Motore trifase a induzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Motore trifase a induzione"

Transcript

1 Motoe tifae a iduzioe Stuttua e iciio di fuzioaeto I otoi a iduzioe o aicoi tifae cotituicoo ua delle categoie di otoi i coete alteata fa le iù diffue elle alicazioi idutiali a velocità fia e vaiabile a coveioe elettoeccaica che ei attuao egue il iciio di fuzioaeto dei itei a iduzioe a aeetazioe cheatica della tuttua di u otoe aicoo a due oli è otata i Fig a a c otoe b c tatoe ae fae a b (a) a tafeo a (b) Fig - (a) - aeetazioe cheatica di u otoe ad iduzioe (b) - Paticolae dellavvolgieto della fae a Eo coede uo tatoe (ate fia) e u otoe (ate obile) etabi a foa di cooa cilidica di ateiale feoagetico laiato e eaati da u tafeo i aia Sulle uefici cilidiche di tatoe e otoe che i affacciao al tafeo oo icavate ecodo la diezioe delle geeatici le cave di tatoe e di otoe detiate a coteee lavvolgieto tatoico e otoico iettivaete (oee e chiaezza gafica ella Fig) avvolgieto di tatoe è e tutto iile a quello di u otoe buhle iuoidale e ue te fai fao cao alla oettiea del otoe attaveo la quale eo uò eee alietato da ua ogete tifae etea Il cicuito di otoe uò eee ealizzato co u avvolgieto tifae ditibuito del tutto aalogo a quello di tatoe (otoe avvolto) i cui teiali fao cao a te aelli u cui ticiao te azzole che coetoo il collegaeto dellavvolgieto otoico ad u cicuito eteo Molto iù eo couque il cicuito di otoe è ealizzato ediate u iiee di bae di alluiio (ua e ogi cava) fa loo tutte collegate alle due eteità da due aelli coì a ealizzae ua tuttua coueete deoiata otoe a gabbia ale tuttua ottoota allazioe del cao agetico odotto dallavvolgieto tatoico i coota coe u avvolgieto tifae dello teo tio e co lo teo ueo di oli di quello di tatoe Doa i oi i faà duque ifeieto e il otoe ad u avvolgieto tifae ditibuito del tutto iile a quello di tatoe eza iù eoccuai di quale ia lettiva tuttua cotuttiva del otoe teo Pe ichiaae il fuzioaeto del otoe a iduzioe i uò atie dalle equazioi geeali di bilacio delle teioi delle ue fai abc tatoiche e otoiche che co la covezioe degli utilizzatoi oo e lo tatoe: d ua i a a λ d ub ib λ b d uc ic λ c ()

2 e e il otoe 0 i a dλ a dλ 0 i b b dλ 0 i c c () dove i è oea e elicità la diedeza dal teo delle teioi u delle coeti i e dei flui cocateati λ Ciacuo dei flui cocateati che aae elle () e () è dovuto alletto cobiato di tutte le coeti eeti el otoe Auedo che il cicuito agetico ia ivo di coeti aaite ed iolte o aifeti atuazioe e iteei agetiche ciacu fluo cocateato e eeio λa otà eee eeo coe: λ λ λ () a a a ove i due cotibuti oo: λ (4) λ (5) a ia M ib M ic a M co( ϑ e ) i a M co ϑ e π i b M co ϑ e 4π i c Pe la ietia cilidica e liotoia della tuttua i è oto cotate ovveo idiedete dalla oizioe ϑe del otoe il coiciete di auto iduzioe della fae di tatoe cotati e uguali i coicieti di utua iduzioe - M fa le fai di tatoe b e c e la fae a ietedo le () e le alte cique fai e uedo le eeioi dei flui coì otteute alle () e () i ottiee il itea diffeeziale che decive la diaica elettica del otoe i eae Aae evidete la ua coleità dovuta ache alla diedeza di alcui uoi coicieti dalla oizioe otoica Aalii del fuzioaeto i egie iuoidale e equazioi di teioe e ua fae di tatoe e di otoe citte ecodo la covezioe dei faoi teoali oo iettivaete le egueti: j t j Λ& & j e Λ& 0 (6) Il fluo di otoe è odotto dalle coeti di tatoe e di otoe ecodo la egete eeioe: & Λ (7) ed eliiado la coete di otoe dalla ecoda delle (6) i ottiee Λ& j & ( e ) Λ 0 (8) dove M e M edoo iettivaete il oe di iduttaza (icoa) di tatoe e di otoe t - / è detta iduttaza taitoia (taiet iductace) o iduttaza di dieioe totale Si è idicata co la velocità agolae del fluo di otoe che atualete a egie coicide co la ulazioe Molto eo e covezioe i faoi teoali vegoo citti co u odulo ai al valoe icace delle gadezze iuoidali a cui i ifeicoo Nella eete tattazioe che deiva da quella iù geeale dei vettoi aziali i coideao ivece faoi teoali che hao aiezza ai al valoe aio delle gadezze iuoidali

3 di tutte le gadezze elettiche eeti ella acchia alta equazioe iotate lega laiezza del fluo di otoe a quella della coete di tatoe: & co ( α ) Λ (9) i Scegliedo u itea di ai cateiai co lae eale coicidete co il fluo di otoe Λ i ottegoo i egueti diagai faoiali: I İ j t İ Ej Λ α i Λ I e j ( e ) Λ 0 I Λ İ I Λ e a gadezza - e i defiice ulazioe di coieto e aeeta la diffeeza ta la velocità di otazioe del cao agetico otate al tafeo e la velocità eccaico-elettica Quetultia è i geeale legata alla velocità eccaica del otoe dalleeioe e * Si oti che e u otoe co ua ola coia olae () e e coicidoo Baadoi ui bilaci eegetici è oibile icavae e la coia ueeioe aticolaete igificativa: &Λ I & i( αi ) (0) dove α i è la fae del faoe di coete ietto a quello del fluo di otoe deoiata ache lagolo di coia A diffeeza del otoe icoo a ageti eaeti el otoe aicoo il fluo di otoe o è geeato da u agete a dalle coeti di otoe che acoo e etto delle fe idotte dal cao agetico di tatoe a (0) acchiude il delicato cocetto che le coeti di tatoe geeao la coia ia iteveedo diettaete che attaveo la foazioe del fluo di otoe Nel otoe i coete cotiua ad eccitazioe idiedete queti uoli eao eaati ed affidati iettivaete alla coete daatua e alla coete agetizzate Il loo cotollo ditito ota ad elevate etazioi diaiche Allo teo odo i etodi di cotollo iù avazati del otoe aicoo (cotollo ad oietaeto di cao) oeao agedo eaataete ulla ate che oduce fluo (flux-oducig cooet) e u quella che oduce coia (toque-oducig cooet) Si ottiee coì di ote futtae e gli azioaeti e otoi aicoi olti dei iultati otteuti co gli azioaeti i cotiua euladoe le etazioi diaiche a ia oevazioe è elativa alla eceità di avee ua ulazioe di coieto divea da zeo I cao cotaio lequazioe di teioe di otoe

4 otebbe eee oddifatta olo e il fluo di otoe e la coete di tatoe foeo i fae (α i 0) a veebbe odotta ua coia ulla Nei otoi icoi a ageti eaeti la codizioe di aia coia a aità di odulo di coete di tatoe i otteeva cotollado la fae della coete ed i aticolae ioedo che ea foe i quadatua co il cao agetico di otoe (α i π/) Si oti che el otoe aicoo o è iù oibile agie i queto odo echè ioedo α i π/ i aulleebbe il fluo di otoe (eq7) Sotituedo la (9) ella (0) i ottiee i( αi ) co( αi ) () a codizioe di aia coia a aità di coete el cao del otoe aicoo i ha alloa cegliedo lagolo αiπ/4 che aiizza il odotto i(αi)co(αi) Queta codizioe o è quella che oalete i ede il oe di oietaeto di cao e gli azioaeti co otoe aicoo Ifatti quetultia tede a ateee u cao cotate e vicio al oiale e ottiizzae lo futtaeto agetico del otoe I I I due divei etodi oeativi che hao dietto iatto ugli I algoiti di cotollo I oo cheatizzati i Fig Si uò otae coe a π/4 e e aità di ichieta di Λo Λo Λ coia (cai e ) il ax / I FOC ichieda iù FOC coete di tatoe ietto al "ax / I " Al vaiae della coia ichieta dal caico la tecica FOC o vaia laiezza del il fluo di otoe che è legato a cicuiti co cotati di teo elevate I queto odo i ottiizzao le etazioi diaiche dellazioaeto ed è e queto che il FOC viee uivealete iiegato al oto della iù iciete tecica "ax / I " I etodi di cotollo che valutao e cotollao le fai dei faoi delle gadezze coivolte e che quidi uao eteaete la foula (0) i dicoo etodi di cotollo vettoiale I alteativa eitoo e oo olto diffui etodi di cotollo iù elici che i baao u ua foulazioe claica delle equazioi del otoe che ota alla ceazioe di u cicuito elettico equivalete del otoe aicoo Il cicuito equivalete uò eee icavato aiolado ootuaete le eq (6) e (8) Dalla ecoda delle (6) i tova: Λ I je I j e Λ ( ) j( ) j e e () dove i è defiito lo coieto e Duque la equazioe di teioe di otoe uò eee citta coe 4

5 0 I jλ & I ji j I & I & I () Sotituedo oi la (7) ella ia delle (6) i ottiee ua eeioe iù elice ache e la teioe di tatoe: & j j ( ) j j (4) E dalla () e (4) i uò ifie deivae il cicuito elettico equivalete del otoe aicoo iotato i Fig I I N N - Fig - Cicuito elettico equivalete di ua fae del otoe aicoo Co N /N i idica il aoto di tafoazioe ta il ueo di ie ettive di ua fae di tatoe N e di ua di otoe N Si itede che tali valoi iao coeivi dei coicieti che evoo a icodue u avvolgieto ditibuito ad uo di tio cocetato agli etti del calcolo del fluo cocateato co ciacu avvolgieto a ate di fluo odotto dallo tatoe e o taeo al otoe è di fatto u fluo dieo che vale: I I & & N ( 5 ) N E oibile defiie liduttaza di dieioe di tatoe che iteeata dalla coete I oduca tale fluo dieo: N N ( 6 ) I odo del tutto aalogo è oibile defiie liduttaza di dieioe del otoe coe: (7) N N Alcui aaggi algebici qui oei e elicità otao alla defiizioe di u cicuito elettico equivalete deivato da quello di Fig: I I N N - Fig4 - Cicuito equivalete di ua fae del otoe i egie iuoidale 5

6 6 Dove i oo idicate e Seo alliduttaza N/N viee dato il oe di iduttaza iciale di tatoe itededo che quado ea è iteeata dalla coete di tatoe I oduce il fluo cocateato che oato a quello dieo geeato da cooe liteo fluo cocateato odotto dalle coeti tatoiche Λ (eq6) Facedo attezioe a o taviae il igificato dei teii alliduttaza iciale di tatoe i uò aociae il fluo cocateato al tafeo odotto dallo tatoe Si uò diotae che la oteza diiata u (- )/ cotiui a aeetae la oteza eccaica i queto cao elativa ad ua fae del otoe i egie iuoidale Oevado la Fig4 i uò civee alloa: [ ] 4 I (8) [ ] 4 ecc I P A queto uto i uò otae che vale la elazioe: e e che otituita elleeioe della oteza eccaica oge: ecc P e quidi leeioe della coia iulta (9) ale fuzioe di uò eee tudiata co i ezzi claici dellaalii ateatica I aticolae uguagliado a zeo la deivata delleeioe della coia i fuzioe della velocità eccaica i tova il uto di aio della caatteitica eccaica del otoe aicoo Si tega eete che ( - ) 0 Il aio i ha quado Dividedo abo i ebi e i tova leeioe dello coieto al quale i ha la coia aia che vale ax e coiodeteete ax (0)

7 Si uò oevae coe lo coieto di coia aia NON dieda dalla teioe di alietazioe a olo dai aaeti del otoe e dalla ulazioe icoa Allo teo odo è iotate otae coe la aia coia otteibile o dieda dalla eiteza di otoe a olo dalla ua iduttaza di dieioe 7

Generalità sulle macchine rotanti

Generalità sulle macchine rotanti Macchie elettiche ate Geealità ulle macchie otati Foza di Loetz U filo coduttoe immeo i u camo magetico B (i figua B ha diezioe ucete dal foglio) e ecoo da ua coete i iega i ua o ell alta diezioe a ecodo

Dettagli

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI CAPITOLO POPIETÀ FISICHE DEI FLUIDI - ICHIAMI TEOICI - PAAMETI DI STATO - TASFOMAZIONI - COMPESSIBILITÀ 4- ISCOSITÀ Eecizi caitolo - ag i - ICHIAMI TEOICI Maa La aa di u coo, eea i [kg], aeeta ua ua caatteitica

Dettagli

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati)

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati) Politecico di ilao Facoltà del esig o ccadeico 009/00 FONENTI I POGETTZIONE ECCNIC (Pof. F. Fossati) INIC ELLE CCHINE. INTOUZIONE: POBLEI IETTI E INVESI Lo studio della diaica di u sistea eccaico cosiste

Dettagli

Successioni e Progressioni

Successioni e Progressioni Successioi e Pogessioi Ua successioe è ua sequeza odiata di umei appateeti ad u isieme assegato: ad esempio, si possoo avee successioi di umei itei, azioali, eali, complessi Il pimo elemeto della sequeza

Dettagli

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali.

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali. Lezioe Peequisiti: Lezioi 0, Fattoizzazioe di ideali Teoema Sia A u domiio di Dedekid, e sia I u suo ideale popio o ullo Alloa esistoo uici ideali pimi o ulli P,, P a due a due distiti ed uici umei itei

Dettagli

La sezione della struttura interna di un attuatore (motore) a passo a riluttanza variabile (VR), a tre. avvolgimento. fase a.

La sezione della struttura interna di un attuatore (motore) a passo a riluttanza variabile (VR), a tre. avvolgimento. fase a. Azionaenti Elettici I 005 MZigliotto I6 Azionaenti con otoe a ao In queto caitolo i affontano i incii di funzionaento e i dettagli cotuttivi dei inciali attuatoi a ao Veà anche fonito un elice eeio di

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA TETI FINNZIRI. Defiizioi 2. Iteesse semplice 3. Iteesse composto cotiuo 4. Iteesse composto discotiuo auo Spostameto dei valoi el tempo ualità Peiodicità 5. Iteesse composto discotiuo covetibile atematica

Dettagli

Momenti angolari e rotazioni

Momenti angolari e rotazioni Moeti agoari e rotazioi Defiizioe di rotazioe coe traforazioe di 3 Ua rotazioe i può defiire coe ua traforazioe R deo pazio fiico tridieioae i e, co e egueti proprietà : a) acia ivariate e ditaze b) o

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione.

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione. Uivesità degli Studi di Cagliai D.I.M.C.M. Aalisi di fattibilita AdF: elemeto base della pogettazioe. La aalisi di fattibilità è u elemeto fodametale che deve sussistee a mote della fase di pogettazioe.

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2

16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie 6. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA I copoeti di cchi oo oggetti toie di cico vibile el tepo co dieeti odlità; i ig. oo otti lcui tipici

Dettagli

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI . L TRVE ONTINU E L EQUZIONE DEI TRE OENTI Sistemi Piai i Travi Neo sazio ua trave ha 6 grai i ibertà (g...): rotazioi e trasazioi. Ne iao, ivece, i grai si riucoo a co rotazioe e 2 trasazioi. z z z w

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p 35,1&,3,',)81=,1$0(17 0$&&+,1($6,1&51(75,)$6( Le macchie aicroe, utilizzate come motore, cotituicoo il tipo più diffuo di macchie elettriche a correte alterata, i quato preetao ua grade emplicità di cotruzioe

Dettagli

Meccanica applicata alle macchine

Meccanica applicata alle macchine Meccanica alicata alle acchine Il sistea eccanico iotato in figa é costitito a n otoe elettico, a n tilizzatoe con l'inteosizione i na tasissione Il otoe eoga na coia costante al vaiae ella velocità ente

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi Peequt: Nume m Lezo - Lezoe 4 Polom a coeffcet te I queta lezoe tudamo le fattozzazo d olom a coeffcet azoal Cacuo d quet uò eee tafomato u olomo a coeffcet te tamte la moltlcazoe e u umeo teo o ullo Qud

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

ESAME DI STATO 2005, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO "BROCCA")

ESAME DI STATO 2005, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO BROCCA) Achimede 00 ESAME DI STATO 00, SECONDA PROVA SCRITTA PER I LICEI SCIENTIFICI A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI E SCIENTIFICO-TECNOLOGICO "BROCCA") Il cadidato isolva uo dei due poblemi e dei 0 quesiti i cui

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati Capitolo 5 Il comportameto dei itemi i regime traitorio 5.1 Geeralità ulla ripota dei itemi el domiio del tempo 5. Ripota al gradio di u itema del primo ordie. 5.3 Eercizi - Ripota al gradio dei itemi

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Il problema didattico dei numeri reali.

Il problema didattico dei numeri reali. C. Machii - Ati di Didattica della Mateatica II/ - Scola di Secializzazioe e l'iseaeto Secodaio Calo Machii Il oblea didattico dei ei eali. Ati delle lezioi di Didattica della Mateatica II e la Scola di

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CATOLO 7 TEORA DELLA SMLTUDNE 7. toduzioe La siilitudie è u cocetto utilizzato i abito igegeistico, gazie al quale si descie u sistea eale taite u odello fisico i scala ispetto al sistea eale. Le picipali

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

aleatoria; se è nota la sua densità di probabilità ad essa si può associare una valore medio statistico. La grandezza così definita: (III.1.

aleatoria; se è nota la sua densità di probabilità ad essa si può associare una valore medio statistico. La grandezza così definita: (III.1. Caitolo III VALORI MEDI. SAZIONARIEÀ ED ERGODICIÀ III. - Mdi tatitich dl rimo ordi. Sia f( ) ua fuzio cotiua i aoci al gal alatorio (, t ζ ) la uatità dfiita dalla y f[(, t ζ )]. Ea idividua, a ua volta,

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

MOTORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI

MOTORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI MOTORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI L. SALVATORE . Il motoe incono a magneti pemanenti In paato il motoe incono ea conideato un motoe a velocità cotante (la velocità di inconimo), dipendente dalla fequenza

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive Un modello di iceca opeativa pe le commee potive Di Citiano Amellini citianoamellini@aliceit Supponiamo di dove giocae una ceta omma di denao (eempio euo ulla patita MILAN- JUVE Le quote SNAI ono quelle

Dettagli

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso eanko & aeutigam icoeconomia anuale delle oluzioni Capitolo 16 La teoia dell equilibio geneale Soluzioni delle Domande di ipao 1. L analii di equilibio paziale tudia la deteminazione del pezzo e della

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

MATEMATICA ATTUARIALE

MATEMATICA ATTUARIALE TETI TTURILE ssicuazioi Risea ateatica TETI TTURILE Studio cobiato di eeti ceti (opeazioi fiaziaie) ed eeti aeatoi (ita o ote di u idiiduo). La ateatica attuaiae è stettaete egata a cacoo dee pobabiità

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Trasformata di Laplace unilatera Teoria

Trasformata di Laplace unilatera Teoria Definizione Tafomaa di Laplace unilaea Teoia L[f()] = f() $ e ($) d = F() Dove: f() = funzione eale afomabile. E nulla pe

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1 Cotruzioi elettromeccaiche a.a. 3-4 MACCHINE ASINCRONE bozza 1 Coteuti 1 - Morfologia e itemi di raffreddameto - Circuiti magetici 3 - Avvolgimeti 4 - Caratteritiche elettriche 5 - Diagramma circolare

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Cenni di Teoria delle assicurazioni ei di Teoria dee assicurazioi Vautazioe di acue fore basiari di assicurazioi sua ita Probea di autazioe di ua redita di durata aeatoria Necessità di espriere a probabiità di sopraieza di u idiiduo: Fuzioi

Dettagli

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 FOLLOW US Fe i e Ju io C Cup To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Il to eo Fe i e Ve ezia Ju io C Cup, dopo il su esso di pa te ipa i dello s o

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

1 la tensione di corto circuito v cc % [%] 2 2 La variazione di tensione nel passaggio da vuoto a carico [%] 2 3 I rendimento v cc % [%] 4

1 la tensione di corto circuito v cc % [%] 2 2 La variazione di tensione nel passaggio da vuoto a carico [%] 2 3 I rendimento v cc % [%] 4 UNESTÀ D OM L SEN FCOLTÀ D NGEGNE COSO D LUE N NGEGNE ENEGETC DSCLN D MCCHNE E CONETTO D ENEG ELETTC O SCTT D ESME DEL 5 LUGLO 8 Queito Nel fuzioameto a vuoto a teioe omiale, u traformatore trifae tella/tella

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi.

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi. Corso di Orgaizzazioe e Gestioe della Sicurezza Aziedale Tecica di isolaeto dalle vibrazioi eccaiche Eleeti itroduttivi. Terii e defiizioi Vibrazioe eccaica: rappreseta il ovieto oscillatorio di u corpo

Dettagli

1. Integrazione di funzioni razionali fratte

1. Integrazione di funzioni razionali fratte . Integazone d fnzon azonal fatte P S songa d vole calcolae n ntegale del to: d Q ove P e Q sono olno nell ndetenata d gado assegnato. Sonao ce: P a n n a n n a a Q b b b b oleent s etod d ntegazone I

Dettagli

NETWORKING FIBRE OTTICHE

NETWORKING FIBRE OTTICHE NETWORKING FIBRE OTTICHE 39 FIBRE OTTICHE Gaie al costate pogesso tecologico e ai costi sempe più coteuti le fibe ottiche tovao oggi lago impiego elle eti cablate di ogi dimesioe. Dal piccolo ufficio co

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale co ao (u ao)

Dettagli

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P A uedotto ABBANOA H O Des izio e e Risoluzio e P ese za di a uedotto DN i a iao pe o e ipo tato i pla i et ia IN INTPL _A. i p ovvede à allo sposta e to della tu azio e

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

(formula dello sconto composto convertibile)

(formula dello sconto composto convertibile) uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale iiziale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale ( ao!)

Dettagli

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartieto di Scieze Ecooiche e Aziedali Via S. Felice, 7-271 Pavia Tel. 382/986268 - Fax 382/22486 STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi apputi di testo

Dettagli

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire La meca ow e la aa geealaa o ahalaob. Noe ay Fae. Rcham eoc S ee ule oae qu eguo, vao a e ecfc ca oa 9 ull agomeo alcu cham ulle ae ow e ahalaob. Coeao ue veo-ga a eleme ua mace a quav, a, R, eemo la eguee

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3 UNIESIÀ DI OMA LA SAPIENA FACOLÀ DI INGEGNEIA COSO DI LAUEA IN INGEGNEIA ENEGEICA DISCIPLINA DI MACCHINE E CONEIOI DI ENEGIA ELEICA POA SCIA D ESAME DEL 6 GIUGNO 008 Queito U traformatore trifae ha i egueti

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

maturità 2015

maturità 2015 wwwmatematicameteit matuità QUETIONIO Detemiae l esessioe aalitica della fuzioe =f saedo ce la etta =-+ è tagete al gafico di f el secodo quadate e ce f =- + Dimostae ce il volume del toco di coo è esesso

Dettagli

Matematica finanziaria applicata all estimo

Matematica finanziaria applicata all estimo Matematica fiaziaia applicata all estimo Pate Uità Nozioi di iteesse e di capitale Uità 2 Aualità costati Uità 3 Peiodicità o poliaualità Uità 4 Poblemi sui edditi tasitoi e pemaeti di u immobile Itoduzioe

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Uivesità degli tudi di Napoli Fedeico II Facoltà di cieze Matematiche, Fisiche e Natuali Tesi di Lauea i Fisica o ccademico 004-005 Modelli pe il pocesso di misua i Meccaica Quatistica Relatoe Pof. R.

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI

FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI Bollettio dei Doceti di Matematica (995), 85-9 FRAZIONI CONTINUE DISCENDENTI E ASCENDENTI GIORGIO T. BAGNI L ALGORITMO DI EUCLIDE U efficace pocedimeto pe detemiae il massimo comue divisoe di due atuali

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO Piao Lauree Scietifiche Chimica - Ciamicia. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO. Itroduzioe Nel cao di reati che comportio l uo di eploivi, gli operatori della Polizia Scietifica hao la eceità di rilevare

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Sfere ed ellissoidi dielettrici hanno la peculiarità che E,P e D sono uniformi all interno e fra loro paralleli

Sfere ed ellissoidi dielettrici hanno la peculiarità che E,P e D sono uniformi all interno e fra loro paralleli Sfee ed ellissoidi dielettici hao la peculiaità che,p e D soo uifomi all iteo e fa loo paalleli Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- sempi Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- Lezioi RNI Pof. G. Caboi - 5- Calcolo del

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Non presenta difficoltà concettuali il passaggio dalle equazioni lineari a coefficienti costanti del secondo ordine a quelle di ordine maggiore.

Non presenta difficoltà concettuali il passaggio dalle equazioni lineari a coefficienti costanti del secondo ordine a quelle di ordine maggiore. Le equazioi differeziali lieari di ordie > a coefficieti costati. No preseta difficoltà cocettuali il passaggio dalle equazioi lieari a coefficieti costati del secodo ordie a quelle di ordie maggiore.

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Vettori riga, vettori coloa Sia u itero ositivo fissato Ciascu vettore di R uo essere esato come ua matrice riga oure come ua matrice coloa (co elemeti) Per covezioe, idetifichiamo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 26 Gennaio 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 26 Gennaio 2010 CORSO DI LURE IN SCIENZE BIOLOGICHE Poa citta di FISIC 6 Gennaio 00 ) Una aticella di aa 4 kg iene lanciata dal unto di un iano inclinato, con elocità iniziale, aallela al iano inclinato e di odulo ai

Dettagli

Teoria dei quadripoli

Teoria dei quadripoli 7 Teoria dei quadripoli Eercitazioi aggiutive Eercizio 7. Si determii l iduttaza dei due iduttori mutuamete accoppiati collegati i erie chematizzati i figura: I V C Si uppoga che il itema lieare e tempo-ivariate

Dettagli