XPath & XSLT. Lamberto Ballan, Ombretta Gaggi. Università degli Studi di Padova. Tecnologie Web A.A. 2017/18

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XPath & XSLT. Lamberto Ballan, Ombretta Gaggi. Università degli Studi di Padova. Tecnologie Web A.A. 2017/18"

Transcript

1 XPath & XSLT Lamberto Balla, Ombretta Gaggi Uiversità degli Studi di Padova Tecologie Web A.A. 2017/18 4 Dicembre 2017

2 Aggiugere stile co XSL p XHTML è u liguaggio XML che rappreseta la struttura di ua pagia web metre lo stile viee aggiuto co CSS p Essedo u liguaggio XML, co XHTML si possoo utilizzare tutti gli stadard a disposizioe per XML p I particolare esiste u alterativa per la creazioe di fogli di stile, le trasformazioi XSL (XSLT) Tecologie Web - 2 2

3 Cos è XSL p Extesible Stylesheet Laguage (XSL) è u liguaggio per fogli di stile per XML che permette: trasformazioi semplici o complesse della struttura XML formattazioe di u documeto XML p Più i geerale, ua trasformazioe (XSLT) modifica u documeto XML i u altro documeto XML ua formattazioe ivece impagia u documeto XML (e quidi il risultato o è u uovo documeto XML) p È ua raccomadazioe del W3C e si divide i due parti: ua procedura di trasformazioe (specifiche XSLT) ua procedura di formattazioe (specifiche XSL o XSL-FO) p La dicitura XSL è più geerica di XSLT e può riferirsi sia ad u foglio di trasformazioe che ad u foglio di stile Tecologie Web - 3 3

4 Applicazioi di XSL XSLT da F1 a F2 Appl. 1 Appl. 2 Formato itero 1 XML Formato itero 2 XSL-FO Schema 1 Schema 2 Tecologie Web - 4 4

5 Regole XSL p Ua regola XSL è composta da due parti distite: (1) u modello e (2) u istruzioe il modello localizza il odo al quale applicare l istruzioe l istruzioe descrive l azioe da itrapredere p I XSL la localizzazioe del odo su cui agire avviee utilizzado lo stadard XPath Tecologie Web - 5 5

6 U passo idietro: XPath p È ua raccomadazioe W3C (16 ovembre 1999) usata come base da altri stadard XSL XLik XQuery XPoiter, etc p XPath è ua sitassi per defiire percorsi all itero di u documeto XML permette di avigare all itero di documeti XML e di idetificare frammeti cotigui o o cotigui cotiee u set di fuzioi predefiite ed ha sitassi o XML XPath defiisce due sitassi, ua compatta ed ua estesa (la prima è quella più utilizzata) Tecologie Web - 6 6

7 Evoluzioi più receti (23 geaio 2007) p XPath 2.0 p XSLT 2.0 geeralizza il cocetto di isieme di odi restituedo o più questi isiemi ma sequeze (che quidi possoo coteere ache cose diverse) Itroduce più di 90 fuzioi per la maipolazioe delle sequeze rispetto alla prima versioe permette di creare documeti multipli e fuzioi defiite dall utete p XQuery 1.0 liguaggio per effettuare query su documeti XML formattado il risultato Fa fortemete uso del liguaggio XPath Tecologie Web - 7 7

8 Espressioi XPath p U espressioe XPath restituisce: ua selezioe (u isieme) di odi u valore semplice p u booleao p ua striga p u umero p U isieme di odi è ua collezioe di oggetti del doc XML p Le espressioi XPath si possoo aidare: l isieme di odi risultate da ua prima espressioe XPath può essere il parametro di iput per ua secoda espressioe Tecologie Web - 8 8

9 Termiologia p XPath defiisce 7 tipi di odi: elemeto attributo testo amespace processig-istructio commeto odo documeto p I documeti XML soo visti come alberi, la cui radice è il odo documeto (o odo radice) p Valori atomici: odi seza figli Tecologie Web - 9 9

10 Esempio <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> Nodo radice Elemeto radice <bookstore> Nodo commeto <! up to > <book> Nodo attributo <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> Nodo testo <price>29.99</price> </book> Nodo elemeto </bookstore> Tecologie Web

11 Relazioi tra i odi p Paret: ogi elemeto ha u uico geitore p Childre p Sibligs (fratelli) p Acestors (ateati) p Descedats (discedeti) Tecologie Web - 11 <bookstore> <book> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> </bookstore> 11

12 Il odo cotesto (o odo correte) p Ogi passo di u espressioe di percorso va valutato sull isieme di odi da cui parte la computazioe, detto odo cotesto o odo correte p Il odo cotesto è il odo radice se si tratta del primo passo di u path assoluto viee stabilito dall applicazioe se si tratta del primo passo di u path relativo uo dei odi restituiti dal passo precedete se o si tratta del primo passo di u path Tecologie Web

13 Espressioi XPath p U espressioe Xpath è u percorso di locazioe costruito da ua sequeza di passi p Ogi passo di locazioe è composto da: u asse di locazioe u test di odo zero o più predicati /step/asse::test-di-odo[predicato][predicato]/step/ Tecologie Web

14 Gli assi Xpath 1 (sitassi estesa) p U asse defiisce u isieme di odi i relazioe al odo correte p Possiamo dire che l asse idica la direzioe i cui cercare: acestor: selezioa tutti gli ateati (padre, oo, etc) del odo correte acestor or-self: selezioa tutti gli ateati (padre, oo, etc) del odo correte e il odo correte attribute: selezioa tutti gli attributi del odo correte child: selezioa tutti i figli del odo correte descedat: selezioa tutti i discedeti (figli, ipoti, etc) del odo correte descedat-or-self: selezioa tutti i discedeti (figli, ipoti, etc) del odo correte e il odo correte Tecologie Web

15 Gli assi Xpath 2 (sitassi estesa) p U asse defiisce u isieme di odi i relazioe al odo correte: followig: selezioa tutto ciò che, el documeto, segue il tag di chiusura del odo correte followig-siblig: selezioa tutti i fratelli, dopo il odo correte amespace: selezioa tutti i odi di tipo amespace del odo correte paret: selezioa il padre del odo correte precedig: selezioa tutto ciò che, el documeto, precede il tag di apertura del odo correte precedig-siblig: selezioa tutti i fratelli, prima del odo correte self: selezioa il odo correte Tecologie Web

16 Gli assi Xpath - 3 / R S S S P P P P P P P P P B Asse acestor:: I B I P S Asse self:: Asse paret:: Asse descedat:: I Asse child:: Asse precedig:: P Asse precedig-siblig:: Asse followig:: P Asse followig-siblig:: 16 Tecologie Web - 16

17 Come esprimere u percorso ella sitassi estesa p U locatio path può essere assoluto o relativo. U espressioe assoluta comicia co / p Ogi espressioe si compoe di più passi (locatio step), divisi da / e letti da siistra a destra espressioe assoluta: /step/step/ espressioe relativa: step/step/ p Ogi step è valutato sull isieme di odi correti e produce u uovo isieme di odi p Ogi step può essere rappresetato così: omeasse::odotest[predicato] stabilisce la relazioe co il odo correte idetifica u elemeto i u asse I predicati raffiao ulteriormete l isieme di odi Tecologie Web - 17

18 Esempi p child::book selezioa tutti i odi book che siao figli del odo correte p attribute::lag selezioa l attributo lag del odo correte p child::ode() selezioa tutti i odi figli del odo correte p child::text() selezioa il coteuto testuale del odo correte (selezioa tutti i odi figli di tipo testuale del odo correte) Tecologie Web

19 Selettori (sitassi compatta) Espressioe Descrizioe Nome del odo Selezioa tutti i figli del odo correte co tale ome / Selezioa il odo radice // Selezioa i odi del documeto, a partire dal odo correte che corrispodoo alla selezioe, o importa dove si trovio. Selezioa il odo correte.. Selezioa il odo Selezioa gli attributi Tecologie Web

20 Sitassi compatta p I alcui casi esistoo delle forme abbreviate usabili ivece della sitassi completa: Child::x si può abbreviare co x Attribute::a si può abbreviare Descedat-or-self::ode() si può abbreviare co // p child::x/descedat-or-self::ode()/y diveta x//y p /descedat-or_self::ode()/y diveta semplicemete //y p child::x/attribute::k diveta semplicemete x/@k Self::ode()/ si può abbreviare co., Paret::ode()/ si può abbreviare co.. Tecologie Web

21 Esempi p child::book à book selezioa tutti i odi book che siao figli del odo correte p attribute::lag selezioa l attributo lag del odo correte p child::ode() à ode() selezioa tutti i odi figli del odo correte p child::text() à text() selezioa il coteuto testuale del odo correte (selezioa tutti i odi figli di tipo testuale del odo correte) Tecologie Web

22 Esempio <bookstore> <book> </book> <book> </book> </bookstore> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> bookstore /bookstore / Tecologie Web - 22

23 Esempio <bookstore> <book> /bookstore/book <title lag="e">harry Potter</title> //book <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> <book> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> </book> </bookstore> Tecologie Web - 23

24 Esempio <bookstore> <book> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> <book> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> </book> </bookstore> /bookstore/book/title //book/title //title

25 Nodo di test p Il odo di test idetifica attraverso il ome ed il tipo l oggetto da restituire p Il test può essere: u ome di elemeto (o attributo) text(), processig-istructio(), commet() Tecologie Web

26 Wildcard p XPath defiisce due test di odo di tipo wildcard ode(): selezioa tutti i odi, di qualuque tipo, ell asse, iclusi commeti, testo e processig istructio *: selezioa tutti i gli elemeti odi specifici defiiti dall asse <bookstore> /bookstore/ode() <! up to > /bookstore/* <book> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> </bookstore> Tecologie Web

27 Predicati - 1 p I predicati soo sempre iseriti tra paretesi quadre /bookstore/book[1] p I predicati servoo per selezioare u odo specifico o odi che cotegoo u valore dato p Predicati: /padre/odo[]: selezioa l eesimo elemeto odo figlio dell elemeto padre /padre/odo[last()]: selezioa l ultimo elemeto odo figlio dell elemeto padre /padre/odo[last() - 1]: selezioa il peultimo elemeto odo figlio dell elemeto padre /padre/odo[positio()<]: selezioa i primi -1 elemeti odo figli dell elemeto padre Tecologie Web

28 Predicati - 2 p Altri predicati: //odo[elem]: selezioa tutti gli elemeti odo che cotegoo u elemeto elem //odo[@attr]: selezioa tutti gli elemeti odo co u attributo attr //odo[@attr= valore ]: selezioa tutti gli elemeti odo co u attributo attr uguale a valore //odo[@attr>]: selezioa tutti gli elemeti odo co u attributo attr co valore maggiore di //odo[@attr>]/figlio: selezioa tutti gli elemeti figlio figli di elemeti odo co u attributo attr maggiore di *: selezioa qualsiasi elemeto selezioa qualsiasi odo di tipo attributo (qualsiasi attributo, ma ce e deve essere almeo uo, ad esempio //odo[@*] o selezioa i odi privi di attributi) Tecologie Web

29 Operatori Operatore Descrizioe Uisce due isiemi di odi +,-,*,div Addizioe, sottrazioe, moltiplicazioe, divisioe =,!= Uguagliaza e disuguagliaza >, >=, <, <= or, ad mod Operatori logici (restituiscoo true o false) Modulo Tecologie Web

30 Esempi <bookstore> e ] <book> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> <book> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> </book> </bookstore> Tecologie Web - 30

31 Esempi <bookstore> //book [price>20]/title <book> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> </book> <book> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> </book> </bookstore> Tecologie Web - 31

32 Esempi <bookstore> <book> </book> <book> </book> </bookstore> <title lag="e">harry Potter</title> <author>j K. Rowlig</author> <year>2005</year> <price>29.99</price> <title lag= it">u cappello pieo di ciliege</title> <author>oriaa Fallaci</author> <year>2008</year> <price>20.00</price> //book [year= 2005 year= 2008 ]/title //book [year= 2005 or year= 2008 ]/title (//book [year= 2005 ] //book[year= 2008 ])/title Tecologie Web - 32

33 Ricerca su più percorsi p Co l operatore è possibile creare espressioi XPath che seguoo percorsi diversi p Esempio: //book/title //book/price: selezioa tutti i titoli e tutti i prezzi di tutti gli elemeti book //title //price Tecologie Web

34 Fuzioi p XPath 1.0 forisce u isieme di fuzioi su odi, umeri e strighe: last(): restituisce il umero di fratelli del odo correte positio(): restituisce la posizioe del odo correte cout(ode-set): restituisce il umero di odi di ode-set id(strig): restituisce il odo co id strig (richiede uo schema) Fuzioi striga: strig-leght(), cocat(), starts-with(), cotais(), etc Fuzioi booleae: boolea(), true(), false(), ot() Fuzioi umeriche: sum(), umber(), roud(), floor(), ceilig() Tecologie Web

35 Esempio <azieda ome= ACME, Ic > <divisioe id= 01 > <descr> Prima divisioe </descr> <maager>de Raphaely <qualifica>maager</qualifica> <salario>10000</salario> </maager> <ufficio id= 1 > <descr>marketig<descr> <dipedete> </dipedete> </ufficio> <reparto id= 21 > <dipedete>joh Russel <qualifica>operaio</qualifica> <salario>10000</salario> </dipedete> </reparto> </divisioe> </azieda> I codici idetificativi di tutte le divisioi: //divisioe/@id Tecologie Web - 35

36 Esempio <azieda ome= ACME, Ic > <divisioe id= 01 > <descr> Prima divisioe </descr> <maager>de Raphaely <qualifica>maager</qualifica> <salario>10000</salario> </maager> <ufficio id= 1 > <descr>marketig<descr> <dipedete> </dipedete> </ufficio> <reparto id= 21 > <dipedete>joh Russel <qualifica>operaio</qualifica> <salario>10000</salario> </dipedete> </reparto> </divisioe> </azieda> Tutti gli uffici della divisioe che compare per prima ell eleco: //divisioe[1]/ufficio Tecologie Web - 36

37 Attezioe p L espressioe precedete si può ache scrivere i questo modo: //divisioe[positio()=1]/ufficio p Che differeza esiste tra le due espressioi di seguito? //divisioe[positio()=3] [positio()=1]/ufficio //divisioe[positio()=1] [positio()=3]/ufficio Tecologie Web - 37

38 Esempio <azieda ome= ACME, Ic > <divisioe id= 01 > <descr> Prima divisioe </descr> <maager>de Raphaely <qualifica>maager</qualifica> <salario>10000</salario> </maager> <ufficio id= 1 > <descr>marketig<descr> <dipedete> </dipedete> </ufficio> <reparto id= 21 > <dipedete>joh Russel <qualifica>operaio</qualifica> <salario>10000</salario> </dipedete> </reparto> </divisioe> </azieda> I dipedeti del primo ufficio di ogi divisioe: //divisioe/ufficio[positio() =1]/dipedete Tecologie Web - 38

39 Esempio <azieda ome= ACME, Ic > <divisioe id= 01 > <descr> Prima divisioe </descr> <maager>de Raphaely <qualifica>maager</qualifica> <salario>10000</salario> </maager> <ufficio id= 1 > <descr>marketig</descr> <dipedete> </dipedete> </ufficio> <reparto id= 21 > <dipedete>joh Russel <qualifica>operaio</qualifica> <salario>10000</salario> </dipedete> </reparto> </divisioe> </azieda> I dipedeti di maager co salario superiore a 9000: //divisioe[maager/salario >9000]//dipedete Tecologie Web - 39

40 Esempio <azieda ome= ACME, Ic > <divisioe id= 01 > <descr> Prima divisioe </descr> <maager>de Raphaely I dipedeti di De Raphaely: <qualifica>maager</qualifica> <salario>10000</salario> </maager> <ufficio id= 1 > <descr>marketig<descr> <dipedete> </dipedete> </ufficio> <reparto id= 21 > <dipedete>joh Russel <qualifica>operaio</qualifica> <salario>10000</salario> </dipedete> </reparto> </divisioe> </azieda> //divisioe[maager/text()= De Raphaely ] //dipedete Tecologie Web - 40

41 Possibili errori co la sitassi compatta p Quali soo le differeze tra le segueti espressioi? //reparto[1] /descedat::reparto[1] /descedat-or-self::ode()/reparto[1] p E tra queste? /azieda/divisioe[//ufficio] /azieda/divisioe[.//ufficio] Tecologie Web

42 Regole XSL p Soo composta da due parti: u modello ed u istruzioe p Il modello localizza il odo al quale applicare l istruzioe p L istruzioe descrive l azioe da itrapredere p Per localizzare il odo su cui agire, XSL utilizza lo stadard Xpath p Browser che supportao XSLT Firefox 3 supporta XML, XSLT e XPath Iteret Explorer 6 supporta XML, XSLT e XPath Google Chrome 1 supporta XML, XSLT e XPath Opera 9 supporta XML, XSLT e XPath Safari 3 supporta XML e XSLT ma o Xpath ios supporta XML e XSLT dalla versioe 3 Adroid supporta XML e XSLT dalla versioe 2.1 Tecologie Web

43 Dichiarazioe iiziale p Per le trasformazioi: <xsl:stylesheet versio="1.0" xmls:xsl=" p Per le formattazioi <xsl:trasform versio="1.0" xmls:xsl=" p Per aggiugere u foglio di trasformazioe o di stile ad u file xml si usa il codice seguete: <?xml-stylesheet type="text/xsl" href= fogliodistile.xsl"?> Tecologie Web

44 <xsl:template> p I fogli di stile XSL soo u isieme di chiamate a template p U template cotiee le regole di formattazioe da applicare ad u determiato odo di u file XML <xsl:template match= espressioe XPath"> formattazioe da applicare </xsl:template> p Attributi: match, ame, priority, mode Tecologie Web

45 Caso di studio: trasformare XML i XHTML <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <catalog> <cd> <title>empire Burlesque</title> <artist>bob Dyla</artist> <coutry>usa</coutry> <compay>columbia</compay> <price>10.90</price> <year>1985</year> </cd> <cd> </cd> </catalog> 45 Tecologie Web - 45

46 Caso di studio: trasformare XML i XHTML <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <xsl:stylesheet versio="1.0" xmls:xsl=" <xsl:template match="/"> <html> <body> <h2>my CD Collectio</h2> <table border="1"> <tr bgcolor="#9acd32"> <th>title</th> <th>artist</th> </tr> <tr> <td> </td> <td>..</td> </tr> </table> </body> </html> </xsl:template> </xsl:stylesheet> Tecologie Web

47 <xsl:value-of> p L elemeto <xsl:value-of> serve per estrarre il valore da u elemeto XML ed iserirlo ell output della trasformazioe p Ache i questo caso, l elemeto XML è selezioato tramite XPath p Esempio: <td><xsl:value-of select="catalog/cd/title"/></td> <td><xsl:value-of select="catalog/cd/artist"/></td> p Attributi: select, disable-output-escapig Tecologie Web

48 <xsl:for-each> p L elemeto <xsl:for-each> permette di scorrere gli elemeti selezioati da u template. I pratica serve per creare dei loop p Esempio: <xsl:for-each select="catalog/cd"> <tr> <td><xsl:value-of select="title"/></td> </xsl:for-each> p Attributi: select <td><xsl:value-of select="artist"/></td> </tr> p È possibile filtrare l output utilizzado espressio XPath più complesse <xsl:for-each select="catalog/cd[artist='bob Dyla']"> Tecologie Web

49 <xsl:sort> p L elemeto <xsl:sort> permette di ordiare l output secodo alcui criteri p Viee iserito all itero dei template, i particolare detro gli elemeti: p Esempio: <xsl:for-each> <xsl:apply-templates> <xsl:for-each select="catalog/cd"> <xsl:sort select="artist"/> <tr> <td><xsl:value-of select="title"/></td> </tr> </xsl:for-each> p Attributi: select, lag, data-type, order, case-order Tecologie Web

50 <xsl:if> p L elemeto <xsl:if> permette di creare u istruzioe codizioale p È simile alle istruzioi if dei liguaggi di programmazioe ma o esiste il ramo else p Esempio: <xsl:for-each select="catalog/cd"> <xsl:if test="price > 10"> <tr> <td><xsl:value-of select="title"/></td> <td><xsl:value-of select="artist"/></td> </tr> </xsl:if> </xsl:for-each> Tecologie Web

51 <xsl:choose> p L elemeto <xsl:choose> viee usato isieme a <xsl:whe> e <xsl:otherwise> per esprime test codizioali multipli p È simile all istruzioe switch dei liguaggi di programmazioe p L istruzioe <xsl:whe> può comparire più volte e la clausola <xsl:otherwise> può essere omessa p Attributi per <xsl:whe>: test Tecologie Web

52 Esempio <xsl:for-each select="catalog/cd"> <tr> <td><xsl:value-of select="title"/></td> <xsl:choose> <xsl:whe test="price > 10"> <td bgcolor="#f0f"> <xsl:value-of select="artist"/></td> </xsl:whe> <xsl:whe test="price > 9"> <td bgcolor="#ccc"> <xsl:value-of select="artist"/></td> </xsl:whe> <xsl:otherwise> <td><xsl:value-of select="artist"/></td> </xsl:otherwise> </xsl:choose> </tr> </xsl:for-each> Tecologie Web

53 Ivocazioe delle regole p Se u template ha u attributo ame è possibile richiamarlo seza far uso del meccaismo di patter matchig tramite il tag call-template <xsl:for-each select="catalog/cd"> <xsl:call-template ame="title"/> <xsl:call-template ame="artist"/> </xsl:for-each> <xsl:template ame= title"> <xsl:value-of select="title"/> </xsl:template> <xsl:template ame= artist"> <xsl:value-of select= artist"/> </xsl:template> Tecologie Web

54 Template ricorsivi p L elemeto <xsl:apply-templates> serve per applicare u template all elemeto correte o ai odi figli dell elemeto correte p Permette ua defiizioe modulare della trasformazioe p Metre l elemeto <xsl:for-each> permette di applicare ua trasformazioe i modo iterativo, <xsl:apply-templates> permette ache elaborazioi ricorsive: <xsl:applytemplates> può essere paragoato alla chiamata ricorsiva di fuzioe ei liguaggi di programmazioe p Attributi: select (per selezioare solo alcui figli), mode Tecologie Web

55 Template predefiiti <xsl:template match= * / > <xsl:apply-templates/> </xsl:template> <xsl:template match= mode= #all > <xsl:value-of select=. /> </xsl:template> <xsl:template match= commet () processig-istructio() mode= #all /> Tecologie Web

56 Esempio - 1 <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <xsl:stylesheet versio="1.0" xmls:xsl=" <xsl:output method='html' versio='1.0' ecodig='utf-8' idet='yes'/> <xsl:template match="/"> <html> <body> <h2>my CD Collectio</h2> <xsl:apply-templates/> </body> </html> </xsl:template> Tecologie Web

57 Esempio - 2 <xsl:template match="cd"> <p> </p> <xsl:apply-templates select="title"/> <xsl:apply-templates select="artist"/> </xsl:template> <xsl:template match="title"> Title: <spa style="color:#ff0000"> <xsl:value-of select="."/></spa> <br /> </xsl:template> <xsl:template match="artist"> Artist: <spa style="color:#0f0"> <xsl:value-of select="."/></spa> </xsl:template> </xsl:stylesheet> Tecologie Web

58 Output Tecologie Web

59 Esercizio p Provare ad otteere lo stesso output co l elemeto <xsl:foreach> Tecologie Web

60 Soluzioe <xsl:template match="/"> <html><body> <h2>my CD Collectio</h2> <xsl:for-each select="catalog/cd"> <p> Title: <spa style="color:#ff0000"> <xsl:value-of select="title"/></spa> <br/> Artist: <spa style="color:#0f0"> <xsl:value-of select="artist"/></spa> </p> </xsl:for-each> </body> </html> </xsl:template> </xsl:stylesheet> Tecologie Web

61 Altro esempio: utilizzo dei modi <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <catalog> <cd> <title>empire Burlesque</title> <artist>bob Dyla</artist> <coutry>usa</coutry> <compay>columbia</compay> <price>10.90</price> <year>1985</year> </cd> <cd> </cd> </catalog> 61 Tecologie Web - 61

62 Altro esempio: utilizzo dei modi <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <idex> <titles> <title>empire Burlesque</title> <title> </title> </titles> <artists> <artist>bob Dyla</artist> <artist> </artist> </artists> </idex> 62 Tecologie Web - 62

63 Utilizzo dei modi - 1 <xsl:template match="/catalog"> <idex> <titles> <xsl:apply-templates mode= title select= cd > <xsl:sort select= title /> </xsl:apply-templates> </titles> <artists> <xsl:apply-templates mode= artist select= cd > <xsl:sort select= artist /> </xsl:apply-templates> </artists> </idex> </xsl:template> Tecologie Web

64 Utilizzo dei modi - 2 <xsl:template mode= artist match= cd > <artist><xsl:value-of select="artist"/></artist> </xsl:template> <xsl:template mode= title match= cd > <title><xsl:value-of select= title"/></title> </xsl:template> Tecologie Web

65 Utilizzo dei modi - 3 <xsl:template mode= artist match= cd > <xsl:elemet ame= artist > <xsl:value-of select="artist"/> </xsl:elemet> </xsl:template> <xsl:template mode= title match= cd > <xsl:elemet ame= title > <xsl:value-of select= title"/> </xsl:elemet> </xsl:template> Tecologie Web

66 Creazioe di template per html Tecologie Web

67 File XML - 1 <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <pagia> <header/> <avigazioe> <ul> <li id="posizioe"><spa>serie TV</spa></li> <li><spa><a href="persoaggi.html">persoaggi</a> </spa></li> <li><spa><a href="episodi.html">episodi</a></spa></li> <li><spa><a href="foti.html">foti</a></spa></li> </ul> </avigazioe> Tecologie Web

68 File XML - 2 <corpo> <h1>dr. House - Medical Divisio</h1> <p><em>dr. House - Medical Divisio (House, MD) </em> è ua serie televisiva statuitese del 2004 ambietata el reparto di cliica medica dell'ospedale uiversitario fittizio Priceto-Plaisboro Teachig Hospital, situato el New Jersey. La serie è icetrata sulle vicede di u'equipe di...</p> </corpo> <piede/> </pagia> Tecologie Web

69 File XML - 3 <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <?xml-stylesheet type="text/xsl" href="trasforma.xsl"?> <pagia> <header/> <avigazioe> <ul> <li id="posizioe"><spa>serie TV</spa></li> <li><spa><a href="persoaggi.html">persoaggi</a> </spa></li> <li><spa><a href="episodi.html">episodi</a></spa></li> <li><spa><a href="foti.html">foti</a></spa></li> </ul> </avigazioe> Tecologie Web

70 Foglio di trasformazioe - 1 <xsl:template match="/"> <html xmls=" xml:lag="e" lag= e"> <head> <title>dottor House - Serie Televisiva </title> <meta http-equiv="cotet-type" cotet="text/html; charset=utf-8"/> <meta ame="title" cotet="dottor House - Serie Televisiva - Home page" /> <lik href="house1.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="scree"/> <lik href="house_prit.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="prit"/> </head> Tecologie Web

71 Foglio di trasformazioe - 2 <body> <xsl:apply-templates/> </body> </html> </xsl:template> <xsl:template match="pagia"> <xsl:apply-templates/> </xsl:template> Tecologie Web

72 Foglio di trasformazioe - 3 <xsl:template match="header"> <div id="header"> <img id="logo" src="img/house_title.jpg" alt="attore che iterpreta House (Hugh Laurie) "/> <h1>dr. House - Medical Divisio</h1> <div id="citazioe"> <blockquote> <p>" Nella codizioe umaa c'è ua verità: che tutti gli uomii metoo. La sola variabile è su che metoo."</p> </blockquote> <cite>(dr. Gregory House)</cite> </div> </div> </xsl:template> Tecologie Web

73 Foglio di trasformazioe - 4 <xsl:template match="piede"> <div id="piede"> <img src="img/css.bmp" class="valid" alt="css Valid!"/> <img src="img/xhtml.bmp" class="valid" alt="xhtml 1.0 Valid!"/> Ultima modifica: <script type="text/javascript" src="ultima_modifica.js"></script> </div> </xsl:template> Tecologie Web

74 Foglio di trasformazioe - 5 <xsl:template match="corpo"> <div id="corpo"> <xsl:for-each select="ode()"> <xsl:copy-of select="." /> </xsl:for-each> </div> </xsl:template> <xsl:template match="avigazioe"> <div id="av"> <xsl:for-each select="ode()"> <xsl:copy-of select="." /> </xsl:for-each> </div> </xsl:template></xsl:stylesheet> Tecologie Web

75 Copia di elemeti p Ci soo due tag preposti alla copia di elemeti: xsl:copy-of: crea ua copia profoda dei odi che hao come radice i odi elemeti specificati da u attributo select xsl:copy: crea ua copia superficiale del odo cotesto, escludedo gli attributi p Esempio: per aggiugere u attributo ad u odo <xsl:template match= odo"> <xsl:copy> <xsl:attribute ame= uovoattributo > <xsl:value-of select= espressioe /> </xsl:attribute> <xsl:copy-of select= *" /> </xsl:copy> </xsl:template> Tecologie Web

76 Cei al liguaggio XSL-FO p XSL-FO (formattig objects) è u liguaggio per la formattazioe di dati XML. Pur cosiderado ache lo schermo, si applica bee pricipalmete ai media pagiati p XSL-FO distigue tra le proprietà visive e uditive p XSL-FO è ua raccomadazioe del dicembre 2006 che si basa su XPath 1 e 2 p XSL-FO o cambia l albero del documeto XML ma lo decora co proprietà di formattazioe Tecologie Web

77 Esempio <?xml versio="1.0" ecodig="utf-8"?> <fo:root xmls:fo=" <fo:layout-master-set> <fo:simple-page-master master-ame="a4"> <fo:regio-body /> <!-- Template della pagia --> </fo:simple-page-master> </fo:layout-master-set> <fo:page-sequece master-referece="a4"> <!-- Coteuto della pagia --> <fo:flow flow-ame="xsl-regio-body"> <fo:block>hello W3Schools</fo:block> </fo:flow> </fo:page-sequece> </fo:root> Tecologie Web

78 Riferimeti bibliografici p Tutorial XPath W3C p Tutorial XSLT W3C p XSLT Elemets Referece p Libro M. Aders, M. Schwartzbach, Itroduzioe a XML, Pearso, 2007 Tecologie Web

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni,

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni, Cotare sequeze e collezioi Coteuto Sequeze e collezioi di elemeti distiti Sequeze e collezioi arbitrarie 3 Esercizi I questo capitolo approfodiremo le ostre coosceze su sequeze e collezioi, acquisedo gli

Dettagli

Radicali. Esistenza delle radici n-esime: Se n è pari: ogni numero reale non negativo (cioè positivo o nullo) ha esattamente una radice n-esima in R.

Radicali. Esistenza delle radici n-esime: Se n è pari: ogni numero reale non negativo (cioè positivo o nullo) ha esattamente una radice n-esima in R. Radicali Radici quadrate Si dice radice quadrata di u umero reale a, e si idica co a, il umero reale positivo o ullo (se esiste) che, elevato al quadrato, dà come risultato a. Esisteza delle radici quadrate:

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2 La Rappresetazioe dei Numeri Sperimetazioi di Fisica I mod. A Lezioe 2 Alberto Garfagii Marco Mazzocco Cizia Sada Dipartimeto di Fisica e Astroomia G. Galilei, Uiversità degli Studi di Padova Lezioe II:

Dettagli

Cenni di topologia di R

Cenni di topologia di R Cei di topologia di R. Sottoisiemi dei umeri reali Studieremo le proprietà dei sottoisiemi dei umeri reali, R, che hao ad esempio la forma: = (, ) (,) 6 8 = [,] { ;6;8} { } = (, ) (,) [, + ) Defiizioe:

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB

CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB XML Ing. Marco Mamei M. Mamei - Tecnologie e Applicazioni Web 1 Cos e XML? XML

Dettagli

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici.

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici. Calcolo combiatorio. Disposizioi - Permutazioi - Combiazioi Coefficieti biomiali - Biomio di Newto Disposizioi semplici. Disposizioi semplici di oggetti di classe soo tutti gli allieameti che è possibile

Dettagli

3. Calcolo letterale

3. Calcolo letterale Parte Prima. Algera 1) Moomi Espressioe algerica letterale 42 Isieme di umeri relativi, talui rappresetati da lettere, legati fra loro da segi di operazioi. Moomio Espressioe algerica che o cotiee le operazioi

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010 elemeti di calcolo combiatorio ao acc. 2009/2010 Cosideriamo u isieme fiito X. Chiamiamo permutazioe su X u applicazioe biuivoca di X i sè. Ad esempio, se X = {a, b, c}, le permutazioi distite soo 6 e

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura Uità Didattica N 3 Uità Didattica N 3 01) Classi di gradezze omogeee 0) Multipli e sottomultipli di ua gradezza geometrica 03) Gradezze commesurabili ed icommesurabili 04) Rapporto di due gradezze 05)

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Iformatica Codifica dell Iformazioe Sistemi Numerici Per rappresetare ua certo quatità di oggetti è ecessaria ua covezioe o sistema umerico che faccia corrispodere ad ua sequeza di ua o più cifre,

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali I umeri aturali Quali soo i umeri aturali? I umeri aturali soo : 0,1,,3,4,5,6,7,8,9,,11 I umeri aturali hao u ordie cioè dati due umeri aturali distiti a e b si può sempre stabilire qual è il loro ordie

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare Formulazioe di Problemi Decisioali come Problemi di Programmazioe Lieare Cosideriamo i segueti problemi decisioali ed esamiiamo come possoo essere formulati come problemi di PL: Il problema del trasporto

Dettagli

Il DTD di HTML e XHTML WWW. Fabio Vitali

Il DTD di HTML e XHTML WWW. Fabio Vitali Il DTD di HTML e XHTML Fabio Vitali Itroduzioe Oggi esamiiamo i breve: u Il DTD di HTML 4 u XHTML 1.0 A seguire: Itroduzioe al DTD di HTML 2/20 Itroduzioe al DTD di HTML Il liguaggio HTML è u tipo di documeti

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Rappresentare i file XML - XSL

Rappresentare i file XML - XSL Rappresentare i file XML - XSL Laura Papaleo papaleo@disi.unige.it CSS2, XSL, XSLT, XPath 1 XSL - exstensible Stylesheet Language XSL Raccomandazione del W3C (2001) Per aumentare la flessibilità dello

Dettagli

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso.

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso. SOMMARIO NUMERI COMPLESSI... Formula di Eulero... Coiugato di u umero complesso... 3 Poteza -esima di u umero complesso z (formula di De Moivre... 3 Radice -esima di z... 3 Osservazioi... Logaritmo di

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

13/10/16. Codice 1: Italiana 00. Macchina 00 Razzo 01 Aereo 10

13/10/16. Codice 1: Italiana 00. Macchina 00 Razzo 01 Aereo 10 Rappresetazioe dell'iformazioe I calcolatori elettroici soo macchie i grado di elaborare iformazioi trasformadole i altre iformazioi. Nel modo dell'iformatica, itediamo i modo più restrittivo per iformazioe

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

XML: Visualizzazione. paragrafo { display: block; font-size: 12pt; text-align: left }

XML: Visualizzazione. paragrafo { display: block; font-size: 12pt; text-align: left } XML: Visualizzazione Per modificare la visualizzazione di un documento XML in un browser si possono usare i CSS (Cascade Style Sheet) come avviene abitualmente per HTML ed in particolare per XHTML. Per

Dettagli

1.2 IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DEL CALCOLO COMBINATORIO

1.2 IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DEL CALCOLO COMBINATORIO Aalisi combiatoria CAPITOLO 1 1.1 INTRODUZIONE Quello che segue è u tipico problema pratico che coivolge le probabilità. U sistema di comuicazioe cosiste di atee apparetemete idetiche che vegoo allieate

Dettagli

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1 A.A. 00 05 Esame di Algoritmi e strutture dati luglio 005 Esercizio (6 puti) Risolvere co almeo due metodi diversi la seguete relazioe di ricorreza T = T =T Master Theorem a= b= per cui log b a = log /

Dettagli

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1. Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 0: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale - Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Successioi umeriche:

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

Richiami sulle potenze

Richiami sulle potenze Richiami sulle poteze Dopo le rette, le fuzioi più semplici soo le poteze: Distiguiamo tra: - poteze co espoete itero - poteze co espoete frazioario (razioale) - poteze co espoete reale = Domiio delle

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Problem solving elementare su dati scalari. Esercizi risolti

Problem solving elementare su dati scalari. Esercizi risolti 1 Esercizio: Fattoriale Esercizi risolti Si realizzi u programma che, letto u umero, stampi il valore del fattoriale per tutti i umeri da 0 a. Si ricordi che 0!=1. void mai (void) it i,, fatt; pritf ("Valore

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

Tecniche Multimediali

Tecniche Multimediali Le idee sono la cosa più importante, il resto è una conseguenza. Richard Feynman Tecniche Multimediali Corso di Laurea in «Informatica» - aa 2010-2011 Prof. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it XML

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie Titolo della lezioe Campioameto e Distribuzioi Campioarie Itroduzioe Itrodurre le idagii campioarie Aalizzare il le teciche di costruzioe dei campioi e di rilevazioe Sviluppare il cocetto di distribuzioe

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Itroduzioe alla

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esercizi di Probabilità e Statistica della 2 a settimaa (Corso di Laurea i Matematica, Uiversità degli Studi di Padova). Esercizio. Sia (Ω, A, P) uo spazio probabilizzato e B A o trascurabile. Dimostrare

Dettagli

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE UMERICI (Aalisi Dimesioale). Utilizzado le iformazioi ricavabili dalla gradezza fisica che ci si aspetta come risultato e dai valori umerici foriti, idividuare, tra le espressioi riportate, quella/e dimesioalmete

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Statistica Computazioale Questa ota cosiste per la maggior parte ella traduzioe (co alcue modifiche e itegrazioi) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 000, Uiversity of Plymouth Questa

Dettagli

La formula del binomio

La formula del binomio La formula del biomio Ua spiegazioe elemetare Riccardo Dossea 7 dicembre 5 I questo articolo vogliamo presetare ua dimostrazioe elemetare, che eviti espliciti riferimeti di carattere combiatorio, della

Dettagli

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara Preparazioe al corso di statistica Prof.ssa Cerbara Esistoo molti isiemi umerici, ciascuo co caratteristiche be precise. Alcui importatissimi isiemi umerici soo: N: isieme dei umeri aturali, cioè tutti

Dettagli

16 - Serie Numeriche

16 - Serie Numeriche Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 6 - Serie Numeriche Ao Accademico 03/04 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S.

Dettagli

Esercizi sul principio di induzione

Esercizi sul principio di induzione Esercitazioi di Aalisi I, Uiversità di Trieste, lezioe del 0/0/008 Esercizi sul pricipio di iduzioe Esercizio Dimostrare per iduzioe che + + + ( + ), Risoluzioe Le dimostrazioi di ua proprietà P() per

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Esempio: Nella tabella seguete soo riportati i valori del tasso glicemico rilevati su 0 pazieti: Idividuare

Dettagli

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME Claudia Motemurro Ricordiamo la SULLE PRTIZIONI DI UN INSIEME Defiizioe: Ua partizioe di u isieme è ua famiglia { sottoisiemi o vuoti di X tali che: - X è l uioe degli isiemi X i (i I ), cioè X = U i X

Dettagli

ESERCITAZIONI PRATICHE LABORATORIO 111

ESERCITAZIONI PRATICHE LABORATORIO 111 ESERCITZIONI PRTICHE LORTORIO 111 MODULO ELETTRONIC DIGITLE SCLE DI INTEGRZIONE I CIRCUITI INTEGRTI Tutte le fuzioi logiche, soo dispoibili i commercio sotto forma di circuiti itegrati. U circuito itegrato

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso itegrato di Matematica per le scieze aturali ed applicate Materiale itegrativo Paolo Baiti Lorezo Freddi Dipartimeto di Matematica e Iformatica, Uiversità di Udie, via delle Scieze 206, 3300 Udie,

Dettagli

XSL extensible Stylesheet Language

XSL extensible Stylesheet Language 1 XSL extensible Stylesheet Language Massimo Martinelli Massimo.Martinelli@isti.cnr.it Consiglio Nazionale delle Ricerche -CNR Istituto di Scienza e Tecnologie della Informazione - ISTI Le componenti di

Dettagli

Parte sesta: matematica con Java

Parte sesta: matematica con Java Parte sesta: matematica co Java I questa parte prederemo i esame la classe Math del package java.lag. Vedremo come utilizzare i vari metodi ed attributi. I questa parte cotiueremo a sviluppare il progetto

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10 Materiale didattico relativo al corso di Matematica geerale Prof. G. Rotudo a.a.2009/10 ATTENZIONE: questo materiale cotiee i lucidi utilizzati per le lezioi. NON sostituisce il libro, che deve essere

Dettagli

XPath. XPath. Riferimenti. Alcuni esempi / 1

XPath. XPath. Riferimenti. Alcuni esempi / 1 XPath Moreno Marzolla INFN ezione di Padova moreno.marzolla@pd.infn.it http://www.dsi.unive.it/~marzolla Riferimenti Erik T. Ray, Learning XML, O'Reilly, First Edition, January 2001 IBN: 0-59600-046-4,

Dettagli

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Matematica I, Limiti di successioni (II). Matematica I, 05102012 Limiti di successioi II) 1 Le successioi elemetari, cioe α, = 0, 1, 2, α R), b, = 0, 1, 2, b R), log b, = 1, 2, b > 0, b 1), si, = 0, 1, 2,, cos, = 0, 1, 2,, per + hao il seguete

Dettagli

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 15 - Successioi Numeriche e di Fuzioi Ao Accademico 2013/2014 M Tummiello, V Lacagia,

Dettagli

Il notaio digitale Quando è stato creato. il documento D? Firme digitali. Integrita dei dati. Certificazione del tempo.

Il notaio digitale Quando è stato creato. il documento D? Firme digitali. Integrita dei dati. Certificazione del tempo. %!"### "$ Idea alla base: il valore hash h(m) è ua rappresetazioe o ambigua e o falsificabile del messaggio M L output della fuzioe hash è detto figerprit o digest o hash Proprietà: comprime ed è facile

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA CHU WENCHANG A Iduzioe matematica: Itroduzioe La gra parte delle proposizioi della teoria dei umeri dà euciati che coivolgoo i umeri aturali; per esempio

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

ES 1.3. Data la distribuzione unitaria di una variabile quantitativa X. la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale n

ES 1.3. Data la distribuzione unitaria di una variabile quantitativa X. la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale n ES 1.3 1 Media e variaza Data la distribuzioe uitaria di ua variabile quatitativa X x 1... x i... x, la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale x i e il umero delle uità rilevate: x = 1

Dettagli

LEGGE DEI GRANDI NUMERI

LEGGE DEI GRANDI NUMERI LEGGE DEI GRANDI NUMERI E. DI NARDO 1. Legge empirica del caso e il teorema di Beroulli I diverse occasioi, abbiamo mezioato che la ozioe ituitiva di probabilità si basa sulla seguete assuzioe: se i sperimetazioi

Dettagli

Elettronica Funzionamento del transistore MOS

Elettronica Funzionamento del transistore MOS Elettroica Fuzioameto del trasistore MOS Valetio Liberali Dipartimeto di Fisica Uiversità degli Studi di Milao valetio.liberali@uimi.it Elettroica Fuzioameto del trasistore MOS 13 maggio 2015 Valetio Liberali

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici Facoltà di Igegeria Precorso di Matematica 1. Equazioi e disequazioi Parte IV : Fuzioi e luoghi geometrici Richiamiamo brevemete la ozioe di fuzioe, che sarà utilizzato i quest ultima parte del precorso.

Dettagli

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale ppedice. Elemeti di lgebra Matriciale... 2. Defiizioi... 2.. Matrice quadrata... 2..2 Matrice diagoale... 2..3 Matrice triagolare... 3..4 Matrice riga e matrice coloa... 3..5 Matrice simmetrica e emisimmetrica...

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazioe 12 Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () 1 / 15 Outlie 1 () 2 / 15 Outlie 1 2 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 5

Dettagli

Ricerca di un elemento in una matrice

Ricerca di un elemento in una matrice Ricerca di u elemeto i ua matrice Sia data ua matrice xm, i cui gli elemeti di ogi riga e di ogi coloa soo ordiati i ordie crescete. Si vuole u algoritmo che determii se u elemeto x è presete ella matrice

Dettagli

Elettronica I Funzionamento del transistore MOS

Elettronica I Funzionamento del transistore MOS Elettroica I Fuzioameto del trasistore MOS Valetio Liberali Dipartimeto di Tecologie dell Iformazioe Uiversità di Milao, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.uimi.it http://www.dti.uimi.it/ liberali Elettroica

Dettagli

ANALISI DI FOURIER. Analisi di Fourier di sequenze bidimensionali o Immagini

ANALISI DI FOURIER. Analisi di Fourier di sequenze bidimensionali o Immagini AALISI DI FOURIER Aalisi di Fourier di sequeze bidimesioali o Immagii -Defiizioi di Sequeze Bidimesioali o Immagii -Trasformata Discreta di Fourier D -Iterpretazioe Piao di Fourier -Esempi I seguito prederemo

Dettagli

XSLT EXTENSIBLE STYLESHEET LANGUAGE TRANSFORMATION. Dott.sa Vincenza Anna Leano email: vincenzaanna.leano@unina.it site: www.leano.

XSLT EXTENSIBLE STYLESHEET LANGUAGE TRANSFORMATION. Dott.sa Vincenza Anna Leano email: vincenzaanna.leano@unina.it site: www.leano. XSLT EXTENSIBLE STYLESHEET LANGUAGE TRANSFORMATION Dott.sa Vincenza Anna Leano email: vincenzaanna.leano@unina.it site: www.leano.it Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2011/2012 INTRODUZIONE

Dettagli

Complessità Computazionale

Complessità Computazionale Uiversità degli studi di Messia Facoltà di Igegeria Corso di Laurea i Igegeria Iformatica e delle Telecomuicazioi Fodameti di Iformatica II Prof. D. Brueo Complessità Computazioale La Nozioe di Algoritmo

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

Per questi argomenti ti consiglio anche di effettuare questo collegamento:

Per questi argomenti ti consiglio anche di effettuare questo collegamento: Prof. Roberto Milizia, presso Liceo Scietifico E. Ferdiado Mesage BR) UNITA 8. IL CALCOLO COMBINATORIO.. Itroduzioe al calcolo combiatorio.. I raggruppameti. 3. Esercizi vari co i raggruppameti. 4. Il

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza iovaella@disp.uiroma.it http://www.disp.uiroma.it/users/iovaella Itervalli di cofideza Itroduzioe Note geerali La stima putuale permette di otteere valori per i parametri di ua fuzioe ma i alcui casi può

Dettagli

PUBBLICAZIONE INCARICHI DI COLLABORAZIONE SUL SITO CNR

PUBBLICAZIONE INCARICHI DI COLLABORAZIONE SUL SITO CNR PUBBLICAZIONE INCARICHI DI COLLABORAZIONE SUL SITO CNR RAPPORTO TECNICO Gianluca Troiani gianluca.troiani@amministrazione.cnr.it Revisioni Data Vers. Descrizione Autore 19/11/2007 0.1 Bozza iniziale Gianluca

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica Laboratorio di ode II ao CdL i Fisica Itroduzioe Oda stazioaria di spostameto Quado u oda soora stazioaria si stabilisce i u tubo a fodo chiuso i cui la lughezza del tubo è molto maggiore del suo diametro,

Dettagli

1. Tra angoli e rettangoli

1. Tra angoli e rettangoli . Tra agoli e rettagoli Attività : il foglio A4 e le piegature Predi u foglio di carta A4 e piegalo a metà. Cota di volta i volta quati rettagoli si ottegoo piegado a metà più volte il foglio. Immagia

Dettagli

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr. DIDATTICA DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA MODULO TRE I CONCETTI FONDAMENTALI NELL ANALISI DELLA TENSIONE PARTE B) MODULO PER LO SPECIALIZZANDO Modulo. Rappresetazioe dello stato

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli