Capitolo 7. Reti sincrone. 7.1 Elaborazione sincrona. Struttura. Il campionamento con un fronte. Comportamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 7. Reti sincrone. 7.1 Elaborazione sincrona. Struttura. Il campionamento con un fronte. Comportamento"

Transcript

1 Capitolo 7 Reti sicroe 7 Elaborazioe sicroa 72 Aalisi e Sitesi 73 Registri e Cotatori 7 Elaborazioe sicroa Struttura igresso i(t) uscita u(t) = F(i(t),s(t)) 2 Rete logica combiatoria ideale z z 2 z m Esigeze e vicoli stato presete s(t) La rete sicroa è piu leta della asicroa: T > t p y y 2 y k Ritardo T TRitardo è l uità di misura T del Ritardo tempo T s(t+ Τ ) = S(t) Y k Y 2 stato futuro S(t) = G(i(t),s(t)) La rete sicroa è piu potete della asicroa: ad igresso cost uscite diverse ad istati diversi Y Comportameto Il campioameto co u frote IPOTESI: SEGNALI INGSO SINCRONI istati di sicroismo e itervalli elemetari di fuzioameto ()T T (+)T t Rete combi registro bit di stato futuro bit di stato presete igresso i Frote del clock stato presete stato futuro s S =G(i,s) s + Segale setup hold uscita u =F(i,s) Segale risposta

2 Vicolo per il corretto fuzioameto i RC Cosegueze del campioameto a regime campioameto ff Igressi di G clock τ H < τ R τ H : tempo di hold dei FF t T τ R + τ RC + τ SU τ SU : tempo mi di set up dei FF τ RC : tempo ma di risposta della rete comb τ R : tempo ma di risposta dei FF e di ritardo dell igresso Rete asicroa L aggiorameto dello stato avviee qui Elimiazioe delle alee statiche Adiaceza degli igressi cosecutivi Adiaceza degli stati cosecutivi Rete asicroa L aggirameto dello stato avviee qui Espressioi miime Codice d igresso arbitrario Codice di stato arbitrario Campioameto dell igresso del flipflop Tipi di flipflop RC ff Il flipflop K T Il flipflop come ritardo di durata T Rete sequeziale sicroa a flipflop delay + = equazioe caratteristica del FF y y k Rete combiatoria τ τ m t t k z z m Y Y k clock C () T T (+) T f = /T igresso + uscita + z i = F i (,,, y,, y k ) per i =,, m y i + = i = Y i = G i (,,, y,, y k ) per i =,, k 2

3 Il flipflop K K Il flipflop K hold set reset toggle K + + = ( +K ) K + Rete sequeziale sicroa a flipflop K y y k Rete combiatoria e ritardi z z m K, K k, k Il flipflop K (struttura co ff ) + = ( +K ) K K K z i = F i (,,, y,, y k ) per i =,, m y i + = ( i y i + K i y i ) per i =,, k co i = i (,,, y,, y k ) K i = K i (,,, y,, y k ) f = /T K CK al ff K al ff = K Il flipflop T + = ( + K ) Pogo = e K= + = ( + ) + = 3

4 Sitesi del flipflop di tipo T (co ff ) Comportameto: l uscita commuta di valore al termie di ogi itervallo i cui si verifica T = T,, α,, T s α α, β, β β, α,, β T Equazioe caratteristica: + = (T ) T,,,, al flipflop T al flipflop T + = (T ) Pogo T = + = (( ) ) + = al flipflop T al K e viceversa T Equazioe caratteristica: + = ( + K ) Pogo = K = T + = (T ) K Equazioe caratteristica: + = (T + T ) Pogo T = + K + = ( + K ) K T 72 Aalisi e Sitesi Il procedimeto di sitesi Il procedimeto di sitesi Il procedimeto di sitesi di ua rete sequeziale sicroa è formato da 5 passi e cosete di dedurre lo schema logico dalle specifiche di comportameto: : compresioe delle specifiche 2: idividuazioe del grafo degli stati, 3: defiizioe della tabella di flusso, 4: codifica degli stati e defiizioe della tabella delle trasizioi, 5: scelta dei flipflop e sitesi della parte combiatoria, 4

5 Esempio: il ricooscitore di sequeza Ua rete sequeziale sicroa ha u igresso ed ua uscita z La relazioe igresso/uscita è descritta dalla seguete frase:, z, Il grafo degli stati M, z = quado = e solo se = 2 = A, Β, C, z, Si traccia la parte di grafo che ricoosce la sequeza assegata, specificado su ogi ramo il valore d uscita (durata T ) Ricooscitore di 3 ui cosecutivi z = 2 Si completa il grafo, prededo i cosiderazioe tutte le altre possibili situazioi e curado di rederlo strettamete coesso (ogi stato deve poter essere raggiuto da ogi altro), z, a Macchie equivaleti M, z 2 M 3,,,, b, c, Macchie equivaleti Soo dette equivaleti macchie sequeziali che presetao uo stesso comportameto impiegado u diverso umero di stati (Esempio: M = M 2 = M 3 ) Macchia miima : macchia che, per u dato comportameto, ha il più piccolo isieme di stati (Esempio: M 2 ) α,, β, γ, δ,, Tabelle di flusso di macchie equivaleti A B C A, A, A, A, B, C,,, Le righe C e soo idetiche M M3 M2 α β γ δ α, δ, δ, α, β, γ, γ, β, Le righe α e δ soo idetiche a b c a, a, a, b, c, c, M2 si ottiee da M poedo a = A, b = B e c = {C,} M2 si ottiee da M3 poedo a = {α,δ}, b = β e c = γ Tabella di flusso di M stato A A, B, B A, C, C A,, A,, NB I ua rete sequeziale sicroa ogi stato resta presete per almeo u periodo di clock, ogi cambiameto di igresso avviee all iizio di tali itervalli ed ogi trasizioe si verifica al termie La stabilità dello stato presete o è ua codizioe ecessaria dopo ua variazioe di igresso E proprio la asseza di questo vicolo che cosete di specificare comportameti di tipo 2 o di tipo 3 M 4 codifica degli stati e tdt y y 2 A:,, B:,, C:,, :,, y + y + 2, z Codifica degli stati I ua rete sequeziale sicroa la codifica degli stati è arbitraria (2 M, aturalmete!) Il campioameto a regime dei segali di stato elimia ifatti a priori il problema di errate iterpretazioi causate dal loro iiziale disallieameto 5

6 Tabelle delle trasizioi di M, M3, M2 5 Scelta del flipflop M M3 M2 y y 2 y y 2 y y 2 A:,, α :,, a:,, B:,, β :,, b:,, C:,, γ :,, c:,, :,, δ :,,,, y + y + 2 z y + y + 2 z + + y y 2 z Sitesi co ff Tabella delle trasizioi Sitesi co ff K Sitesi co ff T Flipflop + = Fuzioi di eccitazioe: ff Sitesi co ff + Rete combiatoria per l aggiorameto dello stato itero y i + = + y i & M: sitesi co flipflop Ipotesi: si cercao reti miime di tipo SP M3: sitesi co flipflop Ipotesi: reti miime di tipo SP y y 2 y y 2 y y y + y 2 + z = + = 2 = + 2 = z = 2 = y + = y 2 2 = y 2 + = y 2 + y z = y 2 Copertura delle fuzioi di eccitazioe Il campioameto a regime dei segali di stato elimia a priori il pericolo di alee statiche e diamiche CK 2 2 z Verifica del comportameto: + = 2 + = = z = ( 2 ) = 2 6

7 M2: sitesi co flipflop Ipotesi: reti miime di tipo SP = + = ( 2 ) 2 = + 2 = ( ) z = 2, z,, Sitesi co ff K,, Autoiizializzazioe!,,,, Flipflop K + = ( +K ) Fuzioi di eccitazioe: ff K M: sitesi co flipflop K + K Equazioe caratteristica: + = ( + K ) Fuzioi di eccitazioe K + K = F( +, ) K = F2( +, ) Rete combiatoria per F 2 l aggiorameto (y i, y + i ) dello stato itero F (y i, y i + ) y i K y y 2 y + y y 2 y 2 + y y 2 y y 2 = y 2 K = + y 2 y y 2 y y 2 2 = y K 2 = Caso di studio: coteggio di eveti Grafo degli stati, ck RSS La rete sequeziale sicroa di figura deve cotiuamete cotare modulo 2 gli itervalli di tempo i cui si verifica = Il risultato del coteggio appare su z e viee aggiorato solo al termie di ogi itervallo i cui o si è cotato ( = ) I valori z = e z = idicao rispettivamete che la rete ha visto u umero pari ed u umero dispari di itervalli co = z, a pari, dispari,, d,, b e, dispari,, pari c f pari dispari z,, 7

8 stato a b, a, b c, d, c b, a, d e, d, e f, a, f e, d, Tabelle di flusso a = {a,c} d = {d,f} stato a b, a, b a, d, d e, d, e d, a, Stati idistiguibili Soo detti idistiguibili stati a partire dai quali il comportameto della macchia è idetico per qualsiasi sequeza di igresso (esempio: a c, d f) Sostituedo ua classe di stati idistiguibili co u uico stato si ottiee ua macchia equivalete a quella cosiderata stato a b, a, b c, d, c b, a, d e, d, e f, a, f e, d, y y 2,,,,,,,, Macchia miima a = {a,c} d = {d,f} y2 y b a d e z = y,, stato a b, a, b a, d, d e, d, e d, a, b d,,,,, a e, Sitesi co ff K y y 2 y y 2 2 y y 2 K y y 2 K 2 y y 2 = y 2 K = y 2 2 = K 2 = Sitesi co ff T Flipflop T + = (T +T ) Fuzioi di eccitazioe M: sitesi co flipflop T + T Equazioe caratteristica: + = (T + T ) Fuzioe di eccitazioe T + T Rete combiatoria per F3 l aggiorameto (y i,y + i ) dello stato itero y y 2 y + y y 2 T = y 2 y + y y 2 + y T = F3( +, ) y i T y y 2 y 2 + y y 2 T 2 = y 2 y + y 2 8

9 M: sitesi co flipflop T y y 2 y y 2 y + T = y 2 y + y y 2 + y Il procedimeto di aalisi y y 2 y 2 + y y 2 T 2 = y 2 y + y 2 Il procedimeto di aalisi Il cotatore BC Il procedimeto di aalisi di ua rete sequeziale sicroa è formato da 5 passi e cosete di dedure il comportameto dallo schema logico: X K K K K : aalisi dei segali d igresso di ciascu flipflop, 2: deduzioe delle variabili di stato futuro, 3: idividuazioe della tabella delle trasizioi, 4: deduzioe e studio della tabella di flusso, 5: tracciameto e studio del grafo degli stati ck ff A ff B ff C ff Si deomiao i flipflop e si scrivoo le espressioi dei loro comadi: A = K A = X B = K B = (X A ) C = K C = (X A B ) = K = (X A B C + X A ) Espressioi di stato Tramite l equazioe caratteristica si passa dalle espressioi delle fuzioi di eccitazioe a quelle delle variabili di stato futuro A + = (X A ) + = ( +K ) Nel caso =K=T si ha + = (T ) B + = ((X A ) B ) C + = ((X A B ) C )) + = ((X A B C + X A ) ) Tabella delle trasizioi X C B A + + C + B + A Per X = e S =,,, si ha: (S) 2 + = (S+) 2 mod Per X = si ha (S) 2 + = (S) 2 U igresso di questo tipo è deomiato comado di ABLE 9

10 Grafo degli stati Registro a scorrimeto a 3 bit Cotatore BC co ABLE e co autoiizializzazioe 2 ck + = + = 2 + = 2 ( 2 ) = = ( 2 ) +,, 2 Grafo Comportameto 2 3 ck Ogi stato è codificato dalla cofigurazioe corrispodete agli ultimi tre valori dell igresso Ad ogi colpo di clock il bit i igresso etra i, il bit i scorre o trasla su, il bit i su 2 APPLICAIONI liea di ritardo ricooscitore di sequeze covertitore serie/parallelo Sicroizzazioe di u segale asicroo X asicroo X sicroo CK La frequeza di campioameto deve essere più alta (ma o troppo!) della frequeza di variazioe 73 Registri e Cotatori X Elimiazioe del pericolo di metastabilità CK X

11 Progetto logico e famiglie logiche Moduli sequeziali programmabili bit di comado flessibilità Per fare macchie complesse, occorroo compoeti complessi! M de Lapalisse Modulo sequeziale Modulo sequeziale Modulo sequeziale dato di igresso registro di stato cotatore registro a scorrimeto dato di uscita gate ff gate ff gate ff gate ff gate Modulo sequeziale Modulo sequeziale Modulo sequeziale Iterfacce Memorie Processori Computer Il registro per lo stato itero y y k Rete combiatoria τ τ m t t k z z m Y Y k Il registro di stato Registro di stato comadi f = /T iizializzazioe aggiorameto memorizzazioe Registro di stato o registro accumulatore Isieme di flipflop, azioati dallo stesso clock e sigolarmete dotati di u igresso e di ua uscita I comadi WE e I comadi WE e (Registro co ff ) prioritario I S F G R WE S + segali sicroi WE fase comportameto iizializzazioe S + = aggiorameto S + = G(S, I ) memorizzazioe S + = S WE, I, + Per i =,,, N i + = ( (I i WE + i WE )) I i Mu z A WE CK i i

12 I comadi WE e (Registro co ff K) WE, I, = WEI i WE, I, K = +WEI i WE CK I i i K i i I cotatori Grafo degli stati Il cotatore biario Cotatore BC co ABLE Ciclo Base di coteggio Codifica degli stati 4 e co autoiizializzazioe 2 (S) 2 = ( 3 2 ) 2 CI 4 Bit a F A a a 2 s a 3 s b s 2 b s 3 CO b 2 b S+ mod 6 s s + Forme d oda Ua rete più semplice per l icremeto I u cotatore biario, l uscita del flipflop che memorizza il bit di peso 2 i è u oda quadra co periodo doppio di quella presete sull uscita del flipflop che memorizza il bit di peso 2 i Il primo flipflop divide per due la frequeza del clock ck CI a b R S R 2 r a i b i R S R 3 2

13 Periodo del clock e complessità della rete U cotatore acora più veloce + = + =( ) =( 2 ) K K 2 2 K 2 K K 2 2 K 2 i + =((( ) 2 ) i ) i ) =( 2 i i ) iesimo riporto i K i =(( ) 2 3 ) 3 3 K 3 CO = 3 2 CO = K 3 CO = 3 2 T τ r + τ g + τ su T τ r + 3τ g + τ su T τ r + 2τ g + τ su Il comado di ABLE ABLE & ET I I+ i K i I I+ i K i I = : S + = S = : S + = (S +) mod 2 I = : S + = = e = : S + = S = : S + = (S +) mod 2 ABLE & LOA Il cotatore all idietro I I+ I i X X i L Mu A Mu A L = : S + = X L = e = : S + = S = : S + = (S +) mod 2 K i prestito i i iesimo prestito i K i 3

14 ,, U/,, I+,, I,, ABLE & Up/ow (U/ ) I,,,, U/ i i K i Aumeto della base di coteggio cotatore CO C B A 5 biario 6 A B C cotatore biario 256 cotatore CO cotatore CO biario 6 biario 6 A B C A B C A B C E F G H isposizioe i cascata di cotatori imiuzioe della base di coteggio cotatore CO biario 6 CO B CO B2 CO B3 A B C rete che ricoosce la preseza del umero X La uova base di coteggio è X + clock La disposizioe i cascata di moduli di coteggio, rispettivamete co base B, B2,, B, forisce u cotatore co base B = B B2 B stato ET X2 X X Esempio: sitesi del ET per otteere base co = B, A, C B B C Rete miima per base X+ Si coette al ET u AN avete i igresso i soli bit che hao valore i X ESEMPIO: cotatore = mitermie C B A rete miima autoiizializzazioe i u solo clock è miore di ecc = b 5 b 4 b 2 4

15 Sitesi co cotatori igressi uscite igressi uscite Sitesi co cotatori Rete combiat Registro WE Rete combiat Cotatore U/ stato presete stato futuro stato presete L & stato futuro Orologio digitale Progettare u orologio digitale i grado di visualizzare ore, miuti e secodi tramite sei display a 7 segmeti Il cotatore dei miuti/secodi BC 6 = A i BC A B C Oscillatore Hz 2 5 =32768 (divisore di frequeza) BIN Trascodifica Trascodifica da da BC BC a a 77 segmeti segmeti 44 Trascodifica Trascodifica da da BC BC a a 77 segmeti segmeti 44 Trascodifica Trascodifica da da BC BC a a 77 segmeti segmeti 44 i i i BC 24 BC 6 BC 6 (ore) (miuti) (secodi) 59 BC (decie) A B C BC (uità) A B C Hz i Il cotatore delle ore Watch dog: forme d oda BC 24 i ck Start ato X 23 BC (decie) A B C BC (uità) A B C Stato X X 2 Fie i XT 5

16 Watch dog: schema logico Esempio di sitesi co cotatori Start X I A I B I C I L cotatore biario U/ 6 5 (U/ ) + (U/ ) Ua rete sequeziale sicroa ha u igresso X che assume il valore molto di rado e comuque sempre per u solo periodo di clock L uscita deve sia ritardare l impulso di igresso di quattro uità di tempo, sia raddoppiare la durata ck A B C X Fie, Grafo e codifica degli stati,,,,, Il comportameto è quello di u cotatore co base 6 che compie u itero ciclo per ogi eveto X = Per realizzarlo si può impiegare u cotatore biario 8 dotato di comadi di ABLE e di ET, stato X= X= riposo Progetto di,, stato X= X=,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, = X + ( C + B + A ) = X + ( C B A ) = C A = C Schema logico X cotatore biario 8 A B C Registri a scorrimeto = X + ( C + B + A ) = X + ( C B A ) = C A = C 6

17 Shift register Shift register o registro a scorrimeto Rete sequeziale sicroa formata da N flipflop disposti i cascata Nbit shift register SI (serial iput) (serial output) SO N ck i i i+ I i MUX 2 3 A A Uiversal shift register APPLICAIONI liea di ritardo covertitore S/P e P/S coteggio memoria a circolazioe rotazioe verso destra/siistra moltiplicazioe/divisioe per 2 i i hold i A A + i right i left i+ load I i Cotatore ad aello e se sta circolado ua delle 2 cofigurazioi o utilizzate? : load Cotatore a riempimeto/svuotameto CK I I I 2 I 3 A SI 4bit USR A 2 3 : shift right Base: 4 Codice: su 4 CK I I I 2 I 3 A SI 4bit USR A 2 3 Base: 8 Codice: ohso N flipflop Base N N flipflop Base 2 N CK Esempio: coversioi S/P e P/S Liea seriale CK I I I 2 I 3 A SI 4bit USR A 2 3 b b 2 b 3 b 4 S/P b b b 2 b 3 I I I 2 I 3 A SI 4bit USR A 2 3 Liea seriale P/S 7

Sommario. Metodologie di progetto. Introduzione. Modello del Sistema. Diagramma a Blocchi. Progetto

Sommario. Metodologie di progetto. Introduzione. Modello del Sistema. Diagramma a Blocchi. Progetto Sommario Metodologie di progetto Massimo Violate troduzioe Progetto a Livello Porte Logiche Progetto a Livello Registri Progetto a Livello Sistema. troduzioe U sistema è ua collezioe di oggetti, compoeti,

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Appunti su rendite e ammortamenti

Appunti su rendite e ammortamenti Corso di Matematica I Facoltà di Ecoomia Dipartimeto di Matematica Applicata Uiversità Ca Foscari di Veezia Fuari Stefaia, fuari@uive.it Apputi su redite e ammortameti 1. Redite Per redita si itede u isieme

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

Un modello di interazione tra CPU e dispositivi di I/O

Un modello di interazione tra CPU e dispositivi di I/O Idice lezioe: Richiami e otazioi: Abbiamo visto: sistema moolitico (I + E + O) dividiamo I e O da E, e affidiamo loro ua CPU replichiamo gli I e gli O per parallelizzare sigolarmete gli I e O Parallelizzazioe

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014)

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014) Calcolo Combiatorio (vers. 1/10/2014 Daiela De Caditiis modulo CdP di teoria dei segali Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, CALCOLO COMBINATORIO Pricipio Fodametale del Calcolo Combiatorio: Si realizzio

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio: EDICOM, Service Level Agreemet Termii e Codizioi www.edicomgroup.com EDICOM si impega co i propri Clieti a rispettare tre variabili fodametali per garatire la qualità del servizio: DISPONIBILITÀ della

Dettagli

Complessità Computazionale

Complessità Computazionale Uiversità degli studi di Messia Facoltà di Igegeria Corso di Laurea i Igegeria Iformatica e delle Telecomuicazioi Fodameti di Iformatica II Prof. D. Brueo Complessità Computazioale La Nozioe di Algoritmo

Dettagli

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA Architetture dei sistemi itegrati digitali Alessadro Bogliolo Esercitazioe 2 Progetto e realizzazioe di u semplice sitetizzatore musicale basato su FPGA (A) Defiizioe della specifica ed esperimeti prelimiari

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti Cap. - Aalisi delle compoeti idipedeti. Itroduzioe Capitolo Aalisi delle Compoeti Idipedeti I questo capitolo viee formulato il problema della separazioe di sorgeti ei termii di Aalisi delle Compoeti Idipedeti

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazioe dei redditi 24.X.2005 La stima per capitalizzazioe La capitalizzazioe dei redditi è l operazioe matematico-fiaziaria che determia l ammotare del capitale - il valore di mercato

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA Politecico di Torio Sistemi di Produzioe... CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA... Equazioe di govero Negli ultimi ai il metodo

Dettagli

Demand-Side Management in a Smart Micro-Grid: A Distributed Approach Based on Bayesian Game Theory

Demand-Side Management in a Smart Micro-Grid: A Distributed Approach Based on Bayesian Game Theory Demad-Side Maagemet i a Smart Micro-Grid: A Distributed Approach Based o Bayesia Game Theory Matteo Sola e Giorgio M. Vitetta Dipartimeto di Igegeria Ezo Ferrari Uiversità degli Studi di Modea e Reggio

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI OLUMI DI INASO PER L INARIANZA IDRAULICA 1. Premessa I queste brevi ote si preseta il metodo semplificato delle piogge illustradoe l implemetazioe i u foglio di calcolo

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni Problemi di Schedulig Defiizioi I problemi di schedulig soo caratterizzati da tre isiemi: Attività (Task) T {T,T 2, T } macchie (Machies) P {P,P 2, P m } Risorse R {R,R 2, R s } Schedulig: assegare m Macchie

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Modelli multiperiodali discreti. Strategie di investimento

Modelli multiperiodali discreti. Strategie di investimento Modelli multiperiodali discreti Cosideriamo ora modelli discreti cioè co u umero fiito di stati del modo multiperiodali, cioè apputo co più periodi. Il prototipo di questa classe di modelli è il modello

Dettagli

Problemi di turnistica del personale nei trasporti. Pianificazione dei turni. Tecniche di ottimizzazione. Programma. Paolo Toth e Daniele Vigo

Problemi di turnistica del personale nei trasporti. Pianificazione dei turni. Tecniche di ottimizzazione. Programma. Paolo Toth e Daniele Vigo Problemi di turistica del persoale ei trasporti Paolo Toth e Daiele Vigo DEIS, Uiversità di Bologa http://promet4.deis.uibo.it/ Piaificazioe dei turi Dati: u isieme di servizi da effettuare i u determiato

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali Uiversità degli studi di Padova dtg IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI Corso di Acustica applicata Reato Lazzari Dipartimeto di Tecica e Gestioe dei Sistemi idustriali L isolameto dalle vibrazioi è fializzato

Dettagli

Guida pratica per la convalida, il controllo qualità e lo studio delle incertezze di un metodo di analisi enologico

Guida pratica per la convalida, il controllo qualità e lo studio delle incertezze di un metodo di analisi enologico ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VIGNA E DEL VINO Guida pratica per la covalida, il cotrollo qualità e lo studio delle icertezze di u metodo di aalisi eologico Risoluzioe OIV-OENO 418-013, adottata

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

Controllo Vettoriale di Coppia e Flusso per Motori Asincroni

Controllo Vettoriale di Coppia e Flusso per Motori Asincroni UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Dipartimeto di Igegeria Idustriale Cotrollo Vettoriale di Coppia e Flusso per Motori Asicroi Giuseppe Tomasso Tesi di Dottorato di Ricerca i Igegeria Idustriale XI Ciclo

Dettagli

Flip-flop Macchine sequenziali

Flip-flop Macchine sequenziali Flip-flop Macchine sequenziali Introduzione I circuiti digitali possono essere così classificati Circuiti combinatori Il valore delle uscite ad un determinato istante dipende unicamente dal valore degli

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE SISTEMA D'IMPRESA ORGAIZZAZIOE GESTIOE 1 GESTIOE SISTEMA DELLE OPERAZIOI SIMULTAEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGAO DIAMICAMETE PER IL RAGGIUGIMETO DEI FII DELL IMPRESA 2 ORGAIZZAZIOE I SESO AMPIO LA RIUIOE DI

Dettagli

Il Software: Obiettivi. Macchine Virtuali. Concetto di Macchina Virtuale. Machine virtuali. Il software fornisce:

Il Software: Obiettivi. Macchine Virtuali. Concetto di Macchina Virtuale. Machine virtuali. Il software fornisce: Il Software: Obiettivi Programmare direttamete la macchia hardware è molto difficile: l utete dovrebbe cooscere l orgaizzazioe fisica del computer e il suo liguaggio macchia; u programma dipederebbe strettamete

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA aa 2009-2010 Operazioi statistiche elemetari Spesso ci si preseta il problema del cofroto tra dati Ad esempio, possiamo voler cofrotare feomei [ecoomici]

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA Storia delle comuicazioi ottiche 84 a.c.: caduta di Troia comuicata a Micee (550km di distaza) attraverso ua serie di fuochi allieati 794 d.c.: rete di Chappe collega Parigi

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Equazioni e contrazioni: un punto fisso //

Equazioni e contrazioni: un punto fisso // * 010 Equazioi e cotrazioi: u puto fisso // Nicola Chiriao Docete al Liceo Scietifico L. Siciliai di Catazaro [Nicola Chiriao] Nicola Chiriao è docete di Matematica e Fisica al Liceo Scietifico Siciliai

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Sequential Logic. 2 storage mechanisms positive feedback charge-based. Inputs. Outputs COMBINATIONAL LOGIC. Current State. Next state.

Sequential Logic. 2 storage mechanisms positive feedback charge-based. Inputs. Outputs COMBINATIONAL LOGIC. Current State. Next state. Sequential Logic Inputs Current State COMBINATIONAL LOGIC Registers Outputs Next state CLK 2 storage mechanisms positive feedback charge-based ES-TLC 5/6 - F. ella Corte V o i i 2 2 5 5 V V o o V V 5 V

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elemeti di Probabilità e Statistica Maurizio Pratelli Ao Accademico 2013-14 Cotets 1 Nozioi fodametali 5 1.1 Prime defiizioi.......................... 5 1.2 Calcolo combiatorio....................... 9

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1 I Bistabili Maurizio Palesi Maurizio Palesi 1 Sistemi digitali Si possono distinguere due classi di sistemi digitali Sistemi combinatori Il valore delle uscite al generico istante t* dipende solo dal valore

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA TESI DI LAUREA DINAMICHE COMPLESSE IN CONVERTITORI DI POTENZA DC/DC

FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA TESI DI LAUREA DINAMICHE COMPLESSE IN CONVERTITORI DI POTENZA DC/DC UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA TESI DI LAUREA DINAMICHE COMPLESSE IN CONVERTITORI DI POTENZA DC/DC Relatore Ch. mo. Prof. Cadidato

Dettagli

CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI

CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI Dati digitali I dati oriti dai covertitori A/D, cosi come quelli accettati i igresso dai covertitori D/A, soo caratterizzati, oltre che dal umero di it, da altri parametri,

Dettagli

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI I cocetti di successioe e di serie possoo essere estesi i modo molto aturale al caso delle fuzioi DEFINIZIONE Sia E u sottoisieme di  e, per ogi

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Calcolatori Elettronici Reti Sequenziali Asincrone

Calcolatori Elettronici Reti Sequenziali Asincrone Calcolatori Elettronici eti equenziali Asincrone Ing. dell Automazione A.A. 2/2 Gabriele Cecchetti eti equenziali Asincrone ommario: Circuito sequenziale e bistabile Definizione di rete sequenziale asincrona

Dettagli

1. MODELLO DINAMICO AD UN GRADO DI LIBERTÀ. 1 Alcune definizioni preliminari

1. MODELLO DINAMICO AD UN GRADO DI LIBERTÀ. 1 Alcune definizioni preliminari . MODELLO DINAMICO AD UN GRADO DI LIBERTÀ Alcue defiizioi prelimiari I sistemi vibrati possoo essere lieari o o lieari: el primo caso vale il pricipio di sovrapposizioe degli effetti el secodo o. I geerale

Dettagli

Esercizi di Combinatoria

Esercizi di Combinatoria Esercizi di Combiatoria Daiele A. Gewurz (Gli esercizi cotrassegati co l asterisco (*) soo u po più difficili.) 1. Dimostrare le segueti idetità i modo combiatorio e, dove ha seso, ache i modo algebrico

Dettagli

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità La sicurezza sul lavoro: obblighi e resposabilità Il Testo uico sulla sicurezza, Dlgs 81/08 è il pilastro della ormativa sulla sicurezza sul lavoro. I sostaza il Dlgs disciplia tutte le attività di tutti

Dettagli

Motore Asincrono Trifase

Motore Asincrono Trifase Motore Asicroo Trifase Il Motore Asicroo Trifase, vee per la prima volta realizzato da Galileo Ferraris el 1885. Esso viee alimetato direttamete dalla rete di distribuzioe, a tesioe e frequeza costati,

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Circuiti sequenziali e elementi di memoria

Circuiti sequenziali e elementi di memoria Il Livello Logicoigitale I circuiti sequenziali Corso ACSO prof. Cristina SILVANO Politecnico di Milano Sommario Circuiti sequenziali e elementi di memoria Bistabile SR asincrono Temporizzazione e clock

Dettagli

9. MACCHINE CON COLLETTORE A LAMELLE (A CORRENTE CONTINUA).

9. MACCHINE CON COLLETTORE A LAMELLE (A CORRENTE CONTINUA). 9. MACCHINE CON COLLETTOE A LAMELLE (A COENTE CONTINUA). 1. Geeralità e caratteristiche costruttive. Itrisecamete più complesse delle macchie sicroe e asicroe, le macchie co collettore a lamelle soo ate

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Flip-flop, registri, la macchina a stati finiti

Flip-flop, registri, la macchina a stati finiti Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 9 Flip-flop, registri, la macchina a stati finiti Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell nformazione Università degli Studi di

Dettagli

Modulazione OFDM 1 - Introduzione

Modulazione OFDM 1 - Introduzione Modulazioe OFDM 1 - Itroduzioe I questo capitolo soo aalizzate le proprietà della modulazioe OFDM (Ortogoal Frequecy Divisio Multiplexig). Utilizzeremo volutamete la parola "modulazioe" ivece di multiplazioe,

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

3.1 Il principio di inclusione-esclusione

3.1 Il principio di inclusione-esclusione Capitolo 3 Calcolo combiatorio 3.1 Il pricipio di iclusioe-esclusioe Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota il umero di elemeti. Questo può dar luogo ad iteressati

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Architettura dei Calcolatori Reti Sequenziali Sincrone

Architettura dei Calcolatori Reti Sequenziali Sincrone Architettura dei Calcolatori Reti Sequenziali Sincrone Ing. dell Automazione A.A. 2011/12 Gabriele Cecchetti Reti Sequenziali Sincrone Sommario: Introduzione, tipi e definizione Condizioni per il corretto

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

A = 10 log. senϕ = n n (3)

A = 10 log. senϕ = n n (3) CORSO DI LABORATORIO DI FISICA A Misure co fibre ottiche Scopo dell esperieza è la misura dell atteuazioe e dell apertura umerica di fibre ottiche di tipo F-MLD-500. Teoria dell esperieza La fisica sulla

Dettagli

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente 6 TURBINA PELTON DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbie PELTON sfruttao salti elevati e portate d acqua ache piccole; orietativaete ΣY c H g 00 000 Q < 0 5 3 /s Ua tipica disposizioe d ipiato

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

CONTATORI ASINCRONI. Fig. 1

CONTATORI ASINCRONI. Fig. 1 CONTATORI ASINCRONI Consideriamo di utilizzare tre Flip Flop J K secondo lo schema seguente: VCC Fig. 1 Notiamo subito che tuttigli ingressi J K sono collegati alle Vcc cioe allo stato logico 1, questo

Dettagli

INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER ESA ESTRO

INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER ESA ESTRO Bollettio E708 rev0 7/06/0 INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER SERIE - CARATTERISTICHE Tesioe di alimetazioe: 90 40vac Frequeza di alimetazioe: 40 70 Hz Assorbimeto massimo: 40W Temperatura di fuzioameto:

Dettagli

Calcolatori Elettronici B a.a. 2006/2007

Calcolatori Elettronici B a.a. 2006/2007 Calcolatori Elettronici B a.a. 2006/2007 RETI LOGICHE: RICHIAMI Massimiliano Giacomin 1 Due tipi di unità funzionali Elementi di tipo combinatorio: - valori di uscita dipendono solo da valori in ingresso

Dettagli