oodinte immgine F e G. Inftti essendo: B isult: B Y L diffeenz F -F p F, himt pllssi longitudinle, può essee diettmente misut ttveso l uso di uno steeo-omptoe. Anloghi isultti potevno essee ottenuti molto sempliemente pe vi geometi, fendo le oppotune onsidezioni sui tingoli simili fomti dgli ssi dell me e dlle diezioni he ongiungono un punto oggetto on l su immgine sul fotogmm. 7

18 TEORIA DEGLI ERRORI NEL CASO NORMALE Abbimo visto ome si possibile lole le oodinte oggetto,y, di un punto ptie dlle gndezze F, G e p F misute sui fotogmmi. È o inteessnte vlute l peisione di queste gndezze misute indiettmente, ttveso il pinipio di popgzione dell vinz. Fimo l ipotesi inizile di onsidee pive di eoe l distnz piniple e l bse di pes B. Vlutimo quindi gli sti qudtii medi delle gndezze lolte: m dto he p B si h: z B p p z B p Il ppoto B/ pende il nome di ppoto di bse. Pue in questo so il temine / ppesent il fttoe di sl m b del fotogmm, nhe se in eltà si può solo ple di sl medi del fotogmm, in qunto l sl è unifome solo nel so ptiole in ui l oggetto gii su di un pino pllelo l fotogmm stesso. Anlogmente si poede pe il lolo degli sti qudtii medi delle oodinte e Y. z B p m b B p z mb p b B ( m ) mb p b B ( m ) Queste espessioni onsentono di te lune egole geneli sull peisione fotogmmeti: - Pe uno stesso ppoto di bse, gli sti qudtii medi delle te oodinte sono diettmente popozionli l fttoe di sl del fotogmm. - Pe un stess sl del fotogmm, gli eoi in sono invesmente popozionle l ppoto di bse. - Pe un et bse, gli eoi in umentno on il qudto dell distnz f me ed oggetto. 8

19 LA STEREO-RESTITUIONE Pe steeosopi si intende un visione tmite due punti di ossevzione diffeenti. L steeosopi può essee oigint d sistemi di visulizzzione tifiile he onsentono di ppezze l tidimensionlità del mondo esteno. L'uomo gode, tuttvi, di un visione steeosopi ntule del mondo he lo iond, e quest vviene popio gzie gli ohi, he essendo in oppi, onsentono un ppezzmento dell tidimensionlità dello spzio ele. Un punto he si vviinsse o llontnsse ispetto ll posizione oigini Q, povoheebbe, lfine di mntenee l ollimzione, un vizione ngole dell posizione di un delle due pupille. Risult petnto di file ompensione, on questo esempio, ome l visione monoule o monosopi non si suffiiente fi ppezze l pofondità o tez dimensione. Il potee visule steeosopio dell'uomo isult omunque modetmente entuto us dell viinnz degli ohi in ppoto ll distnz degli oggetti ossevti. In fotogmmeti si tende ontolle e pogmme il ppoto f queste due gndezze he vnno ispettivmente sotto il nome di "bse" e "distnz" di pes popio pe eslte l tidimensionlità degli oggetti he si vogliono ileve. Ci oupeemo o dei poblemi legti ll iostuzione di un oggetto ptie d due fotogmmi. In questi si di solito l ssetto di pes dei due fotogmmi oisponde l già esposto so nomle on un bse di pes tle d gntie un iopimento di i il 6%. Quest oppi steeosopi può essee ossevt on uno steeosopio he onsente un visione tidimensionle on l fomzione del osiddetto modello steeosopio o modello ottio dell oggetto fotogfto. 9

20 Nell mbito fotogmmetio, estituie signifi effettue l tsfomzione d pospettiv entle poiezione otogonle. L opezione ppesentt dll estituzione h luogo modello oientto e messo in sl. Il metodo dottto pe l estituzione di un oppi steeosopi dipende essenzilmente dll onosenz o meno dei pmeti di oientmento esteno. Fondmentlmente l estituzione, ovveo l edzione dell ppesentzione otogonle dell oggetto desitto dl modello, ihiede l iostuzione dell geometi di pes dei due fotogmmi. Il poblem isult quindi più semplie se si onosono, ome noi suppoemo nel seguito, i pmeti di oientmento inteno dei fotogmmi. Oientmento esteno noto. In questo so si misuno le oodinte F, G, e F, G di due punti immgine oispondenti ( punti omologhi ) P e P. Attveso le equzioni di ollineità si lolno le oodinte oggetto,y, del punto P. Y Y ( ) k ( ) k I fotogmm Y Y ( ) k ( ) k II fotogmm I temini k indino delle quntità funzioni dei pmeti di oientmento inteno ed esteno olte he dlle oodinte immgine misute. In questo so il sistem isolutivo isult omposto d qutto equzioni linei nelle te inognite ppesentte dlle oodinte oggetto del punto P. Oientmento esteno inognito. In questo so i pmeti inogniti sono sei pe isun fotogmm, pe un totle di quindi dodii inognite nel so dell oientmento dei due fotogmmi:, Y,, P, Q, W, Y,, P, Q, W I fotogmm II fotogmm I divesi metodi di soluzione, himti poedue di oientmento, si possono lssifie in te guppi. () Oientmento indipendente dei due fotogmmi. Quest metodo pevede l utilizzo di lmeno te punti d ppoggio su ogni fotogmm. Questo pemette di sivee sei equzioni di ollineità nelle sei inognite di isun fotogmm. F i f(f,,, Y,, P, Q, W, i, Y i, i ) G i f(g,,, Y,, P, Q, W, i, Y i, i ) i,,

21 Questo metodo pesent i seguenti inonvenienti: - Non sfutt l ondizione he i ggi omologhi si inteseno in oispondenz dei punti oggetto. - Sono neessi te punti di ppoggio plno-ltimetii (,Y, noti). Modello steeosopio on te punti d ppoggio P, P, P () Oientmento simultneo dei due fotogmmi. (ontemponeo) In questo so si misuno le oodinte immgine dei punti d ppoggio e di luni lti punti ionosibili su entmbi i fotogmmi (punti omologhi). Pe ogni punto d ppoggio si hnno qutto equzioni nelle dodii inognite evidenzite in gssetto: F i f(f,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) G i f(g,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) F i f(f,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) G i f(g,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) I fotogmm II fotogmm Pe isun lto punto si hnno te ulteioi inognite, ppesentte dlle loo oodinte oggetto, m qutto equzioni: F i f(f,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) G i f(g,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) F i f(f,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) G i f(g,,, Y,, /,, 9, i, Y i, i ) I fotogmm II fotogmm

22 A questo punto si poede ll soluzione del sistem, di solito mpimente esubente, ttveso il metodo di ompenszione delle misue minimi qudti. () Oientmento simultneo dei due fotogmmi. (in due fsi suessive) Questo metodo pevede due fsi suessive. Nell pim si e un modello steeosopio ptie di due fotogmmi in un sistem,,z bitio. Nell seond si tspot questo modello nel sistem di ifeimento oggetto,y,. Pe hiie il poedimento isult più utile ptie desivendo l seond fse. Fse II Un volt fomto il modello, ooe dgli un vizione di sl, te otzioni e te tslzioni in modo d ifeilo l sistem di ifeimento oggetto,y,. Si và quindi in fom mtiile: Y Y oig oig oig m R z

23 dove: oig, Y oig, oig oodinte oggetto dell oigine del sistem,,z m fttoe di sl del sistem,,z R mtie di otzione spzile del sistem,,z ispetto,y, funzione delle te otzioni ;, <, Questi sette vloi pendono il nome di pmeti di oientmento ssoluto. Pe ive questi pmeti, sono neessie quindi lmeno sette equzioni he possono essee sitte ptie d luni punti d ppoggio. In ptiole si possono sivee: Te equzioni pe ogni punto plno-ltimetio (,Y, noti) Due equzioni pe ogni punto plnimetio (,Y noti) Un equzione pe ogni punto ltimetio ( not) Pe l oientmento ssoluto di un oppi di fotogmmi è neessio quindi dispoe di: - due punti di ui si not l posizione plno-ltimeti, più l quot di un tezo. - due punti di ui si not l posizione plnimeti, più l quot di lti te. Si ossevi he deve essee not l posizione plnimeti di lmeno due punti, pe vene l distnz e quindi pote dimensione il modello. Nel so he si bbino più punti, quindi più equzioni ispetto quelle stettmente ihieste, si poedeà ll ompenszione on il metodo dei minimi qudti. Fse I Poihé sette dei dodii pmeti dei dodii pmeti di oientmento esteno vengono deteminti in fse di oientmento ssoluto, inque devono essee ivti dunte l pim fse. D quest onsidezione si desume he il modello isult ompletmente fomto, nel sistem,, z. qundo si impone l intesezione dei ggi omologhi di lmeno inque punti ben distibuiti sui fotogmmi. Un volt elizzt quest ondizione, tutte le lte infinite oppie di ggi omologhi, he poiettno i oispondenti punti immgine, devono neessimente intesesi. Il luogo di queste infinite intesezioni ostituise l supefiie del modello ottio. Quest poedu si pende il nome di oientmento eltivo, poihé detemin solo l posizione eltiv f le due stelle di ggi poiettnti, senz nessun ifeimento l sistem oggetto, Y,. Pe effettue l oientmento eltivo non seve nessun punto d ppoggio. OSSERVAIONI: L poedu he pevede l oientmento simultneo dei due fotogmmi in un uni fse può essee onsidet ome l più peis, poihé si può utilizze un numeo qulsisi di punti d ppoggio e di lti punti ossevti. Inolte il metodo di ompenszione delle misue indiette si ppli lle equzioni he ppesentno un elzione funzionle diett f le gndezze ossevte (le oodinte immgine) e le inognite. Il metodo he pevede due fsi di oientmento, tsu invee neessimente le oelzioni t le gndezze deteminte nelle pim fse e quelle ivte nell seond. Ooe d lt pte osseve he l mole di lolo ihiest dl pimo metodo può essee soddisftt solo gzie ll impiego di potenti stzioni di lolo.

24 BIBLIOGRAFIA K. Kus: Fotogmmeti. Levotto e Bell, 994, Toino A. Selvini: Pinipi di fotogmmeti. CittàStudiEdizioni, 994, Milno 4

Esempi di campi magnetici e calcolo di induttanze.

Esempi di campi magnetici e calcolo di induttanze. 5d_EAEE_APPLCAZON CAMP MAGNETC STATC (ultim modific 7/10/017) Esempi di cmpi mgnetici e clcolo di induttnze. M. Usi 5d_EAEE_APPLCAZON CAMP MAGNETC STATC 1 Conduttoe ettilineo indefinito Si considei un

Dettagli

Qualche appunto sulle trasformazioni affini.

Qualche appunto sulle trasformazioni affini. Qulhe ppunto sulle tsfomzioni ffini. Due efinizioni i ffinità. Def. si ie ff i n ità un oisponenz iunivo t punti el pino A : he h ome invinti l llinemento ei punti e il pllelismo. Ossevzioni * A un ffinità

Dettagli

I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO

I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO Souzioni di pobemi ttti d ibo: Coso Bse Bu di Mtemti, vo. 5 [1] (Pobem n. pg. 1 ) Individu i punto de ett xy5 pe i que è minim distnz d oigine degi ssi oodinti. Consideimo

Dettagli

In generale i piani possono essere tra loro

In generale i piani possono essere tra loro Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ In genele i pini possono essee t loo Pini istinti inienti in un ett ppesentt l sistem sop sitto se. Pini plleli se istinti se, oinienti se. Eseiio tem esme) Si

Dettagli

a) Progettare lo strato dielettrico, scegliendo una opportuna constante dielettrica εr2 e minimo spessore dmin (usare le opportune approssimazioni)

a) Progettare lo strato dielettrico, scegliendo una opportuna constante dielettrica εr2 e minimo spessore dmin (usare le opportune approssimazioni) secizio i vuole mssimizze l efficienz di un iveltoe di luce elizzto in silicio depositndo sop l supeficie un sottile stto di mteile dielettico (senz pedite. Lo stto deve gntie mssimo tsfeimento di potenz

Dettagli

Momento di una forza rispettto ad un punto

Momento di una forza rispettto ad un punto Momento di un fo ispettto d un punto Rihimimo lune delle definiioni e popietà sui vettoi già disusse ll iniio del oso Podotto vettoile: ϑ ϑ sin sin θ Il vettoe è dietto lungo l pependiole l pino individuto

Dettagli

Classe 4 G dicembre 2010.

Classe 4 G dicembre 2010. Clsse 4 G dicembe 2010. Legge di Newton pe il ffeddmento (iscldmento). Due copi tempetu diffeente se posti in conttto temico si scmbino cloe. L'ossevzione speimentle indic che essi si potno d un tempetu

Dettagli

Angoli e funzioni. goniometriche

Angoli e funzioni. goniometriche UNITÀ 1 ngoli e funzioni goniometihe TEORI 1 Definizioni di ngolo Misu degli ngoli 3 Funzioni goniometihe seno e oseno 4 Funzioni goniometihe tngente e otngente 5 Vloi delle funzioni goniometihe 6 Gfii

Dettagli

Geometria elementare. Sezione Prima Geometria nel piano

Geometria elementare. Sezione Prima Geometria nel piano pitolo 3 Geometi elemente Sezione Pim Geometi nel pino 1 Enti geometii fondmentli 113 on il temine Geometi, pol ompost di oigine ge he signifi lettelmente misuzione dell te, s intende l sienz zionle he

Dettagli

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE Vettoi e scli GRNDEZZE FISICHE Scli: sono completmente definite qundo se ne conosce l sol misu (es. tempo, mss, tempetu, volume ) Vettoili: ichiedono un mggio contenuto infomtivo (es. velocità, cceleione,

Dettagli

Fisica II. 6 Esercitazioni

Fisica II. 6 Esercitazioni Esecizi svolti Esecizio 61 Un spi cicole di ggio è pecos d un coente di intensità i Detemine il cmpo B podotto dll spi in un punto P sul suo sse, distnz x dl cento dell spi un elemento infinitesimo di

Dettagli

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato 11. Geometi pin 1. Fomule fonmentli Rettngolo = h = h = h p= + h p= + h h= p = p h + ( ) = h = h h = = se = igonle p = peimeto h = ltezz = e p = semipeimeto Quto = l l = = l l = l = lto = igonle = e p

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r COOORDINATE LOCALI COORDINATE POLARI. r = r. λ r

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r COOORDINATE LOCALI COORDINATE POLARI. r = r. λ r Elementi di Cinemtic COORDINTE CRTESINE O P j y i x j y i x j y i x COOORDINTE LOCLI ( ) µ ϑ ϑ λ ϑ ) ( - µ λ ϑ λ COORDINTE POLRI τ ϑ ρ τ ρ n Elementi di Cinemtic MOTO RETTILINEO j O i COORDINTE CRTESINE

Dettagli

Analisi del ponte di Wheatstone

Analisi del ponte di Wheatstone Anlisi del ponte di Whetstone Ponte limentto on genetoe idele di tensione Umeto Pisni: Stumentzione e sistemi di misu 1 Ponte di Whetstone 1 Shem del ponte limentto d un genetoe idele di tensione B A V

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II Fcoltà di ngegnei Pov scitt di Fisic..7 7 Tm Not: ε = 8.85, 4 = π Nm A Esecizio n. Dto il cmpo elettico E = î x y z ( V / m) si detemini l densità di cic ρ nel punto P=(,,) e l cic totle in un cuo vente

Dettagli

τ xz =τ yz =0 (14.3)

τ xz =τ yz =0 (14.3) G. Petui Leioni di Costuione di Mine 14. MECCANCA DELLA FRATTURA Spesso gli elementi stuttuli sono soggetti ottue impovvise pe solleitioni sttie infeioi ll tensione di ottu del mteile sen e si veifiino

Dettagli

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE Vettoi e scli GRNDEZZE FISICHE Scli: sono completmente definite qundo se ne conosce l sol misu (es. tempo, mss, tempetu, volume ) Vettoili: ichiedono un mggio contenuto infomtivo (es. velocità, cceleione,

Dettagli

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su controllo di accesso e sicurezza di sistema

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su controllo di accesso e sicurezza di sistema eseizi su ontollo di esso e siuezz di sistem 1 ess mtix e onfidenzilità S={,,} O={,,} R={ed,ite} il modello è DAC o MAC? può sivee i file? può leee i file? può venie onosenz del ontenuto dei file? ome?

Dettagli

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA CINEMAICA DEL MOO OAOIO DI UNA PAICELLA MOO CICOLAE: VELOCIA ANGOLAE ED ACCELEAZIONE ANGOLAE Si considei un pticell P in moto cicole che descive un co di ciconfeenz s. L ngolo di otzione ispetto d un sse

Dettagli

Matematica FORMULARIO RICHIAMI DI ALGEBRA. Un equazione di secondo grado è riconducibile alla forma normale: ax 2 bx c 0, a 0. c 0: impossibile.

Matematica FORMULARIO RICHIAMI DI ALGEBRA. Un equazione di secondo grado è riconducibile alla forma normale: ax 2 bx c 0, a 0. c 0: impossibile. FRMULRI Mtemti RIHIMI DI LGER LE EQUZINI DI SEND GRD Un equzione di seondo gdo è ionduiile ll fom nomle: 0, 0 0, 0 (equzione pu) 0 se 0: impossiile se 0, 0, 0 (equzione spui) 0 ( ) 0 0, 0 (equzione monomi)

Dettagli

Liceo scientifico e opzione scienze applicate

Liceo scientifico e opzione scienze applicate PROVA D ESAME SESSIONE STRAORDINARIA 7 Liceo scientifico e opzione scienze pplicte Il cndidto isolv uno dei due polemi e ispond 5 quesiti del questionio Dut mssim dell pov: oe È consentito l uso di clcoltici

Dettagli

1.1 Legge di trasformazione del vettore di posizione per traslazioni del sistema di riferimento

1.1 Legge di trasformazione del vettore di posizione per traslazioni del sistema di riferimento Cpitolo V Geometi delle Aee 1. L VEORE POZONE 1.1 Legge di tsfomzione del vettoe di posizione pe tslzioni del sistem di ifeimento Le coodinte e di un posto geneico del pino, nel sistem di ifeimento, sono

Dettagli

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Dinamica

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Dinamica www.suolinweb.ltevist.og L Dinmi Poblemi di isi L Dinmi PROBLEA N. Un opo di mss m 4 kg viene spostto on un foz ostnte 3 N su un supefiie piv di ttito pe un ttto s,3 m. Supponendo he il opo inizilmente

Dettagli

Elementi di Geometria. Lezione 01

Elementi di Geometria. Lezione 01 Elementi di Geometi Lezione 01 Cpitolo 1 - Entità geometiche elementi L geometi pin, pu tovndo ppliczione ptic in tnti polemi eli dell vit di ogni giono, è un mtei sttt che si ifeisce d oggetti logici

Dettagli

1) Una carica puntiforme q si trova al centro di una sfera cava conduttrice di raggio

1) Una carica puntiforme q si trova al centro di una sfera cava conduttrice di raggio 1) Un cic puntifome si tov l cento di un sfe cv conduttice di ggio inteno e spessoe. Clcole nel cso di conduttoe isolto: il cmpo elettico, il potenzile e l enegi elettosttic in tutto lo spzio. Cso ()

Dettagli

NUMERI FUZZY (a cura di Marco Buttolo (2006))

NUMERI FUZZY (a cura di Marco Buttolo (2006)) NUMERI FUZZY ( cu di Mco Buttoo (2006)) definizione: Un numeo fuzzy un insieme fuzzy nome e convesso. Un insieme fuzzy è nome se su funzione di pptenenz possiede voi che pe foz di cose sono compesi t 0

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

Note su esperienza con il volano

Note su esperienza con il volano Note su espeienz con il volno 1 Cos è un volno? un mss più o meno "gnde" collegt solidlmente ll'lbeo motoe di un mcchin. A cos seve un volno nelle mcchine? seve d ccumule enegi cinetic nelle fsi di eccesso

Dettagli

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore Gndezze vettoili. Descizione mtemtic: l ente mtemtico vettoe I concetti nuovi e fecondi di somm di vettoi, podotti di vettoi ecc. sono pplicti ll meccnic... Secondo [l utoe] il vntggio mggioe del [metodo]

Dettagli

Costruzione della matrice di rotazione noti 3 suoi elementi

Costruzione della matrice di rotazione noti 3 suoi elementi Univesità Politecnic delle Mche PRIN5 Sistemi mini-obotici pe ppliczioni tecnologiche vnzte UNIT OPERTIV DI NCON Dispositivi di oientmento pe stzioni di ssemblggio minituizzte Rppoto scientifico n Costuzione

Dettagli

Sistemi a Radiofrequenza II

Sistemi a Radiofrequenza II Sistemi Rdiofequenz II meti d ntenn - Geneic secizio 6. Clcole l densità di potenz dit Km di distnz lungo l diezione del mssimo di dizione di un ntenn, spendo che: l W, A eq.5 m e f GHz Soluzione 6. G

Dettagli

14. Richiami di analisi vettoriale

14. Richiami di analisi vettoriale 14. Richimi di nlisi vettoile Richimi di nlisi vettoile 341 14.1. Scli, vettoi, tensoi Le gndee che entno in gioco nei enomeni isici possono essee ppesentte tmite unioni del tempo, t e delle coodinte di

Dettagli

Fisica Generale Sistemi di riferimento non inerziali Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri

Fisica Generale Sistemi di riferimento non inerziali Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri isic Genele Sistemi di ifeimento non inezili coltà di Ingegnei Livio Lncei Intoduzione Motivzioni Cinemtic: posizione, velocità, ccelezione Dinmic nei ifeimenti non inezili Esempi Conclusioni e pospettive

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ALTRI SOLIDI GEOMETRICI Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 ltentive. n Confont le tue isposte con

Dettagli

Strutture AB x semplici

Strutture AB x semplici Chimi fisi speioe Modlo Sttte AB x semplii Segio Btti Sttte intestizili L imphettmento omptto esgonle o io D pò ite l ostzione nhe di sttte più omplesse ispetto gli elementi in i tomi di dives nt fomino

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on 0,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

P r. N r R r. T r. R r ATTRITO STATICO

P r. N r R r. T r. R r ATTRITO STATICO ATTRITO STATICO P N Si considei un copo igido su un pino, inizilmente cicto con un foz P nomle l pino di ppoggio (es. foz peso) Il copo è in quiete: ll intefcci di conttto si oigin un foz N che gntisce

Dettagli

Lezione 7 Dinamica del punto

Lezione 7 Dinamica del punto ezione 7 Dinmic del unto gomenti dell lezione Foze consevtive / negi otenzile Consevzione dellenegi meccnic Momento ngole / Momento di un foz Cenni sui moti eltivi Ricodimo dll scos volt voo Foz Peso voo

Dettagli

Campo elettrico in un conduttore

Campo elettrico in un conduttore Cmpo elettico in un conduttoe In entmbi i csi se il conduttoe è isolto e possiede un cic totle, dett cic si dispone sull supeficie esten del conduttoe; se così non fosse inftti ci sebbe un foz sulle ciche

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010 omito di Fisic I. Ingegnei elettonic... 9- - 7 luglio Esecizio Un unto mteile uo` muovesi in un dimensione soggetto d un foz F kx. ove: ) l enegi otenzile U(x) eltiv tle foz, onendo come zeo dell enegi

Dettagli

Teoria di Griffith. Energia potenziale elastica della lastra integra

Teoria di Griffith. Energia potenziale elastica della lastra integra Meccnic dell ttu Si considei un lst nell qule è esente un difetto ssnte 0 D A + A + negi otenzile elstic dell lst integ negi ilscit e l esenz del difetto negi cquistt e l esenz del difetto negi di defomzione

Dettagli

Meccanica della Frattura Lineare Elastica (cenni) 2a 2a. raggio di fondo intaglio x w. K t. σ σ p

Meccanica della Frattura Lineare Elastica (cenni) 2a 2a. raggio di fondo intaglio x w. K t. σ σ p olitecnico di Toino Ditimento di Meccnic Mssimo Rossetto Meccnic dell Fttu Linee Elstic (cenni) ist con difetto ssnte ggio di fondo intglio ρ 0 t Cenni di meccnic dell fttu linee elstic mteile elstico

Dettagli

Note su esperienza con il volano

Note su esperienza con il volano Note su espeienz con il olno 1 Cos è un olno? un mss più o meno "gnde" collegt solidlmente ll'lbeo motoe di un mcchin. A cos see un olno nelle mcchine? see d ccumule enegi cinetic nelle fsi di eccesso

Dettagli

Cartone, colla, e delle forbici sono essenziali, ma anche strumenti utili come un compasso, un righello, una matita, una calcolatrice e un computer.

Cartone, colla, e delle forbici sono essenziali, ma anche strumenti utili come un compasso, un righello, una matita, una calcolatrice e un computer. telle di Ntle John Andesen 1 Intoduzione Allo sopo di tove tenihe d insegnmento stimolnti, gli insegnnti di mtemti si dedino d un ie in ontinu evoluzione pe tove gomenti e ttività ffsinnti. Pogette e elizze

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

θ 2 º Esercizio 1

θ 2 º Esercizio 1 ecizio ) Si θ l ngolo ipetto ll veticle dell fune di lunghezz pim che m veng lcit lie di muovei velocità v di m l momento dell uto con m i ottiene imponendo l conevzione dell enegi: m v m g ( coθ ) v g

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

SULLA PROPAGAZIONE DI ONDE ELETTROMAGNETICHE IN UN TUBO CILINDRICO CIRCOLARE RIEMPITO DI DIELETTRICO ETEROGENEO

SULLA PROPAGAZIONE DI ONDE ELETTROMAGNETICHE IN UN TUBO CILINDRICO CIRCOLARE RIEMPITO DI DIELETTRICO ETEROGENEO MARIA TERESA VACCA SULLA PROPAGAZIONE DI ONDE ELETTROMAGNETICHE IN UN TUBO CILINDRICO CIRCOLARE RIEMPITO DI DIELETTRICO ETEROGENEO Considendo il poblem dell popgzione di onde elettomgnetiche ento un tubo

Dettagli

Richiami di calcolo vettoriale

Richiami di calcolo vettoriale Appunti di Cmpi elettomgnetici Richimi di clcolo vettoile Intoduzione... Opetoe immginio j... Opetoe diffeenzile nbl... Gdiente... Deivt diezionle... Flusso di un vettoe...4 Divegenz di un vettoe...4 Cicuitzione

Dettagli

Ingegneria Elettronica. Compito di Fisica giugno 2010

Ingegneria Elettronica. Compito di Fisica giugno 2010 Ingegnei Elettonic. ompito i Fisic 5 giugno x y Esecizio Un uot, ssimilbile un cilino i mss M e ggio R, sle lungo un pino inclinto (i un ngolo θ ispetto l pino oizzontle) sotto l zione i un momento motoe

Dettagli

Note su esperienza con il volano

Note su esperienza con il volano Note su espeienz con il olno 1 Cos è un olno? un mss più o meno "gnde" collegt solidlmente ll'lbeo motoe di un mcchin. A cos see un olno nelle mcchine? see d ccumule enegi cinetic nelle fsi di eccesso

Dettagli

I equazione cardinale della dinamica

I equazione cardinale della dinamica I equzione cdinle dell dinic I Sistei di pticelle Un siste di pticelle è un insiee di punti teili, definito dll ss e dll posizione di ciscun pticell. Il più seplice siste di pticelle è foto d due soli

Dettagli

Lezioni L4. 1. Potenziale Elettrico; 3. Generatore di Van de Graff. FISICA GENERALE II, Cassino A.A Carmine E.

Lezioni L4. 1. Potenziale Elettrico; 3. Generatore di Van de Graff. FISICA GENERALE II, Cassino A.A Carmine E. Lezioni L4 1. Potenzile Elettico; 2. Potenzile Elettico vs Enegi Potenzile; 3. Genetoe di Vn de Gff. 2005 Cmine E. Pglione Potentile Elettico Un cic q in un Cmpo Elettico si compot in mnie nlog d un mss

Dettagli

Fisica II. 1 Esercitazioni

Fisica II. 1 Esercitazioni isic II Esecizi svolti Esecizio. Clcole l foz che gisce sull cic Q µc, dovut lle ciche Q - µc e Q 7 µc disposte come ipotto in figu Q Q α 5 cm 6 cm Q Soluzione: L foz che gisce sull cic Q è dt dll composizione

Dettagli

Grandezze vettoriali.

Grandezze vettoriali. Gndee vettoili. Desciione mtemtic: l ente l mtemtico vettoe I concetti nuovi e fecondi di somm di vettoi, podotti di vettoi ecc. sono pplicti ll meccnic... Secondo [l utoe] il vntggio mggioe del [metodo]

Dettagli

(in funzione di L, x e M).

(in funzione di L, x e M). SCA GENERAE T-A gennio 03 pof. spighi (Cd ingegnei Enegetic Un stellite tificile di mss m pecoe obite cicoli di ggio R ttono ll lun di mss M. Supponendo che il ggio dell obit R coincid con il ggio dell

Dettagli

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE OBIETTIVI: MCCHINE SEMLICI e COMOSTE (Distillzione veticle) conoscenz del pincipio di funzionmento delle mcchine spee svolgee ppliczioni sulle mcchine Mcchin (def.) Foz esistente (def.) Foz motice (def.)

Dettagli

MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI

MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI DEFINIZIONE: Due mtici qudte A e B, dello stesso odine n, si dicono simili se esiste un mtice non singole S, tle che isulti: B S A S L mtice S si chim nche mtice

Dettagli

goniometriche Misura degli angoli

goniometriche Misura degli angoli Cpitolo funzioni goniometiche Misu degli ngoli Misu in gdi Nel sistem sessgesimle, l unità di misu degli ngoli è il gdo sessgesimle, definito come l 0 pte dell ngolo gio Il gdo sessgesimle viene indicto

Dettagli

esercizi su controllo di accesso e sicurezza di sistema 2006-2008 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti

esercizi su controllo di accesso e sicurezza di sistema 2006-2008 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti eseizi su ontollo di esso e siuezz di sistem 2006-2008 muizio pizzoni siuezz dei sistemi infomtii e delle eti 1 ess mtix e onfidenzilità S={,,} O={f,f,} R={ed,ite} il modello è DAC o MAC? può sivee i file?

Dettagli

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c Determinnti n = 3. Propriet Possimo rigurdre il determinnte di un mtrie del terzo ordine ome un funzione delle sue olonne: det b = det [, b,,, b, R 3. In quest otti, il determinnte del terzo ordine e rtterizzto

Dettagli

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V secizio (ll ppello 6/7/4) n conenstoe pino è costituito ue mtue qute i lto b septe un istnz. Il conenstoe viene completmente cicto ll tensione e poi scollegto ll bttei ust pe ciclo, così est isolto ll

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5). Corso di Lure in Ingegneri Informti (A-Co, J-Pr) - Ingegneri Elettroni (A-Co, J-Pr) - Ingegneri Industrile (F-O) - Ingegneri Gestionle - Ingegneri Elettri - Ingegneri Meni - Ingegneri REA Prov sritt di

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE 0. Corso di LRONCA NDUSRAL 1 MODULAZON ORAL. CONROLLO D CORRN D NROR A NSON MPRSSA 0. 0. 4 Rppresentzione vettorile Rppresentzione vettorile rsformzioni dirett ed invers 0. 0. 5 6 Rppresentzione vettorile

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

MAPPE DI GEOMETRIA PER LA PRIMA LICEO

MAPPE DI GEOMETRIA PER LA PRIMA LICEO Enti geometici fondmentli (pgin ) Opezioni con gmenti e ngoli (pgin 3) Nomencltu dei tingoli (pgin 4 Popietà dei tingoli (pgin 5) Citei di conguenz dei tingoli (pgin 6) Le ette (pgin 7) Le ette pllele

Dettagli

LA FORZA GRAVITAZIONALE AGENTE SU UN PROIETTILE IN VOLO

LA FORZA GRAVITAZIONALE AGENTE SU UN PROIETTILE IN VOLO M.. BUSAO LA FORZA RAVIAZIONALE AENE SU UN PROIEILE IN VOLO mgbstudio.net SOMMARIO In quo scitto viene detemint l espessione genele dell foz gvitzionle gente su un poiettile in volo e ne vengono successivmente

Dettagli

Note di trigonometria.

Note di trigonometria. Note di tigonometi. Muo Sit e-mil: muosit@tisclinet.it Novembe 2014. 1 Indice 1 Seno, coseno e tngente di un ngolo. 2 1.1 Gfici delle funzioni seno e coseno......................... 3 1.2 Gfico dell funzione

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

III. TRIGONOMETRIA PIANA

III. TRIGONOMETRIA PIANA LGORITMI E STRUTTURE DI DTI.. 6/7 itolo 3 Tigonometi in 8 III. TRIGONOMETRI IN Tigonometi oggi Di ini di studio, sottutto nell univesità, l tigonometi è sit d molto temo. M quest disilin, un delle iù ntihe

Dettagli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli INEGRALI DOPPI L prim motivzione per lo studio degli integrli di funzioni di due vribili è il lolo di volumi, in nlogi on l pplizione degli integrli di funzioni di un vribile l lolo di ree. L proedur di

Dettagli

FENOMENI INTERFERENZIALI e DIFFRATTIVI

FENOMENI INTERFERENZIALI e DIFFRATTIVI FNOMNI INTRFRNZIALI e DIFFRATTIVI Intefeenz t onde e.m. podotte d sogenti coeenti sincone; Metodo dei fsoi o dei vettoi otnti; Intefeenz in lmine sottili; nelli di Newton, pellicoli sottili su veto Il

Dettagli

Ottavio Serra. Dalle leggi di Keplero alla legge di gravitazione universale di Newton.

Ottavio Serra. Dalle leggi di Keplero alla legge di gravitazione universale di Newton. Ottvio Se Dlle leggi di Keleo ll legge di gvitzione univesle di Newton Pemess utti snno he Newton giunse ll legge di gvitzione univesle deivndol mtemtimente dlle te leggi ottenute induttivmente d Keleo

Dettagli

Cinematica del punto. 3D

Cinematica del punto. 3D Cinemic del puno. 3D z O () () P() z() () in fom eoile OP( ) ( ) Veoe posizione oeo eoe sposmeno dll oigine L ppesenzione eoile pemee un descizione sineic del moo. z P() Nei clcoli pici in genee si usno

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO

VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO 1. Vibile letoi Definizione 1.1. Fissto uno spzio di pobbilità (Ω, F, P ), un funzione X : Ω R si dice vibile csule (o vibile letoi, v..), se ess è F misubile, ossi B B(R)

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

GLOSSARIO GLOSSARIO. Addendo Termine dell operazione di addizione. è un angolo giro. Angoli supplementari Due angoli la cui somma

GLOSSARIO GLOSSARIO. Addendo Termine dell operazione di addizione. è un angolo giro. Angoli supplementari Due angoli la cui somma GLSSRI ddendo Temine dell opezione di ddizione. ngoli esplementi ue ngoli l cui somm è un ngolo gio. ddizione lgeic Successione di ddizioni e sottzioni t numei eltivi. ffinità Tsfomzione geometic che mntiene

Dettagli

r r ω t r Pr r r r r r CINEMATICA DEI MOTI RELATIVI velocità del punto P

r r ω t r Pr r r r r r CINEMATICA DEI MOTI RELATIVI velocità del punto P CINEMTIC DEI MOTI RELTIVI elocità del punto P P Pt P elocità di tscinmento (elocità del punto consideto solidle l SDR mobile) elocità elti (elocità di P ist dl sistem mobile) Pt P P/ (xi & yj) & t ccelezione

Dettagli

r v E r = Quadrilatero articolato 3 β α ω 1 v r δ v r E v r E/B 1 = manovella 2 = bilanciere 3 = biella

r v E r = Quadrilatero articolato 3 β α ω 1 v r δ v r E v r E/B 1 = manovella 2 = bilanciere 3 = biella Qudilteo ticolto Si uole detemine l elocità ngole del bilnciee M V / / / / mnoell bilnciee biell N copi igidi Vincoli ceniee estene intene dl -() Si suppong di conoscee l elocità ngole dell mnoell e l

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI

INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI Tsfeimenti Colni Int. Anlisi di Missioni Szili T. Colni Mnoe Obitli Int. Anlisi di Missioni Szili T. Colni 3 Obiettio: contolle il moto del

Dettagli

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro L ELLISSE 1. L ellisse ome luogo geometrio.. Equzione dell ellisse on i fuohi sull sse. 3. Le proprietà dell ellisse.. Clolo dei semissi, dei vertii, dei fuohi e rppresentzione grfi. 5. Equzione dell ellisse

Dettagli

[ ] Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili. Risulta: Sia dato un sistema:

[ ] Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili. Risulta: Sia dato un sistema: Posiziometo deli utovloi ei sistemi completmete cotollbili Si dto u sistem: Suppoimo di costuie l iesso u come u K dove K è u mtice di dimesioi oppotue che scelimo oi. Bu Risult: Si ottiee u sistem co

Dettagli

Liceo scientifico e opzione scienze applicate

Liceo scientifico e opzione scienze applicate POVA D ESAME SESSIONE ODINAIA 7 Liceo scientifico e opzione scienze pplicte Lo studente deve svolgee uno dei due poblemi e ispondee 5 quesiti del questionio Dut mssim dell pov: 6 oe È consentito l uso

Dettagli

disponibile in rete all'indirizzo

disponibile in rete all'indirizzo Politenio di ilno Coso di eni del Volo Spile Anno Ademio 003/004 Polo ssioni - 64354 PROGETTO #18 disponibile in ete ll'indiio http://pmssio.ltevist.og 1 1 SPECFCHE D PROGETTO E CONSDERAZON NZAL 1.1 Le

Dettagli

8. Calcolo integrale.

8. Calcolo integrale. Politenio di Milno - Foltà di Arhitettur Corso di Lure in Edilizi Istituzioni di Mtemtihe - Appunti per le lezioni - Anno Ademio 200/20 26 8 Clolo integrle 8 Signifito geometrio dell integrle definito

Dettagli

le proiezioni centrali 07corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina

le proiezioni centrali 07corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina le poiezioni cenli 07coso tecniche di ppesenzione dello spzio docente Ach. Emilio Di Gistin Il metodo delle poiezioni cenli Il metodo delle poiezioni cenli consente di ppesene su di un pino le figue dello

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Campo elettrostatico e campo elettrico stazionario

Campo elettrostatico e campo elettrico stazionario ampo elettostatio e ampo elettio stazionaio www.die.ing.unibo.it/pes/masti/didattia.htm (vesione dell --00) ampo elettostatio Equazioni fondamentali pe il ampo elettostatio E D Etˆ dl 0 Equazioni di legame

Dettagli

Tubi - coefficienti di bordo

Tubi - coefficienti di bordo Tubi - oeffiienti di bodo Tubi - oeffiienti di bodo olti omponenti di mhine sono shemtibili ome opi ssilsimmetii onnessi t loo, ome mostno gli shii qui ppesentti. undo le igidee dei due opi onnessi t loo

Dettagli

MODULO D ORDINE PRATICA IVA NOTAIO

MODULO D ORDINE PRATICA IVA NOTAIO MODULO D ODINE PTI IV NOTIO ompilare tutti i campi del presente modulo Il modulo è compilabile a video DTI DELLO STUDIO Studio Persona di riferimento: Indirizzo ittà ap Prov odice Fiscale Partita Iva Telefono

Dettagli