1 FORZE, VINCOLI E REAZIONI VINCOLARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 FORZE, VINCOLI E REAZIONI VINCOLARI"

Transcript

1 INTRODUZIONE Premessa La Scenza dee ostruzon è a dscpna d base de ngegnera strutturae. Essa ha come scopo prncpae queo d fornre g strument per vautare a scurezza e a funzonatà dee strutture resstent dee costruzon e dee macchne, dove con termne strutture s ntendono de sod mono, b o trdmensona avent a funzone d resstere ae azon cu sono sottopost e d trasmettere a terreno d fondazone o, n generae, a vnco. Verfcare a scurezza sgnfca controare che e strutture d una costruzone sano n grado d sopportare carch che graveranno su d oro, senza provocarne croo totae o parzae. Per effettuare tae verfca occorre conoscere o stato d sforzo cu è soggetto materae per effetto de carch e confrontaro con a resstenza deo stesso materae. Verfcare a funzonatà sgnfca controare che a rsposta dee strutture resstent a carch sa compatbe con un corretto eserczo. Tae verfca s effettua controando che a deformazone deg eement struttura sa compatbe con e funzon che ess sono chamat a svogere durante 'eserczo. Per vautare a scurezza e a funzonatà d una struttura occorre conoscere a geometra dea struttura carch a cu è sottoposta vnco present materae con cu è reazzata per poter rappresentare attraverso de mode adeguat q P Δ / modeo reae Δ/

2 TRVI ISOSTTIHE ORZE, VINOLI E REZIONI VINOLRI.. orze e operazon sue forze Una forza è un azone capace d modfcare o stato d quete o d moto rettneo unforme d un corpo. In base aa dmensone dea zona su cu agscono, e forze s possono suddvdere n forze concentrate, se agscono su una zona tamente mtata da poters consderare puntforme, ed n forze dstrbute, se agscono su una zona d dmenson fnte. Le prme vengono msurate n N (Newton) ne sstema nternazonae ed n kg ne sstema deg ngegner, scambando a massa con peso corrspondente. Infatt, aa massa m d kg corrsponde una forza peso P = m g N ne sstema nternazonae ed una forza P d kg ne sstema deg ngegner. Vae, pertanto, a seguente reazone d equvaenza tra due sstem: kg N. Le seconde s possono suddvdere n forze dstrbute per untà d unghezza, msurate n N/m oppure n kg/m, ed n forze dstrbute per untà d superfce o presson, msurate n Pa (Pasca) dove Pa = N/m. Poché Pa è un untà d msura moto pccoa per vaor dee presson caratterstc de ngegnera strutturae, s prefersce far rfermento a MPa, dove MPa = 6 Pa = N/mm, ovvero MPa =. kn/cm. Se s msurano e forze n kn e e aree n cm aora come untà d msura dee presson è mmedato utzzare kn/cm. Ne veccho sstema deg ngegner venvano spesso utzzat kg/cm come untà d msura dee presson. Tra due dvers sstem vagono e seguent reazon d equvaenza: MPa = kg/cm kn/cm = MPa = kg/cm Inzamente, studeremo e comun operazon che s possono effettuare con sstem d forze concentrate, con partcoare attenzone rvota verso sstem pan d forze. G eement caratterstc d una forza concentrata sono que d un vettore appcato, ovvero moduo, verso, a drezone ndvduata daa retta d azone ed punto d appcazone. S defnsce, notre, momento d una forza rspetto a punto Q, detto poo, a seguente quanttà: M Q = (P Q) dove P ndca un punto quasas dea retta d azone d ed smboo prodotto vettorae. Pertanto vettore Q b α P

3 TRVI ISOSTTIHE 3 M Q è ortogonae a pano de vettor e P Q ed ha moduo: M Q = P Q sn α = b dove ndca moduo d e α angoo compreso tra e drezon de vettor e QP, come ndcato n fgura. I momento dea forza s può qund cacoare come prodotto tra suo moduo ed bracco b, par aa dstanza tra a retta d azone dea forza ed poo Q consderato. In base aa regoa dea mano destra, segno de momento è postvo se a forza produce una rotazone n senso antoraro attorno a poo Q (come ne caso n fgura), negatvo se oraro. S osserv, notre, che momento dea forza non camba spostando punto d appcazone P ungo a retta d azone, poché non vara bracco b.... Equazon cardna dea statca Un corpo rgdo è n equbro statco se e soo se a rsutante ed momento rsutante d tutte e forze ad esso appcate, sa forze attve che reazon vncoar, sono nu, ovvero se vagono e seguent condzon: Q P P P n P n R = = n M Q = (P Q) = (.) 3 n dove a sceta de poo Q è arbtrara. In ta caso, n base ae equazon cardna dea dnamca, a quanttà d moto e momento dea quanttà d moto de corpo s mantengono costant, per cu se corpo è nzamente n quete contnua ad essero anche sotto azone d un sstema d forze equbrato. Se e condzon d equbro (.) rsutano soddsfatte per poo Q, aora o sono anche per quasas atro poo Q, n ta caso s ha nfatt: n M Q = (P Q ) = n [( P Q) + (Q Q )] = n = M Q + (Q Q ) = (.) Se sono verfcate e condzon d equbro (.) anche sstema d forze s defnsce n equbro.

4 TRVI ISOSTTIHE 4 Ne caso trdmensonae e condzon d equbro (.) corrspondono a se equazon scaar per e component d R e M Q, mentre per un sstema pano d forze ta condzon s rducono ae tre seguent equazon scaar: n n = n = M Q = (.3) dove k è a componente dea forza nea drezone de asse k e M Q è momento dea forza rspetto ad un generco punto Q de pano sceto come poo. S not che vettore M ha drezone ortogonae a pano dee forze e Q qund paraea a asse 3. In partcoare, due forze sono n equbro se e soo se hanno o stesso moduo, a stessa retta d azone e vers oppost (). Inotre, tre forze companar sono n equbro se e rette d azone passano per uno stesso punto () e dsponendoe una d seguto a atra formano un trangoo chuso, con vers che s rncorrono (). ) ) ) Sstem equvaent d forze Due sstem d forze { } =,.., n e { j } j =,.., m s dcono equvaent se hanno stessa rsutante e stesso momento rsutante rspetto ad uno stesso poo, ad esempo punto Q, coè se: R = R M Q = M Q (.4) Se e condzon d equvaenza (.4) sono verfcate per generco poo Q, aora devono verfcars anche rspetto a quaunque atro poo. Infatt, se vagono e (.3) è face mostrare che rsuta anche M Q = M Q, comunque sceto punto Q. Infatt, procedendo come per a (.) s ottene M Q = M Q + (Q Q ) R = M Q + (Q Q ) R = M Q. Un generco sstema d forze è equvaente ad un sstema formato daa sua rsutante R, appcata n un generco punto P, e da momento rsutante M P vautato rspetto ao stesso punto.

5 TRVI ISOSTTIHE 5 Per un generco sstema pano d forze con R esste una retta, detta asse centrae, tae che momento rsutante vautato rspetto a suo punt rsuta nuo. Pertanto, sstema d forze rsuta equvaente ad un sstema formato daa soa rsutante R, appcata n un punto de asse centrae, rspetto a quae s ha M =. La drezone d R ed punto defnscono a retta d azone dea rsutante, che concde con asse centrae. Se R = s possono presentare due cas: se momento rsutante M è dverso da zero aora sstema è equvaente ad una coppa M; se anche M = aora sstema è n equbro. La rsutante R dee forze che compongono sstema s può rcavare grafcamente dsponendo tutte e forze una d seguto a atra, n ta caso R è ato che chude pogono dee forze. La retta d azone dea rsutante R d un sstema pano d forze s può determnare daa condzone che momento rsutante d tutte e forze che compongono sstema sa nuo rspetto ad un punto che appartene a tae retta, coè M =. Tae condzone permette d rcavare un punto appartenente aa retta cercata, a cu drezone è a stessa d R. ppcando a rsutante R n un quasas punto d tae retta s ottene un sstema equvaente a queo d partenza formato da una soa forza, a rsutante R...3. Rsutante d o pù forze concorrent La rsutante R d un sstema pano formato da n forze e cu rette d azone sano concorrent n uno stesso punto () è fornta da ato d chusura de pogono dee forze (). La retta d azone d R passa per o stesso punto, poché momento rsutante dee n forze rspetto a tae punto s annua. Ne caso pu frequente n cu e rette d azone dee n forze non convergono n uno stesso punto ma s ntersecano a due a due, a rsutante s può rcavare sommando a due a due e forze e sosttuendo ad esse a oro rsutante, fno a rdurs ad un'unca forza rsutante. ) ) 3 R R Rsutante d due forze paraee La rsutante R d due forze ed paraee e concord ha stessa drezone e verso dee forze e moduo R = +. La retta d azone d R è nterna ae due forze, a dstanza d da e d da, n modo che s annu momento

6 TRVI ISOSTTIHE 6 rsutante dee due forze rspetto ad un quasas punto d tae retta, coè: d d = dove d + d = d da cu: d = + d d = + d R d d d Se e forze ed sano paraee e dscord, con >, a rsutante R ha stessa drezone dee due forze, verso dea maggore ( ) e moduo par aa dfferenza R =. La retta d azone d R è esterna ae due forze daa parte dea maggore, a dstanza d da e d da, n modo che s annu momento rsutante dee due forze vautato rspetto ad un quasas punto d tae retta, coè: d d = dove d d = d Pertanto: d = d d = d R d d d Due forze paraee a dstanza d che hanno o stesso moduo e vers oppost formano una coppa, ovvero un sstema a rsutante nua (R = ) e momento rsutante costante rspetto a quasas punto de pano e par a prodotto d. Infatt, momento rsutante rspetto ad un generco punto P preso a dstanza da una dee due forze vae: P M P = (d + ) = d dove d = d d d per cu M P non dpende daa dstanza, ovvero da poo P sceto, ma è costante per tutt punt de pano...5. Rsutante d una forza ed una coppa Un sstema formato da una forza ed una coppa ha rsutante R =. La retta d azone d R è stuata a dstanza d da, tae che s annu momento rsutante dea forza e dea coppa rspetto ad un quasas suo punto, coè: d = da cu d = / d R=

7 . arch dstrbut per untà d unghezza TRVI ISOSTTIHE 7 S consder un carco dstrbuto ungo un tratto d unghezza, a cu ntenstà (varabe) sa defnta daa funzone q() per, dove Δ d q( ) = m Q Δ Δ q() e q s msura n kn/m. La rsutante de carch dstrbut ungo un tratto d O unghezza nfntesma d rsuta d dq = q() d Pertanto, a rsutante Q de carco dstrbuto ungo tratto d unghezza è Q = dq = q( ) d. Per trovare a retta d appcazone d Q s eguaga momento dea rsutante Q, appcata a dstanza d ncognta da O, a momento rsutante de carco dstrbuto q() rspetto a orgne O de asse Q d = q ( ) d da cu d = q( ) d Q d esempo, per un carco unformemente dstrbuto q() = q = cost, come nea prma fgura sottostante, s ha: Q = q d = / mentre per una dstrbuzone neare d carco q() = q /, come nea seonda fgura, s ha: Q = q d = 3 d = / Q = q d = /3 Q = q / q q q() = q q() = q /

8 .3 Eement d cnematca de corp rgd TRVI ISOSTTIHE 8 Durante moto d un corpo rgdo due punt quasas de corpo devono mantenere nvarata a oro dstanza. S consderno ad esempo punt P e P d un corpo rgdo dstant uno da atro. In seguto ad un moto rgdo ne pano -, ta punt s spostano nea poszone ndvduata da punt P e P sempre a dstanza tra oro. P ϕ P P u Indcando con u = P P e u = P P s ha P u u = (P P ) + (P P ) + (P P) = u + (Q I)(P P ) poché P P = Q (P P ) = Q (P P ) dove Q è a matrce d rotazone d un angoo ϕ, postvo se antoraro, attorno a asse 3. cosϕ sn ϕ ϕ Q = sn ϕ cosϕ ϕ Per rotazon ϕ nfntesme s ha cos ϕ e sn ϕ ϕ. Indcando po con W a matrce antsmmetrca W = Q I ϕ ϕ s ottene a seguente reazone tra g spostament nfntesm u ed u d due generc punt P e P d un corpo rgdo durante un moto rgdo d ampezza nfntesma u = u + W (P P ) Utzzando prodotto vettorae con vettore ϕ = (,, ϕ) tae reazone può anche scrvers u = u + ϕ (P P ) poché a reazone Wa = ϕ a rsuta verfcata per quasas vettore a. P

9 TRVI ISOSTTIHE 9 Pertanto, un generco moto rgdo d ampezza nfntesma d un corpo può suddvders nea somma d una trasazone par ao spostamento d un generco punto P pù a rotazone nfntesma de corpo attorno a punto P. Se s consderano anche e rotazon attorno ag atr ass, raccote ne vettore ϕ = (ϕ, ϕ, ϕ 3 ), a precedente reazone vae anche ne caso d un moto rgdo neo spazo 3D. La precedente reazone segue anche da equazone d Posson, studata n meccanca razonae, che ega e veoctà v e v d due generc punt P e P d un corpo rgdo durante un atto d moto d rototrasazone v = v + ω (P P ) dove ω è vettore che raccoge e veoctà angoar de corpo attorno ag ass de sstema d rfermento cartesano. Indcando con u e u g spostament de punt P e P e con ϕ vettore che raccoge e rotazon de corpo attorno ag ass, a reazone d Posson può anche scrvers du u = dt dt d dϕ + (P P ) dt Motpcando tae reazone per dt e consderando spostament e rotazon nfntesm s ottene a reazone tra g spostament nfntesm u ed u d due generc punt P e P d un corpo rgdo durante un atto d moto rgdo: u = u + ϕ (P P ) = u + W (P P ) dove W è a matrce antsmmetrca assocata a vettore ϕ, ovvero: ϕ = (ϕ, ϕ, ϕ 3 ) W = ϕ 3 ϕ ϕ ϕ 3 ϕ ϕ u Q Q u P P P u P P P u P P 3 P u u u u R P u R P u P = u P ϕ u P = ϕ (P P )

10 Grad d bertà TRVI ISOSTTIHE I grad d bertà g d un sstema meccanco sono numero d parametr necessar e suffcent per descrverne a confgurazone. In partcoare, un corpo rgdo neo spazo trdmensonae ha g = 6 grad d bertà, par a numero dee equazon d equbro. Note, nfatt, e 3 component de vettore spostamento u d un generco punto P, defnto poo, e e rotazon attorno a 3 ass raccote ne vettore ϕ, a formua d Posson fornsce o spostamento d quasas atro punto P de corpo durante un moto rgdo d ampezza nfntesma, coè tae per cu g spostament e e rotazon possano consderars nfntesm..3.. Mot pan I grad d bertà g d un corpo rgdo vncoato a muovers ne pano - s rducono a 3: e component u e u de vettore spostamento u e a rotazone ϕ = ϕ 3 de corpo attorno a asse 3. In ta caso, vettore rotazone dventa ϕ = (,, ϕ). nche n questo caso g è par a numero dee equazon d equbro. Un sstema pano formato da n corp rgd ha g = 3 n grad d bertà e per esso s possono scrvere 3 n equazon d equbro, ovvero 3 per cascun corpo. entro d stantanea rotazone Durante un moto rgdo pano d ampezza nfntesma esste un punto de pano attorno a quae avvene movmento d rotazone de corpo. Tae punto, defnto centro d stantanea rotazone (c..r.), è unco punto de pano che non subsce spostament. Esso non appartene necessaramente a corpo. La sua poszone è ndvduata daa condzone u = u + ϕ ( P ) = ha Premotpcando vettoramente tae reazone per vettore rotazone ϕ s ϕ u ϕ ( P ) = da cu s ottene a poszone de centro d stantanea rotazone: P = ϕ u ϕ S osserv che è ortogonae a vettor ϕ e u, per cu è stuato ne pano de moto sua retta passante per P ed ortogonae a vettore veoctà de punto P. Se s scege come poo (P = ) s ha u = u = e qund u = ϕ (P ) per cu u = ϕ P

11 TRVI ISOSTTIHE poché vettor ϕ e P rsutano ortogona. I vettore P appartene nfatt a pano de moto e de corpo, mentre vettore rotazone ϕ rsuta ortogonae a tae pano. Un generco punto P de corpo subsce qund uno spostamento ne pano n drezone ortogonae aa congungente punto stesso con c..r. e d ampezza proporzonae aa dstanza tra punto ed c..r. Pertanto, se è nota a drezone deo spostamento d un punto de corpo aora c..r. deve trovars necessaramente sua retta ortogonae a tae drezone, passante per punto stesso. Se s conoscono e drezon deg spostament d due punt de corpo aora s può ndvduare c..r. da ntersezone dee due rette corrspondent.

12 TRVI ISOSTTIHE. LE TRVI G eement che compongono una struttura vengono defnt trav, pastre (o astre) e vote (o gusc), secondo a geometra ed, n partcoare, rapporto tra e dmenson. Le ezon che seguono s concentreranno essenzamente su un unco tpo d strutture, quee formate da trav. Lo studo dea trave sarà tuttava preceduto da fondament dea meccanca de sod trdmensona. Tae mpostazone generae costtusce anche presupposto per affrontare o studo d atre tpooge struttura, qua e pastre, e astre, gusc, e cupoe e, n generae, sod trdmensona. G La trave è un sodo d forma aungata avente una dmensone prevaente sue atre due. La trave s può pensare generata da movmento d una fgura pana d area, cu barcentro G percorra una nea ortogonae a pano dea stessa fgura. La fgura pana rappresenta a sezone trasversae dea trave, mentre a nea descrtta da barcentro G s defnsce asse geometrco dea trave e s assume d unghezza prevaente rspetto ae dmenson dea sezone. Da questa defnzone nascono pù cassfcazon per a trave a seconda che a sezone s mantenga costante (trave prsmatca) oppure var a sua forma (trave a sezone varabe) n genere con contnutà. S para d trave pana se a nea d asse è una curva pana, d asta se asse è rettneo. S possono notre avere trav spaza, trav curve (arch, trav ad aneo, trav ecoda, ecc). on termne teao s ndca a composzone d pù aste n una struttura pana. Neg schem struttura, a trave vene rappresentata dsegnando sempcemente a sua nea d asse ed a parte, quando occorre, a sezone, che può assumere forme dverse n base a materae con cu è reazzata a trave ed a mpego a cu vene destnata. D seguto vengono rportat acun tp d sezon comunemente mpegate ne ngegnera strutturae

13 TRVI ISOSTTIHE 3 sezon compatte sezon aperte d spessore sotte sezon chuse o tuboar (accao, egno, ecc..) (profat metac) I profat metac a doppo T (o ad I) ad a strette (IPE) o ad a arghe (HE) trovano argo mpego nee costruzon cv e meccanche. I numero che segue a sga ndca atezza H dea sezone n mm (8,,,, 6). De prof HE vengono reazzate e sere aeggerta (), normae () e rnforzata (M), caratterzzate da spessor crescent. b=h/ = H H IPE HE (,,M) Ne ngegnera strutturae vengono utzzat anche acun tp d prof sott format a freddo. S tratta d eement ottenut formando a freddo una amera d accao, attraverso procedment d stampaggo o d amnazone

14 TRVI ISOSTTIHE 4.. Vnco e reazon vncoar I vnco condzonano numero d grad d bertà de corpo a cu sono appcat o, pù n generae, d un sstema meccanco. In base a numero d grad d bertà che sottraggono, s possono cassfcare n vnco sempc, dopp o trp. S possono notre suddvdere n estern od ntern a sstema, se sottraggono de grad d bertà ad un soo corpo o mettono n reazone grad d bertà d due o pù corp; puntform o contnu se appcat n un soo punto de corpo oppure ungo una nea o una superfce contnua batera o monoatera se mpedscono movmento n un soo verso o n entramb vers; sc o con attrto, se movment consentt da vncoo avvengono beramente o subscono un mpedmento parzae; fss o cedevo se mpedscono movmento o o mtano ad un vaore assegnato; I vnco che consdereremo sono puntform, batera e prv d attrto. cascuna componente d movmento (spostamento o rotazone) mpedta da vncoo corrsponde un azone (forza o coppa) eserctata da vncoo su corpo, denomnata reazone vncoare... Vnco sempc I carreo è un vncoo sempce n grado d mpedre a trasazone de punto P n cu vene appcato nea drezone ortogonae a suo pano d scorrmento (g. ), sottraendo qund un soo grado d bertà ad un corpo rgdo. Tae vncoo consente, nvece, a trasazone nea drezone d scorrmento e a rotazone de corpo attorno a P. Pertanto, se pano d scorrmento è ncnato d un angoo α rspetto aa drezone de asse, a condzone d vncoo mposta da carreo è: u = u tg α In partcoare, per α = s ha u =, mentre per α = 9 s ha u =. S osserv che corpo può soo subre una rotazone attorno ad un quasas punto de asse de carreo, che rappresenta centro d stantanea rotazone (c..r.).

15 TRVI ISOSTTIHE 5 Per mpedre a componente d spostamento carreo è n grado d reagre con un forza R a cu retta d azone passa per punto P n cu è appcato ed ha a stessa drezone deo spostamento mpedto. L ntenstà ed verso dea reazone vncoare R dpendono dae forze attve appcate a corpo. La bea o pendoo è un vncoo sempce costtuto da un asta ncernerata ae estremtà (g. ). Tae vncoo è equvaente a carreo ne ambto d spostament nfntesm, ta coè da poter confondere un arco d cercho con a tangente. R R u u P α P c..r. g. g. c..r... Vnco dopp La cernera è un vncoo doppo che mpedsce o spostamento de punto P n cu vene appcata (g. 3), ovvero: u = u = Tae vncoo sottrae due grad d bertà a corpo rgdo cu vene appcato, consentendo sotanto a rotazone ne pano attorno a punto P, che rappresenta qund centro d stantanea rotazone. Per mpedre o spostamento de punto P a cernera è n grado d reagre con un forza R, d component R ed R secondo un sstema d ass ortogona, a cu retta d azone passa per P. L ntenstà, a drezone ed verso dea reazone vncoare R dpendono dae forze attve appcate a corpo. nche ncastro scorrevoe, o doppo pendoo, è un vncoo doppo che mpedsce a rotazone e a trasazone nea drezone deg ass de pendo de punto P (g. 4), ovvero u = u tg α ϕ =

16 TRVI ISOSTTIHE 6 Tae vncoo, appcato ad un corpo rgdo, consente soo a trasazone deo stesso nea drezone ortogonae ag ass dee bee. Pertanto, centro d stantanea rotazone è punto mpropro (a nfnto) nea drezone deg ass dee bee. Per mpedre a rotazone e o spostamento de punto P nea drezone deg ass de pendo, doppo pendoo reagsce con un coppa ed una forza R che ha a stessa drezone deo spostamento mpedto. La retta d azone dea rsutante d ed R n generae non passa per P, ma ad una dstanza d = /R da P. Le ntenstà ed vers d ed R dpendono dae forze attve appcate a corpo. R u c..r. c..r. P P R α g. 3 g. 4 R..3 Vncoo trpo Infne, ncastro è un vncoo trpo che non consente acun movmento de punto P n cu vene appcato, sottraendo qund 3 grad d bertà de corpo rgdo ne pano (g. 5), per cu: u = u = ϕ = Pertanto, non esste acun centro d stantanea rotazone per corpo. Per mpedre quasas movmento de punto P ncastro è n grado d reagre con un coppa ed una forza R d component R ed R. Le ntenstà ed vers d, R ed R dpendono dae forze appcate a corpo. R R P g. 5

17 TRVI ISOSTTIHE 7..4 Motepctà d vncoamento e grad d bertà soppress on m s ndca a motepctà d vncoamento, par aa somma de numero d vnco sempc appcat a corpo e qund anche a numero dee component d reazone vncoare. I numero d grad d bertà soppress da vnco s può essere dverso daa motepctà m se vnco vengono ma dspost, come ne caso n cu due vnco sopprmono g stess grad d bertà de corpo. Due bee appcate ad un corpo rgdo, con ass non concdent, equvagono ad una cernera deae appcata ne punto d ntersezone de oro ass (g. 6a). Ne caso n cu e bee sano paraee (g. 6b), sodo può trasare nea drezone ortogonae ag ass dee bee, ovvero può ruotare attorno a punto mpropro nea drzone deg ass dee bee. In ta caso, e due bee sono equvaent ad un doppo pendoo. Infne, due bee o due carre dspost suo stesso asse (g. 6c) sottraggono un soo grado d berta a corpo, che è n grado d ruotare attorno ad un punto quasas de asse comune e qund anche d trasare nea drezone ortogonae a tae asse. Tre bee (o tre carre) appcate ad un corpo rgdo, con ass non concorrent n uno stesso punto sottraggono tre grad d berta d un corpo rgdo (g. 7a). Ne caso n cu tre ass sano concorrent n uno stesso punto, corpo può ancora ruotare attorno a tae punto (g. 7b). Se punto è mpropro corpo può trasare nea drezone ortogonae ag ass (g. 7c). c..r m = s = c..r. m = s = g. 6a g. 6b g. 6c c..r c..r m = s = m = 3 s = 3 m = 3 s = c..r. m = 3 s = g. 7a g. 7b g. 7c

18 ..5 Vnco ntern per sstem format da pù corp TRVI ISOSTTIHE 8 Per un sstema meccanco formato da n corp rgd, numero gobae d grad d bertà è g = 3 n. In questo caso è possbe dstnguere tra vnco estern e vnco ntern. Quest utm coegano tra oro due o pù corp e ne mpedscono acun movment reatv, eserctando tra corp coegat dee reazon vncoar mutue, coè ugua ed opposte. Per un vncoo nterno che coega due corp, s defnsce centro d rotazone reatvo (c.r.r.) punto attorno a quae può ruotare uno de due corp quando atro rmane mmobe e s consdera a presenza de soo vncoo nterno. Una bea nterna ntroduce un grado d vncoamento (m = ), mpedendo o spostamento reatvo nea drezone de suo asse de punt che coega. d esempo, per punt e coegat da una bea orzzontae (g. 8a), s ha: u = u Per mpedre tae spostamento reatvo, due corp s trasmettono attraverso a bea una forza mutua R a cu retta d azone concde con asse dea bea. I c.r.r. può essere un punto quasas su tae asse. Una cernera nterna ntroduce due grad d vncoamento (m = ), mpedendo o spostamento reatvo de punt e che coega (g. 8b), coè: u = u u = u Per mpedre tae spostamento reatvo, due corp s trasmettono attraverso a cernera una forza mutua R, d component R ed R, a cu retta d azone passa per punto n cu è dsposta a cernera ( ), che concde con c.r.r. nche un doppo pendoo nterno ntroduce due grad d vncoamento (m = ), mpedendo sa o spostamento reatvo nea drezone deg ass de pendo de punt che coega che a rotazone reatva (g. 8c), coè: u = u ϕ = ϕ Per mpedre ta movment reatv, due corp s trasmettono attraverso doppo pendoo una forza R avente a stessa drezone deo spostamento mpedto ed una coppa mutue. La retta d azone dea rsutante n generae non passa per punto n cu è appcato, ma ad una dstanza d = /R da esso. I c.r.r. è punto mpropro (a nfnto) nea drezone deg ass dee bee. R R c.r.r. R R R R c.r.r. c.r.r. g. 8a g. 8b g. 8c

19 .3.6 ernere che coegano pù d due corp TRVI ISOSTTIHE 9 Una cernera nterna che coega punt, e d 3 corp (g. 9) ntroduce e seguent condzon sug spostament de punt coegat: u = u u = u a cu corrsponde una motepctà d vncoamento m = 4. Da punto d vsta statco, cascun corpo scamba con a cernera una forza mutua a cu retta d azone passa per a cernera. ffnché a cernera rsut n equbro, a somma vettorae d tutte e forze che a cernera trasmette a corp deve annuars. In generae, una cernera nterna che coega punt,,, N d n corp ntroduce e seguent m = (n ) condzon d vncoamento: u = u u = u u = N u Se un vncoo è a tempo stesso sa nterno che esterno, a corrspondente motepctà d vncoamento va cacoata tenendo conto d entramb g effett espcat (g. ). m = 4 m e = m = m = m e + m = 4 g. 9 g. I numero mnmo d vnco necessaro per mpedre att d moto rgdo ad un sstema meccanco formato da n corp rsuta par a numero de suo grad d bertà, coè m = g = 3n come ne sstema n g.. Tuttava anche ne caso d sstem format da pù corp, vnco possono essere ma dspost. In ta caso, anche se è verfcata a condzone m = g = 3n s ha s < g, coè sstema conserva ancora a possbtà d effettuare deg att d moto rgdo, come per sstem nee g. a, b. g = m = s = 9 g = 6 m = 6 s = 5 g = 6 m = 6 s = 5 g. g. a g. b

20 TRVI ISOSTTIHE Per controare se sstema d vncoamento è effcace s può far rfermento a seguent teorem dee catene cnematche I teorema: NS affnché sa possbe un atto d moto rgdo per un sstema meccanco formato da due corp è che due c..r. ed c.r.r. sano aneat. II teorema: NS affnché sa possbe un atto d moto rgdo per un sstema meccanco formato da tre o pù corp è che per ameno una terna d corp che compongono sstema tre c.r.r. sano aneat. S osserv che a condzone de I teorema rsuta verfcata per sstem nee g. a, b. Infatt, ne caso d g. a e due cernere esterne (c..r.) e quea nterna (c.r.r.) rsutano aneate, mentre ne caso d g. b e due cernere esterne (c..r.) rsutano aneate con c.r.r. de vncoo nterno, che concde con punto mpropro nea drezone orzzontae, a stessa ndvduata dae due cernere. In ta caso sstema s defnsce abe. Lo studo de sstem ab (catene cnematche) vene approfondto ne ambto de corso d Meccanca appcata ae macchne, mentre a Scenza dee costruzon s nteressa d sstem meccanc n condzon d equbro..6 anco de vnco Un sodo o, pù n generae, un sstema meccanco s defnsce: abe se s < g, coè se vnco non sopprmono tutt grad d bertà de sstema. on = g s s ndca grado d abtà de sstema. In ta caso, esste ameno un sstema d forze attve che vnco non rescono ad equbrare (g.3a). Per tae sstema d forze equbro è mpossbe ed corpo s metterà n movmento. Per que partcoar sstem d forze attve per qua equbro rsuta possbe, probema s defnsce statcamente determnato (g. 3b), n quanto bastano e soe equazon d equbro per determnare e reazon vncoar. g = 3 m = s = R= g. 3a g. 3b sostatco se m = g = s, coè se vnco sono n numero strettamente necessaro per sopprmere tutt grad d bertà de sstema (m = g) e sono anche ben dspost (m = s). In ta caso, e component d reazone vncoare

21 TRVI ISOSTTIHE ncognte corrspondent ae condzon d vncoo sono par a numero dee equazon d equbro e possono percò essere determnate n modo unvoco, ovvero, vnco sono n grado d svuppare uno ed un so sstema d reazon vncoar capace d fare equbro ae forze attve (g.4). Pertanto, quaunque sa sstema d forze attve, probema rsuta sempre statcamente determnato. g = m = s = 3 g. 4 perstatco se m > g = s, coè se che e component d reazone vncoare sono n numero (m) superore a queo dee equazon d equbro (g). In ta caso, vnco sono n grado d svuppare nfnt sstem d reazon vncoar tutt att ad equbrare sstema d forze attve (g.5). Se con = m g s ndca grado d perstatctà de sstema, s può pensare nfatt d fssare ad arbtro un numero d component d reazone vncoare ncognte e rcavare e rmanent g ncognte dae equazon d equbro. In ta caso, probema rsuta statcamente ndetermnato ed grado d ndetermnazone è msurato da numero d reazon vncoar eccedent queo dee equazon dsponb, che ammettono qund souzon. g = s = 3 m = g = 3 m = 4 s = g. 5 g. 6 S osserv che sodo n g 6 rsuta abe (s < g) e, nfatt, per sstema d forze attve costtuto daa soa equbro è mpossbe, poché vnco non possono fornre acuna componente d reazone vncoare n drezone orzzontae. Tuttava, vnco sono n grado d svuppare sstem d reazon vncoar tutt att ad equbrare sstema d forze attve costtuto daa soa. In ta caso, probema rsuta statcamente ndetermnato.

22 TRVI ISOSTTIHE Le reazon vncoar d un sstema meccanco soggetto ad assegnate forze attve sono n genere ncognte. Per probem statcamente determnat e reazon vncoar s possono determnare mponendo equbro d tutte e forze, sa forze attve che reazon vncoar. Prma d procedere a cacoo dee reazon vncoar occorre stabre se probema è n effett statcamente determnato, controando che non s tratt nvece d una struttura perstatca. In ta caso, potes d corpo rgdo rende ndetermnato probema, che può rsovers soo tenendo conto dea deformabtà de corp. Per questo motvo o studo dea Scenza dee ostruzon è basato sua meccanca de sod deformab. La conoscenza dee deformazon po è ute a fn dea verfca dea funzonatà dea struttura e consente que rscontr spermenta che s effettuano n sede d coaudo..7 acoo dee reazon vncoar per va anatca. Per effettuare cacoo dee reazon vncoar s sosttuscono a vnco, sa ntern che estern, e corrspondent m component d reazone vncoare ncognte, con vers d tentatvo. corp coegat da vnco ntern s appcano dee reazon vncoar mutue, coè ugua ma con verso opposto. S scrvono qund g equazon d equbro, due aa trasazone ed una aa rotazone attorno ad un poo, sceto arbtraramente, per cascun corpo n cu vene suddvsa a struttura. Poché per strutture sostatche s ha m = g, sstema formato dae equazon d equbro fornsce vaor d tutte e reazon vncoar ncognte con verso corretto, contraro a queo potzzato se segno è negatvo. h h H V V h/ h/ H + = V + V = V h = da cu s ottengono e reazon vncoar V = h/ H = V = h/

23 TRVI ISOSTTIHE 3 S osserv che sotto azone de carch, a trave non s comporta esattamente come un corpo rgdo, ma tende a deformars e equbro s reazza nea confgurazone deformata (). Poché e component d movmento dpendono da carch e sono ncognte a pror, e condzon d equbro costturebbero un probema non-neare d dffce souzone (s osserv che s modfcano bracc dee forze). Tuttava, poché o studo de sstem d trav vene effettuato ne ambto de potes d spostament e deformazon nfntesme, rsuta possbe vautare e condzon d equbro drettamente sua confgurazone ndeformata (), come per corp rgd, e rcavare e reazon vncoar attraverso a souzone d un sstema agebrco neare. ) P ) H V / / P α H P cos α = V + V P sn α = V (P sn α) / = V In ta caso, per cacoo dee reazon vncoar nee strutture sostatche vae prncpo d sovrapposzone deg effett. D atra parte, a determnazone dee reazon vncoar nee strutture perstatche dpende anche da comportamento meccanco de materae. Ne caso n cu tae comportamento sa d tpo non-neare s perde a possbtà d sovrapporre g effett ndott da carch dvers. Ne presente corso, tuttava, s farà rfermento escusvamente ad un comportamento de materae d tpo eastco neare... acoo dee reazon vncoar n sempc trav sostatche a) V P V H = V + V P = H a b V Pa = (poo ) dove = a + b. Qund: V = Pb/ V = Pa/ Se P agsce a metà dea trave (a = b = /) aora V = V = P/. Se P agsce su (a =, b = ) aora V = P e V =.

24 TRVI ISOSTTIHE 4 b) H q H = V + V q = V q / = (poo ) V V qund: V = V = q/ fn de cacoo dee reazon vncoar nee strutture sostatche, ae forze che agscono su cascun corpo è possbe sostture a oro rsutante. Ne caso n fg. b), è possbe sostture a carco dstrbuto q ungo tratto d unghezza a rsutante Q = q appcata ad /. Le reazon vncoar s possono pertanto rcavare utzzando a souzone de caso a). c) M V P H = V P = H M P = (poo ) qund: V = P M = P d) M H V q H = V q = M q / = (poo ) qund: V = q M = q /

25 TRVI ISOSTTIHE 5 e) H V R 3 3 / P H R sn 3 = V R cos 3 + P = V P/ = (poo ) qund: V = P/ H = 3 P/ R = 3 P f) R 3 P 6 R Q P cos 6 = R + R P sn 6 = R /cos 3 P/ = qund: () Q / / Q = P/ R = R = 3 P/4 g) / / H [ q ] H = V + V q/ = V q /8 = (poo ) V V qund: V = 3q/8 =.375 q V = q/8 =.5 q

26 .. zon nterne TRVI ISOSTTIHE 6 S consder una trave n equbro sotto carch { },, n e e reazon vncoar = R e n+ = R. 3 = R 4 = R In condzon d equbro, sstema d forze agent sua trave verfca e equazon cardna dea statca 4 = 4 M = () dove M è momento dea forza rspetto a barcentro dea sezone, sceto come poo per vautare moment d tutte e forze. S pens d suddvdere a trave attraverso un tago effettuato secondo una generca sezone ndvduata da'ascssa corrente ungo a trave da verso. In questa stuazone è evdente che sstem d forze appcat a cascuna dee due part non rsutano pù n equbro. Per rprstnare equbro d cascuna parte è necessaro appcare ae due superfc ottenute sezonando a trave e azon mutue che e due part s trasmettevano attraverso a sezone quando erano unte. Ta azon, costtute daa forza R appcata ne barcentro dea sezone e da momento M vautato rspetto a barcentro, mantengono n equbro cascuna dee due part e vengono defnte azon nterne, R M R M 3 In condzon d equbro, sstema d forze agent su tratto deve verfcare e condzon + R = 4 M + M = () anaogamente per sstema d forze agent su tratto deve avers 4 + R = 4 M + M = (3)

27 TRVI ISOSTTIHE 7 Sommando e equazon () e (3) ed utzzando e condzon d equbro per tutta a trave s ottene R + R = M + M = Pertanto, e azon nterne scambate tra e due part d trave attraverso a generca sezone sono mutue, coè ugua ed opposte, rsutando R = R e M = M n accordo con prncpo d azone e reazone. S ha notre 4 R = R = M = M = M Per cu e azon nterne R ed M agent sua sezone de tratto (che precede a sezone ) non sono atro che a rsutante de sstema d forze esterne e reazon vncoar che agscono su tratto (che segue a sezone ) ed oro momento rsutante vautato rspetto a barcentro dea sezone. naogamente, e azon nterne R ed M agent sua sezone de tratto sono a rsutante ed momento rsutante d tutte e forze che agscono su tratto che precede a sezone consderata, ovvero R = R = 4 M = M = M Per trav pane carcate ne oro pano, a forza R s può decomporre n una componente N dretta secondo a normae aa sezone ed una componente T ortogonae a asse dea trave, defnte rspettvamente sforzo normae e sforzo d tago. I momento M vautato rspetto a barcentro dea sezone vene defnto momento fettente. Le component N, T ed M de azone nterna vengono anche defnte caratterstche dea soectazone. Per segn dee caratterstche dea soectazone, s assume: N > se uscente da materae (trazone), ovvero N < se entrante ne materae (compressone); T > se fa ruotare n senso oraro materae a cu è appcato; M > se tende e fbre a destra de ascssa corrente ungo a trave (ovvero quee nferor per che va da verso ). M N T T N M

28 ... acoo dee caratterstche dea soectazone TRVI ISOSTTIHE 8 Per una struttura aperta, note e reazon vncoar, e qund tutte e forze ad essa appcate, è possbe cacoare e caratterstche dea soectazone nea generca sezone, ndvduata daa ascssa, attraverso due procedment equvaent. S osserv che o sforzo normae N e o sforzo d tago T nea sezone, agent sua matera che precede a sezone, corrspondono ae component n drezone normae e tangente aa sezone dea rsutante d tutte e forze che agscono ne tratto che segue a sezone. Smmente, momento fettente M concde con momento rsutante dee stesse forze, cacoato rspetto a barcentro dea sezone, ovvero con rfermento aa fgura sottostante: 4 N = N 4 T = T 4 M = M R = M N R = 4 T 3 dove s sono consderat vers postv dee caratterstche dea soectazone N, T ed M appcate aa matera che precede a sezone. Le stesse azon nterne, pensate agent sua matera che segue a sezone, s possono cacoare con e forze che agscono prma dea sezone consderata, ovvero ne tratto (pù convenente se n mnor numero). Occorre però tener presente che n questo caso s nvertono vers postv dee caratterstche dea soectazone appcate aa matera che segue a sezone: N = N T = T T 3 M = M R = R = 4 N M dove s sono consderat vers postv dee caratterstche dea soectazone appcate aa matera che segue a sezone.

29 TRVI ISOSTTIHE 9... Esemp d cacoo dee azon nterne n sempc trav sostatche a) ( < < a): a b N() = T() = Pb/ M() = Pb/ Pb/ [ P ] Pa/ (a < < ): N() = T() = Pa/ a M() = P ( ) T) M) Pab/ + Pb/ Pa/ b) ( < < ): N() = q T() = q q q M() = q q q T) M) + [ q 8 q q c) P P ( < < ): N() = P ] T() = P T) P + M() = P( ) M) P

30 TRVI ISOSTTIHE 3 d) ( < < ): N() = q q ] q T() = q ( ) T) q + M() = q ( ) M) q f) / / P 3 4 P 3 6 P/ 3 4 P 3 4 P P/ N) + T) P/4 M) ( < < / 3 ): ( < < / 3 ): N() = P N() = T() = 4 3 P T() = 4 3 P M() = 4 3 P M() = 4 3 P

31 TRVI ISOSTTIHE 3 f) ( < < ): N() = 3 P / T() = P/ M() = P / ( < < /): N() = T() = P M() = P (/ ) 3 P T) P/ M) P/ [ 3 P ] 3 / N) 3 P/ + P/ P P g) ( < < /): N() = T() =.375 q q M() =.375 q q / (/ < < ): N() = T() =.5 q M() =.5 q ( ).375 q T) M) [.375 q + / / q ].5 q.63 q.7 q.5 q

32 TRVI ISOSTTIHE 3.3 Equazon ndefnte d equbro per e trav rettnee In condzon d equbro, cascuna parte dea trave deve rsutare n equbro sotto azone dee forze esterne e dee azon nterne trasmesse attraverso e sezon che demtano a parte consderata. In partcoare, se s vautano e condzon d equbro per un eemento nfntesmo d trave rettnea d unghezza d s ottengono dee reazon dfferenza tra e component de azone nterna ed carch dstrbut agent ungo a trave. [ ] d q() N M T q d M+dM N+dN d T+dT ovvero N + dn N = T + dt T + q d = M + dm M T d = N = cost dt = q d dm = T d Ta reazon prendono nome d equazon ndefnte d equbro per e trav ad asse rettneo. Dae utme due equazon s rcava d d M = q La dervata de momento fettente concde qund con tago, mentre a dervata de tago concde, a meno de segno, con carco dstrbuto q(), che a sua vota è a dervata seconda de momento fettente, cambata d segno. D conseguenza, momento fettente ha un massmo o un mnmo n corrspondenza dea sezone n cu s annua tago. Inotre, se carco è dretto verso basso a concavtà de dagramma de momento fettente è sempre rvota verso ato, e vceversa. Vagono qund e reazon rportate nea seguente tabea. q T M nuo costante neare costante neare paraboco neare paraboco cubco

33 TRVI ISOSTTIHE 33 Nee sezon n cu sono appcate dee forze o dee coppe concentrate s ha una dscontnutà dee azon nterne. Infatt, da equbro d un eemento nfntesmo d trave su cu agsce un azone concentrata s ha P Q M M N N T T N N = Q T T = P M M = Lo studo dee azon nterne va qund eseguto separatamente per cascun tratto n cu queste varano con contnutà, compreso qund tra due sezon n cu agscono forze o coppe concentrate (sa reazon vncoar che forze assegnate) o s ha una dscontnuta de carco dstrbuto..3. cune propretà de dagramm de tago e de momento fettente Per factare traccamento (e controo) de dagramm d tago e momento fettente, s può far uso dee seguent propretà: ne tratt n cu non agscono carch trasversa dagramma de tago è costante e queo de momento è neare; ne tratt n cu agscono carch trasversa unformemente dstrbut dagramma de tago è neare e queo de momento è paraboco; n corrspondenza d una forza trasversae concentrata dagramma de tago presenta una dscontnutà (par aa forza stessa) e queo de momento camba pendenza, ma rmane contnuo; n corrspondenza d una coppa concentrata dagramma de tago non vara e queo de momento presenta una dscontnutà (par aa coppa stessa); n corrspondenza deg appogg d estremtà e dee cernere dagramma de momento s annua (a meno che non sano appcate coppe concentrate).

34 TRVI ISOSTTIHE 34.4 acoo dee reazon vncoar nee strutture con vnco ntern I numero dee component dee reazon vncoar sa nterne che esterne nee strutture sostatche, par aa motepctà d vncoamento m = m e + m, eguaga queo dee equazon d equbro, par a g. I oro cacoo s può effettuare secondo uno de seguent procedment: ) anas statca S suddvde a struttura nee sue n part rmuovendo tutt vnco, sa ntern che estern, e sosttuendo ad ess e corrspondent reazon vncoar ncognte, prese nzamente con vers arbtrar. In base a prncpo d azone e reazone, e reazon de vnco ntern vanno consderate con vers mutu. Per cascuna parte d struttura s scrvono e 3 equazon d equbro n modo da ottenere un sstema d m = g = 3n equazon near nee ncognte cercate. I segno ottenuto n souzone determna verso dee reazon vncoar. q g = 6 m e = 4 m = M q H H q H V V V V Le equazon d equbro per due tratt fornscono: H + H = H = V V q = V + V q = ) M V + q / = ) V q / = da cu s rcavano e m reazon vncoar sa esterne che nterne H = H = V = V =.5 q V =.5 q M = q

35 TRVI ISOSTTIHE 35 Ne caso sa presente un doppo pendoo nterno n s ha: M H q g = 6 m e = 4 m = V V M q H H q H V M M V Le equazon d equbro per due tratt fornscono: H + H = H = V q = V q = ) M + M V + q / = ) V q / M = da cu s rcavano e m reazon vncoar sa esterne che nterne H = H = V = V = q M = M = q / Per determnare e component de azone nterna nee strutture sostatche aperte è, tuttava, suffcente conoscere e soe reazon vncoar esterne, rducendo qund numero dee ncognte da m ad m e. ta fne è convenente mpegare metodo presentato ne paragrafo seguente.

36 TRVI ISOSTTIHE 36 ) metodo dee equazon d equbro ausare (e.e.a) S sosttuscono soo a vnco estern e corrspondent m e component d reazone vncoare, con vers d tentatvo. Per determnare ta ncognte s scrvono 3 equazon d equbro gobae (e.e.g.) per ntera struttura e s cercano m e 3 equazon d equbro ausare (e.e.a.) attraverso e qua s rchede rspetto dee condzon statche mposte da vnco ntern. In partcoare, cascuna equazone ausara corrsponde aa condzone d equbro per una dee due part n cu vncoo nterno suddvde a struttura, rspetto aa azone (forza o momento) non trasmessa da vncoo nterno. S ottene così un sstema d m e equazon near nee m e component ncognte dee soe reazon vncoar esterne H H H H H H V m e = 4 V V m e = 4 V V M m e = 5 V 3 e.e.g. + e.e.a. 3 e.e.g. + e.e.a. 3 e.e.g. + e.e.a. M = (o M = ) V = (o V = ) M = (o M = ) V = (o V = ) dove M ndca momento d tutte e forze che agscono ungo tratto vautato rspetto a barcentro dea sezone e V ndca a componente vertcae dea rsutante d tutte e forze che agscono ungo tratto S not che è sempre possbe scrvere due dverse e.e.a., una per cascuna parte n cu a struttura vene suddvsa da vncoo nterno. Tuttava, una dee due e.e.a. rsuta sovrabbondante, poché nearmente dpendente da atra e dae e.e.g. È qund suffcente scrvere asseme ae e.e.g. una soa dee due e.e.a. possb o, n atenatva, sostture a posto d una dee e.e.g. atra e.e.a. La possbtà d scrvere due e.e.a. per cascun vncoo nterno fornsce una prezosa possbtà ute per a verfca ed controo de rsutat ottenut daa souzone dee equazon d equbro.

37 TRVI ISOSTTIHE 37 Ne caso dea prma struttura studata a punto ) s ha g = 6, m e = 4, m = : M H.5 q T q V + V - q.5 q e.e.g.(3): H = V + V q = M + V q = e.e.a. (m e 3 = ): M = V q / = M q /8 da cu s rcavano e reazon vncoar esterne H = V =.5 q V =.5 q M = q suffcent per determnare e component de azone nterna ungo a struttura. Ne caso sa presente un doppo pendoo nterno n s ha g = 6, m e = 4, m = : M H T M q V + q / - V q q e.e.g.(3): H = V + V q = M + V q = e.e.a. (m e 3 = ): V = V q = da cu s rcavano e reazon vncoar esterne H = V = q V = q M =.

38 TRVI ISOSTTIHE 38 D / [ / E q La struttura n fgura è smmetrca ed è carcata smmetrcamente, per cu anche e reazon vncoar e e azon nterne rspetteranno e condzon d smmetra. Pertanto, s può assumere Ä H V H V Ä H = H = H V = V = V L e.e.g. n drezone vertcae fornsce V = q/ mentre e atre due e.e.g. sono dentcamente verfcate per quasas vaore d H. Per determnare H è necessaro scrvere una e.e.a., fornta daa cernera nterna n : M = H + V/ q /8 = da cu H = q/8 Note e reazon vncoar è possbe rcavare e azon nterne D ( ): N = q/ T = q/8 M = q /8 DE ( ): N = q/8 T = q/ q M = q/ q / q /8 E ( ): N = q/ T = q/8 M = q /8 a cu corrspondono seguent dagramm q/8 q/ + q /8 q /8 N T + M + q/ q/ q/8 q/8 S osserv che per una struttura smmetrca carcata smmetrcamente dagramm d N ed M rsutano smmetrc, mentre dagramma d T è antsmmetrco. Inotre, e azon nterne sono contnue ne tratto DE poché su tae tratto non agscono forze o coppe concentrate. La presenza dea cernera n fa s che momento s annu n, come rchesto daa e.e.a. e non ntroduce una dscontnuta dee azon nterne.

39 TRVI ISOSTTIHE 39 ondzon d equbro de nod ome gà consderato, n condzon d equbro, e azon che agscono su cascuna parte dea struttura devono verfcare e equazon d equbro. Ta condzon devono essere verfcate, n partcoare, per nod. ò consente d controare se dagramm dee caratterstche dea soectazone sono stat traccat correttamente. È possbe, nfatt, controare equbro d cascun nodo soggetto sa ae azon nterne trasmesse a nodo dae aste che ae forze esterne eventuamente agent su nodo. Indcando, ad esempo, e azon nterne che agscono su nodo D dea struttura, su quae non agscono forze esterne, come rsuta da dagramm dee caratterstche dea soectazone, s ha D q/8 q/ q/8 D q /8 q/ q /8 Da prmo schema è possbe verfcare equbro dee forze agent su nodo D, soggetto ae soectazon d sforzo normae e d sforzo d tago trasmesse dae aste a nodo. Da secondo schema è nvece possbe controare a condzone d equbro aa rotazone deo stesso nodo, soggetto a moment fettent trasmess dae aste a nodo. È possbe effettuare una verfca sme anche per nodo E.

40 TRVI ISOSTTIHE 4.5 Strutture chuse La struttura aperta n g. è sostatca (m = g = s = 3). Se e sezon e vengono sadate come n g., a struttura chusa così reazzata rsuterà tre vote perstatca, poché sono state ntrodotte tre condzon d vncoo a partrte da una struttura sostatca. Infatt, unendo nseme e sezon e s fanno concdere e due component d spostamento e a rotazone dee due sezon, che prma rsutavano ndpendent. Pertanto, una quasas maga chusa prva d sconnesson presenta tre condzon d vncoo sovrabbondant g. g. Da punto d vsta statco, una maga chusa ntroduce 3 grad d ndetermnazone statca, ad esempo vaor d N, T ed M n una generca sezone. Not quest 3 vaor, s possono rcavare e caratterstche dea soectazone n quasas atra sezone, cacoando a rsutante ed momento rsutante dee forze che agscono sua struttura a partre daa sezone n cu agscono N, T ed M, sno aa sezone consderata. M N M N T T ] ] g. 3 Pertanto, a struttura chusa n g. rsuta 3 vote perstatca per vnco ntern (o nternamente sostatca), pur essendo possbe determnare e reazon de vnco estern (per cu a struttura s defnsce esternamente sostatca). ome vedremo, per studare una struttura perstatca è dapprma necessaro rendera sostatca rmuovendo de vnco, estern o ntern. Per rendere

41 TRVI ISOSTTIHE 4 sostatca una maga chusa occorre qund rmuovere 3 condzon d vncoo nterno, ad esempo effettuando un tago n corrspondenza d una generca sezone, come n g. 3, oppure ntroducendo de vnco ntern. In partcoare, ntroducendo una cernera nterna s rmuove condzone d vncoo consentendo a rotazone reatva tra e due sezon da essa coegata; anche ntroducendo un doppo pendoo nterno s rmuove condzone d vncoo consentendo a trasazone reatva nea drezone ortogonae a pendo, mentre ntroducendo una bea s rmuovono condzon d vncoo consentendo sa a rotazone reatva che a trasazone reatva nea drezone ortogonae a suo asse. Da punto d vsta statco, nea sezone n cu è presente una cernera nterna s annua momento fettente, n corrspondenza d un doppo pendoo nterno s annua a componente de azone nterna nea drezone ortogonae a pendo, mentre n corrspondenza d una bea nterna s annua sa momento fettente che a componente de azone nterna nea drezone ortogonae a suo asse. 3 cernere doppo pendoo cernera (non aneate) + bea + bea g = 3 3 = 9 g = 3 = 6 g = 3 = 6 m = = 9 m = = 6 m = = 6 Una struttura con n mage chuse senza vnco ntern rsuta 3n vote nternamente perstatca, per rendera sostatca occorre rmuovere 3 condzon d vncoo per cascuna maga, come ne seguent esemp

42 TRVI ISOSTTIHE 4 Esempo n. G H G H D E D E H V V H H V V La struttura è sostatca sa nternamente che esternamente, notre e 3 e.e.g. fornscono e seguent reazon de vnco n e : H = V = V = Per trovare e caratterstche dea soectazone è necessaro aprre a struttura n corrspondenza d un vncoo nterno, ad esempo a cernera n, mettendo n evdenza e reazon vncoar nterne trasmesse attraverso d esso, ndcate con H e V. Per rcavare ta reazon s possono scrvere due e.e.a. rspetto a vnco ntern rmast (cernere n D ed E), ovvero: M D = H + V = M E = H + V = da cu H = / V = / questo punto è possbe nzare cacoo dee caratterstche dea soectazone a partre daa sezone essendo note tutte e forze (sa forze attve che reazon vncoar) che agscono sua struttura, ora aperta. In aternatva, è possbe svncoare competamente a struttura sosttuendo a vnco, sa ntern che estern, e corrspondent reazon vncoar. In partcoare, e reazon vncoar nterne trasmesse attraverso vnco ntern n, D ed E agscono con vers mutu. Le equazon d equbro per cascuna dee 3 part n cu vene suddvsa a struttura fornscono po vaor d tutte e reazon vncoar.

43 TRVI ISOSTTIHE 43 / + / - / + N / / + T + / + / / / / M / / Esempo n. q D = q /4 E R q D = q /4 E R R R H V V q 3 8 q 3 8 q La struttura è sostatca sa nternamente che esternamente, notre e e.e.g. fornscono e seguent reazon de vnco n e : H = q V = V = 8 3 q

44 TRVI ISOSTTIHE 44 Per trovare e caratterstche dea soectazone è necessaro aprre a struttura, ad esempo n corrspondenza dea bea, mettendo n evdenza a reazone vncoare nterna R trasmessa attraverso d essa. Per trovare vaor d tae reazone s può scrvere un e.e.a. rspetto aa cernera nterna n, ovvero: da cu M E = 8 3 q 4 q R = R = 8 q questo punto è possbe nzare cacoo dee caratterstche dea soectazone a partre da o da essendo note tutte e forze (sa forze attve che reazon vncoar) che agscono sua struttura, ora aperta. D seguto sono rportat dagramm dee corrspondent azon nterne. + 3/8 - /8 /8 + N/q 3/8 + 7/8 /8-3/8 - T/q 3/8 3/8 - /4.383 M/q /8 In aternatva, è possbe svncoare competamente a struttura sosttuendo anche aa cernera n e corrspondent reazon vncoar nterne, n modo da suddvdere a struttura nee due part che a compongono. Le 3 equazon d equbro per cascuna parte fornscono po vaor d tutte e reazon vncoar sa nterne che esterne.

7. Metodo delle deformazioni

7. Metodo delle deformazioni 7. Metodo dee deformazon I procedmento fn qu utzzato per a rsouzone de g eement perstatc è chamato metodo dee forze e s svuppa secondo seguent passagg: s dmnusce grado d vncoo de eemento strutturae, fno

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

STATICA DEI CORPI RIGIDI

STATICA DEI CORPI RIGIDI STATICA DEI CRI RIGIDI La Statca è la parte della Meccanca che s occupa dello studo dell equlbro de corp, ovvero d quella condzone che consste nel permanere ndefnto de corp stess n uno stato d quete o

Dettagli

CAMPI MAGNETICI E INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

CAMPI MAGNETICI E INDUZIONE ELETTROMAGNETICA CAMPI MAGETICI E IDUZIOE ELETTOMAGETICA Quando s para d camp magnetc, pù propramente s para d: B r IDUZIOE MAGETICA (o denstà d fusso magnetco) H r ITESITÀ DI CAMPO MAGETICO r r L equazone che ega queste

Dettagli

Dinamica del corpo rigido

Dinamica del corpo rigido Anna Nobl 1 Defnzone e grad d lbertà S consder un corpo d massa totale M formato da N partcelle cascuna d massa m, = 1,..., N. Il corpo s dce rgdo se le dstanze mutue tra tutte le partcelle che lo compongono

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (13 gennaio 2017) (Prof. A. Muracchini) PRV SCRITT DI ECCNIC RZINLE (13 gennao 017) (Prof.. uracchn) Il sstema rappresentato n fgura è costtuto da: a) una lamna pesante, omogenea a forma d trangolo soscele (massa m, base l, altezza h) vncolata

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

Dinamica dei sistemi particellari

Dinamica dei sistemi particellari Dnamca de sstem partcellar Marco Favrett Aprl 11, 2010 1 Cnematca Sa dato un sstema d rfermento nerzale (O, e ), = 1, 2, 3 e consderamo un sstema d punt materal (sstema partcellare) S = {(OP, m )}, = 1,,

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA I TUTELA E BEESSERE AIMALE Corso d : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chucch Rccardo mal:rchucch@unte.t Medcna Veternara: CFU 5 (corso ntegrato

Dettagli

2.1 Parabola nella forma canonica

2.1 Parabola nella forma canonica 5 Clc per tutt gl appunt (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mal per suggerment. Paraola nella forma canonca Studamo con metod general la conca nella espressone canonca

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

1.5 - Correnti indotte

1.5 - Correnti indotte .5 - Corrent ndotte Generatà - S è vsto ne precedent paragraf che una corrente eettrca genera un campo magnetco concatenato con a sorgente dea corrente (un fo, una spra, un soenode). Non s verfca fenomeno

Dettagli

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni Unverstà d Roma La Sapenza Tecnologa de Process Produttv Resstenza de materal Forze d massa gravtazonal nerzal elettromagnetche d contatto fra sold fra sold e lqud fra sold e gas attraverso una superfce

Dettagli

Il problema estensionale è governato dall Eq. (1.10) che scritta per ciascuno dei due tratti assume la forma: N i = A w i (i = 1, 2) ;

Il problema estensionale è governato dall Eq. (1.10) che scritta per ciascuno dei due tratti assume la forma: N i = A w i (i = 1, 2) ; Captoo Spostament. Sstema d trav determnato Con rfermento a sstema d trav sostatco studato n II.6. è possbe determnare campo d spostamento e rotazone a partre daa conoscenza de campo dea forza assae rappresentato

Dettagli

Elemento Finito (FE) per travi 2D

Elemento Finito (FE) per travi 2D Eemento Fnto (FE) per trav D Govann Formca corso d Cacoo Automatco dee Strutture AA. 9/1 Premesse a modeo modeo fsco prncp d banco e dsspazone { Pest P nt = { q u S u = P nt φ modeo smuato (dscretzzazone)

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne 1 CAP 6 - SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor parte degl oggett

Dettagli

3 angolo diedro 58.5" 12"

3 angolo diedro 58.5 12 Scopo del progetto Data la semnala d un velvolo monoplano, schematzzata n fgura, determnare carch ne punt,,,,, della struttura. Per l aereo da tursmo per cu s è svolta l anals de carch sulle aste d controvento

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. La

Dettagli

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3)

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3) Esempo d soluzone d una delle verson del compto d Geometra analtca e algebra lneare del luglo 3 Stablre se la retta r, d equazon parametrche x =, y = + t, z = t (nel parametro reale t), è + y + z = sghemba

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. a dfferenza

Dettagli

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE aptolo6 ETODO DEE FORZE - IOSTZIOE GEERE 6. ETODO DEE FORZE IOSTZIOE GEERE ssocamo al sstema perstatco un altro sstema, denomnato sstema prncpale. Il sstema prncpale è un sstema statcamente determnato,

Dettagli

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone.

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone. Captolo 7 I corp estes 1. I movment d un corpo rgdo Che cosa s ntende per corpo esteso? Con l termne d corpo esteso c s rfersce ad oggett per qual non è lecto adoperare l approssmazone d partcella, coè

Dettagli

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

Appendice B Il modello a macroelementi

Appendice B Il modello a macroelementi Appendce B Il modello a macroelement Al fne d una descrzone semplfcata del comportamento delle paret nel propro pano, è stata svluppata una metodologa d anals semplfcata che suddvde la parete murara con

Dettagli

Lezione 5 - Analisi cinematica

Lezione 5 - Analisi cinematica eone 5 - nals cnematca [Ultmarevsone: revsone:25 25novembre 28] S consder ora una struttura bdmensonale, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. In questa leone s voglono

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA CAPITOLO 33 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA 1 L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA 1! v! a t! F m e! E m t v! e t m! E Fssato l ntervallo d tempo t, s può scrvere! v! E 2 Q t 4,0 10 2 A 5,0 s 0,20 C 3 t

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Sistemi punti, forze interne ed esterne

Sistemi punti, forze interne ed esterne Ncola GglettoA.A. 2017/18 3 6.2- IL CENTRO DI MASSA Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI TECNICA DELLE COSTRUZIONI astctà otecnco d Torno - Dpartmento d Ingegnera Strutturae, Ede e Geotecnca Corso d Tecnca dee Costruzon LASTICITA. DEFINIZIONI σ σu A La teora de eastctà s rfersce a comportament

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduzone al metodo degl element fnt Il concetto base nella nterpretazone fsca del metodo degl element fnt è la decomposzone d un sstema meccanco complesso n pù semplc component

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro omponent www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-0) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura nel

Dettagli

ENERGIA CINETICA. T := 1 2 mv2. (1) T := N 1 2 m ivi 2. (2) i=1

ENERGIA CINETICA. T := 1 2 mv2. (1) T := N 1 2 m ivi 2. (2) i=1 ENERGIA CINETICA Teorema de energa cnetca Defnzone Per un punto P dotato d massa m e veoctà v, s defnsce energa cnetca a seguente quanttà scaare non negatva T := mv. () Defnzone Per un sstema dscreto d

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini) PRV SRITT DI MENI RZINLE (15 gennao 2016) (.d.l. Ing. Energetca - Prof.. Muracchn) Il sstema n fgura, moble n un pano vertcale, è costtuto d un asta omogenea (massa m, lunghezza 2l) l cu estremo è vncolato

Dettagli

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Meccanica Dinamica del corpo rigido eccanca 07-08 7 Denstà Defnamo denstà d un eemento nfntesmo d ρ d ρ d In geneae ρ ρ( ) ρ( x,, ) < ρ Tea > 5.5 g cm ρtea ρ( ) 3 Pofo d denstà dea Tea Costa:. -.9 g cm -3 anteo: 3.4-5.6 g cm -3 Se assa totae

Dettagli

z y con B z = B senβ.

z y con B z = B senβ. Eserctazone n 1 FISICA SPEIMENTALE II (C.L. Ing. Mecc. A/L) (Prof. Gabree Faa) A.A. 1/11 INDUZIONE ELETTOMAGNETICA 1.Una sbarretta conduttrce rettnea unga = 1 cm trasa su pano xy con eoctà = 4 m/s paraea

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

FISICA CAMPO MAGNETICO

FISICA CAMPO MAGNETICO CAMPO MAGNETICO Una regone eo spazo è see un campo magnetco se n essa rsutano soggett a forze sa po magnetc che carche eettrche n movmento. F Lnee campo N v +q S Se n un punto P eo spazo compreso fra ue

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI COMPORTAMENTO DNAMCO D ASS E ALBER VBRAZON TORSONAL Costruzone d Macchne Generaltà l problema del progetto d un asse o d un albero non è solo statco Gl ass e gl alber, come sstem elastc, sotto l azone

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

Lezione 6 - Analisi statica

Lezione 6 - Analisi statica eone 6 - nals statca [Ultmarevsone: revsone:5 5novembre 8] S consder la stessa struttura bdmensonale della leone precedente, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. S vuole

Dettagli

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico Tracce assegnate durante l anno scolastco. Dsegna nel pano cartesano la retta d equazone, dopo averla scrtta n orma esplcta. Stablsc, sa gracamente ce analtcamente, se l B ; 3 appartene alla retta. punto.

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Determnarelatranscaratterstcav out (v n ) del seguente crcuto Dat del problema 5 o kω Ω 0 Ω Z -8 n ٧ 0.7 r D 0 Ω r Z 0 Ω r Ω D Z D o out Metodo degl scatt S determnano

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Unverstà degl Stud d Catana Progetto de travers d un ponte con mpalcato a struttura msta Lnee d nfluenza Lo studo del traverso esge che s determnno

Dettagli

Il campo elettromagnetico

Il campo elettromagnetico 1 I campo eettromagnetco Grandezze present nee equazon de campo eettromagnetco Campo eettrco E [ V m -1 ] Campo magnetco H [ A m -1 ] Induzone eettrca D [ C m -2 ] Induzone magnetca [ Wb m -2 ] Denstà

Dettagli

Elasticità nei mezzi continui

Elasticità nei mezzi continui Elastctà ne mezz contnu l tensore degl sforz o tensore d stress, σ j Consderamo un cubo d dmenson untare n un mezzo elastco deformato. l cubo è deformato dalle forze eserctate sulle sue facce dal resto

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-03) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE GEOL STUDIO DI GEOLOGIA Dr.ssa Geol. Rosa Anna Lepore GEOLOGIA - GEOTECNICA - IDROGEOLOGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE Pazzale Budapest, 24-85100 Potenza - tel.0971-442988 - fax 0971-440572 e-mal: rlepo@tn.t

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 4--08) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

Note sulle Leggi di Kirchhoff

Note sulle Leggi di Kirchhoff Unerstà deg Stud d assno Note sue Legg d Krchhoff ntono Maffucc, Fabo Vone.. / er. / INROUZIONE Ne mt d appcabtà, modeo crcutae consente o studo d sstem eettromagnetc costtut da nterconnessone d un certo

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 04/05 Prova scrtta del 4 Febbrao 05 ) Un corpo d massa m = 300 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = 3m e nclnazone θ=30 0 rspetto all orzzontale. Il corpo

Dettagli

4.2 IL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI 4.1 INTRODUZIONE

4.2 IL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI 4.1 INTRODUZIONE Cap 4 PRINCIPIO DEI LAORI IRTUALI 4. IL PRINCIPIO DEI LAORI IRTUALI 4. INTRODUZIONE Fno ad ora s è condotto lo stdo del problema della deformazone e d qello della tensone per n corpo contno gngendo alla

Dettagli

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω NRGIA CINTICA DI ROTAZION k m R ) ( k R m R m spressone generca dell energa cnetca d rotazone: I k Se la rotazone aene ntorno ad un asse prncpale d nerza, allora: I L da cu: I L k NRGIA CINTICA DI ROTOTRASLAZION

Dettagli

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3 serctazone 4 Dcembre 0 Sstem trfase e potenze serczo L L L 00 f 50 Hz smmetrco Fg : Sstema trfase a stella S consder l crcuto d Fg e s calcolno le tre corrent d fase e le potenze attve, reattve ed apparent

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali

Appunti di Dinamica dei Sistemi Materiali Appunt d Dnamca de Sstem ateral Cnematca Rotazonale Scopo d questa parte è quello d presentare le legg del moto crcolare unformemente accelerato e d approfondre la conoscenza del moto crcolare del punto.

Dettagli

F E risultante t delle forze esterne agenti su P i. F forza esercitata t sul generico punto P ij del sistema da P : forza interna al sistema

F E risultante t delle forze esterne agenti su P i. F forza esercitata t sul generico punto P ij del sistema da P : forza interna al sistema DINAMICA DEI SISTEMI Sstema costtuto da N punt materal P 1, P 2,, P N F E rsultante t delle forze esterne agent su P F E F forza eserctata t sul generco punto P j del sstema da P : forza nterna al sstema

Dettagli

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1 L EQUILIBRIO LEQU L Corpo rgdo Centro d massa Equlbro Coppa d forze Momento d una forza Condzon d equlbro Leve pag.1 Corpo esteso so e corpo rgdo Punto materale: corpo senza dmenson (approx.deale) Corpo

Dettagli

Grafi ed equazioni topologiche

Grafi ed equazioni topologiche Graf ed equazon topologche www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --) Premessa Se s ndca con l l numero d corrent e l numero d tenson de component d un crcuto, la rsoluzone del crcuto rchede

Dettagli

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche)

Statica delle sezioni in cap (travi isostatiche) Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2016-17 Statca delle sezon n cap (trav sostatche) . Tra le verfche

Dettagli

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile. Geometra 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzon (Compto A) (1) S consder su C 2 l prodotto Hermtano, H assocato alla matrce ( ) 2 H =. 2 (a) Dmostrare che, H è defnto postvo e determnare una base

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) Docente: Marco Gavano (e-mal:gavano@unca.t) Corso d Laurea n Infomatca Corso d Laurea n Matematca Matematca Computazonale(6cfu) Ottmzzazone(8cfu) (a.a. 205-6, lez.8) Matematca Computazonale, Ottmzzazone,

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2005/2006 Prova scritta del 21 Giugno 2006

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2005/2006 Prova scritta del 21 Giugno 2006 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 5/6 Prova scrtta del Gugno 6 ) Un corpo d massa m = 5 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = m e nclnazone θ=3 rspetto all orzzontale. Il corpo parte da ermo

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica Cors d Laurea n Farmaca e CTF Prova d Matematca S O L U Z I O N I Effettua uno studo qualtatvo della funzone 4 f + con partcolare rfermento a seguent aspett: a trova l domno della funzone b trova gl ntervall

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

Verifica reti con più serbatoi (II)

Verifica reti con più serbatoi (II) Verfca ret con pù serbato (I) Condzon al contorno per gl N nod della rete e corrspondent ncognte: Condzone mposta Incognta A) carco pezometrco portata concentrata B) portata concentrata carco pezometrco

Dettagli

Elementi di strutturistica cristallina I

Elementi di strutturistica cristallina I Chmca fsca superore Modulo 1 Element d strutturstca crstallna I Sergo Brutt Impacchettamento compatto n 2D Esstono 2 dfferent mod d arrangare n un pano 2D crconferenze dentche n modo da tassellare n modo

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dnamca de sstem d punt materal Dott.ssa Elsabetta Bssald Elsabetta Bssald (Poltecnco d Bar) A.A. 2018-2019 2 Sstem d punt materal Sno ad ora s è studato l moto d un sngolo punto materale. Nella dnamca

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO METODI DI LOCALIZZAZIONE DEL RISALTO IDRAULICO RELATORE Ch.mo Prof. Ing.

Dettagli

Fisica Generale B. 7. Le Equazioni del Campo Magnetico. Tubi di Flusso. Flusso del Campo Magnetico. Flusso del Campo Magnetico (II) ! ˆn. !

Fisica Generale B. 7. Le Equazioni del Campo Magnetico. Tubi di Flusso. Flusso del Campo Magnetico. Flusso del Campo Magnetico (II) ! ˆn. ! Fsca Generae 7. Le Equaon de ampo Magnetco http://campus.cb.unbo.t/2478/ Tub d Fusso S chama tubo d fusso a superfce tuboare che s ottene consderando tutte e nee d fusso d un campo vettorae che passano

Dettagli

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r Campo elettrco In passato s potzzava che le nterazon (lumnose, elettrche) potessero vaggare a veloctà nfnta, per cu due carche poste ad una certa dstanza avrebbero dovuto stantaneamente rsentre d una forza

Dettagli

Misure Topografiche Tradizionali

Misure Topografiche Tradizionali Msure Topografche Tradzonal Grandezze da levare ngol Dstanze Gonometr Dstanzometro Stazone Totale Prsma Dslvell Lvello Stada Msure Strettamente Necessare Soluzone geometrca Msure Sovrabbondant Compensazone

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

1 Le equazioni per le variabili macroscopiche: i momenti dell equazione di Boltzmann

1 Le equazioni per le variabili macroscopiche: i momenti dell equazione di Boltzmann FISICA DEI FLUIDI Lezone 5-5 Maggo 202 Le equazon per le varabl macroscopche: moment dell equazone d Boltzmann Teorema H a parte, non è facle estrarre altre consderazon general sulla funzone denstà d probabltà

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

E frequente il caso in cui debbano essere collega i fra loro alberi i cui supporti

E frequente il caso in cui debbano essere collega i fra loro alberi i cui supporti CAPTOLO TRASMSSONE FRA ALBER COASSAL O QUAS COASSAL A) STUDO CNEMATCO. ) Aber coassa. che s verfchno urt fra g organ n accostamento. ducendo nvece a trasmssone d eventua moment perodc ad esso sovrappo-

Dettagli

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI Tema d esame 4-01 - 011 Eserczo 1. Il dsco d raggo esterno, massa M e nerza barcentrca J rotola senza strscare lungo un pano nclnato dell angolo α = 30 o. È collegato a

Dettagli

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Meccanca de Manpoator Corso d Robotca Prof. Davde Bruga Unverstà deg Stud d Bergamo Defnzone d robot ndustrae Un robot ndustrae è un manpoatore mutfunzonae rprogrammabe, comandato automatcamente. Lnks

Dettagli

Esercitazioni del 28/05/2010

Esercitazioni del 28/05/2010 erctazon de 8/5/ Proea ) Cacoare oento d nerza d una ana oogenea (denta e eore unor), a ora d trangoo rettagoo d catet a e, a cu aa e M, retto a cateto a. La denzone de oento d nerza e dh voue n un tea

Dettagli

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018.

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018. ognome Nome Matrcola Frma 1 Part svolte: E1 E E3 D Eserczo 1 A G7 6 B V G6 T V 1 D V 5 g11 0 G g1 g Supponendo not parametr de component e della matrce d conduttanza del trpolo T, llustrare l procedmento

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

Prova scritta del corso di Fisica

Prova scritta del corso di Fisica Prova scrtta d corso d Fsca Prof F Rcc-Tersengh 30/01/014 Quest 1 S supponga d applcare una forza F n orzzontale su d un corpo d massa m = 10 kg che è appoggato su un pano scabro (µ s = 08) nclnato d un

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

5 L ala incompressibile

5 L ala incompressibile 5 aa ncompressbe 5. Schema vortcoso de aa fnta Come per o studo de profo (Cap.IV) anche ora mmagneremo d sostture corpo aare con ara a concentrazone vortcosa d ntenstà: ω rot u (5.) Avremo così tant fett

Dettagli

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Prncp e Metodologe della Progettazone Meccanca Corso del II anno della laurea magstrale n ngegnera meccanca ng. F. Campana Modellazone d superfc: ntroduzone Curve parametrche d Hermte e Bezer dalle curve

Dettagli

Fisica Generale LA N.1 Prova Scritta del 12 Febbraio 2018 Prof. Nicola Semprini Cesari

Fisica Generale LA N.1 Prova Scritta del 12 Febbraio 2018 Prof. Nicola Semprini Cesari Fsca Generale A N. Prova Scrtta del Febbrao 8 Prof. Ncola Semprn Cesar Meccanca: quest ) Al tempo t= una carrozza ferrovara comnca a muovers d moto rettlneo unformemente accelerato (a). Al tempo t=t, da

Dettagli