Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica"

Transcript

1 Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic

2 Su un corpo di mss 0kg giscono un serie di orze 0N 5N 37N N (orz di ttrito), secondo le direzioni indicte in igur, che lo spostno di 0m. Supponendo che il corpo inizilmente è ermo, clcolre l velocità inle. Applichimo il teorem dell energi cinetic: () T ΔE E E I v v I dove: T i e risolvendo l () rispetto ll velocità, spendo che inizilmente il corpo è ermo, si ottiene: () v T Il problem desso è clcolre il lvoro totle prodotto dlle orze che giscono sul corpo. Si può procedere in due modi: ) lcolre l orz totle e quindi pplicre l deinizione di lvoro: dove: T T s T s cos α 6J Tx Ty T tgα Tx Ty Tx x y + x y Ty + y + 6.5N 0. α.6 3x cos cos30 + N P sen45 sen30 3.6N N Pertnto dll ppliczione dell () si ottiene: v T 6 5,7m / s 0

3 ) lcolre il lvoro prodotto dlle singole orze ttrverso l ppliczione dell deinizione di lvoro e quindi sommrli lgebricmente: dove: T i N + P 6J s s cos N s s cos 0 50N 3 3 s 3 s cos N s s cos80-0n N N s N s cos90 0N P P s P s cos 70 0N Pertnto dll ppliczione dell () si ottiene: v T 6 5,7m / s 0 Un treno viggi su un binrio orizzontle ll velocità costnte di 36 km/h. Supponendo che l locomotiv sviluppi un potenz di 00 kw per mntenere costnte l velocità, determinre l orz dovut gli ttriti e ll resistenz dell ri che si oppone l moto. Poiché l locomotiv si muove velocità costnte, signiic che l somm vettorile di tutte le orze che giscono su di ess è null e quindi il lvoro totle è nullo; ossi l orz resistente (ttrito e resistenz dell ri) è ugule ll orz motrice sviluppt dl motore del treno, e quindi il lvoro resistente è ugule quello motore. Pertnto, prtendo dll deinizione di potenz, clcolimo l orz resistente: 3 s P P v 0 N dove 36 km/h 0 m/s t t v 0

4

5 Sotto l zione di un orz conservtiv di intensità pri 60 N, un corpo mterile di mss 50 kg descrive un rco di circonerenz come quello in igur, di mpiezz 60 e rggio,8 m. Se il corpo h inizilmente velocità null, qunto vle l su velocità ll ine del percorso? Il tringolo AB è equiltero. Intti: HB B sen30 R AB HB R Poiché l orz è conservtiv, il lvoro compiuto è lo stesso qulunque si l triettori che unisce i punti A e B. Pertnto, scegliendo ABR come triettori, il lvoro compiuto d vle: AB R 60,8 78J Dl teorem dell energi cinetic ricvimo l velocità ll ine del percorso: ΔK K K i mv 0 v m , 4m / s Un ser è ppoggit su un moll (k950 N/m), dispost verticlmente e compress di 4 cm. mss dell ser è di 400 g, mentre l mss dell moll è trscurbile. lcolre l ltezz rggiunt dll ser qundo l moll viene libert. lcolre l percentule di energi meccnic dissipt se nel successivo lncio, in seguito lle orze dissiptive, l ser rggiunge l metà dell ltezz precedente. PRINIPIO ONSERVAZIONE ENERGIA EANIA E i E kx mgh h kx 950 0,4 mg 0, 4 0,3 m energi meccnic, in ssenz di orz dissiptive, vle: E mgh 0, 4 0,3 9, J

6 energi meccnic, in presenz di orze dissiptive che nno rggiungere ll ser un ltezz metà dell precedente, vle: E mg h E Pertnto, l percentule di energi meccnic dissipt è pri l 50%. Un vgone delle montgne russe di mss 80 kg h un velocità di modulo 0 m/s nell posizione A. lcolre l velocità del vgone qundo è nel punto. Si ssum g0 m/s. PRINIPIO ONSERVAZIONE ENERGIA EANIA E A E K A +U A K +U /mv A + /mgh /mv + /mgh v +0 6 v 480, 9m / s Determinre l ltezz minim dll qule dovrebbe prtire un corpo per percorrere intermente il circuito, nell ipotesi che strisci senz ttrito e che il rggio del cerchio si 30 cm. Nel punto A il corpo, essendo ermo, h solo energi potenzile, mentre in B h si energi potenzile che energi cinetic, che gli serve per non cdere e quindi percorrere intermente il circuito. Per clcolre l ltezz h pplichimo il principio di conservzione dell energi meccnic, in qunto l unic orz in gioco è l orz peso, che è un orz conservtiv: E A E B mgh mgr + mv

7 Nel punto B, l ccelerzione centripet ll qule è soggetto il corpo non è ltro che l ccelerzione di grvità, per cui: V g R V g R Pertnto, si ottiene: 5 5 g / h gr / + gr / h R 30 75cm Un corpo di mss m kg viene lscito ndre, con velocità inizile null nel punto A di un supericie vente l orm di un qudrnte di cerchio, di rggio R,3 m. Esso scivol lungo l curv e rggiunge il punto B con un velocità V0 3,7 m/s. A prtire dl punto B scivol su un supericie pin, rrestndosi inine nel punto, che dist d,8 m d B. lcolre: q q il coeiciente di ttrito dell supericie pin il lvoro compiuto contro le orze d ttrito mentre il corpo scivol lungo il trtto AB q ungo il trtto AB, essendoci ttrito, vi è un dissipzione di energi, per cui l energi possedut nel punto B è minore di quell possedut nel punto A. quntità ΔEEA EB rppresenterà proprio il lvoro compiuto contro le orze di ttrito lungo il trtto AB: ΔE E A E B mgr mv 9,8,3 3,7 5,9J q Per clcolre il coeiciente di ttrito dell supericie pin ci serve clcolre il lvoro resistente compiuto dll orz d ttrito. A tl proposito utilizzeremo il: TEOREA DE ENERGIA INETIA ΔE E E B 0 mv 0 3,7 6,8J Noto, dll deinizione di lvoro clcolimo l orz d ttrito:

8 6,8 D,4N D,8 Inine, dll deinizione dell orz d ttrito ricvimo il coeiciente d ttrito:,4 µ P µ P m g 9,8 0,5

9 Un ser pesnte poggit sopr un moll elstic produce un compressione sttic di x0 cm. lcolre l mssim compressione dell moll x se l ser cde sopr l moll dll ltezz h0 cm, nell ipotesi che l mss dell moll si trscurbile. Applichimo il secondo principio dell dinmic l corpo poggito sull moll per clcolre l su mss: mg m k x g g dove l non è ltro che l orz elstic prodott dll moll (legge di Hooke). Per clcolre l compressione dell moll nel cso in cui l ser cde sopr l moll dll ltezz h, pplichimo il: PRINIPIO DI ONSERVAZIONE DE ENERGIA EANIA kx / mg (h + x ) kx g/ (h + x ) kx / hx + xx x x xx hx g/ Risolvimo l equzione di grdo nell incognit x così ottenut: b ± b 4c 0 ± ± 00 x 0x x 60cm dove bbimo eliminto l soluzione x -40 cm perché isicmente non ccettbile. 0 Un pllottol di mss 0 g, sprt contro un blocco di mss 990 g poggito sopr un supericie priv di ttrito e issto d un moll di mss trscurbile e k00 N/m, viene incorport dl blocco. Se in seguito ll urto l moll subisce un compressione mssim di 0 cm, clcolre l energi potenzile mssim dell moll e l velocità del blocco subito dopo l urto.

10 energi potenzile mssim viene clcolt ttrverso l su deinizione: U e kx 00 0, 0,5J Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic (tutt l energi cinetic del blocco viene trserit ll moll sotto orm di energi potenzile elstic) per clcolre l velocità del blocco: U e 0,5 E U e ( + m) V U e V m / s + m 0,9 + 0 Un corpo di mss 00 g, lncito verticlmente verso l lto con velocità di 5 m/s, rggiunge l ltezz mssim di 30 m. lcolre l energi meccnic perdut per l resistenz dell ri. orz d ttrito è un orz dissiptiv, per cui il corpo rggiungerà l mssim ltezz con un energi potenzile U ineriore quell cinetic E possedut ll inizio del moto. Pertnto l quntità ΔE E U rppresenterà proprio l energi meccnic dissipt per eetto dell ttrito dell ri: Δ E E U mv mgh 0, 5 0, 9,8 30 3,7J Un css vente l mss di 0 kg viene trscint per un distnz di 5,0 m sopr un supericie orizzontle con coeiciente d ttrito 0,40 d un orz costnte di 00 N nell direzione del moto. lcolre: q q il lvoro compiuto dll orz pplict e dll orz d ttrito l velocità inle dell css nell ipotesi che l velocità inizile si null q Il lvoro compiuto dll orz è un lvoro motore, quindi positivo; mentre il lvoro compiuto dll orz è un lvoro resistente, quindi negtivo.

11 Pertnto: D J D µ g D 0,40 0 9,8 5 39J q Il lvoro totle compiuto dlle orze che giscono sul corpo è: T i J Utilizzndo il teorem dell energi cinetic simo in grdo di clcolre l velocità inle dell css: T ΔE T 608 E E V 0 V 7,8m / s I 0 Un corpo di mss 5kg è trscinto in slit con velocità costnte su un rmp priv di ttrito per un trtto 5.7m ino d un ltezz h.5m,rispetto l punto di prtenz, dove si rrest. lcolre il lvoro svolto dll orz peso P! e dll orz trinnte!. Applichimo l deinizione di lvoro per clcolre quello compiuto dll orz peso: P h P P cos(90 + α) mgsenα mg/ mgh 5 9,8,5 368J / dove: h sen α cos( 90 + α) senα Il lvoro totle compiuto d tutte le orze che giscono sul corpo è zero; intti dl teorem dell energi cinetic:

12 ΔE E E 0 in qunto vi v 0 T i quindi: m N N N cos90 0 T P N pertnto: J P P cbin di un scensore 500kg st scendendo con velocità inizile vi4.0m/s qundo il sistem di rgni che ne controll l disces cominci slittre, lscindol cdere con ccelerzione g/5. lcolre l velocità inle dell cbin dopo un cdut di hm. Applichimo il teorem dell energi cinetic: TOT ΔE E E i v v i v TOT + v i Poiché non è noto il lvoro svolto dlle orze che giscono su, procedimo nel seguente modo: dove: P TOT P g cos J T + P. 0 4 J T T T cos tensione T l clcolimo pplicndo il principio dell dinmic: 4 4 P T T g (g g / 5) g 9, N 5 5

13 In deinitiv: v 4, m / s onsiderzione: E E i vi + gh v J 3 J ΔE E E i J cos rppresent? Un blocco 5.7kg scivol, con un velocità v. m/s, sul pino orizzontle privo di ttrito di un tvolo, e comprime un moll di costnte elstic k500n/m. Per qule mssim distnz è compress l moll? Applichimo il teorem dell energi cinetic ll mss : ΔE v vi vi in qunto v 0 Applichimo il teorem dell energi cinetic ll moll: kx i kx kx Pertnto: vi 5,7, vi kx x 0,074m 7.4cm k 500

14 igur mostr un corpo di mss kg scivol su un supericie priv di ttrito dl punto A l punto B, mentre il dislivello verticle è h0.80m. Qunto lvoro compie il peso di? Dll nlisi del problem ppre subito evidente l diicoltà nel risolverlo in qunto non conoscimo l estt orm del percorso seguito. E nche se l conoscessimo, il clcolo srebbe comunque complicto dl tto che l ngolo, che entr nell ormul del lvoro, vri continumente lungo il percorso seguito dl corpo., grzie l tto che l orz peso P è conservtiv, possimo scegliere un ltro percorso tr A e B che ciliti i clcoli. A tl proposito sceglimo il percorso AB, e su di esso clcolimo il lvoro svolto d P. A B TOT P g cos 90 0 P h g h cos 0 5.7J A + B 5.7J Nell igur un pllin di mss m è lscit ndre, d ermo, dll cim di uno scivolo lto h8.5m. A che velocità l pllin rriverà terr, supponendo che l ttrito si nullo? Principio di conservzione dell energi: E i E E i + E Pi E + E P 0 + gh v + 0 v gh 3m / s onsiderzioni: velocità clcolt è l stess che vrebbe rggiunto l pllin se osse cdut lungo l verticle h risoluzione di questo problem con le sole leggi dell dinmic srebbe stt più lborios.

15 Un serett d cciio m5.g viene sprt verticlmente verso il bsso d un ltezz h8m con velocità inizile vi4m/s, per ondre nell sbbi un proondità hcm. lcolre:. l vrizione di energi meccnic dell serett. l vrizione di energi intern del sistem serett-terrsbbi 3. l intensità dell orz di resistenz medi esercitt dll sbbi sull serett.. Vrizione dell energi meccnic ΔE ΔE + ΔE P lcolimo l vrizione di energi cinetic: Δ E E E i 0 mv i dove l energi cinetic inle è null in qunto ll istnte dell rresto ll proondità h l velocità è zero. lcolimo l vrizione di energi potenzile: Δ EP EP EPi 0 mg(h + h ) dove l energi potenzile inle è null in qunto come rierimento di zero bbimo scelto il punto di rresto dell serett. In deinitiv: Δ E mvi mg(h + h ).44J. Principio di conservzione totle dell energi : Δ E + ΔE INT 0 ΔE INT ΔE.44J onsiderzione: mentre l serett penetr nell sbbi, l orz dissip l su energi meccnic, trserendol ll energi intern (energi termic) dell serett e dell sbbi. 3. energi meccnic dell serett si conserv ino che ess rggiunge l sbbi. In seguito, mentre l serett si spost di un distnz h dentro l sbbi, l su energi meccnic vri di ΔE. Pertnto il lvoro (negtivo in qunto è dirett in senso opposto llo spostmento dell serett) svolto d è proprio ugule ΔE: h h cos80 h ΔE h ΔE 6.84N h

16 onsiderzione: Si potrebbe trovre nche ttrverso l uso delle leggi dell cinemtic (ricvre l velocità dell serett ll supericie dell sbbi e il rllentmento nell sbbi) e dell dinmic, m con evidenti clcoli più lboriosi. Un ser h un mss m50g e viene lscit ndre d erm lungo un pist (h80cm; R0cm). lunghezz del trtto di pist dl punto di prtenz l punto più lto del cerchio è.5m. ) lcolre, in ssenz di ttrito, l minim ltezz dl suolo d cui si deve lscire ndre l ser, inché riesc compiere il giro del cerchio senz cdere; b) scindo ndre l ser dl punto più lto dell pist, clcolre il vlore mssimo mmissibile per l orz d ttrito, suppost costnte lungo tutt l pist, inché l ser riesc percorrere il cerchio senz cdere; c) Se l orz d ttrito è 0.03N, clcolre l velocità con l qule l ser sorpss il punto più lto del cerchio. ) Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic: E i E E i + E Pi E + E P 0 + mgh min mv + mgr h min v + 4gR g m nel punto più lto del cerchio vle l relzione: gr + 4gR 5gR 5 5 per cui: h IN R 0 50cm g g v g g v gr R b) In questo cso non vle il principio di conservzione dell energi meccnic, in qunto è presente un orz non conservtiv, l orz d ttrito, per cui : ) Δ E E E i ( mv + mgr) mgh dove e sono due vettori prlleli e discordi istnte per istnte, per cui: pertnto dll ) si ricv che:!! cos α

17 mgh 4mgr mv e tenendo presente che nel punto più lto del cerchio vle l relzione: llor: v g g v gr R mgh 4mgR mgr mgh 5mgR h 5R 0,8 5 0, mg 0,05 9,8 0.06N,5 c) In corrispondenz di un orz d ttrito pri 0,03 N l velocità nel punto più lto vle: mgh 4mgR mv 0,05 v (mgh m mgr ) (0,05 9,8 0,8 0,05 9,8 0, 0,03,5).m / s Un utomobile uori controllo st scendendo con un velocità v30km/h. All ine dell disces c è un rmp di emergenz in controtendenz, con inclinzione β5. Qule deve essere l lunghezz minim per essere certi che l utomobile rresti l su cors? Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic: m: E i E mvi mgh h senβ per cui: mv v i mgsenβ gsenβ i 57m

18 Un sticell di mss trscurbile e lunghezz,00m è isst d un perno che le consente di descrivere un cerchio in un pino verticle. Un pll pesnte di mss m è isst ll estremità ineriore. sticell è spostt lterlmente di un ngolo β30 e qui viene lscit liber. A che velocità si muoverà l pll pssndo per il punto più bsso? Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic: E i E mgh + 0 mv + 0 m: h h cosβ ( cosβ) per cui: mg( cosβ) mv v g( cosβ),3m / s Un blocco m,00kg è ppoggito contro un moll sul pino inclinto, come indicto in igur, con pendenz β30, privo di ttrito. moll, vente costnte elstic k9,6 N/cm, è compress di x0 cm e poi lscit liber. Qunto lontno lungo il pino inclinto viene spinto il blocco? Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic: per cui: E E kx mgh dove: h senβ i kx kx mgsenβ 4m mgsenβ

19 Un pllin, prtendo d erm, scende lungo un pino inclinto (h70cm) senz ttrito, posto su un tvolo d un ltezz h80 cm rispetto l suolo. A qule distnz dl tvolo cdrà l pllin? Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic per determinre l velocità dell pllin nel punto A, che è indispensbile conoscere per clcolre : E i E mgh + 0 mv + 0 v gh 3,7m / s Il moto di cdut dell pllin è quello del proiettile, ossi è crtterizzto d due moti indipendenti, uno in verticle di moto uniormemente ccelerto ed uno in orizzontle di moto uniorme, pertnto: vt h gt 3,7 0,4,5m h 0,7 t g 9,8 0,4s Un pllin viene lncit con velocità inizile vi5 m/s su un rmp senz ttrito (α30 ; h0 cm), ed uscendo descrive un triettori prbolic. A che distnz dll rmp cdrà l pllin? Applichimo il principio di conservzione dell energi meccnic per determinre l velocità dell pllin nel punto più lto dell rmp: E i E mv i + 0 mv + mgh v v i gh 4,85m / s triettori prbolic dell pllin è l composizione di due moti indipendenti, uno in verticle di moto uniormemente ccelerto ed uno in orizzontle di moto uniorme, pertnto: v x t v cos 30 t h v y t gt v sen30 t gt 4,85 cos 30 0,54,3m t 0,54s

20 dove il tempo t è stto clcolto dll second equzione del sistem che è un equzione di grdo: gt v sen30 h 0 9,8t b ± 4,9t 0, 0 t b 4c 4,9 ± 4 + 7,8 9,6 0,54s dove bbimo trscurto l soluzione t -0,04 s perché isicmente non ccettbile.

21 lcolre il lvoro compiuto dll orz vribile, l cui componente prllel llo spostmento è mostrt nel grico in unzione dello spostmento stesso. Prtendo dl concetto che il lvoro compiuto d un orz vribile è dto dll re sottes dll unzione che descrive l ndmento di tle orz, llor: A + A + A 3 + A 4 + A 5 ( 4 4) + ( ) + ( 6) + ( ) + ( 3) 4J

Esercizi sugli urti tra punti materiali e corpi rigidi

Esercizi sugli urti tra punti materiali e corpi rigidi Esercizi sugli urti tr punti mterili e corpi rigidi Un st omogene di mss 0.9 kg e di lunghezz 0. m è incerniert nel suo punto di mezzo in un pino orizzontle ed è inizilmente erm. Un proiettile di mss m100g

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz.

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz. Un punto mterile si muove luno un circonferenz di rio cm con frequenz di 5, Hz. Clcolre l velocità tnenzile ed il numero di iri compiuti in s. R L velocità tnenzile l clcolimo ttrverso l su definizione:

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali Problemi di Fisic Moti unidimensionli Moti nel pino. Moti unidimensionli Problem N. Rppresentre grficmente le seguenti leggi del moto rettilineo uniforme e commentrle: ) S 0 -t ) S 5t 3) S -0 + 3t 4) S

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =? Esercitzione n 4 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele Fv) A.A. 00/0 Dinic del punto terile. Un corpo viene lncito lungo un pino liscio inclinto di rispetto ll orizzontle con velocità v

Dettagli

Cap. 6 Problema 67: potenza per spingere una cassa a velocità costante (con attrito)

Cap. 6 Problema 67: potenza per spingere una cassa a velocità costante (con attrito) Cp. 6 Proble 67: potenz per spinere un css velocità costnte (con ttrito DATI velocità dell css costnte, orizzontle, di odulo v =.6 /s ss dell css = 95 coefficiente di ttrito dinico css-pviento =.78 spostento

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Capitolo 12. Dinamica relativa

Capitolo 12. Dinamica relativa Cpitolo 12 Dinmic reltiv 12.1 Le forze pprenti 1. Sppimo dll cinemtic reltiv che l ccelerzione di un punto P in un riferimento K e l ccelerzione ' di P in un riferimento K ' sono legte l un ll ltr dll

Dettagli

3^A FISICA compito n a. Se il piano inclinato è liscio, calcola il tempo impiegato dal corpo a fermarsi e la distanza che

3^A FISICA compito n a. Se il piano inclinato è liscio, calcola il tempo impiegato dal corpo a fermarsi e la distanza che 3^A FISICA compito n - 0-03. Un corpo di mss m7,5 kg viene lncito con un velocità inizile v 0, m/ s lungo un pino inclinto che form un ngolo v 0 30 rispetto ll'orizzontle. m. Se il pino inclinto è liscio,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006 POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneri Aerospzile I Appello di Fisic Sperimentle A+B 7 Luglio 6 Giustificre le risposte e scrivere in modo chiro e leggibile. Sostituire i vlori numerici solo ll fine,

Dettagli

ovvero quella verticale. Da ricordare che quando si scrive F=ma per F si intende la risultante delle forze agenti sul corpo considerato.

ovvero quella verticale. Da ricordare che quando si scrive F=ma per F si intende la risultante delle forze agenti sul corpo considerato. DINAMICA EX Con un sliscendi formto d due crrucole si vuole sollevre un mss M =50kg. Spendo che il crico di rottur dell fune è T 0 =670N clcolre: ) il vlore mssimo dell mss M e le ccelerzioni; b) il vlore

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

Note sul moto circolare uniforme.

Note sul moto circolare uniforme. Note sul moto circolre uniforme. Muro Sit e-mil: murosit@tisclinet.it Versione proisori, ottobre 2012. Indice 1 Il moto circolre uniforme in sintesi. 1 2 L ide di Hmilton 2 3 Esercizi 5 3.1 Risposte.......................................

Dettagli

Il moto uniformemente accelerato

Il moto uniformemente accelerato Il moto uniformemente ccelerto Viene detto uniformemente ccelerto un moto nel qule l ccelerzione rimng costnte in intensità e direzione. Alle volte esso viene distinto dl moto uniformemente vrio nel qule

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Università degli Studi di ssino sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime stzionrio prof ntonio Mffucci Ver ottore 007 Mffucci: ircuiti in regime stzionrio ver -007 Serie, prllelo e prtitori S lcolre

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

rispetto alla direzione iniziale. Ricordando i valori della carica e della massa dell elettrone, e = C e m e = kg, si calcoli:

rispetto alla direzione iniziale. Ricordando i valori della carica e della massa dell elettrone, e = C e m e = kg, si calcoli: Esme scritto di Elettromgnetismo del 15 Luglio 2011 -.. 2010-2011 proff. S. Gigu, F. Lcv, F. Ricci Elettromgnetismo 10 o 12 crediti: esercizi 1,3,4 tempo 3 h e 30 min; Elettromgnetismo 5 crediti: esercizio

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G Liceo Scientifico Sttle Leonrdo d Vinci Vi Possidone 14 8915 Reggio Clbri Anno Scolstico 008/009 Clsse III Sezione G Dirigente scolstico: Preside Prof. ss Vincenzin Mzzuc Professore coordintore del progetto:

Dettagli

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo Integrli ll integrle deinito ll integrle indeinito Indice dell lezione Integrle Deinito Rettngoloide Integrle deinito come re del rettngoloide Esempi e propriet Primitiv Teorem ondmentle del clcolo integrle

Dettagli

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito Appunti di nlisi mtemtic: Integrle Deinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle Deinito Clcolo delle ree di ig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

3 Esercizi. disegno in scala

3 Esercizi. disegno in scala olitecnico di orino eem ispositivi e istemi Meccnici Esercizio 3 Un utocrro con cmio "in olle" viene rento su tutte le ruote l limite dell'derenz in rettilineo orizzontle. oto il peso totle e l posizione

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

Cinematica. Le equazioni del moto di A sono: v A = v 0 a A t ; s A = d + v 0 t ½ a A t 2

Cinematica. Le equazioni del moto di A sono: v A = v 0 a A t ; s A = d + v 0 t ½ a A t 2 Esercitzione n FISIC SPERIMENTLE I (C.L. In. Ei.) (Prof. Gbriele F).. / Cinemtic. Due uto e B iino con l stess elocità = 7 km/h su un str pin e rettiline, istnz l un ll ltr. un certo istnte t = il uitore

Dettagli

A Qual è la capacità dei due condensatori prima dell inserimento delle piastre? Quella dopo?

A Qual è la capacità dei due condensatori prima dell inserimento delle piastre? Quella dopo? 3 luglio 2008 II Prov di esonero di Fisic Generle per Edile-Architettur (esercizi 1, 2, 3) Prov scritt di Fisic Generle per Edile-Architettur (esercizi 1, 2, 3) Prov scritt di Fisic I per Automzione ed

Dettagli

Soluzione del problema Un generatore IDEALE

Soluzione del problema Un generatore IDEALE Esmi di Mturità Lieo Sientiio 11 mrzo 15 Soluzione del problem Un genertore IDEALE y A R B L O d Prim di ollegre l resistenz R tr i due poli A e B, nel iruito non irol orrente; l brrett è soggett ll sol

Dettagli

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07 orso di OSTRUZIONI IOMENIHE.. 2005-6 Esme scritto 27/02/07 1) er il cso ipersttico di fig. risolvere l struttur e disegnre i digrmmi delle zioni interne. sez. - h 90 30 ti : = 1 kn = 1000 mm = 50 mm h

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito Appunti di nlisi mtemtic: Integrle Deinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle Deinito Clcolo delle ree di ig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico Second prov mturit 06 soluzione secondo problem di mtemtic scientifico Skuol.net June, 06 Primo Problem Le tre funzioni proposte sono f () ( ) k f () 6 + 9k + f () cos( π k ). Punto Affinche l funzione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale Corso di Lure in Ingegneri Meccnic nno ccdemico 2010/2011 Meccnic Rzionle Nome... N. Mtricol... ncon, 25 febbrio 2011 1. Un st mterile pesnte di mss m elunghezzl si muove nel pino verticle (, ), con l

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Quarta Esercitazione di Fisica I 1. Problemi Risolti

Quarta Esercitazione di Fisica I 1. Problemi Risolti Qurt Esercitzione di Fisic I 1 Problemi Risolti 1. Sul cruscotto pitto dell mi uto è ppoggito un libro di 1.5 kg il cui coefficiente di ttrito sttico con il pino d'ppoggio è µ = 0.3. mssim velocità secondo

Dettagli

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv Problemi sul lavoro Problema Un corpo di massa 50 kg viene trascinato a velocità costante per 0 m lungo un piano orizzontale da una forza inclinata di 45 rispetto all orizzontale, come in figura. Sapendo

Dettagli

disegno in scala Innanzitutto di valutare a dinamica del moto di arresto del pericolo. Si individua il diagramma di corpo libero del sistema globale:

disegno in scala Innanzitutto di valutare a dinamica del moto di arresto del pericolo. Si individua il diagramma di corpo libero del sistema globale: olitecnico di orino eem ispositivi e istemi Meccnici Esercizio 3 Un utocrro con cmio "in olle" viene rento su tutte le ruote l limite dell'derenz in rettilineo orizzontle. oto il peso totle e l posizione

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

Teorema della Divergenza (di Gauss)

Teorema della Divergenza (di Gauss) eorem dell ivergenz (di Guss) i un dominio tridimensionle regolre, l cui frontier è un superficie chius orientt con cmpo normle unitrionˆ uscente d. e F(,,z) F (,,z) i F (,,z) j F (,,z) k è un cmpo vettorile

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

(n r numero di registro) n r numero di registro =17 Clcolo dell riprtizione dell portnz tr superficie lre e impennggio orizzontle di cod per lcun punti crtteristici del digrmm d inviluppo in diverse condizioni di peso. Punti: A- C- D- E- F- G- K- H- C -

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Per informzioni, consigli, problemi robbypit@tin.it Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clssi IV C IV E.s. 0/0 ALUNNO CLASSE ESEGUI TUTTI GLI ESERCIZI SU UN FOGLIO

Dettagli

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione Ottic ondultori Interferenz e diffrzione Interferenz delle onde luminose Sorgenti coerenti: l differenz di fse rest costnte nel tempo Ond luminos pin che giunge su uno schermo contenente due fenditure

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1 UTILIZZO DEL RINIIO DEI LVORI VIRTULE ER NLISI DI STRUTTURE IERSTTIHE LOLO DI SOSTMENTI ESERIZIO L struttur indict in fig., compost d un unic st sezione circolre pien di dimetro d, simmetric rispetto ll

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n.

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n. Cmpi Ultimo ggiornmento: 18 febbrio 217 Un funzione F di n vribili reli e vlori in R n è dett cmpo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A perto di R n. 1. Integrli curvilinei di second specie

Dettagli

Dinamica Relativistica

Dinamica Relativistica L Generlizzzione Reltiistic delle Leggi dell Meccnic Principio d inerzi ereditto dll meccnic clssic: Dinmic Reltiistic Reltiità Energi e Ambiente Fossombrone PU Polo Scolstico L. Donti 3 mggio http://www.ondzioneocchilini.it

Dettagli

ELEMENTI DI STABILITA

ELEMENTI DI STABILITA tbilità Per stbilità di un nve si intende, in generle, l fcoltà di conservre l su posizione di equilibrio, cioè l su ttitudine resistere lle forze che tendono inclinrl e l cpcità di rddrizzrsi spontnemente

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido inemtic ed equilirio del corpo rigido Spostmenti virtuli Lvori virtuli ed equilirio Determinzione sttic Numero dei vincoli e determinzione pprofondimenti: lvoro virtule pprofondimenti: forze e momenti

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 21 Febbraio Verifica di matematica. (punti 1.5) x è sempre decrescente in R? (punti 1)

Nome.Cognome classe 5D 21 Febbraio Verifica di matematica. (punti 1.5) x è sempre decrescente in R? (punti 1) Nome.Conome clsse 5D Febbrio Veriic di mtemtic Dt l unzione: ke k k per < per punti.5 Dimostr che k R è continu e derivbile R b Trov il vlore di k tle che l tnente l rico dell unzione nel suo punto di

Dettagli

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso: Liceo Scientifico Augusto Righi, Cesen Corso di Fisic Generle, AS 2014/15, Clsse 1C Verific di Fisic 04/12/2014 Argomenti trttti durnte il corso: Grndezze fisiche: fondmentli e derivte Notzione scientific

Dettagli

Strumenti Matematici per la Fisica

Strumenti Matematici per la Fisica Strumenti Mtemtici per l Fisic Strumenti Mtemtici per l Fisic Approssimzioni Notzione scientific (o esponenzile) Ordine di Grndezz Sistem Metrico Decimle Equivlenze Proporzioni e Percentuli Relzioni fr

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α

ipotenusa cateto adiacente ad α cateto opposto ad α ipotenusa cateto adiacente ad α ipotenusa cateto adiacente ad α Trigonometri I In quest prim prte dell trigonometri denimo le funzioni trigonometriche seno, coseno e tngente e le loro funzioni inverse. Vedremo nche come utilizzrle nell risoluzione dei tringoli. Comincimo

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

Dinamica del punto materiale

Dinamica del punto materiale Dinmic del punto mterile 1. L meccnic clssic o Newtonin. 2. Concetto di orz 3. Prim legge di Newton: il principio di inerzi 4. Legge di inerzi e sistemi di riferimento inerzili 5. Concetto di Mss e definizione

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

σ a σ R σ S σ N σ LF Calcolo a fatica oligociclica di componenti meccanici Tensione alterna La Curva di Wöhler N Numero di cicli lg N

σ a σ R σ S σ N σ LF Calcolo a fatica oligociclica di componenti meccanici Tensione alterna La Curva di Wöhler N Numero di cicli lg N Clcolo tic oligociclic di componenti meccnici Ftic oligociclic Tensione ltern R S N Zon di progettzione tempo (tic d lto numero di cicli) LF L Curv di Wöhler Vit ininit 10 4 N Numero di cicli 10 7 10 8

Dettagli

FUNZIONI IPERBOLICHE

FUNZIONI IPERBOLICHE FUNZIONI IPERBOLICHE Umberto Mrconi Diprtimento di Mtemtic Pur e Applict Pdov Premess Si [, [, fissto. Voglimo cpire cos signific: w dw perché l funzione integrnd è illimitt. Se considerimo, per b [, [,

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico LE GRANDEZZE FISICHE estensive dipendono dll quntità di mteri mss, volume, lunghezz Grndezze intensive non dipendono dll quntità di mteri tempertur, peso specifico LA MISURA DI UNA GRANDEZZA FISICA Per

Dettagli

9 Simulazione di prova d Esame di Stato

9 Simulazione di prova d Esame di Stato 9 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si f l funzione rele di equzione y =( )e.. Studire e trccire il grfico di f.

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica orsi di Lure in Ingegneri Meccnic e Informtic e corsi V.. nno ccdemico 2014/2015 Meccnic Rzionle, Fisic Mtemtic Nome... N. Mtricol... ncon, 15 gennio 2015 1. Un lmin pin omogene qudrt D di mss m e lto

Dettagli

{x (t) = CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI ESERCIZIO CP1

{x (t) = CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI ESERCIZIO CP1 CINEMATICA DEL PUNTO MOTI UNIDIMENSIONALI Pssimo ll prim serie di esercizi che crtterizzernno i nostri incontri. In prticolre risolveremo il primo esercizio commentndo ogni pssggio in modo esgertmente

Dettagli

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione eori di Jourwski ü [A.. 0-03 : ultim revisione 4 gennio 03] Si pplic l teori di Jourwski l fine di clcolre l distribuzione di tensioni tngenzili su lcune sezioni soggette sforzo di tglio.. Sezione d ê

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

CLASSI PRIME 2013/14

CLASSI PRIME 2013/14 LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. GRASSI CLASSI PRIME 2013/14 INDICAZIONI DI LAVORO PER LA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO IN FISICA Liceo scientifico e liceo delle scienze pplicte In relzione lle esigenze del secondo

Dettagli

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale Esercitzione di Mtemtic sulle equzioni di secondo grdo (o d esse riconducibili) nel cmpo rele 1. Risolvere, nel cmpo rele, le seguenti equzioni di secondo grdo: () 81x 0; (b) (x 1) 7x ; (c) 7x x 0; (d)

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli