U.D.1:ripetizione. U.D.1: piano cartesiano. U.D.2 :La retta. U. D.3 : I sistemi. U.D.1: Le equazioni fratte U.D.1:Disequazioni di primo grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U.D.1:ripetizione. U.D.1: piano cartesiano. U.D.2 :La retta. U. D.3 : I sistemi. U.D.1: Le equazioni fratte U.D.1:Disequazioni di primo grado"

Transcript

1 U.D.1:ripetizione U.D.1: pino rtesino U.D.2 :L rett U. D.3 : I sistemi U.D.1: Le equzioni frtte U.D.1:Disequzioni di primo grdo Istituzione Solsti MARGHERITA DI SAVOIA Anno Solstio 2014/15 CLASSE II B L (L.Linguistio) Progrmm di Mtemti Ore settimnli 3 Doente : Iorfid Rffele Modulo1: Il lolo letterle: Prodotti notevoli. Le equzioni di primi grdo; prolemi di mtemti e geometri risolviili on le equzioni di primo grdo Modulo2: Il pino rtesino e l rett Rihimi sul prodotto rtesino; Il pino rtesino ortogonle; rppresentzione dei punti sul pino rtesino; distnz tr due punti, si prtiolri; punto medio di un segmento. Riepilogo delle equzioni lineri, intese ome equzioni di un rett; si prtiolri: rette prllele gli ssi rtesini; equzione degli ssi rtesini; rette generihe pssnti per l origine; isettrie del primo e terzo qudrnte e del seondo e qurto; il oeffiiente ngolre; equzione generle dell rett; form espliit ed impliit; rett per due punti; rett pssnte per un punto di ssegnto oeffiiente ngolre; rette prllele e perpendiolri; Il sistem linere di due equzioni in due inognite, inteso ome intersezione di due rette; rppresentzione grfi del punto soluzione sul pino rtesino; sistemi determinti, indeterminti, impossiili; metodi di lolo: sostituzione, riduzione (somm e differenz), onfronto e Crmer. Modulo3: Equzioni e disequzioni Le equzioni lineri; differenz tr identità ed equzione; semplii equzioni di primo grdo frtte; mpo di esistenz; equzioni determinte, indeterminte, impossiili. Risoluzione lgeri di un disequzione di primo grdo inter; Rppresentzione grfi; Differenz tr soluzione intes ome intervllo e ome insieme.semplii disequzioni frtte; sistemi di disequzioni di primo grdo.studio delle soluzioni. U. D.1: I riteri di ongruenz dei tringoli U.D. 2:Prllelogrmmi U. D. 3: Prllelismo e perpendiolrità Modulo 4: geometri Eulide I riteri di ongruenz dei tringoli rettngoli, il tringolo isosele, il teorem dell ngolo esterno; relzione fr ngolo mggiore e lto mggiore; i prllelogrmmi: rettngolo, romo, qudrto e trpezio; prinipli definizioni e proprietà; somm degli ngoli interni di un poligono; le orrispondenze in un fsio di rette prllele. Rette perpendiolri; teorem di esistenz e uniità dell perpendiolre; le proiezioni ortogonli: l distnz di un punto d un rett, l sse di un segmento; Rette prllele proprietà e definizioni; rette tglite d un trsversle; il teorem delle rette prllele on dimostrzione il teorem inverso delle rette prllele. Npoli 29/05/2015 Gli Alunni: Rffele Iorfid

2 U.D.1:ripetizione U.D.1: pino rtesino U.D.2 :L rett U. D.3 : I sistemi U.D.1: Le equzioni frtte U.D.1:Disequzioni di primo grdo Istituzione Solsti MARGHERITA DI SAVOIA Anno Solstio 2014/15 CLASSE II C L (L.Linguistio) Progrmm di Mtemti Ore settimnli 3 Doente : Iorfid Rffele Modulo1: Il lolo letterle: Prodotti notevoli. Le equzioni di primi grdo; prolemi di mtemti e geometri risolviili on le equzioni di primo grdo Modulo2: Il pino rtesino e l rett Rihimi sul prodotto rtesino; Il pino rtesino ortogonle; rppresentzione dei punti sul pino rtesino; distnz tr due punti, si prtiolri; punto medio di un segmento. Riepilogo delle equzioni lineri, intese ome equzioni di un rett; si prtiolri: rette prllele gli ssi rtesini; equzione degli ssi rtesini; rette generihe pssnti per l origine; isettrie del primo e terzo qudrnte e del seondo e qurto; il oeffiiente ngolre; equzione generle dell rett; form espliit ed impliit; rett per due punti; rett pssnte per un punto di ssegnto oeffiiente ngolre; rette prllele e perpendiolri; Il sistem linere di due equzioni in due inognite, inteso ome intersezione di due rette; rppresentzione grfi del punto soluzione sul pino rtesino; sistemi determinti, indeterminti, impossiili; metodi di lolo: sostituzione, riduzione (somm e differenz), onfronto e Crmer. Modulo3: Equzioni e disequzioni Le equzioni lineri; differenz tr identità ed equzione; semplii equzioni di primo grdo frtte; mpo di esistenz; equzioni determinte, indeterminte, impossiili. Risoluzione lgeri di un disequzione di primo grdo inter; Rppresentzione grfi; Differenz tr soluzione intes ome intervllo e ome insieme.semplii disequzioni frtte; sistemi di disequzioni di primo grdo.studio delle soluzioni. U. D.1: I riteri di ongruenz dei tringoli U.D. 2:Prllelogrmmi U. D. 3: Prllelismo e perpendiolrità U.D.4 : l ironferenz Npoli 29/05/2015 Gli Alunni: Modulo 4: geometri Eulide I riteri di ongruenz dei tringoli rettngoli, il tringolo isosele, il teorem dell ngolo esterno; relzione fr ngolo mggiore e lto mggiore; i prllelogrmmi: rettngolo, romo, qudrto e trpezio; prinipli definizioni e proprietà; somm degli ngoli interni di un poligono; le orrispondenze in un fsio di rette prllele. Rette perpendiolri; teorem di esistenz e uniità dell perpendiolre; le proiezioni ortogonli: l distnz di un punto d un rett, l sse di un segmento; Rette prllele proprietà e definizioni; rette tglite d un trsversle; il teorem delle rette prllele on dimostrzione il teorem inverso delle rette prllele. Cironferenz, erhio definizioni e proprietà; le prti dell ironferenz e del erhio; gli ngoli l entro; orde; settore irolre; posizione di un rett on un ironferenz; posizione di due ironferenze; Rffele Iorfid

3 Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi A. S /15 Progrmm di Mtemti Clsse III Sez. B L (L..Linguistio) Ore settimnli : 2 Doente: Rffele Iorfid Reupero, ripsso e pprofondimento: Somposizioni e frzioni lgerihe Modulo 1: le equzioni e le disequzioni di primo grdo Equzioni di differenz tr identità ed equzione; equzioni di primo grdo: determinte, indeterminte, primo grdo impossiili; lssifizione delle equzioni di primo grdo: intere, frtte; equzioni di primo grdo frtte; disequzioni di primo grdo disussione grfi di un disequzioni di primo grdo; disequzioni di primo grdo intere e frtte. Sistemi di disequzioni di primo grdo; studio delle soluzioni. I rdili Modulo 2: I rdili definizioni e proprietà; rdili qudrtii; rdili uii; rdie ennesim di un numero positivo o nullo; proprietà fondmentli in R + 0 ; proprietà invrintiv; semplifizioni di rdili; riduzione di più rdili llo stesso indie; prodotto di rdili; quoziente di rdili; prodotto e quoziente di rdili di indie diverso; somm e differenz di rdili; trsporto di un fttore sotto il segno di rdie; trsporto di un fttore fuori dl segno di rdie; potenz di un rdile; rdie di un rdile; L rzionlizzzione Rzionlizzzione del denomintore di un frzione: 1 so: so: ; ; ; 4 so: 3 3 ; ; 2 so: m ; 3 n Equzioni di seondo grdo Modulo 3: equzioni e disequzioni di seondo grdo Definizioni e proprietà; equzioni omplete, pure e spurie; disriminnte e formul risolutiv. Equzioni di seondo grdo intere e frtte; mpo di esistenz per le disequzioni frtte. Il pino rtesino L rett nel pino rtesino Intersezione tr due rette (sistemi lineri) L ironferenz Modulo 4: Geometri nliti Introduzione ll geometri nliti: il pino rtesino; oordinte di un punto su un sistem di ssi rtesini; distnz tr due punti; punto medio di un segmento. ssi rtesini e rette prllele d essi; rett pssnte per l origine: isettrii del primo e terzo qudrnte e del seondo e qurto; rett pssnte per due punti; oeffiiente ngolre di un rett pssnte per due punti; rett generi del tipo y= mx + q; rette prllele e rette perpendiolri, ondizione di prllelismo e perpendiolrità; equzione dell rett nell form x+y+=0; fsio proprio di rette; equzione dell rett pssnte per un punto e on un ssegnto oeffiiente ngolre; sse di un segmento; distnz di un punto d un rett: pplizione ttrverso l relzione e ttrverso il metodo geometrio. Intersezioni tr due rette ; sistemi lineri di due equzioni in due inognite; risoluzione dei sistemi ttrverso il metodo di sostituzione, riduzione (somm e differenz); Crmer, onfronto. equzione dell ironferenz; entro e rggio dell ironferenz; determinzione dell ironferenz ttrverso entro e rggio e determinzione del entro e del rggio ttrverso l equzione dell ironferenz; determinzione dell equzione dell ironferenz ttrverso tre ondizioni; intersezione e posizione tr ironferenz e rett, (sente, estern e tngente); tngente d un ironferenz: ondizione di tngenz; Npoli 29/05/2015 Gli lunni: Rffele Iorfid

4 Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi Anno Solstio 2014/15 Progrmm di Fisi ore settimnli 2 Clsse 3 sez. B L (L. Linguistio) Doente: Rffele Iorfid Modulo n 1: Metodo di lvoro e strumenti dell fisi. Unità Didtti Argomenti Di os si oup l fisi; le grndezze fisihe; Che os'è l fisi? il metodo induttivo sperimentle; il sistem internzionle di misur. Definizione di grndezz fisi; le unità di misur fondmentli del S.I.; rtteristihe degli strumenti di misur; definizione di errore ssoluto, reltivo, sistemtio e Le grndezze fisihe e l loro misurzione. identle; definizione di grndezze primitive e derivte; sper operre on notzione esponenzile; sper operre on le grndezze dimensionli. Unità didtti Vettori e slri Le forze L stti Unità didttihe L inemti Altri tipi di moto L dinmi Modulo n 2: Vettori; Forze ed equilirio Argomenti Il onetto di vettore e slre; ome si rppresentno i vettori e gli slri; somm di vettori; regol del prllelogrmm. Somposizione di un vettore; similitudine; prodotto slre e vettorile. Il onetto di forz ome grndezz fisi; l unità di misur; il dinmometro; l forz è un vettore; lssifizione delle forze; l forz peso; nlogi tr forz di Newton e forz di Coulom; l forz elsti. Le forze di ttrito. Le definizioni di punto mterile e orpo rigido; definizione di vinolo; l equilirio di un punto mterile; l equilirio di un punto mterile lungo un pino inlinto; somm delle forze pplite un orpo rigido: forze on l stess rett di zione; forze on rette di zione he si interseno; forze prllele e onordi e prllele e disordi; il momento di un forz; momento di un oppi di forze; l equilirio e i diversi tipi di equilirio per un orpo rigido; enni sulle leve; Modulo n 3: Il moto Argomenti L triettori; il sistem di riferimento; il moto rettilineo; lo spostmento; l veloità del moto rettilineo uniforme; l legge del moto uniforme; l pendenz nel moto uniforme; il moto uniformemente elerto; veloità medi e veloità istntne; elerzione nel moto uniformemente elerto; l legge del moto uniformemente elerto; elerzione medi ed istntne. Il moto irolre uniforme; veloità tngenzile; veloità ngolre; elerzione entripet; I tre prinipi dell dinmi; i sistemi di riferimento inerzili; l mss inerzile; l unità di misur dell mss; mss, peso, peso speifio. Npoli, 29/05/2015 Gli Alunni: Rffele Iorfid

5 Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi A. S. 2014/15 Clsse IV Sez. B L (L..Linguistio) Progrmm di Mtemti Ore settimnli : 2 Doente: Rffele Iorfid Ripetizione: Pino rtesino e rett sul pino rtesino. Equzioni e disequzioni di primo e seondo Grdo. U. D.1: L ironferenz: U. D. 2: L prol: Modulo 2: Geometri Anliti equzione dell ironferenz; entro e rggio dell ironferenz; determinzione dell ironfererenz ttrverso entro e rggio e determinzione del entro e del rggio ttrverso l equzione dell ironferenz; determinzione dell equzione dell ironferenz ttrverso tre ondizioni; intersezione e posizione tr ironferenz e rett, (sente, estern e tngente); tngente d un ironferenz: ondizione di tngenz; L prol ome luogo geometrio; l equzione noni dell prol; 2 2 l equzione y x x e l equzione x y y ; vertie; fuoo; sse di simmetri; direttrie; determinzione dell equzione dell prol ttrverso tre ondizioni; posizione di un rett on un prol; ondizione di tngenz. Modulo 3: equzioni e disequzioni di grdo superiore l seondo U.D. 1: equzioni e disequzioni di II grdo e di grdo superiore l seondo Disriminnte; formul risolutiv; prtiolri equzioni di II grdo (spurie e pure); equzioni di grdo superiore l seondo rionduiili equzioni di seondo ttrverso tutte le somposizioni. Equzioni monomie, inomie e trinomie. Equzioni iqudrtihe. Disequzioni di seondo grdo; disussione grfi ( ttrverso l prol), disussione lgeri delle soluzioni; disequzioni di grdo superiore l seondo rionduiili disequzioni di seondo grdo; disequzioni frtte di grdo superiore l seondo; sistemi di disequzioni di grdo superiore l seondo. Modulo 4: esponenzili e logritmi U.D.1: Esponenzili e logritmi U.D.2: Le equzioni esponenzili Npoli 29/05//2015 Definizioni e proprietà; potenz di un numero rele positivo on esponente rele, esponente intero, esponente rzionle; i logritmi: m definizioni e proprietà; log ; log ; log ; log log ; log mimento di se. Risoluzione di equzioni esponenzili e disequzioni esponenzili pplindo tutti i si studiti; sistemi di disequzioni esponenzili. Rffele Iorfid

6 U. D. 1: Energi meni Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi A.S. 2014/115 Progrmm di Fisi Doente: Rffele Iorfid Clsse IV Sez. B L (L..Linguistio) Ore settimnli : 2 Modulo 1: L meni Il lvoro. Definizione di lvoro per un forz ostnte. L potenz. L energi ineti. Clolo dell energi ineti per un orpo inizilmente fermo. Lvoro per portre un orpo fermo veloità v. Lvoro per fermre un orpo he h veloità v. Teorem dell energi ineti. Forze onservtive e dissiptive. L energi potenzile; energi potenzile grvitzionle ed elsti; Lvoro dell forz elsti. Conservzione dell energi meni. U.D. 1:Le leggi di Keplero U.D. 2: Il moto dei pineti U. D. 1: i termometri U.D. 2 : Diltzione termi U. D. 3: Trsformzioni di un gs U. D. 1: generlità sul lore U. D. 2: propgzione del lore U. D.1: Lvorolore-energi U. D. 2: il primo prinipio dell termodinmi U. D. 3: il seondo prinipio dell termodinmi Modulo 2: l grvitzione Prim, seond e terz legge di Keplero; l grvitzione universle e il vlore dell ostnte G; l mss inerzile e mss grvitzionle; Il moto dei pineti; l veloità dei stelliti in orit irolre. Modulo 3: L tempertur L tempertur; l equilirio termio; il termosopio; l ostruzione del termometro; le sle termometrihe Diltzione linere; diltzione volumetri Trsformzioni isotermihe; trsformzioni isorihe; trsformzioni isoore; i gs perfetti; equzione di stto dei gs perfetti. Modulo 4: Il Clore L visione sostnzile e meni del lore; il lore è un form di energi; il lore speifio, l lori; l pità termi; lore speifio; l quntità di energi e l vrizione di tempertur; tempertur di equilirio; il lorimetro. Propgzione del lore per onduzione; propgzione per onvezione; propgzione per irrggimento; i pssggi di stto: l fusione e l solidifizione; il lore ltente di fusione e solidifizione; l evporzione; l eollizione; l ondenszione; il lore ltente di vporizzzione; il vpore sturo e l su pressione; l ondenszione e l tempertur riti; l sulimzione. Modulo 5: L termodinmi Introduzione; L termodinmi; il modello moleolre e inetio dell mteri; le forze intermoleolri e l loro energi potenzile; gitzione termi;interpretzione mirosopi dell tempertur; l equivlenz tr lore e lvoro; energi intern di un sistem fisio; il prinipio zero dell termodinmi; le trsformzioni reli e le trsformzioni qusi sttihe, il lvoro termodinmio; il primo prinipio dell termodinmi per un trsformzione isor, isoor, ili e diti. L mhin termi. Il motore soppio. Il seondo prinipio dell termodinmi; le entrli termoelettrihe; trsformzioni reversiili e irreversiili; il rendimento di un mhin termi, il vlore mssimo del rendimento Modulo 6: Il suono U. D. 1: l formzione L formzione delle onde; le onde trsportno energi; l propgzione delle delle onde onde; onde trsversli e onde longitudinli; onde periodihe; l lunghezz d ond; l mpiezz d ond; l frequenz e il periodo; U. D. 2: il suono Onde rmonihe; onde sonore; il suono e l ond longitudinle; l eo Modulo 7: l lue U. D. 1: l lue Onde e orpusoli; i rggi di lue; l propgzione rettiline dell lue; riflessione e spehio pino. Npoli 29/05/2015 Gli lunni: Rffele Iorfid

7 Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi A. S. 2014/15 Clsse IV Sez. D L (L..Linguistio) Progrmm di Mtemti Ore settimnli : 2 Doente: Rffele Iorfid Modulo 1: Reupero, ripsso, pprofondimento: Equzioni di primo grdo intere e frtte; disequzioni di primo grdo intere e frtte, sistemi di disequzioni di primo grdo; I rdili; L rzionlizzzione; Equzioni di seondo grdo; Il pino rtesino; L rett sul pino rtesino. U.D.1: Il pino rtesino U.D.2 L rett sul pino rtesino U.D.3:Intersezione tr due rette (sistemi) U. D.4: L ironferenz: U. D. 5: L prol: Modulo 2: Geometri Anliti Introduzione ll geometri nliti: il pino rtesino; oordinte di un punto su un sistem di ssi rtesini; distnz tr due punti; punto medio di un segmento. Csi prtiolri:segmenti prlleli gli ssi. ssi rtesini e rette prllele d essi; rett pssnte per l origine: isettrii del primo e terzo qudrnte e del seondo e qurto; rett pssnte per due punti; oeffiiente ngolre di un rett pssnte per due punti; rett generi del tipo y= mx + q; rette prllele e rette perpendiolri, ondizione di prllelismo e perpendiolrità; equzione dell rett nell form x+y+=0; fsio proprio di rette; equzione dell rett pssnte per un punto e on un ssegnto oeffiiente ngolre; sse di un segmento; distnz di un punto d un rett: pplizione ttrverso l relzione e ttrverso il metodo geometrio. Intersezioni tr due rette; sistemi lineri di due equzioni in due inognite; risoluzione dei sistemi ttrverso il metodo di sostituzione, riduzione (somm e differenz); Crmer, onfronto. equzione dell ironferenz; entro e rggio dell ironferenz; determinzione dell ironfererenz ttrverso entro e rggio e determinzione del entro e del rggio ttrverso l equzione dell ironferenz; determinzione dell equzione dell ironferenz ttrverso tre ondizioni; intersezione e posizione tr ironferenz e rett, (sente, estern e tngente); tngente d un ironferenz: ondizione di tngenz; L prol ome luogo geometrio; l equzione noni dell prol; l equzione 2 2 y x x e l equzione x y y ; vertie; fuoo; sse di simmetri; direttrie; determinzione dell equzione dell prol ttrverso tre ondizioni; posizione di un rett on un prol; ondizione di tngenz. Modulo 3: equzioni e disequzioni di seondo grdo e di grdo superiore l seondo Disriminnte; formul risolutiv; prtiolri equzioni di II grdo (spurie e pure); equzioni di seondo grdo frtte; equzioni di grdo superiore l seondo intere e U.D. 1: equzioni e frtte rionduiili equzioni di seondo ttrverso tutte le somposizioni. disequzioni di II grdo e Equzioni monomie, inomie e trinomie. Equzioni iqudrtihe. Disequzioni di di grdo superiore l seondo grdo; disussione grfi ( ttrverso l prol), disussione lgeri seondo delle soluzioni; disequzioni di grdo superiore l seondo rionduiili disequzioni di seondo grdo; disequzioni frtte di grdo superiore l seondo; sistemi di disequzioni di grdo superiore l seondo. U.D.1: Esponenzili e logritmi U.D.2: Le equzioni esponenzili Modulo 4: esponenzili e logritmi Definizioni e proprietà; potenz di un numero rele positivo on esponente rele, esponente intero, esponente rzionle; i logritmi: definizioni e m proprietà; log ; log ; log ; log log ; mimento di se. log Risoluzione di equzioni esponenzili e disequzioni esponenzili pplindo tutti i si studiti; sistemi di disequzioni esponenzili.equzioni e disequzioni esponenzili risolviili ttrverso i logritmi. Npoli 29/05//2015 Le llieve: Rffele Iorfid

8 Istituzione Solsti Mrgherit di Svoi A.S. 2014/115 Progrmm di Fisi Clsse IV Sez. D L (L..Linguistio) Ore settimnli : 2 Doente: Rffele Iorfid U. D. 1: i termometri U.D. 2 : Diltzione termi U. D. 3: Trsformzioni di un gs U. D. 1: generlità sul lore U. D. 2: propgzione del lore U. D.1: Lvoro-loreenergi U. D. 2: il primo prinipio dell termodinmi U. D. 3: il seondo prinipio dell termodinmi Modulo 1: L tempertur L tempertur; l equilirio termio; il termosopio; l ostruzione del termometro; le sle termometrihe Diltzione linere; diltzione volumetri Trsformzioni isotermihe; trsformzioni isorihe; trsformzioni isoore; i gs perfetti; equzione di stto dei gs perfetti. Modulo 2: Il Clore L visione sostnzile e meni del lore; il lore è un form di energi; il lore speifio, l lori; l pità termi; lore speifio; l quntità di energi e l vrizione di tempertur; tempertur di equilirio; il lorimetro. Propgzione del lore per onduzione; propgzione per onvezione; propgzione per irrggimento; i pssggi di stto: l fusione e l solidifizione; il lore ltente di fusione e solidifizione; l evporzione; l eollizione; l ondenszione; il lore ltente di vporizzzione; il vpore sturo e l su pressione; l ondenszione e l tempertur riti; l sulimzione. Modulo 3: L termodinmi Introduzione; L termodinmi; il modello moleolre e inetio dell mteri; le forze intermoleolri e l loro energi potenzile; gitzione termi;interpretzione mirosopi dell tempertur; l equivlenz tr lore e lvoro; energi intern di un sistem fisio; il prinipio zero dell termodinmi; le trsformzioni reli e le trsformzioni qusi sttihe, il lvoro termodinmio; il primo prinipio dell termodinmi per un trsformzione isor, isoor, ili e diti. L mhin termi. Il motore soppio. Il seondo prinipio dell termodinmi; le entrli termoelettrihe; trsformzioni reversiili e irreversiili; il rendimento di un mhin termi, il vlore mssimo del rendimento Modulo 4: Il suono U. D. 1: l formzione delle onde L formzione delle onde; le onde trsportno energi; l propgzione delle onde; onde trsversli e onde longitudinli; onde periodihe; l lunghezz d ond; l mpiezz d ond; l frequenz e il periodo; U. D. 2: il suono Onde rmonihe; onde sonore; il suono e l ond longitudinle; l eo Modulo 5: l lue U. D. 1: l lue Onde e orpusoli; i rggi di lue; l propgzione rettiline dell lue; riflessione e spehio pino. Npoli 29/05/2015 Gli lunni: Rffele Iorfid

Esercizi della 8 lezione sulla Geomeria Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ERCIZI SULL' IPERBOLE

Esercizi della 8 lezione sulla Geomeria Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ERCIZI SULL' IPERBOLE Eserizi dell lezione sull Geomeri Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ES ERCIZI SULL' IPERBOLE ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA. Determinre l equzione dell ironferenz

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Podestà Tizin Gli insiemi numerii I numeri nturli, i numeri interi, i numeri rzionli. ddizione, sottrzione,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto Alger Condizioni di Esistenz n N x D x A(x) on n pri D x 0 A x 0 tn f(x) f x + k se f(x) f x + k log A x B(x) A x > 0 A x B x > 0 f x α f x 0 on α > 0 irrz. f x α f x > 0 on α < 0 irrz. f x g x f x > 0

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1 Mtemti Lieo \ Unità Didtti N 6 L rett Unità didtti N 6 L rett rtesin ) Equzione vettorile dell rett 2) Equzioni prmetrihe dell rett 3) Equzione dell rett pssnte per due punti 4) Equzione dell rett pssnte

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA ISTITUTO TENIO INDUSTILE "E. Fermi" LU nno Solstio / Progrmm di MTEMTI lsse prim Sez. G Insegnnte MUSUMEI LUIN Gli insiemi ppresentzione di un insieme. I sottoinsiemi. Le operzioni on gli insiemi unione

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA Prof. Luigi Ci 1 nno solstio 13-14 PPUNTI DI GEOMETRI NLITIC Rett orientt Un rett r si die orientt qundo: 1. È fissto un punto di riferimento, detto origine;. Dei due possiili versi in ui un punto si può

Dettagli

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro L ELLISSE 1. L ellisse ome luogo geometrio.. Equzione dell ellisse on i fuohi sull sse. 3. Le proprietà dell ellisse.. Clolo dei semissi, dei vertii, dei fuohi e rppresentzione grfi. 5. Equzione dell ellisse

Dettagli

I.S.I. "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA svolto dalla 1 Sez. E Insegnante: Patrizia Consani

I.S.I. E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA svolto dalla 1 Sez. E Insegnante: Patrizia Consani I.S.I. "E. Fermi" LUCCA Anno Solstio / Progrmm di MATEMATICA svolto dll Sez. E Insegnnte Ptrizi Consni Gli insiemi ppresentzione di un insieme, operzioni e loro proprietà Gli insiemi numerii I numeri nturli,

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 0/ CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse terz, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Verifica di matematica

Verifica di matematica Nome Cognome. Clsse D 7 Mrzo Verifi di mtemti ) Dt l equzione: (punti ) k ) Srivi per quli vlori di k rppresent un ellisse, preisndo per quli vlori è un ironferenz b) Srivi per quli vlori di k rppresent

Dettagli

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola

( ) 1. Scrivi l equazione della parabola ad asse verticale passante per il punto ( ) P e con vertice. Soluzione Dall equazione generica della parabola . Srivi l euzione dell prol d sse vertile pssnte per il punto ( ) ; P e on vertie ( ) ; V. Dll euzione generi dell prol e dll onosenze del vertie, le ui oordinte generihe sono V ; possimo srivere sostituendo

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES LICEO CIENTIFICO TATALE J M KEYNE PROGRAMMA VOLTO ANNO COLATICO 7 DOCENTE DICIPLINA CLAE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA ^ G LICEO CIENTIFICO ARITMETICA E ALGEBRA Ripsso I numeri nturli, interi, rzionli

Dettagli

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013)

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013) Fsio iproprio di rette prllele r: ipliit risult q r si h: q ; esso in for. onsiderndo he ( ;) q ( q) q e 8 q q q q 6q 6 q ± 6 q 8; q Le tngenti srnno: 8, ; L ironferenz (Polo Urni pri stesur settere ggiornento

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ironferenz. Dre l definizione di ironferenz ome luogo di punti. L ironferenz è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d un punto

Dettagli

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. prof.ss Cterin Vespi 1 Appunti di geometri nliti L IPERBOLE L iperole è il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi detti fuohi. Sino F1 e F i

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

ESPONENZIALI LOGARITMI

ESPONENZIALI LOGARITMI ESPONENZIALI LOGARITMI Prerequisiti: Conoscere e sper operre con potenze con esponente nturle e rzionle. Conoscere e sper pplicre le proprietà delle potenze. Sper risolvere equzioni e disequzioni. Sper

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Rooti industrile Motori mgneti permnenti Prof. Polo Roo (polo.roo@polimi.it) Generzione di oppi L legge di Lorentz i die he un ri elettri q in moto on veloità v in un mpo mgnetio di intensità B è soggett

Dettagli

operazioni con vettori

operazioni con vettori omposizione e somposizione + = operzioni on vettori = + = + Se un vettore può essere dto dll omposizione di due o più vettori, questi vettori omponenti possono essere selti lungo direzioni ortogonli fr

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

] a; b [, esiste almeno un punto x 0

] a; b [, esiste almeno un punto x 0 Anlisi Limiti notevoli sen lim = ( lim + = e Un funzione si die ontinu in qundo, + lim f( = lim f(. + sintoti vertili: se lim f ( = ± oppure lim f ( = ± sintoti orizzontli: se sintoti oliqui: l'equzione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

Cinematica rotazionale. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie)

Cinematica rotazionale. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie) Cinemti rotzionle 8 febbrio 009 PIACENTINO - PEITE (Fisi per Sienze Motorie) 1 Moto Cirolre Uniforme Un oggetto he si muove su un ironferenz on un veloità ostntev, ompie unmotoirolreuniforme. Il modulo

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: 7/8 Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Progrmm di mtemtic Equioni di primo grdo prmetriche. Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on 0,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anliti Domnde, Risposte & Eserizi L ellisse. Dre l definizione di ellisse ome luogo di punti. L ellisse è un luogo di punti, è ioè un insieme di punti del pino le ui distnze d due punti fissi

Dettagli

I. S. I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I. S. I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I. S. I. E. Fermi - Lu Istituto Tenio settore Tenologio nno solstio / Progrmm di MTEMTI lsse I Insegnnte Ghilrdui Pol Gli insiemi numerii I numeri nturli i numeri interi reltivi i numeri rzionli. ddizione

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO

MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO MATEMATICA - LEZIONE 3 GEOMETRIA ANALITICA Reltore prof. re CATELLO INGENITO Torn l SOMMARIO Torn l SOMMARIO Sommrio dell lezione Pino crtesino e rett Sezioni coniche Coniche sul pino crtesino PIANO CARTESIANO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: /7 Progrmm di mtemtic Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni e disequioni frtte. Segno

Dettagli

Geometria. Domande introduttive

Geometria. Domande introduttive PT, 695 noio Geometri si di mtemti per l MPT 3 Tringoli L pdronnz delle rtteristihe e delle proprietà dei tringoli è fondmentle per pire il pitolo dell trigonometri, uno dei pitoli di geometri non trttto

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

quattro trasformazioni

quattro trasformazioni ilo di rnot e un ilo termio ostituito d quttro trsformzioni p() reversibili di un gs perfetto : un espnsione isoterm d tempertur un espnsione dibti d un ompressione isoterm d tempertur un ompressione dibti

Dettagli

Risoluzione. dei triangoli. e dei poligoni

Risoluzione. dei triangoli. e dei poligoni UNITÀ Risoluzione dei tringoli e dei poligoni TEORI Relzioni tr lti e ngoli di un tringolo qulunque (sleno) riteri per risolvere i tringoli qulunque 3 re dei tringoli 4 erhi notevoli dei tringoli 5 ltezze,

Dettagli

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE Sistem Internzionle di unità di misur (S.I.) Il Sistem Internzionle di unità

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

Sistemi di coordinate. Moto nello spazio tridimensionale. Coordinate cartesiane ortogonali: z P = P(x,y,z) x Coordinate cilindriche: z.

Sistemi di coordinate. Moto nello spazio tridimensionale. Coordinate cartesiane ortogonali: z P = P(x,y,z) x Coordinate cilindriche: z. Moto nello spio tridimensionle L loliione spio-temporle di un evento - triettori e posiione nell triettori l vrire del tempo - l posiione rispetto un PUO O DI IFEIMEO sistem di oordinte spili origine O

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli INEGRALI DOPPI L prim motivzione per lo studio degli integrli di funzioni di due vribili è il lolo di volumi, in nlogi on l pplizione degli integrli di funzioni di un vribile l lolo di ree. L proedur di

Dettagli

Parabola Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Parabola Materia: Matematica Autore: Mario De Leo Prol Definizioni Prol on sse prllelo ll sse Prol on sse prllelo ll sse Prole prtiolri Rppresentzione grfi Esepi di eserizi Rett tngente d un prol Eserizi Mteri: Mteti Autore: Mrio De Leo Definizioni Luogo

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA.s.04-5 MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO Coordintrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

Dettagli

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia.

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia. . Dt l'equzione: rppresentt in un sistem di oordinte rtesine ortogonli d prbole on sse prllelo ll'sse, determinre -in funzione del oeffiiente - i oeffiienti b e he individuno l fmigli delle prbole pssnti

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli

5 Geometria analitica

5 Geometria analitica 58 Formulrio di mtemtic 5 eometri nlitic 5.1 Punti e rett distnz di due punti d ( ) + ( y y ) 1 1 distnz tr due punti con ugule sciss d y y1 distnz tr due punti con ugule ordint d 1 punto medio di un segmento

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

L IPERBOLE. x y 0 x 5 + y 0 = si sviluppano i prodotti notevoli; Cioè ( ) ( ) ( ) ( ) y = 8 si porta un radicale al 2 membro;

L IPERBOLE. x y 0 x 5 + y 0 = si sviluppano i prodotti notevoli; Cioè ( ) ( ) ( ) ( ) y = 8 si porta un radicale al 2 membro; L IPERBOLE L'IPERBOLE COME LUOGO GEOMETRICO L iperole è il luogo geometrio dei punti P del pino rtesino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi, F ed F, detti fuohi. Il punto medio

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

L IPERBOLE. x si sviluppano i prodotti notevoli; 25 y 8 si porta un radicale al 2 membro; 25 y si elevano i due membri al quadrato;

L IPERBOLE. x si sviluppano i prodotti notevoli; 25 y 8 si porta un radicale al 2 membro; 25 y si elevano i due membri al quadrato; L IPERBOLE L'IPERBOLE COME LUOGO GEOMETRICO L iperole è il luogo geometrio dei punti P del pino rtesino per i quli è ostnte l differenz delle distnze d due punti fissi, F ed F, detti fuohi. Il punto medio

Dettagli

Fenomenologiche, dedotte dalle osservazioni e misure accurate di Brahe e Kepler stesso raccolte in molti anni

Fenomenologiche, dedotte dalle osservazioni e misure accurate di Brahe e Kepler stesso raccolte in molti anni eggi di Kepler: Fenomenologihe, dedotte dlle osservzioni e misure urte di Brhe e Kepler stesso rolte in molti nni i) e orbite dei pineti sono ellissi, di ui il Sole oup uno dei fuohi ii) Il rggio vettore

Dettagli

Le grandezze scalari e le grandezze vettoriali

Le grandezze scalari e le grandezze vettoriali VETTORI I VETTORI DEL PINO Le grndezze slri e le grndezze ettorili Esistono grndezze determinte dl nmero he le misr rispetto n prefisst nità, ome per esempio l lnghezz, l re, il olme, il tempo Qeste grndezze

Dettagli

MARIA CIBRARIO a

MARIA CIBRARIO a MARIA CIBRARIO 1929 L trsformzione di Lple, Rend. Ist. Lom., s. 2, 62, 1929, pp. 337-353. Proposizioni universli e prtiolri, e definizione di limite, Atti R. A. Si. Torino, 64, 1929, pp. 319-330. Metllos

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

TRIANGOLI IN OGNI TRIANGOLO LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI È SEMPRE 180. In base ai lati i triangoli si classificano in : SCALENO: tutti i lati diversi

TRIANGOLI IN OGNI TRIANGOLO LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI È SEMPRE 180. In base ai lati i triangoli si classificano in : SCALENO: tutti i lati diversi TRINGOLI IN OGNI TRINGOLO L SOMM DEGLI NGOLI INTERNI È SEMPRE 180 In base ai lati i triangoli si classificano in : SLENO: tutti i lati diversi ISOSELE: due lati uguali e uno diverso EQUILTERO: tutti i

Dettagli

Le equazioni di secondo grado

Le equazioni di secondo grado Le equzioni di seondo grdo Un equzione è di seondo grdo se, dopo ver pplito i prinipi di equivlenz, si può srivere nell form on,, R Not: è nhe detto termine noto. Esempio Sviluppimo l seguente equzione:

Dettagli

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine G. Di Mri Forulrio i geoetri nliti Forulrio i geoetri nliti G. Di Mri Rette For generle (ipliit) For riott (espliit) For norle 0 q For segentri os sin n 0 p q p,q = lunghezze ei segenti stti ll rett sugli

Dettagli

Disequazioni irrazionali n a( x)

Disequazioni irrazionali n a( x) Formulrio RICHIAMI DI ALGERA... I rdili... Il vlore ssoluto... Le equzioni di seondo grdo... Regole di somposizione dei polinomi... RICHIAMI DI GEMETRIA EUCLIDEA...4 Perimetri ed ree e di lune figure pine...5

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO) Le equzioni di seondo grdo Appunti delle lezioni di Armndo Pisni A.S. 3- Lieo Clssio Dnte Alighieri (GO) Not Questi ppunti sono d intendere ome guid llo studio e ome rissunto di qunto illustrto durnte

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE 0. Corso di LRONCA NDUSRAL 1 MODULAZON ORAL. CONROLLO D CORRN D NROR A NSON MPRSSA 0. 0. 4 Rppresentzione vettorile Rppresentzione vettorile rsformzioni dirett ed invers 0. 0. 5 6 Rppresentzione vettorile

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studente di Mtemti Spienz - Università di Rom Diprtimento di Mtemti Guido Cstelnuovo we-site: www.selli87.ltervist.org EQUAZIONI DI II GRADO. DEFINIZIONI Si die equzione di seondo grdo nell

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit 0) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit 0) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : II C Insegnnte : Podestà Tiin Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19 ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 8/ CLASSI PRIME IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse seond, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

Definizioni fondamentali

Definizioni fondamentali Definizioni fondmentli Sistem scisse su un rett 1 Un rett si ce orientt qundo su ess è fissto un verso percorrenz Dti due punti qulsisi A e B un rett orientt r, il segmento AB che può essere percorso d

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5). Corso di Lure in Ingegneri Informti (A-Co, J-Pr) - Ingegneri Elettroni (A-Co, J-Pr) - Ingegneri Industrile (F-O) - Ingegneri Gestionle - Ingegneri Elettri - Ingegneri Meni - Ingegneri REA Prov sritt di

Dettagli

Esercizi estivi per la classe seconda

Esercizi estivi per la classe seconda Esercii estivi per l clsse second ) Risolvere le seguenti disequioni: [nessun soluione] R f) R i) l) n) ) Risolvere i seguenti sistemi di disequioni: ) Risolvi i seguenti sistemi con il metodo di sostituione:,,,

Dettagli