19 = una decina + nove unità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "19 = una decina + nove unità"

Transcript

1 Dott. Ing Paolo Serafn Clc per tutt gl appunt (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mal per suggerment 3 SISTEMI DI NUMERAZIONE 3. Sstema decmale Nel sstema decmale qualsas numero vene espresso dalla combnazone d smbol (cfre) dvers, qual assumono un sgnfcato e valore dfferente secondo la poszone occupata nel numero. I dec smbol adoperat sono:,,2,3,4,5,6,7,8,9 Il smbolo "" rappresenta la cfra nulla. I prm nove numer, n ordne crescente, sono qund:,,2,3,4,5,6,7,8,9. Un smbolo, nell'ordne scrtto, da snstra a destra, ha un valore par ad un'untà n pù d quello precedente. Il decmo numero, dopo l 9, lo s fa corrspondere ad una untà d ordne superore, alla quale s dà l nome d "decna". Il decmo numero vene espresso come una untà della prma potenza d dec: ; n tal modo l'untà vene pesata rspetto a Il smbolo che esprme l decmo numero è composto dalle cfre, poste n ordne da destra verso snstra, e s scrve:, con l sgnfcato d zero untà e una decna: = + S not che le prme nove untà possono essere espresse secondo la potenza d ordne zero: = 2 3 = 3... I numer successv al s ottengono lascando l numero nella seconda poszone (decna) e cambando successvamente la cfra nella prma, n sequenza da a 9:,2,3,..., ove : = + una decna + una untà... 9 = + 9 una decna + nove untà

2 Dott. Ing Paolo Serafn Dopo l numero 9 s ottene un numero corrspondente a una decna + dec untà; ma untà corrsponde ad una untà d ordne superore : qund a due decne La numerazone contnua con = 2 + Ogn untà s passa da una d ordne "n" ad un'altra d ordne "n+"- Così partendo da 2, dopo dec untà (2,22...,29) s passa al numero 3 e così va... Un qualsas numero può essere espresso con una combnazone de dec smbol, l cu ordne d dsposzone da destra verso snstra rappresenta la potenza d dec con la quale la cfra ndcata s deve moltplcare. Così: 348= S ntende che la prma poszone a snstra della vrgola (l'untà) è quella d ordne zero; segue... Come noto a destra della vrgola vengono post decm -, centesm che sono potenze negatve della base 25.62= Da quanto detto s può concludere che un numero nel sstema decmale è espresso da un polnomo ordnato secondo le potenze decrescent della base : coeffcent delle potenze d rappresentano le cfre sgnfcatve del numero: (N) n 3 2 b = an a a3 + a2 + a + a Dove a può assumere valor,,2,3,4,5,6,7,8,9 a 9 È da notare che smbol che contraddstnguono l numero, oltre allo zero, sono de smbol del tutto convenzonal: possono essere rappresentat anche da segn dvers da quell usual T 3.2 NUMERAZIONE IN BASE "b" Un numero può essere espresso da un polnomo ordnato secondo le potenze decrescent d una qualsas base b (numero naturale maggore d ): ( N ) = a b + a b +...+a b +...+a b + a b + a b + a b b n n n- n- Il coeffcente generco a (cfra sgnfcatva) può essere rappresentato da b smbol dvers, de qual uno ndcherà l'elemento neutro ""- Oltre lo zero, a assumerà b- smbol dvers Così se la base è 5: b=5 oltre allo zero, v saranno b-=5-=4 smbol da dovere fssare. Scelt quest tra numer natural, a può assumere caratter: 2

3 Dott. Ing Paolo Serafn Consderamo una numerazone con base 3,,2,3,4 con elemento nullo Con base b=3, oltre allo zero s possono sceglere altr due smbol per le due untà d valore rspettvamente superore come:,,2 oppure,a b oppure,,$, ecc... S scelgano come smbol la prme tre cfre de numer natural :,,2. Sono rportat nello schema numer espress secondo la base 3 - (potenza d tre) Numero naturale Base I prm tre numer ( coeffcent d 3 ) sono: 2 con l sgnfcato d: 3 = 3 = 2 3 = 2 Dopo l terzo numero s passa dalla untà d ordne nferore 3 a quella d ordne superore 3. Il numero successvo a due sarà: con l sgnfcato d: 3

4 Dott. Ing Paolo Serafn = = 3 Seguranno due numer con untà crescent nell'ordne nferore 3 ess sono: = = 4 2 = = 5 Qund al terzo numero s passerà ad una untà d ordne superore: Segue: 2 = = 6 2 = = 7 22 = = 8 Dopo quest'ultmo s passa ad una untà d ordne superore a 3, che, aggungendos alle due untà d ordne 3, farà scattare la cfra d una untà nell'ordne superore Così l numero successvo a 22= =8 è: = =9 In generale s può affermare che effettuando una numerazone n base "b" occorrono b- smbol sgnfcatv oltre lo. Nell'effettuare la numerazone, dopo b smbol (compreso lo ) nella potenza b, scatta una untà "" nella potenza superore b, mentre nza d nuovo da la cfra nella potenza nferore b ; così, dopo altr b smbol nella potenza nferore b scatterà un'altra untà nella potenza superore b che, sommandos alla precedente la porta a b 2, e così va... Nel procedere della numerazone dopo b smbol s passa dalla potenza b alla potenza b + 3 Trasformazone d un numero dal sstema decmale n uno n base b 3- Trasformazone d un numero ntero Sa N un numero ntero del sstema decmale - S dvda N per la base b nella quale s vuole trasformare l numero : N:b Effettuando la dvsone s otterrà, n generale, un quoto Qo e un resto che s ndcherà con ao ( ao b ) N b Qo a N:b=Qo resto ao ; per cu rsulterà: N=Qo b+ao (3..) b: Se l quoto Qo rsulta maggore della base b: Qo b, allora s effettu la dvsone tra Qo e Q b a Q Q :b = Q o resto a rsulterà: Q = Q b+ a o (3..2) Sosttuendo nella (3.) s ottene: 4

5 Dott. Ing Paolo Serafn N = ( Q + a ) b+ ao 2 N = Q b + a b+ a o (3..3) Sa ancora l quoto Q b. S dvda questo ancora per b. S ha: Q :b = Q2 resto a 2 ; da cu s ha: Q = Q b+ a Sosttuendo nella (3.3) s ha: 2 N = ( Q b+ a ) b + a b+ a S procederà fno a che rsulta Q n- <b o N = Q 2 b + a 2 b + a b+ ao (3..4) 2 2 N = Q b + a b...+a b + a b+ a (3..5) n- n n- n- 2 2 o Allora effettuando ancora la dvsone tra l. quoto ottenuto Q n- e b s avrà: a n Q n b = Q Q :Q = n- n- resto: Q = a n- n Il quoto della dvsone è zero "" mentre l suo resto a n rsulta uguale al dvdendo Q n-. Qund rsulterà: Q n- = b + a n Sosttuendo nella (3..5) s ottene: n n- 2 (N) b = an b + an- b a b a2 b + a b + ao (3..6) Dove a o, a,a 2,...a,..., a n sono rest delle dvson successve per la base b. Il numero N espresso nella base b sarà ndcato da coeffcent del polnomo (N) b, post n ordne secondo la potenza decrescente da snstra verso destra S debba trasformare l numero 262 n base n un numero n base b=3 fg..5 n Dvdendo per 3 successv quozent, s ottengono rest che vengono post n ordne da destra verso snstra. Dalle successve dvson s ottene: 2 262:3 = 87 resto => 262 = :3 = 29 resto => 87 = => 262 = ( ) = :3 = 9 resto 2 29 = = ( ) =

6 Dott. Ing Paolo Serafn 3 2 9:3 = 3 resto 9 = = ( 3 3+ ) = :3 = resto 3 = = ( 3+ ) = :3 = resto = 3+ qund: = ( 3+) :3 = resto = Le potenze d 3 superor a 5 hanno tutt coeffcent null. Nel procedmento d dvsone c s ferma all'ultmo resto nferore a b. Il numero 262 espresso nella base b=3 sarà: = Il numero s ndca omettendo le potenze d 3 262=2 Le cfre del numero n base b=3 sono rest delle dvson multple. In ordne crescente, da destra verso snstra, s scrve: fg..6 Numero (N) 3 =2 3.2 Trasformazone della parte decmale d un numero espresso n base n un numero espresso n base b Sa,D l numero da trasformare; avendo ndcato con D la parte decmale a destra della vrgola. S moltplch l numero,d per la base b. Dalla moltplcazone s otterrà un numero costtuto da una parte ntera I (che può essere anche nulla) e una parte decmale restante D (che può essere nulla),d b = I,D = I +,D (3.2.) 6

7 Dott. Ing Paolo Serafn da cu, rcavando,d s ha:, D = I +, D (3.2.2) b b TT Per esempo l numero decmale sa:,d=,342 La nuova base nella quale s vuole esprmere l numero dato sa: b=4 Moltplcando l numero per 4 s ha:,342x4=,368,342x4 = +,368 (a) dove la parte ntera è I= e quella decmale D=,368 rcavando dalla espressone (a) l numero dato:,342, s ottene:, = +, TT S moltplch la parte decmale,d ottenuta nella (3.2.2) ancora per b, ottenevo un nuovo numero decmale con parte ntera I 2 e decmale D 2 : I 2, D 2 da cu:,d x b = I,D = I +,D , D I2, D2 = + (3.2.3) b b Sosttuendo la (3.2.3) nella (3.2.2) s ha: 2, 2, D I I D = + + b b b b 2, 2, D I I D = b b b In generale, salvo cas partcolar, l'operazone può contnuare fno all'nfnto. C s ferma ad un termne n mo, dpendente dalla approssmazone che s vuole ottenere. Consderando le espresson gà ottenute è facle esprmere l'n mo termne 2 3,, D I I I In Dn = n + n (3.2.4) b b b b b Se l'ultmo termne,d n allora l rapporto: ε =,D n n (3.2.5) b rappresenta l'errore che s commette nell'esprmere l numero n base b lmtato ad n termn dopo la vrgola. 7

8 Dott. Ing Paolo Serafn Qund, con l'approssmazone anzdetta, l numero decmale n base b è espresso da un polnomo n detta base, ordnato secondo le potenze decrescent negatve, fno all'ordne n, dpendente dalla approssmazone che s vuole ottenere n,d= I b + I2 b + I3 b In b (3.2.6) Dove I, I 2, I 3,..., I n sono gl nter ottenut dalle moltplcazon successve per la base b delle part decmal. Sottntendendo le potenze negatve d b n ordne decrescente da snstra verso destra, e scrvendo solamente coeffcent, l numero decmale n base b è espresso nella forma: = 2 3, D I I I... I n S debba cos' trasformare,487 dal sstema decmale ad un altro sstema n base b=7 In pratca s opera secondo l seguente schema: fg..7 Come precedentemente detto, s moltplca l numero,487 n base per la base 7 (,487x7=3,49), ottenendo la parte ntera 3 e la parte decmale,49. La parte ntera 3 dà la prma cfra sgnfcatva. La parte decmale,49 s moltplca per la base 7, ottenendo la parte ntera 2 che rappresenta la seconda cfra sgnfcatva. E così va... Il numero decmale approssmato d 4 cfre che s ottene è:,3262 con l sgnfcato d ,3262 = =, ,487 L'errore effettuato rsulta d: ε =,487 -, =,536 T 3.3 SOMMA DI NUMERI IN BASE b S consderno per semplctà due numer nter: n ( N ) b = a b = Sano: m ( N ) = c b b = prmo numero secondo numero 8

9 Dott. Ing Paolo Serafn Sa n m. In forma esplcta due numer s possono esprmere: ( N ) = a b +...+a b + a b +...a b +...+a b + a b b n n m m m- ( N ) = c b + c b +...c b +...+c b + c b b m m m- La somma (N) b +(N ) b s ottene sommando termn sml. Consderando così due termn sml generc a b, c b, la somma darà: S possono dstnguere due cas: m- m- a b + c b = ( a + c ) b (3.3.) - a+c < b - In tal caso la cfra della ma poszone sarà quella corrspondente al rsultato a +c Esempo base b=5 (N) b 23 + (N ) b 24 = (N) b +(N ) b = 444 T 2 - a +c b La somma de termn sml è uguale o supera b. S supponga che a +c >b Allora s dvda la somma (a +c ) per la base b: a+c : b (a +c ) b S ottene un quoto Q ed un resto R ; per cu s può scrvere che l dvdendo (a +c ) è uguale al dvsore b per l quoto Q pù l resto R : ( a + c )= Q b+ R Così l termne mo della somma s scrverà: R Q ( a + c ) b = ( Q b+ R ) b + ( a + c ) b = Q b + R b (3.3.2) Ne vene che: nella poszone ma del numero rsultante dalla somma, s pone, come cfra, l resto della dvsone, mentre l quoto va sommato alla cfra d ordne superore successvo +. Così se con la base b=5 la somma d due termn rsulta a+c=7, allora s effettua la dvsone: 7:5= con resto d 2. In tal caso s procede nella seguente manera: - S pongono due untà, par al resto "R=2", nella poszone ma 2- Il quoto della dvsone "Q =" 'verrà sommato alla cfra della poszone successva + T Esempo: Sano dat n base b=5 tre numer da sommare: 2343, 34, 43 9

10 Dott. Ing Paolo Serafn rporto = Somma delle cfre della I colonna: 3+4+3= ; :5=2 resto= è la cfra rsultante della I colonna - s rporta 2 sulla II Somma delle cfre della II colonna: =3 ; 3:5=2 resto=3 3 è la cfra rsultante della II colonna - s rporta 2 sulla III Somma delle cfre della III colonna: 2+3+=6; 6:5= resto è la cfra rsultante della III colonna - s rporta sulla IV Somma delle cfre della IV colonna: +2=3 La somma rsultante "3" non supera la base 5, questa rappresenta la cfra della IV colonna T 3.4 SOTTRAZIONE DI DUE NUMERI IN BASE b S abbano due numer n base b, rspettvamente d ordne ne m. Ess s possono esprmere con polnom caratterstc n ( N ) b = a b prmo numero = Sano: m ( N ) = c b b secondo numero = Sa n m. In forma esplcta due numer s possono esprmere: ( N ) = a b +...+a b + a b +...a b +...+a b + a b b n n m m m- ( N ) = c b + c b +...c b +...+c b + c b b m m m- m- m- La dfferenza (N) b -(N ) b s ottene sottraendo termn sml Consderando due termn generc come a b,c b s ha: a b - c b = ( a - c ) b (3.4.) S presentano tre cas a>c a=c a<c a>c Il rsultato della dfferenza è una cfra compresa tra e la base b "<a-c<b", esso, n tal caso, s pone come cfra da assegnare alla colonna ma a=c Allora a-c= e s assegnerà la cfra alla colonna ma a<c La dfferenza a-c non è effettuable nel campo de numer natural.

11 Dott. Ing Paolo Serafn Consderamo quest'ultmo caso n cu rsult a < c. alla dfferenza a c sommamo e sottraamo b. Vale l'uguaglanza : a - c = a - c + b -b (3.4.2) Per cu, sosttuendo la (3.4.2) nella (3.4.), l coeffcente della potenza ma s può scrvere nella forma: + ( a - c ) b = ( a - c + b - b ) b = ( a + b - c ) b - b Il termne b + andrà sottratto alla cfra d ordne +. Così nella dfferenza de termn sml de polnom caratterstc de due numer n base b comparranno : ( a - c ) b + ( a + b - c ) b - b... = + + =...( a - - c ) b + ( a + b - c ) b Quando nella poszone ma l mnuendo a è nferore al sottraendo c, allora s prende n prestto una untà dalla cfra successva d ordne superore (+): b + Tale untà corrsponde a b untà nell'ordne nferore : + b = b b S somma così al mnuendo mo: "a " le b untà prese n prestto dalla cfra d ordne superore: (a+b) e al rsultato verrà sottratto l sottraendo c<b. S ottene così nella poszone ma la cfra rsultante ( a +b - c ) ossa: ( a +b - c ) b. Avendo preso n prestto una untà dalla cfra d ordne superore +, nella poszone +ma occorre toglere detta untà al mnuendo a+ e po sottrarre l sottraendo c+ : + ( a c + ) b T Esempo: S debba effettuare la dfferenza de due numer n base b=5 : (34-223) rporto n base = = Post due numer n colonna,ordnat da destra verso snstra, s effettua la dfferenza delle cfre d una stessa colonna Se la cfra del mnuendo è superore o uguale al sottraendo: s effettua la sottrazone, ottenendo la cfra rsultante della colonna consderata. Se l mnuendo è nferore al sottraendo, s prende n prestto untà dalla cfra d ordne superore, che corrsponde a b=5 untà nell'ordne nferore. In tal caso s rportano 5 untà sulla colonna nella quale s sta effettuando la sottrazone e "-" untà sulla colonna d ordne superore. Dfferenza della prma colonna a destra:

12 Dott. Ing Paolo Serafn S deve effettuare la dfferenza -3 - Occorre prendere n prestto una untà dalla cfra della seconda colonna e s porrà su d essa l rporto -; mentre sulla prma colonna s pongono le 5 untà corrspondent alla untà d ordne superore preso n prestto. S effettua qund la seguente operazone: al mnuendo s sommano le 5 untà d prestto e s sottrae l sottraendo -3, ottenendo la cfra della prma colonna +5-3=3 (cfra rsultante della I colonna) Dfferenza della seconda colonna: Al mnuendo 4 s sottrae la cfra data n prestto e, al rsultato, s sottrae l mnuendo = (cfra rsultante della seconda colonna) e così va... T 3.5 MOLTIPLICAZIONE Sano dat due numer (per semplctà nter) n base b ( N ) = a b +...+a b + a b +...a b +...+a b + a b b n n m m m- ( N ) = c b + c b +...c b +...+c b + c b 2 b m S debbano moltplcare due numer (N ) b x (N 2 ) b. m Per fare cò occorre moltplcare due polnom caratterstc. S pongano nella stessa colonna termn avent la stessa potenza della base b m- (N ) b = a n b n + a n- b n a m b m a b a 2 b 2 + a b + a b (N 2 ) b = c m b m c b c 2 b 2 + c b + c b a n c b n b +a - c b n b +.. +a m c b m b +...+a c b b +..+a 2 c b 2 b +a c b b a n c b n b + a n c bn b + a n- c b n b a m c b m b a c b b +..+a 2 c b 2 b a n c m b n b m a m c b m b h n+m b n+m h m b m h b h 2 b 2 + h b + h b La moltplcazone va effettuata moltplcando cascun termne del prmo polnomo per cascuno del secondo. Così, partendo dal termne c b del secondo polnomo, questo s moltplca per cascuno del prmo ; successvamente s prende l II termne c b del secondo polnomo lo s moltplca per tutt termn del prmo. m- m- 2

13 Dott. Ing Paolo Serafn Le moltplcazon effettuate vengono scrtte n rghe successve, ponendo sulla stessa colonna termn con uguale potenza. Ogn rga,ottenuta dalla moltplcazone d un termne del secondo polnomo per tutt termn del prmo, rsulta spostata d una colonna verso snstra rspetto alla precedente, essendo l termne moltplcatore d un grado superore rspetto a quello precedente. S consder l termne generco del polnomo "h b ", nel quale h rappresenta la cfra sgnfcatva dell' mo posto del rsultato del prodotto. S possono presentare due cas. - h<b Allora l coeffcente h resta come cfra sgnfcatva dell'mo posto 2 - h b In tal caso s effettua la dvsone h:b ; s ottene l quoto q e resto r h r b q Per cu s può scrvere : h = q b + r Così l termne generco del polnomo s può porre nella forma: h b = ( q b + r ) b = q b + r b Dalla espressone s nota che: l resto r è la cfra sgnfcatva dell' mo posto ; mentre l quoto q va ad aggungers alla cfra successva d ordne superore + Esemp: Sano dat due numer n base b=5 : 343, 4 s moltplch 343x4 base 5 base rporto x = S nza con 3x4=2 Il rsultato 2 della moltplcazone è superore alla base b=5 S effettua la dvsone tra l rsultato 2 e la base b=5 e rsulta: Il quoto q =2:5=2, l resto r =2: s pone r =2 come cfra sgnfcatva della prma colonna d destra e s rporta l quoto q =2 n cma alla seconda colonna - S moltplca 4x=4 Al rsultato 4 della moltplcazone s somma l rporto 2, n cma alla colonna: 4+2=6 Il rsultato 6 è maggore della base b=5 qund : q =6:5=,resto r =.S pone come cfra sgnfcatva della seconda colonna l resto r = ; mentre l quoto q 2= s rporta n cma alla terza colonna. - S moltplca 4x4=6 3

14 Dott. Ing Paolo Serafn Al rsultato 6 della moltplcazone s somma l rporto, n cma alla colonna: 6+=7 Il rsultato 7 è maggore della base b=5 qund : q 2 =7:5=3,resto r 2 =2.S pone come cfra sgnfcatva della terza colonna l resto r 2 =2 ; mentre l quoto q 2 =3 s rporta n cma alla quarta colonna. - S moltplca 3x4=2 Al rsultato 2 della moltplcazone s somma l rporto 3, n cma alla colonna: 2+3=5 Il rsultato 5 è uguale alla base b=5 qund : q 3 =5:5=3,resto r 3 =.S pone come cfra sgnfcatva della terza colonna l resto r 3 = ; mentre l quoto q 3=3 s rporta n cma alla quarta colonna. - Il rporto 3 sulla qunta colonna determna la cfra sgnfcatva d essa. Il rsultato della moltplcazone è Così s effettu la moltplcazone de due numer n base 5 : 342x 342 base 5 base rporto 342x3 2 2 rporto 342x4 3 3 rporto 342x x = rporto somme prodotto 342x prodotto 342x prodotto 342x S not che: = = = = = = 2534 = 222x97 Per effettuare l operazone occorre lascare uno spazo, lmtato da una lnea tratteggata, al d sopra de due numer da moltplcare, post n colonna, per scrvere rport delle moltplcazone de sngol numer. Un altro spazo occorre lascare tra due numer post n colonna e rsultat delle moltplcazon, ove ndcare rport delle loro somme - S nza a moltplcare la prma cfra 2 d 342 per la prma cfra 2 del fattore 342: 2x2=4 4

15 Dott. Ing Paolo Serafn essendo l prodotto nferore alla base 5 s scrve drettamente l rsultato senza rporto n corrspondenza della prma colonna a destra rspondente a 5 - S moltplca po la prma cfra 2 del fattore 342 per la seconda cfra 4 del fattore 342 della colonna 5 2x4=8 Essendo 8 maggore della base 5, s dvde 8 per detta base: 8:5= con resto 3 s pone l resto 3 come cfra sgnfcatva sulla colonna 5 mentre l quoto s pone come rporto sulla rga al d sopra della lnea tratteggata sulla colonna successva S moltplca po la prma cfra 2 del fattore 342 per la terza cfra 3 del fattore 342 della colonna 2 5 2x3=6 al prodotto va sommato l rporto del prodotto precedente posto sulla rga al d sopra della lnea tratteggata 6+=7 Essendo 7 maggore della base 5, s dvde 7 per detta base: 7:5= con resto 2 s pone l resto 2 come cfra sgnfcatva sulla colonna 2 5 mentre l quoto s pone come rporto sulla rga sopra la lnea tratteggata nella colonna successva S contnua po a moltplcare la prma cfra 2 d 342 per tutte le altre cfre d S passa po a moltplcare la seconda cfra 4 del fattore 342 per cascuna cfra d 342 Così s nza con 4x2=8 Essendo 8 maggore della base 5, s dvde 8 per detta base: - E cos va 8:5= con resto 3 la prma cfra sgnfcatva è l resto 3 che va posta n una rga al d sotto de prodott precedent e una colonna a snstra della prma cfra d dett prodott: colonna d 5. Il quoto va rportato n una rga al dsopra de precedent rport e nella colonna successva a snstra Alla fne s ottengono su rghe successve, dall alto verso l basso, spostate cascuna rspetto all altra d una colonna a snstra prodott d cascuna cfra d 342 per le cfre d Il rsultato del prodotto de due numer s ottene sommando le cfre poste su una stessa colonna d tutte le rghe ottenute. I rport della somma sono post sopra la rga tratteggata 5

16 Dott. Ing Paolo Serafn 3.6 DIVISIONE Sano dat due numer n base b 2 : n m m- ( N ) = a b +...+a b + a b +...a b +...+a b + a b b n m m- ( N ) = c b + c b +...c b +...+c b + c b 2 b m m m- m- La dvsone (N ) b =(N ) b :(N 2 ) b è quel numero (N) b che moltplcato per (N 2 ) b dà come rsultato (N ) b. S opera come nella dvsone normale S prenda ad esempo la dvsone de due numer n base b=7: "42356 : 625" fg..8 S pongano numer nello schema della dvsone, nel quale: l dvdendo è posto nella parte superore a snstra l dvsore a destra, l quoto sotto l dvsore e l resto sotto l dvdendo Le prme tre cfre 423 a snstra del dvdendo sono nferore al dvsore (423<625); occorre qund prendere n consderazone le prme quattro cfre 4235 S può ora dvdere 4235 per l dvsore 625. Per far cò, s rcerca quel numero nferore alla base b=7,tale che, moltplcato per 625 da come rsultato l numero pù prossmo per dfetto al dvdendo 4235 (la moltplcazone è tra numer n base 7) S prov con numer 5 e x x 5 = 4 = rsulta 4364> nferore a 4235 La moltplcazone 625x5 dà come rsultato 4364 maggore del dvdendo Per la moltplcazone s procede come s è esposto 5x5=25 s dvde per la base 7 25:7=3 resto 4 prma cfra sgnfcatva 4 rporto quoto 3 5x2= pù rporto +3=3 s dvde per la base 7 3:7= resto 6 prma cfra sgnfcatva 6 rporto quoto 6

17 Dott. Ing Paolo Serafn 5x6=3 pù rporto 3+=3 s dvde per la base 7 3:7=4 resto 3 prma cfra sgnfcatva 3 rporto quoto 4 l ultmo rporto determna l ultma cfra sgnfcatva: x5+4=4 La moltplcazone 625x4 dà come rsultato 4235 nferore del dvdendo: qund la prma cfra del quoto è 4 S rport l rsultato della moltplcazone per 4 (3436) sotto le quattro cfre del dvdendo e s effettu la sottrazone = 466 S abbassa l 6 del dvdendo, ponendolo accanto a 466 e s ottene 4666 S rcerca l numero che moltplcato per 625 approssm per dfetto 4666 : tale numero è 5 ; nfatt 625x5=4364 Qund la seconda cfra del quoto è 5. S rporta 4364 sotto l dvdendo 4666 e s effettua la sottrazone = 32 che rappresenta l resto della dvsone 4 SISTEMA BINARIO Il bnaro è l sstema d numerazone n base è: b=2 Occorrono solo due smbol. Usualmente vengono scelt caratter : Nel sstema bnaro valgono ovvamente le stesse regole studate per la base b qualsas. Per trasformare un numero da decmale a bnaro s effettuano le dvson multple per 2: rest delle dvson danno le cfre sgnfcatve del numero bnaro cercato. Per numer non elevat s può effettuare la trasformazone a mente. Esempo S debba trasformare l numero 4 n numero bnaro. Convene procedere nella seguente manera: - S determn la potenza d due pù prossma a 4 per dfetto: essa è 2 3 =8 2- S effettu la dfferenza 4-8=6 3- S determn la potenza d due pù prossma a 6 per dfetto: essa è 2 2 =4 4- S effettu la dfferenza 6-4 =2 5-2 concde con 2 6- Il numero è completamente scomposto secondo le potenze d 2. Non s ha nessuna cfra con la potenza 2 Il numero 4 è composto dalle seguent potenze d due

18 Dott. Ing Paolo Serafn corrsponde 4 4. Somma += += += += con rporto d nell'ordne superore Al numero bnaro s può assocare una nterpretazone fsca, come d un parametro che può assumere due stat oppost. Ad esempo lo stato de contatt d un relè o la condzone d accensone e spegnmento d una lampada: Relè ecctato contatto chuso = Relè dsecctato contatto aperto = Lampada accasa = Lampada spenta = La somma d numer bnar corrsponde al parallelo de contatt Infatt, s consderno due contatt n parallelo e s stud l'effetto che l loro stato può avere sull'accensone d un lampada S ndch con lo stato che fa passare la corrente da snstra verso destra e fa accendere la lampadna, con lo stato che nterrompe la corrente Il smbolo "+" ndch l parallelo. S verfca che: fg..9 a Come s può constatare v è una dfferenza nell'nterpretazone della somma + nel funzonamento crcutale del parallelo de contatt rspetto alla somma bnara: += nella nterpretazone crcutale += nella somma bnara ( ma con rporto d nella cfra con potenza d ordne superore) 4.2 Prodotto = 8

19 Dott. Ing Paolo Serafn = = = Il prodotto bnaro corrsponde alla sere d contatt. Infatt, consderando l'effetto sulla accensone della lampada n relazone alla combnazone degl stad che contatt n sere possono assumere. S verfca.: fg..9 b Dfferenza -= -= -= -= con rporto d - nella cfra d ordne superore Esemp T Somma rport = = 4 Inzando dalla prma colonna a destra s ha: Prma colonna Seconda colonna... += l rsultato va sommato a : + = con rporto d sulla colonna successva a snstra. S parte dal rporto e s sommano ad esso le altre cfre della seconda colonna : +++= con rporto d sulla colonna successva a snstra. Qunta colonna Il rporto vene sommato ad della qunta colonna: += con rporto d sulla 6 colonna successva a snstra. Sesta colonna S ha solamente l rporto 9

20 Dott. Ing Paolo Serafn T Moltplcazone rporto delle somme x x 3 = = Post due numer n colonna, s nza a moltplcare la prma cfra a destra "" del moltplcatore per tutte le cfre del moltplcando. x = Il rsultato s pone al d sotto del moltplcatore con le cfre n colonna partendo dalla cfra a destra. S moltplca qund la seconda cfra del moltplcatore per l moltplcando, ottenendo tutte le cfre uguale a. x = Le cfre ottenute s pongono spostate d una colonna a snstra rspetto al rsultato della moltplcazone precedente. S procede nella stessa manera per tutte le cfre del moltplcatore; al termne s sommano le cfre delle colonne ottenute Nella rga superore v sono rport delle somme. T Sottrazone rport negatv = = S nza la sottrazone dalla prma colonna a destra Prma colonna S ha : = con rporto d - sulla colonna successva a snstra. S ottene così come rsultato sulla prma colonna Seconda colonna S consdera la cfra del mnuendo e la s sottrae al rporto: = con rporto d - sulla colonna successva a snstra. Il rsultato ottenuto va sottratto allo del sottraendo = ; s ottene così la cfra come rsultato sulla seconda colonna. 2

21 Dott. Ing Paolo Serafn Terza colonna S consdera la cfra del mnuendo e la s sottrae al rporto: = con rporto d - sulla colonna successva a snstra. Il rsultato ottenuto va sottratto allo cfra del sottraendo: = ; s ottene così come rsultato della terza colonna. Quarta colonna S consdera la cfra del mnuendo e la s sottrae al rporto: = Questo rsultato s sottrae alla cfra del sottraendo: = con rporto d - sulla colonna successva a snstra. S ottene così come rsultato della quarta colonna. Qunta colonna Alla cfra del mnuendo s sottrae l rporto: =. Il rsultato ottenuto non vene posto sulla qunta colonna, n quanto non è sgnfcatvo T 4.3 Dvsone S effettua normalmente come s è proceduto per le dvson n base b. È evdente che nel caso d dvsone d due numer n base bnara le cfre del quoto sono solamente oppure. Da questa osservazone ne vene che rsultat delle dvson parzal sono o oppure fg..2 S consderno le prme tre cfre. Il numero che esse esprmono è mnore d. Occorre qund consderare le prme quattro cfre da dvdere per dvsore : s otterrà come quoto con un resto. Per ottenere l resto s moltplca l quoto per l dvsore x= e l rsultato ottenuto s sottrae alle quattro cfre del dvdendo : Gl zer davant alla cfra non sono sgnfcatv, per cu l resto della dvsone : rsulta 2

22 Dott. Ing Paolo Serafn S abbassa la cfra del dvdendo, successva alla quarta: essa è ; questa vene posta dopo le due cfre sgnfcatve del resto e s ottene. Il numero ottenuto lo s dvde per : v sta volte. S moltplca per : x= e l rsultato va sottratto al dvdendo ottenendo come resto l numero stesso (). S abbassa che posto dopo le tre cfre del resto ottenendo. Il numero ottenuto lo s dvde per : v sta volte con un resto. Per ottenere l resto s moltplca l quoto per l dvsore x= e l rsultato ottenuto s sottrae alle quattro cfre del dvdendo : Se non s procede oltre nella dvsone s ottene: 2 Quoto della dvsone = = 5 Resto della dvsone = = 2 4. Trasformazone Bnaro - Ottale Ottale - Bnaro Il sstema d numerazone ottale ha base 8. Dalla sua conformazone, che s presenta come la terza potenza d due : 8=2 3, ne derva la propretà che ogn gruppo d tre cfre nel sstema bnaro corrsponde ad una cfra n ottale. Per trasformare n ottale un numero bnaro, basta suddvdere questo n grupp d tre cfre, a partre dalla prma a destra, e sostture ad ogn gruppo l corrspondente valore nella base decmale, la quale corrsponde al numero n ottale, n quanto un qualsas gruppo d tre cfre bnare ha un valore nferore a 8 (massmo 7 ) È evdente che gl eventual zer alla snstra delle cfre sgnfcatve del gruppo non sono nfluent sul valore numerco: Per esempo 2 = = 3 corrsponde S abba così l numero bnaro: = = 233 S dvda l numero n grupp d tre cfre a partre da destra e s sosttusca ad ogn gruppo l corrspondente valore n base, che corrsponde anche al numero n ottale. fg..2 S sosttusce: 2 = = 5 22

23 Dott. Ing Paolo Serafn = 3 Il numero n ottale rsulta costtuto dalle cfre: 35 con l sgnfcato: 2 35 = = 233 S ottene lo stesso rsultato del numero bnaro d partenza. Vale la trasformazone nversa. Per trasformare un numero da ottale n bnaro, basta sostture, procedendo da destra verso snstra, ad ogn cfra dell'ottale l corrspondente numero bnaro, completando, se occorre, l gruppo d tre cfre con zer alla snstra delle cfre sgnfcatve del numero bnaro. S debba trasformare l numero ottale 732 nel corrspondente numero bnaro. Il numero ottale 732 corrsponde al seguente numero n base : = = 474 S sosttuscano alle cfre 2, 3, 7 corrspondent numer bnar secondo l seguente schema: fg..22 S sosttusce: 2 = = = Il numero bnaro corrspondente all'ottale 732 rsulta: Infatt detto numero, rportato n base dà come rsultato lo stesso dell'ottale: = = Trasformazone Bnaro esadecmale; Esadecmale - Bnaro Un numero esadecmale appartene al sstema d numerazone n base 6. Questa base è la quarta potenza d due: 2 4 =6, ne vene che l valore d ogn quattro cfre n bnaro corrsponde ad un numero esadecmale. Per trasformare n esadecmale un numero bnaro, basta suddvdere questo n grupp d quattro cfre, a partre dalla prma a destra, e sostture ad ogn gruppo l corrspondente valore nella base decmale, la quale corrsponde al numero n esadecmale, n quanto un qualsas gruppo d quattro cfre bnare ha un valore nferore a 6 (massmo 5 ) Smbol per la numerazone esadecmale Per rappresentare n numer nel sstema esadecmale occorrono 5 smbol oltre quello nullo (). Come smbol s assumono, usualmente, oltre allo zero "" le cfre da a 9 e, dopo quest'ultmo, le prme 6 lettere dell'alfabeto. fg

24 Dott. Ing Paolo Serafn S debba trasformare n esedacmale l numero bnaro : = = 997 S dvda l numero n grupp d quattro cfre partendo dalla prma a destra. fg..24 S sosttusce: = = 4 E = 3 Il numero nel sstema esadecmale è rappresentato da smbol 3 E 5: 2 3 E 5 = = 997 Il numero esadecmale ottenuto dà, ovvamente, lo stesso rsultato nella trasformazone n base del numero bnaro d partenza. Vale la regola nversa per trasformare un numero dal sstema esadecmale a quello bnaro. Per trasformare un numero dal sstema esadecmale n quello bnaro, basta sostture, da destra verso snstra, ad ogn cfra del numero esadecmale l corrspondente numero bnaro, completando, quando occorre, l gruppo d quattro cfre con zer alla snstra delle cfre sgnfcatve del numero bnaro. S abba così l numero esadecmale 4 B 8: 2 4 B 8 = = 28 S sosttusce ad ogn cfra del numero esadecmale l corrspondente numero bnaro, completando a snstra, se occorre, l groppo d 4 cfre con zer. fg..25 S sosttusce: = B = =

25 Dott. Ing Paolo Serafn Il numero dato, nel sstema bnaro è rappresentato da: 4 B 8 5. Alfabeto 5 CODIFICA DELLE INFORMAZIONI Vene defnto Alfabeto un nseme fnto e non vuoto d smbol, tra loro dstnt, denomnat caratter 5.2 Parola Così A = { }, costtusce l'alfabeto bnaro, composto da smbol, S defnsce Parola una successone fnta d caratter, anche con rpetzone, appartenent all'nseme alfabetco prefssato. Il numero bnaro costtusce una parola formata con due smbol dell'alfabeto bnaro. 5.3 Codfca S abba un nseme I d element qualsas, da dover rappresentare e un nseme P d parole ottenute con un alfabeto A. fg..26 S defnsce codfca un procedmento che fa corrspondere bunvocamente ad ogn elemento dell'nseme I una parola dell'nseme P, ottenuta con caratter dell'alfabeto A. Per esempo sa I l'nseme de numer natural. S può far corrspondere a cascuno d ess, bunvocamente, una parola, presa dall'nseme P de numer bnar (parole), qual sono format con caratter dell'alfabeto bnaro: A = {, }, composto da due smbol,. La corrspondenza s ottene, come noto con la regola del polnomo caratterstco: 2 3 ecc. 25

26 Dott. Ing Paolo Serafn 5.4 CODIFICA DEI NUMERI La codfca de numer n bnaro puro non è vantaggosa per l'elevato numero d caratter occorrent per rappresentare numer grand. Occorre porre n rlevo che la memora d un calcolatore è organzzata n celle; n tal modo s possono trattare strnghe d bt d lmtate dmenson. Il prmo multplo del bt è l byte, composto da otto bt: byte=8bt La parola per la codfca può essere formata da uno o pù byte: usualmente 2 o 4 o 5 byte. S hanno così parole d 6 (2 byte) - 32 (4 byte) - 4 (5 byte) 5.4. Indrzzo Ogn otto celle d memora formano un byte. Ogn byte d memora è numerato con un numero naturale partendo da. V è un corrspondenza bunvoca tra byte d memora e numer natural, denomnat ndrzz : ad ogn byte corrsponde un ndrzzo e vceversa. Come s è detto, un certo numero d byte costtusce la parola d conformazone del sstema d memora: v saranno così memore conformate a 2 byte (6 bt) - 4 (32 bt) - 5 byte (4 bt). Essendo byte d memora n corrspondenza bunvoca con numer natural, nasce anche una corrspondenza bunvoca tra le parole d conformazone del sstema e numer natural, multpl del numero d byte costtuent detta parola. I numer natural che sono n corrspondenza bunvoca con le parole, costtuscono loro ndrzz Per charre quanto detto s consder un sstema d memorzzazone a 4byte=32bt. fg..27 Facendo rfermento alla fgura, byte sono n corrspondenza bunvoca con numer natural che nzano da : byte - byte - byte 2 ecc. Le parole, composte da 4 byte sono n corrspondenza bunvoca con numer natural multpl d 4: parola - parola 4 - parola 8 - parola 6 ecc. 5.5 Rappresentazone de numer nter Ogn valore d tpo ntero "nteger" è contenuto n una parola. In una parola d 4 byte=32 bt possono essere dsponbl 2 32 = dsposzon dverse dell'alfabeto bnaro A = {, }, composto da due smbol,; ogn dsposzone può rappresentare un dverso numero ntero, per cu con la confgurazone a 32 bt possono essere rappresentat numer nter dvers. 26

27 Dott. Ing Paolo Serafn Con la confgurazone d memora, contenente parole a n bt s possono rappresentare 2 n numer nter dvers Rappresentazone d numer nter con segno Per semplctà d trattazone s consdera una conformazone con parole a 2byte = 6 bt con la quale s possono rappresentare un totale d 2 6 = numer nter. Per rappresentare numer nter con segno v sono due metod metodo - bt del segno algebrco Il segno algebrco vene rappresentato dal dverso valore assunto dal prmo bt a snstra della parola: Il segno postvo è rappresentato dal bt l negatvo dal bt In tal caso le altre celle d memora (nell'esempo 6-=5) rappresentano numer nter n valore assoluto. In tale rappresentazone v è una ncongruenza nella rappresentazone dello zero. Questo vene rappresentato, assegnando l bt= a tutte le celle determnant l numero ntero n valore assoluto (5 celle), con la prma cella che può assumere, ndfferentemente, due valor oppost : oppure : s hanno due confgurazon d zero + -. Da quanto detto n una conformazone d memora, con parole a 6 bt, una cella, la prma, è rservata ad ndcare l segno, le altre 5 a rappresentare l valore assoluto del numero ntero. Con le 5 celle s possono avere 2 5 = dsposzon dverse, delle qual una è rservata a rappresentare lo zero, sa quando l segno è postvo che negatvo. Ne vene che: Con una parola a 6 bt, oltre lo zero possono essere rappresentat = numer nter postv e altrettant negatv: N S debba rappresentare l numero +8. Il numero è postvo, qund alla prma cella d snstra è assegnato l bt=. Il numero ntero 8 trasformato n bnaro fornsce la parola: n bnaro 8 A tutte le celle a snstra dell'ultma cfra sgnfcatva d s assegna l bt= fg..28 S rappresent l numero -2. Il numero è negatvo, qund alla prma cella d snstra è assegnato l bt=. Il numero ntero 2 trasformato n bnaro fornsce la parola: 27

28 Dott. Ing Paolo Serafn n bnaro 2 A tutte le celle a snstra dell'ultma cfra sgnfcatva d s assegna l bt= fg..29 In una conformazone con parole a 4 byte=32 bt, la prma cella è adbta a ndcare l segno, le altre 3 a rappresentare valor assolut de numer nter, compreso lo zero. Con 3 celle oltre lo zero s possono rappresentare numer nter fno a 2 3 = N metodo - Complemento a due I numer postv s rappresentano con lo stesso metodo addotto nel precedente caso : s pone uno zero nella prma cella rappresentante l segno algebrco postvo e, nelle restant celle, l numero assoluto trasformato n bnaro. S completano le celle alla snstra dell'ultma cfra sgnfcatva con bt= Per ottenere n codce un numero negatvo, rappresentato da una parola a n bt (per esempo 6) s procede nella seguente manera: - S trasforma l valore assoluto del numero ntero dal sstema decmale n quello bnaro, questo occuperà un numero d celle nferore o tutt'al pù uguale a n- ( negl esemp 6 = 5), partendo dall'ultma cella d destra. 2- Alla snstra del numero bnaro s pongono tant bt=, fno ad ottenere, n totale n cfre (compreso l numero bnaro) 3- S determna l complemento a due: Questo s ottene effettuando la dfferenza tra l numero 2, posto sulla n ma colonna e l numero bnaro posto sulle precedent n- colonne. Con questa operazone scuramente la prma cella d snstra assume l valore, ndcante l segno negatvo. Per charezza c s rfersca ad un esempo pratco. S vogla rappresentare, con l complemento a due, l numero negatvo 2 n un sstema a 6 bt "n=6". Il numero bnaro corrspondente al numero assoluto 2 è: n bnaro 2 Alla snstra del numero bnaro s pongono tant fno ad ottenere n totale 6 cfre. S effettua la dfferenza tra l numero 2 posto sulla 6 ma colonna e l numero bnaro, completo degl zer come spegato al punto precedente. fg

29 Dott. Ing Paolo Serafn In pratca, come s può notare dal rsultato dell'esempo, l complemento a due s ottene nella seguente manera: Per effettuare l complemento a due, partendo dalla prma cfra a destra del numero, s lascano nalterat gl fno al prmo, che resta pur esso nvarato, per tutte le rmanent cfre alla snstra d questo s scamba con e vceversa. Esemp Con l metodo del complemento a due s debbano scrvere n codce due numer oppost +44, -44. S trasforma l valore assoluto del numero 44 nel sstema bnaro: n bnaro 44 Il numero postvo n codce s ottene ponendo sulla prma cella a snstra ( 6 ma colonna ) che rappresenta la postvtà del numero; l numero bnaro del valore assoluto s pone sulle ultme celle a destra e nelle restant celle alla sua snstra s assegnano tutt. n bnaro + 44 Per ottenere n codce l numero negatvo "-44" s deve effettuare l complemento a due del suo valore assoluto, espresso nel sstema bnaro. S consdera così l precedente numero che rappresenta +44: Il numero presenta, partendo da destra, due che rmangono nalterat. S lasca nalterato l prmo che s ncontra andando da destra verso snstra; qund, per tutte le altre cfre alla snstra d esso, s scamba con e vceversa. S ottene così: complemento a due Il numero -44 è rappresentato n codce con l complemento a due da: n codce con complemento a due 44 La codfca de numer con l metodo del complemento a due ammette un unco zero costtuto da tutte le celle con la cfra. Per l sstema d codfca de numer nter con segno, medante l complemento a due nella rappresentazone de negatv, s possono trarre le seguent concluson: - In una conformazone d memorzzazone con parole a n bt s possono rappresentare un numero totale d numer nter par a 2 n 2- Nella rappresentazone con segno s ha un solo zero costtuto da n zer () 29

30 Dott. Ing Paolo Serafn 3- I numer postv sono rappresentat con uno zero posto sulla prma casella d snstra; contraddstnguendo questa anche lo zero (), per la rappresentazone de numer postv rmangono a dsposzone le altre n- cfre (celle) 4- Dal punto precedente ne derva che con parole a n bt possono essere rappresentat numer nter fno al valore max 2 n 5- I numer nter negatv sono rappresentat con un posto sulla prma cfra (cella) d snstra 6- I numer nter negatv s ottengono effettuando l complemento a due del numero postvo codfcato 5.6 Decodfca delle parole Per decodfcare una parola rferentes ad un numero postvo occorre consderare che l prmo a snstra contraddstngue la postvtà del numero, le restant cfre rappresentano, nel sstema bnaro, l numero ntero. Il numero ntero s ottene trasformando le cfre sgnfcatve della parola dal sstema bnaro n quello decmale: gl alla snstra delle cfre sgnfcatve non vengono consderate. Per decodfcare una parola rferentes ad un numero negatvo basta effettuare l complemento a due dell'ntera parola e qund trasformare le cfre sgnfcatve dal sstema bnar n quello decmale 5.7 Traboccamento - Overflow La conformazone d un sstema d memora è contraddstnto dal tpo d parola che può essere a bt. Un numero ntero con segno, codfcato, è rappresento da una partcolare parola composta,. S genera una corrspondenza bunvoca tra numer nter con segno e l'nseme delle parole. Da questo modo d rappresentazone n codce de numer nter ne vene che: dalle dverse dsposzon con rpetzone de due smbol dell'alfabeto bnaro A = { } Non possono essere rappresentat numer nter che, trasformat n codce, occupno un numero d cfre (celle) superor a quelle component la parola d conformazone del sstema. Se con un sstema d memorzzazone a n bt s mmette un numero ntero che codfcato occupa pù d n cfre s ha una errore d traboccamento (overflow). Così può avvenre che, nell'effettuare una somma tra due numer nter rappresentabl n codce, l rsultato ha un valore che, codfcato, supera l numero d bt del sstema: s ha n tal caso un errore d traboccamento (overflow). 5.8 Operazone d somma tra numer nter codfcat Per comodtà d trattazone s consderano parole composte solamente da 6 cfre (celle). S suppone che l metodo d codfca de numer negatv sa quello del complemento a due. Con l metodo d codfca adottato s tratta ndfferentemente la somma tra due numer nter dello stesso segno o d segn oppost; e precsamente: - S sommano tutte le cfre delle due parole, compreso quella rferta al segno - Nella parola a 6 element, presa come esempo, la cfra ndcante l segno è la prma a snstra: sesta colonna, partendo da destra. 3

31 Dott. Ing Paolo Serafn 2- L'eventuale rporto a snstra, dalla somma delle ultme cfre ndcant l. segno, vene gnorato. Così nell'esempo con parola a 6 element, vene gnorato l rporto sulla 7 ma colonna. Esemp I Esempo S debbano sommare due numer negatv 7, 6 : 7 + ( 6 ) = 7 6 = 3 S codfchno due numer con parole a 6 element: n bnaro 7 codfca parola a 6 element 7 complemento a 2 n bnaro parola a 6 element 6 codfca complemento a 2 6 S effettua ora la somma de due numer codfcat. rport = Il numero è negatvo essendo la prma cfra a snstra. Per rcavare l rsultato occorre decodfcare l numero negatvo: s deve effettuare l complemento a due complemento a due Le cfre sgnfcatve del rsultato della somma sono. La trasformazone da bnaro n decmale fornsce l numero: 3 2 = = 3 II Esempo Sommare numer -7, ( 3) = 4 n bnaro 7 codfca parola a 6 element 7 complemento a 2 n bnaro parola a 6 element 3 codfca rport = Il numero rsultante è negatvo essendo la prma cfra a snstra. Il valore assoluto, decodfcato, s ottene effettuando l complemento a 2 complemento a due 3

32 Dott. Ing Paolo Serafn S trasformano po le cfre sgnfcatve dal sstema bnaro n quello decmale: 2 = = 4 Il rsultato decodfcato è qund Numer a vrgola moble Per codfcare numer real occorre rappresentare numer format da una parte ntera ed una decmale. I numer rrazonal da codfcare s avvcneranno tanto pù al loro valore vero quanto maggore è l numero d cfre decmal che possono essere rappresentate. Un metodo d codfca che rsponde meglo alle esgenze d codfcazone de numer real è quello a vrgola moble. Il numero, nella codfca a vrgola moble, vene scrtto n forma normalzzata esponenzale, ed è costtuto da cfre sgnfcatve moltplcate per una potenza d. Il numero a vrgola moble è formato da due part essenzal Mantssa Rappresenta la prma parte del numero a vrgola moble ed è formato da un numero fsso d cfre ntere e decmal, costtuent le cfre sgnfcatve. ± x x2 x3... xh, y y... yk Caratterstca È la potenza d per la quale deve essere moltplcata la mantssa per defnre la poszone della vrgola nel numero. ± b b 2.. b n Il numero s presenta nella forma: ± b b b ± x x x xh y y yk 2.. n ,... dove ± x x2 x3... xh, y y... yk rappresenta la mantssa e l'esponente ± b b 2 b n rappresenta la caratterstca. Esempo S fss una mantssa formata da due cfre ntere e 8 decmal. La caratterstca sa formata da due cfre. Il numero +234,562 s scrve l numero -,32 s scrve V sono ovvamente var tp d normalzzazone a seconda delle dverse forme che possono assumere mantssa e caratterstca. Una partcolare normalzzazone è quella d esprmere la mantssa con una parte ntera (zero) e tutte le cfre sgnfcatve nella parte decmale. Il numero s presenta nella forma: ± b ±.... b2.. b y y y n k Dove l punto sta al posto della la vrgola. Così 32,45 s scrve

33 Dott. Ing Paolo Serafn Come per la precedente codfca de numer nter, l numero a vrgola moble codfcato è rappresentato da una parola, con suo element costtuent una partcolare dsposzone con rpetzone de due smbol dell'alfabeto bnaro. Per la codfca sono possbl dverse rappresentazon con adozone d partcolar convenzon. S prende qu n esame una partcolare rappresentazone che adotta le seguent convenzon - S sottntende lo zero della parte ntera e l punto che esprme la mantssa nella forma normalzzata descrtta. Così della forma normalzzata: s sottntendono due caratter "." b ±. y y... y b2 bn k 2- S fssa la lunghezza della mantssa n un numero d cfre costant 3- S lmta l valore dell'esponente d due che serve a rappresentare l numero nel sstema bnaro. Tale esponente vene compreso n un ntervallo fsso: per esempo S somma convenzonalmente all'esponente un numero postvo n modo che l suo valore nell'ntervallo d esstenza rsult sempre postvo Così se s assume come ntervallo d esstenza dell'esponente, affnché questo rsult sempre postvo basta sommare ad esso la costante +64. In tal modo s ha: a- L'esponente mnmo -64 n codce è rappresentato da: = b- L'esponente n codce è rappresentato n codce da: + 64 = 64 c- L'esponente + n codce è rappresentato n codce da: = 65 ±.. Da quanto detto ne vene per esempo che: L'esponente -23 s tramuta n codce nel numero: = 2 Vceversa l numero n codce 25 corrsponde all'esponente: = 39 Così l numero n codce +89 corrsponde all'esponente: = + 25 S consder un sstema d conformazone della parola a 4 byte= 32 bt. S adottno le seguent convenzon per codfcare numer a vrgola moble. Il prmo byte=8 bt della parola rguarda l segno del numero e l valore dell'esponente, e precsamente: a- Il prmo bt rappresenta con numer postv con numer negatv b- Gl altr 7 bt del prmo byte della parola sono rservat a ndcare l'esponente della base 2 per rappresentare la caratterstca, par al numero d cfre bnare che la compongono, che s traduce n codce sommando ad esso la costante +64 La mantssa è rappresentata dagl altr tre byte=24 bt della parola Con 7 bt rservat per codfcare l'esponente, nel sstema bnaro s possono rappresentare 2 7 = 28 numer compreso lo zero. 33

34 Dott. Ing Paolo Serafn In codce l'esponente zero della base 2 è rappresentato da + 64 = 64. Questo trasformato n numero bnaro dà. S osserv che l'esponente della base 2 (2 ) è rappresentato da +64=65 che tradotto n numero bnaro è Il numero è rappresentato n codce nella seguente manera: a- S pone sul prmo bt (prma cella) rappresentante l segno. b- Sulle altre 7 cfre del prmo byte s pone l numero bnaro corrspondente 64, che, n codce, rappresenta l'esponente ( = ) c- S pone zero "" su tutt gl altr bt de tre byte rappresentant la mantssa. fg..3 Se l'esponente zero, n codce è rappresentato dal numero 64 trasformato n bnaro: tutt gl esponent postv sono rappresentat da numer bnar con 7 cfre avent la cfra fssa sul 7 m o bt a snstra. Il numero d esponent postv che s possono rappresentare sarà la metà meno del numero d dsposzon con rpetzone de due smbol, che s possono ottenere con le 7 celle: = = 64 = occorre toglere tenendo conto che una delle combnazon "" è rservata a rappresentare l'esponente L'altra metà delle dsposzon, che s possono ottenere con le 7 celle rservate alla codfca dell'esponente, content la cfra fssa sul 7 m o bt, vene utlzzata per rappresentare gl esponent negatv. S possono così rappresentare gl esponent negatv fno a: = = Il mnmo esponente codfcable è qund -64. Per codfcarlo s aggunge +64 ottenendo: = L'esponente -64 è rappresentato da Esempo 34

35 Dott. Ing Paolo Serafn S trasform l numero +243,57 nel numero a vrgola moble secondo la codfca consderata con parole a 32 bt. Occorre trasformare l numero dal sstema decmale n quello bnaro. Dato che l numero è abbastanza grande, convene prma convertrlo n esadecmale e da questo po n bnaro. Trasformazone parte ntera fg = 243 esadecmale La parte ntera n esadecmale è 243 F3 Trasformazone parte decmale fg..32 Termnando la trasformazone alla 4 cfra s ha l numero approssmato: = Con approssmazone. 57 esadecmale. 9EB esacecmale Il numero 243,57 nel sstema esadecmale è 243, 57 F3. 9EB S trasform l numero da esadecmale n bnaro: F 3. 9 E B. n bnaro 243, 57, Tale cfra sgnfcatva del numero bnaro va a rempre le celle de tre byte=24 bt della parola rservat per memorzzare l numero. La caratterstca è l numero d cfre della parte ntera del numero bnaro, par al numero d celle a snstra della vrgola e rappresenta l'ottavo esponente d due compreso lo zero. Nel caso n esame la cfra ntera è composta da 8 cfre. Al numero 8 va sommato = 72 tradotto n bnaro s ottene 72 n bnaro La caratterstca è 35

36 Dott. Ing Paolo Serafn Il numero da codfcare (+243,57) è postvo, qund l prmo bt a snstra è Il numero +243,57 n codce forma la seguente parola: fg..33 Vceversa s debba trasformare n base l seguente numero n codce fg..34 Il prmo bt è, qund l numero è negatvo. La caratterstca è espressa dal numero Il numero d cfre n bnaro è 73-64=9 corrsponde a 73 delle cfre sgnfcatve se ne prendono 9 a snstra prma della vrgola, Convene suddvdere l numero n grupp d 4 per trasformarlo n esadecmale, C F, A l numero nel sstema esadecmale è: -CF,462A; trasportandolo nel sstema n base s ottene: CF,462A = = 463, Altro metodo d codfca Un altro modo d codfcare numer real a vrgola moble è l seguente. S assuma una parola d 5 byte= 4 bt Le regole d codfca possono essere le seguent: 36

37 Dott. Ing Paolo Serafn - Il prmo byte è rservato con tutt suo 8 bt alla memorzzazone dell'esponente della base 2 del numero n codce bnaro. Con gl 8 bt s possono memorzzare 8 2 = numer compreso lo zero. 2- Metà de numer che s possono memorzzare, "28", rappresentano quell con segno negatvo, partendo da -; l'altra metà rappresentano lo zero "" e successv 27 numer postv. 3- Affnché l'esponente(la caratterstca) sa sempre espresso da un numero postvo, s somma ad esso, convenzonalmente, la costante Dalle precedent convenzon ne vene che lo zero della caratterstca è espresso n bnaro da: sommando 28 n bnaro + 28 = 28 Il mnmo numero negatvo della caratterstca è 28 e, sommando ad esso la costante +28, è rappresentato da: sommando 28 n bnaro = Il massmo numero postvo della caratterstca è + 27 e, sommando ad esso la costante +28, è rappresentato da: sommando 28 n bnaro = 255 La caratterstca è espressa da un numero dell'ntervallo Gl altr 4 byte=32 bt della parola sono rservat alla codfca del segno del numero e alla mantssa e precsamente: Il prmo bt alla snstra è rservato al segno del numero: per numer postv per negatv. I restant 3 bt sono rservat alla codfca del valore assoluto della mantssa. 6- Convenzonalmente la mantssa vene scrtta omettendo l prmo bt= sgnfcatvo a snstra: lo s sottntende nella codfca occorre po aggungerlo nella decodfca. S consder l numero codfcato secondo le suddette regole fg..35 L'esponente n bnaro corrsponde a 34, toglendo 28 s ottene: Esponente base = 6 I restant 4 byte sono compost da Il prmo bt d snstra è, qund l numero è postvo. 37

38 Dott. Ing Paolo Serafn Tolto l prmo bt ndcante l segno (n questo caso ) occorre aggungere l prmo bt sgnfcatvo sottnteso nella codfca ottenendo: Occorre ora porre la vrgola dopo le prme 6 cfre (par all'esponente). S ottene, Il numero n bnaro è che corrsponde a: = 55 5.Overflow e underflow Se nel calcolo con numer a vrgola moble l rsultato d una operazone produce un numero la cu rappresentazone comporterebbe una mantssa con numero d bt superor al sstema, questa vene troncata ottenendo un numero approssmato. Se nel calcolo s ottene un numero l cu esponente supera la caratterstca della parola d sstema s ottene un traboccamento "overflow" e l computer non può produrre l rsultato: l programma s blocca producendo n uscta un messaggo d errore. Cò avvene anche se l'esponente rsulta molto pccolo: s ha n tal caso l fenomeno d underflow. 5.CODICI Sono stat studat var codc con qual agl element d un nseme s fa corrspondere bunvocamente una parola composta da element dell'alfabeto, usualmente bnaro o esadecmale. 5.. Codce BCD (Bnary Coded Decmal) È un sstema d codfca numerco con l quale ad ogn elemento dell'nseme delle cfre del sstema decmale {,, 2, 3, 4,. 5, 6, 7, 8, 9} s fa corrspondere la parola d 4 element, ottenuta cambando la cfra decmale nella corrspondente bnara. La parola è composta da 4 element dell'alfabeto bnaro A = {, } Così l numero 543 vene codfcato tramutando ogn sua cfra n una parola d 4 bt che ne esprme l valore bnaro: fg..36 nel codce BCD 547 Decmale B CD

39 Dott. Ing Paolo Serafn Codce eccesso a tre Come per l codce BCD e cfre da a 9 del sstema decmale vengono codfcate con parole d 4 bt dell'alfabeto bnaro. Nella codfca con eccesso a tre s somma 3 alla cfre da codfcare e po l rsultato lo s tramuta nel corrspondente valore bnaro. In tal modo, la cfra corrsponde a 3 e l'ultma cfra 9 a 2. S ottene così la seguente tabella d codfca Decmale Eccesso a tre codce eccesso a 3 Così l numero 953 n codce dvene: Codce Gray Il codce Gray ha la caratterstca che ogn parola che esprme un numero dffersce dalla precedente per l cambamento d un solo bt. Questa propretà verrà utlzzata negl encoder assolut ne qual s fa corrspondere ad una poszone angolare o lneare una parola d un certo numero d bt. Perché non v sa ambgutà d lettura de bt è bene che ogn poszone che può essere letta dffersca dalla precedente per un solo bt. fg

40 Dott. Ing Paolo Serafn S not che cò non avvene con la codfca n bnaro puro. S consderno per esempo le due poszon successve contraddstnte dalle due parole corrspondent a due numer 5 6 : s alla parola passa dalla parola con l cambamento contemporaneo d 4 bt. S consder una codfca con parole a 4 bt. Ogn parola d codfca d un numero decmale n codce Gray s ottene dal corrspondente numero bnaro nel quale ogn cfra vene sommata con quella posta alla sua snstra trascurando l rporto: n tal modo += senza rporto. Per charezza s codfch l numero 6 nel codce Gray con parole a 4 bt: nel codce bnaro 6 S nz dalla prma cfra d destra. cfra n bnaro: S sosttusce al posto della cfra la somma d essa con che s trova alla sua snstra: += 2 cfra n bnaro: S sosttusce al posto della cfra la somma d essa con che s trova alla sua snstra: += 3 cfra n bnaro: S sosttusce al posto della cfra la somma d essa con la cfra che s trova alla sua snstra: += 4 cfra n bnaro: Resta la cfra n quanto alla sua snstra non v sono pù cfre n codce Gray In codce Gray l numero 5 s tramuta: Codce ASCII È un codce studato per rappresentare oltre a numer, anche altr caratter : lettere mauscole e mnuscole, segn d operazon ecc. Inoltre sono codfcate partcolar struzon. 4

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

Questo è il secondo di una serie di articoli, di

Questo è il secondo di una serie di articoli, di DENTRO LA SCATOLA Rubrca a cura d Fabo A. Schreber Il Consglo Scentfco della rvsta ha pensato d attuare un nzatva culturalmente utle presentando n ogn numero d Mondo Dgtale un argomento fondante per l

Dettagli

La rappresentazione dei numeri. La rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. La rappresentazione dei numeri

La rappresentazione dei numeri. La rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. La rappresentazione dei numeri Artmetca de calcolator Rappresentazone de numer natural e relatv Addzone e sommator: : a propagazone d rporto, veloce, con segno Moltplcazone e moltplcator: senza segno, con segno e algortmo d Booth Rappresentazone

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)

Dettagli

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni: Anals ammortzzata Anals ammortzzata S consdera l tempo rchesto per esegure, nel caso pessmo, una ntera sequenza d operazon. Se le operazon costose sono relatvamente meno frequent allora l costo rchesto

Dettagli

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI Cenn sulle macchne seuenzal CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI 4.) La macchna seuenzale. Una macchna seuenzale o macchna a stat fnt M e' un automatsmo deale a n ngress e m uscte defnto da: )

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2 LVORO ESTIVO CO / CO LE EQUZIONI ESPONENZILI 7 7 7 LE DISEQUZIONI ESPONENZILI 7 LE EQUZIONI LOGRITMICHE [ ] [ ] log log log log log log log log log ln ln ln ln ln ln log log log LE DISEQUZIONI LOGRITMICHE

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Dai circuiti ai grafi

Dai circuiti ai grafi Da crcut a graf Il grafo è una schematzzazone grafca semplfcata che rappresenta le propretà d nterconnessone del crcuto ad esso assocato Il grafo è costtuto da un nseme d nod e d lat Se lat sono orentat

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO GLI ERRORI SPERIMETALI ELLE MISURE DI LABORATORIO MISURA DI UA GRADEZZA FISICA S defnsce grandezza fsca una propretà de corp sulla quale possa essere eseguta un operazone d msura. Msurare una grandezza

Dettagli

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013 Modul su un domno a deal prncpal Maurzo Cornalba versone 15/5/2013 Sa A un anello commutatvo con 1. Indchamo con A k l modulo somma dretta d k cope d A. Un A-modulo fntamente generato M s dce lbero se

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Problemi variazionali invarianti 1

Problemi variazionali invarianti 1 Problem varazonal nvarant 1 A F. Klen per l cnquantesmo annversaro del dottorato. Emmy Noether a Gottnga. Comuncazone presentata da F. Klen nella seduta del 26 luglo 1918 2. 1 Invarante Varatonsprobleme,

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA

PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA La acque d precptazone atmosferca che gungono al suolo scorrono n superfce o penetrano n profondtà dando orgne alla crcolazone, la quale subsce l nfluenza d molt fattor

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26 CAPITOLO 3 Incertezza d msura Pagna 6 CAPITOLO 3 INCERTEZZA DI MISURA Le operazon d msurazone sono tutte nevtablmente affette da ncertezza e coè da un grado d ndetermnazone con l quale l processo d msurazone

Dettagli

SU UNA CLASSE DI EQUAZIONI CONSERVATIVE ED IPERBOLICHE COMPLETAMENTE ECCEZIONALI E COMPATIBILI CON UNA LEGGE DI CONSERVAZIONE SUPPLEMENTARE

SU UNA CLASSE DI EQUAZIONI CONSERVATIVE ED IPERBOLICHE COMPLETAMENTE ECCEZIONALI E COMPATIBILI CON UNA LEGGE DI CONSERVAZIONE SUPPLEMENTARE SU UNA CLASSE DI EQUAZIONI CONSERVATIVE ED IPERBOLICHE COMPLETAMENTE ECCEZIONALI E COMPATIBILI CON UNA LEGGE DI CONSERVAZIONE SUPPLEMENTARE GIOVANNI CRUPI, ANDREA DONATO SUMMARY. We characterze a set of

Dettagli

Tutti gli strumenti vanno tarati

Tutti gli strumenti vanno tarati L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello

Dettagli

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica Fotogrammetra Scopo della fotogrammetra è la determnazone delle poszon d punt nello spazo fsco a partre dalla msura delle poszon de punt corrspondent su un mmagne fotografca. Ovvamente, affnché questo

Dettagli

9.6 Struttura quaternaria

9.6 Struttura quaternaria 9.6 Struttura quaternara L'ultmo lvello strutturale é la struttura quaternara. Non per tutte le protene è defnble una struttura quaternara. Infatt l esstenza d una struttura quaternara é condzonata alla

Dettagli

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011 TEST D INGRESSO MATEMATICA // COGNOME NOME ISTITUTO COMPRENSIVO/SCUOLA MEDIA CITTA Legg attentamente. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO Inza a lavorare solo quando te lo drà l nsegnante e

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Introduzione al Machine Learning

Introduzione al Machine Learning Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216 Manuale d struzon Manual de Instruções Mllmar C1208 /C 1216 Mahr GmbH Carl-Mahr-Str. 1 D-37073 Göttngen Telefon +49 551 7073-0 Fax +49 551 Cod. ord. Ultmo aggornamento Versone 3757474 15.02.2007 Valda

Dettagli

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi Programmazone e Controllo della Produzone Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Lo rsolvo con la smulazone? Sarebbe

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2 DBMS multmedal A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2 DBMS multmedal Def: Sono DBMS che consentono d memorzzare e recuperare dat d natura multmedale:

Dettagli

VA TIR - TA - TAEG Introduzione

VA TIR - TA - TAEG Introduzione VA TIR - TA - TAEG Introduzone La presente trattazone s pone come obettvo d analzzare due prncpal crter d scelta degl nvestment e fnanzament per valutare la convenenza tra due o pù operazon fnanzare. S

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegnera Gestonale http://www.automazone.ngre.unmore.t/pages/cors/controllautomatcgestonale.htm MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI Ing. Federca Gross Tel. 059 2056333 e-mal: federca.gross@unmore.t

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

Fig.1.2.1 Schema a blocchi di un PMSM isotropo con ingressi ed uscite del controllo digitale.

Fig.1.2.1 Schema a blocchi di un PMSM isotropo con ingressi ed uscite del controllo digitale. . ll metodo del fattore d scala globale Il progetto d un sstema d controllo dgtale può avvalers del cosddetto metodo del fattore d scala globale (FSG), attraverso l quale è possble stablre una corrspondenza

Dettagli

Analisi dei flussi 182

Analisi dei flussi 182 Programmazone e Controllo Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Anals de fluss 82 Programmazone e Controllo Teora delle

Dettagli

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata:

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata: 1/11 a) Classfcazone delle macchne draulche b) Element costtutv d una turbomacchna c) Trangol d veloctà d) Turbomacchna radale e) Turbomacchna assale f) Esempo d calcolo Turbomacchne S defnsce come macchna

Dettagli

Induzione elettromagnetica

Induzione elettromagnetica Induzone elettromagnetca L esperenza d Faraday L'effetto d produzone d corrente elettrca n un crcuto prvo d generatore d tensone fu scoperto dal fsco nglese Mchael Faraday nel 83. Egl studò la relazone

Dettagli

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non

Dettagli

Cenni di matematica finanziaria Unità 61

Cenni di matematica finanziaria Unità 61 Prerequst: - Rsolvere equazon algebrche d 1 grado ed equazon esponenzal Questa untà è rvolta al 2 benno del seguente ndrzzo dell Isttuto Tecnco, settore Tecnologco: Agrara, Agroalmentare e Agrondustra.

Dettagli

Corrente elettrica e circuiti

Corrente elettrica e circuiti Corrente elettrca e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà esstenze n sere e n parallelo Effetto termco della corrente Legg d Krchhoff Corrente elettrca

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO ( Il Magnetsmo La forze magnetca La forza Gà a temp d Talete (VI secolo a.c.), nell Antca Greca, era noto un mnerale d ferro n grado d attrare

Dettagli

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard Corso d Statstca (canale P-Z) A.A. 2009/0 Prof.ssa P. Vcard VALORI MEDI Introduzone Con le dstrbuzon e le rappresentazon grafche abbamo effettuato le prme sntes de dat. E propro osservando degl stogramm

Dettagli

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato

Dettagli

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 7

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 7 1 Corso d Automazone Industrale 1 Captolo 7 Teora delle code e delle ret d code Introduzone alla Teora delle Code La Teora delle Code s propone d svluppare modell per lo studo de fenomen d attesa che s

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

Adattamento di una relazione funzionale ai dati sperimentali

Adattamento di una relazione funzionale ai dati sperimentali Adattamento d una relazone 1 funzonale a dat spermental Sno ad ora abbamo vsto come può essere stmato, con un certo lvello d confdenza, l valore vero d una grandezza fsca (dretta o dervata) con l suo ntervallo

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per

Dettagli

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro Introduzone PARENTELA e CONSANGUINEITÀ d Daro Ravarro 1 gennao 2010 Lo studo della genealoga d un ndvduo è necessaro al fne d valutare la consangunetà dell ndvduo stesso e la sua parentela con altr ndvdu

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI SOMMARIO:. Legg fnanzare. - 2. Regme fnanzaro dell neresse semplce e dello scono razonale. - 3. Regme fnanzaro dell neresse e dello scono composo. - 4. Tass equvalen.

Dettagli

Appunti delle lezioni di Laboratorio di Strumentazione e Misura

Appunti delle lezioni di Laboratorio di Strumentazione e Misura Sergo Frasca Appunt delle lezon d Laboratoro d Strumentazone e Msura Dpartmento d Fsca Unverstà d Roma La Sapenza Museo del Dpartmento d Fsca dell'unverstà La Sapenza Versone 5 ottobre 004 Versone aggornata

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche. BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato

Dettagli

Capitolo 33 TRASPORTO IN PRESSIONE

Capitolo 33 TRASPORTO IN PRESSIONE Captolo 33 TRASPORTO IN PRESSIONE 1 INTRODUZIONE I sstem d condotte n pressone destnat all'approvvgonamento drco comprendono: - gl acquedott estern, che adducono l'acqua dalle font d'almentazone alle zone

Dettagli

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un

Dettagli

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio d.amodio@univpm.it. Ing. Gianluca Chiappini g.chiappini@univpm.

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio d.amodio@univpm.it. Ing. Gianluca Chiappini g.chiappini@univpm. Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE Prof. Daro Amodo d.amodo@unvpm.t Ing. Ganluca Chappn g.chappn@unvpm.t http://www.dpmec.unvpm.t/costruzone/home.htm (Ddattca/Dspense) Testo d rfermento: Stefano

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi Regressone Multpla e Regressone Logstca: concett ntroduttv ed esemp I Edzone ottobre 014 Vncenzo Paolo Senese vncenzopaolo.senese@unna.t Indce Note prelmnar alla I edzone 1 Regressone semplce e multpla

Dettagli

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Controllo e schedulng delle operazon Paolo Dett Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Unverstà d Sena Organzzazone della produzone PRODOTTO che cosa ch ORGANIZZAZIONE PROCESSO come FLUSSO DI PRODUZIONE

Dettagli

Elettricità e circuiti

Elettricità e circuiti Elettrctà e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà Effetto termco della corrente esstenze n sere e n parallelo Legg d Krchoff P. Maestro Elettrctà e crcut

Dettagli

Lezione n.13. Regime sinusoidale

Lezione n.13. Regime sinusoidale Lezone 3 Regme snusodale Lezone n.3 Regme snusodale. Rcham sulle funzon snusodal. etodo de fasor e fasor. mpedenza ed ammettenza. Dagramm fasoral 3. Potenza n regme snusodale 3. Potenza attva e reattva

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

E. Il campo magnetico

E. Il campo magnetico - 64 - - 65 - E. Il campo magnetco V è un mportante effetto che accompagna sempre la presenza d una corrente elettrca e s manfesta sa all nterno del conduttore sa al suo esterno: alla corrente elettrca

Dettagli

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER ACQUA Premessa II funzonamento degl mpant chmc rchede generalmente gross quanttatv d acqua: questa, oltre ad essere utlzzata drettamente n alcune lavorazon, come lavagg, dssoluzon,

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Calibrazione. Lo strumento idealizzato Calbrazone Come possamo fdarc d uno strumento? Abbamo bsogno d dentfcare l suo funzonamento n condzon controllate. L dentfcazone deve essere razonalmente organzzata e condvsa n termn procedural: s tratta

Dettagli

DALLA TEORIA DEGLI ERRORI AL TRATTAMENTO DEI DATI

DALLA TEORIA DEGLI ERRORI AL TRATTAMENTO DEI DATI Captolo - Dalla teora degl error al trattamento de dat DALLA TEORIA DEGLI ERRORI AL TRATTAMENTO DEI DATI LA MISURA DELLE GRANDEZZE Nel descrere fenomen, occorre da un lato elaborare de modell (coè delle

Dettagli

Elementi di Chimica. Lezione 02

Elementi di Chimica. Lezione 02 Element d Chmca Lezone 02 La tavola perodca degl element I 92 element chmc esstent n natura, pur essendo dvers gl un dagl altr, presentano a volte propretà chmche sml. Gà nella prma metà del I secolo molt

Dettagli

Analisi e confronto tra metodi di regolarizzazione diretti per la risoluzione di problemi discreti mal-posti

Analisi e confronto tra metodi di regolarizzazione diretti per la risoluzione di problemi discreti mal-posti UNIVERSIA DEGLI SUDI DI CAGLIARI Facoltà d Ingegnera Elettronca Corso d Calcolo Numerco 1 A.A. 00/003 Anals e confronto tra metod d regolarzzazone drett per la rsoluzone d prolem dscret mal-post Docente:

Dettagli