UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI"

Transcript

1 FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 0-0 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI LUIGI ALBANO APPUNTI DELLE LEZIONI DI MATEMATICA PER L ECONOMIA "L esse dell Mtemtc è ell su lbertà" Frse scrtt su u lpde che rcord GEORG CANTOR ell cttà d HALLE

2 INDICE CAPITOLO 0-PREREQUISITI 0 PRELIMINARI pg 0 0 LE FUNZ IONI pg 0 0 L INSIEME DEI NUMERI REALI pg 07 0 POTENZA DI UN BINOMIO pg 0 QUALCHE CENNO SUI POLINOMI pg 0 6 CENNI DI GEOMETRIA ANALITICA PIANA pg ESERCIZI pg 0 8 SISTEMI DI m EQUAZIONI LINEARI IN INCOGNITE pg 0 9 RAPPRESENTAZIONE DI R NELLO SPAZIO INTERPRETAZIONE GEOMETRICA DEI SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI IN TRE INCOGNITE pg 00 STRUTTURA VETTORIALE DI R pg CAPITOLO l-funzioni REALI DI UNA VARIABILE REALE GRAFICO DI UNA FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE pg 7 FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE LIMITATE pg 8 FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE MONOTONE pg 9 FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE CONVESSE pg FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE SIMMETRICHE pg 6 FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE PERIODICHE pg 7 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI-IL NUMERO DI NEPERO pg 8 LE FUNZIONI ELEMENTARI pg 7 9 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI-INSIEME DI DEFÌNIZIONE DI UNA FUNZIONE pg 9 CAPITOLO -LIMITI DELLE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE PRELIMINARI pg 6 LA DEFINIZIONE DI LIMITE pg 67 PRIMI TEOREMI SUI LIMITI pg 7 OPERAZIONI SUI LIMITI pg 7 LIMITE A SINISTRA E LIMITE A DESTRA pg 7 6 LIMITI NOTEVOLI pg 8 7 IL CASO DELLE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI pg 8 CAPITOLO -FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE CONTINUE DEFINIZIONE DI FUNZIONE CONTINUA pg 89 OPERAZIONI NELL'INSIEME DELLE FUNZIONI CONTINUE pg 90 I TEOREMI DI WEIERSTRASS E DI BOLZANO pg 90 PUNTI DI DISCONTINUITA' pg 9 CAPITOLO -LA DERIVAZIONE l DEFINIZIONE DI DERIVATA pg 9 REGOLE DI DERIVAZIONE E DERIVATE DELLE FUNZIONI ELEMENTARI pg 97 CAPITOLO -APPLICAZIONI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE CRESCENTI O DECRESCENTI IN UN PUNTO pg 0 MASSIMI E MINIMI RELATIVI DI UNA FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE pg 0 I TEOREMI DI ROLLE DI CAUCHY E DI LAGRANGE pg 07 CONSEGUENZE DEL TEOREMA DI LAGRANGE pg 07 I TEOREMI DI DE L'HOPITAL pg 09 6 RETTA TANGENTE IN UN PUNTO AD UN GRAFICO ASINTOTI pg 0 7 FUNZIONI MONOTONE DERIVABILI pg 8 FUNZIONI CONVESSE DERIVABILI pg CAPITOLO 6-INTEGRAZIONE INDEFINITA 6 LA NOZIONE DI PRIMITIVA E L'INTEGRALE INDEFINITO pg 9 6 INTEGRAZIONE INDEFINITA DELLE FUNZIONI RAZIONALI pg 6 INTEGRAZIONE INDEFINITA PER PARTI pg 7 6 INTEGRAZIONE INDEFINITA PER SOSTITUZIONE pg CAPITOLO 7-CENNI SULLA TEORIA DELL'INTEGRALE SECONDO RIEMANN 7 ALCUNI SOTTOINSIEMI DI R pg 7 CENNI SULLA MI SURA SECONDO PEANO-JORDAN pg 7 DEFINIZIONE DI INTEGRALE pg 9 7 MISURABILITA' DELL' INSIEME NORMALE pg 7 IL CASO DELLE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE pg INDICE ANALITICO pg 9

3 CAPITOLO 0-PREREQUISITI 0 PRELIMINARI Nel seguto c cpterà spesso d prlre d sem o qu o dremo l defoe d seme m c lmteremo d llustrre co qulche esempo l'tutv ooe d seme Soo esemp d sem:() " 0 "; (b) "le utovetture che u fssto goro soo d propretà d persoe resdet BARI"; (c) " umer ter postv" e (d) " umer ter" Gl oggett che cocorroo formre u seme s chmo che gl elemet dell'seme per e- sempo è u elemeto s d () che d (c) che d (d) metre o è elemeto d (b) Se u seme è costtuto d u umero o troppo grde d elemet llor gl oggett che cocorroo costturlo possoo essere fclmete elect o descrtt medte propretà dtte d dvdurl questo cso l'seme lo deoteremo scrvedo fr pretes grffe l'eleco d tutt suo elemet o u eleco completo d propretà dtte d dvdure tutt e sol suo elemet Per esempo l'seme () lo deoteremo col smbolo 0così se ell'mbto d u determto gruppo d persoe om Atoo Mr Adele Alessdro Mchele e Guseppe dvduo oguo u sol perso del gruppo cosderto l scrttur {Atoo Mr Adele Alessdro Mchele Guseppe deot l'seme costtuto d tutte e sole le persoe del suddetto gruppo dvdute d om elect I geerle se è u umero tero postvo ed soo smbol che dvduo uvocmete oggett l scrttur deot l'seme costtuto d tutt e sol quegl elemet uvocmete dvdut d smbol Se or tetssmo d rppresetre co l otoe sopr trodott l'seme (b) c troveremmo ser dffcoltà dto che dovremmo elecre per esempo smbol delle trghe d ogu delle utovetture che cocorroo formrlo fe c troveremmo ell'mpossbltà d rppresetre co l otoe sopr trodott s l'seme (c) che l'seme (d) dto che cocorroo ft elemet per costture oguo de due sem questoe I questo cso scrveremo: { utovettur che u fssto goro è d propretà d persoe resdet BARI { umero tero postvo e { umero tero per deotre rspettvmete gl sem (b) (c) e (d) I geerle l scrttur { dove l posto de put è scrtt u propretà dtt d dvdure tutt e sol gl elemet d u seme st deotre l'seme costtuto d tutt e sol quegl elemet dvdut dll propretà " " S ot che ell otoe or trodott dopo l e prm dell vrgol può essere deott qulche ltr otoe tedete meglo dvdure l'seme Per dcre gl sem useremo geerlmete le lettere muscole dell'lfbeto lto metre co le lettere muscole dello stesso lfbeto lto dcheremo geerlmete elemet DEF0 (APPARTENENZA) So: A u seme ed u elemeto Per dre che è u elemeto d A scrveremo A scrttur che s legge pprteete d A o equvletemete è u elemeto d A L scrttur A st deotre che o è u elemeto d A e s legge o pprteete d A oequvletemete o è u elemeto d A E' vlso l'uso d deotre sempre co u stess letter lcu sem d frequete mpego per e- sempo l'seme { umero tero postvo s deot co l letter N e s chm l'seme de umer ter postv o equvletemete l'seme de umer turl e coseguetemete gl elemet d N s chmo umer ter postv o umer turl e l'seme { umero tero s deot co l letter Z e s chm l'seme de umer ter e coseguetemete gl elemet d Z s chmo umer ter

4 E' che opportuo perché comodo trodurre qu l'seme prvo d elemet che s deot col smbolo e prede l ome d seme vuoto DEF0 (QUANTIFICATORI) Nel seguto l frse "per og" srà spesso deott col smbolo cu s dà l ome d qutfctore uversle e l frse "esste lmeo u" srà deott col smbolo cu s dà l ome d qutfctore esstele DEF0 (UGUAGLIANZA) So: A u seme ed ed due elemet d A L scrttur st deotre che co due smbol ed bbmo dcto lo stesso elemeto d A e s legge ugule d L scrttur st deotre che co smbol ed bbmo dcto due elemet dstt d A e s legge dverso d o equvletemete o ugule d DEF0 (INCLUSIONE) So: A e B due sem S dce che B è cluso A o equvletemete che B è u prte d A o cor che B è u sottoseme d A o fe che A clude B e s scrve B A se og elemeto d B è che elemeto d A L scrttur B A st deotre che B o è cluso A e coè che esste lmeo u elemeto d B che o pprtee d A Nel seguto srà opportuo rppresetre gl sem medte fgure geometrche del po delmtte d u curv semplce chus ed loro elemet trmte put del po stut ll'tero d tl curve (dgrmm d VENN) Co quest coveoe ell fgur 0 soo rppresett tre sem: A B e C co C cluso B e B cluso A Dll fgur 0 s vede mmedtmetecome del resto è fcle dmostrreche queste potes C è cluso che A coseguetemete possmo sserre che l'clusoe gode dell propretà trstv e coè s h che se A B e C soo tre sem e rsult: C B e B A llor rsult pure C A DEF0 (UGUAGLIANZA) So: A e B due sem S dce che A è ugule B e s scrve A B se og elemeto d B è elemeto d A ed og elemeto d A è elemeto d B o equvletemete se è B A ed A B L scrttur A B che s legge A dverso d B o equvletemete A o ugule B st deotre che A e B soo due sem dvers e coè che rsult B A oppure A B DEF06 (INCLUSIONE STRETTA) So: A e B due sem S dce che B è cluso strettmete A o equvletemete che B è u prte propr d A o cor che B è u sottoseme propro d A o fe che A clude strettmete B e s scrve B A se B è cluso A e B è dverso d A o equvletemete se og elemeto d B è elemeto d A ed esste lmeo u elemeto d A che o pprtee B L scrttur B A B A st deotre che B o è cluso strettmete A e coè che o B A oppure che DEF07 (UNIONE) So: S u seme ed A e B due prt d S

5 S dce uoe d A e B e s deot col smbolo A B l sottoseme d S: A B S Ao B (Nell fgur 0 l prte trtteggt rppreset l'seme A B ) È mmedto reders coto che è: A B B A coè l'uoe gode dell propretà commuttv - oltre è evdete che se X è u prte d S rsult: X X X ed X X Se A B e C soo tre sottosem d S è fcle reders coto che rsult: A B C A B C coè l'uoe gode dell propretà ssoctv coseguetemete vrtù dell propretà commuttv possmo scrvere l'seme A B C se pretes e qud porre: A B C S Ao B o ll'seme A B C s dà l ome d uoe d A B e C C Pù geerle se è u umero tero postvo ed X X X X e s deot col smbolo X X X o col smbolo S X o X oo X S tle che X X X soo prt d S s dce uoe d X l sottoseme d S: DEF08 (INTERSEZIONE) So: S u seme ed A e B due prt d S S dce terseoe d A e B e s deot col smbolo A B l sottoseme d S : A B S Ae B (Nell fgur 0 l prte trtteggt rppreset l'seme A B ) È mmedto reders coto che è: A B B A coè l'terseoe gode dell propretà commuttv oltre se X è u prte d S rsult: X X X ed X coè l'terseoe gode dell propretà ssoctv coseguetemete vrtù dell propretà commuttv possmo scrvere l'seme A B C se pretes e qud porre: A B C S Ae B e ll'seme A B C s dà l ome d terseoe d A B e C d S Se A B e C soo tre sottosem d S è fcle reders coto che rsult: A B C A B C C Pù geerle se è u umero tero postvo ed X X X X e s deot col smbolo: X X X S X e X e X S X X soo prt d S s dce terseoe o col smbolo : X X l sottoseme d E' che mmedto reders coto che se è u umero tero postvo ed A X X X soo prt d S rsult: A X A X ed A X A X DEF09 (INSIEMI DISGIUNTI) So: S u seme ed A e B due prt d S S dce che A e B soo dsgut se o ho elemet comue o equvletemete se (Nell fgur 0 soo rppresett due sem dsgut) A B DEF00 (RICOPRIMENTI E PARTIZIONI) So: S u seme ed A u prte d S

6 S dce rcoprmeto fto d A og seme X X X costtuto d u umero fto d prt X d S tl che rsult: A S dce prtoe ft d A og seme X X X costtuto d u umero fto d prt d S X tutte o vuote due due dsgute e tl che rsut: A (Nell fgur 0 è rppresetto u seme A ed u prtoe d A costtut d quttro sottosem d S : X X X ed X ) DEF0 (COMPLEMENTO) So: S u seme ed A u prte d S S dce complemeto d A e s deot col smbolo -A l sottoseme d S costtuto d tutt e sol gl e- lemet d S o pprteet d A e qud è: A S A (Nell fgur 06 l prte trtteggt rppreset l'seme -A) DEF0 (COMPLEMENTO RELATIVO) So: S u seme ed A e B due prt d S S dce complemeto reltvo d B rspetto d A e s deot col smbolo A-B quel sottoseme d S costtuto d tutt e sol quegl elemet d S che pprtegoo d A e o pprtegoo B e qud possmo scrvere: A B S Ae B coseguetemete è: A B A B (Nell fgur 07 l prte trtteggt rppreset l'seme A-B) DEF0 (PRODOTTO CARTESIANO O COMBINATORIO) So: S e T due sem o vuot Se s è u elemeto d S e t è u elemeto d T ll'seme s s t s dà l ome d copp ordt d prm coordt o scss s e secod coordt o ordt t e s deot col smbolo s t S dce prodotto crteso d S per T o prodotto combtoro d S per T e s deot col smbolo S T quell seme cu elemet soo tutte e sole le coppe ordte d prm coordt S e secod coordt T e qud è: S T s t s S e t T Se lmeo uo de due sem S e T è vuoto llor s poe: S T S ot che se S e T soo due sem o vuot ed s' ed s" soo due elemet d S e t' e t" soo due e- s t s t equvle dre che è s s e t t lemet d T llor dre che è Pù geerle se è u umero tero mggore d due e se S S S soo sem tutt dvers dl vuoto se suppomo d ver defto le (-)-ple ordte d elemet e se s è u elemeto d S s è u elemeto d S ed s è u elemeto d S ll'seme s s s s s s s s dà l ome d eupl ordt d prm coordt s d secod coordt s e d eesm coordt s e s deot col smbolo s s s S dce prodotto crteso d S per S per S o prodotto combtoro d S per S per S e s deot col smbolo S S S l'seme cu elemet soo tutte e sole le euple ordte d prm

7 coordt S d secod coordt S e d eesm coordt S e qud è: s s s s S s S s S S S S S Se lmeo uo degl sem S S S è vuoto llor s poe: S S S Se S è u seme o vuoto e per og elemeto d è S S llor s poe: S S S DEF0l (IMPLICAZIONE ED EQUIVALENZA) Se P e Q soo due propretà frs del tpo:"codoe ecessr ffché s ver P è che s ver Q o equvletemete "Codoe suffcete '' ffché s ver Q è che P s ver" el seguto spesso le deoteremo col smbolo P Q che leggeremo P mplc Q metre frs del tpo: "Codoe ecessr e suffcete ffché Q s ver è che P s ver" o equvletemete "Codoe ecessr e suffcete ffché P s ver è che Q s ver" el seguto spesso le deoteremo co l smbolo P Q che leggeremo P è equvlete Q o equvletemete Q è equvlete P o cor P e Q soo equvlet 0 LE FUNZIONI Comcmo col porre l seguete defoe: DEF0l (DEFINIZIONE DI FUNZIONE) So S e T due sem o vuot S dce che ell'seme S è stt deft u fuoe o u'pplcoe vete vlor ell'seme T se è stt dt u legge che d og elemeto d S f corrspodere uo ed u solo elemeto d T Ad S s dà l ome d seme d defoe o domo dell fuoe f Se è u elemeto d S s dce vlore dell fuoe o vlore che l fuoe f ssume e s deot col smbolo f quell elemeto d T che f f corrspodere d Nel seguto srà opportuo rppresetre u fuoe f rppresetdo due sem S e T come due sem dsgut u dgrmm d VENN e per og elemeto d S cogugere co u curv semplce pert l puto del po che rppreset S col puto del po che rppreset f T Così operdo og elemeto d S rsult essere l prmo estremo d u curv semplce pert vete l secodo e- stremo el puto f d T Se per comodtà deotmo co l'seme cu elemet soo tutte e sole le curve semplc perte del ' '' po che cocorroo rppresetre u fuoe f el modo sopr esposto osservmo che se e soo due elemet dstt d llor l prmo estremo d ' '' è dstto dl prmo estremo d metre l secodo ' '' estremo d o è detto che s dstto dl secodo estremo d ed cor o sempre ccde che og elemeto d T s l secodo estremo d qulche elemeto d (S ved l fgur 0) Per deotre u fuoe f deft S ed vete vlor T useremo come pù c frà comodo u delle seguet tre scrtture: f : S T o f : S f T oppure cor f T S che s leggoo rspettvmete: "f deft S ed vete vlor T" "f che ll'elemeto d S ssoc l'elemeto f() d T" e "d ssoc l'elemeto f() d T per og elemeto d S" DEF0 (UGUAGLIANZA FRA FUNZIONI) So: S e T due sem o vuot ed f e g due fuo defte S ed vet vlor T

8 6 f se per og elemeto d S è S dce che le fuo f e g soo ugul e s scrve g f g L scrttur f g che s legge f dvers d g st deotre che f e g o soo ugul e coè o che l' seme d defoe d f è dverso dll'seme d defoe d g oppure se f e g soo etrmbe defte el- f g lo stesso seme S che esste lmeo u elemeto d S tle che rsult: DEF0 (IMMAGINE ED IMMAGINE RECIPROCA) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed vete vlor T Se X è u prte d S col smbolo f(x) deoteremo l'seme T X : f cu s dà l ome d mmge d X trmte f o seme de vlor che f ssume X Se Y è u prte d T col smbolo f Y deoteremo l'seme S f Y cu s dà l ome d mmge recproc d Y trmte f o d tmmge d Y trmte f DEF0 (FUNZIONI BIUNIVOCHE) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed vete vlor T S dce che f è buvoc o ettv se per og copp d elemet d S se è llor è pure f f o equvletemete se per og elemeto d T esste l pù u elemeto d S tle che rsult: f S osserv che se f è buvoc llor e solo llor comuque s predoo due elemet dstt d quest ho s prm estrem che secod estrem dstt DEF0 (FUNZIONI SU) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed - vete vlor T S dce che f è su T o surettv se è f S T o equvletemete se per og elemeto d T esste lmeo u elemeto d S tle che rsult: f S osserv che se f è su T llor e solo llor comuque s prede u elemeto d T questo è l secodo estremo d lmeo u elemeto d DEF06 (FUNZIONI INVERTIBILI) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed vete vlor T S dce che f è vertble o bettv se è buvoc e su T o equvletemete se per og elemeto d T esste uo ed u solo elemeto d S tle che rsult: f S osserv che se f è vertble llor e solo llor comuque s prede u elemeto d T questo è l secodo estremo d uo ed u solo elemeto d DEF07 (FUNZIONE INVERSA DI UNA FUNZIONE INVERTIBILE) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed vete vlor T Se f è vertble llor l fuoe T S f prede l ome d fuoe vers dell fuoe f e s deot col smbolo tle che rsult f S osserv che se f è u fuoe vertble per og elemeto d T f S è: f DEF08 (RESTRIZIONE E PROLUNGAMENTI) So: S e T due sem o vuot ed f u fuoe deft S ed vete vlor T Se X è u prte o vuot d S llor ll fuoe X f T s dà l ome d restroe d f d X e s deot col smbolo f X

9 7 Se è u seme che clude S e se g è u fuoe deft ed vete vlor T s dce che g è u prolugmeto d f su se è g f g f o equvletemete se per og elemeto d S è S S osserv che se f è u fuoe deft S ed X è u prte o vuot d S llor per og elemeto f X f d X è DEF09 (FUNZIONI BIUNIVOCHE IN X FUNZIONI SU T IN X E FUNZIONI INVERTI- BILI IN X) So: S e T due sem o vuot f u fuoe deft S ed vete vlor T ed X u prte o vuot d S S dce che f è buvoc X se l restroe d f d X è buvoc S dce che f è su T X se l restroe d f d X è su S dce che f è vertble X se l restroe d f d X è vertble DEF0l0 (FUNZIONI COMPOSTE) So: ST ed U tre sem o vuot f u fuoe deft S ed vete vlor T e g u fuoe deft T ed vete vlor U S dce fuoe compost d g e d f e s deot col smbolo g f l fuoe S g f U (s ved l fgur 0) D otevole teresse è l seguete proposoe: g g f f 0 So:S T ed U tre sem o vuot f u fuoe deft S ed vete vlor T e g u fuoe deft T ed vete vlor U Se f e g soo etrmbe buvoche llor che l fuoe g f è buvoc Se f è su T e g è su U llor l fuoe g f è su U Coseguetemete se f e g soo etrmbe vertbl llor che l fuoe g f è vertble e r- sult: S osserv che se S e T soo due sem o vuot ed f è u fuoe vertble deft S ed vete vlor T llor s possoo cosderre le due fuo: f f T f f : ed f f : S f f S T ed l Lettore teedo presete l'equvle scrtt dopo l defoe 07 o vrà lcu dffcoltà dmostrre che per og elemeto d T è: f f f f e per og elemeto d S è: 0 L INSIEME DEI NUMERI REALI Uo de mod per pervere ll costruoe dell'seme de umer rel R cosste el costrure per prm l'seme N de umer ter postv e prosegure qud costruedo successvmete l'seme Z de umer ter l'seme Q de umer rol d que umer coè che possoo scrvers sotto form d froe vete l deomtore tero postvo ed l umertore tero ed fe l'seme R de umer rel No qu o effettueremo tl costruo m c lmteremo supposto costruto l'seme R mettere evde le prcpl propretà de umer rel

10 8 Comcmo col rcordre che R soo defte due opero: l somm che d og copp b d umer rel ssoc u ltro umero rele che s deot col smbolo b e s chm l somm d e b ed l prodotto che d og copp b d umer rel ssoc u ltro umero rele che s deot col smbolo b e s chm l prodotto d e b L somm ed l prodotto R godoo delle seguet propretà: 0 Se e b soo due umer rel llor è: b b somm (rsp propretà commuttv del prodotto) b b rsp propretà commuttv dell 0 Se b e c soo tre umer rel llor è: b c b c rsp bc bc ssoctv dell somm (rsp propretà ssoctv del prodotto) 0 Se b e c soo tre umer rel llor è: b c b c propretà dstrbutv del prodotto rspetto ll somm propretà 0 Esstoo due sol umer rel dstt 0 (ero) ed (uo) tl che per og umero rele rsul- 0 ed 0 s chm l'elemeto eutro dell somm ed l'elemeto eutro del prodotto t: 0 Per og umero rele esste u solo umero rele tle che rsult: 0 s chm l'opposto d e s deot col smbolo - 06 Per og umero rele dverso d ero esste u solo umero rele tle che rsult: s chm l recproco d e s deot co uo de seguet tre smbol: o Nell'seme R de umer rel come è oto è deft u reloe d'orde che s deot col smbolo che s legge more o ugule e gode delle seguet propretà: 07 Per og umero rele è: propretà rflessv 08 Se e b soo due umer rel e rsult b e b llor è b propretà smmetrc 09 Se b e c soo tre umer rel e rsult b e b c llor è c propretà trstv DEF00 (DISUGUAGLIANZA STRETTA) So: e b due umer rel Se è llor s dce che è more d b e s scrve b b ed b L ooe d dsugugl strett c permette d mettere evde l seguete ltr propretà d R: 0 Se e b soo due umer rel llor s verfc u ed u soltto delle seguet tre evetul- b o b o b tà: Se b e c soo tre umer rel vrtù delle propretà 0 e 0 umer rel b c b c s possoo scrvere pù semplcemete se pretes poedo: b c b c bc bc Pù geerle se è u umero tero mggore d uo ed somm (rsp prodotto) d ed ed soo umer rel s dce l umero rele (rsp ) e s deot co uo de seguet smbol: o (rsp o )

11 9 Dlle propretà f qu electe coseguoo le seguet ltre che vo sotto l ome d propretà forml delle dsugugle: 0 Se e b soo due umer rel è: b 0 ( 0 e b 0 oppure 0 e b 0 0 Se e b soo due umer rel è: b 0 0 oppureb 0 ) 0 Se b e c soo tre umer rel è: b c b c ed b c b c 0 So: b e c tre umer rel Se è 0 b c bc Se è 0 b c bc c llor è: ed b c bc c llor è: ed b c bc DEF06 (VALORE ASSOLUTO) Se è u umero rele s dce vlore ssoluto d e s deot col smbolo l umero rele se è 0 l umero rele - se è 0 S possoo dmostrre le seguet proposo: 07 Se è u umero rele è: 0 e Se è u umero rele ed h u umero rele postvo è: h h h h h h Coseguetemete è: h h o h e h h o h 09 Se e b soo due umer rel è: b b e b b e DEF00 (METRICA EUCLIDEA IN R) S chm metrc euclde R e s deot col smbolo d l'pplcoe R l vlore d d d s chm dst (euclde) d d Teedo preset le proposo 07 e 09 s dmostr fclmete che l fuoe d gode delle seguet propretà: (dsugugl trgolre) 0 Se ed soo due umer rel llor è: d d e rsult: d 0 0 Se e soo tre umer rel llor è: d d d 0 (RAPPRESENTAZIONE DELL'INSIEME R SULLA RETTA) Su u rett r del po fssmo due put dstt 0 (orge) ed U (puto utà) deotmo qud co r l sottoseme d r costtuto d tutt e sol gl elemet d r che pprtegoo ll semrett d r co orge 0 che cotee l puto U (s ved l fgur 0) e se P è u puto d r deotmo co 0 P l lughe del segmeto d estrem 0 e P ssumedo ugule d uo l lughe del segmeto d estrem 0 ed U 0P se P r Cò premesso cosdermo l fuoe : P r 0P se P r È mmedto reders coto che

12 0 è u fuoe buvoc d r sull'seme de umer rel R s dà l ome d rppresetoe dell'seme R de umer rel sull rett r co orge 0 e puto utà U I questo modo fsst sull rett r due put dstt 0 ed U o come suole drs fssto sull rett r u rfermeto d orge 0 e puto utà U d og puto P d r rest ssocto u umero rele tle umero rele s dà l ome d scss d P (per esempo l'scss d 0 è ero e l'scss d U è uo)vcevers se è u umero rele esste u solo puto d r vete per scss Per quest rgoe u volt fssto su r u rfermeto o prleremo dfferetemete d umer rel o d put dell rett r S osserv che su r soo rppresett tutt e sol umer rel mggor o ugul ero coseguetemete sull semrett r r soo rppresett tutt e sol umer rel mor d ero S osserv cor che se ed soo due umer rel ed è more d llor l segmeto d estrem ed è oretto ello stesso modo cu è oretto l segmeto d r d estrem 0 ed U Spesso qudo s fss u rfermeto sull rett r l puto utà U o s seg esplctmete tle cso per deotre su qule delle due semrette d r co orge 0 è posoto l puto utà U s suole desgre tle semrett ppoedo u frecc così come dcto ell fgur 0 I fe qudo s fss u rfermeto sull rett r può ometters che d desgre l puto orge 0 così come è stto ftto ell fgur 0 Osservmo or che se A e B soo due put d r ed A s trov ll sstr d B (s ved l fgur 0) llor se su r o soo desgt put 0 ed U queste potes possmo solo dre che l'scss d A è more dell'scss d B se vece su r è rportto l puto 0 llor possmo che dre qule è l sego dell'scss d A e dell'scss d B fe se su r è rportto s l puto 0 che l puto U llor possmo dre qule è l'scss d A e qule è l'scss d B Osservmo fe che se A e B soo due put d r l prmo d scss ed l secodo d scss b l- AB d b lor è: b DEF0 (INTERVALLI LIMITATI DI R) So e b due umer rel All'seme R b s dà l ome d tervllo chuso e lmtto d R d prmo estremo e secodo estremo b e s deot col smbolo b All'seme R b s dà l ome d tervllo perto e lmtto d R d prmo estremo e secodo estremo b e s deot col smbolo b All'seme R b s dà l ome d tervllo superormete semperto e lmtto d R d prmo estremo e secodo estremo b e s deot col smbolo b All'seme R b s dà l ome d tervllo ferormete semperto e lmtto d R d prmo estremo e secodo estremo b e s deot col smbolo b S osserv che se è b llor rsult: b b b b ed b b b e se è b rsult: b Se suppomo <b llor elle quttro fgure che seguoo soo rppresett rspettvmete l'tervllo chuso e lmtto l'tervllo perto e lmtto l'tervllo superormete semperto e lmtto e l'tervllo ferormete semperto e lmtto d R d prmo estremo e secodo estremo b

13 Se or troducmo due seguet smbol: seguete ltr defoe: (pù fto) e (meo fto) possmo porre l DEF0 (INTERVALLI NON LIMITATI DI R) S u umero rele All'seme R s dà l ome d tervllo chuso e o lmtto superormete d R d e- stremo e s deot col smbolo All'seme R s dà l ome d tervllo perto e o lmtto superormete d R d estremo e s deot col smbolo All'seme R s d l ome d tervllo chuso e o lmtto ferormete d R d estremo e s deot col smbolo All'seme R s dà l ome d tervllo perto e o lmtto ferormete d R d estremo e s deot col smbolo Nelle quttro fgure che seguoo soo rppresett rspettvmete l'tervllo chuso e o lmtto superormete d R d estremo l'tervllo perto e o lmtto superormete d R d estremo l'tervllo chuso e o lmtto ferormete d R d estremo e l'tervllo perto e o lmtto ferormete d R d estremo R e che qud R è l'uco tervllo d R o lmtto ferormete e o lmtto superormete Dcmo fe che s poe: No è dffcle covcers che sussste l seguete proposoe: 06 S I u prte o vuot d R Codoe ecessr e suffcete ffché I s u tervllo d R è che per og copp ordt b d R s cluso I b d elemet d I l'tervllo chuso e lmtto DEF07 (SOTTOINSIEMI DI R DOTATI DI MINIMO O DI MASSIMO) S X u prte o vuot d R S dce che X è dott d mmo (rsp dott d mssmo) se esste u elemeto d X more o ugule (rsp mggore o ugule) d og elemeto d X se u tle elemeto esste è evdetemete uco e s chm l mmo (rsp l mssmo) d X o l prmo elemeto (rsp l'ultmo elemeto) d X o cor l pù pccolo elemeto (rsp l pù grde elemeto) d X e s deot col smbolo mx (rsp mx) DEF08 (SOTTOINSIEMI DI R LIMITATI INFERIORMENTE O LIMITATI SUPERIOR- MENTE) S X u prte o vuot d R S dce che X è lmtt ferormete (rsp lmtt superormete) se esste u umero rele more o ugule (rsp mggore o ugule) d og elemeto d X se u tle elemeto esste s dce morte (rsp mggorte) d X S dce che X è lmtt se è lmtt s ferormete che superormete S ot che se X è lmtt ferormete (rsp lmtt superormete) llor mmette ft mort (rsp mggort) ftt og umero rele more (rsp mggore) d u morte (rsp d u mggorte) d X è cor u morte (rsp mggorte) d X S ot cor che se X è dott d mmo (rsp mssmo) llor X è lmtt ferormete (rsp lmtt superormete)

14 U'ltr propretà d cu gode l'seme R de umer rel è l seguete: 09 Se X è u prte o vuot d R lmtt ferormete (rsp lmtt superormete) llor esste l pù grde de mort (rsp l pù pccolo de mggort) d X Quest propretà d R permette d porre l seguete defoe: DEF00 (ESTREMO INFERIORE ED ESTREMO SUPERIORE DI UN SOTTOINSIEME DI R) S X u prte o vuot d R Se X è lmtt ferormete (rsp lmtt superormete) llor l mssmo de mort (rsp l mmo de mggort) d X s dce l'estremo ferore (rsp l'estremo superore) d X e s deot col smbolo f X (rsp sup X ) Se X è o lmtt ferormete (rsp o lmtt superormete) llor s dce che (rsp ) è l'estremo ferore (rsp l'estremo superore) d X e qud s scrve: f X (rsp sup X ) DEF0 (SOTTOINSIEMI SEPARATI DI R) So: A e B due prt o vuote d R S dce che A e B soo due prt seprte d R se og elemeto d A è more o ugule d og elemeto d B o equvletemete se è sup A f B Se A e B soo due prt seprte d R co sup A f B llor d A s dà l ome d prte sottostte ed B s dà l ome d prte sovrstte e d og elemeto dell'tervllo sup A f B d R s dà l ome d elemeto seprtore delle prt A e B DEF0 (SOTTOINSIEMI CONTIGUI DI R) So: A e B due prt o vuote d R Se A e B soo due prt seprte d R ed A è l prte sottostte llor s dce che A e B soo due prt cotgue d R se è sup A f B o equvletemete se A e B ho u solo elemeto seprtore Al fe d dvdure R sottosem N Z e Q pomo l seguete defoe: DEF0 (SOTTOINSIEMI INDUTTIVI DI R) S X u prte o vuot d R S dce che X è u sottoseme duttvo d R se gode delle seguet due propretà: ) pprtee d X ) Se pprtee d X llor che pprtee d X DEF0 (INDIVIDUAZIONE DI N) N è quel sottoseme duttvo d R che è cluso og ltr prte duttv d R o equvletemete N è quel sottoseme duttvo d R che o clude proprmete lcu prte duttv d R DEF0 (INDIVIDUAZIONE DI Z) Z è quel sottoseme d R cu elemet soo tutt e sol gl elemet d N lo ero e gl oppost degl elemet d N o equvletemete possmo dre che è: Z R N : o DEF06 (INDIVIDUAZIONE DI Q) Q è quel sottoseme d R cu elemet soo tutt e sol que umer rel che possoo scrvers sotto form d froe m co m pprteete Z ed pprtee- Q R m Z ed N : m te d N o equvletemete possmo dre che è : Prm d pssre d elecre le prcpl propretà d N osservmo che se e b soo due umer ter postv llor b ed b soo cor due umer ter postv metre umer b ed b o sempre pprtegoo d N e pomo qud l seguete defoe: DEF07 (NUMERI PRIMI) S u umero tero postvo S dce che è u umero prmo se è dvsble solo per se stesso e per uo

15 08 (PRIMA PROPRIETA' DI N) L'seme de umer prm è costtuto d ft elemet 09 (SECONDA PROPRIETA' DI N) Og umero tero postvo o prmo può essere scrtto u solo modo come prodotto d u umero fto d umer prm 00 (TERZA PROPRIETA' DI N) Se X è u prte o vuot d Nllor X è dott d mmo oltre se X è costtut d u umero fto d elemet llor X è dott che d mssmo vece se X è costtut d ft elemet llor X è o lmtt superormete o cò che è lo stesso è: sup X Prm d pssre d elecre le prcpl propretà d Z osservmo che se e b soo due umer ter llor b b ed b soo cor tre umer ter metre se b è dverso d ero b o sempre pprtee Z 0 (PRIMA PROPRIETA' DI Z) Per og copp b d umer rel l'seme b Z vuoto o è costtuto d u umero fto d elemet o è 0 (SECONDA PROPRIETA' DI Z) Per og elemeto d Z è: Z Z L prm propretà d Z suggersce d porre l seguete defoe: e DEF0 (PARTI LOCALMENTE FINITE) So: I u tervllo d R costtuto d pù d u puto ed Y u prte d I S dce che Y è u prte d I loclmete ft I se per og copp b d elemet d I etrmb dvers dgl estrem d I l'seme b Y o è vuoto o è costtuto d u umero fto d elemet Prm d pssre d elecre le prcpl propretà d Q osservmo che se e b soo due umer rol llor b b ed b soo cor tre umer rol ed oltre se b è dverso d ero che b è u umero role pomo qud l seguete defoe: DEF0 (RADICE ENNESIMA) So: u umero rele mggore o ugule ero ed u e- lemeto d N S dce rdce eesm d e s deot col smbolo quel umero rele se esste mggore o ugule ero e tle che rsult: Rcordmo che se è = llor s poe: Notmo or che è possble dmostrre l seguete proposoe: 0 Se ed m soo due umer ter postv llor l rdce eesm d m o è u umero tero postvo oppure se o pprtee d N llor pprtee d R Q S osserv che l proposoe 0 fferm che per esempo umer 7e 9 o soo rol Dll proposoe 0 cosegue l seguete propretà d Q: 06 (PRIMA PROPRIETA' DI Q) Nell'seme Q de umer rol o sempre è possble effetture l rdce eesm 07 (SECONDA PROPRIETA' DI Q) Esstoo prt d Q o vuote e lmtte ferormete (rsp superormete) che ho estremo ferore (rsp estremo superore) o role

16 Per covcers d quto ffermto ell secod propretà d Q l Lettore fcc vedere che l'seme h estremo ferore ugule ed estremo superore ugule Q 08 (TERZA PROPRIETA' DI Q) Per og copp b u umero role c pprteete ll'tervllo b d umer rel se è b llor esste S osserv che l ter propretà d Q grtsce che se e b soo due umer rel e se è b è costtuto d ft elemet l'seme Q b llor L ter propretà d Q suggersce d porre l seguete defoe: DEF09 (PARTI DENSE) So: I u tervllo d R costtuto d pù d u puto ed Y u prte d I S dce che Y è u prte d I des I se per og copp b d elemet d I se è b llor esste u elemeto c d Y pprteete ll'tervllo b o equvletemete se per og copp b d elemet d I se è b llor l'seme b Y è costtuto d ft elemet Osservmo or che l propretà 09 d R permette d dmostrre l seguete proposoe: 00 So: u umero tero postvo ed u umero rele mggore o ugule ero Esste uo ed u solo umero rele mggore o ugule ero che è l rdce eesm d 0 (PRINCIPALI REGOLE DI CALCOLO CON LE RADICI ENNESIME) Se è u ume- m m ro rele mggore o ugule ero ed ed m soo due umer ter postv llor è: m m m m m m e Se ed soo due umer rel mggor o ugul ero ed è u umero tero postvo è: e se è mggore d ero llor è pure: Per complete chudmo questo prgrfo eucdo l seguete proposoe: 0 Per og copp b d umer rel se è b llor esste u elemeto c d R Q pprteete ll'tervllo b o equvletemete R Q è u prte d R des R 0 POTENZA DI UN BINOMIO Come è oto se e b soo due umer rel è: b b b ed b b b b o qu d seguto dremo u formul che serve clcolre b qudo è u qulss umero tero postvo A questo scopo bbmo bsogo d porre le seguet due defo: DEF0 (FATTORIALE DI UN NUMERO INTERO) S u umero tero mggore o ugule ero S dce fttorle d e s deot col smbolo! l umero tero se è 0 o l prodotto de prm umer ter postv se è mggore d uo DEF0 (COEFFICIENTE BINOMIALE) So: ed h due umer ter mggor o ugul ero co h S dce coeffcete bomle d prmo dce e secodo dce h e s deot col smbolo l u- h

17 mero tero postvo:! h! h! S osserv che comodo per l clcolo de coeffcet boml co prmo dce o molto grde è l trgolo sopr rportto dove ell prm rg s legge l coeffcete bomle d prmo dce 0 ell secod rg s leggoo ell'orde due coeffcet boml d prmo dce e secodo dce 0 e l ell ter rg s leggoo ell'orde tre coeffcet boml d prmo dce e secodo dce 0 l e e così d seguto Smo or grdo d eucre l seguete proposoe: 0 (FORMULA DEL BINOMIO DI NEWTON) Se è u umero tero postvo ed e b soo h h b b b b b 0 h0 h due umer rel llor è: 0 QUALCHE CENNO SUI POLINOMI Comcmo col porre l seguete defoe: DEF0l (LA FUNZIONE POLINOMIO) So: u umero tero mggore o ugule ero ed 0 umer rel co 0 dverso d ero L fuoe h R 0 h R s chm fuoe polomle d grdo o pù semplcemete polomo d grdo h0 I umer rel 0 s chmo coeffcet del polomo È possble dmostrre l seguete proposoe: 0 (PRINCIPIO DI IDENTITÀ DEI POLINOMI) So: ed m due umer ter mggor o ugul ero p h0 h h u polomo d grdo e q m h0 b h mh u polomo d grdo m Codoe ecessr e suffcete ffché per og umero rele rsult q m e per og elemeto h d b 0 rsult: h h Pomo or l seguete ltr defoe: p è che s: DEF0 (SOLUZIONE REALE DI UN'EQUAZIONE POLINOMIALE) So: u umero tero postvo p u polomo d grdo ed u umero rele S dce che è uo ero rele del polomo p o equvletemete che è u rdce rele dell'equoe p 0 o cor che è u soluoe rele dell'equoe p 0 se rsult: p 0 È or possble dmostrre l seguete proposoe: 0 So: u umero tero postvo p u polomo d grdo ed u umero rele

18 6 Codoe ecessr e suffcete ffché s u rdce rele dell'equoe 0 polomo p s dvsble per l polomo R Coseguetemete l'equoe p 0 mmette l pù rdc rel p è che l Smo or grdo d studre le equo e le dsequo poloml d prmo e secodo grdo: 0 (EQUAZIONI E DISEQUAZIONI POLINOMIALI DI PRIMO GRADO) Se è u umero rele dverso d ero e b è u umero rele essedo: b 0 b b possmo sserre che: l ) L'equoe b 0 mmette u sol soluoe rele: b Osservdo or che essedo: b 0 b 0 ed b 0 b 0 o s lede l geerltà se suppomo mggore d ero quest potes rsultdo: b 0 b b e teedo presete quto ffermto l ) possmo dre che rsult: ) b 0 b ) b 0 b ) b b b ) b b b (EQUAZIONI E DISEQUAZIONI POLINOMIALI DI SECONDO GRADO) Se è u umero rele dverso d ero se b e c soo due umer rel e s poe: b c co semplc clcol s pervee ll seguete ugugl: e d qu cosegue fclmete che: b c b ) Se è 0 l'equoe b c 0 o h lcu rdce rele ) Se è 0 l'equoe b c 0 h u sol rdce rele b b b c ) Se è 0 l'equoe b c 0 b e rsult b c e rsult h due rdc rel dstte b e Osservmo or che essedo: b c 0 b c 0 ed b c 0 b c 0 o s lede l geerltà se suppomo mggore d ero quest potes teedo presete quto g detto e otdo che è s dmostr fclmete che s h: ) Se è 0 è: b c 0 R e coseguetemete rsult: b c 0 b c 0 R b c 0 R ed e coseguetemete rsult: b c 0 ) Se è 0 è: b c 0 R b R b c 0 R b b 6 ) Se è 0 ed b c 0 R e coseguetemete rsult: b c è: b c 0

19 b c ed b c 0 Pomo or l seguete ltr defoe: DEF07 (POLINOMI PRIMI) S p u polomo S dce che p è u polomo prmo se p è u polomo d grdo ero se coè p è u fuoe costte o ull deft R se p è u polomo d prmo grdo col coeffcete d ugule d uo o se p è u polomo d secodo grdo col coeffcete d ugule d uo e o vete rdc rel Osservmo or che è possble dmostrre l seguete proposoe: 08 (DECOMPOSIZIONE DEI POLINOMI IN POLINOMI PRIMI) Og polomo o prmo può essere scrtto u solo modo come prodotto d u umero fto d polom prm Per complete rcordmo qu d seguto seguet prodott otevol: 09 (PRODOTTI NOTEVOLI) Per Og copp b b b b b b b b b b b b 06 CENNI DI GEOMETRIA ANALITICA PIANA d umer rel s h: b b ed b b b 06 (RAPPRESENTAZIONE DELL'INSIEME R SUL PIANO) Su u po cosdermo due rette perpedcolr s e t e dcmo 0 l loro puto comue (s ved l fgur 06) cosdermo qud su s u puto U dverso d 0 e l rppresetoe d R su s co orge 0 e puto utà U e su t u puto V dverso d 0 e l rppresetoe d R su t co orge 0 e puto utà V e se P è u puto d dcmo l'scss del puto che l rett s h comue co l rett prllel ll rett t e psste per P ed p l'scss del puto che l rett t h comue co l rett prllel ll rett s e psste per P p Cò premesso cosdermo l fuoe : P R È mmedto reders coto che è u fuoe buvoc d sull'seme delle coppe ordte R d umer rel s dà l ome d rppresetoe dell' seme delle coppe ordte d umer rel sul po co orge 0 e put utà U e V I questo modo fsste su due rette perpedcolr s e t detto 0 l puto comue d s e t e preso su s u puto U dverso d 0 e su t u puto V dverso d 0 o come suole drs fssto su u sstem d ss crtes ortogol d orge 0 e put utà U e V d og puto P del po rest ssoct u copp ordt d umer rel ed s chmo le coordte d P prtcolre s chm l'scss d P ed s chm l'ordt d P vcevers se è u copp ordt d umer rel esste u puto d p p

20 8 vete per scss ed per ordt Per quest rgoe u volt fssto su u sstem d ss crtes ortogol o prleremo dfferetemete d put d o d coppe ordte d umer rel Spesso qudo s fss u sstem d ss crtes ortogol sul po put utà U e V o s sego esplctmete tle cso per deotre le semrette d s e t co orge 0 dove soo ubct rspettvmete put U e V s suole desgre tl sem rette co u frecc così come dcto ell fgur 06 Dcmo cor che suole drs l ome d prmo qudrte l sottoseme d cu elemet ho etrmbe le coordte mggor o ugul ero d secodo qudrte l sottoseme d cu elemet ho l'scss more o ugule ero e l'ordt mggore o ugule ero d tero qudrte l sottoseme d cu elemet ho etrmbe le coordte mor o ugul ero e d qurto qudrte l sottoseme d cu elemet ho l'scss mggore o ugule ero e l'ordt more o ugule ero 06 (LUNGHEZZA DI UN SEGMENTO DI R ) Se su u po è fssto u sstem d ss crtes ortogol e dcmo A e B due elemet d è evdete che (s ved l fgur 06) vrtù del teorem d PITAGORA pplcto l trgolo rettgolo ACB se deotmo co AB l lughe del segmeto d d estrem A e B è: AB ed osservdo che se è u umero rele rsult: possmo scrvere: AB R e s deot col sm- d bolo DEF06 (METRICA EUCLIDEA IN R ) S chm metrc euclde d l'pplcoe R R l vlore d d s chm dst (euclde) d d Il Lettore o vrà essu dffcoltà per reders coto che l fuoe d gode delle seguet due propretà: e r- 06 Se ed sult: d 0 d soo due elemet d 06 Se d ed soo tre elemet d R è: d d (dsugugl trgolre) R llor è: d 066 (PUNTO MEDIO DI UN SEGMENTO DI R ) Su u po s fssto u sstem d ss A e B due elemet d È evdete che (s ved l fgur 06) vrtù dell smltude de trgol ACB APM e BQM se crtes ortogol e dcmo

21 9 M è l puto medo del segmeto d estrem A e B llor P è l puto medo del segmeto d estrem A e C e Q è l puto medo del segmeto d estrem C e B coseguetemete se pomo M m m deve essere: m m ed m m e cò equvle dre che è: m ed m per- tto possmo sserre che l puto medo del segmeto d estrem A e B è: Osservmo or che è possble dmostrre l seguete proposoe: 067 Su u po s fssto u sstem d ss crtes ortogol e s r u prte d Codoe ecessr e suffcete ffché r s u rett del po è che essto tre umer rel d r s: b c 0 b e c co e b o cotemporemete ull tl che per og elemeto L proposoe 067 or euct legttm l seguete defoe: DEF068 (EQUAZIONE DELLA RETTA) So: u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol ed b e c tre umer rel co e b o cotemporemete ull Se pomo: r R b c 0 llor l'ugugl b c 0 s chm l'equoe dell rett r Osservmo che se b c 0 è l'equoe d u rett r del po per trccre r su è suffcete dvdure due elemet dstt d r e coè due coppe ordte dstte d umer rel le cu coordte ed soddsfo l'equoe b c 0 Illustrmo co qulche esempo quto sopr detto: 069 (ESEMPI) Trccre sul po l rett r d equoe 0 l rett s d equoe 0 0 l rett t d equoe 0 e l rett u d equoe 0 Per trovre u puto A d pprteete d r bst fssre l vlore d u delle due coordte d A per esempo predmo l prm coordt d A ugule e rsolvere qud ell'cogt l'equoe che s ottee qudo ell'equoe d r s poe cò fcedo s ottee 0 e qud è A 0 Per trovre u puto B d dstto d A ed pprteete d r bst fssre u vlore dell prm coordt (rsp dell secod coordt) d B dverso d (rsp dverso d 0) per esempo predmo l secod coordt d B ugule d e rsolvere qud ell'cogt l'equoe che s ottee qudo ell'equoe d r s poe cò fcedo s ottee e qud è B Per trovre due put dstt d pprteet ll rett t bst osservre che quest ho etrmb l prm coordt ugule metre l secod coordt può essere u qulss umero rele e pertto 0 e è u esempo d put soddsfcet quto rchesto Al Lettore l o dffcle compto d rspodere lle ltre due rcheste Come è oto due put dstt d u po dvduo u rett d osservmo qud che è possble dmostrre l seguete proposoe: B 060 Se è u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol ed A soo due put dstt d llor 0 e è l'equoe dell ret-

22 0 t d psste per put A e B DEF06 (FASCIO DI RETTE DI UN PIANO) So: u po e P u puto d S dce fsco d rette d cetro P l'seme costtuto d tutte e sole le rette del po psst per l puto P È mmedto reders coto che sussste l seguete proposoe: 06 So: u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol e P puto del po Se e b soo due umer rel o etrmb ull llor b 0 delle rette del fsco d rette d cetro P L proposoe 06 legttm l seguete defoe: u è l'equoe d u DEF06l (EQUAZIONE DEL FASCIO DI RETTE) So: u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol e P u puto d Se e b soo due umer rel o etrmb ull llor ll'ugugl b 0 s dà l ome d equoe del fsco d rette d cetro P Rcordmo or che è possble dmostrre l seguete proposoe: 06 (CONDIZIONI DI PARALLELISMO E PERPENDICOLARITÀ) So: u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol r l rett d d equoe b c 0 ed r l rett d d equoe b c 0 Codoe ecessr e suffcete ffché le rette r ed r so prllele è che esst u umero rele h dverso d ero tle che rsult: h e b hb Codoe ecessr e suffcete ffché le rette r ed r so perpedcolr è che esst u umero rele h dverso d ero tle che rsult: hb e b h Formulmo or l seguete problem: 06 (PROBLEMA ) Dte su u po due rette r ed r determre l'seme: Per l problem sopr formulto possoo presetrs tre evetultà: r r ) Le due rette r ed r o soo prllele llor l'seme r r è costtuto d u solo puto b) Le due rette r ed r cocdoo llor è: r r r r c) Le due rette r ed r soo prllele e dstte llor è: r r È mmedto reders coto che l problem è equvlete l seguete ltro problem: 066 (PROBLEMA ) Dt se umer rel: b c b e c determre l'seme delle coppe ordte d umer rel che soddsfo cotemporemete lle seguet due equo: b c () b c Alle due equo () s dà l ome d sstem d due equo ler elle due cogte ed e d og copp ordt che soddsf cotemporemete le due equo () s dà l ome d soluoe del sstem () Stte l'ffermt equvle fr problem e lle tre evetultà )b) e c) corrspodero le

23 seguet tre evetultà reltve l sstem (): Il sstem () mmette u sol soluoe questo cso dremo che l sstem () è determto b Il sstem () mmette fte soluo questo cso dremo che l sstem () è determto c Il sstem () o mmette soluo questo cso dremo che l sstem () è comptble Se s verfc l'evetultà o l'evetultà b llor dremo pure che l sstem () è comptble Per eucre u proposoe che forsce l soluoe complet del problem è opportuo porre l seguete defoe: b DEF067 Se b c e d soo quttro umer rel porremo: d bc cd Smo or grdo d eucre l seguete proposoe: 068 So: b c b e c se umer rel b Codoe ecessr e suffcete ffché l sstem () s determto è che resc: 0 e b cb b c b tle potes l'uc soluoe del sstem () è: c b b c b b Codoe ecessr e suffcete ffché l sstem () s determto è che resc: 0 b cb c che lmeo uo de umer rel b o b s o ullo e rsult: 0 ed tle potes se per esempo è 0 llor c b è per og umero rele u soluoe del sstem c b c () Coseguetemete codoe ecessr e suffcete ffché l sstem () s comptble è che b cb c resc: 0 e che lmeo uo de due umer rel o s dverso d ero b cb c Pomo or l seguete defoe: DEF06l9 (DISTANZA DI UN PUNTO DA UNA RETTA) So: A u puto del po r u rett del po e P l puto che r h comue co l rett perpedcolre d r e psste per A S dce dst del puto A dll rett r e s deot col smbolo d A r l lughe del segmeto d vete estrem A e P Co semplc clcol s dmostr l seguete proposoe: 060 So: u po su cu è stto fssto u sstem d ss crtes ortogol A u puto d ed r u rett d b c Se è A e se b c 0 è l'equoe dell rett r llor è: da r b 07 ESERCIZI 07 Se X è u prte o vuot d R llor è: f X X m X e m X f X X m X e m X sup X e sup X

24 07 Fr vedere che se e b soo due umer rel rsult: f b f b f b f b f f e coseguetemete è: m b m b m metre gl tervll b b ed soo lmtt ferormete m o dott d mmo sup b sup b sup b sup b sup b sup b b e coseguetemete è: m b m b m b b metre gl tervll b b e b soo lmtt superormete m o dott d mssmo S osserv fe che è: f b f b e sup sup f b Q f b Q f b Q f bq f Q f Q e coseguetemete se è u umero role è: m b Q m b Q m Q metre gl sem b Q b Q ed Q soo lmtt ferormete m o dott d mmo se vece è u umero o role llor gl sem b Q b Q b Q b Q Q ed Q soo lmtt ferormete m o dott d mmo sup b Q sup b Q sup b Q sup b Q sup b Q sup b Q b e coseguetemete se b è u umero role è: m b Q m b Q m b Q b metre gl sem b Q b Q e b Q soo lmtt superormete m o dott d mssmo se vece b è u umero o role llor gl sem b Q b Q b Q b Q b Q ed - b Q soo lmtt superormete m o dott d mssmo S osserv fe che è: f b Q f b Q e sup Q sup Q 07 Cosderte le seguet coppe d prt o vuote d R: 0 ed N 0 e Z N N e 7 7 e 7 Q 0 ed N 0 Q ed Q Z N e ed N ed fr vedere che l l l e l soo seprte m o cotgue l l e l 6 soo cotgue e l 7 l 8 e l 9 o soo seprte 07 Fr vedere che è: p è dvsble per l polomo ed effet- 07 Fr vedere che l polomo ture l dvsoe: p Essedo 0 p l polomo p è dvsble per l polomo e s h: e coseguetemete possmo scrvere: per og umero rele o equvletemete:

25 per og umero rele dverso d uo 076 Effetture l dvsoe del polomo 7 per l polomo s h: e coseguetemete possmo scrvere: per og umero rele o equvletemete: per og umero rele dverso d e d 077 Effetture le seguet dvso: per per per per e dedurre che rsult: per og umero rele o equvletemete: per og umero rele dverso d per og umero rele o equvletemete: per og umero rele dverso d S osserv che essedo l resto ugule ero possmo sserre che è u soluoe dell'equo-

26 8 7 6 e 6 0 o equvletemete per og umero rele per og umero rele o equvletemete: per og umero rele dverso d e d 078 Trovre le soluo delle seguet dsequo: ed Essedo: o è 0 Essedo: 0 6 o 6 è 0 Essedo: 0 8 o 8 è 0 Essedo: 0 ed 9 0 o (s ved l fgur 07 dove sopr l rett è dcto l sego d e sotto l rett l sego d ) è Essedo: 0 ed 0 o (s ved l fgur 07 dove sopr l rett è dcto l sego d e sotto l rett l sego d ) è 0 Essedo: 0 o ed 9 0 o (s ved l fgur 07 dove sopr l rett è dcto l sego d e sotto l rett l sego d 9 ) è 0 9 Essedo: 0 o 6ed 0 o (s ved l fgur 07

27 dove sopr l rett è dcto l sego d e sotto l rett l sego d ) è Al Lettore l compto d verfcre che è: Dt su u po put A e ed 0 B scrvere l'equoe dell rett r psste per A e per B l'equoe dell rett s perpedcolre d r e psste per l'orge degl ss trovre fe le coordte del puto comue d r ed s 07 Dt su u po l rett r d equoe 0 scrvere le equo delle rette prllele d r e tl che og loro puto bb dst d r ugule 07 Dt su u po l rett r d equoe 0 scrvere l'equoe dell rett perpedcolre d r e psste per l puto medo del segmeto che h per estrem put d r comu co gl ss 07 So: A A 0 A 7 A 0 A B 0 B B e B 00 dec put d u po Per og elemeto d s scrvo: B ) L'equoe dell rett del po psste per put A e B ) Le coordte del puto medo del segmeto del po d estrem put A e B ) L'equoe dell rett del po psste per l puto medo del segmeto del po d e- strem put A e B e perpedcolre ll rett del po psste per put A e B 07 Su u po so r ed r due rette l prm d equoe 0 e l secod d e- quoe 0 Determre quttro vertc e l're del rettgolo che h due lt sulle rette r ed r ed l lto che gce su r h per estrem put che r h comue co gl ss coordt 07 Cosdert tre sstem: ed fr vedere che l prmo è determto l secodo è comptble ed l tero è determto trovre oltre l soluoe del prmo sstem e le soluo del tero sstem 08 SISTEMI DI m EQUAZIONI LINEARI IN INCOGNITE I questo prgrfo formuleremo e rsolveremo u problem che è u geerloe del problem (FORMULAZIONE DEL PROBLEMA) So: m ed due umer ter postv per og elemeto d m u umero rele e b per og elemeto d m u umero rele Determre l sottoseme d tl che rsult: R costtuto d tutte e sole quelle euple ordte d umer rel

28 6 rel b b () m m m bm Al problem sopr formulto s suole dre l ome d sstem d m equo ler elle cogte Ad og eupl ordt d umer rel che soddsf tutte le m equo () s d l ome s soluoe del sstem () Se l sstem () o h soluo o equvletemete se og eupl ordt d umer rel o soddsf tutte le m equo (l) llor s dce che l sstem () è comptble Se l sstem () h u sol soluoe o equvletemete se esste u sol eupl ordt d umer rel che soddsf tutte le m equo (l) llor s dce che l sstem () è determto Se l sstem () h pù d u soluoe o equvletemete se esstoo lmeo due euple ordte dstte d umer rel che soddsfo tutte le m equo () llor s dce che l sstem () è determto Se l sstem () è determto o determto o equvletemete se esste lmeo u eupl ordt d umer rel che soddsf tutte le m equo () llor s dce che l sstem () è comptble Se è b b b 0 llor s dce che l sstem () è omogeeo m OSSERVAZIONE 08 S ot che og sstem omogeeo è comptble ftt è mmedto reders coto che se tutt umer rel b b bm soo ull llor l eupl ordt d umer rel che h tutte le coordte ugul ero 0 00 soddsf tutte le m equo () A umer rel sstem () ed umer rel m m m b b bm s d l ome d coeffcet del s d l ome d term ot del sstem () Prm d eucre lcu teorem che rsolvoo completmete l problem sopr formulto covee porre lcue defo: DEF08 So: m ed due umer ter postv Se è u fuoe deft m ed vlor R llor s dce che che è u mtrce rele d m rghe ed coloe Se m ed soo due umer ter postv ed è u mtrce rele d m rghe ed coloe e se per og elemeto d m deotmo co l vlore che l fuoe ssume llor l mtrce s deot pure col smbolo m m I prtcolre se è m se coè h l umero delle rghe ugule l umero delle coloe llor s dce che è u mtrce rele qudrt d orde DEF08 So: u umero tero mggore d uo u mtrce rele qudrt d orde e m

29 u elemeto d S dce more complemetre d che è l restroe d d 7 e s deot col smbolo A l mtrce rele qudrt d orde OSSERVAZIONE 08 S ot che se è u umero tero mggore d uo se è u mtrce rele qudrt d orde e se è u elemeto d llor possmo che dre che l more complemetre d è quell mtrce rele qudrt d orde che s ottee ccelldo ell mtrce l rg -esm e l colo -esm ccelldo coè l rg e l colo cu che è: Per esempo se A ed complemetr d e d Smo or grdo d porre l seguete defoe: pprtee è u mtrce rele qudrt d orde quttro s vede fclmete A l Lettore frà utle eserco se scrve mor llor s dce determte d e s deot col smbolo det o col smbolo DEF086 (DEFINIZIONE DI DETERMINANTE) So: u umero tero postvo ed u mtrce rele qudrt d orde Se è l umero rele Suppomo qud d ver defto l determte dell mtrce d orde e d verlo deotto co l smbolo det o co l smbolo dce determte d e s deot col smbolo e s u mtrce rele qudrt d orde s det o col smbolo l umero re- le: deta deta deta A det ESEMPI 087 Clcolre e

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

I. COS E UNA SUCCESSIONE

I. COS E UNA SUCCESSIONE 5 - LE SUCCESSIONI I. COS E UNA SUCCESSIONE L sequez 0 = = 0 3 = 3 = 4 =... 3 5 = +... costituisce u esempio di SUCCESSIONE. 90 Ecco u ltro esempio di successioe: 3 4 = 3 = 3 3 = 3 4 = 3... = 3... U successioe

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100) ESERCIZIO Il Moblty Maager d u azeda ha rlevato l umero d chlometr percors settmaalmete da 60 mpegat. I dat soo rportat ello schema successvo. 67 4 93 58 66 87 5 53 86 8 7 47 56 70 54 86 48 43 60 58 5

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso.

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso. I vettor B Un segmento orentto è un segmento su cu è stto fssto un verso B d percorrenz, d verso oppure d verso. A A Il segmento orentto d verso è ndcto con l smolo. Due segment orentt che hnno l stess

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI . L'INSIEME DEI NUMERI REALI. I pricipli isiemi di umeri Ripredimo i pricipli isiemi umerici N, l'isieme dei umeri turli 0; ; ; ; ;... L'ide ituitiv di umero turle è ssocit l prolem di cotre e ordire gli

Dettagli

Quesiti di Analisi Matematica A

Quesiti di Analisi Matematica A Quesiti di Analisi Matematica A Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale del modulo di Analisi Matematica A. Per una buona preparazione é consigliabile rispondere ad alta

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it)

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it) I rdicli Cludio CANCELLI (www.cludioccelli.it) Ed..0 www.cludioccelli.it Dec. 0 I rdicli INDICE DEI CONTENUTI. I RADICALI... INDICE DI RADICE PARI...4 INDICE DI RADICE DISPARI...5 RADICALI SIMILI...6 PROPRIETA

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

Elementi di Calcolo delle probabilità

Elementi di Calcolo delle probabilità Elemet d Clcolo delle probbltà PERCHÉ I TUDIA IL CALCOLO DELLE PROAILITÀ? Clcolo delle probbltà tto d certezz I cu s formo le decso Espermeto csule - prov U espermeto csule è u feomeo del modo rele per

Dettagli

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA . PROGRAAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA. Progrmmzoe lere due vrbl: rsoluzoe grfc Izmo l seguete cptolo rsolvedo u eserczo d ottmzzzoe vcolt teedo presete l procedmeto seguto per trovre

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

Lezione 1. I numeri complessi

Lezione 1. I numeri complessi Lezoe Prerequst: Numer real: assom ed operazo. Pao cartesao. Fuzo trgoometrche. I umer compless Nell'attuale teora de umer compless cofluscoo due fodametal dee, ua artmetca, l'altra geometrca. La prma,

Dettagli

Attualizzazione. Attualizzazione

Attualizzazione. Attualizzazione Attualzzazoe Il problema erso alla captalzzazoe prede l ome d attualzzazoe Abbamo ua operazoe fazara elemetare e dato l motate M dobbamo determare l corrspodete captale zale C L'attualzzazoe è la operazoe

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

Programmazione Matematica classe V A. Finalità

Programmazione Matematica classe V A. Finalità Finalità Acquisire una formazione culturale equilibrata in ambito scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero scientifico, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche.

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche. sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche. Potenze e percentuali Sezione 0.3: Disuguaglianze Sezione

Dettagli

Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013. Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013. Corso di laurea in Ingegneria Industriale Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013 Corso di laurea in Ingegneria Industriale Corso di Analisi Matematica I (A-E) (Prof. A.Villani) Elenco delle dimostrazioni che possono essere richieste

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani Successioi e Logic Preprzioe Gr di Febbrio 009 Gio Crigi Progressioe ritmetic è u successioe di umeri tli che l differez tr ciscu termie e il suo precedete si u costte d (rgioe) d α α d α d K ( α )d 3

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16) Diario del corso di Analisi Matematica (a.a. 205/6) 4 settembre 205 ( ora) Presentazione del corso. 6 settembre 205 (2 ore) Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Introduzione alle

Dettagli

Proprietà metriche di R. Funzioni da R in R. Funzioni continue da R in R. Limiti di funzioni da R in R.

Proprietà metriche di R. Funzioni da R in R. Funzioni continue da R in R. Limiti di funzioni da R in R. Università di Trieste - Facoltà d'ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica, Elettrica, Elettronica, dei Materiali Programma del corso di Analisi Matematica I Anno Accademico 1999-2000 Prof. Pierpaolo

Dettagli

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia Cost d Etrt e truttur del Merto Eoom Idustrle Uverstà Bo A.A. 2012-2013 Chrst Grvgl Cotesto e oett For bbmo lzzto l fuzometo d u merto olgopolsto osderdo ome dto l umero d mprese opert el merto. D os dpede

Dettagli

Successioni e serie. Ermanno Travaglino

Successioni e serie. Ermanno Travaglino Successioi e serie Ermo Trvglio U successioe è u sequez ordit di umeri o di ltre grdezze, e u serie è l somm dei termii di tle sequez. U successioe si rppreset co l'espressioe,,,, ell qule è u itero positivo,

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2014-2015 CLASSE IV SEZ. B INDIRIZZO SIA PROF. Orlando Rocco Carmelo ODULO MODULO ORD. ARGOMENT O 1 SEZ 1 FUNZIONI E LIMITIDI FUNZIONI ARGOMENTO 1 TOMO E SEZ 1 FUNZIONI E LIMITIDI

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati.

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati. PROGRAMMA di Fondamenti di Analisi Matematica 2 (DEFINITIVO) A.A. 2010-2011, Paola Mannucci, Canale 2 Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M.

Dettagli

Prof. Gabriele Vezzosi... Settore Inquadramento MAT03...

Prof. Gabriele Vezzosi... Settore Inquadramento MAT03... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Registro dell insegnamento Anno Accademico 2014/2015 Facoltà Ingegneria....................................... Insegnamento Matematica................................ Settore Mat03............................................

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO MATERIA: MATEMATICA ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 PROF: MASSIMO BANFI

Dettagli

Piano di lavoro di Matematica

Piano di lavoro di Matematica ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico ALDO MORO Istituto to Tecnico Via Gallo Pecca n. 4/6-10086 Rivarolo Canavese Tel 0124 454511 - Fax 0124 454545 - Cod. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Corso di Ingegneria Gestionale A.A. 2010/11 Docente: Alessandro Morando Esercitazioni: Anna Mambretti

ANALISI MATEMATICA 1 Corso di Ingegneria Gestionale A.A. 2010/11 Docente: Alessandro Morando Esercitazioni: Anna Mambretti ANALISI MATEMATICA 1 Corso di Ingegneria Gestionale A.A. 2010/11 Docente: Alessandro Morando Esercitazioni: Anna Mambretti Scopo del corso: fornire alcuni strumenti di base del calcolo differenziale e

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere.

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere. Lezoe 9 Peequst: Modul ftamete geeat Elemet algebc Elemet te ed esteso tee Sa A u aello commutatvo utao sa B u suo sottoaello Tutt sottoaell cosdeat coteao l utà moltplcatva d A Defzoe 9 U elemeto α A

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca Algortm e Strutture Dat Alber Bar d Rcerca Alber bar d rcerca Motvazo gestoe e rcerche grosse quattà d dat lste, array e alber o soo adeguat perché effcet tempo O) o spazo Esemp: Matemeto d archv DataBase)

Dettagli

Problemi al contorno per equazioni e sistemi di equazioni ellittiche, paraboliche ed iperboliche in domini a frontiera non regolare.

Problemi al contorno per equazioni e sistemi di equazioni ellittiche, paraboliche ed iperboliche in domini a frontiera non regolare. Prof.ssa Diomeda Lorenza Maria Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Economiche Area Matematica Facoltà di Economia, Via C.Rosalba 53- Bari Tel. 080-5049169 Fax 080-5049207 E-mail diomeda@matfin.uniba.it

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 211/212 Ricordare: una funzione lipschitziana tra spazi metrici manda insiemi limitati in insiemi limitati; se il dominio di una funzione

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a. 2005-06 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI)

Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a. 2005-06 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI) 1 Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a. 2005-06 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI) Approssimazioni di Taylor BPS, Capitolo 5, pagine 256 268 Approssimazione lineare, il simbolo

Dettagli

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x La Cocetrazoe Il cocetto d cocetrazoe rguarda l modo cu l ammotare totale d u carattere quattatvo trasferble s rpartsce tra utà statstche. Tato pù tale ammotare è addesato u sottoseme d utà, tato pù s

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima servizi commerciali Utilizzare le tecniche e le procedure

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE)

REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE) REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE) 30/09/2013 ore 3 I numeri naturali, relativi, razionali e loro proprieta'. Incompletezza del campo dei numeri razionali. I numeri reali come allineamenti

Dettagli

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. Le funzioni elementari Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 200-20 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. /43 Funzioni lineari e affini Potenze ad esponente naturale Confronto

Dettagli

Metodi d integrazione di Montecarlo

Metodi d integrazione di Montecarlo Metodi d itegrzioe di Motecrlo Simulzioe l termie simulzioe ell su ccezioe scietific h u sigificto diverso dll ccezioe correte. Nell uso ordirio è sioimo si fizioe; ell uso scietifico è sioimo di imitzioe,

Dettagli

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni Capitolo 9 9.1 Crescenza e decrescenza in piccolo; massimi e minimi relativi Sia y = f(x) una funzione definita nell intervallo A; su di essa non facciamo, per ora, alcuna particolare ipotesi (né di continuità,

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO SIMULAZINE DI PRVA D ESAME CRS DI RDINAMENT Risolvi uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionario. PRBLEMA Considera la famiglia di funzioni k ln f k () se k se e la funzione g() ln se. se. Determina

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli gennaio 9 Indice Introduzione iii Nozioni preliminari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

CALCOLARE VELOCEMENTE I LIMITI DI SUCCESSIONI finora 51 esercizi sviluppati + molti limiti notevoli dimostrati di Leonardo Calconi

CALCOLARE VELOCEMENTE I LIMITI DI SUCCESSIONI finora 51 esercizi sviluppati + molti limiti notevoli dimostrati di Leonardo Calconi CALCOLARE VELOCEMENTE I LIMITI DI SUCCESSIONI fior 5 esercizi sviluppti + molti limiti otevoli dimostrti di Leordo Clcoi Arevizioi: N = Numertore, D = Deomitore, sg = sego di L clssificzioe che segue è

Dettagli

SPAZI METRICI. Uno spazio metrico X con metrica d si indica con il simbolo (X, d). METRICI 1

SPAZI METRICI. Uno spazio metrico X con metrica d si indica con il simbolo (X, d). METRICI 1 SPAZI METRICI Nel piano R 2 o nello spazio R 3 la distanza fra due punti è la lunghezza, o norma euclidea, del vettore differenza di questi due punti. Se p = (x, y, z) è un vettore in coordinate ortonormali,

Dettagli

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica Desg of epermets (DOE) e Aals statstca L utlzzo fodametale della metodologa Desg of Epermets è approfodre la coosceza del sstema esame Determare le varabl pù sgfcatve; Determare l campo d varazoe delle

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA REGRESSIONE LINERE ULTIPL Itroduzoe Per u ù gevole lettur d questo ctolo s cosgl lo studo relre dell regressoe lere selce rgoeto trttto el Ctolo Iftt l regressoe lere ultl è u estesoe dell regressoe lere

Dettagli

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: Verso l'esame di Stato Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: y ln 5 6 7 8 9 0 Rappresenta il campo di esistenza determinato

Dettagli

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione Copyright c 2009 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1 SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI Cattedra d Statstca MedcaUverstà degl Stud d BarProf.ssa G. Sero ESERCIZIO. Alcu autor hao studato se la depressoe possa essere assocata a dc serologc d process autommutar

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue: CAMPO DI ESISTENZA. Poiché la funzione data è una razionale fratta, essa risulta definita su tutto l asse reale tranne che nei punti in cui il denominatore della frazione si annulla, cioè: C.E. { R: 0}

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue a.a. 203/204 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Funzioni continue Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti.

Dettagli

Programma precorso di matematica

Programma precorso di matematica Programma precorso di matematica a.a. 015/16 Quello che segue è il programma dettagliato del precorso. Si fa riferimento al testo [MPB] E. Acerbi, G. Buttazzo: Matematica Preuniversitaria di Base, Pitagora

Dettagli

Minicorso Controllo Statistico di Processo

Minicorso Controllo Statistico di Processo MINICORSO: Cotrollo Sttstco d Processo (prte /5) d Adre Svo Prte Mcorso Cotrollo Sttstco d Processo d Adre Svo I mgfc 7, premess 7 strumet per me posso bstre: vrbl e ttrbut I dgrmm: crtes, tort, brre,

Dettagli

- 1 - 4. Per le funzioni reali di variabile reale si può dare la seguente definizione dovuta a Dirichlet:

- 1 - 4. Per le funzioni reali di variabile reale si può dare la seguente definizione dovuta a Dirichlet: - - Fuzioi Defiizioi fodmetli. Dti due isiemi o vuoti X e Y si chim ppliczioe o fuzioe d X Y u relzioe tr i due isiemi che d ogi X f corrispodere uo ed u solo y Y. Se y è l immgie di trmite f, si scrive

Dettagli

Facoltà di Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'informazione anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente SPORTELLI LUIGI

Facoltà di Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'informazione anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente SPORTELLI LUIGI Facoltà di Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'informazione anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente SPORTELLI LUIGI Attività didattica ANALISI MATEMATICA [2000] Periodo di svolgimento:

Dettagli

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi Leasg: aspett fazar e valutazoe de cost Descrzoe Il leasg è u cotratto medate l quale ua parte (locatore), cede ad u altro soggetto (locataro), per u perodo d tempo prefssato, uo o pù be, sao ess mobl

Dettagli

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici Stm e putual Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Stmator Vocabolaro Popolazoe: u seme d oggett sul quale s desdera avere Iformazo. Parametro: ua caratterstca umerca della popolazoe. E u Numero fssato,

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor a.a. 2013/14 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Polinomi e serie di Taylor Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA:

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA: Anno Accademico 203/ 204 Corsi di Analisi Matematica I (Proff A Villani e F Faraci) Prova d Esame del giorno 6 febbraio 204 Prima prova scritta (compito A) Non sono consentiti formulari, appunti, libri

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 29 marzo 2014 1. (7 punti) Studiare la funzione determinandone: f(x) = e x x il dominio;

Dettagli

Elementi di topologia della retta

Elementi di topologia della retta Elementi di topologia della retta nome insieme definizione l insieme è un concetto primitivo che si accetta come intuitivamente noto secondo George Cantor, il padre della teoria degli insiemi: Per insieme

Dettagli

Progressioni aritmetiche e geometriche

Progressioni aritmetiche e geometriche Progressioi ritmetiche e geometriche 7. Progressioi ritmetiche. Defiizioe. Si dt l successioe umeric:,, 3,, 5,...,,.... Ess rppreset u progressioe ritmetic se l differez fr qulsisi termie dell successioe

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli