Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Ricerca operativa Lezione # 1 6 maggio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Ricerca operativa Lezione # 1 6 maggio 2009"

Transcript

1 Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Rcerca operatva Lezone # 1 6 maggo 2009 professor Danele Rtell 1/28?

2 Modello d Wlson Le scorte sono materal che nel processo logstco produttvo aspettano d essere utlzzat (lavorat, assemblat) per essere dstrbut (vendut, adoperat, consumat) 2/28?

3 Modello d Wlson Le scorte sono materal che nel processo logstco produttvo aspettano d essere utlzzat (lavorat, assemblat) per essere dstrbut (vendut, adoperat, consumat) Un grosssta deve gestre la poltca de rfornment d merce al propro magazzno, ndvduando l volume ottmo d ogn approvvgonamento. 2/28?

4 Modello d Wlson Le scorte sono materal che nel processo logstco produttvo aspettano d essere utlzzat (lavorat, assemblat) per essere dstrbut (vendut, adoperat, consumat) Un grosssta deve gestre la poltca de rfornment d merce al propro magazzno, ndvduando l volume ottmo d ogn approvvgonamento. Il suo scopo è mnmzzare cost conseguent alla commercalzzazone de ben trattat n presenza d domanda totale certa, unformemente dstrbuta nel tempo. 2/28?

5 rme modellzzazon quanttatve dovute a: F.W. Harrs 1. How Many arts To Make At Once Factory, The Magazne of Management, 10(2), , 152 (1913) 2. Operatons Cost (Factory Management Seres), Chcago: Shaw (1915) 3/28?

6 rme modellzzazon quanttatve dovute a: F.W. Harrs 1. How Many arts To Make At Once Factory, The Magazne of Management, 10(2), , 152 (1913) 2. Operatons Cost (Factory Management Seres), Chcago: Shaw (1915) La formalzzazone è d R.H: Wlson: 3/28?

7 rme modellzzazon quanttatve dovute a: F.W. Harrs 1. How Many arts To Make At Once Factory, The Magazne of Management, 10(2), , 152 (1913) 2. Operatons Cost (Factory Management Seres), Chcago: Shaw (1915) La formalzzazone è d R.H: Wlson: A Scentfc Routne for Stock Control: Harvard Busness Revew, 13, (1934) 3/28?

8 erché dotars d scorte possbltà d fare econome d scala 4/28?

9 erché dotars d scorte possbltà d fare econome d scala garanza contro ncertezze nelle fornture 4/28?

10 erché dotars d scorte possbltà d fare econome d scala garanza contro ncertezze nelle fornture possbltà d speculare 4/28?

11 Cost conness alle scorte oner fnanzar 5/28?

12 Cost conness alle scorte oner fnanzar cost d mmoblzzo del captale 5/28?

13 Cost conness alle scorte oner fnanzar cost d mmoblzzo del captale oner da rscho: obsolescenza, furto, danneggamento 5/28?

14 Cost conness alle scorte oner fnanzar cost d mmoblzzo del captale oner da rscho: obsolescenza, furto, danneggamento cost asscuratv 5/28?

15 Cost conness alle scorte oner fnanzar cost d mmoblzzo del captale oner da rscho: obsolescenza, furto, danneggamento cost asscuratv cost d mmagazznamento 5/28?

16 Cost conness alle scorte oner fnanzar cost d mmoblzzo del captale oner da rscho: obsolescenza, furto, danneggamento cost asscuratv cost d mmagazznamento cost gestonal 5/28?

17 Modello d Wlson Un soggetto deve gestre la poltca de rfornment d merce al propro magazzno ndvduando l volume ottmo d ogn rapprovvgonamento. 6/28?

18 Modello d Wlson Un soggetto deve gestre la poltca de rfornment d merce al propro magazzno ndvduando l volume ottmo d ogn rapprovvgonamento. Voglamo mnmzzare cost della commercalzzazone de ben trattat se la domanda totale è certa unformemente dstrbuta nel tempo. 6/28?

19 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 7/28?

20 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 2. costo gestonale proporzonale al carco del magazzno 7/28?

21 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 2. costo gestonale proporzonale al carco del magazzno Osservazone 7/28?

22 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 2. costo gestonale proporzonale al carco del magazzno Osservazone a causa d 1 è convenente fare poche ordnazon 7/28?

23 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 2. costo gestonale proporzonale al carco del magazzno Osservazone a causa d 1 è convenente fare poche ordnazon a causa d 2 è convenente fare molte ordnazon 7/28?

24 Element essenzal del modello 1. costo fsso per ordnazone 2. costo gestonale proporzonale al carco del magazzno Osservazone a causa d 1 è convenente fare poche ordnazon a causa d 2 è convenente fare molte ordnazon S tratta d blancare queste due opposte esgenze ordnando ogn volta né troppo né troppo poco 7/28?

25 Notazon h = costo mantenmento nell untà d tempo 8/28?

26 Notazon h = costo mantenmento nell untà d tempo A = costo per ordnatvo 8/28?

27 Notazon h = costo mantenmento nell untà d tempo A = costo per ordnatvo δ = domanda per untà d tempo (ntenstà costante) 8/28?

28 Notazon h = costo mantenmento nell untà d tempo A = costo per ordnatvo δ = domanda per untà d tempo (ntenstà costante) Q = volume del lotto 8/28?

29 Notazon h = costo mantenmento nell untà d tempo A = costo per ordnatvo δ = domanda per untà d tempo (ntenstà costante) Q = volume del lotto C = cost complessv per untà d tempo 8/28?

30 h è costtuto da oner fnanzar, asscuratv, d conservazone della merce, dal costo dello spazo fsco destnato al magazzno 9/28?

31 h è costtuto da oner fnanzar, asscuratv, d conservazone della merce, dal costo dello spazo fsco destnato al magazzno A cost ammnstratv, cost d trasporto 9/28?

32 h è costtuto da oner fnanzar, asscuratv, d conservazone della merce, dal costo dello spazo fsco destnato al magazzno A cost ammnstratv, cost d trasporto La merce è dsponble mmedatamente all atto dell ordnazone: qund è nullo l tempo d consegna. 9/28?

33 h è costtuto da oner fnanzar, asscuratv, d conservazone della merce, dal costo dello spazo fsco destnato al magazzno A cost ammnstratv, cost d trasporto La merce è dsponble mmedatamente all atto dell ordnazone: qund è nullo l tempo d consegna. La scorta, dunque decrescerà fno ad annullars n quanto non c è motvo d ordnare prma dell esaurmento della scorta, vsto che cò farebbe aumentare l costo d magazzno senza alcun vantaggo essendo nullo l tempo d consegna. 9/28?

34 S ordna una certa quanttà d merce, dopodché la scorta andrà a dmnure fno ad annullars. 10/28?

35 S ordna una certa quanttà d merce, dopodché la scorta andrà a dmnure fno ad annullars. I var ccl fra una una ordnazone e l altra saranno tutt dentc dal momento che potzzamo che cost d magazzno restno mmutat 10/28?

36 S ordna una certa quanttà d merce, dopodché la scorta andrà a dmnure fno ad annullars. I var ccl fra una una ordnazone e l altra saranno tutt dentc dal momento che potzzamo che cost d magazzno restno mmutat Il costo dpenderà dalla certa quanttà d merce ordnata 10/28?

37 Fgura 1: ordnata: lvello degl stock Q, ascssa: tempo nq/δ 11/28?

38 Dalle potes derva che essendo la domanda costante nel tempo la quanttà da acqustare (lotto Q) sarà pure costante. 12/28?

39 Dalle potes derva che essendo la domanda costante nel tempo la quanttà da acqustare (lotto Q) sarà pure costante. Abbamo così a che fare con un fenomeno perodco che ndvdua ccl d approvvgonamento d egual durata, dunque l ntervallo fra due emsson d ordn sarà costante 12/28?

40 Dalle potes derva che essendo la domanda costante nel tempo la quanttà da acqustare (lotto Q) sarà pure costante. Abbamo così a che fare con un fenomeno perodco che ndvdua ccl d approvvgonamento d egual durata, dunque l ntervallo fra due emsson d ordn sarà costante la sua ampezza s ottene con questa consderazone: ndcato con I(t) l lvello delle scorte al tempo t e, ndcato l tasso d varazone costante della domanda con δ > 0, deve valere: 12/28?

41 Dalle potes derva che essendo la domanda costante nel tempo la quanttà da acqustare (lotto Q) sarà pure costante. Abbamo così a che fare con un fenomeno perodco che ndvdua ccl d approvvgonamento d egual durata, dunque l ntervallo fra due emsson d ordn sarà costante la sua ampezza s ottene con questa consderazone: ndcato con I(t) l lvello delle scorte al tempo t e, ndcato l tasso d varazone costante della domanda con δ > 0, deve valere: I (t) = δ, I(0) = Q, 12/28?

42 da cu s trova, ntegrando l equazone dfferenzale I(t) = Q δ t 13/28?

43 da cu s trova, ntegrando l equazone dfferenzale I(t) = Q δ t qund T = Q/δ è l tempo d rordno,.e. l tempo d svuotamento del magazzno. 13/28?

44 da cu s trova, ntegrando l equazone dfferenzale I(t) = Q δ t qund T = Q/δ è l tempo d rordno,.e. l tempo d svuotamento del magazzno. Il recproco ν = 1/T = δ/q esprme l numero d ordn nell untà d tempo. 13/28?

45 I cost per la consegna nell untà d tempo sono dat da: C c = δ Q A. 14/28?

46 I cost per la consegna nell untà d tempo sono dat da: C c = δ Q A. Il costo per l mantenmento del magazzno s ottene moltplcando l costo untaro h per l valor medo del lvello delle scorte nell ntervallo temporale d rfermento. 14/28?

47 I cost per la consegna nell untà d tempo sono dat da: C c = δ Q A. Il costo per l mantenmento del magazzno s ottene moltplcando l costo untaro h per l valor medo del lvello delle scorte nell ntervallo temporale d rfermento. er ottenere questo valor medo potrebbe bastare la consderazone che l lvello medo delle scorte passando queste da Q a zero è µ = Q/2. 14/28?

48 anche se la cosa può dar l mpressone d una complcazone non necessara, posto che nel prmo cclo d rfermento [0, Q/δ] l magazzno evolve secondo la legge affne I(t) = Q δ t l valor medo s calcola con la formula della meda ntegrale: 15/28?

49 anche se la cosa può dar l mpressone d una complcazone non necessara, posto che nel prmo cclo d rfermento [0, Q/δ] l magazzno evolve secondo la legge affne I(t) = Q δ t l valor medo s calcola con la formula della meda ntegrale: µ = 1 Q/δ Q/δ 0 (Q δt) dt = Q 2 15/28?

50 I cost total, somma de cost d ordnazone e d magazzno n un ntervallo untaro dpendono allora dal volume de lott medante somma de cost d mantenmento e del costo per ordnatvo secondo la legge 16/28?

51 I cost total, somma de cost d ordnazone e d magazzno n un ntervallo untaro dpendono allora dal volume de lott medante somma de cost d mantenmento e del costo per ordnatvo secondo la legge C = C(Q) := Q 2 h + δ Q A 16/28?

52 I cost total, somma de cost d ordnazone e d magazzno n un ntervallo untaro dpendono allora dal volume de lott medante somma de cost d mantenmento e del costo per ordnatvo secondo la legge C = C(Q) := Q 2 h + δ Q A Il problema è così condotto alla mnmzzazone della funzone C(Q) rspetto a Q > 0. 16/28?

53 I cost total, somma de cost d ordnazone e d magazzno n un ntervallo untaro dpendono allora dal volume de lott medante somma de cost d mantenmento e del costo per ordnatvo secondo la legge C = C(Q) := Q 2 h + δ Q A Il problema è così condotto alla mnmzzazone della funzone C(Q) rspetto a Q > 0. S tratta d una questone ben posta matematcamente? 16/28?

54 Abbamo dc dq = h 2 Aδ Q 2 17/28?

55 Abbamo qund: dc dq = h 2 Aδ Q 2 dc 2Aδ dq = 0 Q = ± h 17/28?

56 Abbamo dc dq = h 2 Aδ Q 2 qund: dc 2Aδ dq = 0 Q = ± h Interessa al problema solo la determnazone postva d Q, qund consderamo l punto: Q + = 2Aδ h 17/28?

57 Abbamo dc dq = h 2 Aδ Q 2 qund: dc 2Aδ dq = 0 Q = ± h Interessa al problema solo la determnazone postva d Q, qund consderamo l punto: 2Aδ Q + = h s tratta effettvamente d un mnmo perché per ogn Q è: d 2 C dq 2 = 2Aδ Q 3 > 0 17/28?

58 Q + = 2Aδ h 18/28?

59 2Aδ Q + = h vene chamato Economc Order Quantty o Lotto Economco. 18/28?

60 2Aδ Q + = h vene chamato Economc Order Quantty o Lotto Economco. S cta la formula per l Lotto Economco come Formula d Wlson 18/28?

61 Interessa anche calcolare C(Q + ): 19/28?

62 Interessa anche calcolare C(Q + ): C := C(Q + ) = Aδh 2 + Aδh 2 = 2Aδh. 19/28?

63 Interessa anche calcolare C(Q + ): Aδh Aδh C := C(Q + ) = = 2Aδh. n corrspondenza dell ottmo, cost d stoccaggo uguaglano cost per la consegna della merce 19/28?

64 20/28?

65 Una volta determnato l Lotto Economco 2Aδ Q + = h come servrsene operatvamente? 21/28?

66 Una volta determnato l Lotto Economco 2Aδ Q + = h come servrsene operatvamente? Il costo ottmale è dato dalla formula C = C(Q + ) = 2Aδh 21/28?

67 Una volta determnato l Lotto Economco 2Aδ Q + = h come servrsene operatvamente? Il costo ottmale è dato dalla formula C = C(Q + ) = 2Aδh s consdera la funzone Q C(Q) C C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh 21/28?

68 faccamo cont 22/28?

69 faccamo cont C C = 22/28?

70 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh 22/28?

71 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh = Q 2 h 2Aδ + 1 2Aδ 2Q h 22/28?

72 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh = Q 2 h 2Aδ + 1 2Aδ 2Q h Il comportamento del costo relatvo è una funzone dalla struttura assa semplce del rapporto x = Q Q. 22/28?

73 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh = Q 2 h 2Aδ + 1 2Aδ 2Q h Il comportamento del costo relatvo è una funzone dalla struttura assa semplce del rapporto x = Q Q. f(x) = 1 ( x + 1 ) 2 x 22/28?

74 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh = Q 2 h 2Aδ + 1 2Aδ 2Q h Il comportamento del costo relatvo è una funzone dalla struttura assa semplce del rapporto x = Q Q. f(x) = 1 ( x + 1 ) 2 x f (x) = x2 1 2x 2 22/28?

75 faccamo cont C C = Q 2 h + δ Q A 2Aδh = Q 2 h 2Aδ + 1 2Aδ 2Q h Il comportamento del costo relatvo è una funzone dalla struttura assa semplce del rapporto x = Q Q. f(x) = 1 ( x + 1 ) 2 x f (x) = x2 1 2x 2 s ha un mnmo d coordnate (1, 1) 22/28?

76 Fgura 2: grafco d x + 1/x, x > 0 23/28?

77 Devazon anche puttosto sgnfcatve dal lotto economco danno ncrement d costo abbastanza contenut. Ad esempo se x = Q Q = 3 2 C l corrspondente valore d C è: 24/28?

78 Devazon anche puttosto sgnfcatve dal lotto economco danno ncrement d costo abbastanza contenut. Ad esempo se x = Q Q = 3 2 C l corrspondente valore d C è: C C = 1 ( ) = = /28?

79 Devazon anche puttosto sgnfcatve dal lotto economco danno ncrement d costo abbastanza contenut. Ad esempo se x = Q Q = 3 2 C l corrspondente valore d C è: C C = 1 ( ) = = ad esempo un errore del 50% nello sceglere l quanttatvo ottmale produce una crescta de cost dell 8,3% 24/28?

80 roduzone nterna Se la merce vene prodotta, l lotto vene evolve secondo un tasso d produzone p > δ 25/28?

81 roduzone nterna Se la merce vene prodotta, l lotto vene evolve secondo un tasso d produzone p > δ La varazone del magazzno ha l andamento 25/28?

82 roduzone nterna Se la merce vene prodotta, l lotto vene evolve secondo un tasso d produzone p > δ La varazone del magazzno ha l andamento Fgura 3: (Q/p, Q(1 δ/p)) 25/28?

83 Analzzamo l prmo cclo. 26/28?

84 Analzzamo l prmo cclo. Nell ntervallo [0, Q/p] gl stock crescono al tasso p δ fno ad arrvare al massmo lvello ottenuto rsolvendo 26/28?

85 Analzzamo l prmo cclo. Nell ntervallo [0, Q/p] gl stock crescono al tasso p δ fno ad arrvare al massmo lvello ottenuto rsolvendo y = Q δt y = (p δ)t 26/28?

86 Analzzamo l prmo cclo. Nell ntervallo [0, Q/p] gl stock crescono al tasso p δ fno ad arrvare al massmo lvello ottenuto rsolvendo y = Q δt t = Q p = y = (p δ)t y = Q ( 1 δ ) p 26/28?

87 Analzzamo l prmo cclo. Nell ntervallo [0, Q/p] gl stock crescono al tasso p δ fno ad arrvare al massmo lvello ottenuto rsolvendo y = Q δt t = Q p = y = (p δ)t y = Q ( 1 δ ) p Nell ntervallo [Q/p, Q/δ] lo stock decresce al tasso δ 26/28?

88 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno 27/28?

89 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno o s calcola rgorosamente valutando la meda ntegrale 27/28?

90 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno o s calcola rgorosamente valutando la meda ntegrale µ = δ Q Q/δ 0 mn {(p δ)t, Q δt} dt 27/28?

91 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno o s calcola rgorosamente valutando la meda ntegrale µ = δ Q = δ Q Q/δ 0 mn {(p δ)t, Q δt} dt ( Q/p (p δ)t dt + 0 Q/δ Q/p (Q δt) dt ) 27/28?

92 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno o s calcola rgorosamente valutando la meda ntegrale µ = δ Q = δ Q Q/δ 0 mn {(p δ)t, Q δt} dt ( Q/p (p δ)t dt + 0 Q/δ Q/p (Q δt) dt ) = (p δ)q 2p 27/28?

93 la dfferenza con l modello d Wlson è nel valor medo del lvello d magazzno o s calcola rgorosamente valutando la meda ntegrale µ = δ Q = δ Q Q/δ 0 mn {(p δ)t, Q δt} dt ( Q/p (p δ)t dt + 0 Q/δ Q/p (Q δt) dt ) = (p δ)q 2p oppure s ragona geometrcamente sul prmo trangolo della fgura precedente 27/28?

94 n presenza d un attvtà produttva lneare l modello d Wlson è modfcato come segue: 28/28?

95 n presenza d un attvtà produttva lneare l modello d Wlson è modfcato come segue: mnmzzare per Q [0, Q/δ] C 1 (Q) = (p δ)q 2p h + δ Q A. 28/28?

96 n presenza d un attvtà produttva lneare l modello d Wlson è modfcato come segue: mnmzzare per Q [0, Q/δ] C 1 (Q) = (p δ)q 2p h + δ Q A. Qund C 1(Q) = 0 se e solo se Q = Q + := 2Aδp h(p δ). 28/28?

1 La domanda di moneta

1 La domanda di moneta La domanda d moneta Eserczo.4 (a) Keynes elenca tre motv per detenere moneta: Scopo transattvo Scopo precauzonale Scopo speculatvo Il modello d domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes consdera la

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 5: 24 febbraio 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 5: 24 febbraio 2014 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 5: 24 febbrao 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/24? Eserczo Trovare quale legge d captalzzazone

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione febbraio 2009

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione febbraio 2009 Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Matematca aa 2008-2009 lezone 17 13 febbrao 2009 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/19? 2/19? Fgura 1: ( 5y

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone II ESERCITAZIONI Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Scapaccno Gulano LOGISTICA DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3: Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 3: 21022012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docdent/danele.rtell 1/31? Captalzzazone msta S usa l regme composto per l

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2:

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2: CORSO DI FISICA TECNICA AA 013/14 ACUSTICA Lezone n : Lvell sonor: operazon su decbel e lvello sonoro equvalente. Anals n requenza de segnal sonor, bande d ottava e terz d ottava. Rumore banco e rumore

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 1: Martedì 17/2/2015

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 1: Martedì 17/2/2015 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2014-2015 Lezone 1: Martedì 17/2/2015 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/40? Codce docente 030508 Codce corso 00675 Matematca

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

1. Fissato un conveniente sistema di riferimento cartesiano Oxy si studino le funzioni f e g e se ne disegnino i rispettivi grafici G, G.

1. Fissato un conveniente sistema di riferimento cartesiano Oxy si studino le funzioni f e g e se ne disegnino i rispettivi grafici G, G. Problema 1 S consderno le funzon f e g defnte, per tutt gl x real, da: f ( x) = x 3 4 x, g( x) = sn( π x) 1. Fssato un convenente sstema d rfermento cartesano Oxy s studno le funzon f e g e se ne dsegnno

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo Varabl casual contnue Se samo nteressat alla temperatura massma gornaleraquesta è una varable casuale msurata n un ntervallo contnuoe qund è una v.c. contnua una varable casuale è contnuase può assumere

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale Sanna-Randacco Lezone n. 14 Econome d scala, concorrenza mperfetta e commerco nternazonale Non v è vantaggo comparato (e qund non v è commerco nter-ndustrale). S vuole dmostrare che la struttura d mercato

Dettagli

B - ESERCIZI: IP e TCP:

B - ESERCIZI: IP e TCP: Unverstà d Bergamo Dpartmento d Ingegnera dell Informazone e Metod Matematc B - ESERCIZI: IP e TCP: F. Martgnon Archtetture e Protocoll per Internet Eserczo b. S consder l collegamento n fgura A C =8 kbt/s

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Gestone della produzone e della supply chan Logstca dstrbutva Paolo Dett Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Unverstà d Sena Struttura delle ret logstche Sstem produttv multstado Struttura logstca

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE La maggor parte delle anals chmche sono ogg condotte medante metod strumental (spettrometra d assorbmento ed emssone a dverse λ, metod elettrochmc, spettrometra

Dettagli

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011 I metod mst Valutazone d mpresa a.a. 2010-2011 Lezon 18 e 19 aprle 2011 1 Il metodo msto n passato era l tpco metodo europeo per la stma del valore d captale economco consdera sa l elemento patrmonale

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio La curva dei rendimenti per scadenze

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio La curva dei rendimenti per scadenze Le obblgazon: msure d rendmento e rscho La curva de rendment per scadenze Economa del Mercato Moblare A.A. 2017-2018 La curva de rendment (yeld curve) (1) Il rendmento d un ttolo obblgazonaro dpende da

Dettagli

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES (materale gentlmente concesso dalla Prof.ssa Alessandra Casarco) Corso d Economa Pubblca Lezone 4 - Neutraltà IRES Prof. Paolo Buonanno paolo.buonanno@unbg.t Investmento: no mposte P = π( I) δi I L mpresa

Dettagli

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente Unverstà d Macerata Dpartmento d Scenze Poltche, della Comuncazone e delle Relaz. Internazonal La Regressone Varable ndpendente o esplcatva Prezzo n () () 1 1 Varable dpendente 15 1 1 1 5 5 6 6 61 6 1

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

2.6 Diagramma di redditività e analisi CRQ (Costi, Ricavi, Quantità)

2.6 Diagramma di redditività e analisi CRQ (Costi, Ricavi, Quantità) Dspensa 3 2.6 Dagramma d reddtvtà e anals CR (Cost, Rcav, uanttà) L anals CR (Cost, Rcav, uanttà) è uno strumento molto utle e semplce per la progettazone e la gestone d un generco mpanto d produzone.

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto Imnpulso e quanttà d moto - - Impulso e quanttà d moto ) Sstema solato : orze nterne ed esterne...pag. 2 2) Impulso e quanttà d moto...pag. 3 3) Teorema d conservazone della quanttà d moto...pag. 6 4)

Dettagli

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100 Dstrbuzon d frequenza Varable x Frequenze Frequenze Frequenze Frequenze % cumulate relatve x 1 n 1 n 1 n 1 / n 1 /*100 x n n 1 +n n / n /*100 x k n k n 1 +.+n k = n k / n k /*100 totale 1 100 Indc sntetc

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione Modell decsonal su graf - Problem d Localzzazone Massmo Paolucc (paolucc@dst.unge.t) DIST Unverstà d Genova Locaton Problems: modell ed applcazon Decson a medo e lungo termne (panfcazone) Caratterstche

Dettagli

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali Chmca Fsca - Chmca e Tecnologa Farmaceutche Lezone n. 10 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Convenzon per le soluzon real Relazon tra coeffcent d attvtà 02/03/2008 Antonno

Dettagli

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone

Dettagli

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia Poltca Economca E. Marchett 1 Approfondmento Captolo 4 efnzon esstono due tp d grandezze n economa Grandezze Flusso: una quanttà che s forma n un ntervallo d tempo (es.: reddto, rsparmo, nvestmento ) Grandezze

Dettagli

SAFETY STOCK ALLOCATION IN A SUPPLY CHAIN

SAFETY STOCK ALLOCATION IN A SUPPLY CHAIN Corso d Progettazone e Gestone della Supply Chan Facoltà d Ingegnera SAFETY STOCK ALLOCATION IN A SUPPLY CHAIN Prof. Fabrzo Dallar Drettore C-log Unverstà C. Cattaneo LIUC Centro d Rcerca sulla Logstca

Dettagli

La POLITICA di BILANCIO espansiva della DOMANDA Il Deficit spending Il DEBITO PUBBLICO

La POLITICA di BILANCIO espansiva della DOMANDA Il Deficit spending Il DEBITO PUBBLICO 1 Ettore Peyron P.A.S. 2014 Ddattca della MACROECONOMIA Lezone N 4 A Testo tratto dalle Dspense del Corso d Economa pubblca Unverstà degl stud d Torno Anno accademco 2010/2011 Facoltà d Economa Lezone

Dettagli

La teoria microeconomica del consumo

La teoria microeconomica del consumo Isttuzon d Economa Matematca La teora mcroeconomca del consumo Il problema del consumatore 2 a parte. Maro Sportell Dpartmento d Matematca Unverstà degl Stud d Bar Va E. Orabona, 4 I 70125 Bar (Italy)

Dettagli

ESERCITAZIONI di ECONOMIA POLITICA ISTITUZIONI (A-K)

ESERCITAZIONI di ECONOMIA POLITICA ISTITUZIONI (A-K) ESERCITAZIONI d ECONOIA POLITICA ISTITUZIONI (A-K). Bonacna - Unverstà degl Stud d Pava monca.bonacna@unboccon.t 1 3 a ESERCITAZIONE: ONETA: Soluzon Ogn volta che s parla d domanda d, spuòdrecheèdomandadmoneta

Dettagli

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica LA VARIABILITA IV lezone d Statstca Medca Sntes della lezone Il concetto d varabltà Campo d varazone Dfferenza nterquartle La varanza La devazone standard Scostament med Il concetto d varabltà S defnsce

Dettagli

LEZIONE 11. Argomenti trattati

LEZIONE 11. Argomenti trattati LEZIONE LE ECONOMIE PERTE (2) Il modello IS-LM n regme d camb fss e d camb flessbl rgoment trattat S esamnano gl effett delle poltche macroeconomche n economa aperta consderando tre modell Il modello IS-LM

Dettagli

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1 Chmca Fsca Botecnologe santare Lezone n. 7 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Antonno Polmeno 1 Soluzon / comportamento deale - Il dagramma d stato d una soluzone bnara,

Dettagli

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato:

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato: ESERCIZIO N. 1 Il canddato proceda a calcolare l tasso d congrua remunerazone reale dell azenda Gess al 31.12.2003 applcando l CAPM e l WACC della stessa azenda; dat d cu s dspone sono seguent: a) rendmento

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione Il dmensonamento de sstem d fabbrcazone 1 Processo d progettazone d un sstema produttvo Anals della domanda Industralzzazone d prodotto e processo (dstnte e ccl d lavorazone) Scelta delle soluzon produttve

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie Lezone le msure d sntes: le mede Cattedra d Bostatstca Dpartmento d Scenze spermental e clnche, Unverstà degl Stud G. d Annunzo d Chet-Pescara Prof. Enzo Ballone Lezone a- Statstca descrttva per varabl

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM I segnal random o stocastc rvestono una notevole mportanza poché sono present, pù che segnal determnstc, nella maggor parte de process fsc real. Esempo d segnale random:

Dettagli

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2 RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A La rappresentazone n Complemento a Due d un numero ntero relatvo (.-3,-,-1,0,+1,+,.) una volta stablta la precsone che s vuole ottenere (coè l numero d

Dettagli

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Gestone della produzone e della supply chan Logstca dstrbutva Paolo Dett Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Unverstà d Sena Un algortmo per l flusso su ret a costo mnmo: l smplesso su ret Convergenza

Dettagli

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca a.a. 9- uando studarla? Obettvo Dagramma d Lorenz Rapporto d concentrazone rea d concentrazone Esemp Sommaro La concentrazone uando studarla? Obettvo X: carattere quanttatvo tra le untà

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

CMPE, Economia Industriale. Lezione 11. Costi di entrata, struttura di mercato e benessere

CMPE, Economia Industriale. Lezione 11. Costi di entrata, struttura di mercato e benessere LIUC AA 2008-2009 CMPE, Economa Industrale Anals della Concorrenza e Anttrust Lezone 11 Cost d entrata, struttura d mercato e benessere 1 Sommaro della lezone: 1 Concentrazone, cost d entrata e dmensone

Dettagli

1. La domanda di moneta

1. La domanda di moneta 1. La domanda d moneta Esercz svolt Eserczo 1.1 (a) S consder l modello della domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes. Un ndvduo può sceglere d allocare la propra rcchezza sottoscrvendo un ttolo rredmble

Dettagli

Unità n La concentrazione

Unità n La concentrazione 01 La concentrazone Corso d Laurea: Economa Azendale Docente: M.Msuraca (aula1)/ D.Costanzo(aula2) Untà n 05 Nello studo de fenomen economc e socal descrtt attraverso caratter quanttatv d tpo trasferblepuò

Dettagli

Giovanni Buti STIMA DELL INCERTEZZA DI MISURA GB INTERTEK LABTEST

Giovanni Buti STIMA DELL INCERTEZZA DI MISURA GB INTERTEK LABTEST Govann But STIM DELL INCERTEZZ DI MISUR GB008-0405 INTERTEK LBTEST FIRENZE 8 PRILE 005 INDICE DEI CONTENUTI o bstract Scopo e campo d pplcazone..p 3 o Document d Rfermento...p 3 o Premessa..p 3 o nals.

Dettagli

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE Prof. Antono Renz Economa e gestone delle mprese Parte tredcesma Struttura fnanzara e reddtvtà 7. Reddtvtà ndustrale e reddtvtà de mezz propr RN = reddto netto RO = reddto operatvo OF = oner fnanzar OT

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Gas ideale (perfetto):

Gas ideale (perfetto): C.d.L. Scenze e ecnologe grare,.. 2015/2016, Fsca Gas deale (perfetto): non esste n realtà drogeno e elo assomglano d pù a un gas deale - le molecole sono puntform; - nteragscono tra loro e con le paret

Dettagli

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico. Il logartmo dscreto n Z p Il gruppo moltplcatvo Z p delle class resto modulo un prmo p è un gruppo cclco. Defnzone (Logartmo dscreto). Sa p un numero prmo e sa ā una radce prmtva n Z p. Sa ȳ Z p. Il logartmo

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

Campo di applicazione

Campo di applicazione Unverstà del Pemonte Orentale Corso d Laurea n Botecnologa Corso d Statstca Medca Correlazone Regressone Lneare Corso d laurea n botecnologa - Statstca Medca Correlazone e Regressone lneare semplce Campo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso d Allocazone de centr d servzo SCG-E04 Le fas del processo d msurazone de cost Fase 1 Rlevazone de cost Fase 2 Assegnazone de cost Cost drett (Drect cost) Attrbuzone

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

MOBILITA DI CAPITALI

MOBILITA DI CAPITALI Poltca Economca dell'unone Europea MOBILITA DI CAPITALI Prof. Roberto Lombard Prof. Roberto Lombard 1 Le Econome moderne hanno un elevato grado d nterazone ed ntegrazone de Mercat Fnanzar ed de Captal

Dettagli

Il diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano Il dagramma cartesano Il pano cartesano Il dagramma cartesano è costtuto da due ass: uno orzzontale, l asse delle ascsse o della varable X, e uno vertcale, l asse delle ordnate o della varable Y. I due

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

Matematica Generale a.a. 2016/17 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

Matematica Generale a.a. 2016/17 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile Matematca Generale a.a. 2016/17 Teorem dmostrat nel corso. ATTENZIONE!!!!. Nel corso d matematca generale sono stat presentat teorem per qual è rchesta la conoscenza del solo enuncato e teorem de qual

Dettagli

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite Rendmento l rendmento effettvo d un trasformatore vene defnto come: otenza erogata al carco η otenza assorbta dalla rete 1 1 1 1 Le norme defnscono l rendmento convenzonale d un trasformatore come: η otenza

Dettagli

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI Prof.

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI    Prof. EDITE DI OTENZA NEI TASFOATOI www.elettrone.altervsta.org www.proessore.mypoast.com www.marcochrzz.blogspot.com ro. arco Chrzz EESSA Il trasormatore è una mchna elettrca statca, coè prva d part n movmento.

Dettagli

Definizione di campione

Definizione di campione Defnzone d campone S consder una popolazone fnta U = {1, 2,..., N}. Defnamo campone ordnato d dmensone n qualsas sequenza d n etchette della popolazone anche rpetute. s = ( 1, 2,..., n ), dove j è l etchetta

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 Le tabelle d crescta Nella tabella sono rportat dat relatv alle altezze mede delle bambne dalla nascta fno a un anno d età. Stablsc se esste una relazone lneare tra

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale ELETTROTECNICA Ingegnera Industrale INTRODUZIONE a CIRCUITI LEGGI d KIRCHHOFF Stefano Pastore Dpartmento d Ingegnera e Archtettura Corso d Elettrotecnca (043IN) a.a. 2013-14 Bblografa V. Danele, A. Lberatore,

Dettagli

Il campionamento casuale semplice

Il campionamento casuale semplice Il camponamento casuale semplce Metod d estrazone del campone. robabltà d nclusone. π = n N π j = n N n 1 N 1 Stmatore corretto del totale e della meda. Ŷ = Nȳ e ˆȲ = ȳ Varanza degl stmator corrett. V

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Element d statstca Popolazone statstca e campone casuale S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..) e

Dettagli

1. Una panoramica sui metodi valutativi

1. Una panoramica sui metodi valutativi . Una panoramca su metod valutatv La dottrna azendalstca rconosce l esstenza d var metod att a determnare l valore del captale economco d un mpresa. In partcolare, è possble ndvduare tre macro-tpologe

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua Argoment della Lezone ) Coppe d varabl aleatore 2) Canale dscreto senza memora 3) Entrope condzonate, entrope congunte ed nformazone mutua 4) Esemp d canal Coppe d varabl aleatore Fno ad ora è stata consderata

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone su modell d generazone A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. a dfferenza

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 013/014 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Come rassumere un nseme d dat spermental? Una statstca è propro un numero calcolato a partre da dat stess. La Statstca

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano Unverstà d Cassno Eserctazone d Statstca del 4 dcembre 6 Dott.ssa Smona Balzano Eserczo Sa la varable casuale che descrve l rsultato del lanco d dad, sulle cu facce v sono numer: 5, 5, 7, 7, 9, 9. a) Defnre

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA Notazone: x = -esma modaltà della varable X Nel caso d dstrbuzon n class: x = Lmte superore della classe -esma x -1 = Lmte nferore della classe

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli