Metodi e tecniche di valutazione dei progetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodi e tecniche di valutazione dei progetti"

Transcript

1 Metod e tecnche d valutazone de progett segue Parte A. Prof.ssa Isabella Santn

2 Regressone lneare semplce Y Y 2

3 Regressone lneare semplce ( Y Yˆ ) 2 mn ( Y X ) mn r 2 yx 2 x Y y 2 yx x X Indvdua l tpo d relazone funzonale ( non causale ) che esste tra una varable dpendente ( o spegata o endogena) e una o pù varabl ndpendent (o esplcatve o esogene ). Ipotes classche E( )=0 non c è errore sstematco E( 2 )= 2 la varanza dell errore è costante E( j )=0 gl error sono ncorrelat 3

4 Regressone lneare semplce Y = α + βx 4

5 Y r 0,30 r 0,70 Y y y x X x X 5

6 Y r 0,30 r 0,70 Y y y x X x X 6

7 Y r 1 r 1 Y y y x X x X 7

8 La regressone lneare semplce con dat spermental Le borse lavoro Y varable rsultato (reddto) T 0 l ndvduo -esmo è escluso varable trattamento 1 l ndvduo -esmo è benefcaro Nel caso d randomzzazone E nel caso d dat non spermental? Tutte le varabl nosservabl s dstrbuscono per trattat allo stesso modo che per non trattat 8

9 Facendo la dfferenza tra le due equazon, s ottene : = 0 per dat spermental Effetto del trattamento 9

10 La regressone lneare semplce con dat spermental Le borse lavoro Controfattuale E( Y T 0 ) Effetto E( Y T 1) E( Y T 0 ) Yˆ ˆ T ˆ 9343,1 492,2T (234) (143) n

11 Un esempo : le borse - lavoro 11

12 La regressone lneare semplce con dat non spermental Le borse lavoro Stma dstorta verso l alto dell effetto della borsa lavoro > 0 Effetto del trattamento 12

13 La regressone lneare semplce con dat non spermental Le borse lavoro Stma dstorta del vero effetto Yˆ ˆ T ˆ 7.503,3 (327,6) 2.332,4T (452,3) n In assenza? d dat spermental occorre rnuncare a stmare l effetto d una poltca pubblca 13

14 Un esempo : le borse - lavoro Domande presentate Anno 1999 Numero d ntervste effettuate Tasso d rsposta (%) Reddto annuale medo Anno 2001 % Occupat stabl fne 2001 Benefcar borsa-lavoro Esclus borsa-lavoro , , , ,6 I dat mostrano come le borse-lavoro abbano avuto un mpatto sgnfcatvo sulla stuazone reddtuale e lavoratva de benefcar delle borse che hanno avuto un reddto medo d superore (+ 31%) a quello de rchedent esclus dalla borsa per mancanza d fond. Inoltre ben l 32,4% de benefcar della borsa ha un lavoro a tempo ndetermnato alla fne del 2001, contro l 23,6% degl esclus.? 14

15 15 La regressone multpla S consderno 3 varabl e s ponga (varable dpendente) n regressone su (varabl ndpendent). L equazone d regressone multpla lneare può essere defnta da: Per l ndvduazone de parametr s rcorre al metodo de mnm quadrat: Y X e T X e Y,T X T Y e, mn ) X T Y Y Y 2 ( ) ˆ ( 2

16 Y pano d regressone T Y Y valor osservat valor teorc X 16

17 La regressone multpla : l coeffcente d determnazone Una volta supposto che l carattere statstco Y dpenda da T e da X secondo una loro combnazone lneare Yˆ T X e ottenute le stme de coeffcent, e è mportante valutare la qualtà delle prevson effettuabl. Confrontando la varanza de resdu della regressone d Y rspetto a T e X con la varanza d Y possamo valutare l effettva capactà prevsonale del modello 17

18 18 Il coeffcente d determnazone è defnto come:. La regressone multpla : l coeffcente d determnazone n n TX Y n n TX Y y y y y SST SSE R y y y y SST SSR R ) ( ˆ) ( 1 1 ) ( ) ˆ (

19 La regressone multpla : esempo Y T X Yˆ 37,50 4,24T 1, 50X (17,65) (1,07) (0,55) 2 R Y. TX 0,

20 La regressone multpla E( v X, T 1) E( v X, T 0 ) 0 Condtonal Indpendence Assumpton (condzone d dentfcazone) 20

21 La regressone multpla Le borse lavoro Y T 1 sesso 2 dpl 3 età 4 punt Yˆ T (356) (294) 145,6donna (112) 1.464dpl 31,4 età (432) (12,2) 12,8 punt (2,4) n Rsulta nferore a ma maggore

22 La regressone multpla Per 1. aumentare la precsone delle stme ; 2. evdenzare l eterogenetà degl effett. 22

23 La regressone multpla per aumentare la precsone delle stme a. Elmnare dfferenze tra due grupp che possono verfcars nonostante la randomzzazone soprattutto quando due grupp sano d pccola dmensone ; b. rdurre l errore standard dell effetto stmato. 23

24 La regressone multpla per aumentare la precsone delle stme Le borse lavoro Numero d ntervste effettuate Caratterstche soco-demografche al momento della rchesta Età meda % donne % con dploma Punt. Benefcar (B) ,4 22,8 27,9 87,2 Esclus (per errore-e) Dfferenza (B-E) ,7 23,3 27,4 86,3 +0,7-0,5 +0,5 +0,9 24

25 La regressone multpla per aumentare la precsone delle stme Le borse lavoro Y T 1 sesso 2 dpl età punt 3 4 Yˆ T 124,5donna 1.238dpl 30,2 età 11,2 punt (316) (118) (112) (478) (12,0) (2,31) n Rsulta nferore 492 (regresson-adjusted) 25

26 La regressone multpla per evdenzare l eterogenetà degl effett L effetto medo vara con le caratterstche osservabl de benefcar? 26

27 La regressone multpla per evdenzare l eterogenetà degl effett Le borse lavoro Y T 4 punt punt T 3 X k 1 k k Yˆ T 16,4 punt 2,31 punt T altre varabl d controllo n Effetto del trattamento punt 642 2, 31 punt 27

28 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone 2. La regressone con varable-dpendente espressa come dfferenza prma 28

29 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone Y, t T P t T P t, t P T T t P t varable bnara che rappresenta l perodo d osservazone (1 2001; ); varable bnara che rappresenta l gruppo d appartenenza (1 benefcar;0 esclus) ; varable trattamento (1 benefcar nel 2001 ;0 altr cas). 29

30 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone E ( Y, t T t 0, P 0) Meda reddto 1999 degl esclus E ( Y, t T t 1, P 0) Meda reddto 1999 de benefcar Dfferenze d partenza nel reddto fra due grupp 30

31 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone E ( Y, t T t 0, P 0) Meda reddto 1999 degl esclus E ( Y, t T t 0, P 1) Meda reddto 2001 degl esclus Dnamca spontanea del reddto 31

32 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone E ( Y, t T t 1, P 1) Meda reddto 2001 de benefcar = lvello base ( )+ le dfferenze d partenza () + la dnamca spontanea ( ) + l effetto della poltca () 32

33 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone ˆ, t Y T 2.936P t T P t n

34 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone Numero d ntervste effettuate Reddto medo annuale Dfferenza Benefcar della borsalavoro Esclus dalla borsa lavoro () Dfferenza benefcar - esclus () () (δ) 34

35 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 1. Il modello con termne d nterazone Qual è l valore controfattuale? Numero d ntervste effettuate Reddto medo annuale Dfferenza Benefcar della borsa-lavoro Esclus dalla borsa lavoro () Dfferenza benefcar - esclus () () (δ) Valore controfattuale = ++ = =

36 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 2. La regressone con varable-dpendente espressa come dfferenza prma Y T Dnamca spontanea tra gl esclus E( Y T 0) E( Y 2001 Y, 1999 T, 0) Dnamca spontanea tra benefcar E( Y T 1) E( Y 2001 Y, 1999 T, 1) Effetto del trattamento E( Y T 1) E( Y T E( Y, 2001 Y,1999 T 1) E( Y,2001 Y,1999 T 0) 0) 36

37 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 2. La regressone con varable-dpendente espressa come dfferenza prma Yˆ T (922) (444) n

38 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 2. La regressone con varable-dpendente espressa come dfferenza prma Numero d ntervste effettuate Reddto medo annuale Dfferenza Benefcar della borsalavoro (+ δ) Esclus dalla borsa lavoro () Dfferenza benefcar - esclus (δ) 38

39 La regressone multpla per replcare la dfferenza-nelle-dfferenze 2. La regressone con varable-dpendente espressa come dfferenza prma Yˆ T 13,3 donna 433 dpl 1,2 età 2,34 punt n Inferore a (senza varabl d controllo) Superore a 724 (con se osservazon) 39

40 Esempo a. Sono state selezonate 36 localtà turstche. In 18 d esse sono state adottate nel poltche per favorre l tursmo. 1.Per la valutazone s decde d utlzzare l metodo dfferenzenelle-dfferenze applcando un modello d regressone multpla. Quest rsultat (tra parentes è rportata la sgnfcatvtà de parametr e dell ndce d bontà d adattamento): a. Rcostrure la tabella relatva al metodo dfferenze nelle dfferenze. b. Msurare l effetto della poltca, la dstorsone da autoselezone,da dnamca spontanea ed l controfattuale e commentare rsultat 40

41 Comun Numero % Dfferenza T 18 1,77 1,65-0,12 NT 18 13,33 () 12,53-0,80 () Dfferenza -11,56 () -10,88 0,68 (δ) Valore controfattuale = ++ = 13,33 + (-11,56) +(-0,80) =0,97 41

42 La regressone per varabl dpendent dcotomche Y 1 Occupato stablmente 0 Non occupato stablmente ˆ Y Probabltà stmata d essere occupat a fne 2001 In funzone dell età 1.45 (0,139) 0,035età (0,013) n Regressone logstca Incongruenza nell nterpretazone de rsultat 42

43 La regressone logstca Modella la relazone tra un set d varabl X dcotomche (s/no;) categorche (ttolo d studo,... ) contnue (eta,...) e la varable Y dcotomca 43

44 La regressone logstca Le borse lavoro Se la varable-rsultato Y è dcotomca (0=non occupato a fne 2001; 1= occupato a fne 2001) Es. : ˆ Y 1,45 0,035età (0,139)? (0,013) n P( y x) ln 1 P( y x) Logt d P(y x) x e P( y x) 1 e 5,01 e P( Y 1età) 5,01 1 e x x 0,21età 0,21età 44

45 La regressone logstca Le borse lavoro 45

46 La regressone logstca Le borse lavoro [Effetto dell età età=x] = P(Y=1 x) [1-P(Y=1 x)] [Effetto dell età età=25] =(-0,21) (0,44) (1-0,44)=-0,052 [Effetto dell età età=40] =(-0,21) (0,03) (1-0,03)=-0,006 46

47 La regressone logstca [Effetto del trattamento T=1] = P(Y=1 T=1) [1-P(Y=1 T=1)] dy/dx P(Y=1 T=1) - P(Y=1 T=0) 47

48 La regressone logstca Esempo 1 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree Y 1 Il tasso è rsultato superore al target 0 Il tasso è rsultato nferore o uguale al target 1 se trattato T varable trattamento 0 se non trattato 48

49 49 La regressone logstca Esempo 1 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree T T e e T Y P 1 ) 1 ( T T e e T Y P 1,65 0,96 1,65 0,96 1 ) 1 (

50 La regressone logstca Esempo 1 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree [Effetto del trattamento T =1] = P(Y =1 T ) [1-P(Y =1 T )] [Effetto del trattamento T =1] =1,65 0,66 0,34=0,37 50

51 La regressone logstca Esempo 2 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree 1 Il tasso è rsultato superore al target 0 Il tasso è rsultato nferore o uguale al target 1 se trattato T varable trattamento 0 se non trattato In abtant per KM 2 espost a rscho d nqunamento 51

52 La regressone logstca Esempo 2 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree P( Y 1T, In ) e 1 T e T In In P( Y 1T, In ) e 1 e 0,611,55T 0,611,55T 0,02In 0,02In 52

53 La regressone logstca Esempo 2 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree [Effetto del trattamento T =1,In ] = = P(Y =1 T, In ] [1-P(Y =1 T, In )] [Effetto del trattamento T =1, In =3,20] = = 1,55 0,71 0,29=0,32 [Effetto del trattamento T =1, In =25,80] = = 1,55 0,60 0,40=0,37 53

54 La regressone logstca Esempo 2 - Poltca ndrzzata a mglorare l tasso d turstctà n 18 aree [Effetto del trattamento T =1,In ] = = P(Y =1 T, In ] [1-P(Y =1 T, In )] meda(in)=15,13 [Effetto del trattamento T =1, In =meda(in)] = = 1,55 0,65 0,35=0,35 54

55 La regressone logstca Esempo 3 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d popolazone che effettua la raccolta dfferenzata n 11 aree 1 % superore al 50% Y 0 % nferore al 50% 1 se trattato T varable trattamento 0 se non trattato 55

56 56 La regressone logstca Esempo 3 - T T e e T Y P 1 ) 1 ( Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata T T e e T Y P 2,48 1,50 2,48 1,50 1 ) 1 (

57 La regressone logstca Esempo 3 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata [Effetto del trattamento T =1] = P(Y =1 T ) [1-P(Y =1 T )] [Effetto del trattamento T =1] =2,48 0,73 0,27=0,49 57

58 La regressone logstca Esempo 4 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata 1 % superore al 50% Y 0 % nferore al 50% 1 se trattato T varable trattamento 0 se non trattato RS nvestment n R&S (n mlon d euro) 58

59 La regressone logstca Esempo 4 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata P( Y 1T, RS ) e 1 T e T RS RS P( Y 1T, RS ) e 1 1,532,28T e 1,532,28T 0,09RS 0,09RS 59

60 La regressone logstca Esempo 4 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata [Effetto del trattamento T =1,RS ] = = P(Y =1 T, RS ] [1-P(Y =1 T, RS )] [Effetto del trattamento T =1, RS =0,8] = = 2,28 0,69 0,31=0,49 [Effetto del trattamento T =1, RS =4,0] = = 2,28 0,75 0,25=0,43 60

61 La regressone logstca Esempo 4 - Poltca ndrzzata ad aumentare la % d famgle che effettua la raccolta dfferenzata [Effetto del trattamento T =1,RS ] = = P(Y =1 T, RS ] [1-P(Y =1 T, RS )] meda(rs)=1,45 [Effetto del trattamento T =1, RS =meda(rs)] = = 2,28 0,71 0,29=0,47 61

62 La regressone logstca Esempo 5 - In una cttà nel 2010 è stata attvata una poltca per dmnure la mcrocrmnaltà. S procede alla valutazone degl effett della poltca adottando un modello d regressone logstca ottenendo seguent rsultat : 0,10,3T e P( Y 1T ) 0,10, 3T 1 e Y 1 % nferore al 10% 0 % superore al 10% T varable trattamento Valutare l effetto della poltca 62

63 La regressone logstca Esempo 5 - [Effetto del trattamento T =1] = P(Y =1 T ) [1-P(Y =1 T )] [Effetto del trattamento T =1] =0,3 0,60 0,40=0,

64 La regressone logstca Esempo 5 -segue e 1 0,10,18T 0,5 Ab P( Y 1T ) 0,10,18T 0, 5 e Ab Y 1 % nferore al 10% 0 % superore al 10% T varable trattamento Ab numero d abtant per km 2 Valutare l effetto della poltca per Ab= 10, per Ab=5 per meda(ab)=8,1 64

65 La regressone logstca Esempo 5 - segue Ab=10 [Effetto del trattamento T =1, Ab =10)] = Ab=5 = 0,18 0,01 0,99=0,002 [Effetto del trattamento T =1, Ab =5)] = Ab=8,1 = 0,18 0,10 0,90=0,02 [Effetto del trattamento T =1, Ab =8,1)] = = 0,18 0,02 0,98=0,004 65

66 La regressone logstca Esempo 6 - In dec cttà nel 2012 è stata attvata una poltca per aumentare l uso del trasporto pubblco. S procede alla valutazone degl effett della poltca adottando un modello d regressone logstca ottenendo seguent rsultat : 1,25,3T e P( Y 1T ) 1,25, 3T 1 e Y 1 % superore al 70% 0 % nferore al 70% T varable trattamento Valutare l effetto della poltca 66

67 La regressone logstca Esempo 6 - [Effetto del trattamento T =1] = P(Y =1 T ) [1-P(Y =1 T )] [Effetto del trattamento T =1] =5,3 0,98 0,02= 0,

68 La regressone logstca Esempo 6 -segue e 1 0,904,8T 1,5 Au P( Y 1T ) 0,904,8T 1, 5 e Au Y 1 % superore al 70% 0 % nferore al 70% T varable trattamento Au numero d autovetture per 100 abtant Valutare l effetto della poltca per meda(au)= 2 68

69 La regressone logstca Esempo 6 - segue [Effetto del trattamento T =1,Ab ] = = P(Y =1 T, Ab ] [1-P(Y =1 T, Ab )] Au=2 [Effetto del trattamento T =1, Au =2)] = = 4,8 0,71 0,29=0,

70 La regressone logstca Le borse lavoro P( y x) e 1 etàborsalavoro e etàborsalavoro =0,71 70

71 La regressone logstca Le borse lavoro 71

72 L abbnamento statstco S crea un gruppo d controllo ex-post composto da soggett non trattat pù sml nelle caratterstche osservabl a trattat. L effetto del trattamento è dato dalla dfferenza fra le mede della varable rsultato nel gruppo de trattat e nel gruppo de non trattat abbnat La meda della varable rsultato delle untà non trattate abbnate rappresenta la stma del controfattuale. 72

73 L abbnamento statstco Smlartà e dfferenze con a. Metodo spermentale b. Regressone 73

74 L abbnamento statstco ed l metodo spermentale Entramb stmano l effetto come dfferenze tra le mede de due grupp ; tuttava nell espermento l gruppo d controllo è formato prma del trattamento ed è basato su un sorteggo che garantsce che due grupp sano sml nelle caratterstche osservabl e non osservabl; nell abbnamento l gruppo d controllo è formato dopo l trattamento ed è basato su tecnche statstche che garantscono l blancamento fra due grupp delle sole caratterstche osservabl. 74

75 L abbnamento statstco e la regressone 1. Condtonal Indpendence Assumpton (CIA) La dstorsone da selezone vene elmnata se c s condzona su tutte le varabl osservabl 75

76 L abbnamento statstco e la regressone 2. L abbnamento è un approcco non parametrco. la regressone presuppone che s conosca la forma della relazone tra varable dpendente e varable() ndpendente(). 76

77 L abbnamento statstco e la regressone 3. L abbnamento utlzza solo soggett pù confrontabl (ossa le osservazon che hanno un supporto comune) La regressone utlzza soggett non trattat anche molto dvers da soggett trattat 77

78 L abbnamento statstco e la regressone Le borse lavoro Trattat punteggo > 60 Non trattat- punteggo < 90 ammess esclus 78

79 L abbnamento statstco e la regressone Le borse lavoro Y T punt 79

80 L abbnamento statstco e la regressone Le borse lavoro Zona d supporto comune 80

81 L abbnamento statstco e la regressone Qund La regressone non tene conto della partcolartà de dat. Ma L abbnamento escluderebbe cas estrem e non potrebbe essere Utlzzato se non esstono untà trattate e untà non trattate con valor sml nelle varabl osservabl. 81

82 L abbnamento statstco L abbnamento statstco rchede d defnre qual untà sono sml fra loro e qual non lo sono. Curse of dmensonalty Propensty score (Rosembaum e Rubn, 1983) 82

83 L abbnamento statstco Propensty score Presupposto Valdtà della CIA n termn d rsultat potenzal. 0 E( Y X, T 1) E( Y X, T 0 ) E( Y X 0 0 ) S assume che l rsultato potenzale Y 0 sa ndpendente n meda dal trattamento 83 condzonatamente ad un nseme d varabl X.

84 L abbnamento statstco Propensty score Rosembaum e Rubn dmostrano che la CIA è valda anche se l nseme delle varabl X è rassunto n una sola varable detta propensty score (ndce d propensone) Probabltà che una untà venga assegnata al trattamento date le sue caratterstche osservabl prma del trattamento [P(T=1 X) con 0<P(T=1 X)<1 per qualsas untà] 0 0 E[ Y P( X ), T 1] E[ Y P( X ), T 0] E[ Y P( X 0 )] 84

85 L abbnamento statstco Cò mplca che Propensty score Non è necessaro utlzzare tutte le varabl X per effettuare l abbnamento; al contraro l abbnamento può essere effettuato rspetto ad una sola varable, l propensty score, rsolvendo così l problema della curse of dmensonalty. Come s costrusce l propensty score? 85

86 L abbnamento statstco Come s costrusce l propensty score? P( T 1X ) e 1 e X X Relazone funzonale tra la varable trattamento e le varabl esplcatve. punt sesso dpl età e P ( T 1X ) 1 punt2sesso3dpl 4 1 e età 86

87 L abbnamento statstco Le borse lavoro Propensty score Calcolat rspetto al valor medo delle varabl 0,411 0,057 punt0,702sesso0,981dpl0,15 ( e P T 1 X ) 0,411 0,057 punt0,702sesso0,981dpl0, 1 e 15 età età 87

88 L abbnamento statstco Le borse lavoro Propensty score? * * * Come s effettua l abbnamento? 88

89 L abbnamento statstco Come s effettua? 1. Nearest neghbor matchng 2. Radus (e calper) matchng 3. Stratfcaton matchng 4.Kernel matchng Tecnche d abbnamento Tecnche d ponderazone 89

90 L abbnamento statstco Nearest neghbor matchng (abbnamento sull untà pù vcna) S abbna ad ogn untà trattata quella partcolare untà non trattata con l propensty score pù vcno. Il gruppo d controllo è rappresentato da una sola untà non trattata (con o senza remmssone). 90

91 L abbnamento statstco Nearest neghbor matchng (abbnamento sull untà pù vcna) Effetto stmato del trattamento 1 n 1 n T T n T ( Y 1 T T n n T T 1 1 Y T Y 1 n C ( ) ) Y C ( ) T n T Y C Y ( ) Numero d untà trattate Varable-rsultato dell -esma untà trattata Varable-rsultato dell untà d controllo (con propensty score pù vcno) abbnata all -esma untà trattata. 91

92 L abbnamento statstco Radus (e calper) matchng (abbnamento n un raggo) S abbnano ad ogn untà trattata le untà non trattate l cu propensty score cade n un certo raggo ( o l untà pù vcna all nterno del raggo). Le untà trattate possono essere scartate quando nessuna untà non trattata cade nell ntervallo p. 92

93 L abbnamento statstco Radus (e calper) matchng (abbnamento n un raggo) Effetto stmato del trattamento 1 n 1 n TR TR n TR ( Y 1 TR TR n n T TR 1 1 Y T Y 1 n C ( ) ) Y C ( ) TR n T Y C Y ( ) Numero d untà trattate che hanno trovato almeno un abbnamento all nterno del raggo ( N TR N T ) Varable-rsultato dell -esma untà trattata Varable-rsultato (valor medo) per le untà d controllo abbnate all -esma untà trattata 93

94 L abbnamento statstco Le borse lavoro 1725 cas dsponbl 627 trattat non trattat 94

95 Sgnfcatvtà della dfferenza tra due mede camponare H 0 : µ1=µ2 µ1-µ2 =0 H 1 : µ1 µ2 µ1-µ2 0 m 1 m 2 σ m 1 m 2 ~t n1 +n

96 L abbnamento statstco Stratfcaton matchng (abbnamento con stratfcazone) S suddvde l campo d varazone del propensty score n ntervall (strat) tal che all nterno d cascuno d ess le untà trattate e le untà non trattate abbano lo stesso valor medo del propensty score. 96

97 97 L abbnamento statstco K 1 k 1 1 ) ( 1 1 T T k k n n C C k T T k k n n Y n Y n T k C k C n k Effetto stmato del trattamento Stratfcaton matchng (abbnamento con stratfcazone) Numero d untà trattate present nello strato k T n k Numero d untà non trattate present nello strato k

98 L abbnamento statstco Stratfcaton matchng Le borse lavoro (abbnamento con stratfcazone)

99 L abbnamento statstco Kernel matchng (abbnamento con pes nversamente proporzonal alla dstanza) Ad ogn untà trattata sono abbnate tutte le untà non trattate, pesate n modo nversamente proporzonale alla dstanza del loro propensty score da quello dell untà trattata. 99

100 L abbnamento statstco Kernel matchng (abbnamento con pes nversamente proporzonal alla dstanza) Effetto stmato del trattamento 1 T C n n T Y wjy T n 1 j1 p j K h w j p j K jc h C j e 1 p j 2 h 2 C n T n C n T Y w Y j j j1 C Numero d untà trattate Numero d untà non trattate Varable-rsultato della -esma untà trattata Meda ponderata della varable-rsultato per tutte le untà non-trattate con pes proporzonalmente decrescent 100

101 L abbnamento statstco Kernel matchng (abbnamento con pes nversamente proporzonal alla dstanza) Le borse lavoro 777 Vengono elmnat : a. non trattat con propensty score < mn ( propensty score) fra trattat; b. I trattat con propensty score > max(propensty score) fra non trattat. 101

102 Il confronto attorno alla sogla P(T=1 G sogla)=1 e P(T=0 G < sogla)=1 sogla - < G < sogla + Intervallo d anals 102

103 Il confronto attorno alla sogla Le borse lavoro 103

104 Il confronto attorno alla sogla Le borse lavoro 104

105 Il confronto attorno alla sogla Le borse lavoro

106 La rlevazone degl effett percept da benefcar Benefcary surveys Rlevare la percezone che benefcar hanno dell effetto dell ntervento rcorrendo a domande potetche che sollectno l rspondente ad mmagnare la stuazone controfattuale Aggregare le rsposte ottenute dervando una msura dell effetto fra benefcar 106

107 La rlevazone degl effett percept da benefcar Le borse lavoro Numero d borse-lavoro erogate Anno 2000 Numero d ntervste effettuate Anno 2002 (follow up) Tasso d rsposta Reddto annuale medo Anno 2001 % occupat stabl a fne ,1% ,4 Nel 2003 segue un follow up, con l ntento d rlevare l opnone de benefcar. Rspondono 623 ex-borsst. 107

108 La rlevazone degl effett percept da benefcar Le borse lavoro Se non avesse usufruto della borsa lavoro nel 2000 pensa che avrebbe trovato comunque un lavoro a tempo ndetermnato nel 2001? Frequenze assolute No, non l avre trovato 47 28,0 S, l avre comunque trovato ,0 Totale ,00 % 108

109 La rlevazone degl effett percept da benefcar Le borse lavoro Frequenze assolute Fattuale 168/623 27,0 Controfattuale 121/623 19,4 Effetto 47/623 7,5 % Effetto n percentuale sul controfattuale 47/121 38,8 109

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2 Corso d STATISTICA Prof. Roberta Sclano Ordnaro d Statstca, Unverstà d Napol Federco II Professore supplente, Unverstà della Baslcata a.a. 0/0 Contenut: o Specfcazone del modello o Ipotes del modello classco

Dettagli

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x TEORIA 1) Le mede e le varanze calcolate su n osservazon relatve alle varabl quanttatve X ed Y sono tal che 1 e. Consderando le corrspondent varabl standardzzate delle seguent affermazon rsulta vera 1

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari REGRESSIONE LINEARE Ha un obettvo mportante: nvestgare sulle relazon emprche tra varabl allo scopo d analzzare le cause che possono spegare un determnato fenomeno È caratterzzata da semplctà: modell utlzzat

Dettagli

a) Individuare l intervallo di confidenza al 90% per la media di popolazione;

a) Individuare l intervallo di confidenza al 90% per la media di popolazione; Eserczo Il responsable marketng d una catena d negoz vuole analzzare l volume delle vendte mensl d un determnato bene d largo consumo. Una socetà che conduce rcerche d mercato è ncarcata d effettuare un

Dettagli

Lezione 4. Politica Economica Avanzata

Lezione 4. Politica Economica Avanzata Lezone 4 Poltca Economca Avanzata Come msuramo la rendta d Conoscamo la def. Teorca. un mpresa? Dvdamo n base al valore medano tra mprese a bassa ed alta rendta. Che legame con la crescta della produttvtà

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

LETTI PER VOI: " Propensity Score per l Analisi dei Dati Clinici"

LETTI PER VOI:  Propensity Score per l Analisi dei Dati Clinici LETTI PER VOI: " Propensty Score per l Anals de Dat Clnc" a cura d Cnza D ov Il propensty score vene utlzzato per analzzare l effetto causale d un trattamento utlzzando dat osservat. I dat osservat sono

Dettagli

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI TECNICHE DI ANALISI DEI DATI AA 16/17 PROF. V.P. SENESE Quest materal sono dsponbl per tutt gl student al seguente ndrzzo: https://goo.gl/rwabbd Seconda Unverstà d Napol (SUN) Dpartmento d Pscologa TECNICHE

Dettagli

Oltre la regressione lineare

Oltre la regressione lineare Oltre la regressone lneare Modello d regressone lneare (semplce o multpla: - varabl esplcatve X quanttatve e qualtatve (nserte tramte uso d varabl dummy - varable dpendente Y è quanttatva Y = b + b X +

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI TECNICHE DI ANALISI DEI DATI AA 017/018 PROF. V.P. SENESE Quest materal sono dsponbl per tutt gl student al seguente ndrzzo: https://goo.gl/hxl9zg Unverstà della Campana Lug Vanvtell Dpartmento d Pscologa

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone su modell d generazone A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore) Marco Ran mran@unpr.t http://www.ran.t Rcham sulla regressone MODELLO DI REGRESSIONE y a + b + e dove: 1,, n a + b rappresenta una retta: a ordnata all orgne ntercetta b coeff.

Dettagli

materiale didattico I incontro

materiale didattico I incontro Pano Nazonale Lauree Scentfche (PLS 2016-2017) Statstca Laboratoro d Statstca Le relazon tra varabl prof.ssa Angela Mara D'Uggento angelamara.duggento@unba.t materale ddattco I ncontro Dall anals statstca

Dettagli

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente Unverstà d Macerata Dpartmento d Scenze Poltche, della Comuncazone e delle Relaz. Internazonal La Regressone Varable ndpendente o esplcatva Prezzo n () () 1 1 Varable dpendente 15 1 1 1 5 5 6 6 61 6 1

Dettagli

Capitolo 3. Cap. 3-1

Capitolo 3. Cap. 3-1 Statstca Captolo 3 Descrzone Numerca de Dat Cap. 3-1 Obettv del Captolo Dopo aver completato l captolo, sarete n grado d: Calcolare ed nterpretare la meda, la medana e la moda d un set tdd dat Trovare

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

Richiami di modelli di utilità aleatoria

Richiami di modelli di utilità aleatoria Corso d LOGISTICA TERRITORIALE www.unroma.t/ddattca/lt DOCENTE prof. ng. Agostno Nuzzolo Rcham d modell d utltà aleatora prof. ng. Agostno Nuzzolo - Corso d Logstca Terrtorale Modell d domanda e utltà

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D FIRMA DELLO STUDENTE Cognome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 3000/6045/5047/4038/37/377) 26 ottobre 20 Nome Numero d matrcola Corso d Laurea Cod. corso COMPITO D A fn della valutazone s terrà

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Le Inferenze sul modello d regressone PREVEDONO: Assunzone d normaltà degl error e nferenza su parametr Anals della Varanza Inferenza per la rsposta meda e la prevsone Anals de resdu Valor anomal Captolo

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI METODI PER LO STUDIO DEL LEGAME TRA VARIABILI IN UN RAPPORTO DI CAUSA ED EFFETTO I MODELLI DI REGRESSIONE Prof.ssa G. Sero, Prof. P. Trerotol, Cattedra

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

Modelli con varabili binarie (o qualitative)

Modelli con varabili binarie (o qualitative) Modell con varabl bnare (o qualtatve E( Y X α + βx + ε quando Y è una varable benoullana Y 1 0 s ha l modello lneare d probabltà Pr( Y 1 X α + βx + ε dove valor stmat della Y assumono l sgnfcato d probabltà.

Dettagli

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA corso d Teora e Tecnca della Crcolazone + Trasport e Terrtoro a.a. 2012-2013 MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dpartmento d Ingegnera dell Impresa crsall@ng.unroma2.t Modell d utltà

Dettagli

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni Scenze Geologche Corso d Probabltà e Statstca Prove d esame con soluzon 004-005 1 Corso d laurea n Scenze Geologche - Probabltà e Statstca Appello del 1 gugno 005 - Soluzon 1. (Punt 3) In una certa zona,

Dettagli

Campo di applicazione

Campo di applicazione Unverstà del Pemonte Orentale Corso d Laurea n Botecnologa Corso d Statstca Medca Correlazone Regressone Lneare Corso d laurea n botecnologa - Statstca Medca Correlazone e Regressone lneare semplce Campo

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica LA VARIABILITA IV lezone d Statstca Medca Sntes della lezone Il concetto d varabltà Campo d varazone Dfferenza nterquartle La varanza La devazone standard Scostament med Il concetto d varabltà S defnsce

Dettagli

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student. Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

Soluzione esercizi seconda settimana

Soluzione esercizi seconda settimana Soluzone esercz seconda settmana Es. 7 famgle Spesa per manfestazo n cultural (Z) A 00,9 B 40 4,0 C 50,5 D 70,6 E 80, F 300,8 G 00,5 Reddto mensle del capofamgla (x 000 Euro) (Y) Costrure l dagramma d

Dettagli

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Metod Quanttatv per Economa, Fnanza e Management Lezone n 10 Regressone Logstca: Le potes del modello, la stma del modello, l nterpretazone del del modello L mpostazone del problema Reddtvtà = rcav - cost

Dettagli

Definizione di campione

Definizione di campione Defnzone d campone S consder una popolazone fnta U = {1, 2,..., N}. Defnamo campone ordnato d dmensone n qualsas sequenza d n etchette della popolazone anche rpetute. s = ( 1, 2,..., n ), dove j è l etchetta

Dettagli

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria Campus d Arcavacata Unverstà della Calabra Corso d statstca RENDE a.a 0-00 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 7 8 9 Concentrazone Un altro aspetto d un nseme d dat che s aggunge alla meda e alla varabltà è costtuto

Dettagli

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X: Propagazone degl error Msure drette utlzzate per l calcolo della msura ndretta X: ( ) a a a = ± Δ b = ( b ± Δ b) Il calcolo dell errore assoluto X ( espresso nella stessa untà d msura della grandezza X

Dettagli

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986 Anals degl error Introduzone J. R. Taylor, Introduzone all anals degl error, Zanchell, Bo 1986 Sstem d untà d msura, rappresentazone numerca delle quanttà fsche e cfre sgnfcatve Resnck, Hallday e Krane

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Regressione e correlazione

Regressione e correlazione Regressone e correlazone Corso d statstca socale prof. Natale Carra - Unverstà degl Stud d Bergamo a.a. 005-06 Regressone Questo modello d anals bvarata esamna le relazon fra coppe d varabl contnue. Un

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

Corso di Teoria dei Campioni Facoltà di Economia Corso di Laurea SIGI

Corso di Teoria dei Campioni Facoltà di Economia Corso di Laurea SIGI A.A. 2006/07 Corso d Teora de Campon Facoltà d Economa Corso d Laurea SIGI M. Govanna Ranall Lezon: Martedì 18:00 19:30; Govedì 12:15 13:45 Oraro d rcevmento: Lunedì 16:00 18:00 (stanza 24) Durata: 9 settmane

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Dispense ad esclusivo uso introduttivo per il modulo di Fisica C

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Dispense ad esclusivo uso introduttivo per il modulo di Fisica C ELEMETI BASILARI DI TEORIA DEGLI ERRORI. VALOR MEDIO, DEVIAZIOE STADARD E VARIAZA S defnsce valor medo d un nseme d dat,,, la quanttà: () S defnsce varanza emprca dell nseme precedente la quanttà: σ ()

Dettagli

IL MODELLO DI MACK. Materiale didattico a cura di Domenico Giorgio Attuario Danni di Gruppo Società Cattolica di Assicurazioni

IL MODELLO DI MACK. Materiale didattico a cura di Domenico Giorgio Attuario Danni di Gruppo Società Cattolica di Assicurazioni IL MODELLO DI MACK Materale ddattco a cura d Domenco Gorgo Attuaro Dann d Gruppo Socetà Cattolca d Asscurazon CHAIN-LADDE CLASSICO Metodo pù utlzzato per la stma della rserva snstr. Semplctà. Dstrbuton-ree

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Eserctazone del corso d Statstca rof. Domenco Vstocco Dott.ssa aola Costantn 8 Aprle 008 Eserczo n. S consder un campone d 00 student d cu s conoscono le seguent probabltà dstnt secondo l sesso (Mmascho,

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria corso d Teora de Sstem d Trasporto Modell d utltà aleatora PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dpartmento d Ingegnera dell Impresa crsall@ng.unroma.t Iscrzone al corso Modell d offerta ü Da effettuars anche on

Dettagli

TIPI DI ANALISI DEI DATI ORGANIZZATI IN MATRICI CASI X VARIABILI

TIPI DI ANALISI DEI DATI ORGANIZZATI IN MATRICI CASI X VARIABILI TIPI DI AALISI DEI DATI ORGAIZZATI I MATRICI CASI X VARIABILI A) AALISI MOOVARIATA: prende n esame una sola varable per volta (sngol vettor d colonna della matrce) B) AALISI BIVARIATA: prende n esame l

Dettagli

Il campionamento casuale semplice

Il campionamento casuale semplice Il camponamento casuale semplce Metod d estrazone del campone. robabltà d nclusone. π = n N π j = n N n 1 N 1 Stmatore corretto del totale e della meda. Ŷ = Nȳ e ˆȲ = ȳ Varanza degl stmator corrett. V

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017 Tutorato d Complement d Anals Matematca e Statstca 23 e 30 marzo 2017 Gl esercz con l smbolo eo sono tratt da prove d esame del 2016 ( eo gorno/mese eo) Esercz dagl ncontr precedent 3. Una varable X può

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Test delle Ipotesi e Analisi della Varianza (ANalysis Of VAriance: ANOVA)

Test delle Ipotesi e Analisi della Varianza (ANalysis Of VAriance: ANOVA) delle Ipotes e Anals della Varanza (ANalyss Of VArance: ANOVA) delle Ipotes sulla meda Introduzone Defnzon baslar Teora per l caso d varanza nota Rsch nel test delle potes Teora per l caso d varanza non

Dettagli

Appunti di Econometria

Appunti di Econometria Appunt d Econometra ARGOMENTO [4]: VARIABILI DIPENDENTI BINARIE Mara Lusa Mancus Unverstà Boccon Novembre 200 Introduzone Ne modell econometrc studat fno ad ora la varable dpendente, y, è sempre stata

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria Corso d Teora de Sstem d Trasporto + prof. ng. Antono Com gugno 9 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto Modell d offerta OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERIZI DI TRASPORTO MODELLO

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema A Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del /07/0 Cognome Nome atr. Teora Dmostrare che la somma degl scart dalla meda artmetca è zero. Eserczo L accesso al credto è sempre

Dettagli

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE La maggor parte delle anals chmche sono ogg condotte medante metod strumental (spettrometra d assorbmento ed emssone a dverse λ, metod elettrochmc, spettrometra

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria Corso d Teora de Sstem d Trasporto + prof. ng. Antono Com gugno 8 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto Modell d offerta OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

C.I. di Metodologia clinica

C.I. di Metodologia clinica C.I. d Metodologa clnca I metod per la sntes e la comuncazone delle nformazon sulla salute Come possamo trarre concluson attendbl su parametr a partre dalle stme camponare? I metod per la produzone delle

Dettagli

Regressione lineare con un singolo regressore

Regressione lineare con un singolo regressore Regressone lneare con un sngolo regressore Eduardo Ross 2 2 Unverstà d Pava (Italy) Marzo 2013 Ross Regressone lneare semplce Econometra - 2013 1 / 45 Outlne 1 Introduzone 2 Lo stmatore OLS 3 Esempo 4

Dettagli

1 La domanda di moneta

1 La domanda di moneta La domanda d moneta Eserczo.4 (a) Keynes elenca tre motv per detenere moneta: Scopo transattvo Scopo precauzonale Scopo speculatvo Il modello d domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes consdera la

Dettagli

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente Unverstà d Macerata Facoltà d Scenze Poltche - Anno accademco - La Regressone Varable ndpendente (data) Varable dpendente Dpendenza funzonale (o determnstca): f ; Da un punto d vsta analtco, valor della

Dettagli

Ing. Enrico Grisan. Modelli di popolazione in farmacocinetica

Ing. Enrico Grisan. Modelli di popolazione in farmacocinetica Ing. Enrco Grsan Modell d popolazone n farmacocnetca Sommaro Modell a sngolo soggetto Modell d popolazone Naïve poolng Stme basate sul sngolo soggetto Modell a effett mst Lnearzzazone del modello 2 Ing.

Dettagli

INDAGINE ESAUSTIVA O CAMPIONARIA?

INDAGINE ESAUSTIVA O CAMPIONARIA? INDAGINE ESAUSTIVA O CAMPIONARIA? S rcorre certamente all ndagne per campone quando la rlevazone completa è mpossble e quando la determnazone delle modaltà possedute dalle untà n esame ne comporta la dstruzone

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Analisi della Varianza

Analisi della Varianza Anals della Varanza Esempo: Una ndustra d carta usata per buste per salumere vuole mglorare la resstenza alla trazone del propro prodotto. S rtene che resstenza alla trazone = f(concentrazone d legno nella

Dettagli

si utilizzano per confrontare le distribuzioni

si utilizzano per confrontare le distribuzioni Dspersone o Varabltà Defnzone: Le Msure d Dspersone: sono par a zero n caso d dspersone nulla s utlzzano per confrontare le dstrbuzon permettono d valutare la rappresentatvtà delle msure d centraltà. 89

Dettagli

ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI

ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI ANALISI ESPLORATIVA DI SERIE DI OSSERVAZIONI Rappresentazone tabellare della sere storca Sequenza cronologca Sequenza ordnata Osservazon d massmo annuo d pogga n un gorno 2 Rappresentazone grafca della

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del 15/07/011 Cognome Nome Matr. Teora Dmostrare la propretà assocatva della meda artmetca. Eserczo 1 L accesso al credto è sempre

Dettagli

Misure Ripetute ed Indipendenti

Misure Ripetute ed Indipendenti Msure Rpetute ed Indpendent Una delle metodologe pù semplc per valutare l affdabltà d una msura consste nel rpeterla dverse volte, nelle medesme condzon, ed esamnare dvers valor ottenut. Ovvamente, una

Dettagli

Misure indipendenti della stessa grandezza, ciascuna con una diversa precisione.

Misure indipendenti della stessa grandezza, ciascuna con una diversa precisione. Msure ndpendent della stessa grandezza, cascuna con una dversa precsone. Consderamo d avere due msure o n generale della stessa grandezza, ndpendent, caratterzzate da funzone denstà d probabltà d Gauss.

Dettagli

Sistemi Intelligenti Stimatori e sistemi lineari - III

Sistemi Intelligenti Stimatori e sistemi lineari - III Sstem Intellgent Stmator e sstem lnear - III Alberto Borghese Unverstà degl Stud d Mlano Laboratory of Appled Intellgent Systems (AIS-Lab) Dpartmento d Informatca borghese@d.unm.t /6 http:\\borghese.d.unm.t\

Dettagli

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità: LA VARIABILITA LA VARIABILITA E L ATTITUDINE DEL FENOMENO QUANTITATIVO AD ASSUMERE DIVERSE MODALITA, O MEGLIO LA TENDENZA DI OGNI SINGOLA OSSERVAZIONE AD ASSUMERE VALORI DIFFERENTI RISPETTO AL VALORE MEDIO.

Dettagli

Esame di Statistica TEMA B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa S. Giordano 15 Febbraio 2013

Esame di Statistica TEMA B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa S. Giordano 15 Febbraio 2013 Esame d Statstca TEMA B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa S. Gordano Febbrao 03 Cognome Nome Matr. (n stampatello) Eserczo Nella tabella seguente sono rporta dat rguardant la produzone lorda d energa elettrca

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statstca - metodologe per le scenze economche e socal /e S Borra, A D Cacco - McGraw Hll Es Soluzone degl esercz del captolo 7 In base agl arrotondament effettuat ne calcol, s possono rscontrare pccole

Dettagli

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano 14 Settembre 2012

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano 14 Settembre 2012 Esame d Statstca Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano 4 Settembre 0 Cognome Nome atr. Eserczo Ad alcun acqurent d smart TV è stata chesta la frequenza con cu s collegano ad nternet con l TV (servzo

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Analisi statistica degli errori casuali

Analisi statistica degli errori casuali Anals statstca degl error casual error casual: dovut a ncertezze spermental non controllabl che comunque spngono l valore msurato con ugual probabltà n alto od n basso rspetto al valore vero. Quest error

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata carta mllmetrata carta mllmetrata non è necessaro rportare sul foglo la tabella (ma auta; l mportante è che sta da qualche parte) carta mllmetrata 8 7 6 5 4 3 smbolo della grandezza con untà d msura!!!

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Corso di Teoria dei Campioni Facoltà di Economia Corso di Laurea SIGI

Corso di Teoria dei Campioni Facoltà di Economia Corso di Laurea SIGI Corso d Teora de Campon Facoltà d Economa Corso d Laurea SIGI M. Govanna Ranall emal: govanna@stat.unpg.t sto web: www.stat.unpg.t/ govanna ddattca 1/39? Il programma del corso opolazon fnte; concett base

Dettagli

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005 Corso d Tecnche elettromagnetche per la localzzazone e l controllo ambentale Test scrtto del 8 / 9 / 5 S rsponda alle seguent domande marcando con un segno le rsposte che s reputano corrette. S rsolva

Dettagli

Correlazione, Regressione, Test non parametrici

Correlazione, Regressione, Test non parametrici Correlazone, Regressone, Test non parametrc Correlazone 1 Anals della Correlazone L anals della Correlazone è usata per msurare la forza dell assocazone (relazone lneare) tra due varabl Correlazone rguarda

Dettagli

APPENDICE B. La dinamica delle distribuzioni dimensionali delle maggiori imprese mondiali

APPENDICE B. La dinamica delle distribuzioni dimensionali delle maggiori imprese mondiali APPENDICE B La dnamca delle dstrbuzon dmensonal delle maggor mprese mondal Consderamo le dstrbuzon delle maggor mprese ndustral mondal (fonte Fortune 5, var ann) dal 1959 al 199, n termn d fatturato a

Dettagli

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi Regressone Multpla e Regressone Logstca: concett ntroduttv ed esemp I Edzone ottobre 014 Vncenzo Paolo Senese vncenzopaolo.senese@unna.t Indce Note prelmnar alla I edzone 1 Regressone semplce e multpla

Dettagli

Regressioni con variabili strumentali

Regressioni con variabili strumentali Regresson con varabl strumental 3 mportant mnacce alla valdtà nterna del modello: Bas dovuta alle varabl omesse, varabl correlate con X ma non osservate e che per questo non possono essere ncluse nella

Dettagli

Introduzione al Machine Learning

Introduzione al Machine Learning Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t Relazon lnear Uno de pù mportant compt degl esperment è quello d nvestgare la relazone tra due varabl. Il caso pù mportante (e a cu spesso c s rconduce, come vedremo è quello n cu la relazone che s ntende

Dettagli

1. La domanda di moneta

1. La domanda di moneta 1. La domanda d moneta Esercz svolt Eserczo 1.1 (a) S consder l modello della domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes. Un ndvduo può sceglere d allocare la propra rcchezza sottoscrvendo un ttolo rredmble

Dettagli

La regressione nella stima immobiliare

La regressione nella stima immobiliare La regressone nella stma mmoblare Paolo Rosato Dpartmento d Ingegnera Cvle e Archtettura Pazzale Europa 1-34127 Treste. Itala Tel: +39-040-5583569. Fax: +39-040-55835 80 E-mal: paolo.rosato@da.unts.t 26/04/2017

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA (COD. 5047/4038/371/377) 3 Novembre 2004 COMPITO A1

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA (COD. 5047/4038/371/377) 3 Novembre 2004 COMPITO A1 PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA (COD. 5047/4038/37/377) 3 Novembre 004 Cognome Numero d matrcola Nome COMPITO A A fn della valutazone s terrà conto solo ed esclusvamente d quanto rportato negl

Dettagli

Esercitazioni del corso di relazioni tra variabili

Esercitazioni del corso di relazioni tra variabili Eserctazon del corso d relazon tra varabl Gancarlo anz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d lano Bcocca gancarlomanz@statstcaunmbt Eserctazone n lano, ebbrao 7 Sommaro seconda eserctazone sure dell

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli