Verifica e progetto allo stato limite ultimo di pilastri in c.a. a sezione rettangolare: un metodo semplificato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verifica e progetto allo stato limite ultimo di pilastri in c.a. a sezione rettangolare: un metodo semplificato"

Transcript

1 Veriica e progetto allo tato limite ultimo di pilatri i c.a. a ezioe rettagolare: u metodo empliicato Aurelio Gheri, arco uratore Sommario L uo del metodo degli tati limite per la veriica ed il progetto di pilatri è divetato eceario per il progettita trutturale, dopo l emaazioe della uova orma imica (Ordiaza 374). I queto lavoro gli autori arotao i maiera approodita il problema della preoleioe, retta e deviata, per ezioi rettagolari i c.a., motrado come l utilizzo del metodo degli tati limite coeta l adozioe di ormule di progetto e di veriica eicaci ed etremamete emplici. Summary The ew Italia eimic code (Ordiaza 374) impoe the ue o limit tate method i the deig ad check o tructural cro-ectio. I the paper, the author thoroughly examie the problem o rectagular r.c. cro-ectio ubjected to eccetric axial orce, poitig out the advatage o the ultimate limit tate approach, which allow the ue o very imple ad eective ormulatio. Keyword Veriica e progetto i zoa imica, cemeto armato, preoleioe retta e deviata. Seimic check ad deig, reiorced cocrete, eccetric axial orce. Itroduzioe La maggior parte dei progettiti trutturali trova veramete amiliare il metodo delle teioi ammiibili, ed è u po pavetata dalla ovità e dalle appareti complicazioi itrodotte dal metodo degli tati limite. I realtà, la acilità del metodo delle teioi ammiibili o è dovuta olo alla abitudie all uo di tale metodo. Ea dipede iatti, oprattutto, dal atto che, i tati ai di utilizzo, i oo cartati tutti gli apetti complicati ma o eeziali e i è arrivati all idividuazioe di ormule emplici per la veriica o il progetto di ezioi ed armature. Pia piao ciò ta avveedo ache per le veriiche allo tato limite ultimo e i può quidi aermare che, dal puto di vita computazioale, quete veriiche o preetao particolari complicazioi ripetto a quato i era oliti are el paato. L uico cao i cui ell ambito del metodo delle teioi ammiibili o i è giuti a ormule di uo veramete immediato è quello della preoleioe. Il dimeioameto dei pilatri di ediici iti i zoa imica, tipico eempio di ate preoilee, è i geere eettuato ulla bae del olo orzo ormale, cegliedo le dimeioi della ezioe i maiera tale da avere ua teioe media adeguatamete baa. La veriica adrebbe atta determiado il occiolo cetrale d ierzia della ezioe, per apere e ea è tutta comprea o parzializzata, ed i queto ecodo cao calcolado la poizioe dell ae eutro co epreioi o proprio emplici. Più comuemete, per la veriica ed il progetto delle armature i utilizzao domii di iterazioe, ovvero curve che rappreetao le coppie - ammiibili (co rierimeto alla preoleioe retta). Ei vegoo cotruiti puto per puto, a partire da diagrammi di teioi che raggiugoo il valore ammiibile del calcetruzzo o dell acciaio ad u etremo e preetao valori ieriori i tutto il reto della ezioe. Per ciacua ezioe vegoo i geere tracciate più curve, corripodeti a divere quatità di armatura (Fig. 1).

2 4 km 3 1 A 15 cm 1 5 A k Fig. 1. Domiio - per ezioe 3 7 metodo delle teioi ammiibili Ache operado allo tato limite ultimo è poibile determiare domii di iterazioe che rappreetao le coppie - limite (Fig. ), cioè che corripodoo i queto cao a diagrammi di deormazioe che raggiugoo ad u etremo il valore limite per il calcetruzzo o per l acciaio e preetao i tutto il reto della ezioe valori ieriori. La orma di queti domii è però molto più regolare e i preta, almeo per le ezioi rettagolari e circolari, ad eere rappreetata co relazioi aalitiche emplici. 6 km A 15 cm 1 5 A k Fig.. Domiio - per ezioe 3 7 tato limite ultimo Acor più problematica, dal puto di vita applicativo, è appara iora la preoleioe deviata. Ache e, cocettualmete, ea è olo ua geeralizzazioe della preoleioe retta, la complicazioe idotta dall icliazioe dell ae di ollecitazioe e dell ae eutro iduce ache il proeioita o lo tudioo più voleteroo a riuciare all eettuazioe mauale della veriica. E, cotemporaeamete, la diicoltà di rappreetare el piao domii dipedeti da tre variabili (lo orzo ormale e le due compoeti di mometo) ha impedito la diuioe di curve di iterazioe utilizzabili per la preoleioe deviata. Ache per queto cao, però, la maggior regolarità dei domii allo tato limite ultimo coete la ormulazioe di epreioi approimate utilizzabili co etrema acilità e co buoa accuratezza. ei paragrai che eguoo viee iazitutto richiamato, i maiera itetica ma completa, il procedimeto geerale che i utilizza per la cotruzioe dei domii limite. Vegoo poi ricavate le epreioi aalitiche che oricoo i valori di ed corripodeti ad alcui puti igiicativi. Viee iie motrato come ia poibile otituire al domiio reale ua curva cotituita da tratti curviliei e tratti lieari, co u errore miimo, pieamete accettabile ai ii progettuali. La emplicità delle equazioi che decrivoo le curve utilizzate coete di eettuare la veriica mediate

3 epreioi aalitiche di immediato utilizzo e orice ache utili idicazioi per il progetto delle armature. A) Preoleioe retta Procedimeto rigoroo per la cotruzioe del domiio limite La curva di rotiera del domiio limite è l iieme delle coppie - che corripodoo a diagrammi di deormazioi limite, cioè diagrammi di ε che raggiugoo la deormazioe maima del materiale i u puto e o uperao tale valore i eu altro puto. Per il calcetruzzo i adotta uualmete el calcolo u legame cotitutivo rappreetato da u tratto parabolico ed u tratto cotate (Fig. 3 a); per ezioe parzializzata il limite alla deormazioe è dato dal valore ε cu, pari a ; el cao di ezioe tutta comprea il limite è ivece cotituito dal raggiugimeto della deormazioe ε c1 (pari a 1-3 ) i u puto ituato a 3/7 dell altezza, miurati dal bordo maggiormete compreo. Per l acciaio il legame cotitutivo preeta u tratto lieare ed u tratto cotate (Fig. 3 b); quet ultimo veiva tradizioalmete iterrotto i corripodeza della deormazioe ε u pari a 1 1-3, ma l Eurocodice coete di o porre limiti alla deormazioe dell acciaio (ache perché il riultato cioè il domiio limite rimae otazialmete ivariato). σ c α a) calcetruzzo σ b) acciaio ε c1 1-3 ε cu ε y ε u Fig. 3. Legame cotitutivo di calcolo per calcetruzzo e acciaio ε Uo degli iiiti diagrammi limite è motrato ella igura 4 a. Utilizzado i legami cotitutivi dei materiali, dai valori della deormazioe i può rialire i maiera uivoca ai valori delle teioi i calcetruzzo e acciaio, σ c e σ, otteedo i diagrammi motrati ella igura 4 b. ote le teioi, i pooo ricavare i valori di ed dalla loro deiizioe tea σc dac + σ da c + cl acc (1) σ c y dac + σ y da c + cl acc elle epreioi i è evideziato i maiera ditita il cotributo del calcetruzzo e dell armatura. Si oti che, ootate la o liearità dei legami cotitutivi, il cotributo dell armatura varia co legge lieare co A e tutta l armatura viee icremetata proporzioalmete.

4 a) deormazioi ε b) teioi σ cl acc A ε cu α x ε σ h d c b ε A ε ε σ Fig. 4. Diagramma limite di deormazioi e corripodeti diagrammi di teioe Determiazioe dei puti più igiicativi del domiio limite Per rappreetare il domiio limite è eeziale idividuare i valori ed corripodeti ad alcui puti particolarmete rilevati. Coeretemete co le applicazioi uuali ei pilatri di orma rettagolare, i aume che l armatura ia immetrica, cioè che A A ; i coidera poitivo uo orzo ormale di compreioe, egativo uo di trazioe. È immediato determiare lo orzo ormale corripodete a trazioe pura (dato dal olo cotributo delle armature) A () e quello corripodete a compreioe pura (dato dal cotributo del calcetruzzo e delle armature) b h α + A (3) U altra coppia odametale è quella orita dal valore maimo del mometo lettete che può eere opportato dalla ezioe e dal corripodete valore dello orzo ormale. Si può ipotizzare a patto di veriicare alla ie e l ipotei è corretta che il maimo mometo lettete ia raggiuto per u diagramma di ε aalogo a quello motrato ella igura 4, i cui etrambe le armature oo ervate (quella uperiore a compreioe, quella ieriore a trazioe). La riultate delle teioi el calcetruzzo vale c β b x α, co β 17/1.81, ed è poizioata ad ua ditaza κ x dal bordo uperiore, co κ 99/ La riultate delle teioi elle armature ieriori e uperiori vale A. Le corripodeti caratteritiche della ollecitazioe oo quidi c + β b x α h h h h h (4) c κ x + c + c β b x α κ x + A c Sia lo orzo ormale che il mometo lettete dipedoo dalla ditaza x dell ae eutro dal bordo compreo. Il mometo lettete raggiuge il maimo quado la ua derivata ripetto ad x i aulla. Si ha quidi d h β b α κ x dx e quidi h 119 x h. 6 h (5) 4 κ 198 Sotituedo il valore di x elle epreioi di ed i ottiee

5 β 4 κ b h α β b h α + A ( h c) 16 κ ovvero 89 b h α. 48 b h α (6 ) b h α + A ( h c).1 b h α + A ( h c) 376 Si può, iie, acilmete cotrollare che per tale poizioe dell ae eutro le armature oo etrambe ervate a codizioe che ia ε c h (7) ε cu ovvero per c.873 h e i ua u acciaio FeB44k e per c.17 h e i ua u acciaio FeB38k. L ipotei atta è quidi uualmete veriicata per u pilatro rettagolare orietato i modo da avere ierzia maima, metre può o eerlo quado eo è ollecitato el piao di ierzia miima. L errore che i commette i quet ultimo cao è comuque molto modeto. Rappreetazioe approimata del domiio limite aipolado le epreioi (4), e più preciamete ricavado dalla prima equazioe la x i uzioe di e otituedo ella ecoda, i ota che dipede da mediate ua relazioe quadratica h κ + A ( h c) b (8) β α e quidi che il domiio - è, almeo per u tratto, parabolico. Si oti che i aeza di armatura ciò vale iché la ezioe è parzializzata, cioè per oltre l 8% della curva. La preeza di armatura comporta la tralazioe della curva di ua quatità liearmete proporzioale ad A, ma e retrige la validità ai cai i cui l armatura è tutta ervata, cioè all icirca tra u valore di proimo allo zero ed il puto di maimo (tratti più marcati, i Fig. 5). (6) puto di maimo A ( h c) A tratti parabolici b h α A A b h α Fig. 5. Valori bae per la cotruzioe del domiio limite - Partedo da queta coiderazioe aalitica, oltre che da u eame viivo del domiio, i può riteere che la curva che delimita il domiio limite - poa coiderari cotituita da tre tratti: u tratto lieare, per valori dello orzo ormale egativi (cioè di trazioe);

6 u tratto parabolico, per valori dello orzo ormale di compreioe, comprei tra e lo orzo ormale corripodete al puto di maimo; u tratto co epoete dipedete dalla quatità di armatura (parabolico per olo calcetruzzo, ma via via più proimo al lieare al crecere dell armatura) per valori dello orzo ormale di compreioe uperiori a quello corripodete al puto di maimo. L equazioe dei tre tratti può eere eprea i uzioe di valori già deiiti el paragrao precedete, che i idicherao co i egueti imboli: A b h α b h A ( h c) La relazioe tra mometo limite e orzo ormale limite può eere eprea mediate le relazioi egueti per miore di (teoleioe) + 1 (1 a) per compreo tra e 1 + (1 b) per maggiore di + ( ) 1 co 1 + (1 c) +,, c + La igura 6 riporta ella parte uperiore, co liea più marcata, le curve corripodeti a tali equazioi, motrado l ottima ripodeza co le curve otteute i maiera rigoroa. U alterativa, meo precia ma acora pieamete accettabile, coite el coiderare u uica curva co epoete dipedete dalla quatità di armatura (parabolica per olo calcetruzzo, ma via via più proima al lieare al crecere dell armatura), utilizzado per tutti i valori di l epreioe m + ( ) 1 co m 1 + (11) + + La igura 6 riporta ella parte ieriore, co liea più marcata, la curva corripodete a tale equazioe. Si può otare che ea è leggermete a vataggio di icurezza el cao di ezioe comprea co orzo ormale ieriore ad, ituazioe ella quale ricadoo requetemete i pilatri progettati per opportare l azioe imica. α (9)

7 6 km A 15 cm A 1 approimata eq. (1) rigoroa k approimata eq. (11) Fig. 6. Domiio - per ezioe 3 7 allo tato limite ultimo, eatto e approimato Veriica e progetto a preoleioe retta Veriica La veriica a preoleioe retta può eere acilmete eettuata utilizzado le epreioi riportate el paragrao precedete. Ea richiede prelimiarmete la determiazioe dei valori bae di rierimeto,, e, mediate le epreioi (9). Si può quidi ricavare dalle epreioi (1) o (11) il maimo mometo che può eere opportato dalla ezioe, i uzioe dello orzo ormale agete, e corotarlo co quello ollecitate. I maiera del tutto equivalete, la veriica può eere codotta utilizzado le egueti diequazioi (elle quali il mometo ollecitate è coiderato empre col ego poitivo, data la immetria del domiio ripetto all ae delle acie) per miore di (teoleioe) 1 (1 a) per compreo tra e + per uperiore a o, i alterativa, per qualiai valore di m 1 co co (1 b) 1 + (1 c) + m 1 + (13) + Progetto della ezioe Le epreioi (1) pooo eere traormate i ormule per il progetto della ezioe, riotteedo la ota relazioe, valida per la leioe emplice, che coete di deiire la ezioe i uzioe del mometo lettete agete

8 d r (14) b Il coeiciete r è i queto cao dipedete dallo orzo ormale adimeioalizzato ν / e della percetuale geometrica di armatura che i vuole diporre ρ A / b h, oltre che dalle caratteritiche dei materiali. I valori di r riportati i Tabella 1, otteuti co le epreioi decritte i Appedice, oo validi e le dimeioi della ezioe oo epree i metri ed il mometo lettete i km (dovrebbero eere moltiplicati per 1 e i uae il itema tecico eprimedo le dimeioi i cm ed il mometo lettete i kg cm). Tabella 1. Valori di r per calcetruzzo di clae R ck 5 Pa, acciaio FeB44k, c/h.1 ν ρ ρ. ρ.4 ρ.6 ρ.8 ρ Progetto dell armatura L epreioe (1 b), che rappreeta l adameto del ecodo tratto (ua parabola, tralata parallelamete i uzioe della quatità di armatura) coete di otteere ache delle emplici ormule per il progetto dell armatura. Bata iatti calcolare il mometo che deve eere aidato alle armature, red 1 (15) e ricavare l armatura ecearia per portare tale mometo A, red (16) z ella quale z è il braccio della coppia itera cotituita dalle armature, pari ad h c (ma, voledo, i può utilizzare acora, co buoa approimazioe, l epreioe z.9 d, coueta ella leioe emplice). Queta ormula di progetto è valida, a rigore, olo per compreo tra e, ma può orire u utile rierimeto ache al di là di tale itervallo, otado che ea è cautelativa per la teoleioe, a vataggio di icurezza per orte compreioe. B) Preoleioe deviata Cotruzioe del domiio limite Il procedimeto per la cotruzioe del domiio limite y - z - ricalca cocettualmete quello già decritto per la preoleioe retta, ma i preeta otevolmete più complicato a caua della poibile icliazioe dell ae eutro. Dal puto di vita geometrico, ioltre, occorre teere preete che le armature oo dipote lugo tutti i quattro lati della ezioe rettagolare (ella preoleioe retta i coiderao, di olito, olo le armature u due lati). A rigore, biogerebbe teer coto della poizioe di ciacua barra, ma è ugualmete accettabile (e più emplice) ipotizzare che l ar-

9 matura ia dipota uiormemete lugo ciacu lato, purché i matega l idipedeza tra la quatità di armatura dipota ei lati paralleli a z, A z, e i quelli paralleli a y, A y (Fig. 7). ε cu α h d c A y A z z y b α A z x A y ε ε a) deormazioi ε cl b) teioi σ Fig. 7. Diagramma limite di deormazioi e diagrammi di teioe per preoleioe deviata U geerico diagramma limite di deormazioe (Fig. 7 a) è idividuato dall icliazioe α dell ae eutro e, e la ezioe è parzializzata, dalla ua ditaza x dallo pigolo compreo (o, e la ezioe è tutta comprea, dalla deormazioe ello pigolo compreo). Utilizzado i legami cotitutivi dei materiali i pooo ricavare i valori delle teioi (Fig. 7 b) e quidi le caratteritiche della ollecitazioe σc dac + σ da c + cl acc y σ c z dac σ z da σ cl ac y ac z z σ c y dac + σ y da + σ cl ac y ac z z da y da Facedo variare co cotiuità i due parametri i ottegoo le iiite triplette che decrivoo il domiio (Fig. 8 a). Si può otare che la rotiera del domiio ha u adameto marcatamete coveo, a diereza di quello approimativamete lieare o addirittura cocavo che i ricotra ei domii alle teioi ammiibili (Fig. 8 b). y, c z, c + + y, y z, y + + y, z z, z acc (17) a) y y b) z z Fig. 8. Domiio y - z - per preoleioe deviata: a) tato limite ultimo; b) teioi ammiibili

10 Adameto rigoroo e rappreetazioe approimata delle ezioi del domiio I claici domii limite per preoleioe retta o oo altro che ezioi del domiio tridimeioale ei piai y - o z - (a meo dell approimazioe dovuta al coiderare l armatura olo u due lati). Per ua migliore compreioe del reale adameto del domiio occorre predere i eame le ezioi traverali del domiio, parallele al piao y - z (Fig. 9 a). a) ν c, ν.75 ν 1 y b) p q. ν.5 ν 1. ν.5 ν.5 z ν Fig. 9. Relazioe tra z e y per diveri valori di (ezioe 3 7, A z 15 cm, A y 6 cm ) La curva che rappreeta la ezioe del domiio per u aegato valore di può eere be approimata, i uzioe dei mometi reiteti z, e y, calcolati (i corripodeza di ) per preoleioe retta, mediate la relazioe p q z y + 1 (18) z, y, co ua opportua celta degli epoeti p e q. I riultati otteuti dagli autori per u ampia gamma di ezioi ed armature motrao che il valore miimo dell epoete ( ) deve eere utilizzato i corripodeza dello orzo ormale che rede maimo il mometo lettete (, ovvero ν.5). L epoete crece al dimiuire di, arrivado a valori uperiori a per orzi ormali egativi, ed ache, ma i miura miore, all aumetare di (Fig. 9 b). Si uggerice pertato di utilizzare, i via cautelativa, l epoete 1.5 per qualiai valore dello orzo ormale. Cotributo dell armatura ecodaria ella preoleioe retta L epreioe (18) può divetare u agevole trumeto per la veriica a preoleioe deviata e ad ea i accoppiao le relazioi che oricoo per preoleioe retta il mometo reitete i uzioe dello orzo ormale. el valutare queto occorre però, per ua maggiore preciioe, teer preete ache il cotributo dell armatura ecodaria, dipota ortogoalmete all ae eutro. Queta armatura cotribuice pieamete alla reiteza a orzo aiale, ma dà u cotributo miore alla reiteza a leioe ia per il mior braccio che per il atto di eere, almeo i parte, i campo elatico. L adameto del domiio reitete (Fig. 1) è approimativamete parabolico i aeza di armatura pricipale e raggiuge il maimo empre i corripodeza ad uo orzo ormale. Si può quidi acora riteere che la curva che delimita il domiio limite - ia cotituita da tre tratti: u tratto lieare, per valori dello orzo ormale ieriori a y, (trazioe che può eere portata dalle armature ecodarie); u tratto parabolico, per valori dello orzo ormale di compreioe, comprei tra y, e ; u tratto co epoete dipedete dalla quatità di armatura (parabolico i aeza di armatura pricipale, ma via via più proimo al lieare al crecere di tale armatura) per valori dello orzo ormale di compreioe uperiori a quello corripodete al puto di maimo.

11 6 km A z 15 cm, A y 6 cm A z 15 cm, A y A z, A y 6 cm A approimata eq. () rigoroa k approimata eq. (1) Fig. 1. Domiio - per preoleioe retta, co armature u tutti i lati (ezioe 3 7) L equazioe dei tre tratti può eere eprea i uzioe dei valori, che i idicao co i egueti imboli: z, y, A A b h α z y b h z, z α A ( h c) y, y k A ( h c) aumedo k.4 La relazioe tra mometo limite e orzo ormale limite può eere eprea mediate le relazioi egueti, che oo ua geeralizzazioe delle (1) per < per y, z + y, +, 1 ( a) z, y, ( b) > ( + y, ) 1 + z, + y, per c, ( c, + z, + y, ) y, co 1 + ( c) + z, + y, I alterativa, i può utilizzare per tutti i valori di l epreioe, otteuta come geeralizzazioe della (11) m + + ( z, y, ) 1 + z, + y, co z, + y, m 1 + (1) + z, + y, y, (19)

12 Veriica e progetto a preoleioe deviata Veriica La veriica a preoleioe deviata può eere acilmete eettuata determiado prelimiarmete mediate le epreioi () oppure (1) i mometi reiteti z, e y, corripodeti allo orzo ormale agete (le tee epreioi valgoo per etrambi i mometi, purché i cambi b co h e y co z) e veriicado quidi la diequazioe z, z, y, y, Progetto della ezioe e dell armatura ella maggior parte dei cai reali le ezioi rettagolari o oo oggette cotemporaeamete a orti mometi ripetto ad etrambi gli ai. Ad eempio, la uova orma imica italiaa richiede di coiderare l eetto del ima agete i ua direzioe più il 3% del ima ella direzioe ortogoale. Si può acilmete cotrollare dalla () che per y,.3 y, il maimo mometo z che può eere opportato dalla ezioe è pari a.89 z,. La preeza della compoete traverale riduce la capacità portate della ezioe di circa u 1%, ma tale riduzioe è compeata, peo ampiamete, dal cotributo delle armature ecodarie che i geere viee tracurato. Si coiglia quidi di progettare la ezioe e l armatura a preoleioe retta, uado ripettivamete le epreioi (14) e (16), cioè eza teer coto é del cotributo peggiorativo del mometo traverale é dell icremeto di reiteza orito dall armatura ecodaria. La correttezza di tale dimeioameto adrà iie veriicata mediate la (). Cocluioi La luga trattazioe della preoleioe retta e deviata, qui riportata, porta a cocluioi etremamete emplici dal puto di vita operativo. Si è motrato, iatti, che il progetto di ua ezioe oggetta a preoleioe retta può eere eettuato i maiera aaloga a quato i a uualmete per la leioe emplice. La veriica può eere codotta, co ottima approimazioe, co ormule di immediata applicazioe. E, per quato riguarda la preoleioe deviata, i è motrato che il progetto può eere eettuato co rierimeto alla preoleioe retta, metre la veriica i ricoduce al cotrollo di ua emplice diequazioe. Bibliograia 1. Eurocodice. Progettazioe delle trutture di calcetruzzo. Parte 1-1: Regole geerali e regole per gli ediici, EV A. Gheri, Tecica delle cotruzioi. Il cemeto armato, CUE, apoli, G. Sakiaaki Biaxial bedig with axial orce o reiorced, compoite ad repaired cocrete ectio o arbitrary hape by iber model ad computer graphic Advace i Egieerig Sotware, 33, 7-4,. 4. Ordiaza 374. Primi elemeti i materia di criteri geerali per la claiicazioe imica del territorio azioale e di ormative teciche per le cotruzioi i zoa imica, A. Gheri,. uratore, Calibrazioe di ua ormulazioe empliicata per la veriica a preoleioe deviata allo S.L.U. di ezioi rettagolari i c.a., Covego CTE, 4 (i preparazioe). 6. A. Gheri, Cemeto armato. Teioi ammiibili e tati limite: u approccio uitario, Flaccovio, 4 (i preparazioe). ()

13 Appedice Eettuado le egueti poizioi A c ρ γ b h h ν ν ρ 89 / 594 α le (1) divetao per ν miore di (teoleioe) 89 ν µ 1 α ν per ν compreo tra e per ν maggiore di.5 b h [ 1 + µ ( ν 1) ] α b h µ 89 ν 1 (1 + µ ) 1 α b h co + ν d ed eedo h i ha ( 1 γ) per ν < per ν. 5 per ν >. 5 r r µ α (1 γ) 1 ν ν α [ 1 + µ ( ν 1) ] (1 γ) (1 γ) ρ 89 / 376 α ν r 1 co 89 ν 1 α (1 + µ ) (1 γ) + ν ν

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati Capitolo 5 Il comportameto dei itemi i regime traitorio 5.1 Geeralità ulla ripota dei itemi el domiio del tempo 5. Ripota al gradio di u itema del primo ordie. 5.3 Eercizi - Ripota al gradio dei itemi

Dettagli

Sezioni in c.a. La flessione composta. Catania, 16 marzo 2004 Marco Muratore

Sezioni in c.a. La flessione composta. Catania, 16 marzo 2004 Marco Muratore Sezioni in c.a. La fleione compota Catania, 16 marzo 004 arco uratore Per chi non c era 1. Compreione: verifica Tenioni ammiibili α cd Ac f 1.5 f yd A 0.7 σ ( A max c c n A ) Riultati comparabili per il

Dettagli

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche:

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche: Si riporta di eguito la rioluzione di alni eercizi riguardanti il calcolo del momento reitente e del dominio di preoleione di ezioni in cemento armato. In tutte le applicazioni ucceive i è utilizzato per

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura Univerità degli Studi di Roma Tre Coro di Progetto di trutture - A/A 2008-0909 Stato limite ultimo di ezioni in c.a. oggette a preoleione SLU per ezioni rettangolari in c.a. con doppia armatura determinazione

Dettagli

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè:

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè: LEZIONI N 44 E 45 CALCOLO A ROTTURA DELLA SEZIONE PRESSOINFLESSA PROBLEMI DI VERIFICA La procedura di verifica dei pilatri di c.a., ottopoti a forzo normale e momento flettente, è baata ulla cotruzione

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica 6 Lezione STATI LIMITE: Eempi di progetto/veriica SLU Applicazioni Progetto della ezione in c.a. PROBLEMA N. 1 40 Determinare: 1) Il valore dell armatura bilanciata. ) Il momento ultimo a leione emplice

Dettagli

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6 73 Sezioe a T a emplice armatura Le travi i ca co ezioe a T o a L, co oletta i compreioe, oo origiate alla collaorazioe tra la trave rettagolare e ua parte ella oletta egli impalcati egli eiici (Fig 76)

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Metodi Numerici per la Bioinformatica

Metodi Numerici per la Bioinformatica Metodi Numerici per la Bioiformatica Approcci claici all aalii di dati A.A. 008/009 Fraceco Archetti Itroduzioe Vi oo criteri differeti per caratterizzare i problemi di tetig di ipotei. il umero di campioi

Dettagli

1.1 Classificazione del rumore

1.1 Classificazione del rumore 1. Gli ocillatori ricoproo u ruolo odametale ell ambito dei itemi elettroici per le telecomuicazioi: ei itemi tramettitore-ricevitore a RF oricoo ai mixer il egale che permette la tralazioe i requeza,

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p 35,1&,3,',)81=,1$0(17 0$&&+,1($6,1&51(75,)$6( Le macchie aicroe, utilizzate come motore, cotituicoo il tipo più diffuo di macchie elettriche a correte alterata, i quato preetao ua grade emplicità di cotruzioe

Dettagli

corso di formazione ed aggiornamento

corso di formazione ed aggiornamento coro di ormazione ed aggiornamento NUOVE NORME TECNICHE IN ZONA SISMICA di cui all ordinanza n. 374 del P.C.M. del 0.03.003 pubblicata ulla Gazzetta Uiciale in data 08.05.003 ARGOMENTO DELLA LEZIONE: LA

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite Dalle tensioni ammissibili agli stati limite Flessione composta Spoleto, 21 maggio 2004 Aurelio Ghersi Verifica di sezioni soggette flessione composta 1 Verifica tensioni ammissibili h d c n A s x σ c

Dettagli

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1 Cotruzioi elettromeccaiche a.a. 3-4 MACCHINE ASINCRONE bozza 1 Coteuti 1 - Morfologia e itemi di raffreddameto - Circuiti magetici 3 - Avvolgimeti 4 - Caratteritiche elettriche 5 - Diagramma circolare

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite Dalle tensioni ammissibili agli stati limite Flessione composta Spoleto, 21 maggio 2004 Aurelio Ghersi Verifica di sezioni soggette flessione composta Verifica tensioni ammissibili c A s σ c max σ s /

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO Piao Lauree Scietifiche Chimica - Ciamicia. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO. Itroduzioe Nel cao di reati che comportio l uo di eploivi, gli operatori della Polizia Scietifica hao la eceità di rilevare

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

alcuni esercizi risolti o quasi di inferenza statistica I a.a. 2005/06

alcuni esercizi risolti o quasi di inferenza statistica I a.a. 2005/06 ISTRUZIONI PER L USO alcui eercizi riolti o quai di ifereza tatitica I a.a. 005/06 guido maarotto 3 maggio 006 La umerazioe delle uità corripode a quella dei lucidi delle lezioi. Tavole dei quatili delle

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Capitolo IV L n-polo

Capitolo IV L n-polo Capitolo IV L n-polo Abbiamo oervato che una qualiai rete, vita da due nodi, diventa, a tutti gli effetti eterni, un bipolo unico e queto è in qualche miura ovvio e abbiamo anche motrato come cotruire

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

SOLUZIONI PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIONE DI PILASTRI IN C.A.

SOLUZIONI PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIONE DI PILASTRI IN C.A. PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIOE DI PILASTRI I C.A. SOLUZIOI 1 Se i utilizza u aletruzzo o R k=5mpa ed u aiaio o yk=450mpa, qual è lo orzo ormale limite di ompreioe per veriihe allo tato limite ultimo

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Statistica. Capitolo 9. Stima: Ulteriori Argomenti. Cap. 9-1

Statistica. Capitolo 9. Stima: Ulteriori Argomenti. Cap. 9-1 Statitica Capitolo 9 Stima: Ulteriori Argometi Cap. 9-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, arete i grado di: Cotruire itervalli di cofideza per la differeza tra le medie di due popolazioi

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Corso di Microonde II

Corso di Microonde II POITECNICO DI MIANO Coro di Microonde II ezi n. 3: Generalità ugli amplificatori ineari Coro di aurea pecialitica in Ingegneria delle Telecomunicazi Circuiti attivi a microonde (Amplificatori) V in Z g

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento 3.. Generalità 3. Catene di Miura e Funzioni di Traferimento 3.. Generalità Il egnale che rappreenta la grandezza da miurare viene trattato in modo da poter eprimere quet ultima con uno o più valori numerici

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 1/11/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Verifia a preo-fleioe di ua Trave i C.A. a ura di Ezo Martielli 1 Ao aademio 004/05 Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase Diagramma circolare di un motore aincrono trifae l diagramma circolare è un diagramma che permette di leggere tutte le grandezze del motore aincrono trifae (potenza rea, perdite nel ferro, coppia motrice,

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

BOZZA. Lezione n. 20. Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tensioni normali

BOZZA. Lezione n. 20. Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tensioni normali Lezione n. Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tenioni normali Determinazione elle configurazioni i rottura per la ezione Una volta introotti i legami cotitutivi, è poibile eterminare

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Teorema del Limite Centrale

Teorema del Limite Centrale Teorema del Limite Centrale Una combinazione lineare W = a 1 X + a Y + a 3 Z +., di variabili aleatorie indipendenti X,Y,Z, ciacuna avente una legge di ditribuzione qualiai ma con valori attei comparabili

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto.

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto. Beanko & Breautigam Microeconomia Manuale elle oluzioni Capitolo 10 Mercati concorrenziali: applicazioni Soluzioni elle Domane i ripao 1. In corriponenza ell equilibrio i lungo perioo, un mercato concorrenziale

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

6.5. La compressione

6.5. La compressione 6.5. La comreione rofondimenti 6.5.1. I materiali iotroi Mentre alcuni materiali (come l acciaio) hanno un uguale comortamento a trazione e a comreione (ono cioè «materiali iotroi») altri (come le ghie,

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria Definizione delle pecifiche per un itema di controllo a retroazione unitaria Obiettivi del controllo Il itema di controllo deve eere progettato in modo da garantire un buon ineguimento dei egnali di riferimento

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità Capitolo 6 Il comportamento dei itemi di controllo in regime permanente 6. Claificazione dei itemi di controllo 6. Errore tatico: generalità 6. Calcolo dell errore a regime 6.4 Eercizi - Errori a regime

Dettagli

ESEMPIO 1. Immaginiamo come si distribuirebbero le stime campionarie se l operazione di campionamento venisse ripetuta più volte.

ESEMPIO 1. Immaginiamo come si distribuirebbero le stime campionarie se l operazione di campionamento venisse ripetuta più volte. ESEMPIO Prima dell esplosioe di ua cetrale ucleare, i terrei di ua certa regioe avevao ua produzioe media di grao pari a 00 quitali co uo scarto di 5. Dopo la catastrofe si selezioao 00 uità di superficie

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Errori di misura. è ragionevole assumere che una buona stima del valore vero sia la media

Errori di misura. è ragionevole assumere che una buona stima del valore vero sia la media Errori di miura Se lo trumento di miura è abbatanza enibile, la miura rietuta della tea grandezza fiica darà riultati diveri fra loro e fluttuanti in modo caratteritico. E l effetto di errori cauali, o

Dettagli

Università di Firenze Corso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Università di Firenze Corso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Univerità di Firenze Coro di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio Coro di TECNICA DELLE COSTRUZIONI APPUNTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ( prof. Gianno Bartoli e prof. Maurizio Orlando)

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione "tempo discreta" e "quantizzata :

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione tempo discreta e quantizzata : La overioe A/D Segali aalogii U egale aalogio può eere rappreetato mediate ua fuzioe del tempo he gode delle egueti aratteritihe: 1) la fuzioe è defiita per ogi valore del tempo (è ioè otiua el domiio)

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30)

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Copyright 2005 Esselibri S.p.A. Via F. Russo, 33/D 8023 Napoli Azieda co sistema qualità certificato ISO 400: 2003 Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzioe ache parziale e co qualsiasi mezzo

Dettagli

d y d u + u y des C(s) F(s) Esercizio 1 Si consideri lo schema di controllo riportato in figura:

d y d u + u y des C(s) F(s) Esercizio 1 Si consideri lo schema di controllo riportato in figura: Eercizio Si conideri lo chema di controllo riportato in figura: y de e C() d u u F() d y y Applicando le regole di algebra dei blocchi, calcolare le eguenti funzioni di traferimento: y() a) W y,dy() =

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

STIMA DEL FONDO RUSTCO

STIMA DEL FONDO RUSTCO STIMA DEL FONDO RUSTCO 1) Quali soo gli aspetti ecoomici che possoo essere presi i cosiderazioe ella stima dei fodi rustici? La stima di u fodo rustico può essere fatta applicado i segueti aspetti ecoomici:

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 003 Il candidato riolva uno dei due problemi e 5 dei 0 queiti in cui i articola il quetionario. PROLEMA Si conideri un tetraedro regolare T di vertici

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI

CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI Dati digitali I dati oriti dai covertitori A/D, cosi come quelli accettati i igresso dai covertitori D/A, soo caratterizzati, oltre che dal umero di it, da altri parametri,

Dettagli

MOTO UNIFORME NEI CANALI A PELO LIBERO

MOTO UNIFORME NEI CANALI A PELO LIBERO Carlo Gregoretti Idraulica capitolo 8 0 Nov. 08 64 MT UNIFRME NEI CANALI A PEL LIBER 8. Leggi di moto uiforme per caali a sezioi compatte Ua correte i u caale di sezioe costate tede ad assumere u regime

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli