equazioni e disequazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "equazioni e disequazioni"

Transcript

1 T Capitolo equazioi e disequazioi Disequazioi e pricìpi di equivaleza Le disuguagliaze soo euciati fra espressioi che cofrotiamo mediate le segueti relazioi d ordie: (miore), (maggiore), # (miore o uguale), $ (maggiore o uguale). Per : + 5, a + $ b. Liste to it A iequality is a relatio that compares two epressios, oe greater tha the other. If the epressios cotai ukow quatities, we solve the iequality by fidig the values for which the iequality holds. defiizioe Ua disequazioe è ua disuguagliaza i cui compaioo espressioi letterali per le quali cerchiamo i valori di ua o più lettere che redoo la disuguagliaza vera. Le lettere per le quali si cercao valori soo le icogite. I valori delle icogite che redoo vera la disuguagliaza soo le soluzioi della disequazioe. Ci occuperemo, per il mometo, di disequazioi a ua sola icogita e cercheremo di determiare l isieme delle soluzioi S ell isieme R dei umeri reali. La disequazioe 5-0 ha come isieme delle soluzioi S = $! R 5., che idichiamo, per brevità, co 5. Se ua disequazioe è scritta ella forma ormale P() 0, co P() poliomio ell icogita ridotto i forma ormale, il grado della disequazioe è il grado di P(). Aaloga defiizioe si ha per le disequazioi co, #, $. Ua disequazioe è umerica se ell equazioe o compaioo altre lettere oltre all icogita. È letterale se ivece cotiee altre lettere, che possoo ache essere chiamate parametri. Ua disequazioe è itera se l icogita compare soltato ei umeratori delle evetuali frazioi preseti ella disequazioe. Se ivece l icogita è coteuta el deomiatore di qualche frazioe, allora la disequazioe è fratta.

2 Paragrafo. Disequazioi e pric pi di equivaleza T La disequazioe ! 0 "! è fratta e ha seso solo quado perché o possoo esistere frazioi co deomiatore ullo. Diciamo ache che la sua codizioe di esisteza è! - 5. defiizioe Le codizioi di esisteza di ua disequazioe soo le codizioi che le variabili devoo soddisfare affiché tutte le espressioi scritte abbiao sigificato. Le idichiamo co C.E. Itervalli Esercizi a p. Spesso gli isiemi delle soluzioi delle disequazioi che studieremo soo particolari sottoisiemi di R chiamati itervalli. defiizioe Dati due umeri reali a e b, co a b, chiamiamo itervallo limitato l isieme dei umeri reali compresi fra a e b. Dato u umero reale a, chiamiamo itervallo illimitato l isieme dei umeri reali che precedoo a, oppure l isieme dei umeri reali che seguoo a. U itervallo è chiuso quado iclude i propri estremi, i caso cotrario è aperto. Distiguiamo i segueti casi, dove rappresetiamo gli itervalli i tre modi diversi: co le disuguagliaze, mediate paretesi quadre o co ua rappresetazioe grafica. Itervalli limitati Itervalli illimitati a a < < b a. Itervallo aperto a; b[. b > a a + a. Itervallo aperto illimitato superiormete a; + [. a a b b. Itervallo chiuso [a; b. b < a a b. Itervallo aperto illimitato iferiormete ; a[. a < b a b c. Itervallo aperto a destra [a; b[. a < b a b d. Itervallo aperto a siistra a; b. a a + c. Itervallo chiuso illimitato superiormete [a; + [. a a d. Itervallo chiuso illimitato iferiormete ; a.

3 T Capitolo. Equazioi e disequazioi. ; 7 7 ; E, ossia # #, è u itervallo limitato chiuso; è l estremo i- 5 5 feriore, 7 l estremo superiore. 5 7 Ñ ;56, ossia 5, è u itervallo aperto illimitato iferiormete. Ð 5 Disequazioi equivaleti Esercizi a p. 5 defiizioe Due disequazioi soo equivaleti se hao lo stesso isieme di soluzioi. - 0 e - soo disequazioi equivaleti perché hao per soluzioi i valori dell itervallo. I membri di ua disequazioe soo le due espressioi che si trovao a siistra (primo membro) e a destra (secodo membro) del sego di disuguagliaza. Per l equivaleza tra disequazioi valgoo i segueti pricìpi. a. La disequazioe - -7 è equivalete alla disequazioe 6 0? b. - 0 è equivalete a? Primo pricipio di equivaleza Data ua disequazioe, si ottiee ua disequazioe a essa equivalete aggiugedo a etrambi i membri uo stesso umero o espressioe. La disequazioe - è equivalete alla disequazioe - - 0, otteuta sommado - a etrambi i membri. Nell precedete, dopo l applicazioe del primo pricipio, il termie scompare dal secodo membro e compare al primo co il sego cambiato. Per questo, possiamo dire che u termie può essere trasportato da u membro all altro della disequazioe cambiadogli il sego. Secodo pricipio di equivaleza Data ua disequazioe, si ottiee ua disequazioe a essa equivalete: moltiplicado o dividedo etrambi i membri per uo stesso umero (o espressioe) positivo. moltiplicado o dividedo etrambi i membri per u umero (o espressioe) egativo e cambiado il verso della disuguagliaza. I particolare, se si cambia il sego di tutti i termii di ua disequazioe e si iverte il verso della disuguagliaza, si ottiee ua disequazioe equivalete. Questa operazioe equivale a moltiplicare per - i due membri della disequazioe e a ivertire il verso della disuguagliaza.

4 Paragrafo. Disequazioi di primo grado T 5. La disequazioe è equivalete alla disequazioe 5. La secoda si ottiee dalla prima moltiplicado etrambi i membri per è equivalete a 9. La secoda disequazioe si ottiee dalla prima moltiplicado etrambi i membri per - (ovvero cambiado il sego di tutti i termii) e ivertedo il verso della disuguagliaza. Disequazioi di primo grado Esercizi a p. 6 a. La disequazioe ^- h è equivalete alla disequazioe? - b è equivalete a 0? Le disequazioi itere di primo grado possoo sempre essere scritte i ua delle segueti forme, dopo aver opportuamete applicato i pricìpi di equivaleza: a b, a $ b, a b, a # b, co a, b! R. Risolvedo a b, otteiamo, a secoda dei valori di a: se a 0, a b ; se b 0, S = Q; se a = 0, 0 $ b se b = 0, S = Q; se b 0, S = R ; se a 0, b a. U ragioameto aalogo vale ache per le altre tre disequazioi. Risolviamo ua disequazioe umerica itera, applicado i pricìpi di equivaleza: + # + " - # - " - #- " $. U di disequazioe letterale è a - $ a. Per risolverla occorre discutere le sue soluzioi al variare di a. a + se a 0, $ a a - $ a " a $ a + se a = 0, 0 $ " impossibile a + se a 0, # a Discutere le soluzioi di ua disequazioe letterale permette di otteere le soluzioi di ifiite disequazioi umeriche, quelle che si hao sostituedo ella disequazioe data valori particolari alla lettera (o alle lettere). Studio del sego di u prodotto Cosideriamo la disequazioe costituita da u prodotto di biomi di primo grado messo a cofroto co il umero 0: ( - )( + )( + ) 0. Per risolverla studiamo il sego di ogi fattore e poi deduciamo quello del prodotto al variare di. Nell aimazioe, scompoedo i fattori e applicado lo stesso metodo, risolviamo ache: - # 0. 5

5 T Capitolo. Equazioi e disequazioi Risolvi la disequazioe ^- h^+ h # " + 0 " " - Rappresetiamo i risultati i uo schema grafico i cui idichiamo i + 0 segi dei fattori ei diversi itervalli e il sego del prodotto, otteuto co la regola dei segi. Evideziamo i giallo gli itervalli i cui la disequazioe è verificata, cioè quelli ( ) ( + ) ( + ) i cui il prodotto risulta essere positivo. L isieme delle soluzioi è: Disequazioi di secodo grado Sego di u triomio di secodo grado Esercizi a p. Per studiare il sego di u triomio di secodo grado a + b + c, co a! 0, possiamo cosiderare la fuzioe y = a + b + c e utilizzare il suo grafico, che è ua parabola. Studiamo il sego del triomio di secodo grado La fuzioe y = - 7+ ha per grafico ua parabola che ha la cocavità y rivolta verso l alto e iterseca l asse ei puti di ascissa e, perché: Ð y > 0 y < " 9 5 7! = D = - = 0, = " =, =. Per, i puti del grafico hao ordiata egativa; per o, hao ordiata positiva. Per lo studio del sego o servoo altre iformazioi relative alla parabola, quidi possiamo utilizzare lo schema semplificato della figura a lato e cocludere che è: egativo se ullo se ; = 0 = ; + + positivo se 0. Riassumiamo ella tabella le possibili posizioi di ua parabola di equazioe y = a + bc + c rispetto all asse. e soo le radici dell equazioe associata a + b + c = 0, cioè i valori per i quali il triomio è ullo. I segi + e - idicao dove la parabola è sopra o sotto l asse, e quidi ache dove il triomio è positivo o egativo. 6

6 Paragrafo. Disequazioi di secodo grado T D 0 D = 0 D 0 a = a 0 + Ð Ð Ð Ð = Chiamiamo itervallo delle radici l itervallo dei valori compresi fra e. Osserviamo i grafici ella prima coloa della tabella precedete, che si riferiscoo al caso D 0. Per valori di esteri all itervallo delle radici: se a 0, cioè ha sego +, ache il triomio ha sego +; se a 0, cioè ha sego -, ache il triomio ha sego -; quidi il triomio assume sempre sego cocorde co quello del primo coefficiete a per valori esteri all itervallo delle radici. Ragioado i modo aalogo, otteiamo che, co D 0, il triomio assume sego discorde da quello di a per valori di iteri all itervallo delle radici. Quidi, per formulare ua regola che valga sia per a 0 sia per a 0, basta cofrotare il sego del triomio co quello di a per i valori iteri o esteri all itervallo delle radici. Procededo ello stesso modo ache ei casi D = 0 e D 0, otteiamo il seguete schema, che possiamo utilizzare ache seza tracciare il grafico della parabola. cofroto dei segi di a + b + c e di a : Sego di u triomio di secodo grado Quado l equazioe associata al triomio a + b + c, co a! 0, ha: D 0, il triomio e il coefficiete a hao sego cocorde per valori di esteri all itervallo delle radici; segi discordi per valori di iteri all itervallo delle radici; D = 0, il triomio e il coefficiete a hao sego cocorde per tutti i valori di diversi dalla radice dell equazioe; D 0, il triomio e il coefficiete a hao sego cocorde per ogi valore reale di. Facciamo alcui esempi. > 0 = 0 < 0 sego cocorde sego discorde sego cocorde = sego cocorde a. Il triomio ha equazioe associata = 0, co D 0 e =-, =. Sego del triomio Ð + sego di a Ð 7

7 T Capitolo. Equazioi e disequazioi b. Il triomio ha equazioe associata 9-6+ = 0, co D = 0 e = =. Sego del triomio + + ÐÐ sego di a c. Il triomio ha equazioe associata = 0, co D 0 e essu- a radice reale. Sego del triomio Ð Ð Studio algebrico del sego sego di a La regola che abbiamo otteuto mediate iterpretazioe grafica, osservado le caratteristiche della parabola, può ache essere dimostrata co lo studio algebrico del sego, come propoiamo ell aimazioe. Liste to it To solve a quadratic iequality just sketch some basic features of the graph of the associated quadratic fuctio, as show i the figures. > Risoluzioe di ua disequazioe di secodo grado Esercizi a p. La regola dello studio del sego di u triomio di secodo grado è utile per risolvere ua disequazioe di secodo grado. Possiamo seguire questo procedimeto: portiamo la disequazioe ella forma ormale a b c 0 aaloghe co $,, #), dove per comodità scegliamo di avere a 0; + + (o i quelle risolviamo l equazioe associata, determiado il sego del discrimiate e le radici, quado esistoo; applichiamo la regola dello studio del sego, idividuado l itervallo o gli itervalli i cui il triomio è o positivo o egativo, a secoda della richiesta della disequazioe. Abbiamo scelto di portare sempre la disequazioe ella forma co a 0 perché, i questo modo, ella risoluzioe, per studiare il sego del triomio possiamo utilizzare solo parabole co la cocavità rivolta verso l alto. Esamiiamo alcui esempi. Nelle aimazioi puoi vedere il sego dei triomi i modo diamico.. D 0 Risolviamo la disequazioe L equazioe associata è - - = 0, co D = 5 0; le sue radici soo: = - ; =. Il triomio ha sego cocorde co il coefficiete di per valori esteri all itervallo :- ; D, ha sego discorde per valori iteri. La disequazioe chiede che il triomio sia egativo, quidi le soluzioi soo: -. 8

8 Paragrafo. Disequazioi di grado superiore al secodo T. D = 0 Risolviamo la disequazioe L equazioe associata - + = 0 ha D = 0, co due soluzioi coicideti: = =. Il triomio ha sego cocorde co il coefficiete di per qualuque valore diverso da. La disequazioe chiede che il triomio sia positivo, quidi le soluzioi soo:!.. D 0 Risolviamo la disequazioe L equazioe associata - + = 0 ha D 0. Il triomio ha sego cocorde co il coefficiete di per qualsiasi valore di. La disequazioe chiede che il triomio sia egativo, quidi o è mai verificata. Disequazioi di grado superiore al secodo Disequazioi risolvibili co scomposizioi i fattori Esercizi a p. 8 = < Risolvi le segueti disequazioi: a ; b $ 0; c Dato u poliomio P() di grado maggiore di, le disequazioi del tipo P() 0 o P() 0 soo di grado superiore al secodo e possoo essere risolte scompoedo i fattori di primo e secodo grado il poliomio P() e studiado il sego del prodotto di poliomi che si ottiee. Risolviamo la disequazioe Scompoiamo i fattori mediate la regola di Ruffii. Se sostituiamo el poliomio i divisori del termie oto 6, scopriamo che è uo zero del poliomio, che è quidi divisibile per ( - ). Applichiamo la regola di Ruffii: = ( - )( - - 6). La disequazioe iiziale è equivalete a: ( - )( - - 6) 0. Esamiiamo il sego dei poliomi fattori e del prodotto: - 0 " ; " - 0. Risolvi la disequazioe # Dal quadro della figura ricaviamo che la disequazioe è verificata per ( ) ( 6)

9 T Capitolo. Equazioi e disequazioi I particolari casi di disequazioi, possiamo utilizzare metodi specifici. Disequazioi biquadratiche Ua disequazioe biquadratica è ricoducibile alla forma a - b + c W 0, co a! 0. Risolvi Risolviamo $ 0. L equazioe associata = 0 è u equazioe biquadratica, perché è ella forma a + b + c = 0, co a! 0. Itroduciamo l icogita ausiliaria z, poiamo = z e risolviamo ell icogita z: z - z + 6 = 0 " z =, z = 9. La disequazioe iiziale è equivalete alla disequazioe i z: z - z + 6 $ 0 le cui soluzioi soo z # 0 z $ 9; da ciò, essedo = z: $ 0 per # 0 $ 9, ossia: - # # 0 ( # - 0 $ ). Disequazioi biomie Ua disequazioe biomia può essere ricodotta alla forma a + b W 0, co a! 0 e itero positivo. a. Risolvi # 0. b. Risolvi e + 8 0, e cofrota i risultati co il caso di espoete dispari di. Risolviamo - 8 # 0. L equazioe associata - 8 = 0 è u equazioe biomia, co espoete =, dispari, perché è ella forma a + b = 0, co a! 0 e itero positivo. La sua soluzioe è: = 8 " = 8 =. Ricordado che a - b = (a - b)(a + ab + b ), scriviamo - 8 = ( - )( + + ). Ioltre il triomio D + +, che ha = - 0, assume sempre sego positivo, allora il sego di - 8 dipede solo dal sego del fattore ( - ). La disequazioe è verificata per #. I geerale, le disequazioi del tipo a e a, co dispari, si possoo risolvere direttamete scrivedo a e a. Disequazioi triomie Ua disequazioe triomia può essere ricodotta alla forma a + b + c = 0, co a! 0 e itero positivo. Risolviamo L equazioe associata = 0 è u equazioe triomia, perché è ella 0

10 Paragrafo 5. Disequazioi fratte T forma a + b + c = 0, co a! 0 e itero positivo. Per risolverla, itroduciamo l icogita ausiliaria z e poiamo = z: z - z + = 0 per z =, z =. Procediamo come abbiamo fatto per la disequazioe biquadratica. La disequazioe di sesto grado, ell icogita, è equivalete alla disequazioe di secodo grado, ell icogita ausiliaria z. Ricaviamo: z - z + 0 per z 0 z, da cui: per 0, vale a dire: 0. Risolvi # 0. 5 Disequazioi fratte Esercizi a p. Ua disequazioe è fratta se cotiee l icogita al deomiatore. Può essere sempre trasformata i ua disequazioe del tipo A( ) B( ) 0 o i altre aaloghe co i diversi segi di disuguagliaza. Per risolvere ua disequazioe fratta dobbiamo studiare il sego della frazioe A ( ), esamiado i segi di A() e di B(). Dobbiamo imporre B()! 0 per la B ( ) codizioe di esisteza della frazioe. - Risolviamo la disequazioe $ Il deomiatore deve essere o ullo, perciò: C.E.: - 7 -! 0 "! - /!. matematica ed ecoomia Made i Negli ultimi ai i prodotti «made i Chia» hao ivaso il mercato modiale e spito gli altri Paesi a trovare uove strategie per restare competitivi. Studiamo il sego del umeratore: - 0 " - 0. Studiamo il sego del deomiatore. Le radici dell equazioe associata soo - e, quidi: " - 0. La frazioe è uguale a 0 quado lo è il suo umeratore, metre se il deomiatore è uguale a 0 la frazioe o esiste. I questo caso, ello schema, utilizziamo il simbolo b. Quado è più coveiete importare u bee dall estero aziché produrlo? La risposta

11 T Capitolo. Equazioi e disequazioi b + 0 b + Risolvi la disequazioe - # # 00 La disequazioe fratta è verificata per: # # 0. 6 Sistemi di disequazioi Esercizi a p. 8 Liste to it To solve a system of iequalities we have to fid the values that satisfy all the iequalities ivolved. defiizioe U sistema di disequazioi è u isieme di più disequazioi ella stessa icogita, per le quali cerchiamo le soluzioi comui. Le soluzioi del sistema soo quei umeri reali che soddisfao cotemporaeamete tutte le disequazioi e si ottegoo dall itersezioe degli isiemi delle soluzioi dalle sigole disequazioi. Risolviamo il sistema: - 0 * - # Nell aimazioe, trovi la risoluzioe delle tre disequazioi. Risolvi il sistema -- 0 (. - 6 $ # 0@ Risolvedo separatamete le disequazioi, otteiamo: - 0 " 0 0 ; - # 0 " # 7; - 0 " -. Rappresetiamo su ua retta orietata gli itervalli delle soluzioi. U pallio pieo idica che il relativo valore è ua soluzioe, u pallio vuoto che il valore o è ua soluzioe. Coloriamo la parte che rappreseta le soluzioi comui alle tre disequazioi. > 0 0 < 0 Le soluzioi del sistema soo

12 Paragrafo 7. Equazioi e disequazioi co valori assoluti T 7 Equazioi e disequazioi co valori assoluti Il valore assoluto di u umero è uguale al umero stesso se il umero è positivo o ullo, è l opposto del umero se questo è egativo. I geerale: se $ 0 = ' - se = 5; 0 = 0; - 5 = 5. Il valore assoluto di u umero è per defiizioe sempre positivo o ullo. Elechiamo alcue utili proprietà del valore assoluto:. = - 6! R;. $ y = $ y 6, y! R;. = y y 6, y! R, y! 0;. = y ) =! y 6, y! R; 5. # y ) # y 6, y! R; 6. = 6! R. Equazioi co valori assoluti Risolviamo ora equazioi elle quali compaioo valori assoluti dell icogita, o di espressioi che la cotegoo. Equazioi co u valore assoluto Esercizi a p. 5 Risolviamo l equazioe - 5 = -. Studiamo il sego dell espressioe all itero del valore assoluto: - 5 $ 0 " $ 5. Compiliamo uo schema grafico: il valore assoluto coicide co - 5 quado - 5 è positivo; è l opposto di - 5, ossia -( - 5), quado - 5 è egativo. 5 5 Ð Quidi - 5 se $ 5, - 5 = ) se 5. L equazioe data diveta - 5 = - per $ 5, = - per 5.

13 T Capitolo. Equazioi e disequazioi Risolvi l equazioe + + =. : =- 0 =- D Questo sigifica che l isieme delle soluzioi dell equazioe è l uioe degli isiemi delle soluzioi dei segueti sistemi. Primo sistema $ 5 ) - 5 = - $ 5 ) - = " =- Secodo sistema 5 ) = - 5 * - = - 6 " = = - o è accettabile perché o è maggiore o uguale a 5, metre = è accettabile perché miore di 5: l equazioe iiziale ha per soluzioe =. Equazioi del tipo A( ) = a, co a! R Risolvi + 5 =. 6 =- 0 =-@. Risolviamo l equazioe - =. Utilizziamo la proprietà del valore assoluto: - = " - = " - =!, da cui: - = 0 - = -, cioè: = 0 = 5.. L equazioe 7+ =- o ha soluzioi perché il valore assoluto di u espressioe o può essere u umero egativo. I geerale, A^h = a: se a $ 0, è equivalete ad A() = a 0 A() = - a; se a 0, l equazioe o ha soluzioi. Equazioi co più valori assoluti Esamiiamo u di equazioe co più valori assoluti che risolviamo utilizzado alcue delle proprietà del valore assoluto che abbiamo elecato. Risolviamo + = -. C.E.: + = 0 "! -. Utilizziamo la proprietà, letta da destra verso siistra: + = =. + + Scriviamo questa espressioe al primo membro dell equazioe e applichiamo la proprietà : + = - "! + = ^ - h.

14 Paragrafo 7. Equazioi e disequazioi co valori assoluti T Quidi dobbiamo risolvere due equazioi e cosiderare l uioe della soluzioi: " 0 " 0 + = = =- = ;! 7 " 0 " + = = = -. Tutti i valori otteuti soddisfao le C.E., quidi le soluzioi dell equazioe iiziale soo: 7 =-, =, = - - 7, = - +. Risolvi =. + 8 : =- 0 =-8 D Disequazioi co valori assoluti Esercizi a p. 55 Disequazioi co u valore assoluto Per le disequazioi co u valore assoluto si procede come per le equazioi. Risolviamo la disequazioe Studiamo il sego dell espressioe all itero del valore assoluto: - $ 0 " $. - se $ Quidi: - = ) - + se. La disequazioe ha per soluzioi l uioe delle soluzioi di due sistemi. Primo sistema $ * " 5 Secodo sistema ) " - 5 < > 5 > Soluzioi: $. Soluzioi: -. Le soluzioi della disequazioe soo quidi: - 0 $ " -. Risolvi + 6 $ #-0 Disequazioi del tipo A( ) k, co k 0 Risolviamo la disequazioe 0. Dobbiamo risolvere i segueti sistemi e poi uire le soluzioi trovate. 5

15 T Capitolo. Equazioi e disequazioi Primo sistema $ 0 ) 0 Secodo sistema 0 ) - 0 " < 0 < 0 > 0 Soluzioi: 0 # 0. Soluzioi: Uiamo le soluzioi dei due sistemi e otteiamo le soluzioi della disequazioe: # 0 " I geerale, co lo stesso procedimeto, se A() è ua qualsiasi espressioe coteete, si ricava che A ^ h k, co k 0, è equivalete a: -k A ^ h k ossia al sistema A ^ h -k *. A ^ h k Risolviamo la disequazioe Essa è equivalete a , ossia al sistema ( Risolviamolo: - 0 ( " ( > 0 Risolvi - - $ < 0 Le soluzioi della disequazioe soo: Disequazioi del tipo A( ) k, co k 0 Risolviamo la disequazioe 8. Cerchiamo le soluzioi dei segueti sistemi. 6

16 Paragrafo 8. Equazioi e disequazioi irrazioali T Primo sistema $ 0 ) 8 Secodo sistema 0 ) - 8 " < 0 > 8 < 8 Soluzioi: 8. Soluzioi: - 8. L uioe delle soluzioi dei due sistemi dà le soluzioi della disequazioe: I geerale, co lo stesso procedimeto, si ricava che: A^h k, co k 0, è equivalete ad A( ) - k 0 A( ) k. Risolviamo la disequazioe - 6. Per farlo, dobbiamo risolvere le segueti disequazioi. Prima disequazioe Nell equazioe associata = 0 è D = - 0; la disequazioe o è mai verificata. Secoda disequazioe Nell equazioe associata = 0 è D = 5; le radici so o - e. La disequazioe è verificata per: - 0. Le soluzioi della disequazioe iiziale soo date dall uioe delle soluzioi delle due disequazioi e, i questo caso, coicidoo co quelle della secoda disequazioe: Equazioi e disequazioi irrazioali U equazioe o disequazioe è irrazioale se i essa ci soo radicali coteeti l icogita. Equazioi irrazioali Cosideriamo l equazioe del tipo A ( ) = B(), co! N e $. Se è dispari, l equazioe si risolve elevado alla poteza -esima etrambi i membri, cioè: A ( ) Esercizi a p. 60 = B() è equivalete ad A() = [B () (se è dispari). Risolvi -. Liste to it A equatio or a iequality is irratioal if it ivolves oe or more radical epressios cotaiig a ukow variable. 7

17 T Capitolo. Equazioi e disequazioi Video Caccia all errore Fabio, Elea e Christia hao risolto tre equazioi irrazioali, ma tutti e tre o hao trovato il risultato corretto. Se è pari, è ecessario porre alcue codizioi. La codizioe di esisteza del radicale: A() $ 0. La codizioe di cocordaza di sego per B(): u radicale co idice pari è sempre uguale a u umero positivo o ullo, quidi ell uguagliaza deve essere positivo o ullo ache il secodo membro. Abbiamo allora: B() $ 0. Per risolvere l equazioe, eleviamo poi alla poteza -esima etrambi i membri. Dov è l errore? I sitesi, se è pari, l equazioe A ( ) = B() è equivalete al sistema: Z A^h $ 0 [ B^h $ 0. A^h= 6 B^h@ \ Nell aimazioe c è ache la verifica relativa alle soluzioi delle due disequazioi.. Risolviamo + - = -. Poiché = è dispari, l equazioe è equivalete a + - = - " + = 0 " = -. La soluzioe è = -.. Risolviamo + + = -. Poiché = è pari, l equazioe è equivalete al sistema: Z Z + + $ 0 6! R [ - $ 0 " [ $ " + + = ^ - h \ \ + + = - + $ $ * " * -5- = 0 =- 0 = Risolvi l equazioe - = -. : = 0 = D Il valore =- o soddisfa la disequazioe del sistema, per cui o è accettabile, metre = soddisfa la disequazioe, quidi è la soluzioe del sistema e dell equazioe irrazioale. Disequazioi irrazioali Esamiiamo disequazioi del tipo A ( )! N e $. Idice dispari B () oppure A ( ) Esercizi a p. 6 B (), co Se è dispari, sia la prima sia la secoda disequazioe si risolvoo elevado alla poteza -esima etrambi i membri, otteedo così ua disequazioe equivalete a quella data, cioè: 8

18 Paragrafo 8. Equazioi e disequazioi irrazioali T se è dispari, A ( ) B() è equivalete a A() [B() ; A ( ) B() è equivalete a A() [B(). Risolviamo # -. Eleviamo al cubo i due membri e svolgiamo i calcoli: # - "- + 7 # ^- h " - - $ 0. Scompoiamo i fattori: - - $ 0 " ^ - - h $ 0 " ^- h^ + h $ 0. Studiamo il sego dei tre fattori e del prodotto. 0-0 " + 0 " ( )( + ) La disequazioe è verificata per: - # # 00 $. Risolvi + 5 #. 6 - # # 00 $ 5@ Idice pari Se è pari, cosideriamo il caso = e teiamo coto della seguete proprietà. Se a e b soo due umeri reali positivi o ulli, la relazioe di disuguagliaza che c è fra i due umeri è la stessa che c è fra i loro quadrati: 6 a, b $ 0: a b ) a b. Per : 5 ) 5. La relazioe può o essere valida se i due umeri o soo etrambi positivi o ulli. Per : - 5 ma o è vero che 5 9. Disequazioi del tipo A( ) B( ) Data la disequazioe A ( ) B(), per risolverla, dobbiamo porre la codizioe di esisteza del radicale: A() $ 0. Ioltre, poiché il radicale quadratico è u umero positivo o ullo, perché sia vera la disuguagliaza deve essere: B() 0. 9

19 T Capitolo. Equazioi e disequazioi Poste queste due codizioi, i due membri della disequazioe soo etrambi positivi o ulli, quidi, per la proprietà esamiata i precedeza, possiamo elevarli al quadrato, otteedo la relazioe: A() [B(). I sitesi, la disequazioe A ( ) B () è equivalete al sistema: Z A^h $ 0 [ B^h 0. A^h 6 B^h@ \ Risolviamo la disequazioe Essa è equivalete al sistema: Z + -5 $ 0 [ - 0 " + -5 ^ - h \ Z #-5 0 $ Z #-5 0 $ [ \ 6 " [ \ > < ( ) Risolvi -9 # -. Le soluzioi del sistema, e quidi della disequazioe, soo #. Se la disequazioe ha il sego #, ossia è del tipo A ( )# B ( ), dobbiamo risolvere il sistema: Z A ( ) $ 0 [ B ( ) $ 0. A ( )# [ B ( ) \ Disequazioi del tipo A ( ) B ( ) Ache per ua disequazioe del tipo A ( ) B() poiamo la codizioe di esisteza del radicale: A() $ 0. Dobbiamo poi risolvere due sistemi, distiguedo il caso i cui B() è miore di 0 e quello i cui è maggiore o uguale a 0. 0

20 Paragrafo 8. Equazioi e disequazioi irrazioali T Se B() 0, la disequazioe iiziale è sez altro soddisfatta, perché il secodo membro che è egativo deve essere miore del primo, che è positivo o ullo. Quidi ua parte delle soluzioi della disequazioe irrazioale è data da u primo sistema: A ^ h $ 0 *. B ^ h 0 Se B() $ 0, etrambi i membri della disuguagliaza soo positivi o ulli, quidi, se li eleviamo al quadrato, otteiamo ua disuguagliaza co lo stesso verso: A() [B(). Osserviamo che se è verificata questa relazioe, A(), essedo maggiore di u quadrato, è certamete positivo: la codizioe di esisteza del radicale, A() $ 0, è superflua. Otteiamo pertato le restati soluzioi della disequazioe iiziale da u secodo sistema: * B ^ h $ 0 A ^ h 6 B ^ h@. I sitesi, l isieme delle soluzioi della disequazioe A ( ) B() è l uioe delle soluzioi dei due sistemi: * A ^ h $ 0 B ^ $ 0 0 B ^ h 0 * h A ^ h6 B ^ h@. Risolviamo la disequazioe - -. Otteiamo: - $ 0 - $ 0 ) 0 * ^-h $ $ ) 0 ) " < 0 0 > ( ) Risolvi + - $ -. primo sistema secodo sistema Il primo sistema ha come soluzioi #, il secodo # 5. L uioe dei due itervalli dà l isieme delle soluzioi della disequazioe: # 5. Risolvi + # +.

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Numeri reali. Funzioni e loro grafici

Numeri reali. Funzioni e loro grafici Argometo 1 Numeri reali. Fuzioi e loro grafici Parte A - Numeri reali Operazioi e ordiameto i R Idichiamo co R l isieme dei umeri reali, ossia l isieme di umeri che soo esprimibili i forma decimale, ad

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza iovaella@disp.uiroma.it http://www.disp.uiroma.it/users/iovaella Itervalli di cofideza Itroduzioe Note geerali La stima putuale permette di otteere valori per i parametri di ua fuzioe ma i alcui casi può

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che:

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che: ARITMETICA 1 U importate ramo della matematica è l aritmetica, o teoria dei umeri, qui itesi come umeri iteri. Ci si poe il problema di stabilire se certe relazioi possao essere soddisfatte da umeri iteri,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO Pricipio fodametale del calcolo combiatorio Se u eveto E si può presetare i modi e u secodo eveto E 2 si può maifestare i 2 modi, allora l eveto composto E E 2 si può presetare i modi. 2 ORDINE/ RIPETIZIONE

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni Capitolo 8 Le fuzioi e le successioi Prof. A. Fasao Fuzioe, domiio e codomiio Defiizioe Si chiama fuzioe o applicazioe dall isieme A all isieme B ua relazioe che fa corrispodere ad ogi elemeto di A u solo

Dettagli

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici Lezioi di Aalisi Matematica per Iformatici a.a. 009/00) Capitolo 3 Prof. Paolo Caldiroli 3. Calcolo dei iti e cofroti asitotici 3. Itroduzioe La teoria delle serie umeriche sviluppata el capitolo ci forisce

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici.

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici. Teoria degli isiemi : alcui problemi combiatorici. Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota l ordie. Questo può dar luogo ad iteressati e utili applicazioi. Premettiamo

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

2. PROBLEMI ISOPERIMETRICI

2. PROBLEMI ISOPERIMETRICI . ROBLEMI IOERIMETRICI (OLUZIONI roblema isoperimetrico classico : Tra le figure piae di perimetro fissato trovare quella di area massima. ROBLEMA IOERIMETRICO ER I RETTANGOLI: (itra tutti i rettagoli

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Progressioni aritmetiche

Progressioni aritmetiche Progressioi aritmetiche Comiciamo co due esempi: Esempio Cosideriamo la successioe di umeri:, 7,, 5, 9, +4 +4 +4 +4 +4 La successioe è tale che si passa da u termie al successivo aggiugedo sempre +4. Si

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI Richiamiamo brevemete i pricipali risultati riguardati le serie umeriche. Teorema (Codizioe Necessaria per la Covergeza) Sia a

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Appunti per il corso di Metodi Algebrici

Appunti per il corso di Metodi Algebrici Apputi per il corso di Metodi Algebrici Erico Gregorio Ao accademico 2002 2003 gregorio@sci.uivr.it Dipartimeto di Iformatica Settore di Matematica Uiversità di Veroa CAPITOLO 1 Serie di poteze 1.1. Poliomi

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE 1. Itroduzioe. La radice quadrata di solito e' itrodotta gia'ella.scuola media iferiore, quado i! cocetto di umero reale o e' stato acora dato e solitamete

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

Distribuzioni per unità

Distribuzioni per unità Questa ota cosiste per la maggior parte ella traduzioe (co alcue modifiche e itegrazioi) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 000, Uiversity of Plymouth Questa ota si occupa dell illustrazioe

Dettagli

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014)

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014) Calcolo Combiatorio (vers. 1/10/2014 Daiela De Caditiis modulo CdP di teoria dei segali Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, CALCOLO COMBINATORIO Pricipio Fodametale del Calcolo Combiatorio: Si realizzio

Dettagli

Titolo: Successioni; Progressioni geometriche e aritmetiche Specializzanda: Serena Bezzan

Titolo: Successioni; Progressioni geometriche e aritmetiche Specializzanda: Serena Bezzan Titolo: Successioi; Progressioi geometriche e aritmetiche Specializzada: Serea Bezza Classe destiataria L uità didattica è rivolta ad ua classe terza di u Liceo Scietifico ad idirizzo PNI. Iquadrameto

Dettagli

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 -

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. Marcoi PONTEDERA Prof. Pierluigi D Amico - Apputi su FIBRE OTTICHE - Classi QUARTE LICEO TECNICO A.S. 005/006 - Pagia. 1 di 5 1. LEGGE DI SNELL FIBRE OTTICHE si

Dettagli

Calcolo combinatorio. Introduzione. Paolo Siviglia. Calcolo combinatorio 1

Calcolo combinatorio. Introduzione. Paolo Siviglia. Calcolo combinatorio 1 Paolo Siviglia Calcolo combiatorio Itroduzioe I questa parte della matematica vegoo affrotati i problemi riguardati lo studio dei raggruppameti che si possoo realizzare co gli elemeti di u isieme. Problemi

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

, l'insieme dei numeri interi relativi: 0, 1, 1, 2, 2, infinito. m dove m e n sono elementi di. Le frazioni hanno tre

, l'insieme dei numeri interi relativi: 0, 1, 1, 2, 2, infinito. m dove m e n sono elementi di. Le frazioni hanno tre Uiversità Boccoi. Ao accademico 00 00 Corso di Matematica Geerale Prof. Fabrizio Iozzi email: fabrizio.iozzi@ui-boccoi.it Lezioi / Gli isiemi umerici Gli isiemi umerici co i quali lavoreremo soo:, l'isieme

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI I cocetti di successioe e di serie possoo essere estesi i modo molto aturale al caso delle fuzioi DEFINIZIONE Sia E u sottoisieme di  e, per ogi

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Appunti su rendite e ammortamenti

Appunti su rendite e ammortamenti Corso di Matematica I Facoltà di Ecoomia Dipartimeto di Matematica Applicata Uiversità Ca Foscari di Veezia Fuari Stefaia, fuari@uive.it Apputi su redite e ammortameti 1. Redite Per redita si itede u isieme

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli Uiversità degli Studi di Bologa Scuola di Ecoomia Maagemet e Statistica Corso di Laurea i Scieze Statistiche Apputi del corso di Aalisi Matematica Ao Accademico 03 04 f b y prof. Daiele Ritelli f a a b

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

3.1 Il principio di inclusione-esclusione

3.1 Il principio di inclusione-esclusione Capitolo 3 Calcolo combiatorio 3.1 Il pricipio di iclusioe-esclusioe Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota il umero di elemeti. Questo può dar luogo ad iteressati

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria Corso di Matematica Fiaziaria a.a. 202/203 Testo a cura del Prof. Sergio Biachi Programma Operazioi fiaziarie i codizioi di certezza L operazioe fiaziaria elemetare Operazioi a proti e a termie Regimi

Dettagli

Analisi Fattoriale Discriminante

Analisi Fattoriale Discriminante Aalisi Fattoriale Discrimiate Bibliografia Lucidi (materiale reperibile via Iteret) Lauro C.N. Uiversità di Napoli Gherghi M. Uiversità di Napoli D Ambra L. Uiversità di Napoli Keeth M. Portier Uiversity

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente Corso di Laurea i Matematica LEZIONI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA..2 A.A. 2007-2008 ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE Dott.ssa Sadra Lucete Idice :. Prime geeralità sulle serie. 2. Serie a termii o egativi:

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI L equazione x x 0 non ha soluzioni nell insieme dei numeri reali; infatti, applicando la formula ridotta, si ottiene x, 3. Interpretando come numero immaginario, cioè

Dettagli

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag.

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag. SERIE NUMERICHE (Cosimo De Mitri. Defiizioe, esempi e primi risultati... pag.. Criteri per serie a termii positivi... pag. 4 3. Covergeza assoluta e criteri per serie a termii di sego qualsiasi... pag.

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata.

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata. I codesatori codesatore è u dispositivo i grado di immagazziare eergia, sottoforma di eergia poteziale, i u campo elettrico Ogi volta che abbiamo a che fare co due coduttori di forma arbitraria detti piatti

Dettagli

Si presentano qui alcune nozioni sugli anelli, sia come modello di. strutture con due operazioni binarie, sia per l importanza di queste strutture in

Si presentano qui alcune nozioni sugli anelli, sia come modello di. strutture con due operazioni binarie, sia per l importanza di queste strutture in NOZIONI ELEMENTARI SUGLI ANELLI Si presetao qui alcue ozioi sugli aelli, sia come modello di strutture co due operazioi biarie, sia per l importaza di queste strutture i tutte le sezioi della Matematica

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Probabilità e Statistica I

Probabilità e Statistica I Probabilità e Statistica I Elvira Di Nardo (Dipartimeto di Matematica) Uiversità degli Studi della Basilicata e-mail:diardo@uibas.it http://www.uibas.it/uteti/diardo/home.html Tel:097/05890 Prerequisiti:

Dettagli

Le tante facce del numero e di Nepero

Le tante facce del numero e di Nepero Le tate facce del umero e di Nepero Paolo Tilli Dipartimeto di Matematica Politecico di Torio Premessa Questa breve ota raccoglie e i parte itegra il coteuto della cofereza da me teuta col medesimo titolo

Dettagli

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO EQUAZIONI CON VALORE AOLUTO DIEQUAZIONI CON VALORE AOLUTO Prima di tutto: che cosa è il valore assoluto di un numero? Il valore assoluto è quella legge che ad un numero (positivo o negativo) associa sempre

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

ELEMENTI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI

ELEMENTI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI SABO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO Dato u isieme di elemeti a 1, a 2, a 3,..., a è possibile da questo

Dettagli

Prontuario degli argomenti di Algebra

Prontuario degli argomenti di Algebra Prontuario degli argomenti di Algebra NUMERI RELATIVI Un numero relativo è un numero preceduto da un segno + o - indicante la posizione rispetto ad un punto di riferimento a cui si associa il valore 0.

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Esercitazioi di Statistica Dott.ssa Cristia Mollica cristia.mollica@uiroma1.it Cocetrazioe Esercizio 1. Nell'ultima settimaa ua baca ha erogato i segueti importi (i migliaia di euro) per prestiti a imprese:

Dettagli

Serie numeriche. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. A.A. 2007/08

Serie numeriche. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. A.A. 2007/08 Serie umeriche Lorezo Pisai Facoltà di Scieze Mm.Ff.N. A.A. 2007/08 Il problema di sommare i iti addedi è uo dei problemi classici dell aalisi matematica. Azi si tratta di u problema che ell atichità ha

Dettagli

Capitolo V : Successioni e serie numeriche

Capitolo V : Successioni e serie numeriche Liceo Lugao, 0-0 3N Luca Rovelli) Capitolo V : Successioi e serie umeriche La cosiddetta aalisi matematica, sviluppata iizialmete i maiera idipedete da Newto e Leibitz a partire dalla fie del XVII secolo,

Dettagli

Dispense di Analisi Matematica II

Dispense di Analisi Matematica II Dispese di Aalisi Matematica II Domeico Cadeloro (Prima Parte) Itroduzioe Queste dispese trattao la prima parte del corso di Aalisi Matematica II. Nel primo capitolo si discutoo gli itegrali geeralizzati

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli