Dalla dinamica alla normativa sismica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dalla dinamica alla normativa sismica"

Transcript

1 Dalla dnaca alla noratva ssca Sste a pù grad d lbertà: anals statca e anals odale Catana, 1 aprle 2004 Bruno Bond Aurelo Ghers

2 Possbl approcc per valutare la rsposta elastca Anals dnaca, con valutazone della stora della rsposta (stante per stante) Anals odale, per valutare la assa rsposta Anals statca, per valutare n anera approssata la assa rsposta Ordnanza 3274, punto 4.5

3 Anals dnaca equazone del oto L equazone del oto, n tern atrcal, è analoga a quella dell oscllatore seplce u1 () t Mu&& () t + Cu& () t + Ku() t = p() t u() t = M un () t

4 Anals dnaca - oto lbero S consdera un sstea non sorzato e non forzato Mu&& () t + Ku() t = 0 S suppone che la rsposta sa data da una deforata seplce per una funzone del tepo φ n qt () u = φ && = ω () t q() t ; q() t 2q() t φ qt () φ 1 qt () T 2π = ω perodo d oscllazone

5 Anals dnaca fore odal Sosttuendo la rsposta nell equazone del oto c s accorge che la rsposta è data dalla sovrapposzone d pù deforate (fore odal) che oscllano con perod dfferent n u() t = φ q() t = Φ q() t = 1 T 1 T 2 T 3

6 Anals dnaca - fore odal Assegnando una deforata nzale generca Assegnando una partcolare deforata nzale 3 t = t 3 t = 0 t = t 3 t = 0 2 t = t 2 t = t 2 t = t 1 t = t 1 1 la fora vara an ano la fora resta la stessa odo d oscllazone lbera del sstea

7 Mod d oscllazone lbera Telao pano (con travers nestensbl): nuero d od d oscllazone lbera = nuero d pan T 1 T 2 T 3 Pro odo Secondo odo Terzo odo

8 Mod d oscllazone lbera Telao spazale (con palcat ndeforabl nel pano): nuero d od d oscllazone lbera = 3 x nuero d pan Se la panta ha due ass d setra, od d oscllazone lbera sono dsaccoppat: - n od d traslazone n una drezone

9 Mod d oscllazone lbera Telao spazale (con palcat ndeforabl nel pano): nuero d od d oscllazone lbera = 3 x nuero d pan Se la panta ha due ass d setra, od d oscllazone lbera sono dsaccoppat: - n od d traslazone n una drezone - n od d traslazone nell altra drezone

10 Mod d oscllazone lbera Telao spazale (con palcat ndeforabl nel pano): nuero d od d oscllazone lbera = 3 x nuero d pan Se la panta ha due ass d setra, od d oscllazone lbera sono dsaccoppat: - n od d traslazone n una drezone - n od d traslazone nell altra drezone -n od d rotazone

11 Mod d oscllazone lbera Telao spazale (con palcat ndeforabl nel pano): nuero d od d oscllazone lbera = 3 x nuero d pan Se la panta non ha ass d setra, od d oscllazone lbera sono accoppat

12 Mod d oscllazone lbera Telao spazale senza palcat ndeforabl nel pano Il nuero d od d oscllazone lbera concde con l nuero d grad d lbertà del sstea ed è olto aggore

13 Deternazone delle fore odal Le fore odal s deternano coe soluzone d un problea agl autovettor 2 K ω M φ = 0 det 2 K ω M = 0 Da questa s rcavano anche le frequenze ω e qund perod T (autovalor) Le fore odal godono delle seguent propretà 0 T j T 0 φ Mφj = Φ MΦ= I T j T 2 n φ Kφj = Φ KΦ= Ω 1 = j 2 ω = j

14 Equazone del oto lbero Con questa poszone, l equazone del oto dventa Mu&& () t + Ku() t = 0 u() t = Φ q() t qt && + Ω qt =0 2 () () 2 Nella atrce Ω solo tern della dagonale prncpale sono dvers da zero

15 Equazone del oto lbero Il sstea d equazon è qund costtuto da equazon dsaccoppate, cascuna contenente una sola ncognta qt && + ω qt= = K () 2 () 0 1,2,, S può valutare l contrbuto alla rsposta d cascun odo separataente, coe se fosse un oscllatore seplce Può essere utlzzato un nuero d fore odal nferore al nuero n d grad d lbertà del sstea

16 Equazone del oto lbero con sorzaento Con la stessa poszone, l equazone del oto n presenza d sorzaento dventa Mu&& () t + Cu& () t + Ku() t = 0 2 qt &&() + Ξqt &() + Ω qt () =0 In olt cas anche la atrce Ξ è dagonale e le equazon sono dsaccoppate (sste classcaente sorzat) Talvolta, ad esepo quando asse e rgdezze delle dverse part sono olto varabl, cò non avvene (sste non classcaente sorzat)

17 Equazone del oto (rsposta ad un accelerograa) L equazone del oto dventa Mu&& () t + Cu& () t + Ku() t = Mτu&& () t qt && + qt & + qt = M u&& t 2 T () Ξ () Ω () Φ τ g () g Anche n questo caso se la struttura è classcaente sorzata l sstea s scopone n tante equazon separate 2 q&& () t + 2 ξω q& () t + ω q() t = Γ u&& () t g Γ j = n = 1 n = 1 φ φ, j 2, j S not che l accelerazone del terreno è oltplcata per Γ j Coeffcente d partecpazone odale: ndca se l contrbuto del odo al oto totale del sstea è pù, o eno, rlevante

18 Anals odale trate spettro Consste nel valutare separataente la rsposta della struttura vncolata a deforars secondo cascuno de suo od d oscllazone... T S e T Forze sollectazon spostaent

19 Anals odale trate spettro Consste nel valutare separataente la rsposta della struttura vncolata a deforars secondo cascuno de suo od d oscllazone... q&& () t + 2 q& () t + q() t = u&& () t = 1,2, K, 2 ξω ω Γ g Mass spostaent odal e nodal Γ ax ( ) Γ q = q t = S T, = q = S T, ( ξ ) u φ φ e( ξ ),ax 2 e,ax,ax 2 ω ω

20 Anals odale trate spettro Consste nel valutare separataente la rsposta della struttura vncolata a deforars secondo cascuno de suo od d oscllazone e po cobnare ass spostaent (o sollectazon) trovat per sngol od u ax = 1 u,ax I contrbut delle sngole fore odal non possono essere soat perché valor ass non sono conteporane

21 Sta della assa rsposta del sstea I contrbut delle sngole fore odal sono cobnat secondo legg probablstche - Metodo SRSS (radce quadrata della soa de quadrat) u ax = u = 1 2,ax - Metodo CQC (cobnazone quadratca copleta) 2 ax = +,ax j,ax j,ax 1 ρ = = 1j= 1 u u u u

22 Contrbuto de sngol od Il taglo alla base corrspondente al odo j è ) ( *, j e j j b T S V = M dove S e (T j ) è l ordnata spettrale corrspondente al perodo T j M j * è detta assa partecpante = = = φ φ = Γ φ = n j n j j n j j M 1 2, 2 1, 1, * Consderando tutt od, la assa partecpante totale concde con l ntera assa presente nella struttura

23 Contrbuto de sngol od Il pro odo è nettaente predonante per enttà d assa partecpante. Le forze sono tutte dello stesso verso Gl altr od hanno asse partecpant va va nor. Ess danno forze dscord, che producono un effetto nore rspetto alla base In generale, è opportuno consderare tant od da: - raggungere una assa partecpante dell 85% - non trascurare od con assa partecpante superore al 5%

24 Consderazon Negl sche spazal è pù dffcle valutare l portanza de od: - se l coportaento è dsaccoppato, sono ecctat solo que od che danno spostaento nella drezone d azone del ssa - n caso contraro tutt od possono dare contrbuto - se non v è un palcato ndeforable nel suo pano l nuero d od cresce enoreente ed è pù dffcle coglere la rsposta totale della struttura

25 Consderazon Negl sche spazal è pù probable avere od con perod olto vcn tra loro: - n questo caso è opportuno usare la sovrapposzone quadratca copleta (CQC) Una buona postazone progettuale deve rare ad avere una struttura con palcato rgdo e con coportaento dsaccoppato (coè ne rotazon planetrche)

26 Anals statca Consste nel consderare un unco nsee d forze, che rappresentano (n odo seplfcato) l effetto del pro odo F k = k z k = 1 n = 1 n z S e ( T 1 ) F k z Il perodo propro può essere valutato con forule seplfcate T 1 = C1 H 3/ 4 Le forze possono essere rdotte con λ=0.85 se l edfco ha aleno 3 pan e perodo non troppo alto

27 Confronto anals statca odale Edfco con trav eergent = 60 t trave eergente plastr Zona 3 a g = 0.15 g Suolo B Classe d duttltà B

28 Perod, accelerazon spettral, asse partecpant Edfco con trav eergent Modo 1 Modo 2 Modo 3 T s s s S e g g g M*/M 70.1 % 13.7 % 5.1 %

29 Forze statche odal [kn] Edfco con trav eergent odale anals pano odo 1 odo 2 odo 3 statca

30 Tagl statc odal [kn] Edfco con trav eergent pano anals anals dfferenza odale statca %

31 Confronto anals statca - odale Edfco con trav a spessore = 60 t trave a spessore plastr

32 Perod, accelerazon spettral, asse partecpant Edfco con trav a spessore Modo 1 Modo 2 Modo 3 T s s s S e g g g M*/M 70.9 % 11.8 % 5.4 %

33 Forze statche odal [kn] Edfco con trav a spessore odale anals pano odo 1 odo 2 odo 3 statca

34 Tagl statc odal [kn] Edfco con trav a spessore pano anals anals dfferenza odale statca %

35 Anals statca o anals odale? L anals statca fornsce rsultat attendbl purché: - la struttura abba coportaento pano (basse rotazon planetrche) Anals statca Per edfc con fort rotazon, non va bene odo 1 Anals odale odo 2 nvluppo

36 Anals statca o anals odale? L anals statca è cautelatva purché: - la struttura abba coportaento pano (basse rotazon planetrche) - la struttura abba perodo non eccessvaente alto S e2 accelerazone olto bassa, non cautelatva S e1 T 2 T 1

37 Anals statca o anals odale? L anals statca è cautelatva purché: - la struttura abba coportaento pano (basse rotazon planetrche) - la struttura abba perodo non eccessvaente alto - la sta del perodo propro sa affdable L uso del coeffcente rduttvo λ rende rsultat dell anals statca non partcolarente gravos rspetto a quell dell anals odale

38 Anals statca o anals odale? La nora veta l uso dell anals statca se: - l perodo propro supera 2.5 T C - la struttura è rregolare n altezza Coento: nella pra versone la nora parlava d rregolare n panta ; la odfca è stata ntrodotta dall Errata Corrge M sebra olto pù coerente con gl stud teorc l rferento alla rregolartà n panta, presente nella versone orgnale

39 Anals statca o anals odale? Ogg l anals odale è scuraente l etodo prncpale d rferento per l anals strutturale, perché è affdable e ora alla portata d tutt (graze a progra per coputer) L anals statca è però uno struento fondaentale per capre l coportaento fsco della struttura e per valutarne a pror la rsposta (e qund anche per controllare a posteror rsultat dell anals odale)

40 Integrazone dretta delle equazon del oto Deve essere deternata la stora nel tepo degl spostaent del sstea Mu&& () t + Cu& () t + Ku() t = Mτu&& () t g Possono essere utlzzat accelerogra natural o generat artfcalente Gl accelerogra devono essere copatbl con lo spettro d noratva (spettro-copatbl)

41 Rpartzone delle forze ssche fra gl eleent struttural Le forze ssche sono applcate nel barcentro delle asse del pano y x M x y M, M, = ; ym = y M G M x F x M

42 Rpartzone delle forze ssche fra gl eleent struttural Il sstea reagsce con forze applcate nel barcentro delle rgdezze del pano y F r x R kx ky R, R, = ; yr = k k y M G R G M eccentrctà x e = x x ; e = y y x R M y R M F x M

43 Rpartzone delle forze ssche fra gl eleent struttural Le eccentrctà fra barcentr d assa e rgdezza rappresentano una sura della regolartà n panta In assenza d eccentrctà le forze s rpartscono proporzonalente alle rgdezze de sngol tela L eccentrctà genera su sngol tela forze ortogonal a quella d ngresso del ssa Per concentrazon s forze su poch tela è necessaro rrgdre tela eno sollectat per eglo rpartre le forze ssche

44 FINE Iagn tratte dal lbro: A. Ghers, P. Lenza Edfc antssc n c.a. (n preparazone) Per questa presentazone: coordnaento A. Ghers realzzazone A. Ghers ulto aggornaento 6/03/2004

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinaica alla norativa sisica Sistei a più gradi di libertà: analisi statica e analisi odale Catania, 4 arzo 004 Aurelio Ghersi Possibili approcci per valutare la risposta elastica Analisi dinaica,

Dettagli

Lezione 4. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 4. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 4 Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Sistei a più gradi di libertà Possibili approcci per valutare la risposta elastica Analisi dinaica, con valutazione della storia della risposta

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dnamca alla normatva ssmca Sstem a pù grad d lbertà: studo del comportamento elasto-plastco Catana, 9 marzo 2004 Aurelo Ghers Dalla sezone alla struttura Per schem a pù grad d lbertà l passaggo tra

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione Elettronca dello Stato Soldo Eserctazone d Laboratoro 1: Soluzone nuerca dell equazone d Scrödnger 1D Danele Ieln DEI Poltecnco d Mlano eln@elet.pol.t Contenut del Laboratoro Costruzone d un etodo nuercoper

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nforatche per la chca Dr. Sergo Brutt Anals de dat 6 Y Rcaptolo generale Dato un nsee d sure sperental d una varable dpendente al varare d una varable ndpendente è possble edante l crtero de

Dettagli

Sistemi di punti materiali

Sistemi di punti materiali Sste d punt ateral F P F F,3 F P 3, 3 F P3 Sstea d n punt ateral n 3 j con:,,...... r, r,... r... r n,,...... n a, a,... a... a n n p,, p,... p...... p n n, Sstea d n punt ateral 3 F E F I j I F j j n

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. Dott.ssa Silvia Rainò DIAMICA DI SISTMI DI PUTI MATRIALI Dott.ssa Slva Ranò Sste d punt ateral Sstea costtuto da punt ateral P, P,, P F rsultante delle forze esterne agent su P F j forza eserctata sul generco punto P del sstea

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione di Schrödinger 1D

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 1: Soluzione numerica dell equazione di Schrödinger 1D Elettronca dello Stato Soldo Eserctazone d Laboratoro 1: Soluzone nuerca dell equazone d Schrödnger 1D Danele Ieln DEI Poltecnco d Mlano eln@elet.pol.t Contenut del Laboratoro Costruzone d un etodo nuerco

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

Costruzioni in c.a. Metodi di analisi

Costruzioni in c.a. Metodi di analisi Corso d formazone n INGEGNERIA SISICA Verres, 11 Novembre 16 Dcembre, 2011 Costruzon n c.a. etod d anals Alessandro P. Fantll alessandro.fantll@polto.t Verres, 18 Novembre, 2011 Gl argoment trattat 1.

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini) PRV SCRITT DI ECCNIC RZINLE (13 gennao 017) (Prof.. uracchn) Il sstema rappresentato n fgura è costtuto da: a) una lamna pesante, omogenea a forma d trangolo soscele (massa m, base l, altezza h) vncolata

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nforatche per la chca Dr. Sergo Brutt Test d potes e soothng Rsultat dell eserctazone Legenda: A = copto eccellente; B = copto buono; C = copto suffcente; D = copto scarso; E = copto nsuffcente.

Dettagli

3 MODELLI STATICI LINEARI

3 MODELLI STATICI LINEARI Francesco Carlucc Tracca per un corso d Econoetra Modulo I Concett d base MODELLI STATICI LINEARI Indce del captolo. Fora strutturale enerale de odell statc lnear.. Fora atrcale delle equazon struttural..4.

Dettagli

Campionamento a grappoli

Campionamento a grappoli Caponaento a grappol Caponaento a grappol a stratfcazone è uno struento per auentare la precsone, col quale dvdao una popolazone n sottopopolazon strat, cascuna delle qual vene po caponata separataente

Dettagli

Capitolo 4 L identificazione del danno

Capitolo 4 L identificazione del danno Captolo 4 Captolo 4 4.1 Metod d dentfcazone del danno Durante l decenno appena trascorso, a seguto dell ntroduzone d nuov ed avanzat ateral n olte applcazon d ngegnera strutturale e non, una grande attenzone

Dettagli

Urti. Abbiamo appena visto che negli urti si conserva la quantità di moto del sistema, in generale però NON si conserva l energia cinetica.

Urti. Abbiamo appena visto che negli urti si conserva la quantità di moto del sistema, in generale però NON si conserva l energia cinetica. Urt Abbao appena sto che negl urt s consera la quanttà d oto del sstea, n generale però NON s consera l energa cnetca. Propro n funzone del coportaento dell energa cnetca gl urt engono dfferenzat n tre

Dettagli

Modello lineare con rumore additivo: stima dei minimi quadrati.

Modello lineare con rumore additivo: stima dei minimi quadrati. Modello lneare con ruore addtvo: sta de n quadrat. ella aggor parte de cas un odello lneare rsulta essere suffcente per rappresentare n odo sgnfcatvo l legae tra la grandezza d sura e le varabl ndpendent

Dettagli

Principio di sostituzione - I

Principio di sostituzione - I 67 Prncpo d sosttuzone - I In una rete elettrca (lneare o non-lneare) un coponente elettrco, o un nsee d coponent elettrc (lnear o non lnear), può essere sosttuto con un altro coponente o nsee d coponent

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k

P(E i. Il postulato empirico del caso. = I, incompatibili a due a due. . E k Una sura della robabltà Data una rova che genera k event eleentar,..., k necessar, 2. k I, ncopatbl a due a due O/ per ogn ed equprobabl 2! k Una sura della robabltà Da postulat s deduce unvocaente la

Dettagli

Analisi Dinamica di un Telaio Multipiano

Analisi Dinamica di un Telaio Multipiano CORSO DI DINAICA DELLE SRUURE DOCENE: PRO. ING. EDERICO PEROI Anals Dnamca d un elao ultpano A cura d Prof. ara Gabrella ulas Ing. aragraza D Plato . G. ulas e. D Plato Anals Dnamca elao IL SISEA SRUURALE

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nforatche per la chca Dr. Sergo Brutt Anals de dat IX Grandezze fsche dverse Sta dell ncertezza d sure ndrette Msura dretta A Trattazone ateatca Msura ndretta Msura dretta B Anche le sure ndrette

Dettagli

determina rispetto i 2

determina rispetto i 2 Eserczo Parte (, punt): consdera la dstrbuzone d fl seguente: n cu, 8A e, 5A deterna rspetto a quale dstanza s trova l punto tra due fl n cu l capo agnetco è nullo. I cap agnetc sono oppost all nterno

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Unverstà degl Stud d Catana Progetto de travers d un ponte con mpalcato a struttura msta Lnee d nfluenza Lo studo del traverso esge che s determnno

Dettagli

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE aptolo6 ETODO DEE FORZE - IOSTZIOE GEERE 6. ETODO DEE FORZE IOSTZIOE GEERE ssocamo al sstema perstatco un altro sstema, denomnato sstema prncpale. Il sstema prncpale è un sstema statcamente determnato,

Dettagli

Il Metodo degli Elementi Finiti

Il Metodo degli Elementi Finiti Il Metodo degl Eleent Fnt Dalle dspense del prof. Daro Aodo e dalle lezon del prof. Govann Santucc Introduzone In alcune strutture la dvsone n porzon eleentar, faclente scheatzzabl, dscende edataente dal

Dettagli

Esame di Fisica I Corso di Laurea in Chimica 28/06/2013

Esame di Fisica I Corso di Laurea in Chimica 28/06/2013 Esae d Fsca I Corso d Laurea n Chca 8/06/0 ) Un pendolo seplce, costtuto da un lo nestensble d assa trascurable, al quale è appesa una assa 0. kg, è caratterzzato (per pccole oscllazon) da un perodo T.0

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini) PRV SRITT DI MENI RZINLE (15 gennao 2016) (.d.l. Ing. Energetca - Prof.. Muracchn) Il sstema n fgura, moble n un pano vertcale, è costtuto d un asta omogenea (massa m, lunghezza 2l) l cu estremo è vncolato

Dettagli

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm Urt Sere, anztutto, rleare alcune caratterstche coun agl urt. Gl urt sono olto bre ed e dunque dcle tener conto esplctaente delle orze che nterengono nell urto. Se ne rcaa norazone a partre dalle propreta

Dettagli

Note U = L + Q. Chimica Fisica I a.a. 2012/2013 Scienza e Tecnologia dei Materiali S. Casassa. April 3, 2013

Note U = L + Q. Chimica Fisica I a.a. 2012/2013 Scienza e Tecnologia dei Materiali S. Casassa. April 3, 2013 1 Note U L + Q Chca Fsca I a.a. 01/013 Scenza e Tecnologa de Materal S. Casassa Aprl 3, 013 Contents 1 Cnetca Molecolare 3 1.1 La dstrbuzone d Maxwell.......................... 3 1. Cenn d statstca................................

Dettagli

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI Il calcolo della frequenze rchede l calcolo della matrce delle costant d forza, coè le dervate seconde dell energa, valutate nella geometra d equlbro. Sa la geometra

Dettagli

Lezione 6 - Analisi statica

Lezione 6 - Analisi statica eone 6 - nals statca [Ultmarevsone: revsone:5 5novembre 8] S consder la stessa struttura bdmensonale della leone precedente, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. S vuole

Dettagli

seconda Prova in Itinere 23 giugno 2006

seconda Prova in Itinere 23 giugno 2006 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO IDROLOGIA ANNO ACCADEMICO 005-006 seconda Prova n Itnere 3 gugno 006. E dato l capone seguente d ass annual d portata al colo del Tanaro a Montecastello:

Dettagli

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3)

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3) Esempo d soluzone d una delle verson del compto d Geometra analtca e algebra lneare del luglo 3 Stablre se la retta r, d equazon parametrche x =, y = + t, z = t (nel parametro reale t), è + y + z = sghemba

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità interna di sistemi dinamici LTI

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità interna di sistemi dinamici LTI Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà nterna d sstem dnamc LTI Stabltà nterna d sstem dnamc LTI Stabltà nterna d sstem dnamc LTI TC Crter d stabltà per sstem dnamc LTI TC Stabltà nterna d sstem dnamc

Dettagli

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone.

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone. Captolo 7 I corp estes 1. I movment d un corpo rgdo Che cosa s ntende per corpo esteso? Con l termne d corpo esteso c s rfersce ad oggett per qual non è lecto adoperare l approssmazone d partcella, coè

Dettagli

3 angolo diedro 58.5" 12"

3 angolo diedro 58.5 12 Scopo del progetto Data la semnala d un velvolo monoplano, schematzzata n fgura, determnare carch ne punt,,,,, della struttura. Per l aereo da tursmo per cu s è svolta l anals de carch sulle aste d controvento

Dettagli

Controllo decentralizzato

Controllo decentralizzato Controllo decentralzzato Prof. Carlo Ross DEIS Probleatche d controllo decentralzzato La teora classca del controllo ultvarables basa su un approcco centralzzato È dsponble un odello copleto dell panto

Dettagli

Tempo ammortizzato. Come valutare strutture dati? Analisi ammortizzata. Analisi della complessità delle operazioni su una struttura dati

Tempo ammortizzato. Come valutare strutture dati? Analisi ammortizzata. Analisi della complessità delle operazioni su una struttura dati Tepo aortzzato Anals della clesstà delle erazon su una struttura dat Coe valutare strutture dat? Possao farlo surando lo spazo occupato n eora Iportante, a non è tutto! Anals aortzzata Il Il tepo aortzzato

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI COMPORTAMENTO DNAMCO D ASS E ALBER VBRAZON TORSONAL Costruzone d Macchne Generaltà l problema del progetto d un asse o d un albero non è solo statco Gl ass e gl alber, come sstem elastc, sotto l azone

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduzone al metodo degl element fnt Il concetto base nella nterpretazone fsca del metodo degl element fnt è la decomposzone d un sstema meccanco complesso n pù semplc component

Dettagli

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini Dsposzone tecnca d funzonaento Pagna 1 d 7 Dsposzone tecnca d funzonaento n. 10 rev.1 MPE (a sens dell artcolo 4 del Testo ntegrato della Dscplna del ercato elettrco, approvato con decreto del Mnstro delle

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III Ingegnera Elettrca Poltecnco d Torno Luca Carlone ControllAutomatcI LEZIONE III Sommaro LEZIONE III Trasformata d Laplace Propretà e trasformate notevol Funzon d trasfermento Scomposzone n fratt semplc

Dettagli

IS PALISOL IS PALIELAS

IS PALISOL IS PALIELAS VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PALISOL IS PALIELAS Tel. 011.4470755 - Fax 011.4348458 - www.cdmdolme.t - dolmen@cdmdolmen.t 1 Sommaro PREMESSA 3 1 DATI GENERALI 3 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI

Dettagli

Sistemi e Funzione di Trasferimento

Sistemi e Funzione di Trasferimento Sste e FdT - Corso d Laurea n Ingegnera Meccanca Sste e Funzone d Trasferento DEIS-Unverstà d Bologna Tel. 5 2932 Eal: cross@des.unbo.t URL: www-lar.des.unbo.t/~cross Sste e FdT - 2 Sste orentat Modell

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Defnzone Per pendo s ntende una porzone d versante naturale l cu proflo orgnaro è stato odfcato da ntervent artfcal rlevant rspetto alla stabltà. Per frana s ntende una stuazone d

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m Captolo INTRODUZIONE Funzone d matrce Sa f(λ) una generca funzone del parametro λ svluppable n sere d potenze f(λ) Sa A una matrce quadrata d ordne n La funzone d matrce f(a) èdefnta nel modo seguente

Dettagli

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005 Corso d Tecnche elettromagnetche per la localzzazone e l controllo ambentale Test scrtto del 8 / 9 / 5 S rsponda alle seguent domande marcando con un segno le rsposte che s reputano corrette. S rsolva

Dettagli

Tempo ammortizzato. Analisi della complessità delle operazioni su una struttura dati. Ugo de' Liguoro - Algoritmi e Sperimentazioni 03/04 - Lez.

Tempo ammortizzato. Analisi della complessità delle operazioni su una struttura dati. Ugo de' Liguoro - Algoritmi e Sperimentazioni 03/04 - Lez. epo aortzzato Anals della coplesstà delle operazon su una struttura dat Coe valutare strutture dat? Possao farlo surando lo spazo occupato n eora Iportante, a non è tutto! Anals aortzzata Il Il tepo aortzzato

Dettagli

Capitolo 6 - Caratterizzazione dell azione sismica sulle costruzioni

Capitolo 6 - Caratterizzazione dell azione sismica sulle costruzioni Captolo 6 - Caratterzzazone dell azone ssmca sulle costruzon Lo studo della percolostà ssmca d un terrtoro consente d ottenere nformazon sulla ssmctà del sto n esame, sulle caratterstche de terremot che

Dettagli

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X: Propagazone degl error Msure drette utlzzate per l calcolo della msura ndretta X: ( ) a a a = ± Δ b = ( b ± Δ b) Il calcolo dell errore assoluto X ( espresso nella stessa untà d msura della grandezza X

Dettagli

IV - Conservazione della quantità di moto; sistemi a più corpi ed urti

IV - Conservazione della quantità di moto; sistemi a più corpi ed urti IV - Conserazone della quanttà d oto; sste a pù corp ed urt Per una partcella s defnsce quanttà d oto la grandezza: p. La seconda legge della dnaca, nella sua fora pù generale, s scre: F dp dt doe F è

Dettagli

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà isolato alla base. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà isolato alla base. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Analisi sisica di un siea lineare viscoso a un grado di libertà isolato alla base Prof. Adolfo Santini - Dinaica delle Strutture 1 Isolaento alla base 1/2 Un siea di isolaento alla base consie nell interporre

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar ressone: tendenza del gas ad espanders densonalente è Forza superce ewton L'untà d sura usata n pratca è l'atosera (at) a (ascal) at 760 torr (o anche Hg) 05 a.05 bar olue: sura d una porzone d spazo densonalente

Dettagli

2.1 Parabola nella forma canonica

2.1 Parabola nella forma canonica 5 Clc per tutt gl appunt (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mal per suggerment. Paraola nella forma canonca Studamo con metod general la conca nella espressone canonca

Dettagli

Lezione 5 - Analisi cinematica

Lezione 5 - Analisi cinematica eone 5 - nals cnematca [Ultmarevsone: revsone:25 25novembre 28] S consder ora una struttura bdmensonale, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. In questa leone s voglono

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

I gas. Pressione: tendenza del gas ad espandersi. 1 atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar

I gas. Pressione: tendenza del gas ad espandersi. 1 atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar I gas eperatura: è la sura della tendenza del calore ad abbandonare un corpo (ovvero è la sura del contenuto calorco d un corpo S hanno tre scale teroetrche: ressone: tendenza del gas ad espanders densonalente

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1 ESERCIZIO STATISTICA APPLICATA ALLA PROGETTAZIONE STRADALE SINTESI S supponga d avere eseguto 70 sure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal sure

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 04 ME

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 04 ME Pagna 1 d 13 (a sens dell artcolo 4 del Testo ntegrato della Dscplna del ercato elettrco, approvato con decreto del Mnstro delle Attvtà Produttve 19 dcebre 2003, e ss..) Ttolo Verfche d congrutà e Capenza

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.4.2018 C(2018) 2460 fnal ANNEXES 1 to 2 ALLEGATI del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE recante odfca e rettfca del regolaento delegato (UE) 2017/655 della Cossone

Dettagli

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC) 6. Catene d Markov a tempo contnuo (CMTC) Defnzone Una CMTC è un processo stocastco defnto come segue: lo spazo d stato è dscreto: X{x,x 2, }. L nseme X può essere sa fnto sa nfnto numerable. L nseme de

Dettagli

Sviluppo in serie di Fourier. Introduzione e richiami sulle basi di spazi vettoriali. Serie di Fourier di segnali a supporto illimitato

Sviluppo in serie di Fourier. Introduzione e richiami sulle basi di spazi vettoriali. Serie di Fourier di segnali a supporto illimitato eora de segnal Introduzone a segnal determnat tolo untà Introduzone e rcham sulle bas d spaz vettoral Sere d Fourer d segnal a supporto lmtato Spettro d un segnale Sere d Fourer d segnal a supporto llmtato

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinaica alla norativa sisica Sistei a un grado di libertà: studio del coportaento elastico Catania, 4 arzo 24 Aurelio Ghersi Oscillazioni libere Esepio: altalena Inserire foto Spostando il sedile

Dettagli

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI Tema d esame 4-01 - 011 Eserczo 1. Il dsco d raggo esterno, massa M e nerza barcentrca J rotola senza strscare lungo un pano nclnato dell angolo α = 30 o. È collegato a

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

Dinamica dei sistemi di punti materiali

Dinamica dei sistemi di punti materiali Dnaca de sste d punt ateal Punto ateale Sstea d punt ateal q = Q = M Pa Equazone della Dnaca dq/dt = F dq/ dt = F (e) = M a Seconda Equazone della Dnaca dp Ω /dt = M Ω dp Ω / dt = M Ω (e) M Ω x se Ω =

Dettagli

Appunti di Chimica Fisica dello Stato Solido

Appunti di Chimica Fisica dello Stato Solido Appunt d Chca Fsca dello Stato Soldo Masso Toelln Appunt d Chca Fsca dello Stato Soldo Coprght MMIV ARACE EDITRICE Srl 06 9378065 wwwaracneedtrcet nfo@aracneedtrcet 0073 Roa va Raffaele Garofalo, 33 A/B

Dettagli

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUT TURE Prof. Per Paolo Ross Unverstà degl Stud d Catana IL COMPORTAMENTO DEGLI IMPALCATI DA PONTE Modellazone Il modello d anals dovrebbe : Ⱶ Ⱶ Ⱶ Ⱶ Ⱶ Ⱶ Ⱶ Ⱶ rflettere la rsposta

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE Unverstà degl Stud d Caglar Dpartento d Ingegnera Elettrca ed Elettronca CODIFICA BINARIA DELL INFORMAZIONE Analogco Vs. Nuerco Sste analogc: la grandezza da surare vene rappresentata con un altra grandezza

Dettagli

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω NRGIA CINTICA DI ROTAZION k m R ) ( k R m R m spressone generca dell energa cnetca d rotazone: I k Se la rotazone aene ntorno ad un asse prncpale d nerza, allora: I L da cu: I L k NRGIA CINTICA DI ROTOTRASLAZION

Dettagli

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono Captolo 1 INTRODUZIONE 21 Anals Modale S facca rfermento al sstema tempo-dscreto e al sstema tempo-contnuo x(k +1)=Ax(k) ẋ(t) =Ax(t) Le evoluzon lbere de due sstem a partre dalla condzone nzale x() = x

Dettagli

Carla Seatzu, 18 Marzo Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti

Carla Seatzu, 18 Marzo Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti 7. Teora delle Code Una coda è costtuta da 3 coponent fondaental: servent clent Carla Seatzu, 8 Marzo 8 uno spazo n cu clent attendono d essere servt (coda d attesa). clent n arrvo coda d attesa serv.

Dettagli

Dinamica del corpo rigido

Dinamica del corpo rigido Anna Nobl 1 Defnzone e grad d lbertà S consder un corpo d massa totale M formato da N partcelle cascuna d massa m, = 1,..., N. Il corpo s dce rgdo se le dstanze mutue tra tutte le partcelle che lo compongono

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g.

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g. Studo delle oscllazon del pendolo semplce e msura dell accelerazone d ravta. Introduzone fsca Un pendolo semplce e costtuto da un flo d lunhezza L nestensble e d massa trascurable a cu e appesa un corpo

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Prova scritta del 4 settembre 2007

Elettronica dello Stato Solido Prova scritta del 4 settembre 2007 Elettronca dello Stato Soldo Prova scrtta del 4 settebre 7 Cognoe e Noe Matrcola Fla Posto Es.) In un esperento d dffrazone d ragg n un crstallo cubco, la cella untara del retcolo recproco s trova ad essere

Dettagli

Sollecitazione di Taglio

Sollecitazione di Taglio Sollectazone d Taglo In lnea teorca s può avere solo sollectazone d taglo, ma n realtà essa s accompagna sempre a momento flettente y T T x Cononostante, anche n presenza d taglo l momento flettente s

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

1 Le equazioni per le variabili macroscopiche: i momenti dell equazione di Boltzmann

1 Le equazioni per le variabili macroscopiche: i momenti dell equazione di Boltzmann FISICA DEI FLUIDI Lezone 5-5 Maggo 202 Le equazon per le varabl macroscopche: moment dell equazone d Boltzmann Teorema H a parte, non è facle estrarre altre consderazon general sulla funzone denstà d probabltà

Dettagli

Matrici di massa degli elementi finiti

Matrici di massa degli elementi finiti Matrc d massa degl element fnt La matrce d massa può assumere due forme: una detta lumped o concentrata che assume valor dvers da 0 sulla sola dagonale prncpale, l altra consstent o dstrbuta che utlzza

Dettagli

CALCOLI MACROSCOPICI: TRASPORTO DI MATERIA

CALCOLI MACROSCOPICI: TRASPORTO DI MATERIA CCOI MCROSCOPICI: TRSPORTO DI MTERI a veloctà d trasferento d assa attraverso l nterfacca ha, per process d separaone, un ruolo altrettanto portante delle condon d equlbro terodnaco tra le fas perchè deterna

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA I TUTELA E BEESSERE AIMALE Corso d : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chucch Rccardo mal:rchucch@unte.t Medcna Veternara: CFU 5 (corso ntegrato

Dettagli

Elementi di strutturistica cristallina I

Elementi di strutturistica cristallina I Chmca fsca superore Modulo 1 Element d strutturstca crstallna I Sergo Brutt Impacchettamento compatto n 2D Esstono 2 dfferent mod d arrangare n un pano 2D crconferenze dentche n modo da tassellare n modo

Dettagli

Valutazione degli edifici esistenti

Valutazione degli edifici esistenti La nuova normatva tecnca per le strutture n zona ssmca Valutazone ed adeguamento d edfc esstent Gaetano Manfred Dpartmento d Anals e Progettazone Strutturale Unverstà degl Stud d Napol Federco II L edlza

Dettagli