Controlli automatici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controlli automatici"

Transcript

1 Coroll uomc Pczoe del moo Pro. Polo Rocco Polecco d Mlo Dprmeo d Eleroc, Iormzoe e Bogeger

2 Pczoe dell reor Nelle mcche uomche l momezoe delle pr meccche ee sempre pù spesso mede uor elerc (cosddee cmme elerche) che so soppdo le momezo meccche (cmme meccche) esegue mede cemsm Cscuo d ues uor compe u momeo, pssdo geercmee d u puo zle d u puo le. Pcre l reor sgc sblre l modlà co cu l momeo dl puo zle l puo le dee ere, oero co ul prol d poszoe, elocà ed ccelerzoe. U corre pczoe cosee l ssem d corollo del moo ello chuso d segure corremee l reor, edo rggugmeo delle surzo e solleczo ll sruur. L pczoe del moo è l prmo degl rgome che roeremo relmee ll problemc del corollo del moo. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

3 Crer per l selezoe dell reor Alcu crer per l scel dell reor possoo essere: bss complessà compuzole e occupzoe d memor couà d poszo e elocà (ed eeulmee d ccelerzo) mmzzzoe d ee desder (curur o regolre) ccurezz (ssez d sorelogzoe l erme) Soo d eresse due suzo: Moo puo-puo s specco solo pu esrem ed l empo d rszoe Moo su percorso ssego s specco che de pu ermed Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

4 reore poloml Il cso pù semplce d pczoe dell reor per moo puo-puo s h udo soo specce lcue codzo zl e l sull poszoe, elocà ed eeulmee che su ccelerzoe e jer (der dell ccelerzoe) ed l empo d percorrez. S possoo predere cosderzoe uzo poloml del po: ( ) K Pù lo è l grdo del polomo, pù codzo l cooro s possoo soddsre e pù smooh (dolce) srà l reor. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

5 reore cubche S suppog che so specce le segue codzo l cooro: u se zle ed u se le e poszoe e elocà zle e poszoe e elocà le e S ho ud uro codzo l cooro, per poer rspere le ul occorre ulzzre u polomo d grdo lmeo pr re (cubc): Impomo le codzo l cooro: s oee:.. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [5]

6 reore cubche: esempo, s,,, / s 4 Poszoe 4 Velocà grd Accelerzoe grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [6]

7 Polom d grdo cue Per mporre codzo che sulle ccelerzo, occorre pssre polom d grdo 5: Impoedo le codzo l cooro: s oee: Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [7]

8 Polomo d grdo cue: esempo, s,,, / s, / s 4 Poszoe 4 Velocà grd Accelerzoe grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [8]

9 reor rmoc L reor rmoc geerlzz l euzoe d u moo rmoco, el ule l ccelerzoe è proporzole llo sposmeo, m d sego opposo. U reor rmoc prese dere coue u pu er ll erllo emporle dell reor, per ulss orde d derzoe. Le euzo soo le segue: π π π π π cos s cos,, Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [9]

10 reor rmoc (esempo), s,, 4 Poszoe 4 Velocà grd Accelerzoe grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

11 reor cclodle L reor rmoc prese dscouà ell ccelerzoe egl s zle e le, e ud lor o de (o ) d jer. U ler è l reor cclodle, che prese couà che ell ccelerzoe. Le ormule soo: π π π π π s cos s,,, Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

12 reor cclodle (esempo), s,, 4 Poszoe 4 Velocà grd Accelerzoe grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

13 Prolo d elocà rpezodle (P...) U procedmeo d lrgo ulzzo ell prc dusrle per geerre l reor cosse el pcre u prolo d poszoe lere rccordo ll zo e ll e dell reor co r prbolc. Il prolo d elocà che e rsul h l pco dmeo rpezodle... L reor è ud ds re pr:. Accelerzoe cose, elocà rmp, poszoe prbol;. Accelerzoe ull, elocà cose, poszoe lere;. Decelerzoe cose, elocà rmp, poszoe prbol. Spesso l dur dell se d ccelerzoe (se ) è pos ugule ll dur dell se d decelerzoe (se ): s oee ueso modo u reor smmerc rspeo ll se medo r uell zle e le. Nurlmee dee essere ( )/. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

14 P...: euzo reor Fse d ccelerzoe Fse d elocà cose Fse d decelerzoe Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4] [ ], [ ], [ ],

15 P...: esempo, 4s, s,,, / s Poszoe Velocà grd Accelerzoe 5 grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [5]

16 P...: col Nell scel de prmer dell reor deoo essere sodds de col, che sscuro l poszomeo correo el empo presblo. S osser che l elocà ll se s può oeere come: doe m m m m Iolre rsul: Elmdo dlle precede euzo le rbl m,, m, s rc l colo: U colo sull elocà s oee egrdo l prolo d elocà: Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [6]

17 P...: possbl specche D: l dsz d percorrere h l empo d percorrez Assegdo l ccelerzoe: Assegdo l empo d ccelerzoe: Assegdo l elocà: Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [7] h h < h h 4 4 h

18 P...: ccelerzoe e elocà mx Se s ogloo mporre lor mssm d elocà ed ccelerzoe cose dll uore, s poe: h mx mx mx ( ) empo d ccelerzoe dsz percors L dur del moo (che o è mpos) le ud: h mx mx mx d cu: ( ) mx mx mx ( ) ( ) < < Ques reor è deble se: h mx mx Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [8]

19 P...: rduzoe dell elocà mx Se: h < mx mx o possmo cosegure s l elocà s l ccelerzoe mssm. Per mmzzre l empo d percorrez selezomo u reor bg-bg (ccelerzoe cose segu d decelerzoe cose): h ( ) mx mx mx ( ) ( ) < Il empo d percorrez è ud: h mx L mssm elocà rggu ueso cso è ud: h mx h Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [9]

20 Lmzoe del jer Nell reor prolo d elocà rpezodle l ccelerzoe h u dmeo dscouo. Ne cosegue che l jer (der dell ccelerzoe) ssume lor. Queso prooc or solleczo sul ssem meccco, che possoo durre brzo. Per ore ueso problem, s può modcre l pczoe dell reor, ddo couà l prolo d ccelerzoe, che ssume dmeo rpezodle elle due s d ccelerzoe zle e decelerzoe le. L reor è ud ds re pr prcpl:. Fse d ccelerzoe (l ccelerzoe ee por lermee l lore mssmo, meu l lore mssmo e rpor lermee zero);. Fse d crocer (elocà cose);. Fse d decelerzoe (s deceler modo speculre rspeo ll se ). A mx.. j j A mx Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

21 Mess scl d reore U ol pc u reor è spesso ecessro sclrl per soddsre col del ssem d uzoe, che s meso erm d surzo. S prl prcolre d:. Mess scl cemc: s dee re modo che l reor rspe col sull mssm elocà e sull mssm ccelerzoe;. Mess scl dmc: s dee re modo che gl uor del ssem meccco o ego rchese coppe superor lle coppe mssme erogbl. Il problem dell mess scl cemc h rlez per ue prol d reor (cubc, rmoc, ecc.) per ul l lor o soo mpos ell pczoe. Nel seguo dscueremo lcu spe solmee dell mess scl cemc. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

22 Normlzzzoe dell reor Al e d sclre l reor, è opporuo esprmerl orm prmerc uzoe d u prmero σσ(), opporumee ormlzzo. D l reor (), de r pu e e d dur, l su espressoe orm ormlzz è l seguee: ( ) hσ( τ) co h e: σ ( τ), τ, τ Ne cosegue: d d d d d d ( ) ( ) h σ h σ M ( τ) ( τ) ( ) h ( σ ) ( τ) (empo ormlzzo) I lor mssm d elocà, ccelerzoe, ecc., s oegoo corrspodez de lor mssm delle uzo σ () (τ): modcdo l dur dell reor è possble soddsre col sulle surzo cemche. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

23 reor polomle d grdo L reor può essere prmerzz co l polomo: σ ( τ) τ τ τ Impoedo le codzo l cooro σ'(), σ'() (olre σ (), σ ()):,,, d cu: σ σ ( τ) τ τ σ ( τ) 6 τ ( τ) 6τ 6τ σ ( τ) I lor mssm d elocà ed ccelerzoe soo ud: σ σ mx mx σ σ (.5) mx h 6h 6 mx Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

24 reor polomle d grdo 5 L reor può essere prmerzz co l polomo: σ 4 5 ( τ) τ τ τ τ d cu: σ τ τ 4 5τ Impoedo le codzo l cooro σ (), σ (), σ'(), σ'(), σ''(), σ''() :,,,, 4 5, 5 σ 4 5 5τ 6τ σ ( τ) 6τ 8τ 4 ( τ) τ 6τ τ σ ( τ) 6 6τ 6τ I lor mssm d elocà, ccelerzoe e jer soo ud: σ σ σ mx mx mx σ σ σ (.5) 5 8 (.) mx mx 6 mx 6 5h 8 h h τ 6 Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

25 reor rmoc L reor può essere prmerzz co l uzoe: σ ( τ) ( cos( πτ) ) d cu: σ σ σ π ( τ) s( πτ) π ( τ) cos( πτ) π ( τ) s( πτ) I lor mssm d elocà, ccelerzoe e jer soo ud: π πh σ mx σ (.5) mx π π h σ mx σ mx π π h σ mx σ (.5) mx Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [5]

26 reor cclodle L reor può essere prmerzz co l uzoe: σ π ( τ) τ s( πτ) d cu: σ σ σ ( τ) cos( πτ) ( τ) πs( πτ) ( τ) 4π cos( πτ) I lor mssm d elocà, ccelerzoe e jer soo ud: σ σ σ mx mx mx σ σ σ (.5) (.5) π mx mx h h π h 4π mx 4π Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [6]

27 Mess scl cemc: esempo S uole. relzzre.. u reor co, 5, per u uore crerzzo d mx /s, mx 8 /s : S ho segue rsul (h4 ): reor Pol. grdo Pol. grdo 5 Armoc Cclodle Formule h mx 6h mx 5h mx 8 h mx πh mx π h mx h mx h mx π Vcol h 6 6h.7 8 5h.5 4 h πh.94 6 π h.57 6 h.667 πh.77 8 m eloce eloce Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [7]

28 Ierpolzoe d pu For bbmo cosdero codzo solo su pu zle e le dell reor. Cosdereremo or l suzoe pù geerle cu lcu pu ermed deoo essere erpol d s sseg: M M Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [8]

29 reore pss per pù pu Il problem d deermre u reor che pss per pu può essere rsolo modo uoco dodo u uzoe polomle d grdo, del po: K D lor,,,, s cosruscoo eor, e l mrce (d Vdermode) come: M L L M L L M Ne cosegue: (l mrce è sempre erble se >,,,) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [9]

30 Ierpolzoe mede polom: esempo 5 Poszoe Velocà grd Accelerzoe grd/s (s) grd/s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

31 Ierpolzoe mede polom U ggo edee dell erpolzoe polomle è che l uzoe () h dere coue d orde ulss ll ero dell erllo [ ]. u l meodo o è ecee dl puo d s umerco: ll umere del umero d pu ume l umero codzoe (rpporo r l mssmo ed l mmo lor sgolre) dell mrce d Vdermode, rededo l problem dell su ersoe ml codzoo umercmee. Se, per esempo, /,,,: Essoo che lr meod, pù ece, per clcolre coece del polomo, m le dcolà umerche permgoo per lor ele d. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

32 Ierpolzoe mede polom Ache prescdedo dlle dcolà umerche, l erpolzoe d pu mede u uco polomo d grdo prese degl sgg:. l grdo del polomo dpede d e, per ele lor d, l uà d clcol d esegure può essere oeole;. l rzoe d u solo puo (, ) mplc l rclcolo dell ero polomo;. l ggu d u puo le (, ) mplc l ulzzo d u polomo d grdo mggore ed l rclcolo d u coece 4. l soluzoe che s oee prese geerle oscllzo desdere U ler è, zché cosderre u uco polomo d grdo, ulzzre polom d grdo p (pcmee erore), oguo de ul deo u ro dell reor. Il grdo p de polom è ormlmee preso ugule (r d reor cubc). U prmo, oo, modo d procedere cosse ell ssegre poszo e elocà u pu e clcolre coece delle cubche r due pu cosecu. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

33 Ierpolzoe mede cubche 5 Poszoe Velocà grd grd/s Accelerzoe grd/s (s) / s / s 4 / s / s / s (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco []

34 Ierpolzoe mede cubche Se egoo solo specc pu d pssggo sez speccre le elocà ermede, uese s possoo clcolre pprossmmee co regole del po: sg sg sg sg R R R R R R essedo: R l pedez (rpporo cremele) el ro [, ]. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

35 Ierpolzoe mede cubche 5 Poszoe Velocà 4 grd grd/s (s) grd/s - Accelerzoe (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [5]

36 Sple L erpolzoe mede cubche esegu come so precedeemee geer u reor che prese ccelerzoe dscou e pu d pssggo. Per ore ueso problem, sempre meedo erpol cubche, s dee rucre d mporre specc lor d elocà e pu ermed, lmdos d mporre l couà due r cogu d poszoe, elocà ed ccelerzoe. L reor che s oee co ueso procedmeo prede l ome d sple (smooh ph le). S può dmosrre che l sple è l uzoe erpole curur mm, prà d codzo d couà sulle dere. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [6]

37 Sple: codzo d mporre Poché co pu s ho polom del po: ( ) cscuo de ul h 4 coece, l umero ole d coece d clcolre è 4(). Le codzo d mporre soo: () codzo d pssggo per pu (og cubc dee erpolre pu lle sue esremà); codzo sull couà delle elocà e pu ermed codzo sull couà delle ccelerzo e pu ermed S ho ud: ( ) ( ) ( ) 4 grd d lberà resdu. U modlà (o uc) d ulzzre ues grd d lberà cosse ell ssegre opporue codzo zl e l sull elocà. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [7]

38 Sple: poszoe lc del problem S desder deermre u uzoe: [ ] { } [ ] τ τ τ τ τ τ,,,,,,,, K co le codzo: doe le uà,,, o soo specce. Il problem cosse el rcre coece.,,,,,,,, K K K Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [8]

39 Sple: lgormo S ssumo zlmee oe le elocà,,, e pu ermed. I ueso modo, per og polomo cubco s ho uro codzo l cooro su poszoe e elocà, che do orge l ssem: che rsolo dà: Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [9]

40 Sple: lgormo Nurlmee le elocà,,, o clcole. Impomo l couà dell ccelerzoe e pu ermed: I orm mrcle: Sosuedo le espresso per erm,,, e molplcdo per ( )/ s oee: doe le cos c dpedoo solo dlle poszo ermede e dlle dure de segme, grdezze oe.,,, 6, K [ ] c c c c M M M Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

41 Sple: lgormo Poché le elocà e soo oe (specce come d zl), elmdo le rele coloe s h: [ ] [ ] [ ] [ ] 4 M M M oero u euzoe del po Ac Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

42 Sple: lgormo L mrce A è sruur dome dgole e rsul sempre erble per >. Iolre l mrce A è sruur rdgole, per cu essoo ecche umerche ece (meodo d Guss-Jord) per l su ersoe. U ol o l ers d A s possoo clcolre le elocà,, come: A c l che rsole complemee l problem. È possble che deermre le sple co u lgormo lero (m del uo eulee) che rc ece delle elocà le ccelerzo e pu ermed. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

43 Sple: empo d percorrez Il empo ole d percorrez dell sple è do d: È possble mposre u problem d omo che mmzz l empo ole d percorrez. Il problem s poe e erm d deermre lor modo d mmzzre, co col sulle mssme elocà ed ccelerzo d guo. Formlmee: m le che ( τ, ) < mx τ [, ] ( τ, ) < τ [, ] mx S r ud d u problem d omo o lere co uzoe obeo lere, rsolble co le ecche dell rcerc oper. Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [4]

44 Sple: esempo 5 Poszoe Velocà 4 grd grd/s (s) grd/s Accelerzoe (s) Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [44]

45 Ierpolzoe co r ler U modo lero, molo semplce, per gesre l problem d erpolzoe cosse ell ure pu co r ler (segme). Per ere dscouà ell elocà, r ler possoo essere coess d rccord prbolc. L reor rsule () o pss d pu ermed, pur rmedo c d ess. I ueso cso pu ermed soo chm pu d. L mmge è r dl eso: B. Sclo, L. Sccco, L. Vll, G. Orolo: Roboc: Modellsc, pczoe e corollo, Ed. McGrw Hll, 8 Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [45]

46 PV e erpolzoe d pu Se usssmo u seuez d reore co prolo d elocà rpezodle per erpolre pu, oerremmo u moo che pss d pu ermed co elocà ull, coè ermdos. Per ere ueso coeee s può r prre u reor prm che l precedee s comple. L mmge è r dl eso: B. Sclo, L. Sccco, L. Vll, G. Orolo: Roboc: Modellsc, pczoe e corollo, Ed. McGrw Hll, 8 Coroll uomc Pczoe del moo P. Rocco [46]

Controllo del moto e robotica industriale

Controllo del moto e robotica industriale Corollo del moo e roboc dusrle Pczoe d reore Pro. Polo Rocco (polo.rocco@polm.) Pczoe dell reor Co l pczoe dell reor s ede sblre l modlà co cu s uole che eol l momeo del mpolore, d u posur zle d u posur

Dettagli

Controllo dei robot. Pianificazione di traiettorie. Pianificazione della traiettoria

Controllo dei robot. Pianificazione di traiettorie. Pianificazione della traiettoria Corollo de robo Pczoe d reore Pro. Polo Rocco (polo.rocco@polm.) Pczoe dell reor Co l pczoe dell reor s ede sblre l modlà co cu s vuole che evolv l movmeo del mpolore, d u posur zle d u posur le. S r d

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Docee: Cludo Esco esco@usur. Iegrzoe umerc Lezoe s su ppu del pro. Mrco Gvo Iegrzoe umerc Iegrzoe umerc Formule d qudrur. Grdo d esezz. 3 Meodo de coece deerm. 4 Formule d qudrur erpolore. 5 Formule d

Dettagli

Controlli automatici per la meccatronica

Controlli automatici per la meccatronica Coroll uomc per l meccroc Corollo del moo Pro. Polo Rocco (polo.rocco@polm.) Corollo del moo Pre I Pczoe dell reor Coroll uomc per l meccroc - Corollo del moo - P. Rocco [] Pczoe dell reor Nelle mcche

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Cludo Esttco cludo.esttco@usur.t Itegrzoe umerc Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc Formule d qudrtur. Grdo d esttezz. 3 Metodo de coecet determt. 4 Formule d Newto-Cotes semplc. Formule d Newto-Cotes composte.

Dettagli

sistema di equazioni algebriche in Fig Fasi dello studio nel dominio di s. t Cx t Du t. (3.2.2)

sistema di equazioni algebriche in Fig Fasi dello studio nel dominio di s. t Cx t Du t. (3.2.2) 1 Cp. 3 Sudo de modell ler e zor el domo d 3.1 Iroduzoe Lo udo d u modello memco el domo d è d gr lug pù emplce d quello el domo del empo quo, co opporue operzo, rece rformre l modello couo, geerle, d

Dettagli

X Algoritmi numerici

X Algoritmi numerici Iormc per l Memc Gorgo Me X Algorm umerc Prerequs: successo umerche coverge e dverge equzo lgebrche e rscede geomer lc dell re e dell prbol ssem ler e mrc derv d u uzoe e uzo derve eorem relv lle uzo coue

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE Corso d Sttstc, Lure Ecoom Azedle, Uverstà C. Ctteo, Cstellz, 7 Ottobre 008. 008 R. D Agò VARIABILI ALEATORIE: SIMBOLOGIA, DEFINIIONI, PROPRIETA VARIABILI ALEATORIE (v.. DISCRETE pgg. -3 VARIABILI ALEATORIE

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT FONDO SOCAE EUROPEO RAFFORZAMENO DEE AUREE PROFESSONAZZAN D EO ECNOOGE DE C PER NDUSRA E PUBBCA AMMNSRAZONE DA GENERA DE EARNNG OBJEC D geerl el erg Ojec Nme Al e cerr c ACDC egme Sem Elerc Pez Argme -

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Prolem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N, I form comptt: A B M M M M A [ ] R vettore de coeffcet B [ ] R vettore de term ot [ ] R vettore delle cogte Sstem ler: soluzoe Teorem Rouché-pell):

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

Schemi a blocchi. Sistema in serie

Schemi a blocchi. Sistema in serie Scem a blocc Nel caso ssem semplc, ques possoo essere scemazza meae blocc, ce rappreseao vers compoe, collega ra loro sere o parallelo a secoa ella logca uzoameo. Vl Valvolal solvee Sesore Pompa Pompa

Dettagli

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori Maemaca azaa aazaa III: la aluazoe de geso L dusa del spamo geso La aluazoe della peomace Redme Msue sk-adjused Msue basae su modell ecoomec Le gadezze lea I bechmak e le commsso La lodzzazoe de edme L

Dettagli

Variabili Aleatorie vettoriali

Variabili Aleatorie vettoriali Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl: Itroduzoe Vrbl letore dpedet Idc d poszoe per V vettorl rsorzo d V vettorl Idc d dspersoe: Moet Mtrce d Covrz Propzoe dell Covrz V.. VORILI

Dettagli

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t Il valore de ol azoar IL VALORE DEI TITOLI AZIONARI: meod azar Soo possbl dvers approcc: approcco basao su luss d rsulao: meod azar, redduale e del valore (exra pro); approcco d mercao: meodo de mulpl

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 11 Impianti di condizionamento

Esercitazioni Capitolo 11 Impianti di condizionamento serczon Cpolo Impn d condzonmeno ) S suppon ce r emperur 0 C e umdà rel 80% en rffredd fno ll emperur d 0 C. Vlure l qunà d pore condenso per d r secc l lello del mre (P 000 (P) ) ed ll quo d 000 (m )

Dettagli

Regime di capitalizzazione composta

Regime di capitalizzazione composta Regme d capalzzazoe composa Se s deposa baca, all zo dell ao, ua somma d 000 ad u asso auale uaro =0,05 oppure r=5%, dopo ao ale somma frua u eresse par a I = = 000 0,05 = 50 che aggugedos al capale zale

Dettagli

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile Comporameo meccaco de maerla Faca co sollecazo ad ampezza varable Faca de maeral Faca co sollecazo ad ampezza varable Iroduzoe, cumulav d sollecazoe Daeggameo: regola d Palmgre Mer Meodo d coeggo: meodo

Dettagli

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC.

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN FILTRO PASSA BASSO E DI UN FILTRO PASSA ALTO RC. EIFIA DE FUNZIONAMENTO DI UN FITO PAA BAO E DI UN FITO PAA ATO. IIEO DEE AIAZIONI HE I HANNO NEA IPOTA IN PEENZA DI UNA EITENZA DI AIO, DI UNA EITENZA DI OGENTE, DI ENTAMBE. vercherà l nluenz d un ressenz

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari Tol obblgazoar Bod U obblgazoe è u olo d debo emesso da ua soceà da uo sao o da u ee pubblco che dà dro al suo possessore al rmborso del capale presao alla scadeza e al pagameo d eress cedole. La emssoe

Dettagli

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente omponen nmc.e.ng.unbo./pers/msr/c.hm ersone el --3 rc e flusso S conser un bpolo e s ncno con e l su ensone e l su correne Defnzone: crc ssoc ll correne q q Unà msur: coulomb Defnzone: flusso ssoco ll

Dettagli

Controlli automatici

Controlli automatici Coroll omc Compleme d omc Prof. Polo Rocco (polo.rocco@polm.) Polecco d Mlo Dprmeo d Eleroc Iformzoe e Bogeger Irodzoe I qee lezo verro rpre e pprofod lc eleme d omc co prcolre rfermeo ll decrzoe de em

Dettagli

2 C. Prati. Risposta all impulso di sistemi LTI e convoluzione

2 C. Prati. Risposta all impulso di sistemi LTI e convoluzione Segli e sisemi per le elecomiczioi /ed Cldio Pri Coprigh 00 he McGrw-Hill Compies srl C Pri Rispos ll implso di sisemi LI e covolzioe Esercizi di verific degli rgomei svoli el secodo cpiolo del eso Segli

Dettagli

SISTEMI ELETTRICI DI POTENZA

SISTEMI ELETTRICI DI POTENZA G. SUPETI UG OEISTIC EI SISTEI EETTOECCNICI ggo 00 SISTEI EETTICI I POTENZ g. 7 SISTEI EETTICI I POTENZ COPONENTI S coo olo lm f mmc, bl co o zl. No coo l omool. S co u fmo gl Pk comu czzo locà ω o cm

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Itegrzoe uerc (/5 Prole: Clcolre l seguete tegrle Itegrzoe uerc ( d co e costt rel e ( uzoe cotu. (cotu Itegrzoe uerc (/5 Itegrzoe uerc (/5 No sepre è possle trovre or esplct l prtv. Ache el cso cu l s

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE TASOMATE D APACE rorm lc co rormr l quzo rzl quzo lgbrch mlco l l crcu mc lr. l moo ll rorm lc grlzz l moo or: zché clcolr l ro rm gr uol, co l rorm lc omo rcvr l ro coml u cl gr molo ù grl ch olr ll uo

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE G. SUPE UG OES E SSE EEOE l H SO g. 7 H SO OEO EE SE o o ll cch co è clco. Sullo o oo olg cou ugul o c lugo l o oo ch gl gc, b,c oo o lc loo. u coucoo gl olg cl, collg llo. l oo l o cch co. l ollo clco

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO. Dsposo, permuo e combo semplc. S do u seme fo A d eleme () A{,,..., } Fsso u k N, co < k

Dettagli

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario Cpiolo 24 Elemei di clcolo fizirio 24. Le divere forme dell ieree Cpile (C, ock di moe dipoibile i u do momeo) Ieree (I, prezzo d uo del cpile) Sggio o o di ieree (r) (ieree muro dll uià di cpile,, ell

Dettagli

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA INFORMATICA 3 LEZIONE FONDAMENTI DI MATEMATICA Isem e relzo Iseme: collezo d membr o elemet dstt d u tpo d bse. U membro può essere u elemeto prmtvo d u tpo d bse oppure u seme. U seme o cotee elemet duplct.

Dettagli

Corso di Matematica - Algebra. Algebra

Corso di Matematica - Algebra. Algebra Corso d Mtemtc - Alger Alger Oerzo Algerche Tell de Seg Proretà Algerche delle Oerzo Somm e d Prodotto tr Numer Assoctvtà dell dvsoe Uguglze Pssgg lgerc Regole memoche Prodotto croce Rduzoe Fttor Rduzoe

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

CAPITOLO 8 ESERCIZI: Soluzioni. Soluzione E 8.1

CAPITOLO 8 ESERCIZI: Soluzioni. Soluzione E 8.1 CAITOO 8 ESERCIZI: Soluzioi 1) Clcolo dell poez Soluzioe E 8.1 Il clcolo dell poez pre dl clcolo dell forz di glio; si usero le formule [8.12] e [8.15]: h si( ) 0 7, si(75 ) 0,68 (mm) b 0 0 e cosegue che:

Dettagli

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca Scurezz Ole L gese del rsch cme ppruà d busess Lug Alvll Resp. Iere e Reme Bkg UCred Bc Ml, 06 febbr 2007 Iere: bu per l busess. Sregc per UCred Bc. Sempre pù perz le Olre l 30% delle dspsz d pgme vveg

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Dpartmeto d Sceze Poltche, della Comucazoe e delle Relaz. Iterazoal Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe

Dettagli

Variazione approssimata del valore attuale

Variazione approssimata del valore attuale arazoe approssmaa del valore auale Fabo Bell 0 Abbamo vso le prcpal propreà della durao e dvers mod d calcolarla var esemp, ra cu ol a cedola fssa. Roramo alla relazoe che lega la durao alla sesvà del

Dettagli

Pianificazione di traiettorie

Pianificazione di traiettorie Pnzone d reore L obevo dell pnzone delle reore è uello d rere gl ngress d rermeno per l ssem d onrollo del moo. L uene usulmene spe un numero d prmer per rerzzre l reor desder; l pnzone onsse nel generre

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Facoltà d Sceze Poltche - Ao accademco 01-013013 Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe dpede dal

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale Istogramm e cofroto co la dstrbuzoe ormale Suppoamo d effettuare per volte la msurazoe della stessa gradezza elle stesse codzo (es. la massa d u oggetto, la tesoe d ua pla, la lughezza d u oggetto, ecc.):

Dettagli

Propagazione di errori

Propagazione di errori Propagazoe d error Gl error e dat possoo essere amplfcat durate calcol. Rspetto alla propagazoe degl error s può dstguere: comportameto del problema - codzoameto del problema: vedere come le perturbazo

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Uverstà dell Clbr FACOLTA DI INGEGNERIA Corso d Lure Igeger Cvle CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Psqule Versce SCHEDA DIDATTICA N 0 ISOIETE E TOPOIETI A.A. 200- ISOIETE Il metodo delle soete, o lee d ugule

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V Esercizi 6 Legge di Frdy 1. Si consideri un spir ll qule si conceno un flusso mgneico vribile nel empo, il Φ, Φ. Clcolre l cric ole che e flui nell cui vlore due isni = e si ( ) () resisenz dell spir fr

Dettagli

TECNICHE MONTE CARLO E SIMULAZIONE TERMOFLUIDODINAMICA PER L ANALISI DI AFFIDABILITÀ DI SISTEMI A RETE

TECNICHE MONTE CARLO E SIMULAZIONE TERMOFLUIDODINAMICA PER L ANALISI DI AFFIDABILITÀ DI SISTEMI A RETE TECNICHE MONTE CARLO E SIMULAZIONE TERMOFLUIDODINAMICA PER L ANALISI DI AFFIDABILITÀ DI SISTEMI A RETE Slvdor E. PhD Scurezz Idusrle e Als de Rsch, v Crso, 043 Toro, Il emuele.slvdor@ordg.oro. SOMMARIO

Dettagli

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica Desg of epermets (DOE) e Aals statstca L utlzzo fodametale della metodologa Desg of Epermets è approfodre la coosceza del sstema esame Determare le varabl pù sgfcatve; Determare l campo d varazoe delle

Dettagli

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità Tecologe Iormatche per la Qualtà Lezoe 4 Metod statstc per l mglorameto della Qualtà Msure d Tedeza Cetrale Ultmo aggorameto: 30 Settembre 2003 Il materale ddattco potrebbe coteere error: la segalazoe

Dettagli

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+ Cpiolo II RAPPRESENAZIONE DEI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA REQUENZA. II. - Segli periodici. U segle, rppreseo d u fuzioe rele o compless s( di vribile rele, si dice periodico se esisoo vlori di li che, per

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca Algortm e Strutture Dat Alber Bar d Rcerca Alber bar d rcerca Motvazo gestoe e rcerche grosse quattà d dat lste, array e alber o soo adeguat perché effcet tempo O) o spazo Esemp: Matemeto d archv DataBase)

Dettagli

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s Eercizione n 3 FISICA SPERIMENTALE (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele F)A.A. 1/11 Cinemic (b) 1. Un rzzo eore, lncio in ericle, le per 1 min con ccelerzione cone = m/, dopodiché, conumo uo il combuibile,

Dettagli

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza Anls sstemt elle strutture Rgezz u U x y v Trve nel pno v Vettore forze nol Vettore spostment nol θ u θ u U u V v Tre gr lertà per noo Due no per elemento x U θ u Se gr lertà per elemento V v tre rgezz

Dettagli

Sommario 1 METODI MATEMATICI PER I SISTEMI LINEARI E CONTINUI Le sollecitazioni di prova I numeri complessi...

Sommario 1 METODI MATEMATICI PER I SISTEMI LINEARI E CONTINUI Le sollecitazioni di prova I numeri complessi... METDI MTEMTII PE I SISTEMI INEI E NTINUI. Soro METDI MTEMTII PE I SISTEMI INEI E NTINUI.... ollco d ro.... I ur col... 4.. Iroduo... 4.. or d rro d ur col..... ro co ur col... 6. uo rol r d rl col... 6..

Dettagli

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI Adolfo Scimoe FORMULE INTEGRAZIONE Pag INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI Iegrazioe delle fuzioi razioali frae Se la frazioe è impropria, cioè il grado del umeraore è maggiore o uguale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006 13ALPGC-Cosruioe di Mcchie 1 Ao ccdeico 005-006 IL CALCOLO DELLE RUOTE DENTATE CILINDRICE 1 Iroduioe Il diesioeo di u igrggio, essedo o l cieic (rpporo di rsissioe, ueri di dei, golo di pressioe α (oα

Dettagli

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 5 Calcolo strutturale a fatica olecnco d Torno Adblà e Scurezz delle Cosruzon eccnche 5 Clcolo sruurle c Eserczo 5- Un cco h le d c lern v ll D 50 ( 0 6 ) e crco unro d rour R 600 ; clcolre l le d c per 0 5 ccl. (0 5 ) 40. Dll equzone

Dettagli

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo.

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo. È molto raro che u compoete meccaco sa sollectato a fatca da u carco cclco ad ampezza costate. Geeralmete sa l ampezza che l valore medo della sollectazoe soo varabl el tempo. max a a max m m m m Tempo

Dettagli

1 REGOLE DI INTEGRAZIONE

1 REGOLE DI INTEGRAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcolà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF REGOLE DI INTEGRAZIONE. REGOLA DI INTEGRAZIONE PER PARTI f(x)g (x)dx = f(x)g(x) g(x)f (x)dx f(x)dg(x) = f(x)g(x)

Dettagli

Evoluzione Temporale in Meccanica Quantistica

Evoluzione Temporale in Meccanica Quantistica Evoluzoe Temporle Me Qus Sommro Rhm d Me Qus Evoluzoe emporle Rppresezo d Shroedger e d Heseberg Sere d Dyso Mre S Probbl d rszoe Regol d oro Fore d spzo delle fs F. Bh 2 Ke Br Operor 1 ke veore d so spzo

Dettagli

Capitolo III: I Regolatori

Capitolo III: I Regolatori SCC Cap. III: Regolaor Capolo III: I Regolaor III-1: Inrouzone Il regolaore ha l ompo sablre l azone orreva a apporare n ngresso al proesso, per mezzo ell auaore; l segnale n usa al regolaore (s) è funzone

Dettagli

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI IMA I MOEI I OPRAVVIVENZA PARAMERICI ma moell soravvvea aramerc usce er more e alra causa Moell soravvvea aramerc co comoe regressoe ma moell soravvvea aramerc usce er more e er alra causa IMA I MOEI I

Dettagli

Cinematica: moto in una dimensione II parte

Cinematica: moto in una dimensione II parte Cnemc: moo n un dmensone II pre 6) Rcosruzone dell legge orr prre d () o () Un problem ondmenle, che è possble rrore n derse orme n r cmp dell Fsc, è l seguene: come preedere o rcosrure le crersche del

Dettagli

UNA FORMULAZIONE ANALITICA PER IL CALCOLO QUASI-STATICO DELLA GEOMETRIA DEL FRONTE DI UNA FESSURA PIANA

UNA FORMULAZIONE ANALITICA PER IL CALCOLO QUASI-STATICO DELLA GEOMETRIA DEL FRONTE DI UNA FESSURA PIANA XVIII CONGRESSO NZIONLE ID 9- seembre 5 VOLERR PI UN FORMULZIONE NLIIC PER IL CLCOLO QUSI-SICO DELL GEOMERI DEL FRONE DI UN FESSUR PIN M. CHIRELLI, E. ROINI Dprmeo Igeger erospzle, Uversà Ps, Ps Seco Fcolà

Dettagli

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire La meca ow e la aa geealaa o ahalaob. Noe ay Fae. Rcham eoc S ee ule oae qu eguo, vao a e ecfc ca oa 9 ull agomeo alcu cham ulle ae ow e ahalaob. Coeao ue veo-ga a eleme ua mace a quav, a, R, eemo la eguee

Dettagli

PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA 1 Considerazioni generali

PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA 1 Considerazioni generali Uerstà d Bolog Meccc de Robot PROGETTAZIONE DELLA TRAIETTORIA Cosderzo geerl U robot, er relzzre l comto rescrtto, dorà geerle muoers ello szo d u cofgurzoe zle d u fle. L oszoe e l oretmeto del membro

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato.

Stato quasi stabile: il circuito rimane in questo stato per un tempo prestabilito per poi passare nell altro stato. MULIIBRAORI i dice muliirore un circuio che può ere solo due possiili si dell usci. li si possono essere di due ipi: so sile, so qusi sile. o sile: il circuio rimne in queso so finché non si ineriene dll

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

Noi investiamo in qualità della vita e Tu?

Noi investiamo in qualità della vita e Tu? No nvestmo n qultà dell vt e Tu? sosttuzone de serrment SI NO - RISPARMIO IN BOLLETTA - COMFORT - QUALITÀ DELLA VITA + - lvor d rqulfczone lvor d rqulfczone + eff cen 10 nn relzzzone del cppotto z e nerg

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20 MTEMTIC FINNZIRI CP. 42 pputi di estimo INTERESSE SEMPLICE Iteesse semplice I C M C ( ) = fzioe di o [] C M G F M M G L S O N D Motte semplice di te costti 2 3 M R R R... R [2] 2 2 2 2 Poiché l fomul è

Dettagli

ESERCIZI SULLE FORMULE INVERSE

ESERCIZI SULLE FORMULE INVERSE SRIZI SULL FORMUL INVRS ) l orul S S S S rcre successene e S S S S S S ) l orul: S S0 0 rcre successene S 0, 0,, S0 S 0 S0 S0 S 0 S S0 0 S S 0 0 0 S S 0 0 S S0 0 ( S S0 0) 0 S0 S 0 0 ( S0 S) 0 0 ± 0 (

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo FISI.. 5-6 Igg Gsl ppll dl Lugl 6 Sluz - s pl. U h d s p l d u D su d du l plll DL gu d u sz d gg 5 l sgu sg: l h, l ll vlà ss vk/h, l pù d pssl dlz d dul 9/s p ps l uv u vlà s d h s l d L v dll g l sl

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x)

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x) INTEGRALI IMPROPRI Prerequiii: Oieivi : Clcolo degli inegrli indefinii Inegrle definio di un funzione coninu Teorem e formul fondmenle del clcolo inegrle Appliczioni del clcolo inegrle Sper riconocere

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli

Il campionamento e l inferenza

Il campionamento e l inferenza e l fereza Popolazoe Campoe Da dat osservat medate scelta campoara s guge ad affermazo che rguardao la popolazoe da cu ess soo stat prescelt Uverstà d Macerata Facoltà d Sceze Poltche - Ao accademco Ao

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema

LS-DYNA3D ABAQUS-explicit PAMCRASH RADIOSS. Vediamo come si sviluppa la soluzione esplicita del problema Anlisi rnsiori L'nlisi dinmic rnsiori (de nche nlisi emporle) è un ecnic che consene di deerminre l rispos dinmic di un sruur sogge d un generic eccizione emporle Gli eei emporli sono li d rendere imporni

Dettagli