Numeri algebrici e trascendenti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numeri algebrici e trascendenti."

Transcript

1 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico Nueri algebrici e trascedeti Nueri algebrici e trascedeti: defiizioi ed esei DEFINIZIONE Si dice che u uero x è algebrico se esso soddisfa l euazioe algebrica ( x), essedo P ( x) a x + a x + + a a x co a, P,,, U uero o algebrico è detto trascedete Evideteete gli a della defiizioe soo suosti o tutti ulli i uato P ( x) è u euazioe e o u idetità che, altrieti, sarebbe verificata da ualsiasi uero Seza erdita di geeralità, si ossoo suorre gli a della DEFINIZIONE coe iteri relativi oiché, se così o fosse, basterebbe oltilicare abo i ebri dell euazioe er il iio coue ultilo dei deoiatori (iio cou deoiatore) er avere ua euazioe a coefficieti iteri euivalete a uella data Suoiao, duue, che a,,,, salvo diversa secificazioe DEFINIZIONE Si dice che u uero x è algebrico di grado se soddisfa u euazioe di grado a o ua di grado iore I altre arole x è algebrico di grado se P ( x), e o esiste alcu < tale che P ( x) ovvero se è il iù iccolo uero aturale (o ullo) er cui ( x) Esei a () Ogi uero razioale è algebrico di grado Ifatti, cosiderato x (b ), è b evidete che x verifica l euazioe bx a () Il uero (reale) irrazioale x è algebrico di grado i uato soddisfa l euazioe x Più i geerale ciò vale er ogi uero x a, a i uato u siffatto uero verifica l uguagliaza x a () Ogi iagiario uro del tio x a i a, a è algebrico di grado i uato soddisfa l euazioe x + a (4) Teedo coto degli esei (), () si coclude che ogi uero x a, a è algebrico di grado oiché verifica l euazioe + a x (5) Il uero e π i x cos( π) + isi( π) ( i ) è algebrico oiché verifica l euazioe x + x + Il suo grado di algebricità è I odo aalogo è ossibile deteriare altri ueri colessi algebrici (6) Se x, y soo due ueri algebrici allora ache x+y ed xy soo algebrici (7) Sia xe (uero di Neer) I uesto caso o è ossibile otteere ( x) couue si scelga Duue, il uero e è trascedete Aalogo discorso vale er xπ P P

2 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico Altri esei sui ueri trascedeti ed arofodieti su uelli itrodotti ell eseio recedete (uto (7)), vegoo dati i seguito Adesso richiaiao u risultato riguardate i ueri algebrici che cosete di verificare l afferazioe fatta ell eseio (6) recedeteete trattato Idichiao co A l isiee dei ueri algebrici 4 PROPOSIZIONE A è u sottocao di Per la diostrazioe di tale risultato riviao, ad eseio, a [PC] (teorea 68, ag 6) od ache ad [He] (teorea54, ag ) Si oti che la roosizioe 4 vale ache sostituedo a l isiee dei ueri reali che è u suo sottoisiee (ed è ache u suo sottocao) Nel seguito trattereo, i articolare, ueri reali ache se, salvo diversa secificazioe, co uero s itederà idiffereteete uero reale o uero colesso 5 Osservazioe Dalle cosiderazioi svolte recedeteete è evidete che il cocetto di algebricità (sacito dalla DEF ) è relativo alla scelta dei coefficieti a ell euazioe ( x) P Ifatti se, ad eseio, scegliessio gli a,,,,, si avrebbero e, π algebrici di grado oiché aullerebbero le euazioi (di grado iio tra le ossibili): x e; x π Nella DEF (cui cotiuiao a far riferieto el seguito) si è sottiteso algebrico sui razioali L esisteza di ueri trascedeti Ache se abbiao già itrodotto due ueri trascedeti, i uesta breve sezioe roviao l esisteza di ueri o algebrici er oi rocedere alla diostrazioe della trascedeza dei ueri e, π e a forire altri esei di ueri trascedeti Per rocedere occorre reettere la seguete defiizioe DEFINIZIONE Si defiisce rago (ra) dell euazioe P ( x) la uatità: N+ a + + a + a Il iio valore di N è Ifatti è evidete che le euazioi a coefficieti itere di rago iio soo: x; x Qui di seguito, roviao alcui risultati che ci cosetoo di avere iforazioi sull isiee A dei ueri algebrici e su uello dei ueri trascedeti TEOREMA L isiee A è uerabile Diostrazioe C è solo u uero fiito di euazioi (i) di rago N dove la otazioe E N idica l i-esia euazioe tra tutte uelle di rago N Possiao ordiare tutte le euazioi a coefficieti iteri i u aggregato (isiee) secodo la seguete seueza: E () N () N ( N N, E,, E )

3 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico E (), E (),, E ( ) () () ( ) () 4 () 4 ( ) 4 4, E, E,, E, E, E,, E, E () 5, er cui è ossibile stabilire ua corrisodeza (biuiovoca) tra gli idici di uesti isiei e i ueri aturali cosicché l isiee delle euazioi a coefficieti iteri (razioali) è uerabile Ma ogi uero algebrico corrisode ad aleo ua di ueste euazioi ed il totale dei ueri algebrici corrisodeti ad ogi euazioe è u uero fiito Poiché l uioe fiita di isiei uerabili è uerabile, si ha la coclusioe I odo iù sbrigativo, il teorea uò essere rovato dicedo che, oiché l isiee delle euazioi a coefficieti iteri (razioali) è uerabile e ad ogi euazioe corrisodoo u uero fiito di soluzioi ed essedo uerabile l uioe fiita di isiei uerabili, e segue che A è uerabile Coe cosegueza di uesto risultato si ha che il coleetare di A ha la oteza del cotiuo (cardialità di ) oe stabilisce il seguete risultato cui fa seguito ua diostrazioe iù elegate di uella aea data COROLLARIO Quasi tutti i ueri soo trascedeti Diostrazioe Per il teorea, l isiee A è uerabile cosicché esso ha isura di Lebesgue ulla Ciò o vale, ertato, er il suo coleetare che è l isiee dei ueri trascedeti che ha, duue, la oteza del cotiuo Ne segue la tesi Il teorea di Liouville Costruzioe di ueri trascedeti I uesta sezioe diostriao il teorea di Liouville che cosete di costruire uerosi esei di ueri trascedeti detti, auto, ueri di Liouville Da u altro lato uesto teorea costituisce ua variate alla teoria della frazioi cotiue (cfr, ad eseio, [HW]) ello studio dell arossiabilità di ueri irrazioali ediate razioali Per ua igliore coresioe di tale risultato, richiaiao il cocetto di arossiabilità di irrazioali ediate razioali DEFINIZIONE Si dice che u uero (irrazioale) ξ è arossiabile ediate razioali all ordie se la diseuazioe K(ξ ξ < ) aette u ifiità di soluzioi e dove KK(ξ) è u uero diedete solo da ξ e Ciò reesso ossiao euciare il teorea che ci eravao roosti di diostrare TEOREMA (di Liouville) U uero reale algebrico di grado o è arossiabile ad alcu ordie aggiore di Diostrazioe U uero algebrico ξ di grado soddisfa l euazioe algebrica P ( ξ ) e, cioè, aξ + a ξ + + a a coefficieti iteri Poiché P è u olioio si ha che la sua derivata ria (che idichiao co P ) è liitata i u itoro di ξ Duue, u uero MM(ξ) tale che

4 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico (*) P ( x) < M x I ξ :(ξ, ξ+) Sia, adesso, u arossiazioe di ξ (chiaraete ξ ) Suoiao tale arossiazioe abbastaza vicia a ξ i odo da aversi Iξ e che sia iù vicia a ξ di ogi altra radice dell euazioe P ( x) ; duue P ( ) Risulta a + a + + a (**) P ( ) oiché il ueratore è u itero ositivo Ioltre er il teorea di Lagrage (teorea del valor edio), si ha: (***) P ( ) P ( ) + P ( ) + P ( ξ ) ( ξ ) P ( x) er ogi x coreso tra e ξ Da (*), (**) e (***) segue, allora, che P ( ) ξ > P ( x) M K da cui, osto K:/M, segue che ξ > cosicché ξ o è arossiabile ad alcu ordie aggiore di Ne segue la tesi Coe cosegueza del teorea, diostriao il seguete risultato COROLLARIO Il uero ξ: è trascedete! Diostrazioe Sia ξ la ridotta -sia della serie che defiisce (ha coe soa) ξ e, cioè, ξ: Posto Risulta < ξ!!! co >N arbitrario ( + )!! ξ ξ!,! + <! + + N ( ) ( + )!!!, si ha che ξ ed è u uero razioale! ( + )! ( + )! ( + )! ( + avedo sfruttato, ell ordie, i fatti segueti: (-) + )! + < / ( + )! 9 < ( ( + + )! +!( + ) è ua serie geoetrica di ragioe coresa tra ed che, ertato, coverge a + 4

5 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico /( /); (-) < co è evidete; 9 (-) (+)!!(+); (-) (x ) x ed, ifie, di co è stato defiito e del fatto che +>N Dall ultia disuguagliaza trovata segue, allora, che ξ è trascedete erché, se fosse algebrico, lo sarebbe di grado N i uato arossiabile ediate razioali all ordie N L arbitrarietà di N risulterebbe, erò, icoatibile col teorea ; e segue la tesi 4 Osservazioe Il fatto che ξ cosiderato el corollario è u uero segue dal fatto che la serie che lo defiisce è covergete, er il criterio del cofroto tra serie ueriche, dato che risulta defiitivaete! < e 9 5 Osservazioe Sere ediate u alicazioe del teorea si diostra (cfr [HW], ag 6) che il uero ξ è trascedete!!!! La otazioe usata er defiire ξ è uella che di solito si usa ella defiizioe delle frazioi cotiue: a + a + a a an a + a + a + er N + a N 9 6 Osservazioe-Defiizioe Evideteete, sostituedo co ualsiasi altro itero ositivo diverso da, si varia la costruzioe i olti altri odi I ueri aea itrodotti vegoo ache detti ueri di Liouville Si oti, ifie, che o tutti i ueri trascedeti soo ueri di Liouville coe, ad eseio, e, π 4 Trascedeza dei ueri e, π I uesto aragrafo diostriao che i ueri irrazioali e, π soo trascedeti 4 TEOREMA Il uero e è trascedete Diostrazioe Osserviao reliiarete che, se f(x) è u olioio di grado (a coefficieti reali) e se I( t) ediate rietute itegrazioi er arti rededo sere otteiao: t e t u f ( u) du dove t è u uero arbitrario (ache colesso), e t u du coe fattore differeziale, 5

6 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico t ( ) (*) I( t) e f () f ( ) ( t) doo + itegrazioi er arti Deotado co f (x) il olioio otteuto da f riiazzado ogi suo coefficiete ediate il relativo valore assoluto, risulta: t t u (*) I( t) e f ( u) du t e f ( t) Passiao, adesso, alla diostrazioe del teorea t Suoiao (er assurdo) che e sia u uero algebrico Ciò sigifica che (*) ae + a e + a ( a,, a coefficieti iteri) Cosideriao, adesso, la uatità J a I ( ) + + a I () dove I(t) è defiito coe sora co uero rio abbastaza grade f ( x) x ( x ) ( x ) ( x ) essedo u Da (*) e (*) otteiao: J l a l f ( ) ( l) dove (+) ( ) Risulta evidete che f ( l) se <, l > e se <, l (ciò si verifica iediataete cosiderado le derivate di f(x)) e, uidi,, l diversi da, risettivaete, il uero f ( ) f ( ) () ( )( ) ( l) è u itero divisibile er!; ioltre ( ) ( ) ( )!( ) Da uest ultia, se >, segue che l itero f () è divisibile er ( )! a o er! Coe cosegueza (ache se er cui J ( )! La stia baale J a ef () + + a > a ( ) (!) ) si ha che J è u itero o ullo divisibile er ( )! f ( l) () cobiata co la (*), cosete, erò, di scrivere: e f ( ) j a j je j f ( j) c er ualche costate ositiva c idiedete da Le ultie stie trovate soo icoatibili er sufficieteete grade Questa cotraddizioe rova, erciò, che e o è algebrico Ne segue la tesi 4 TEOREMA Il uero π è trascedete Diostrazioe Suoiao, er assurdo, che π sia algebrico Allora ache il uero :iπ è algebrico dove i, al solito, deota l uità iagiaria Sia d il grado (di algebricità) di e, osto :, siao,, d, le altre radici, a il coefficiete direttore del olioio iiale che defiisce 6

7 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico Dall euazioe di Eulero (deducibile dalla raresetazioe trigooetricoesoeziale di u uero colesso) ovvero e iπ e iπ +, si ha: ( + e )( + e )( + e d ) Il rodotto al rio ebro dell ultia relazioe scritta è esriibile ediate ua soa d Θ d ε di terii e dove Θ co ε, Suoiao che solo della soa che defiisce Θ siao o ulli e deotiaoli coe,, Risulta, allora: (4*) + e + + e dove è l itero ositivo d Cosideriao la uatità J I ) + + I( ) dove I(t) è defiito coe ella diostrazioe del teorea 4 a co rio abbastaza grade ( Da (*) e (4*) (e uest ultia ilica che J f ( ) l ( ) f x) a ( x ) ( x ) ( x ) ( ( ) f ( ) dove (+) l e ), si ha: co uero Notiao, adesso, che la soa su l è u olioio sietrico i a,, a a coefficieti iteri da cui, ediate due alicazioi del teorea fodaetale sulle fuzioi sietriche (cfr [HW]) ed osservado che ogi fuzioe sietrica eleetare i a,, a è ache sietrica ei due d ueri aθ ovvero (er uato iotizzato) ei ueri a,, a,,, che essa rareseta u uero itero Ioltre, dal oeto che ( ) f ( ) se <, il secodo terie è divisibile er! Evideteete ache l è u itero divisibile er! se () f () etre f ) ( )!( a) ( ) è u itero divisibile er ( )! Ma o! se è sufficieteete grade Duue, se >, si ha che J ( )! ( ) ( Ma, dalla stia (*), si ottiee (coe ella diostrazioe del teorea 4): ( ) + e f ( ) c J e f er ualche costate c idiedete da Quidi, er abbastaza grade, soo icoatibili le stie trovate er J Da uesto assurdo segue la tesi 7

8 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico 5 Teorea di Lida Altri esei di ueri trascedeti La trascedeza di e, π uò essere fatta coseguire dal seguete risultato (cfr [Ba], teorea 4) che, ioltre, cosete di rovare la trascedeza di altri ueri fiora o itrodotti 5 TEOREMA Siao,,, ueri algebrici distiti e siao β, β,, β ueri algebrici o ulli Allora β e + β e + + β e Osservazioe 5 Da uesto teorea segue subito che e, e,, e soo algebricaete idiedeti er tutti i ueri algebrici,,, liearete idiedeti sui razioali Adesso diostriao alcui risultati che soo coseguoo dal teorea 5 5 COROLLARIO I ueri irrazioali e, π soo trascedeti Diostrazioe Proviao daria la trascedeza di e Sia elle iotesi del teorea 5 Allora β e + β e se,, β, β soo ueri algebrici co, e β, β o ulli I articolare, scegliedo,, β, β a (a uero algebrico), dev essere e + ae Quidi, e + a che ilica e diverso dal uero algebrico a Data l arbitrarietà di a, e segue che e o è uguale ad alcu uero algebrico er cui è u uero trascedete Per diostrare che il uero π è trascedete, artiao dalla raresetazioe seguete: e i cos( ) + isi( ) iπ Per π, si ha l euazioe di Eulero: e ovvero e + od ache + e Pertato iπ è trascedete er o cotraddire il teorea 5 (altrieti dovrebbe esserci il sibolo di diverso ell ultia relazioe scritta essedo, algebrici) ed, essedo i algebrico, ciò sigifica che π è trascedete Ne segue la tesi iπ π e i 5 COROLLARIO (i) Il uero l( ) è trascedete er ogi uero algebrico, ; (ii) I ueri si(), cos(), tg() soo trascedeti er ogi uero algebrico o ullo Diostrazioe Diostriao la (i) Posto β l( ) e facedo l esoeziale di abo i β ebri, otteiao che e da cui segue e e che, oedo, β, β, β, uò scriversi coe β e + β e Essedo β algebrico (er iotesi),, algebrici, si ha, allora, che β è trascedete er o cotraddire il teorea 5, da cui la coclusioe La (ii) si diostra i odo aalogo scrivedo le fuzioi trigooetriche i fora esoeziale β 8

9 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico Allo scoo di forire altri esei di ueri trascedeti, citiao il seguete risultato (cui, er ua diostrazioe e er aggiori dettagli, riviao, ad eseio, ad [HW], [He] e ai testi ivi citati) 54 TEOREMA Siao, β, due ueri algebrici co, e β irrazioale Allora il β uero è trascedete Esei 55 (i) Dal teorea 54 segue, i articolare, che e è trascedete essedo uo dei valori (ii) (iii) di i i Il uero π l() è trascedete Ifatti, dalla relazioe che defiisce, co l() selici assaggi, si ottiee l( ) l() da cui segue che e è u uero irrazioale Alicado il teorea 54 è ossibile forire altri esei di ueri trascedeti I accordo co tale risultato soo, ad eseio, trascedeti i ueri costruibili i odo aalogo i, 5 4 ed altri 56 Osservazioe I base alle cosiderazioi svolte ed al fatto che vi soo ueri er cui o è stato diostrato é che soo algebrici é che soo trascedeti, l isiee dei ueri reali (od ache dei ueri colessi) uò esse suddiviso ei uattro segueti sotto-isiei: ueri algebrici; ueri trascedeti di Liouville; ueri trascedeti (o di Liouville) di cui fao arte e, π; ueri er cui o è stata rovata é la trascedeza é l algebricità 9

10 Nueri algebrici e trascedeti Autore: dott RUGGIERO Doeico

11 Bibliografia [Ba] A Baer, Trascedetal uber theory - Lodo ; New Yor : Cabridge Uiversity Press, 975 [RC] R Courat, MRobbis, Che cos è la ateatica? : Itroduzioe eleetare ai suoi cocetti e etodi - Noa iressioe - Milao : Borighieri, 97, coyr 94 [He] IN Herstai, Algebra - Roa : Editori Riuiti coyr 98 [HW] GH Hardy, EM Wright, A Itroductio to Theory of Nubers - 5 th editio - Oxford : Claredo Press, 979 [Ni] I Nir, Irratioal ubers [PC] G M Piacetii Cattaeo, Algebra U aroccio algoritico - Bologa : Zaichelli, 996

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata.

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata. I codesatori codesatore è u dispositivo i grado di immagazziare eergia, sottoforma di eergia poteziale, i u campo elettrico Ogi volta che abbiamo a che fare co due coduttori di forma arbitraria detti piatti

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI SOMMARIO:. Itroduzioe. -. Variabili casuali discrete. - 3. La variabile casuale di Beroulli. - 4. La variabile casuale biomiale. -. La variabile casuale di Poisso.

Dettagli

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI I cocetti di successioe e di serie possoo essere estesi i modo molto aturale al caso delle fuzioi DEFINIZIONE Sia E u sottoisieme di  e, per ogi

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici Lezioi di Aalisi Matematica per Iformatici a.a. 009/00) Capitolo 3 Prof. Paolo Caldiroli 3. Calcolo dei iti e cofroti asitotici 3. Itroduzioe La teoria delle serie umeriche sviluppata el capitolo ci forisce

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Le tante facce del numero e di Nepero

Le tante facce del numero e di Nepero Le tate facce del umero e di Nepero Paolo Tilli Dipartimeto di Matematica Politecico di Torio Premessa Questa breve ota raccoglie e i parte itegra il coteuto della cofereza da me teuta col medesimo titolo

Dettagli

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE 1. Itroduzioe. La radice quadrata di solito e' itrodotta gia'ella.scuola media iferiore, quado i! cocetto di umero reale o e' stato acora dato e solitamete

Dettagli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli Uiversità degli Studi di Bologa Scuola di Ecoomia Maagemet e Statistica Corso di Laurea i Scieze Statistiche Apputi del corso di Aalisi Matematica Ao Accademico 03 04 f b y prof. Daiele Ritelli f a a b

Dettagli

Navigazione tramite numeri e divertimento

Navigazione tramite numeri e divertimento 60 Chapter 6 Navigazioe tramite umeri e divertimeto Vladimir Georgiev Itroduzioe La ovità pricipale el ostro approccio e l avviciameto del lavoro dei ostri Lab ai problemi della vita reale tramite la parte

Dettagli

Serie di Fourier: proprietà e applicazioni. Claudio Magno. Revisione set. 2015. www.cm-physmath.net. CM_Portable MATH Notebook Series

Serie di Fourier: proprietà e applicazioni. Claudio Magno. Revisione set. 2015. www.cm-physmath.net. CM_Portable MATH Notebook Series Serie di Fourier: rorietà e alicazioi - Revisioe set 5 Serie di Fourier: rorietà e alicazioi Claudio ago wwwcm-hysmathet C_Portable ATH Notebook Series Serie di Fourier: rorietà e alicazioi - Jea Batiste

Dettagli

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici.

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici. Teoria degli isiemi : alcui problemi combiatorici. Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota l ordie. Questo può dar luogo ad iteressati e utili applicazioi. Premettiamo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente Corso di Laurea i Matematica LEZIONI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA..2 A.A. 2007-2008 ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE Dott.ssa Sadra Lucete Idice :. Prime geeralità sulle serie. 2. Serie a termii o egativi:

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Esercitazioi di Statistica Dott.ssa Cristia Mollica cristia.mollica@uiroma1.it Cocetrazioe Esercizio 1. Nell'ultima settimaa ua baca ha erogato i segueti importi (i migliaia di euro) per prestiti a imprese:

Dettagli

Dispense di Analisi Matematica II

Dispense di Analisi Matematica II Dispese di Aalisi Matematica II Domeico Cadeloro (Prima Parte) Itroduzioe Queste dispese trattao la prima parte del corso di Aalisi Matematica II. Nel primo capitolo si discutoo gli itegrali geeralizzati

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag.

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag. SERIE NUMERICHE (Cosimo De Mitri. Defiizioe, esempi e primi risultati... pag.. Criteri per serie a termii positivi... pag. 4 3. Covergeza assoluta e criteri per serie a termii di sego qualsiasi... pag.

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

Capitolo V : Successioni e serie numeriche

Capitolo V : Successioni e serie numeriche Liceo Lugao, 0-0 3N Luca Rovelli) Capitolo V : Successioi e serie umeriche La cosiddetta aalisi matematica, sviluppata iizialmete i maiera idipedete da Newto e Leibitz a partire dalla fie del XVII secolo,

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza iovaella@disp.uiroma.it http://www.disp.uiroma.it/users/iovaella Itervalli di cofideza Itroduzioe Note geerali La stima putuale permette di otteere valori per i parametri di ua fuzioe ma i alcui casi può

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 -

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. Marcoi PONTEDERA Prof. Pierluigi D Amico - Apputi su FIBRE OTTICHE - Classi QUARTE LICEO TECNICO A.S. 005/006 - Pagia. 1 di 5 1. LEGGE DI SNELL FIBRE OTTICHE si

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente 6 TURBINA PELTON DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbie PELTON sfruttao salti elevati e portate d acqua ache piccole; orietativaete ΣY c H g 00 000 Q < 0 5 3 /s Ua tipica disposizioe d ipiato

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30)

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Copyright 2005 Esselibri S.p.A. Via F. Russo, 33/D 8023 Napoli Azieda co sistema qualità certificato ISO 400: 2003 Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzioe ache parziale e co qualsiasi mezzo

Dettagli

Tabella relativa alla produzione di agrumi e frutta fresca (migliaia di quintali):

Tabella relativa alla produzione di agrumi e frutta fresca (migliaia di quintali): ESERCIZIO 1 Tabella relativa alla produzione di agrumi e frutta fresca (migliaia di uintali): Anni 1970 1975 1980 1985 Agrumi 24.001 27.054 28.400 34.336 Frutta fresca 50.267 51.148 49.245 48.033 a) Rappresentare

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI Richiamiamo brevemete i pricipali risultati riguardati le serie umeriche. Teorema (Codizioe Necessaria per la Covergeza) Sia a

Dettagli

2.6 Paradosso di Zenone e la somma di infiniti addendi

2.6 Paradosso di Zenone e la somma di infiniti addendi .6 Paradosso di Zeoe e la somma di ifiiti addedi Si potrebbe pesare che la matematica, la braca del sapere co la più solida tradizioe di precisioe e cosisteza, sia la più immue dai paradossi. La sua storia

Dettagli

Verifica d Ipotesi. Se invece che chiederci quale è il valore di una media in una popolazione (stima. o falsa? o falsa?

Verifica d Ipotesi. Se invece che chiederci quale è il valore di una media in una popolazione (stima. o falsa? o falsa? Verifica d Iotesi Se ivece che chiederci quale è il valore ua mea i ua oolazioe (stima utuale Se ivece e itervallo che chiederci cofideza) quale è il avessimo valore u idea ua mea su quello i ua che oolazioe

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

3.1 Il principio di inclusione-esclusione

3.1 Il principio di inclusione-esclusione Capitolo 3 Calcolo combiatorio 3.1 Il pricipio di iclusioe-esclusioe Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota il umero di elemeti. Questo può dar luogo ad iteressati

Dettagli

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartieto di Scieze Ecooiche e Aziedali Via S. Felice, 7-271 Pavia Tel. 382/986268 - Fax 382/22486 STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi apputi di testo

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

Parte 2. Problemi con macchine parallele

Parte 2. Problemi con macchine parallele Parte 2 Problemi co macchie arallele Esemio job 1 2 3 4 5 j 2 3 5 1 4 2macchie Assegado{2,3,5}aM1e{1,4}aM2 M2 M1 4 1 1 3 3 2 5 5 8 12 Assegado{1,4,5}aM1e{2,3}aM2 M2 3 2 M1 4 1 5 1 3 5 7 8 R m //C Algoritmo

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

1. UNA RAPIDA INTRODUZIONE 1 2. UNA RASSEGNA DI ESEMPI 2 3. QUANDO IL LIMITE E BANALE: LA CONTINUITÀ 10 4. LA DEFINIZIONE RIGOROSA DI LIMITE 24 8

1. UNA RAPIDA INTRODUZIONE 1 2. UNA RASSEGNA DI ESEMPI 2 3. QUANDO IL LIMITE E BANALE: LA CONTINUITÀ 10 4. LA DEFINIZIONE RIGOROSA DI LIMITE 24 8 I LIMITI. UNA RAPIDA INTRODUZIONE pag.. UNA RASSEGNA DI ESEMPI. QUANDO IL LIMITE E BANALE: LA CONTINUITÀ 4. IL LIMITE DAL PUNTO DI VISTA INTUITIVO: RICAPITOLIAMO 5. PSEUDO-UGUAGLIANZE E FORME DI INDECISIONE

Dettagli

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni Capitolo 8 Le fuzioi e le successioi Prof. A. Fasao Fuzioe, domiio e codomiio Defiizioe Si chiama fuzioe o applicazioe dall isieme A all isieme B ua relazioe che fa corrispodere ad ogi elemeto di A u solo

Dettagli

1 Metodo della massima verosimiglianza

1 Metodo della massima verosimiglianza Metodo della massima verosimigliaza Estraedo u campioe costituito da variabili casuali X i i.i.d. da ua popolazioe X co fuzioe di probabilità/desità f(x, θ), si costruisce la fuzioe di verosimigliaza che

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elemeti di Probabilità e Statistica Maurizio Pratelli Ao Accademico 2013-14 Cotets 1 Nozioi fodametali 5 1.1 Prime defiizioi.......................... 5 1.2 Calcolo combiatorio....................... 9

Dettagli

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che:

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che: ARITMETICA 1 U importate ramo della matematica è l aritmetica, o teoria dei umeri, qui itesi come umeri iteri. Ci si poe il problema di stabilire se certe relazioi possao essere soddisfatte da umeri iteri,

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Angelo Negro. Teoria della Misura. Istituzioni di Analisi Superiore

Angelo Negro. Teoria della Misura. Istituzioni di Analisi Superiore gelo Negro Teoria della Misura Istituzioi di alisi Superiore a.a. 2000-2001 Prefazioe Questa breve moografia si propoe di presetare i modo piao e sitetico, ma co dimostrazioi rigorose e complete, i pricipali

Dettagli

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13 Statistica di base Luca Mari, versioe 31.12.13 Coteuti Moda...1 Distribuzioi cumulate...2 Mediaa, quartili, percetili...3 Sigificatività empirica degli idici ordiali...3 Media...4 Acora sulla media...4

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

POMPE CENTRIFUGHE o TURBOPOMPE

POMPE CENTRIFUGHE o TURBOPOMPE OME CENTRIFUGE o TURBOOME DESCRIZIONE Bocca di adata Soo costituite da u orao obile: la GIRNTE, che ossiede oto rotatorio ad elevato uero di iri e da orai fissi: CSS SIRLE (VOLUT), TENUTE, CUSCINETTI.

Dettagli