TRASFORMATORI. + v 2. v 1 i 1 φ v 2 i 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRASFORMATORI. + v 2. v 1 i 1 φ v 2 i 2"

Transcript

1 TRSFORMTORI. PRINIPIO DI FUNZIONMENTO Il trsformtore è ostituito d un nello (nuleo) di mterile ferromgnetio (tipimente lmine sottili di iio l siliio) su ui sono vvolti due vvolgimenti in mterile onduttore (tipimente rme): il primrio, ostituito d n spire ed il seondrio ostituito d n spire. Si trtt quindi di un doppio ipolo. Se il primrio è limentto d un genertore di tensione v ( tensione primri ), in modo tle he il primrio si perorso d un orrente i ( orrente primri ), nell nello si stilirà un mpo mgnetio (legge di mpére). Dto he il nuleo è ferromgnetio si h quindi in esso un mpo di induzione mgneti ( ui orrisponde il flusso priniple ϕ indito in figur..) (#). Si noti he le linee del mpo di induzione si ontenno nhe on l vvolgimento seondrio; quindi, se ϕ vri nel tempo, per l legge di Frdy srà indott i terminli del seondrio un tensione v ( tensione seondri ). Se il seondrio è onnesso d un rio (d esempio un resistore), irolerà su di esso l orrente i ( orrente seondri ) he ontriuirà nh ess l flusso priniple. Per l legge di Frdy si indue quindi un tensione nhe sull vvolgimento primrio. Medinte il trsformtore è quindi possiile trsferire potenz elettri dll vvolgimento primrio quello seondrio (o vievers), senz fre riorso d lun ollegmento elettrio tr i due vvolgimenti; il trsferimento di potenz vviene ttrverso il flusso priniple he è presente nel nuleo del trsformtore e si onten entrmi gli vvolgimenti (sono pertnto flussi dispersi quelli he si ontenno d un solo vvolgimento). v i i ϕ n n v v i φ v i Figur.. - Shem di un trsformtore monofse. Figur.. Prinipio di funzionmento del trsformtore. Il nuleo mgnetio del trsformtore onsiste normlmente in un po di lmierini di iio l siliio, he present due forme ostruttive omuni mostrte nelle figure.. e... T T giogo olonn giogo olonn olonn giogo giogo Figur... - Nuleo olonne Figur.. - Nuleo mntello Nel tipo on nuleo olonne isun vvolgimento è ostituito d due oine in serie, isun vvolt su di un olonn del trsformtore. Nel tipo on nuleo mntello, entrmi gli vvolgimenti sono vvolti sull olonn entrle del nuleo. L onfigurzione mntello minimizz il (#) Si die flusso priniple il flusso del mpo di induzione mgneti ttrverso un sezione normle ll line d sse del nuleo di mterile ferromgnetio. Elettroteni Industrile T Trsformtori -

2 flusso disperso, quell olonne minimizz l quntità di lmierini utilizzti. Gli vvolgimenti primrio e seondrio possono essere: onentrii (figur.3.): le olonne sono rivestite di mterile isolnte; sul mterile isolnte viene quindi posto l'vvolgimento ss tensione, he viene su volt rivestito di mterile isolnte. Sul seondo strto di mterile isolnte viene posto l'vvolgimento d lt tensione. In un trsformtore monofse, ognun delle due olonne port metà delle spire. In un trsformtore trifse, ogni olonn port un fse ss tensione e l fse d lt tensione orrispondente. oine lternte (figur.3.): sono ottenuti lternndo gli vvolgimenti ss e d lt tensione, he vengono seprte medinte orone di mterile isolnte. Gli vvolgimenti oine lternte presentno un miglior oppimento mgnetio; gli vvolgimenti onentrii onsentono un miglior isolmento. T T isolmento T T isolmento Figur vvolgimenti onentrii Figur vvolgimenti oine lternte T L lminzione del nuleo mgnetio si rende neessri l fine di ridurre le perdite per orrenti prssite. I gioghi sono normlmente sezione rettngolre, mentre per le olonne si preferise un sezione "grdini in modo d ridurre l lunghezz degli vvolgimenti (figur ). T Figur - sezione di un olonn del nuleo mgnetio. IL TRSFORMTORE IDELE Se si suppone he ) non vi sino perdite negli vvolgimenti (dette perdite nel rme ), ) non si sino perdite nel nuleo ferromgnetio (dette perdite nel ferro ), 3) tutte le linee del mpo di induzione mgneti si ontenino d entrmi gli vvolgimenti (equivlente d ssumere he non vi sino flussi dispersi) e he il mterile ferromgnetio i permeilità mgneti infinit, è possiile dedurre il modello del trsformtore idele ome segue. Dll legge di Frdy possimo determinre le tensioni i pi degli vvolgimenti primrio e seondrio ome derivte temporli dei flussi ontenti gli vvolgimenti stessi (v dφ /dt, v dφ /dt) (*). Inoltre, grzie ll ipotesi 3) i flussi ontenti sono otteniili sempliemente moltiplindo i numeri di spire per il flusso priniple (φ n ϕ, φ n ϕ). Si ottiene quindi v n dϕ/dt, v n dϕ/dt, d ui, effettundo il rpporto memro memro, ottenimo l relzione tr le tensioni primrio e seondrio (purhé dϕ/dt 0): (*) Il temine resistivo è trsurto grzie ll ipotesi ). Perdite nel rme nulle signifi inftti he l potenz dissipt per onduzione negli vvolgimenti è null, ovvero he l resistenz degli vvolgimenti è null. Elettroteni Industrile T Trsformtori -

3 v n () v n L equzione di oppimento mgnetio tr primrio e seondrio si ottiene medinte l legge dell iruitzione mgneti (o di mpére) pplit ll line d sse dell nello di mterile ferromgnetio. Grzie ll ipotesi 3) il mpo mgnetio nel mterile è trsurile. Pertnto; on riferimento i versi positivi inditi nell figur si ottiene he l somm delle orrenti ontente ll line è null (o) : n i n i 0 Si ottiene quindi (oo) l relzione tr le orrenti primrio e seondrio: i n () i n Se si definise il rpporto di trsformzione K n /n, il trsformtore idele, il ui simolo è indito nell figur 3, risult definito dlle seguenti rtteristihe: K : v K v i i K (3) i i v v v i Kv i Ki v Figur 3 - Trsformtore idele e iruito equivlente. Si noti he in figur 3 un oppi di terminli è segnt on un punto, indindo quindi i versi di riferimento positivi delle tensioni e delle orrenti per ui le equzioni ostitutive (3) sono orrette. In figur 3 è mostrto inoltre uno dei possiili iruiti equivlenti del trsformtore idele. Si noti nhe he, poihé il trsformtore idele è un omponente idele definito dlle (3), le relzioni tr tensioni e orrenti primrio e seondrio sono vlide per tutte le forme d ond e per tutte le frequenze (inlus l ontinu). Il trsformtore idele gode delle due seguenti proprietà fondmentli:. Il trsformtore idele non dissip né umul energi. Dlle (3) risult evidente he l potenz ssorit dl trsformtore idele è null; inftti, on riferimento i versi di riferimento positivi delle tensioni e delle orrenti definiti in figur 3, si h ( t) v ( t) i ( t) v ( t) i ( t) ( Kv ( t) ) ( t) i v K ( t) i ( t) v ( t) i ( t) v ( t) i ( t) 0 p Quindi l somm delle potenze ssorite primrio e seondrio è omplessivmente null, ovvero l potenz ssorit primrio dl trsformtore idele (p v i ) risult in ogni istnte u- gule quell erogt l seondrio (p v i ). In prtiolre, on riferimento l regime sinu- (o) Se l permeilità del mterile ferromgnetio ostituente il nuleo fosse finit e ostnte, si otterree l Legge di Hopkinson: n i n i Rϕ (oo) Si noti he per definire tle relzione si è utilizzt l ipotesi ). Inftti per lolre l orrente ontent presente nell legge di mpère sree neessrio tenere onto nhe delle orrenti irolnti nel nuleo (il mterile ferromgnetio è generlmente onduttore). Tuttvi, perdite nel ferro nulle impli he l potenz dissipt per onduzione nel mterile del nuleo è ssente, ovvero he non i sono orrenti nel nuleo (l onduiilità del mterile ferromgnetio è zero). Elettroteni Industrile T Trsformtori - 3

4 soidle di frequenz f dlle (3) risult V KV, I KI e quindi l potenz ompless ssorit primrio dl trsformtore idele N V (I )* risult ugule quell erogt l seondrio N V (I )*. Il trsformtore idele ioè non ssore né potenz ttiv né potenz rettiv; risultno però mutti i prmetri (tensione e orrente) on ui l energi elettri viene ssorit primrio ed erogt seondrio: l tensione viene ridott (od umentt) di un fttore pri l rpporto di trsformzione del trsformtore K mentre l orrente viene umentt (o diminuit) dello stesso fttore.. Qundo seondrio di un trsformtore idele è ollegto un resistore di resistenz R, il primrio si omport ome un resistore di resistenz equivlente K R. Tle equivlenz è illustrt nell figur 4 e prende il nome di riduzione d seondrio primrio. L dimostrzione è immedit: v (t) K v (t) K [ R i (t)] KR [ K i (t)] K R i (t) nlogmente, on riferimento l regime sinusoidle di frequenz f dlle (3) risult nhe he qundo seondrio di un trsformtore idele è ollegto un impedenz Z, il primrio si omport ome un impedenz di vlore K Z. V (t) K V (t) K [ Z I (t)] KZ [ K I (t)] K Z I (t) K : i i i v v v R R eq K R K : I I I V V V Z Z eq K Z Figur 4 - Riduzione d seondrio primrio. 3. INDUTTORI OPPITI LINERI Se si suppone he ) non vi sino perdite negli vvolgimenti (dette perdite nel rme ), ) non si sino perdite nel nuleo ferromgnetio (dette perdite nel ferro ), 3) il mterile ferromgnetio i permeilità mgneti ostnte (mterile linere), è possiile dedurre il modello degli induttori oppiti lineri ome segue. nlogmente qunto visto per il trsformtore idele, dll legge di Frdy possimo determinre le tensioni i pi degli vvolgimenti primrio e seondrio ome derivte temporli dei flussi ontenti gli vvolgimenti stessi (v dφ /dt, v dφ /dt). Inoltre, grzie ll linerità del mterile, i flussi ontenti sono otteniili sempliemente ome ominzioni lineri delle orrenti primrio e seondrio (sorgenti del mpo mgnetio): φ Li Mi φ Mi Li Elettroteni Industrile T Trsformtori - 4

5 dove L ed L (misurti in H [Henry]) sono, rispettivmente i oeffiienti di uto induzione del primrio e del seondrio ed M (misurt in H) è il oeffiiente di mutu induzione tr i due vvolgimenti. Si intende sottolinere he i oeffiienti di uto e mutu induzione dipendono eslusivmente dll geometri e dlle rtteristihe mgnetihe del mterile del nuleo. Il doppio ipolo linere induttori oppiti (illustrto in figur 4) risult quindi desritto dlle seguenti relzioni tensione-orrente: v v di di L M dt dt di di M L dt dt (4) i M i v v L L Figur 5 - Induttori oppiti. Si noti he in figur 5 un oppi di terminli è segnt on un punto, indindo quindi i versi di riferimento positivi delle tensioni e delle orrenti per ui le equzioni ostitutive (4) sono orrette. Si noti inoltre he, poihé gli induttori oppiti sono un omponente idele definito dlle (4), le relzioni tr tensioni e orrenti primrio e seondrio sono vlide per tutte le forme d ond e per tutte le frequenze (inlus l ontinu). on riferimento l regime sinusoidle di frequenz f le (4) possono V jωli jωmi essere sritte in termini di numeri omplessi rppresenttivi delle tensioni e delle orrenti, ome segue: V jωmi jωl I Il doppio ipolo induttori oppiti gode delle due seguenti proprietà fondmentli:. Il doppio ipolo induttori oppiti è un omponente on memori in grdo di immgzzinre energi mgneti. Dlle (4) risult inftti he l potenz ssorit dgli induttori oppiti, on riferimento i versi di riferimento positivi delle tensioni e delle orrenti definiti in figur 4, è dt d: di di di di p( t) vi vi Li Mi Mi Li dt dt dt dt d dt L i d dt d dt d dt ( Mii ) Li Li Mii Li Wm Tle relzione mostr ome tutt l potenz elettri ssorit dgli induttori oppiti vd d inrementre il termine W m L i / Mi i L i / he ssume quindi il signifito di energi mgneti umult negli induttori oppiti (si noti he il primo ed il terzo termine oinidono on le energie mgnetihe umulte dgli induttori L ed L se fossero non oppiti; il termine Mi i, he prende invee il nome di energi mutu, è quello he rende possiile trsferire potenz elettri dll vvolgimento primrio quello seondrio, senz fre riorso d lun ollegmento elettrio tr i due vvolgimenti); tle energi, un volt immgzzint, può essere intermente restituit i omponenti del iruito ui sono ollegti gli induttori oppiti durnte un trnsitorio suessivo. L potenz elettri ssorit dgli induttori oppiti può quindi ssumere vlori si positivi he negtivi. Esiste un relzione notevole he leg i oeffiienti di uto e mutu induzione: M (L L ). Quest relzione è un onseguenz dirett del ftto he l energi mgneti è sempre positiv. Inftti, on semplii pssggi si ottiene (riordndo he l utoinduttnz è sempre positiv): d dt [( L i Mi ) i ( L L M )] 0 Wm Li Mii Li L Elettroteni Industrile T Trsformtori - 5

6 Quindi, dto he il primo termine dell somm si può nnullre per un opportun selt dei vlori delle orrenti, il seondo termine deve essere sempre positivo o nullo. L mutu induttnz M è spesso espress in funzione del oeffiiente di oppimento k definito d: k M/ (L L ). L relzione ppen provt mostr quindi he k, ovvero è impossiile ottenere un oeffiiente di oppimento mggiore di uno. Qundo k 0, si h M 0, ioè non esiste oppimento mgnetio fr gli induttori. Qundo k, si h M (L L ), ioè l oppimento mgnetio fr gli induttori è perfetto.. Il doppio ipolo induttori oppiti è equivlente d un doppio ipolo ostituito d un trsformtore idele e d tre induttori (disoppiti) L 0, L d ed L d. Per dimostrre tle equivlenz, illustrt in figur 6, è suffiiente verifire he relzioni tensione-orrente sono le stesse. Si h inftti: di d pplindo l LKT primrio: v Ld L0 ( i i ) dt dt Dlle rtteristihe (3) del Trsformtore idele: d L0 dt i Sostituendo l ultim relzione nelle preedenti si ottiene quindi: Tli relzioni oinidono on le rtteristihe (4) degli induttori oppiti se L L 0 L d, L L d L 0 /K ed M L 0 /K. ( i i ) K i K v L interpretzione fisi di tle equivlenz, è l seguente: L d ed L d sono le induttnze di dispersione, ioè le induttnze viste primrio ed seondrio dovute i flussi dispersi, ovvero lle linee di mpo mgnetio he non si ontenno d entrmi gli vvolgimenti. Inftti, per k, si h M L L, e quindi L d, L d 0. L 0 è dett induttnz mgnetizznte: ess tiene onto del flusso priniple, omune d entrmi gli vvolgimenti. Si suppong di voler ostruire un trsformtore di lt qulità. Si seglie un nello di mterile mgnetio on un elevtissim permeilità mgneti µ, quindi si vvolgono strettmente sull nello le due oine. Si suppong di utilizzre mterili permeilità µ resente; llor, l resere di µ si otterreero due effetti: i flussi dispersi diventereero sempre minori (per ui L d ed L d si ridurreero) e il flusso priniple reseree (per ui L 0 umenteree). Pertnto, nel so limite in ui µ, si vree L d, L d 0 ed L 0. on riferimento ll figur 6 è possiile vedere he si otterree dunque il trsformtore idele. i M i i L d i ' v v K : L ( L L ) 0 L0 K L d d di dt i di L0 d dt K di L0 L dt K d di dt di dt v v L L v L 0 i i ' v Figur 6 Elettroteni Industrile T Trsformtori - 6

7 4. IL TRSFORMTORE RELE Le perdite nel trsformtore rele possono lssifirsi ome segue: Le perdite per onduzione negli vvolgimenti, dette perdite nel rme (P u ), sono perdite ohmihe e pertnto risultno dipendere dl qudrto dell orrente he sorre nei onduttori stessi. I onduttori devono essere di ss resistenz elettri per ridurre le perdite e le dute di tensione presentte dgli vvolgimenti. Il mterile più usto per i onduttori è il rme elettrolitio riotto per le sue uone qulità menihe ed elettrihe. Le perdite nel ferro (P fe ) per isteresi e per orrenti prssite nel nuleo ferromgnetio. Inftti, poihé il nuleo è perorso d un flusso vriile ed il mterile ferromgnetio è tipimente onduttore, nhe nel nuleo si generno forze elettromotrii indotte, he dnno luogo delle orrenti, dette prssite (o di Foult). Per ridurre le orrenti prssite si ostruise il nuleo on lmierini, inftti il lmierino spezz il perorso delle orrenti prssite e le ridue. Le perdite per isteresi sono uste d fenomeni di ttrito nell struttur ristllin del mterile ferromgnetio sottoposto d un mpo di induzione vriile. Per loro ntur le perdite nel ferro dipendono quindi dll vrizione temporle dl mpo di induzione ll interno del nuleo mgnetio, e quindi fondmentlmente dll tensione primrio o seondrio. Il iruito elettrio rppresentto in figur 7 ostituise il iruito equivlente del trsformtore ( ss frequenz); inftti, rispetto l iruito di figur 6 si è:. inserit le induttnze di dispersione (L d e L d ) dovute i flussi dispersi primrio e seondrio, ovvero lle linee di mpo mgnetio he si ontenno un solo vvolgimento;. inserite le resistenze degli vvolgimenti di primrio (R ) e di seondrio (R ), per tener onto delle perdite nel rme (P u R i R i ); 3. inserit un resistenz (R 0 ) in prllelo ll induttnz mgnetizznte, per tener onto delle perdite nel ferro (P fe R 0 i ). Il vlore di R 0 dipende dll frequenz di funzionmento. Il trsformtore rele, ome quello idele, è in grdo di modifire i vlori di tensione e orrente seondrio e primrio, m, differenz del trsformtore idele, ssore potenz si ttiv he rettiv. L potenz ttiv viene dissipt (trsformt in lore) in prte negli vvolgimenti (per effetto Joule) ed in prte nel nuleo ferromgnetio (per effetto Joule e per isteresi). L potenz rettiv ssorit mntiene i flussi dispersi ed il flusso priniple. L presenz di flussi dispersi introdue uno sfsmento tr l tensione primri e l tensione seondri, mentre l induttnz mgnetizznte finit omport l ssorimento primrio, nhe nel funzionmento vuoto (ioè ol seondrio perto), di un orrente mgnetizznte (I µ ). K : i i 0 R L d i R L d i v R 0 L0 v i i µ Figur 7. - iruito equivlente del trsformtore rele (dominio del tempo). on riferimento l regime di frequenz f il iruito elettrio rppresentto nell figur 7 può essere desritto nel dominio simolio introduendo le rettnze di dispersione (X d ω L d, X d ω L d ) e l rettnz mgnetizznte (X 0 ω L 0 ). In figur 8 sono indite l impedenz primri Z Elettroteni Industrile T Trsformtori - 7

8 R jx d, l impedenz seondri Z R jx d e l impedenz Z 0 (R 0 )//(jx 0 ) ottenut dl prllelo delle impedenze R 0 e jx 0. K : I Z I I I Z I V Z 0 V Figur 8 - iruito equivlente del trsformtore rele in regime sinusoidle (dominio simolio). Se è possiile onsiderre linere il mterile ferromgnetio di ui è ostituito il nuleo del trsformtore, l riluttnz R è ostnte nel tempo. In questo so, supponendo he i, i, v e v sino grndezze sinusoidli isofrequenzili e utilizzndo i fsori reltivi lle grndezze indite, si ottiene (o) : V V jωn Φ jωl RΦ N ( I I ) N I 0 d jωn Φ jωl 0 jωn Φ R I d I R I I R I Le equzioni (4.) ostituisono le equzioni interne del trsformtore medinte le quli è possiile desriverne il omportmento nell ipotesi di poter trsurre gli effetti dovuti ll non linerità del iruito mgnetio. Qundo iò non si possiile, le grndezze in gioo (tensioni, orrenti e flusso) sono esprimiili medinte l loro serie di Fourier, rtterizzt d un rmoni fondmentle, reltiv ll frequenz di limentzione, e d rmonihe superiori, reltive frequenze multiple intere dell fondmentle. Le (4.) ostituisono un sistem di quttro equzioni omplesse nelle sei inognite omplesse V, V, I, I, I, Φ. ffinhé il prolem risulti hiuso e si quindi possiile lolre il vlore delle inognite è neessrio srivere ltre due equzioni omplesse he desrivno il ollegmento del trsformtore ol mondo esterno ttrverso i terminli del primrio e del seondrio. Nel so in ui il primrio si limentto d un rete tensione ssegnt ed il seondrio si hiuso su di V E (4.) un impedenz di rio (Z L ), tli equzioni esterne V ZLI hnno l seguente form: Riportndo primrio l impedenz Z si ottiene il iruito equivlente del trsformtore ridotto primrio illustrto in figur 9, I I Z Z in ui Z K Z (si riordi he in tle shem nhe l impedenz di rio ollegt l seondrio v moltiplit per il qudrto del rpporto di trsformzione K). nlogmente è possiile onsiderre il iruito e- quivlente del trsformtore ridotto seondrio. V I I Z 0 Figur 9. - iruito equivlente del trsformtore ridotto primrio. (4.) V (o) Si noti he le prime tre delle (4.) sono LKT pplite l iruito di Figur 7 (inftti jωn Φ e jωn Φ sono rispettivmente l tensione primrio e seondrio del trsformtore idele). L ultim delle (4.) è interpretile ome LK. Inftti L 0 N /R ed jωl 0 I µ jωn Φ, quindi I µ R Φ/N. Sostituendo si ottiene quindi I µ I I (N /N )I, ovvero I µ I I I. Elettroteni Industrile T Trsformtori - 8

9 I trsformtori sono ostruiti in modo d ridurre il più possiile gli effetti di perdit; risult quindi omprensiile ome, normlmente, l tensione sull impedenz Z risulti molto piol (meno di qulhe per mille) rispetto quell su Z 0. Di onseguenz è possiile pprossimre notevolmente l rete equivlente del trsformtore, senz introdurre un errore rilevnte, pplindo l tensione di limentzione direttmente i terminli di Z 0 ome mostrto nell figur 0. Figur 0. - iruito equivlente semplifito del trsformtore ridotto primrio. In questo so l orrente I 0 ssorit d Z 0 non dipende dl rio del trsformtore e oinide on l orrente ssorit primrio dl trsformtore nel funzionmento vuoto, qundo ioè il seondrio è perto (I 0). Nell mito di tle pprossimzione non è più neessrio distinguere l impedenz primri Z d quell seondri Z. Si h inftti un uni impedenz totle he può essere riferit primrio: Z t R t jx t Z Z. nlogmente è possiile onsiderre il iruito equivlente semplifito del trsformtore on un uni impedenz totle riferit seondrio (Z t ). I prmetri he ompiono nel iruito equivlente semplifito (R 0, X 0, R t ed X t ) possono essere determinti sperimentlmente medinte un prov vuoto ed un prov in orto iruito. V I Z 0 I 0 Z t I V 5. PROVE VUOTO ED IN ORTO IRUITO L prov vuoto viene eseguit limentndo il primrio on l su tensione nominle e mntenendo il seondrio in iruito perto. Fendo riferimento ll rete equivlente semplifit di figur 0 risult null l orrente I, di onseguenz si ottiene: dove V 0 è l tensione (vlore effie) primri, I 0 è l orrente (vlore effie) primri e P 0 è l potenz ttiv ssorit primrio. R X 0 0 V P 0 0 ( V I ) P L prov in ortoiruito viene effettut limentndo il primrio del trsformtore on il seondrio in ortoiruito (hiuso su un mperometro impedenz trsurile). L tensione primri deve essere tle he l orrente seondrio (misurt dll mperometro) si pri l vlore nominle (in vlore effie). Tle vlore dell tensione viene himto tensione di ortoiruito (V ) e risult essere pri d un frzione (< 0 %) dell tensione nominle primri. Per i vlori tipii dei prmetri del trsformtore risult Z 0 >> Z t e quindi, nel funzionmento in ortoiruito, è possiile onsiderre l rete equivlente semplifit del trsformtore mostrt V I Z t I V in figur (rete di Kpp). Figur. - Rete di Kpp on riferimento tle semplifizione risult quindi: dove V è l tensione (vlore effie) primri, I è l orrente (vlore effie) primri e P è l potenz ttiv ssorit primrio. Tli grndezze possono essere misurte medinte l inserzione primrio di un voltmetro, un mperometro ed un wttmetro. R X t t P I 0 V 0 0 ( V I ) I 0 P Elettroteni Industrile T Trsformtori - 9

10 6. RENDIMENTO ONVENZIONLE DEL TRSFORMTORE Il trsformtore ssore potenz elettri dl primrio ed erog potenz elettri l seondrio; tle trsformzione vviene in presenz di perdite (nel rme e nel ferro). Il rendimento del trsformtore (η) viene quindi definito ome il rpporto tr l potenz ttiv erogt seondrio (P e ) e l potenz ttiv ssorit primrio (P ); indindo on P d l potenz dissipt (trsformt in lore) ll interno del trsformtore risult: η P e /P P e /(P e P d ) L determinzione sperimentle di tle grndezz è diffioltos per vrie rgioni. In primo luogo, sree neessri un prov in ondizioni nominli (on osti resenti l resere dell potenz rihiest). In seondo luogo, non essendo presenti prti rotnti nel trsformtore, il rendimento è molto elevto (può essere superiore l 99 %) e pioli errori nell misur delle potenze ssorit ed erogt possono produrre un errore notevole sul rendimento. Per ovvire tli inonvenienti viene definito un rendimento onvenzionle del trsformtore (η onv ). Le norme stilisono dettglitmente le modlità del lolo del rendimento onvenzionle seond del rio he il trsformtore deve limentre; fendo riferimento d un rio resistivo (os ϕ ) he ssore l potenz nominle del trsformtore si h: n η onv (5) P P n u Fe Nell (5) n è l potenz pprente nominle del trsformtore, he è indit sui dti di trg del trsformtore stesso, P u sono le perdite nel rme, vlutte medinte l prov in ortoiruito, e P fe sono le perdite nel ferro, vlutte medinte l prov vuoto. Nell prov in ortoiruito le perdite per effetto Joule negli vvolgimenti, sono lrgmente predominnti rispetto quelle nel ferro e quindi l potenz ttiv ssorit durnte tle prov rppresent l potenz he viene dissipt nel rme, prità di orrenti negli vvolgimenti, quindi P u P. In reltà è neessrio tenere onto dell vrizione dell resistenz degli vvolgimenti l vrire dell tempertur degli stessi e quindi le norme fissno le modlità del lolo di P u prtire dll misur di P. Nell prov vuoto risultno invee trsurili le perdite negli vvolgimenti, visto he il seondrio non è perorso d orrente ed il primrio è perorso solo dll orrente vuoto (he è un frzione stnz piol dell orrente nominle). Quindi l potenz ttiv ssorit durnte l prov, eseguit ll tensione nominle, rppresent l potenz dissipt nel ferro durnte il funzionmento nominle (P Fe P 0 ). 7. TRSFORMTORI TRIFSE Per trsferire energi elettri tr due reti trifse differenti tensioni, si può riorrere tre trsformtori monofse opportunmente ollegti tr loro. Nell figur è mostrt un possiile disposizione dei tre trsformtori monofse. In questo so, gli vvolgimenti primri sono ollegti stell, osì ome quelli seondri. I tre iruiti mgnetii di figur sono equivlenti d un unio trsformtore ottenuto fondendo in un uni olonn le tre olonne prive di vvolgimenti dei trsformtori monofse (figur 3). L olonn entrle del iruito mgnetio rffigurto in figur 3 è perors d un flusso: Φ' Φ Φ Φ 3 Φ Φ Φ 3 Figur. - no di tre trsformtori monofse (ollegmento stell-stell). Elettroteni Industrile T Trsformtori - 0

11 dove Φ, Φ e Φ 3 sono i flussi reltivi isun trsformtore. Se poi tli flussi ostituisono un tern simmetri, l loro somm è null, e l olonn entrle può venire soppress (figur 4). Figur 3. - Trsformtore trifse equivlente l no di tre trsformtori monofse. L onfigurzione illustrt nell figur 4 present delle diffioltà ostruttive ed un ingomro tle he di solito si preferise dottre un nuleo omplnre (figur 5). Utilizzndo tle disposizione si introdue nell tern dei flussi mgnetii un dissimmetri he perltro risult di norm trsurile. Figur 4. - Trsformtore trifse on nuleo simmetrio. Figur 5. - Trsformtore trifse on nuleo omplnre. OLLEGMENTI DELLE FSI n O ollegmento stell: gli vvolgimenti hnno un morsetto in omune O (entro stell). Si rendono osì disponiili due vlori di tensione: l tensione ontent, tr due terminli, e l tensione priniple di fse tr uno dei terminli ed il entro stell. n O ollegmento tringolo: l fine di un vvolgimento è onnesso on l'inizio del suessivo. Il ollegmento tringolo rende disponiile un solo vlore di tensione, quello dell tensione ontent. ollegmento zig-zg: é usto solitmente per il ollegmento delle fsi del seondrio lle rete trifse on neuro (on le fsi di primrio stell). Gli vvolgimenti di ogni fse vengono divisi in due prti e ollegte ome mostrto in figur. Utilizzndo tle ollegmento si rendono disponiili due vlori di tensione. Il vntggio del ollegmento zig-zg on filo neutro è dovuto l ftto he eventuli squiliri del rio si risentono meno sul iruito primrio. Il rpporto di trsformzione di un trsformtore trifse (K) viene definito ome il rpporto tr il vlore effie delle tensioni ontente orrispondenti lle oppie di morsetti omologhi primri e seondri, reltivo l funzionmento vuoto del trsformtore (trsurndo quindi le dute di tensione interne del trsformtore): K V /V. Il rpporto di trsformzione, he nei trsformtori monofse è pri l rpporto n /n, dipende, nel so di un trsformtore trifse, nhe di tipi di ollegmenti delle fsi primrie e seondrie. luni esempi sono riportti nell tell. Elettroteni Industrile T Trsformtori -

12 Seguendo le Norme EI, l lssifizione dei trsformtori trifse segue il seguente riterio: il ollegmento stell viene indito on Y l primrio e on y l seondrio; il ollegmento tringolo viene indito on D l primrio e on d l seondrio; il ollegmento zig-zg viene indito on z l seondrio. Lo sfsmento tr due tensioni prinipli di fse orrispondenti, trsurndo gli effetti dissiptivi, è sempre un multiplo di 30 ; dividendo tle sfsmento per 30 si individu il gruppo di pprtenenz del trsformtore (un numero intero d 0 ). d esempio, Dy5 denot un trsformtore trifse on primrio tringolo, seondrio stell e gruppo di pprtenenz 5 (sfsmento 50 tr tensioni di fse di primrio e di seondrio). ollegmento V /V K n n prim. se. primrio seondrio primrio seondrio Spost. ng. Gruppo Denom. onv. stell stell K 0 0 Yy0 tring. tring. K 0 0 Dd0 330 Dy tring. stell K Dy5 330 Yd stell tring. K Yd5 stell zigzg K Yz Elettroteni Industrile T Trsformtori -

TRASFORMATORI 1. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

TRASFORMATORI 1. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRASFORMATOR. PRNCPO D FUNZONAMENTO l trsformtore è costituito d un nello (nucleo) di mterile ferromgnetico (tipicmente lmine sottili di cciio l silicio) su cui sono vvolti due vvolgimenti: il primrio,

Dettagli

d: sf. 180 Shem di luni ollegmenti Yy di un trsformtore trifse: sopr = shem on vvolgimenti disegnti prllelmente; sotto = shem on orientzione elettri degli vvolgimenti. Nell ordine, d sinistr destr: Yy0,

Dettagli

Utilità dei sistemi trifase

Utilità dei sistemi trifase Sistemi trifse Intro Genertori trifse, enni tensioni stellte Tensioni equilirte: sistem diretto e sistem inverso Ciruiti trifse ( fili) Tensioni di line o ontente Correnti di line Crio equilirto stell

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit 0) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit 0) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

a è detta PARTE LETTERALE

a è detta PARTE LETTERALE I MONOMI Si die MONOMIO un espressione letterle in ui le unihe operzioni presenti sino il prodotto e l divisione. Esempio è detto COEFFICIENTE del monomio e è dett PARTE LETTERALE Un monomio si die ridotto

Dettagli

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ MTODO DLL CONT CCLCH O D MAXWLL TNSON TA DU PUNT D UNA T. LGG D OHM GNALZZATA MTODO DL POTNZAL A NOD TASFOMAZON STLLA-TANGOLO TANGOLO-STLLA prinipi di Kirhhoff onsentono di risolvere un qulunque rete linere,

Dettagli

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca)

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca) Prov Sritt Elettromgnetismo - 24.7.2017 (.. 2016/17, S. Gigu/F. Lv/S. Petrr) reupero primo esonero: risolvere l eserizio 1: tempo mssimo 1.5 ore. reupero seondo esonero: risolvere l eserizio 2: tempo mssimo

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

Fig. 1 Collegamento Yy : sfasamenti ottenibili ruotando gli indici dei morsetti secondari.

Fig. 1 Collegamento Yy : sfasamenti ottenibili ruotando gli indici dei morsetti secondari. ollegmento degli vvolgimenti nei trsformtori trifse ollegmento nei trsformtori trifsi: gruppo ed indie orrio 1. ollegmenti se: tringolo, stell n un trsformtore trifse gli vvolgimenti sono usulmente ollegti

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on 0,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE ESERCITAZIONE D PPON NDSTR TTRH SRTON D ) iruito trifse mostrto Fig. è imentto on un tern simmetri di tensioni venti vore effie 6 e frequenz f4 Hz. Determre e potenze ttiv e rettiv ompessivmente ssorite d iruito. (R.5

Dettagli

8. Calcolo integrale.

8. Calcolo integrale. Politenio di Milno - Foltà di Arhitettur Corso di Lure in Edilizi Istituzioni di Mtemtihe - Appunti per le lezioni - Anno Ademio 200/20 26 8 Clolo integrle 8 Signifito geometrio dell integrle definito

Dettagli

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Lure di I Livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 5.02.2004 Prolem I Nel circuito in figur, in cui i genertori funzionno in regime stzionrio, l interruttore viene chiuso nell istnte t = 0. Si determini

Dettagli

MATRICI E DETERMINANTI

MATRICI E DETERMINANTI MTRICI E DETERMINNTI di vinenzo sudero 1 DEFINIZIONI Per mtrie si intende un tell di elementi ordinti per righe e per olonne Di un mtrie oorre speifire il numero di righe, di olonne e l insieme ui pprtengono

Dettagli

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro L ELLISSE 1. L ellisse ome luogo geometrio.. Equzione dell ellisse on i fuohi sull sse. 3. Le proprietà dell ellisse.. Clolo dei semissi, dei vertii, dei fuohi e rppresentzione grfi. 5. Equzione dell ellisse

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti trifase

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti trifase Foltà di Ingegneri Università degli studi di Pvi Corso di Lure Triennle in Ingegneri Elettroni e Informti Ciruiti Elettrii Lineri Ciruiti trifse Ciruiti Elettrii Lineri.. 018/19 Prof. Lu Perregrini Ciruiti

Dettagli

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33. Esercizio 1. Esercizio 2

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33. Esercizio 1. Esercizio 2 Tipo 1 - Compiti A01 A0 A05 A07 A09 A11 A1 A15 A17 A19 A1 A A5 A7 A9 A1 A Esercizio 1 Esempio di risoluzione 1. Scelto come riferimento il nodo D, le incognite sono le tensioni di nodo V A, V B e V C..

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

Trasformatori amperometrici e Shunt

Trasformatori amperometrici e Shunt Trsformtori mperometrii e Shunt L presente sezione present un vst gmm di trsformtori mperometrii T e Shunt dediti ll misur di orrente C e CC, d utilizzre in inmento i misurtori, nlizztori, onttori presentti

Dettagli

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Rooti industrile Motori mgneti permnenti Prof. Polo Roo (polo.roo@polimi.it) Generzione di oppi L legge di Lorentz i die he un ri elettri q in moto on veloità v in un mpo mgnetio di intensità B è soggett

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE 0. Corso di LRONCA NDUSRAL 1 MODULAZON ORAL. CONROLLO D CORRN D NROR A NSON MPRSSA 0. 0. 4 Rppresentzione vettorile Rppresentzione vettorile rsformzioni dirett ed invers 0. 0. 5 6 Rppresentzione vettorile

Dettagli

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione Appunti di Mtemti Computzionle Lezione Equzioni non lineri Considerimo il prolem dell determinzione delle rdii dell equzione dove è un funzione definit in [,]. Teorem: Zeri di unzioni Continue Si un funzione

Dettagli

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto. Trigonometri prte esy mtemti Elin pgin TRIANGOLO RETTANGOLO Considerimo i tringoli rettngoli OPQ e OP ' Q A γ C Essi sono simili per ui Q P : QP OP : OP Essendo Q ' P ' QP sin OP OP ottenimo : sen : e

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 0/ CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse terz, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO) Le equzioni di seondo grdo Appunti delle lezioni di Armndo Pisni A.S. 3- Lieo Clssio Dnte Alighieri (GO) Not Questi ppunti sono d intendere ome guid llo studio e ome rissunto di qunto illustrto durnte

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

quattro trasformazioni

quattro trasformazioni ilo di rnot e un ilo termio ostituito d quttro trsformzioni p() reversibili di un gs perfetto : un espnsione isoterm d tempertur un espnsione dibti d un ompressione isoterm d tempertur un ompressione dibti

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA Prof. Luigi Ci 1 nno solstio 13-14 PPUNTI DI GEOMETRI NLITIC Rett orientt Un rett r si die orientt qundo: 1. È fissto un punto di riferimento, detto origine;. Dei due possiili versi in ui un punto si può

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c Determinnti n = 3. Propriet Possimo rigurdre il determinnte di un mtrie del terzo ordine ome un funzione delle sue olonne: det b = det [, b,,, b, R 3. In quest otti, il determinnte del terzo ordine e rtterizzto

Dettagli

TEORIA DEI CIRCUITI

TEORIA DEI CIRCUITI ure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 2.02.2005 Prolem I Il voltmetro 1 collegto i terminli del ipolo ttivo indicto in figur (funzionnte in regime stzionrio) misur 50 V qundo l interruttore

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRSFORMTORE PRINIPIO DI FUNZIONMENTO i i L figur mostr lo shem di priipio di u trsformtore moofse: v v ttoro d u uleo di mterile ferromgetio soo vvolti due vvolgimeti omposti rispettivmete d spire (vvolgimeto

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 009 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = 0sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / )

Dettagli

Formule di Gauss Green

Formule di Gauss Green Formule di Guss Green In queste lezioni voglimo studire il legme esistente tr integrli in domini bidimensionli ed integrli urvilinei sull frontier di questi. In seguito i ouperemo del problem nlogo nello

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver 4-6 Università degli Studi di ssino e del zio Meridionle sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime sinusoidle prof ntonio Mffucci mffucci@unicsit er4 - ottore

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

61 LE EQUAZIONI DI 2 GRADO - SECONDA PARTE. a) RELAZIONI FRA SOLUZIONI E COEFFICIENTI IN UN EQUAZIONE DI 2 GRADO

61 LE EQUAZIONI DI 2 GRADO - SECONDA PARTE. a) RELAZIONI FRA SOLUZIONI E COEFFICIENTI IN UN EQUAZIONE DI 2 GRADO 6 LE EQUAZIONI DI GRADO - SECONDA PARTE NOTA - Preliminre questi rgomenti, è l onosenz dei numeri omplessi (pitolo preedente) ) RELAZIONI FRA SOLUZIONI E COEFFICIENTI IN UN EQUAZIONE DI GRADO In ogni equzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Prolem 1 Prim dell istnte t 0 i genertori operno in regime stzionrio e il circuito d considerre è il seguente: R 1 v C (0 - ) (0 - ) V 1 (0 - ) R 3 V 2 R 2 Risult evidente che e È nche utile

Dettagli

Analisi di stabilità

Analisi di stabilità Anlisi di stilità Stilità intern modi propri degli stti utovlori di A Stilità estern modi propri dell usit poli dell fdt.-. Stilità : se tutti i modi propri rimngono limitti per ogni t. Stilità : se tutti

Dettagli

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta j erso l suol superiore erso l lger strtt +nsiemi unzioni Operzioni inrie e strutture lgerihe Relzioni Logi Proilità +nsiemi ndividu l rispost estt. Un insieme è finito se: è formto d pohi elementi. è

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / ) isultto:

Dettagli

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola . Srivi l euzione dell prol d sse vertile pssnte per il punto ( ) ; P e on vertie ( ) ; V. Dll euzione generi dell prol e dll onosenze del vertie, le ui oordinte generihe sono V ; possimo srivere sostituendo

Dettagli

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione)

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione) Alger linere. Vettori: definizioni Un ettore x n dimensioni è un insieme ordinto di n numeri x ( x x...x n ) I numeri x x...xn sono detti omponenti del ettore x. I ettori possono essere sritti sotto form

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari Luc Perregrini Esercizi svolti per il corso di ircuiti Elettrici Lineri orso di Lure Triennle in Ingegneri Elettronic e Informtic Diprtimento di Ingegneri Industrile e dell Informzione Università di Pvi..

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

Simulazione seconda prova parziale

Simulazione seconda prova parziale Simulzione seond prov przile Test. x + dx = x () {( ) + ln [( ) ( + )]} {( ) [( ) ( )]} () + ln + (b) {( ) + ln [( + ) ( + )]} (d) {( + ) + ln [( + ) ( )]}. Si f(x) = x + x. Allor 0 f (y)dy = () (b) ()

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

Laurea di I livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I livello in Ingegneria Informatica ure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 8.01.008 Prolem I Tutti i genertori nel circuito in figur funzionno in regime stzionrio. Nell istnte t = 0 l interruttore viene chiuso. Determinre,

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ironferenz. Dre l definizione di ironferenz ome luogo di punti. L ironferenz è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d un punto

Dettagli

VERIFICA DI UN CIRCUITO RESISTIVO CONTENENTE PIÙ GENERATORI CON UN TERMINALE COMUNE E SENZA TERMINALE COMUNE.

VERIFICA DI UN CIRCUITO RESISTIVO CONTENENTE PIÙ GENERATORI CON UN TERMINALE COMUNE E SENZA TERMINALE COMUNE. FCA D UN CCUTO SSTO CONTNNT PÙ GNATO CON UN TMNAL COMUN SNZA TMNAL COMUN. Si verifino quttro iruiti on due genertori: genertori on polrità onorde e un terminle omune genertori on polrità disorde e un terminle

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ellisse. Dre l definizione di ellisse ome luogo di punti. L ellisse è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d due punti fissi

Dettagli

TEORIA DEI CIRCUITI

TEORIA DEI CIRCUITI Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov.0.006 Problem I Nel circuito in figur l interruttore viene chiuso ll istnte t = 0. Determinre l espressione dell corrente i (t) e rppresentrne grficmente

Dettagli

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 13 gennaio 2011

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 13 gennaio 2011 Prov Scritt di ELETTROTECNICA - 13 gennio 2011 Proff. L. Egizino, G. Spgnolo, Ing. W. Zmoni A R5 vs1(t) L6 C4 R3 is2(t) L rete in figur funzion regime sinusoidle permnente. Utilizzndo il metodo dei fsori,

Dettagli

Argomento 10 Integrali impropri

Argomento 10 Integrali impropri Premess Argomento Integrli impropri Nell Arg. 9 è stt introdott l nozione di integrle definito f() d per funzioni ontinue f : [, b] R. Un derog ll ontinuità di f è nhe stt introdott, m solo per onsiderre

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

20 KV 400/230 V kv. AAT kV AT 132kV. Livelli di tensione unificati per sistemi trifase kv; 400 V.

20 KV 400/230 V kv. AAT kV AT 132kV. Livelli di tensione unificati per sistemi trifase kv; 400 V. Sistemi trifse ntro Genertori trifse, enni tensioni stete Tensioni equiirte: sistem diretto e sistem inverso Ciruiti trifse ( fii) Tensioni di ine o ontente Correnti di ine Crio equiirto ste Correnti e

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Mtrii Determinnti: metodo dei minori Dt un mtrie n n on elementi ij Il suo erminnte srà dto dll somm dei erminnti di tutti i suoi minori (n-) (n-) ottenuti

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19 ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 8/ CLASSI PRIME IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse seond, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

2^ Lezione. Equazioni di 1. Equazioni di 2. Equazioni fattoriali. Equazioni biquadratiche. Equazioni binomie. Equazioni fratte. Allegato Esercizi.

2^ Lezione. Equazioni di 1. Equazioni di 2. Equazioni fattoriali. Equazioni biquadratiche. Equazioni binomie. Equazioni fratte. Allegato Esercizi. Corso di Anli Alger di Bse ^ Lezione Equzioni di. Equzioni di. Equzioni fttorili. Equzioni iqudrtihe. Equzioni inomie. Equzioni frtte. Allegto Eserizi. EQUAZIONI ALGEBRICHE EQUAZIONI DI GRADO Con il termine

Dettagli

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia.

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia. . Dt l'equzione: rppresentt in un sistem di oordinte rtesine ortogonli d prbole on sse prllelo ll'sse, determinre -in funzione del oeffiiente - i oeffiienti b e he individuno l fmigli delle prbole pssnti

Dettagli

Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Calcolo integrale per funzioni di una variabile Clolo integrle per unzioni di un vriile Clolo integrle Integrle deinito Si :[,] R, limitt ξ ξ ξ ξ 4 ξ 5 = 4 5 = Costruimo l somm di Cuhy-Riemnn n n S n j j j j j n j Dove l suddivisione dell intervllo

Dettagli

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari Luc Perregrini Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineri Corso di Lure Triennle in Ingegneri Elettronic e Informtic Diprtimento di Ingegneri Industrile e dell Informzione Università di

Dettagli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli INEGRALI DOPPI L prim motivzione per lo studio degli integrli di funzioni di due vribili è il lolo di volumi, in nlogi on l pplizione degli integrli di funzioni di un vribile l lolo di ree. L proedur di

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

+ numeri reali Numeri decimali e periodici Estrazione di radice

+ numeri reali Numeri decimali e periodici Estrazione di radice numeri reli Numeri deimli e periodii Estrzione di rdie Numeri deimli e periodii SEZ. G Clol il vlore delle seguenti espressioni. 0 (, ), Trsformimo i numeri deimli nell orrispondente frzione genertrie

Dettagli

Misure ed incertezze di misura

Misure ed incertezze di misura Misure ed inertezze di misur Misurzione e Misur Misurre signii quntiire un grndezz isi himt misurndo trmite un proesso (misurzione) il ui risultto è detto misur. L misur deve poter essere ripetut nhe d

Dettagli

POTENZA 2 5 =2*2*2*2*2 PROPRIETA PRODOTTO DI POTENZE DI UGUALE BASE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 ANGOLO ANGOLI CLASSIFICAZIONI. 2 è la BASE 5 è l ESPONENTE

POTENZA 2 5 =2*2*2*2*2 PROPRIETA PRODOTTO DI POTENZE DI UGUALE BASE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 ANGOLO ANGOLI CLASSIFICAZIONI. 2 è la BASE 5 è l ESPONENTE POTENZ 2 5 =2*2*2*2*2 2 è la SE 5 è l ESPONENTE PROPRIET PRODOTTO DI POTENZE DI UGULE SE 3 2 *3 7 =3 2+7 =3 9 QUOZIENTE DI POTENZE DI UGULE SE 3 12 :3 7 =3 12-7 =3 5 POTENZ DI POTENZ (3 2 ) 7 =3 2*7 =3

Dettagli

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari Informti Teori Proprietà dei Linguggi Regolri 1 Proprietà dei linguggi regolri pumping lemm hiusur rispetto d operzioni insiemistihe unione, omplementzione, intersezione ontenzione, stell rpporti on espressioni

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli