Decisioni strategiche e dilemmi sociali. Orientarsi fra le scelte con la teoria dei giochi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Decisioni strategiche e dilemmi sociali. Orientarsi fra le scelte con la teoria dei giochi"

Transcript

1 Decisioni strtegiche e dilemmi socili. Orientrsi fr le scelte con l teori dei giochi Gin Itlo Bischi DEMQ - Diprtimento di Economi e Metodi Quntittivi Università di Urbino "Crlo Bo". Introduzione Ariete. Anche se siete sicuri del ftto vostro fte molt ttenzione lle decisioni degli ltri dll'oroscopo di Lind Wolf del 3 dicembre 009 Se devo decidere fr più opzioni possibili, e l'esito delle mie scelte dipende solo dll'opzione che seleziono, llor non è difficile cpire come orientrsi per prendere un decisione: bsterà scegliere l'opzione che mi permette di ottenere il miglior esito in bse un mi scl di preferenze. In termini più formli, dette x, x,..., x n le possibili opzioni fr le quli scegliere, e indict con u(x k ) un funzione che in qulche modo fornisce un misur dell soddisfzione (o felicità per usre un termine molto impegntivo) derivnte dll scelt x k, llor srà sufficiente confrontre gli n vlori ttesi u(x ),..., u(x n ) e optre per l scelt in corrispondenz dell qule si ottiene il vlore mssimo dell funzione u. Il termine tecnico per indicre l funzione u è funzione di utilità, e quindi possimo dire che il problem di scelt è ricondotto ll ricerc dell'rgomento che rende mssim l funzione di utilità. Non ci sono mggiori difficoltà se l vribile decisionle può vrire con continuità su un certo intervllo, nziché ssumere vlori discreti, in qunto l ricerc del mssimo ssoluto (o dei mssimi ssoluti) di un funzione rele di vribile rele è in genere un problem di fcile risoluzione con gli strumenti del clcolo infinitesimle. Inftti, l ricerc di condizioni necessrie e sufficienti per l'esistenz e l'unicità di mssimi o minimi di funzioni è uno dei problemi clssici dell'nlisi mtemtic, che fornisce nche strumenti (le derivte) per il clcolo effettivo di tli punti. E in ogni cso metodi numerici implementti in mcchine clcoltrici possono fcilmente venire cpo dei problemi più ostinti. L cos divent invece molto più difficile se l'esito dell mi scelt dipende nche dlle decisioni prese d ltri soggetti. In ltre prole, l'utilità che mi spetto d un mi scelt x k non è funzione dell sol x k m nche delle decisioni di lmeno un ltro soggetto, sulle quli non ho in generle lcun controllo. In ltre prole, se l'ltro soggetto h m opzioni tr le quli selezionre l propri zione y i, con i=,...,m, llor d ogni mi possibile scelt x k potrò ottenere m esiti diversi second dell scelt effettut dll'ltro. Potrei spettre che l'ltro decid e quindi regolrmi di conseguenz. M nche l'ltro potrebbe rgionre llo stesso modo, rischindo di entrre in un circolo vizioso. In situzioni del genere si prl di decisioni in presenz di interzione strtegic, e l questione si complic notevolmente, tnto che si è creto un pposito settore dell mtemtic, l teori dei giochi, per ffrontre in modo formle e logico simili problemi. In questo rticolo si introducono lcune notzioni e qulche principio di bse dell teori dei giochi, per illustrrne l'efficci ttrverso lcuni esempi. Nel prossimo prgrfo si cercherà di introdurre l problemtic dell'interzione strtegic nlizzndo un problem clssico dell'economi, ovvero il pssggio tr un sistem di monopolio uno di duopolio, problem che nche dl punto di vist storico è stto uno dei primi d essere ffrontto medinte rgionmenti tipici dell teori dei giochi. Nel terzo prgrfo verrà introdotto un minimo di formlismo e di terminologi che crtterizzno l teori dei giochi. Nel qurto e quinto prgrfo si nlizzernno lcuni prticolri esempi di giochi che conducono soluzioni pprentemente prdossli. Il prgrfo 6 conclude, fornendo indiczioni sull crescente importnz dell teori dei giochi nelle scienze economiche e socili.

2 . Un esempio per inizire: dl monopolio l duopolio Il tipico problem di un produttore consiste nel decidere qunto produrre per rendere mssimo il proprio profitto. Formlizzimo il problem indicndo con q l quntità prodott, che è l vribile decisionle, con c il costo unitrio (cioè il costo per unità di quntità prodott) e con p il prezzo unitrio di vendit (il prezzo che viene pgto per un quntità unitri). Il costo totle ssocito ll produzione q è C=cq, prodotto fr costo unitrio e quntità prodott, e il ricvo tteso è R=pq, prodotto fr prezzo unitrio e quntità vendut. Pertnto il profitto tteso, differenz fr ricvo e costo, srà Π = R C = pq cq = (p c)q. D quest semplice formul ottenimo il seguente Teorem: Se il prezzo di vendit è mggiore del costo unitrio di produzione, in simboli se p>c, llor più è elevt l produzione q e più è elevto il profitto. M se così fosse ogni produttore tenderebbe produrre sempre di più e vremmo il pinet ricoperto di fbbriche. Evidentemente qulcos non v, e in effetti c'è un'ipotesi poco relistic, che consiste nell'ssumere che tutto quello che si produce poi si vende. Un'ipotesi sicurmente d rivedere, perché ignor del tutto il ruolo dei consumtori i quli non sono sempre disposti d cquistre tutt l produzione immess nel mercto l prezzo preteso dl produttore. Allor il produttore, pur di non rimnere con merce invendut, bbsserà i prezzi. In definitiv, il prezzo risult essere un funzione decrescente dell quntità. Il cso più semplice di funzione decrescente è l funzione linere, p = bq, il cui grfico è un rett, dove e b sono coefficienti positivi che esprimono, rispettivmente, l'intercett dell rett con l'sse dei prezzi (il mssimo prezzo che i consumtori sono disposti pgre qundo l merce è molto rr) e il coefficiente ngolre, ovvero l pendenz, dell rett. Si può notre che per q=/b si ottiene p=0, ovvero se l produzione è dvvero eccessiv i consumtori non vorrnno sperne di cquistre tutto quello che si produce, nemmeno se l merce venisse reglt. Con quest ipotesi, che rende più relistico il modello, cmbi nche l'espressione dei profitti in funzione dell quntità prodott. Or il ricvo, tenendo conto del legme fr prezzo e quntità, divent R=pq=( bq)q, e di conseguenz vremo Π = R C = ( bq)q cq = b q + ( c) q il cui grfico è un curv ben not ogni studente dei primi nni delle scuole medie superiori: un prbol concv, come quell in figur, crtterizzt d un punto di mssimo, il vertice. In questo nuovo modello i profitti sono nulli non solo qundo produco q=0 (ovvimente se non produco con gudgno) m nche qundo produco troppo, ovvero per q ( c)/b. E metà fr questi due vlori st l produzione che mi dà il mssimo gudgno.

3 Profitto Profitto= bq + ( c)q c b Fig. c b q = quntità prodott M cos succede se i produttori sono due, ovvero se invece di un monopolio bbimo un duopolio? È fcile modificre il modello economico. Indichimo le due imprese che producono lo stesso bene come impres e impres e sino q e q le rispettive quntità prodotte. Inoltre denotimo con c e c i rispettivi costi unitri (in genere srnno diversi se le imprese usno diverse tecnologie per produrre, o pgno slri diversi i lvortori). Il prezzo corrente del bene, prodotto d entrmbi, srà ncor un funzione decrescente dell quntità totle immess nel mercto, solo che or sono due le imprese d rricchire il mercto del prodotto considerto, quindi p = b ( q + q ). Possimo or clcolre i rispettivi profitti: Π = pq c q = [ b ( q + q )]q c q Π = pq c q = [ b ( q + q )]q c q d cui risult che il profitto del produttore non dipende solo dll su produzione q, che è quello su cui può decidere (l su vribile decisionle), m dipende nche dll produzione del suo concorrente, cioè q, sull qule non h lcun controllo. Anzi il produttore nemmeno s qunto il suo concorrente h intenzione di produrre. Se lo spesse potrebbe regolrsi di conseguenz, in qunto un volt not q il produttore può disegnre l ben not prbol di equzione Π = bq + ( c bq )q che rggiunge il vlore mssimo in un punto che dipende dl vlore di q, dto d: c bq q mx =. b Poco mle, penserà il produttore, spetterò per vedere qunto decide di produrre il mio concorrente e poi mi regolerò di conseguenz, producendo l quntità q mx che ho ppen clcolto. M il vero problem è che nche il produttore si trov esttmente nell stess situzione, e nche lui penserà che gli conviene ttendere l decisione del produttore per prendere l propri decisione. Sembr un circolo vizioso, un tipico problem senz soluzione. M dove i rgionmenti sembrno troppo complicti ci vuole un po' di mtemtic per schemtizzre le cose. Proprio quello che nel 838 fece il mtemtico frncese Antoine Augustin Cournot, che nel trttto Récherches sur les principes mtémtiques de l théorie de l richesse ffrontò il problem come segue. Se il produttore clcol, per ogni possibile produzione q del suo concorrente, l propri produzione 3

4 ottimle, ottiene come grfico un rett (inftti q mx è un funzione di primo grdo in q ) che rppresent il luogo delle sue produzioni ottimli l vrire dell produzione del concorrente. Anlogmente, il produttore può clcolre, per ogni possibile produzione q del suo concorrente, l propri produzione ottimle q mx ottenendo nche lui come grfico un rett. Bene, disse Cournot, se riportimo le due rette sullo stesso pino, come in fig., si vede subito che esiste un solo punto ottimle per entrmbi: il punto di intersezione. Clcolrlo è semplice: bst risolvere il seguente sistem linere di due equzioni in due incognite q e q : bq +bq = c bq +bq = c Quest brillnte soluzione costituisce un primo esempio di Equilibrio di Nsh, introdotto in un contesto più generle nel 950 dl mtemtico John Nsh, diventto poi uno dei concetti centrli dell teori dei giochi. q Equilibrio di Cournot-Nsh Fig. q 3. Interzione strtegic e principio di rzionlità Cerchimo or di rppresentre, nel formlismo dell teori dei giochi, un problem di scelt che coinvolge l'interzione strtegic fr due gioctori A e B. Sino,..., n le n zioni disponibili per il gioctore A e sino b,...,b m le m zioni fr cui può scegliere il gioctore B. L'utilità u A del gioctore A dipende si dll propri scelt che d quell di B, indichimo con ij = u A ( i,b j ) l'utilità (o pyoff) che si spett il gioctore A in seguito ll propri scelt dell'zione i e dell'zione b j d prte del gioctore B. Anlogmente, si b ij = u B ( i,b j ) il pyoff che si spett il gioctore B in seguito ll stess coppi di scelte. L notzione utilizzt ci permette di sistemre il tutto sotto form di mtrici, dette mtrici dei pyoff, in cui si riportno le n strtegie del gioctore A sulle righe le m del gioctore B sulle colonne, rispettndo così l solit convenzione dell'lgebr mtricile di intendere il primo pedice di ogni elemento come indice di rig e il secondo come indice di colonn. A B b b b \ m m m n n n nm Mtrice di pyoff del gioctore A A B b b b \ m b b b m b b b m b b b n n n nm Mtrice di pyoff del gioctore B 4

5 In reltà nell teori dei giochi si introduce un ulteriore sintesi sostituendo le due mtrici di pyoff dei singoli gioctori con un'unic "bimtrice" che rppresent il gioco, in cui si us l convenzione che il primo numero in ogni csell rppresent il pyoff del gioctore di rig e il secondo quello del gioctore sulle colonne. A \ B b b b (, b ) (, b ) (, b ) m m (, b ) (, b ) (, b ) m m (, b ) (, b ) (, b ) n n n n n nm nm m Bimtrice dei pyoffs Fin qui solo questioni di notzioni, m delle buone notzioni iutno rgionre meglio. Nel nostro cso il formlismo introdotto ci permette di ffrontre l questione più delict, che consiste nel definire cos si intende per gioctore rzionle, questione sull qule ci srebbero tnte discussioni e distinzioni d fre, m che nel cso dell teori clssic dei giochi viene liquidt in mnier molto prgmtic definendolo come quell'individuo che preferisce un pyoff mggiore uno minore. Per essere più precisi introducimo il seguente: Principio di rzionlità. Un gioctore non sceglie l zione x se h disposizione un scelt y che gli permett di ottenere di più qulunque sino le scelte dell ltro (o degli ltri) gioctori Chirimo con un esempio, sfruttndo le notzioni ppen introdotte. Considerimo il gioco rppresentto dll seguente bimtrice dei pyoff, che si suppone essere not entrmbi i gioctori. A \ B b b b 3 (0,) (,0) (, ) (,) (3,) (0,) È chiro che, in bse l principio di rzionlità, il gioctore A non sceglierà mi l strtegi in qunto otterrebbe un pyoff minore rispetto ll scelt lterntiv, qulunque si l decisione di B fr le tre strtegie su disposizione. A questo punto, spendo che l scelt di A cdrà senz'ltro su, osservndo l second rig dell mtrice il gioctore B scrterà l'zione b 3, mentre mostrerà indifferenz fr le opzioni b e b. Potrebbe scegliere b se, prità di pyoff per sé, desider dnneggire A, b se invece desider fvorirlo. Oppure potrebbe ptteggire con A dicendogli che è disposto scegliere b ptto che A gli conced un quot dell mggiore vincit (3 invece di ) che con tle scelt gli consente di ottenere. M in questo modo stimo uscendo dlle regole del gioco, vventurndoci verso ccordi coopertivi che ne costituiscono un possibile estensione. Anche nel cso del duopolio di Cournot si potrebbero proporre diverse soluzioni ipotizzndo ccordi fr i due produttori. Supponimo che i due produttori bbino gli stessi costi, cioè c =c =c, e clcolimo * * * c le coordinte dell'equilibrio di Cournot-Nsh, q = q = q =, d cui si ottiene il corrispondente 3b * * + c prezzo p = b( q + q) = e quindi il profitto individule (che è lo stesso per entrmbi) 3 Π=q * ( c) (p c) =. 9b 5

6 Supponimo or che solo uno dei due produc, e che quindi decid di produrre l quntità che rende * c + c ( c) mssimo il profitto del monopolist, q = d cui p = e quindi Π=. b 4b Ebbene, se questo monopolist dividesse metà il proprio profitto con il concorrente (che nel ( c) frttempo è rimsto disoccupto) gudgnerebbero ciscuno, che è mggiore del profitto 8b individule nel cso di duopolio. Quindi, invece di competere srebbe conveniente stipulre uno dei seguenti ccordi: i) uno solo produce e poi si divide il profitto metà, ii) concordimo di produrre ciscuno un quntità pri ( c ), cioè inferiore ll'equilibrio di Nsh, e 4b questo ci consentirà di mntenere più lti i prezzi e di conseguenz gudgnre ciscuno un po' di più. Però, in ogni cso, occorre essere sicuri che i ptti vengno rispettti. Insomm, è un questione di fiduci. 4. Fidrsi o non fidrsi? Il dilemm del prigioniero e le trppole socili Decidere se fidrsi o no degli ltri può diventre difficile qundo ci si trov condividere gli stessi spzi, o le stesse risorse, o suddividersi delle responsbilità senz vere l possibilità di controllre ciò che fnno gli ltri. Nel linguggio dell teori dei giochi questo tipo di prdosso viene comunemente chimto dilemm del prigioniero, dll storiell che negli nni cinqunt fu propost per illustrrlo. Vedimol insieme, nche per renderci conto che situzioni in pprenz del tutto diverse si prestno d essere descritte dllo stesso modello mtemtico. Il gioco fu proposto nel 950 d Merrill Flood e Melvin Dresher, dell Rnd Corportion, per illustrre delle possibili impliczioni di un strtegi nell'mbito dell Guerr Fredd. L storiell d cui deriv il nome "dilemm di prigioniero" si deve invece d Albert Tucker che volle in questo modo rendere il gioco più comprensibile. L stori rigurd due criminli rrestti dll polizi, dopo un lungo inseguimento, perché sospettti di ver commesso un rpin. I due vengono sistemti in celle seprte, e ciscuno viene ftt l seguente propost: se denunceri il tuo complice potri usufruire dello sconto di pen previsto per i collbortori e ti lsceremo libero, mentre il tuo complice rimrrà in prigione per dieci nni. Quest offert però è vlid solo se il tuo complice non frà ltrettnto, perché se nche lui ti ccuserà llor srete dichirti entrmbi colpevoli e pur usufruendo dello sconto per ver collborto, rimrrete in crcere 5 nni ciscuno. Rest inteso che se entrmbi decidete di tcere non potremo incriminrvi, e potremo solo condnnrvi un nno di prigione ciscuno per guid pericolos e detenzione di rmi. Quest situzione è rppresentt schemticmente, nel formlismo dell teori dei giochi, nell seguente mtrice dei pyoff: A \ B tce ccus tce ccus (, ) ( 0,0) (0, 0) ( 5, 5) Mettimoci nei pnni del prigioniero A (sulle righe) e vlutimo cos conviene fre per ogni possibile strtegi scelt d B (sulle colonne). Se B tce, llor d A conviene ccusre in qunto srà libero invece di vere un condnn un nno di prigione; se B sceglie di ccusre, llor nche d A conviene ccusre in qunto sconterà cinque nni invece di dieci. Quindi, qulunque cos fcci B, d A conviene ccusre in bse l principio di rzionlità enuncito sopr. Per B vle lo stesso rgionmento, 6

7 il gioco è simmetrico. Quindi il principio di rzionlità pplicto d entrmbi i gioctori ci port ll coppi di strtegie (ccus, ccus) in corrispondenz dell qule i prigionieri ottengono 5 nni di prigione ciscuno. Certo che, visto dll'esterno, l coppi di strtegie (tce, tce) è sicurmente migliore. M per portrsi su quell strtegi occorrerebbe uno spostmento digonle, dll csell in bsso destr quell in lto sinistr, che rppresent un ccordo fr i due, mentre i prigionieri non possono comunicre. M nche se si potessero ccordre per tcere entrmbi, cioè collborre fr loro per rggiungere l coppi di strtegie migliore, chi può grntire che l'ccordo veng rispettto? In effetti c'è un forte tentzione non rispettrlo (ovvero defezionre) in qunto questo porterebbe chi defezion d essere liberto. Ecco il ruolo dell fiduci, dei possibili ccordi e del rischio che qulcuno non li rispetti, e se c'è questo rischio nessuno li rispetterà. Un ltro cso che si prest un simile dilemm è quello dell gestione delle risorse nturli d ccesso comune, come le popolzioni ittiche ttrverso l pesc o il legnme ttrverso l deforestzione. Si prl di sfruttmento sostenibile qundo il prelievo vviene in modo d non compromettere l cpcità di rigenerrsi dell risors, permettendo così di trsmetterl inttt lle generzioni successive. Invece uno sfruttmento eccessivo può condurre situzioni di scrsità futur, fino provocre lterzioni irreversibili dell risors. Supponimo, tnto per fissre le idee, di dover decidere qunte srdine pescre nel mre Adritico. Se ci fosse un sol società utorizzt pescre, quest cercherebbe di prelevrne quntità non eccessive, cioè senz superre l cpcità di riprodursi dell popolzione di srdine, ccontentndosi di gudgnre quel tnto che bst pur di preservre l risors inttt, e quindi ssicurrsi l possibilità di continure l ttività di pesc nche negli nni successivi. Supponimo or che l pesc delle srdine nel mre Adritico si permess nche un second società. Entrmbe sono conspevoli che occorre essere moderti nell pesc per preservre l risors, però l presenz dell ltr f sorgere qulche dubbio. Inftti, è inutile che un società si limiti nell pesc se l ltr non f ltrettnto. Il titolre dell prim società rgion così se io sono moderto, m l ltro non lo è, llor io gudgno poco oggi e poco nche in futuro cus dell pesc dissennt del mio concorrente, mentre l ltr società f un buon gudgno nell immedito, perché pesc più di me. Poiché non mi fido delle scelte dell ltr società, per evitre un simile rischio decido di pescre in modo intensivo. Un identico rgionmento lo frà nche l ltr società, e questo porterà ll peggior soluzione possibile (non solo per i profitti, m nche dl punto di vist delle srdine). Quest è un tipic situzione di interzione strtegic, e l teori dei giochi ne fornisce un sintetic rppresentzione utilizzndo l seguente mtrice dei pyoff, in cui i due gioctori, denotti simbolicmente con le lettere A e B, possono scegliere fr due possibili strtegie : sfruttre in modo moderto (tteggimento coopertivo) o sfruttre in modo intensivo (tteggimento competitivo). A \ B moderto intensivo moderto intensivo (3,3) (, 4) (4,) (,) Le coppie di numeri che compiono nelle cselle rppresentno, con unità di misur del tutto rbitrrie, i profitti lungo termine che ciscuno dei due ottiene dll combinzione dell propri strtegi e quell dell'vversrio: se entrmbi dottno l strtegi di sfruttre con moderzione, llor l popolzione si mntiene in buone condizioni ed entrmbi ottengono un buon pyoff, rppresentto convenzionlmente d 3 unità ciscuno (quindi un totle di 6). Se uno dei due sfrutt intensivmente mentre l ltro si comport d moderto, l popolzione srà in condizioni un po peggiori, e fornirà in tutto 5 unità, però il moderto vrà l peggio, ottenendo solo, mentre il pesctore con tteggimento ggressivo otterrà 4. Se entrmbi sfruttno in modo intensivo llor l popolzione verrà serimente impoverit e fornirà ncor meno, 4 in tutto, e tle scrs produzione ndrà riprtirsi equmente fr i due pesctori vidi, fornendo il mgro rccolto di unità per ciscuno. È evidente che l migliore coppi di strtegie è dt dllo sfruttmento moderto d prte di entrmbi, in qunto il profitto complessivo risult mssimo in quest situzione (e l popolzione di srdine st meglio). Invece, se i pesctori sono lsciti liberi di scegliere llor l soluzione del gioco srà l peggiore possibile. Inftti, il gioctore A si renderà 7

8 conto che se B è moderto llor gli conviene sfruttre intensivmente, perché così gudgn 4 nziché 3, mentre se B sfrutt intensivmente nche d A conviene sfruttre intensivmente, perché così fcendo prenderà invece di. Lo stesso rgionmento vle per B e pertnto, in mncnz di un ccordo (e dell reciproc fiduci che l ccordo veng rispettto o di un legge che obblighi di rispettrlo) lo studio dell mtrice dei pyoff ci port dimostrre che l soluzione srà l peggiore possibile dl punto di vist dei gudgni collettivi (e nche dl punto di vist delle srdine). In ltre prole, l ricerc del mssimo rendimento individule d prte di ciscun gente porterà l peggior rendimento collettivo. Si trtt di un cosiddetto dilemm socile, in cui l interesse dei singoli individui contrst nettmente con l interesse collettivo (o socile), qusi un prdosso che contrddice l'ipotesi dell "mno invisibile" di Adm Smith in bse ll qule se ciscun individuo persegue l'ottimo individule utomticmente emergerà l migliore situzione collettiv. Non si può fre meno di notre che le due situzioni presentte, pur rigurdndo circostnze e protgonisti ssi diversi, obbediscono ll stess logic di fondo. Questo si riflette sul ftto che i numeri che compiono nelle due mtrici, pur essendo diversi fr loro, si presentno con un medesimo ordinmento. Quindi vle l pen cercre di fre un piccolo sforzo che ci permett di ndre oltre i numeri e individure un form generle che rppresenti dei giochi, due gioctori con due strtegie ciscuno, che si configurno come dilemmi del prigioniero. Osservndo i due csi prticolri esposti sopr possimo generlizzrli dicendo che tutti i giochi le cui mtrici sono nell form: A \ B b b (, ) ( b, c) ( c, b) ( d, d) con c>>d>b, descrivono dilemmi di quel tipo. Per verificre ciò proponimo un ltr situzione che si prest d essere rppresentt in quell form (lscindo l lettore il compito di rppresentrl sotto form di mtrice). Supponimo che un ricco collezionist di libri ntichi bbi contttto, trmite internet, un giovne che h ereditto l bibliotec del bisnonno. Si mettono d ccordo per effetture uno scmbio vntggioso per entrmbi: il ricco collezionist pgherà 0000 euro l giovne, il qule gli cederà 00 libri dell prezios bibliotec. Per non fr spere lle rispettive fmiglie dello scmbio, visto che l moglie del collezionist non sopport che lui spend tnto in libri e l fmigli del giovne non grdisce che l bibliotec veng smembrt, decidono di portre le due vligie (un pien di bnconote, l ltr pien di libri) in un luogo lontno e poco illuminto e di scmbirle velocemente, senz vere neppure il tempo di controllre. Dove st il dilemm? Il problem è che il giovne, prim di prtire, pens: se metto nell vligi dell crtcci, posso ottenere i soldi senz intccre l bibliotec di fmigli. Il collezionist pens se metto nell vligi dei soldi flsi posso vere i libri senz spendere. Questi rgionmenti porternno entrmbi sprecre tempo e denro (per il crburnte dell uto) per effetture un operzione del tutto inutile, perdendo così l opportunità di portre termine un buon ffre per entrmbi (il collezionist desider i libri, il giovne h bisogno di soldi). M ciscuno pens: e se porto qunto pttuito per ricevere in cmbio null? Un ltr situzione ssimilbile l dilemm del prigioniero si verific qundo in un slone tutti prlno voce vi vi più lt per frsi sentire dl vicino. Ci vorrebbe un ccordo (condiviso e rispettto d tutti) di bbssre tutti i toni, m poi se uno lz un po l voce... Concludimo questo prgrfo sui dilemmi socili proponendo un gioco molto fmoso, noto col nome di "Ast d un dollro". Ne fornisco un versione espress in euro, m identic nell sostnz. Il gioco consiste nel mettere ll'st 00 euro, prtendo d un offert inizile di euro. Chi offre di più si ggiudic i 00 euro, m nche chi f l second offert pg, senz però vincere null. Sembr un buon opportunità, bbimo l possibilità di vincere 00 euro spendendone solo. Qulcuno rilnci offrendo, quindi tre ecc. Qundo si rriv ll'offert di 50 euro ci rendimo conto che il bnditore h già ftto un ffre perché chi vev offerto 49 euro, pur di non perderli, rilnci offrendone 5. Allor l'ltro perderebbe i suoi 50 senz prendere null in cmbio e rilnci 5 e così 8

9 vi. Arrivti 00 euro si vorrebbe smettere, m questo punto conviene offrire 0 se non voglimo perdere tutto. Inftti, offrire 0 euro per verne 00 in cmbio signific perdere solo euro nziché perderne 99. Aste di questo tipo, relmente effetture, sono rrivte euro, con un gudgno del 700% d prte del bnditore! Si trtt dell tipic situzione in cui il vincitore pg un prezzo sproporzionto rispetto l premio che ottiene, e lo sconfitto pg un lto prezzo per un bttgli che non frutt null. L morle è che er meglio non ccettre di prtecipre. Sembr un esempio ssurdo, eppure sono frequenti le situzioni in cui si vorrebbe uscire d un competizione che non è più conveniente, m non lo si f perché non si è disposti perdere tutto quello che è stto impegnto fino quel momento. Spesso le guerre hnno portto simili conclusioni: si pensi ll guerr degli Stti Uniti in Vietnm, e tnte ltre. 5. Altre situzioni pprentemente prdossli legte ll'interzione strtegic Qundo dobbimo scegliere fr un certo numero di opzioni possibili, ci sembr ovvio che se oltre lle opzioni disponibili se ne ggiungono ltre (fermo restndo quelle che c'erno già) l situzione non può che migliorre. Se ci dicessero di scegliere fr due possibilità di lvoro e poi ci chiedessero se voglimo nche considerrne un terz oltre quelle, l cos ci frebbe solo picere: mle che vd, le prime due restno comunque disponibili. Sembr strno, m quest ffermzione non è fftto ovvi in presenz di interzione strtegic. Considerimo come esempio il gioco rppresentto dll seguente mtrice : A \ B b b (,) (5,3) (3,5) (0,0) dll qule è evidente, in bse l principio di rzionlità, che verrà scelt l coppi di strtegie (, b ) che fornisce un pyoff pri 0 ciscun gioctore. Or ggiungimo un'ulteriore strtegi per ciscun gioctore, conservndo inttt l sottomtrice ssocit lle due strtegie già esistenti, come mostr l seguente mtrice del gioco con tre strtegie ciscuno: A \ B b b b 3 3 (,) (5,3) (0, 4) (3,5) (0,0) (0,) (4, 0) (, 0) (,) È un semplice llrgmento delle possibilità offerte, eppure l'effetto è tutt'ltro che positivo: or per ogni possibile decisione di B l'opzione più conveniente per A è l terz, e ltrettnto dicsi per l scelt di B. Quindi l'esito del gioco risulterà ( 3, b 3 ) con un pyoff di solo test, ben minore del 0 ottenuto con un opzione in meno. Questo dimostr qunto si difficile l logic di scelt qundo si deve intergire con le scelte degli ltri. Il seguente esempio risult ltrettnto controintuitivo, in qunto mostr che diminuendo tutti i pyoff di un gioco si ottiene un soluzione migliore per entrmbi i gioctori. Inftti, prtendo dll seguente mtrice di pyoff A \ B b b (0,0) (3,5) (5,3) (5,5) Entrmbi gli esempi di questo prgrfo sono trtti dl libro Pssione per Trilli di Roberto Lucchetti. 9

10 è fcile verificre che l soluzione port ll coppi di strtegie (, b ) con reltivi pyoff pri 5 per ciscuno, mentre diminuendo tutti i pyoff come segue: A \ B b b (8,8) (,7) (7, ) (0,0) è fcile consttre che l soluzione finisce nell coppi di strtegie (, b ) con pyoff pri 8 per ciscuno. Un esempio di "decrescit felice"! 6. Conclusioni Prtendo d lcuni semplici esempi, e introducendo un minimo di formlismo mtemtico, oltre un elementre principio di rzionlità, questo rticolo h cercto di fr ssporre (senz lcun pretes di pprofondire) lo spirito con cui l teori dei giochi studi i problemi di scelte in presenz di interzione strtegic, ovvero le situzioni nelle quli i risultti conseguiti d un gente dipendono nche dlle scelte di ltri. L nscit di quest disciplin è convenzionlmente colloct nel 944, in corrispondenz ll pubbliczione dell prim edizione dell monogrfi Theory of Gmes nd Economic Behvior scritt dl mtemtico John von Neumnn e dll economist Oskr Morgenstern. L'esposizione superficile, trtti persino ludic, offert in questo rticolo non deve fr pensre che l teori dei giochi, dispetto del suo nome, non si un disciplin seri e rispettbile. Ess h vuto un ruolo importnte nelle strtegie militri, in biologi (ttrverso i cosiddetti giochi evolutivi) e ovvimente in cmpo economico e socile, tnto che nel 994 gli studiosi John C. Hrsnyi, John F. Nsh Jr. e Reinhrd Selten è stto conferito il premio Nobel per l Economi per l loro pioneristic nlisi degli equilibri nell teori dei giochi non coopertivi. Nel 005, il premio è ndto Robert J. Aumnn e Thoms C. Schelling per vere rfforzto l nostr comprensione dei conflitti e dell cooperzione ttrverso l uso dell teori dei giochi. Inoltre ltri due premi Nobel sono scturiti d ppliczioni specifiche dell teori dei giochi, che possono essere etichettte col nome di ingegneri dell interzione strtegic (si ved Li Clzi, 00). Inftti, nel 996 Jmes A. Mirrlees e Willim Vickrey hnno ricevuto il premio Nobel per i loro fondmentli contributi ll teori economic degli incentivi in condizioni di informzione simmetric, e nel 007 L. Hurwicz, Eric S. Mskin e Roger B. Myerson sono stti premiti per ver gettto le fondment dell teori del mechnism design. Si rimnd il lettore i testi citti nell bibliogrfi per trovre trttzioni più complete dell teori dei giochi e le sue ppliczioni nei cmpi più disprti. Bibliogrfi A. Bsile, M. Li Clzi Chi h detto che un mtemtico non può vincere il premio Nobel?, in M. Emmer ( cur di), Mtemtic e Cultur 000, Springer-Verlg Itli, Milno 000. K. Binmore Fun nd gmes: text on Gme theory, Lexington (Mss), D.C.Helth 993 G.Cost, P.Mori Introduzione ll Teori dei Giochi, Il Mulino, Bologn 994 G. Gmbrelli, Giochi competitivi e coopertivi per ppliczione problemi decisionli di ntur industrile, economic, commercile militre, politic, sportiv, Gippichelli, Torino 003 H. Gintis "Gme theory evolving" Princeton University Press, 000. D. M.Kreps "Teori dei giochi e modelli economici", Il Mulino, Bologn, 99 M. Li Clzi " Recenti sviluppi nell teori dei giochi: l ingegneri strtegic" in Letter Mtemtic Pristem n , Springer-Verlg Itli, Milno 00. R. Lucchetti "Pssione per Trilli. Alcune idee dll mtemtic", Springer-Verlg Itli, Milno

11 R. Lucchetti "Di duelli, sccchi e dilemmi. L teori mtemtic dei giochi", Bruno Monddori, Milno 00. L. Méro "Clcoli morli. Teori dei giochi, logic e frgilità umn!, Edizioni Dedlo, Bri 000 F. Ptrone Decisori (rzionli) intergenti edizioni PLUS, Pis 006. S. Sthl "A gentle introduction to gme theory", Americn Mthemtyicl Society, Providence 999. A. Tylor, A.M. Pcelli, "Mthemtics nd Politics. Strtegy, Voting, Power, nd Proof ", nd Edition, Springher-Verlg, 009 J. von Neumnn, O. Morgenstern "Theory of Gmes nd Economic Behvior", Princeton University Pres, 944.

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE Dt un ppliczione f: V W con V e W spzi vettorili si dice che f è un ppliczione linere o omomorfismo f(v + v 2 ) = f(v ) + f(v 2 ) v, v 2 V f(αv) = α f(v) v V e

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti: Minori di un mtrice Si A K m,n, si definisce minore di ordine p con p N, p

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:...

Sistemi di equazioni algebriche lineari. Una equazione algebrica lineare in n incognite si presenta nella forma:... Sistemi di equzioni lgebriche lineri Un equzione lgebric linere in n incognite si present nell form: 1 1+ 2 2 +... + n n = b dove ( 1, 2,... n ) rppresentno le incognite, 1, 2,... n sono i coefficienti

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS STRUTTURE DI LEWIS SIMBLI DI LEWIS ELETTRI DI VALEZA: sono gli elettroni del guscio esterno, i responsbili principli delle proprietà chimiche di un tomo e quindi dell ntur dei legmi chimici che vengono

Dettagli

Tassi di cambio, prezzi e

Tassi di cambio, prezzi e Tssi di cmbio, prezzi e tssi di interesse 2009 1 Introduzione L relzione tr l ndmento del livello generle dei prezzi e i tssi di cmbio: l Prità dei Poteri di Acquisto Le relzione tr i tssi di cmbio e i

Dettagli

2 Generalità sulle matrici

2 Generalità sulle matrici 2 Generlità sulle mtrici 21 Definizione e csi prticolri Definizione 21 Mtrice n m Un mtrice n m è un tbell rettngolre di n righe e m colonne i cui elementi sono numeri reli (o complessi) indicizzti con

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

Sono sei personaggi in cerca di derby. Sono sei calciatori per i quali sarà un esame di laure

Sono sei personaggi in cerca di derby. Sono sei calciatori per i quali sarà un esame di laure Sei gioctori in cerc derby DANIELE GALLI Sono sei personggi in cerc derby Sono sei clcitori per i quli srà un esme lure in qul cso un test d ccesso per l Rom verrà un specie prov d dentro o fuori Sono

Dettagli

( X, Y ) che danno un livello costante di utilità (curva di livello). Fissando per esempio il valore U 0 per

( X, Y ) che danno un livello costante di utilità (curva di livello). Fissando per esempio il valore U 0 per Funzioni di utilità (finlmente un po di geroglifici, dopo i grffiti) NB: non fte leggere queste pgine un mtemtico, ltrimenti mi msscr!. Definizione e proprietà Considerimo due eni e di interesse per un

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore Principi di economi Microeconomi Esercitzione 3 Teori del Consumtore Novembre 1 1. Considerimo uno studente indifferente tr il consumo di penne nere (x n ) e blu (x b ), e che cquist ogni nno un pniere

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300) Mpelli Osserv gli schemi e le immgini. Puoi usre il vocbolrio, se vuoi. Nscit di Cristo = nno 0.C. = vnti Cristo, cioè prim dell nscit di Cristo d.c. = dopo Cristo, cioè dopo l nscit di Cristo Numeri romni:

Dettagli

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1 Didttic 3. Il clcolo scuol (2): l uso dell clcoltrice 1 Ginfrnco Arrigo 57 1. Clcoli con un sol operzione L prim cos d insegnre d un giovne llievo che voglimo educre ll uso corretto dei moderni mezzi di

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2 APPENDICE 1 AL CAPITOLO 3: RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Per 0 l insieme,y / y = + + c, grfico dell funzione f = + + c { } f con, è l prol di equzione y = + + c Voglimo disegnrl non è difficile

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI Elis Gonizzi N mtricol: 3886 Lezione del -- :3-:3 IRRAGGIAMENO: APPLICAZIONI ED EERCIZI E utile l fine di comprendere meglio le ppliczioni e gli esercizi ricordre cos si intend con i termini CORPI NERI

Dettagli

Lezione 9: Cambio di base

Lezione 9: Cambio di base Lezione 9: Cambio di base In questa lezione vogliamo affrontare uno degli argomenti piu ostici per lo studente e cioè il cambio di base all interno di uno spazio vettoriale, inoltre cercheremo di capire

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Elementi grafici per Matematica

Elementi grafici per Matematica Elementi grfici per Mtemtic Sommrio: Sistemi di coordinte crtesine... Grfici di funzioni... 4. Definizione... 4. Esempi... 5.3 Verificre iniettività e suriettività dl grfico... 8.4 L rett... 9.5 Esempi

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

Note del corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo: Integrazione numerica

Note del corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo: Integrazione numerica Corso di lure in Mtemtic SAPIENZA Università di Rom Note del corso di Lbortorio di Progrmmzione e Clcolo: Integrzione numeric Diprtimento di Mtemtic Guido Cstelnuovo SAPIENZA Università di Rom Indice Cpitolo

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

13.4 Risposte alle domande di ripasso

13.4 Risposte alle domande di ripasso 86 Capitolo 13 13.4 Risposte alle domande di ripasso 1. Il modello di Cournot è incentrato sull ipotesi che ciascuna impresa consideri costante il livello attuale di output delle concorrenti. Il modello

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005 Mteri: MATEMATICA Dt: 5/4/25 L disequzione e' un disuguglinz che e' verifict per certi intervlli di vlori Ad esempio l disequzione x - 4 e' verifict per tutti i vlori dell x mggiori di 4, cioè se l posto

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Decisioni strategiche e dilemmi sociali Orientarsi fra le scelte con la teoria dei giochi

Decisioni strategiche e dilemmi sociali Orientarsi fra le scelte con la teoria dei giochi 150 Enrico Zoffoli Insomma, l orientamento mediante ragioni pubbliche sembra difficile da ottenere. Di fatto, numerose decisioni di rilevanza pubblica non sono giustificate mediante ragioni pubblicamente

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza 1-14 giugno 01 Università di Pavia, Dipartimento di Matematica Concorrenza Due imprese Pap e Rock operano

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Dniel Tondini dtondini@unite.it Fcoltà di Medicin veterinri CdS in Tutel e benessere nimle Università degli Studi di Termo 1 IDICI DI FORMA Dopo ver nlizzto gli indici di posizione e di vribilità di un

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale.

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale. 5 Cmbimenti di bse in uno spzio vettorile 5 Esempio Si VR uno spzio vettorile di dimensione e si B = (u, u, u ) un su bse Sino v = 5u + 6u, v = u u + 5u, v = u + u + u, v = u 4u 7u Si M l mtrice vente

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli