Capitolo 4. Reti logiche. Logica e Reti logiche. Reti logiche. 4.1 Funzioni, espressioni e schemi logici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 4. Reti logiche. Logica e Reti logiche. Reti logiche. 4.1 Funzioni, espressioni e schemi logici"

Transcript

1 Cpitolo 4 Reti logiche 4 - Funzioni, espressioni e schemi logici 42 - lger di commutzione 43 - Fmiglie logiche 4 Funzioni, espressioni e schemi logici Tutti gli uomini sono mortli 2 Socrte è un uomo Logic e Reti logiche 3 Socrte è mortle Rete logic -Modello mtemtico che ssume come primitive lcune semplici modlità di elorzione di segnli inri e deduce d queste in modo rigoroso qule struttur soddisf un dto comportmento, qule comportmento h un dt struttur Configurzioni di n it che codificno i simoli di un insieme I Rete logic sequenzile sincron i i n Configurzioni di k it che codificno i simoli di un insieme S Reti logiche y y k F: I S U G: I S S memori memori Y Y k Rete logic sequenzile sincron u u m Configurzioni di m it che codificno i simoli di un insieme U Configurzioni di k it che codificno i simoli di un insieme S Rete logic comintori

2 Rete logic comintori Struttur & Comportmento di un rete logic comintori i i n F: I U sistem di m funzioni di n vriili inrie u = F (i,, i n ) u m = F m (i,, i n ) Rete logic comintori - I vlori dei segnli d uscit itdipendono funzioneespressione solo di vlori contempornei dei segnli d ingresso Tell dell verità x x 2 x n z= F(x,, x n ) oppure oppure oppure oppure oppure oppure oppure Espressione operzioni logiche porte logiche sintesi nlisi x x 2 x n Struttur comintori G 3 G 2 z G G k nlisi e Sintesi Opertore Regole di operzione Tell dell verità Port logic Funzione Espressione Composizione di porte Schem fisico Funzioni oolene

3 Funzioni di vriili inrie Funzione complet di n vriili inrie z = F(x, x 2,, x n ) Insieme di 2 n coppie ordinte {x, z x B n, z B} formte d un configurzione di vlori delle vriili indipendenti x i e dl corrispondente vlore dell vriile dipendente z Il numero di distinte funzioni di n vriili inrie è finito 2 n Φ (n) = 2 i i n rete comintori u = F (i, i 2,, i n ) u m = F m (i, i 2,, i n ) 4 funzioni di vriile, 6 funzioni di 2 vriili, 256 funzioni di 3 vriili, funzioni di 4 vriili, ecc 2 n righe Telle dell verità Tell dell verità - Descrizione tellre di un funzione di vriili inrie n+ colonne x x 2 x n F(x, x 2,, x n ) oppure oppure oppure oppure oppure oppure - oppure - oppure - oppure - oppure - Funzioni incomplete Funzione incomplet o non completmente specifict Il dominio è un sottoinsieme di B n Esempio: BCD 7 segmenti oppure oppure oppure - oppure - x f x x f 3 f Funzioni di un e di due vriili f f 2 f 5 4 funzioni di un vriile f 3 f 5 f 2 f f, f 5 : costnti e f 3, f 5 : identità o uffer f 2, f : not f f 4 f 7 f 8 f, f 3 : costnti e f : identità o uffer f 2 : not f 9 f 6 f : nd f 4 :nnd f 7 : or f 8 :nor f 9 : equivlence f 6 : ex-or f 3 f 2 f f 4 6 funzioni di due vriili f 3, f 2, f, f 8 : impliczioni Dulità: f 4 -f 8 ; f 9 -f 6 Complemento:f 4 -f ; f 7 -f 8 ; f 9 -f 6 Strutture e comportmenti elementri (3) Il gte nd Porte logiche Strutture e comportmenti elementri (4) Il gte or Conttti in prllelo I I2 B perto perto perto Conttti in serie I I2 B I B perto chiuso chiuso perto perto perto chiuso perto chiuso Gte o port perto logic chiuso perto- Struttur formt d uno o chiuso chiuso chiuso B chiuso perto perto I2 chiuso chiuso chiuso I I2 volt V oppure i +E volt più interruttori disposti in serie/prllelo I comndi di zionmento provengono dll esterno e possono Il gte nor Il not elettronico essere ritrrimente scmiti di posizione senz che si modifichi l relzione di cus/effetto + E V u +E volt oppure volt I L V i V u + E + E V + E V2 V u x x 2 NB Gli interruttori in prllelo possono essere più di due z V V 2 V u L L H L H L H L L H H L

4 Dulità tr nd e or () Dulità tr nd e or (2) I I2 B I I2 B I I2 B I I2 B Il gte nd Il gte or Il gte or Il gte nd Due differenti strzioni! {perto =, chiuso = } {perto =, chiuso = } Due differenti strzioni! {perto =, chiuso = } {perto =, chiuso = } Conttti in serie I I2 B I I2 B perto perto perto perto chiuso perto chiuso perto perto chiuso chiuso chiuso Conttti in prllelo I I2 B I I2 B perto perto perto perto chiuso chiuso chiuso perto chiuso chiuso chiuso chiuso Funzioni e operzioni * opertore Operzioni un operndo Operzioni due operndi Operzioni logiche F(x) = *(x) F(x) = (x)* Esempi: rdice logritmo potenz derivt modulo F(x,y) = *(x,y) F(x,y) = x* y Esempi: ddizione sottrzione moltipliczione divisione Min, Mx

5 Identità : z = x Regole: Funzione: x z Relizzzione: = = x z Somm logic: x + y, x y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: + = + = x + = z + = y Complementzione : x, x, x Regole: Funzione: x z Relizzzione: = = x z Prodotto logico: x y, xy, x y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: = = x = z = y Somm modulo due: x y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: = = x = z = y Equivlenz: x y Nnd (operzione di Shffer): z = x y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: = = x = z = y Nor (operzione di Pierce): z = x y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: = = x = z = y Regole: Funzione: x y z Relizzzione: = = x = z = z

6 f (x) = x f 2 (x) = x Operzioni e Espressioni f 7 (x,y) = x + y f (x,y) = x y f 6 (x,y) = x y f 8 (x,y) = x y f 4 (x,y) = x y f 9 (x,y) = x y Vlutzione di un espressione Vlutzione di un espressione di n vriili per un n-pl di vlori - Si sostituisce d ogni vriile il vlore che le compete 2 - Prtendo dlle prentesi più interne si sostituisce ogni operzione con il suo risultto fino d ottenere o l costnte o l costnte Espressione logic - String formt d costnti, it, opertori logici e prentesi Esempi: (x y) (z w) + (c) (x y) Esempio: E(,,c) = +(c) per =, =, c= = +() = + = N di vlutzioni - Un espressione di n vriili può essere vlutt in 2 n modi diversi Espressioni e Funzioni Le 2 n vlutzioni di un espressione E(x, x 2,, x n ) creno 2 n coppie x, z {x, z x B n, z B} Esempio: E(,,c) = +(c) c E E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = E(,,) = +() = T) Ogni espressione descrive un e un sol funzione complet Espressioni e Schemi logici T2) Ogni espressione descrive un struttur formt d gte connessi in serie e/o in prllelo Per individure lo schem descritto d un espressione: - si prte dlle prentesi più interne e si trcci il simolo del gte corrispondente ll operzione, collegndone gli ingressi i segnli esterni; 2 - si procede in modo nlogo con le ltre coppie di prentesi, considerndo vi vi come ingressi dei nuovi gte nche le uscite di quelli già trcciti

7 +(c) Esempi c strzione M i i(t + t) = I(t) t I I = f(m,,i) = M + i ((() + ) c) c lim M i NB - Lo schem logico di un espressione non può vere segnli in retrozione (l uscit di ogni gte dipende d segnli d ingresso e/o d uscite di gte disposti monte ) I Equivlenz tr espressioni Proprietà Espressioni equivlenti - Due espressioni E, E 2 sono equivlenti, e si scrive E = E 2, se e solo se descrivono l stess funzione T3) proprietà commuttiv (+,,,,, ) * = * Funzioni di n vriili F Espressioni di F Espressioni di n vriili T4) proprietà ssocitiv (+,, ) ( * ) * c = * ( * c) = * * c T5) complementi: (x + y) = x y (x y) = x y (x y) = x y

8 Insiemi di gte () Insieme ND, OR, NOT - Disponendo opportunmente in serie/prllelo soltnto questi tre tipi di gte è possiile ottenere il comportmento di tutti gli ltri z = ( ) = z = ( ) = z = + = i i 2 ( ) inftti: z = ( + ) = z = + = ( ) Insiemi di gte (2) Insieme EX-OR, ND - Disponendo opportunmente in serie/prllelo soltnto questi due tipi di gte è possiile ottenere il comportmento di tutti gli ltri z = = inftti z = (() ( )) = + Insiemi di gte (3) NND - Disponendo opportunmente in serie/prllelo solo questo tipo di gte è possiile ottenere il comportmento di tutti gli ltri z = = z = (( ) ) = Clcolo delle proposizioni ssegnt un qulsisi funzione di vriili inrie, è possiile descriverl con un espressione contenente solo le operzioni eseguite di gte? Proposizione -Frse o ver o fls, formt d ffermzioni o vere o flse unite di connettivi o, e, non z = = + Dimostrzione per induzione perfett + Si l proposizione il it vle L frse F(x,y) vle se o x vle o y vle descrive l funzione or è equivlente ll proposizione o x o y (ver per,, e fls per ) è equivlente ll espressione x + y vero flso e o + non

9 x x f 3 Sintesi di un delle impliczioni x x x x (x x ) non (x e non x ) non x o x x + x se e solo se x = e x = non se e solo se x = e x = se e solo se o x = o x = Sintesi di un SELETTORE due vie I I U I I o non e I o e I I + I U lgere inrie lger inri - Sistem mtemtico formto d un insieme di opertori definiti ssiomticmente ed tti descrivere con un espressione ogni funzione di vriili inrie Clcolo delle proposizioni {vero, flso}{e, o, non} G Boole (854) tre opertori Esercitzione N5 Vlutzione di espressioni 2 Uso dei digrmmi di Venn lger di commutzione {, }{+,, } tre opertori C Shnnon (938) 3 Individuzione di uno schem lger del nnd {, }{ } un opertore lger del nor {, }{ } un opertore lger linere {, }{, } due opertori

10 lger di commutzione 42 lger di commutzione ) Costnti:, 2) Operzioni: somm logic (+) prodotto logico () complementzione ( ) 3) Postulti: + = = = + = = = + = = + = = 4) Vriili: simoli sostituiili o con o con Espressioni Schemi logici e Espressioni 5) Espressione - String finit di costnti, vriili, opertori e prentesi, formt in ccordo con le seguenti regole: ) e sono espressioni 2) un vriile è un espressione 3) se è un espressione, lo è nche ( ) 4) se, B sono espressioni, lo sono nche (+B), (B) Esempi: +(c) + c (+) + + c = d = e = c + d f = c + g = + d z = e f g = (c+d)(c+)(+d) = ( + )( +)(+ ) NB - L operzione di prodotto è prioritri rispetto ll somm e non è oligtorio rcchiuderl tr prentesi L notzione B indic B

11 Equivlenze notevoli Proprietà dell somm e del prodotto logico: Teoremi di equivlenz E) commuttiv x + y = y + x x y = y x E2) ssocitiv (x + y) + z = x + y + z (x y) z = x y z E3) distriutiv (x y) + (x z) = x (y + z) (x + y) (x + z) = x + (y z) E4) idempotenz x + x = x x x = x E5) identità x + = x x = x E6) limite x + = x = Equivlenze notevoli Espressioni di funzioni incomplete Proprietà dell complementzione: E7) involuzione (x ) = x E8) limitzione x + x = x x = E9) cominzione xy + xy = x (x+y)(x+y ) = x E) I legge di De Morgn (x + y) = x y II legge di De Morgn (x y) = x + y E) consenso xy + x z + yz = xy + x z (x+y)(x +z)(y+z) = (x+y)(x +z) ENCODER 3 ingressi x 2 x x z z NB le ltre configurzioni sono per ipotesi impossiili x 2 x x z z

12 Espressioni di funzioni incomplete Espressioni equivlenti di funzioni incomplete - Espressioni che forniscono egule vlutzione limittmente l dominio di un funzione incomplet sono dette equivlenti Espressioni per l ENCODER: z = x 2 x x + x 2 x x z = x 2 x x + x 2 x x u = x 2 + x u = x 2 + x x 2 x x z u z u Espressioni cnoniche Espressioni cnoniche T6) Espressione cnonic SP (Somm di Prodotti) Espressioni cnoniche dell funzione implic I form cnonic - Ogni funzione di n vriili è descritt d un somm di tnti prodotti logici qunte sono le configurzioni per cui vle In ciscun prodotto, o mintermine, ppre ogni vriile, in form ver se nell configurzione corrispondente vle, in form complementt se vle II form cnonic: F(,) = + I form cnonic: F(,) = + + T7) Espressione cnonic PS (Prodotto di Somme) II form cnonic - Ogni funzione di n vriili è descritt d un prodotto di tnte somme logiche qunte sono le configurzioni per cui vle In ciscun somm, o mxtermine, ppre ogni vriile, in form ver se nell configurzione corrispondente vle, in form complementt se vle Verific dell equivlenz per mnipolzione lgeric: F(,) = + + = ( + ) + E3 = + E8 = + E5 = + + un prte è inclus nel tutto = + E3, E8, E5

13 x x x x Sintesi cnonic del EX-OR x x x x se e solo se x = e x = se e solo se x = e x = se x = e x = oppure se x = e x = negli ltri due csi Sintesi di un ENCODER tre ingressi x 2 x x z z NB le ltre configurzioni sono per ipotesi impossiili z z z = x 2 x x + x 2 x x z = x 2 x x + x 2 x x x 2 x x Sintesi cnonic del Full dder S = r + r + r + r R = r + r + r + r Sintesi del trscodifictore d inrio su N Esempio: Trscodific 2:4 S R B U U U 2 U 3 U = B U = B U 2 = B U 3 = B r r B

14 Mnipolzione lgeric Il Selettore quttro vie I I U I form cnonic: U = I I + I I + I I + I I 4 ND 3 ingressi e OR 4 ingressi forme equivlenti ottenute per mnipolzione : = I (I + I ) + (I + I ) I = I + I = I + I I U MUX 4 vie (espressione SP) U = I + I + + I 2 + I 3 I I I 2 I 3 U I B Notzioni simoliche per le espressioni cnoniche Notzioni simoliche i r R S S (r,,) = Σ 3 m (,2,4,7) S (r,,) = Π 3 M (,3,5,6) R (r,,) = Σ 3 m (3,5,6,7) R (r,,) = Π 3 M (,,2,4) m(i) : mintermine di n it che ssume il vlore solo per l n-pl di vlori delle vriili corrispondente ll indice i M(i) : mxtermine di n it che ssume il vlore solo per l n-pl di vlori delle vriili corrispondente ll indice i

15 Decoder 3:8 m() = C B m() = C B Sintesi del Full dder con Decoder e Or S = Σ 3 m (,2,4,7) R = Σ 3 m (3,5,6,7) i = C2 2 +B2 +2 B C m(2) = C B m(3) = C B m(4) = CB m(5) = CB m(6) = CB m(7) = CB r DEC U 3:8 U U 2 U 3 U 4 U 5 B U 6 C U 7 R S Teoremi di espnsione (o di Shnnon) T8) E(x,x 2,,x n-,x n ) = x n E(x,x 2,,x n-,) + x n E(x,x 2,,x n-,) T9) E(x,x 2,x n-,x n ) = (x n +E(x,x 2,,x n-,))(x n +E(x,x 2,,x n-,)) Espressioni generli Esempio: E= x +x 2 = x (+x 2 )+x (+x 2 ) = (x +(+x 2 ))(x +(+x 2 ))

16 Mux e teoremi di espnsione x n x 2 F(,x 2 x n ) F(,x 2 x n ) MUX Esempio : x +x 2 = x ( + x 2 ) + x ( + x 2 ) x 2 x I I I I x F F ppliczione itert dei teoremi di espnsione E(x x 2 ) = x +x x 2 3 = x (+x 2 )+x (+x 2 ) = x x 2 (+ )+x x 2 (+ )+ x x 2 (+ )+ x x 2 (+ ) = x x 2 (+) + m()e() + x x 2 (+) + m()e() + x x 2 (+) + m(2)e(2) + x x 2 (+) + m(3)e(3) + x x 2 (+) + m(4)e(4) + x x 2 (+) + m(5)e(5) + x x 2 (+) + m(6)e(6) + x x 2 (+) m(7)e(7) Espressioni generli T e T)- Ogni funzione è descritt d un espressione in cui compiono o tutti i mintermini o tutti i mxtermini: 2 F(x,x 2,x i,x n ) = Σ n - m(i) F(i) (SP) i= Cso SP 2 n - F(x,x 2,x i,x n ) = Π ( M(i) + F(i)) i= m(i) : mintermine di n it F(i): vlore dll funzione per l n-pl di vlori delle vriili per cui m(i)= Cso PS (PS) M(i) : mxtermine di n it F(i): vlore dll funzione per l n-pl di vlori delle vriili per cui M(i)= r Sintesi di un full-dder con MUX S R r I I Mux I2 I3 Z I4 I5 I6 I7 C B I I Mux I2 I3 Z I4 I5 I6 I7 C B S R

17 Esercitzione N6 Individuzione dei mintermini 2 Uso dei multiplexer 3 nlisi di uno schem 43 Fmiglie logiche Fmiglie di circuiti logici integrti Tutti i gte!!! Moltissime reti di gte!!! Full dder con ND, OR e EX-OR S = r + r + r + r R = r + r + r + r mnipolzione lgeric: S = r ( + ) + r ( + ) S = r ( ) + r ( ) S = r ( ) R = (r + r) + r ( + ) R = + r ( ) Livello logico Livello fisico r H F S R H

18 Fmiglie di gte (TTL SSI -968/74) Circuiti comintori MSI e LSI Sono disponiili come prti elementri nche reti di gte prticolrmente utili per il progettist logico: SN SN SN SN748 Fmigli di circuiti logici: limentzione e consumo segnli e soglie fn-out (n mx di ingressi collegili ll uscit) velocità di commutzione SN SN Si consigli di visitre il sito di un Costruttore (d es wwwticom)! SN SN7498 Full dder Decoder ritmetic Trscodific µp Multiplexer Registro Buffer RM Buffer e Not > Fn-in e fn-out Fn-out > >

19 nd e Or: proprietà ssocitiv Prità con EX-OR () Fn-in Gte con un mssimo di otto ingressi Fn-in P = NB L operzione di somm modulo due è ssocitiv P = (( ) ( 2 3 )) (( 7 )) E = P ((( ) ( 2 3 )) (( 7 ))) 2 3 x x x 2 E2 x x x 2 SN SN /P P/E /P Prità con EX-OR (2) Generzione prità e rilevzione errori singoli su dti d due yte: Trsmettitore P P/E Ricevitore 28 E Il circuito integrto DECODER Decoder o Rete di decodific - Rete logic comintori che relizz i 2 n distinti mintermini di n vriili (n = 2,3,4) EN B U U U 2 U 3 Qundo EN=, vle l uscit il cui pedice, in decimle, corrisponde l numero inrio in ingresso ( it di minor peso) SN7439 U (MSI) U EN U 2 U 3 B SN7438 U (MSI) U U 2 U 3 EN U 4 U 5 B U 6 C U 7 SN7454 U (MSI) U U 2 U 3 U 4 U 5 U 6 U 7 U 8 U 9 U EN U U 2 B U 3 C U 4 D U 5

20 Composizione modulre di un Decoder 4:6 NB - Il prodotto logico gode dell proprietà ssocitiv C D B DEC 2:4 2 3 DEC 2:4 DEC 2:4 DEC 2:4 DEC 2:4 U U U 2 U 3 U 4 U 5 U 6 U 7 U 8 U 9 U U U 2 U 3 U 4 U 5, B, C, D it d indirizzo I i vi o it di progrmmzione SN7457 I I Z I Multiplexer SN7453 I I I 2 I 3 B Z SN745 I I I 2 I 3 I 4 I 5 I 6 I 7 CB Z SN745 I I I 2 I 3 I 4 I 5 I 6 I 7 Z I 8 I 9 I I I 2 I 3 I 4 I 5DCB Sintesi MUX di funzioni di 4 vriili Q 2 Q Q I SN745 I I2 I3 Z I4 I5 I6 I7 C B I SN745 I I2 I3 I4 Z I5 I6 I7 C B F(Q,Q,Q 2,) SN7457 I I F(Q,Q,Q 2,) Q 3 Z F (Q,Q,Q 2, Q 3 ) Sintesi con MUX n- it d indirizzo Q 2 Q Q Q 3 Q 3 Q 3 I SN745 I I2 I3 Z I4 I5 I6 I7 C B Q 2 Q Q F gener le 4 funzioni di un vriile! F(,,,Q 3 ) = F(,,,Q 3 ) = F(,,,Q 3 ) = Q 3 F(,,,Q 3 ) = Q 3 F(,,,Q 3 ) = Q 3 F(,,,Q 3 ) = Q 3 F(,,,Q 3 ) = Q 3 F(,,,Q 3 ) = Q 3

21 Tempo di propgzione: il fenomeno del ritrdo nel relè corrente l cus Tempo di propgzione C D B conttto B SI NO l effetto tempo chiuso T T2 perto tempo V i + E V u Velocità di commutzione: il ritrdo del Not elettronico cus: V i effetto: V u T T2 lt ss tempo lt ss tempo Il ritrdo sui fronti Il ritrdo sui fronti di slit ( LH ) e di disces ( HL ) è presente in ogni tipo di gte e vri in modo notevole d dispositivo dispositivo cus dell mrct differenz dei due vlori, l durt di un situzione H o L in ingresso d un gte è divers dll corrispondente situzione in uscit cus dell inerzi del gte, un segnle di ingresso impulsivo e troppo stretto può non essere vvertito in uscit

22 Un modello più relistico per il gte Il ritrdo di propgzione ritrdo di propgzione: t p = mx ( LH, HL ) x x 2 Simolo grfico del gte o gte idele Z ritrdo di propgzione z Ritrdo puro x n t p gte rele (o qusi) t< t p Z = F(x, x 2,, x n ) z(t) = Z(t-t p ) Ritrdo inerzile t p nessun effetto NB - I Costruttori di fmiglie logiche forniscono i vlori minimo, nominle e mssimo di t p Il modello del ritrdo inerzile è il più vicino ll reltà Il ritrdo puro (o mtemtico) è però più fcile d simulre Velocità e lunghezz dei percorsi ( +)c +( + )c = c +c + c + c Comportmento in trnsitorio c c t p t p t p c t p c c c t p t p Quest rete è più veloce

23 Comportmento regime e in trnsitorio dei circuiti comintori Stim dell durt del trnsitorio (metodo del cso peggiore) I nuovi vlori dei segnli di ingresso di un rete comintori devono propgrsi ll interno dell struttur prim di riuscire d imporre l segnle d uscit il vlore che d essi deve corrispondere Ciò determin un comportmento in trnsitorio, che in generle srà diverso d quello regime ingresso i I I I I U U uscit u F(i) comportmento in trnsitorio F(i) comportmento regime I I 3 U Ritrdi dei MUX Tipi di trnsitorio: il ritrdo I c U? 2 I Tipo ritrdo -L uscit mntiene il vecchio vlore per tutto il trnsitorio c U

24 Tipi di trnsitorio: l le sttic c U? 3 Tipi di trnsitorio: l le dinmic c R B Tipo le sttic - L uscit, che dovree rimnere costnte, ssume tempornemente l ltro vlore c Tipo le dinmic - L uscit vri più volte prim di ssestrsi sul nuovo vlore 4,B U Rete idele, ritrdo e retrozione V u = V 3 (V V 2 ) V (t + 2 p ) = V u (t) V 3 Vu V 2 p Retrozione V 2 + E + E V u V V 2 V 3

25 Descrizione dell retrozione Livello fisico Livello logico Vriile dipendente Y Q = R (q S) Q = (R + (q + S) ) Q = R (q + S) Ltch SR NOR S, R q - - Segnle in retrozione Vriile indipendente y V 2 =V 3 = vietto! Pongo S = V 2 R = V 3 Q = V u S Q V u = V 3 (V V 2 ) R Q/q S S R Q q Q Ltch SR NND nlisi S R q,,,,,,,, Q L memorizzzione di un it richiede due stti interni, due comndi Metti in memori! utom con due stti q Q = S (q R ) Q = (S (q R ) ) Q = S + qr Metti in memori! R

26 e un po di ftic! Cos occorre per scrivere un (o uno )? R= q= Q 2p S: S Q q t= 2 p Dopo t dl fronte di slit di S, q pss d, condizione che si mntiene nche se S torn L durt minim di un comndo di set/reset è spesso indict con l denominzione di tempo di set-up del ltch Cos occorre per mntenere un (o uno )? S R Circuito comintorio Y H L y = Y y t Y L H y Y y = Y Sull nello di retrozione si deve poter mntenere l situzione di regime: y = Y -ε +ε Y = f(s,r,y) y

27 Y=f(S,R,y): crtteristic in cten chius Y H L y = Y Due trtti di sturzione (pendenz minore di ) connessi d un trtto con lto gudgno L H (pendenz mggiore di ): 3 intersezioni! y Y Per chiudere l retrozione occorre -ε y un mplificzione del segnle ed un comndo energico Se l impulso di set/reset h durt inferiore l tempo di set-up il ltch può ndre in metstilità Vlore ttule?? E futuro??

ESERCIZI ESERCIZI. Test di autoverifica... 206 Prova strutturata conclusiva... 208 ESERCIZI

ESERCIZI ESERCIZI. Test di autoverifica... 206 Prova strutturata conclusiva... 208 ESERCIZI Indice cpitolo Insiemi ed elementi di logic... 7 8 Insiemi... Operzioni con gli insiemi... 8 Introduzione ll logic... 9 Connettivi e tvole di verità... Espressioni proposizionli... 0 Predicti e quntifictori...

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Liceo Scientifico E. Majorana Guidonia Quaderno di lavoro estivo Matematica

Liceo Scientifico E. Majorana Guidonia Quaderno di lavoro estivo Matematica Liceo Scientifico E. Mjorn Guidoni Numeri Nturli Sintesi dell teori Domnde Risposte Esempi Come si indic l insieme dei numeri nturli {0,,,,, }? L insieme dei numeri nturli si indic con l letter N. Quli

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune Anno Numeri reli: proprietà e ppliczioni di uso comune Introduzione L insieme dei numeri rzionli è composto d numeri che si ottengono dl rpporto tr due numeri interi. Tle rpporto, o frzione, è sempre ssociile

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I) Elettronic dei Sistemi Digitli Il test nei sistemi elettronici: gusti ctstrofici e modelli di gusto (prte I) Vlentino Lierli Diprtimento di Tecnologie dell Informzione Università di Milno, 26013 Crem e-mil:

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi Equzioni grdo Definizioni Clssificzione Risoluzione Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Prendimo in esme le due espressioni numeriche 8 entrmbe sono uguli 7, e l scrittur si chim uguglinz

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S Sessione ordinri 996 Liceo di ordinmento Soluzione di De Ros Nicol ) In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le prbole di equzione:, dove è un numero rele positivo.

Dettagli

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione eori di Jourwski ü [A.. 0-03 : ultim revisione 4 gennio 03] Si pplic l teori di Jourwski l fine di clcolre l distribuzione di tensioni tngenzili su lcune sezioni soggette sforzo di tglio.. Sezione d ê

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico

Nome Cognome. Classe 1D 29 Novembre 2010 Verifica di Fisica formula Nome grafico Noe Cognoe. Clsse D 9 Novebre 00 erific di Fisic forul Noe grfico Proporzionlità qudrtic invers = ) icordndo i possibili legi tr due grndezze,, coplet l seguente tbell ) Specific il significto dei prefissi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015 A. S. 4/ Nome docente Borgn Giorgio Mteri insegnt Mtemtic Clsse Previsione numero ore di insegnmento IV G mnutenzione e ssistenz tecnic ore complessive di insegnmento settimne X 4 ore = ore Nome Ins. Tecn.

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

Operazioni sulle Matrici

Operazioni sulle Matrici Corso di Lure in Disegno Industrile Corso di Metodi Numerici per il Design Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici F. Cliò Addizione e Sottrzione Lezione 9 Ottore Operzioni sulle Mtrici Pgin Addizione

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA SABO COORDINATE CARTESIANE Ascisse dei Punti di un Rett Dt un rett orientt (verso di percorrenz positivo d sinistr verso destr per rette orizzontli; dl sso verso l lto per

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche 3.1 LE PORTE LOGICHE E GLI OPERATORI ELEMENTARI 3.2 COMPORTAMENTO A REGIME E IN TRANSITORIO DEI CIRCUITI COMBINATORI I nuovi

Dettagli

Componenti per l aritmetica binaria. Motivazioni. Sommario. Sommario. M. Favalli

Componenti per l aritmetica binaria. Motivazioni. Sommario. Sommario. M. Favalli Sommrio Componenti per l ritmetic inri M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Introduzione 2 3 Appliczioni di n-it dder 4 Sommtore CLA Sommrio (ENDIF) Reti logiche / 27 Introduzione Motivzioni (ENDIF)

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ;

Il dominio della funzione, cioè l'insieme dei valori che si possono attribuire a x è tutto R ; CAPITOLO ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI Teori in sintesi Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z. + Sono definite:

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è: 1) In un equzione differenzile del tipo y (t)= y(t), con > 0, il tempo di rddoppio, cioè il tempo T tle che y(t+t)=y(t) è: A) T = B) 1 T = log e C) 1 T = log e ** D) 1 T = E) T = log e ) L equzione differenzile

Dettagli

RADICALI. Q (insieme dei razionali relativi) = numeri che possono essere messi sotto forma di frazioni es: 0,+3;

RADICALI. Q (insieme dei razionali relativi) = numeri che possono essere messi sotto forma di frazioni es: 0,+3; RADICALI In quest sched ti vengono riproposti lcuni concetti ed esercizi che ti dovreero essere fmiliri e che sono indispensili per ffrontre con successo gli studi futuri. INSIEMI NUMERICI Ripsso insiemi

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

PICCOLO LABORATORIO DI ELETTRONICA

PICCOLO LABORATORIO DI ELETTRONICA PICCOLO LORTORIO DI ELETTRONIC COME SI LVOR CON I CIRCUITI INTEGRTI cura di prof. Giandomenico ntonioli Slides realizzate con la collaborazione dello studente Emidio Elisii CIRCUITO INTEGRTO (I.C.) PIN

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1 Didttic 3. Il clcolo scuol (2): l uso dell clcoltrice 1 Ginfrnco Arrigo 57 1. Clcoli con un sol operzione L prim cos d insegnre d un giovne llievo che voglimo educre ll uso corretto dei moderni mezzi di

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito: OPE OPERAZIONI BINARIE Definizione di operzione inri Dto un insieme A non vuoto, si him operzione (inri) su A ogni pplizione di A in A In generle, un'operzione su A viene indit on il simolo Se (x, y) è

Dettagli

Edizione dicembre 2010 - Rev 0. Manuale per l applicazione dell immagine coordinata

Edizione dicembre 2010 - Rev 0. Manuale per l applicazione dell immagine coordinata Edizione dicembre 20 - Rev 0 Mnule per l ppliczione dell immgine coordint 1 Mnule per l ppliczione dell immgine coordint 1 Presentzione 2 Elementi bse Logotipo generico 3-4 Logotipo d personlizzre 5-8

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 20 20.1. Prodotti sclri. Definizione 20.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. Un prodotto sclre su V è un ppliczione tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1 M.Blconi e R.Fontn, Disense di conomi: 3) quilirio del consumtore L scelt di equilirio del consumtore ntegrzione del C. 21 del testo di Mnkiw 1 Prte 1 l vincolo di ilncio Suonimo che il reddito di un consumtore

Dettagli

Integrali curvilinei e integrali doppi

Integrali curvilinei e integrali doppi Integrli curvilinei e integrli doppi Integrli curvilinei di prim specie Prim di inizire l trttzione di questo rgomento dimo l definizione di curv. Per curv nello 3 3 spzio R intendimo un sottoinsieme di

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

Linea contattori Tipo SEC

Linea contattori Tipo SEC O M P O N E N T I Line contttori Tipo SE Informzioni generli Il contttore SE è un componente per impieghi molto grvosi, progettto per funzionre in condizioni estremmente difficili si dl punto di vist mientle

Dettagli

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate Lezione n. 7 Le strutture in cciio Le unioni bullonte Le unioni sldte Unioni Le unioni nelle strutture in cciio devono grntire un buon funzionmento dell struttur e l derenz dell stess llo schem sttico

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

CALCOLO LETTERALE. Prof. Katia Comandi Dispensa per la classe III ITI Informatico. a.s 2006/2007

CALCOLO LETTERALE. Prof. Katia Comandi Dispensa per la classe III ITI Informatico. a.s 2006/2007 CLCOLO LETTERLE Prof. Kti Comndi Dispens per l clsse III ITI Informtico.s 00/007 Indice Il Clcolo letterle Introduzione pg. Scopo del Clcolo letterle pg. Monomi pg. Polinomi pg.. Prodotti notevoli pg.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2005 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2005 Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 005 Sessione suppletiv Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Sono dti un pirmide

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli

Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione.

Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. T. ZOLZZI. Appunti del corso di Introduzione ll Anlisi Funzionle Scuol di Dottorto in Scienze e Tecnologie dell Informzione e dell Comuniczione. NOTA. L utore desider ringrzire le studentesse di dottorto,

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Il calcolo integrale: intro

Il calcolo integrale: intro Il clcolo integrle: intro Le ppliczioni del clcolo integrle sono svrite: esistono, inftti, molti cmpi, dll fisic ll ingegneri, dll iologi ll economi, in cui si f lrgo uso degli integrli. Per fornire l

Dettagli

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi

PRODOTTI NOTEVOLI. Esempi PRODOTTI NOTEVOLI In lger ci sono delle regole per eseguire in modo più reve e più veloce l moltipliczione tr prticolri polinomi. Queste regole (o meglio formule si chimno prodotti notevoli. Anlizzimo

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm]

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA ATL 02 Cors Attutore con motore CC L =Lc + Cors Lc T DIMENSIONI DI INGOMBRO Supporto posteriore SP Perno Attutore con motore CA 1-fse o 3-fsi Condenstore Interruttori reed finecors

Dettagli

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS STRUTTURE DI LEWIS SIMBLI DI LEWIS ELETTRI DI VALEZA: sono gli elettroni del guscio esterno, i responsbili principli delle proprietà chimiche di un tomo e quindi dell ntur dei legmi chimici che vengono

Dettagli

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico LE GRANDEZZE FISICHE estensive dipendono dll quntità di mteri mss, volume, lunghezz Grndezze intensive non dipendono dll quntità di mteri tempertur, peso specifico LA MISURA DI UNA GRANDEZZA FISICA Per

Dettagli

Rapporti e proporzioni numeriche

Rapporti e proporzioni numeriche Rpporti e proporzioni numeriche Rpporti. Per rpporto tr due numeri e b, di cui il secondo diverso d zero, s intende il quoziente estto dell divisione dei due numeri dti, cioè :b oppure /b. Ad esempio dire

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06 Espnsione del sistem Sistem di controllo configurbile multi Istruzioni per l'uso- Prefzione Questo è un documento originle. Tutti i diritti di questo documento sono riservti Pilz GmbH & Co. KG. E' possibile

Dettagli

CLASSI PRIME 2013/14

CLASSI PRIME 2013/14 LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. GRASSI CLASSI PRIME 2013/14 INDICAZIONI DI LAVORO PER LA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO IN FISICA Liceo scientifico e liceo delle scienze pplicte In relzione lle esigenze del secondo

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Appunti di Analisi Matematica 1

Appunti di Analisi Matematica 1 Appunti di Anlisi Mtemtic 1 MASTER IN ECONOMIA DIGITALE & e-business Centro per lo studio dei sistemi complessi Università di Sien Mrzo 2005 Prof. Polo Nistri Un funzione (o ppliczione) tr due insiemi

Dettagli

CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I)

CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) DIS - Università degli Studi di Napoli Federico II Codifica delle Informazioni T insieme delle informazioni da rappresentare E insieme

Dettagli

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI SANDRO BARONE, PAOLA FORTE LE SOLLECITAZIONI DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI Un ingrnggio denti frontli (Fce Ger) offre vntggi si in termini di peso si in termini di riprtizione dei crichi sui denti,

Dettagli

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore Gndezze vettoili. Descizione mtemtic: l ente mtemtico vettoe I concetti nuovi e fecondi di somm di vettoi, podotti di vettoi ecc. sono pplicti ll meccnic... Secondo [l utoe] il vntggio mggioe del [metodo]

Dettagli

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti: Minori di un mtrice Si A K m,n, si definisce minore di ordine p con p N, p

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Successioni di funzioni

Successioni di funzioni Successioni di funzioni 3.1 Introduzione Considerimo l successione (x n ) n0,icuiterminisono 1, x,x 2,x 3,..., x n,... Si trtt dell progressione geometric di termine inizile 1 e rgione x, che bbimo già

Dettagli

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale Pietro Bldi Successioni e serie di funzioni Testi di riferimento: W. Rudin, Principi di Anlisi Mtemtic, McGrw-Hill Libri Itli; N. Fusco, P. Mrcellini, C. Sbordone, Anlisi Mtemtic Due, Liguori Editore;

Dettagli

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche.

Lezione 14. Risoluzione delle equazioni algebriche. Lezione Prerequisiti: Lezioni 8,. Risoluzione delle equzioni lgebriche. Si F un cmpo, e si K un chiusur lgebric di F. Si f ( ) F[ ] non costnte. Studimo i metodi di risoluzione per l equzione f ( ) = 0,

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana l congruenz teoremi sugli ngoli γ teorem sugli ngoli complementri Se due ngoli sono complementri di uno stesso ngolo α β In generle: Se due ngoli sono complementri di due ngoli congruenti α γ β teorem

Dettagli

LINGUAGGI FORMALI Esercizi

LINGUAGGI FORMALI Esercizi LINGUAGGI FORMALI Esercizi PPPPPP Nicol Fnizzi LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Corso di Informtic T.P.S. Diprtimento di Informtic Università di Bri Aldo Moro [2014/01/28-13:30:23] [ 2 / 14 ] Indice 1 Introduzione

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli