Fig. 1 Collegamento Yy : sfasamenti ottenibili ruotando gli indici dei morsetti secondari.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fig. 1 Collegamento Yy : sfasamenti ottenibili ruotando gli indici dei morsetti secondari."

Transcript

1 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse ollegmento nei trsformtori trifsi: gruppo ed indie orrio 1. ollegmenti se: tringolo, stell n un trsformtore trifse gli vvolgimenti sono usulmente ollegti in due modi: stell (Y) o tringolo (D). ndindo on letter miusol l'lt tensione, e on l minusol l ss tensione, vremo quindi le seguenti quttro possiilità: ollegmenti omonimi: Yy; Dd; ollegmenti eteronimi: Yd; Dy. Nturlmente il ollegmento influenz il modulo del rpporto tr le tensioni ontente vuoto, ed nhe l fse. n ltre prole il rpporto di trsformzione, he nei trsformtori trifsi è sempre inteso ome rpporto tr le tensioni ontente vuoto, può essere espresso medinte un numero omplesso. Per qunto rigurd i moduli, si k T il rpporto di trsformzione (k T = V Tn.line / V tn.line ) e k S il rpporto spire (ioè il rpporto tr le f.e.m. degli vvolgimenti di fse). Dett E sp l f.e.m. di spir, N T ed N t il N o spire rispettivmente dell vvolgimento di fse di T e di t, vremo he: - on ollegmenti omonimi: Yy: k T = V Tn /V tn = ( 3 E sp N T )/( 3 E sp N t ) = N T /N t = k S ; Dd: k T = V Tn /V tn = (E sp N T )/(E sp N t ) = N T /N t = k S ; - on ollegmenti eteronimi: Yd: k T = V Tn /V tn = ( 3 E sp N T )/(E sp N t ) = 3 N T /N t = 3 k S ; Dy: k T = V Tn /V tn = (E sp N T )/( 3 E sp N t ) = (1/ 3) N T /N t = (1/ 3) k S. Per qunto rigurd gli sfsmenti, essi si esprimono in prti medinte il gruppo o indie orrio. Si onsideri il trsformtore Yy il ui shem dei ollegmenti è indito in fig Fig. 1 ollegmento Yy : sfsmenti otteniili ruotndo gli indii dei morsetti seondri. L tensione dell fse 1 dell't, V f1, h il medesimo orientmento di quelle dell fse omonim v fl dell.t.; tr V f1 e v fl lo sfsmento vle 0. Se or, rispettndo l'ordine ilio, il morsetto 2 dell.t. viene himto 1, il 3, 2 e 1'1, 3, (fig. 1), tr V f1 e v fl vi è uno sfsmento di 120. Ripetendo l'operzione un seond volt (fig. 1 ) lo sfsmento divent 240. Quindi on l medesim mhin, solmente ri-denominndo rotzione gli indii dei morsetti

2 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse di.t., si ottengono i tre sfsmenti 0, 120, ollegmento stell degli vvolgimenti di.t. può essere relizzto ome indito in fig. 2, il he omport uno sfsmento tr V f1 e v f1 di Fig. 2 ollegmento Yy, sfsmento 180. on rotzioni identihe qunto ftto in preedenz, sempre rispettndo il senso ilio, si ottengono nhe i vlori 300 e 60. nhe on ollegmento D,d l situzione, se si f riferimento lle tensioni di fse del tringolo delle ontente di T e t, é identi, per ui se ne onlude he, on ollegmenti omonimi, sono possiili in tutto i seguenti sfsmenti: 0, , 180, 240, 300, ioè ogni 60 prtire d 0. Si onsideri or il trsformtore Yd il ui shem di ollegmento è indito in fig. 3.. Fig. 3 ollegmento Yd, sfsmento 30. Fig. 4 Digrmm vettorile del ollegmento Yd di fig. 3. Prendendo in onsiderzione le tensioni di fse (rele per l Y e teori per il d) il digrmm vettorile di fig. 4, he riprodue i ollegmenti di fig. 3, mostr he tr le tensioni di fse V f1 e v f1, misurte rispetto l entro teorio, vi è uno sfsmento di 30. Ruotndo gli indii dei morsetti di.t. si ottengono gli ltri vlori, pri 150 e 270. Se or il tringolo è disposto ome in fig. 3, lo sfsmento se risult 330, d ui, sempre on

3 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse operzioni di ridenominzione dei morsetti per rotzione, seguono i due vlori 90 e 210. denti situzione si h per ollegmento Dy, per ui si onlude he on ollegmenti eteronimi sono possiili i seguenti sfsmenti: 30, 90, 150, 210, 270, 330, ossi ogni 60 prtendo d 30. Tutte le situzioni or esminte sono nell teni espresse medinte l simologi dell'indie orrio. Preso ioè ome riferimento il qudrnte di un orologio e post l V fl, tensione di T rispetto l entro teorio, nell direzione delle ore 12, si identifi lo sfsmento on l'or verso ui è puntto il fsore v fl, tensione t rispetto l entro teorio. Lo sfsmento è positivo se l v fl v ruott in senso ntiorrio per sovrpporl ll V f1 (Fig. 5). 3 Fig.5 Shem dell'indie orrio; V fl, v fl = tensioni rispettivmente di T e dell t, isun riferit l entro teorio. Di ollegmenti omonimi si ottengono quindi gli indii orri 0, 2, 4, 6, 8, 10 ioè tutti i pri, di ollegmenti eteronimi gli indii orri dispri: 1, 3, 5, 7, 9, 11. Moltiplindo gli indii orri per 30 si h lo sfsmento. n definitiv ollegmento e sfsmento tr T e.t. in un trsformtore sono inditi d un sigl ostituit d due lettere, seguite d un numero intero ompreso tr 0 e 11. d esempio, Yd11 signifi: Y= vvolgimento.t. ollegmento stell; d = vvolgimento.t. ollegmento tringolo; 11 = indie orrio = sfsmento V 1f - v 2f = 330. Non tutti i vlori possiili degli indii orri sono in prti usti: tr i ollegmenti omonimi è normle l'indie 0, non rro il 6; tr i ollegmenti eteronimi è normle l'indie 1, non rro 1'11. Trsformtori di egule indie orrio hnno, se ollegti in prllelo, tensioni seondrie (si di fse he, onseguentemente, ontente) in fse, nhe se il ollegmento è diverso (d esempio Yd e Dy). Si possono osì estendere i trsformtori trifsi le ondizioni neessrie per un orretto funzionmento in prllelo diendo he: due trsformtori trifsi possono funzionre in prllelo se hnno: egule rpporto di trsformzione (tr le ontente); eguli tensioni perentuli di orto iruito (nhe nelle loro omponenti v r e v x ); egule indie orrio. 2. l ollegmento zig-zg. Si onsideri he isun delle tre oine ostituenti uno dei due vvolgimenti di un trsformtore si divis in due prti uguli, e he l fine di isun mezz fse veng ollegt on l fine di mezz fse dell olonn seguente (fig. 6). L situzione fsorile, per i tre gruppi osì ottenuti, è indit in fig. 7.

4 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse 4 Fig. 6 ollegmento zig-zg; shem dei ollegmenti. Fig. 7 Situzione fsorile del ollegmento zig-zg. Fr i morsetti P 1 e P 2 è disponiile un tensione di mpiezz V z1 = ( 3/2) V f, essendo V f l tensione otteniile dll'intero vvolgimento posto su un fse. Poihé l sezione nei due si è l medesim, l orrente he può essere sopportt rimne immutt, e l potenz di un fse ollegt zig-zg (quest è l denominzione di questo ollegmento) è ( 3/2) V f f, ontro l potenz V f f per un ollegmento normle. l sistem delle tre fsi zig-zg può essere or ollegto stell ottenendo lo zig-zg stell (Zy) o tringolo (Zd); in ogni so l potenz, mettendo in evidenz tensioni ontente e orrenti di line vle z = 3 V L, e risult ridott ( 3)/2 (0.866) rispetto l so di fsi ompletmente vvolte su un'uni olonn. L situzione fsorile dei ollegmenti Zy e Zd è indit in fig. 8, dove si vede he, rispetto lle f.e.m. indotte, le tensioni di fse sono sempre sfste di 30. Dunque un ollegmento Zy,d potrà vere indie orrio 0, e in generle siurmente pri, e nlogmente un Zd,d potrà essere on indie orrio 1, e in generle siurmente dispri. Se ne onlude he on un vvolgimento zig-zg vremo on ollegmenti omonimi indii orri dispri, e on ollegmenti eteronimi indii orri pri. Fig. 8 ollegmenti zig-zg ) stell; ) ) tringolo. Si è visto he l'dozione di un ollegmento Z port d un minore utilizzzione del mterile ttivo di ir il 13% ( 3/2); ess è quindi d onsiderrsi un provvedimento eezionle, d prendere solo se indispensile. Un so tipio è quello nel qule si de fr funzionre in prllelo d un trsformtore Dy un seond mhin in ui si neessrio disporre del entro stell T; he srà Zy,y; in entrmi le mhine il gruppo srà dispri, mentre on un Yy vremmo vuto uno dei due indii orri pri.

5 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse 3. Diverse modlità grfihe di rppresentzione degli shemi di vvolgimento Shem di luni ollegmenti Yy di un trsform. trifse: sopr = shem on vvolgimenti disegnti prllelmente; 5 d: sf. 180 sotto = shem on orientzione elettri degli vvolgimenti. Nell ordine, d sinistr destr: Yy0, Yy4, Yy8, Yy6. Yd1 Yd11 Yd1 Yd11 Shem di luni ollegmenti Yd di un trsformtore trifse: sinistr = shemi on vvolgimenti disegnti prllelmente; destr = shemi on orientzione elettri degli vvolgimenti. Y z ollegm. Yz11 di un trsformtore trifse Vntggi nell rppresentzione degli shemi dei ollegmenti on orientzione elettri degli vvolgimenti: sono suito individuili, in qunto prlleli fr loro, gli vvolgimenti posti sull stess olonn, e quindi venti f.e.m. in fse (o in opposizione); i versi dei fsori orrente i morsetti sono ssoiili quelli delle orrispondenti f.m.m. di isun vvolgimento, onsentendo un dirett e semplie formulzione delle equzioni di equilirio delle f.m.m. genti su ogni olonn; è filmente individuile l relzione di fse tr le f.e.m. i morsetti degli vvolgimenti t e le f.e.m. i morsetti degli vvolgimenti T indie orrio

6 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse 4. Tipi di ollegmento e omportmento l rio monofse l funzionmento on rio fr fse e neutro si verifi nei trsformtori per l distriuzione quttro fili in eserizio normle, o in so di gusto fr un onduttore di line e l terr nei trsformtori on neutro terr. Nel seguito si suppone, per omodità, un ugule rpporto spire tr vvolgimenti: dunque il legme tr le f.m.m. si trsform nel orrispondente legme tr le orrenti degli vvolgimenti di fse. on ollegmento stell/stell, se uno dei due vvolgimenti viene rito fr un onduttore di line e il neutro, l orrente he viene rihimt nel orrispondente vvolgimento di fse primrio deve neessrimente perorrere lmeno uno degli ltri due. Periò, nhe senz fre per il momento lun ipotesi sull distriuzione effettiv delle orrenti primrie, si può ffermre he ertmente non vrà luogo l omplet ompenszione, su isun delle tre olonne, fr le f.m.m. primri e seondri (ondizione he, ome è noto, si verifi invee nell'ordinrio funzionmento dei trsformtori). Venendo mnre tle ompenszione di f.m.m., devono neessrimente pprire, in ggiunt quelli preesistenti ll pplizione del rio, flussi ddizionli nel nuleo e f.e.m. indotte ddizionli negli vvolgimenti di fse. Tenendo onto di qunto sopr si può nzitutto vlutre l effettiv distriuzione di orrenti primrie: inftti le f.e.m. ddizionli provono uno spostmento del potenzile del neutro; e poihé simile spostmento signifi he le f.e.m. ddizionli delle tre olonne vvolte sono tutte uguli fr di loro in vlore e fse, si onlude he tli devono pure essere si i tre flussi ddizionli si le tre f.m.m. risultnti he questi flussi dnno luogo; dll'uguglinz fr le tre f.m.m. risultnti, si dedue infine l distriuzione effettiv delle orrenti primrie, he è quell rppresentt nell fig. 1. n qunto l flusso ddizionle, he vri ll frequenz fondmentle, in so di nuleo 3 olonne esso si rihiude nello spzio irostnte il nuleo, interessndo mterili mgnetii e onduttori, in prtiolre l ss, nell qule si possono verifire risldmenti lolizzti. Per iò he rigurd infine le f.e.m. ddizionli (pure frequenz fondmentle) si h he lo spostmento d esse prodotto (d O in O', fr. fig. 2) è in qudrtur on l orrente e dà luogo, nel so di rio resistivo o induttivo, diminuzione di tensione nell fse rit e vrizioni, diverse d fse fse, nelle ltre due; queste ultime vrizioni sono generlmente in umento, m in qulhe so un delle due può risultre in diminuzione. l fenomeno è prtiolrmente pronunito in so di nuleo mgnetio flussi lieri (nuleo 5 olonne, o trsformtore formto d 3 nhi monofse), perhé in tl so il flusso omopolre può ssumere livelli elevti. on ollegmento tringolo/stell invee (v. fig. 3) il omportmento è del tutto regolre e nessuno dei itti inonvenienti può ver luogo. D qunto sopr esposto si può onludere he in ogni so è onveniente l presenz di un ollegmento tringolo; in prti inftti nei trsformtori di mggiore importnz uno degli vvolgimenti è sempre ollegto tringolo; se poi per rgioni prtiolri gli vvolgimenti di lvoro dovessero essere ollegti stell, il trsformtore viene munito di un pposito vvolgimento ollegto tringolo. /3 /3 2 /3 Fig. 1 rio tr fse e neutro: ollegmento Yy (N..: ugule rpporto spire tr vvolgim.). Fig. 2. Digrmm vettorile per il rio tr fse e neutro (olleg. Yy). Fig.3. rio tr fse e neutro: olleg. Dy (ugule rpporto spire tr vvolg.) 6

7 ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse Tle vvolgimento usilirio onnesso tringolo, non fente po d lun iruito esterno, sovolge l sol funzione di eliminre gli inonvenienti sopr desritti. ggiungimo un reve enno sui ollegmenti dei trsformtori per distriuzione quttro fili. Per questo impiego il ollegmento Yy non è dtto, perhé dà luogo gli inonvenienti sopr desritti e priniplmente vrizioni delle tensioni fr fse e neutro. Tuttvi, se il nuleo è del tipo tre olonne, si può tollerre un modesto rio fr fse e neutro, fino d un orrente mssim nel neutro ir ugule l 10% dell nominle. Si prest invee ene il ollegmento Dy; esso però, us dell presenz del tringolo nel primrio, è poo dtto per tensioni elevte e potenze piole. Per queste è preferiile il ollegmento Yz, il qule pure (v. fig. 4) present omportmento regolre; esso rihiede però, rispetto l Yy, mggiore quntità di rme nel seondrio (ir il 15% di più, essendo il numero di spire umentto nel rpporto 2/ 3) e di onseguenz dà luogo mggiori perdite nel rme; nonostnte iò esso, ome sopr ennto, è preferiile l Dy per potenze piole (fino ir 100 kv) e, per potenze mggiori, se l tensione è lt (superiore kv). onludendo, i ollegmenti più usti sono: Yd per i trsformtori di mggiore importnz (d esempio quelli posti gli estremi delle grndi linee di trsmissione); Yy per trsformtori di minore importnz, on orrente nell'vvolgimento di ss tensione non molto elevt e on eventule rio fr fse e neutro non molto elevto; Dy e Yz per distriuzione quttro fili. Fig. 4. rio tr fse e neutro: olleg. Yz 7

d: sf. 180 Shem di luni ollegmenti Yy di un trsformtore trifse: sopr = shem on vvolgimenti disegnti prllelmente; sotto = shem on orientzione elettri degli vvolgimenti. Nell ordine, d sinistr destr: Yy0,

Dettagli

Utilità dei sistemi trifase

Utilità dei sistemi trifase Sistemi trifse Intro Genertori trifse, enni tensioni stellte Tensioni equilirte: sistem diretto e sistem inverso Ciruiti trifse ( fili) Tensioni di line o ontente Correnti di line Crio equilirto stell

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti trifase

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti trifase Foltà di Ingegneri Università degli studi di Pvi Corso di Lure Triennle in Ingegneri Elettroni e Informti Ciruiti Elettrii Lineri Ciruiti trifse Ciruiti Elettrii Lineri.. 018/19 Prof. Lu Perregrini Ciruiti

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

TRASFORMATORI. + v 2. v 1 i 1 φ v 2 i 2

TRASFORMATORI. + v 2. v 1 i 1 φ v 2 i 2 TRSFORMTORI. PRINIPIO DI FUNZIONMENTO Il trsformtore è ostituito d un nello (nuleo) di mterile ferromgnetio (tipimente lmine sottili di iio l siliio) su ui sono vvolti due vvolgimenti in mterile onduttore

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

a è detta PARTE LETTERALE

a è detta PARTE LETTERALE I MONOMI Si die MONOMIO un espressione letterle in ui le unihe operzioni presenti sino il prodotto e l divisione. Esempio è detto COEFFICIENTE del monomio e è dett PARTE LETTERALE Un monomio si die ridotto

Dettagli

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ MTODO DLL CONT CCLCH O D MAXWLL TNSON TA DU PUNT D UNA T. LGG D OHM GNALZZATA MTODO DL POTNZAL A NOD TASFOMAZON STLLA-TANGOLO TANGOLO-STLLA prinipi di Kirhhoff onsentono di risolvere un qulunque rete linere,

Dettagli

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MTRICI E DETERMINNTI di vinenzo sudero 1 DEFINIZIONI Per mtrie si intende un tell di elementi ordinti per righe e per olonne Di un mtrie oorre speifire il numero di righe, di olonne e l insieme ui pprtengono

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

Trasformatori amperometrici e Shunt

Trasformatori amperometrici e Shunt Trsformtori mperometrii e Shunt L presente sezione present un vst gmm di trsformtori mperometrii T e Shunt dediti ll misur di orrente C e CC, d utilizzre in inmento i misurtori, nlizztori, onttori presentti

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE 0. Corso di LRONCA NDUSRAL 1 MODULAZON ORAL. CONROLLO D CORRN D NROR A NSON MPRSSA 0. 0. 4 Rppresentzione vettorile Rppresentzione vettorile rsformzioni dirett ed invers 0. 0. 5 6 Rppresentzione vettorile

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

Geometria. Domande introduttive

Geometria. Domande introduttive PT, 695 noio Geometri si di mtemti per l MPT 3 Tringoli L pdronnz delle rtteristihe e delle proprietà dei tringoli è fondmentle per pire il pitolo dell trigonometri, uno dei pitoli di geometri non trttto

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO) Le equzioni di seondo grdo Appunti delle lezioni di Armndo Pisni A.S. 3- Lieo Clssio Dnte Alighieri (GO) Not Questi ppunti sono d intendere ome guid llo studio e ome rissunto di qunto illustrto durnte

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013 Appunti di Algebr Linere Mppe Lineri 0 mggio 203 Indie Ripsso di Teori 2. Cos è un mpp linere.................................. 2.2 Aluni ftti importnti................................... 3 2 Eserizi 4

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Mtrii Determinnti: metodo dei minori Dt un mtrie n n on elementi ij Il suo erminnte srà dto dll somm dei erminnti di tutti i suoi minori (n-) (n-) ottenuti

Dettagli

20 KV 400/230 V kv. AAT kV AT 132kV. Livelli di tensione unificati per sistemi trifase kv; 400 V.

20 KV 400/230 V kv. AAT kV AT 132kV. Livelli di tensione unificati per sistemi trifase kv; 400 V. Sistemi trifse ntro Genertori trifse, enni tensioni stete Tensioni equiirte: sistem diretto e sistem inverso Ciruiti trifse ( fii) Tensioni di ine o ontente Correnti di ine Crio equiirto ste Correnti e

Dettagli

Formule di Gauss Green

Formule di Gauss Green Formule di Guss Green In queste lezioni voglimo studire il legme esistente tr integrli in domini bidimensionli ed integrli urvilinei sull frontier di questi. In seguito i ouperemo del problem nlogo nello

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Mtrii Prodotto tr mtrii d Dte mtrii x Il prodotto delle due mtrii produe un nuov mtrie on un numero di righe pri l numero di righe dell mtrie e numero

Dettagli

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta j erso l suol superiore erso l lger strtt +nsiemi unzioni Operzioni inrie e strutture lgerihe Relzioni Logi Proilità +nsiemi ndividu l rispost estt. Un insieme è finito se: è formto d pohi elementi. è

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ironferenz. Dre l definizione di ironferenz ome luogo di punti. L ironferenz è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d un punto

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

2^ Lezione. Equazioni di 1. Equazioni di 2. Equazioni fattoriali. Equazioni biquadratiche. Equazioni binomie. Equazioni fratte. Allegato Esercizi.

2^ Lezione. Equazioni di 1. Equazioni di 2. Equazioni fattoriali. Equazioni biquadratiche. Equazioni binomie. Equazioni fratte. Allegato Esercizi. Corso di Anli Alger di Bse ^ Lezione Equzioni di. Equzioni di. Equzioni fttorili. Equzioni iqudrtihe. Equzioni inomie. Equzioni frtte. Allegto Eserizi. EQUAZIONI ALGEBRICHE EQUAZIONI DI GRADO Con il termine

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D PPON NDSTR TTRH SRTON D ) iruito trifse mostrto Fig. è imentto on un tern simmetri di tensioni venti vore effie 6 e frequenz f4 Hz. Determre e potenze ttiv e rettiv ompessivmente ssorite d iruito. (R.5

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on 0,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca)

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca) Prov Sritt Elettromgnetismo - 24.7.2017 (.. 2016/17, S. Gigu/F. Lv/S. Petrr) reupero primo esonero: risolvere l eserizio 1: tempo mssimo 1.5 ore. reupero seondo esonero: risolvere l eserizio 2: tempo mssimo

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione Appunti di Mtemti Computzionle Lezione Equzioni non lineri Considerimo il prolem dell determinzione delle rdii dell equzione dove è un funzione definit in [,]. Teorem: Zeri di unzioni Continue Si un funzione

Dettagli

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione)

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione) Alger linere. Vettori: definizioni Un ettore x n dimensioni è un insieme ordinto di n numeri x ( x x...x n ) I numeri x x...xn sono detti omponenti del ettore x. I ettori possono essere sritti sotto form

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

TOPOGRAFIA. Prima parte. Prof. Roma Carmelo

TOPOGRAFIA. Prima parte. Prof. Roma Carmelo TOPOGRFI Prim prte TOPOGRFI Sommrio onversione tr sistemi di misur ngolri Funzioni goniometrihe tngente e otngente Teorem dei seni (o di Eulero) Teorem di rnot onversione tr sistemi di misur ngolri Sistemi

Dettagli

Argomento 10 Integrali impropri

Argomento 10 Integrali impropri Premess Argomento Integrli impropri Nell Arg. 9 è stt introdott l nozione di integrle definito f() d per funzioni ontinue f : [, b] R. Un derog ll ontinuità di f è nhe stt introdott, m solo per onsiderre

Dettagli

δl g = δw J + δl p + de em

δl g = δw J + δl p + de em MOTORI PASSO Il motore psso è un prticolre tipo di motore sincrono: l velocità cui gir il suo rotore inftti è univocmente correlt ll frequenz degli impulsi che sono utilizzti per limentre gli vvolgimenti

Dettagli

Sistemi a Radiofrequenza II. Guide Monomodali

Sistemi a Radiofrequenza II. Guide Monomodali Eserizio. Ordinre le frequenze di tglio dei modi di un guid rettngolre on b, qundo: b / < b < b / Soluzione: L ostnte riti è ugule per modi TE e TM: K Frequenz Criti: f K V f m V n f π b Tglio dei modi:

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

ENS: Esame e seconda prova in itinere del 1 Luglio 2008 Per la discussione dello scritto si contatti il docente via

ENS: Esame e seconda prova in itinere del 1 Luglio 2008 Per la discussione dello scritto si contatti il docente via ENS: Esme e seond prov in itinere del Luglio 8 Per l disussione dello sritto si onttti il doente vi e-mil: ro@elet.polimi.it Eserizio (foglio ino) Esme primo ppello: punti : Filtri FIR e IIR Si onsideri

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari Informti Teori Proprietà dei Linguggi Regolri 1 Proprietà dei linguggi regolri pumping lemm hiusur rispetto d operzioni insiemistihe unione, omplementzione, intersezione ontenzione, stell rpporti on espressioni

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO INTRODUZIONE Per trsformzione geometric pin si intende un corrispondenz iunivoc fr i punti di un pino, ossi un funzione iiettiv che ssoci d ogni punto P del pino un

Dettagli

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2004

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2004 TABELLA DEGLI ANNO 004 riteri di pplizione ) Ai fini del lolo degli oneri di urbnizzzione primri e seondri, i volumi e le superfii sono lolti seondo le norme dello strumento urbnistio e del regolmento

Dettagli

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro L ELLISSE 1. L ellisse ome luogo geometrio.. Equzione dell ellisse on i fuohi sull sse. 3. Le proprietà dell ellisse.. Clolo dei semissi, dei vertii, dei fuohi e rppresentzione grfi. 5. Equzione dell ellisse

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ellisse. Dre l definizione di ellisse ome luogo di punti. L ellisse è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d due punti fissi

Dettagli

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Rooti industrile Motori mgneti permnenti Prof. Polo Roo (polo.roo@polimi.it) Generzione di oppi L legge di Lorentz i die he un ri elettri q in moto on veloità v in un mpo mgnetio di intensità B è soggett

Dettagli

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1 Prolemi e rppresentzione di prolemi di geometri dello spzio - ludio ered ferio 00 pg. onvenzioni di disegno e di rppresentzione Nel corso dell trttzione si dotternno le seguenti convenzioni simoliche:

Dettagli

Analisi di stabilità

Analisi di stabilità Anlisi di stilità Stilità intern modi propri degli stti utovlori di A Stilità estern modi propri dell usit poli dell fdt.-. Stilità : se tutti i modi propri rimngono limitti per ogni t. Stilità : se tutti

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto. Trigonometri prte esy mtemti Elin pgin TRIANGOLO RETTANGOLO Considerimo i tringoli rettngoli OPQ e OP ' Q A γ C Essi sono simili per ui Q P : QP OP : OP Essendo Q ' P ' QP sin OP OP ottenimo : sen : e

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Università del Snnio Corso di Fisic 1 Leione 2 Vettori Prof.ss Stefni Petrcc Corso di Fisic 1 - Le. 02 - Vettori 1 Definiione dei vettori I vettori rppresentno grndee per le quli il vlore, misurto con

Dettagli

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione 44 Cpitolo 5. Interpolzione 14. Funzioni spline A cus del comportmento oscillnte dei polinomi di grdo elevto spesso non è possiile utilizzre l tecnic dell interpolzione per pprossimre le funzioni. Polinomi

Dettagli

COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSE PRIMA 1 CAM -1 AAM

COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSE PRIMA 1 CAM -1 AAM COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSE PRIMA CAM - AAM E meglio non concentrre lo svolgimento degli esercizi in un solo periodo inizio o fine delle vcnze m cercre di distriuire il lvoro nell

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2 Tenihe i Progettzione Digitle Progettzione e lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

Logiche programmabili. Dispositivi Programmabili. Logiche programmabili - Modalità di programmazione. Connessioni

Logiche programmabili. Dispositivi Programmabili. Logiche programmabili - Modalità di programmazione. Connessioni Logihe progrmmili ispositivi Progrmmili ispositivi Progrmmili: lle ROM i CPL Introduzione ROM (Red Only Memory) (Progrmmle Logi Arry) PAL (Progrmmle Arry Logi) e PAL vnzte CPL(Complex Progrmmle Logi evies)

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit 0) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit 0) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA Prof. Luigi Ci 1 nno solstio 13-14 PPUNTI DI GEOMETRI NLITIC Rett orientt Un rett r si die orientt qundo: 1. È fissto un punto di riferimento, detto origine;. Dei due possiili versi in ui un punto si può

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Sintesi Sequenzile Sinron Sintesi Comportmentle di Reti Sequenzili Sinrone Riduzione del numero degli stti per Mhine Non Completmente Speifite Comptiilità Versione del 9/12/03 Mhine non ompletmente speifite

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

quattro trasformazioni

quattro trasformazioni ilo di rnot e un ilo termio ostituito d quttro trsformzioni p() reversibili di un gs perfetto : un espnsione isoterm d tempertur un espnsione dibti d un ompressione isoterm d tempertur un ompressione dibti

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli 5.1 Schemi strutturli e schemi funzionli Cp. 5 Rppresentzioni grfiche di modelli Nello studio dei sistemi vengono usulmente impiegte rppresentzioni grfiche convenzionli, denominte schemi. Questi ultimi

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 0/ CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse terz, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido inemtic ed equilirio del corpo rigido Spostmenti virtuli Lvori virtuli ed equilirio Determinzione sttic Numero dei vincoli e determinzione pprofondimenti: lvoro virtule pprofondimenti: forze e momenti

Dettagli

Come ulteriore sviluppo dell integrazione secondo Riemann, vogliamo dare signi cato all integrale per una classe più ampia di funzioni Z f(x)dx I

Come ulteriore sviluppo dell integrazione secondo Riemann, vogliamo dare signi cato all integrale per una classe più ampia di funzioni Z f(x)dx I Cpitolo 8 Integrli impropri 8. Generlità Come ulteriore sviluppo dell integrzione seondo Riemnn, vogo dre signi to ll integrle per un lsse più mpi di funzioni Z I on I intervllo generio (non hiuso e/o

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

Numeri nello spazio n dimensionale

Numeri nello spazio n dimensionale Numeri nello spzio n dimensionle Niol D Alfonso Riertore indipendente niol.dlfonso@hotmil.om Sommrio Questo pper introdue i numeri nello spzio n dimensionle. Vle dire, se nell prim dimensione bbimo i numeri

Dettagli

Geometria solida Rette e piani nello spazio + poliedri + solidi di rotazione

Geometria solida Rette e piani nello spazio + poliedri + solidi di rotazione Geometri solid ette e pini nello spzio + poliedri + solidi di rotzione ette e pini nello spzio tilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. EZ. d e e tre rette nello spzio sono tr loro prllele, llor

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

Misura degli archi e degli angoli

Misura degli archi e degli angoli Misur degli rhi e degli ngoli. Si definise ome positivo il verso ntiorrio di perorrenz di un ironferenz; ome negtivo il verso orrio.. Fissto su un ironferenz un punto A ome origine e un punto B ome estremo

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

UTILIA SULL INTEGRALE MULTIPLO SECONDO RIEMANN

UTILIA SULL INTEGRALE MULTIPLO SECONDO RIEMANN UTILIA SULL INTGRAL MULTIPLO SCONDO RIMANN Avvertenz: tutto iò detto nel seguito vle in R n e non solo in R 2. 1. INTGRAL DI RIMANN SU RTTANGOLI Un insieme R 2 si die essere un rettngolo (hiuso) se = [,b]

Dettagli

+ numeri reali Numeri decimali e periodici Estrazione di radice

+ numeri reali Numeri decimali e periodici Estrazione di radice numeri reli Numeri deimli e periodii Estrzione di rdie Numeri deimli e periodii SEZ. G Clol il vlore delle seguenti espressioni. 0 (, ), Trsformimo i numeri deimli nell orrispondente frzione genertrie

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo. F. Trigonometri F. Risoluzione dei tringoli rettngoli Risolvere un tringolo rettngolo signifi trovre tutti i suoi lti e tutti i suoi ngoli. Un ngolo lo si onose già ed è l ngolo retto. Le inognite sono

Dettagli