Matematica corso base a.a. 2013/14 Elementi di logica Algebra lineare 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matematica corso base a.a. 2013/14 Elementi di logica Algebra lineare 1"

Transcript

1 Mtemtic corso bse.. 0/4 Elementi logic Algebr linere

2 OBIETTIVO del corso Acquisire strumenti p er l nlisi e per problemi concreti mtemtici utili l soluzione L mtemtic è un linguggio rigoroso e non mbiguo che iut rgionre sui problemi complessi

3 Elementi logic Un proposizione è un frse dell qule si può decidere senz mbiguità se è ver o è fls. E sempi: l lvgn è n er (vero) l lvgn è t ringolre (flso) T è u n tringolo rettngolo (gurdo T e rispondo)

4 impliczione logic Un frse scritt nell form S e ( proposizione) llor (proposizione) Costituisce un impliczione logic 4

5 Gli e nunciti dei impliczioni teoremi logiche sono Se (proposizione) llor (proposizione) ipotesi tesi conzione sufficiente conzione necessri 5

6 Se si possono scmbire ipotesi e tesi Allor si ce che Proposizione è conzione necessri e sufficiente per Proposizione Proposizione è conzione necessri e sufficiente per Proposizione 6

7 Esempio (Teorem Pitgor) se (T è un tringolo rettngolo) llor (l somm delle ree dei qudrti costruiti sui cteti è u gule ll re del q udrto costruito sull ipotenus) 7

8 Si Esempio S e possono considerre complessi teoremi più ( proposizione e proposizione e proposizione ) llor ( proposizione4 e proposizione 5 ) In questo cso Ipotesi =(proposizione e proposizione e p roposizione ) T esi= ( proposizione4 e proposizione 5 ) 8

9 Dimostrre un teorem D imostrre un teorem vuol re trovre l cten impliczioni logiche che prte dlle ipotesi e permette rrivre ll tesi mente regole impliczione logic (per esempio i sillogismi (Socrte è uomo, ogni uomo è mortle, Socrte è mortle) ) 9

10 I P er ogni quntifictori universli Esiste Negzione O sservzione sull negzione p er ogni Esempio: n egre l frse t utte le pecore sono binche : n on t utte le pecore sono binche esiste un pecor non binc Quin bst lmeno un elemento che non verific l proprietà ssegnt per re che l proprietà non è verifict per tutti. 0

11 Algebr linere Vettori (p.67) Un vettore è un n-pl ornt Si inc con lettere ltine minuscole. numeri reli,,...,, n S n = spzio dei vettori mensione n

12 Esempio: n= 4 Quntità mele, pere, pomodori, zucchine,,.5,.5

13 Somm due vettori (stess lunghezz) (,,,, ) b b,,,..., n, b, b,..., bn b b, b, b,..., n bn

14 Esempio,,.5,...,.5 b,.7,.,...,. b 4,.7,.5,...,.7 4

15 Il vettore nullo 0 0, 0, 0,..., 0 O sservzione: 00 5

16 Si Sclri= numeri reli,.,.45 incno con lettere greche α, β, γ, Prodotto un vettore per uno sclre,,,..., n Esempio *, *, *.5,..., *.5, 6, 4.5,...,.5 6

17 7 vettori dei linere ombinzione C e b on c i oefficient c α e β...,,,,...,,,,...,,,, n n n n b b b b b b b b b

18 Esempio b, 6, 4.5,.5 6,.4,,.4 9, 7.4, 6.5,.9 8

19 Definizione: Generlizzzione: combinzione linere dei vettori,,, m coefficienti α, α,, α m con b... m m b si ce linermente pendente di vettori,,, m 9

20 Ulteriore esempio Dti i due vettori e = (,0) si osserv che ed e =(0,) - Il vettore b= (,) s i ottiene d e + e, inftti * e + * e =*(,0)+*(0,)=(,0)+(0,)=(,) - Osservo nche che qulsisi ltro vettore = (, ) si ottiene d e ed e in mnier simile: * e + * e = *(,0) + *(0,)= (, 0)+(0, ) = (, ) - Quin tutti i vettori con due pendenti d e ed e. componenti sono linermente 0

21 Definizione: Generlizzzione: combinzione linere dei vettori,,, m coefficienti α, α,, α m con b... m m b si ce linermente pendente di vettori,,, m Definizione: Un insieme vettori,,, m si ce linermente pendente se lmeno uno essi è linermente pendente di rimnenti.

22 Terminologi: Non pendenti = inpendenti Un insieme vettori,,, m si ce linermente pendente se lmeno uno essi è linermente pendente di rimnenti. Un insieme vettori,,, m si ce linermente INd ipendente se N ESSUNO essi è linermente pendente di rimnenti.

23 Esempio vettore b inpendente di vettori ed : b= (,), = (0,), =(0,) Inftti l second componente b si ottiene sommndo le rispettive II componenti ed, l somm delle prime componenti rimne sempre m zero. Per re che b, ed costituiscono un insieme vettori inpendenti bisogn nche verificre che non si può scrivere come combinzione linere b ed e che non si può scrivere come combinzione linere b ed.

24 Come si crtterizzno pendenz ed inpendenz qundo b è il vettore nullo e gli ltri vettori,, sono vettori qulsisi (con lo stesso numero componenti) 4

25 Osservzione: se α b = α = α m =0 llor m 0 Quin il vettore nullo si ottiene coefficienti uguli zero. ponendo tutti i Domnd: vle il vicevers? Ovvero Porre tutti i coefficienti uguli zero è l unico modo per ottenere il vettore nullo? Esempio: *(,) - *(,)=(0,0) R ispost: in lcuni csi si può ottenere il vettore nullo coefficienti non nulli. Quin non è s empre vero che l unico modo ottenere il è porre i coefficienti uguli zero. nche vettore con nullo 5

26 I l cso in cui l unico modo ottenere il vettore nullo è porre tutti i coefficienti uguli zero è strettmente collegto ll inpendenz. Non isolimo più b rispetto i vettori,, considerimolo come uno dei vettori tr,,, m. m T eorem: i vettori,,, m sono linermente i npendenti se e solo se l unico modo per ottenere, con un loro combinzione linere, il vettore nullo è quello prendere tutti i coefficienti uguli zero. 6

27 Proposizione se e solo se Proposizione l equivlenz vle nche pssndo gli opposti, considerndo contempornemente le negzioni entrmbe le proposizioni. Negzione dell Proposizione se e solo se Negzione dell Proposizione 7

28 Teorem: i vettori,,, m... m m 0 sono linermente inpendenti se e solo se tutti uguli i coefficienti zero. sono negzione sono linermente pendenti se e solo se lmeno un coefficiente verso d zero. è 8

29 L mostrzione del teorem precedente equivle ll mostrzione del seguente: T eorem: i vettori,,, m sono linermente pendenti se e solo se esiste un combinzione linere degli m vettori con lmeno uno dei coefficienti verso d zero, che h come risultto il vettore nullo. 9

30 Dimostrzione: Ipotesi: suppongo che lmeno uno dei coefficienti si verso d zero. Suppongo che si il primo: se non lo è i nomi. Quin d scmbio 0

31 m m 0 si h che m m e quin che m m e quin m m

32 e pertnto verific l definizione pendenz linere Q uin l insieme {,,,, m } è pendente perché lmeno pendente di rimnenti. uno loro è L tesi è quin mostrt.

33 P er mostrre l impliczione i pssggi ritroso. invers ripercorro

34 T eorem: i vettori,,, m sono linermente i npendenti se e solo se l unico modo per ottenere, con un loro combinzione linere, il vettore nullo è quello prendere tutti i coefficienti uguli zero. 4

35 Definizione: Dto un insieme vettori,,, m del medesimo spzio S n il rngo è il mssimo numero vettori inpendenti presenti in tle insieme. 5

36 T eorem: in uno spzio S n è sempre possibile trovre n vettori linermente inpendenti, m (n+) o più vettori sono sempre linermente pendenti 6

37 Esercizio: d to l insieme n vettori e (, 0, 0,,0) e (0,, 0,,0) { e, e, e,, en} e n (0, 0, 0,,) 7

38 mostrre sono inpendenti, cioè unico insieme sclri che esiste un tle che,,,, n e e e m m 0 8

39 9 *0..., *0, *0, *, *0..., *0, *, *0,... *..., *0, *0, *0, m m n n n n e e e

40 , 0, 0,, 0..., 0,, 0, ,, 0, 0,..., 0, 0,, 0 n 0...,,,, n

41 MATRICI. M trici(p.75) Un mtrice nxm è un tbell con n righe ed m colonne. Si inc con lettere ltine miuscole. I simboli del tipo i ncno l elemento sull rig i, colonn j. ij Se A n n m m m n = m l mtrice si ce qudrt e orne n. nm 4

42 4 x mtrice n.4) 5, (p. x mtrice n.) 5, (p. x mtrice x mtrice Esempi numerici: Esempi: A 5 A A 4 5 A A 0 A A 6 A

43 D eterminnti(p.77) Si inc con il simbolo d et(a), oppure A. Si può clcolre s olo per mtrici qudrte. 4

44 44 x mtrice del clcolo il Attenzione: NON eterminnte d è clcolo il ssoluto vlore del x mtrice numerici: Esempi Esempi: A 5 A 5 5 A A A 4 5 A 5 4 5) ) * ( ( * A

45 45 trice m x A 0 A

46 46 egol R s rru S : p.77) ( l riscrive si due prime le riscrivono Accnto si mtrice. colonne: 0 0

47 47 gonli le trccino Si 0 0

48 e si che inizino sommre i prodotti degli cdono sotto l stess gonle: elementi * 0 * ( ) ** ** ( ) 48

49 49 ltre le poi trccino i S i igonl d : 0 0

50 e si sottrggono i prodotti degli elementi cdono sotto l stess gonle: che ( ) ** **( ) *0*

51 5 A determinnte l I è dto d: 7 8 A A

52 5 A rtteristic C ) (p.8 simbolo il con inc i S r c può Si (A). qulsisi. mtrici per clcolre A minore n U è un determinnte il gli scegliendo A d ottenut sottomtrice colonne. k e k righe comune in elementi

53 Il numero k prende minore. il nome orne del L crtteristic un mtrice A è l orne mssimo dei suoi minori non nulli. Questo signific che bisogn trovre i minori A che risultno versi d zero e considerrne uno orne più grnde possibile. 5

54 E sempio : (p.6,n...) crtteristic dell seguente Trovre mtrice: l A 6 54

55 A è un mtrice con righe e colonne, quin posso estrrre sottomtrici qudrte l più orne : 55

56 56 righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, colonne:, clcolo: li e orne minori estrggo i A: 6 M ) )*( ( *6 M 0 ) *( ) *( 6 M *6 ) )*( (

57 Osservzione: (proprietà T ) se un mtrice h due righe oppure due colonne proporzionli llor il suo determinnte è nullo. Poiché nessuno dei minori orne è verso d zero: 57

58 estrggo i A: minori orne e li clcolo: rig: colonn: M 4 rig: colonn: M 5 rig: colonn: M 6 rig: colonn: M 7 rig: colonn: rig: colonn: M 6 8 M

59 Esempio : (p.6,n...d) crtteristic dell mtrice Trovre l A 4 Estrzione minori: s i possono estrrre minori orne,,, l orne del primo minore non nullo fornisce l crtteristic. 59

60 60 4 M ) **( ** 4 ) )**( ( **4 ) )**( ( ) **( ) det( A : orne un solo minore può estrrre Si regol o clcolo usndo l L s rru S :

61 estrggo i A: righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, colonne:, minori M M M 4 orne e li clcolo: **( ) Poiché ho trovto un minore orne non nullo c r(a)=. Non clcolre minori. c è gli 0 bisogno ltri 6

62 6 righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, colonne:, righe:, olonne:, c 4 5 M 6 M 4 7 M 4 8 M 4 9 M 0 M

63 6 mtrice dell crtteristic l Trovre Esempio : A (p.6,n...d) Soluzione: estrtti quelli tutti : minori dei Estrzione che quelli tutti inoltre ed precedentemente colonn contengono l 0 0 0

64 64 4 M M M M sservzione: O elementi solo h colonn un se determinnte il ulli n è. zero

65 Estrzione minori orne : so già minore non nullo cr(a)= che esiste un 65

66 Esempio 4: Trovre l crtteristic dell mtrice A 4 4 Soluzione: Estrzione dei minori : tutti precedentemente ed inoltre i quelli estrtti seguenti: 66

67 67 righe:,, colonne:,,4 righe:,, colonne:,,4 righe:,, colonne:,,4 clcolo: li e orne minori estrggo i A: M 4 5 M M

68 Tutti i minori orne sono nulli perché ciscuno h due colonne proporzionli. Estrzione minori orne : so già che esiste minore non nullo cr(a)= un 68

69 Esempio 5: M 7 A Trovre 4 4 l crtteristic 4 Soluzione: Estrzione dei minori : tutti quelli precedentemente ed inoltre : dell estrtti mtrice = = 5 0 M 7 0 cr(a)= 69

70 Esempio 6: Trovre l crtteristic dell mtrice (p.6,n...m) 70

71 Esempio 7: Trovre l crtteristic dell mtrice 5 7 (p.6,n...m) 7

72 RANGO Insieme m vettori {,,,, m } (,,,, ) n (,,,, n) (,,,, n) m ( m, m, m,, nm) 7

73 7 },,, { m nm n n m m m A vettori dei componenti delle Mtrice iscun vettore c è : colonne sulle trscritto

74 74 },,, { m nm n n m m m A rngo Il è l i d non nulli minori dei mssimo orne

75 75 },,, { m b x x x m m m m m m m m n m nm n n b x x x b x x x b x x x b x x x vettori dei linere Combinzione componente: per componente in m incognite lineri n equzioni sistem

76 s istem : non un sol equzione e quzioni : = l ineri : sono uste solo somme e prodotti i ncognite : i vlori non sono noti R isolvere il sistem = x, x,, x m trovre i vlori che verificno uguglinze contempornemente t utte le 76

77 77 sistem del coefficienti dei mtrice incomplet mtrice nm n n m m m A

78 78 complet mtrice n nm n n m m m b b b b b A

79 Esercizio : Insieme m b vettori Ipotesi: pendenti S e ggiungo ll insieme i l vettore il nuovo { {,,,, } m {,,,, } m insieme,,,, m, b} srà pendente o no? 79

80 R icordo che l insieme {,,,, m } è pendente se lmeno uno loro è pendente di rimnenti. Suppongo quin che il primo si pendente dgli ltri: se non lo è scmbio i nomi: m m c on lmeno uno tr,, m verso d zero. Posso sempre scrivere b m m 0 e questo verific ncor l definizione pendenz. 80

81 Quin se ggiungo un vettore d un insieme vettori pendenti ottengo ncor un insieme vettori pendenti 8

82 Esercizio : Insieme m vettori Ipotesi: pendenti S e tolgo dll insieme un vettore cso il nuovo insieme srà no? Esempio: {,,,, } m {,,,, } m pendente o (,0); (0,); (0,);. t olgo dll insieme {,, } il vettore L insieme, } è un insieme inpendente. { 8

83 Esempio: (,0); ; (0,) (0,); t olgo dll insieme {,, } il vettore. L insieme {, } è un insieme pendente. Q uin l rispost estt ll esercizio è : non lo so 8

84 Esercizio : Insieme m vettori {,,, Ipotesi: inpendenti S e ggiungo ll insieme, m {,,, }, m } il vettore b il nuovo srà pendente o no? insieme {,,,, m, b} R icordo che se l insieme {,,,, m} è i npendente llor l unico modo ottenere il vettore nullo come risultto un loro combinzione linere è porre tutti i coefficienti 84 uguli zero.

85 Quin: x x x m m 0 con,,, m 0 85

86 E sempio: considero l insieme (,0,0); (0,,0); Aggiungo {,, } il vettore sono (0,0,); {, } inpendenti bbimo già mostrto in un esercizio che è un insieme inpendente. (,0,0) (0,,0) (0,0,) 0,0) (0,,0) (0,0, ) (,, ) (,, ) (0,0,0) se e solo se ; 0; 0 ( 0 86

87 E sempio: considero l insieme (,0,0); (0,,0); Aggiungo Allor (0,,0); {, } (,0,0) (0,,0) (0,,0) il ( 0,0) (0,,0) (0,,0) (,,0) ( vettore,,0) (0,0,0) sono inpendenti 0; 0 Quin 0; se ANCHE NON ZERO Q uin l rispost estt ll esercizio è : non lo so 87

88 Esercizio 4: Insieme m vettori Ipotesi: inpendenti {,,,, m S e tolgo dll insieme {,,,, m} un vettore cso il nuovo insieme srà pendente no? } o x x x m m con,,, m

89 T olgo un vettore cso, per esempio l ultimo. x x x m m 0 con,,, 0 m Sono ncor inpendenti. Quin se tolgo un vettore d un insieme vettori inpendenti ottengo ncor un insieme vettori inpendenti 89

90 Dipendenti inpendenti Dipendenti ggiungo inpendenti tolgo 90

91 Combinzione,,, linere } { m dei vettori Osservzione: pendente b d {,, m, } se esistono x x,,, x m tli che x x se ggiungo d {,, un vettore pendente llor il mssimo numero vettori cmbi x m, m m b } inpendenti non 9

92 rngo {,,, m} rngo{,,, m, b} cra cr( A b) vle nche il vicevers. 9

93 Esercizio: { e, e, e,, en} e (, 0, 0,,0) e (0,, 0,,0) e n (0, 0, mostrre 0, d to l insieme n vettori che,) esiste,,,, n un unico insieme tle che sclri x e x e x e m m comunque scelto b n br 9

94 Dimostrzione: e siste : già x visto che dto, x, x,, x n n b bst scegliere è u nico : si consideri un possibile ltr soluzione,,,, Quin e e m m Clcolimo per n esteso e e e m m (,,, m) Quin (,,, m) b( b, b,, bm) b; b,, m bm il e lto Poiché due vettori sono uguli qundo le loro componenti sono orntmente uguli si h b sinistro. Si h che 94

95 95 n m nm n n m m m m m m b x x x b x x x b x x x b x x x nm n n m m m A n nm n n m m m b b b b b A b A lineri Sistemi. n chimo lo e equzioni numero il Conto. m chimo lo e incognite numero il Conto. o Scriv e ( b on c ) legge i s o A mplit Risoluzione:

96 Domnd: n = m?. Se sì clcolo d et(a) Domnd: d et( A) 0? Se sì Uso il teorem Crmer: c è u n unic soluzione Uso l regol Crmer e clcolo l soluzione Se no vdo comunque l punto. Se no uso il teorem Rouché-C pelli: Clcolo p =cr( A) ; clcolo c r( A b) D omnd: c r( A) = c r(a b)? Se no non ci sono soluzioni ( il sistem è incomptibile) Se sì ci sono m- soluzioni ed uso l p rocedur (*) per trovrle. 96

97 Nel cso in cui Regol Crmer n = m e d et( A) 0, pongo Δ =det(a). Clcolo Si h che b b b m m m x b n n nm 97

98 b b b m m m x n b n nm 98

99 n b b b x n n n n b n 99

100 (*) Clcolo delle p =cr( A) = cr( A b) soluzioni se Si consider il minore trovto per l crtteristic. I suoi elementi inviduno k righe e k colonne. Le righe dell mtrice corrispondono i coefficienti lcune equzioni: tli equzioni tengono, le ltre si cncellno. si 00

101 Le colonne dell mtrice corrispondono i coefficienti lcune incognite: tli incognite rimngono l loro posto, lle ltre si ssegnno lettere greche e si portno dl lto dei termini noti. Applico l regol C rmer l nuovo sistem. Esempi (ve libro p. 90) 0

102 z y x z y x 6 A A b : sistem seguente il Risolvere Esempio: Risoluzione = m n=, Innnzitutto ;

103 Si h che c r( A) = (ve esempio ) Inoltre c r( A b) = Inftti d A b si possono estrrre tutti i minori, che possono estrrre d A, ed in più i seguenti: si che vendo un colonn zeri sono tutti nulli. 0

104 Esempio : Risolvere il seguente sistem x y z 0 x y z 0 x 4 y z 0 04

105 05 4 A A b Risoluzione = m = n Innnzitutto

106 c r(a) = (ve esempio ) c r( A b) = perché che elementi l esempio Q uin nulli e contengono ). p = ho tutti i ggiunto minori risultno c r( A uguli un orne 0 ) = c r(a/ b) Il sistem è comptibile ed mmette: colonn (ve = m p = = soluzioni. 06

107 07 M z y x z y x z y x minore un invidure bisogn risolverlo Per esempio per non nullo, incognite e equzioni identific che

108 08 i corrispondono mtrice dell righe Le si equzioni tli equzioni: lcune coefficienti cncellno. si ltre le tengono, corrispondono i mtrice dell colonne Le incognite tli incognite: lcune coefficienti ssegnno si ltre lle loro posto, l rimngono termini lto dei portno dl si e greche lettere noti.

109 A ssegno quin ll incognit z un vlore rbitrrio: z = α Il nuovo sistem è: x y x y 09

110 Il nuovo sistem x y x y si risolve pplicndo l regol C rmer : 0

111 x y 0

112 erific: V sostituzione l mente effettu si verific l sistem del equzioni le tutte in incognite le tutte originrio: 0 * *0 ) (

113 Esempio: Risolvere il seguente sistem x y z x x y z 4y z 4

114 4 4 A 4 4 A/ b Risoluzione = m = n che osserv si Innnzitutto

115 c r(a) = (ve esempio ) c r(a/b) = (ve esempio 4) p = c r(a/b) = Quin il sistem è comptibile ed mmette:. m p Per trovre le soluzioni del sistem inviduo un minore non nullo M che contiene i coefficienti x ed y delle prime due equzioni. soluzioni 5

116 6 4 4 z y x z y x z y x ll rbitrri ssegno vlori A rimnente: incognit = z α nuovo sistem: Il y x y x

117 7 con risolve i S r rme C : 4 x 0 ) ( y z y x, 0, sistem del soluzione L è : d dt

118 Verific: () () () *0 0 4*0 4 8

119 Esempio: Risolvere il seguente sistem x y z x y z x 4 y z 9

120 Risoluzione Innnzitutto si osserv che n = m = A 4 c r(a) = (ve esempio ) 0

121 A/ b 4 c r(a) = (ve esempio 5) Quin il sistem è incomptibile (non ci sono soluzioni).

122 prmetro d pendenti lineri Sistemi (p.94) un noti termini nei e coefficienti nei Se dei ppiono lineri equzioni sistem cio rmetri, p è viene non cui costnti delle del comportmento il vlore, il specificto che vlori di generle in pende sistem ed prmetri tli ssumono è necessrio dei servendosi possibili csi i tutti esminre eoremi t h ouc R è- i pell C e r rme C.

123 E sempio : Determinre per quli vlori k il sistem x y z x y z x 4y z k h soluzioni.

124 S oluzione A : L mtrice dei coefficienti del sistem è dt d 4 L mtrice complet è dt d: A b 4 k Devo clcolre c r(a ) = (ve esempio ) c r(a/b). P rocedo con l estrzione dei minori: 4

125 5 righe:,, colonne:,,4 righe:,, colonne:,, clcolo: li e orne minori i estrggo A: A M k M k k k 0

126 6 righe:,, colonne:,,4 colonn II e (I uguli) righe:,, olonne:,,4 c 0 k M k M k k k

127 Osservo che per k = - 4 si h che M M = = M M Bisogn quin stinguere due csi: = 4 ) Se k -4 cr A b = cr A = 0 e quin non ci sono soluzioni ) Invece se k Inoltre n ullo (lo Quin A b soluzioni. = -4 si h che cr c ontinene stesso usto c r( A b)= e un per ci minore A b clcolre sono m p <. orne c r(a)). non 7

128 Rissumendo : M 0 M 0 M k M 4 k D omnd: esiste un vlore unico k tle che M M M M 4 se non sistem se lo lo non h trovo llor trovo llor soluzioni per 0? c r( A b)= quel vlore ed c r( A b)<, ed il sistem mmette soluzioni. k il 8

129 Esercizio ulteriore n. 9

130 Esercizio: Risolvere (p6n.h) il seguente x x x y y sistem y z z 9z 5 Numero equzioni:=n Numero incognite: = m 0

131 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b 5 9 Clcolo dell crtteristic A Le righe Trovo Quin un e minore cr(a)= A sono proporzionli, orne non nullo quin d et( A)=0, quin cr(a)< ( )**7

132 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b 5 9 Clcolo dell crtteristic A b Clcolo i minori orne : Selezionndo le colonne,, ottengo A, che è = 0

133 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b 5 9 Clcolo dell crtteristic A b Clcolo i minori orne : Selezionndo le colonne,, 4 ottengo 5

134 Clcolo con l 5 regol -5+-( - 5+) = -+= 0 Srrus Osservo nche che le colonne e sono proporzionli, il che conferm il determinnte nullo. 5 Bisogn clcolre gli ltri minori 4

135 Clcolo dell crtteristic A b: minori orne Mtrice complet A b 5 9 Selezionndo le colonne,, 4 ottengo 9 5 5

136 Clcolo con l regol Srrus ( ) = -5 L crtteristic A b è c r( A) c r( A b) Il sistem non h soluzioni 6

137 Esercizio ulteriore n. 7

138 Esercizio: Risolvere (p6n.i) il seguente x x x y y y z sistem z 9z 5 6 Numero equzioni:=n Numero incognite: = m 8

139 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b Clcolo dell crtteristic A Le righe Trovo Quin un e minore cr(a)= A sono proporzionli, orne non nullo quin d et( A)=0, quin cr(a)< ( )**7 9

140 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b Clcolo dell crtteristic A b Clcolo i minori orne : Selezionndo le colonne,, ottengo A, che è = 0 40

141 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b Clcolo dell crtteristic A b Clcolo i minori orne : Selezionndo le colonne,, 4 ottengo 5 6 4

142 Clcolo con l regol Srrus ( -5+)= 0 Bisogn clcolre gli ltri minori 4

143 4 Mtrice complet b A 4 ottengo,, colonne le Selezionndo crtteristic dell lcolo C b A orne minori : 5 6 9

144 Clcolo con l regol Srrus ( )= 0 Bisogn clcolre gli ltri minori 44

145 45 Mtrice complet b A 4 ottengo,, colonne le Selezionndo crtteristic dell lcolo C b A orne minori : 5 6 9

146 Clcolo con l regol Srrus ( )= 0 Tutti i minori orne sono zero, Siccome A b contiene A e A h nullo, llor c r( A b)=. quin un minore cr(ab)< orne non 46

147 Mtrice incomplet complet Mtrice A 9 A b c r( A)==cr( A b), quin il sistem h - soluzioni 47

148 48 Trovre le soluzioni: z y x z y x z y x colonne e righe invidu minore Il 9 A

149 49 Trovre le soluzioni: z y x z y x z y x minore dl escluse righe le colonne: e righe invidu minore Il cncellte vengono 9 A

150 Trovre le soluzioni: x x y y z z 5 A 9 Il minore invidu righe e colonne: le colonne escluse dl minore corrispondono incognite, cui si ssegnno vlori rbitrri (incti con lettere greche) e si portno dl lto dei temini noti x= 50

151 5 Trovre le soluzioni: 5 z y z y x determinnte e incognite, p equzioni, p h sistem nuovo Il zero. verso d coefficienti dei mtrice su dell pplicre può si uin Q r rme C nuovo sistem l

152 5 Trovre le soluzioni: 5 z y z y x 7 * )* ( y z x 7 ) (5 )* ( 5 9 ) *( ) *(5 5

153 5 Verific: y z x z y x z y x z y x

154 E sempio : Determinre s istem l vrire d i k: il numero delle s oluzioni del seguente x x x y y y z z 9z 5 k Numero Numero equzioni:=n incognite:=m Clcolo dell crtteristic A Le righe Trovo un Quin e minore cr(a)= A sono proporzionli, orne non nullo quin d et( A)=0, quin cr(a)< 54

155 b A k mtrice dell crtteristic l clcolre Bisogn omplet c b A : orne minori i Clcolo 5 9 b A k 5 9 b A k che A, ottengo,, colonne elezionndo le S è =0 5 9 b A k il quin sono proporzionli, e colonne Le secondo minore del eterminte d è prescindere 0, k d k se k k k M k k se k k k M k ltrimenti sono nulli, orne minori i tutti k=6 se uin Q. no

156 se k=6 tutti i minori orne sono nulli, ltrimenti no. Quin se k=6 c r( A b) <, se k 6 llor c r( A b)= Se k=6 Inviduo c r( A b)<: un minore A b 5 9 k orne non nullo: questo bst per concludere che c r( A b)= 56

157 E sempio : Determinre s istem l vrire d i k: il numero delle s oluzioni del seguente x x x y y y z z 9z 5 k Numero Numero equzioni:=n incognite:=m Quin se k=6 c r( A)==cr( A b) e quin ci sono - = soluzioni Se k 6 c r( A)= c r( A b)= e quin non ci sono soluzioni 57

158 58

159 Ulteriore esercizio su sistemi pendenti d prmetro 59

160 60 k y x y x ky x del soluzioni numero delle il scutere Esercizio: prmetro k del vrire l sistem seguente k b A k A k n= m= incomplet trice M complet Mtrice

161 6 A e crtteristic dell Clcolo A b k b A k A k A incomplet Mtrice complet Mtrice A b sservzione: O r c (A)>=, iccome S r c llor A)<=, ( r c (A)= r c ( b A? essere Può )>=. dto che rispondere, er P b A è clcolre devo udrt, q t e d ( b A )

162 6

163 6 0 n b b b 0 )...( ) ( 0... ) ( xn x x x x x x x x x x x nn n n n n n n n n utovlori A 5 pp.9 ( - ) 96 n orne A qudrt mtrice un Dt (cio omogeneo sistem il d e è prmetro dl ipendente d λ : )

164 64 vlore gni o λ zero ugule risulti che tle sistem del mtrice dell determinnte il nn n n n n n nome il rende p e utovlor sistem del

165 ) )*( ( ) )*(0 ( 0 det gli Clcolre (p.96,n.) sempio: E i utovlor mtrice: dell Risoluzione: mtrice dell determinnte il clcolre Bisogn

166 Voglio spere per quli vlori λ tle determinnte è ugule zero. Questo determinnte è espresso d un polinomio secondo grdo in λ e per trovre i vlori in cui si nnull occorre risolvere l equzione lgebric secondo grdo in λ. Applico l formul risolutiv per le equzioni grdo due x bx c 0 0, x, b b 4c 44 4** ed ottengo le due soluzioni λ = e λ =. 66

167 Tli soluzioni sono gli utovlori dell mtrice inizile 67

168 Autovettori ( pp.96-97) Per ogni corrispondenti sistem e utovlore λ trovto utovettori risolvendolo. si clcolno sostituendo λ i nel Esempio (p.96,n.) Ho già clcolto gli utovlori dell mtrice Devo or 0 ciscuno dei clcolre due che sono λ = e λ =. gli utovettori corrispondenti 68

169 Quin tutti i minori orne che posso estrrre nulli. C erco un minore non nullo, per esempio. sono T le minore invidu l I equzione e l incognit x. C ncello l second equzione, ssegno y= α e lo porto d ll ltr prte. Il nuovo sistem vent. I vettori x y del tipo sono gli utovettori utovlore λ = 69

170 Clcolo degli utovettori In mnier nlog. corrispondenti λ = : lmbd x y x 0y x y ( ) x x y (0 ) y 0 0 n=;m=; 70

171 ) )( ( ) )*(9 ( 9 sono soluzioni e L e 0 = =0. l ompletre C sercizio trovndo gli e i utovettor corrispondenti.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti:

Esempio Data la matrice E estraiamo due minori di ordine 3 differenti: Minori di un mtrice Si A K m,n, si definisce minore di ordine p con p N, p

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2005 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2005 Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 005 Sessione suppletiv Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Sono dti un pirmide

Dettagli

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale Pietro Bldi Successioni e serie di funzioni Testi di riferimento: W. Rudin, Principi di Anlisi Mtemtic, McGrw-Hill Libri Itli; N. Fusco, P. Mrcellini, C. Sbordone, Anlisi Mtemtic Due, Liguori Editore;

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Problemi di massimo e minimo in Geometria Solida Problemi su poliedri. Indice dei problemi risolti

Problemi di massimo e minimo in Geometria Solida Problemi su poliedri. Indice dei problemi risolti Problemi di mssimo e minimo in Geometri olid Problemi su poliedri Indice dei problemi risolti In generle, un problem si riferisce un figur con crtteristice specifice (p.es., il numero dei lti dell bse)

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE

APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE APPLICAZIONI LINEARI e MATRICI ASSOCIATE Dt un ppliczione f: V W con V e W spzi vettorili si dice che f è un ppliczione linere o omomorfismo f(v + v 2 ) = f(v ) + f(v 2 ) v, v 2 V f(αv) = α f(v) v V e

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes I Teoremi di Green, dell divergenz o di Guss e di Stokes In R Si un sottoinsieme limitto di R semplice rispetto d entrmbi gli ssi crtesini con costituit dll unione di un numero finito di sostegni di curve

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA.s.04-5 MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO Coordintrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Appunti di Analisi Matematica 1

Appunti di Analisi Matematica 1 Appunti di Anlisi Mtemtic 1 MASTER IN ECONOMIA DIGITALE & e-business Centro per lo studio dei sistemi complessi Università di Sien Mrzo 2005 Prof. Polo Nistri Un funzione (o ppliczione) tr due insiemi

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Definizioni fondamentali

Definizioni fondamentali Definizioni fondmentli Sistem scisse su un rett 1 Un rett si ce orientt qundo su ess è fissto un verso percorrenz Dti due punti qulsisi A e B un rett orientt r, il segmento AB che può essere percorso d

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Successioni di funzioni

Successioni di funzioni Successioni di funzioni 3.1 Introduzione Considerimo l successione (x n ) n0,icuiterminisono 1, x,x 2,x 3,..., x n,... Si trtt dell progressione geometric di termine inizile 1 e rgione x, che bbimo già

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione.

Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. T. ZOLZZI. Appunti del corso di Introduzione ll Anlisi Funzionle Scuol di Dottorto in Scienze e Tecnologie dell Informzione e dell Comuniczione. NOTA. L utore desider ringrzire le studentesse di dottorto,

Dettagli

ESERCIZI ESERCIZI. Test di autoverifica... 206 Prova strutturata conclusiva... 208 ESERCIZI

ESERCIZI ESERCIZI. Test di autoverifica... 206 Prova strutturata conclusiva... 208 ESERCIZI Indice cpitolo Insiemi ed elementi di logic... 7 8 Insiemi... Operzioni con gli insiemi... 8 Introduzione ll logic... 9 Connettivi e tvole di verità... Espressioni proposizionli... 0 Predicti e quntifictori...

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY

TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY TEORIA ELEMENTARE DEL PROBLEMA DI CAUCHY DANIELE ANDREUCCI DIP. METODI E MODELLI, UNIVERSITÀ LA SAPIENZA VIA A.SCARPA 16, 00161 ROMA, ITALY ndreucci@dmmm.unirom1.it 1. Notzione fondmentle e prime definizioni

Dettagli

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI Elis Gonizzi N mtricol: 3886 Lezione del -- :3-:3 IRRAGGIAMENO: APPLICAZIONI ED EERCIZI E utile l fine di comprendere meglio le ppliczioni e gli esercizi ricordre cos si intend con i termini CORPI NERI

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 20010-2011 Laboratorio 10 - Integrazione numerica

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 20010-2011 Laboratorio 10 - Integrazione numerica Complementi di Mtemtic e Clcolo Numerico A.A. 20010-2011 Lbortorio 10 - Integrzione numeric Dtunfunzionef vlorireliperclcolre b fornisce l funzione predefinit qud Sintssi: q=qud(f,,b,tol) input: f funzione

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

Salvatore Loris Pelella. Corso di. Matematica RCS LIBRI EDUCATION SPA

Salvatore Loris Pelella. Corso di. Matematica RCS LIBRI EDUCATION SPA Slvtore Loris Pelell Corso di Mtemtic RCS LIBRI EDUCATION SPA ISBN 88-45-084-3 004 RCS Libri S.p.A.- Milno Prim edizione: gennio 004 Ristmpe 004 005 006 3 4 5 Stmp: V. Bon, Torino Coordinmento editorile

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Integrali curvilinei e integrali doppi

Integrali curvilinei e integrali doppi Integrli curvilinei e integrli doppi Integrli curvilinei di prim specie Prim di inizire l trttzione di questo rgomento dimo l definizione di curv. Per curv nello 3 3 spzio R intendimo un sottoinsieme di

Dettagli

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è: 1) In un equzione differenzile del tipo y (t)= y(t), con > 0, il tempo di rddoppio, cioè il tempo T tle che y(t+t)=y(t) è: A) T = B) 1 T = log e C) 1 T = log e ** D) 1 T = E) T = log e ) L equzione differenzile

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

Appunti di Analisi matematica 1. Paolo Acquistapace

Appunti di Analisi matematica 1. Paolo Acquistapace Appunti di Anlisi mtemtic Polo Acquistpce 23 febbrio 205 Indice Numeri 4. Alfbeto greco................................. 4.2 Insiemi..................................... 4.3 Funzioni....................................

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Elementi grafici per Matematica

Elementi grafici per Matematica Elementi grfici per Mtemtic Sommrio: Sistemi di coordinte crtesine... Grfici di funzioni... 4. Definizione... 4. Esempi... 5.3 Verificre iniettività e suriettività dl grfico... 8.4 L rett... 9.5 Esempi

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali

www.scuolainweb.altervista.org Problemi di Fisica La Cinematica Moti unidimensionali Moti nel piano 1. Moti unidimensionali Problemi di Fisic Moti unidimensionli Moti nel pino. Moti unidimensionli Problem N. Rppresentre grficmente le seguenti leggi del moto rettilineo uniforme e commentrle: ) S 0 -t ) S 5t 3) S -0 + 3t 4) S

Dettagli

La relazione fondamentale che descrive il funzionamento delle lenti sottili ( si suppone che le superfici siano sferiche!

La relazione fondamentale che descrive il funzionamento delle lenti sottili ( si suppone che le superfici siano sferiche! L. Grtton SISS AA: 2000-01 Ottic geometric: Lenti sottili, ingrndimento ottico (linere, ngolre), strumenti ottici, potere e risolutivo degli strumenti ottici. L relzione ondmentle che descrive il unzionmento

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1 M.Blconi e R.Fontn, Disense di conomi: 3) quilirio del consumtore L scelt di equilirio del consumtore ntegrzione del C. 21 del testo di Mnkiw 1 Prte 1 l vincolo di ilncio Suonimo che il reddito di un consumtore

Dettagli

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia.

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia. ESERCIZI DI BASE 1. I soci proprietri di un piccol compgni gricol sono tre: i signori A, B, C. Mentre i signori A e C hnno l stess quot di prtecipzione ll ziend, il signor B h solo il 50% dell quot degli

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Problemi di Sturm-Liouville

Problemi di Sturm-Liouville Problemi di Sturm-Liouville Alberto Tibldi 11 dicembre 2012 1 Introduzione e definizioni generli Nell mbito di problemi fisici/ingegneristici, spesso si h che fre con equzioni lle derivte przili (PDE:

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico

LE GRANDEZZE FISICHE. estensive. Grandezze. intensive non dipendono dalla quantità di materia temperatura, peso specifico LE GRANDEZZE FISICHE estensive dipendono dll quntità di mteri mss, volume, lunghezz Grndezze intensive non dipendono dll quntità di mteri tempertur, peso specifico LA MISURA DI UNA GRANDEZZA FISICA Per

Dettagli

Aniello Murano Problemi non decidibili e riducibilità

Aniello Murano Problemi non decidibili e riducibilità Aniello Murno Problemi non decidibili e riducibilità 9 Lezione n. Prole chive: LBA e PCP Corso di Lure: Informtic Codice: Emil Docente: murno@ n.infn.it A.A. 2008-2009 LBA Liner bounded utomton DEFINIZIONE:

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

Le successioni di Fibonacci

Le successioni di Fibonacci Orzio Muscto Diprtimento di Mtemtic e Informtic Università degli studi di Ctni Le successioni di Fiboncci Complementi l corso di Istituzioni di Mtemtiche, Corso di Lure Specilistic quinquennle in Architettur,

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo

Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo Istituto di Antropologi dell Regi Università di Rom Vrizioni di sviluppo del lobo frontle nell'uomo pel Dott. SERGIO SERGI Libero docente ed iuto ll cttedr di Antropologi. Il problem dei rpporti di sviluppo

Dettagli

Il calcolo integrale: intro

Il calcolo integrale: intro Il clcolo integrle: intro Le ppliczioni del clcolo integrle sono svrite: esistono, inftti, molti cmpi, dll fisic ll ingegneri, dll iologi ll economi, in cui si f lrgo uso degli integrli. Per fornire l

Dettagli

Edizione dicembre 2010 - Rev 0. Manuale per l applicazione dell immagine coordinata

Edizione dicembre 2010 - Rev 0. Manuale per l applicazione dell immagine coordinata Edizione dicembre 20 - Rev 0 Mnule per l ppliczione dell immgine coordint 1 Mnule per l ppliczione dell immgine coordint 1 Presentzione 2 Elementi bse Logotipo generico 3-4 Logotipo d personlizzre 5-8

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010 Corso di ordinmnto - Sssion suppltiv -.s. 9- PROBLEMA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIA Tm di: MATEMATICA. s. 9- Dt un circonrnz di cntro O rggio unitrio, si prndno

Dettagli

CORSO DI METODI MATEMATICI PER L INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI METODI MATEMATICI PER L INGEGNERIA MECCANICA CORSO DI METODI MATEMATICI PER L INGEGNERIA MECCANICA. ALCUNE NOZIONI E STRUMENTI PRELIMINARI -RICHIAMI SUGLI SPAZI VETTORIALI Ricordimo che u vettore i R (o C ) e u -upl ordit di umeri reli (o complessi)

Dettagli

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito: OPE OPERAZIONI BINARIE Definizione di operzione inri Dto un insieme A non vuoto, si him operzione (inri) su A ogni pplizione di A in A In generle, un'operzione su A viene indit on il simolo Se (x, y) è

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1

3. Il calcolo a scuola (2): l uso della calcolatrice 1 Didttic 3. Il clcolo scuol (2): l uso dell clcoltrice 1 Ginfrnco Arrigo 57 1. Clcoli con un sol operzione L prim cos d insegnre d un giovne llievo che voglimo educre ll uso corretto dei moderni mezzi di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

UN ESPERIENZA DIDATTICA IN UNA SECONDA CLASSE DI LICEO SCIENTIFICO: I RADICALI IN R

UN ESPERIENZA DIDATTICA IN UNA SECONDA CLASSE DI LICEO SCIENTIFICO: I RADICALI IN R ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Sede di Bologn Scuol di Specilizzzione per l Insegnmento Secondrio Indirizzo Fisico Informtico Mtemtico Clsse A047 Direttore dell Scuol: Prof. Roberto Greci Direttore

Dettagli

LINGUAGGI FORMALI Esercizi

LINGUAGGI FORMALI Esercizi LINGUAGGI FORMALI Esercizi PPPPPP Nicol Fnizzi LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Corso di Informtic T.P.S. Diprtimento di Informtic Università di Bri Aldo Moro [2014/01/28-13:30:23] [ 2 / 14 ] Indice 1 Introduzione

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS STRUTTURE DI LEWIS SIMBLI DI LEWIS ELETTRI DI VALEZA: sono gli elettroni del guscio esterno, i responsbili principli delle proprietà chimiche di un tomo e quindi dell ntur dei legmi chimici che vengono

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Tassi di cambio, prezzi e

Tassi di cambio, prezzi e Tssi di cmbio, prezzi e tssi di interesse 2009 1 Introduzione L relzione tr l ndmento del livello generle dei prezzi e i tssi di cmbio: l Prità dei Poteri di Acquisto Le relzione tr i tssi di cmbio e i

Dettagli

Università degli studi di Cagliari CORSO ANALISI II A.A. 2007/2008. Rappresentazione delle CONICHE e QUADRICHE

Università degli studi di Cagliari CORSO ANALISI II A.A. 2007/2008. Rappresentazione delle CONICHE e QUADRICHE Università degli studi di Cgliri CORSO ANALISI II A.A. 007/008 Rppresentzione delle CONICHE e QUADRICHE Rppresentzione delle CONICHE Generlità Si definiscono coniche le curve pine risultto dell intersezione

Dettagli

Dispense di MATEMATICA PER L INGEGNERIA 4

Dispense di MATEMATICA PER L INGEGNERIA 4 ispense di MATEMATICA PER L INGEGNERIA 4 Qurto trimestre del o nno del Corso di Lure in Ingegneri Elettronic ocente: Murizio Romeo Mggio 25 ii Indice Integrzione delle funzioni di più vribili. Insiemi

Dettagli

Integrazione numerica di funzioni con singolarità

Integrazione numerica di funzioni con singolarità UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA Fcoltà di Scienze Mtemtiche, Fisiche e Nturli Corso di Lure in Mtemtic Integrzione numeric di funzioni con singolrità RELATORE Dr. Frncesco Dell Accio CANDIDATO Contrtese

Dettagli

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data... I numeri rzionli Cpitolo Numeri rzionli Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Regime dell interesse composto.

Regime dell interesse composto. Regime dell ineresse composo Formule d usre : M = monne ; I = ineresse ; C = cpile ; r = fore di cpilizzzione K = somm d sconre ; s = sso di scono unirio ; i = sso di ineresse unirio V = vlore ule ; ν

Dettagli