Pesca 1 1/3 Raccolta frutta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pesca 1 1/3 Raccolta frutta"

Transcript

1 Vntggi Comrti rendimo due esi e dove si roducno 2 beni utilizzndo un solo fttore roduttivo il Lvoro ese Attività esc /3 Rccolt frutt /6 /3 Ore di lvoro (20 ) necessrie er escre un kg di esce in 3 kg Quntità di esce escto in un or di lvoro in Ore necessrie er rccogliere un kg di frutt KG Quntità di frutt rccolt in un or di lvoro in

2 Vntggi Comrti rendimo due esi e dove si roducno 2 beni utilizzndo un solo fttore roduttivo il Lvoro ese Attività esc /3 Rccolt frutt /6 è iù ricco di iù escoso e con iù lberi d frutt Il lvoro in è iù roduttivo che in

3 Vntggi Comrti ossono i due esi umentre il rorio benessere se si secilizzno e scmbino i beni? rimo ossibile ttern di secilizzzione si dedic h in iù ll e h in meno ll si dedic /6 h (0 ) in meno ll e /6 h in iù ll - kg di esce +/2 kg di esce + kg di frutt - Kg di frutt Questo ttern di secilizzzione diminuisce il rodotto globle roduzione comlessiv - /2 kg di esce Stesso lvoro Meno rodotto

4 Vntggi Comrti Secondo ossibile ttern di secilizzzione si dedic h in meno ll e h in iù ll si dedic /3 (20 ) h in iù ll e /3 h in meno ll + kg di esce - kg di esce - kg di frutt + 2 Kg di frutt + kg di utt Stesso lvoro IÙ rodotto Questo secondo ttern di secilizzzione ument il rodotto globle

5 Ricrdo e i vntggi comrti: l frutt Costi oortunità dell frutt Se rità di lvoro voglio umentre l quntità di frutt rccolt dovrò diminuire l quntità di esce escto, quindi l frutt h un costo oortunità in termini di esce ri ll quntità di esce cui occorre rinuncire er liberre le risorse (ore di lvoro) necessrie er rodurre un unità ddizionle di frutt Quntità di lvoro (in ore) necessri er escre un Kg di esce 3 Quntità di lvoro (in ore) necessri er rccogliere un Kg di frutt 6

6 Costi oortunità dell frutt nei due esi Il costo oortunità di un bene (frutt) è dto dll quntità del secondo bene (esce) cui occorre rinuncire er liberre le risorse necessrie er rodurre un unità ddizionle del rimo bene / 6 / 3 Costo oortunità dell frutt in Ricrdo e i vntggi comrti: l frutt Costo oortunità dell frutt in 2 Occorre rinuncire kilo di esce er oter vere un kilo di frutt in iù Occorre rinuncire /2 kg di esce er oter vere un kg di frutt in iù Cost reltivmente meno rodurre frutt in che in h un vntggio comrto nell rccolt dell frutt

7 Ricrdo e i vntggi comrti: il esce Costi oortunità del esce nei due esi Il costo oortunità del esce è dto dll quntità di frutt cui occorre rinuncire er liberre le risorse necessrie er rodurre un unità ddizionle di esce / / Costo oortunità del esce in Costo oortunità del esce in Occorre rinuncire kg di frutt er oter vere un kg di esce in iù Occorre rinuncire 2 kg di frutt er oter vere un kg di esce in iù h un vntggio comrto nell esc

8 L teori ricrdin dei vntggi comrti Teori Ricrdin dei vntggi comrti Ogni ese un volt ertosi l commercio internzionle tenderà secilizzrsi nell roduzione del bene er il qule gode di un vntggio comrto Not Contno i vntggi comrti e non quelli ssoluti ESORTA il bene er il qule gode di un vntggio comrto ed IMORTA il bene er il qule gode di uno svntggio comrto

9 Iotesi: L teori ricrdin dei vntggi comrti un modello iù generle. esiste un solo fttore roduttivo (m si uò generlizzre iù fttori roduttivi); b. l funzione di roduzione è linere; c. vi sono 2 beni e 2 esi ese Attività Nell tbell, come rim vi sono le ore di lvoro necessrie er rodurre un unità del bene in questione

10 L teori ricrdin dei vntggi comrti un modello iù generle unzione di roduzione L L L L Quntità di frutt rccolt in un or di lvoro in L quntità di frutt rccolt è ugule ll quntità che si rccoglie in un or di lvoro moltilicto in numero di ore di lvoro sese nell rccolt dell frutt

11 L teori ricrdin dei vntggi comrti un modello iù generle roduttività mrginli M M M M L roduttività mrginle misur l incremento del rodotto in seguito d un umento l mrgine dell imiego di lvoro è costnte e non diende dll quntità di lvoro imiegt

12 Vntggi Comrti Relzione con l tbell recedente ese Attività esc /3 Rccolt frutt /6 3 L roduttività mrginle è il reciroco delle ore di lvoro necessrie un unità 3 del bene

13 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione ontier dell roduzione Curv di Trsformzione Rresent tutte le combinzioni dei due beni che è tecnologicmente ossibile rodurre usndo in modo economicmente efficiente e del tutto i fttori roduttivi Indic qunto un ese riesc rodurre. dte le quntità di fttori roduttivi che ossiede (in questo cso solo L) b. dt l tecnologi che imieg c. osto che utilizzi efficientemente e del tutto i fttori Imrorimente è un sort di vincolo di bilncio del ese

14 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di : come si ottiene Lvoro disonibile nel ese L L L ore di lvoro imiegte er rccoglier l frutt ore di lvoro imiegte er escre Dlle funzioni di roduzione L L Risolvendo er L L L Sostituendo ottenimo

15 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di Equzione dell d Lvoro disonibile nel ese L ore di lvoro imiegte er escre l quntità di esce = i kg di esce escto moltilicto le ore di lvoro necessrie er escre un kg di esce ore di lvoro imiegte er rccoglier l quntità di frutt

16 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di (esemio numerico) Equzione dell d Lvoro disonibile nel ese ore di lvoro imiegte er escre un kg di esce ore di lvoro imiegte er rccogliere l quntità di esce d esemio er rccogliere 90 Kg di esce sono necessrie 30 ore di lvoro

17 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di L Risolvendo er L ornisce tutte le combinzioni di esce e frutt che ossono esser rodotto utilizzndo un dt quntità di lvoro

18 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di L Sggio Mrginle di Trsformzione MRT E l inclinzione dell d E il COSTO OORTUNITÀ dell frutt erché ci mostr l quntità di cui occorre rinuncire er ottenere un unità in iù di

19 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di L Se imieg tutte le ore er escre Se rtic entrmbe le ttività si osizionerà su uno dei unti dell dt L dt è linere (il MRT è costnte) erché i costi d oortunità sono costnti e ri Se imieg tutte le ore er rccogliere l frutt L

20 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di : esemio numerico 20 Se imieg tutte le ore er rccogliere l frutt Se rtic entrmbe le ttività si osizionerà su uno dei unti dell dt L dt è linere (il MRT è costnte) erché i costi d oortunità sono costnti e ri Se imieg tutte le ore er escre 20 Iotesi: si in che in si disonibili solo 20 ore di lvoro l giorno

21 Equilibrio in utrchi ontier di roduzione di Se imieg tutte le ore er rccogliere l frutt L dt è linere (il MRT è costnte) erché i costi d oortunità sono costnti e ri /2 360 Se rtic entrmbe le ttività si osizionerà su uno dei unti dell dt Se imieg tutte le ore er escre 720 Iotesi: si in che in sino disonibili solo 20 ore di lvoro l giorno d esemio 5 lvortori che lvorino 8 ore

22 Equilibrio in utrchi Le curve d indifferenz collettive y Insieme dei nieri referiti A Curv d'indifferenz collettiv Insieme dei nieri indifferenti d A A Insieme dei nieri inferiori d A x

23 Equilibrio in utrchi Le curve d indifferenz collettive rorietà delle curve di indifferenz Collettive (identiche quelle delle curve individuli). Sono negtivmente inclinti b. Non ossono intersecrsi c. Corono l intero szio d. Il benessere collettivo ument qunto iù ci si llontn dll origine e. Sono convesse, il MRS è decrescente lungo l curv ll umentre di x Richiedono iotesi iù forti di quelle individuli

24 Equilibrio in utrchi niere di equilibrio Tngenz fr l iù elevt curv d indifferenz collettiv e l funzione di trsformzione

25 Equilibrio in utrchi niere di equilibrio Il rezzo reltivo è determinto solo dll tecnologi Le referenze servono solo stbilire qunto frutt e esce rodurre e consumre In utrchi si consum quel che si riesce rodurre

26 Equilibrio in utrchi niere di equilibrio (esemio numerico) Il rezzo reltivo è determinto solo dll tecnologi / 6 / 3 2 Diverso modo di vlutre il vntggio comrto: ttrverso il rezzo reltivo In il rezzo reltivo dell frutt è iù bsso h un vntggio comrto nell frutt

27 Equilibrio in utrchi Equilibrio Imres rofitto di un imres concorrenzile che roduce esce in - w L Dll funzione di roduzione L - w w d d Condizione d ottimo - w 0 Slrio = l vlore dell roduttività mrginle = ll roduttività mrginle del fttore moltilicto il rezzo di vendit del bene

28 Slrio = l vlore dell roduttività mrginle Equilibrio in utrchi Slri w I slri monetri devono essere uguli in entrmbi i settori

29 Slrio rele d utrchi Equilibrio in utrchi Slri Slrio rele settore nel ese Slrio rele settore nel ese Dll condizione di equilibrio simo che Queste relzioni le useremo in seguito

30 Equilibrio in utrchi Slri in (esemio numerico) Slrio rele d utrchi In er un or di lvoro i lvortori ricevono 6 Kg di utt (se lo misurimo in frutt) o 3 Kg di esce (se lo misurimo in esce) 48 Vincolo di bilncio del singolo lvortore che lvori 8 ore l giorno

31 Equilibrio in utrchi Slri in In er un or di lvoro i lvortori ricevono Kg di utt (se lo misurimo in frutt) o Kg di esce (se lo misurimo in esce)

32 24 8 Equilibrio in utrchi Slri in : Vincolo di bilncio del singolo lvortore che lvori 8 ore l giorno : Vincolo di bilncio del singolo lvortore che lvori 8 ore l giorno 8 Disegnimo nche il vincolo di bilncio del ese 48 Il ese è iù rretrto e overo con slri reli iù bssi

33 Modello ricrdino ertur commercile Cos ccde qundo i esi si rono l commercio? Ciscun ese si secilizz nel bene er il qule gode di un VC : Si secilizz in utt e offre utt sul mercto internzionle rezzo di riserv di er l vendit di utt (rezzo minimo che è disosto d ccettre) = l costo di roduzione (ovvero ll quntità di esce cui deve rinuncire er rodurre un kg di frutt) = costo oortunità dell frutt = R 2 Altrimenti riceverebbe in cmbio di un Kg di frutt un quntità di esce inferiore quell cui deve rinuncire er rodurre un kg di esce

34 Modello ricrdino ertur commercile Cos ccde qundo i esi si rono l commercio? Ciscun ese si secilizz nel bene er il qule gode di un VC : Si secilizz in esce e domnd utt sul mercto internzionle rezzo di riserv di er l cquisto di utt (rezzo mssimo che è disosto gre) = costo oortunità dell frutt Ad un rezzo iù lto non vrebbe lcun convenienz d cquistre utt d erché otrebbe rodurl iù conveniente in cs

35 Modello ricrdino ertur commercile Cos ccde qundo i esi si rono l commercio? Ciscun ese si secilizz nel bene er il qule gode di un VC Il rezzo internzionle di scmbio dei due beni quindi: Costo oortunità dell frutt in Costo oortunità dell frutt in rezzo reltivo internzionle dell frutt

36 Modello ricrdino ertur commercile (esemio numerico) rodurre Kg di ll interno cost kg di Costo oortunità di in Conviene comrrlo d se e solo Kg di cost meno di kg di rodurre Kg di ll interno cost 3/6 (/2) kg di Costo oortunità di in Conviene venderlo se e solo Kg di viene gto iù di /2 kg di Costo oortunità dell in 2 Costo oortunità dell in

37 Modello ricrdino equilibrio internzionle er sere qule si il rezzo di equilibrio occorre sere le crtteristiche dell domnd (le referenze socili) di entrmbi i esi e costruire l domnd reltiv internzionle e l offert reltiv internzionle Crtteristiche dell equilibrio: ) non è iù necessrio consumre ciò che si roduce, m si uò rodurre un niere e consumrne un ltro b) in questo modello si h un secilizzzione comlet (lmeno un ese si secilizz comletmente) c) in equilibrio il vlore delle esortzioni di frutt di deve essere ugule l vlore delle imortzioni di esce

38 Gudgni dllo scmbio onimo che il rezzo di scmbio si: x 3 4 Il rezzo cui si uò scmbire frutt con esce sul mercto internzionle è 3/4 Le crtteristiche dell domnd (le referenze dei consumtori) non influenzno il rezzo nel cso dell equilibrio di utrchi, m contribuiscono determinre il rezzo di equilibrio internzionle nel cso di ertur commercile

39 Gudgni dllo scmbio intuizione enste l commercio come un metodo di roduzione indirett o un nuov tecnologi che trsform frutt in esce e vicevers Esemio in or di lvoro equivle 3 Kg di esce ttrverso l roduzione dirett ore di lvoro rende 6 kg di frutt che scmbiti sul mercto l rezzo di ¾ fnno 4.5 kg di esce Come se l roduttività fosse umentt del 50%

40 Gudgni dllo scmbio intuizione enste l commercio come un metodo di roduzione indirett o un nuov tecnologi che trsform frutt in esce e vicevers Esemio in or di lvoro equivle Kg di frutt ttrverso l roduzione dirett ore di lvoro rende kg di esce che scmbito sul mercto er cquistre l frutt l rezzo di ¾ fnno 4/3 kg di frutt Come se l roduttività fosse umentt del 33%

41 Slrio rele d utrchi Equilibrio in utrchi Slri in Slrio rele in seguito ll ertur commercile Il slrio rele cresce (o meglio non decresce) erché : Il slrio cresce fino d un mssimo del 50%

42 Slrio rele d utrchi Equilibrio in utrchi Slri Slrio rele in seguito ll ertur commercile Il slrio rele cresce (non decresce) erché : Il slrio cresce fino d un mssimo del 33%

43 Modello ricrdino ertur commercile Il rezzo internzionle determin l divisione dei vntggi dello scmbio: Costo oortunità dell in 3 6 Costo oortunità dell in Rgione di scmbio rorto fr il rezzo del bene esortto e quello del bene imortto

44 Modello ricrdino ertur commercile Rgione di scmbio Come si distribuiscono i gudgni dello scmbio fr i due esi diende d dove si situ l RdS Costo oortunità dell in 7/2 0/2 /2 Costo oortunità dell in Se è molto vicin l costo di oortunità di srà gudgnre di iù Se è molto vicin l costo di oortunità di srà gudgnre di iù Se l RdS fosse ri 7/2 il gudgno slrile in srebbe l mssimo il 6.6% mentre il gudgno slrile in srebbe l mssimo il 7.4% Esercizio: dimostrre quli srebbero i gudgni slrili mssimi se l RdS fosse 0/2

45 Gudgni dll ertur: vntggio dello scmbio + vntggio secilizzzione Or immginimo che senz modificre le scelte roduttive, il ese oss scmbire i beni l rezzo internzionle di ¾ (rezzo reltivo frutt) Il vincolo di bilncio di srà Vlore di ciò che roduce Vlore di ciò che consum 80 Iotesi: equilibrio di utrchi

46 Gudgni dll ertur: vntggio dello scmbio + vntggio secilizzzione 360 Or immginimo che senz modificre le scelte roduttive, il ese oss scmbire i beni l rezzo internzionle di ¾ (rezzo reltivo frutt) Il vincolo di bilncio di srà Sendo che =4 e = 3 e risolvendo er ottenimo l equzione dell rett ross Iotesi: equilibrio di utrchi Rett ross: mostr tutte le combinzioni di, che sono ccessibili ttrverso lo scmbio qundo si roducono 80 kg di esce e 360 di frutt e il rezzo reltivo dell frutt è 3/4

47 Gudgni dll ertur: vntggio dello scmbio + vntggio secilizzzione Immginimo che i consumtori voglino consumre 90 kg di esce in iù vendendo rte del frutt rccolt Se li scmbi sul mercto uò ottenere 90 Kg di gndoli 20 Kg di B Se li roduce d sé uò ottenere 90 kg di solo gndoli 80 kg di frutt A er qulunque tio di referenze socili il benessere in A non è inferiore l benessere in B Se le referenze sono convesse A è strettmente referito B Anche senz lcun modific roduttiv il benessere ument solo in virtù dell ossibilità di commercire

48 Gudgni dll ertur: vntggio dello scmbio + vntggio secilizzzione Se oi il ese si secilizz nell roduzione dell frutt er esemio roducendo 660 kg di frutt e 30 di esce B A C er qulunque tio di referenze socili il benessere in C non è inferiore l benessere in A Se le referenze sono convesse C è strettmente referito A Uno dei due esi quindi necessrimente si secilizz comletmente inché il rezzo d equilibrio internzionle è mggiore di ½ l ese conviene secilizzrsi comletmente.

49 Gudgni dllo scmbio: il cso di Se scmbi i beni con l ltro ese uò rodurre 720 di e venderli sul mercto Are di otenzile vntggio dell ertur commercile

50 Gudgni dllo scmbio: il cso di 20 Se scmbi i beni con l ltro ese uò rodurre 20 di e venderli sul mercto Are di otenzile vntggio dell ertur commercile

51 Evidenz emiric I esi esortno quei beni in cui l loro roduttività è reltivmente lt? Il rorto tr le esortzioni sttunitensi e britnniche nel 95, confrontto con il rorto tr l roduttività del lvoro negli Stti Uniti e nel Regno Unito in 26 settori mniftturieri, suggerisce di sì A quel temo, gli Stti Uniti vevno un vntggio ssoluto in tutti i 26 settori, m il rorto tr le esortzioni er bsso nei settori meno roduttivi degli Stti Uniti

52 Evidenz emiric (cont.)

53 Risultti Il modello ricrdino Il commercio internzionle segue i VC Vi è secilizzzione comlet L integrzione commercile è vntggios er entrmbi i esi Confermto emiricmente NON Confermto emiricmente secilizzzione incomlet Limiti/ Cose NON siegte Costi oortunità costnti Cos determin i VC? Effetti redistributivi dell ertur commercile

Pesca 1 1/3 Raccolta frutta

Pesca 1 1/3 Raccolta frutta Vntggi Comprti rendimo due esi e dove si producno 2 beni utilizzndo un solo fttore produttivo il Lvoro ese Attività esc /3 Rccolt frutt /6 /3 Ore di lvoro (20 ) necessrie per pescre un kg di pesce in 3

Dettagli

L offerta della singola impresa: l impresa e la massimizzazione del profitto

L offerta della singola impresa: l impresa e la massimizzazione del profitto L offert dell singol imres: l imres e l mssimizzzione del rofitto Qundo un imres ot er un ino di roduzione sceglie un certo livello di inut che le grntisc un dto outut L scelt del ino di roduzione h l

Dettagli

Il modello con due fattori di produzione (Heckscher-Ohlin)

Il modello con due fattori di produzione (Heckscher-Ohlin) Il modello con due fttori di produzione (Heckscher-Ohlin) Due Pesi: Itli e Frnci Due Prodotti: - Stoff (metri) - Cibo (clorie) Due fttori di produzione: Terr e Lvoro Domnd cui voglimo rispondere:in che

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

DOMANDE E RISPOSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA DMANDE E RISPSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECNMIA Ques.36 - Cit il nome di qulche vribile incontrt in economi. Cos si uò dire circ il loro segno? Ris. 36 Sono vribili economiche: l quntità rodott e oert,

Dettagli

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore Principi di economi Microeconomi Esercitzione 3 Teori del Consumtore Novembre 1 1. Considerimo uno studente indifferente tr il consumo di penne nere (x n ) e blu (x b ), e che cquist ogni nno un pniere

Dettagli

Lezione n. 5 Sanna-Randaccio: Equilibrio Economico Generale in Economia aperta (2x2x2) Benefici del Commercio Internazionale

Lezione n. 5 Sanna-Randaccio: Equilibrio Economico Generale in Economia aperta (2x2x2) Benefici del Commercio Internazionale Lezione n. 5 Snn-Rndio: quilibrio onomio Generle in onomi ert (222) Benefii del Commerio Internzionle I grfii li trovte in MMK 1 onomi ert (222) Il modello in eonomi ert Condizione di equilibrio er il

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1 M.Blconi e R.Fontn, Disense di conomi: 3) quilirio del consumtore L scelt di equilirio del consumtore ntegrzione del C. 21 del testo di Mnkiw 1 Prte 1 l vincolo di ilncio Suonimo che il reddito di un consumtore

Dettagli

Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale Il tsso di cmbio e i mercti monetri e finnziri Giuseppe De Arcngelis 2015 Economi Internzionle 1 Introduzione Determinzione dell equilibrio mcroeconomico e del tsso di cmbio di equilibrio con ruolo centrle

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica LEZIONE 3 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI Lungo periodo Soluzione nlitic Condizione per l minimizzzione dei costi Efficienz tecnic ed efficienz economic Rppresentzione grfic Isocosto ed isoqunto Sentiero di espnsione

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Affinità rte rim Pgin di 7 esy mtemtic di Adolfo Scimone TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Generlità sulle ffinità Chimsi ffinità o trsformzione linere un corrisondenz biunivoc tr due ini o tr unti dello stesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. FACOLTÀ DI ECONOMIA Dipartimento di Scienze Economiche H. P. Minsky. Dott.ssa Paola Gritti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. FACOLTÀ DI ECONOMIA Dipartimento di Scienze Economiche H. P. Minsky. Dott.ssa Paola Gritti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA Diprtimento di Scienze Economiche H. P. Minsk Esercitzioni di Economi dell Impres Dott.ss Pol Gritti Il corso Docente: Pro. Gincrlo Grziol Esercitzioni:

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Il modello IS-LM: derivazione analitica 1

Il modello IS-LM: derivazione analitica 1 Il modello IS-LM: derivzione nlitic 1 Ultim revisione My 12, 2014 Economi chius Il mercto rele L equilibrio sul mercto dei beni e servizi - il cosiddetto mercto rele - e descritto dll curv IS. Le equzioni

Dettagli

Il problema delle scorte tomo G

Il problema delle scorte tomo G Il prolem delle scorte tomo G Esercizi corretti: esercizio pg 6; esercizio 3 pg. 59 N. 5 PAG 389; N. 6 PAG. 389; N. 7 PAG 389; N. 8 PAG. 389; N 9 PAG. 390; N. 30 pg 390, N. 3 pg. 390, N. 33 pg. 390. Per

Dettagli

LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE. Argomento. Valutazione di progetti e/o scelte pubbliche

LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE. Argomento. Valutazione di progetti e/o scelte pubbliche 1 LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE Argomento. Vlutzione di progetti e/o scelte pubbliche 1) Economi del benessere ovvero come misurre il benessere e le sue vrizioni 2) I fondmenti

Dettagli

0 Indicando con L la forza lavoro, con N il numero di persone occupate e con U il numero di persone disoccupate: 2 b

0 Indicando con L la forza lavoro, con N il numero di persone occupate e con U il numero di persone disoccupate: 2 b 0 se un individuo cquist un utomobile nuov ed un ust 1 1 il PIL ument 1 2 il PIL rimne invrito 1 il PIL diminuisce 1 il PIL nominle ument m non quello rele 1 nessun delle ltre risposte e' ccettbile 1 6

Dettagli

L Offerta dell impresa e dell industria

L Offerta dell impresa e dell industria L Offerta dell imresa e dell industria Studiamo l offerta dell imresa nel mercato di concorrenza erfetta Un mercato caratterizzato da concorrenza erfetta se: 1-I I rezzi sono fissi: l imresa non è in grado

Dettagli

CAPITOLO 8 Crescita economica II: la tecnologia, i dati empirici e la politica economica

CAPITOLO 8 Crescita economica II: la tecnologia, i dati empirici e la politica economica CAPITOLO 8 Crescit economic II: l tecnologi, i dti empirici e l politic economic Domnde di ripsso 1. Secondo il modello di Solow solo il progresso tecnologico può influenzre il tsso di crescit di stto

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

Funzione di utilità. Un approfondimento della teoria del consumo. Utilità totale ed Utilità marginale

Funzione di utilità. Un approfondimento della teoria del consumo. Utilità totale ed Utilità marginale Funzione di utilità Un pprofondimento dell teori del consumo Utilità totle ed Utilità mrginle Il consumtore tre enessere dl consumo di eni Supponimo di poter misurre il suo enessere in utils (unità di

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

Domanda di lavoro ed equilibrio del mercato del lavoro in concorrenza perfetta

Domanda di lavoro ed equilibrio del mercato del lavoro in concorrenza perfetta Domanda di lavoro ed equilibrio del mercato del lavoro in concorrenza erfetta Giusee Vittucci Marzetti 17 febbraio 2017 a domanda di lavoro in concorrenza erfetta a domanda di lavoro è una domanda di tio

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA Esercizio : Scelta ottimale di un monoolista e imoste Si consideri un monoolista con la seguente funzione di costo totale: C ( ) = 400 + + 0 0 La domanda

Dettagli

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario.

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario. Caitolo 4 Il fattore lavoro agina CAPITOO 4 I FATTORE AVORO Nel breve eriodo (solo il fattore lavoro variabile) l imresa uguaglia il costo marginale al ricavo marginale. Ma il costo marginale è ari al

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio :

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio : Strumenti di misur dell umidità relti: psicrometro bulbo bgnto e entilto. Deduzione dell equzione psicrometric. Tempertur del bulbo bgnto e umidità relti. Relzione con il punto di ruggid. Lo psicrometro

Dettagli

I RADICALI. H La misura di un segmento non eá sempre esprimibile mediante un numero razionale; per esempio, se un

I RADICALI. H La misura di un segmento non eá sempre esprimibile mediante un numero razionale; per esempio, se un I RADICALI Per ricordre H L misur di un segmento non eá semre esrimiile medinte un numero rzionle er esemio, se un qudrto h lto unitrio, l misur dell su digonle, che eá, non eá rzionle. Per misurre occorre

Dettagli

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

C A 10 [HA] C 0 > 100 K Soluzioni Tmpone Le soluzioni tmpone sono soluzioni in cui sono presenti un cido debole e l su bse coniugt sotto form di sle molto solubile. Hnno l crtteristic di mntenere il ph qusi costnte nche se d

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso: Liceo Scientifico Augusto Righi, Cesen Corso di Fisic Generle, AS 2014/15, Clsse 1C Verific di Fisic 04/12/2014 Argomenti trttti durnte il corso: Grndezze fisiche: fondmentli e derivte Notzione scientific

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

Programmazione lineare

Programmazione lineare Corso di Progettzione e Gestione dell Supply Chin (PGSC) Fcoltà di Ingegneri Progrmmzione linere Ing. Tommso Rossi Università C. Cttneo LIUC Centro di Ricerc sull Logistic 1 PROGRAMMAZIONE LINEARE E un

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

LE EQUAZIONI DI SECONDO

LE EQUAZIONI DI SECONDO LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO E DI GRADO SUPERIORE Per ricordre H Un'equzione di secondo grdo ssume semre l form x bx c ˆ 0 dove si suone che si ˆ 0. Se nche i coefficienti b e c non sono nulli, l'equzione

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

COGNOME..NOME CLASSE.DATA COGNOME..NOME CLASSE.DATA FUNZIONE ESPONENZIALE - VERIFICA OBIETTIVI Sper definire un funzione esponenzile. Sper rppresentre un funzione esponenzile. Sper individure le crtteristiche del grfico di un funzione

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI Considerimo un funzione f : I R, dove I è un intervllo di R. Si c un punto interno I in cui f è discontinu. Diremo che c è un punto di discontinuità di prim

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ;

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; CAPITOLO ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI Teori in sintesi Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z. + Sono definite:

Dettagli

ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO

ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO Microeconomia CLEA A.A. 00-00 ESERCITAZIONE 5: ESERCIZI DI RIPASSO Esercizio 1: Scelte di consumo (beni comlementari) Un consumatore ha referenze raresentate dalla seguente funzione di utilità: U (, )

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE LEZIONI N 26, 27 E 28 STUDIO SISTEATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE Adottimo un criterio di clssificzione bsto sulle crtteristiche di sollecitzioni trsmesse dlle ste collegte. Per qunto rigurd le unioni

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

Lezione 1 Insiemi e numeri

Lezione 1 Insiemi e numeri Lezione Insiemi e numeri. Nozione di insieme, sottoinsieme, pprtenenz Con l prol insieme intendimo un collezione di oggetti detti suoi elementi. Ogni insieme è denotto con lettere miuscole e i suoi elementi

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO INTRODUZIONE Per trsformzione geometric pin si intende un corrispondenz iunivoc fr i punti di un pino, ossi un funzione iiettiv che ssoci d ogni punto P del pino un

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1 Serie di Potenze Introducimo il concetto di convergenz puntule ed uniforme per successioni di funzioni. Definizione 1 Si I un intervllo di R. Si dt l vrire di n N l funzione f n : I R. Dicimo che l successione

Dettagli

nome... Cognome... 1/6/ E possibile registrare un aumento del PIL REALE in seguito a: 1 a

nome... Cognome... 1/6/ E possibile registrare un aumento del PIL REALE in seguito a: 1 a E possiile registrre un umento del PIL REALE in seguito : 1 1 un umento del PIL nominle 1 2 un umento del livello dei prezzi 1 3 un umento dell produzione ggregt in termini di eni 1 1 4 un umento dell

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

MODELLI DI OLIGOPOLIO

MODELLI DI OLIGOPOLIO MODELLI DI OLIGOOLIO di Christin Grvgli e Alessndro Grffi MODELLO DI COURNOT. IOTESI. SUL MERCATO OERANO DUE IMRESE: l impres e l impres DUOOLIO. RODUCONO LO STESSO IDENTICO BENE BENE OMOGENEO. LE IMRESE

Dettagli

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione.

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione. L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente > = = = o L funzione esponenzile

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 17 Offerta dell industria

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 17 Offerta dell industria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 17 Offerta dell industria Prof. Gianmaria Martini Offerta di un industria concorrenziale Ricordiamo che l industria è

Dettagli

Proiettività della Retta e del Piano.

Proiettività della Retta e del Piano. Introduzione. In queste note proponimo l clssificzione delle proiettività per l rett proiettiv ed il pino proiettivo su un corpo lgebricmente chiuso. Nel cso dell rett studieremo nche il cso del corpo

Dettagli

Modelli di oligopolio

Modelli di oligopolio Appendice 10A Modelli di oligopolio Modelli di oligopolio Si present, in quest Appendice, un nlisi formle degli equiliri nei modelli di oligopolio di Cournot, Bertrnd e Stckelerg. Si prte dl presupposto

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Microeconomia Errata corrige capitoli 1, 2, 3, 4

Microeconomia Errata corrige capitoli 1, 2, 3, 4 Microeconomia Errata corrige caitoli 1, 2, 3, 4 Stefano Staffolani Caitolo 1 Pag. 2, ultimo aragrafo: Le imrese roducono beni e servizi grazie utilizzando... Le imrese roducono beni e servizi utilizzando

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

5. Funzioni elementari trascendenti

5. Funzioni elementari trascendenti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 5. Funzioni elementri trscendenti A. A. 2013-2014 1 FUNZIONI ESPONENZIALI Le più semplici funzioni esponenzili sono le funzioni f: R R definite

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

CAPITOLO 12 MONOPOLIO. Monopolio = forma di mercato in cui un unico venditore offre un prodotto per il quale non esistono stretti sostituti.

CAPITOLO 12 MONOPOLIO. Monopolio = forma di mercato in cui un unico venditore offre un prodotto per il quale non esistono stretti sostituti. Caitolo Monoolio agina CAPITOLO MONOPOLIO Monoolio forma di mercato in cui un unico venditore offre un rodotto er il quale non esistono stretti sostituti. Non uò iù valere l iotesi di rice-taking, erché

Dettagli

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione Ottic ondultori Interferenz e diffrzione Interferenz delle onde luminose Sorgenti coerenti: l differenz di fse rest costnte nel tempo Ond luminos pin che giunge su uno schermo contenente due fenditure

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico Second prov mturit 06 soluzione secondo problem di mtemtic scientifico Skuol.net June, 06 Primo Problem Le tre funzioni proposte sono f () ( ) k f () 6 + 9k + f () cos( π k ). Punto Affinche l funzione

Dettagli

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A. 88 Roberto Turso - Anlisi 2 Osservimo che per trovre le costnti A e B possimo nche rgionre così: se moltiplichimo l equzione + ( + 2)( + 3) = A + 2 + B + 3 per + 2, dopo ver semplificto, ottenimo + + 3

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

Elementi di calcolo degli impianti oleodinamici

Elementi di calcolo degli impianti oleodinamici Frnco Qurnt, Crmine Sbtino Elementi di clcolo degli iminti oleodinmici F. Qurnt, C. Sbtino Elementi di clcolo degli iminti oleodinmici 1 di 15 Not introduttiv Lo scoo di qunto esosto nelle gine seguenti

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele Esponenzili e ritmi L potenz è definit: se, per ogni R se, per tutti e soli gli R se, per tutti e soli gli Z. Sono definite: 7 7. Non sono definite:.

Dettagli

Correzioni e aggiornamenti al testo Lezioni di macroeconomia

Correzioni e aggiornamenti al testo Lezioni di macroeconomia Correzioni e ggiornmenti l testo Lezioni di mcroeconomi Mrco Drdi Anno ccdemico 2015-16 1 Errt corrige Pg. 36, metà inferiore: formul correggi in Y t Y t 1 = Y t Y t 1 = Ỹt P t Ỹ t 1 P t 1 Ỹt P t Y t 1

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici ELEMENTI DI BIOENERGETICA IL COMFORT TERMICO

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici ELEMENTI DI BIOENERGETICA IL COMFORT TERMICO ELEMENTI DI BIOENERGETICA IL COMFORT TERMICO 1 Sommrio In quest lezione srnno descritte le ricerche condotte sul comfort termico dell essere umno. Si illustrernno i prmetri che influenzno il conforto termico

Dettagli

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia.

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia. ESERCIZI DI BASE 1. I soci proprietri di un piccol compgni gricol sono tre: i signori A, B, C. Mentre i signori A e C hnno l stess quot di prtecipzione ll ziend, il signor B h solo il 50% dell quot degli

Dettagli