Controlli automatici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controlli automatici"

Transcript

1 Controlli utomtici Elementi di robotic industrile Prof. Polo Rocco Politecnico di Milno Diprtimento di Elettronic, Informzione e Bioingegneri

2 Che cos è un robot? Il robot è un mnipoltore multifunzionle riprogrmmbile, progettto per muovere mterili, prti, ttrezzi o dispositivi specilistici ttrverso vri movimenti progrmmti, per l esecuzione di diversi compiti. (Robot Institute of Americ, 980) Il robot non è solo un dispositivo meccnico COMAU SMART NH3 Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco []

3 Un robot e l su unità di controllo Struttur meccnic con ttutori e sensori Unità di controllo COMAU SMART NH3 COMAU C4G Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [3]

4 Il sistem meccnico Il mnipoltore è costituito d un serie di corpi rigidi (link) connessi d giunti Un estremità dell cten è costituit dll BASE, di norm fisst terr. All ltr estremità è presente l END EFFECTOR (pinz, strumento di lvoro). Di norm I mnipoltori hnno sei link: I primi tre relizzno il posizionmento gli ultimi tre (POLSO) dnno l orientmento Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [4]

5 Unità di controllo Unità di controllo: MMI Elettronic di potenz Pinificzione del moto Controllo Supervisione Tech pendnt (o flex pendnt): Interfcci di progrmmzione Anche wireless Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [5]

6 Alcuni robot industrili Tgli piccol (crico mssimo inferiore 6 Kg): ABB IRB 40 (disponibile in lbortorio!) COMAU SMART Six (disponibile in lbortorio!) KUKA KR 6 Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [6]

7 Alcuni robot industrili Tgli medi (crico mssimo di circ 00 Kg): ABB IRB 4400 COMAU SMART NJ 30 KUKA KR 40 Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [7]

8 Alcuni robot industrili Tgli grnde (crico mssimo superiore 00 Kg): ABB IRB 7600 (630 Kg mx.) COMAU SMART NX (800 Kg mx.) KUKA KR 000 (000 Kg mx.) Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [8]

9 Appliczioni tipiche (COMAU SpA) Assemblggio Sldtur Punti Sldtur d rco Crico Scrico Mcchine Automzione Linee Interpresse Movimentzione Sigilltur - Silicontur Lvorzione Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [9]

10 Vendite di robot industrili per nno Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [0]

11 Vendite di robot ind. per ppliczione Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco []

12 Vendite di robot industrili per re Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco []

13 Video: ssemblggio FANUC Robotics Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [3]

14 Video: crico, scrico, pllettizzzione FANUC Robotics Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [4]

15 Video: sldtur FANUC Robotics Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [5]

16 Video: lvorzioni FANUC Robotics Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [6]

17 Video: vernicitur, incollggio FANUC Robotics Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [7]

18 Video: ltri robot ABB Flexpicker ADEPT Quttro s650 Mcchine cinemtic prllel: estremmente veloci Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [8]

19 Nuovi robot: ridondnti KUKA LWR MOTOMAN SIA0D I sette giunti migliorno l destrezz Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [9]

20 Nuovi robot: due brcci Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [0]

21 Problemi legti l controllo del moto Nell robotic industrile si ffrontno vri problemi connessi d rgomenti studiti in questo corso. Modellistic mtemtic cinemtic dinmic Pinificzione del moto nello spzio dei giunti nello spzio Crtesino Controllo in nello chiuso decentrlizzto centrlizzto Nel seguito vedremo lcuni cenni su ciscuno di questi rgomenti. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco []

22 Cinemtic dirett Il problem cinemtico diretto consiste nel determinre l posizione e l orientmento dell end effector del mnipoltore, prtire dlle coordinte di giunto:? Si utilizzno ppositi formlismi (mtrici di trsformzione omogene) per descrivere in modo sistemtico l cinemtic del mnipoltore. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco []

23 Cinemtic invers Il problem cinemtico inverso consiste nel determinre le coordinte di giunto corrispondenti d un dt posizione e d un dto orientmento dell end effector del mnipoltore:??? Il problem, più complesso di quello dell cinemtic dirett, viene risolto con lgoritmi d-hoc o con metodi pprossimti. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [3]

24 Cinemtic differenzile Si mettono in relzione le velocità dei giunti con le velocità Crtesine dell end-effector: Per un dt configurzione del robot, il legme tr velocità di giunto e velocità dell end-effector è linere, espresso d un mtrice (Jcobino). Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [4]

25 Cinemtic: esempio Cinemtic dirett s s p c c p y x = = Cinemtic invers ( ), Atn c s c s p p c y x = ϑ ± = = Mnipoltore due grdi di libertà ( ) ( ) ( ), Atn c s p p p s p c s p p p s p c c y x x y y x y x = ϑ = = Cinemtic differenzile = c c c s s s J ( )q q J p & & = Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [5]

26 Dinmic Il modello dinmico del mnipoltore mette in relzione le coppie pplicte i giunti ed il moto (posizioni e velocità) delle coordinte di giunto. u(t) q(t) Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [6]

27 Dinmic Per ottenere il modello dinmico del mnipoltore si possono seguire due strde. Formulzione di Eulero-Lgrnge Si descrive il mnipoltore come un insieme di corpi rigidi soggetti vincoli olonomi nel movimento Si individu un insieme di coordinte generlizzte (coordinte di giunto) Si scrivono le equzioni di Lgrnge per ciscun coordint d dt L q& i L q i = ξ, i =, K, n i Formulzione di Newton-Eulero Si scrivono i bilnci di forze e momenti sul singolo link, dovute lle interzioni con i link dicenti Si ottiene un sistem di equzioni che può essere impostto in modo ricorsivo, efficiente computzionlmente Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [7]

28 Dinmic Il modello dinmico è descritto d n (qunti sono i giunti) equzioni differenzili del secondo ordine. In form comptt vettorile, detto q il vettore delle vribili di giunto: B ( q) q& C( q, q& ) q& g( q) = τ Coppie i giunti Termini grvitzionli Termini centrifughi e di Coriolis Termini inerzili: B(q) mtrice di inerzi, simmetric e definit positiv q Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [8]

29 Mnipoltore plnre due brcci m, I m, I ϑ ϑ l l x 0 y 0 ( ) τ τ = ϑ ϑ ϑ ϑ ϑ ϑ ϑ 0 c gl m c gl m gc m m l s l m s l m s l m I l m I c l m l m I c l m l m I c l m l m m I m l & & & & & && && ( ) B q ( ) q q C &, ( ) q g Considerimo un mnipoltore plnre due brcci, crtterizzti d: msse: m e m lunghezze: e distnze dei bricentri dgli ssi dei giunti: l e l momenti di inerzi bricentrli intorno z 0 : I e I Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [9]

30 Dinmic dirett e invers B ( q) q& C( q q& ) q& g( q) F q& f ( q, q& ) = τ, v s Dinmic dirett.. Assegnte le coppie i giunti τ(t), determinre le ccelerzioni. i giunti q(t) e, se sono dte posizioni inizili q(t 0 ) e velocità inizili q(t 0 ), le posizioni q(t) e le. velocità q(t). Problem l cui soluzione è utile per l simulzione numeric dell dinmic È risolubile si con l pproccio di Lgrnge si con l pproccio di Newton- Eulero Dinmic invers... Dte le ccelerzioni q(t), le velocità q(t) e le posizioni q(t) determinre le coppie i giunti τ(t) necessrie per l generzione del moto. Problem l cui soluzione è utile per l pinificzione dell triettori e per il controllo bsto sul modello. Si può risolvere efficientemente con l pproccio di Newton-Eulero Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [30]

31 Pinificzione del moto Nell robotic (e in generle nei sistemi rticolti) occorre fre ttenzione ll terminologi che si dott con riferimento ll pinificzione del moto: Percorso (pth): è un concetto geometrico e si riferisce un line in un certo spzio (lo spzio delle posizioni Crtesine, lo spzio degli orientmenti, lo spzio delle coordinte di giunto, ) che deve essere seguito d un oggetto di cui si st pinificndo il moto Legge orri: è l dipendenz temporle con cui voglimo che evolv il moto del robot lungo il percorso ssegnto Triettori: è un percorso sul qule si stt ssegnt un legge orri Il risultto finle dell pinificzione del moto è quindi un triettori che servirà come ingresso i controllori di posizione/velocità in tempo rele. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [3]

32 Spzio dei giunti e spzio opertivo Triettorie nello spzio opertivo: si definisce il percorso (posizione e orientmento) dell orgno terminle del mnipoltore nel comune spzio crtesino. l descrizione del compito è nturle sono fcilmente descrivibili i vincoli sul percorso punti di singolrità o grdi di mobilità ridondnti generno problemi occorre clcolre online l inversione cinemtic Triettorie nello spzio dei giunti: si specificno direttmente le coordinte di giunto consente di risolvere direttmente problemi reltivi singolrità cinemtiche è un modlità di interesse qundo i giunti non dnno luogo d un moto coordinto oppure qundo interess solo che gli ssi si portino d un posizione inizile d un finle (e non h interesse il movimento risultnte nello spzio opertivo) non occorre clcolre online l inversione cinemtic Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [3]

33 Triettorie nello spzio dei giunti Qundo pinifichimo il moto nello spzio dei giunti intendimo generre un funzione q(t) che interpol I vlori ssegnti per le vribili di giunto nei punti inizile e finle. È sufficiente operre componente per componente (cioè considerndo di volt in volt un singol vribile q i (t)): tutto qunto bbimo visto per l pinificzione di un singol coordint è quindi utilizzbile (moto punto punto, moto su percorso ssegnto, sclture ). In prticolre ssume rilievo il problem dell scltur dinmic dell triettori, per cui, dto il modello dinmico del mnipoltore: B ( q) q& C( q, q& ) q& g( q) = τ occorre fre in modo che l triettori pinifict non richied coppie i giunti superiori dei limiti ssegnti. Come per l scltur cinemtic, si procede medinte prmetrizzzione dell triettori e normlizzzione dell scl dei tempi, m il problem è più complesso perché coinvolge l intero modello dinmico del mnipoltore Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [33]

34 Percorso nello spzio opertivo L pinificzione delle triettorie nello spzio opertivo prevede l specificzione preliminre del percorso geometrico che l end effector dovrà seguire nello spzio Crtesino. Per l posizione si f riferimento un rppresentzione prmetric dell curv che costituisce il percorso, in termini dell sciss curviline s: p = p(s) y dp( s) t = p t ds p i p f n b x d n = d p p ( s) ( s) ds ds b = t n z Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [34]

35 Percorso nello spzio opertivo Come esempio di prmetrizzzione di un percorso possimo considerre un segmento nello spzio (percorso Crtesino linere): p ( s) = p ( p p ) i p f s p i f i dp ds = p f p i ( p p ) f i d ds p = 0 Il percorso è completmente crtterizzto dndo due punti nello spzio Crtesino. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [35]

36 Conctenzione di percorsi lineri I percorsi lineri possono essere conctenti per ottenere percorsi più elborti. Il punto intermedio tr due segmenti consecutivi può essere considerto un punto di vi, per cui non è necessrio pssre dl punto e fermrsi. A B over-fly C Si relizz quindi un cosiddetto overfly (pssggio l volo) È nche possibile specificre dei percorsi costituiti d rchi di circonferenz Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [36]

37 Pinificzione dell triettori Per l pinificzione dell posizione, tenendo conto dell prmetrizzzione rispetto ll sciss curviline p = p(s), si può ttribuire l legge orri ll vribile s(t). 0 0 t s t s Per l determinzione di s(t) vle qunto detto precedentemente circ l pinificzione dell triettori per vribili sclri (triettorie polinomili, rmoniche, cicloidli, profilo di velocità trpezoidle, ecc.). Si noti inoltre che: p x =p x (s) p y =p y (s) p z =p z (s) dp. p& = s & = s& t s è quindi l norm dell velocità ds In modo concettulmente nlogo si procede nche per l pinificzione dell orientmento, nche se l specificzione dell triettori in termini di orientmento dell end effector è compless. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [37]

38 Progrmmzione I robot vengono di norm progrmmti medinte i linguggi di progrmmzione propri dei costruttori di robot (PDL per COMAU, RAPID per ABB ecc.). Spesso sono nche disponibili mbienti softwre evoluti per l definizione e il testing dei progrmmi (come RobotStudio di ABB). In lterntiv, l opertore può muovere il robot con il tech pendnt lungo un percorso desiderto. I trsduttori di posizione memorizzno le posizioni che il robot deve rggiungere, che srnno poi rccordte d un softwre di generzione dell triettori. Il robot srà quindi in grdo di ripetere utonommente il movimento insegnto con pprendimento sul cmpo (modlità teching-by-showing). COMAU SpA Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [38]

39 Esempio di progrmm Il seguente progrmm spost dei pezzi d un nstro trsporttore un tvolo o un contenitore di scrto, in dipendenz d segnli digitli in ingresso: PROGRAM pck VAR home, feeder, tble, discrd : POSITION BEGIN CYCLE MOVE TO home OPEN HAND WAIT FOR $DIN[] = ON -- signls feeder redy MOVE TO feeder CLOSE HAND IF $DIN[] = OFF THEN -- determines if good prt MOVE TO tble ELSE MOVE TO discrd ENDIF OPEN HAND -- drop prt on tble or in bin END pck. Feeder. Robot 3. Discrd Bin 4. Tble Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [39]

40 Controllo del moto Si dottno leggi di controllo in nello chiuso per controllre il movimento del mnipoltore. Il controllo viene di norm eseguito nello spzio dei giunti (le vribili controllte sono le coordinte di giunto), nche se esistono studi sul controllo eseguito direttmente nello spzio Crtesino (spzio opertivo). Si dott un rchitettur costituit d tre moduli: Generzione dell triettori x d Inversione cinemtic q d Controllo d'sse τ q Generzione dell triettori e inversione cinemtic possono essere eseguite fuori line, o in line con frequenz di cmpionmento ridott (00 Hz). Il controllo d sse v eseguito in line (in tempo rele) con frequenze elevte ( KHz). Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [40]

41 Modello decentrlizzto Includendo nel modello dinmico del robot gli effetti dinmici dei motori, è possibile riformulre le equzioni del sistemi complessivo mettendo in evidenz un sottosistem nominle linere e disccoppito, soggetto un disturbo esercitto d un prte non linere ccoppinte: NON LINEARE ACCOPPIATO N g(.) N C(.,.)N N B(.)N d. τ m.. q (J m B r ) m q m q m Più elevti sono i rpporti di trsmissione, minore è l rilevnz del termine di disturbo. J D N B m m r = { Jmi } { Dmi } { n } ( ) = B B( q) B q = dig = = dig dig N i BN D m LINEARE DISACCOPPIATO Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [4]

42 Controllo indipendente dei giunti Il modello decentrlizzto dell dinmic del robot è ll bse del controllo indipendente dei giunti, soluzione lrgmente dottt nei controllori robotici industrili Lo schem è rticolto in n nelli di controllo SISO, ignorndo gli effetti di ccoppimento dinmico indotti dll meccnic del robot, che vengono trttti come disturbi q md R τ q m q md R τ q m q mdn R n τ n I singoli problemi di controllo sono ssimilbili quelli del controllo di servomeccnismi crico q mn Il metodo si ffid pesntemente ll effetto disccoppinte degli lti rpporti di riduzione delle trsmissioni dottte nell robotic trsmissione motore Controllo del moto e robotic industrile - Controllo decentrlizzto - P. Rocco [4]

43 Compenszione coppi preclcolt In questo schem, il controllore decentrlizzto in nello chiuso viene ffincto d un controllore che oper in nello perto, clcolndo le coppie di disturbo sull bse del riferimento di posizione, velocità ed ccelerzione... q md. q md q md AZIONE IN AVANTI CENTRALIZZATA CONTROLLORE DECENTRALIZZATO d d d MANIPOLATORE SISTEMA LINEARE q m DISACCOPPIATO L compenszione delle non linerità può essere solo przile (per esempio solo i termini grvitzionli ed i termini digonli dell mtrice di inerzi) I termini di compenszione possono essere clcolti nche fuori line, nel cso di triettorie ripetute più volte. Controllo del moto e robotic industrile - Controllo centrlizzto - P. Rocco [43]

44 PD compenszione di grvità L zione integrle del regoltore PID può dre problemi di stbilità in nello chiuso. Un lterntiv l controllo di tipo PID consiste nell utilizzre un controllo PD decentrlizzto corredto d un termine che compens gli effetti grvitzionli. K D q d K P τ MANIPOLATORE q. q K P e K D digonli g(.) Si può dimostrre che con questo schem di controllo pplicto d un mnipoltore rigido, se l stim del termine grvitzionle è perfett, si ottiene un sistem in nello chiuso il cui punto di equilibrio (crtterizzto d errore nullo) è globlmente sintoticmente stbile. Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [44]

45 Controllo dinmic invers Si può utilizzre il modello dinmico del mnipoltore in uno schem di controllo centrlizzto che idelmente compens tutti gli effetti non lineri di ccoppimento meccnico tr i giunti:.. q d. q d q d K D K P v B(q) τ MANIPOLATORE q. q. η(q,q) η ( q, q& ) = C( q, q& ) q& g( q) Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [45]

46 Controllo dinmic invers Le equzioni del sistem controllto sono: v ( ) q&& η( q, q& ) = τ = B( q) v η( q, q& ) = q&& K ( q& q& ) K ( q q) B q τ d D d P d.. q d. q d q d K D K P v B(q) τ MANIPOLATORE q. q Se l conoscenz del modello mtemtico è perfett si h:. η(q,q) q && = v e quindi, detto e = q d q, e && K e K e D & P = 0 Il controllore PD vede un sistem completmente disccoppito costituito d doppi integrtori, per i quli si può ssegnre rbitrrimente l dinmic in nello chiuso. v /s v n... /s q q n Controlli utomtici Elementi di robotic industrile P. Rocco [46]

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è: 1) In un equzione differenzile del tipo y (t)= y(t), con > 0, il tempo di rddoppio, cioè il tempo T tle che y(t+t)=y(t) è: A) T = B) 1 T = log e C) 1 T = log e ** D) 1 T = E) T = log e ) L equzione differenzile

Dettagli

Controlli automatici per la meccatronica

Controlli automatici per la meccatronica Controlli automatici per la meccatronica Applicazione alla robotica industriale Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Il robot Il robot è un manipolatore multifunzionale riprogrammabile, progettato

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Prova n. 1 LEGER TEST

Prova n. 1 LEGER TEST Prov n. 1 LEGER TEST Descrizione L prov si svolge su un percorso delimitto d due coni, posti ll distnz di 20 mt l uno dll ltro. Il cndidto deve percorrere spol l distnz tr i due coni, pssndo dll velocità

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE Dt un ppliczione f: V W con V e W spzi vettorili si dice che f è un ppliczione linere o omomorfismo f(v + v 2 ) = f(v ) + f(v 2 ) v, v 2 V f(αv) = α f(v) v V e

Dettagli

A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 22 giugno stabilire: Σ è semplicemente stabile vero

A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 22 giugno stabilire: Σ è semplicemente stabile vero A - Test d ingresso ll Prov Scritt di Controlli Automtici A del giugno 004 ) Scrivere l funzione di trsferimento di un sistem dinmico vente i modi { t e sin(3 t+ ϕ ),, t, t } T() s ) Dto un sistem dinmico

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Volume di un solido di rotazione

Volume di un solido di rotazione Volume di un solido di rotione Si un rco di curv vente equione f. Se f() è un funione continu e non negtiv nell'intervllo limitto e chiuso,, si dimostr che il volume del solido generto dl trpeoide CD in

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Robotica industriale. Introduzione al corso. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Introduzione al corso. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Robotica industriale Introduzione al corso Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) I testi Testo di riferimento Testo per la parte di controllo del moto Sito web con materiale aggiuntivo: http://www.elet.polimi.it/upload/rocco/robotica

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

lungo la curva. 2 x 2 + y 2 (4p)v- Si calcoli il raggio di curvatura nei vari istanti e in funzione della posizione. =: L.

lungo la curva. 2 x 2 + y 2 (4p)v- Si calcoli il raggio di curvatura nei vari istanti e in funzione della posizione. =: L. Anlisi Mtemtic II, Anno Accdemico 7-8. Ingegneri Edile e Architettur Vincenzo M. Tortorelli 5 Settembre 7: prim prov in itinere. N. mtr./nno iscr. Cognome docente/ crediti Nome Istruzioni l fine dell vlutzione:

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 27 Politecnico di Torino Stbilità dell cten chius

Dettagli

5. Funzioni elementari trascendenti

5. Funzioni elementari trascendenti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 5. Funzioni elementri trscendenti A. A. 2013-2014 1 FUNZIONI ESPONENZIALI Le più semplici funzioni esponenzili sono le funzioni f: R R definite

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b (ultima modifica 08/03/2010) M. Usai Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b 27

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b (ultima modifica 08/03/2010) M. Usai Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b 27 Ingegneri dei Sistemi Elettrici_2b (ultim modific 08/03/2010) M. Usi Ingegneri dei Sistemi Elettrici_2b 27 L integrle S d s è un integrle superficile ed è un integrle doppio in due dimensioni. Esso è il

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino) 1 Lvoro sperimentle (di Cludi Sortino) Prtendo d un nlisi epistemologic del prolem, ho preprto un test che ho successivmente proposto due quinte clssi di un istituto industrile. QUESTIONARIO SULL INTEGRAZIONE

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

Esercitazione 10. Prima parte I = f(x) dx. J k = σ k (x)dx. La scelta è ragionevole. Infatti, utilizzando la base canonica di S(τ) si ha:

Esercitazione 10. Prima parte I = f(x) dx. J k = σ k (x)dx. La scelta è ragionevole. Infatti, utilizzando la base canonica di S(τ) si ha: Esercitzione 10 Istruzioni trttte: interp1. Nell prim prte di quest esercitzione discuteremo due ppliczioni dell ricostruzione con funzioni continue lineri trtti: l pprossimzione numeric di un integrle

Dettagli

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA Sch ed di pro gettzion e d elle Un ità d i App rend imento nu mero 1 UDA N 1 Scienze e Tecnologie Applicte: Indirizzo INFORMATICA UdA N 1 Disciplin Riferimento Titolo The incredibile mchine! informtic

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie 33 possono essere introdotte in diverse mniere. Prim definizione di isometri Dicesi isometri un similitudine vente come rpporto di similitudine l unità, cioè vente k det A. Questo ci induce d ffermre che

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pg. 1/5 Sessione ordinri 2018 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO

Dettagli

11 Altoparlante magnetico

11 Altoparlante magnetico Altoprlnte mgnetico Un ltoprlnte mgnetico h un cono di mss m mntenuto in posizione d un sospensione elstic di costnte k. Il cono, nel suo spostmento, è soggetto d un ttrito viscoso, dovuto ll ccoppimento

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

P (a,a) PROBLEMA 10 . C PROBLEMA 10 4 FILI LUNGHI CONDUTTORI SONO TRA LORO PARALLELI E DISPOSTI AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO = 0 cm; IN OGNI FILO CIRCOLA LA CORRENTE i = 0 A, CON I VERSI MOSTRATI IN FIGURA A) CALCOLARE IL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

Il lavoro di una forza

Il lavoro di una forza Il lvoro di un forz Definizione Nello svolgimento che segue, ci limiteremo lvorre in due dimensioni, su un pino. L grn prte dei risultti che troveremo potrà essere estes immeditmente e senz difficoltà

Dettagli

Fondamenti di robotica

Fondamenti di robotica Fondamenti di robotica Introduzione al corso Prof. Gianantonio Magnani (gianantonio.magnani@polimi.it) Robotica avanzata e industriale Robotica studia le macchine che possano sostituire l uomo nell esecuzione

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

è il vettore velocità (tangente alla γ), la cui norma euclidea fornisce la velocità scalare:

è il vettore velocità (tangente alla γ), la cui norma euclidea fornisce la velocità scalare: Corso di Lure in Ingegneri delle Telecomuniczioni - A.A.- Trcci del corso di Anlisi Mtemtic L-B 9. Curve http://eulero.ing.unibo.it/~brozzi/scam/scam-tr.9.pdf 9.. Curve regolri Un curv nello spzio (o nel

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α Trigonometri I In quest prim prte dell trigonometri denimo le funzioni trigonometriche seno, coseno e tngente e le loro funzioni inverse. Vedremo nche come utilizzrle nell risoluzione dei tringoli. Comincimo

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016 Geometri I Anno ccdemico 0/06 Prov scritt del mrzo 06 Esercizio. Si E il pino euclideo numerico munito delle coordinte cnoniche (x, y). Si consideri il tringolo T con vertici P = (0, 0), P = (, 0), P =

Dettagli